In occasione dell’ 80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo
accompagnato dagli amministratori e consiglieri comunali
deporra’ in Piazza Trescine una corona di alloro alla lapide commemorativa ai caduti e dispersi
In questa giornata simbolo dell’uguaglianza e dei diritti e’ doveroso ricordare
stante il contesto di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco
coloro che hanno sacrificato la propria vita in nome della libertà e della democrazia
nella consapevolezza che questi valori vanno rafforzati ancor più in un tempo
segnato da forti preoccupazioni sullo scenario internazionale
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati
Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990
© 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa
© 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa
Domani Piazza Trescine verrà riaperta al transito veicolare
Da qualche giorno è stata completatala posa in opera di una nuova pavimentazione del primo tratto di Carlo Del Balzo
quello che da Piazza del Pozzo conduce a Piazza Trescine
È stata anche eseguita una manutenzione alla pavimentazione della stessa Piazza Trescine
eliminando situazioni di pericolo soprattutto per i pedoni.Nella mattinata di domani
verrà effettuata una pulizia sia della sede stradale che della Piazza e rimossa la recinzione di cantiere
la Piazza sarà riaperta al transito veicolare.Nel frattempo proseguono i lavori di pavimentazione del primo tratto di Via Ferrari con sostituzione del manto di asfalto.Nel contempo
giovedì 29 giugno verranno avviati i lavori nel secondo tratto di via Carlo Del Balzo
quello che da via Dei Monti arriva all’incrocio con via Falcone Borsellino.Con questo cronoprogramma gli uffici comunali contano di limitare al massimo i disagi per gli utenti.Per cui
da giovedì su questo tratto non sarà consentita la sosta ed il transito dei veicoli.L’Amministrazione comunale continua a confidare nello spirito collaborativo dei cittadini che sapranno sicuramente cogliere ed apprezzare lo sforzo che si sta compiendo con questa corposa opera di riqualificazione stradale che
renderà il paese più sicuro e vivibile.Il SindacoAvv
Un cartellone lungo più di un mese e mezzo
Si comincia lunedì 29 luglio per terminare domenica 15 settembre
appuntamenti con la cultura e giochi per accontentare tutte le fasce di età
con un unico scopo: cercare di allietare le serate estive ai cervinaresi e a tutti coloro che vorranno visitare il nostro paese
in collaborazione con le associazioni del territorio
ha stilato il programma di Cervinara Sotto le Stelle
è diventata un punto di riferimento per tutta la Valle Caudina e anche oltre
per riscoprire quei giochi che fanno parte della storia estiva di Cervinara
6 e 7 agosto sarà la volta di una nuova edizione del Festival del Sottobosco
con protagonisti prodotti come funghi porcini e tartufi
da gustare in un'atmosfera arricchita da musica dal vivo e karaoke
che si terrà sabato 10 agosto a Pantanari
un appuntamento che è un fiore all’occhiello di Cervinara Sotto le Stelle
Alle ore 21:30 è in programma il concerto di Andrea Sannino
che regalerà uno spettacolo unico e dedicato ai romantici di ogni età
si passa al rock con una band cover di Vasco Rossi che si esibirà in piazza Trescine
La musica classica sarà invece protagonista il giorno successivo
Il 17 agosto prenderà il via il torneo di beach volley
con sfide mozzafiato che dureranno fino al 30 agosto
si terrà il concerto itinerante del Complesso Bandistico Città di Cervinara
Il 18 agosto si torna in piazza Trescine con il concerto dei Vieni Vieni Cu Mme
Il 20 agosto si andrà in piazza Elena con il concerto R&B Senior Band
non perdere l’appuntamento con Maurizio de Giovanni
grande scrittore e cittadino onorario di Cervinara
che porterà nella villa comunale un reading tra musica e prosa per denunciare la violenza di genere
Si tratta del recital "Pugni nel cuore," con musicisti del calibro del maestro Marco Zurzolo
La presenza di de Giovanni sta diventando un appuntamento importante per la nostra comunità e non solo
Cervinara Sotto le Stelle continua con il tradizionale appuntamento con la Cena in bianco
a cui seguirà il 24 agosto la Festa dei Bambini a Piazza Ioffredo e
Il 26 agosto inizierà il torneo delle frazioni a Valle
mentre il 28 agosto si salirà a Castello per assistere al concerto della Live Band Eva&Gabriele e
Da segnalare il 29 agosto la serata di musica rap in Villa Comunale e il 30 agosto il ritorno dello show Remember 90
una festa da vivere sempre nella villa comunale con la nostalgia della musica anni '90
Confermata anche la manifestazione Raduniamo i Motori
Il 6 settembre si tornerà a Piazza Trescine
una novità di questa XV edizione di Cervinara Sotto le Stelle
La manifestazione si chiuderà il 14 settembre con l'evento Squeez in area mercato e il 15 settembre con un'iniziativa di beneficenza in villa comunale
nelle piazze di Cervinara per vivere tutti insieme un'estate di spensieratezza
"Passione" più che uno spettacolo è una vera e propria missione
Una missione con un obiettivo ben preciso: quello di accendere i riflettori sull'enorme patrimonio culturale napoletano fatto di grandi canzoni e di grandi storie che hanno modellato l'identità della città e l'hanno fatta conoscere in tutto il mondo
a Cervinara si esibirà nello spettacolo Passione
l'autore Maurizio De Giovanni. Insieme a lui Marco Zurzolo
Porteranno in scena questa meravigliosa opera con la solita grande determinazione e
per una serata che sarà indimenticabile
ECCO TUTTI I DETTAGLI PER PARTECIPARE
Piazza Trescine resterà chiusa al traffico veicolare per consentire la esecuzione di lavori di manutenzione della pavimentazione
Nell'ambito della rassegna natalizia "Cervinara e la magia del Natale" patrocinata dal Comune di Cervinara
Renna" insieme all'Unità Pastorale e all'Associazione Cruce Salus organizzano
il tradizionale "Bacio del Bambino"
La rievocazione è legata all’episodio dell’Epifania
con il quale si celebra la prima manifestazione della divinità di Gesù all'intera umanità
con la visita solenne e l'offerta dei doni altamente significativi dei Magi
autorevoli esponenti di un popolo totalmente estraneo al mondo ebraico e mediterraneo
Durante la rappresentazione dell'evento verranno regalate piccole dolcezze a tutti i bambini presenti.