La nuova Banca sarà operativa a tutti gli effetti dal 9 giugno
L’Assemblea straordinaria dei Soci della Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza
di cui 1.184 persdonalmente e 658 con delega
ha approvato all’unanimità nella mattinata di ieri
la fusione per incorporazione della Cassa Rurale Banca di Credito Cooperativo di Treviglio
La decisione segue quella dei Soci di Treviglio
che hanno dato il loro via libera all’operazione nella giornata di giovedì 1° Maggio
Nasce così BCC Carate Brianza e Treviglio
un nuovo e importante soggetto bancario che sarà operativo a partire da lunedì 9 giugno 2025
con sede legale a Carate e sede amministrativa a Treviglio
La nuova Banca potrà contare su 27.815 Soci
attività per 5,1 miliardi di euro e un prodotto bancario lordo ammontante a 10,1 miliardi di euro
distribuita su oltre 230 comuni in 6 province lombarde (Monza e Brianza
sarà presidiata tramite 65 sportelli territoriali con una forza lavoro pari a 580 dipendenti
"La fusione con la BCC di Treviglio rappresenta un ulteriore passo nella nostra politica di crescita
orientata al rafforzamento della presenza sul territorio e alla tutela dei valori fondanti del Credito Cooperativo – ha dichiarato il Presidente Ruggero Redaelli – La contiguità territoriale e l’affinità valoriale tra le due Banche hanno reso naturale questa aggregazione strategica
La nuova realtà sarà ancora più forte
delle imprese e delle comunità"
"BCC Carate Brianza e Treviglio potrà vantare volumi molto rilevanti – ha aggiunto il Direttore Generale Remo Mariani – Con una somma complessiva di raccolta e impieghi e una robusta patrimonializzazione
la Banca si collocherà tra gli istituti di Credito Cooperativo più consistenti del panorama lombardo e nazionale"
L’Assemblea ordinaria dei Soci ha deliberato anche l’approvazione del bilancio di esercizio 2024 che chiude con un utile netto di 41,2 milioni di euro
confermando la solidità e la capacità di crescita che contraddistinguono da sempre l’operato dell’Istituto
"Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti nel 2024 – ha concluso Mariani –
ci consente di affrontare con fiducia ed entusiasmo questa nuova fase
La fusione con BCC Treviglio rappresenta per noi una straordinaria opportunità di sviluppo
delle comunità locali e di tutti i nostri clienti"
Al partecipato momento dell’Assemblea dei Soci hanno preso parte anche Don Giuseppe Conti
Prevosto di Carate Brianza e il sindaco Luca Veggian per i saluti iniziali
mentre durante il dibattito sono intervenuti come ospiti Giovanni Caimi
Vicepresidente di Assolombarda e presidente del presidio territoriale degli industriale di Monza-Brianza e Giovanni Mantegazza
Presidente di Confartigianato – APA di Milano e Monza-Brianza
Durante la mattinata sono inoltre state consegnate 27 onoreficenze ai Soci con 45 anni di appartenenza alla BCC di Carate Brianza e assegnati 200 viaggi-premio ai presenti
La prima fumata bianca è arrivata: i soci della Bcc Treviglio hanno approvato il progetto di fusione con la Bcc Carate
Ora toccherà ai soci della banca brianzola
Dei 1.974 soci trevigliesi partecipanti all’assise assembleare (sui 20.791 iscritti)
solo otto hanno votato contro la proposta di fusione (due gli astenuti)
svoltasi la mattina di giovedì 1° maggio al Palafacchetti di Treviglio
è stato approvato invece all’unanimità il bilancio d’esercito 2024
che si è chiuso con un utile di 19,58 milioni di euro
destinati per quasi 16 milioni a riserva legale
poco meno di 600mila euro a fondo mutualistico e per 3 milioni per beneficenza
«L’aggregazione con la Bcc Carate – ha detto il presidente della Treviglio
Giovanni Grazioli – è una scelta dettata da una strategia di consolidamento e di efficientamento: crescita dimensionale
maggiori resilienza nei momenti di crisi e valore per i soci i punti fondamentali
Siamo convinti che questa fusione rappresenti un passo necessario per affrontare con successo il futuro»
La Bcc Carate e Treviglio (questa la denominazione della nuova banca) avrà 7 consiglieri (compreso il presidente) espressione della Carate
6 consiglieri della Treviglio (compreso il vicepresidente vicario)
mentre quella amministrativa e la direzione generale a Treviglio
118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v
sarà operativa a tutti gli effetti dal 9 giugno
L’Assemblea straordinaria dei Soci della Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza
di cui 1.184 personalmente e 658 con delega
ha approvato all’unanimità nella mattinata di oggi
La decisione segue quella dei soci di Treviglio
orientata al rafforzamento della presenza sul territorio e alla tutela dei valori fondanti del Credito Cooperativo - ha dichiarato il presidente Ruggero Redaelli - La contiguità territoriale e l’affinità valoriale tra le due Banche hanno reso naturale questa aggregazione strategica
"BCC Carate Brianza e Treviglio potrà vantare volumi molto rilevanti - ha aggiunto il direttore generale Remo Mariani - Con una somma complessiva di raccolta e impieghi e una robusta patrimonializzazione
la canca si collocherà tra gli istituti di credito cooperativo più consistenti del panorama lombardo e nazionale"
"Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti nel 2024 - ha concluso Mariani - In particolare
Al partecipato momento dell’Assemblea dei soci hanno preso parte anche don Giuseppe Conti
prevosto di Carate Brianza e il sindaco Luca Veggian per i saluti iniziali
vicepresidente di Assolombarda e presidente del presidio territoriale degli industriale di Monza-Brianza e Giovanni Mantegazza
presidente di Confartigianato - Apa di Milano e Monza-Brianza
Durante la mattinata sono inoltre state consegnate 27 onoreficenze ai soci con 45 anni di appartenenza alla BCC di Carate Brianza e assegnati 200 viaggi-premio ai presenti
è tra le imprese storiche della Brianza e uno tra i più grandi e solidi istituti di credito cooperativo sul territorio nazionale
con un utile pari a 41,2 milioni di euro nel 2024 - fa sapere la direzione dell'Istituto bancario - Con le sue 33 filiali
copre l’asse strategico del territorio brianteo e non solo
Al 31 dicembre 2024 ha totalizzato impieghi netti per 1,8 miliardi di euro e una raccolta pari a 5,08 miliardi di euro
La qualità patrimoniale si attesta ad alti livelli con un CET1 Ratio del 21,86%"
offre certezze e supporto a progetti di sviluppo familiare e imprenditoriale seguendo i principi cardine del Credito cooperativo: cooperazione
"La Banca contribuisce al benessere delle comunità e allo sviluppo economico e culturale del territorio in cui opera
tramite un’azione attiva di responsabilità sociale
L’Istituto fa parte del Gruppo BCC Iccrea
il maggiore Gruppo Bancario cooperativo Italiano
l’unico gruppo bancario nazionale a capitale interamente italiano e il quarto gruppo bancario in Italia per attivi
con un totale dell’attivo consolidato attestato a 165 miliardi di euro
Il Gruppo BCC Iccrea è costituito oggi da 114 Banche di Credito Cooperativo
presenti in oltre 1.700 comuni italiani con quasi 2.500 sportelli
finanziarie e strumentali controllate da BCC Banca Iccrea"
La Cisanese chiude la sua magica regular season battendo di misura in casa la Trevigliese
Ora i play-off e la prima sfida sarà proprio contro i biancazzurri
Clicca qui dalle 6 di lunedì mattina per sapere tutto su Cisanese – Trevigliese
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Dal 16 al 18 maggio 2025 alla Fiera di Treviglio si terrà la sesta edizione della “Festa dei Pompieri di Treviglio”
L’iniziativa propone tre giorni di divertimento
emozioni e spettacoli per grandi e piccini
Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città
Copyright © 2005 - 2025 - Testata associata ANSO
Bergamonews è un marchio di bergamonews srl
Sede Redazione: Via Camozzi,77 - CAP 24121 - Tel. 035-211607 Fax 035-232841 - Mail: redazione@bergamonews.it
Ufficio Marketing: Tel. 035-3831504 - Mail: marketing@bergamonews.it
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
L’Agenzia di Stampa Parlamentare Agenparl è una delle voci storiche ed autorevoli dell’informazione italiana parlamentare ed è una delle principali news company italiane
Nel 1950 Francesco Lisi fondò la più antica Agenzia giornalistica parlamentare italiana
con il nome di S.P.E.; con l’ingresso nell’ASP (Associazione stampa parlamentare) nel 1953 ne mutò il nome in Agenparl
Dal 1955 affianca con i suoi notiziari il mondo istituzionale
diventando oggi una tra le fonti più autorevoli dell’informazione con i propri prodotti
Dal 2009 il Direttore è Luigi Camilloni che ha proseguito lungo la strada tracciata da Lisi e cioè quella che da sempre ha contraddistinto l’Agenzia
Una formula editoriale veloce ed innovativa che garantisce un’informazione puntuale e degli approfondimenti originali
fare informazione significa mantenere un alto livello di esattezza
ma soprattutto senza far ricorso a formule e luoghi comuni giornalistici
.css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}Da sx
Giovanni Grazioli Presidente BCC Treviglio e Ruggero Redaelli Presidente BCC CarateDal 9 giugno operativa la nuova realtà con 65 sportelli
5,1 miliardi di euro in attività e 580 dipendenti
La fusione tra BCC Carate Brianza e Treviglio è realtà
Approvata all’unanimità dai soci di entrambe le banche
sancisce la nascita di un nuovo importante istituto cooperativo
La nuova banca prenderà il nome di BCC Carate Brianza e Treviglio
L’assemblea straordinaria dei Soci della BCC di Carate Brianza
ha registrato la partecipazione di 1.842 soci (1.184 presenti e 658 con delega)
i soci della BCC di Treviglio avevano espresso analogo consenso
Presente in oltre 230 comuni di sei province lombarde (Monza e Brianza
BCC Carate Brianza e Treviglio disporrà di 65 sportelli e 580 dipendenti
«La fusione con la BCC di Treviglio rappresenta un ulteriore passo nella nostra politica di crescita
orientata al rafforzamento della presenza sul territorio e alla tutela dei valori fondanti del Credito Cooperativo – ha dichiarato il Presidente Ruggero Redaelli – La contiguità territoriale e l’affinità valoriale tra le due Banche hanno reso naturale questa aggregazione strategica»
.css-w7yhn1{text-align:center;}Ruggero Redaelli
«BCC Carate Brianza e Treviglio potrà vantare volumi molto rilevanti – ha aggiunto il Direttore Generale Remo Mariani – Con una somma complessiva di raccolta e impieghi e una robusta patrimonializzazione
la Banca si collocherà tra gli istituti di Credito Cooperativo più consistenti del panorama lombardo e nazionale»
Nel corso dell’Assemblea è stato approvato anche il bilancio 2024
che si è chiuso con un utile netto di 41,2 milioni di euro e un CET1 ratio al 21,86%
dato che conferma l’elevata solidità patrimoniale dell’istituto
«Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti nel 2024 – ha concluso Mariani –
La fusione con BCC Treviglio rappresenta per noi una straordinaria opportunità di sviluppo
delle comunità locali e di tutti i nostri clienti»
Durante l’assemblea hanno portato i saluti il prevosto Don Giuseppe Conti e il sindaco di Carate Luca Veggian
Sono intervenuti anche Giovanni Caimi (Assolombarda) e Giovanni Mantegazza (Confartigianato Milano e Monza-Brianza)
la consegna di 27 onorificenze ai Soci storici e l’assegnazione di 200 viaggi-premio
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
sperimentare qualcosa di nuovo e assaporare i prodotti della tradizione
tanta musica e costumi western: ecco gli ingredienti di «Treviglio Country»
l’appuntamento previsto dall’1 al 4 maggio che ha come protagonista la country line dance
cioè il ballo a ritmo di musica folk da praticare in compagnia
ci saranno gli eventi organizzati in collaborazione con i Monster Country Group
un’associazione nata dalla grande passione per il country
coreografi e ballerini di diverse scuole nazionali e anche internazionali
la country line dance nasce proprio dalla fusione di stili di ballo provenienti da Paesi e culture diverse
Dalle taverne dell’Irlanda alle sale da ballo d’Europa
questa disciplina affonda le sue radici in terre lontane da cui si spostarono generazioni di emigrati
i balli tradizionali di ogni popolo presero altre forme
che ha contribuito a promuovere la square dance
venivano organizzati balli all’aria aperta
univa così tutte le persone che volevano ballare
magari dopo lunghe giornate di lavoro nei campi
ancora oggi l’influenza dei cowboys è visibile in alcune mosse tipiche della country line dance
come la posizione base push pull che rievoca il movimento delle braccia che impugnano le redini quando si cavalca
La disciplina ha cominciato così ad affermarsi in America e poi anche altrove
diffusa grazie ai militari americani residenti nelle basi NATO in Europa
il ballo western e la line dance anche in Italia
La country line dance è dunque tutta da scoprire
non solo per la sua storia e la cultura che rappresenta
ma anche per i vari stili che la contraddistinguono e che si potranno sperimentare sulla pista in legno della Fiera di Treviglio
saranno presenti anche degli stage dimostrativi accessibili a tutti e
Tra un passo di country line dance e l’altro
si potranno riprendere le energie presso il punto ristoro della fiera
con gli immancabili prodotti del territorio
Il ritmo di danza di «Treviglio Country» si unirà poi a quello del galoppo di «Treviglio Cavalli»
la manifestazione dedicata al mondo equestre che quest’anno giunge alla sua 19esima edizione
Nata nel 2004 ed organizzata dal direttivo di «Fiera Agricola Treviglio»
in particolare da Chiara Fattori con la direzione tecnica di Igor Maino
inizialmente era un evento collaterale alla «Fiera Agricola della Pianura Bergamasca»
Nel corso degli anni il crescente numero di consensi da parte degli addetti ai lavori e degli spettatori l’ha resa un appuntamento indipendente e sempre più specializzato
la pista da ballo di «Treviglio Country» verrà spostata dentro Treviglio Fiera per dare spazio ai gran galà equestri
al battesimo della sella e alle tante attività didattiche pensate per i bambini
la competizione dedicata agli artisti non professionisti con lo scopo di svelare e lanciare nuovi talenti in ambito equestre
il talent si articolerà in due manche durante le quali ad ogni esibizione verrà associato un punteggio dalla giuria
Il vincitore sarà poi inserito tra gli spettacoli dei professionisti nel «Gran Galà Equestre» della sera di sabato 10 maggio e di domenica 11 maggio
ci sarà un posto per tutti i livelli e per tutte le età
Nel padiglione interno alla fiera sarà infatti presente un’area dedicata alle attività per bambini
Oltre al suggestivo battesimo della sella con tanto di consegna dell’attestato
quest’anno i più piccoli potranno cimentarsi con il tiro con l’arco o fare un tuffo nella piscina di mais: un modo per «avvicinarsi alla natura»
Saranno poi disponibili attrezzature e istruttori per provare il volteggio accademico a cavallo
con la pony Emma ed i cani Elettra ed Elvis
il «quasi sport» nato in Finlandia e particolarmente popolare tra i giovani
pelle finta e qualche anello di metallo: l’obiettivo è realizzare dei propri cavalli – bastone
La seconda e più peculiare parte dell’hobbyhorsing è invece quella competitiva
la disciplina equestre presente anche alle Olimpiadi
in cui cavallo e cavaliere devono eseguire esercizi
spostamenti e piroette con grazia e precisione
agilità e coordinazione: ecco cosa i più piccoli dovranno portare al «Treviglio Cavalli» per domare i propri «cavalli – bastone»
Per coloro che invece non sono nuovi a «Treviglio Cavalli»
anche quest’anno torneranno la tradizionale sfilata delle carrozze d’epoca per le vie di Treviglio
la movimentazione libera degli equini e le presentazioni delle razze
in collaborazione con Monster Country Group Bergamo
sarà sempre possibile acquistare prodotti tipici ed usufruire del servizio ristorazione curato dalla stessa organizzazione
Alla Fiera di Treviglio… la festa sembra non finire mai
il Treviglio Country è pronto a farvi ballare ancora una volta
divertimento e atmosfera western per vivere un’esperienza unica all’insegna della cultura country
Cosa troverai?-Un ricco programma musicale curato da DJ e coreografi di fama-Una grande pista in legno pronta ad accogliere ballerini di ogni livello-Stand espositivi a tema country con abbigliamento
artigianato e street food-Una tribuna per godersi lo spettacolo comodamente-Un ambiente accogliente dove condividere la passione per la musica e il ballo country
Date e OrariGiovedì 1 maggio: dalle 10 alle 24Venerdì 2 maggio: dalle 19 alle 24Sabato 3 maggio: dalle 10 alle 24Domenica 4 maggio: dalle 10 alle 22
Che tu sia un ballerino esperto o un semplice curioso
al Treviglio Country troverai musica travolgente
energia positiva e tante occasioni per divertirti in perfetto stile western
ci vediamo sotto il cielo country di Treviglio
È sparita nel nulla Melissa, 16 anni, e da oltre due mesi non si hanno più sue notizie. La giovane è scomparsa il 1° febbraio da Treviglio, in provincia di Bergamo, e da allora le ricerche vanno avanti senza sosta. A lanciare un nuovo, accorato appello è l’associazione Penelope Lombardia, che parla di “estrema urgenza” e chiede che la ragazza venga trovata al più presto e messa in sicurezza.
Melissa non avrebbe con sé né cellulare, né soldi, né documenti, il che rende la sua situazione ancora più delicata. La 16enne viveva in una comunità per minori, ma già in passato aveva manifestato un forte disagio, allontanandosi più volte dalla struttura. Ogni volta che veniva rintracciata dai carabinieri, cercava di non farsi riconoscere fornendo nomi falsi, nel tentativo di evitare il rientro in comunità.
La ragazza ha una corporatura snella, capelli neri e occhi castani. Non si conosce l’abbigliamento che indossava al momento della scomparsa. Chiunque abbia informazioni o dovesse vederla è invitato a contattare immediatamente le forze dell’ordine – in particolare i carabinieri della Compagnia di Treviglio – oppure l’associazione Penelope al numero 380 7814931.
AccediLa piccola 5th Avenue
Bergamo – Cresce la paura per Melissa, la ragazza di 16 anni sparita nel nulla ormai dal primo febbraio a Treviglio, in provincia di Bergamo. Nonostante le incessanti ricerche delle forze dell’ordine e gli avvisi pubblici, della giovane non si hanno notizie da oltre due mesi.
L’associazione per le persone scomparse Penelope Lombardia ha lanciato l’ennesimo appello, parlando di “estrema urgenza” e chiedendo che la ragazza venga trovata al più presto: “Melissa è minorenne e si è allontanata da ormai due mesi. È urgentissimo agire perché venga messa in sicurezza. Potrebbe essersi spostata anche su Milano o altre città”.
Melissa, spiega l’associazione, non ha con sé né cellulare, né soldi, né documenti. È scappata, per ragioni ignote, dalla comunità per minori dove viveva. Non è la prima volta: in passato aveva manifestato sentimenti di forte disagio e si era allontanata più volte dalla struttura e quando puntualmente veniva rintracciata dai carabinieri, cercava di non farsi riconoscere perché non voleva rientrare in comunità. Questa volta però nessuno è riuscita a trovarla.
Melissa ha una corporatura snella, capelli neri e occhi castani, è alta 1,65 metri. Non si conosce l’abbigliamento che indossava al momento della scomparsa. Chiunque abbia informazioni o dovesse vederla è invitato a contattare immediatamente le forze dell’ordine al numero di emergenza 112 oppure l’associazione Penelope al numero 380 7814931.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
La rotonda davanti al casello di Caravaggio della Brebemi dista un chilometro e 700 metri dalla nuova rotonda «dell’infinito» – perché dall’alto ricorda questo simbolo – davanti all’ospedale di Treviglio. Ma nelle ore di punta – la mattina tra le 8 e le 9 e il primo pomeriggio, per l’entrata e l’uscita delle scuole, e il tardo pomeriggio – per andare da una all’altra possono volerci anche fino a venti minuti.
L’intenzione è di «canalizzare» il traffico della tangenziale Ovest di Caravaggio, realizzando delle corsie ad hoc che «scavalchino» la rotatoria. Restano da capire i tempi, annunciati dalle parti di via Tasso come «non lunghi». Nel frattempo si resta in coda. Qui sì, troppo a lungo.
© COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.
si è dimessa la consigliera comunale di FdI dopo la frase su madri e politica27 febbraio 2025 • 14:03La consigliera del Pd Matilde Tura aveva presentato una mozione (poi bocciata) per chiedere che le donne in gravidanza a rischio o che hanno partorito da poco possano partecipare da remoto alle sedute
Silvia Colombo aveva risposto che «nella vita ci sono delle priorità» e che è «meglio dimettersi per lasciare posto a chi ci si può dedicare pienamente»
venendo poi smentita dal suo stesso partito
Silvia Colombo, consigliera comunale e capogruppo di Fratelli d’Italia di Treviglio (Bergamo)
ha dato le dimissioni in seguito alla polemica scaturita dopo le parole
da lei stessa pronunciate nella seduta del Consiglio comunale di mercoledì 26 febbraio
sulla necessità di dimettersi per le consigliere incinte o in malattia
Colombo aveva risposto così alla consigliera comunale del Partito democratico
che aveva presentato una mozione per chiedere la possibilità per le donne in gravidanza a rischio o per i neogenitori di partecipare da remoto ai Consigli comunali
La mozione è stata poi bocciata dalla maggioranza di centrodestra del comune
Ma la polemica ha superato i confini della cittadina lombarda
Con Fratelli d’Italia che ha fatto sapere che le parole di Colombo «non rappresentano la linea del partito»
«Io non ci sto – ha dichiarato nella mattina di giovedì 27 febbraio Colombo – a fare politica in questo modo
Per me fare politica significa mettersi al servizio della comunità con responsabilità e visione
trasformando idee in azioni per costruire un futuro migliore per tutti
Questo non lo condivido e non riesco a sopportarlo
Per questo motivo ho deciso di dimettermi anche dal consiglio comunale e tornare così a lavorare e a fare la mamma»
Colombo ha aperto lo scontro anche con il suo partito: «Io non ci sto in un partito che ha affrontato questa bufera mediatica con troppa leggerezza e senza approfondire il discorso
Per questo motivo ritengo opportuno dimettermi da capogruppo di Fratelli d’Italia»
Se uno ricopre la carica di consigliere comunale al primo posto deve metterci la partecipazione
Poi nella vita capitano cose belle come la nascita di un figlio o cambiare lavoro o cose brutte come la malattia
allora forse bisogna riguardare le proprie priorità e a quel punto dimettersi per lasciare posto a chi ha la possibilità di dedicarsi pienamente»
Lo stesso partito di Colombo ha preso le distanze dalle sue dichiarazioni: «Le parole del consigliere di Treviglio non rappresentano la linea di Fratelli d’Italia e appaiono in netto contrasto con l’agenda del governo Meloni»
responsabile del Dipartimento famiglia di Fratelli d’Italia
nelle parole della senatrice di FdI Lavinia Mennuni
ha sostenuto che la prima aspirazione delle donne dovesse essere diventare madri
«Non dobbiamo dimenticare che esiste la necessità
la missione di mettere al mondo dei bambini
le associazioni a far sì che la maternità torni a diventare di nuovo cool»
aveva detto Mennuni a fine 2023 intervenendo su La7
HOME | LA REDAZIONE
Treviglio (Bergamo) – Dopo oltre due mesi di angoscia
la 16enne scomparsa da Treviglio (Bergamo) il primo febbraio 2025
si era allontanata senza portare con sé cellulare
suscitando grande preoccupazione tra familiari
Ritrovata ieri in buone condizioni di salute
Melissa ha potuto riabbracciare la sua famiglia
Melissa si era allontanata dalla comunità per minori di Treviglio il primo febbraio 2025
che non aveva con sé né cellulare né documenti
Non era la prima volta che la ragazza si allontanava dalla struttura: in passato aveva compiuto fughe brevi
ma era sempre stata rintracciata rapidamente
il suo silenzio prolungato ha fatto temere il peggio
spingendo familiari e autorità a intensificare le ricerche
L’assenza di oggetti personali e denaro ha complicato le indagini
escludendo inizialmente l’ipotesi di una fuga pianificata verso una destinazione precisa
è un dolore insopportabile” aveva dichiarato la madre in un appello pubblicato a marzo
non aveva dato segnali di disagio particolari prima della scomparsa
coordinate dalla Questura di Bergamo e dai carabinieri di Treviglio
erano iniziate immediatamente dopo la denuncia della scomparsa
Gli investigatori hanno perlustrato la zona di Treviglio
analizzato le telecamere di videosorveglianza e interrogato compagni e operatori della comunità
le indagini si sono estese ad altre città della Lombardia
specializzata nel supporto alle famiglie di persone scomparse
diffondendo volantini e organizzando appelli sui social media
Ogni segnalazione può fare la differenza.” Questi sforzi hanno tenuto alta l’attenzione sul caso
quando Melissa è stata ritrovata in buone condizioni di salute
Le autorità non hanno reso noto il luogo esatto del ritrovamento né le circostanze precise
per tutelare la privacy della ragazza e della sua famiglia
sarebbe stata individuata grazie a una segnalazione
ma non è chiaro se si trovasse ancora in Lombardia o in un’altra regione.Il ricongiungimento con la famiglia è avvenuto in un clima di emozione e sollievo
La madre di Melissa ha espresso gratitudine: “Non smetteremo mai di ringraziare chi ci ha aiutato
Ora vogliamo solo lasciarci questo incubo alle spalle.” Non è stato specificato se Melissa tornerà nella comunità per minori o se saranno adottate altre soluzioni per il suo futuro
“POP Il Giornale Popolare” è una testata giornalistica edita da Emmepiedizioni P.Iva 10746390151
registrata in data 3 luglio 2019 con atto n°147 presso il Registro della Stampa del Tribunale di Milano
Redazione via Roma 28A – 20057 Assago Milanofiori (Milano) – Telefono: +39.0283533405 r.a
– E-mail: info@ilgiornalepopolare.it – Pec: edizioniemmepi@pecimprese.it
Managedserver.it
Depositphotos
AccediCosa sappiamo di Giulia
Sollievo per la famiglia e gratitudine verso chi ha contribuito al ritrovamentoLa forze dell'ordino sono alla ricerca della ragazza scomparsa (foto di repertorio)
Dopo oltre due mesi di angoscia, si è finalmente conclusa con un lieto fine la vicenda della sedicenne scomparsa da Treviglio il primo febbraio 2025. La ragazza, che viveva in una comunità per minori, si era allontanata senza portare con sé cellulare, documenti né denaro, facendo perdere le proprie tracce e suscitando profonda preoccupazione tra familiari e autorità.
Le ricerche, coordinate dalle forze dell'ordine e supportate dall'associazione Penelope Lombardia, si erano intensificate nel corso delle settimane, con appelli lanciati anche attraverso i media locali. Melissa era già fuggita in passato dalla comunità, ma era sempre stata rintracciata; questa volta, invece, il suo silenzio prolungato aveva alimentato timori crescenti.
La svolta è arrivata il 18 aprile, quando Melissa è stata ritrovata in buone condizioni di salute e ha potuto riabbracciare la sua famiglia. I dettagli sul luogo e le circostanze del ritrovamento non sono stati resi noti, ma la notizia ha portato sollievo e gioia a quanti si erano mobilitati per la sua ricerca. Questo episodio evidenzia l'importanza della collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini nella gestione dei casi di scomparsa di minori.
si è aggiudicata l’appalto per la progettazione definitiva
la costruzione e la gestione per 63 anni dell’autostrada Bergamo-Treviglio
ha reso noto l’ultimo studio del traffico sulle previsioni del numero di veicoli che percorreranno l’infrastruttura
società internazionale di consulenza nel campo della mobilità
nel primo anno della sua apertura la Bergamo-Treviglio sarà percorsa mediamente da 17.960 veicoli al giorno con una percentuale di traffico pesante del 18%
«Si tratta di numeri estremamente realistici – afferma il capo progettista della grande infrastruttura Giuseppe Bonanno – che da un lato confermano il carattere attrattivo del nuovo asse non solo per chi si sposta fra Bergamo e Treviglio ma anche per chi transita fra le autostrade A4
Dall’altro rassicurano gli investitori: questi numeri
in base al nostro piano economico finanziario
garantiranno la sostenibilità del progetto e sono facilmente raggiungibili»
E realistica è ritenuta dalla società anche la proiezione di crescita secondo la quale
la strada arriverà ad avere un traffico medio di 40mila veicoli al giorno di cui 32mila leggeri e 8mila pesanti
Nel documento viene poi esaminato il futuro traffico nei singoli tratti fra i sei svincoli dell’autostrada progettati: nel primo anno di esercizio
nel tratto fra la tangenziale Sud di Bergamo e Levate è previsto un traffico giornaliero di 19.025 veicoli (15.213 leggeri e 3.811 pesanti)
in quello fra Levate e la provinciale 122 Francesca (il più trafficato) 21.463 veicoli (17.439 leggeri e 4.024 pesanti)
in quello fra la provinciale 122 e la ex statale 42
16.336 (di cui 13.653 leggeri e 2.683 pesanti)
fra la ex ss 42 e la provinciale 11 14.796 (di cui 12.176 leggeri e 2.620 pesanti)
Vengono poi esaminate le variazioni di traffico tra lo scenario con la Bergamo-Treviglio e quello senza
«Secondo il modello di simulazione – sostiene ancora il capo progettista – tra le strade secondarie che subiranno una significativa riduzione del traffico si annoverano la ex statale 42 nella zona fra Stezzano e Treviglio
la provinciale 525 fra la zona di Boltiere e Vaprio (Milano) oltre che la provinciale 122 e la provinciale 11 nel tratto in cui sono attraversate dallo sviluppo dell’asse autostradale della Bergamo-Treviglio»
Nel primo anno di esercizio dell’autostrada i veicoli ora nell’area circostante la grande infrastruttura inizieranno a calare del 4,6%
«Una percentuale che può sembrare bassa – spiega ancora Bonanno – ma che
corrisponderà a 2,4 milioni in meno di veicoli»
Il dato salirà al 5,5% nel 2035 per poi continuare a crescere proporzionalmente all’aumento del traffico sull’autostrada
consisteranno in una riduzione dei tempi di viaggio fra Bergamo e Treviglio
nel miglioramento della sicurezza in ambito urbano per la diminuzione dei mezzi pesanti nel centro urbano e nella riduzione dell’usura delle strade con il conseguente aumento della loro vita risparmiata
È stato calcolato che nei 63 anni di concessione della Bergamo-Treviglio la ex statale 591 risparmierà nel tratto di Morengo 8,4 anni di vita
la ex statale 42 nel tratto di Stezzano e Treviglio rispettivamente 19,2 e 7,2 anni
la provinciale 525 nel tratto di Boltiere 4,8 anni e nel tratto di Vaprio 3,6 anni
In occasione della Giornata Internazionale dell’Ostetrica di Lunedì 5 Maggio
l’ASST Bergamo Ovest ha organizzato alcune iniziative a favore delle donne in gravidanza e nel post parto
Si partirà all’Ospedale di Treviglio – Caravaggio
dove le ostetriche apriranno le porte della Sala Parto ai futuri genitori con l’Open Day del Punto Nascita
potranno così visitare le tre Sale Parto (raggiungibili facilmente dalla portineria seguendo i bollini a terra rosa/azzurri)
il Reparto di degenza (al 4° piano) e il Nido
Ricordiamo che l’attuale allocazione del Blocco Parto è temporanea: sono
in atto i lavori in corso per la totale ristrutturazione delle Sale Parto al 4° Piano
L’Open Day sarà un’occasione unica per scoprire il percorso nascita e conoscere da vicino il team di Specialisti che accompagneranno le mamme durante la gravidanza e il post-partum: a far da guida saranno le Ostetriche
figura sempre presente nel Percorso Nascita
Open Day anche al Consultorio Familiare di Treviglio (Piazzale Ospedale L
le Ostetriche saranno a disposizione per consulenze gratuite su gravidanza
allattamento e alimentazione complementare e salute della donna
laboratorio creativo e di movimento per tutte le donne in attesa con visualizzazioni dedicate alla gravidanza
che vengono così accolte da personale con competenze qualificate e distintive
solo dedicate al percorso nascita ma sono fondamentali in ogni fase della vita per migliorare la salute della collettività”
“Servono maggiori fondi – sottolinea il presidente di AdB Rinaldi – il richio è quello di non potere sostenere piùle operazioni di recupero” Il maltempo
al confine tra Livigno e la Bassa Engadina
esercitazione congiunta per simulare la risposta a un grave incidente Un piccolo
Un gruppo di scialpinisti sorpreso da una valanga è stato recuperato con l’elisoccorso nella mattina del 3 maggio sul monte Cabianca
che ha coinvolto una decina di persone nella zona dello stadio di Bergamo si è conclusa con l’accoltellamento di un dei partecipanti
Sono partiti da da poche settimane i lavori per la messa in sicurezza del Monte Saresano a Tavernola Bergamasca: sul versante franoso che “guarda” Montisola
Reg: Tribunale di Bergamo: 14 del 08.04.1997
clicca qui:
Scansiona il codice con il tuo smartphone e rimani connesso con Montagne&Paesi
Oppure clicca qui
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie
non saremo in grado di salvare le tue preferenze
Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate
Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!