Il palcoscenico diventa strumento di solidarietà e memoria collettiva il Teatro Comunale “Turi Scalia” di Trecastagni (Corso Sicilia 53) si farà voce di un impegno civile e sociale.Il Gruppo Teatro Non Solo Tango e Associazione Figli dell’Arte porterà in scena uno spettacolo in tre atti unici per la regia di Mariella Silvestro: le ‘verghiane’ “Caccia al lupo” e “Cavalleria Rusticana” e “Taddarita” di Nino Martoglio Apparentemente diverse per tono e sviluppo narrativo, queste tre opere di Giovanni Verga condividono un nucleo tematico profondo Il filo conduttore è quello della violenza e della condizione femminile raccontato attraverso storie di sopraffazione di un distorto senso dell’onore inteso come ‘legge suprema’ ma anche di rinascita come quella racchiusa nell’opera di Martoglio In “Cavalleria Rusticana” il Verga mette in scena una tragedia dell’onore dove amore gelosia e vendetta si fondono in un dramma che si consuma sotto gli occhi della comunità Ma archetipi di una società in cui il codice dell’onore ha un valore più forte della legge scritta il protagonista si trova coinvolto in una dinamica comunitaria in cui la giustizia è affidata alla vendetta privata Secondo un’etica antica quanto il paesaggio selvaggio che fa da sfondo alla narrazione pur virando verso un tono più ironico e teatrale donna intraprendente e consapevole del proprio valore si confronta con le ipocrisie e i limiti della società patriarcale Qui l’onore non è solo una questione maschile ma diventa strumento di ribellione e affermazione femminile sottolinea il legame emotivo e simbolico di questa messinscena con il compianto Dafni Michele Abruzzo “E’ a lui che dobbiamo l’idea di un Martoglio narratore che entra nella sua opera e comincia a scriverla Con l’auspicio che la cultura del rispetto prevalga sempre di più” “Ringrazio di cuore il Gruppo Teatro Non Solo Tango e l’Associazione Figli dell’Arte per il loro impegno – ha dichiarato Pietro Maugeri presidente del Banco Alimentare della Sicilia ODV Quest’anno speriamo di replicare questo successo che ci permette di donare un po’ di più e portare conforto a chi ogni giorno fa fatica a garantire un pasto per sé e per la propria famiglia” emozionare e sostenere una causa importante unendo cultura e solidarietà in un abbraccio concreto verso chi ha più bisogno Ed è proprio pensando agli ultimi che è stato creato il “biglietto sospeso” oppure sente di voler condividere il piacere di uno spettacolo teatrale con chi non ha le possibilità di poter partecipare può acquistare uno o più biglietti che verranno distribuiti tramite le Organizzazioni Partner Territoriali convenzionate con il Banco Alimentare della Sicilia ODV                                                           Caterina Maria Torrisi il Teatro Comunale “Turi Scalia” di Trecastagni (Corso Sicilia 53) ospiterà un evento di grande valore artistico e sociale: il Gruppo Teatro Non Solo Tango e l’Associazione Figli dell’Arte porteranno in scena un ODV impegnato ogni giorno nel contrasto alla povertà alimentare Un evento reso possibile grazie alla disponibilità dell’amministrazione del Comune di Trecastagni e al supporto tecnico della Mediterranea Express propone tre atti unici intensi e significativi: “Caccia al lupo” e “Cavalleria Rusticana” di Giovanni Verga Un filo conduttore profondo unisce le tre opere: il tema della violenza e della condizione femminile di un distorto senso dell’onore ma anche di rinascita come quella racchiusa nell’opera di Martoglio “È a lui che dobbiamo l’idea di un Martoglio narratore che entra nella sua opera e comincia a scriverla che dedichiamo questo lavoro: con l’auspicio che la cultura del rispetto prevalga sempre di più” L’iniziativa nasce per sostenere l’impegno concreto del Banco Alimentare della Sicilia ODV che quotidianamente aiuta circa 300.000 persone in difficoltà grazie al lavoro di 762 organizzazioni partner convenzionate sul territorio “Ringrazio di cuore il Gruppo Teatro Non Solo Tango e l’Associazione Figli dell’Arte per il loro impegno – ha dichiarato Pietro Maugeri Presidente del Banco Alimentare della Sicilia ODV - che ci permette di donare un po’ di più e portare conforto a chi ogni giorno fa fatica a garantire un pasto per sé e per la propria famiglia” emozionarsi e sostenere una causa importante Ed è proprio pensando agli ultimi che abbiamo creato il “biglietto sospeso”: chi vorrebbe essere presente ma non può può acquistare uno o più biglietti che verranno distribuiti tramite le Organizzazioni Partner Territoriali convenzionate con Banco Alimentare della Sicilia ODV Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti presso il bosco di Casa della Capinera a Trecastagni torna Viriditas – Forze Vitali in Festa festival italiano dedicato all'Ecologia Affettiva e all'Ecoartivismo Viriditas – Forze Vitali in Festa è il primo festival italiano dedicato all'Ecologia Affettiva ideato e organizzato dall'associazione di promozione sociale Chiarìa è in programma per domenica 30 marzo nel suggestivo scenario naturale di Casa della Capinera punto di riferimento escursionistico sull’Etna Quest'anno il festival si svolge all'insegna dell'Ecoartivismo tema scelto nell'ambito del progetto Matre Terra L'iniziativa prevede la realizzazione di un percorso di Land Art nel territorio del Parco dell’Etna con installazioni artistiche che sostituiranno i rifiuti richiamando la sacralità della natura e il legame profondo fra uomo e ambiente Il festival coinvolge più di venti associazioni locali, proponendo laboratori esperienziali per adulti e bambini (massimo due prenotazioni a persona), esposizioni, performance artistiche e spazi dedicati al confronto. Tutte le attività si terranno nei cinque ettari di bosco di Casa della Capinera. Il programma completo è consultabile sul sito web di Chiarìa Home » ANNULLATO – Viriditas 2025: festival green a Trecastagni In entrambi i casi le scosse di terremoto sono state avvertite dalla popolazione sono state registrate dai sismografi dell'Istituto di Geofisica e Vulcanologia di Catania rispettivamente alle ore 20 e 44 e 20 e 40 di questa sera ad una distanza di circa 2 chilometri a Sud e a Sud Ovest dal centro abitato di Trecastagni Gli eventi sismici sono stati nettamente avvertiti dalla popolazione locale poiché in entrambi i casi l'ipocentro è stato localizzato a pochissima distanza dalla superficie terrestre facendo così tremare porte e finestre è avvenuta a San Giovanni La Punta una scossa con magnitudo 2.6 sempre relativamente superficiale e distintamente avvertita dai residenti dall’8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 un calendario ricco di appuntamenti imperdibili La rassegna prenderà il via domenica 8 dicembre con la tradizionale Benedizione del Presepe in Piazza Marconi e proseguirà fino al 6 gennaio 2025 offrendo momenti indimenticabili per grandi e piccini La rassegna culminerà il 6 gennaio con il Concerto dell’Epifania nella Chiesa Santa Caterina e altri eventi che chiuderanno in bellezza le festività ore 17.30 Piazza Marconi – Benedizione presepe “Casa della natività” con nuovi pastori ore 18.00 – 21.00 via Luigi Sturzo La Via dei Sapori degustazione vini e prodotti tipici locali ore 19.00 Chiesa dei Bianchi Coro Gospel “Frances & Friends” ore 9.30 Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa “Un Albero per ogni Bambino nato nel 2024” in collaborazione con OFS di Nicolosi – Cerimonia di Piantumazione ore 10.30 Piazza Marconi Babbo Natale Band ore 11.00 – 13.00 via Luigi Sturzo Inaugurazione casa di Babbo Natale ore 16.30 – 19.00 via Luigi Sturzo Casa di Babbo Natale ore 17.30 Aula consiliare Presentazione del libro “Le mani sulle nuvole” ore 19.00 Aula consiliare “U Natali di na vota” con Gino Finocchiaro ore 21.00 Teatro comunale ANTONELLA RUGGIERO IN CONCERTO ore 20.30 Teatro comunale Natale in Danza conduce Irene Randis ore 16.30 – 19.00 via Luigi Sturzo Casa di Babbo Natale ore 19.00 Chiesa dei Bianchi Concerto Armonie Natalizie con gli Ensemble Spasager e letture dell’attrice Maria Rita Sgarlato ore 10.30 – 13.00 via Luigi Sturzo Casa di Babbo Natale ore 10.30 Piazza Marconi Babbo Natale Street Band ore 11.30 Chiesa Madonna dell’Aiuto “U viaggiu dulurusu di Giuseppi e Maria” a cura del gruppo I 3 Castagni dell’Etna ore 19.30 Santuario Fratelli Martiri Alfio Filadelfo e Cirino Rassegna di cori polifonici “Christmas Inside” organizzato dalla Schola Cantorum Don Salvatore Romeo diretta dal M° Sebastiano Russo ore 10.30 – 13.00 Piazza Marconi Casa di Babbo Natale ore 18.00 Piazza Sant’Alfio Accensione ceppo Natalizio – a cura dell’Associazione Cereo di Trecastagni ore 20.30 L’amministrazione comunale insieme alle autorità religiose deporranno il bambinello nelle rispettive natività in piazza Marconi e piazza Sant’Alfio ore 11.00 – 13.00 via Luigi Sturzo Casa di Babbo Natale ore 19.00 Chiesa Madre Concerto di Natale del complesso bandistico Etna Ensemble Alfio Bellarmino di Trecastagni ore 19.30 Chiesa Madre “I viaggiu dulurusu di Giuseppi e Maria” a cura del gruppo I 3 Castagni dell’Etna ore 18.00 Aula consiliare Concerto del duo di chitarre “Seis Cuerdas Dos” con Gloria Pafumi e Agatino Scuderi ore 19.00 Santuario dei fratelli Martiri Alfio Filadelfo e Cirino Concerto di Capodanno eseguito dalla Banda Città di Trecastagni diretta dal M° Salvatore Nicotra ore 17.00 Chiesa Madre La Tombola a cura della Consulta Giovanile Auditorium piccolo seminario ore 19.00 Chiesa Madre Laura De Palma in “Il Concerto a Lu Bamminu” ore 19.30 Chiesa-parrocchia Santa Caterina Concerto dell’Epifania dei Pueri Cantores “Sacro Cuore di Gesù Bambino” diretti dal M° Salvo Trovato Sabato 10 agosto, alle 21:30, la splendida cornice di Piazza Sant’Alfio a Trecastagni sarà teatro di una serata all’insegna del divertimento e della risata celebre comico e artista di fama nazionale noto al grande pubblico per la sua partecipazione a programmi cult come Colorado e Zelig con la sua ironia pungente e lo stile inconfondibile promette di regalare al pubblico uno spettacolo di cabaret imperdibile talentuosa artista trecastagnese che ha recentemente preso parte al tour “A tutto Cuore” di Claudio Baglioni conquistando il pubblico con la sua voce e la sua presenza scenica La conduzione della serata sarà affidata al comico Marco Mazzaglia che saprà tenere alto il ritmo e il buonumore per tutta la durata dell’evento Questo appuntamento fa parte del ricco cartellone estivo organizzato dal Comune di Trecastagni sotto la direzione del consulente del Sindaco Giuseppe Messina “Sono soddisfatto per la risposta del pubblico ad ogni evento,” ha dichiarato Vecchio esprimendo il suo entusiasmo per il successo della stagione Il calendario estivo non si ferma qui: il 15 agosto ci sarà un nuovo appuntamento con il cabaret In programma anche serate dedicate al teatro per un’estate ricca di emozioni e spettacoli PALERMO – “Nel corso della riunione congiunta della Commissione Sanità.. Servizi di consulenza specializzati per le imprese CATANIA – Nel cuore pulsante di Catania Privacy PolicyCookie Policy 085447_Italy_3088 Il Turista per Sempre v28 TRECASTAGNI (CATANIA) – Due milioni di euro sono stati vinti a Trecastagni grazie a un biglietto gratta e vinci “Il turista per sempre” Il tagliando da 5 euro è stato comprato nella tabaccheria di via Francesco Crispi La probabilità di vincere sono una ogni 6 milioni 240 mila di biglietti stampati Ovviamente in paese è scattata la ricerca del fortunato vincitore La dinamica è sempre la stessa: un escavatore rubato e la strada bloccata da altri mezzi per agire indisturbati Il colpo è avvenuto intorno alle ore 3 del mattino La dinamica è sempre la stessa: un escavatore rubato da qualche cantiere e la strada bloccata da altri mezzi per agire indisturbati Il colpo è avvenuto intorno alle ore 3 del mattino Un copione identico che ha permesso ai ladri di sradicare l'atm per portare via i contanti contenuti nella cassa meccanizzata Sul caso indagano i carabinieri della stazione di Trecastagni e della compagnia di Acireale Rilievi della sezione investigazioni scientifiche del nucleo investigativo del comando provinciale dell'Arma di Catania sono stati consegnati i lavori per la costruzione di un nuovo asilo nido la creazione di una nuova struttura in un terreno confiscato alla mafia L’opera comprende la realizzazione di 36 posti e di una mensa per bambini da 0-2 anni che il Comune sta partecipando a tutti i bandi europei con lo scopo di realizzare un parco-progetti il vice sindaco ha voluto ringraziare tutto il civico consesso per il supporto dato per il raggiungimento degli obiettivi prefissati ha sottolineato che con la costruzione di questo nuovo asilo nido si è voluto immaginare il paese nel futuro Perché se al nido esistente se ne aggiunge uno nuovo si danno più servizi ai cittadini che questo dell’asilo è un progetto green Ha espresso poi grande soddisfazione per il lavoro che si sta facendo                                                              Giuseppe Russo Nel programma elettorale abbiamo messo delle priorità l’aspetto culturale; abbiamo presentato in un anno più di 30 libri Il top è stato l’appuntamento al Teatro Comunale con la presenza della scrittrice Dacia Maraini Inoltre con le donazioni degli artisti abbiamo allestito una pinacoteca Poi abbiamo la fortuna di avere tre compagnie teatrali locali che alternandosi si esibiscono nel nostro splendido teatro evita di partecipare a quei progetti che prevedono una quota di compartecipazione Prendiamo parte a tutti i progetti e abbiamo ottenuto diversi finanziamenti Abbiamo avuto l’onore di ospitare personaggi di alto profilo Inoltre abbiamo ospitato musicisti come Nicola Piovani è fondamentale attuare una pressante  campagna pubblicitaria Confermo, assolutamente. La Festa di Sant’Alfio è un evento variegato, in primis c’è l’aspetto religioso, in quanto molti devoti e pellegrini vengono dalla Calabria e dalla Puglia, essendo i nostri Santi Martiri Un altro aspetto della festività è legato allo spettacolo pirotecnico infatti c’è la partecipazione di grandi maestri pirotecnici provenienti da ogni parte del Meridione d’Italia in quanto si esibiscono 24 carretti siciliani che attirano la curiosità di molti stranieri La caratteristica della festa è anche la partecipazione di tanti corpi bandistici non locali che con le loro musiche allietano i giorni di festa Inoltre non è da sottovalutare l’aspetto commerciale i commercianti e gli artigiani con le loro bancarelle Abbiamo la fortuna di avere due corpi bandistici animati da una sana competizione E’ chiaro che sarà cura dell’Amministrazione mettere in rilievo questo prezioso traguardo Il primo è la lavorazione del legno del castagno almeno cinquanta famiglie vivevano di quest’attività C’è un proliferare di queste nuove realtà economiche in quanto vi è una ripresa nel coltivare i vigneti presenti nel territorio nella nostra comunità si organizzano eventi enogastronomici come “ Calice sotto le Stelle “ che attirano appassionati e intenditori di vini Intanto con limitate risorse devono soddisfare le esigenze dei cittadini e non sempre è possibile Quindi il mio rammarico è che possano esseci dei cittadini che non sono soddisfatti dell’operato del sindaco in quanto le dinamiche di un’amministrazione sono legate al fattore economico ma dobbiamo tenere del blackout provocato dal Covid e alle difficoltà debitorie pregresse                                                                           Giuseppe Russo     RADIO UNA VOCE VICINA TRECASTAGNI – La Musica di Ella Fitzgerald e di Lionel Hampton arrivano al teatro “ Turi Scalia” di Trecastagni Il gruppo che si esibisce è costituito da veri artisti nell’animo : Alberto Asero vibrafono presenta “ Swing History “ durante la stagione 2024-25 con la Direzione artistica di Vittorio Costa La band presenta una raccolta “ Great American Songbook” di standard jazz di Autori Americani come Gershwin L’atmosfera in cui ci trasportano è magica ci fanno vivere un viaggio cronologico musicale dagli anni ‘30 agli anni ‘60 Il coinvolgimento da parte del pubblico è assicurato ci fa arrivare al cuore ogni nota ed ogni vibrazione vocale sulla “history” degli interpreti migliori del jazz e dello swing sono stati preziosi per entrare nel “mood” dell’epoca Tutto era al posto giusto perchè risultasse una piacevolissima serata di bella musica in un ambiente teatrale raccolto e accogliente La sua voce straordinaria è riuscita a dare un’interpretazione personale ai brani proposti al pubblico dando ad ognuno di essi un’ identità tutta sua e ben definita Si direbbe che Elena Longo è un grande esempio di vita per chi continua a credere nelle proprie passioni e nei propri sogni: “The passion for Art will never die” il pubblico torna a casa soddisfatto e deciso ad applaudire al prossimo spettacolo jazz iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Siracusa al n 9/77 del 26/04/1977 –  Iscrizione al R.O.C Sede Legale: Via Giovanni Bovio,37  CAP 96013 Carlentini ( SR ) E-mail:  radiounavocevicina@gmail.com Un colpo di fortuna ha cambiato la vita di qualcuno a Trecastagni dove un biglietto del “Gratta e Vinci” da 5 euro ha fruttato ben due milioni di euro Il tagliando vincente è stato acquistato presso la tabaccheria di via Francesco Crispi in un paese che ora è in fermento per scoprire l’identità del fortunato vincitore Le probabilità di ottenere una vincita di tale entità sono estremamente basse pari a una su 6 milioni 240 mila biglietti stampati La comunità locale è già in piena curiosità con la speranza che il vincitore possa rivelarsi a breve ”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti” ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento WEBMARTE.TV – Quotidiano onlineRegistro stampa Tribunale di Siracusa N 04/2010 DEL 09/04/2010Direttore Responsabile: Michele AccollaSocietà editrice: Fine Art Produzioni srlP.Iva: 01775950890 mail: redazione@webmarte.tv © Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI la splendida Piazza Marconi con le sue aiuole infiorate appetibile meta turistica e luogo di villeggiatura sia nel periodo estivo che in quello invernale c’è stata la benedizione del presepe da parte di don Antonello Russo Erano presenti il primo cittadino di Trecastagni                                                                Giuseppe Russo ha tenuto a sottolineare che la  “Festa del Castagno“ è un importante appuntamento che ha la finalità di far conoscere i prodotti locali e farne incrementare il commercio Inoltre è un’opportunità per far conoscere e promuovere i siti storici e architettonici di Trecastagni ha ribadito lo stesso concetto di promozione del territorio                                                                      Giuseppe Russo all’agenzia di Trecastagni (Catania) della banca Unicedit Un gruppo attrezzato di banditi ha utilizzato un escavatore per abbattere una parete esterna dell’edificio e per portare via la cassaforte utilizzata per i servizi bancomat dell’istituto di credito di corso Europa L’assalto è riuscito e i malfattori sono fuggiti prima dell’arrivo delle forze dell’ordine Rilievi della Sezione investigazioni scientifiche del nucleo investigativo del comando provinciale dell’Arma di Catania 2 milioni di euro sono stati vinti a Trecastagni grazie ad un biglietto della lotteria “Il turista per sempre” Il biglietto è stato acquistato nella tabaccheria di Salvo Bonaccorso sita in via Francesco Crispi 106 a Trecastagni l’importo esatto vinto è di 1milione768mila625euro “Vendiamo tanti tipi di biglietto – racconta il titolare della tabaccheria - mi chiamano dall’area manager di Lottomatica chiedendomi: “Non sai niente hanno vinto da te con “Il turista per sempre Dall’applicazione Lottomatica abbiamo visionato la vincita il 26 febbraio ma il biglietto sarà stato venduto prima e lunedì sarà stato trattato dalla banca” Le vincite sino a 500 euro sono pagate direttamente dall’esercente; oltre 500 euro si può scegliere la modalità di pagamento recandosi presso l’esercizio commerciale dove è stato venduto il biglietto e si opta per il bonifico o il ritiro in banca Le vincite come questa sono molto rare: il cliente può scegliere di recarsi a Roma da Lottomatica oppure si rivolge a Banca intesa tutto viene spedito a Roma e dopo le verifiche del biglietto può essere pagato Il tipo di biglietto assegnato viene pagato dando al vincitore 300mila euro subito poi 6000 euro al mese come rendita per 20 anni e poi 100mila euro a chiusura dopo i 20 anni Oppure il vincitore può scegliere di ricevere la somma in unica soluzione Ma chi è il vincitore Come avviene spesso in questi casi si mantiene o si cerca di mantenere l’anonimato Il titolare dell’esercizio ha una clientela proveniente anche da Pedara Alcuni clienti sono fissati con un certo tipo di biglietto La probabilità di vincere con questo tipo di biglietto sono 1 ogni 6milioni 240mila di biglietti stampati e alla fine del blocco i vincitori saranno solo 9 in tutta Italia “Spero che abbiano vinto persone che ne hanno bisogno e che Dinanzi alla Tabaccheria 2 manifesti annunciano la straordinaria vincita nella stessa tabaccheria erano stati vinti 100mila euro con 10 e lotto Ma 100mila euro a confronto con 2milioni di euro cosa volete che siano tel +39 095 8998227 fax. +39 095 8993245 La Festa del Castagno 2024 a Trecastagni (CT) si terrà ogni sabato e domenica di ottobre celebrando i sapori autunnali e le tradizioni siciliane locali Scopri cosa rende speciale questa manifestazione e pianifica la tua visita a Trecastagni per vivere un’esperienza tra gusto e tradizione La Festa del Castagno si svolgerà tutti i sabati e le domeniche di ottobre questo piccolo paese diventa il punto di ritrovo per chi vuole assaporare i prodotti autunnali e vivere un’autentica esperienza siciliana Il vero protagonista della festa è senza dubbio il castagno Non mancheranno stand enogastronomici che proporranno anche altre eccellenze locali come funghi la festa offre un ampio spazio dedicato all’artigianato locale con mercatini che espongono manufatti in legno ricami e prodotti realizzati con materiali tipici della zona Un’occasione perfetta per portare a casa un souvenir o scoprire il talento degli artigiani siciliani ogni weekend sarà arricchito da spettacoli folkloristici concerti di musica dal vivo e laboratori didattici per grandi e piccoli La manifestazione si trasforma in un evento che celebra non solo il gusto ma anche la cultura e la tradizione di Trecastagni Per chi visita l’evento con la famiglia ci saranno attività specifiche dedicate ai più piccoli laboratori creativi e visite guidate per scoprire la storia del castagno e della sua lavorazione Trecastagni (Ct) ospita il primo appuntamento dedicato alla Festa del castagno Home » Festa del Castagno a Trecastagni Un lettore segnala la difficile situazione attualmente in corso a Trecastagni le strade si sono trasformate in veri e propri fiumi Per saperne di più, leggi la nostra Informativa sui cookie e la nostra Informativa sulla privacy Questi cookie sono essenziali per la navigazione nel sito web e per l'utilizzo delle sue funzioni come ad esempio Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie Vedi informativa estesa I cookie statistici ci aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il sito raccogliendo e trasmettendo informazioni anonime agli strumenti di rilevamento aiutano a profilare le abitudini di navigazione sul web e a comprendere l'utilizzo che fai del nostro sito con il tuo dispositivo eventuali azioni promozionali o informative potrebbero piazzare o riconoscere un cookie univoco all'interno del tuo browser (per esempio usando i pixel tag) un evento tradizionale in occasione della festa di Ognissanti e della commemorazione dei defunti La fiera è un momento speciale per la comunità locale che si riunisce per celebrare e ricordare i cari defunti le strade saranno animate con giochi per bambini spettacoli di intrattenimento e una vasta gamma di prodotti artigianali e tipici locali La fiera è pensata per coinvolgere tutta la famiglia offrendo ai più piccoli un mondo di divertimento e attività creative La tua segnalazione è stata inviata Grazie per avere scelto Guidasicilia ed i suoi servizi la Redazione ti manderà una e-mail.Intanto vai alla tua casella di posta elettronica: hai ancora un ultimo step per completare Se il numero chiamato risulterà errato ti chiediamo la gentilezza di segnalarcelo Sono stati individuati dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Acireale i due presunti autori del furto perpetrato in un ristorante di Corso Vittorio Emanuele a Trecastagni sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale i Carabinieri hanno arrestato per furto aggravato in concorso un pregiudicato di 34anni e denunciato il fratello 30enne di quest’ultimo quando l’antifurto dell’attività commerciale ha trasmesso il segnale d’allarme antintrusione alla Centrale Operativa dei Carabinieri che ha inviato immediatamente sul posto una gazzella L’equipaggio intervenuto ha accertato che i malviventi erano riusciti ad accedere al locale dopo aver forzato una finestra ma erano stati “disturbati” dall’impianto fumogeno installato dal titolare e così erano riusciti a rubare soltanto la somma di una trentina di euro dal registratore di cassa I Carabinieri hanno dunque acquisito le immagini dell’impianto di videosorveglianza del ristorante al fine di individuare l’esatta dinamica dei fatti e esaminando le caratteristiche fisiche dei ladri e il loro abbigliamento si sono resi conto che corrispondevano a quelli di due giovani che avevano incrociato lungo la strada mentre si precipitavano presso il corso del paese la pattuglia della Radiomobile ha percorso a ritroso la via beccandoli quando avevano raggiunto Viagrande e scoprendo che erano parenti avevano in tasca i 30 euro trafugati poco prima ferma restando la presunzione d’innocenza fino a sentenza definitiva di condanna il 34enne che materialmente aveva arraffato le banconote è stato arrestato e messo a disposizione dell’Autorità giudiziaria mentre il fratello è stato denunciato a piede libero nel cuore della cittadina tanto cara allo scrittore e drammaturgo catanese che qui villeggiava ad ospitare le due serate della manifestazione Sette personalità di profilo internazionale da legare al nome dello scrittore e drammaturgo Ercole Patti per un premio che vuole favorire il recupero e la promozione della Cultura e dell’Identità siciliana Tutto è pronto per la decima edizione del “Premio Letterario nazionale Ercole Patti” che si terrà a Trecastagni (Catania) venerdì 19 e sabato 20 luglio organizzato dall’amministrazione comunale ad ospitare le due serate della manifestazione che si aprirà con i reading dei racconti partecipanti al Concorso letterario condotta dalla giornalista Michela Giuffrida che vedrà schierato un “settebello” d’eccezione Ad aggiungersi al già prestigiosissimo palmares del Premio saranno infatti: David Coco protagonista di numerose serie televisive care al grande pubblico; Leo Gullotta interprete internazionale dalla carriera pluridecennale che lo ha visto attore condirettore della Tgr Rai nazionale e presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia; Gianna Fratta direttrice d’orchestra dai tanti primati prima donna a dirigere i Berliner Symphoniker direttrice artistica di Taormina Arte; Giuseppe Di Pasquale regista prediletto di Andrea Camilleri e direttore artistico del Barbablù Fest di Morgantina; Giulia Fiume protagonista della serie tv “Le indagini di Lolita Lobosco”; Giovanni Valentini già direttore di L’Europeo e di L’Espresso tra i fondatori del quotidiano La Repubblica al quale verrà consegnato il premio alla carriera dal teatro alla televisione e il Gala del decennale sarà l’occasione per incontrarli e conoscerli più a fondo grazie al talk che è la formula scelta per la serata-evento del 20 luglio con diverse “incursioni” durante la premiazione e Motore instancabile della manifestazione è Cirino Torrisi già vicesindaco a Trecastagni tra il 2008 e il 2013 oggi consulente per le Attività culturali del Comune e direttore artistico del Premio Ercole Patti “Il premio – spiega Torrisi - è intitolato a Ercole Patti apprezzato soprattutto per le sue capacità narrative la cui famiglia era originaria di Trecastagni Trecastagni vuole rendere omaggio ad un uomo che portò lustro alla sua terra e la fece conoscere ai maggiori artisti a livello nazionale Giuseppe Messina che dal 2008 organizza con me questo evento che ormai ha superato i confini nazionali” Tra i premiati delle precedenti edizioni ricordiamo: Luca Parmitano un incidente stradale si è verificato in via Capuana due persone sono rimaste ferite nell’impatto Al momento non sono note le prognosi delle persone coinvolte Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia municipale per effettuare i rilievi e stabilire l’esatta dinamica dell’incidente L’incidente ha causato rallentamenti al traffico lungo il tratto interessato Gli enti competenti sono al lavoro per ricostruire quanto accaduto Coinvolti un ragazzo alla guida di uno scooter e due operai di una ditta che si occupa della raccolta dei rifiuti Tre persone sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto oggi a Trecastagni un ragazzo alla guida di uno scooter e due operai di una ditta che si occupa della raccolta dei rifiuti Come riportato da Videostar lo scooter avrebbe impattato contro una spazzatrice mentre i due operai erano impegnati nella riparazione del mezzo per cause ancora da chiarire Sul posto sono prontamente intervenute le ambulanze del 118 che stanno indagando sulla dinamica dell'incidente Furto con spaccata stanotte a danno di un istituto bancaro ubicato nel centro di Trecastagni hanno letteralmente asportato il bancomat di un’agenzia Unicredit lo hanno caricato su un furgone e si sono dati alla fuga L’escavatore utilizzato per compiere il furto è stato abbandonato sul posto Si tratta del sesto furto con spaccata ai danni di un istituto di credito el Catanese TRECASTAGNI (CATANIA) – Sono stati individuati dai carabinieri i due presunti autori del furto in un ristorante di corso Vittorio Emanuele a Trecastagni Un 34enne è stato arrestato e il fratello 30enne è stato denunciato Il colpo risale all’una e mezza di notte quando l’antifurto ha trasmesso il segnale d’allarme antintrusione: i carabinieri accorsi hanno scoperto che i malviventi erano riusciti a entrare nel locale dopo aver forzato una finestra ma e così erano riusciti a rubare soltanto una trentina di euro dal registratore di cassa Esaminando le immagini dell’impianto di videosorveglianza gli investigatori si sono resi conto che i ladri corrispondevano a due giovani che poco prima avevano incrociato lungo la strada mentre si precipitavano presso il corso del paese Sono stati beccati a Viagrande e perquisiti: i “fratelli in affari” avevano in tasca i 30 euro trafugati poco prima Al via “Spettacoli Trecastagni d’Estate 2024” la rassegna estiva organizzata dal Comune di Trecastagni offrirà una varietà di eventi culturali e di intrattenimento che spazieranno dalla musica alla commedia garantendo serate all’insegna del divertimento e della convivialità Tra i protagonisti di quest’edizione spiccano nomi celebri come Gino Astorina (15 luglio) Giovanni Cacioppo (10 agosto) e Massimo Spata (15 agosto) pronti a regalare al pubblico momenti di pura allegria con le loro performance Salotto dell’Etna – Centro storico conduce Irene Randis – Piazzale Vecchio Municipio ore 19:30 Spettacolo di fine anno Mickey Mouse school Trecastagni Salotto dell’Etna – Centro Storico FIERA D’ESTATE organizzazione ETNA EVENTI MANAGEMENT – Piazza Marconi ore 21:00 Spettacolo musicale “COVER DEI POOH – PENSIERO BAND” – Piazza Aldo Moro ore 20:30 Teatro “I TUCCHI” – regia Salvo Castorina ass ore 21:00 Spettacolo di Miss e Moda – Piazza Aldo Moro ore 21:00 Spettacolo musicale “THE SPACERS” – Piazza Aldo Moro ore 21:00 Spettacolo musicale “COVER LIGABUE – SECONDO TEMPO” – Piazza Aldo Moro ore 20:30 Concerto bandistico: “Armonia sotto le stelle” Etna Enseble – Piazza Matrice ore 21:00 Spettacolo di Cabaret con GINO ASTORINA – Piazza Aldo Moro ore 21:00 “Belvedere in Danza” esibizione delle scuole di danza e arti marziali di Trecastagni organizzato dalla commissione della festa di San Nicola con allestimento stand gastronomico – Piazzale Belvedere ore 20:30 Premiazione dei primi tre vincitori dei racconti inediti del Premio Letterario Nazionale Ercole Patti Città di Trecastagni – Piazza Aldo Moro ore 20:30 Serata evento per la consegna dei Premi Ercole Patti intrattenimento con SASÀ SALVAGGIO – Piazzo Aldo Moro “Notte Bianca Nicoliana” – illuminazione scalinate chiesa Madre possibilità di visita del campanile e mostra interna – Chiesa Madre Piazzale Belvedere ore 20:00 esibizione del gruppo Folk “I 3 Castagni dell’Etna” – Piazzale Belvedere ore 21:00 “Ballo sotto le stelle” con ALFREDO BALSAMO – Piazza Marconi ore 21:00 Piano Bar con Alfredo Sorbello – Piazza Marconi ore 21:30 Teatro “IO E L’ALTRO” di Antonello Capodici ore 20:30 11° Memorial Giulio Marco Santangelo “VOILÀ” – L’inclusione dà Spettacolo con la partecipazione del duo SaxAnd-Voice Anna e Seby della rock band ADD ONCE e del batterista Antonio Privitera – Piazzale Vecchio Municipio ore 21:00 Spettacolo musicale con i “SUPERNOVA” in ricordo di Alfio Moschetto – spettacolo offerto da MOSCHETTO CERAMICHE – Presenta Ornella Ponzio – Largo dei Bianchi ore 21:00 “Concerto d’estate” a cura del Corpo Bandistico Città di Trecastagni – Piazza Aldo Moro ore 21:00 “Balera sotto le Stelle” con Carmelo Pezzino – Piazza Marconi ore 20:30 Grande serata di Tango e abbracci per Adriana – ass ore 21:00 “Young Music Fest” – a cura della consulta giovanile – Parco Falcone Borsellino ore 21:30 Spettacolo teatrale “Nenti fari ca nenti si sapi” di G ore 21:00 “Ballo sotto le stelle” con ALFREDO BALSAMO – Piazzo Marconi ore 21:00 Concerto musicale con il gruppo “MERAKI” – Piazza Aldo Moro ore 21:30 CABARET con GIOVANNI CACIOPPO – Piazza Sant’Alfio ore 21:00 “Bar Mediterraneo’s Band” – Piazza Marconi ore 21:00 “Balera sotto le Stelle” con Carmelo Pezzino – Piazza Morconi ore 21:30 Spettacolo musicale con i Musicò Band – Piazza Marconi ore 21:00 CABARET con MASSIMO SPATA – Piazza Marconi ore 21:00 “Balera sotto le Stelle” con Carmelo Penino – Piazza Marconi ore 21:00 Sicilia e Miti – MODA e SPETTACOLO – Piazza Aldo Moro ore 21:00 Carlo Bellavia in musica – Piazza Marconi ore 21:30 Teatro “M’PRESTIMI A TO MUGGHIERI” di Nino Mignemi ore 21:00 “Retrowave band” – offerto da Luca Rapisarda – Piazza Marconi ore 21:00 Concerto d’Estate a cura dell’Orchestra di fiati “Etna Ensemble – Alfio Bellarmino” Città di Trecastagni diretta dal M° Alfio Musumeci – Largo Gaglianesi ore 20:30 Folk Mood con Davide Campisi in concerto – Piazza Aldo Moro ore 21:00 GRAN VARIETÀ MODA e SPETTACOLO in collaborazione con l’Istituto E De Nicola settore moda – Piazza Aldo Moro 18 dicembre 2024 – Grave incidente questa mattina in via Galileo Galilei all’incrocio con salita dei Saponaro Una Dacia Spring e una Fiat Panda si sono violentemente scontrate per cause ancora in corso di accertamento da parte delle autorità L’impatto è stato particolarmente forte tanto da causare l’esplosione degli airbag su entrambi i veicoli A riportare le conseguenze peggiori sono state le occupanti della Fiat Panda dopo le prime cure ricevute dai sanitari del 118 giunti sul posto sono state trasportate in ospedale per ulteriori accertamenti e trattamenti L’incidente ha causato notevoli disagi al traffico nella zona con rallentamenti significativi lungo le arterie principali sono intervenute le forze dell’ordine per i rilievi necessari e per gestire la viabilità Le autorità stanno indagando sulle dinamiche dello scontro per chiarire eventuali responsabilità Appuntamento a Piazza Marconi dall'11 al 15 luglio con 'Trecastagni in Fiera' Domenica 14 'Secondo tempo tributo a Ligabue' Lunedì 15 Spettacolo di cabaret con Gino Astorina TRECASTAGNI (CATANIA) – Ancora un furto con spaccata in provincia di Catania Stavolta a essere colpita è stata la banca Unicredit di Trecastagni ovvero le strade bloccate e una ruspa per sfondare il muro e prendere il bancomat La banda ha compiuto l’assalto intorno alle 2.30 di notte Sulle tracce dei ladri ci sono i carabinieri E' stata usata una Fiat 500 L come ariete per infrangere la vetrata dell'attività commerciale che hanno riferito ai carabinieri sia del furto dell'auto che del tentativo di spaccata Un tentativo di furto ai danni di un negozio di telefonia di Trecastagni è stato sventato grazie al rapido intervento dei carabinieri un solerte cittadino ha segnalato al 112 la presenza di persone sospette che stavano cercando di rubare una Fiat 500 L la centrale operativa dei carabinieri di Acireale ha mobilitando le squadre già dispiegate per il controllo su strada Mentre la pattuglia più vicina si dirigeva sul luogo della prima segnalazione un’altra chiamata è giunta alla centrale riferendo che alcuni ladri stavano tentando di sfondare la vetrata d’ingresso di un negozio di elettronica e telefonia di Trecastagni Sul posto sono arrivati due equipaggi delle stazioni di Pedara e Trecastagni ed una gazzella del nucleo radiomobile della compagnia di Acireale Grazie alla loro profonda conoscenza del territorio e alla rapidità d’azione i militari sono giunti sulla scena del crimine in pochi minuti sono riusciti a fuggire poco prima dell’arrivo delle pattuglie L'auto ritrovata era proprio quella rubata poco prima nei dintorni ed utilizzata per infrangere la vetrata del negozio L’intervento Subito dopo sono stati eseguiti i rilievi tecnico-scientifici sul veicolo abbandonato acquisendo i filmati delle telecamere di videosorveglianza e raccogliendo testimonianze allo scopo di individuare i responsabili del tentato furto Nell'appartamento i militari hanno trovato tre donne di 92 Gli anziani erano stati sistemati in stanze prive di riscaldamento assieme ai colleghi specializzati del Nucleo antisofisticazione e sanità hanno scoperto e ispezionato una casa di riposo abusiva un litigio tra più persone avvenuto proprio all’interno della struttura di proprietà di una 65enne del posto i militari si sono insospettiti per la presenza nell’abitazione di diversi anziani la quale ha raccontato che li stava ospitando durante il periodo delle festività natalizie hanno voluto approfondire la vicenda e hanno contattato i colleghi della stazione di Trecastagni pur essendo effettivamente proprietaria dell’appartamento non era residente in quel luogo né tanto meno aveva dichiarato di condividerlo con qualcuno Avendo intuito che quella casa era stata trasformata illecitamente in una casa di riposo i carabinieri hanno contattato gli specialisti del Nas e sita al secondo piano senza ascensore e priva di accorgimenti per abbattere le barriere architettoniche i militari dell’Arma hanno trovato tre donne di 92 tutti della provincia. Tutti gli anziani erano stati sistemati in stanze prive di riscaldamento con letti privi di sistemi anti caduta o chiamata rapida Nessuno di loro aveva con sé la documentazione sanitaria che ne accertasse eventuali patologie e terapie e in casa non c’era personale infermieristico o comunque socio assistenziale Gli ospiti erano stati lasciati a se stessi uno dei quali difficilmente raggiungibile per le persone con difficoltà di deambulazione Gli investigatori hanno constatato che anche gli ambienti comuni versavano in pessime condizioni igienico sanitarie e l’unica fonte di riscaldamento per tutti quei vani era un camino a legno collocato nel salone La 65enne non aveva mai richiesto nessuna autorizzazione o iscrizione all’albo per svolgere quella delicata attività è stata denunciata per la gestione abusiva della struttura ricettiva che è stata immediatamente chiusa mentre gli ospiti sono stati affidati ai loro familiari Le circostanze rilevate sono state poste al vaglio dell’autorità giudiziaria per stabilire se la donna sia responsabile anche di maltrattamenti o abbandono degli anziani alloggiati ferma restando la presunzione di innocenza valevole ora e fino a condanna definitiva Nella splendida location di un noto hotel di Trecastagni si è svolta la visita del Governatore del Lions International Distretto Sicilia 108YB che ha incontrato i rappresentanti ed i presidenti dei vari club della VI Circoscrizione Palmisciano era affiancato dal presidente Placido Distefano dai presidenti Walter Mavica (zona 15); Maria Carmela Calì (zona 16) e Grazia Liotta (zona 17) Presenti i Presidenti delle sezioni Paternò-Belpasso Giuseppe Grasso Leanza; Adrano-Bronte-Biancavilla Gaetano Allegra; Giarre-Riposto Tina Fallico; Misterbianco Vitomira Cantone; San Giovanni la Punta-San Gregorio Terre Gentilizie All’inizio della cerimonia i Sindaci presenti hanno sottolineato l’importanza del carattere distintivo dell‘Associazione Lionistica e hanno voluto porgere un sentito grazie per l’impegno profuso e la disponibilità al servizio elogiando l’importanza del lionismo nella realtà in cui i vari club operano In seno alla cerimonia di investitura sono stati presentati 12 nuovi soci dando alla cerimonia una particolare solennità e risalto perché “è stato un momento importante per il nuovo socio che dovrà sempre ricordare di essere espressione della società civile e culturale” Soci cui il Governatore ha dato il suo caloroso benvenuto e tutti hanno sottolineato l’importanza dei valori lionistici Hanno concluso splendidamente l’avvocato Salvatore Giacona past governatore del Multi distretto 108 Italy La serata si è conclusa con una ottima e ricca cena all’insegna dell’amicizia e della cordialità Cronaca Sicilia L’arrivo dei Carabinieri ha sventato un furto con spaccata in un negozio a Trecastagni Un’operazione fulminea dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania ha sventato un tentativo di furto ai danni di un negozio di telefonia a Trecastagni Erano circa le 3:30 del mattino quando un cittadino ha allertato i Carabinieri segnalando dei soggetti sospetti che stavano probabilmente rubando un’auto parcheggiata in strada Così la Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Acireale in risposta alla segnalazione dell’allarme ha immediatamente organizzato e disposto un intervento tempestivo coordinando l’impiego dei servizi esterni dispiegati in un dispositivo di controllo su strada rinforzato particolarmente focalizzato sulla prevenzione di furti e rapine mentre la pattuglia più vicina si stava recando sul posto per verificare quanto stava accadendo la Centrale Operativa riceve un’altra telefonata da parte di un altro cittadino che segnalava che dei soggetti stavano cercando di sfondare la vetrata d’ingresso di un negozio di elettronica e telefonia Sul posto sono arrivate  tre pattuglie:  due equipaggi  delle Stazioni Carabinieri di Pedara e Trecastagni e una gazzella del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Acireale I militari giunti sulla scena del crimine in pochi minuti presumibilmente avvisati dai complici-vedetta sono riusciti a dileguarsi poco prima dell’arrivo delle pattuglie ma non hanno potuto portare a termine il loro piano Sul posto i Carabinieri hanno trovato una Fiat 500L rubata poco prima nei dintorni e usata come ariete per sfondare la vetrata d’ingresso del negozio L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha impedito che i malviventi potessero portare a compimento il furto nel negozio i Carabinieri hanno eseguito rilievi tecnico-scientifici sul veicolo abbandonato acquisiti i filmati delle telecamere di videosorveglianza e raccolte le testimonianze Potrebbe anche interessarti: Furto con spaccata a Mascalucia, sventato dai Carabinieri Free Press Online è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n.2/2020 del 02/03/2020 Cronaca Catania Cronaca Sicilia Palazzo degli Elefanti Regione Siciliana Politica Sport Cultura e Spettacolo Eventi e Manifestazioni Tra la mezzanotte di stanotte e le otto del mattino sono stati portati a termine 32 interventi in tutta la provincia da parte dei vigili del fuoco mentre altri 16 sono ancora in corso e 14 restano da espletare Sotto lo sterzo della sua auto sono stati trovati 5 involucri con 42 grammi di marijuana e una confezione con 6 grammi di hashish Un 22enne di Trecastagni è stato fermato per un controllo dagli agenti della squadra volanti della questura di Catania in prossimità dello stadio Angelo Massimino Non appena il giovane ha abbassato il finestrino i poliziotti hanno avvertito un forte odore di marijuana e hanno provveduto a perquisire il giovane e a compiere approfondite verifiche all’interno dell’auto dove In un vano posto sotto lo sterzo sono stati trovati 5 involucri con 42 grammi di marijuana e una confezione con 6 grammi di hashish Dagli accertamenti compiuti nell’immediatezza sono emersi i precedenti per droga del giovane i controlli sono stati estesi anche alla sua abitazione di Trecastagni per verificare l’eventuale presenza di altri stupefacenti In un baule della sua camera da letto sono stati rinvenuti e sequestrati altri 7 grammi di marijuana avvolti in un involucro con le stesse caratteristiche di confezionamento di quelli trovati in auto La droga sarà distrutta su disposizione dell'autorità giudiziaria mentre il ragazzo è stato posto agli arresti domiciliari in attesa del giudizio per direttissima L’incantevole borgo etneo ospita eventi prestigiosi, come il “Festival Vulcani“, il “Salotto dell’Etna“, il “Premio Letterario Ercole Patti“ Passeggiando per le vie del centro storico abbiamo incontrato l’assessore Edmondo Pappalardo a cui abbiamo rivolto alcune domande sulle manifestazioni di Trecastagni Pappalardo ricopre nella cittadina la carica di assessore al Turismo la collaborazione con la Fondazione dà i suoi frutti in quanto essa sta facendo un ottimo lavoro a livello culturale e con il “Festival Vulcani“ tocca l’apice Lo dimostrano gli illustri personaggi che nelle varie edizioni hanno presenziato l’evento Giovanni Barbagallo e a tutti i membri della Fondazione” All’interno della manifestazione “Salotto dell’Etna“ Ricordiamo che Trecastagni vanta otto viticoltori di fama nazionale ed internazionale All’interno della manifestazione ci saranno quattro momenti di presentazione di libri musica dal vivo e delle performance di danza L’ambizione di questo Assessorato e di tutta l’Amministrazione comunale è rivalutare il centro storico con delle iniziative come quelle di cui abbiamo parlato e mettere in risalto la bellezza del centro storico di Trecastagni unico nel suo genere Colgo l’occasione per ringraziare l’Assessorato regionale alla Funzione Pubblica la Fondazione Trecastagni Patrimonio dell’Etna il Comitato del Centro Storico istituzionalizzato ( artigianato di pupi siciliani ) e Benedetto Strano Quest’anno ci saranno diversi appuntamenti di spicco curata nei minimi particolari dal consulente allo spettacolo Mirko Vecchio curato dal consulente alla cultura Cirino Torrisi ha ottenuto un finanziamento di 864.000,00 euro per la realizzazione di un nuovo edificio da destinare ad asilo nido per bambini di età 0-2 anni data la richiesta in aumento di questo servizio E’ dovuto alla qualità della vita e dei servizi L’Amministrazione Messina li ha molto curati insieme ad una visione di sviluppo a 360 gradi dal centro storico fino alla vivibilità dei nostri boschi Siamo sempre stati un’attrazione per i catanesi che nel passato villeggiavano e oggi si sono trasferiti perché attratti dalla qualità della vita che offre Trecastagni                                                                                 Giuseppe Russo Home » Banda della spaccata in azione: portano via bancomat UniCredit a Trecastagni Banda della spaccata in azione: portano via bancomat UniCredit a Trecastagni La “Banda della Spaccata” ha messo a segno un colpo a Trecastagni i ladri hanno utilizzato un veicolo come ariete per sfondare l’ingresso della banca e sottrarre il bancomat la banda ha bloccato alcune strade d’accesso per evitare l’intervento immediato delle forze dell’ordine e garantire la fuga L’azione ha attirato l’attenzione dei residenti che hanno prontamente allertato i carabinieri con l’analisi dei filmati delle telecamere di sicurezza per individuare le responsabilità Questo ennesimo furto conferma un’escalation di crimini simili nella zona creando allarme tra i cittadini e maggiore attenzione delle autorità locali Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014 nonchè lo schema di colori e il layout del sito diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico © 2024 Quotidiano di Ragusa © 2024 Quotidiano di Ragusa noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo Organizzato dalla Fondazione Trecastagni Patrimonio dell'Etna è il primo in Italia dedicato interamente alle terre vulcaniche luoghi che da sempre esercitano una speciale attrazione per i popoli di tutto il mondo trasformarsi in punto di incontro tra chi studia e ama i vulcani quest’anno la manifestazione punta sul focus “Terre in Movimento” Ospite di una delle serate sarà il direttore dell’Osservatorio Vesuviano che illustrerà uno dei temi di grande attualità della vulcanologia mondiale: il risveglio dei Campi Flegrei Ma nel programma della manifestazione (ideata e diretta da Giuseppe Riggio giornalista e scrittore da decenni impegnato nel “racconto” dell’Etna) trovano posto anche originali contributi video dedicati alla impressionante attività eruttiva in corso da settimane in Islanda nonché un documentario di Giuseppe Distefano sulla storia delle guide vulcanologiche etnee Il Festival è organizzato dalla Fondazione Trecastagni Patrimonio dell'Etna ed è il primo in Italia dedicato interamente alle terre vulcaniche Non mancheranno scienziati e ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e dell’Università di Catania che racconteranno alcuni particolari aspetti delle terre vulcaniche siciliane e di altre nazioni Ci sarà anche la serata dedicata alla poesia e ai poeti che declameranno il loro modo di contemplare crateri e colate Sabato 15 giugno
alle ore 20 si terrà la presentazione ufficiale del Festival presso la sala della Fondazione Trecastagni in largo dei Bianchi a Trecastagni A seguire concerto proposto nell’ambito del Beethoven Project Durante le tre giornate della manifestazione sarà̀ attivo uno stand divulgativo curato da Ingv-Osservatorio Etneo Inoltre ci sarà anche un gemellaggio enologico tra le terre vulcaniche e campi flegrei Il Festival Vulcani Etna è organizzato in collaborazione con il Comune di Trecastagni TRECASTAGNI (CATANIA) – I carabinieri di Trecastagni hanno arrestato un 57enne per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali nei confronti della convivente 40enne di Zafferana Etnea E’ stata una coppia di fidanzati che passando in auto da una strada interna del paese hanno visto la donna in pigiama e scalza che correva gli ha chiesto di soccorrerla e accompagnarla nella caserma dei carabinieri La 40enne ha raccontato ai militari che intorno all’una di notte l’ha strattonata e colpita con una serie di pugni allo stomaco mentre lei cercava di fuggire sulla scala condominiale Solo afferrandolo per i capelli è riuscita a fermarlo e a scappare in strada La 40enne ha sottolineato che i maltrattamenti andavano avanti dal maggio dello scorso anno rendendo la sua vita un incubo fatto di percosse Gli investigatori hanno immediatamente attivato i protocolli previsti per i casi di violenza domestica richiedendo l’intervento del 118 e il trasferimento al pronto soccorso di Acireale dove i medici hanno diagnosticato alla 40enne una prognosi di 6 giorni l’aggressore è stato rintracciato e bloccato in casa sua il 57enne è stato arrestato e posto ai domiciliari con l’applicazione del braccialetto elettronico Il 29 e il 30 giugno e il 6 e 7 luglio torna a Trecastagni, lungo Corso Vittorio Emanuele, “Il Salotto dell'Etna”  evento molto atteso che mette in risalto il meglio del territorio alla scoperta delle eccellenze locali Trecastagni è un territorio dove gusto arte e cultura trovano una casa ideale e naturale e proprio per questo l'amministrazione comunale in collaborazione con il comitato spontaneo del centro storico “Il Salotto dell’Etna” e in sinergia con imprenditori commercianti e rappresentanti della società civile da anni porta avanti questa manifestazione molto apprezzata e partecipata inoltre, i vini delle cantine del versante est dell'Etna tra masterclass e banchi d'assaggi. Un evento arricchito da esposizioni di artigianato e antiquariato da appuntamenti di letteratura e arte e spettacoli musicali La manifestazione inizierà sabato 29 giugno alle 19:30 con l'apertura degli stands Tra le rassegne che si svolgeranno in questa edizione “Scintille Letterarie” con la presentazione il 29 giugno del libro “Mogli Amanti e Muse” di Rosario Cosenza Il 30 giugno verrà presentato il libro “La dolceria siciliana” di Annamaria Zizza mentre il 6 luglio sarà la volta della presentazione del libro “Virdimura” di Simona Lo Iacono; infine il 7 luglio verrà presentato il libro “Il Buio delle tre” di Vladimir Di Prima  Tra gli eventi previsti durante i quattro giorni della manifestazione l'esposizione ed estemporanea di pittura dell'artista Nunzio Papotto. Non mancheranno i momenti di intrattenimento con le esibizioni live del chitarrista Marco Panzani con lo spettacolo “Le mie Canzoni per la strada”; del violinista contemporaneo Orazio Spoto Amato e Bonaccorsi” con lo spettacolo “Alberto incontra Alberto con Giuseppe” e infine lo spettacolo itinerante a cura dell’Associazione “InterCultura” con una performance di danza e linguaggi contemporanei “Il Salotto dell’Etna -dichiara l'assessore al turismo di Treccastagni Edmondo Pappalardo - vuole prospettare una nuova “visione” di sviluppo turistico culturale ed enogastronomico nella parte più suggestiva di Trecastagni Un turismo lento che valorizzi i palazzi storici gli scorci e le bellezze architettoniche e paesaggistiche del nostro paese Con l’ausilio dei nostri viticoltori dell’artigianato di qualità e degli eventi di contorno mostreremo ai tanti curiosi e visitatori le bellezze di Trecastagni.” "L'evento 'Salotto dell’Etna' nato da un’idea del vulcanico assessore Edmondo Pappalardo -prosegue il sindaco di Trecastagni Giuseppe Messina -è giunto alla terza edizione ed ancora una volta offre la possibilità di degustare vini di alta qualità provenienti dalle più rinomate cantine della zona L’iniziativa si distingue per l'atmosfera raffinata e accogliente che riesce a creare per le locations eleganti e la cura dei dettagli Gli estimatori dell'evento apprezzano la possibilità di entrare in contatto diretto con i produttori di vino che spesso sono presenti anche per illustrare le loro etichette e raccontare la storia delle proprie aziende È quindi un'occasione unica per scoprire ed apprezzare le eccellenze enogastronomiche del territorio etneo con la possibilità di acquistare i prodotti direttamente in loco Grazie al successo delle prime due edizioni il Salotto dell'Etna si conferma come un appuntamento imperdibile per gli amanti del buon vino dell’ antiquariato e dell’artigianato di qualità.  Ringrazio tutta la mia Giunta che ha preso parte all’organizzazione dell’evento e sono certo che riscuoterà ulteriore successo e gradimento" "Una scelta – ha detto il deputato regionale del Mpa Giuseppe Castiglione – fortemente voluta proprio per sostenere l’impegno che i volontari ed il personale del servizio civile svolgono quotidianamente per la collettività e per finalità sociali" Un contributo di 50 mila euro per la Misericordia di Trecastagni con l’obiettivo di acquistare un autoveicolo speciale per il trasporto di persone con disabilità motorie e di altro materiale tecnico sanitario utile alle attività della Misericordia stessa ha partecipato all’ultima seduta del Consiglio comunale di Trecastagni in cui è stato ufficializzato il contributo regionale alla Misericordia inserito nella ‘manovra ter’ approvata qualche giorno fa dall’Ars “Una scelta – ha detto Giuseppe Castiglione – fortemente voluta proprio per sostenere l’impegno che i volontari ed il personale del servizio civile svolgono quotidianamente per la collettività e per finalità sociali” ha sottolineato la sua vicinanza alla città di Trecastagni all’Amministrazione Comunale e in particolare al consigliere comunale Alfio Di Paola che in questi mesi ha perorato la causa della Misericordia A suggellare il momento uno scatto fotografico che ha immortalato anche il sindaco di Trecastagni Proprio Romeo ha voluto sentitamente ringraziare l’on Castiglione ed il consigliere Di Paola per la fiducia e la stima tributata essere stati scelti: il coronamento di anni di sacrifici e di tenace attaccamento al servizio di volontariato svolto per la collettività dalla Misericordia di Trecastagni CATANIA – Una scossa di terremoto alle 13.01 di oggi ha creato preoccupazione nei paesi etnei ha indotto il Polivalente di San Giovanni La Punta a disporre lo sgombero dell’istituto con centinaia di ragazzi costretti a scendere in cortile Anche gli alunni della scuola elementare e media di Trecastagni sono stati evacuati La scossa secondo l’Ingv è stata superficiale con epicentro a Tremestieri e di origine probabilmente vulcanica quindi legata all’attività dell’Etna.