Nell’unico Comune della provincia di Bari che andrà al voto il 25 e 26 maggio prossimi per eleggere un nuovo sindaco e rinnovare il consiglio comunale
la coalizione di centrodestra che da ottobre del 2022 governa a livello nazionale con la premier Giorgia Meloni non è presente nella competizione né con alcuno dei partiti che la compongono
né tantomeno con un proprio candidato sindaco di riferimento
ossia della patria politica della consigliera regionale Anita Maurodinoia e del marito Sandro Cataldo
dove a fine maggio si tornerà in anticipo al voto amministrativo proprio a causa di una vicenda giudiziaria che
ha determinato le dimissioni del sindaco eletto nel 2021 e che ha tra i principali protagonisti lo stesso Cataldo e sua moglie Anita
Ma ora a far notizia non è di certo l’inchiesta per presunta corruzione elettorale e voto di scambio che vede coinvolti l’ex sindaco Donatelli ed i coniugi Cataldo
ma il fatto che a Triggiano il centrodestra non è della partita nella tornata elettorale in corso
perchè tutti e tre i candidati sindaci che saranno presenti sulla scheda elettorale sono espressione dell’area di centrosinistra e
anche le rispettive liste di sostegno sono di analoga matrice
le prossime elezioni comunali a Triggiano saranno una partita tutta interna al centrosinistra locale
di cui due con il simbolo di partiti nazionali
ossia il Pd ed il Psi in abbinamento con il logo di un’associazione locale
e due civiche di espressione personale del candidato sindaco dem
Sostenuto da quattro liste è anche Pino Toscano
ossia il candidato sindaco appoggiato dalla lista del M5S e da altre tre civiche che rappresentano anch’esse parte del centrosinistra triggianese
pur non avendo nella sua coalizione alcuna sigla nazionale di partito
non si presenta come polo politico alternativo all’area di centrosinistra
ma come coalizione civica allargata della stessa area riformista
Pertanto ad essere totalmente assente dalla scena politica comunale di Triggiano sono le forze di centrodestra che questa realtà
quasi sicuramente non faranno affatto campagna elettorale
Ed è a dir poco paradossale che il maggior partito nazionale
non sarà presente sulla scheda elettorale delle comunali
Analogo rilievo può farsi per il partito fondato da Silvio Berlusconi
che a Triggiano ha addirittura un proprio circolo territoriale
ma che in effetti non è stato in grado di organizzare né una coalizione di centrodestra
né quantomeno di presentare la lista con un proprio candidato sindaco
Il partito di Matteo Salvini è forse quello che nel centrodestra pugliese ha meno responsabilità per l’assenza dalla scena politica triggianese di un candidato sindaco espressione della coalizione nazionale di governo
se non altro per il semplice fatto che la Lega è
il partito meno strutturato a livello di radicamento territoriale
oltre che con una percentuale di consensi di gran lunga inferiore in Terra di Bari rispetto sia a Fdi che a Fi
Eppure i vertici politici del centrodestra pugliese e
hanno avuto quasi un anno di tempo per individuare un nome da candidare a sindaco e costruire una coalizione di centrodestra da contrapporre al centrosinistra nel Comune del sud-est barese che andrà prossimamente al voto
poichè lo scioglimento anticipato dell’assemblea cittadina di detta realtà è avvenuto con largo anticipo rispetto alla data di chiamata al voto
Difatti a Triggiano il centrodestra locale – come è noto – fino a poco tempo fa un candidato sindaco lo aveva e la formazione della squadra di liste che avrebbero dovuto supportarlo era quasi al completo
Se non che a rovinare il progetto politico del centrodestra triggianese ci ha pensato quel Sandro Cataldo che
con la moglie Maurodinoia hanno rappresentato per circa dieci anni uno dei capisaldi del Pd e dell’intero centrosinistra di Terra di Bari
che Maurodinoia è stata candidata ed eletta alla Regione per ben due volte nelle fila del Pd e nel 2022 è stata addirittura candidata al secondo posto per detto partito nel listino bloccato della provincia di Bari per la Camera dei deputati
ultimamente la richiesta di candidatura di Cataldo alle comunali nelle fila del centrodestra altro non era verosimilmente che una “polpetta avvelenata” per scompaginare una coalizione che
avrebbe potuto giocarsi questa volta una partita con buone possibilità di vittoria nelle comunali
l’ingenuità politica di alcuni referenti del centrodestra triggianese e gli errori di chi avrebbe dovuto a livello barese sovraintendere all’attività dei rispettivi referenti territoriali ha finito per autoescludere lo stesso centrodestra dalla competizione amministrativa in detta realtà locale
Sicuramente di una classe dirigente che gestisce i principali partiti del centrodestra pugliese e
barese per “grazia ricevuta” e brilla più per la “luce riflessa” dai rispettivi partiti che rappresentano che per i meriti politici propri
CLICCA QUIE ACQUISTA LE TUECOPIE ARRETRATE
Non ha un account?
Un’esplosione ha scosso Triggiano (Bari) nella notte tra lunedì 8 e martedì 9 aprile: malviventi hanno fatto saltare in aria il bancomat della filiale Mps (Monte dei Paschi di Siena) di Piazza Papa Giovanni XXIII distruggendo completamente lo sportello automatico
i ladri avrebbero utilizzato esplosivo per aprire il bancomat e impossessarsi del denaro contenuto all’interno
Ancora da capire se sono riusciti a fuggire con il bottino
Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine
che hanno avviato le indagini e acquisito i filmati delle telecamere di videosorveglianza
L’area è stata delimitata per consentire i rilievi del caso e per motivi di sicurezza
Contatti: info@antennasud.com
Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg
Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
La decisione dopo le polemiche seguite alla notizia della sua discesa in campo: "Non una sconfitta personale
ma una disfatta per la democrazia: presunzione di non colpevolezza dolorosamente ignorata"
Anche il candidato sindaco di centrodestra
in passato fondatore del movimento 'Sud al centro' (poi sciolto dopo l'inchiesta sulla presunta compravendita di voti)
"Credo nella libertà e nella giustizia e nonostante tutto
Nel momento in cui i partiti di centro destra di Triggiano (FdI
Democrazia Cristiana e “Noi Moderati
con la piena condivisione dal candidato sindaco D’Alesio) mi hanno chiesto di candidarmi
convinto dell’assoluta regolarità del mio agire e della totale estraneità dei fatti a me contestati
ben sapendo delle prevedibili strumentalizzazioni e delle speculazioni che non si sono fatte attendere"
"Ora - prosegue - apprendo dalla stampa, che le segreterie provinciali e regionali degli stessi partiti locali che mi hanno chiesto di candidarmi, ritengono che “non sia opportuno” che io scenda in campo (legittimamente come ognuno potrebbe pretendere per il proprio partito) non in una loro lista
ma addirittura in una civica fiancheggiatrice del candidato sindaco
rivendicando il diritto “a concordare e condividere” le scelte già fatte e ratificate di comune accordo tra il candidato sindaco e i referenti dei partiti della coalizione"
"Con la stessa serenità con la quale ho accettato la candidatura
la decisione dei vertici provinciali che per una legittima prudenza
avalla inconsapevolmente una responsabilità morale e giuridica ancora tutta da accertare"
che aggiunge: "Fare un passo indietro rispetto alla candidatura alle elezioni comunali
ma una disfatta per la Democrazia considerato che la presunzione di non colpevolezza viene dolosamente ignorata
Riproduce anche una prova d’insicurezza e di timore da parte di un “sistema” che confida e si attiene ad una mera ipotesi investigativa (quella dei PPMM che hanno chiesto il giudizio) piuttosto che rimettersi al giudizio degli elettori
del mio agire lecito e trasparente in occasione anche delle campagne elettorali
non avrei mai accettato l’invito e nello stesso tempo il rischio di sottopormi ad ogni tipo di controllo e di verifica
E’ facilmente comprensibile per molti
ma non per tutti coloro che hanno interesse a delegittimarmi
porterò sempre nel mio cuore l’amore unico
commovente di chi crede in me e mi vuole bene
Dopo le polemiche dei giorni scorsi, che hanno portato alla rottura della coalizione di centrodestra ed il ritiro della candidatura di Onofrio D’Alesio a sindaco di Triggiano
per cercare di dare ordine e condurre Forza Italia verso le prossime amministrative
è stato scelto un Commissario “di peso”
in accordo con il segretario provinciale Giuseppe Gallo
a nominare il senatore Davide Bellomo commissario cittadino di Triggiano
A seguito delle mie dichiarazioni odierne con cui annunciavo il commissariamento del partito
ho preso atto delle dimissioni dell’ormai ex segretario di Triggiano
spetterà al collega Bellomo il compito di attivarsi per determinare la partecipazione di Forza Italia alle prossime elezioni amministrative nel Comune”
Per seguire in tempo reale tutte le news iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram
I tuoi comunicati a: redazione@pugliain.net
© Copyright 2020 - Pugliain.net è una iniziativa editoriale di Scritture Digitali
un evento dedicato al tema del riutilizzo dei beni confiscati
al quale hanno preso parte il Sottosegretario di Stato Wanda Ferro
il Commissario straordinario per il recupero e la rifunzionalizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata Prefetto Paola Spena
il Prefetto di Bari Francesco Russo e il Procuratore della Repubblica di Bari Roberto Rossi
si sono svolti sopralluoghi presso i due beni immobili confiscati alla criminalità che sono finanziati
un momento di confronto alla presenza delle autorità locali e con la partecipazione di una folta rappresentanza di studenti
nell’ambito del quale è stata raccontata anche l’esperienza relativa ad altri beni confiscati assegnati al Comune di Triggiano (per i quali non sono stati necessari lavori di ristrutturazione e sono stati assegnati alle associazioni incaricate della gestione)
Il Comune di Triggiano si segnala come comune virtuoso nel riutilizzo dei beni confiscati
avendo proceduto a restituire alla collettività tutti i beni allo stesso assegnati
«L’esperienza di Triggiano – ha affermato il Sottosegretario all’Interno Wanda Ferro – rappresenta una testimonianza concreta della capacità dello Stato di restituire alla collettività i beni sequestrati alla criminalità organizzata
Un modello virtuoso che riafferma il valore della legalità e la forza delle istituzioni al servizio dei cittadini
Il percorso avviato a Triggiano è un modello da sostenere e replicare
nel segno della collaborazione tra amministrazioni
Cerca gli spettacoli online e vivili offline
Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche
Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta
A Triggiano l’unica struttura ASL Bari che si occupa in modo mirato delle patologie cardiovascolari delle donne: rischi
Ora anche con un percorso dedicato a chi è in menopausa
9 dicembre 2024 – Curare il cuore delle donne a tutte le età
L’Ambulatorio di Cardiologia di Genere del Presidio Integrato di Triggiano raggiunge così un’altra fascia di utenti
e sono già quasi 700 quelle trattate dal 2020 ad oggi
completando con un servizio ambulatoriale dedicato l’offerta di prestazioni del “Progetto Donna”
partito come una sperimentazione e ormai diventato un percorso strutturato e multidisciplinare
Dove contano l’informazione e la sensibilizzazione delle donne sulla specificità dei rischi legati alle malattie cardiovascolari (MCV)
che rappresentano la principale causa di mortalità a livello globale e
sono responsabili del 45% di queste morti nel sesso femminile
ma anche l’attenzione degli operatori sanitari nell’indirizzare le pazienti sulla strada giusta
Di qui l’importanza del corso di formazione “Il percorso multidisciplinare della donna in menopausa”
tenutosi in due edizioni nell’auditorium dell’ex CTO (1-25 novembre e 2-9 dicembre 2024)
per fornire agli stessi operatori le conoscenze necessarie per gestire in maniera efficace e multidisciplinare il percorso di cura della donna in menopausa
psicologici e sociali associati a questa fase della vita
Responsabile dell’Ambulatorio di Cardiologia di genere è la dr.ssa Adele Lillo
che ha curato il Progetto Donna assieme all’epidemiologa dr.ssa Maria Teresa Balducci
«Per molto tempo – spiega la dr.ssa Lillo - si è sottostimato il rischio cardiovascolare nella donna
considerandola protetta dalle malattie cardiovascolari
proprio per la presenza degli estrogeni che hanno sì un ruolo protettivo
ma non sono sufficienti a giustificare la ridotta soglia di attenzione che si è avuta nei confronti della problematica
costituisce di per sé un momento cruciale nella vita della donna
non soltanto dal punto di vista riproduttivo»
i disturbi del sonno ed il peggioramento dello stato ansioso-depressivo
comportano una riduzione significativa della qualità di vita e della sopravvivenza nelle donne affette da patologia cardiovascolare
«Da gennaio 2020 ad oggi – continua Lillo - abbiamo valutato 680 pazienti
gennaio 2023 abbiamo aperto le agende del “Progetto Menopausa”
dedicato a donne di età compresa tra 45-65 anni in menopausa»
ossia la creazione un percorso personalizzato che
oltre alla risoluzione di sintomi eventualmente insorgenti (vampate
si occupi della prevenzione di patologie che possono insorgere più in là nel tempo (osteoporosi
avviene tramite prenotazione al CUP con prescrizione del medico di medicina generale che effettua lo screening
La prescrizione deve essere obbligatoriamente fatta su impegnativa SSN (ricetta rossa o ricetta dematerializzata) con richiesta di “prima visita menopausa” e con classe di priorità P (programmata)
Per gli ulteriori controlli (visita di controllo successiva alla prima)
la prenotazione avviene a cura del personale dell’ambulatorio di menopausa
con prescrizione su ricettario SSN da parte dello specialista
Nel percorso rientrano la possibilità di consulenze presso medici specialisti dell’Ambulatorio di Menopausa
approfondimenti in presenza di eventuali disturbi e predisposizioni genetiche
oppure l’elaborazione di una strategia del tutto individuale
con una serie di visite più frequenti nell'arco di un anno
«L’importanza e la necessità di questi percorsi dedicati – conclude Lillo - è stata codificata a livello regionale con un Documento finale creato dal gruppo di lavoro sulla formazione in Medicina di genere pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 5 agosto scorso
in cui si sottolinea il potenziamento formativo del personale sanitario con corsi ECM monotematici ed universitari
percorsi clinici e Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali: una strada su cui la ASL Bari è fortemente impegnata»
Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Le segreterie provinciali e regionali di Fratellì d'Italia
hanno espresso il disaccordo per l'inserimento dell'ex leader del movimento 'Sud al Centro' in una lista a sostegno del candidato sindaco di centrodestra
"La scelta del dottor Onofrio D'Alesio di accettare la candidatura nella propria lista del dottor Alessandro Cataldo
non è opportuna né condivisa dai partiti del centrodestra che
si determineranno di conseguenza sulle scelte da fare in vista delle prossime elezioni amministrative di Triggiano"
con cui le segreterie regionali e provinciali di Fratelli d'Italia
l'inserimento di Alessandro Cataldo in una lista a sostegno del candidato sindaco del centrodestra alle prossime elezioni comunali nella cittadina in provincia di Bari.
Le segreterie hanno affidato il messaggio ad una nota congiunta. Negli scorsi giorni, la Procura di Bari ha chiesto il rinvio a giudizio per l'ex leader del movimento politico 'Sud al Centro' e altre 17 persone
l'ex assessora regionale Anita Maurodinoia
coinvolte nell'inchiesta sulle due presunte associazioni per delinquere finalizzate alla corruzione elettorale, che (secondo la tesi accusatoria degli inquirenti) avrebbero alterato l'esito delle elezioni amministrative nel Comune di Grumo Appula e della Regione Puglia (del 20 e 21 settembre 2020) e nel Comune di Triggiano (del 3 e 4 ottobre 2021)
Nel Barese la tornata amministrativa coinvolgerà un solo Comune
si svolgerà negli stessi giorni previsti per la consultazione sui 5 quesiti abrogrativi
Il governo ha definito le date per le prossime elezioni amministrative e per l'election day referendario
La prossima tornata di elezioni nei Comuni è prevista per domenica 25 maggio e lunedì 26: nel Barese si andrà alle urne a Triggiano
fra i 2 candidati che raggiungeranno il maggior numero di preferenze, si svolgerà domenica 8 giugno e lunedì 9.
L'esecutivo ha programmato le date anche in funzione delle votazioni per i cinque referendum abrogativi che si terranno
Uno dei quesiti riguarda il diritto di cittadinanza e punta a dimezzare da 10 a 5 anni i tempi di legale soggiorno per l'ottenimento della status di italiano. Gli altri quattro sono stati promossi dalla Cgil: tre puntano a modificare le normative del Jobs Act in tema di licenziamenti illegittimi
indennità alle piccole imprese e sull'utilizzo dei contratti a termine
riguarda la disciplina di legge sugli infortuni sul lavoro: esclusione della responsabilità solidale del committente
Domenico Leonetti si è accasciato al suolo mentre giocava a pallone con i suoi amici
Stroncato da un malore mentre giocava a calcio con gli amici
Così ha perso la vita Domenico Leonetti
accasciatosi al suolo nelle battute finali di una partita di calcetto
praticati prima dai compagni e subito dopo dagli operatori del 118 giunti sul posto
"Abbiamo sempre elogiato il calcio dicendo che è divertimento e condivisione - scrivono in un post su Facebook i Calcio commercianti triggianesi - questa volta però ci tocca condividere un momento tragico e doloroso che ci ha toccati personalmente e che coinvolge direttamente tutta la comunità Triggianese e lo sport in generale
Simili tragedie ormai siamo abituati a vederle in tv ma quando le vivi in prima persona sul proprio campo di calcio mentre stai disputando una semplice partitella di allenamento con gli amici
ti lasciano incredulo e attonito e difficilmente andranno via dalla mente di chi era presente
Il nostro giovane e carissimo amico di tanti Domenico Leonetti è stato colto da malore improvviso
quando mancavano pochissimi minuti alla fine della partita
purtroppo i vari tentativi di chi era presente che si è precipitato immediatamente in suo soccorso sono stati vani
oltre al successivo arrivo anche dell ambulanza del 118
Carissimo Domenico prima o poi ci rincontreremo tutti insieme un giorno e lassù di spazio per rincorrere dietro ad un pallone ne avremo tanto a disposizione"
Com'è possibile spegnersi in questo modo a poco più di 30 anni
solo un dolore enorme per tutto quello che è accaduto" scrive senza darsi pace un altro amico
Direttore Responsabile: Samantha Dell’EderaPer segnalazioni:Cell
+39 375 5535222Email: redazione@borderline24.com
dopo un ampio confronto con i riferimenti locali e provinciali dei partiti che la compongono
ha individuato in Onofrio D’Alesio il candidato sindaco per la città di Triggiano
“Professionista stimato e figura ben conosciuta sul territorio
D’Alesio rappresenta una proposta credibile e autorevole
capace di offrire nuova energia e visione alla città
con l’obiettivo di riportare il centrodestra al governo locale e di garantire ai cittadini una guida solida e competente”
“La scelta è il frutto di un percorso condiviso e responsabile
che ha visto coinvolti i rappresentanti locali e provinciali della coalizione: Piero Pontrelli e Giuseppe Gallo (Forza Italia)
Giuseppe Cacucciolo e Antonio Lopez (Democrazia Cristiana)
Piero Di Prizio e Luigi Morgante (Noi Moderati) e Nicola Losacco con l’eurodeputato Michele Picaro (Fratelli d’Italia)
La coalizione si conferma aperta al contributo di nuove forze civiche e politiche
con l’ambizione di costruire un progetto partecipato e capace di interpretare al meglio le esigenze della comunità triggianese
Dopo anni di immobilismo e scelte amministrative poco incisive
il centrodestra intende offrire ai cittadini di Triggiano un’alternativa seria e concreta
ma il problema c'è e ha grandi conseguenze sociali
“L'assenza di competenze economico finanziarie di base è un problema sociale che colpisce in modo particolare le fasce più vulnerabili della popolazione
esponendole a rischi di fragilità e dipendenza finanziaria
di esclusione dalla vita sociale e di violenza economica
in particolare nei confronti delle donne” – sostiene Elsa Fornero
incontrerà gli studenti dei Licei Cartesio di Triggiano
nell’ambito del Libro Possibile Winter
La prof.ssa Fornero sottolinea che “pur non rappresentando la soluzione a tutte le sfide economico-sociali del nostro tempo
possedere competenze economico-finanziarie di base è un presupposto essenziale per favorire lo sviluppo di una società più equa e inclusiva
attenta al benessere delle generazioni presenti e di quelle future”
L’evento è realizzato nell’ambito del Programma di educazione per le scienze economiche e sociali (Peses)
promosso dall’Università Cattolica e diretto dal prof
“Investire in programmi di alfabetizzazione economico-finanziaria significa promuovere una maggiore consapevolezza nella gestione delle risorse personali
favorendo non solo scelte economiche più responsabili
ma anche decisioni collettive più informate nella sfera pubblica”
organizzato in collaborazione con i Comuni di Capurso
Sindaco di Casamassima, Rosella Santoro
Appuntamento al Libro Possibile Winter, lunedì 10 febbraio
16.00, presso l’Auditorium dei Licei Cartesio di Triggiano
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti
la professoressa incontrerà gli studenti del Liceo Bianchi Dottula di Bari
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
BARI - Uno scontro senza precedenti ha travolto la coalizione di centrodestra impegnata nella corsa alle Amministrative 2025
Il candidato sindaco Onofrio D’Alesio ha annunciato il ritiro dalla competizione elettorale con parole cariche di amarezza
denunciando un clima politico avvelenato e un sistema
La miccia è esplosa con l’annuncio della candidatura di Sandro Cataldo
nome noto in città ma oggi imputato in un'inchiesta per corruzione elettorale
La proposta di inserirlo nella lista civica che sosteneva D’Alesio ha provocato una frattura immediata e insanabile
Le segreterie provinciali e regionali di Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno preso le distanze
dichiarando che D’Alesio non è mai stato ufficialmente investito del ruolo di candidato sindaco
Nel giro di poche ore è arrivata anche la retromarcia dello stesso Cataldo
che ha annunciato il ritiro dalla competizione
non senza lanciare un attacco diretto ai vertici politici provinciali
In una lunga dichiarazione sul suo profilo social
Cataldo ha ribadito la sua fiducia nella giustizia
affermando di sentirsi “assolutamente estraneo ai fatti contestati”
Ha spiegato di aver accettato la candidatura con serenità e gratitudine nei confronti di chi
la decisione dei vertici provinciali di sconfessare la sua presenza in lista rappresenta una resa della politica al sospetto e alla logica del pregiudizio
in quanto la presunzione di innocenza viene ignorata in favore di una “mera ipotesi investigativa”
Cataldo ha aggiunto che avrebbe accettato la candidatura solo essendo “sicuro della propria innocenza e trasparenza”
denunciando un tentativo di delegittimazione da parte di chi avrebbe interesse a escluderlo dalla scena politica
Il suo appello finale è stato rivolto a chi lo sostiene
dichiarando: “Porterò sempre nel cuore l’amore straordinario di chi crede in me e mi vuole bene
Ma il colpo di scena più eclatante è arrivato con la dichiarazione di Onofrio D’Alesio
che ha scelto toni durissimi per commentare la situazione
paragonando il centrodestra triggianese a un cadavere spolpato dagli avvoltoi e indicando nei vertici provinciali e regionali i veri responsabili del disastro politico
parlando di un thriller carico di suspense e tradimenti
ha scelto di tirarsi fuori da un sistema che definisce ipocrita e pronto a sacrificare i propri uomini per interesse
Il terremoto politico scuote l’intero panorama elettorale locale
aprendo ora un vuoto profondo nel centrodestra cittadino a pochi giorni dalla scadenza per la presentazione delle liste
Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA
intitolata allo storico di Triggiano che per oltre cinquant’anni ha contribuito alla valorizzazione dell’eredità culturale della propria città
prosegue l’attività di promozione artistica con la seconda edizione della stagione concertistica «I Fiori Musicali»
sette appuntamenti con la musica sacra e da camera a partire da domenica 30 marzo
nella chiesa di Santa Maria Veterana di Triggiano (Ba)
la cui rivalutazione si deve proprio al lavoro di Pasquale Battista
verrà eseguito lo «Stabat Mater» di Giovanni Battista Pergolesi
una delle pagine più sublimi di tutto il repertorio sacro
si parte il 30 marzo con lo «Stabat Mater» che Pergolesi
Musicato sulla preghiera con la quale Jacopone da Todi descrive il dolore della Vergine mentre assiste alla morte del figlio
lo «Stabat Mater» verrà proposto in forma di «azione sacra» alternando l’esecuzione dei dodici numeri che lo compongono con la lettura di alcuni passi di Giovanni Testori
grande drammaturgo e tra le voci più alte della cultura cattolica del Novecento
L’operazione è firmata da Antonietta Cozzoli
che nell’esecuzione affidata alla direzione musicale di Nicola Petruzzella
figura in veste di voce recitante accanto al soprano Anna Cimmarusti e al mezzosoprano Margherita Rotondi
a un ensemble d’archi e alla specialista di spinetta
che gode dei patrocini dell’Assessorato alla Cultura
legalità e antimafia sociale della Regione Puglia e del Comune di Triggiano ed è resa possibile grazie al contributo di Levigas del Gruppo Augusta Ratio
azienda finanziatrice di tutte le iniziative della Fondazione Pasquale Battista
con un concerto confronto tra Robert Schumann e quel Johannes Brahms che
era stato «inviato appositamente da Dio» nella loro casa per placare i tormenti del marito
Nell’esecuzione di Quartetti per pianoforte e archi op
1 di Brahms si ascolteranno Carlo Angione (pianoforte)
Francesco Peverini (viola) e Francesco Mastromatteo (violoncello)
Il terzo e ultimo appuntamento prima della pausa estiva è in programma il 25 maggio e vedrà impegnato il 4SaxQuartet in un excursus per ensemble di sassofoni «Tra opera e sinfonia»
La stagione riprenderà il 28 settembre con il concerto mariano «Vergine madre
figlia del tuo figlio» in onore della Madonna della Croce con Maria Anna Misuriello (soprano)
Nicola Petruzzella (tenore) e Francesca De Santis (organo) per proseguire con due appuntamenti nella sala teatro Casa della Cultura «Rocco Dicillo»: il 5 ottobre con Samantha Sapienza (soprano) e Nadia Testa (pianoforte) in «Tacer cantando»
recital dedicato ai monologhi amorosi e musicali tra Maria Callas e Pier Paolo Pasolini
del quale quest’anno ricorrono i cinquant’anni dalla scomparsa; il 26 ottobre con i pianisti Carlo Angione e Umberto Jacopo Laureti in un florilegio di musiche di Schumann
con un gala lirico affidato al soprano Rosa Angela Alberga
al Coro Polifonico Luigi Capotorti e al pianista Vito della Valle di Pompei diretti da Nicola Petruzzella
Tutti i concerti avranno inizio alle ore 20 con ingresso libero
Quanto accaduto a Triggiano nel centrodestra
con la candidatura a sindaco da oltre un mese di Onofrio D’Alessio e lunedì scorso repentinamente sconfessata dai vertici provinciali e regionali di “Fratelli d’Italia” e “Forza Italia”
è sicuramente destinato a far discutere per quelli che saranno gli esiti elettorali della competizione nell’unico Comune della provincia di Bari che andrà al voto a fine maggio
Ma la vicenda è ancora più significativa a rendere l’idea del “deserto” dirigenziale che esiste nella nostra regione e
in terra di Bari nei maggiori partiti del centrodestra pugliese
non è sicuramente all’altezza del ruolo che svolge o
trattasi di esponenti che volontariamente si rendono funzionali a chi da oltre vent’anni governa
Un fiancheggiamento occulto che potrebbe nascondere benefici personali a chi lo attua
ma che sicuramente danneggia la coalizione di centrodestra a livello locale
tant’è che da vent’anni consecutivamente il centrodestra in Puglia stranamente perde tutte le più importanti partite elettorali locali
E ciò probabilmente accadrà anche a Triggiano per le prossime amministrative
considerato che i vertici provinciali di Fdi e Fi
a dieci giorni dalla presentazione delle liste
con un comunicato hanno misconosciuto il candidato sindaco della loro stessa coalizione
che era in campo ufficialmente da oltre un mese e che era già uscito con le sigle dei partiti che lo sostenevano (vedi – foto allegata al presente servizio)
“Onofro D’Alessio non è il candidato sindaco di Fdi e Fi” è questo il mantra con cui i vertici provinciali baresi del partito di Meloni e di quello fondato da Silvio Berlusconi hanno lapidariamente delegittimato la candidatura a Primo cittadino di Triggiano del giornalista D’Alessio
Il fatto che venerdì scorso il fondatore della disciolta civica “Sud al Centro”
su cui – come è noto – pende la richiesta di rinvio a giudizio della Procura per corruzione elettorale e voto di scambio
aveva annunciato di volersi candidare a consigliere a sostegno di D’Alesso
con l’assenso – a quanto si dice – sia di quest’ultimo che dei rappresentanti triggianesi di tutte le forze politiche del centrodestra locale
in tutto questo c’è qualcosa che sicuramente non quadra
si chiedono alcuni tra gli addetti ai lavori della politica barese
“come mai i vertici provinciali di Fdi e Fi anziché chiedere a rispettivi referenti triggianesi
di non accettare nelle proprie fila la candidatura di Cataldo
hanno invece improvvisamente delegittimato D’Alessio
senza che per altro avessero in alternativa un nome da proporre per la guida della loro coalizione?” E se non c’era un altro nome da proporre
vuol dire che i vertici provinciali di detti partiti avevano condiviso da tempo la candidatura a sindaco di D’Alesio
E conferma ne è il fatto che quest’ultimo aveva già proceduto ad ufficializzare la propria candidatura anche con i simboli di Fdi e Fi
senza che da Bari fosse stato smentito prima
non sarebbe di certo meno grave il fatto che
a dieci giorni dalla scadenza di presentazione delle liste
i vertici provinciali dei due principali parti del centrodestra non si fossero ancora preoccupati di individuare il nome da candidare a sindaco di Triggiano per la coalizione
in tutta questa vicenda c’è qualcosa che sicuramente non quadra agli occhi dell’elettorato locale di centrodestra
che anche a Triggiano non riesce da tempo più a vincere una competizione elettorale locale con una mera formazione di centrodestra
Il sospetto per molti di questi elettori è che anche in questa vicenda delle comunali triggianesi i vertici provinciali dei due maggiori partiti del centrodestra stiano giocando ancora una volta una partita “a perdere” per la loro stessa coalizione
quella del candidato sindaco di centrodestra Onofrio D’Alesio
che ha accettato la candidatura di Alessandro Cataldo per le prossime elezioni comunali di Triggiano
Una scelta che non è affatto piaciuta ai partiti di centrodestra
tanto da provocare una nota congiunta con cui si sottolinea che “la scelta del dottor Onofrio D’Alesio di accettare la candidatura nella propria lista del dottor Alessandro Cataldo
non è opportuna né condivisa dai partiti del centrodestra che
si determineranno di conseguenza sulle scelte da fare in vista delle prossime elezioni amministrative di Triggiano”
E’ chiaro il nodo politico posto in campo dalle segreterie di Fratelli d’Italia
Forza Italia e Noi Moderati che si incentra proprio sulla figura di Cataldo
la Procura di Bari ha chiesto il rinvio a giudizio per Alessandro Cataldo e altre 17 persone
l’ex assessore regionale Anita Maurodinoia
per l’inchiesta messa in piedi su due presunte associazioni per delinquere finalizzate alla corruzione elettorale
che avrebbero alterato l’esito delle elezioni amministrative nel Comune di Grumo Appula e della Regione Puglia del 2020 e dello stesso comune di Triggiano nel 2021
Il ruolo di Cataldo secondo l’accusa sarebbe proprio quello di “perno” delle due associazioni a delinquere
all’epoca a capo del Movimento Politico “Sud al Centro” e promotore di un sistema che
per l’ipotesi accusatoria ancora da dimostrare in giudizio
avrebbe procurato voti in cambio di dazioni di denaro e regali
mentre resta regolarmente in funzione il bancomat sotto il controllo di una guardia giurata
Si è svegliata così la città di Triggiano dopo il tentativo di rapina di ieri sera non andato a buon fine
hanno fermato i malviventi sbarrando loro la strada con la loro vettura
ma i rapinatori erano riusciti comunque a scappare abbandonando l’auto e fuggendo a bordo di alcuni scooter
Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p
70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728
Made with by Xdevel
Prima ha detto che gli girava la testa e poi si è accasciato al suolo ed è stato stroncato da un malore
ha perso la vita il 16 dicembre scorso mentre giocava a calcetto con gli amici
Nel campetto c’erano anche alcuni medici che hanno fatto ricorso al defibrillatore della struttura prima dell’arrivo del 118
Domenico Leonetti era titolare di un Panificio
Iniziano le eradicazioni dove è stata riscontrata la presenza della infezione da Xylella fastidiosa fastidiosa
il nuovo ceppo del batterio killer che colpisce i vigneti
i mandorli e gli alberi da frutto come i ciliegi
un provvedimento drastico quanto necessario a contenere la malattia
119 viti e 7 ciliegi negli agri comunali interessati di Triggiano
in riferimento all’inizio delle eradicazioni a Triggiano
sulla base del portale emergenza Xylella della Regione
annunciando l’incontro di centinaia di agricoltori pugliesi con il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida a Roma
in occasione del tavolo nazionale sull’emergenza Xylella per la definizione del secondo Piano Straordinario per la Rigenerazione
Gli espianti interesseranno le piante infette e tutte le piante specificate per 50 metri di raggio intorno ad esse
inoltre su base volontaria anche fino a 400 metri dalla pianta infetta
con la superficie complessiva che interesserà poco oltre 30 ettari
La Xylellafastidiosa sottospecie fastidiosa che colpisce le piante di vite
causa quella che viene definita la malattia di Pierce
una fitopatia che porta al disseccamento dei vigneti come accaduto in California – spiega Coldiretti Puglia – esattamente come avviene per gli oliveti a causa della Xylella fastidiosa sottospecie pauca
Per effetto dei cambiamenti climatici e della globalizzazione si moltiplica l’arrivo di virus e insetti che provocano stragi nelle coltivazioni e per questo serve un cambio di passo nelle misure di prevenzione e di intervento sia a livello comunitario che nazionale – conclude Coldiretti – anche con l’avvio di una apposita task force
Un autentico flagello è stato il batterio della Xylella sottospecie pauca che è stato introdotto con molta probabilità dal Costa Rica attraverso le rotte commerciali di Rotterdam ed ha devastato gli uliveti del Salento dove sono andate irrimediabilmente perse quasi 3 olive su 4 in provincia di Lecce
anno in cui è stata accertata su un appezzamento di olivo a Gallipoli
la malattia – continua Coldiretti – si è estesa senza che venisse applicata una strategia efficace per fermare il contagio che
ha intaccato il patrimonio olivicolo di Brindisi e Taranto
Solo nell’area infetta risultano contaminati 183mila ettari e 21 milioni di alberi e contro il dilagare della Xylella che è arrivata in provincia di Bari sono determinanti monitoraggio
considerato che non esiste ancora una cura per la batteriosi
per l’individuazione dei focolai nei primissimi stadi della infezione – ricorda Coldiretti Puglia – su piante sensibili e la successiva rimozione secondo legge
così come il controllo della presenza di potenziali vettori contaminati
restano l’unica soluzione per ridurre la velocità di avanzamento della infezione
L’efficacia e sistematicità è garanzia per le aree indenni della Puglia e delle regioni limitrofe
anche puntando sulle tecnologie innovative di monitoraggio remoto
La diffusione della Xylella fastidiosa potrebbe costare miliardi di euro nei prossimi 50 anni in Europa
se l’espansione della zona infetta non venisse arrestata
l’impatto economico potrà crescere fino a 5,2 miliardi di euro – conclude Coldiretti Puglia – sulla base dello studio della prestigiosa rivista americana PNAS (Atti della Accademia Nazionale delle Scienze degli Stati Uniti d’America) sulla valutazione dell’impatto di Xylella fastidiosa pauca sull’olivicoltura in Italia
studio realizzato nell’ambito del Progetto H2020 POnTE da un team multinazionale di ricercatori guidato da economisti dell’Università di Wageningen (Olanda)
Finisce a carte bollate il terremoto politico aperto a Triggiano
dalla candidatura di Sandro Cataldo nella civica dell’ormai ex candidato a sindaco
Il centrodestra ha ritirato l’appoggio al candidato
a pochi giorni dalla presentazione delle liste: dieci giorni di tempo
per concretizzare un’alternativa e un alfiere al quale affidare le chiavi della coalizione
ribadendo di non essere mai stato informato della volontà di schierare l’ex leader di Sud al Centro
ha la forma del commissariamento del circolo locale degli azzurri
“Apprendo che Onofrio D’Alesio mi definisce come un bugiardo
ma io non ho mai parlato con lui anche solo di una vaga ipotesi di candidatura di Cataldo
Non solo: avevo chiesto a D’Alesio dei loro rapporti e mi aveva assicurato di aver avuto solo una collaborazione professionale anni prima senza alcun seguito
Ho appreso solo dalla stampa della candidatura di Cataldo perché
esattamente come il nostro segretario provinciale Giuseppe Gallo
ho provveduto a ritirare ogni forma di sostegno”
“Infine – anticipa – presenterò un esposto all’Ordine dei Giornalisti della Puglia contro Onofrio D’Alesio che
ha minacciato di vendicarsi alle elezioni regionali con l’utilizzo della penna e delle sue domande in qualità di giornalista
ma rifletterò su una denuncia anche in Procura vista la gravità delle sue affermazioni”
In occasione delle elezioni amministrative in programma a Triggiano il prossimo 25 maggio è stato definito l’accordo politico tra i partiti di centrodestra e il candidato sindaco
“L’intesa politico-programmatica – sottolinea D’Alesio – può rappresentare per il Comune della Città Metropolitana di Bari una svolta significativa e un’opportunità unica per il nostro futuro”
Democrazia Cristiana ed una lista civica che fa diretto riferimento ad Onofrio D’Alesio sottolineano come “Ooggi
attraverso la proposta e la condivisione di valori che ci accomunano
siamo fortemente orientati all’unità e alla coesione
Questa unione non è solo un atto politico; è un segnale forte e chiaro che dimostra la nostra volontà di lavorare insieme per il bene di Triggiano restituendo dignità ai partiti e riassegnando il loro ruolo all’interno del tessuto socio-economico locale”
nel ruolo di candidato sindaco a capo della coalizione
ha dimostrato di possedere le qualità necessarie per guidarci verso un futuro migliore
coinvolgere e unire è ciò che ha reso possibile questo accordo
costruendo un fronte compatto che rappresenta le aspirazioni e le esigenze della nostra comunità
All’indomani della forte presa di posizione dei partiti di centrodestra dopo l’annuncio della candidatura di Alessandro Cataldo, Onofrio D’Alesio con un post sui social ha annunciato il ritiro della propria candidatura a sindaco di Triggiano
addossando alle segreterie dei partiti la responsabilità della rottura della coalizione
“Qesta ultima domenica delle Palme avrebbe dovuto essere un giorno di pace e di riconciliazione
Non lo è stato nella tribolazione di una decisione che ho maturato alla luce degli ultimi eventi scaturita a seguito della reazione compulsiva e incontrollata dei partiti di centrodestra che con un sol colpo di spugna hanno delegittimato la mia candidatura cancellando e azzerando un progetto politico che per Triggiano stava prendendo forma dopo dieci anni di totale assenza”
Il riferimento è alla nota degli organi provinciali e regionali di Fratelli d’Italia
“con un comunicato sommario hanno consegnato il paese al centrosinistra e ad altre coalizioni di matrice sconosciuta all’interno delle quali sono già tutti schierati pezzi delle precedenti amministrazioni
Occasione migliore non poteva essere fornita quand’anche nello stesso comunicato si sottolinea in maniera del tutto errata
visti gli incontri e le richieste pervenute dai referenti e segretari cittadini dei partiti
che la candidatura di Sandro Cataldo nella lista del sindaco
definita dalle segreterie regionali “inopportuna e non condivisa”
sia stata una decisione autonoma assunta dal candidato sindaco”
Home » Sport » Coppa Puglia
semifinale d’andata: mercoledì 9 aprile c’è Triggiano-Canusium
Il Triggiano Calcio si prepara a scrivere la storia per la semifinale di Coppa Puglia
I padroni di casa ospiteranno allo stadio Principe di Piemonte il Canusium
squadra di Canosa e campione del campionato di Prima Categoria Pugliese
Si tratta di una partita storica per la comunità triggianese – con una squadra composta da dirigenza
allenatore e la maggior parte dei giocatori triggianesi – che non era mai riuscita ad arrivare così in fondo a questa competizione
In paese c’è entusiasmo ed euforia in vista della gara
che hanno annunciato un’animata coreografia sugli spalti
L’appuntamento allo stadio Principe di Piemonte di Triggiano è per mercoledì 9 aprile alle ore 19:30
© Tele Bari srl - 2023 - Dir
Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449
Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password
© Tele Bari srl - 2023 - Dir
Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449
Le segreterie di FdI e Fi hanno comunicato che D’Alesio non è il loro candidato e la presidente della commissione antimafia
riferendosi a Cataldo ha puntualizzato: “Certe persone non possono essere candidate per nessun motivo”
Prima ritira la propria candidatura Sandro Cataldo a consigliere del Comune di Triggiano
subito dopo si ritira anche il candidato sindaco sindaco del centrodestra Onofrio D’Alesio
le segreterie regionali e provinciali di Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno sottolineato che D'Alesio non è il loro candidato sindaco a Triggiano
E anche la presidente della commissione antimafia Chiara Colosimo (FdI)
oggi a Bari ha detto (riferendosi a Cataldo) che "certe persone non possono essere candidate per nessun motivo"
Cataldo ha quindi annunciato un passo indietro
"I partiti di centrodestra di Triggiano (FdI
con la piena condivisione dal candidato sindaco D'Alesio) mi hanno chiesto di candidarmi e convinto dell'assoluta regolarità del mio agire e della totale estraneità dei fatti a me contestati
ben sapendo delle prevedibili strumentalizzazioni e delle speculazioni che non si sono fatte attendere"
In cui aggiunge che "fare un passo indietro rispetto alla candidatura alle elezioni comunali non rappresenta una sconfitta personale
considerato che la presunzione di non colpevolezza viene dolosamente ignorata
Riproduce anche una prova d'insicurezza e di timore da parte di un 'sistema' che confida e si attiene ad una mera ipotesi investigativa (quella dei pubblici ministeri che hanno chiesto il giudizio) piuttosto che rimettersi al giudizio degli elettori"
"Alla luce di quanto accaduto ritengo non sia più possibile proseguire e andare oltre in un clima politico
nel quale i partiti locali di centrodestra sono stati già messi in vendita al miglior offerente”
Sono le parole con cui il candidato sindaco Onofrio D’Alesio ha annunciato di ritirasi
“Quest’ultima domenica delle Palme – continua – avrebbe dovuto essere un giorno di pace e di riconciliazione
Non lo è stato nella tribolazione di una decisione che ho maturato alla luce degli ultimi eventi scaturita a seguito della reazione compulsiva e incontrollata dei partiti di centrodestra che con un sol colpo di spugna hanno delegittimato la mia candidatura cancellando e azzerando un progetto politoco che per Triggiano stava prendendo forma dopo dieci anni di totale assenza”
GEDI News Network S.p.A.
Iphone | Android
Home » Attualità » Stazioni interrate a Triggiano e Capurso
I gruppi territoriali di Triggiano e Capurso del Movimento 5 Stelle si danno appuntamento alla stazione di Triggiano per chiedere risposte sulla realizzazione delle stazioni interrate
ma i cui lavori – spiegano – sono fermi
“E a pagarne le spese sono sempre i cittadini – dicono ancora – con gli studenti in difficoltà negli spostamenti
i lavoratori stretti nella morsa dei ritardi e delle perdite di tempo del traffico senza sosta”
Home » Attualità » Triggiano
Passo indietro pure per il candidato sindaco D’Alesio – VIDEO
gli stessi partiti scaricano il giornalista che annuncia il ritiro dalla corsa elettorale
Fa un passo indietro anche il fondatore di Sud al Centro
a poche ore dalla dichiarazione del presidente della commissionale parlamentare antimafia Chiara Colosimo che stamattina a margine di un incontro con gli studenti ha detto: “Credo che queste persone non possano essere candidate per nessun motivo
almeno fino a quando non ci sia una sentenza che l’assolva
perché il dubbio e il grigio è molto pericoloso”
venerdì scorso la Procura di Bari ha chiesto il rinvio a giudizio per l’accusa di corruzione elettorale relativamente alle Regionali pugliesi del 2020 e alle amministrative di Grumo Appula dello stesso anno e di Triggiano del 2021
Cataldo ha affidato a un post di Facebook la sua decisione di ritirarsi: “I partiti di centrodestra di Triggiano mi hanno chiesto di candidarmi” e “convinto dell’assoluta regolarità del mio agire e della totale estraneità dei fatti a me contestati
ho accettato con serenità scrive Cataldo in una nota
In cui aggiunge che “fare un passo indietro rispetto alla candidatura alle elezioni comunali (…) non rappresenta una sconfitta personale
anche il candidato sindaco ha annunciato il suo passo indietro: “Non e più possibile proseguire e andare oltre in un clima politico nel quale i partiti locali di centrodestra sono già stati messi in vendita al miglior offerente”
è il commento di D’Alesio che definisce “compulsiva la reazione dei partiti di centrodestra che con un sol colpo di spugna hanno delegittimato la mia candidatura cancellando e azzerando un progetto politico che per Triggiano stava prendendo forma dopo dieci anni di totale assenza”
Il bilancio del servizio attivato nel 2020 per offrire assistenza attraverso un percorso strutturato e multidisciplinare
L'ambulatorio di Cardiologia di Genere del Presidio Integrato di Triggiano raggiunge un'altra fascia di utenti
offrendo un percorso di assistenza specializzato anche per le donne in menopausa
sono state circa 700 le pazienti assistite
attraverso l’offerta di prestazioni del “Progetto Donna”
Dove contano l’informazione e la sensibilizzazione delle donne sulla specificità dei rischi legati alle malattie cardiovascolari (MCV)
che - ricorda la Asl - rappresentano la principale causa di mortalità a livello globale e
ma anche l’attenzione degli operatori sanitari nell’indirizzare le pazienti sulla strada giusta
Per fornire agli stessi operatori le conoscenze necessarie per gestire in maniera efficace e multidisciplinare il percorso di cura della donna in menopausa
la Asl ha attivato il corso di formazione 'Il percorso multidisciplinare della donna in menopausa'
tenutosi in due edizioni nell’auditorium dell’ex CTO (1-25 novembre e 2-9 dicembre 2024)
Responsabile dell’Ambulatorio di Cardiologia di genere è la dr.ssa Adele Lillo
che ha curato il Progetto Donna assieme all’epidemiologa dr.ssa Maria Teresa Balducci
«Per molto tempo – spiega la dr.ssa Lillo - si è sottostimato il rischio cardiovascolare nella donna
proprio per la presenza degli estrogeni che hanno sì un ruolo protettivo
ma non sono sufficienti a giustificare la ridotta soglia di attenzione che si è avuta nei confronti della problematica
costituisce di per sé un momento cruciale nella vita della donna
non soltanto dal punto di vista riproduttivo»
L’accesso all’ambulatorio della menopausa
La prescrizione deve essere obbligatoriamente fatta su impegnativa SSN (ricetta rossa o ricetta dematerializzata) con richiesta di “prima visita menopausa” e con classe di priorità P (programmata)
la prenotazione avviene a cura del personale dell’ambulatorio di menopausa
Nel percorso rientrano la possibilità di consulenze presso medici specialisti dell’Ambulatorio di Menopausa
oppure l’elaborazione di una strategia del tutto individuale
con una serie di visite più frequenti nell'arco di un anno
«L’importanza e la necessità di questi percorsi dedicati – conclude Lillo - è stata codificata a livello regionale con un Documento finale creato dal gruppo di lavoro sulla formazione in Medicina di genere pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 5 agosto scorso
percorsi clinici e Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali: una strada su cui la ASL Bari è fortemente impegnata»
Eseguite le verifiche e la messa in sicurezza dell'auto abbandonata
Un'auto in fiamme è stata rinvenuta nelle campagne di Triggiano
Il mezzo è stato individuato dai vigili del fuoco che hanno provveduto a spegnere l'incendio e ad evitare che il rogo si propagasse all'uliveto circostante
Eseguite le verifiche e la messa in sicurezza dell'auto abbandonata
Il proprietario dell'auto abbandonata non è stato ancora identificato
Ritira la sua candidatura a consigliere comunale di Triggiano (Bari) Sandro Cataldo
fondatore del movimento politico ‘Sud al centro’
per il quale la Procura di Bari ha chiesto il rinvio a giudizio (insieme ad altri 17) per corruzione elettorale
aveva annunciato la propria candidatura a sostegno del candidato sindaco di centrodestra
le segreteria regionali e provinciali di Fdi e Fi hanno sottolineato che D’Alesio non è il loro candidato sindaco a Triggiano
ha detto (riferendosi a Cataldo) che “certe persone non possano essere candidate per nessun motivo”
“I partiti di centrodestra di Triggiano (FdI
con la piena condivisione dal candidato sindaco D’Alesio) mi hanno chiesto di candidarmi” e “convinto dell’assoluta regolarità del mio agire e della totale estraneità dei fatti a me contestati
ben sapendo delle prevedibili strumentalizzazioni e delle speculazioni che non si sono fatte attendere”
Riproduce anche una prova d’insicurezza e di timore da parte di un ‘sistema’ che confida e si attiene ad una mera ipotesi investigativa (quella dei pubblici ministeri che hanno chiesto il giudizio) piuttosto che rimettersi al giudizio degli elettori”
Dopo giorni di tensioni e polemiche interne al centrodestra
Onofrio D’Alesio torna a parlare pubblicamente
esprimendo rammarico per il clima esasperato che ha accompagnato la sua rinuncia alla candidatura a sindaco di Triggiano
«Le vicende di queste ultime ore hanno esagitato i toni
alimentati da profonda frustrazione per quanto accaduto»
riferendosi alla decisione contestata di candidare Sandro Cataldo all’interno della sua lista civica
scelta che ha generato malintesi e critiche anche nei confronti della sua persona
L’ex candidato ha ammesso di aver dovuto difendere la propria onorabilità
messa a dura prova da una gestione comunicativa ritenuta inadeguata tra i livelli locali e regionali dei partiti
«Alla luce dei fatti – ha aggiunto – prendo atto delle dichiarazioni del coordinatore regionale Mauro D’Attis
al quale rivolgo pubblicamente le mie scuse
così come ai responsabili regionali e provinciali delle altre forze di centrodestra»
D’Alesio auspica ora un confronto chiarificatore
per porre fine alle polemiche e «riconquistare la serenità necessaria per svolgere il mio lavoro senza acredine
Mauro D’Attis ha annunciato un esposto all’Ordine dei Giornalisti della Puglia contro Onofrio D’Alesio perché “oltre a calunniarmi e offendermi
ha minacciato di vendicarsi alle elezioni regionali con l’utilizzo della penna e delle sue domande in qualità di giornalista”
ha dichiarato D’Attis che non ha escluso l’ipotesi di presentare nei confronti di D’Alesio “una denuncia anche in Procura vista la gravità delle sue affermazioni”
Purtroppo le vicende di queste ultime ore hanno esagitato i toni colto da profonda frustrazione per gli accadimenti che mi hanno portato a rinunciare alla mia candidatura a sindaco di Triggiano a capo di una coalizione di centrodestra
Ho dovuto difendermi dalla profonda delusione e probabilmente da gravi difetti di comunicazione che non sono mancati tra i responsabili dei partiti ai vari livelli
da quello locale a quello regionale in merito alla decisione di candidare Sandro Cataldo nella mia lista civica
Episodi che in questi giorni hanno messo duramente alla prova la mia onorabilità
ho avuto modo di accertare quanto dichiarato dal coordinatore regionale Mauro D’Attis al quale
Lo faccio in totale serenità d’animo anche nei confronti dei responsabili regionali e provinciali degli altri partiti di centrodestra
Auspico un chiarimento definitivo pur di porre la parola fine alle tante illazioni e di riconquistare la serenità necessaria per svolgere al meglio il mio lavoro senza acredine alcuna
TRIGGIANO – “In riferimento alla nota inviata dai partiti di centrodestra
sono in corso interlocuzioni con le segreterie politiche al fine di trovare piena intesa nell’interesse collettivo e in particolare della cittadinanza triggianese”
Lo comunica il candidato sindaco di Triggiano (Bari) per il centrodestra
in una nota firmata anche – si legge – dai “referenti cittadini di Fratelli d’Italia
La nota arriva dopo quella congiunta delle segreterie regionali e provinciali di Fratelli d’Italia
in cui i partiti sottolineano che “la a scelta del dottor Onofrio D’Alesio di accettare la candidatura nella propria lista del dottor Alessandro Cataldo
non è opportuna né condivisa dai partiti del centrodestra”
l’ex assessora regionale Anita Maurodinoia
la Procura di Bari nei giorni scorsi ha chiesto il rinvio a giudizio perché ritiene siano coinvolte in una inchiesta su due presunte associazioni per delinquere finalizzate alla corruzione elettorale
Home » Attualità » “Mi candido”
l’annuncio di Sandro Cataldo: sosterrà l’aspirante sindaco del centrodestra a Triggiano
sua moglie – la richiesta di rinvio a giudizio per l’indagine sulle due presunte associazioni a delinquere finalizzate alla corruzione elettorale di cui Cataldo sarebbe stato il promotore
“Se non fossi sicuro dell’assoluta regolarità del mio agire
della mia buonafede e soprattutto del rispetto e della fiducia che ripongo nella Magistratura avrei desistito
dopo 24 anni dalla mia ultima candidatura a consigliere comunale
preferisco metterci la faccia e scendere direttamente in campo a viso aperto”
annunciando la sua candidatura nella lista di centrodestra ‘Onofrio D’Alesio sindaco’
Cataldo ha anche parlato delle “prevedibili e scontate strumentalizzazioni che ci saranno” per la sua scelta
e di una “campagna velenosa e denigratoria artatamente avviata nei miei confronti con l’obiettivo di delegittimare il mio operato e il mio impegno politico”
A Triggiano si voterà il prossimo 25 e 26 maggio
Nella stessa inchiesta di Cataldo e Maurodinoia è coinvolto anche l’ex sindaco del comune alle porte di Bari
arrestato (come Cataldo) ad aprile 2024 e per questo dimessosi dalla carica
Dall'esterno è stata notata una colonna di fumo nero fuoriuscire dalla struttura
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno spento rapidamente le fiamme
Un piccolo incendio si è sviluppato all'interno di uno dei ristoranti del centro commerciale Bariblu di Triggiano
Le fiamme sarebbero divampate dalla canna fumaria di uno dei punti vendita nella struttura
Dall'esterno è stata notata una colonna di fumo nero fuoriuscire dal centro commerciale
Non si segnalano feriti né intossicati
Home » Attualità » Nuovo terremoto giudiziario a Triggiano
19 indagati per corruzione e subappalti senza autorizzazione: c’è anche l’ex sindaco Donatelli
L’indagine riguarda alcuni appalti del Comune di Triggiano
che sarebbero stati affidati in subappalto – senza autorizzazione – ad alcune imprese e per i quali i pubblici ufficiali coinvolti avrebbero anche commesso falso ideologico
Gli appalti riguardano il rifacimento delle strade comunali
il servizio di derattizzazione e disinfestazione
la manutenzione straordinaria delle basole e il ripristino dell’arredo urbano in alcuni punti della città
la manutenzione degli ascensori negli immobili comunali
i lavori di realizzazione del parco urbano San Lorenzo e del Centro interpretativo culturale
“turbando il regolare svolgimento della procedura”
come si legge nel capo d’imputazione
Nell’inchiesta sono coinvolti i titolari delle imprese e vari dipendenti
funzionari e responsabili del Comune di Triggiano
TRIGGIANO (BA) – Tragedia nel barese dove un uomo di 35 anni Domenico Leonetti ha perso la vita durante una partita di calcetto
Domenico Leonetti era molto conosciuto a Triggiano poiché titolare di un panificio ereditato dal papà scomparso da poco
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web, memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te. Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
si è presentato presso un negozio compro-oro del Centro Commerciale Bari Blu di Triggiano
BARLETTA: RAPINA A MANO ARMATA AL CENTRO SCOMMESSE
PEDOPORNOGRAFIA PROCURA CATANIA: 25 INDAGATI E TRE ARRESTI PER L'OPERAZIONE "NIGHTBOOK"
FREDDANO A COLPI DI PISTOLA IN PIENO CENTRO GIOVANNI SBLENDORIO
TRIGGIANO: SFRUTTAMENTO DEL LAVORO NERO NEI CAMPI
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns
intorno alle 18,30 alle poste di Triggiano
i malviventi avrebbero sfondato con la loro autovettura l’ingresso dei locali utilizzando anche assi di legno
Tempestivo l’intervento della polizia locale che ha speronato l’auto dei rapinatori
BARI - L'Ambulatorio di Cardiologia di Genere del Presidio Integrato di Triggiano amplia i suoi orizzonti
includendo le donne in menopausa tra le sue priorità
confermando il successo del "Progetto Donna"
un percorso multidisciplinare nato come sperimentazione e oggi consolidato
Le malattie cardiovascolari (MCV) rappresentano la prima causa di mortalità globale
con la cardiopatia ischemica responsabile del 45% dei decessi tra le donne
il rischio cardiovascolare femminile è stato a lungo sottovalutato
spesso ritenuto mitigato dalla presenza di estrogeni
responsabile dell’Ambulatorio: «La menopausa rappresenta un momento cruciale
ma anche per la salute generale delle donne»
Per rafforzare la gestione dei rischi in menopausa
sono stati organizzati due corsi di formazione intitolati “Il percorso multidisciplinare della donna in menopausa”
che si sono svolti presso l’ex CTO tra novembre e dicembre 2024
L’obiettivo è fornire agli operatori sanitari strumenti clinici
psicologici e sociali per gestire al meglio questa delicata fase della vita
con l’obiettivo di prevenire e trattare sintomi e patologie a lungo termine
oltre a variazioni della memoria e del tono dell’umore
è necessario prenotare tramite il CUP con una prescrizione del medico di base su impegnativa SSN per una "prima visita menopausa"
Le visite di controllo successive sono gestite direttamente dal personale dell'Ambulatorio
Il percorso prevede consulenze specialistiche
approfondimenti per disturbi specifici e strategie personalizzate
con eventuali controlli più frequenti nell’arco dell’anno
La ASL Bari ha integrato il progetto nel piano regionale
come sancito da un Documento pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso agosto
attraverso corsi ECM e Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali
rafforzando l’impegno per un approccio clinico sempre più mirato e inclusivo
per migliorare qualità e durata della vita
Due mesi in più di tempo per visitare
la mostra fotografica diffusa dell’artista argentina Silvia Levenson Per tutta la vita | Para toda la vida
a cura di Manuela De Leonardis e con la direzione artistica di Annalisa Zito
direttrice della Fondazione Pasquale Battista
Dopo il grande successo di visitatori riscontrato a partire dall’inaugurazione dello scorso 4 maggio
la mostra è stata infatti prorogata fino a domenica 29 settembre e resterà visitabile tra i vicoli del centro storico di Triggiano (BA)
dai quali indaga e racconta il fenomeno della violenza di genere e il lato nascosto e oscuro delle storie attraverso un registro comunicativo ironico e dall’acuto e profondo sarcasmo. Un percorso espositivo e narrativo che dialoga con il tessuto urbano e architettonico
mettendosi in comunicazione con la comunità cittadina per lanciare in maniera efficace e capillare il suo messaggio di stop alla violenza.
La mostra è promossa e finanziata dalla Regione Puglia
dal Comune di Triggiano e dalla Fondazione Pasquale Battista,nell’ambito della manifestazione “Capaci di Legalità” e degli eventi dedicati alla commemorazione dell’agente scelto della Polizia di Stato Rocco Dicillo vittima di mafia
gode del Patrocinio dell’Ordine degli Architetti PPC di Bari dell’Accademia di Belle Arti della Città di Bari
Composta da 16 scatti, Per tutta la vita | Para toda la vida è una mostra fotografica che documenta le opere che Silvia Levenson realizza con il vetro
materiale da lei molto amato per la sua natura ambigua
Scatti che ritraggono installazioni o sculture ospitate da ambientazioni quotidiane e casalinghe
in cui domina tuttavia il concetto dell’ambivalenza tra ciò che è e ciò che
la proiezione di una video-performance che
attraverso l’elemento della rottura di un materiale tanto delicato quanto casalingo come i piatti di ceramica
dell’ipocrisia e dell’omertà che ancora oggi circonda il tema della violenza domestica. Una forma di comunicazione quasi pubblicitaria
pensata proprio con l’idea di “giocare” con la potenza evocativa del messaggio
Silvia Levenson è nata a Buenos Aires nel 1957 e vive in Italia dal 1980
dove è emigrata a causa della dittatura militare argentina.La maggior parte delle sue opere e installazioni sono realizzate in vetro
un materiale fragile e allo stesso tempo resistente
che le permette di isolare e congelare il quotidiano per esaminarlo e trasformarlo
Un lavoro che si basa sull’evidenziare ciò che è invisibile o che non si vuole vedere
Le sue opere fanno parte di collezioni pubbliche internazionali tra cui: Coleccion Casas de las Americas
Venezia; Museo delle Arti Decorative - Castello Sforzesco
Sunderland. UK; New Mexico Museum of Art
Finlandia. Tra le mostre personali recenti: 2024 - All you can hit, a cura di M
Torino; 2023 - So much love and compassion
Germania; Workout per la distruzione del patriarcato
performance e video con Natalia Saurin
Palazzo Reale, Milano; Mi sento un pò strana, Escola Massana
Spagna; 2022 - Ni una menos, con N
Cesano Maderno (MI); Sottovetro, a cura di R
Biblioteca di Celle Ligure; Tea Room: the better to see you… RoFa Projects
Washington DC; 2020 - Il luogo più pericoloso atto II con N
Roma; 2019 - Il luogo più pericoloso atto I
Firenze; 2018 - Identidad Desaparecida, Museo memorial
Collaborazioni fra l’artista e la curatrice:
Silvia Levenson (intervista all’artista) nel libro monografico realizzato con il contributo di Alexander Tutsek (testi di Petra Giloy-Hirtz e M
disegno grafico e coordinamento Natalia Saurin)
Silvia Levenson e Natalia Saurin (doppia personale)
Otras Pampas, VII edizione Festival Castelnuovo Fotografia
2019 (mostra personale nell’ambito del festival fotografico)
Il sangue delle donne - Tracce di rosso sul panno bianco
Postmedia Books 2019 (libro realizzato con il sostegno della Fondazione Pasquale Battista e mostre collettive)
Identidad desaparecida, Museo del vetro
Venezia, PuntoMarte Editore 2016.
Indizi di sopravvivenza in Identidad, American University Museum
Silvia Levenson (intervista all’artista) in A tu per tu con gli artisti che usano la fotografia - Vol
La cultura del dessert tra tradizione araba e Occidente
Cookie policy
Con il tempestivo intervento dei Carabinieri della Sezione Radiomobile di Triggiano (BA)
comune della città metropolitana di Bari
è stato salvato dopo essere stato trovato in gravi condizioni e sanguinante in più parti del corpo
si sono concentrate nei pressi del torrente Lamie
dietro il centro commerciale “Bariblu”
ferito e sanguinante in più parti del corpo
hanno subito utilizzato lacci di fortuna per fermare l’emorragia
mettendo in atto manovre rapide ed efficaci che hanno permesso di stabilizzarlo in attesa dei soccorsi
Grazie all’ingegno e alla tempestività dei militari
è stato successivamente ricoverato al Policlinico di Bari
Le indagini sono in corso per chiarire le circostanze dell’accaduto e determinare le cause che hanno portato il giovane a trovarsi in una situazione così critica
i Carabinieri hanno dimostrato che il loro impegno va ben oltre il dovere istituzionale
intervenendo con competenza e umanità per salvare una vita
anche in un contesto che esulava dalle loro competenze principali
ha espresso il suo profondo apprezzamento per l’operato dei Carabinieri
sottolineando l’importanza del loro coraggio e della loro professionalità
i Carabinieri hanno saputo agire con prontezza
mostrando un impegno che va al di là del semplice dovere istituzionale”
che ha poi aggiunto un meritato riconoscimento ai militari
unendosi ai plausi delle autorità e della cittadinanza per la loro tempestività e dedizione
Il Segretario ha poi concluso esprimendo la più sincera solidarietà al giovane ferito e augurando un rapido e completo recupero
Segretario Generale Regionale Aggiunto Puglia
nonché responsabile dell’Ufficio Aggiornamento e Perfezionamento Superiore
dove la pattuglia è giunta prima dei soccorsi sanitari
i carabinieri intervenuti abbiano dovuto ricorrere a “lacci di fortuna“
Alla luce dell’ambito specifico di studi che persegue come Responsabile dell’Ufficio suddetto all’interno di NSC
ma soprattutto facendo tesoro di questo evento in cui si è visto coinvolto personalmente come operatore intervenuto
Natalino Leobono esprime con fermezza la necessità di dotare i carabinieri di tutti gli strumenti utili al primo soccorso: i carabinieri che lavorano sulla strada
ma anche quelli che prestano servizio all’interno delle strutture recettive per il pubblico
quindi ogni operatore che sia a contatto con la collettività
deve essere munito di ogni strumento di primo soccorso
Nonostante l’operatività sempre eccellente dei carabinieri
hanno trovato la soluzione migliore disponibile per la vita di quel cittadino
un tourniquet a disposizione della pattuglia avrebbe dato un’efficienza e un segnale di alta professionalità alla nostra missione
La Segreteria Provinciale di Bari del Nuovo Sindacato Carabinieri
tutela e impegno costante per chi ogni giorno dedica la propria vita al servizio degli altri
P.IVA: 96437320581 – PEC: nuovosindacatocarabinieri@pec.it – Sede legale: Via San Nicola da Tolentino n.15
La risposta di D’Alesio: “In riferimento alla nota inviata dai partiti di centrodestra
TRIGGIANO – A distanza di una settimana dal furto avvenuto nella notte tra martedì 8 e mercoledì 9 aprile
titolare del ristorante fast food “District Fatti Prendere”
per i disagi lavorativi e gli ingenti danni subiti dopo quanto vissuto
Intorno alle ore 02:00 l’attività ristorativa sita in via Alcide De Gasperi 52 a Triggiano
Nonostante i malviventi avessero messo fuori uso le telecamere esterne
il sistema di videosorveglianza interno ha immortalato chiaramente quanto accaduto
si vedono tre persone incappucciate con una torcia montata sul capo
che dopo aver scassinato la porta e rotto una basola di marmo all’ingresso
hanno fatto irruzione all’interno della struttura
la banda ha raggiunto un totem elettronico contenente il denaro ed utilizzato dalla clientela per i pagamenti degli ordini
asportato dal ristorante nell’arco temporale di circa 45 secondi
Mastrolonardo ha lanciato un appello sui social affinché venga rintracciato il totem sottratto
comprensivo del pos per i pagamenti elettronici
rappresenta oggi un danno per l’attività lavorativa: “Chiunque avesse notizie
può contattarmi sulla pagina Facebook dell’attività
Anche quest'anno torna l'appuntamento con una delle sagre più apprezzate della provincia barese
musica e spettacoli con la 22esima edizione della "Sagra du Minghiaridd" della Solidarietà organizzata dalla Parrocchia San Giuseppe
Preparati a mano dalle abili mani delle massaie locali
i cavatelli saranno i protagoisti della sagra
Dal sapore unico anche i palati più esigenti conditi in tutte le salse
con tantissime varianti proposte per la sagra