L’appuntamento in Italia è previsto al Live Club di Trezzo sull’Adda (MI) sabato 18 ottobre 2025
I biglietti saranno in vendita secondo le seguenti modalità:
– in prevendita collegandosi a Metalitalia.com dalle ore 10:00 del 29 aprile alle ore 09:59 del 30 aprile;
Il chitarrista dei TESTAMENT Eric Peterson dichiara:
“Siamo davvero felici di annunciare il Thrash of the Titans
A ottobre verremo in Europa insieme ai co-headliner OBITUARY e due ospiti davvero speciali come DESTRUCTION e GOATWHORE
Suoneremo una scaletta con brani raramente eseguiti
oltre ovviamente ai classici e a nuove canzoni
Gli OBITUARY proporranno una setlist basata sul materiale del grande album “Cause Of Death”
i DESTRUCTION avranno anche un nuovo album in uscita
Non vediamo l’ora di rivedervi on the road
Visita guidata all’interno dello storico Castello Visconteo di Trezzo sull’Adda
Le guide condurranno i partecipanti in un viaggio tra storia e natura
raccontando curiosità legate al mondo degli animali notturni e agli antichi abitanti del castello
Costruire un futuro sicuro a partire dal nostro presente LA PIÙ GRANDE MOBILITAZIONE GLOBALE PER IL FUTURO DELLE PERSONE E DEL PIANETA. La natura ha un ruolo fondamentale per la nostra vita e per fronteggiare il cambiamento climatico.…
Passeggiare nella frescura di un bosco appenninico, immergersi nel ‘forest-bathing, godere del vento tiepido delle scogliere, confondersi nei suoni delle lagune costiere popolate di uccelli
sdraiarsi tra i fiori di campo e lasciarsi avvolgere dal profumo dei prati selvatici
scoprire in punta di piedi gli animali più affascinanti insieme…
Nel fine settimana del 28-29 settembre torna l’evento nazionale “Urban Nature: la festa della Natura in città”
che giunge nel 2024 alla sua VIII edizione
è un’iniziativa promossa dal WWF per diffondere il valore e la…
Siamo al tuo fianco fin dall’apertura suggerendo le scelte più adeguate per il tuo settore di attività
Forniamo assistenza e consulenza in materia di rapporti di lavoro
di vertenze ed offriamo servizi di paghe e contributi
Affianchiamo le Imprese per essere guidate sia sugli obblighi che sulle opportunità fiscali e legali riguardanti i propri specifici settori
Aiutiamo le imprese a orientarsi tra le opportunità di formazione
Forniamo assistenza sugli scambi internazionali e sui mercati esteri
Mettiamo a disposizione per te e la tua famiglia anche esclusivi vantaggi quali assistenza sanitaria
Rappresentiamo gli interessi delle imprese presso le Istituzioni pubbliche locali per ottenere provvedimenti che rispondano alle esigenze delle Imprese
A Trezzo sull’Adda sabato 5 e domenica 6 ottobre 45° edizione del concorso vetrine In occasione della Sagra patronale con i giudizi della Giuria tecnica e quello popolare con la raccolta di schede votate dai cittadini
ha riscosso ampio successo con la partecipazione di 26 attività commerciali che hanno allestito vetrine contraddistinte da un elevato grado di tecnica e professionalità espositiva
Forte la partecipazione dei trezzesi nel voto popolare: sono state raccolte circa 1.500 schede
Assegnati anche i riconoscimenti del Comune e della Pro Loco
1° classificato Giuria tecnica: Rosy Fiori; 2° classificato Giuria tecnica: Grafica Adda; 3° classificato Giuria tecnica: Arte del Regalo
1° classificato voto popolare: Nexo Chocolate; 2° classificato voto popolare: Meroni Fiori; 3° classificato voto popolare: Bubble Dog Toelettatura
Premio Comune di Trezzo: Via per il Castello
1° classificato Giuria tecnica: Rosy Fiori
2° classificato Giuria tecnica: Grafica Adda
3° classificato Giuria tecnica: Arte del Regalo
1° classificato voto popolare: Nexo Chocolate
2° classificato voto popolare: Meroni Fiori
3° classificato giuria popolare: Bubble Dog Toelettatura
Confcommercio Adda Milanese
per offrire una migliore esperienza di navigazione
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente e che possono essere memorizzati sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito
Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie
Il suo consenso ai fini dell’uso dei cookie si applica al sito web www.
Dichiarazione Cookie aggiornata l'ultima volta il 04 maggio 2022
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito.
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma prevalentemente
Questo sito consente la trasmissione al dispositivo dell’utente di cookie di terze parti in qualità di intermediario tecnico
invia tali cookie ma non ha il controllo ed accesso alle informazioni fornite/acquisite.Per i suddetti cookie
è possibile accedere alle seguenti informative
rispettivamente in base alla terza parte di appartenenza:
Questo sito consente la trasmissione al dispositivo dell’utente di cookie di terze parti in qualità di intermediario tecnico
come sopra definiti in premessa (alla sezione “QUANTI TIPI DI COOKIE ESISTONO?”) dei quali Unione Confcommercio non ha appunto né la gestione
né il controllo neanche per quanto riguarda le informazioni acquisite e di seguito riportate
Pertanto la responsabilità di mettere a disposizione e/o fornire una corretta
completa e aggiornata informativa (nonché del funzionamento dei connessi link
rimane in capo alle suddette “terze parti” (ad ognuna di esse per i cookie rispettivamente generati e gestiti)
la facoltà e la discrezionalità di decidere e modificare la denominazione
le finalità e le altre caratteristiche ed elementi di ogni singolo cookie di seguito riportati
nonché la piena discrezionalità di eliminarne alcuni di essi o tutti e/o di aggiungerne altri
sono quelle disponibili ad Unione Confcommercio alla data di aggiornamento della presente informativa e vengono riportate al solo scopo di agevolare la comprensione dell’utente o interessato
e che tali informazioni non sostituiscono in alcun modo le informative che sono e devono essere fornite dalle singole “terze parti”
modificano e sostituiscono quanto sotto riportato
si precisa che è possibile accedere alle suddette informative
rispettivamente in base alla terza parte di appartenenza
tramite gli appositi link o collegamenti di seguito riportati
collocati a fianco o in corrispondenza di ogni singolo cookie:
Un terzo biker è in prognosi riservata al Civile
Restano gravissime le condizioni della coppia di Trezzo sull’Adda (MI) coinvolta, insieme ad altri sette motociclisti, nell’incidente avvenuto domenica mattina sulla Strada statale 45bis a Prevalle
La moto sulla quale viaggiavano è stata travolta da una Citroën C3 guidata da un 27enne di Manerba del Garda
poi risultato positivo all’alcol test: nel suo sangue è stato riscontrato un tasso alcolemico oltre il doppio rispetto al consentito
è stata trasferita in elicottero al Papa Giovanni XXIII di Bergamo
è stato portato a Verona: entrambi hanno subito l’amputazione di una gamba in ospedale
Sono ricoverati in terapia intensiva e lottano per la vita: non sono ancora stati dichiarati fuori pericolo
la cui moto è stata travolta dall’utilitaria che ha invaso la corsia opposta all'altezza di una semi curva
per cause ancora al vaglio della polizia stradale di Salò
L’uomo è stato portato al Civile di Brescia
Le sue condizioni sarebbero peggiorate nelle ore successive al ricovero e i medici del nosocomio cittadino si sono riservati la prognosi
La coppia e il 56enne facevano parte di una comitiva di biker provenienti dal Milanese e in trasferta nel Bresciano: in tutto sette persone
Cinque moto sono state coinvolte nell’incidente
gli altri quattro centauri – due donne di 51 e 55 anni e due uomini di 53 e 58 anni – hanno riportato traumi meno gravi: due sono stati medicati sul posto
altrettanti sono stati ricoverati in codice giallo alla clinica Poliambulanza e all’ospedale di Desenzano
Anche il 27enne alla guida della Citroën
nato a Desenzano del Garda e residente a Manerba
è stato portato in ospedale per alcuni accertamenti
compresi i test per valutare se fosse ubriaco: gli esami hanno rilevato un tasso alcolemico pari a 1,26 g/l
per lui sono scattati gli arresti domiciliari per lesioni stradali
Capo d’accusa che potrebbe ulteriormente aggravarsi
qualora le condizioni dei feriti più gravi precipitassero
La misura cautelare non è ancora stata convalidata dal Gip: l’interrogatorio di garanzia del 27enne verrà fissato nelle prossime ore
Un raggio di sole è riuscito a bucare la coltre di nubi di questi giorni umidi e la facciata della chiesa dei Santi Martiri Gervasio e Protasio di Trezzo sull’Adda abbandona il tono grigiastro del cielo e si colora di un leggero rosa
Sembra quasi un invito ad entrare per immergersi nell’atmosfera raccolta dell’edificio e per ammirare il grande affresco della Pentecoste nell’abside e le pale d’altare di Pogliaghi nelle cappelle a sinistra
La chiesa ha origini trecentesche e una lunga storia che arriva sino agli inizi del Novecento
quando Gaetano Moretti si occupò del restauro della facciata
che si affaccia su un cortile circondato da un portico di mattoni e della ricostruzione del campanile
Quello che vediamo ora insomma non è lo stesso campanile di cui Renzo dei Promessi Sposi sentiva i rintocchi durante la sua notte tormentata sulle sponde dell’Adda
in fuga dai tumulti di Milano: «Sentiva in quel vasto silenzio
rimbombare i tocchi di un orologio: m’immagino che dovesse essere quello di Trezzo»
Dopo aver visitato la chiesa mi addentro nel centro storico di Trezzo
ma i bar e le gelaterie di piazza della Libertà sono piuttosto frequentati
Su un angolo della piazza si apre il portico d’ingresso della chiesa di San Rocco
un oratorio le cui origini risalgono al XIII secolo
dalla facciata chiara e quasi nascosta e dagli interni di una bellezza semplice e intima
Prima di scendere verso il fiume passeggio ancora un po’ per il centro storico
e mi ritrovo a passare davanti a Casa Bassi
nascosta dietro a un portone e all’apparenza inaccessibile
In realtà di tanto in tanto i proprietari odierni tengono visite guidate
e io stessa ho partecipato in una di queste occasioni
La famiglia proprietaria discende da Francesco Bassi
donna animata da un particolare attivismo civico verso la città di Trezzo e nipote nientemeno che del buon vecchio Alessandro Manzoni
La villa è una dimora storica del Cinquecento e attraversarne le stanze decorate elegantemente
sebbene vissute da una famiglia che ne apre le porte con tanta cura
equivale a fare un tuffo in un passato ricco di aneddoti
di curiosità e delle storie di tutti coloro che hanno frequentato Casa Bassi nel corso del tempo
Anche se è solo metà pomeriggio il sole inizia già a calare e il freddo a farsi più intenso, mentre attraverso i bei giardini curati di Villa Visconti Crivelli. In questo edificio, che oggi è la biblioteca comunale intitolata ad Alessandro Manzoni, c’è un piccolo museo che sospetto sia meno conosciuto di quanto si meriti: la Quadreria Crivelli
Per via della sua felice posizione sulle sponde del fiume
Trezzo a partire dal Seicento divenne un luogo piuttosto gettonato per le ville di delizia
dove i nobili si ritiravano in villeggiatura per fuggire dalla calura estiva
Villa Visconti Crivelli era proprio una di queste dimore
Dopo diversi passaggi di proprietà vi si stabilì Vitaliano Crivelli
patriota risorgimentale e appassionato d’arte
che dal 1860 iniziò a collezionare le opere che ora sono esposte nelle tre sale della Quadreria
Il museo è visitabile il sabato pomeriggio oppure con visite guidate private prenotabili attraverso la Pro Loco
e a volte vengono anche organizzate mostre temporanee molto interessanti
Dal tranquillo parco che circonda la Villa Crivelli accedo al breve sentiero letterario-musicale dedicato all’imprenditore trezzese Bruno Barbieri
Non posso dare torto alle due signore a braccetto
che mi salutano affrettandosi infreddolite di ritorno dalla loro passeggiata
E in effetti dal fiume si sta levando un velo di nebbia che davanti al circolo dei canottieri mi fa desistere dal procedere lungo l’alzaia dell’Adda
È un tratto del fiume molto bello e frequentato
che nelle giornate di sole dona scorci che sembrano dipinti
rientro seguendo nella scia profumata delle due signore
che sempre a braccetto fanno rotta verso il tepore del bar ricavato da un ex lavatoio
sopra la linea piatta che disegna l’ansa del fiume
ecco i due luoghi più iconici di Trezzo: la Centrale idroelettrica Taccani e
il Castello Visconteo.Anche qui c’è lo zampino dell’architetto Gaetano Moretti
che nei primi anni del Novecento ricevette l’incarico di costruire la centrale idroelettrica da Cristoforo Benigno Crespi
con l’intento di fornire energia al cotonificio di Crespi d’Adda
per creare armonia con i ruderi del castello e il paesaggio circostante
scelse di utilizzare il grigio ceppo dell’Adda come materiale di costruzione
Dal 1906 ad oggi la struttura è stata adeguata a livello di tecnologia e processi
Mi restano ormai pochi minuti di luce e imbocco in fretta la salita che dal fiume sale verso il Castello Visconteo
Il parco che circonda i resti delle sue mura antiche è uno dei miei luoghi preferiti in estate
quando tra le fronde ombrose degli alberi che circondano il pozzo può capitare di scovare qualche scoiattolo
Anche in questo periodo più freddo però non delude: vengono infatti organizzati simpatici eventi natalizi per i bambini e viene sempre allestito un presepe a grandezza naturale
Scambio due parole con i volontari della Pro Loco
che gestiscono anche al castello visite guidate ed eventi
e uno di loro prova a convincermi a salire sulla torre
per godermi il panorama sull’Adda e sulla zona d’incontro tra Bergamo e Milano
«Ci sono già stata in giornate decisamente più nitide!»
la nebbia che sale dal fiume… Vedrai che anche oggi l’esperienza avrà il suo perché»
L’ultima volta che ho percorso queste scale era una bella giornata di fine estate
e la vista dall’alto dei 42 metri della torre sulla conca del fiume mi aveva davvero stupita
Accompagnata dalla guida avevo anche visitato i misteriosi sotterranei e le prigioni dove fu avvelenato Bernabò Visconti
ovvero colui che fece costruire il castello nel 1360
sui ruderi di un’antica fortezza del Barbarossa
(Bernabò venne imprigionato e ucciso dal nipote Gian Galeazzo
ma la famiglia Visconti fu costretta a lasciare il castello all’inizio del Quattrocento
Mentre la mia mente divaga tra le vicende medievali del Castello di Trezzo
le mie gambe mi portano fino alla sommità della torre
Esco all’aperto e quasi mi viene da ridere: la nebbia si è alzata e il suo manto opaco ricopre tutto
Sono sola con lo scrosciare dell’Adda che mi giunge ovattato e il vento gelido che muove un tricolore sdrucito e riesco a indovinare solo i profili illuminati dai lampioni delle case più vicine
Non posso negarlo: l’esperienza ha il suo perché
118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v
A Trezzo sull’Adda c’è una centrale idroelettrica che riveste un grande interesse come luogo di archeologia industriale e come architettura di pregio artistico
Si tratta della Centrale Idroelettrica Taccani
una delle tante presenti lungo il fiume Adda (tutte di inizio Novecento)
come: la Esterle e la Bertini di Cornate d’Adda
la Semenza di Calusco d’Adda e quella di Crespi d’Adda
Sono testimonianza del profondo cambiamento dell’area lombarda tra fine Ottocento e inizio Novecento
cambiamento che ha investito la produzione dell’energia
Scopriamo insieme laa storia della centrale idroelettrica di Trezzo e com’è fatta
avviene l’11 luglio 1904 e la centrale entra in funzione nel 1906.
di proprietà dell’Enel e tuttora in funzione
è tutelata per il suo valore storico e architettonico e valorizzata dalle attività del Parco Regionale Adda Nord
È visitabile solo tramite visite guidate dall’1 marzo al 5 novembre in date programmate e con prenotazione obbligatoria con la Pro Loco di Trezzo
La centrale oggi conserva esattamente la struttura originaria
Il progetto architettonico viene affidato all’architetto Gaetano Moretti
che aveva già lavorato per la famiglia Crespi
La richiesta di Cristoforo Benigno Crespi era di realizzare un edificio che si armonizzasse con il contesto paesaggistico naturale e anche con il Castello Visconteo e
ricoprì il cemento della struttura con la pietra locale
La struttura si presenta con un edificio centrale più alto
Spiccano la presenza di moduli verticali e la sommità frastagliata
che richiamano rispettivamente la forma della torre medievale e le sue merlature
L’edificio presenta molti elementi in stile liberty
i lampioncini e le ringhiere in ferro battuto
che conferiscono all’insieme una grande eleganza.
E’ aperta da adesso fino alle ore 09:59 del 30 aprile la prevendita biglietti via Metalitalia.com per il concerto che TESTAMENT
DESTRUCTION e GOATWHORE terranno Sabato 18 ottobre 2025 al Live Club di Trezzo sull’Adda (MI)
Artista: Eluveitie | Fotografo: Silvia Minenna | Data: 02 novembre 2019 | Venue: Demodè Club | Città: Modugno (BA)
Tra due settimane gli ELUVEITIE saranno in concerto al Live Club di Trezzo sull’Adda (MI)
La band folk metal svizzera si esibirà il 12 febbraio nel nostro Paese per un unico appuntamento interno alla serie di date “Ánv Rising Tour Pt I”
Prima di ELUVEITIE saliranno sul palco anche INFECTED RAIN e AD INFINITUM
12 febbraio 2025 – Trezzo sull’Adda (MI)
I biglietti sono in vendita su Vivaticket e relativi punti vendita
Artista: Saxon I Fotografo: Simona Luchini I Data: 6 aprile 2024 I Venue: Mediolanum Forum I Città: Assago
Manca poco più di una settimana all’unica data italiana dei SAXON
che saranno protagonisti sullo storico palco del Live Music Club di Trezzo sull’Adda (MI) il 26 febbraio
Tra i capostipiti della New Wave of British heavy metal
In scaletta troverà spazio l’esecuzione per intero del loro capolavoro “Wheels Of Steel”
oltre alle hit e ai nuovi brani contenuti nel nuovo album “Hell
Le parole di Biff Byford in occasione dell’annuncio del tour:
“Siamo davvero entusiasti di tornare in Europa all’inizio del prossimo anno e volevamo fare qualcosa di speciale per celebrare l’occasione
È stato fantastico far parte del tour dei JUDAS PRIEST e volevamo portare un po’ di quello spirito ed energia anche nel nostro prossimo tour
Quale modo migliore se non suonare il primo album che ha davvero avuto successo a livello globale “Wheels of Steel” per intero
Naturalmente suoneremo anche la consueta serie di successi e altri pezzi preferiti dai fan
nonché brani del nostro nuovo album ‘Hell
Info e dettagli: www.liveclub.it
Prima di loro saliranno sul palco i YE BANISHED PRIVATEERS e un’altra band che sarà prossimamente annunciata
10 ottobre 2025 – Trezzo sull’Adda (MI)
I biglietti saranno in vendita su Vivaticket
relativi punti vendita e prevendite autorizzate dalle ore 10:00 del 17 gennaio
Saxon – Live Music Club – 26 febbraio 2025 – foto Simona Luchini
Le foto di Simona Luchini del 26 febbraio 2025 al Live Club di Trezzo Sull’Adda
tra gli esponenti maggiori della nuova scena synthwave
annuncia oggi il suo nuovo tour in contemporanea alla firma per la prestigiosa etichetta Nuclear Blast
che pubblicherà il suo nuovo album prossimamente
I biglietti sono in vendita su Vivaticket e relativi punti vendita da questo momento
3 dicembre 2025 – Trezzo sull’Adda (MI)
Comprendere e far conoscere gli interventi di riqualificazione ambientale operati nel nostro territorio è fondamentale per promuovere gli sforzi volti a migliorare la qualità della vita preservando le risorse naturali
La riqualificazione ambientale non solo restituisce valore estetico e funzionale agli spazi degradati
riduce l’inquinamento e mitiga gli effetti del cambiamento climatico.
Questo è il tema centrale dell’apertura al pubblico del Belvedere dell’Adda in Val di Porto a Trezzo sull’Adda
in occasione della campagna #FAIperilclima
segnato dall’attività estrattiva che vi si svolgeva un tempo
è stato trasformato in un’area di grande pregio naturalistico e paesaggistico
diventando simbolo di rinascita e di attenzione verso l’ambiente
La riqualificazione di questo sito rappresenta un esempio concreto di come l’intervento umano possa restituire bellezza e valore a luoghi a lungo compromessi
rendendoli spazi fruibili e sostenibili per le generazioni future.
Grazie ai nostri volontari e al prezioso intervento del Dott
referente scientifico dell’Ecomuseo Adda di Leonardo
ripercorreremo a ritroso la storia del sito: da punto di ricovero per i malati di peste nel XVI secolo
a spazio dove veniva cavato il materiale per la costruzione della centrale idroelettrica di Trezzo sull’Adda al principio del XX secolo.
Il percorso di visita si articolerà in una serie di tappe che racconteranno i cambiamenti apportati dall’uomo nel corso dei secoli
con particolare attenzione all’impatto che queste trasformazioni hanno avuto sull’aspetto paesaggistico della zona
Particolare attenzione sarà quindi dedicata all’utilizzo estrattivo dell’area che ha segnato profondamente il territorio
ma non mancheranno approfondimenti sull’importanza della vicinanza del fiume Adda e sul recente progetto di riqualificazione
che prevede la suddivisione del sito in tre aree principali (una destinata ad eventi, un’area agricola e una naturalistica)
La visita si configurerà così come una vera e propria camminata narrata immersa nella natura, durante la quale i partecipanti potranno passeggiare in un bosco e costeggiare un pittoresco laghetto, popolato da numerose specie locali
vivendo un’esperienza che unisce storia
ambiente e rigenerazione del territorio
L’intervento realizzato al Belvedere dell’Adda rappresenta infine un esempio efficace di contrasto del cambiamento climatico perché ripristina ecosistemi naturali, promuove la biodiversità e
contribuisce a catturare CO2 e mitigare l’impatto ambientale delle attività
(ultimo ingresso alle 16:00; si consiglia di arrivare 15 minuti in anticipo sul proprio turno)
Ritrovo presso il parcheggio posto tra Belvedere dell’Adda e Agriturismo Le Cave del Ceppo
Belvedere dell'Adda
Ciascun gruppo composto da massimo 25 partecipanti, prenotabili online su piattaforma FAI Prenotazioni
Contributo minimo suggerito a partire da 5 euro per iscritti FAI
vimercatese@delegazionefai.fondoambiente.it
Scopri tutte le opportunità riservate agli iscritti
Ingresso gratuitonei Beni FAI tutto l'anno
Tutto questo non sarebbe possibile senza di teFAI - FONDO PER L'AMBIENTE ITALIANO ETS - Via Carlo Foldi
P.I.: 04358650150 - C.F.: 80102030154 - PEC: 80102030154ri@legalmail.it
Fondazione nazionale senza scopo di lucro per la tutela e la valorizzazione dell'arte
Riconosciuta con DPR 941 del 3.12.1975 - Iscritta al RUNTS rep
Artista: Leprous I Fotografa: Simona Luchini I Data 27 febbraio 2023 I Venue: Fabrique I Città: MIlano
Prima di loro saliranno sul palco GÅTE e ROYAL SORROW
I biglietti saranno in vendita su Vivaticket e relativi punti vendita dalle ore 10:00 del 28 marzo
Artista: Dark Funeral | Fotografo: Benedetta Gaiani | Data: 20 dicembre 2019 | Venue: Orion | Città: Roma
Tra pochi giorni i DARK FUNERAL saranno in concerto in Italia per un’unica data che si terrà il 15 gennaio al Live Club di Trezzo sull’Adda (MI)
Prima di loro saliranno sul palco FLESHGOD APOCALYPSE
15 gennaio 2025 – Trezzo sull’Adda (MI)
Biglietti disponibili su Vivaticket a questo indirizzo e in cassa la sera del concerto
Artista: Mayhem | Fotografa: Benedetta Gaiani | Data: 18 dicembre 2022 | Venue: Alcatraz | Città: Milano
Biglietti disponibili su Vivaticket a questo indirizzo
Death SS – Metalitalia.com Festival at Live Club – 15 settembre 2024 – foto Benedetta Gaiani
quando sullo storico palco di Trezzo sull’Adda arriveranno i THE GHOST INSIDE
un’altra imperdibile doppietta: HARDCORE SUPERSTAR e WEDNSDAY 13
arrivano i VOLA con special guest CHARLOTTE WESSELS e THE INTERSPHER
tornano al Live Club i CRADLE OF FILTH accompagnati da BUTCHER BABIES
Tutte le info e i dettagli su www.liveclub.it
Grido di unificazione per tutti gli outcast
i THE GHOST INSIDE sono una storia di perseveranza
devozione e tenacia oltre ogni scala di misurazione
Vittima di un terribile incidente stradale che ha portato alla perdita di una gamba del loro batterista e al trapasso di due persone
i THE GHOST INSIDE sono una marcia inesorabile verso la conquista delle avversità e
sold out da più di 6,000 biglietti in 4 minuti (celebre lo show di ritorno allo Shrine di Los Angeles) e riconoscimenti strepitosi dalla critica
i THE GHOST INSIDE si ereggono come titani su palchi dall’importanza inenarrabile come Hellfest
Gideon e Boundaries si uniscono in apertura ai THE GHOST INSIDE e vogliono vedervi più scatenat* che mai sotto il palco del Live Club
Biglietti disponibili su Dice
Biglietti su Vivaticket a questo indirizzo
Irrotti su palchi dal rilievo di MetalDays
Summer Breeze e Rock Your Head con un sound a cavallo fra hard rock ed heavy metal
gli HARDCORE SUPERSTAR godono del pieno supporto di Lemmy dei MOTÖRHEAD e di una quantità impressionante di nomine ai Grammy svedesi
Dominati festival come Download e Rock am Ring
i MURDERDOLLS sono la visione artistica di WEDNESDAY 13 e il fu Joey Jordison (SLIPKNOT)
che condividono lo stage e sbalordiscono perfino artisti del calibro IRON MAIDEN
per la prima volta nel nostro Paese come MURDERDOLLS dal lontano 2011
arriveranno in Italia per tre date all’insegna dell’hard rock
Biglietti su Dice
Questo autunno i VOLA tornano in Italia con una data esclusiva del loro “Friend of a Phantom Europe 2024 Tour”
Ad aprire lo show della progressive metal band svedese
due special guest d’eccezione: CHARLOTTE WESSELS
quartetto tedesco alternative dalle sonorità epiche ed esplosive
“Friend of a Phantom” il nuovo album dei VOLA è atteso per l’1 novembre 2024 su Mascot Records
Biglietti disponibili su e Vivaticket a questo indirizzo
Tra i protagonisti assoluti della scena symphonic black metal
CRADLE OF FILTH annunciano oggi il nuovo tour “By Order Of The Dragon”
che li vedrà anche in Italia per un’unica data
La band guidata da Dani Filth sarà in concerto il prossimo 20 novembre 2024 al Live Club di Trezzo sull’Adda (Milano)
Insieme a loro ci saranno anche le BUTCHER BABIES e i MENTAL CRUELTY e BLACK SATELLITE
Biglietti su Vivaticket a questo indirizzo.
Nelle ore precedenti il rogo il settantenne era stato sentito camminare avanti e indietro per casa. Come ogni notte. Poi dei forti colpi in sequenza, e le fiamme. La situazione di difficoltà dell’uomo, racconta qualcuno, era già stata oggetto di segnalazione qualche tempo fa. Nessuna richiesta di intervento, tuttavia, era stata ufficialmente inoltrata alle forze dell’ordine.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Truemetal vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più
al Live Club di Trezzo Sull’Adda (MI) del 26 febbraio 2025
I nostri nonni ripetevano spesso un vecchio adagio: “chi semina raccoglie”
Nel “campo” della musica heavy metal
i Saxon hanno sempre seminato tantissimo: gli anni ’80 hanno dato raccolti straordinari
mentre prima della metà del decennio successivo i campi si sono fatti più aridi e qualche tempesta ha un po’ vanificato gli sforzi della band
Nel nuovo secolo la band ha avuto il merito di mantenere una prolificità discografica impressionante
una notevole solidità compositiva e live performance
caratterizzate da un’intensità non riscontrabile in molte formazioni storiche della stessa generazione
l’incessante attività live e album del livello di ‘Hell
Fire And Damnation’ – il tour con i Judas Priest nelle arene è stato un successo – i Saxon hanno raggiunto un livello nel nostro paese che ha portato a un prestigioso sold out in un club capiente come il Live Club di Trezzo sull’Adda
La serata è cominciata nel migliore dei modi con un set di hard rock di gran classe
la formazione fondata dal compianto Phil Lynott all’uscita dai Thin Lizzy
Il gruppo per breve tempo vantò nella line-up altre due leggende: il chitarrista John Sykes (purtroppo scomparso di recente)
della vecchia formazione (scioltasi nel 1985 e ritornata nel 2016) sul palco c’è solo il chitarrista Laurence Archer (anche il tastierista Mark Stanway era stato cruciale per il ritorno sulla scena della band)
il gruppo ha già registrato due nuovi lavori negli ultimi sei anni e il recente ‘Wheel Of Fortune’
Il gruppo non ha sbagliato la scelta fondamentale del vocalist
che sicuramente cerca di riprendere lo stile e il fraseggio vocale del suo straordinario predecessore
anche perchè in scaletta ci sono diversi brani di quell’hard rock melodico chitarristico pensati proprio per soddisfare i fan dei Thin Lizzy
non sorprende quindi la bella ‘Military Man’ (di Gary Moore) e la splendida ‘Sisters Of Mercy’
giusto per chiarire ulteriormente il target di riferimento del gruppo
c’è il tempo anche per una ‘Whiskey In The Jar’ che forse è la canzone meno riuscita del set
I Grand Slam hanno suonato un buon concerto
con i pezzi nuovi che non hanno sfigurato troppo nel confronto con quelli più noti
Avevamo visto le Girlschool l’ultima volta al Rock The Castle nel 2022
in una giornata che aveva visto anche la presenza dei Saxon
ore le condizioni fisiche problematiche della storica batterista Denise Dufort hanno richiesto il ricorso a un altro musicista
e la scelta è caduta su Lawrence Paterson degli Alcatrazz (la versione della band non riconosciuta da Graham Bonnet)
i classici della band dal vivo hanno ritrovato un tiro notevole
ma in alcuni tratti questo va un po’ a discapito delle armonie chitarristiche
più affine alla prima versione della formazione
La setlist ha lasciato spazio solo a un pezzo recente
in mezzo a tanti storici cavalli di battaglia: ‘Demolition Boys’
‘Hit And Run’ e ‘Kick It Down’ solo per citarne alcuni
con la frontwoman Kim McAuliffe a sottolineare più volte che questa finora è l’audience più calda dell’intero tour (la verità o le solite frasi di circostanza?)
Le Girlschool dal vivo guadagnano sempre dei punti per un’attitudine ruspante e old school
che non ha bisogno di autotune o basi preregistrate perché è basata sulla spontaneità che ci riconcilia con lo spirito dell’heavy metal primordiale
detto di una tendenza a velocizzare certe parti
l’unica che ha lasciato un po’ a desiderare relativamente ai set ascoltati in questa serata
Il finale dello show arriva con una versione particolarmente frenetica di ‘Emergency’
catturata anche da uno dei nostri filmati amatoriali
Le Girlschool dal vivo sono sempre una certezza
I Saxon avevano giocato sul sicuro al momento di annunciare questo tour: tutto ‘Wheels Of Steel’ dal vivo
con un best of del resto della discografia e diversi pezzi dal recente
da una band che dal vivo è inappuntabile per coesione
attitudine e fedeltà al più puro heavy metal
andando a seguire live show di gruppi in cui non mancano i settantenni
è normale aspettarsi alcuni momenti di stanca
in cui i musicisti possono prendere un po’ di fiato
e anche versioni un po’ più ammorbidite e rallentate dei classici
e questo vale anche per l’esecuzione integrale di ‘Wheels of Steel’
un album del 1980 che contiene molte tracce veloci
Nella prima parte dello show sono stati inseriti molti classici (‘And The Bands Played On’
‘Dallas 1 P.M.’ e ‘Strong Arm Of The Law’) e un poker di pezzi dal nuovo lavoro tra i quali la titletrack e l’accessibile ‘Madame Guillotine’
Rispetto allo show suonato al Forum d’Assago prima dei Judas Priest è stata aggiunta la veloce ‘1066’
un classico pezzo con un testo à la Byff sulle battaglie medievali
reso davvero alla grande con un sound assolutamente all’altezza delle aspettative
Credo che molti appassionati di hard & heavy siano felici che un musicista rispettato come Brian Tatler
sta suonando show eccellenti e il citato ultimo lavoro registrato con il gruppo è uno dei migliori della formazione britannica tra quelli pubblicati nel nuovo secolo
La band sta davvero ripagando i fan nel migliore dei modi per decenni di supporto e devozione
L’interazione tra l’audience – il concerto ha registrato il sold out nel corso della serata – e la band
che ha in Biff Byford un frontman in grado di trascinare il pubblico con mestiere e mostrando sempre un grande coinvolgimento
un fattore che ha reso la performance ancora più memorabile
Visto che ‘Wheels Of Steel’ contiene molti classici eseguiti in quasi ogni show
per i nostri filmati amatoriali abbiamo scelto pezzi più rari e molto meno eseguiti dal vivo
‘Freeway Mad’ e una ‘See The Light Shining’ entusiasmante
Un altro momento particolarmente incisivo di questa parte del set è arrivato con la rasoiata metallica di ‘Street Fighting Gang’
durante la quale il movimento sotto il palco non è di certo mancato
altre emozioni forti le hanno regalate le cantatissime ‘Crusader’ e ‘Denim And Leather’
e le pogatissime ‘Heavy Metal Thunder’ e ‘Princess Of The Night’
che ci ha ricordato per l’ennesima volta cosa sia l’heavy metal
Vola – Live Club Trezzo sull’Adda – 17 novembre 2024 – foto Luna La Chimia
Le foto di Luna La Chimia dal concerto del 10 novembre 2024 al Live Club di Trezzo sull’Adda
I biglietti saranno in vendita su Vivaticket a questo indirizzo e relativi punti vendita (qui l’elenco dei rivenditori) dalle ore 10:00 del 13 dicembre
13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”)
che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati
in qualità di Responsabile del trattamento
al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti
Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati
Entrambi si sono spenti per cause naturali nel giro di due giorni
di due colonne portanti del volontariato del Milanese
Trezzo sull'Adda saluta per l'ultima volta Gianpietro Colombo e Luigi Oggioni.
Giovedì è morto Gianpietro Colombo
attivo in alcune organizzazioni della cittadina
Colombo è stato uno dei primi coordinatori della protezione civile
in cui ha militato per circa 20 anni e con cui ha partecipato agli aiuti durante il terremoto che ha colpito L'Aquila nel 2009
è stato referente dell'Associazione mutilati e invalidi anche nella sua sede di Milano
L'uomo lascia la moglie Vanna e i figli Monica
nella chiesa Prepositurale di Trezzo.
su delibera dell’allora Consiglio comunale
nasceva il Gruppo Volontari Protezione Civile di Trezzo sull’Adda
che avrebbe coordinato il gruppo per gli anni a venire
In ricordo di Gianpietro e del suo impegno in Protezione Civile e a favore della comunità
il GCVPC di Trezzo si stringe alla famiglia e agli amici in questo triste momento
ed esprime tutta la sua gratitudine per la strada percorsa insieme e sotto la sua guida
Ciò che siamo ora lo dobbiamo anche a Gianpietro"
scrive la pagina Facebook della protezione civile di Trezzo
Venerdì si è spento Luigi Oggioni
conosciuto a Trezzo come il 'Nonno vigile'
Volontario del gruppo 'Noi ci siamo' Oggioni faceva parte di Pedibus e aveva militati nella protezione civile
"Ci sono persone che meritano di essere conosciute
che attraversano la vita regalandosi agli altri
la dedizione e sempre con un sorriso per tutti - prosegue la protezione civile -
Luigi Oggioni è stato tra i primi Volontari di Protezione Civile di Trezzo e vi ha lavorato sino in ultimo
prima nel servizio attivo successivamente prestando la propria esperienza e competenza al Progetto scuola
Il GCVPC di Trezzo sull’Adda perde un compagno e un amico
"Oggi ci sentiamo tutti un po' più soli
ma siamo grati per aver avuto il privilegio di conoscere Gigi e Gianpietro
La loro eredità di generosità e dedizione rimarrà sempre con noi
si legge nei tanti messaggi affidati ai social.
i CRADLE OF FILTH si esibiranno per l’unica data italiana del loro tour “By Order Of The Dragon” il 20 novembre al Live Club di Trezzo sull’Adda (Milano)
Insieme a loro ci saranno anche BUTCHER BABIES
20 novembre 2024 – Trezzo sull’Adda (MI) – Live Club
Biglietti disponibili su Vivaticket a questo indirizzo, punti vendita (qui l’elenco dei rivenditori) e in cassa la sera dello show
KAMELOT saranno dal vivo al Live Club di Trezzo sull’Adda (MI) per l’unica data italiana di “Awaken The World Tour 2024” domenica 20 ottobre 2024
Prima di loro sul palco saliranno AD INFINITUM, BLACKBRIAR e FROZEN CROWN. Biglietti disponibili su Vivaticket a questo indirizzo e in cassa la sera dello show
Inoltre Metalitalia.com offre ai lettori la possibilità di incontrare i KAMELOT in un meet & greet esclusivo il giorno del concerto
Uno spettacolo sulle avventure magiche di un folletto tontolone e dispettoso prenderanno vita al castello, in una sala coperta e riscaldata
I bambini devono portare una letterina per Babbo Natale Pensato per divertire e riscaldare i cuori di grandi e piccini
Segue un laboratorio interattivo per costruire un lavoretto di Natale e salire gratuitamente a fine del tour sulla sommità della torre del Castello
Durata circa 75 minuti (torre + spettacolo). Prenotazione obbligatoria : CLICCA QUI
Nei giorni 8 dicembre e 5 gennaio: il ritorno del folletto Fuinur - ore 14.30 e ore 16.00
che si è trasferito al Castello per ricevere i bambini in una casa addobbata e accogliente
Vi aspetterà con le vostre letterine con una caramella per tutti
Tutte le altre date dalle 14,30 alle 17.00 - Gratuito
in un ambiente riscaldato saranno proposti dei laboratori.
I laboratori prevedono la realizzazione di simpatici addobbi o lavoretti Natalizi da fare con l'aiuto dell'adulto accompagnatore (mini albero di natale
potrete portarlo con voi e appenderlo come decorazione per la casa
Salita torre + laboratorio (circa 75 min) CLICCA E PRENOTA
Ci saranno anche attività il giorno della Befana (in aggiornamento). Divieto di accesso ai cani, al parco del Castello.
Trezzo sull'Adda, 14 settembre 2024 - Un uomo deceduto fra le fiamme e una donna salvata in extremis. È terribile il bilancio di un incendio divampato nelle prime ore di questa mattina nel pieno centro di Trezzo sull'Adda, in via Jacopo da Trezzo.
Le fiamme sarebbero divampate, per motivi non ancora precisati, al primo piano di una palazzina a corte. Sul posto si sono diretti immediatamente in forze i vigili del fuoco, ambulanze e forze dell'ordine.
Una donna è stata estratta dalla palazzina in fiamme da una pattuglia dei Carabinieri. Il corpo della vittima, un uomo anziano, sarebbe stato trovato nell'appartamento andato a fuoco poco dopo, all'ingresso dei Vigili del Fuoco nello stabile. Le operazioni sul posto sono ancora in corso.
È invece in buone condizioni la signora di 92 anni rimasta imprigionata nel suo appartamento durante le fasi più drammatiche dell'incendio, tratta in salvo dai carabinieri e accompagnata in ospedale per controlli. Sulle cause del disastro sono ancora in corso i rilievi da parte dei Vigili del Fuoco, intervenuti sul posto con numerosi mezzi e autopompe e al lavoro incessantemente da ore.
Sul posto carabinieri, soccorritori, polizia locale e squadre della protezione civile. Nel bilancio finale 6 alloggi inagibili e cinque famiglie sfollate. Quattro di queste hanno già trovato sistemazione da amici o parenti, una famiglia sarà provvisoriamente alloggiata a cura del comune.
Sul luogo dell'incendio, da subito, anche il sindaco Diego Torri. "Lascio ovviamente a chi sta lavorando in queste ore il compito di chiarire cosa sia accaduto. Come amministrazione ci siamo attivati subito a supporto dei residenti, momentaneamente, e chissà per quanto, impossibilitati a rientrare nelle loro abitazioni".
Immersi tra storia e sogno con la propria dolce metà
L'appuntamento è a Trezzo sull'Adda
laddove il celebre castello visconteo si erge maestoso sull'ansa del fiume Adda
la ProLoco ha infatti organizzato due proposte per brindare all'amore.
La prima prevede una cena in barca sull'Adda alla quale seguirà una visita con il castello illuminato di rosso
con brindisi degli innamorati sulla cima della torre e angolo fotografico con cuore gigante sul Belvedere della torre
Il menù comprende tartare afrodisiaca di pescato con gambero scottato
scrigni ripieni agli scampi con burro e zest di agrumi
cioccolato croccante e coulis ai frutti di bosco
acqua e caffè. Il ritrovo è al castello alle 20 (si consiglia ritrovo anticipato alle 19.45 per traffico) e imbarco accompagnati dalla guida alle 20.10
La seconda proposta prevede invece una cena unica a lume di candela
seguita da una visita sugli amori della famiglia Visconti al Castello
con brindisi degli innamorati sulla cima della Torre
Il menù comprende scrigno goloso ai funghi e speck
nido di spaghetti al pesto di pistacchio e pomodorini secchi
dolce tentazione alle fragole e cioccolato
con visita smart del castello illuminato di rosso e salita sulla torre per un aperitivo e foto degli innamorati davanti grande cuore di palloncini posizionato sulla cima della torre
Contatti 345 9132210 - prenotazioni@prolocotrezzo.com. È possibile acquistare i biglietti online cliccando qui (per la prima proposta) oppure cliccando qui (per la seconda proposta).