I viceprefetti Giuseppina Di Dio Datola e Mariella Salerno insieme al funzionario economico-finanziario Enzo Lo Fermo assumeranno i poteri di consiglio comunale In seguito allo scioglimento per mafia della giunta comunale di Tremestieri Etneo come disposto dal Consiglio dei Ministri lo scorso 26 marzo ha nominato tre commissari prefettizi per la gestione provvisoria dell'ente L'insediamento è avvenuto questa mattina Disposto lo scioglimento degli organi del Comune di Tremestieri Etneo per infiltrazioni della criminalità organizzata Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri .Per chi come me è cresciuto a Tremestieri Etneo questi giorni non possono che essere giorni bui e molto tristi Mai avrei pensato che Tremestieri potesse essere associata alla MAFIA Tremestieri non può e non deve essere questo mortificante connubio è certamente responsabile senza tema di smentita di quanto è accaduto deve  selezionare con estrema cura ed attenzione la classe dirigente alla quale bisognerà riconoscere un profilo che non può prescindere da regole ferme quali: integrità morale rispetto per le istituzioni e non ultimo competenza non è più tempo di prestare attenzione o interesse solo e squisitamente ai numeri o ai consensi senza i requisiti sopraindicati il consenso è dopato-finto e poco duraturo Il lerciume che a quanto pare da anni insozza le Istituzioni politiche della nostra comunità tremestierese come riportato dalle varie notizie di cronaca circa l’indagine con quanto di più sporco possa esserci: corruzione la mafia.Non possiamo infatti dimenticare nel 2020 l’ignobile legge regionale ANTICOSTITUZIONALE votata dal probabile distratto Parlamento Siciliano che consentì di blindare la coalizione ecumenica e plebiscitaria a favore dell’ex inquilinino pro tempore del palazzo di Città congelando di fatto le liste presentate 5 mesi prima del voto Episodio di una gravità straordinaria mai accaduto prima di allora nella storia della Repubblica Italiana “La pignatta sceglie da sé le sue verdure.”E le ragioni di quella gravità si sono palesate recentemente in tutta la loro pericolosità come attestano le notizie della cronaca giudiziaria di cui trattasi nulla può tornare nel nulla e Carthago delenda est perchè è certamente finito per Tremestieri  il tempo sciocco di una risata inopportuna.Non ci si può poi sorprendere se oltre la metà degli elettori non si reca  più alle urne per esercitare il proprio diritto/dovere elettorale e preferisce starsenea casa anche per il rinnovo dei civici consessi che il cittadino vive quotidianamente Auguriamoci che questi 18 mesi possano costituire  un periodo in cui tutte le forze politiche di buona volontà unite in una sorta di comitato civico di salute pubblica vogliano e  possano con grande senso di responsabilità  riflettere ed adoperarsi con il dialogo al fine di presentare alla cittadinanza Tremestierese una proposta politico amministrativa  fattiva laboriosa e soprattutto responsabile che cammini e sappia camminare su gambe libere e forti con il solo obiettivo di amministrare nell’interesse esclusivo della Cittadinanza Un ringraziamento alla Commissaria Straordinaria Dott.ssa Torella per il lavoro eccellente svolto sin dal suo insediamento ad oggi Dovremmo augurare tutti noi  un buon lavoro ai Commissari  prefettizi che presto si insedieranno e a tutti i dipendenti comunali onesti inevitabilmente offesi dall’onta dell’ infamia che suona come la sconfitta del paese tutto potendo immaginare inoltre le difficoltà da dover superare considerando il grave contesto ed il clima dentro il quale essi erano chiamati ad operare  Dal disonore ci si riscatta tutti insieme e Tremestieri deve a se stessa così come noi lo dobbiamo ai nostri padri risorgerà e tornerà a splendere sotto i raggi radiosi di una nuova storia Tremestieri non abbia paura che della sua stessa  paura e la nostra coscienza collettiva valga più di ogni discorso il modo di riflettere su quanto è successo e faremo tutti tesoro di queste riflessioni giacché i pensieri che vengono in un secondo momento di solito sono più saggi Riflessioni fatte senza clamori né colpi a sensazione forse Se faremo ogni cosa per fuggire il disonore e raggiungere la buona reputazione ci sarà possibile trascurare anche i colpi della sorte e saremo attratti da quel sussulto di orgoglio di risveglio civico affinché la speranza di un nuovo sole radioso diventi forza a sostegno di una spinta a guardare avanti e fare in modo che ciò che è accaduto non abbia mai più a ripetersi La speranza cittadina torni ad appartenerci e sia essa collegata al coraggio e alla voglia di cambiare le cose ma agire affinché questi nostri desideri di rinascita diventino realtà Serve tornare al tempo delle donne e degli uomini di buona volontà affinché anche le campane dei nostri  campanili paesani risuonano il tempo del riscatto dall’onta infamante Tornerà a splendere il sole a Tremestieri; tornerà il tempo della serenità e della concordia; tornerà il tempo di una #nuovaprimaveratremestierese e noi saremo lì nelle nostre #piazzepaesane ad accogliere le prime rondini della nuova storia Che Dio ci assista perché #tremestieri possa davvero #cambiareversoViva TREMESTIERI ETNEO – Il Consiglio dei ministri su proposta del ministro dell’interno Matteo Piantedosi «in considerazione degli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata che compromettono il buon andamento dell’azione amministrativa ai sensi dell’articolo 143 del Testo unico degli enti locali (decreto legislativo 18 agosto 2000 ha deliberato lo scioglimento dei consigli comunali di San Luca (RC) Poggiomarino (NA) e Tremestieri Etneo (CT) e l’affidamento della gestione dei tre comuni ad altrettante Commissioni straordinarie per la durata di diciotto mesi» E’ quanto si legge nel comunicato finale del Cdm assente la presidente del Consiglio Giorgia Meloni perché impegnata a Parigi al vertice dei ‘volenterosì è stata presieduta dal ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" PALERMO – “Nel corso della riunione congiunta della Commissione Sanità.. Servizi di consulenza specializzati per le imprese CATANIA – Nel cuore pulsante di Catania Privacy PolicyCookie Policy L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) comunica che alle ore 13:01 del 19 febbraio 2025 si è verificato un evento sismico nell’area dell’Etna Il sisma ha avuto una magnitudo locale (ML) di 2.5 ed è stato localizzato a una profondità di 0.6 km con epicentro a circa 1.3 km a nord-est di Tremestieri Etneo (CT) L’evento è stato rilevato e analizzato dalla Sala Operativa INGV-OE con una localizzazione verificata che conferma i seguenti dati: la cui durata presunta sarà di quattro mesi la stessa società effettuerà il rifacimento dell'asfalto lungo la viabilità interessata Nell’ambito dei lavori per la realizzazione del nuovo collegamento in cavo a 150 kV "San Giovanni Galermo – San Giovanni La Punta" sono attualmente in corso le opere civili funzionali alla successiva posa dei cavi in alta tensione a Tremestieri Etneo Nei prossimi giorni gli scavi interesseranno un tratto di via Leonardo da Vinci strade caratterizzate da intenso traffico veicolare e La gestione itinerante dei lavori consentirà di ridurre al minimo i disagi alla cittadinanza la cui durata presunta sarà di quattro mesi la stessa società effettuerà il rifacimento dell'asfalto lungo la viabilità interessata.  svolto in collaborazione e coordinamento con l’ufficio tecnico e con la polizia locale permetterà di incrementare la magliatura e la sicurezza della rete elettrica locale caratterizzata da un notevole aumento del fabbisogno di energia L’opera prevede inoltre la demolizione di tre linee elettriche aeree che ricadono su zone densamente abitate limitrofe al Comune di Tremestieri per un totale di circa 30 km e 107 sostegni “In questi giorni Tremestieri Etneo rinnova il suo affetto secolare alla Madonna della pace La festa manterrà l’essenza di celebrazioni del Cristo Signore attraverso i diversi momenti di preghiera comunitaria le processioni con il simulacro della Vergine Maria durante il pellegrinaggio per l’offerta di fiori e cera alla Madonna e nella Celebrazione Eucaristica che seguirà pregheremo tutti insieme per Papa Francesco Invito la comunità civile ed ecclesiale le associazioni e i movimenti presenti nel territorio a partecipare a questo momento per rendere grazie a Dio per il dono che è stato Papa Francesco per la Chiesa e per il mondo intero: attraverso il suo ministero evangelico ci ha aiutato a riscoprire l’importanza di essere costruttori di giustizia e di pace e custodi responsabili del creato e della sua salvaguardia” giornata della Solennità della Madonna della Pace siamo tutti invitati alla celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Arcivescovo che ha espresso il desiderio di incontrare la comunità ecclesiale della parrocchia “Infine – conclude nel suo messaggio don Sciuto – le processioni di domenica 27 alle ore 16:30 e di lunedì 28 alle ore 19:00 avranno un carattere più sobrio Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato indirizzo email e sito web nel browser per la prossima volta che commenterò è stato recentemente condannato ad otto anni per voto di scambio politico-mafioso è stato recentemente condannato ad otto anni per voto di scambio politico-mafioso Da pochi giorni la campana è suonata per gli studenti di tutta Italia Come ogni anno l’inizio è sempre un po’ in salita per tutti ma quest’anno sembra che a Tremestieri Etneo si voglia avere il primato per disagi a studenti e famiglie Il mal comune di tutti i circoli didattici del comune Etneo sicuramente sono la manutenzione e l’assenza di un’amministrazione comunale allo sbando Gli eventi politici degli ultimi mesi hanno investito il comune sotto tutti i punti di vista ma oggi a farne le spese sono centinai di bambini della scuola primaria e ragazzini di scuola secondaria Da mamma non mi sarei mai aspettata un inizio di anno scolastico così turbolento Eravamo pronti a liste di richieste di materiale didattico infinite di chat sui gruppi social affollate per qualsiasi motivo banale ma mai mi sarei immaginata di dover combattere contemporaneamente su più fronti per situazioni gravi quali l’agibilità di aule e servizi igienici In entrambi i casi ci sono dirigenti scolastiche indifferenti troppo impegnate con faccende burocratiche e una commissaria impegnata a sgrovigliare la matassa presa in eredità Si sentono solo parole che invitano alla pazienza e alla comprensione ma ciò che viviamo oggi è in accettabile La situazione più grave e urgente riguarda un istituto comprensivo dove oltre I soliti problemi legati alla manutenzione delle aule che accolgono i ragazzi con tapparelle bloccate finestre guaste e sicuramente una manutenzione sempre più rara a completare il tutto ci sono anche i servizi igienici senza porte Gli allievi sono costretti a trattenersi per 5 e più ore o ad andare in bagno con i compagni che nelle situazioni più fortunate di mettono davanti i buchi delle porte per garantire un minimo di privacy e dignità ai compagni uno è inaccessibile e gli altri 2 completamente alla vista di tutti i passanti Ovviamente a tutto questo cosa viene risposto ad alunni disagiati e famiglie preoccupate Che il comune sta provvedendo e che tra il mese di ottobre e novembre si “dovrebbe” risolvere Quale genitore vorrebbe aspettare anche più di un giorno per trovare una soluzione immediata ? Con quale coraggio si riaprono le scuole in queste condizioni? Cittadini abbandonati a loro stessi costretti a subire l’inefficienza e la negligenza di organi che dovrebbero garantire la sicurezza dei cittadini e soprattutto ancora più grave Riceviamo e pubblichiamo nota della Dirigente scolastica dell'IC E De Amicis di Tremestieri Etneo: "Vorrei rispondere alla segnalazione anonima giunta alla vostra redazione sulla situazione dell'Istituto comprensivo che dirigo: chiunque entri a scuola troverà un edificio per quanto possibile ben tenuto I docenti e il personale tutto sono riconosciuti nel territorio per la loro competenza e serietà e credo che questo sia ciò che veramente importa: la comunità educante a cui affidare i propri figli abbiamo molti problemi dovuti ad anni in cui la manutenzione ordinaria e straordinaria delle scuole è stata discontinua e non adeguata visto che sull'amministrazione comunale grava un procedimento giudiziario ma da anni chiedo con ogni mezzo gli interventi necessari Parliamo di una palestra che ha subito un incendio Qualcosa via via è stato fatto e molto verrà fatto nei prossimi mesi compreso quanto denunciato dalla signora della vostra segnalazione La commissaria e ciò che è rimasto degli uffici del Comune si stanno impegnando come possono per risolvere le questioni principali. Per quanto mi riguarda dispiace essere accusata di indifferenza e di essere preoccupata solo della burocrazia Se la burocrazia sono le innumerevoli richieste per iscritto di persona che ho fatto in questi 12 anni di dirigenza a Tremestieri Etneo allora sì sono preoccupata della burocrazia Se l'indifferenza è lavorare in silenzio facendo il possibile e l'impossibile per rendere più accogliente la scuola con i pochi mezzi a disposizione Indifferente al pettegolezzo e alle calunnie che invece porto avanti facendo del mio meglio so che la maggior parte dei genitori sostiene la scuola in tutti i modi e negli anni abbiamo avuto aiuto e collaborazione per rendere le cose migliori a cui vorrei chiedere di non esitare a contattarmi se in possesso di una soluzione immediata ai tanti problemi che in questi anni non sono riuscita a risolvere Molti altri li abbiamo risolti e risolveremo anche quelli più recenti ma ogni contributo è ben accetto" ”La commissione si è insediata: avrà tre mesi per stabilire se i clan influenzavano le scelte dell’Amministrazione” Questa notizia è stata pubblicata dagli organi di informazione nel mese di giugno del 2024 Il provvedimento fu adottato in seguito all’operazione Pandora che portò all’arresto già candidato sindaco – sono trascorsi otto mesi ma dell’esito dell’ispezione non c’è alcuna notizia è importante – spiega Nicosia – informare al più presto la comunità da parte della quale vi è un’istanza molto forte di recupero del necessario rapporto di fiducia tra cittadino e istituzioni Un’indagine così delicata deve fare il proprio corso e i commissari devono poter lavorare con la dovuta serenità ne sono passati otto (e non è escluso che ne trascorrano altri) il lavoro degli inquirenti non ha ancora esaurito il proprio scopo riteniamo altrettanto importante che i tremestieresi abbiano la possibilità di sapere per quanto tempo ancora si protrarranno le indagini Non dimentichiamo che la comunità di Tremestieri è Allo shock dei fatti di cronaca che hanno agitato il nostro Comune si è aggiunta anche l’incertezza per il futuro di dare al territorio le risposte alle sue fisiologiche richieste; che non sono diverse da quelle di qualunque altro territorio del Paese e che riguardano non solo gli atti di ordinaria amministrazione Il giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Catania ha emesso sentenza nell’ambito dell’inchiesta intitolata “Pandora” condotta dai Carabinieri su presunte infiltrazioni della criminalità organizzata ed episodi di corruzione al Comune di Tremestieri Etneo Si tratta delle indagini che hanno sfiorato anche il Comune di Agrigento il giudice ha condannato a 8 anni di reclusione l’ex sindaco di Tremestieri per voto di scambio politico mafioso alle elezioni Amministrative del 2015 e per alcuni presunti casi di corruzione email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Tutti i diritti sono riservati – Direttore Responsabile: Lelio Castaldo | Testata iscritta al n. 292 del Registro Stampa del Tribunale di Agrigento il 16-19/02/10 Associazione culturale “Afrodite” – Privacy Policy – Copyright © 2024 – tel +39 393 9190234 – redazione@sicilia24h.it – Per la tua Pubblicità su Sicilia24ore contattaci subito Mattinata movimentata a Tremestieri Etneo a causa di un incidente autonomo avvenuto intorno alle 4 del mattino in via Etnea ha perso il controllo della sua Jeep Renegade per cause ancora in fase di accertamento finendo la sua corsa contro un palo dell’Enel in cemento armato e un palo della pubblica illuminazione L’impatto è stato così violento da far crollare entrambi i pali al suolo mentre il veicolo ha riportato danni ingenti sono stati allertati i soccorsi: il personale del 118 è giunto rapidamente sul posto per prestare assistenza al conducente non si conoscono le sue condizioni di salute Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento “Catania Nord” per mettere in sicurezza l’auto e l’area circostante I carabinieri della compagnia di Gravina di Catania hanno effettuato i rilievi necessari per ricostruire la dinamica del sinistro la strada è stata chiusa al traffico in entrambi i sensi di marcia per consentire le operazioni di soccorso e ripristino Presenti anche i tecnici dell’Enel e della ditta responsabile della pubblica illuminazione impegnati nella messa in sicurezza dell’impianto elettrico e nel ripristino della viabilità GLPress Castiglione di Sicilia (che andranno al voto in primavera) e Randazzo (tutt’ora commissariato) un altro comune della provincia di Catania è stato sciolto per mafia su decisione del Consiglio dei ministri in seguito all’inchiesta “Pandora” per la quale l’ex sindaco SANTI RANDO (foto in alto) per voto di scambio politico-mafioso su proposta del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi “in considerazione degli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata che compromettono il buon andamento dell’azione amministrativa ha deliberato lo scioglimento del consiglio comunale di Tremestieri Etneo (CT) e l’affidamento della gestione a una commissione straordinaria per la durata di diciotto mesi” Così è scritto sul comunicato finale del Cdm assente la presidente del Consiglio Giorgia Meloni perché impegnata a Parigi al vertice dei “volenterosi” Reggono le richieste avanzate dalla Procura di Catania a conclusione della requisitoria nel processo con il rito abbreviato nato dall’inchiesta “Pandora” su infiltrazioni della criminalità organizzata ed episodi di corruzione al Comune di Tremestieri Etneo ha condannato a 8 anni di reclusione l’ex sindaco Santi Rando per voto di scambio politico-mafioso per le elezioni amministrative del 2015 e per alcuni casi di corruzione Condanna a 7 anni e 2 mesi per Pietro Alfio Cosentino accusato di concorso esterno e voto di scambio politico-mafioso e indicato dall’accusa come il collegamento tra politica e Cosa nostra anche per la parentela con il boss Vito Romeo Stessa condanna disposta anche per Francesco Santapaola figlio di Salvatore “Colluccio” e cugino di secondo grado dello storico capomafia Benedetto Santapaola Il Gup del Tribunale di Catania ha inoltre condannato Antonio Battiato a 4 anni e 4 mesi di reclusione; Salvatore Bonanno a 8 mesi; Domenico Cucinotta a 4 anni e 2 mesi; Antonio Cunsolo a 4 anni e 4 mesi; Giuseppe Ferlito a 4 anni Battiato e Cunsolo sono i due carabinieri accusati di corruzione assieme al deputato regionale della Lega Luca Sammartino che è stato rinviato a giudizio con la stessa accusa per avere chiesto ai due militari di bonificare la sua segreteria politica dalla possibile presenza di microspie visto che gli uffici erano nella titolarità dell’allora senatrice (ora deputata della Lega) Valeria Sudano è stata chiamata a decidere la Corte Costituzionale che dovrà valutare l’utilizzabilità delle intercettazioni fatte dai carabinieri del Comando Provinciale di Catania in quei locali che erano in uso a una parlamentare © 2015 GLPress | Designed by DAVISION | Powered by WordPress un terremoto di magnitudo ML 2.5 ha interessato la zona di Tremestieri Etneo L’evento sismico è stato localizzato a soli 1 km a nord-est di Tremestieri Etneo con coordinate geografiche 37.5850 di latitudine e 15.0810 di longitudine Il terremoto si è verificato a una profondità di 1 km un valore che indica che l’epicentro si trovava relativamente vicino alla superficie Non sono stati riportati danni significativi o feriti ma il fenomeno ha suscitato attenzione tra i residenti L’evento è stato prontamente localizzato dalla Sala Operativa INGV_OE (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Etneo di Catania) che monitora costantemente l’attività sismica nella regione Nonostante la bassa magnitudo del terremoto la zona di Catania è storicamente soggetta a eventi sismici di vario tipo e l’attività vulcanica dell’Etna rappresenta un fattore di potenziale rischio geologico Gli esperti continuano a monitorare la situazione per garantire la sicurezza della popolazione e prevenire eventuali disagi derivanti da futuri eventi sismici Per ulteriori aggiornamenti e informazioni sulla sismicità della regione è possibile seguire le comunicazioni ufficiali degli enti preposti come l’INGV e le autorità locali La scossa è stata superficiale e si suppone di origine vulcanica E' stata avvertita anche a San Giovanni La Punta dove è stata evacuata la scuola Polivalente Una scossa di terremoto di Magnitudo 2.5 è stata registrata alle ore 13.01, nella zona di Tremestieri Etneo è stato localizzato dalla sala operativa dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia a 1 km a nord-est di Tremestieri Etneo con coordinate geografiche 37.5850 di latitudine e 15.0810 di longitudine.  La scossa è stata superficiale e si suppone di origine vulcanica legata probabilmente all’attività dell’Etna E' stata avvertita anche a San Giovanni La Punta dove è stata evacuata la scuola Polivalente Oltre all'ipotesi di voto di scambio politico mafioso a Rando la Procura di Catania contesta reati contro la Pubblica amministrazione come corruzioni e turbate libertà negli incanti dove si trovava dal 17 aprile scorso e va agli arresti domiciliari Lo ha deciso Tribunale del riesame di Catania accogliendo il ricorso contro il rigetto del gip a un'istanza di scarcerazione Una richiesta nata anche dopo che Rando si era sottoposto a un lungo interrogatorio alla presenza del suo legale Rando è indagato nell'ambito dell'operazione Pandora nata da indagini dei carabinieri su presunte infiltrazioni della criminalità organizzata ed episodi di corruzione al Comune di Tremestieri Etneo l'ex sindaco avrebbe accettato la promessa di due affiliati a Cosa nostra di procurargli voti in cambio della disponibilità ad assegnare appalti pubblici a imprenditori loro vicino o avvicinabili dall'organizzazione mafiosa Oltre all'ipotesi di voto di scambio politico mafioso come corruzioni e turbate libertà negli incanti Hanno chiesto l'accesso al patteggiamento l'ex consigliere comunale Mario Ronsisvalle l'allora consulente del sindaco Giuseppe 'Puccio' Monaco e il professionista Paolo Di Loreto Si separano dal troncone principale le posizioni di 13 imputati dell'udienza preliminare del procedimento scaturito dall'operazione "Pandora" basata su indagini dei arabinieri di Catania su presunte infiltrazioni della criminalità organizzata ed episodi di corruzione al comune di Tremestieri Etneo per due presunti casi di corruzione il parlamentare regionale della Lega Luca Sammartino Hanno chiesto l'accesso al patteggiamentola l'ex consigliere comunale Mario Ronsisvalle l'allora consulente del sindaco Giuseppe 'Puccio' Monaco e il professionista Paolo Di Loreto la valutazione sulla richiesta a un altro giudice che deciderà all'udienza del 7 ottobre Hanno fatto accesso al rito alternativo del giudizio abbreviato dieci imputati Tra loro l'ex sindaco di Tremestieri Etneo e due presunti esponenti di spicco di Cosa nostra: Francesco Santapaola e Vito Romeo I quattro sono accusati di scambio politico-mafioso per le amministrative del 2015 saranno chiamati a comparire davanti al gup anche Antonio Battiato Proseguirà anche oggi l'udienza preliminare per la richiesta di rinvio a giudizio di Sammartino e altri 13 imputati Il Gup Orazio Grasso dovrà valutare anche la posizione del leader della Lega in Sicilia indagato per due presunti casi di corruzione che il 17 aprile scorso si è dimesso da vicepresidente della Regione Siciliana e da assessore all'Agricoltura dopo essere stato sospeso dalle funzioni pubbliche dal gip Provvedimento poi confermato anche dal Tribunale del riesame esprimendo "piena fiducia nella magistratura" La richiesta di rinvio a giudizio è stata firmata dai sostituti procuratori Rocco Liguori Fabio Saponara e Santo Distefano e vistata dal procuratore aggiunto Francesco Puleio e dalla procuratrice facente funzioni Agata Santonocito Martedì 17 settembre Ore 11.00 Il Dottore Simon Brown responsabile del Cambridge University English Assignment per il sud Italia e le isole sarà ospite d'onore presso l'Istituto Comprensivo E De Amicis di Tremestieri Etneo (CT) per la cerimonia delle consegne delle certificazioni Cambridge conseguite lo scorso giugno 2024 Brown è per riconoscere all'Istituto De Amicis il lavoro straordinario di potenziamento della lingua inglese tramite i corsi Cambridge English svolto nell'ultimo decennio grazie agli sforzi della dirigente scolastico la prof.ssa Tiziana Palmieri Giustino Alessi e gli insegnanti curriculari della materia Quest'anno quasi duecento alunni sono stati certificati da Cambridge per la lingua inglese Questo numero così elevato di certificazioni mette L'Istituto De Amicis tra i primi istituti comprensivi d'Italia per numero di certificazioni annui premiato che occupa ormai al livello regionale da diversi anni Le certificazioni Cambridge English Assessment sono le più pregiate e universalmente riconosciute certificazioni di lingua inglese al mondo Accettate da più di 20,000 organizzazioni ed enti di alta formazione in più di 150 paesi oltre 6 milioni di persone ogni anno scelgono Cambridge English Assessment per certificare le loro capacità linguistiche su proposta del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi tenuto conto che sono emerse forme di ingerenza da parte  della criminalità organizzata che compromettono il buon andamento dell’azione amministrativa ha deliberato lo scioglimento dei consigli comunali di Poggiomarino (Na) San Luca (Rc) e Tremestieri Etneo (CT) a norma dell’articolo 143 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali affidando la gestione a una Commissione straordinaria per un periodo di diciotto mesi La decisione per Poggiomarino arriva in maniera lampo Infatti la Commissione d’accesso si era insediata a dicembre 2024 e Stessa sorte si preparano ad averla i Comuni di Giugliano DIVENTA FAN DI TERRANOSTRA NEWS SU FACEBOOK Un grave incidente stradale si è verificato nella serata di ieri talmente violento da attivare gli airbag di entrambi i veicoli ha causato il ferimento dei due conducenti hanno prestato le prime cure ai giovani feriti prima di trasferirli in ospedale per ulteriori accertamenti e trattamenti le loro condizioni di salute restano riservate e non è stata ancora comunicata una prognosi definitiva Sul luogo dell’incidente è intervenuta la polizia locale impegnata nei rilievi necessari per ricostruire con precisione la dinamica dell’accaduto Saranno infatti le indagini degli inquirenti a fare luce sulle cause e le eventuali responsabilità legate al sinistro ha fatto registrare una magnitudo di 2.5ed epicentro a 1 km a NE di Tremestieri Etneo Altre due scosse si sono registrate alle 13:08 ed alle 16:08 ed hanno avuto epicentro rispettivamente a 1 km ad Est di San Giovanni la Punta e magnitudo 1.7 ed a 2 km a Ovest da Mascali con magnitudo 1.5 tel +39 095 8998227 fax. +39 095 8993245 Cronaca Catania,Prima Pagina Inchiesta Pandora: le condanne per infiltrazioni mafiose e corruzione a Tremestieri Etneo; otto anni all’ex sindaco Santi Rando Si è concluso il processo con rito abbreviato legato all’inchiesta Pandora che ha fatto luce su presunte infiltrazioni mafiose e casi di corruzione nel Comune di Tremestieri Etneo Il giudice dell’udienza preliminare (GUP) di Catania è stato condannato a otto anni di reclusione per voto di scambio politico-mafioso in relazione alle elezioni amministrative del 2015 e per alcuni episodi di corruzione definendo la sentenza “ingiusta” e sostenendo che il giudice si sia “appiattito sulle richieste della Procura senza valutare appieno il comportamento del nostro assistito” Il GUP ha inflitto pene severe ad altri imputati coinvolti nell’indagine: Pietro Alfio Cosentino: sette anni e due mesi per concorso esterno in associazione mafiosa e voto di scambio politico-mafioso sarebbe stato il collegamento tra la politica e Cosa Nostra anche per la sua parentela con il boss Vito Romeo Francesco Santapaola: sei anni di reclusione È figlio di Salvatore “Colluccio” Santapaola e cugino di secondo grado del boss Benedetto Santapaola Antonio Battiato: quattro anni e quattro mesi Domenico Cucinotta: quattro anni e due mesi Antonio Cunsolo: quattro anni e quattro mesi Giovanni Naccarato: cinque anni e due mesi Tra gli indagati figura anche il deputato regionale della Lega Luca Sammartino accusato di corruzione per aver chiesto ai carabinieri Antonio Battiato e Antonio Cunsolo di bonificare la sua segreteria politica dalla possibile presenza di microspie Su questa vicenda è stata coinvolta anche la Corte Costituzionale poiché gli uffici oggetto delle intercettazioni erano formalmente intestati all’allora senatrice (oggi deputata della Lega) Valeria Sudano La Consulta dovrà ora decidere sull’utilizzabilità delle intercettazioni effettuate dai carabinieri del comando provinciale di Catania in quei locali L’inchiesta Pandora ha portato alla luce un presunto sistema di connivenze tra politica e criminalità organizzata a Tremestieri Etneo con un processo che ha visto condanne significative dove alcuni imputati cercheranno di ribaltare la sentenza di primo grado Salvatore Giuffrida (OdG Sicilia N^ 171391) Free Press Online è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n.2/2020 del 02/03/2020 Cronaca Catania Cronaca Sicilia Palazzo degli Elefanti Regione Siciliana Politica Sport Cultura e Spettacolo Eventi e Manifestazioni Gli agenti hanno sorpreso dieci conducenti che circolavano con veicoli sprovvisti della necessaria revisione periodica con la conseguente sospensione del mezzo dalla circolazione ha svolto azione di controllo straordinario del territorio nei comuni di Acireale L’attività è stata coordinata dagli agenti del commissariato di pubblica sicurezza di Acireale ed è stata effettuata insieme ai poliziotti del reparto prevenzione crimine Sicilia orientale con il supporto degli equipaggi della polizia locale dei comuni interessati con la finalità di prevenire e contrastare fenomeni di illegalità diffusa a salvaguardia del rispetto delle regole e a tutela della sicurezza dei cittadini alcuni equipaggi sono stati impiegati per effettuare attività di pattugliamento dinamico al fine di prevenire reati predatori mentre altre pattuglie sono state dislocate lungo le strade ad alto flusso veicolare istituendo specifici posti di controllo finalizzati anche a verificare l’osservanza delle norme della circolazione stradale I poliziotti hanno accertato numerose violazioni delle prescrizioni del codice della strada elevando 20 contravvenzioni per un valore complessivo di quasi 10mila euro Le infrazioni commesse dagli automobilisti indisciplinati hanno comportato anche una decurtazione di punti sulle patenti per un totale di 20 punti gli agenti hanno sorpreso dieci conducenti che circolavano con veicoli sprovvisti della necessaria revisione periodica sono state ritirate due carte di circolazione e altre due persone sono state trovate alla guida delle loro automobili con la patente scaduta di cui 40 gravate da precedenti di polizia è emersa la posizione irregolare di un uomo presente sul territorio nazionale senza averne titolo sono state avviate le conseguenti procedure presso l’ufficio Immigrazione della questura nel corso del servizio si è proceduto ad effettuare controlli domiciliari nei confronti di dieci soggetti noti alle forze di polizia in quanto sottoposti a misure cautelari con la specifica finalità di verificare il rispetto delle prescrizioni loro imposte dall’Autorità giudiziaria Ulteriori controlli straordinari verranno ripetuti dal commissariato di Acireale già nei prossimi giorni in tutto il territorio ricadente nella giurisdizione di competenza Decretato lo scioglimento dei Consigli Comunali di San Luca Poggiomarino e Tremestieri Etneo per infiltrazioni mafiose Il Consiglio dei Ministri ha deciso lo scioglimento dei consigli comunali di San Luca (RC) Poggiomarino (NA) e Tremestieri Etneo (CT) a causa di accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata La decisione è stata presa su proposta del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi in conformità all’articolo 143 del Testo Unico degli Enti Locali (decreto legislativo 18 agosto 2000 La gestione dei tre comuni sarà affidata a Commissioni straordinarie per un periodo di diciotto mesi al fine di ripristinare la legalità e garantire il corretto funzionamento dell’amministrazione locale La seduta del Consiglio dei Ministri si è svolta senza la presenza della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni impegnata a Parigi per il vertice dei “volenterosi” A presiedere la riunione è stato il Ministro degli Esteri e Vicepremier Antonio Tajani (Adnkronos) – Secondo quanto apprende l’Adnkronos il Cdm ha approvato il commissariamento di alcuni Comuni il Comune calabrese di San Luca e quello siciliano di Tremestieri Etneo.  Noi stiamo usando i cookies per darti la migliore esperienza possibile mentre navighi sul nostro sito noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e anche per altre finalità come specificato nella cookie policy potremmo utilizzare e trattare i tuoi dati di utilizzo per finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta” l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento I cookie tecnici strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivati in modo da poter salvare le tue preferenze relative alle impostazioni dei cookie stessi ti verrà nuovamente chiesto di abilitare o disabilitare i cookie Sono 12 le persone rinviate a giudizio nell’inchiesta della Procura di Catania “Pandora”  su presunte infiltrazioni della criminalità organizzata e corruzione al Comune di Tremestieri Etneo Tra loro anche il deputato dell’Assemblea regionale Siciliana è stato rinviato a giudizio per due presunti casi di corruzione che ha accolto la richiesta della Procura ed ha emesso anche due sentenze di non luogo a procedere per l’ipotesi di falso La prima udienza è stata fissata per il 14 marzo del 2025 davanti alla terza sezione penale del Tribunale il 17 aprile scorso si è dimesso da vicepresidente della Regione Siciliana e da assessore all’Agricoltura dopo essere stato sospeso dalle funzioni pubbliche dal gip Provvedimento confermato anche dal Tribunale del riesame Secondo l’accusa avrebbe favorito il proprietario di una farmacia a Tremestieri Etneo impegnandosi per impedire l’apertura a un suo concorrente in cambio di appoggio elettorale per la candidata alle europee che lui sosteneva nel 2019 per il Pd Il secondo caso riguarda due carabinieri del nucleo di polizia giudiziaria della Procura che avrebbero fornito notizie su eventuali indagini nei suoi confronti e bonificato da eventuali cimici la sede della sua segreteria Sammartino ha sempre respinto le accuse a suo carico esprimendo “piena fiducia nella magistratura” Nell’ambito della stessa inchiesta hanno chiesto l’accesso al patteggiamento l’ex consigliere comunale Mario Ronsisvalle l’allora consulente del sindaco Giuseppe ‘Puccio’ Monaco e il professionista Paolo Di Loreto La decisione sarà adottata dal gup all’udienza del 7 ottobre prossimo A processo col giudizio abbreviato altri dieci imputati Tra loro l’ex sindaco di Tremestieri Etneo e Pietro Alfio ‘Piero’ Cosentino TREMESTIERI ETNEO (CATANIA) – Il prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi ha nominato i commissari incaricati della gestione provvisoria del Comune di Tremestieri Etneo sciolto per mafia il 26 marzo scorso dal Consiglio dei ministri: Sono i viceprefetti Giuseppina Di Dio Datola e Mariella Salerno e il funzionario economico finanziario Enzo Lo Fermo (Adnkronos) – Secondo quanto apprende l'Adnkronos il Comune calabrese di San Luca e quello siciliano di Tremestieri Etneo —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info) CLICCA QUIE ACQUISTA LE TUECOPIE ARRETRATE Non ha un account? su proposta del ministro dell’interno Matteo Piantedosi “in considerazione degli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata che compromettono il buon andamento dell’azione amministrativa ai sensi dell’articolo 143 del Testo unico degli enti locali (decreto legislativo 18 agosto 2000 ha deliberato lo scioglimento del consiglio comunale di Tremestieri Etneo (CT) e l’affidamento della gestione a una commissione straordinaria per la durata di diciotto mesi” assente la presidente del Consiglio Giorgia Meloni perché impegnata a Parigi al vertice dei ‘volenterosi’ due esercizi del settore della ristorazione sono risultati non conformi alle normative vigenti portando all’applicazione di sanzioni amministrative nei confronti dei rispettivi titolari I carabinieri della compagnia di Gravina di Catania con il supporto dei colleghi della compagnia di intervento operativo (Cio) del 12° reggimento “Sicilia” e del nucleo ispettorato del lavoro locale hanno effettuato una serie di ispezioni in attività commerciali situate nei comuni di Mascalucia e Tremestieri Etneo L’obiettivo era verificare il rispetto delle normative in materia di tutela igienico-sanitaria e di impiego del personale due esercizi del settore della ristorazione - i cui nomi non sono stati diffusi dai carabinieri - sono risultati non conformi alle normative vigenti portando all’applicazione di sanzioni amministrative nei confronti dei rispettivi titolari Come si legge nel comunicato inviato dal comando dell'Arma "nel primo caso un giovane titolare di 23 anni è stato multato per quasi 2.000 euro per l’assenza di autorizzazione preventiva all’uso di un impianto di videosorveglianza e per non aver sottoposto i quattro dipendenti alle visite mediche obbligatorie" "Nel secondo caso - spiegano i carabinieri - il titolare 50enne di un’altra attività è stato sanzionato per un totale di 4.000 euro Le violazioni contestate riguardano la mancata gestione corretta degli alimenti tra cui l’assenza di aggiornamento delle schede di rilevazione della temperatura dei frigoriferi il mancato rispetto dei requisiti igienico-sanitari nei locali adibiti a cucina e deposito alimenti e l’ampliamento arbitrario di quest’ultimo sarà inoltre richiesta all’Asp competente la sospensione dell’attività" i carabinieri hanno verificato il rispetto delle misure restrittive e di sicurezza imposte a persone sottoposte a tali obblighi presso il loro domicilio è stato condotto un servizio di controllo della circolazione stradale con posti di blocco nei principali snodi viari identificate 59 persone e sottoposti a test alcolemico 6 conducenti Cultura e Spettacolo,Prima Pagina L’Estate Tremestierese parte con il concerto dei Matia Bazar in Sicilia con il loro Official Tour: un viaggio musicale tra i brani più iconici della storica band danza e spettacolo a Tremestieri Etneo  nell’ambito dell’Estate Tremestierese la rassegna di eventi a ingresso gratuito che dal 29 agosto al 6 ottobre 2024 animerà il centro cittadino coinvolgendo le location più suggestive della città partirà ufficialmente con il concerto dei Matia Bazar in Sicilia con l’Official Live Tour in programma giovedì 29 agosto a partire dalle ore 21.30 in Corso Sicilia La band negli ultimi anni ha recuperato gli antichi splendori grazie all’attuale formazione che vede in scena uno dei suoi storici componenti e attuale leader Fabio Perversi affiancato da straordinari musicisti quali Gino Zandonà (chitarre) Piercarlo “Lallo” Tanzi (batteria e percussioni) e dalla talentuosa Silvia Dragonieri in arte “Luna” continuando ad ammaliare il pubblico di tutta Italia con il nuovo progetto artistico e l’Official Tour Tra il 2023 e il 2024 si contano oltre 100 esibizioni live in Italia e all’estero Il 28 giugno 2024 esce “Maliboo” (etichetta Just Entartainment) il nuovo singolo di Ale Zuber nel quale partecipano insieme a Joka Diablo i Matia Bazar sono in studio per la registrazione di nuovi brani inediti Sul palco di Tremestieri Etneo porteranno tutti i brani più celebri da Vacanze Romane a Ti penso passando per Solo tu Dedicato a te: sarà l’occasione per compiere insieme ai fan un coinvolgente e straordinario viaggio nel loro mondo musicale Una kermesse importante per il comune di Tremestieri Etneo oggi guidato dal Commissario Straordinario Loredana Torella dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto il sindaco e alcuni dipendenti comunali “Questa rassegna è particolarmente significativa per la città – spiega Loredana Torella - permette di offrire a Tremestieri Etneo un evento con grandi nomi che assicurerà ai cittadini momenti di musica e siamo sicuri porterà un importante indotto alla cittadina Da dieci anni qui non si organizzavano manifestazioni di questa portata e siamo felici di poter presentare e proporre un cartellone di qualità che coinvolgerà anche molti artisti locali oltre ai grandi nomi della musica come nel caso dei Matia Bazar” Il programma dell’Estate Tremestierese proseguirà con una serie di appuntamenti così cadenzati: il 7 settembre sarà la volta di Pensiero Band (cover band dei Pooh) in concerto a Piano Tremestieri; il 14 settembre in Corso Sicilia ci sarà il gruppo Colpa del Blasco una serata musicale che renderà omaggio ai brani più iconici della manifestazione canora più importante d’Italia Il 21 settembre spazio alla Notte della danza in programma all’Anfiteatro comunale una manifestazione improntata sul coinvolgimento di tutte le realtà della danza del territorio di Tremestieri con la supervisione e l’interazione di tre importanti personaggi della danza nazionale quali Garrison Rochelle il 22 settembre sul palco dell’Anfiteatro comunale andrà in scena Romeo&Giuletta Il musical Il 28 settembre in Corso Sicilia riflettori puntati sulla band Camurria con un repertorio improntato sulla più bella musica italiana Si proseguirà il 29 settembre con Sinfonia Mediterranea per una serata che racconterà l’anima della tradizione popolare siciliana La kermesse si concluderà il 5 e 6 ottobre con la rassegna che coinvolgerà le più interessanti realtà musicali di Tremestieri Etneo nel progetto La musica nel cuore a Villa Immacolata Daniele Lo Porto (OdG Sicilia N^ 50259) Classe 1959 Sono stato capo dell'Ufficio stampa della Provincia regionale di Catania e redattore di Telecolor Dal 1984 corrispondente del Giornale di Sicilia Nel 2008 nominato Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana l’accesso ispettivo al Comune di Tremestieri Etneo Sarà verificata «l’eventuale sussistenza di elementi concreti univoci e rilevanti su collegamenti diretti o indiretti con la criminalità organizzata di tipo mafioso» Il provvedimento fa seguito all’operazione Pandora condotta il 17 aprile scorso dai Carabinieri coordinati dalla Procura distrettuale di Catania con l’esecuzione un’ordinanza di misura cautelare nei confronti di 11 persone tra esponenti politici funzionari comunali e imprenditori accusati istigazione alla corruzione e turbata libertà degli incanti Tra gli arrestati il sindaco di Tremestieri Etneo Nell’ambito della stessa inchiesta è stato sospeso dalle funzioni pubbliche per un anno il vice presidente e assessore della Regione Luca Sammartino cara Navigatrice,non riesci a leggere il Fatto Nisseno perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità Puoi continuare a leggerci accettando i consensi pubblicitari o sottoscrivendo un abbonamento Sostenitore: in questo modo navigherai senza tracciamento dei cookies e diventerai parte della community di il Fatto Nisseno Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattonisseno.it” al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi Il tuo aiuto è per noi indispensabile (Adnkronos) – Secondo quanto apprende l’Adnkronos su proposta del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi a fronte degli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata che compromettono l’azione amministrativa ha deliberato lo scioglimento del Comune di Tremestieri Etneo A breve si insedierà una Commissione straordinaria Il provvedimento segue gli esiti dell’inchiesta “Pandora” su infiltrazioni mafiose di corruzione nel Comune è stato arrestato e appena condannato a 8 anni di reclusione per scambio elettorale politico-mafioso “Su Tremestieri Etneo è calato il silenzio Ma i fatti gravissimi addebitati all’ex sindaco avrebbero dovuto scuotere le coscienze dei partiti che per anni hanno dato vita ad una anomala maggioranza” “E’ imbarazzante constatare che nessun partito politico abbia sentito il bisogno di far sentire la propria voce E quanto emerso fino ad ora meritava certamente una riflessione e soprattutto una presa di posizione netta Al momento una intera comunità è stata ‘condannata’ da comportamenti e atti spregiudicati E’ bene ricordare che nel 2020 vi fu una grande ammucchiata che vide Ed è assai grave che il segretario regionale non abbia detto una parola su quanto accaduto a Tremestieri i 16 consiglieri comunali (15 di maggioranza e 1 di minoranza) intascando anche gli emolumenti previsti dalla carica ricoperta I cittadini di Tremestieri Etneo hanno bisogno di un segnale di speranza Occorre azzerare tutto e ripartire dal civismo dal dialogo con la comunità sana del paese Il commissario sta facendo un lavoro meticoloso ma nel contempo vi è la preoccupazione per il futuro. La vita civile e democratica di una comunità passa anche attraverso la rappresentanza ma con elezioni trasparenti e figure specchiate che abbiano a cuore le sorti del paese Questo periodo di commissariamento mi auguro aiuti ad una profonda riflessione i cittadini e nel contempo serva da monito ai partiti politici Quanto ad altri eventuali fatti che potranno emergere ognuno risponderà di eventuali condotte sconsiderate e se ne assumerà le responsabilità. Da cittadino sono fiducioso nel lavoro della magistratura e mi auguro che al più presto la mia comunità ritrovi quella serenità necessaria per poter ripartire con slancio Da più parti mi è stata chiesta la mia disponibilità ad una futura candidatura Adesso la cosa più importante è ricostruire il rapporto con la comunità non ha fatto nulla per evitare l’ulteriore scollamento Sarebbe un bel segnale se nei prossimi giorni leggessi le dichiarazioni degli esponenti dei vari partiti che sostenevano la maggioranza dell’ex sindaco accompagnate da un invito esplicito ai consiglieri comunali di maggioranza a rassegnare le dimissioni Sarebbe un atto rispettoso nei confronti di una intera comunità”.