È stata ufficialmente protocollata la richiesta congiunta del Sindaco di Squinzano
affinché la competenza giurisdizionale del nascente Commissariato di San Pietro Vernotico venga estesa anche ai Comuni di Squinzano e Trepuzzi
La proposta nasce dalla volontà condivisa delle due amministrazioni comunali di rafforzare la presenza dello Stato sul territorio e garantire una maggiore efficacia nel presidio dell’ordine pubblico
anche alla luce degli ultimi accadimenti che hanno interessato le due comunità
“La sicurezza dei nostri cittadini è una priorità assoluta
- dichiarano congiuntamente i due sindaci - Riteniamo che l’estensione della competenza del futuro Commissariato di San Pietro Vernotico ai Comuni di Squinzano e Trepuzzi sia una misura necessaria per garantire un presidio più efficace del territorio
La nostra richiesta congiunta rappresenta un appello alle istituzioni affinché si rafforzi la presenza dello Stato in un’area che necessita di maggiore attenzione e tutela.”
Le amministrazioni comunali di Squinzano e Trepuzzi restano fiduciose in un positivo riscontro e si dichiarano disponibili alla piena collaborazione con le istituzioni preposte
"Ogni giorno con voi pronti a riconoscere la verità ovunque essa sia
TOTEM GIORNALE è il principale portale di notizie on-line del Nord SalentoCronaca
TESTATA GIORNALISTICA ISCRITTA AL N° 22/2012 DEL REGISTRO DELLA STAMPA DEL TRIBUNALE DI LECCEDirettore Responsabile: Roberto SchipaDirettore Editoriale: Roberto SchipaRedazione: Ilaria Bracciale, Matteo Caione, Veronica Notaro
Il nuovo Parco Attrezzato, nei pressi di Cerrate, comprende un percorso di salute sportiva a stazioni per cani, realizzato su un terreno che in passato è stato deturpato e utilizzato come discarica abusiva per lo smaltimento illegale di rifiuti pericolosi e che oggi, dopo essere stato bonificato e interamente riqualificato, viene restituito alla comunità.
L’area comprende anche un dog park, uno spazio con attrezzature per “agility dog” attraverso cui gli amici a quattro zampe potranno giocare, muoversi e socializzare in piena tranquillità in uno spazio aperto a pochi passi da Cerrate in cui è presente anche una zona pic-nic, un parco giochi per bambini ed una palestra all’aperto.
Giovanni Chirizzi (Assessore all’Ambiente del Comune di Trepuzzi): “Siamo molto contenti di ridare alle nostre comunità, sia quella leccese che quella trepuzzina, un’area bonificata attrezzata e moderna. L’impegno di tutti è però quello di saperla custodire. Dobbiamo assumerci la responsabilità di tutelare un bene di tutti e tutte mantenendolo pulito e impedire che venga vandalizzato”.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Provincia di Lecce e Fondazione Sylva insieme per un Salento più verde. Piantati 4.000 nuovi alberi.
In vetrina una storia millenaria. Gli scavi archeologici sono partiti il 22 aprile e il progetto è condotto dall'Università in collaborazione con il Comune.
Alla passeggiata ecologica sulla spiaggia hanno partecipato due classi del Liceo ''Capece'' di Maglie.
Nella lista stilata da Corona, iconico brand di birra globale, per celebrare i suoi cent’anni.
Dal 19 aprile la raffinata Galleria d’Arte di Mantova propone un compendio della sua narrazione espositiva negli spazi di Sutta, presso Insolita Comune, nel centro storico neretino.
Pronta la delibera per la variazione d’uso dell’ex casa del custode.
Per quasi 42 anni, il Modular Building Institute (MBI) ha offerto ai professionisti del settore dell’edilizia modulare commerciale un luogo dove fare networking, scambiare idee, imparare dagli esperti, discutere di problemi, promuovere nuovi prodotti e ricevere meritati premi e riconoscimenti di settore. Gli MBI Awards of Distinction rappresentano alcuni dei massimi riconoscimenti assegnati nel settore dell’edilizia modulare.
Le aziende di edilizia modulare si autocandidano, mentre i vincitori vengono scelti da una giuria indipendente di esperti del settore e presentati al World of Modular, la convention e fiera annuale di MBI. Gli Awards of Distinction annuali del Modular Building Institute rappresentano alcuni dei più alti riconoscimenti assegnati nel settore delle costruzioni modulari.
ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Il Salento e il mondo del gioco online: i numeri del 2025
Giornata del Made in Italy allo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare
Crolla solaio a Parabita: nessuno in pericolo
Sette auto in fiamme in provincia nella notte
Cocaina e pistola: arrestato protagonista incidente a Lido Marini
Festa per il nuovo campo sportivo di Salve: ci sarà anche Vucinic
Narrazioni di Terra d’Otranto partendo da… Torino
il Capo di Leuca capitale del dialogo interculturale
“Quelli eran giorni… il favoloso Trentennio”
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line
“Opportunit@”: tavolo ad Alezio per il Patto Educativo
necessario l’intervento dei carabinieri
Aggredisce e minaccia i genitori per i soldi per la droga
Corso per istruttori subacquei specializzati per non vedenti
Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano
Lavoratori Ambito Territoriale Sociale Galatina: «Situazione di grave incertezza e preoccupazione»
Xylella fastidiosa: si rischia la tragedia e il bis anche per le viti
Acqua: martedì 17 disagi in 44 centri del Leccese
Commissioni tematiche permanenti Anci: ecco chi ne fa parte
San Cassiano: Soci@almente – Come non cadere nella rete
Dalla provincia di Lecce otto consiglieri nazionali ANCI
Nella Grecìa Salentina Lu Paulinu muore e resuscita
Non si ferma all’alt dei carabinieri ed inizia l’inseguimento in città
Dal turismo in Salento alla vendemmia in Francia
I 40 anni della Pro Loco Cerceto di Cannole
Trafficante di esseri umani arrestato in Salento
AQP: anche a Natale offre un servizio che fa acqua da tutte le parti
Dove andare e cosa vedere a Natale nel Salento
Ancora incendi d’auto: in due in fiamme nella notte
Acque depurate per i campi di Carpignano e Martano
Casarano Calcio: voce ai commercianti ed alla gente
Omicidio falegname di Castrì di Lecce: confermati ergastoli
Contaminazioni: identità a confronto a Presicce -Acquarica
Riti e Canti della Passione: territori a confronto
Alle origini della Grecìa salentina con il PRIN
Castrignano dei Greci: minacciava la mamma e picchiava il fratello
Che premio per il “Don Tonino Bello”
Due auto e un camper in fiamme nella notte
La Scuola di cavalleria consegna il Basco Nero di specialità
Gli appuntamenti nel Salento: da oggi fino Capodanno e la Befana
Tutto pronto per la Cuccagna della tradizione di Pasquale
Banda musicale e devozione nei giorni della Settimana Santa
anche Sal Da Vinci e De Gregori in Salento
dopo i lavori riapre lo sportello di Martano
Scoperti terreni colmi di rifiuti a Poggiardo e Corigliano
Nube anomala dalla Colacem: apprensione e controlli in corso
Tre liste a Corsano: tutti i candidati per le amministrative
IL Festival del Capo di Leuca sul palcoscenico milanese
49enne e 23enne nei guai per traffico di sostanze stupefacenti
Marittima: la Poesia della Festa della Fica
Marittima: spacciatore arrestato in flagranza
Finanzieri pizzicano tre attività sconosciute al fisco nel Basso Salento
Paura tra Gagliano e Corsano: auto si ribalta
751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia
Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio
Fiamme in campagna: tratti in salvo conigli
Rintracciato 38enne ora accusato di omicidio stradale
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano
Pace e Solidarietà con le Tavole di Giurdignano
Serravezza della Lilt: “Bisogna cambiare paradigma
Due Dacur a due giovani ritenuti pericolosi per l’ordine pubblico
Condannato per omicidio e latitante: era in un B&B
La Polizia salentina attiva contro la violenza sulle donne
Scivolone a Maglie: il 25 aprile diventa Festa della Repubblica
I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto
Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro
Martano workshop dedicato ai gestori di strutture ricettive
“Blue Tyre” accoglie una delegazione libanese in Salento
Martignano: Archiplan e Ordine degli Ingegneri
Militare salentino sventa suicidio a Pescara
Staffetta della solidarietà per bimbo di Melissano
Choc a Melissano: tabaccaio malmenato e rapinato
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
Ragazzina violentata nei bagni della stazione a Maglie
Marijuana e fucile a canne mozza in masseria
Due fratelli arrestati per spaccio e detenzione arma da guerra
Terra Pioniera: «Il futuro del territorio è adesso!»
campionati regionali: trionfa La Morcianese
Sigilli agli immobili dei narcotrafficanti
La storia del Teatro di Nardò nei ricordi di un ultracentenario
anche il Consiglio di Stato dà ragione al Comune
Luigi de Magistris presenta “Poteri Occulti” a Nociglia
Anci Puglia: «Vicini ad amministratori colpiti»
Tutto il Salento contro la violenza di genere
si fingono carabinieri e rubano 3mila euro
Ritrovati gli ori rubati a Vignacastrisi durante la processione
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale
Volley femminile: Ruffano sogna la Serie C
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
Pasquetta col botto a Ruffano: auto si ribalta in paese
Gestore di centro scommesse arrestato per spaccio
Paura all’alba a Pescoluse: incendio devasta stabilimento balneare
A Salve un Parco Geologico dalla bonifica di una discarica
Ruffano e San Cassiano: il Natale continua con un mese di eventi
Appalti truccati: arrestati amministratori in tre Comuni
Il sindaco di Maglie: «Sereno e innocente»
Maxi inchiesta su appalti pubblici: interrogatorio anche per tre sindaci
I Deportati Salentini e Leccesi nei Lager Nazifascisti
“La zuppa della felicità” salentina vince l’Agrichef Festival a Roma
Santa Cesarea: i nuovi cuochi contadini con Sigfrido Ranucci e Donpasta
A Scorrano una tappa del “Bicimparo Kinder Joy of Moving”
L’Ora Legale con la Ministra per le disabilità a Scorrano
il Comune contro l’Asl di Lecce: “Ospedale abbandonato”
Scorrano: le rivolte contadine nella provincia di Terra d’Otranto dal 1890 al 1910
Lettera anonima con minacce e insulti recapitata al circolo del PD
Dopo il Mondiale anche l’Europeo per lo specchiese Placì
Contro il muro sulla via del mare: grave 76enne
il sito ancora una volta in “down”
Sicurezza e legalità a scuola: l’incontro coi Carabinieri a Supersano
San Valentino di fuoco: auto in fiamme nella notte
Spavento sulla 275: rocambolesco scontro tra due auto
Vita e amori di Domenico Modugno a Palazzo Gallone
Taurisano e la Festa del SS Crocifisso ed il grande spettacolo
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
Aggiornamento e alta formazione tra Taurisano e Tricase
Pellegrino contro Stefanelli: i 32 nomi delle due liste
Prevenzione gioco d’azzardo minorile: a Taviano la storia di Fagioli
La Settimana Santa non ferma gli incendi: furgone in fiamme
Auto in fiamme: intervento del 115 nella notte
Trepuzzi: «Perchè il sindaco ha fatto riaprire le scuole?»
Capannone industriale andato a fuoco nel pomeriggio
Tuglie: il ruolo delle Società Benefit per la valorizzazione del patrimonio culturale
Musica: il salentino Mine nel nuovo album di Shiva
Incidente a Lido Marini: centauro 36enne in codice rosso
Torre San Giovanni: la nuova impresa dell’uomo dei record
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
Minervino di Lecce: «L’Ufficio postale non chiuderà»
i Carabinieri di Trepuzzi hanno tratto in arresto una coppia: si tratta di Marco Perrone
si sono introdotti alle 20,30 circa nella Tabaccheria di via V
ha minacciato l’esercente mentre la ragazza rubava 150,00 euro dal registratore di cassa
oltre ad essere rallentata dai tacchi della ragazza
è stata prima ostacolata da un parente del titolare della Tabaccheria e poi da una pattuglia di un Istituto di Vigilanza privato
una pattuglia dei Carabinieri in transito ha notato il tutto ed è intervenuta arrestando la coppia
che nel frattempo aveva tentato di nascondersi all’interno di una Farmacia
Per il ragazzo si sono aperte le porte del carcere Borgo San Nicola di Lecce
mentre la fidanzata è stata sottoposta la regime degli arresti domiciliari
i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato Davide Spinetta
Da diversi giorni i militari si erano nascosti nei pressi di alcune piante di marijuana individuate durate dei servizi di perlustrazione
Lo Spinetta è stato sorpreso mentre si prendeva cura delle piante
I Carabinieri della Stazione di Nociglia hanno arrestato a San Cassiano
con l’accusa di coltivazione di piante di canapa indiana
due giovani: un 32enne di San Cassiano ed un 31enne di Maglie
Sono stati sorpresi mentre estirpavano 3 piante
che stavano coltivando all’interno di un fondo agricolo di proprietà del padre di uno dei due
Sono stati associati presso la Casa Circondariale di Lecce
Giovane ingegnere milanese muore a Tricase cadendo da un capannone
Ottanta studenti degli Istituti superiori del Salento dopo aver superato numerose selezioni
disputeranno le finali nazionali di dieci tra le più importanti competizioni studentesche
È una vera e proprio corazzata quella composta da circa 80 studenti e studentesse degli Istituti superiori del Salento
in partenza verso varie città d’Italia da domani a fine maggio
le gare finali nazionali di 10 tra le più importanti competizioni studentesche: Campionati Italiani di Astronomia (Teramo
6-9 maggio); Gara Nazionale di Meccatronica (Pordenone
Campionati Italiani delle Scienze Naturali (Assisi
9-11 maggio); Gara Nazionale di Elettronica (Conegliano
14-15 maggio); Giochi Matematici del Mediterraneo (Palermo
Al gruppo in partenza si aggiungono altri 20 finalisti nazionali
appena rientrati da 4 competizioni: Campionati di Fisica a Senigallia
Campionati di Italiano ad Ercolano (Napoli)
Olimpiadi della Cultura e del Talento a Tolfa (Roma)
evidenzia il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva «che vedrà un gruppo straordinario di ragazzi e ragazze dei nostri Istituti superiori portare alta la bandiera dei colori salentini e della Provincia di Lecce su tutto il territorio nazionale
Da anni promuoviamo iniziative rivolte al mondo scolastico con l’obiettivo di favorire la crescita culturale e personale
di incoraggiare verso lo studio e il sapere come elementi cardine di un futuro lavorativo e sociale di qualità
Come Provincia non possiamo che essere orgogliosi e sostenere le squadre
le loro famiglie e le scuole di appartenenza in vista di questi nuovi ed entusiasmanti momenti di competizione nazionale
I giovani salentini già da anni si posizionano ai primi posti in Italia e all’estero in diverse discipline
alle Balkan Mathematical Olympiad in Bulgaria nel 2024 (medaglia di bronzo per Lorenzo Degli Atti)
alle Olimpiadi internazionali di Fisica nel 2023 in Giappone (medaglia di bronzo per Andrea Giuri)
all’International Chemistry Olympiad in Svizzera nel 2023 e in Arabia Saudita nel 2024 (rispettivamente medaglia di bronzo e medaglia d’argento per Luca De Masi
nominato pochi mesi fa Alfiere del Lavoro dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella)
In questo anno scolastico le scuole salentine si sono superate
a testimonianza della qualità della didattica e del talento dei propri studenti
portando alle finali nazionali circa 80 di studenti e studentesse
un numero eccezionale e di gran lunga superiore a quello delle altre province pugliesi e di molte regioni italiane
Alle gare finali delle prestigiose Olimpiadi sella Matematica
giunte alla 41^ edizione e che si disputeranno a Cesenatico (8-11 maggio)
Parteciperanno 4 squadre (mai accaduto sinora)
ognuna composta da 7 componenti (squadra tutta al femminile del Liceo De Giorgi di Lecce e altre 3 squadre miste (ragazze e ragazzi) rispettivamente del Liceo De Giorgi
del Liceo Stampacchia di Tricase e del Liceo Leonardo da Vinci di Maglie
Le squadre sono le seguenti: Squadra femminile del Liceo De Giorgi: Mazzeo Anna Pia (3D)
Squadra mista del liceo De Giorgi: Francesco Poto (4M)
Stampacchia di Tricase: Alessandro Petracca
Squadra mista del Liceo “Leonardo da Vinci” di Maglie: Cristina Rondinella (5 A)
altri 8 super studenti/studentesse che parteciperanno alla durissima gara individuale
Per comprendere il valore di questi ragazzi e ragazze
basti pensare che in fase di selezione le squadre miste partecipanti da tutta Italia erano 676 e alla fase finale sono state ammesse soltanto 100 squadre; mentre sono soltanto 30 le squadre composte da donne e tra queste
i partecipanti iniziali sono stati più di 11.000 e soltanto 300 sono stati ammessi alla finale nazionale
di cui ben 8 salentini: Lorenzo Degli Atti (Liceo scientifico “Banzi” di Lecce)
Lorenzo Primiceri (Liceo “Leonardo da Vinci di Maglie)
Maria Bruna Carbone (Liceo “Giuseppe Stampacchia” di Tricase)
Enrico Quintavalle e Filippo Benedetti (Liceo scientifico “C
Analogo discorso per i Giochi della Chimica
la cui finale sarà disputata a Firenze e Fiesole (19-21 maggio)
Il Salento ha fatto furore a livello regionale
con l’ammissione alla finale nazionale di 10 studenti: una squadra di 4 componenti (la mista del Liceo De Giorgi
Tommaso Lorenzo e Leonardo Guerrieri (riserve Francesco Gerardi e Luigi Tancredi Pisanò); nella competizione individuale vi saranno ben 6 studenti salentini
Nella gara regionale i loro punteggi sono stati altissimi
hanno riportato il punteggio massimo nazionale risultando in tale fase rispettivamente prima e secondo in Italia
I problemi erano gli stessi in tutte le sedi italiane
perciò il punteggio è perfettamente comparabile tra tutte le regioni
Sono risultati ben piazzati anche gli altri 4 studenti salentini: Anna Pia Mazzeo
sempre del Liceo scientifico De Giorgi di Lecce
Nella categoria scuole a non indirizzo chimico
gli studenti salentini sono gli unici a rappresentare la Puglia
Alle gare finali dei Campionati Italiani di Astronomia della categoria Senior
a rappresentare il Salento saranno 4 studenti: Francesco Leccese (Liceo scientifico “Banzi” di Lecce); Alessandro Martella (Liceo “G
Francesco Mariano e Francesco Poto (Liceo “C
Alle finali nazionali dei Campionati Italiani delle Scienze Naturali (Assisi dal 9 all’11 maggio)
Capece” di Maglie) nella categoria biennio
e Cristian Perrone Categoria triennio sezione Biologia (Liceo “Q
Alla finale nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo
il Salento sarà rappresentato da 9 studenti estudentesse: Luca Ciccardi e Chiara Luisa Raimondi (Liceo “F
Capece” di Maglie); Giuliano Caniglia e Alessio Scognamiglio (IISS “E
Filippo Benedetti e Luca Coppola (Liceo Scientifico “C
il Salento sarà rappresentato dalla squadra del liceo “G
Stampacchia” di Tricase composta da Alessandro Petracca
Alla finale della Gara Nazionale di Meccatronica
il Salento sarà rappresentato da Federico Rubano dell’IISS “E
Fermi” di Lecce e da Mattia Campa dell’IISS “E
Alla finale della Gara Nazionale di Elettronica
sarà presente Francesco Cavalera dell’IISS “A
Alla finalissima del Concorso Nazionale “Creare con l’elettronica” che si svolgerà a Napoli il 24 maggio
il Salento sarà rappresentato dal duo Giovanni Villani e Domenico Manta
parteciperanno due studenti salentini: Giuseppe Spennato e Alessandro Liguori
si sono disputate alcune gare finali nazionali che gli studenti salentini hanno interpretato con successo
con ben 20 finalisti nazionali in 4 altre competizioni
Alle finali nazionali dei Campionati di Fisica
il Liceo scientifico Banzi di Lecce con la squadra “Avanti Banzi” composta da Francesco Leccese
ha conquistato il settimo posto nazionale; mentre nella gara individuale Francesco Poto del liceo De Giorgi ha conquistato la medaglia d’argento e Francesco Leccese (Liceo Banzi) e Lorenzo Primiceri (Liceo “Leonardo da Vinci” di Maglie) si sono ben posizionati
Francesco Poto è stato selezionato come rappresentante dell’Italia alle prossime European Physics Olympiads
che si disputeranno a Sofia (Bulgaria) dal 13 al 17 giugno
Alle finali nazionali delle Olimpiadi del Problem Solving a Cesena
Stampacchia” di Tricase si è classificata in buona posizione con gli studenti Matteo Morciano
Nella gara individuale lo studente Matteo Morciano ha conquistato il 19° posto nazionale
Ai Campionati di Italiano ad Ercolano (Napoli)
la studentessa Marianna Fedele del liceo “Quinto Ennio” di Gallipoli ha conquistato la sesta posizione assoluta
alle Olimpiadi della Cultura e del Talento
la cui finalissima si è disputata a Tolfa (Roma)
il Liceo “Leonardo da Vinci” di Maglie ha rappresentato il Salento con Antonio Pio Orlando
Maria Elena Bacile di Castiglione e Flavia Ruggeri
Giovedì 8 sospensione idrica in alcune zone della città per l’installazione di nuove opere acquedottistiche
Le zone interessate sono comprese tra via Giovanni XXIII
Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Ruffano
I lavori riguardano l’installazione di nuove opere acquedottistiche
sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica giovedì 8 maggio
in via Giovanni XXIII (nel tratto compreso tra via Trieste e via Sp 362)
Mogavero (nel tratto compreso tra via Giovanni XXIII e via Ruggeri)
via Trieste (nel tratto compreso tra via Giovanni XXIII e via Ruggeri) e in via G
Margherito (nel tratto compreso tra via Giovanni XXIII e via Ruggeri)
Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo
Acquedotto Pugliese raccomanda i residenti dell’area interessata di razionalizzare i consumi
evitando gli usi non prioritari dell’acqua nelle ore interessate dall’interruzione idrica
costituiscono una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi
Per informazioni: numero verde 800.735.735 e www.aqp.it (sezione “Che acqua fa? Lavori sulla rete”)
Molti tra i giochi online più amati in Salento nell’arco dei primi mesi di quest’anno sono tra i più popolari di sempre
Titoli come Gates of Olympus e Book of Dead…
Il Salento ormai non è più soltanto il cuore pulsante dell’estate italiana ma anche un traino per un’altra forma di vivacità
ovvero quella che riguarda il gioco online
tra le varie app e le piattaforme digitali che riguardano questo prodigio del web
il gioco online è diventato un fenomeno sociale prima ancora che economico
secondo quanto riportato da dati recenti riguardo al mercato italiano
la spesa per i giochi da casinò online in questa fetta di Bel Paese è aumentata del 16,3% rispetto al 2024 soltanto in questi primi mesi del 2025
questo incremento sfiora anche picchi del 20%
perché il legame digitale tra la regione e il gioco digitale ormai ha trovato radici fortissime
Il passaggio generazionale è forse la dinamica che meglio è in grado di spiegare questo boom del gioco online in Salento
I giovani tra i 25 e i 35 anni sono ormai digitalmente autonomi
cresciuti con una familiarità notevole nei confronti delle varie tecnologie e degli apparati principali
giocare online è diventata un’attività divertente e rilassante
ovviamente se affrontata con sicurezza e responsabilità
Titoli come Gates of Olympus e Book of Dead
rappresentano alcune tra le slot più giocate
possono essere considerati come i preferiti dei salentini
Un punto di svolta è arrivato soprattutto per i tavoli live streaming
che sono diventati sempre più seguiti e partecipati dalla popolazione
Un esempio su tutti è Mega Wheel ispirato al programma televisivo La Ruota della Fortuna
popolare sia tra i più giovani che tra le persone adulte
Ovviamente, quando la domanda cresce, l’offerta non resta ferma ma evolve. Nuovi operatori autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sono emersi e si sono rapidamente affermati
anche grazie a interfacce piuttosto intuitive e promozioni ritenute accettabili e convenienti dagli utenti
In tal senso, chi cerca nuovi casinò nel 2025 troverà facilmente un’offerta ampia
regolamentata e molto più variegata rispetto ad anni fa
anche grazie all’aiuto di siti specializzati che possono dare una mano con confronti
resta fondamentale affidarsi a portali regolamentati e autorizzati
al fine di non cadere nel tranello di truffe e altre problematiche
Con l’avvento sempre più presente di tecnologie applicate precedentemente in altri campi
il gioco online sembra ora in grado di proporre un’offerta sfaccettata e maggiormente in crescita a livello qualitativo
così come un aumento costante ed efficiente dei sistemi di sicurezza e privacy legati al web
la crescita del gaming digitale continua ad aprire dibattiti e stimolare riflessioni ampie
si può osservare un settore che genera indotti
occasioni di lavoro e movimenti economici che rimpinguano le casse delle regioni e dello Stato
soprattutto per contesti più fragili o senza la possibilità di una corretta informazione o prevenzione
che però la regia istituzionale deve sapere coniugare con visione
continuando – al tempo stesso – ad aumentare il progresso tecnologico per non effettuare passi indietro altrettanto pericolosi
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia
La sentenza in abbreviato del gup di Lecce: 22 condanne e quattro assoluzioni
avevano colpito due presunti sodalizi criminali dediti allo smercio di stupefacenti a cavallo tra San Pietro Vernotico e Trepuzzi
LECCE - Quasi due secoli di carcere (189 anni e spicci
per la precisione) inflitti a 22 imputati che hanno scelto il rito abbreviato
Nel pomeriggio di oggi (lunedì 7 aprile 2025)
il gup Marcello Rizzo del tribunale di Lecce ha letto nell'aula bunker il dispositivo della sentenza relativa all'operazione "Tripudium"
che avevano optato per il rito alternativo (in caso di condanna
c'è uno "sconto" pari a un terzo della pena)
un mese e dieci giorni di reclusione (esclusa l'aggravante dell'ingente quantità); Massimiliano De Marco
54enne di San Pietro Vernotico: 20 anni (in continuazione
assorbita pena di precedente sentenza); Carlo Coviello
48enne di Trepuzzi: 14 anni e quattro mesi (in continuazione
assorbita pena di precedente sentenza; escluse aggravanti); Stefano Elia
50enne residente a Casalabate (marina di Trepuzzi e Squinzano): 14 anni (in continuazione
assorbita pena di precedente sentenza; riconosciuta la modesta quantità per alcune imputazioni per droga ed esclusa l'aggravante dell'ingente quantità); Marcella Mercuri
due mesi e 20 giorni (riconosciuta la modesta quantità per alcune imputazioni per droga ed esclusa l'aggravante dell'ingente quantità)
nove mesi e dieci giorni (riconosciuta la modesta quantità per alcune imputazioni per droga ed esclusa l'aggravante dell'ingente quantità); Luana Perrone
41enne di Trepuzzi: undici anni (esclusa l'aggravante dell'ingente quantità); Vincenzo Catalano
46enne di Trepuzzi: dieci anni e quattro mesi (esclusa l'aggravante dell'ingente quantità); Massimiliano Renna
51enne di Trepuzzi: 13 anni e otto mesi (in continuazione
assorbita pena di precedente sentenza; esclusa l'aggravante dell'ingente quantità); Antonio Monticelli
un mese e dieci giorni (esclusa l'aggravante dell'ingente quantità); Luigi Giordano
nove mesi e dieci giorni di reclusione e 26.167 euro di multa (riconosciuta la modesta quantità per alcune imputazioni per droga)
44enne di San Pietro Vernotico: undici anni (in continuazione
assorbita pena di precedente sentenza; riconosciuta la modesta quantità per alcune imputazioni per droga ed esclusa l'aggravante dell'ingente quantità); Cesare Sorio (detto Alberto)
38enne di San Pietro Vernotico: sei anni e otto mesi di reclusione (in continuazione
assorbita pena di precedente sentenza; esclusa l'aggravante dell'ingente quantità); Giovanni Caputo
43enne di San Pietro Vernotico: dieci anni e quattro mesi (esclusa l'aggravante dell'ingente quantità); Fabrizio Annis
44enne di San Pietro Vernotico: dodici anni; Maurizio Carratta
dieci mesi e 20 giorni e 2 mila euro di multa (riconosciuta la modesta quantità per alcune imputazioni per droga); Elvis Gabaj
38enne cittadino albanese residente a Trepuzzi: due anni e 4 mila euro di multa (escluse aggravanti
42enne di Trepuzzi: otto anni e otto mesi di reclusione; Alessio Serratì
32enne nato a San Pietro Vernotico e residente a Trepuzzi: sei mesi di reclusione e 2 mila euro di multa (in continuazione
aumento della pena relativa a precedente condanna; riconosciuta modesta quantità per imputazione per droga); Mauro Vitale
32enne di San Pietro Vernotico: due anni e due mesi e 5 mila euro di multa (aggravante esclusa); Francesco Perrone
39enne di San Pietro Vernotico: quattro anni e quattro mesi e 20 mila euro di multa; Emiliano Manno
46enne nato a Vibo Valentia e residente a Mesagne: due anni e 4 mila euro di multa (aggravante esclusa)
Sono stati assolti: Gimmi Annis (43enne di San Vernotico difeso dall'avvocato Francesco Cascione) per non aver commesso il fatto (era accusato di 416 bis); Giampaolo Elia (25enne di Torchiarolo difeso dall'avvocato Salvatore Rollo) per non aver commesso il fatto; Maria Dayana Marchello (30enne di Lecce
difesa anche lei dall'avvocato Salvatore Rollo) perché il fatto non costituisce reato; Mosè Monticelli (30enne di Novoli difeso dall'avvocato Francesco Tobia Caputo) perché il fatto non sussiste
è stato dissequestrato e sarà restituito ai proprietari
Cadono le accuse di mafia (si contano infatti diverse assoluzioni per singoli capi d'imputazione)
Le motivazioni della sentenza saranno depositate entro 90 giorni
c'è chi decide di collaborare con la giustizia
Si tratta del sampietrano "Alberto" Sorio: i suoi verbali vengono utilizzati in sede di Riesame dalla Dda
Per la Dda ci sarebbero due gruppi differenti
attenzionato dagli investigatori dopo esser uscito dal carcere
A San Pietro un ruolo di spicco sarebbe stato invece ricoperto da Massimiliano De Marco (noto agli investigatori e coinvolto in altre indagini in materia di droga).
Questa indagine mostra la coesione di due distinti gruppi
Ma i confini sono quasi sempre stati una convenzione umana
Anche per i traffici illeciti vale questo assunto
E i canali di rifornimento dello stupefacente dicono "Basilicata" o "nord Brindisino"
la globalizzazione è realtà da decenni: perché non dovrebbe valere anche per questi traffici? Anzi
sono numerose le inchieste che dicono che la droga è un segno tangibile della globalizzazione
ci hanno pensato Dda e polizia di Stato a stroncare i traffici
Il collegio difensivo è composto dagli avvocati Salvatore Rollo
Anna Centonze e Mario Salvatore Ciardo
LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale.
Ecco i prossimi eventi in cui interverrà la consigliera di Parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà
Parliamo di parità - 27.02.2025 - Maglie
Percorsi di genere - 27.02.2025 - Trepuzzi
che celebra i 10 anni nel cuore della tradizione dell’associazione pugliese PugliArmonica
attiva dal 2015 per il rispetto dei tratti autentici delle feste patronali in Puglia
La sala conferenze stampa della Provincia di Lecce a Palazzo Adorno ha ospitato oggi la presentazione delle iniziative
E’ una vera e proprio “corazzata” quella composta da circa 80 studenti e studentesse degli Istituti superiori del Salento
in partenza verso varie città d’Italia da domani a fine maggio
le gare finali nazionali di 10 tra le più importanti competizioni studentesche
ospiterà la conferenza stampa di presentazione di “Salento Trail 2025”
promossa dal Comitato provinciale Federciclismo di Lecce
in collaborazione con ASD RT quadro di Scorrano
con il patrocinio della Provincia di Lecce
Primo appuntamento lunedì 24 marzo 2025
nella Biblioteca di comunità “Bibliò”
incontro con gli studenti e le studentesse delle classi III della scuola secondaria di primo grado
Evento nella Biblioteca di comunità “Bibliò” di Trepuzzi
si terrà la presentazione del libro “Scintille per la scuola
già Presidente del Senato della Repubblica e Procuratore nazionale antimafia
Dialogheranno con l’autore Giuseppe Taurino
presso “CoCù” Centro Polivalente di via Surbo
incontrerà circa 120 studenti e studentesse delle classi III della secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo di Trepuzzi
L’appuntamento è stato organizzato dalla scuola e patrocinato dal Comune
sono “rivolti alla cittadinanza ed in particolar modo alle nuove generazioni
Saranno motivo per ricordare i nomi e le storie delle vittime innocenti della mafia stimolando il dibattito
grazie all’ascolto di testimonianze dirette di uomini che
hanno combattuto la mafia in prima linea”
Entrambi sono stati promossi dal Comune in occasione della “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie” dello scorso 21 marzo
Sito di Rosario Faggiano con finestra news
al Tribunale di Lecce n° 8 del 10/11/2020
Anche l’Autovelox di Trepuzzi non è omologato a norma di legge
ma solo approvato: il Giudice annulla il Verbale
{'advert_name': 'Custom2_upvision'});" href = 'https://www.upvision.it/' target='_blank'>/a>
Reg. Trib. n°1011 del 29 dicembre 2008 - © 2015-2016 Corriere Salentino - Pwd by Weblogging
Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p
70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728
Made with by Xdevel
Le richieste della Dda di Lecce nei confronti dei 26 imputati che hanno scelto di farsi giudicare con rito abbreviato
A dicembre il blitz della squadra mobile: ha colpito due presunti sodalizi dediti allo smercio di stupefacenti a cavallo delle due province
LECCE - La pm della Dda di Lecce Carmen Ruggiero ha invocato in aula condanne per oltre 250 anni di reclusione
si è discusso dei 26 imputati che hanno scelto di farsi giudicare con rito abbreviato (che
prevede uno "sconto" pari a un terzo della pena)
su un presunto traffico di droga all'ombra della Sacra Corona
dunque a cavallo delle due province.
Tanto che i verbali delle sue dichiarazioni davanti agli inquirenti vengono utilizzati in sede di Riesame dalla Dda
Si tratta del sampietrano "Alberto" Sorio
Il "dominus" sarebbe il trepuzzino Salvatore Perrone
per lui è stata invocata condanna più alta
Ecco di seguito le richieste di condanna invocate dalla pm Ruggiero. Salvatore Perrone
58enne di Trepuzzi: 20 anni di reclusione; Massimiliano De Marco
53enne di San Pietro Vernotico: 18 anni; Carlo Coviello
49enne residente a Casalabate (marina di Trepuzzi e Squinzano): 15 anni; Marcella Mercuri
48enne di Sannicola: 13 anni e sei mesi; Alessio Catania
40enne di Trepuzzi: 14 anni; Luana Perrone
40enne di Trepuzzi: 13 anni; Vincenzo Catalano
45enne di Trepuzzi: 14 anni e quattro mesi; Massimiliano Renna
50enne di Trepuzzi: dieci anni; Antonio Monticelli
46enne di Campi Salentina: otto anni; Luigi Giordano
53enne di San Pietro Vernotico: sette anni e 30 mila euro di multa; Raffaele Pietanza
43enne di San Pietro Vernotico: 15 anni di reclusione; Cesare Sorio (detto Alberto)
37enne di San Pietro Vernotico: otto anni di reclusione; Giovanni Caputo
42enne di San Pietro Vernotico: dodici anni e sei mesi
43enne di San Pietro Vernotico: 16 anni e sette mesi di reclusione; Gimmi Annis
42enne di San Vernotico: 16 anni e sette mesi; Maurizio Carratta
59enne di Brindisi: cinque anni e 18 mila euro di multa; Giampaolo Elia
24enne di Torchiarolo: tre anni e 8 mila euro di multa; Elvis Gabaj
37enne cittadino albanese residente a Trepuzzi: quattro anni e 9 mila euro di multa; Cristian Lazzari
41enne di Trepuzzi: dieci anni; Maria Dayana Marchello
29enne di Lecce: un anno e quattro mesi; Mosè Monticelli
29enne di Novoli: due anni e quattro mesi; Alessio Serratì
31enne nato a San Pietro Vernotico e residente a Trepuzzi: un anno e 2 mila euro di multa; Mauro Vitale
31enne di San Pietro Vernotico: quattro anni e 9 mila euro di multa; Francesco Perrone
38enne di San Pietro Vernotico: quattro anni e sei mesi e 20 mila euro di multa; Emiliano Manno
45enne nato a Vibo Valentia e residente a Mesagne: quattro anni e 18 mila euro di multa
La prossima udienza è stata fissata per il 13 dicembre 2024
Rimani aggiornato sulle notizie dalla tua provincia iscrivendoti al nostro canale whatsapp: clicca qui
Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR/
un 67enne di Trepuzzi l’ha aggredita picchiandola ripetutamente e minacciandola con un coltello da cucina a lama appuntita
Quindi l’ha trascinata nella camera da letto
dove ha continuato a percuoterla facendola anche sbattere contro finestre e suppellettili
A quanto pare in quella casa i litigi fra Antonio La Sorte e la moglie erano frequenti
così come ripetute negli anni erano le visite che di conseguenza la donna era costretta a fare presso i vari Pronto Soccorso della zona
pensionato) ha ulteriormente aggravato la sua condotta violenta
ed è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Trepuzzi e condotto in carcere
Stando alla denuncia sporta dalla consorte
all’improvviso La Sorte l’ha aggredita picchiandola ripetutamente e minacciandola con un coltello da cucina a lama appuntita
il marito l’ha trascinata nella camera da letto
quando gli ha messo le mani al collo come a volerla soffocare
Forse il peggio è stato evitato dall’intervento del ragazzo che
per poi chiedere l’intervento di soccorsi al “112”
i Carabinieri della Stazione di Trepuzzi e della Radiomobile della Compagnia di Campi Salentina
che hanno svolto i primi accertamenti a carico dell’uomo
è stata invece trasportata presso il “Vito Fazzi” di Lecce
dove le sono dati diagnosticate lesioni guaribili in 5 giorni
sono state le dichiarazioni da lei rese ai militari
cui ha riferito di altri episodi violenti subiti nel tempo ad opera del marito
Gli elementi raccolti hanno consentito di configurare il reato di “maltrattamenti in famiglia”
per il quale Antonio La Sorte è stato dichiarato in arresto e tradotto nella Casa Circondariale di Borgo S
“Lo sviluppo degli osservatori sul mercato del lavoro”
Maglie: picchia la convivente e finisce in manette
L'emergenza causata dal rogo che ha distrutto un capannone della Edil Fortunato Logistica di Trepuzzi non è ancora rientrata del tutto
Hanno lavorato senza sosta sei squadre di vigili del fuoco di Lecce affiancate da due di Brindisi
TREPUZZI – Il giorno dopo il gigantesco incendio che ha divorato un capannone di industriale di circa 6mila e 500 metri quadrati alla periferia di Trepuzzi
l’emergenza non è ancora del tutto rientrata
I vigili del fuoco – ma non solo – sono ancora al lavoro per mettere in sicurezza in maniera definitiva l’immensa area
a partire da quelli per rilevare la qualità dell’aria
l’Agenzia regionale per la protezione ambientale
anche personale del 118 (che per fortuna non ha dovuto soccorrere feriti o intossicati)
polizia locale di Trepuzzi per bloccare il transito in via Bonavoglia e dintorni
carabinieri dipendenti dalla compagnia di Campi Salentina
i quali saranno chiamati a svolgere le indagini
che se l’intervento dei vigili del fuoco non fosse stato tempestivo
adiacente a quello interessato e ancor più vasto
visto che occupa un’area di circa 10mila metri quadri
Il che avrebbe significato danni quasi triplicati
Le prime squadre di vigili del fuoco – sei
quelle inviate dal comando provinciale di Lecce
due in supporto da Brindisi – hanno raggiunto la zona alle 15,35 circa
è iniziata una battaglia incessante per contenere la furia di un incendio che stava interessando uno stabilimento della Edil Fortunato Logistica
utilizzato come deposito di stoccaggio per conto terzi
Le fiamme stavano consumando rapidamente materiali d’ogni genere e gli operatori hanno dovuto sfidare anche il rischio di cedimenti di parti della struttura
evento tutt’altro che improbabile quando le temperature salgono a dismisura
per salvare il salvabile e contenere anche l’inevitabile danno ambientale
Tanto che per i fumi sollevatisi dal capannone
ha esortato la cittadinanza a rimanere in casa
ma anche il primo cittadino della limitrofa Squinzano
Quanto alle cause che hanno scatenato l’inferno
sono tuttora in fase d’accertamento. Ma è chiaro che le indagini si stiano indirizzando anche sulla possibilità di un evento di natura dolosa (anche se si propende al momento per quella colposa)
sebbene al momento le immagini delle telecamere rilevate non sembrino aver immortalato intrusioni
da parte dell'Arpa, un monitoraggio della qualità dell’aria
dei reperti e dei detriti rinvenuti nelle vicinanze dell’incendio
il sindaco Taurino raccomanda alla popolazione locale la massima prudenza e l’uso di mascherine protettive
in particolar modo nelle vicinanze del luogo interessato dall’incendio.
sempre a causa della situazione che s'è venuta a creare, a Trepuzzi è stata rinviata a data da destinarsi l'inaugurazione del parco attrezzato di località Ghetta. Era in programma per domani mattina
il Consiglio comunale di Trepuzzi ha approvato
lo schema di Statuto e l’impegno del Comune a sottoscrivere 400 quote per la creazione di due Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)
“Con l’approvazione di questa delibera – dice il sindaco Giuseppe Taurino – il Comune di Trepuzzi si propone come attore principale in un progetto innovativo
Non siamo solo facilitatori; vogliamo promuovere un processo virtuoso che dia vita a due comunità energetiche
rendendo la nostra città un esempio di eccellenza nella gestione delle risorse energetiche
E pertanto invito tutti noi a partecipare a questo viaggio verso un futuro verde
La delibera non è solo un documento; è un atto strategico che colloca Trepuzzi all’avanguardia in tema di sostenibilità e indipendenza energetica
L’obiettivo è chiaro e ambizioso: trasformare la nostra comunità in un modello di riferimento
capace di portare benefici tangibili e duraturi
pari a 25 euro per quota per un totale di 20.000 euro
non solo segna un passo decisivo verso la sostenibilità
ma garantisce anche l’accesso a questa opportunità ai cittadini meno abbienti”
“Siamo orgogliosi – aggiunge Alessandro Capodieci
capogruppo di maggioranza e delegato alle attività produttive – di cogliere queste opportunità
con il sostegno attivo della comunità
potremo trasformare questo impegno in una realtà concreta
ispirando altri a seguire il nostro esempio
La nostra capacità di innovare e sostenere l’ambiente non solo migliora la qualità della vita dei cittadini
ma stimola anche l’occupazione nel settore delle energie rinnovabili
I vantaggi di questa iniziativa sono molteplici
Benefici Economici: i cittadini potranno finalmente respirare un’aria di risparmio sulle bollette
grazie agli incentivi ventennali concessi dal Mise e dall’arera
Questo non è solo un sollievo economico
ma un’opportunità per creare posti di lavoro
contribuendo a rinvigorire l’economia locale. Benefici Ambientali: con la riduzione delle emissioni di gas serra e il passaggio a fonti energetiche pulite
stiamo investendo in un futuro più sano per il nostro pianeta
Ogni passo verso la sostenibilità non è solo una vittoria per noi
Benefici Sociali: l’attiva partecipazione dei cittadini nella produzione e gestione dell’energia crea un forte senso di appartenenza e responsabilità condivisa
Le comunità energetiche offrono opportunità a chi vive in condizioni di povertà energetica
permettendo a tutti di beneficiare della produzione di energia rinnovabile senza dover affrontare costi insostenibili”
“Questo non è solo un investimento nel nostro presente – concludono Taurino e Capodieci – ma un lascito prezioso per le generazioni future
Siamo all’inizio di un percorso verso una comunità più sostenibile
Trepuzzi si prepara così a scrivere un nuovo capitolo della sua storia
dove ogni cittadino avrà la possibilità di essere parte attiva di un cambiamento significativo
per noi e per chi verrà dopo di noi”
Peggior corollario non poteva esservi per la gara di Promozione Pugliese
In un terreno all'esterno del campo sportivo
sostenitori delle due formazioni se le sono date per interminabili minuti
TREPUZZI – Botte da orbi fra tifoserie al termine della gara fra Trepuzzi Calcio e Virtus Locorotondo
scatenatasi dopo la partita in cui la formazione salentina ha vinto 3 a 1 nell’incontro valevole per la 22esima giornata del girone B del campionato di Promozione Pugliese
Una situazione – chissà – forse inattesa
se si considera che gli scontri sono durati diversi minuti
prima che intervenissero le forze dell’ordine a dividere
Quasi tutti vestiti con abiti scuri e cappucci
giovani appartenenti alle tifoserie opposte si sono scontrati all’esterno del campo sportivo
La vicenda è emersa in seguito alla diffusione via social di diversi video girati da alcuni passanti
nei quali si notano chiaramente alcuni corpo a corpo molto pericolosi
oltre a lanci di oggetti (si presume pietre) e fumogeni
prima che finalmente arrivino i alcuni carabinieri a dividere le fazioni
si vedono persino una o due persone a terra
E l’intera vicenda sarà ora analizzata dalla Digos
LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale
Dopo i recenti fatti di cronaca che hanno visto
la gambizzazione di un uomo nella marina di Casalabate
l’Arma ha predisposto diversi di servizi in strada e all’interno di bar ed esercizi commerciali
TREPUZZI – Controlli, denunce e multe nell’area di Trepuzzi dopo i recenti fatti di cronaca che hanno visto, tra gli altri, la gambizzazione di un uomo nella marina di Casalabate
I carabinieri intensificano le verifiche sul territorio: al setaccio strade
Assieme ai carabinieri della compagnia di Campi Salentina e delle varie stazioni dei paesi circostanti
i militari trepuzzini hanno chiamato in causa anche i colleghi del Nucleo ispettorato del lavoro e del Nas di Lecce
laddove si è resa necessaria la verifica del rispetto delle norme sui luoghi di lavoro e di quelle legate alla tutela della salute dei consumatori
a seguito di violazioni che riguardano le procedure Haccp e la sorveglianza sanitaria sui luoghi di lavoro
I titolari sono stati segnalati alle competenti autorità che valuteranno se adottare ulteriori provvedimenti
Tre gli automobilisti finiti nei guai per guida in stato di ebbrezza
pur non rientrando nella fascia di rilevanza penale
dovrà comunque pagare oltre 500 euro di sanzione amministrativa
Per un 23enne e un 47enne di Salice Salentino è invece scattata la denuncia con il ritiro immediato della patente
Un 18enne residente a Guagnano è stato inoltre “pizzicato” dai militari dell’Arma con una pistola scacciacani e cinque proiettili che portava in giro insieme a un coltello e una modica quantità di hashish
Risponderà inevitabilmente di porto illegale di armi
poi segnalato al prefetto per la droga che aveva in tasca per uso personale
sono stati controllati circa 50 veicoli e identificate oltre cento persone
con un bilancio di diciotto le contravvenzioni e cinque autovetture sottoposte a fermo amministrativo
Squinzano e Trepuzzi avviano un progetto congiunto finalizzato all’istituzione dell’Area Marina Protetta a Casalabate
località sull’Adriatico di competenza di entrambi i Comuni
L’iniziativa è stata ufficializzata con una nota diffusa nella mattinata di oggi
Proposto e sostenuto dal Gal “Valle della Cupa”
il progetto rappresenta “un passo fondamentale per la tutela e il miglioramento dell’ecosistema marino
evidenziando l’impegno verso la sostenibilità ambientale”
“L’Area Marina Protetta – si legge fra l’altro nella nota dei Comuni – avrà come obiettivo principale la preservazione e il ripristino delle ricchezze naturali del nostro territorio
con particolare attenzione alle praterie di posidonia
habitat vitali per la biodiversità marina
Il Gal si occuperà della definizione dell’ambito marino e terrestre interessato e della stesura dei regolamenti necessari al riconoscimento da parte degli enti competenti
Le due Amministrazioni sono fermamente convinte che la collaborazione con il Gal e il coinvolgimento della comunità locale siano elementi chiave per il successo di questo progetto per Casalabate”
“Con tale intervento – sottolineano i sindaci Giuseppe Taurino e Mario Pede – le Amministrazioni di Trepuzzi e Squinzano vogliono valorizzare la marina di Casalabate non solo sul piano ambientale
Desideriamo offrire ai cittadini e ai visitatori la possibilità di fruire di un mare pulito e di un ambiente naturale incontaminato
stimolando così l’economia locale attraverso un incremento dei flussi turistici e la valorizzazione delle tradizioni eno-gastronomiche del nostro territorio; migliorando la qualità della vita e promuovendo un futuro sostenibile”
entrambi delegati alla Marina di Casalabate per i rispettivi Comuni
aggiungono: “La salvaguardia degli ecosistemi marini è una responsabilità condivisa e
intendiamo rispondere in modo proattivo alle sfide ambientali del nostro tempo
Il coinvolgimento della comunità locale è essenziale
e ci impegniamo a lavorare insieme per garantire un futuro sostenibile per la nostra marina”
Intervento dei vigili del fuoco in via Kennedy intorno all’una della notte
Il rogo ha investito la parte anteriore di una Lancia Lybra
Sul posto anche i carabinieri della locale stazione e quelli del Norm
TREPUZZI – Una squadra dei vigili del fuoco del comando provinciale di Lecce è intervenuta
intorno all’una della notte, a Trepuzzi
per domare un rogo che stava avvolgendo un’autovettura di proprietà di una donna di 62 anni
Le fiamme avevano attecchito sulla parte anteriore del mezzo
ma si erano riverberate anche su alcuni contatori di gas in corrispondenza del civico 118 di via Kennedy
Il lavoro dei vigili del fuoco è valso a impedire la propagazione dell’incendio e a mettere in sicurezza l’area
Sul posto si sono recati anche i carabinieri della locale stazione e i loro colleghi del Nucleo operativo radiomobile di Campi Salentina
L’ipotesi di una matrice dolosa non è da escludere
a Trepuzzi la preoccupazione è palpabile
si sono verificati altri due episodi significativi: il rogo che ha distrutto l’auto di un imprenditore della ristorazione
e quello che ha investito un deposito nella zona artigianale
su una superficie di circa 20mila metri quadrati
Del primo evento è chiara la matrice dolosa
mentre per il secondo sono ancora in corso le verifiche
LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale.
Trepuzzi (LE) – Non cessano gli episodi di violenza che coinvolgono il calcio dilettantistico salentino
L’ultimo episodio riguarda la gara valida per il campionto di Promozione grone B tra i padroni di casa del Trepuzzi e il Locorotondo
Al triplice fischio infatti le due tifoserie sono venute in contatto con mazze e spraghe scatenando una vera e propria maxi rissa
Sul campo sono stati i padroni di casa ad imporsi per 3-1
è avvenuto all’esterno dello stadio Vittorio di Trepuzzi subito dopo il match
Botte da orbi e colpi di mazze e spraghe: scene di violenza che sono state filmate con lo smartphone da alcuni testimoni
Contatti: info@antennasud.com
Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg
Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
L'incendio del 20 gennaio scorso ai capannoni della ditta EdilBarocco a Trepuzzi (LE)Esito negativo dei rilievi Arpa Puglia dopo l’incendio a Trepuzzi: non sono stati registrati valori critici nell’aria
ma sono stati comunque raccomandati provvedimenti di precauzione e bonifica dell’area
In merito all’incendio del 20 gennaio scorso
che ha interessato i capannoni della ditta EdilBarocco (capannoni ex Omfesa)
società cooperativa nell’area del Comune di Trepuzzi
a seguito dell’intervento tempestivo dei tecnici di Arpa Puglia
si è provveduto a monitorare la qualità dell’aria
I rilievi effettuati sui parametri microinquinanti organici sono risultati indicativi di un impatto modesto sulla matrice aria e comunque inferiori ai valori di riferimento di diossina e Benzo(a)pirene; per le fibre aerodisperse di amianto gli esiti risultano conformi ai valori previsti dalla normativa vigente
Preso atto dell’esito degli accertamenti analitici effettuati a campione da Arpa Puglia sui frammenti grossolani rinvenuti e segnalati dai cittadini nell’area di ricaduta del materiale diffuso nel corso dell’incendio
si rende necessario in via precauzionale che gli stessi siano rimossi e smaltiti come rifiuti speciali
la raccolta e lo smaltimento del materiale sulle aree pubbliche
segnalate all’ufficio Ambiente del Comune (e-mail: ambiente@comune.trepuzzi.le.it – Whatsapp: +39 329 784 1806)
La valutazione è il risultato del tavolo tecnico riunito il 27 gennaio e composto dal sindaco di Trepuzzi
dai rappresentanti di Arpa Puglia e dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica Area Nord del Dipartimento di Prevenzione ASL Lecce
Si è inoltre concordato sulla necessità di adottare provvedimenti tesi a garantire la tutela della salute pubblica e la bonifica dell’area interessata dell’incendio
Il monitoraggio dell’area interessata sarà oggetto di ulteriori approfondimenti e
proporrà eventuali provvedimenti ritenuti necessari
Ambient&Ambienti è edito da SIT&A srl
De Donno 7 – 73100 LecceVia Orfeo Mazzitelli
tel: 080/5798661 fax: 080/5798661www.sitea.info
Studio certificatoUNI EN ISO 9001:2015 – UNI EN ISO 14001:2015SA 8000:2014 – UNI/PdR 125:2022UNI EN ISO 45001:2018 – ISO/IEC 17024:2012
Redazione:redazione@ambienteambienti.it
Per la pubblicità sul sito e per article marketing:marketing@ambienteambienti.it
Per info generali:info@ambienteambienti.it
Iscritta al registro Operatori della Comunicazione – CORECOM
In possesso della certificazione di Qualità n
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso
Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy
Sul difficile campo di Trepuzzi la formazione del Carovigno del Patron Salvatore Turco al fotofinish conquista un prezioso pareggio che muove la classifica generale del campionato di Promozione girone B
In una bella e vibrante partita al fotofinish
nel campionato di promozione girone B la formazione del Carovigno
grazie al gol del bomber Diwouta in pieno recupero
riesce a strappare un punto sul difficile campo di Trepuzzi quando ormai i padroni di casa
che avevano condotto la gara con un gol di vantaggio siglato da Cavaliere
Il Carovigno sempre vigile e attento e sempre in partita riesce a conquistare un buon punto che muove la classifica generale
Tag: Trepuzzi
news / Ambiente e salute
Manduria Bandiera Blu 2025? Si saprà il prossimo 13 Maggio
video / Animali
A Sava la terza edizione del Microchip Day. Video
video / Cultura e spettacolo
La ragazza di via Idro e il lato oscuro di internet nel thriller di Marcello Monti
video / Economia e lavoro
Chiude la 282esima Edizione di “Pessima”…e già si pensa a come migliorare la prossima. Video
cronaca / video / news
“Con i sogni ancora in tasca” – La rabbia e il dolore di una generazione nel messaggio di Violante dopo la tragedia di Lizzano
Parte da Lizzano “Terre del Primitivo in Festa” a cura del Gal Terre del Primitivo. Video
è vietata ogni riproduzione anche parziale
autorizzazione Tribunale di Taranto n° 389 del 20.10.1990
Powered by - Progettato con il tema Hueman
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
operaio cade d...Fermiamo la strageTrepuzzi
operaio cade da 8 metri di altezza e muoreLa vittima aveva 58 anni
Cordoglio della Cgil Lecce: “Mattanza senza fine
L’ultima notizia di una morte sul lavoro in Italia arriva oggi
titolare di una ditta di infissi e cancelli
che ha perso la vita dopo essere precipitato da un’altezza di 8 metri mentre stava effettuando un sopralluogo sul tetto di un capannone
L’uomo stava lavorando in un capannone nella zona industriale a Trepuzzi
Il lucernario sul quale si trovava ha ceduto
Sul posto i vigili del fuoco e il 118 che lo hanno trasportato subito all’ospedale Vito Fazzi di Lecce dove è sopraggiunto il decesso a causa delle ferite riportate
“Esprimo a nome di tutta la Cgil Lecce dolore per l’ennesima vittima sul lavoro e vicinanza ai familiari del lavoratore”
hanno dichiarato in una nota congiunta il segretario generale della Cgil Lecce
e la segretaria provinciale con delega alla Sicurezza nei luoghi di lavoro
“Non spetta a noi ricostruire la dinamica dell’accaduto
Di sicuro nella maggior parte degli infortuni mortali latitano le misure di sicurezza e prevenzione
che restano una causa incomprensibile e inaccettabile di questo fenomeno
Ogni giorno ci sono tre lavoratori italiani che escono da casa per lavorare senza più fare ritorno alle proprie famiglie
Servono misure urgenti e concrete per mettere in sicurezza i luoghi di lavoro
Come parti sociali possiamo intervenire soprattutto sulla cultura della prevenzione
“È necessario un investimento urgente del Governo sull’attività ispettiva e sui controlli
E urge un’attenzione particolare nella scrittura delle leggi: la patente a punti per le imprese va estesa a ogni settore e non può bastare un corso di formazione per tornare alla normalità
Così come è necessario mettere di fronte alle proprie responsabilità i datori di lavoro
anche attraverso –concludono i due sindacalisti – l’introduzione dell’aggravante di omicidio sul lavoro”
Con l’ordinanza dello scorso mese chi ha partecipato ad autogestioni
manifestazioni e occupazioni potrebbe avere un voto più basso: “Il ministro ritiri il provvedimento o ci rivolgeremo ai tribunali”
Interessato uno stabilimento alla periferia di Trepuzzi
Il rogo si è sviluppato su una superficie di circa 20 mila metri quadrati distruggendo materiale e danneggiando l’edificio
Sul posto vigili del fuoco e forze dell’ordine
che si è sprigionato nell’aria e fiamme alte all’interno di un deposito nella zona della ex Nomef (le vecchie officine meccaniche di Omfesa)
nella zona artigianale di Trepuzzi (a ridosso della provinciale 353 e della linea ferroviaria) che stanno divorando materiale e l’intero edificio
attualmente utilizzato dal alcune note imprese della zona
stoccaggio e distribuzione merci anche per conto terzi
Un pauroso incendio si è sviluppato nelle scorse ore all’interno del deposito di materiale edile, di costruzioni e d'arredamento, tra via Bonavoglia e via Case Bianche
alla periferia della cittadina dell'hinterland leccese
Le fiamme hanno letteralmente distrutto tutto quello che c'era all’interno
attrezzature e materiale vario, danneggiando anche l’intero fabbricato
Sul posto sono ben presto intervenute le squadre dei vigili del fuoco
che hanno operato con diversi uomini e mezzi (l’intervento si è reso complesso dalla natura del materiale presente all’interno del capannone, che ha alimentato l’incendio)
e anche i carabinieri, la polizia locale e la protezione civile
le operazioni di spegnimento e bonifica sono ancora in corso
Sul posto stanno operando sei squadre del comando provinciale di Lecce
coadiuvate da due squadre provenienti dal comando di Brindisi
L’obiettivo prioritario è stato quello di circoscrivere le fiamme
proteggere le strutture limitrofe e garantendo la sicurezza dell’area circostante
tramite una nota ufficiale del sindaco Giuseppe Taurino
ha comunicato che “a causa dell’incendio divampato in zona Nomef si raccomanda alla cittadinanza di rimanere in casa e di chiudere porte e finestre allontanandosi dal luogo interessato
Si raccomanda di limitare al massimo le uscite
Analoga raccomandazione è giunta anche dai sindaci delle comunità vicine
che ha interessato un’area di almeno 20 mila metri quadri
La colonna di fumo nero che si è levata dal luogo interessato dalle fiamme è risultata visibile non solo nell’abitato di Trepuzzi
Non si sono fortunatamente registrati feriti tra gli operai e il personale dello stabilimento
a parte qualche episodio di intossicazione a causa del fumo e delle esalazioni.
la zona dello stabilimento che conteneva lastre di amianto è stata solo minimamente interessata
e i primi rilievi effettuati dalle centraline di monitoraggio e dall’Arpa non hanno evidenziato elementi al momento preoccupanti
La situazione sarà comunque monitorata per tutta la notte da due squadre dei vigili del fuoco che resteranno operative e con aggiornamenti degli organi preposti anche nei prossimi giorni.
ha condannato gli scontri avvenuti dopo la partita tra la locale formazione e il Locorotondo nel campionato di Promozione Pugliese
TREPUZZI – Dopo i violenti scontri tra frange estreme di tifosi al termine della gara tra Trepuzzi e Locorotondo
squadre che militano nel campionato di Promozione pugliese
ha manifestato la sua più ferma condanna
“Questi fatti non possono e non devono accadere in una società civile come la nostra
La nostra comunità non merita di essere etichettata sui giornali per questi gesti deprecabili
Il calcio non può essere ostaggio di poche frange di violenti
Non possiamo permettere a nessuno di impedire a famiglie e giovani ragazzi e ragazze di poter vivere una domenica di sport
passione e divertimento in serenità”
Dal primo cittadino “solidarietà alle forze dell’ordine intervenute prontamente per scongiurare ulteriori pericoli per l’incolumità pubblica
In settimana convocherò i dirigenti del Trepuzzi Calcio per chiedere chiarimenti e nuove iniziative volte a garantire la sicurezza pubblica e isolare i violenti”
Le scene di violenza sono diventate di pubblico dominio perché alcuni video che riprendevano gli scontri
avvenuti all’esterno dello Stadio Vittorio
sono circolati in tante chat per poi essere ripresi da molti organi di informazione
Indagini sono in corso da parte della Digos per identificare i responsabili
nell'aula bunker del carcere di Borgo San Nicola
davanti al gup Marcello Rizzo, si è discusso dei 26 imputati che hanno scelto di farsi giudicare con rito abbreviato (che
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
LECCE: TENTA DI FUGGIRE AL CONTROLLO MA LA POLIZIA DI STATO LO BLOCCA E LO ARRESTA PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO
la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 24 anni
poiché si è reso responsabile del reato di detenzione finalizzata alla cessione a terzi di sostanza stupefacente e resistenza a Pubblico Ufficiale
Da un’attività informativa appresa in precedenza la Sezione Narcotici della Squadra Mobile di Lecce è venuta a conoscenza del fatto che un soggetto
era dedito alla vendita di sostanze stupefacenti
attività illecita messa in atto utilizzando come base logistica la propria abitazione sita a Trepuzzi (LE) e presumibilmente anche sul posto di lavoro
ovvero un’attività commerciale posta a Lecce
Così i poliziotti hanno dato avvio ad un servizio di appostamento ed osservazione grazie al quale
hanno intercettato il 24enne a bordo della propria autovettura
avviava la marcia in direzione di Lecce a velocità particolarmente sostenuta
Prima dell’ingresso nel capoluogo gli veniva posto il primo ALT da parte di un equipaggio di agenti ma l’indagato dapprima si fermava e
si sottraeva al controllo di Polizia riprendendo la marcia e tentando la fuga che però veniva subito stoppata
Da un’immediata perquisizione personale sul posto si trovava all’interno della giacca
un pezzo di tavoletta di hashish del peso di gr
un involucro in cellophane di colore bianco con all’interno 6 birilli preconfezionati contenenti sostanza stupefacente del tipo cocaina del peso di gr
e un ulteriore birillo in cellophane di colore bianco contenente gr
0,25 di sostanza stupefacente del tipo cocaina
che era in appostamento nei pressi dell’attività commerciale del mercato rionale di Santa Rosa
ha proceduto alla perquisizione del locale con l’ausilio dell’unità cinofila della Polizia di Frontiera di Brindisi
Perquisizione che ha permesso di trovare due bilancini elettronici di precisione funzionanti di cui uno con il piatto di pesata intriso di sostanza resinosa di colore marrone
L’attività di ricerca proseguiva presso l’abitazione dell’indagato ove al secondo piano dello stesso stabile
poiché grazie al fiuto del cane poliziotto si scopriva all’interno di un cassetto dentro una confezione di prodotti antizanzare
un involucro in cellophane trasparente contenente una pietra di cocaina per un peso complessivo lordo di 16 gr
all’interno dell’autovettura le unità cinofile hanno rinvenuto all’interno del cassetto porta oggetti posto sotto il volante
un ulteriore involucro contenente mezzo grammo di cocaina
di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce
ha disposto di associare l’uomo presso la Casa Circondariale di Lecce
Si specifica che la sostanza stupefacente sequestrata è di complessivamente: 35 gr.di hashish e 19,35 gr
Si specifica che i provvedimenti adottati in fase investigativa e /o dibattimentale non implicano alcuna responsabilità dei soggetti sottoposti ad indagini ovvero imputati e che le informazioni sul procedimento penale in corso sono fornite nel rispetto dei diritti della persona indagata e della presunzione di innocenza
AGGIORNAMENTO della redazione di leccecronaca.it
L’arrestato è Angelo Simone Mazzetta
Category: Cronaca
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
“Prima che il tempo manchi”, ROMANZO AUTOBIOGRAFICO DI ALMA N.P. – PRESENTAZIONE A FIUMICINO GIOVEDI’ 29
“Prima che il tempo manchi”: la vita raccontata prima che si spenga La Grooveria – FiumicinoGiovedì 29 maggio 2025 – ore 19.00Conduce Sergio MingroneIntervengono: Dino Tropea e la Dott.ssa Sonia BuscemiOspite e padrona di casa: Carmela “Prima che il tempo manchi” non è un romanzo.È un nodo alla gola.Un foglio strappato alla notte.È una voce […]
ci manda il seguente comunicato ___________ Sabato 3 maggio 2025 si terrà una conferenza dal titolo “Check-up Xylella
atti Polizia Giudiziaria di Bari e rivegetazione degli ulivi”
con la partecipazione di accademici e scienziati
e del Segretariato regionale del Ministero della […]
Promuovere l’inclusione delle persone con disturbi del neurosviluppo attraverso musica
intelligenza artificiale e nuove tecnologie: è l’obiettivo del convegno “Musica
AI e Tecnologie: le infinite possibilità nei problemi del neurosviluppo”
che si terrà sabato 3 maggio 2025 a partire dalle ore 15.00 presso il Castello di Acaya (Lecce)
L’evento è organizzato dal Centro […]
(g.p.) ___________ E’ stato annunciato ieri
con alcuni post della locandina (foto sotto) su Facebook
ci sia stato un loro comunicato stampa al riguardo
Atti Polizia Giudiziaria di Bari e Rivegetazione degli ulivi”
IN RICORDO DEL DOTTOR GIUSEPPE DE DONNO / 2 – QUANDO SCRIVEVA: “Come è strana la vita che ti prende e ti lascia…”
di Giuseppe Puppo ___________ (In occasione del convegno a Lecce
qui di seguito ripubblichiamo gli articoli in cui il leccecronaca.it parlò di lui il 28 e 29 luglio 2021
subito dopo la sua morte) _____________ LA TRAGICA MORTE AL CULMINE DI UNA CRISI DI DELUSIONE E SFIDUCIA DEL DOTTOR GIUSEPPE […]
LecceCronaca.it
il rogo ha colpito i capannoni attualmente occupati dal deposito della Fortunato Logistica
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco
insieme alla Polizia Locale e ai Carabinieri
Intanto a Trepuzzi continua l’allarme roghi
una Lancia Libra parcheggiata nel centro abitato
Le fiamme hanno anche danneggiato i contatori del gas di un’abitazione
Il 18 gennaio ad essere data alle fiamme l’auto di un noto imprenditore del settore della ristorazione
e lunedì scorso l’incendio alla Logistica Fortunato
TREPUZZI – Nella serata di martedì i carabinieri della Compagnia di Campi Salentina hanno nuovamente concentrato più pattuglie nella zona di Trepuzzi
dove i militari dell’Arma per garantire più sicurezza ai cittadini stanno portando avanti un’intensa attività di controllo del territorio che negli ultimi tempi ha prodotto risultati positivi
TREPUZZI (Lecce) – Sarebbe scoppiato intorno alle 15 di oggi
l’incendio che ha avvolto un capannone nell’area industriale di Trepuzzi
le fiamme hanno lambito uno stabilimento di Edil Fortunato
che si estende su superficie di oltre 19mila metri quadrati in cui era stipato materiale di vario genere
Sul posto anche la Polizia Locale e i carabinieri
oltre al personale dei Vigili del Fuoco di Lecce coadiuvate da due squadre provenienti dal Comando di Brindisi
Le fiamme sono visibili da Trepuzzi e da tutti i paesi vicini
La colonna di fumo è ben visibile da Trepuzzi e dai paesi limitrofi
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso
L’obiettivo prioritario è circoscrivere le fiamme
proteggere le strutture limitrofe e garantire la sicurezza dell’area circostante
L’intervento è reso complesso dalla natura del materiale presente all’interno del capannone
che alimenta l’incendio e rende necessario un dispiegamento massiccio di uomini e mezzi
A Trepuzzi gli agenti della squadra mobile hanno arrestato un uomo per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
TREPUZZI – Scoperto con poco meno di 300 grammi di hashish
dove gli agenti di polizia della squadra mobile hanno fermato il 53enne Giuseppe Pierri
L’arresto è stato tutt’altro che casuale
Pierri era seguito da diverso tempo dagli investigatori della questura leccese
proprio perché sospettato di spacciare stupefacenti
Tanto che ieri era in atto un servizio di appostamento
quando è stato fermato nei pressi della propria abitazione mentre si intratteneva con un uomo
Era giunto a bordo di un’auto pochi minuti prima
gli agenti hanno perquisito entrambi e l’autovettura
Hanno deciso di verificare se ci fosse qualcosa nell’abitazione
anche se il 53enne avrebbe tentato di mentire sul suo reale domicilio
i poliziotti hanno avvertito un forte odore acre
che in effetti era disseminata in diversi punti di casa
L’hashish è stato trovato in alcuni mobili
per un totale di tre panetti e due tocchetti
è stato rinvenuto e sequestrato vario materiale per il confezionamento delle dosi
il 53enne è stato condotto negli uffici della questura e dichiarato in arresto
Su disposizione del pubblico ministero di turno
è stato posto agli arresti domiciliari
LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale
12esimo e attuale Presidente della Repubblica Italiana
ha conferito 29 Attestati d'Onore di "Alfiere della Repubblica" ad alcuni ragazzi che nell'anno 2024 si sono distinti nello studio
il tema che ha ispirato i ragazzi insigniti di questo importantissimo riconoscimento e che hanno lavorato con solerzia
partecipazione e coinvolgimento sostenendo sfide sociali e ambientali in una società che vuole e deve essere sempre più accessibile ed inclusiva.Tra questi
non vedente sin dalla tenera età ma fortemente creativa e propositiva
come dimostra la creazione del suo canale Youtube "Bianca
la sua quotidianità e la sua grande passione per la musica
Il Presidente Mattarella le conferisce l'Attestato di Alfiere della Repubblica "per la tenacia con cui affronta la difficoltà di chi non vede
Con la sua gioia di vivere ha trasformato tanti problemi in punti di forza
la fata delle farfalle" testimonia il valore irrinunciabile delle diversità"
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
LECCE - Cala la scure della giustizia sul processo scaturito dall’operazione Tripudium
che aveva portato alla luce un presunto sodalizio criminale attivo tra Trepuzzi e San Pietro Vernotico
nel cuore delle province di Lecce e Brindisi
Il giudice per l’udienza preliminare Marcello Rizzo ha emesso la sentenza: 22 condanne e 4 assoluzioni per gli imputati accusati di aver fatto parte dell’organizzazione. Quasi due secoli di carcere inflitti complessivamente
quando gli uomini della Squadra mobile misero a segno un'operazione ad ampio raggio
Dieci di loro erano state inizialmente accusate di associazione mafiosa
secondo l’articolo 416 bis del codice penale
questa contestazione non era stata condivisa dal gip dell’epoca
che nell’ordinanza aveva escluso il reato di mafia
decisione poi oggetto di ricorso fino alla Corte di Cassazione
al vertice del gruppo ci sarebbe stato il trepuzzino Salvatore Perrone
indicato come il presunto capo della rete che avrebbe gestito traffici illeciti e coordinato le attività illecite sul territorio
si sarebbe articolata in due distinti gruppi dediti principalmente allo spaccio di sostanze stupefacenti
attivo nelle piazze di Trepuzzi e San Pietro Vernotico
che avrebbe assicurato guadagni costanti alla presunta struttura criminale
alcuni degli imputati hanno scelto la via della collaborazione con la giustizia
ha deciso di rompere il muro dell’omertà Alberto Sorio
fornendo elementi che potrebbero rivelarsi decisivi anche per ulteriori sviluppi investigativi
La sentenza rappresenta un passaggio chiave in una vicenda che aveva scosso profondamente le comunità coinvolte
portando alla luce rapporti tra criminalità e traffico di droga in aree già segnate da fenomeni di degrado e illegalità
con la conclusione del giudizio di primo grado
si apre la prospettiva di nuovi scenari processuali
mentre restano sotto osservazione le dinamiche criminali tra le province di Lecce e Brindisi
dove le forze dell’ordine mantengono alta la guardia per prevenire nuove infiltrazioni della Sacra Corona Unita
Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA
Un incendio di vaste proporzioni sta interessando dal primo pomeriggio di oggi dei capannoni industriali alla periferia di Trepuzzi
attualmente utilizzato come centro logistico di Edil Fortunato e come deposito di altre aziende
Il rogo ha sviluppato una alta colonna di fumo nero che sta raggiungendo i centri abitati vicini
Squinzano e Surbo hanno allertato i cittadini
consigliando a tutti di rimanere in casa e di chiudere porte e finestre allontanandosi dal luogo interessato
Domani mattina l'incontro per conoscere i servizi offerti e l’equipe
Il presidente dell'Associazone Mind interviene sulla questione del taglio delle chiome degli alberi in una città che si appresta ad essere rovente
Affidati alle cure del personale del 118 i 4 edili che erano al lavoro all'interno dell'edificio al momento del cedimento del solaio
Provincia di Lecce e Fondazione Sylva insieme per un Salento più verde
Il consigliere Luca Russo ha presentato una proposta di modifica al Regolamento Comunale per la Tutela e il Benessere degli Animali
otre a sanzioni amministrative e fiscali per diverse migliaia di euro nei confronti dei responsabili
TREPUZZI – Il Gorima Trepuzzi supera tra le mura amiche il Rende e chiude il girone di andata in testa alla classifica
I salentini escono vittoriosi da un incontro aspro e combattuto
Grazie ai cinque punti conquistati il Trepuzzi chiude il girone di andata in testa alla classifica
Il percorso è ancora lungo ma la giovane compagine salentina mostra segnali di crescita
grazie anche al fondamentale contributo dei tesserati della Taranto New Generation
la compagine jonica che condivide con il Trepuzzi sia l’avventura nel campionato di Serie C sia l’attività del settore giovanile
Un pomeriggio di follia al termine della partita di calcio tra il Trepuzzi e il Locorotondo
valevole per il campionato di calcio di Promozione pugliese
all’uscita dello stadio comunale del “Via del mare”
Le due tifoserie si sono scontrate a colpi di mazze e spranghe e lanci di pietre
Le immagini riprese con i telefonini da alcuni automobilisti mostrano i momenti più caldi dei tafferugli prima che i facinorosi si dileguassero all’arrivo di Polizia e Carabinieri
Sono in corso indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i responsabili
TREPUZZI – Non c’è tregua questi giorni a Trepuzzi
dove nelle scorse ore nei pressi di una masseria sulla provinciale che collega Lecce a Campi Salentina ma che rientra in agro trepuzzino
distrutta dalle fiamme e abbandonata in aperta campagna
A lanciare l’allarme le guardie giurate dell’istituto di vigilanza Pegaso che si sono accorte della presenza del mezzo divorato dal fuoco durante un ordinario servizio di controllo del territorio che rientra nella competenza dell’Istituto
Sul posto sono sopraggiunti i carabinieri che hanno avviato le indagini per risalire al proprietario del mezzo e chiarire i contorni dell’episodio incendiario
L’ultimo di una serie negli ultimi giorni a Trepuzzi: un’escalation per la quale anche il sindaco si è detto preoccupato
E sull’episodio è intervenuto il sindaco di Trepuzzi Giuseppe Taurino: “Questo ennesimo episodio incendiario nell’arco di pochi giorni
È necessario fare immediatamente chiarezza sulle responsabilità di questi numerosi incendi
capirne la matrice e individuare al più presto gli autori
Solo così si recupera la fiducia e si restituisce serenità ai cittadini
Noi come Istituzioni non solo abbiamo il dovere di vigilare e di informare gli organi inquirenti su ciò che abbiamo potuto notare o avvertire nella nostra comunità ma abbiamo anche la responsabilità morale di dare una risposta forte a questi attacchi criminali
Ribadisco la mia piena fiducia nel lavoro degli organi inquirenti e sulla pronta risposta delle autorità preposte nel chiarire l’origine di tali attentati”
In mattinata il sindaco Taurisano ha chiesto al prefetto un’attenzione particolare da parte del Comitato per la Sicurezza
così come avvenuto nelle occasioni precedenti
in passato ha vestito la maglia del Guidonia in Serie D e del Racale in Eccellenza
i ragazzi mi hanno fatto sentire a casa" -ha dichiarato
NUOVO INNESTO PER IL TREPUZZI CALCIO: BENVENUTO
Siamo felici di accogliere nella nostra famiglia Gloria Marco
giocatore di grande esperienza e solidità
Un innesto di valore che va a rinforzare il reparto arretrato della squadra
Marco si allena con determinazione sotto la guida di Mister De Nitto
La sua voglia di rimettersi in forma nel minor tempo possibile e di dare il massimo per il gruppo non sono passati inosservati
Marco ha vestito le maglie di diversi club prestigiosi
in Eccellenza con il Massa Carrara e il Racale
mettendo sempre in campo grinta ed esperienza
Le sue prime parole da giocatore del Trepuzzi:
"Sono felice di indossare questi colori
Qui il ritmo è altissimo e non è facile stare al passo
ma mi sono subito messo a disposizione del mister e sto lavorando per tornare al top della forma
So di poter dare un contributo importante alla squadra
alla società e al mister che ha creduto in me
capace di trascinare chiunque indossi questa maglia
Sono pronto a dare tutto quando il mister lo riterrà opportuno."
Fonte: comunicato ufficiale Trepuzzi
Il Sindaco di Trepuzzi ha emesso un’ordinanza urgente per sospendere tutte le attività dello stabilimento ex OMFESA
colpito da un grave incendio lo scorso 20 gennaio e che ha causato il crollo di alcuni capannoni con coperture in amianto
L’ARPA Puglia ha confermato la presenza di amianto
rendendo necessaria una bonifica immediata
Le aziende coinvolte dovranno presentare un piano di intervento e una relazione tecnica
La ripresa delle attività sarà consentita solo dopo la verifica della messa in sicurezza
L’incontro s’è svolto in sala giunta
il segretario regionale del Sap (Sindacato autonomo di polizia) Francesco Pulli
è stato il primo a intervenire quando
nel tratto che volge in direzione di Gallipoli
ha visto un Ford Ecosport ribaltata all’altezza dell’uscita 11 A
svincolo Lecce e per il rione Castromediano di Cavallino
rimasta ferita e poi trasportata in codice giallo in ospedale
Pezzuto ha visto l’auto pericolosamente ribaltata e in parte in mezzo alla corsia di destra della carreggiata
piazzando il triangolo per segnalare il sinistro in un tratto in cui le auto assumono una certa velocità ed è rimasto sempre accanto alla donna
fino all’arrivo di vigili del fuoco e sanitari del 118
la 66enne è stata dimessa nelle ore successive
Le lesioni si sono dimostrate meno gravi di quanto temuto nei primi istanti
quando a dominare era soprattutto la paura e anche per questo Pezzuto non l’ha lasciata un solo istante da sola
Il gesto ha portato il sindaco di Trepuzzi
dove abita il poliziotto (che è in forza al Reparto prevenzione crimine) a rivolgere pubblicamente le più vive congratulazioni per un’azione nobile che ha permesso di salvare una vita umana
A Trepuzzi
i militari della locale Stazione CC hanno fatto scattar el emanette intorno ai polsi di Roberto Leo
ritenuto responsabile dei reati di maltrattamenti in famiglia
Le violenze sarebbero state perpetrate in seguite alle sue pressanti richieste di denaro nei confronti dei fratelli
Per quei motivi Leo era stato sottoposto al divieto di dimorare in Trepuzzi; divieto non rispettato
i familiari avevano denunciato ai carabinieri la rinnovata e non gradita presenza del fratello nell’abitazione
il provvedimento dell’Autorità Giudiziaria
per porre fine a quelle condotte che altri provvedimenti non avevano impedito
i Carabinieri hanno arrestato Massimo Cavone
perchè deve espiare una pena residua di 8 mesi e 18 giorni di reclusione
per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti
è stato associato presso la Casa Circondariale di Lecce
Programmazione nelle sale della provincia dal 27 aprile
L’incidente sul luogo di lavoro si è verificato a Trepuzzi
all’interno dell'officina di una società con sede in via David Ricardo
specializzata nella costruzione e installazione di impianti e carpenteria per uso civile e industriale
riporta gravi ferite alle gambe: corsa in ospedale
L’incidente sul logo di lavoro si è verificato intorno alle 11.30 a Trepuzzi
all’interno di una società con sede in via David Ricardo
l’uomo sarebbe stato schiacciato dal mezzo in movimento
riportando delle ferite di grave entità all’altezza degli arti inferiori
Immediati i soccorsi prestati dai colleghi e poi dal personale del 118
per l’operaio è partita la corsa
in direzione dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce
Al momento l’uomo si trova sotto osservazione
Il personale sanitario ne monitorerà il quadro clinico nelle prossime ore
il Servizio di prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro per conto della Asl
Saranno interessate aree pubbliche e private di Trepuzzi
Trovati anche frammenti di amianto nel materiale depositatosi
TREPUZZI – Proseguono a Trepuzzi gli interventi di monitoraggio e bonifica che non riguardano soltanto l’area interna e circostante dell’ex stabilimento Omfesa in cui
nel primo pomeriggio del 20 gennaio scorso
ma anche altri punti della città (luoghi pubblici
così come proprietà private) nei quali si sono depositati residui della combustione
per le operazioni di raccolta e smaltimento
per ora sarà il Comune stesso; tuttavia
sottolinea come l’amministrazione comunale si rivarrà in seguito sugli operatori economici che erano al lavoro in quel momento nel deposito
il 30 gennaio il sindaco Giuseppe Taurino ha emanato un’ordinanza per la sospensione immediata di ogni attività nello stabilimento
disponendo l’immediata messa in sicurezza e bonifica delle aree interne
secondo un piano d’intervento che dovrà essere autorizzato dall’Asl e trasmesso al Comune
Il giorno prima si era svolto un sopralluogo presso la stazione ferroviaria
al quale avevano preso parte anche personale di Arpa Puglia
di Rete ferroviaria italiana e alla ditta Sera srl (che si occupa di raccolta e gestione di rifiuti speciali e che è stata individuata dal Comune)
Durante l’ispezione era stata rilevata la presenza di residui di combustione e frammenti di materiale
contenenti anche piccoli frammenti di amianto
Stesso materiale era già stato individuato in precedenza anche in alcune vie pubbliche
bonifica di banchine e massicciata ferroviaria.
per quanto riguarda i rilevamenti sulla qualità dell’aria svolti dai tecnici dell’Arpa
non sono state riscontrate significative concentrazioni nell’aria di microinquinanti organici (Diossine
Benzo(a)pirene) e di fibre di amianto aerodisperse.
La richiesta di sospensione delle attività nello stabilimento era pervenuta dal direttore del Sisp dell’Asl di Lecce durante un tavolo tecnico
nel corso del quale l’Ufficio ambiente aveva presentato anche la mappatura delle segnalazioni sulla presenza di residui dell’incendio da parte dei cittadini
è stata emessa l’ordinanza e il 31
sono stati affidati alla Sea gli interventi di rimozione dei residui di combustione rilevati nel territorio di Trepuzzi
ha ricevuto incarico delle attività di progettazione e coordinamento degli interventi da eseguire e delle attività di rilievo e monitoraggio che riguarderanno stazione ferroviaria
Bisognerà però attendere qualche giorno
L’intervento è complesso e le procedure dovranno prima essere approvate dall’Asl
per quanto riguarda nello specifico la stazione ferroviaria
il piano dovrà essere concordato con Reti ferroviarie italiane
rassicura sul fatto che non vi siano allo stato attuale condizioni di particolare rischio poiché “le ridotte dimensioni dei frammenti rinvenuti e le piogge degli ultimi giorni hanno evitato la dispersione e l’accumulo di sostanze pericolose in aria come peraltro già evidenziato nei rilievi di Arpa eseguiti in prossimità del sito
nei giorni successivi all’incendio”
nei giorni scorsi di voler convocare per venerdì 7 febbraio
alle ore 18, presso l’aula consiliare di Corso Garibaldi
un’assemblea pubblica per informare la cittadinanza sull’intera vicenda
Emesso il verdetto nei riguardi del 33enne accusato dell’episodio avvenuto il 22 giugno del 2024 nei pressi di un bar
TREPUZZI - Si chiude con un verdetto di condanna a sei anni di reclusione il processo che vedeva imputato Andrea Calò
il 33enne arrestato il 22 giugno del 2024 per l’accoltellamento di un coetaneo
La sentenza è stata emessa ieri dalla prima sezione penale del tribunale di Lecce
che ha riconosciuto l’uomo responsabile del reato di tentato omicidio
per il quale la sostituta procuratrice Simona Rizzo aveva invocato una pena più alta
Per conoscere le motivazioni del dispositivo con il quale è stato inoltre disposto il risarcimento del danno in separata sede alla vittima
parte civile al processo con l’avvocata Valentina De Masi
bisognerà attendere i prossimi 45 giorni
Furono due i fendenti che raggiunsero il malcapitato
per fortuna senza conseguenze mortali: il primo al collo
dove la lama non scese in profondità solo grazie alla sua reazione
i carabinieri piombarono nell’abitazione di Calò
trovando sul letto una maglietta con le maniche sporche di sangue
tre coltelli a serramanico e 86,40 grammi di marijuana
distribuiti in un “cipollotto” e in due fazzoletti di carta
Finito così in carcere (dove è tuttora recluso)
durante l’interrogatorio col gip Marcello Rizzo
assistito dall’avvocato Salvatore Rollo
fornì la propria versione dei fatti
precisando tuttavia di avere vuoti di memoria legati all’eccessiva quantità di alcol assunta quella notte
raccontò di essersi arrampicato a un palo
per dimostrare quanto fosse agile ad altre persone che erano sul posto
tra cui la vittima; ma nel farlo avrebbe sporcato con le scarpe il muro di un’abitazione vicina
suscitando così i rimproveri di quest’ultima che
per non essere riuscita a ripetere la sua stessa “performance”
in considerazione del fatto che Calò non presentava sul corpo alcun segno della presunta colluttazione
“Siamo molto contenti di ridare alle nostre comunità leccese e trepuzzina – aggiunge l’assessore Chirizzi – un’area bonificata attrezzata e moderna. L’impegno di tutti è però quello di saperla custodire. Dobbiamo assumerci la responsabilità di tutelare un bene di tutti e tutte mantenendolo pulito e impedire che venga vandalizzato”.
Gara: 1° Turno Open Weightlifting Challenge Data: sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024 Luogo: Trepuzzi (LE) | Via Don Minzoni 100 Sede: Palazzetto dello Sport Inizio Operazioni di Peso: TBC Inizio Gara: TBC
Apertura iscrizioni: lunedì 26 agosto 2024 alle ore 12:00 Chiusura iscrizioni Quota “Normale” (€ 10,00): domenica 15 settembre alle ore 23:59 Chiusura iscrizioni Quota “Maggiorata” (€ 20,00): mercoledì 18 settembre alle ore 12:00
A livello regionale, per ciascuno dei due turni, le premiazioni sono di competenza del Comitato Regionale organizzatore (nelle modalità prescelte dal Comitato stesso).
N.B.: Le date ed i programmi di gara ufficiali delle singole qualificazioni regionali, saranno comunicate direttamente dai singoli Comitati Regionali alle ASD/SSD della propria Regione, nei giorni successivi la chiusura delle iscrizioni. La data e la sede di svolgimento delle gare riportate su Leonardo, potrebbero, pertanto, subire variazioni.
Ricevi tutte le informazioni riguardanti il Mondo FIPE.
Viale Tiziano 70, Roma, 00196Codice Fiscale/P.Iva: 06508701007