La Procura avrebbe già escluso l’intervento di terzi nella morte del piccolo ed ha già concesso il nulla osta per i funerali
Puoi segnalare situazioni di degrado, disservizi, eventi o inviare le tue immagini scrivendoci direttamente su WhatsApp al numero +39 393 1810181
In alternativa a WhatsApp puoi scrivere all'indirizzo news@elivebrescia.tv
Questo Qualcosa è anche stato a lungo indagato dalla scienza
La situazione è complessa ma non può essere qui indagata
Il fatto però sussiste ed è largamente dimostrato
“Il Torinese” si è allontanato dal suo territorio
arrivando fino alla provincia di Brescia per vivere una intera giornata insieme a chi subisce il fascino di questo nobile animale
oltre all’interesse per il cosiddetto turismo rurale e ai prodotti tipici del territorio lombardo
svolta durante i primi quattro giorni di maggio
ha felicemente raggiunto l’obiettivo di coinvolgere un pubblico sempre più numeroso
sport e passione equestre per grandi e piccini
ma anche di grande interesse per visitatori attratti da modi ‘altri’ di contatto con natura
l’inclusione sociale e attività all’aria aperta
E’ proprio nello slogan del titolo NEL CUORE DI TUTTI che si esprime la mission di questa fiera
particolarmente pensata per essere accessibile e accogliente per ogni tipo di pubblico
pur se perfettamente organizzato e gestito
non ha le preteste di fare concorrenza alla notissima (novembrina) Fiera del Cavallo di Verona
anche se una collaborazione fra i due enti è iniziata proprio a partire da Travagliato 2025
Più raccolta e meno internazionale della secolare manifestazione veneta
forse ad essere più vicina al cuore dei visitatori
sia per i numerosissimi spettacoli di ogni genere offerti in strutture luminose
che per la possibilità di vivere meravigliose esperienze a diretto contatto con tanti cavalli semplicemente passeggiando per i viali della Fiera
ormai – per motivi di sicurezza – limitati a Verona Fiere
Non potendo particolareggiare i tanti aspetti della fiera su un breve articolo
confermiamo di aver incontrato decine di meravigliosi binomi (cavallo e cavaliere/amazzone di ogni età) e ogni genere di attività equestre: dalla monta western (con adrenaliniche gare di rincorsa vitelli con i cavalli al galoppo sfrenato)
alla presentazione al pubblico di razze e soggetti
oltre che a valide strutture di ippoterapia
molto seguita è stata inoltre l’esibizione della banda musicale ippomontata della Polizia di Stato
Altro obiettivo raggiunto è stato quello di ampliare l’area Family con aree giochi
fattorie didattiche e un graditissimo ‘battesimo della sella’
con l’offerta per i più piccoli – grazie a pazientissimi ponies – di un’occasione unica per avvicinarsi al mondo del cavallo in modo ludico ed educativo
alla base del nostro mestiere di giornalisti
ci impone però severe scelte nell’interesse del Meglio per i nostri lettori
Fra le tante opzioni desideriamo segnalare solo un gruppo sportivo
protagonista di una specialità sportiva veramente originale
Il centro ippico EPOS di Aosta ha presentato le sue giovanissime speranze (tutte abbondantemente minorenni) le quali
riuscendo a scagliare in pieno galoppo frecce su paglioni posizionati sul terreno
amazzoni e cavalieri in erba sono in grado di controllare la cavalcatura solo con le gambe e il proprio equilibrio
Il centro EPOS utilizza solo corti archi mongoli (i migliori per questa specialità sportiva) che riportano alla memoria l’origine di questo antico sport: la conosciutissima arte militare di combattimento a cavallo da sempre praticata in Estremo Oriente
non possiamo che raccomandare per l’edizione 2026 una gita in Lombardia per un’intera giornata a Travagliato Cavalli
interessante un po’ per tutti i gusti e chiaramente per chi vuole approfondire una passione per il cavallo già consolidata
Alcuni la chiamano … malattia; molti dei contagiati non ne guariscono infatti (ma allegramente) proprio più
Sito: www.travagliatocavalli.com
document.getElementById("comment").setAttribute( "id"
"a41398f52a7b39db462eb9843081aa4f" );document.getElementById("bc51ab0974").setAttribute( "id"
In queste foto di Loredana Frisoli tutto il fascino di Torino
Va in scena a Chieri la XV edizione della rassegna dedicata a uno dei “vitigni” simbolo
Nuovo locale per la gelateria Nivà che dedica
Luigino “mazzabis” era un serparo
Conosceva i segreti per catturare e maneggiare le vipere
Rivolti a turisti e cittadini per un totale di 33 tour Dal 10 maggio al 21
laboratori per i bimbi e bancarelle2' di letturaLa Fanfara della polizia di Stato a Travagliato CavalliAARiduciIngrandisciPrende il via oggi Travagliato Cavalli 2025
che fino a domenica attirerà in paese tantissimi visitatori
All'inaugurazione della fiera hanno preso parte in tantissimi
Tra di loro la depuatata Simona Bordonali e l'eurodeputato Paolo Inselvini che hanno sottolineato l'importanza della manifestazione: «È sempre emozionante partecipare alla Travagliato Cavalli: ogni anno la fiera si riconferma un momento di incontro importante a livello internazionale»
Presenti anche il consigliere comunale Tommaso Brognoli
presidente di Confartigianato Brescia e Lombardia
e il questore di Brescia Eugenio Spina: «Per noi è un onore essere stati invitati a questa fiera di altissima rilevanza per il territorio – ha sottolineato Spina -
Il motto della Polizia di Stato è esserci sempre: è una soddisfazione quindi essere arrivati anche qui»
Infine l'assessore Simona Tironi: «Siamo giunti alla 43° edizione: la fiera ormai rappresenta la storia e la tradizione di Travagliato
Quest'anno la Polizia ci ha fatto un immenso regalo essendo presente con la fanfara
Un pensiero va anche ai tantissimi che lavorano dietro alle quinte e ai volontari: senza di voi tutto questo non sarebbe possibile»
Quest’edizione è caratterizzata lo slogan «Nel cuore di tutti»: «Lo slogan esprime la missione della fiera: essere accessibile e accogliente per ogni tipo di pubblico – ha sottolineato il sindaco Renato Pasinetti –
Questa edizione non è infatti solo un evento per gli appassionati di cavalli: è una fiera inclusiva
turismo e divertimento per famiglie con attività pensate per ogni fascia di età e un’offerta che va ben oltre la tradizione equestre
che comunque rimane al centro della manifestazione con le gare
Un post condiviso da travagliatocavalli (@travagliatocavalli)
Dunque ad animare i vari campi sono tante le iniziative: dai balli country con dj di fama nazionale al cabaret equestre con numeri di volteggio
esibizioni di dressage e di alta scuola e caroselli
quest’anno titolato «Futuro: le Donne e i Cavalli» che prevede 12 emozionanti esibizioni
Ospite d’onore Gessica Notaro che si esibirà già stasera alle 21 con la collaborazione del Giona Show
tante novità: lo spazio dedicato ai laboratori è stato ampliato grazie alla partecipazione di alcune associazioni locali che si concentreranno su fattorie sociali
Vi è poi uno spazio dedicato all’hobby horse, l’attività di salto a ostacoli a cavallo di un manico di scopa. Non mancheranno a i circa 100 espositori presenti con prodotti legati al mondo dell’equitazione. Info su orari e biglietti (da 15 a 30 euro; gratis under 7 e residenti) su www.travagliatocavalli.it
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articoloIscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
Disattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità
Ti invitiamo a disattivare il blocco pubblicitario per continuare a navigare su Giornale di Brescia e supportare il nostro impegno
L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico, in funzione della conseguente diffusione online, sono riservati per tutti i paesi. Informative e moduli privacy. Edizione online del Giornale di Brescia, quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948.
Sabato sera, nell’ambito del Festival Nazionale del Teatro Dialettale, al quale partecipano compagnie teatrali provenienti da tutta Italia, in grado di presentare una commedia in dialetto, il GRUPPO TEATRALE AMICI DELL’ARTE APS di LUCERA ha presentato, presso il Teatro Micheletti di Travagliato – Brescia, la commedia “FILUMENA MARTURANO”, dando l’ennesima prova di professionalità e bravura, dove gli attori si sono calati alla grande nei personaggi creati da EDUARDO DE FILIPPO.
L’insieme degli ingredienti (cast, scenografie, musiche) sono stati amalgamati da una perfetta regia che, in quasi due ore di spettacolo, non ha lasciato spazio a tempi morti, con il risultato di uno spettacolo che ha saputo davvero divertire il pubblico presente. regalando una piacevole serata e dimostrando di essere un gruppo molto affiatato. Complimenti e avanti tutta sempre con lo stesso entusiasmo e voglia di fare.
Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter
Mentelocale Web Srl - Piazza della Vittoria 6/6 - Genova
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Genova nr. 16/2005
Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A. di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996
Copyright © 2023 (V3) - Tutti i diritti riservati
La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"
Continue with Facebook Oppure inserisci le tue credenziali
Hai dimenticato la password?
Accedi o registrati per commentare questo articolo
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici
ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo
I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema
giochi: Travagliato Cavalli chiude col bottoAlice ResconiBen 25mila visitatori per la 43esima edizione
successo anche per le attività dedicate ai più piccoli2' di letturaEsibizione acrobatica a Travagliato Cavalli 2025 - Foto © www.giornaledibrescia.itComplice il bel tempo che ha accompagnato tutti e quattro i giorni della Travagliato Cavalli 2025 e l’ampio ventaglio di attività offerte
la manifestazione ha superato le aspettative con un totale di circa 25mila visitatori
ad arrivare nella cittadella del cavallo sono stati in molti non solo dall’Italia ma anche dall’estero
L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico
in funzione della conseguente diffusione online
quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948
Poco prima era stato messo a segno un colpo in un'altra abitazione del paese
Non si placa l'emergenza furti nel Bresciano. Dopo le razzie delle scorse settimane a Rezzato e Molinetto di Mazzano e il faccia a faccia con i ladri armati di coltello a Ghedi
nella serata di sabato 9 novembre i malviventi hanno passato al setaccio alcune abitazioni di Travagliato
Sono stati avvistati tra le 19.30 e le 21.30 in due case del paese
come si evince dalle segnalazioni piovute sulle pagine social del Comune dell'Hinterland.
a poca distanza dal condominio dove nei giorni precedenti erano stati segnalati alcuni malviventi nascosti tra le siepi
Le telecamere di sorveglianza di una villetta hanno ripreso un malvivente
intento a cercare un varco per intrufolarsi all'interno: in casa c'erano però i proprietari
per fortuna: il malintenzionato intruso se n'è andato appena si è accorto che l'abitazione non era deserta
scrivono le vittime del tentato furto sulle pagina Facebook di Travagliato
Stando alla recente classifica elaborata dal Sole 24 Ore
sulla base dei dati del ministero dell’Interno relativi al 2023
la nostra provincia è tra quelle Lombarde in cui si denunciano più furti: occupa il 13° posto a livello nazionale
Nel 2023 sono state sporte 355,3 denunce ogni 100mila abitanti
contro le 292,3 dell'anno precedente: in tutto sono 4.485 (819 in più rispetto a dodici mesi fa).Peggio del Brescia
La tragedia si è consumata nella cava Gatti di Lograto
Ieri pomeriggio Pietro Cadei era entrato nella cava con altri tre amici
tra i quali anche il figlio del proprietario della cava
Per cause che sono in via d’accertamento
ha perso il controllo della sua moto e si è schiantato violentemente contro un palo
Per il giovane non c’è stato nulla da fare
Inutili anche i tempestivi soccorsi giunti sul posto
La notizia della tragedia ha destato profondo cordoglio in tutta la comunità di Travagliato dove il giovane e la famiglia sono molto conosciuti
I funerali sono stati programmati per sabato 28 dicembre alle 15.00 nella parrocchiale del paese
Condividi il videoDisattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità
La Sported chiude la sua stagione perdendo 1-0 in casa con l'Aurora Travagliato
Un risultato che non scalfisce la buona stagione dei biancoverdi che chiudono sesti in classifica e si confermano ormai realtà solida della Promozione
Ai biancoverdi è mancato qualche gol in più (terzultimo attacco) ma hanno una difesa solidissima (quinta)
Scrivi alla Redazione Scrivi al Direttore Scrivi all'Editore
Stock images by Depositphotos
Concessionaria esclusiva Tel: Giuseppe 333 6865864 Via San Bernardo 37D
Profilazione cookie per visualizzare il contenuto." data-cli-src="https://www.youtube.com/embed/MLb1TflgBBE?feature=oembed" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share" referrerpolicy="strict-origin-when-cross-origin" allowfullscreen>
“Il teatro dialettale – ha sottolineato l’assessore Tironi – non è solo una forma d’arte, ma è soprattutto uno strumento educativo. Attraverso il dialetto si trasmettono infatti valori, si conoscono le differenze territoriali
si raccontano storie e abitudini e si crea un legame profondo tra le generazioni”
“È proprio ai giovani – ha concluso Tironi – che vorrei parlare
Vorrei infatti invitarli a partecipare al teatro non solo come spettatori
lasciarsi ispirare dalla passione di chi calca le scene è una scuola di vita che insegna al lavoro di squadra
Rinnovare e preservare il teatro dialettale per spiegare la bellezza della diversità è il vero valore aggiunto”
“Celebriamo – ha sottolineato Mazzali – un traguardo straordinario: il 25° anniversario della Leonessa D’Oro e la presentazione del Festival Nazionale del Teatro Dialettale
Un evento che porterà in scena l’anima più autentica della nostra cultura al Teatro ‘Pietro Micheletti’ di Travagliato
Questo non è solo un appuntamento teatrale
che ci permette di custodire e tramandare la ricchezza delle nostre tradizioni”
“Grazie alla passione e all’instancabile impegno dei volontari – ha aggiunto – il Festival diventa ogni anno un punto di riferimento per chi ama il teatro dialettale
La manifestazione rappresenta inoltre un patrimonio prezioso che racconta la nostra storia attraverso la forza delle parole
È un’occasione per riscoprire le lingue e i dialetti
ma anche per dare nuova linfa al territorio
attirando visitatori da tutta Italia e generando un impatto positivo sull’economia locale
fino alle piccole attività commerciali”
“Sostenere eventi come questo – ha concluso l’assessore al Turismo
Marketing territoriale e Moda – significa credere in un turismo autentico
che ci fanno sentire parte di qualcosa di più grande: una storia
un’eredità che dobbiamo continuare a raccontare
Il Festival Nazionale del Teatro Dialettale è la prova che le nostre tradizioni non sono solo memoria
ma una forza viva che continua a emozionare
“Il punto di forza di questa iniziativa – ha sottolineato la direttrice artistica Scalvini – è la possibilità di creare un momento di confronto tra le diverse compagnie teatrali in un contesto di condivisione dove
In questo modo si acquisiscono delle conoscenze che è impossibile trasmettere sui libri”
Nato in origine come uno spazio di confronto per le compagnie teatrali dialettali del bresciano
che ha ottenuto fin dalla prima edizione il patrocinio di Regione Lombardia e della Provincia di Brescia
nel ‘Festival Nazionale della Commedia Dialettale’
La manifestazione ha avuto poi un’ulteriore evoluzione con l’apertura a diversi generi teatrali
che l’ha resa un appuntamento di respiro nazionale
dedicato al teatro dialettale nel suo complesso
Dal 2017 è iniziata così la collaborazione con le Federazioni Nazionali del Teatro
sono stati introdotti anche gli atti unici
Ricco il cartellone di spettacoli previsti per l’edizione 2025
rappresentazioni in grado di valorizzare i diversi territori
restituendo tutta la ricchezza delle tradizioni culturali e linguistiche presenti in Lombardia e in altre regioni italiane
una commedia in dialetto bresciano portata in scena dalla compagnia ‘Teatro 7 Luigi Braga’ di Calvisano (Brescia) sabato 26 aprile
ma anche il testo in dialetto milanese ‘Chi l’è che ghe l’ha’
che verrà recitato dalla ‘Compagnia dei giovani’ di Milano
Il 10 maggio sarà invece la volta della compagnia veneta ‘Chioggia Teatro Novo’ impegnata nell’allestimento della commedia ‘I rusteghi’ di Carlo Goldoni
A questo link il programma completo degli spettacoli
Archivio comunicati
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito
consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori
Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione
Sabato 8 e domenica 9 febbraio il centro sportivo di Travagliato ospita "Mattoncini in festa": due giorni tutti dedicati a mattoncini Lego, che da generazioni danno forma alla fantasia di grandi e piccini. Durante l'evento potrete trovare fantastiche creazioni in esposizione e un'area vendota dove rifornirvi; ma anche laboratori, un'area gioco, e un concorso creativo per sfidarsi a colpi di mattoncini.
Brescia, 7 dicembre 2024 – Una giovane donna di 27 anni, Adela Xhaferri, ha perso la vita nella notte dopo essere stata investita lungo l'autostrada A35, la Brebemi, all'altezza dell'uscita di Travagliato, in provincia di Brescia.
La giovane, residente in città, viaggiava come passeggera su un'auto che, a causa di una perdita di controllo, è finita fuori strada. Nonostante il violento impatto, né Adela né il conducente, un amico della vittima, avevano riportato gravi conseguenze.
Poco dopo l'incidente, mentre la 27enne si trovava all'esterno del veicolo, è stata travolta da un'altra auto che sopraggiungeva. Il conducente di quest'ultima non ha avuto il tempo di evitare l’impatto e per Adela non c’è stato nulla da fare.
Il ragazzo alla guida dell’auto, che ha perso il controllo, è risultato negativo all’alcoltest. Entrambi, la vittima e il conducente, erano di origini albanesi.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
AccediCosa sappiamo di Giulia
A provocare il principio d’incendio sono state alcune pietanze state lasciate in cottura sul piano ad induzione. Durante la breve assenza della mamma, il figlio di due anni aveva accidentalmente chiuso la porta dell'abitazione e non riusciva più a riaprirla.
I carabinieri, visto che porte e finestre erano chiuse e non potendo abbattere la porta di ingresso a vetri per evitare il ferimento del bambino, sono riusciti ad accedere all'interno dalla porta basculante del garage, portando in salvo i minori mentre la casa era ormai saturata dal fumo. A causa dell'inalazione di fumo, i bambini sono stati trasportati presso l'ospedale Sant'Anna di Brescia per accertamenti.
Le esequie saranno celebrate nella chiesa parrocchiale
Un tragico incidente ha sconvolto la comunità di Travagliato: Pietro Cadei, ventenne del posto, ha perso la vita mentre praticava motocross all'interno della cava Gatti, situata tra Lograto e Berlingo. L'episodio è avvenuto nel primo pomeriggio di ieri, quando il giovane, in compagnia di tre amici, tra cui il figlio del proprietario della cava, ha perso il controllo della sua moto, schiantandosi contro un palo.
Travagliato (Brescia) – Tragedia sfiorata a Travagliato dove nella notte tra sabato e domenica scorsi un 39enne residente in paese ha minacciato suo padre perché non voleva dargli 40 euro da usare per comprare droga, probabilmente della cocaina.
L’uomo, che si è presentato dal padre attorno alle 23, forse già alterato, ha acceso la luce della camera dove il padre 74enne stava dormendo. Quando l’uomo si è rifiutato di dargli i soldi il figlio è andato in cucina ed è tornato con un coltello dalla lunga lama, che gli ha puntato alla gola. A quel punto il papà dell’uomo è scappato in strada con in mano il telefonino, usato per chiedere aiuto al 112.
Gli operatori della centrale di Brescia hanno avvisato i carabinieri della Compagnia di Chiari, che in pochissimo tempo sono arrivati. Sul posto è arrivata anche la polizia locale del paese della bassa, che ha supportato i militari. I carabinieri hanno immobilizzato il 39enne e poi lo hanno portato prima in caserma e di seguito in carcere con l’accusa di tentata estorsione aggravata. Si attende la convalida dell’arresto.
chi è il ragazzo di Travagliato morto nell’incidente con la moto da cross nella cavaIl 20enne lavorava nell’allevamento avicolo della famiglia
Sabato i funerali alle 15 nella chiesa parrocchialeIl 20enne Pietro Cadei morto dopo l'incidente in moto in una cava a Lograto
I funerali saranno celebrati sabato 28 dicembre alle 15 nella chiesa parrocchiale di Travagliato mentre la camera ardente è stata allestita presso la casa funeraria Franzoni di via Del Pero 17. Al termine della cerimonia funebre, il feretro verrà accompagnato al tempio crematorio di Sant'Eufemia, dove Pietro riceverà l'ultimo saluto dai suoi cari.
Una ragazza di soli 27 anni di casa nel Bresciano è morta nella tarda serata di venerdì 6 dicembre lungo l’autostrada A35
Stando alle primissime informazioni trapelate
la giovane sarebbe scesa dall’auto sulla quale viaggiava come passeggera
e poi sarebbe stata travolta da un’altra macchina di passaggio
tra lo svincolo di Travagliato Ovest e quello di Travagliato Est
dopo la chiamata al numero unico per le emergenze
sono intervenute un’ambulanza di Franciacorta soccorso e un’automedica: per la 27enne
non ci sarebbe stato più nulla da fare
Il tratto è stato a lungo chiuso al traffico per consentire gli accertamenti e rilievi della polizia stradale di Chiari: a loro spetta ora il compito di stabilire l’esatta dinamica del terribile incidente
l'auto a bordo della quale si trovava la 27enne è finita contro il guardrail
La giovane donna avrebbe lasciato l'abitacolo e
un veicolo che sopraggiungeva non l’avrebbe vista
fin da subito non c'è stato niente da fare
Veicoli distrutti, ma conseguenze non gravi per gli automobilisti
La paura è stata tanta, ma poteva andare peggio: il bilancio è di due feriti in ospedale, nessuno dei quali in pericolo di vita. Nella serata di giovedì 6 febbraio una vettura ha imboccato contromano l'autostrada A35, la Brebemi, finendo per scontrarsi frontalmente con un'altra auto che procedeva correttamente in direzione Brescia.
L'incidente è avvenuto poco prima delle 20, all'altezza dello svincolo di Travagliato Est: nello schianto frontale coinvolte una Renault Clio e una Opel Corsa. L'allarme è scattato in codice rosso: in pochi minuti sono intervenuti i mezzi di soccorso (ambulanze) della Croce Verde di Ospitaletto e della Croce Azzurra di Travagliato, un'automedica, una squadra dei Vigili del Fuoco.
clicca qui e compila il modulo!
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
è d’obbligo oggi esprimere sensazioni ed emozioni a seguito della dipartita da questo mondo di un grande Papa che lascerà un’impronta importante in questo travagliato Terzo Millennio
che ora si è portato nelle braccia del Divino Amore
Egli che ha accolto sempre tra le sue braccia i più poveri
molti dei quali hanno cambiato la loro vita dal male al bene per aver sentito sin nell’intimo il suo messaggio d’amore e di pace
si è prodigato incessantemente per la Pace tra gli uomini nel mondo
specie in quelle parti in cui un’assurda guerra semina morti e distruzioni tra popolazioni inermi e soprattutto innocenti bambini
degli insegnamenti che hanno segnato il suo Pontificato e che sono una guida sicura per vivere seguendo il Vangelo
il suo amore per la vita povera e semplice
Bisogna ricordare la sua invocazione per il rispetto e il riconoscimento della dignità della vita dal suo sorgere al suo termine
la promozione e la tutela della giustizia sociale
il rispetto e il riconoscimento della vita stessa nell’accezione più completa della sua dignità
Bisogna ricordare il suo continuo incitamento a considerare l’economia mondiale
non come un fine edonistico di ricchezza per pochi
Papa Francesco ci ha insegnato anche che nessuno si salva da solo e che solo l’amorevole unione
rispettosa fra i popoli e gli Uomini stessi può portare serenità
in una parola quella Pace che tutti invocano a parole
avvenuta all’indomani del rito della “Resurrezione” di Cristo
dopo che Francesco ci aveva donato il suo sorriso dal palco attrezzato per la benedizione pasquale al Popolo
si sono radunati spontaneamente in piazza San Pietro
nei cuori di tutti non solo il sorriso di un Uomo sofferente e consapevole di essere al termine di questa vita terrena
ma anche la spiritualità e calore umano
Dopo i solenni funerali cui parteciperanno quasi tutti i “grandi” della Terra (esecrabile il gesto di Netanyahu )
si aprirà il Conclave dei Cardinali
in cui 135 porporati dovranno scegliere il nuovo Papa
Io spero che si scelga un Papa nel segno della continuità dell’azione di Papa Bergoglio
in una società che cammina a lunghi passi nel futuro
non può permettersi di fermarsi e guardare indietro
se vuole testimoniare la vera voce del Cristo immolatosi sulla Croce per la nostra salvezza
Le 4 sfide della lotta contro il cancro da vincere insieme
Modello di organizzazione, gestione e controllo
La Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro – AIRC
IFOM: l'istituto di oncologia molecolare di AIRC
Come diffondiamo l’informazione scientifica
Quattro passi per la vitaInizio: 6 settembre 2024Fine: 6 settembre 2024Luogo: Travagliato (BS)
Quattro Passi per la Vita è una camminata o corsa podistica non competitiva con partenza dal centro sportivo di Travagliato (BS)
Saranno disponibili due percorsi alternativi
uno da 4,5 km e uno da 9 km che attraverseranno il paese
Per partecipare è previsto un contributo di 5,00€ per i bambini fino a 12 anni e di 10,00€ per gli adulti
Email: com.lombardia@airc.it
Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ETS
In manette per tentata estorsione aggravata un 39enne che minacciava l'anziano genitore con una lama
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
Nonostante l’elevata attesa per il debutto della nuova console Nintendo
il lancio dei preordini negli Stati Uniti è stato caratterizzato da ritardi
disservizi tecnici e rapide interruzioni della disponibilità presso i principali rivenditori online
I preordini della console Nintendo Switch 2
inizialmente previsti per il 9 aprile e successivamente posticipati a causa di problematiche legate ai dazi doganali
sono stati ufficialmente avviati negli Stati Uniti il 24 aprile
il lancio si è rivelato complesso e caratterizzato da numerose criticità
registrate presso i principali rivenditori online come Best Buy
Il portale di Target è stato tra i primi ad attivare le prenotazioni
ma l’esperienza d’acquisto si è rivelata subito difficoltosa per molti utenti
Problemi tecnici hanno compromesso la finalizzazione degli ordini
tra cui richieste improvvise di aggiornamento dell’indirizzo di spedizione o perdita dei dati di pagamento
Anche in presenza di ordini inizialmente andati a buon fine
numerose segnalazioni riportano cancellazioni successive da parte del sistema
Target dichiara che sia la console che il bundle con Mario Kart World risultano esauriti
Anche su Walmart si sono registrate complicazioni
Il sito ha mostrato una schermata di attesa generica per diversi minuti con messaggi ambigui del tipo “questa offerta sta per terminare”
alcuni utenti sono riusciti a completare l’acquisto
anche su Walmart la disponibilità è apparsa intermittente prima del definitivo esaurimento
l’apertura dei preordini è stata caratterizzata da un ritardo: il pulsante per l’acquisto mostrava la dicitura “prossimamente” per circa mezz’ora
Nonostante alcuni utenti siano riusciti a entrare in coda per prenotare il bundle
molti sono stati rimossi dalla lista prima del completamento dell’ordine
la console risultava anch’essa esaurita presso il rivenditore
Le difficoltà riscontrate si inseriscono in un contesto più ampio: il presidente di Nintendo
aveva infatti già anticipato nei giorni scorsi un possibile problema di approvvigionamento in Giappone
è stato reso noto che gli inviti per la vendita diretta della console negli Stati Uniti potrebbero non essere disponibili per tutti prima del lancio ufficiale
Nintendo Switch 2 sarà disponibile al pubblico a partire dal 5 giugno 2025
Il prezzo di lancio per il mercato statunitense rimane fissato a 449,99 dollari
è stato comunicato un aumento dei prezzi anche per alcuni accessori
i preordini erano stati attivati già a inizio aprile
si è dunque aperto con criticità operative che potrebbero influire sulla fiducia dei consumatori nelle fasi successive del lancio
Lo scorso 17 dicembre negli uffici del settore Ambiente della Provincia arriva la relazione firmata dai tecnici del dipartimento di Brescia dell’Arpa
che durante l’ultima visita ispettiva evidenziano diverse violazioni delle prescrizioni contenute nella concessione rilasciata dal Broletto nell’aprile del 2019
tra cui alcuni problemi in merito all’annosa questione del vaso «Seriola Nuova di Chiari»
La diffida impone il risanamento entro due giorni o lo stop dell’attività
Ed è proprio su questo che si concentra il ricorso al Tribunale amministrativo
che ritiene di accogliere parzialmente l’istanza della famiglia Regali definendo il termine temporale di due giorni «evidentemente irragionevole»
la Montini Spa può riprendere l’attività dello stabilimento «per assolvere le commesse in corso
sino alla data dell’udienza camerale per la trattazione dell’istanza cautelare»
considerata la possibilità di chiedere una proroga che l’avvocato Simone D’Amico
dello studio D’Amico & Partners Advisory
Il provvedimento del Tar fornisce ai vertici della società bresciana l’occasione per mettere sul piatto la loro versione della vicenda
che per i fratelli Alessandro e Stefano Regali prende le mosse innanzi tutto dalla «volontà di collaborare con le istituzioni restando aperti al dialogo»
«Abbiamo tutta l’intenzione di sistemare e migliorare le cose
ma il lavoro deve essere preservato – spiegano i fratelli Regali –: il termine di due giorni era evidentemente irragionevole»
la maggior parte riguardavano piccole cose come un cartello non affisso o un provvedimento non aggiornato
Anche per la presunta “discarica” individuata nel piazzale dell’azienda vale lo stesso discorso – affondano –: non potevamo smaltire il materiale di rifiuto
che peraltro era costituito da avanzi di lavorazioni di ghisa e non da scorie radioattive
Una delle ratio a monte della riorganizzazione societaria è stata proprio questa: affittando il ramo d’azienda
le due newco potranno lavorare mentre la Montini spa andrà avanti con il suo percorso»
le quote societarie della Montini sono state conferite nella holding Regali Group srl
che controlla le due newco Fonderie Montini Srl
amministrata dal fratello Stefano: tutta la forza lavoro
abbiamo voluto cambiare l’assetto societario per spacchettare il business delle due fonderie
essendo una concentrata sulla produzione dei sistemi di copertura per il mondo dell’infrastruttura e l’altra sulla meccanica per il comparto automotive
settore in difficoltà che ci sta portando ad allargarci anche all’agricoltura e all’oleodinamica»
interviene il responsabile della sicurezza
l’ingegner Francesco Guerrini: «Faremo ricorso
e avremmo dovuto farlo già da tempo visto che i parametri che ci sono stati forniti dall’Arpa sono parametri civili e non per un sito industriale»
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali
controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione
Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR*
Domenica 6 ottobre, alle 10 la Messa e, a seguire, con partenza da piazza Libertà, la biciclettata con soste per la piantumazione degli alberi donati lo scorso anno e custoditi dai bambini e dai ragazzi delle scuole di Travagliato; pranzo al sacco presso il Centro sportivo e, nel pomeriggio, alle 14.30 una caccia al tesoro per chiudere con una merenda.
L’Agenzia di Stampa Parlamentare Agenparl è una delle voci storiche ed autorevoli dell’informazione italiana parlamentare ed è una delle principali news company italiane. Nel 1950 Francesco Lisi fondò la più antica Agenzia giornalistica parlamentare italiana, con il nome di S.P.E.; con l’ingresso nell’ASP (Associazione stampa parlamentare) nel 1953 ne mutò il nome in Agenparl.
Dal 1955 affianca con i suoi notiziari il mondo istituzionale, editoriale, economico e finanziario, diventando oggi una tra le fonti più autorevoli dell’informazione con i propri prodotti, servizi e soluzioni all’avanguardia. Dal 2009 il Direttore è Luigi Camilloni che ha proseguito lungo la strada tracciata da Lisi e cioè quella che da sempre ha contraddistinto l’Agenzia, ossia l’imparzialità.
Una formula editoriale veloce ed innovativa che garantisce un’informazione puntuale e degli approfondimenti originali. Per noi di Agenparl, fare informazione significa mantenere un alto livello di esattezza, obiettività e imparzialità, attraverso un codice linguistico chiaro, ma soprattutto senza far ricorso a formule e luoghi comuni giornalistici.
la storica manifestazione torna con una nuova identità visiva
un’offerta più ampia e tante novità: spettacoli
promozione internazionale e uno sguardo alla sostenibilità e alla digitalizzazione
13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”)
che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati
in qualità di Responsabile del trattamento
al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti
Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati
scoprendo come nasce una notizia tra giornale
Gli alunni hanno potuto vedere da vicino la redazione del quotidiano
osservando anche gli studi televisivi di Teletutto e quelli radiofonici di Radio Bresciasette
per scoprire da dentro com’è fatto davvero il mondo dell’informazione e scoprire come prende vita una notizia
Lo spettacolo dà la possibilità al pubblico di conoscere la storia di questo artista che ha abitato gli argini del fiume Po e che mai si è lasciato contaminare dalle mode e dalle convenienze
la nuova cava fa riemergere le polemiche in ConsiglioAlice ResconiFermata la convenzione sulla Bettoni: la minoranza chiede garanzie; il sindaco: «Non verrà riempita»2' di letturaL'area in cui potrebbe sorgere la nuova cava - © www.giornaledibrescia.itNon solo la discarica ma anche la nuova cava in progetto a Travagliato agita il Comune
Lo scavo di circa 300mila metri cubi è previsto tra la zona industriale Averolda e la discarica Bettoni nata proprio su un vecchio impianto estrattivo che venne chiuso per lasciarle il passo
è arrivata poi nel 2021 grazie al Piano Cave provinciale che
comunicazione ed editoria tecnica specializzata
dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa
con periodici e pubblicazioni monografiche
che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni
Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite
La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD
Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto
La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi
TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale
I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie
novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure
L’ampliamento della scuola primaria di Travagliato
ha permesso di realizzare una nuova palestra al livello seminterrato
Con l’ampliamento della scuola di Travagliato
è stato realizzato un nuovo corpo di fabbrica con palestra
di proprietà comunale e soggetto a parere da parte della Soprintendenza ai beni architettonici
non era più sufficiente e adeguato ad ospitare tutte le funzioni e le aule necessarie per rispondere alla domanda della cittadinanza
Il progetto consiste nell’ampliamento della scuola primaria comunale di Travagliato
un Comune di circa 14.000 abitanti nella provincia di Brescia
realizzata negli anni ’20 del 900 presentava una struttura simmetrica a “C” con corte interna orientata verso nord
L’ampliamento chiude la corte realizzando un nuovo corpo di fabbrica disposto su due livelli con un ulteriore livello seminterrato dove trovano collocazione la nuova palestra e la mensa
I problemi statici di un’esistente porzione di edificio realizzato negli anni Ottanta richiedevano un intervento di urgente demolizione e la successiva realizzazione del nuovo edificio
non rispondevano agli standard dimensionali richiesti e la mancanza di spazi per la mensa e di adeguati luoghi per l’attività fisica degli studenti accentuava l’urgenza di intervenire
L’ampliamento della scuola di Travagliato comprende quindi dodici nuove aule
palestra con relativi spogliatoi e mensa con spazio cucina e deposito
direttamente aperto verso gli spazi di distribuzione è inoltre presente un piccolo auditorium per le attività di didattica informale
questo spazio è direttamente connesso con un’ampia terrazza all’aperto
orientate a sud e protette da un sistema di brise-soleil e da tende automatizzate interne
sono dotate di una terrazza all’aperto dove è prevista la realizzazione di orti pensili per attività di sensibilizzazione biofilica per i bambini
Anche al livello della copertura della palestra si trova un’ampia terrazza per il gioco e attività all’aperto
che integrano quelli del cortile interno e degli spazi verdi attorno alla scuola esistente
Il progetto di ampliamento e riqualificazione della scuola mira ad affrontare in maniera integrata le seguenti esigenze:
La multidisciplinarietà dei locali consentirà diverse configurazioni
includendone la possibilità di utilizzo come laboratori didattici
L’edificio è strutturato su due livelli in un contesto nel quale la relazione con lo spazio esterno non era di facile risoluzione
il progetto è stato sviluppato per favorire una interazione diretta tra ambienti interni ed esterni
Ciò ha portato all’individuazione di percorsi didattici legati a vari aspetti
il rispetto dell’ambiente e il lavoro di gruppo
integrati con le aree interne come la mensa e la palestra della scuola di Travagliato
rappresentano una naturale estensione degli ambienti al chiuso
Il nuovo ampliamento è direttamente collegato funzionalmente a quello preesistente e due nuovi vani scala e ascensori collocati in posizione contrapposta riorganizzano i percorsi distributivi dell’intero plesso scolastico
Le aule sono dotate dei più recenti sistemi per la didattica multimediale
e di ampie vetrate con serramenti a facciata continua in legno di rovere con aperture di dimensioni differenziate
Ogni aula è dotata di controsoffitti acustici e la parete di separazione con i corridoi è dotata di un sopraluce vetrato che conferisce maggiore luminosità naturale e maggiore profondità visiva allo spazio
L’aula magna gradonata è caratterizzata da un pavimento in legno di bambù e da un’ampia vetrata con serramenti a facciata continua che affacciano sul terrazzo esterno a copertura del nuovo volume della palestra
Il colore gioca un ruolo importante con la funzione di sottolineatura di alcuni elementi caratterizzanti nella composizione dei volumi
vengono enfatizzati attraverso l’uso dei colori azzurro e verde
utilizzati anche per gli imbotti delle finestre
differiscono a seconda del lato dei corridoi
creando un sistema di orientamento intuitivo
La palestra si caratterizza per il suo pavimento in gomma gialla e per il trattamento delle pareti con porzioni di cemento a vista
alcune delle quali sono stati trattate con un pigmento nero
altre con pigmento rosso e altre ancora rivestite con pannelli fonoassorbenti
Questa combinazione di elementi contribuisce a creare un linguaggio compositivo unico che conferisce ricchezza e dinamicità allo spazio
Il volume a doppia altezza della palestra si estende nello spazio del piano superiore
permettendo ai visitatori dei corridoi di godere di una vista sul campo da gioco attraverso una grande vetrata
Da questo punto lo sguardo e poi condotto verso la vetrata al livello inferiore che dà sul cortile interno
creando una continuità visiva e spaziale tra gli ambienti interni ed esterni
Privacy policy
Lavori da 780mila euro grazie al Piano Lombardia2' di letturaLa torre civica di Travagliato - © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisciUna nuova illuminazione
un nuovo pavimento e anche una grande sorpresa: è tutto pronto in piazza Libertà a Travagliato per la Notte Bianca di domani
«Ci sono stati importanti interventi in piazza in questi mesi - commenta il sindaco Renato Pasinetti -
Abbiamo deciso di ridare splendore a questo luogo
per l’importanza che riveste in tutti noi travagliatesi»
Come prima cosa, tutte le vecchie lampadine dei lampioni della piazza sono state sostituite con fari led, che hanno migliorato l’illuminazione della zona dotandola di una luce calda e distribuita uniformemente. Senza dimenticare il risparmio energetico garantito dall’intervento
si sono conclusi anche i lavori di pavimentazione: le piastre nella parte viabile
sono state sostituite con porfido e pietra colorata
«Siamo molto contenti di questi lavori: la sostituzione delle lastre era un intervento necessario
dato che avevano creato ripetuti disagi sia ai pedoni che agli automobilisti – continua il sindaco Pasinetti -
La messa in sicurezza della piazza era un obiettivo fondamentale da raggiungere»
Ma è il simbolo più importante del paese, la torre civica che svetta per 36 metri al centro della piazza
la grande sorpresa: i lavori di restauro sono terminati e durante la serata
ci sarà l’inaugurazione e i cittadini potranno ammirare il risultato
«Abbiamo iniziato la ristrutturazione lo scorso autunno con l’idea di sistemare l’esterno e creare
qualcosa di molto speciale anche al suo interno - sottolinea il primo cittadino -
circa 780 mila euro finanziati interamente però dai fondi del Piano Lombardia ottenuti
Era nostro dovere valorizzare la struttura: l’ultimo intervento di restauro
risaliva infatti alla Seconda Guerra Mondiale e aveva avuto come unico fine la copertura dei danni causati dalla guerra
è il simbolo di Travagliato e di tutti i suoi cittadini e il risultato è sorprendente»
nella visione dell’Amministrazione ospiterà mostre ed esposizioni diventando una vera e propria galleria d’arte verticale
Già domani sera tutti coloro che vorranno potranno entrare nella torre
salire fino alla cella campanaria e ammirare lo spettacolo dall’alto
a Travagliato gli scaloniRiproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi la galleryDisattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità
Nei weekend del 23-24-25 e 30-31 agosto e 1° settembre 2024 appuntamento a Travagliato con la Festa dell’Oratorio di San Michele
Tutte le sere dalle 19:00 stand gastronomico e Chiringuito San Miguel
Brescia a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa unicamente della sua diffusione
Per informazioni vi preghiamo di contattare l’ente organizzatore
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"