Dai filmati delle telecamere al pedinamento dei carabinieri Aveva nascosto la droga in un centro sportivo abbandonato a Teverola Per questo un 21enne di Trentola Ducenta è stato arrestato dai carabinieri della locale stazione per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti il giovane era riuscito a sfuggire ai controlli dopo che aveva ceduto una dose di stupefacente ad un altro ragazzo poi identificato e segnalato in Prefettura Dalla visione delle telecamere presenti in zona i carabinieri sono riusciti a risalire alla targa dell'auto e al conducente E’ stato quindi eseguito un servizio di osservazione e pedinamento durante il quale il giovane è stato notato recarsi più volte in un centro sportivo in disuso Bloccato all’uscita del centro sportivo del quale il giovane aveva le chiavi del cancello d’ingresso è stato sottoposto a perquisizione personale e veicolare a seguito della quale i carabinieri hanno rinvenuto una pochette contenente due bustine di hashish due bustine di marijuana del peso complessivo di 7,1 grammi nonché la complessiva somma in denaro contante di 1.355 euro La perquisizione è stata poi estesa anche al centro sportivo dove all’interno di un container ivi ubicato e del quale il giovane deteneva le chiavi i carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato ulteriori 361 grammi di hashish oltre a diverso materiale per il confezionamento ed il taglio e quattro block notes utilizzati per la contabilità dell’illecita attività Il giovane è stato arrestato e posto ai domiciliari.  Teverola (Caserta) – Un centro sportivo in disuso trasformato in base logistica per l’attività di spaccio: è quanto scoperto dai carabinieri della stazione territoriale di Trentola Ducenta che con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti L’indagine è scattata dopo un episodio avvenuto due giorni prima era riuscito a sfuggire a un controllo dei militari dopo aver ceduto una dose a un coetaneo Le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti sul territorio hanno permesso ai carabinieri di identificare il veicolo e è stato attivato un servizio di osservazione e pedinamento che ha condotto gli investigatori fino a Teverola il giovane era stato visto più volte entrare in un centro sportivo abbandonato di cui non risultava essere né proprietario né gestore ma del quale possedeva le chiavi del cancello è stato sottoposto a perquisizione personale e veicolare i militari hanno rinvenuto una pochette contenente due bustine di hashish (per un peso complessivo di 12,6 grammi) e due di marijuana (7,1 grammi) quattro telefoni cellulari e 1.355 euro in contanti probabile provento dell’attività di spaccio La perquisizione è poi proseguita all’interno del centro sportivo In un container situato all’interno della struttura sono stati trovati altri 361 grammi di hashish materiale per il confezionamento e il taglio delle dosi e quattro block notes riportanti appunti contabili legati all’attività illecita Il giovane è stato tratto in arresto e sottoposto alla misura dei domiciliari in attesa delle decisioni dell’autorità giudiziaria Pupia News - @2021 - la tua informazione | P.IVA 03296370616 | Registrazione Tribunale di S.M.C.V. (Ce) n. 692 del 20/09/2007 | Copyright © 2021 | by AA ServizioServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùRiqualificazione di Vera Viola La scommessa di Jambo è far convivere attività commerciali con iniziative di carattere sociale e far sì che le une diano linfa ed energia alle altre ma è una vera rivoluzione in un contesto che era partito da tutt’altre premesse Fondato nel 1993 da esponenti della locale criminalità organizzata il centro commerciale con circa 100 negozi era presto diventato il cuore commerciale del centro casertano A partire dal 2016 sono state sequestrate le quote e i beni della Cis Meridionale (la società che gestiva il Centro Jambo) nell’ambito del procedimento penale a carico di Michele Zagaria Quote e beni successivamente confiscati definitivamente La gestione della società Cis Meridionale viene poi trasferita all’ANBSC (Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata) La strada del rilancio è tortuosa e ricca di ostacoli di fatto la società affidataria non riesce subito a dotarsi di un vero piano strategico e a individuare una nuova funzione dell’attività confiscata già impegnato in incarichi di amministratore giudiziario su incarico dei Tribunali di Santa Maria Capua Vetere e di Napoli La sua intuizione è subito chiara: il centro deve avere una doppia anima a quella commerciale che deve perseguire il profitto delle oltre cento insegne presenti concentrata su azioni di carattere sociale e culturale Il suo bacino di utenza è quello di un’area vasta che comprende cinque comuni – Trentola Aversa e Frignano – con in totale 100mila abitanti con gravi carenze di servizi e infrastrutture Per Moscato l’attività commerciale è locomotiva con circa mille posti di lavoro compreso l’indotto grazie anche a nuovi arrivi tra cui la libreria Mondadori sono collocati al centro della città – ritiene l’amministratore – è necessario che nasca una sorta di nuova piazza con un’ampia offerta di servizi per colmare le carenze del territorio – si domanda Moscato – perchè questo fa bene ai cittadini che hanno subìto lo strapotere e le privazioni imposte dal malaffare solo se sapranno diventare modello di legalità dopo aver accettato negli anni bui del passato la convivenza con la criminalità potranno acquistare maggiore visibilità e attirare visitatori e acquirenti» il podcast che vi racconta le notizie che muovono i mercati Moscato apre uno Sportello per l’assistenza legale e uno per l’assistenza psicologica con la rete Dafne che assiste le donne vittime di reati; rilancia il teatro (sempre all’interno di Jambo) e incrementa le mostre d’arte Apre al pubblico giovanile campetti di beach volley e palestre A Natale ospita “il Villaggio di Babbo Natale” Con il ministero della giustizia stipula un accordo finalizzato a coinvolgere i giovani ex detenuti nella gestione del centro Oggi la risposta dei cittadini comincia a essere positiva: a Natale Jambo ha registrato 31mila presenze nel Villaggio di Babbo Natale e 80mila nel centro in un solo week end «Tutto viene realizzato con le nostre risorse – spiega Moscato – a differenza di altre attività analoghe La Cis Meridionale oggi ha 15 dipendenti e un bilancio di 8 milioni l’anno con un attivo di 1 milione: la cifra che destina alle attività di sostenibilità sociale» Solo per progetti di carattere infrastrutturale come la installazione di un impianto fotovoltaico attinge a fondi pubblici: ha ottenuto un contributo di un milione Ma per il gestore di Jambo questo è solo l’inizio Per definire il piano da realizzare nei prossimi anni Moscato ha commissionato uno studio sul fabbisogno sociale e culturale del territorio a società di consulenza si appresta il prossimo anno a fare il bilancio sociale e sta per ottenere la certificazione per il rispetto della parità di genere «Vorrei lanciare un messaggio – dice Luigi Moscato – dobbiamo remare tutti nella stessa direzione può portare vantaggi a tutti: ai cittadini Vorrei estendere i progetti sugli ex detenuti e la certificazione sulla parità di genere a tutti i punti vendita Purtroppo devo ammettere che far convivere le due anime non è cosa facile» Vera Violavice caposervizio di Sissi Bellomo di Dario Aquaro e Cristiano Dell'Oste di Vittorio Carlini In questa puntata di Start parliamo di trasporti Se vuoi dirmi le difficoltà e le sfide che,.. Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici App disponibile su:Google Play App store Alla DD Papa Giovanni Paolo II di Trentola Ducenta due giornate conclusive del progetto “A riveder le stelle: musica della I annualità del Programma Scuola Viva 2021-2027 della Regione Campania Il progetto è stato articolato in dieci moduli distinti per fasce d’età dei destinatari Questi sono stati finalizzati alla realizzazione di uno spettacolo di recitazione Uno spettacolo che ha permesso di condividere i risultati delle attività laboratoriali cui hanno preso parte presso il Teatro Lendi di Sant’Arpino i bambini della scuola d’infanzia si sono esibiti in spettacoli di recitazione è toccato ai bambini della scuola primaria Lo spettacolo finale ha racchiuso in un unico momento le attività realizzate dai moduli per la recitazione i viaggi d’istruzione finalizzati a far scoprire ed apprezzare da vicino le bellezze dell’arte oltre che a creare momenti di condivisione e socialità tra i partecipanti Questi sono rientrati fra le attività dei moduli EDUCARSI ALLA BELLEZZA E ALLA TRADIZIONE per visualizzare la scheda del Progetto Scuola Viva A RIVEDER LE STELLE: MUSICA CU 70 CE – DD – PAPA GIOVANNI PAOLO II – TRENTOLA DUCENTA – I ANNUALITÀ (2021-2027) VISITA IL SITO WEB DELLA SCUOLA ALTRI CONTENUTI SUL DD PAPA GIOVANNI PAOLO II DI TRENTOLA DUCENTA ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA Il sito rientra nelle attività finanziate attraverso il PR Campania FSE+ 2021/2027 – Priorità 2 – Obiettivo Specifico ESO 4.6 – Azione correlata 2.f.6 “Ampliamento delle azioni della cabina di monitoraggio del Programma Scuola Viva”; Azione correlata 2.f.7 “Proseguimento e rafforzamento del programma Azioni di accompagnamento”; Azione correlata 2.f.9 “Proseguimento del programma “Scuola Viva di Quartiere” Unisciti al nostro elenco di abbonati per ricevere le ultime notizie gli aggiornamenti e le offerte speciali direttamente nella tua casella di posta Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca Email: redazione@horecanews.it ora parte del patrimonio indisponibile del Comune è composto da vari fabbricati e terreni ubicati tra via Torre di Centore e via De Nicola La giunta comunale di Trentola Ducenta ha ufficialmente manifestato interesse per l'affidamento del complesso turistico denominato "Night and Day" La decisione è stata presa nel corso della seduta del 21 febbraio 2025 situato in diverse aree del comune di Trentola Ducenta era stato confiscato con il decreto numero 55/19 del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere confermato dalla Corte d'Appello di Napoli e divenuto irrevocabile il 16 giugno 2021 a seguito della sentenza della Corte Suprema di Cassazione è composto da vari fabbricati e terreni ubicati tra via Torre di Centore e via De Nicola Fabbricati a uso commerciale e direzionale; Strutture destinate a diverse categorie catastali (D/1 L'iniziativa si inquadra nel percorso di riutilizzo sociale e produttivo dei beni confiscati alla criminalità organizzata La delibera approvata prevede che il complesso venga destinato a finalità lucrative con l'obbligo di reinvestire i proventi in attività sociali a beneficio della comunità si parla della possibile creazione di spazi per l'imprenditoria giovanile centri culturali o strutture ricettive a vocazione sociale Il provvedimento prevede inoltre la trasmissione dell'atto all'Agenzia Nazionale per l'Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata che dovrà valutare la richiesta e stabilire le modalità di affidamento Un’indagine articolata diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord ha portato i carabinieri della stazione di Trentola Ducenta a eseguire un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di due imprenditori locali coinvolti in attività illecite di riciclaggio appropriazione indebita e favoreggiamento personale titolare di una società di autodemolizioni è stato disposto anche il sequestro preventivo della società di autodemolizione operante sul territorio di Trentola Ducenta per interrompere la commistione tra attività lecite e illecite Le investigazioni hanno rilevato gravi elementi di responsabilità nei confronti degli indagati facendo emergere una rete ben organizzata dedita allo smontaggio di parti meccaniche e di carrozzeria di auto e moto rubate o indebitamente appropriate nonché alla demolizione di veicoli sottoposti a sequestro amministrativo Questi ultimi venivano smaltiti illegalmente con la complicità dei custodi stessi dei veicoli falsificando talvolta documenti o evitando l’obbligatoria annotazione nel registro di carico e scarico rifiuti L’indagine ha preso avvio da una segnalazione giunta ai carabinieri di Trentola Ducenta da parte di una società di autonoleggio con sede nel Nord Italia che aveva perso le tracce di una vettura noleggiata dotata di localizzatore satellitare Proprio questo dispositivo ha portato le forze dell’ordine a individuare una carcassa di motore all’interno della società di demolizioni di P.S Immediate verifiche hanno confermato che la vettura risultava indebitamente appropriata da M.E. titolare della società di noleggio locale sotto indagine il quale aveva utilizzato documenti falsi intestati a persona inesistente per giustificarne la demolizione predisponendo anche un finto contratto di sub-noleggio i militari hanno acquisito filmati del sistema di videosorveglianza interno della società di demolizioni e installato ulteriori videocamere di sorveglianza all’esterno sono stati documentati anche altri reati ambientali La verifica dei documenti contabili della società ha confermato che numerosi veicoli di dubbia provenienza non venivano registrati obbligatoriamente nei registri aziendali permettendo così l’immissione nel mercato di parti meccaniche a prezzi ribassati e con notevoli guadagni data la gravità dei reati e l’ampiezza del fenomeno di riciclaggio e furto di auto emerso il gip del Tribunale di Napoli Nord ha stabilito la misura cautelare degli arresti domiciliari per gli indagati e il sequestro preventivo della società di demolizione affidandola a un amministratore giudiziario con l’obiettivo di separare le attività lecite da quelle illecite ed evitare ulteriori guadagni criminali Illegale anche la gestione dei rifiuti: omissioni nei registri Nell'ambito di un'articolata attività di indagine diretta da Procura della Repubblica presso il tribunale di Napoli Nord, personale della Stazione Carabinieri di Trentola Ducenta ha dato esecuzione a un'ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti domiciliari - emessa dal G.I.P del Tribunale di Napoli Nord - nei confronti di P titolare di una società di autodemolizioni e di M 30enne di Mugnano di Napoli titolare di una società di autonoleggio oltre che del sequestro preventivo della società di autodemolizione attualmente operante sul territorio di Trentola Ducenta Le investigazioni hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza nei confronti delle persone sottoposte alle indagini in ordine alla commissione dei reati di riciclaggio Le condotte antigiuridiche poste in essere dai predetti si inquadrano in una fitta e stabile rete di attività di smontaggio di parti meccaniche e di carrozzeria di autoveicoli e motoveicoli risultanti provento di furto o appropriazione indebita e di demolizione di veicoli sottoposti a sequestro amministrativo come modalità di dispersione del bene sottoposto al vincolo con il consenso del proprietario custode e falsificandone i documenti o evitando di acquisirli nel registro di carico e scarico dei rifiuti della società di demolizione il cui titolare era ben consapevole della provenienza non lecita del bene La minuziosa attività investigativa prende avvio a seguito di una segnalazione da parte di una società di noleggio di autovetture con sede nel Nord Italia che comunicava ai Carabinieri di Trentola Ducenta la presenza di un localizzatore satellitare all'interno di un'autovettura della quale la società proprietaria aveva perso le tracce che portava all'identificazione di una carcassa di motore adagiata sul pavimento dei locali della società di demolizione di P.S L'immediato controllo permetteva di risalire all'autovettura abbinata a quel telaio ed appurare che la stessa fosse provento di appropriazione indebita da parte di M.V. titolare della società di noleggio oggetto di indagini I successivi sviluppi investigativi permettevano poi di capire come M avesse utilizzato documenti intestati a persona inesistente per registrare la consegna del veicolo alla società di demolizione predisponendo anche un falso contratto di sub-noleggio dell'autovettura così in realtà appropriandosi indebitamente del veicolo noleggiato tramite la propria società da quella proprietaria del mezzo facendolo demolire presso la società del complice P.S venivano acquisiti i filmati estrapolati dal sistema di videosorveglianza dell'azienda e veniva installato un sistema di video-sorveglianza all'esterno dei locali della società di demolizioni nonché disposti ulteriori controlli con l'ausilio dell'intervento dell'Arpac così accertando tutti gli illeciti commessi dalla società di autodemolizioni anche in materia ambientale si ricostruivano in dettaglio ulteriori attività di riciclaggio poste in essere personalmente e materialmente oltre che per il tramite dei propri dipendenti su autovetture provento di furto e/o sottoposte a sequestro amministrativo che i legittimi proprietari dell'agro-aversano e del napoletano ne denunciavano falsamente il furto e/o la perdita di possesso La verifica veniva altresì estesa ai documenti contabili dell'azienda accertando che le autovetture/motoveicoli di cui il titolare era certo della dubbia provenienza non venivano mai annotate nel registro di carico/scarico dei rifiuti obbligatorio per i demolitori Le parti di macchine/motoveicoli smembrati di provenienza illecita venivano così verosimilmente immessi sul mercato ad un prezzo inferiore con guadagni notevoli Al culmine dell'articolata e minuziosa attività d'indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord e delegata ai militari dell'Arma - che ha fatto emergere la gravità dei reati commessi e del fenomeno collaterale dei furti di autovettura – il Giudice delle indagini preliminari di Napoli Nord ha disposto oltre alla misura degli arresti domiciliari a carico degli indagati anche il sequestro preventivo della società di autodemolizione “al fine d'interrompere la commistione tra attività lecite/illecite ed i conseguenti profitti illeciti provenienti dall'attività di riciclaggio dei veicoli con l'attività della società".  La società e le quote della stessa saranno affidate alla gestione dell'amministratore giudiziario nominato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella conferirà l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana al dottor Franco Musto Questo prestigioso riconoscimento premia il suo impegno in numerosi ambiti e le benemerenze acquisite nel corso di una carriera all’insegna della professionalità Musto si è distinto per il lungo e segnalato servizio nell’Amministrazione della Difesa ricoprendo il ruolo di Capo Ufficio del personale civile della Scuola Sottufficiali dell’Aeronautica Militare di Caserta La sua dedizione e il suo alto senso del dovere hanno rappresentato un punto di riferimento nel settore contribuendo alla crescita e all’efficienza dell’istituzione Ma il suo impegno non si è limitato all’ambito professionale: Musto si è infatti dedicato con passione ad attività sociali dimostrando una costante attenzione verso il bene comune L’onorificenza conferita sottolinea le sue elevate capacità professionali e il suo spirito di solidarietà qualità che lo rendono un esempio da seguire per la comunità e un modello di ispirazione per le nuove generazioni In un’epoca in cui i valori civili e morali necessitano di testimoni autentici Franco Musto rappresenta una guida per coloro che credono nel servizio alla collettività e nell’impegno attivo per una società più equa Questo riconoscimento assume anche un forte valore simbolico poiché ribadisce l’importanza del principio di cittadinanza attiva sancito dall’articolo 4 della Costituzione Italiana: essere cittadini non è solo un diritto ma comporta anche doveri che richiedono dedizione Franco Musto entra a far parte della schiera di italiani insigniti per il loro straordinario contributo alla società rafforzando il legame tra impegno personale e progresso collettivo Un traguardo che è anche un punto di partenza per continuare a diffondere quei valori di altruismo e dedizione che hanno contraddistinto la sua intera esistenza una cittadina di queste dimensioni è rimasta completamente priva di sportelli bancari un fenomeno che fino ad oggi aveva interessato principalmente realtà più piccole comune della provincia di Caserta con oltre 20mila abitanti è diventato un caso emblematico della crescente desertificazione bancaria in Italia una cittadina di queste dimensioni è rimasta completamente priva di sportelli bancari un fenomeno che fino ad oggi aveva interessato principalmente realtà più piccole Secondo l'ultimo aggiornamento dell’Osservatorio sulla desertificazione bancaria di First Cisl il 2024 ha visto la chiusura di 508 sportelli bancari in tutta Italia La situazione si è aggravata soprattutto nell’ultimo trimestre dell’anno 101 comuni italiani hanno perso l’ultimo sportello bancario rimasto sul territorio portando a 3.381 il numero complessivo dei comuni desertificati La Campania è tra le regioni più colpite con il 55,3% dei comuni privi di filiali bancarie La chiusura degli sportelli a Trentola Ducenta ha messo in difficoltà non solo i cittadini costrette a rivolgersi a comuni limitrofi per le operazioni bancarie Il fenomeno della desertificazione bancaria colpisce duramente le fasce più anziane della popolazione meno inclini all’uso dell’internet banking e aumenta il rischio di esclusione finanziaria per chi non ha dimestichezza con i servizi digitali la desertificazione bancaria si sta estendendo anche a comuni più grandi rischia di essere il prossimo comune a perdere l’unico sportello rimasto dimostra inoltre che il fenomeno non riguarda più solo il Sud ma si sta progressivamente spostando anche verso il Nord Italia Se da un lato le banche giustificano la riduzione della rete fisica con la crescita dell’internet banking i dati dimostrano che l’Italia è ancora indietro rispetto alla media europea Solo il 55% degli utenti utilizza i servizi bancari online mentre in paesi come la Francia supera il 56% La desertificazione bancaria non è solo una questione di chiusura degli sportelli ma rappresenta un fattore di esclusione sociale ed economica Oltre 11 milioni di italiani vivono in comuni senza banche o con un solo sportello a rischio chiusura un numero in crescita rispetto allo scorso anno First Cisl propone la creazione di Osservatori regionali sull’attività bancaria e la promozione di iniziative di educazione digitale per aiutare i cittadini a familiarizzare con i servizi online si auspica una revisione delle strategie delle banche affinché non si limiti la presenza fisica solo alle aree più redditizie I controlli di carabinieri e personale dell'Asl hanno accertato gravi problemi nello stoccaggio degli alimenti Minimarket chiuso dopo i controlli dei carabinieri e dell'Asl che hanno accertato gravi carenze igienico-sanitarie volti alla tutela della salute dei cittadini hanno interessato nella mattinata di ieri (10 aprile) un minimarket di Trentola Ducenta insieme a personale dell'Asl di Caserta hanno eseguito un accesso ispettivo poco dopo l’orario di apertura che hanno consentito di rilevare che l’attività commerciale non era collegata alla rete elettrica i carabinieri hanno riscontrato gravi carenze igienico-sanitarie in particolar modo nei locali destinati allo stoccaggio degli alimenti A seguito delle verifiche eseguite su prodotti di origine animale presenti in magazzino e in vendita riscontrati in pessime condizioni di conservazione e privi di qualsiasi indicazione volta a garantire la tracciabilità alimentare sono stati sottoposti a sequestro 127 chili di prodotti deperibili Al termine dei controlli i carabinieri della Stazione di Trentola Ducenta hanno proceduto all’immediata sospensione dell’attività di vendita al dettaglio Erano pronti ad aprirsi un varco nella saracinesca quando sono stati scoperti dai guardiani virtuali Quinto tentativo di furto in un supermercato a Trentola Ducenta.  Cinque ladri sono giunti a bordo di un'auto di grossa cilindrata nel parcheggio dell'attività commerciale Erano muniti di smerigliatrice e altri attrezzi da scasso i malintenzionati si sono subito diretti verso la saracinesca dell'ingresso principale per crearsi un varco da cui entrare ma non hanno avuto nemmeno il tempo sufficiente per avvicinarsi all'ingresso del supermercato grazie al tempestivo intervento dei Guardiani Virtuali che connessi da remoto e in tempo reale dalla piattaforma tecnologica Bor in partnership con l'istituto di vigilanza privata DSS Security hanno avviato i protocolli di emergenza e li hanno allontanati prima che iniziassero ad agire Si tratta di un evento rilevato in tempi record dai Guardiani Virtuali Bor che hanno messo in sicurezza la zona e hanno subito allertato le Forze dell'ordine dell'accaduto grazie alla lungimiranza dell’Amministrazione comunale e a spingere e a invogliare coloro che si accingevano a dar vita all’associazione “Go Blue” invitandoli a perseverare nella realizzazione di questo ambizioso progetto al punto di voler concedere anche uno spazio fisico dove poter programmare pianificare e anche realizzare la propria attività un’attività di alto spessore come garantisce già la sigla sotto la quale nasce Trentola Ducenta diventa così il primo comune ad ospitare nota insegnante della scuola primaria del Circolo Didattico di Trentola Ducenta che potrà contare sull’appoggio di numerosi iscritti e simpatizzanti oltre al sostegno del responsabile dell’agro aversano la sala consiliare ha ospitato la cerimonia di inaugurazione del “Punto Go Blue” che ha visto la partecipazione del sindaco Apicella il quale ha sottolineato l’importanza di avere in città la presenza di organismi di spessore ringraziando tutti i rappresentanti presenti alla cerimonia d’inaugurazione Il vicesindaco e assessore alla Pubblica Istruzione e Cultura all’interno dei più svariati contesti e compartimenti della società civile favoriscono la diffusione della cultura democratica e della solidarietà sociale rafforzando i legami fra persone e l’efficacia delle politiche pubbliche Non è un caso che il diritto di associarsi sia sancito dalla Costituzione italiana all’articolo 18 che recita ‘I cittadini hanno diritto di associarsi liberamente per fini che non sono vietati ai singoli dalla legge penale’ ciò perché il legislatore ha riconosciuto il ruolo dell’associazionismo come espressione di impegno sociale e di autogoverno della società civile nonché quale strumento per la partecipazione alla vita della comunità locale” Sagliocco si è impegnato a rendersi promotore dell’istituzione di una “Giornata del Gioco” per ricordare uno dei principali diritti dei bambini A introdurre gli interventi e a presentare il progetto è stata Giusy Della Gala che ha alternato gli interventi di Emilia Narciso ad apprezzate e interessanti performance degli alunni del Circolo Didattico che si sono esibiti vicario foraneo e parroco della chiesa di San Giorgio Martire e il dirigente scolastico del Circolo Didattico “Giovanni Paolo II” Trentola Ducenta (Caserta) – Un nuovo tassello si aggiunge alla rete di sicurezza sanitaria nel territorio casertano: anche la Farmacia Liburia di Trentola Ducenta si dota di un defibrillatore semiautomatico diventando ufficialmente presidio cardio-protetto guidata dalle dottoresse Coladangelo e Mazzarella ha scelto di investire nella tutela della salute dei cittadini dotandosi non solo di un dispositivo salvavita Tutti i collaboratori della farmacia hanno infatti preso parte a un corso di formazione BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) superando con successo l’esame finale e ottenendo il relativo brevetto Un’iniziativa che non si limita alla semplice installazione del defibrillatore ma si traduce in una concreta capacità di intervento in caso di arresto cardiaco Il percorso formativo è stato curato dal dottor Salvatore Stabile istruttore Re-Heart e attivo esponente della Pro Loco “Casaluci” di Casaluce impegnato da anni nella sensibilizzazione e nella formazione della popolazione campana sulle tecniche di primo soccorso il corso ha incluso anche una parte teorico-pratica sulle manovre di disostruzione delle vie aeree fondamentali per affrontare tempestivamente situazioni di soffocamento da corpo estraneo Trentola Ducenta compie un importante passo avanti nella promozione della cultura dell’emergenza e della prevenzione La presenza di un defibrillatore in farmacia rappresenta un valore aggiunto per tutta la comunità di fare la differenza tra la vita e la morte Trentola Ducenta (Caserta) – I consiglieri comunali Antonio Cantile Pasquale Davide De Marco e Michele Carofalo hanno espresso voto sfavorevole alla conferma delle aliquote massime di Imu e Irpef proposte dall’Amministrazione Comunale per il 2025 denunciando la totale assenza di una programmazione volta al rilancio economico e sociale della città “È vero che il piano di riequilibrio finanziario richiesto artatamente da questa Amministrazione per sfuggire al dissesto finanziario obbliga l’Ente a mantenere al massimo i tributi locali ma ciò non giustifica l’immobilismo della stessa Amministrazione che non ha adottato alcuna strategia per migliorare la qualità della vita dei cittadini” secondo cui “mentre ai cittadini viene chiesto di sopportare un carico fiscale ai limiti consentiti dalla legge l’Amministrazione non ha fatto nulla per sostenere il tessuto economico e imprenditoriale della città” senza incentivi per l’insediamento di nuove attività commerciali e imprenditoriali Nessuna iniziativa è stata promossa per attrarre investitori o per ridare vita a quella che un tempo era la zona centrale del nostro comune” sottolineano i firmatari del documento depositato agli atti del Consiglio Comunale Un altro punto critico riguarda la gestione delle risorse pubbliche I consiglieri denunciano “l’assenza di trasparenza nella distribuzione dei pacchi spesa natalizi avvenuta senza un criterio chiaro e senza una lista fornita dall’ufficio dei servizi sociali A questo si aggiunge la mancanza di un gesto simbolico da parte dell’Amministrazione che non ha ritenuto opportuno neanche una riduzione minima degli stipendi della giunta pur in un contesto di pre-dissesto finanziario Un segnale che dimostra il totale distacco da una cittadinanza che ogni giorno si trova a fare i conti con un Comune che chiede sacrifici senza dare nulla in cambio” “La nostra città sta andando incontro al declino Questa Amministrazione non sta facendo nulla per invertire la rotta e il risultato è che Trentola Ducenta sta sprofondando nel degrado e nell’isolamento” ribadendo il loro voto contrario alle aliquote e invitando la cittadinanza a “prendere coscienza della situazione” TRENTOLA DUCENTA – Le mafie non sono solo una questione di giustizia Ricordare le vittime e riflettere sulla necessità di contrastare la criminalità organizzata è il senso della Giornata della Memoria e dell’Impegno che il 21 marzo sarà celebrata anche a Trentola-Ducenta con l’incontro “Radici di Fuoco: Memoria promosso dall’associazione giovanile “Noi di Trentola-Ducenta” in collaborazione con il Liceo Leonardo Da Vinci consigliere della Corte Suprema di Cassazione il rappresentante di Libera Vincenzo Viglione il delegato regionale Caritas don Carmine Schiavone e la giornalista Maria Teresa Perrotta A portare i saluti istituzionali sarà il sindaco di Trentola-Ducenta “Vogliamo che questa giornata non sia solo un momento di ricordo ma un’opportunità per i giovani di capire quanto il fenomeno delle mafie sia ancora presente e di riflettere sul ruolo che ciascuno può avere nel contrastarle La memoria non deve essere un esercizio del passato Trentola Ducenta (Caserta) – “L’ennesimo atto di chiusura ipocrisia e mancanza di responsabilità da parte della maggioranza” all’indomani dell’ultima seduta del Consiglio comunale i consiglieri comunali di minoranza Antonio Cantile Pasquale Davide De Marco e Michele Carofalo Due erano i punti centrali all’ordine del giorno: l’approvazione del bilancio di previsione 2025-2027 e la proposta di istituire una commissione speciale sui debiti fuori bilancio e sul contenzioso dell’Ente come previsto dal Regolamento del Consiglio Comunale l’opposizione ha espresso voto contrario denunciando “numerosi profili critici come la presenza di numeri alterati rispetto alla reale situazione finanziaria dell’Ente; la totale assenza del Fondo Pluriennale Vincolato in violazione dei principi contabili stabiliti dal decreto legislativo 118/2011; la mancanza di un quadro chiaro e aggiornato sui debiti fuori bilancio; e un Documento Unico di Programmazione privo di contenuti strategici del tutto inadeguato rispetto alle esigenze dell’Ente” “Nonostante le osservazioni sollevate – sottolineano – l’Amministrazione ha scelto di non rispondere che evidenzia la volontà politica di sottrarsi al confronto” “Ancora più grave – proseguono i consiglieri – è stata la scelta della maggioranza di rifiutare la proposta di deliberazione per l’istituzione di una commissione speciale sui debiti fuori bilancio Una proposta che avrebbe consentito di avviare finalmente un percorso di verità su una delle questioni più delicate e trascurate della gestione dell’Ente La maggioranza ha voltato le spalle a un’occasione di responsabilità e chiarezza nei confronti della cittadinanza L’opposizione non intende più partecipare a commissioni-farsa – incalzano dall’opposizione – hanno preferito lo scaricabarile politico attribuendo la responsabilità del disastro finanziario alle precedenti amministrazioni senza mai affrontare la questione con il dovuto rigore istituzionale Ignorare le richieste di controllo e verifica non è solo un errore politico che hanno il diritto di sapere come vengono gestite le risorse pubbliche” “Il Consiglio del 26 marzo – concludono – avrebbe potuto segnare una svolta È stata invece l’ennesima dimostrazione di debolezza politica L’interruzione interesserà l’area di Ducenta Giornata con i rubinetti a secco per Trentola Ducenta A partire dalle 7 di questa mattina è stata sospesa l’interruzione idrica per il completamento di alcuni lavori che andranno avanti fino alle 18 Da quel momento in poi l’acqua dovrebbe gradualmente tornare a scorrere regolarmente.  L’interruzione interesserà tutta l’arra di Ducenta saranno escluse le sole Via Nunziale Sant'Antonio marijuana e diverse armi con relative munizioni A far scattare il blitz dei Carabinieri della locale Stazione unitamente alle unità cinofile antidroga del Nucleo Carabinieri di Sarno sono stati i continui viavai di persone sospette dalla sua abitazione che hanno destato le lamentele di alcuni cittadini appena si è reso conto che i carabinieri stavano per entrare nel cortile di casa ha subito tentato di nascondere all’interno di un’intercapedine ricavata nel muro posteriore dello stabile è risultata contenere 18 grammi di cocaina Alla specifica richiesta dei carabinieri di consegnare tutto lo stupefacente in suo possesso vistosi ormai scoperto e senza vie di fuga ha consegnato una dose di hashish e una dose di marijuana riferendo di non avere altro da nascondere comunque insospettiti dall’atteggiamento nervoso e intollerante del ragazzo hanno proseguito con la perquisizione domiciliare rinvenendo all’interno dell’armadio ubicato sul balcone della sua camera da letto 92 calibro 9 priva di tappo rosso e relative 3 cartucce.  All’interno dell’Armadio posizionato in camera da letto hanno rinvenuto un fucile con canne mozzate sovrapposte risultato oggetto di denuncia di smarrimento i militari hanno trovato ulteriori 156 cartucce cal le armi e il munizionamento illegalmente detenuti sono stati sottoposti a sequestro penale è stato arrestato e condotto ai domiciliari Dovrà rispondere di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti detenzione abusiva di arma e munizionamento L'ordinanza firmata dal dirigente dopo i controlli dei carabinieri Il Comune di Trentola Ducenta ha emesso un'ordinanza di cessazione immediata per un'attività di Agenzia di Affari operante in via 4 Novembre in seguito a una segnalazione della Stazione dei Carabinieri locale firmata dal responsabile dell'Ufficio Urbanistica-SUAP si basa sulla nota trasmessa il 27 gennaio 2025 dalla Legione Carabinieri "Campania" nella quale si evidenzia che un uomo di San Cipriano d'Aversa esercitava l'attività senza la prescritta Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) Dagli atti dell'ufficio SUAP non risulta alcuna SCIA o autorizzazione rilasciata per l'attività in questione Considerata la natura vincolante del provvedimento il Comune ha ordinato la cessazione immediata dell'attività L'ordinanza è stata notificata direttamente all'interessato ed è stata trasmessa alla Stazione dei Carabinieri e al Comando della Polizia Municipale per i controlli di competenza Trentola Ducenta (Caserta) – In una lettera aperta rivolge un appello ai giovani affinché si facciano avanti per contribuire al ricambio generazionale della classe dirigente in città “Alla mia amata Trentola Ducenta – scrive Ciocia – auguro un futuro diverso e migliore rispetto al passato e all’opaca situazione politico-amministrativa attuale In un sistema politico-amministrativo che si auspica sano è doveroso porsi il problema del ricambio generazionale – sottolinea – legati al vecchio sistema di gestione della Cosa Pubblica non dobbiamo commettere l’errore di non lasciare spazio ai giovani Ci assumeremmo una grave responsabilità verso di loro e la nostra popolazione Tale responsabilità avrebbe una ricaduta ancora più nociva per la comunità se un’eventuale candidatura di noi vecchi amministratori con l’ingannevole intento di servire la città fosse legata alla dipendenza psicologica del potere o ad uno sfrenato impulso di autorealizzazione” – auspica il consigliere – si pongano come protagonisti di tale cambiamento E’ necessario che acquisiscano esperienza amministrativa direttamente Si sentano parte integrante delle dinamiche politiche e si impegnino nelle formazione di associazioni e di gruppi politici autonomi dal passato lontano e recente” “E’ giunto il momento per loro – conclude Ciocia – di farsi avanti chiaramente e con proposte e soluzioni innovative per i problemi sociali Da gregari non avranno mai la possibilità di emergere!” Un inseguimento conclusosi con uno schianto e l’arresto di due uomini quello avvenuto ieri sera a Trentola Ducenta Protagonisti un 36enne casertano di Casaluce e un 45enne napoletano di Casoria sorpresi dai carabinieri mentre trasportavano parti di autovetture rubate a bordo di un furgone cabinato Fiat Iveco i due hanno ingranato la retromarcia a tutta velocità finendo prima contro la recinzione di un’abitazione e poi contro un’auto in sosta L’operazione rientra in un’attività mirata dei carabinieri della locale stazione che da giorni monitoravano l’area attigua al cimitero di Trentola Ducenta dove erano state rinvenute carcasse di veicoli rubati i militari hanno deciso di procedere al controllo il conducente della Panda è riuscito a dileguarsi con una manovra repentina mentre il guidatore del furgone ha finto di fermarsi Appena i militari sono scesi dalla vettura per eseguire il controllo l’uomo ha ingranato la retromarcia e ha accelerato a forte velocità La folle corsa si è conclusa con lo schianto contro una vettura parcheggiata è stato raggiunto e fermato dopo alcune centinaia di metri da altri militari dell’Arma i carabinieri hanno scoperto una carcassa d’auto tagliata in due un serbatoio contenente liquido infiammabile e altre parti di veicoli rubati sono stati posti agli arresti domiciliari in attesa di ulteriori provvedimenti Dea Notizie Devolvi il tuo 5×1000 all’Associazione Dea Sport ODV Partita Iva 02974020618 Ambiente Cultura Legalità Solidarietà XXIII edizione Il volume verrà presentato nell’ambito della XXIII edizione della manifestazione Ambiente Cultura Legalità Solidarietà che si svolgerà alle ore 17.30 di sabato 14 giugno 2025 nella Sala cinema San Secondino in Bellona (CE) Un 33enne è stato arrestato dai carabinieri a Trentola Ducenta In camera da letto il registro con i clienti Trasforma il garage di casa in una centrale dello spaccio Per questo un 33enne di è stato arrestato a Trentola Ducenta dai carabinieri della locale stazione intercettato dai militari mentre si aggirava con fare sospetto a bordo di uno scooter Piaggio Beverly tra le stradine di Trentola Ducenta accortosi della presenza dei militari ha accelerato repentinamente la marcia cercando di far perdere le proprie tracce prima di essere fermato ha tentato di liberarsi lanciandolo su di un muretto di cinta di una vicina abitazione hanno provveduto al recupero del marsupio che è risultato contenere la carta di identità 33enne dell’agro aversano già noto alle forze dell’ordine per reati in materia di stupefacenti nonché più chiavi di motocicli e telecomandi.  ha consentito ai carabinieri di rinvenire e sequestrare sistemata su di un tavolo utilizzato come banco di pesa e confezionamento dello stupefacente 137 bustine termosaldate per il confezionamento dello stupefacente All’interno di un armadio adiacente al tavolo è stata rinvenuta una cassetta di sicurezza risultata contenere 2500 euro in contanti e 4 panetti di hashish del peso complessivo di 340 grammi Ulteriore sostanza stupefacente è risultata essere stata occultata nel vano portaoggetti di una moto Honda le cui chiavi erano in possesso del 33enne all’interno del vano portaoggetti del mezzo i militari hanno recuperato e sequestrato circa 70 grammi di marijuana Anche all’interno della camera da letto l’uomo custodiva ulteriori dosi di hashish alcuni fogli di carta con annotati numeri telefonici e nomignoli e un'ulteriore somma in contanti pari a 2760 euro il materiale ed il denaro contante ammontante a 5380 euro Dopo le formalità di rito l’arrestato è stato condotto presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere La squadra di Èlevage Wine Restaurant Succede che quando si è stati diverse volte nella Champagne se ne rimanga folgorati e nel tempo che segna la distanza la mente cerca di rivivere quei momenti e quelle emozioni Sull'impulso di questi sentimenti e esperienze Anna Rancella la Champagne se l'è portata a casa mettendo su una cantina strepitosa Su questo impulso frizzante nasce Èlevage Wine Restaurant a Trentola Ducenta Diciamolo pure che qui ci devi proprio venire come accade per tutte le zone interne di provincia «Sono anni che insieme a mio marito Mario esploriamo il mondo del vino abbiamo anche una piccola collezione privata ci siamo chiesti come sarebbe stato un posto dove gli appassionati del buon bere e della buona cucina potessero incontrarsi per degustare e scovare bottiglie nuove e non scontate» Il passo concreto è stato poi veloce prende forma sull'entusiasmo dei due giovani il progetto Èlevage Wine Restaurant concretizzandosi con l'apertura definita a giugno 2023 Un'insegna che nasce come Wine Boutique per poi allargare l'offerta food solo di recente da vivere con sfumature diverse: accomodati al grande bancone d'ingresso Nessun canto delle sirene pronto a incantarli verso zone più centrali l'intuizione è sempre stata quella di portare valore in provincia Èlevage è un destination-place a tutti gli effetti e anche l'insegna non è un caso: Èlevage ma anche evoluzione delle preziose bottiglie in cantina È tutto estremamente personale da Èlevage: servizio In ogni angolo ci sono le scelte di due ragazzi caparbi e sognatori Un equilibrio stabile che ha permesso loro di tracciare una formula nuova per il territorio accogliente e democratica nei contenuti e nei prezzi Che non si dica che ci vogliono cifre altissime per bere ottimi Champagne Anna non vuole proprio sentirla questa cosa e infatti la sua carta vini include tante etichette accessibili ai più Anna e Mario vengono da esperienze lavorative diverse che si sono rivelate complementari Anna ha lavorato a lungo nel mondo della comunicazione fino a diventare responsabile marketing e comunicazione di un'agenzia di Napoli specializzata nel settore food e fashion un'ispirazione trasversale che finisce per abituarla a guardare tutto da diverse angolazioni da giovanissimo inizia a lavorare nell'azienda di famiglia ma l'attitudine a fare impresa lo porta velocemente verso progetti personali soprattutto nei campi immobiliare e turistico Nel 2014 acquista un lido con ristorante nel Cilento e «Abbiamo voluto creare qualcosa che fosse il nostro posto Sicuramente abbiamo assorbito dall'estero l'abitudine di vivere il cocktail bar all'interno della ristorazione Abbiamo preteso un bancone bar idoneo anche alla cena come quelli in cui abbiamo sostato a New York durante i nostri viaggi Dalla Francia abbiamo sicuramente assorbito la percezione che lo Champagne possa e dovrebbe essere vissuto in modo più disinvolto al tavolino di un bar con un piccolo tagliere di salumi e formaggi locali ci ha fatto capire che lo Champagne non è per forza qualcosa di elitario o proibitivo Entrare nelle case dei piccoli produttori ci ha fatto toccare con mano questo meraviglioso mondo che tanto somiglia a quello dei nostri nonni che producevano il vino in cantina per tradizione territoriale e perché in famiglia si era sempre fatto non abbiamo mai capito perché i risultati siano stati poi così distanti» si guardano e osservano il loro Èlevage che non cessa di prendere forma Abbiamo detto quindi che è cocktail bar con ampio bancone proprio all'ingresso progettato per starci seduti comodamente anche a mangiare grande appassionato e conoscitore di distillati soprattutto del mondo caraibico Viaggia per arricchire le sue conoscenze tra Cuba dove si appassiona e approfondisce il mondo del rum e la Spagna dove consacra la sua esperienza di bartender firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose nata a Napoli, è giornalista, sommelier e degustatrice Onaf Non c'è piatto che possa descrivere così bene come questa immagine il ristorante Marotta Domenico Marotta e Domenico "Dodo" Votino fanno star benissimo chi si siede a Squille permettendo agli ospiti di imparare tantissime cose su un territorio molto più ricco di quanto si possa immaginare il tutto tra sorrisi e un servizio di classe presidente e CEO della Maison Joseph Perrier Dall’Italia è una narrazione in continua evoluzione di tutto il buono che racchiude in lungo e in largo il nostro Belpaese Una rubrica che ci porta alla scoperta delle migliori trattorie tra le vette più alte o in riva al mare Delizie che non possono sfuggire alle rotte dei più entusiasti viaggiatori Il Congresso Identità Milano accoglie sul palco i più grandi professionisti della cucina e della pasticceria cuochi che sanno dare un'impronta originale al proprio lavoro nel campo della tradizione e lungo i sentieri della creatività L’Hub Internazionale della Gastronomia: un teatro degli chef che ospita ogni settimana alcuni dei più prestigiosi protagonisti della cucina d’autore Guida alle Pizzerie e Cocktail Bar d’autore Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle l’innovativa app firmata Identità Web che raccoglie 625 cantine Progettazione grafica e sviluppo sito web a cura di Elia Bogani ideatrice e sviluppatrice della piattaforma internet di cui al sito www.identitagolose.it ed è editrice della testata giornalistica “Identità Golose Web - ” Il raid messo a segno in via Salvo d’Acquisto intorno alle 20:30 Notano una Tesla parcheggiata e decidono di svaligiarla È quanto accaduto a Trentola Ducenta in via Salvo D’Acquisto intorno alle 20:30 di ieri un’Alfa Romeo 147 grigia con tre persone a bordo si è fermata accanto alla vettura; hanno rotto il vetro posteriore destro e hanno rubato tutto ciò che c’era all’interno Tutta la scena è stata ripresa dalle telecamere della Tesla “Faccio appello al Sindaco di Trentola Ducenta affinché venga aumentata la vigilanza in quell’area con il supporto delle forze dell’ordine per evitare che episodi del genere continuino a verificarsi” ha detto la vittima raccontando la vicenda sui gruppi social della città Trentola Ducenta (Caserta) – Denunciano con forza quella che ritengono “l’inspiegabile gestione della Variante al Puc da parte dell’amministrazione comunale” i consiglieri comunali di opposizione Ciocia “Quello che sta accadendo – sostengono – solleva interrogativi seri che non possiamo ignorare: siamo di fronte a una gestione inefficiente dietro questi ritardi e queste scelte tecniche discutibili si stia preparando il terreno per una speculazione urbanistica a danno della nostra comunità” Questi i fatti che ripercorre l’opposizione: “Nel maggio 2022 il Comune di Trentola Ducenta stipula una convenzione con l’Università Vanvitelli per la consulenza nella redazione della Variante al Piano Urbanistico Comunale Passano due anni di totale immobilismo e solo l’11 luglio 2024 l’Università trasmette i primi dati relativi alla Variante l’amministrazione perde altri quattro mesi prima di prendere atto del documento con la delibera numero 103 del 4 novembre 2024 viene nominato un tecnico per esprimere il parere sulla Valutazione Ambientale Strategica (Vas) ma quest’ultimo si dimette dopo oltre un mese il nuovo tecnico incaricato non ha ancora rilasciato il suo parere” “Tutto questo – proseguono i consiglieri – mentre il sindaco con un’ottimistica dichiarazione in Consiglio comunale il 18 dicembre 2024 assicurava che entro aprile 2025 avremmo avuto il nuovo Puc La realtà è che stiamo assistendo a un’incomprensibile perdita di tempo Un aspetto che la minoranza ritiene “inquietante” riguarda la metodologia adottata per la pianificazione del nuovo Puc: “Invece di partire dai dati aggiornati a dicembre 2024 l’analisi demografica e urbanistica si ferma a dicembre 2022 ignorando completamente il numero di nuove concessioni edilizie rilasciate negli ultimi due anni Perché si vuole basare il futuro urbanistico della città su numeri vecchi e non su quelli reali?” Per i consiglieri “questa decisione potrebbe avere conseguenze molto gravi si rischia di falsare la stima delle nuove abitazioni necessarie compromettendo la distribuzione degli spazi urbani e mettendo a rischio la corretta individuazione delle aree verdi La legge impone almeno 230mila metri quadrati di verde pubblico (10 metri quadrati per abitante) c’è il rischio concreto che questi spazi vengano sacrificati o mal distribuiti” A questo si aggiunge un altro problema: “La cosiddetta Zona B di Saturazione – continuano dall’opposizione – una volta completata lascerà pochissimo spazio per nuovi interventi edilizi Se la pianificazione non è fatta con criterio il rischio è che l’espansione urbanistica venga indirizzata in modo poco trasparente favorendo interessi privati piuttosto che il bene della comunità” I quattro consiglieri si chiedono: “Questi ritardi e questa confusione sono solo frutto di incapacità amministrativa o c’è un disegno ben preciso dietro?” “Noi – sottolineano – non resteremo a guardare la stiamo monitorando passo dopo passo e non permetteremo che questa Variante al Puc venga approvata nel silenzio generale senza che i cittadini siano consapevoli di ciò che sta accadendo Se qualcuno pensa di poter decidere il futuro urbanistico di Trentola Ducenta senza il necessario confronto e senza rispettare le esigenze della città “Continueremo a vigilare – concludono – e a denunciare ogni possibile tentativo di manipolazione del Piano Urbanistico a vantaggio di pochi e a danno della collettività serietà e un’amministrazione che tuteli i loro interessi Appuntamento al centro commerciale “Jambo” di Trentola Ducenta (Caserta) dove si celebrerà la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie con la partecipazione del comandante della Compagnia Carabinieri di Aversa con lo scopo di illustrare le attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti attraverso delle dimostrazioni pratiche che sarà aperto dai saluti di Luigi Moscato amministratore unico “Cis Meridionale” al Jambo prenderanno parte gli studenti della Direzione Didattica “Papa Giovanni Paolo II” e della scuola secondaria di primo grado “San Giovanni Bosco” di Trentola Ducenta con i rispettivi dirigenti Paolo Graziano e Laura Taddeo insieme alle rappresentanze dell’istituto comprensivo di Lusciano e dell’istituto comprensivo “Basile – Don Milani” di Parete L’iniziativa si innesta nel percorso che nelle ultime settimane ha visto l’organizzazione di numerosi incontri nelle scuole sul tema della legalità e della memoria proprio il tenente colonnello Bigica ha incontrato gli allievi della scuola elementare figlio dell’imprenditore antiracket Domenico Noviello Trentola Ducenta (Caserta) – È stato pubblicato l’avviso pubblico per la manifestazione d’interesse da parte dei cittadini di Trentola Ducenta ad ottenere in concessione i loculi cimiteriali da realizzarsi a breve nel cimitero di Ducenta “È volontà dell’Amministrazione comunale – fa sapere il sindaco Michele Apicella – far fronte alle esigenze dei cittadini garantendo un servizio cimiteriale efficiente mediante la realizzazione di nuovi loculi presso il cimitero comunale sito in via Spierto e che intende assegnare ai cittadini richiedenti e aventi diritto i 330 loculi attraverso una concessione di durata novantanovennale” Gabriele Costanzo: “I cittadini potranno manifestare il proprio interesse all’assegnazione in concessione attraverso la compilazione di un modulo prestampato reperibile presso l’Ufficio Servizi cimiteriali del Comune oppure nella home page del sito internet comunale completo in ogni sua parte e con allegata fotocopia di un documento di riconoscimento del richiedente al protocollo del Comune entro le ore 12 del giorno 30 dicembre 2024” È bene precisare che l’avviso è rivolto anche a coloro che hanno già espresso la volontà di manifestazioni di interesse con richieste spontanee e che le richieste sono da trasmettere nuovamente con le modalità sopra descritte Nel caso in cui il numero delle richieste di concessione dei loculi – fanno sapere dagli Uffici comunali – sia superiore al numero dei loculi da concedere (330) sarà assegnato un solo loculo per nucleo familiare e che sarà istituita una graduatoria secondo i criteri e relativi punteggi fissati nel bando I cittadini che dovesse aver bisogno di ulteriori informazioni potranno rivolgersi all’Ufficio Servizi cimiteriali del Comune di apertura al pubblico Trentola Ducenta (Caserta) – Si terranno dal 25 agosto all’8 settembre i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio Martire Tra i momenti clou il concerto di Gigi Finizio vicino scuola elementare “Padre Pio” A seguire il programma completo dei festeggiamenti religiosi e civili Trentola Ducenta/Parete (Caserta) – La giovane Maria Di Mauro diplomatasi col massimo dei voti nella sede di Parete del Liceo “Fermi” di Aversa ha ricevuto dal presidente della Repubblica il prestigioso titolo di “Alfiere del Lavoro” assegnato annualmente ai 25 migliori studenti di scuola superiore in Italia Maria è figlia di Vincenzo e di Yevgeniya Makhlina giunta in Italia dopo la caduta del muro di Berlino Maria si è distinta per la passione verso lo studio e la musica: dai cinque anni suona il pianoforte dimostrando una disciplina e un rigore che si riflettono oggi nei suoi straordinari successi accademici Dopo aver conseguito il diploma nell’istituto diretto dalla preside Adriana Mincione mantenendo nell’ultimo quadriennio ha mantenuto la media del 10 Di Mauro si è iscritta alla Facoltà di Ingegneria Aerospaziale dell’Università “Federico II” di Napoli Non intende trasferirsi all’Estero per realizzarsi E’ l’unica campana ad aver ricevuto il titolo insieme a Giovanni Lo Schiavo diplomatosi al Liceo “Torquato Tasso” di Salerno e anch’egli iscritto ad Ingegneria Aerospaziale “Essere nominata Alfiere del Lavoro – commenta il sindaco di Trentola Ducenta Michele Apicella – è un onore che sottolinea il valore profondo dello studio e della preparazione ed è un risultato che Trentola Ducenta celebra con entusiasmo In Maria vediamo non solo l’eccellenza ma anche la forza di una storia familiare che incarna l’impegno e il sacrificio Attendiamo con gioia il suo ritorno in paese per accoglierla con affetto e congratularci personalmente per questa impresa straordinaria fonte di immenso orgoglio per tutta la nostra comunità” “E’ con grande emozione che ricordo i suoi interventi durante gli eventi organizzati dalla nostra amata scuola dove il suo talento e la sua determinazione brillavano” che rende omaggio anche “al nostro straordinario corpo docente i veri architetti delle speranze e dei sogni dei nostri ragazzi La loro dedizione e passione sono un faro che guida i nostri studenti verso l’eccellenza un motivo di orgoglio che ci unisce come comunità” “è un simbolo di speranza e di potenziale che ci ricorda quanto possiamo raggiungere quando ci impegniamo con passione” “Questo traguardo – conclude il sindaco – non è solo un riconoscimento per lei ma un tributo all’eccellenza della nostra scuola e alla potenza dei sogni dei nostri ragazzi di ogni singolo passo che fate verso un futuro luminoso perché il nostro territorio ha bisogno della vostra luce” Trentola Ducenta (Caserta) – Le mafie non sono solo una questione di giustizia ma di responsabilità collettiva Ricordare le vittime e riflettere sulla necessità di contrastare la criminalità organizzata è il senso della “Giornata della Memoria e dell’Impegno” sarà celebrata al Pime di Trentola Ducenta promosso dall’associazione giovanile “Noi di Trentola Ducenta” in collaborazione con il Liceo “Leonardo da Vinci” vedrà gli interventi del giudice Raffaello Magi A portare i saluti istituzionali sarà il sindaco di Trentola Ducenta Il dirigente ha firmato il provvedimento per l'attività di via Romaniello ha emesso un'ordinanza di immediata cessazione dell'attività nei confronti di un'officina-carrozzeria situata in via Romaniello La decisione è scaturita a seguito di un verbale di sequestro preventivo trasmesso dalla Stazione dei Carabinieri di Trentola Ducenta del 27 gennaio 2025 è emerso che l'attività veniva svolta senza la prescritta Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) o altra autorizzazione necessaria al proprietario è stato ordinato di cessare l'attività mentre copia dell'ordinanza è stata trasmessa alla Stazione dei Carabinieri e al Comando della Polizia Municipale di Trentola Ducenta per le verifiche e i controlli di competenza Trentola Ducenta si prepara già alle prossime amministrative sarà ancora della partita e sta già lavorando ad una coalizione per mantenere lo scranno più importante del consiglio comunale.  Un lavoro che prevede anche nuove adesioni “Un’adesione di spessore e di qualità di cui sono onorato è una persona conosciuta e stimata da tutti e ci sta dando un supporto in termini di progettualità Il dottore sarà candidato in prima persona nella compagine che con me sì ripresenterà alle prossime amministrative dunque di un tassello di grande spessore e di riconosciuta qualità” Trentola Ducenta (Caserta) – Col periodo natalizio il traffico è ancora di più impazzito sul famigerato quadrivio di via Romaniello Uno snodo viario fondamentale che mette in comunicazione tre strade: via Circumvallazione via Romaniello su cui si riversa buona parte del quotidiano traffico del centro commerciale “Jambo” Una zona cresciuta demograficamente e commercialmente a dismisura negli ultimi anni Su quel tratto è una continua sfida alle regole del codice della strada con automobilisti che non rispettano mai la precedenza ma non sono mai stati adottati provvedimenti risolutori concreti Un residuo spartitraffico attesta l’unico timido intervento messo in opera in quell’area di periferia per cercare di razionalizzare la fiumana di macchine che l’attraversa ogni giorno Realizzare una rotatoria sembra che non sia possibile perché lo svincolo è angusto e ostacolerebbe la circolazione dei mezzi più pesanti Rimane inevitabile la scelta di installare dei semafori Deterrenti al traffico richiesti con forza anche dai residenti della zona esasperati dall’inquinamento acustico e dagli scarichi dei gas emessi dai veicoli a tutte le ore del giorno Serie di accertamenti da parte delle forze dell'ordine che hanno rilevato irregolarità nelle attività Il Comune di Trentola Ducenta ha emesso un'ordinanza di cessazione immediata per due esercizi commerciali operanti nel settore della somministrazione di alimenti e bevande privi delle necessarie autorizzazioni amministrative firmata dal Responsabile del Servizio Urbanistica-SUAP fa seguito a una serie di accertamenti da parte delle forze dell'ordine che hanno rilevato irregolarità nelle attività gestite dai signori M Secondo i verbali redatti dalla Stazione Carabinieri di Trentola Ducenta e trasmessi al Comune i due gestori erano stati già sanzionati in precedenza per la mancanza delle prescritte autorizzazioni ma avevano continuato ad operare senza regolarizzare la loro posizione risultava privo di una licenza valida per la somministrazione di alimenti e bevande e non era stata mai presentata la richiesta di autorizzazione al SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) L’ordinanza impone la cessazione immediata dell'attività e la chiusura dell’esercizio La stessa è stata notificata oggi ai diretti interessati con copia trasmessa anche alla Stazione dei Carabinieri e al Comando di Polizia Municipale per garantire il rispetto della disposizione ribadisce la propria attenzione per la regolarità delle attività commerciali sul territorio tutelando così la sicurezza dei consumatori e il rispetto delle normative locali Trentola Ducenta (Caserta) – Il Comune di Trentola Ducenta avvia le consultazioni pubbliche per la partecipazione ai processi di approvazione degli strumenti urbanistici o relative varianti La decisione è stata presa in seguito alla delibera di Giunta comunale con la quale è stato approvato il preliminare di variante al Piano Urbanistico Comunale (Puc) guidata dal sindaco Michele Apicella e l’assessore all’Urbanistica invita tutti i soggetti interessati a partecipare attivamente al processo di formazione degli strumenti urbanistici al fine di consentire la più ampia partecipazione al processo di pianificazione sono invitati a presentare i propri contributi L’Amministrazione Comunale si impegna a valutare attentamente tutte le proposte per la definizione delle scelte urbanistiche Le proposte possono essere presentate attraverso diversi canali: Pec all’indirizzo: protocollo@comune.trentoladucenta.ce.it – A mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune situato al piano terra della Casa Comunale in Piazza G Arriva a Trentola Ducenta (Caserta) la “Domus Medica” Dopo l’apertura a Caserta e a Casal di Principe verrà inaugurata la nuova sede dell’ambulatorio polispecialistico che fa capo al dottor Gianluca Fellone negli uffici adiacenti al noto centro commerciale “Jambo 1” “L’idea di portare Domus Medica a Trentola Ducenta nasce da un profondo desiderio di offrire servizi sanitari di qualità a una comunità in crescita Abbiamo osservato un crescente bisogno di strutture mediche moderne che possano rispondere alle esigenze locali e Trentola Ducenta si è rivelata il luogo ideale per realizzare questo progetto La scelta di questa area è stata guidata non solo dalla mancanza di servizi medici adeguati ma anche dalla volontà di creare un punto di riferimento per la salute e il benessere dei cittadini il nostro gruppo ha lavorato a stretto contatto con le autorità locali e la comunità per comprendere le loro esigenze specifiche Questo approccio collaborativo ci ha permesso di pensare a una struttura non solo funzionale a soddisfare le necessità sanitarie ma anche come un luogo di incontro e supporto per tutti” – ha dichiarato Fellone La nuova sede del poliambulatorio “Domus Medica” è dotata di un’area relax e benessere di elettromedicali innovativi per offrire diagnosi e trattamenti più precisi e tempestivi e di un team di specialisti medici provenienti da diverse branche della medicina “Questo approccio multidisciplinare ci consentirà di affrontare le esigenze di salute dei pazienti in modo completo garantendo un trattamento personalizzato e integrato Siamo convinti – continua Fellone – che queste innovazioni non solo miglioreranno la qualità dei servizi offerti ma contribuiranno anche a rendere ‘Domus Medica’ un punto di riferimento per la salute e il benessere nella comunità Investire in tecnologie all’avanguardia e fornire un approccio multidisciplinare ci consentirà di affrontare le esigenze di salute dei pazienti in modo completo Puntiamo a fare rete con le associazioni del settore e con professionisti sanitari della zona in agenda non mancheranno campagne di prevenzione” la Domus Medica nasce “dal desiderio di un giovane medico di rendere le cure mediche accessibili a tutti punta ancora in alto: “Domus Medica nasce come casa medica con un’equipe di professionisti pronti a seguire i pazienti fino al totale recupero funzionale; ma per il futuro ho ancora un sogno nel cassetto L’idea è quella di creare vere e proprie cliniche con chirurgia protesica avanzata e recupero attivo avanzato con il supporto della convenzione col Ssn Per il momento – conclude – ci godiamo questa nuova apertura a Trentola Ducenta sperando che essa possa rappresentare un punto di riferimento per tutta la comunità Trentola Ducenta (Caserta) – “Le prossime elezioni comunali di Trentola Ducenta rappresentano uno spartiacque fondamentale per il futuro della comunità In una situazione che sembra caratterizzata dall’egemonia di amministratori anziani c’è un’urgenza: concedere spazio ai giovani che con le loro aspirazioni e visioni diverse nel modo di approcciarsi alla vita pubblica possono porre fine a questa situazione di immobilismo e di stagnazione politica” Ad affermarlo è il professor Michele Ciocia già candidato sindaco alle precedenti amministrative obsoleta e conservativa di politici anziani nell’amministrazione della Cosa Pubblica – prosegue Ciocia – è superata dalle nuove dinamiche sociali e culturali: il governo dell’Ente Locale deve aprirsi ad un rinnovamento di idee e prospettive imperniate su una chiara visione di inclusione sociale di sostenibilità ambientale e di sviluppo culturale L’elaborazione di una proposta di programma elettorale che rispecchi le esigenze di tutte le fasce sociali presuppone la partecipazione delle associazioni di ogni genere di rappresentanti degli ordini professionali di tutte le categorie eventi artistici e forum giovanili rappresenta il percorso sul quale muoversi nonché un momento di confronto e di crescita per tutti” “Dobbiamo offrire – conclude Ciocia – il nostro completo e disinteressato appoggio a giovani candidati pronti ad affrontare le problematiche più urgenti Il rinnovamento che auspichiamo deve avere come obiettivo primario una visione condivisa del futuro che si consegue con la partecipazione di tutti” Un gruppo di almeno 5 persone sarebbe stato segnalato da diverse attività commerciali Una gang di donne di nazionalità straniera sta seminando il panico tra i negozi della città La denuncia è arrivata da diversi residenti che hanno segnalato una vettura che si introducono nelle attività commerciali per razziarle altre mettono a segno il colpo: è questo il modus operandi per svaligiare i negozi Le ultime segnalazioni arrivano da via IV Novembre E’ c’è chi ha segnalato furti simili anche all’interno di alcuni cortili l'ultimo saluto domani 27 marzo nella chiesa di San Michele E’ una giornata triste per la comunità di Trentola Ducenta una 36enne molto conosciuta in città la giovane donna aveva conquistato l’affetto di tutti un velo di dolore e tristezza è piombato su Trentola Ducenta alle 12 nella chiesa di San Michele Arcangelo L'ordinanza si basa sull’assenza delle autorizzazioni prefettizie necessarie per l’esercizio dell’attività L’Istituto di vigilanza privata 'Alba Sicurezza' con sede operativa in via IV Novembre a Trentola Ducenta è stato raggiunto da un’ordinanza di sospensione immediata delle attività a seguito di accertamenti effettuati dall’Ufficio Urbanistica-SUAP del Comune. Il provvedimento si basa sull’assenza delle autorizzazioni prefettizie necessarie per l’esercizio dell’attività La mancanza di tali autorizzazioni è stata rilevata durante una verifica amministrativa effettuata il 12 dicembre 2024 L’ordinanza riguarda il rappresentante legale e socio accomandatario della Alba Sicurezza le attività svolte presso il locale non potranno riprendere fino alla regolarizzazione delle autorizzazioni richieste L’amministrazione comunale ha disposto che il provvedimento sia notificato alle autorità competenti tra cui la Polizia Municipale e la locale stazione dei Carabinieri per garantirne l’applicazione. L’azienda nota per i suoi servizi di vigilanza privata e assicurazioni è chiamata ora a regolarizzare la propria posizione per poter riprendere le attività nel rispetto delle normative vigenti Trentola Ducenta – Sono iniziati i lavori di piantumazione di diversi tipi di alberi su due aree interne al Parco “Quadrifoglio” che saranno destinate ad uso pubblico così come previsto dal PUA (Piano Urbanistico Attuativo) approvato dal Collegio commissariale nominato dal Ministero degli Interni alla guida di Trentola Ducenta Ad eseguire i lavori l’Azienda “Quadrifoglio Immobiliare” che ha realizzato il parco Quadrifoglio sito in via IV novembre a Trentola Ducenta sarà trasformata in un’area verde attrezzata dedicata ai bambini: quindi recintata con una rete di colore verde per evitare che i bambini possano accedere direttamente alla strada con un unico accesso in modo da poter essere facilmente sorvegliabile dai genitori nella quale sono stati avviati i lavori di piantumazione di diversi tipi di alberi tra cui aceri platani ed altri in modo da rendere lo spazio pubblico un vero e proprio polmone verde non è il solo intervento che la “Quadrifoglio Immobiliare” realizzerà in zona Prospiciente l’area oggi interessata dai lavori di riqualificazione per la quale è prevista la realizzazione di uno spazio riservato e non recintato dove sarà realizzata una pista fitness che percorrerà in maniera longitudinale tutta l’area e all’interno della stessa prenderà corpo una pista di pattinaggio di circa seicento metri quadrati il tutto immerso nel verde di ben settanta alberi che saranno piantumati a cornice delle strutture sportive la “Quadrifogli Immobiliare” cederà tutte le opere realizzate con il relativo impianto di pubblica illuminazione e un parcheggio comprendente circa 100 posti auto che affaccia direttamente su via 4 novembre poste all’interno del parco quadrifoglio che saranno usufruibili da tutti i cittadini di Trentola Ducenta che avranno sicuramente diventerà un polo attrattivo all’interno della città Inquadra il qr code con la focamera e collegati al canale Whatsapp di Contrastotv oppure clicca qui Contrastotv è una testata giornalista registrata presso il tribunale di Napoli Nord Powered by WordPress. Theme by Alx Tra Parete e Trentola Ducenta aria irrespirabile Una notte da incubo per i cittadini di Trentola Ducenta dove un nuovo e devastante rogo tossico ha messo a rischio la salute della popolazione carica di fumi densi e velenosi che ha rapidamente avvolto le strade penetrando nelle abitazioni e costringendo le persone a rifugiarsi all'interno delle loro case Il rogo si è sviluppato nelle aree tra Trentola Ducenta e Parete con il fronte di fuoco che si estende in direzione di Giugliano si sono alimentate grazie alla presenza di rifiuti altamente infiammabili e sostanze chimiche pericolose il rogo sembra originato dalle solite aree note per essere teatro di incendi dolosi dove vengono smaltiti illegalmente materiali pericolosi Questi roghi rappresentano una minaccia gravissima per l'ambiente e per la salute pubblica I fumi sprigionati sono carichi di diossine furani e altri composti chimici cancerogeni che possono avere effetti devastanti sull'apparato respiratorio sul sistema immunitario e sullo sviluppo dei bambini L'esposizione prolungata a queste sostanze può portare a gravi malattie croniche