Piuttosto che essere figli di nessuno, è meglio essere "Figli di Troia", come è il titolo del nuovo spettacolo di Paolo Cevoli, che mercoledì sera allo Storchi racconterà in chiave ironica il mitico viaggio di Enea e altri viaggi che hanno segnato la storia dell’umanità.
Giovedì 8 al Michelangelo il debutto teatrale di Angelica Massera in "Ancora non sono pronta", poi venerdì 9 Loris Fabiani, in arte Lunanzio, vincitore della prima edizione di "Lol Talent show", in "Quid ridet?", che si ispira alla commedia dell’arte.
Intanto stasera si concluderà la stagione del teatro Fabbri di Vignola con "L’ultima estate", dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, dal testo di Claudio Fava, con Simone Luglio e Giovanni Santangelo.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Sono stati pubblicati gli avvisi della Asl di Foggia per il personale
La stessa procedura sarà avviata anche dalla Asl di Lecce per la rsa San Raffaele di Campi Salentina
Arrivano novità importanti sul futuro delle rsa di San Nicandro Garganico e Troia
L'assessore alla Sanità Raffaele Piemontese ha comunicato l'avvio del processo che porterà le due strutture sotto la gestione pubblica.
La stessa procedura sarà avviata anche dalla Asl di Lecce per la rsa San Raffaele di Campi Salentina.
del personale già in servizio presso le rsa di Troia e San Nicandro
"necessario per garantire le attività assistenziali presso dette rsa
nelle more del completamento delle ordinarie procedure assunzionali"
"Abbiamo confermato una decisione fondamentale per il sistema sanitario regionale: le residenze sanitarie assistenziali di San Nicandro Garganico e Troia passano alla gestione pubblica
Questo significa maggiore tutela per i lavoratori
più stabilità nei servizi e garanzie per gli ospiti delle strutture"
si garantisce la continuità occupazionale al personale in servizio: "Rilanciano le rsa con una gestione pubblica
per un'assistenza più solida e organizzata
Mettiamo al centro la salute dei cittadini più fragili
evitando il rischio di discontinuità dei servizi"
ha aggiunto l'assessore alla Sanità
L'operazione delle 'Volanti' ha permesso di recuperare numerosi componenti e parti di auto provento di furto
Polizia scova deposito di auto rubate e fa irruzione
sorprendendo sei persone impegnate nello smontaggio dei veicoli
quando gli agenti delle 'Volanti' di Foggia, nel setacciare un’area rurale in agro di Troia dopo la segnalazione di furto di un’auto di grossa cilindrata
è giunta in un casolare apparentemente abbandonato
Dopo un’intensa attività di osservazione
i poliziotti sono riusciti a scorgere all’interno del capanno alcuni soggetti intenti a caricare e a occultare su di un autoarticolato una grossa quantità di componenti di ricambio per veicoli
all'interno dell’autoarticolato e nell’area interna del capannone
ha permesso di accertare la presenza di svariate componenti di autovetture proventi di furto e
i sei soggetti presenti all'interno sono stati arrestati con l'accusa di riciclaggio e il capannone è stato posto sottosequestro. Il procedimento pende nella fase delle indagini preliminari
L'indirizzo della Regione Puglia adottato anche per il Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica
Raffaele Piemontese: "Rafforziamo il nostro sistema sanitario pubblico
in particolare nel sostegno ai più fragili"
Le Rsa 'San Raffaele' di San Nicandro Garganico e Troia verso la gestione pubblica
E' la prospettiva tracciata dalla Regione Puglia
seguendo il modello utilizzato per il Centro di Riabilitazione di Ceglie Messapica
con il quale il servizio sanitario pubblico si è riappropriato di una funzione essenziale: la riabilitazione intensiva
non si limita a colmare vuoti o a correggere crisi
ma assume con coraggio la responsabilità di costruire un futuro di equità e accessibilità per tutte e tutti"
spiega in una nota l'assessore regionale alla Sanità
dimostrano che una gestione pubblica ben organizzata può rappresentare non solo una garanzia per il diritto alla salute
ma anche un’opportunità per introdurre standard di eccellenza e innovazione per i pazienti e per il personale
perfettamente in linea con le aspettative dei cittadini delle nostre comunità"
"In questo senso è importante la decisione che abbiamo assunto
in Consiglio regionale di affidare alla gestione pubblica le Residenze Sanitarie Assistenziali di San Nicandro Garganico e di Troia
con cui rafforziamo il nostro sistema sanitario pubblico
in particolare nel sostegno ai più fragili. Questa scelta non è solo una risposta alle difficoltà di un gruppo privato
ma un investimento strategico per garantire stabilità e qualità nei servizi essenziali di assistenza sul nostro territorio"
Foggia
Manfredonia
Cronaca
Politica
Sport
Eventi
San Severo
Cerignola
Home // Cronaca // Troia: tutto pronto per l’accoglienza degli studenti-artisti del Lycée Idéal di Tunisi
Studenti-artisti del Lycée Idéal di Tunisi a Troia
non solo ad ospitare i 16 studenti del Lycée Idéal di Tunisi (dal 4 al 9 aprile
alloggeranno presso l’Ostello del Camminatore) ma anche a rappresentare il principale centro del programma di attività di promozione linguistica e culturale che gli stessi studenti tunisini (tutti di età compresa tra i 16 e i 17 anni) allestiranno sul territorio insieme ai loro giovani docenti: un gruppo affiatato che fa dell’arte un canale privilegiato per insegnare e trasmettere la conoscenza delle proprie culture
Grazie al progetto attivato sin dallo scorso anno dal Liceo Poerio di Foggia (istituto riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione francese Scuola Label Franceducation
un progetto in cui la partecipazione al primo Forum del Mediterraneo è stata foriera dell’incontro tra la scolaresca foggiana e quella tunisina
si è poi sviluppato un percorso che il prossimo venerdì farà approdare il Lycée Idéal di Tunisi a Troia per una serie di spettacoli e performance in lingua francese – in varie location del paese
per diversi target d’utenza – in cui i classici della letteratura d’Oltralpe e della pittura mondiale vengono riarrangiati in salsa scenica nordafricana
culture e tradizioni che tendono lo sguardo all’Italia
presso l’Istituto comprensivo Salandra di Troia
il gruppo di ragazzi di Tunisi si esibirà in Tableaux vivants
una performance artistica che darà vita a celebri dipinti
in un’esperienza suggestiva e immersiva che condurrà i piccoli alunni troiani dell’Istituto Salandra (destinatari dello spettacolo) a diverse emozioni
storie senza tempo e insegnamenti universali
Tablueax vivants si inserisce nel percorso di insegnamento della lingua francese sviluppato dall’associazione culturale italo-francese Ensemble presso l’Istituto Salandra di Troia
il Lycée Idéal porterà in scena sul palco dell’Auditorium J.M
Martin “De ta fenêtre à la mienne” (“Dalla tua finestra alla mia”)
ispirato a “L’Impromptu de Versailles” di Molière e “Les Deux Amants” di Octave Mirbeau
rientra nel cartellone di iniziative che il Comune promuove per l’accoglienza a Troia di camperisti e turisti con l’arrivo della bella stagione: in questo contesto
il gruppo di liceali tunisini verrà inoltre ospitato all’aperitivo in programma domenica 6 aprile in un chiostro storico di Troia
così da intrecciare due progetti diversi ma entrambi dedicati dall’amministrazione comunale e dal tessuto associativo di Troia a visitatori
in questo progetto di interscambio culturale tra la Capitanata e la Tunisia (coordinato dalla professoressa di francese dell’Istituto Poerio
Enza Bortone) la scolaresca del Lycée Idéal
linguistico e musicale foggiano per la presentazione del volume di poesie “Les trois ténor” a firma dello stesso Ferjani
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Stato Donna è l'inserto di Stato Quotidiano che parla al femminile
Con decine di storie e volti di donne che raccontano il mondo attuale
"L'INFORMAZIONE LIBERA DELLA CAPITANATA ED OLTRE (DAL 2009)"
Registrazione al tribunale di Foggia n°28 del 05.10.2009
PRIVACY POLICY
Vuoi segnalare un problema nella tua città
Manfredonia
Foggia
San Severo
Lucera
Cerignola
Gargano
Prima Pagina
Primo Piano
Cronaca
Scienza e tecnologia
Medicina
Economia
Lavoro
Focus e Inchieste
Il Foglietto
Storie e Profili
Stato Sport
Attualità
Moda
Viaggi
Eventi
Cinema
Spettacoli
Stato Donna
Meteo
Stato TV
Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.
Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.
E negli Stati Uniti Tesla è in forte difficoltà
Mentre in Cina l’elettrica è in ottima salute e il colosso asiatico aprirà un mega stabilimento
Chiamo Grab per andare al Bangkok International Motor Show
Sono 26 chilometri per l’Impact Challenger Muang Thong Thani
avverte l’app: ti viene a prendere Sompong
Fino a pochi mesi fa arrivava praticamente sempre una Toyota o un’Honda. Ma oggi Bangkok pullula di BYD (lo è un’auto elettrica su 3 acquistate in Thailandia): sono le macchine cinesi a batteria più vendute nel mondo. Quelle che hanno tolto il podio alla Tesla: BYD Co l’anno scorso ha registrato entrate per 777 miliardi di yuan
107 miliardi di dollari (e non può essere venduta negli Usa); il fatturato di Tesla per il 2024 è stato di 97,7 miliardi di dollari
Ci vorranno un’ora e 43 minuti per arrivare
nemmeno tutta la città stesse andando al Motorshow (in corso fino al 6 aprile)
distributori e compratori intorno a 54 espositori asiatici ed europei: 41 di auto
E al centro del centro c’è la regina del ballo
gli ha messo a disposizione uno stand da 3mila metri quadrati
Il modello più venduto localmente è la Dolphin
ha costi aggressivi con la concorrenza (5 porte a 710mila bath
nel distretto dove produce anche la Ducati
le familiari esibite con attrezzatura da picnic nel vano posteriore
e la star più star di tutte: il pick up Shark
che qui al Motorshow si può solo prenotare
ma oggi parte della multinazionale cinese Saic)
oggi sotto il controllo della cinese Geely)
Tesla vanta tuttora la migliore rete di ricarica e vende in un maggior numero di Paesi
ma BYD (8 milioni di veicoli in poco più di 3 anni) ha 2 assi da calare
Il primo: la casa automobilistica cinese (di cui Warren Buffett possiede azioni attraverso Berkshire Hathaway
con una partecipazione inferiore al 5 per cento) ha annunciato che offrirà funzioni di guida intelligente sulla maggior parte della gamma senza costi aggiuntivi per il cliente: si tratta del sistema di assistenza God’s Eye
con funzionalità avanzate di guida autonoma
Il secondo: un sistema di ricarica in 5 minuti
da rendere il rifornimento di un’elettrica uguale a quello della benzina o del diesel
combinazione di nuove unità di ricarica e di nuovi sistemi elettrici e di raffreddamento all’interno del veicolo
sufficienti a garantire oltre 400 chilometri di autonomia
Il management BYD (che non è di proprietà dello stato
ha dichiarato che le prime auto con questo sistema saranno in vendita il prossimo anno
E prevede la costruzione di 4.000 stazioni di ricarica in Cina
L’attivismo politico di Musk pro Trump ha spinto molti investitori a venderne le azioni a causa della pubblicità negativa; alcuni giornali hanno parlato di “sciopero degli acquirenti” per avversione politica
Non a caso si prefigura un’uscita di scena di Musk dalla Casa Bianca
forse una mossa studiata per risollevare le sorti di Tesla
testata online fondata da grossi calibri del giornalismo americano (Ben Smith
le vendite europee di Tesla sono crollate a febbraio anche per la diffidenza nei confronti dei legami di Elon Musk col presidente Usa: meno 44 per cento il mese scorso rispetto all’anno precedente
In casa gli tocca invece far fronte al “Tesla Takedown movement”
con folle che manifestano davanti a showroom
concessionarie e centri di assistenza contro Musk come capo del Department of Government Efficiency voluto da Trump
È successo in New Jersey, Massachusetts, Connecticut, New York, Maryland, Minnesota, Texas: i manifestanti brandivano cartelli con scritto “Suona il clacson se odi Elon” e “Combatti la broligarchia miliardaria”. “Broligarchy” combina oligarchia e “bro”, slang per fratello. Qui sta per “tech bro”, tipo Elon Musk, Mark Zuckerberg
Il parterre di Donald Trump nel giorno del giuramento
BYD sta pianificando un grosso aumento della capacità produttiva
del 73,1 per cento nel quarto trimestre del 2024
raggiungendo i 15 miliardi di yuan (1,9 miliardi di euro)
Online girano video che magnificano una fabbrica più grande di San Francisco
Si tratta di un nuovo impianto in costruzione a Zhengzhou
visto che completato potrebbe coprire quasi 130 chilometri quadrati
ma il paragone con la città californiana al momento non sta in piedi
Il complesso però non si limita allo stabilimento
ma ha l’ambizione di diventare una fabbrica-comunità
per supportare un’enorme forza lavoro e aumentarne produttività e fidelizzazione
Deepseek e ChatGPT arrivano alle stesse conclusioni: la fabbrica non è affatto grande come San Francisco
Deepseek precisa che l’area produttiva è di 4.14 km quadrati contro i suoi 121; ChatGPT
che l’espansione a dimensioni da metropoli fa parte di futuri piani di sviluppo
che molti leggono come “Build Your Dreams”
sta costruendo il suo mito: quasi un milione di lavoratori impiegati (un decimo nel settore Research & Development); terafactory; l’azienda privata con la più grande forza lavoro in Cina; vendite globali aumentate di 10 volte in 5 anni
secondo Nikkei Asia; azioni che volano in Borsa
ceo di Dunne Insights e autore di “American Wheels
«la crescita più esplosiva vista nel settore automobilistico in 100 anni»
Nissan Motor facendo una joint venture con la cinese Dongfeng Motor: aggiungeranno DeepSeek alla berlina elettrica N7 di prossima uscita
modello strategico per risollevare le sorti di Nissan
Toyota Motor rivaluta la strategia: domina nel mercato ibrido ma è ancora player minore nei veicoli a batteria
le sue vendite di elettrico nel 2024 sono state di circa 140mila veicoli
In marzo però ha lanciato in Cina un’auto elettrica da 14mila euro
Il 26 e 27 febbraio al Teatro Goldoni il celebre comico romagnolo presenta un monologo che intreccia storia
raccontando in chiave contemporanea il viaggio di Enea
il Teatro Goldoni di Bagnacavallo ospiterà il nuovo spettacolo di Paolo Cevoli
Il celebre comico romagnolo torna sul palco con un monologo che intreccia storia
diventa il simbolo delle radici e della speranza per un futuro migliore
Paolo Cevoli reinterpreta il mito di Enea con il suo inconfondibile stile brillante
accostando l’epico viaggio del fondatore di Roma a grandi esplorazioni della storia: da Cristoforo Colombo a Cappuccetto Rosso
dal leggendario vichingo Ragnar a suo padre Luciano
Con un racconto ricco di aneddoti e umorismo
soffermandosi su episodi chiave: la fuga da Troia
l’arrivo sulle coste del Tevere e il celebre sacrificio della scrofa
che l’artista trasforma in un ironico picnic a base di porchetta
Lo spettacolo diventa così un’occasione per riscoprire
le radici storiche e culturali del popolo italiano
Paolo Cevoli incontrerà il pubblico nel Ridotto del Teatro Goldoni
un’opportunità per approfondire lo spettacolo e conoscere da vicino il comico romagnolo
I biglietti sono in vendita a prezzi compresi tra 18 e 28 euro (con un diritto di prevendita di 1 euro)
Le fiamme hanno interessato diverse zone del comune
tra cui l'area limitrofa della villa comunale
la zona Pip e la zona nelle adiacenze della Cella di Sant'Antonio
Il sindaco ha emanato una ordinanza di chiusura delle aree interessate
È stato domato nella tarda serata di ieri l'incendio scoppiato a Troia
Le fiamme si sono propagate interessando diversi punti della città
dall'area limitrofa della villa comunale
la zona Pip e la zona nelle adiacenze della Cella di Sant'Antonio.
Sul posto sono intervenuti i vigili del Fuoco
RcB - Radio Club Biccari e la Polizia Locale
non si sono registrati danni alle abitazioni né feriti
Il sindaco Caserta ha emanato una ordinanza che vieta l'acecsso alle aree interessate
tra cui la stessa villa comunale dove il parco giochi per bambini ha riportato ingenti danni.
Come fa sapere a FoggiaToday il sindaco Caserta
la chiusura resterà in vigore fino a quando non saranno terminate le verifiche e la messa in sicurezza della zona
dove sono andati in fumo almeno 3 ettari di vegetazione
ci sono diversi alberi a rischio crollo.
"Per il bene di tutti non entriamo in villa
e non avviciniamoci in zona boschetto o cisternone
Faccio appello al senso di responsabilità di ciascuno di noi
Siamo al lavoro per ripristinare presto le condizioni di sicurezza"
ha commentato il sindaco Caserta attraverso un messaggio sui social.
"Quanto accaduto ieri - ha aggiunto il primo cittadino - è una ferita profonda per la nostra comunità
è stato danneggiato il parco giochi della villa comunale
ma fortunatamente l'incendio non ha interessato le abitazioni limitrofe
Ringrazio tutti coloro i quali si sono prodigati per circoscrivere e spegnere l'incendio".
La Fondazione “Nuova Specie” Onlus
una realtà di rilevanza nazionale impegnata da decenni nella ricerca e nella promozione di nuovi modelli evolutivi anche attraverso la cultura e l’arte
annuncia con entusiasmo la presentazione del progetto “Transizione Quadrimensionale”
che si terrà il 25 febbraio 2025 presso il Villaggio Quadrimensionale a Troia (FG)
vincitore del bando TOCC e finanziato dall’Unione Europea tramite il Ministero della Cultura nell’ambito del programma “Next Generation EU”
segna una nuova era per l’integrazione della tecnologia digitale nell’arte e nella cultura
la Fondazione ha dato vita a una nuova dimensione di fruizione artistica che arricchisce e valorizza ulteriormente la WeltanschArt
un innovativo movimento artistico lanciato dalla stessa Fondazione
è stata attenzionata dalla Commissione Italiana per l’UNESCO
Il valore di questa innovativa sperimentazione artistica poggia le sue basi su 60 anni di teoria-prassi portati avanti dal fondatore
e fatti propri da artisti provenienti da tutta Italia
L’evento si intitolerà “Arte Globale
visione del mondo e prospettive evolutive”
e vedrà la partecipazione di illustri ospiti
CTO di uno dei principali gruppi editoriali europei
professore associato dell’Università LUMSA di Roma
Dirigente Responsabile della Transizione Digitale della Regione Puglia
Direttore degli Archivi della Fondazione Dario Fo e Franca Rame
fotografo autorizzato Google con esperienza nei virtual tour
patrocinato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
si dividerà in due sessioni: la mattinata sarà dedicata alla presentazione delle opere artistiche di WeltanschArt
“Albero della Vita” del progetto Transizione Quadrimensionale
con una visita guidata da parte della Dott.ssa Bonfanti
e dimostrazioni sulle tecnologie digitali impiegate nel progetto
“Albero della Conoscenza” del progetto Transizione Quadrimensionale
presso l’Auditorium Jean-Marie Martin a Troia
in cui si esploreranno le potenzialità della digitalizzazione in ambito artistico e culturale
con focus sull’implementazione di una piattaforma digitale e di un’APP che utilizzano realtà aumentata
L’evento rappresenta un’occasione di approfondimento sulle sfide e le opportunità legate
Con l'addentrarsi della stagione estiva
alza la posta e rilancia con lo storico evento "Mbrà doij terr" (noto in italiano come "Fra due terre")
che si svolgerà il 14 e 15 agosto 2024 lungo il suggestivo corso Umberto I
Questa manifestazione non solo celebra la ricchezza architettonica e culturale della Città del Rosone
ma offre anche un'imperdibile esperienza enogastronomica
permettendo ai visitatori di scoprire i sapori autentici del territorio dei Monti Dauni
rappresenta l'antico collegamento tra i primi due nuclei abitativi storici
testimoniando l'evoluzione di Troia dalle sue origini nel 1019
fondata dal Catapano bizantino Basilio Bojoannes
caratterizzato da viuzze e slarghi pittoreschi
sarà il palcoscenico ideale per accogliere turisti e residenti in un'atmosfera intima e coinvolgente
invitandoli a rivivere la storia e a gustarne le tradizioni culinarie
"Con l'evento 'Mbrà doij terr' vogliamo onorare la nostra storia
valorizzare la nostra gastronomia locale," ha dichiarato il Sindaco di Troia
"Siamo fermamente convinti che la bellezza della nostra città possa essere raccontata attraverso esperienze autentiche e coinvolgenti
in grado di trasmettere ai visitatori il fascino di una Troia che
non dimentica mai le proprie radici."
10.30: Bando di invito per le vie del paese.
18.00: Visita guidata teatralizzata gratuita su prenotazione (info e prenotazioni al numero 370 1204347)
20.00: Apertura degli stand enogastronomici
esposizioni al Museo della Civiltà Contadina
18.00: Visita guidata teatralizzata gratuita su prenotazione.
esposizioni al Museo della Civiltà Contadina e gruppi musicali itineranti
La manifestazione avrà un carattere itinerante e saranno allestite tre postazioni per il cambio monete
permettendo ai visitatori di utilizzare “il soldo troiano”
un'iniziativa che arricchisce ulteriormente l'esperienza e promuove l'economia locale
Cultura e Spettacolo,Prima Pagina
grandioso interprete di cinema e teatro amato dal pubblico – reduce dal recente successo della fiction Rai “Leopardi
porta in scena una pietra miliare della letteratura di tutti i tempi: l’Iliade di Omero
Il racconto epico narra la leggendaria guerra di Troia
Insieme a lui sul palco un cast d’eccezione a partire da Antonella Attili (volto noto al grande pubblico per il ruolo della sarta Agnese nella fiction Rai “Il Paradiso delle Signore”)
L’intenzione della regia è rappresentare l’opera in chiave moderna utilizzando un linguaggio contemporaneo
è smemorato ed insieme a sua moglie Era ed i figli intende ricordare non solo quando ciò è accaduto ma anche quando gli dèi hanno perso il controllo sugli umani
“Diciamo di averli creati a nostra immagine e somiglianza … ma non è il contrario?” – dice Zeus
Era risponde: “Noi siamo solo uno specchio”
“E allora – continua Afrodite – chi fu causa della strage (allude alla guerra di Troia
Prima di arrivare a questa considerazione finale gli dèi “giocano” a ricordare la guerra di Troia
da quì il titolo dello spettacolo: “L’Iliade
I figli di Zeus indossano i panni dei guerrieri e raccontano la storia di Agamennone
Un’operazione di metateatro ben riuscita che tiene incollati gli spettatori mentre gli attori in scena svestono i panni del loro personaggio per dare vita con maggiore intensità al racconto della guerra con lance
Il tutto è accompagnato da momenti di leggerezza tra Zeus e la moglie Era che strappano qualche sorriso al pubblico in platea
Chiara Lucia Germenà (OdG Sicilia N^ 177881)
Giornalista e Dott.ssa in “Lingue e Letterature Comparate”
Appassionata di cultura e spettacolo: “Se non mi trovi cercami a Teatro”
Free Press Online è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n.2/2020 del 02/03/2020
Cronaca Catania
Cronaca Sicilia
Palazzo degli Elefanti
Regione Siciliana
Politica
Sport
Cultura e Spettacolo
Eventi e Manifestazioni
Home // Cronaca // Matteo Notarangelo
fondatore del Centro Diurno ‘Genoveffa De Troia” e difensore della dignità dell’uomo
fondatore del Centro Diurno 'Genoveffa De Troia" e difensore della dignità dell'uomo
Nel 1994-1995 viene fondato a Monte Sant’Angelo il Centro Diurno “Genoveffa De Troia”
constatata l’involuzione dell’assistenza comunale per quanto riguarda le persone disagiate e in difficoltà psico-fisiche
ha ritenuto opportuno creare le premesse per un nuovo corso di assistenza socio-sanitaria
istituendo una struttura aperta alla solidarietà e agli ideali di fratellanza umana
venivamo da un periodo di grande marginalità inascoltata e non considerata da parte della gente in generale per quanto riguardava le persone in difficoltà
né il Comune aveva la forza e la volontà di poter fare qualcosa in merito
Così il nuovo Centro Diuno “Genoveffa De Troia” è andato incontro ai nuovi bisogni superando le difficoltà burocratiche e sociali
rispetto alla reclusione dei matti nei vecchi manicomi
Tutto ciò è contro la vecchia logica dei manicomi
gli operatori del Centro Diuno “Genoveffa De Troia”
hanno adottato e pianificato nuove motivazioni etiche e nuovi interventi
grazie all’operato lungimirante di Matteo Notarangelo
si creava una struttura che potesse accogliere le persone in difficoltà e disagiate non solo economicamente
si sono create le premesse per interventi specifici socio-assistenziali e sanitari alternativi alla visione istituzionale dei servizi totalizzanti
come gli Ospedali psichiatrici o le grandi case di riposo per anziani
a Monte Sant’Angelo prende forma un’esperienza di comunità motivata dalla condivisione
dall’accettazione incondizionata e dalla partecipazione a progetti terapeutici alternativi ai ricoveri ospedalieri
una risposta diversa al bisogno di cura dei malati mentali
favorito dal Dipartimento di Salute Mentale di Manfredonia
il Centro Diurno “Genoveffa De Troia”
riflette un’esigenza reale della società del luogo e raccoglie attorno a sè gruppi organizzati e servizi in un contesto collaborativo a disposizione della comunità
gli operatori ed i gruppi di auto-mutuo aiuto
si è voluto intrecciare una forte rete sociale con nodi di trasmissione di conoscenze e saperi
Il modello proposto dal Centro diurno si propone di riconvertire i ruoli e le funzioni del personale tradizionale in operatori polivalenti con funzioni varie che arricchiscono l’intervento sanitario psicologico-educazionale-riabilitativo
La multiprofessionalità orizzontale è l’anima della pratica socio-sanitaria
L’organizzazione inserisce concetti nuovi quali quelli di democratizzazione
non in contrapposizione con quella istituzionale ospedaliera
fa dell’Associazione “Genoveffa De Troia” un faro luminoso nell’ambito dei
ma alternativa con ruoli volontaristici e funzionali perfettamente integrati fra loro
Questa nuova visione della casa aperta e accoglie servizi socio-sanitario-assistenziali rivolti alla persona
sperimentata per la prima volta qui a Monte Sant’Angelo
grazie al suo operatore e interprete il sociologo Matteo Notarangelo
il quale da diversi anni è il responsabile della struttura residenziale
tanto che oggi essa è presa a modello da diversi altri istituti sparsi in altri territori della Puglia e oltre
uno dei meriti che ha contraddistinto la postmodernità è la consapevolezza che la diversità è da considerare un valore ed un aspetto fondamentale dell’essere umano
ma nello stesso tempo come riconoscimento bipolare dell’esistenza umana
l’uomo in ogni epoca non ha accettato volentieri la diversità e in un certo qual modo anche la povertà
tanto che l’ha considerata qualcosa da condannare
da eliminare nell’ambito sociale e culturale
commessi in nome della “razza” e dell’integrità mentale dell’essere uomo
gli uomini e le donne senza diritti e senza patria
tanto da diventare essi stessi parte integrante della nostra quotidiana esistenza
ma che oggi coinvolge la maggior parte della popolazione mondiale
attraverso fenomeni come l’immigrazione di massa
A tutto ciò infine si aggiunge anche l’ostracismo sociale e culturale
tanto da ritenere l’operato dei pochi difensori della dignità dell’uomo
Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni
Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale
pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione
QUOTIDIANO di informazione e approfondimento medico diretto da Nicoletta Cocco
Uno studio appena pubblicato sul New England Journal of Medicine dimostra che questi farmaci innovativi sono più efficaci della chemioterapia nella cura delle metastasi dei tumori mammari più diffusi
Giuseppe Curigliano (IEO): “Cambia il modo di trattare il tumore del seno metastatico HR+”
18 settembre 2024 – Il New England Journal of Medicine
ha appena pubblicato i risultati di uno studio internazionale
Direttore della Divisione Nuovi Farmaci per Terapie Innovative dell’Istituto Europeo di Oncologia
destinato a cambiare la pratica clinica nella cura delle metastasi dei tumori del seno più diffusi
I ricercatori hanno infatti dimostrato che per questo tipo di tumore
l’utilizzo degli anticorpi coniugati trastuzumab deruxtecan
dopo la terapia ormonale standard per le fasi iniziali
migliora la sopravvivenza libera da progressione (il tempo che intercorre tra il trattamento e la ripresa della malattia) rispetto alla chemioterapia e riduce il rischio globale di progressione e morte
Trastuzumab deruxtecan si conferma come nuova opzione di trattamento
capace di aumentare il periodo senza malattia in media di cinque mesi
“Questo studio è una pietra miliare verso la definizione di terapie efficaci per i tumori della mammella positivi per i recettori per estrogeni (ER+) metastatici e basso livello di espressione di HER2 (HER2 low)
Per le pazienti è una svolta perché la parola stessa “metastasi” farà meno paura e aderiranno alle cure con più fiducia
la cronicizzazione della malattia metastatica è oggi un obiettivo raggiungibile” dichiara Curigliano
dopo la terapia endocrina nelle fasi iniziali
i cui benefici non sono notoriamente soddisfacenti
La possibilità di svolta è nata pochi anni fa dagli anticorpi coniugati
composti da un anticorpo in grado di riconoscere i recettori per HER2
In sostanza l’anticorpo riconosce i recettori
penetra nella cellula tumorale e rilascia la carica distruttiva del chemioterapico
Uno di questi farmaci è il trastuzumab deruxtecan
molecola capace di legarsi ai recettori HER2
anche se solo debolmente espressi dalla cellula tumorale
Il farmaco viene già utilizzato nel tumore al seno metastatico
Nello studio appena pubblicato (DESTINY-Breast06)
gli autori hanno valutato l’utilizzo dell’anticorpo coniugato subito dopo la terapia endocrina
“Nello studio le pazienti con tumore della mammella metastatico HR+
trattate con trastuzumab deruxtecan dopo terapia endocrina hanno vissuto più a lungo (in media cinque mesi in più)
senza progressione o peggioramento della malattia
rispetto a quelle trattate con chemioterapia standard
Questo risultato cambia il modo di trattare il tumore del seno metastatico HR+
perché utilizzando trastuzumab-deruxtecan più precocemente non solo otteniamo un trattamento più efficace
ma possiamo estendere la popolazione di pazienti che può averne i benefici” ha concluso Curigliano
Trastuzumab Deruxtecan after Endocrine Therapy in Metastatic Breast Cancer
Diagnosi più rapide, cure su misura: la rivoluzione dell’IA è già iniziata
Prevenzione cardiovascolare: al via il più grande progetto italiano che coinvolgerà 30.000 cittadini
Lavarsi le mani, un atto di cura. 5 consigli dalla Società Italiana d’Igiene
Igiene delle mani, SIMI: “L’arma più semplice e potente contro le infezioni”
Arresto cardiaco, ogni cittadino formato è un soccorritore in più. L’appello di SIAARTI
Assistenza domiciliare, modello virtuoso in Abruzzo: libertà di scelta per chi si cura a casa
Asma, al Meyer visita e spirometria gratuite per i bambini dai 6 anni in su
Tumore alla prostata, svolta al San Filippo Neri: eseguito con successo intervento laser focale
Cannabis, rischio infarto 6 volte maggiore nei giovani consumatori. Nuovi studi lanciano l’allarme
Spesa farmaceutica 2024: aumento contenuto, ma cresce la differenza tra Regioni. Report AIFA
Prevenzione tumore vescica, visite urologiche gratuite all’Istituto Regina Elena
Cellule staminali cordonali: conservazione sicura nelle biobanche con certificazione Fact-netcord
Diabete, in Lombardia distribuzione dei dispositivi per il monitoraggio della glicemia in farmacia
1° maggio, SMI: “Tutele e diritti anche per i medici”
Il Gaslini guida l’innovazione internazionale nelle cure per le neutropenie
Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
Dolore cronico, una terapia mininvasiva giapponese rivoluziona il trattamento
Aou San Luigi Gonzaga potenzia la chirurgia: la nuova Recovery Room riduce le liste d’attesa
Università Campus Bio-Medico: riconfermati ai vertici Carlo Tosti, Andrea Rossi e Alessandro Pernigo
In Italia 748mila famiglie con minori in povertà assoluta. Save the Children: “Contrastare il rischio di esclusione sociale”
Disabilità e inclusione, al via il Giubileo: CRI e Governo uniti per dignità, diritti e solidarietà
Influenza aviaria, l’Italia argina il virus. Criticità in Polonia e Ungheria
Prestigioso riconoscimento al prof. Lippi che ha guidato la task force internazionale sul Covid
Funerali del Pontefice, Conclave e festività: Federfarma Roma assicura farmacie operative h24
BPCO, una malattia silenziosa. Consulenze specialistiche gratuite in Italia
Tumori e tossicità neurologica: a Grazia Castellano il premio della Fondazione De Matteis per lo studio sugli anticorpi coniugati
Il ruolo attivo del microbiota intestinale nelle malattie neurologiche. Verso nuove terapie
Asportato neuroblastoma parafaringeo in una bimba di 5 mesi. Straordinario intervento al Gaslini
Il San Camillo riscrive i limiti della chirurgia oncologica: rimosso tumore inoperabile con intervento senza precedenti
HIV, gli inibitori del capside potrebbero intrappolare il virus e silenziarlo per sempre
Fegati espiantati e ‘tenuti in vita’ per studiare e curare le malattie metaboliche
Trapianto di fegato salva 21enne con tecnica extra-anatomica mai utilizzata prima
Microbiota e infertilità: scoperti batteri che influenzano la capacità riproduttiva
Neuroscienze, nuova tecnica ottica ‘legge’ il cervello senza marcatori né danni
Straordinario intervento salva bimba di 5 mesi: asportato un tumore con incisione di 4 cm
Insufficienza renale acuta nella cirrosi: studio internazionale rivela differenze critiche nelle strategie di trattamento
Operata al colon da sveglia con chirurgia robotica mininvasiva. Primato mondiale a Roma
Sclerosi multipla e virus di Epstein-Barr: una scoperta cruciale apre alla prevenzione con vaccini mirati
Scoperto meccanismo di ‘avvelenamento’ delle cellule del sangue nella sindrome VEXAS
Una terapia genica innovativa offre speranze di cura per la sindrome di Rett
Sindrome di Phelan-McDermid, una scoperta biologica apre la strada a trattamenti innovativi per i disturbi neuropsichiatrici
Un algoritmo ‘scova’ le proteine tossiche nel cervello e anticipa le malattie neurodegenerative
TAVI in TAVI su paziente con Sindrome di Morquio. Primo intervento al mondo al San Camillo
Semaglutide, la nuova frontiera della cardioprotezione. Meno infarti e ictus
Embolia polmonare in gravidanza: straordinario intervento salva madre e figlia
Nuove scoperte sulla gestione del dolore cronico nella malattia di Parkinson
Infezioni resistenti e nuove cure: la sfida globale per fermare l’invisibile minaccia
Chirurgia vascolare più sicura: L’IA predice e previene le instabilità emodinamiche
Tumori testa-collo HPV correlati: la biopsia liquida rivoluziona diagnosi e trattamento
Scoperta cruciale sull’amiloidosi cardiaca: il trattamento precoce può rivoluzionare la prognosi
Il vaccino antipneumococco aumenta l’efficacia di quello antinfluenzale
Come sono cambiati gli oceani negli ultimi 25 anni
Un modello matematico per prevedere lo sviluppo urbano futuro
INGV al GEO Global Forum per l’accesso aperto ai dati scientifici
Scoperte otto nuove specie di “pulci dei ghiacciai”: un tesoro nascosto tra Alpi e Appennini
Il pino nero sorprende gli ecologi: anche fuori areale sostiene un’elevata biodiversità
Piante a rischio estinzione: da Pisa una nuova strategia per proteggere la biodiversità
Dall’inchiostro al grafene: la nuova frontiera dei circuiti elettrici
Scoperta italiana sulla materia attiva: le emulsioni doppie si muovono da sole e ispirano nuove frontiere in biomedicina
Filtri hi-tech al grafene: dall’Italia una svolta green per l’acqua potabile
L’antenato dei lupi: scoperto in Piemonte uno scheletro fossile di 5,5 milioni di anni
Catturare CO2 per generare energia: innovazione cruciale per la sostenibilità energetica
Minacce digitali, ecco come prevenire gli attacchi informatici
Morti sul lavoro in Italia: 1.090 nel 2024, rischio maggiore per stranieri e ultrasessantacinquenni
Sensori quantistici di nuova generazione: la sfida di HADES per la sicurezza globale
Luci di Natale, da VEGA 10 regole per evitare pericolosi incendi domestici
Non è la crisi del settimo anno…
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Benevento: n
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
La Casa della Cultura di Anagni ha ospitato la presentazione del saggio L’innocenza di Elena di Troia
Gorgia e l’illuminismo sofistico della prof.ssa Erminia Di Iulio
docente di Storia del pensiero ontologico presso l’università di Roma Tor Vergata
promosso all’interno del ciclo di incontri Pagine d’autore
ha portato il saluto dell’amministrazione comunale l’assessore alla cultura Carlo Marino; erano presenti
il presidente della Pro Loco Augusto Terilli ed il direttore della biblioteca di Anagni Sandro Compagno
L’autrice ha dialogato con la dott.ssa Chiara Grossi
impegnata nel ruolo di moderatrice e discussant
selezionati temi del saggio: dal potere (e fragilità) delle parole
avente tra i suoi principali (e più attuali) scopi quello di liberarci dalla presunzione e dall’ansia utilitaristica
facendoci così riscoprire la bellezza della curiosità
Il pubblico ha risposto con interesse; nella discussione conclusiva tra l’autrice e i presenti è emerso
Il “sapere di non sapere” socratico (ma anche gorgiano) diventa
lo stimolo fondamentale ad una continua ricerca che indirizza ognuno verso la strada della felicità
Al termine dell’incontro la professoressa Di Iulio ha firmato le copie del volume
dedicando un momento di confronto personale ai partecipanti
L’evento si è rivelato un grande successo per Anagni
con frequenza sempre maggiore di iniziative culturali di elevato spessore
Sfoglia il giornale
Acquista l'edizione
GIORNALISTI INDIPENDENTI SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONIPiazzale De Mattheis 41
9 piano - 03100 Frosinone Tel: 0775962211 email: redazionefr@editorialeoggi.info P.IVA 02864170606 ABBONAMENTI DIGITALILun-Ven 9-18 email: abbonamenti@editorialeoggi.info Tel: 3923708062
9 piano - 03100 Frosinone Tel: 0775962222 email: commerciale@editorialeoggi.info UFFICIO DIFFUSIONELun-Ven 9-18 email: diffusione@editorialeoggi.info Tel: 3923708062
“Assieme ad altri colleghi della provincia di Foggia abbiamo sottoscritto l’emendamento a prima firma del consigliere Cera per far sì che la gestione delle RSA di Troia e San Nicandro Garganico passi alla Asl di Foggia
Grazie a questo emendamento approvato ieri in sede di discussione dell’assestamento e della variazione di Bilancio
potremo assicurare una migliore assistenza agli ospiti delle strutture e tutelare i lavoratori
Da tempo come rappresentanti del territorio ci occupiamo delle vicende di queste RSA
cercando di trovare la soluzione migliore per risolvere i numerosi problemi segnalati negli anni
Ieri abbiamo fatto un primo passo significativo
ora continueremo a monitorare la situazione e a seguire il processo che porterà al cambio di gestione
Chiederò anche in Commissione di ascoltare su questo la Asl di Foggia
in modo da essere costantemente informati”
ad oggi punto di riferimento e Magazine di tutta la provincia di Foggia
Una redazione attiva su tutto il territorio nazionale per essere sempre aggiornati sulle ultime notizie e le ultime tendenze
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
‘Cyrano de Bergerac’ di E.Rostand è l'opera che Civic Lab ha scelto per l'evento ‘Un bacio a teatro’
in programma il 14 febbraio alle 20 all’auditorium Jean Marie Martin di Troia
Una scelta dettata non solo dal tema dell'amore
che caratterizza l'opera e che ben si adatta alla data del 14 febbraio
ma anche per il messaggio di impegno politico e sociale contenuto nelle imprese animate da eroismo individuale e vocazione al sacrificio di un idealista scorticato dalla vita
In scena ci sarà l’attore Amedeo De Paolis accompagnato al piano dal Maestro Stefano Capasso
Per informazioni chiamare il numero 349.7891789
Nato a Foggia da madre troiana e padre salentino
da sempre innamorato dello spettacolo e ammaliato dall'arte
diventa attore di teatro dove ha firmato diversi suoi spettacoli
Da ricordare il progetto musicale e teatrale ‘Racconti di Spoon River’ con Ugo Pagliai e Paola Gassman
dove interpreta testi di Edgar Lee Masters
ma senza trascurare il piccolo e grande schermo
In Tv partecipa a fiction televisive di successo come: ‘Questo è il mio Paese’ con Michele Placido; Imma Tataranni’ con Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo; ‘Il maresciallo Fenoglio’ con Alessio Boni
E al cinema recita in film d’autore come: ‘Rumore’
‘In Viaggio con Adele’con Alessandro Haber e Isabella Ferrari; ‘La promessa dell'alba’ con Pierre Niney
recentemente nei panni de ‘il conte di Montecristo’ per Canale 5
Prossimamente Amedeo sarà protagonista di un nuovo
commissionato dall'UNESCO per divulgare la conoscenza di Federico II
che porterà sui palcoscenici di tutte le città Federiciane
patate e cozze "differente" del Gallery Bistrot Contemporaneo di Troia (Foggia)
Ora a firmare la proposta gastronomica è la stessa Di Pierro
motorino infaticabile dell’impresa; ha il talento e la passione dello chef
ha la capacità di costruzione del piatto
ha le tecniche necessarie per supportare una tavola che vuole essere dichiaratamente di fine dining
in un momento in cui tale espressione non gode più di buona stampa
forse scaricando alcuni passaggi nella costruzione della linea
per dare una migliore ritmica all’esperienza; per il resto
patate e cozze del Gallery come l'abbiamo assemblato noi
Vitello tonnato come fosse una tartare: tartare di fassona
fagioli di soia e gel di cipolla marinata al Martini
firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
Una pizza di Alterego Pizza Boutique ad Andria (Bat)
Spaghetti all’assassina alle cima di rapa
crumble di tarallo alle cime di rapa e colatura di alici di Urban - L'assassineria urbana a Bari
Gran ritorno in Puglia per Martino Ruggieri
esperienze prestigiose con Riccardo Camanini sul Garda
poi già in Francia all'Atelier de Joel Robuchon
fino ad approdare alla corte di Yannick Allèno
del quale è stato head chef al parigino Pavillon Ledoyen
prima di aprire la sua Maison Ruggieri nel 2022
Dall’Italia è una narrazione in continua evoluzione di tutto il buono che racchiude in lungo e in largo il nostro Belpaese
Una rubrica che ci porta alla scoperta delle migliori trattorie
tra le vette più alte o in riva al mare
Delizie che non possono sfuggire alle rotte dei più entusiasti viaggiatori
Il Congresso Identità Milano accoglie sul palco i più grandi professionisti della cucina e della pasticceria
cuochi che sanno dare un'impronta originale al proprio lavoro
nel campo della tradizione e lungo i sentieri della creatività
L’Hub Internazionale della Gastronomia: un teatro degli chef che ospita ogni settimana alcuni dei più prestigiosi protagonisti della cucina d’autore
Guida alle Pizzerie e Cocktail Bar d’autore
Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle
l’innovativa app firmata Identità Web che raccoglie 625 cantine
Progettazione grafica e sviluppo sito web a cura di Elia Bogani
ideatrice e sviluppatrice della piattaforma internet di cui al sito www.identitagolose.it ed è editrice della testata giornalistica “Identità Golose Web - ”
Si tratta del Gallery Bistrot Contemporaneo di Candida Di Pierro e de 'Il Presidente' di Massimo Ferosi
Sono della provincia di Foggia due dei quindici nuovi locali entrati a far parte della guida Michelin Italia: si tratta del Gallery Bistrot Contemporaneo di Troia e de Il Presidente di Lucera.
la Gallery Bistrot Contemporaneo di Candida Di Pierro - si legge - propone "una cucina moderna
che utilizza solo i migliori prodotti di stagione
come nel caso del vitello tonnato - in cui la carne rossa (fassona piemontese) assume le sembianze di lamponi - o del più delicato petto d'anatra con jus di vitello"
Il locale dispone di 20 posti in una lunga sala da pranzo le cui pareti e i soffitti sono ricoperti da palette ondulate in legno chiaro
a formare una sorta di arco: impressione di movimento garantita.
la recensione che è valsa l'ingresso nella guida Michelin de 'Il Presidente' di Massimo Ferosi
ristorante situato in un vicolo del centro storico
dove nel passato questi spazi ospitavano le ex scuderie del palazzo nobiliare
La sala da pranzo è – ora - suddivisa in più sezioni sotto volte in pietra e decorata nei toni del nero e dell’oro
due lastre di vetro lasciano intravedere la cantina
dove le verdure accompagnano spesso i frutti di mare (tonno rosso
quanto di una cucina di prodotti: il piacere del gusto è condiviso da tutti!"
Raf raddoppia e dopo l'annuncio della data di Vico del Gargano del 22 agosto
festeggerà con un concerto gratuito i 40 anni della sua celebre hit ‘Self Control’ presso il parco urbano di via Lucera a Troia.
esordisce nel mondo della musica nel 1984 incidendo il suo primo singolo
‘Self Control’ che raggiunge il primo posto nelle classifiche di tutto il mondo
Nel 1987 scrive per il trio Morandi-Ruggeri-Tozzi ‘Si può dare di più’
In coppia con Umberto Tozzi scrive ed interpreta ‘Gente di mare’
Seguono altre hit: ‘Inevitabile follia’
‘Cosa resterà degli anni ‘80’
‘Ti pretendo’ (con cui vince il Festivalbar nel 1989)
‘Siamo soli nell'immenso vuoto che c'è’
‘Il battito animale’ (con cui vince il Festivalbar nel 1993)
‘Sei la più bella del mondo’
L’ultimo album (il 14esimo della sua carriera) è del 2023 e si intitola ‘La mia casa’
questo il claim che accompagnerà l’Estate Troiana 2024 che la nuova amministrazione della Città del Rosone ha ideato grazie al contributo di associazioni
sponsor e liberi cittadini a servizio della propria comunità
Alcuni appuntamenti hanno già preso avvio nei giorni scorsi e presto si entrerà nel vivo
Domenica 14 luglio torna il Congresso Regionale sull’Uva di Troia (XXIII edizione)
con percorso enogastronomico. Dal 18 al 20 luglio
saranno celebrati i festeggiamenti religiosi e civili in occasione della festa patronale della Città che culminerà con il concerto gratuito di Raf il 20 luglio presso il parco urbano di via Lucera a Troia
L’artista farà tappa a Troia con lo spettacolo per festeggiare i 40 anni della sua celebre hit “Self Control”
il 22 luglio l’attore Vincenzo De Michele, noto al grande pubblico grazie alla sua presenza in serie tv di grande successo come “Le indagini di Lolita Lobosco”
porterà in scena lo spettacolo “Ride bene chi ride a Napoli”
L’attore accompagnato dall’Orchestra suoni del Sud guiderà il pubblico in un viaggio tra musica e parole alla scoperta della risata napoletana
il 26 luglio in Piazza Giovanni XXIII sarà ospite il giornalista Domenico Iannacone
volto noto della tv per le sue inchieste giornalistiche su Rai3
con un dibattito “Il giornalismo responsabile”
un incontro sul tema dell’informazione per esplorare le tensioni tra obiettività
pressioni politiche ed etica della professione
Ritornano anche gli eventi di piazza come il Festival Troia Teatro (10 e 11 agosto)
che riporterà il teatro d’avanguardia tra i vicoli del centro storico e tra la gente della Città di Troia
la festa che anima la strada che storicamente univa i primi due nuclei abitativi della Città
quello attorno a San Basilio e quello attorno alla chiesa di San Vincenzo dei benedettini
le due chiese più antiche di Troia (ancora esistenti)
spettacoli musicali e tanto altro ancora sarà proposto nei prossimi mesi fino ai primi giorni di settembre
"Abbiamo voluto riportare al centro dell’attività culturale tutto ciò che è proposto
ideato e realizzato dalla comunità Troiana
per questo lo slogan “La comunità in scena" dichiara il neo sindaco della Città di Troia Dott
"Siamo convinti che il volano turistico della nostra Città sia rappresentato dalla nostra autenticità e la vera ricchezza è insita nella nostra storia millenaria
Vanno solo sprigionate le enormi energie che animano la nostra comunità e vanno indirizzate verso l’obiettivo comune di rilancio del territorio" conclude Caserta.
Durante la trasmissione L’aria che tira
Vittorio Feltri è stato protagonista di un acceso confronto che lo ha portato ad abbandonare lo studio
Interpellato da David Parenzo riguardo a un aneddoto su Maria Rosaria Boccia
Feltri ha risposto con un’espressione che ha lasciato tutti sbigottiti: “Come doveva presentarmela
ha tentato di moderare i toni chiedendo maggiore attenzione alle parole
mentre Angelo Bonelli dei Verdi ha manifestato il suo sconcerto
dichiarando: “Allora me ne vado”
e ha proceduto a togliersi il microfono e abbandonare lo studio senza ulteriori commenti
Contatti: info@antennasud.com
Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg
Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
Alla vigilia della sfida tra Soccer Trani e Gs Troia
valida per la 25ª giornata di campionato e in programma domenica alle 15 allo stadio Sant’Angelo dei Ricchi di Andria
il vice allenatore Luca Cavalieri e il difensore Carmine Riondino hanno presentato il match in conferenza stampa
Cavalieri ha sottolineato il buon momento della squadra: “Stiamo crescendo e ottenendo risultati importanti
Anche Riondino ha evidenziato i progressi del gruppo: “Siamo in crescita
il lavoro del mister sta dando i suoi frutti
ottimizzando le energie per concretizzare di più”
Convocata in audizione la direzione generale della Asl
su richiesta del consigliere regionale Napoleone Cera
per una valutazione della spesa relativa alla gestione delle due strutture
Entro due settimane si attende il riscontro sulla convenienza di esternalizzare la convenzione con un soggetto privato
TROIA E SAN NICANDRO GARGANICO - La Commissione bilancio e programmazione presieduta da Fabiano Amati
ha svolto una seduta tutta incentrata sulle audizioni finalizzate a fare il punto sullo stato dell’arte dei lavori di realizzazione di nuovo ospedali
problematiche rivenienti dalla gestione delle rsa e verifica della spesa di risorse comunitarie
Su richiesta del consigliere Napoleone Cera è stata convocata in audizione la direzione generale dell’Asl Fg
insieme al direttore del dipartimento Salute e alla dirigente del Servizio accreditamento e qualità
per fare una valutazione della spesa relativa alla gestione delle Rsa San Raffaele di Troia e San Nicandro Garganico
Le motivazioni che hanno spinto il consigliere Cera a richiedere l’audizione
sono derivate dalla necessità di fare chiarezza in merito al clima di incertezza sul futuro dei lavoratori delle Rsa
ritenendo nello stesso tempo inaccettabile che le famiglie debbano sopportare gli aumenti ingiusti delle tariffe di ricovero
a seguito di una deliberazione della Giunta regionale del 2022
ha chiesto a tutte le Asl di fare una valutazione economica considerando la doppia opzione dell’internalizzazione ed esternalizzazione del servizio
Si attende dunque questa analisi dei costi che dovrebbero essere sostenuti per entrambe le possibilità
Nel merito della questione delle due Rsa di Troia e San Nicandro Garganico
è intervenuta la dirigente del Servizio preposto Elena Memeo
che ha specificato che è stata data la possibilità di espletare meglio il servizio
con l’adozione della proposta di spostare 20 posti
quindi Troia avrebbe 70 posti al posto dei 60 attuali e San Nicandro passerebbe da 40 a 50
tendendo conto della rimodulazione prevista dai regolamenti regionali
Si attende comunque il riscontro sulla convenienza di esternalizzare la convenzione con un soggetto privato
Per l’Asl Fg è intervenuto il direttore amministrativo Michelangelo Armenise
che si è limitato a dire che il suo mandato era quello di fare un’analisi dei costi
tenendo conto delle due ipotesi (servizio esternalizzato o internalizzato)
All’esito di un chiaro quadro economico
l’Asl si rimette alla scelta strategica che sarà fatta dal Dipartimento salute
sulla base di una valutazione che ha tenuto certamente conto anche della qualità offerta
“Oggi si è tenuta in Commissione Bilancio l’audizione che ho richiesto sulle Rsa San Raffaele di San Nicandro Garganico e Troia
l’aumento delle tariffe a carico delle famiglie; il secondo
in particolare il direttore del dipartimento Sanità
che evoca spesso l’indizione di una gara da bandire
ergo l’esternalizzazione del servizio
chiede alla Asl un’analisi dei costi che dovrebbero essere sostenuti sia per la prima ipotesi sia per l’internalizzazione
la Asl di Foggia oggi ha dichiarato di aver già formulato questo studio che è dirimente: la soluzione più economica è quella da prendere in carico
non si tratta solo di formalità ragionieristiche
Il consigliere regionale pungola il direttore generale dell'Asl Nigri
assente all'audizione: "Tutte questioni che ci ha riferito il direttore amministrativo
perché il direttore generale della Asl ha disertato la riunione
Così come ha fatto quando si è trattato di parlare anche dei fondi del Pnrr e poi con l’ospedale di Cerignola
la Asl ci fornirà le carte e anche come intende
"Noi attendiamo - conclude Cera - di avere contezza dei costi prima di assumere una posizione
ma una già l’abbiamo espressa forte e chiaro: vogliamo tutelare le economie delle famiglie dei pazienti e il futuro dei dipendenti che
stanno vivendo un momento di grande apprensione
che l’internalizzazione del servizio
sarebbe la scelta più idonea a raggiungere entrambi gli obiettivi
Francesco Caserta è il nuovo sindaco
recentemente eletto in Consiglio provinciale nella lista del Pd
Il candidato della lista ‘Spazio Comune’, tra i fondatori dell’Unione Giovanile Troiana che diede vita al Festival Troia Teatro, negli ultimi anni legato al movimento politico Nuova Mente Troia, ha battuto il sindaco uscente con il 54,09% delle preferenze.
diplomato in pianoforte e clavicembalo presso il conservatorio Bellini di Catania
Il maestro D’Ambrosio da qualche anno approfondisce il repertorio tastieristico italiano del Rinascimento e Barocco
È presidente dell’associazione OBS – Orchestra Barocca Siciliana
Alla fine della serata interviene il preside in pensione Giovanni Vecchio
Ed introduce un video registrato dal medico Salvo Sciacca
Grande emozione suscita questa videoregistrazione
in cui la Balistreri canta le sue nenie natalizie dedicate al Bambin Gesù
Il filmato si riferisce al dicembre 1989 e lo spettacolo si tenne in quello che è l’attuale centro diurno
stava sorgendo questa bella realtà a Santa Venerina dedicata alla terza età
Emozionante è stato anche vedere i volti di concittadini che non sono più con noi
gli interventi del sindaco Santo Raciti e dell’assessore alla Cultura Rosario Di Maria che ringraziano gli artisti e li omaggiano con un libro di Sebastiano Gesù
L’idea di promuovere questi spettacoli è del consigliere Oriana Di Prima che
ha ottenuto questa ed altre serate precedenti
Continua citando questi versi di Rosa: “Grapu li pugna
Versi che incoraggiano ad essere se stessi
La manifestazione ha avuto una buona partecipazione
Sono queste belle realtà da apprezzare e valorizzare al massimo
perché la cultura è nutrimento della mente e dell’anima
La già famigerata riforma costituzionale della giustizia
che lo scorso 16 gennaio ha ricevuto la prima approvazione alla Camera dei Deputati
nonostante le innumerevoli contestazioni e proteste
Sembra infatti aver messo d’accordo l’intera magistratura
che mai come stavolta sembra essersi compattata ed aver messo da parte le varie correnti che da sempre la caratterizzano
sembra proprio che sia la volontà di eliminare queste correnti
più che quella di migliorare il sistema giudiziario nel complesso
uno dei motivi per cui il governo ha deciso di intraprendere la strada della riforma
sulla falsariga delle note ed annose “battaglie” portate avanti da Silvio Berlusconi contro i “giudici di sinistra”
poi tradottesi in leggi ad personam per scampare a processi ed inchieste che lo coinvolgevano
fu lo stesso Berlusconi a mettere per la prima volta concretamente sul tavolo la proposta che oggi rappresenta il fulcro della riforma della giustizia: la separazione delle carriere dei magistrati
vale a dire il divieto del passaggio di funzioni da pubblico ministero a giudice – e viceversa – nel corso della carriera di magistrato
La ratio sottostante starebbe nel fatto che un pubblico ministero
nonostante sia anch’egli un magistrato che esercita l’azione penale e conduce le indagini
sarebbe caratterizzato da una mentalità ed un approccio troppo inquisitorio per poter poi essere in grado di esercitare la funzione di magistrato giudicante che pronuncia le sentenze
Al di là della fondatezza o meno di una tale posizione
che pur potrebbe avere una sua plausibilità
ciò che desta preoccupazione è il fine ultimo della riforma
che può essere rintracciato nelle dichiarazioni del ministro Carlo Nordio sul punto
il quale ha affermato che oggi i PM “inventano inchieste che finiscono nel nulla ed hanno un potere immenso senza responsabilità”
Ciò lascia intendere che le reali intenzioni del governo siano altre
di controllo e di responsabilizzazione dei poteri e della figura del pubblico ministero
Tali intenzioni trovano la loro conferma nel resto del testo di riforma costituzionale
che effettivamente prevede anche lo sdoppiamento di quello che oggi è l’unico organo di autogoverno dell’intera magistratura
la separazione delle carriere porterebbe con sé anche la creazione di un ulteriore organo di autogoverno
che riguarderebbe esclusivamente i pubblici ministeri e che
verrebbe eletto con un metodo molto diverso da quello attuale
Un metodo basato sul sorteggio e volto ad eliminare l’influenza delle correnti
esclude qualsiasi principio meritocratico per quanto riguarda la nomina dei membri togati
e non alla riconosciuta e rinomata competenza
l’ascesa verso le posizioni alte della magistratura
e dall’altro va in contrasto con il principio di sovranità popolare nella parte in cui elimina la nomina da parte del Parlamento dei membri laici
Ma se si può dire che Berlusconi avesse a cuore la riforma della giustizia principalmente per motivi personali
lo stesso non si può certamente dire per il ministro Nordio
né per nessun altro membro del governo in carica
Né si può dire che la riforma sia giustificata sulla base di dati statistici
il passaggio di funzioni su tutto il territorio nazionale è dello 0,2%
la legge attuale già limita fortemente il passaggio di carriere
ed al di fuori della regione di provenienza
Ma allora qual è il vero obiettivo che il governo intende raggiungere con questa riforma che obiettivamente non è supportata da nessuna urgenza ed è anzi smentita da dati statistici e da leggi attualmente in vigore
Interessante è anche l’analisi degli strumenti comunicativi utilizzati dal governo per sponsorizzare
Da ormai mesi assistiamo quotidianamente ad attacchi spropositati e a volte insensati alla magistratura da parte di membri del governo
nonostante si collochino nel contesto di vicende molto più complesse e dettagliate
finiscono quasi sempre per ridursi all’utilizzo di frasi ed espressioni volte a suscitare nei cittadini un generale senso di sfiducia nella magistratura
dove abbiamo assistito a scellerati teatrini politici su vicende molto delicate che hanno coinvolto anche la vita delle persone
occasioni come queste sono state utilizzate come pretesti
o meglio come perfetti sponsor della riforma
aventi la finalità di trasmettere il messaggio che la magistratura non lavora bene
più che il vero contenuto della riforma e dei suoi tecnicismi e
ciò che arriva al cittadino medio è il messaggio più semplice
quello dell’inadeguatezza della magistratura
potrebbe condurre alla totale delegittimazione popolare e mediatica del potere giudiziario
diventi carta straccia e resti solo nero su bianco senza nessuna esecuzione pratica
farebbe molto più comodo assoggettare i pubblici ministeri ad un organo separato di autogoverno
improntato ad una logica gerarchica dove il pm potrebbe diventare nient’altro che un mero esecutore di direttive e di indicazioni del governo
l’esecutivo non incontrerebbe troppe difficoltà ad intervenire ed ordinare
di prediligere l’esercizio dell’azione penale per determinati reati
con la conseguenza che la giustizia potrebbe essere concretamente garantita solo per alcuni
oltre all’evidente impatto negativo sull’indipendenza e l’autonomia della magistratura
la riforma sembra poter avere effetti negativi direttamente sui cittadini e sull’amministrazione della giustizia in generale
Un pubblico ministero sotto le direttive di un esecutivo potrebbe sortire esattamente quell’effetto citato dallo stesso Nordio
e una predilezione a portare a processo e ad ottenere la condanna esclusivamente per determinati reati – e magari per determinati imputati
Una deriva che potrebbe trasformare una figura oggi giurisdizionale e rispondente
restano ancora tre passaggi tra le due camere parlamentari
molto probabilmente la riforma passerà per un referendum confermativo
a meno che non venga approvata con una maggioranza schiacciante
vista la forte contrarietà dell’opposizione
In quel caso sarà il popolo a pronunciarsi
come peraltro già accaduto nel vicinissimo giugno 2022 quando
chiamati ad esprimere la propria posizione su vari quesiti tra cui
la separazione delle carriere e l’elezione dei membri del CSM
gli italiani preferirono starsene al casa o andarsene al mare
e solo il 20% degli aventi diritto si recò alle urne
con il quorum che non fu di conseguenza raggiunto
Quest’ultima circostanza dovrebbe già bastare a dimostrare come il tema non sia dei più interessanti per i cittadini
né tantomeno sia percepito come di straordinaria importanza tale da giustificare una riforma costituzionale
con video solenni o dichiarazioni toccanti fatte via social
non lo si faccia passare per qualcos’altro
fonte immagine in evidenza: wikimedia commons
TROIA (Fg) – La tradizione della vendemmia
momento di festa che custodisce i ricordi più preziosi
rivive a Troia in un evento chiamato “Vendemmiamo Insieme”
La festa inizierà sabato 5 ottobre con la vendemmia in vigna
Sarà possibile far vivere questa esperienza anche ai bambini dai 4 ai 10 anni
Non mancheranno anche visite guidate alla città e in cantina
con la possibilità di partecipare a una caccia al tesoro
dove apriranno gli stand di degustazione dei vini delle cantine locali e dei prodotti tipici
La musica e il folklore accompagneranno la serata
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Testata giornalistica registrataDirettore responsabile Angelo Maria PerrinoReg
di Milano n° 210 dell’11 aprile 1996 - P.I
compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato
scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi
Messaggi di morte insanguinano il tavolo dei negoziati tra Iran e USA: perché Bandar Abbas?
Cooperazione o Coercizione? Trump 2.0 e il futuro dell’America Latina
Hedging e Autonomia: La Nuova Bussola della Politica Estera Indonesiana
The strategic value of the Taiwan-Mexico axis. Why Mexico is so important for Taipei in the Trump-Era tariff storm
Taiwan e il diritto alla salute: trent’anni di equità sanitaria e un appello alla cooperazione globale
Il Parlamento italiano si schiera con Taiwan: la solidarietà del Gruppo di Amicizia di fronte alle minacce cinesi
La recente visita a Pechino del Primo Ministro ungherese nonché presidente di turno del Consiglio dell’UE
non riguarda solo la sua posizione dissonante rispetto agli altri Stati UE sul conflitto in Ucraina
essa rientra in una strategia di politica estera di avvicinamento alla Cina in controtendenza alla strategia europea del de-risking
i due leader hanno promesso di approfondire ulteriormente la cooperazione tra i loro Paesi così come con Bruxelles poiché l’Ungheria è presidente di turno del Consiglio dell’UE
uno storico ateneo di orientamento liberale e finanziato dal filantropo George Soros
la più grande società di telecomunicazioni magiara.
della sicurezza e dell’integrità territoriale nazionale”
Pur non indicando un approccio di sicurezza condiviso
Budapest abbraccia esplicitamente la One China Policy in senso favorevole alla Repubblica Popolare in quanto l’Ungheria si dichiara ostile “a tutte le forme di attività separatiste volte a rompere l’unità della Cina”
una postura che diverrebbe problematica per una reazione europea comune in caso di una futura invasione cinese di Taiwan.
l’atteggiamento da free-rider dell’Ungheria testimonia un allontanamento sempre più marcato dal framework economico-securitario dell’Occidente
I suoi veti e distinguo complicano la possibilità per l’UE di formulare una vera autonomia strategica cruciale nelle attuali sfide internazionali
Centro studi di geopolitica e relazioni internazionali
© Copyright - Realizzato da SHAPE IT.agency
Edizione digitale
Crema
OglioPo
Puzzle Concerti e Publia sono lieti di annunciare Paolo Cevoli con il suo NUOVO spettacolo “FIGLI DI TROIA” nella magnifica cornice del Teatro Ponchielli di Cremona martedì 4 marzo 2025 alle ore 21:00
anche se molti lo conosceranno meglio come Palmiro Cangini
assessore “alle varie ed eventuali”
politico confusionario e afasico che cerca di risolvere i problemi del comune di Roncofritto
Lo spettacolo proposto trae spunto dal repertorio di Paolo Cevoli
Paolo Cevoli in questo suo nuovo monologo racconta in chiave ironica e contemporanea il mitico viaggio di Enea paragonandolo ad altri viaggi che hanno segnato la storia dell’umanità.Da Cristoforo Colombo a Cappuccetto Rosso
dal principe vichingo Ragnar a suo babbo Luciano emigrato in Australia negli anni ’50.Enea
fugge da Troia in fiamme con le sue divinità in tasca
il padre sulle spalle e il figlioletto per mano: le sue radici e la speranza per un futuro migliore
Dopo mille peripezie giunge alla foce del Tevere dove trova una scrofa che allatta – segno profetico per il luogo in cui fermarsi – e mentre le donne preparano delle focacce
gli esuli troiani sacrificano la scrofa e i suoi maialini
Il viaggio epico del fondatore di Roma si conclude con un picnic a base di panini alla porchetta.Questo e tanti altri episodi del poema virgiliano sono al centro del racconto di Paolo Cevoli
per riscoprire i valori e le radici del popolo italiano
Così come fece Virgilio che ha scritto l’Eneide per dare una dipendenza nobile agli antichi romani
Ha pensato: piuttosto che essere figli di nessuno meglio essere figli di Troia
nel ruolo dell’assessore Palmiro Cangini di Roncofritto
Nato a Riccione in una famiglia di albergatori
si laurea in Giurisprudenza e mentre lavora nella ristorazione partecipa al concorso per giovani comici La Zanzara d’Oro
classificandosi come terzo e da qui nasce il suo sodalizio con Zelig
Sul palcoscenico della trasmissione televisiva porta l’assessore alle “Attività varie e eventuali” e l’imprenditore del “Glorioso Maialificio Casadei” Teddi Casadey
Cevoli è protagonista da anni di spettacoli teatrali di grandissimo successo (La Penultima Cena
La Sagra Famiglia) e nel 2014 approda anche al cinema come attore principale e regista con il film Soldato Semplice
commedia all’italiana che dirige e interpreta raccontando la storia della Prima Guerra Mondiale
Recentemente è stato ospite di Claudio Bisio a Sanremo e da 2 anni è testimonial della Regione Emilia Romagna per cui ha prodotto la serie Romagnoli Dop giunta alla seconda edizione che conta oltre 30milioni di visualizzazioni sul web
– Teatro Ponchielli di Cremona 0372.022001 – 0372.022002 – biglietteria@teatroponchielli.it– www.ticketone.it e relativi punti vendita;– www.vivaticket.com e relativi punti vendita
Info diversamente abili:Teatro Ponchielli di Cremona 0372.022001 – 0372.022002 – biglietteria@teatroponchielli.it
Prezzi dei biglietti:• Platea € 39,00 (€ 34,00 + 5,00 prev.)• Palchi Centrali € 39,00 (€ 34,00 + 5,00 prev.)• Palchi Laterali € 34,50 (€ 30,00 + 4,50 prev.)• Galleria numerata € 31,00 (€ 26,90 + 4,10 prev.)• Loggione Numerato € 24,50 (€ 21,30 + 3,20 prev.)
Acquista online!
Mediagallery
Leggi tutto
Ultimo incontro della rassegna “Musica del XXI secolo”
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservatiP.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 CremonaTestata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012 Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Paolo Gualandris
Indagano i carabinieri che non escludono alcuna ipotesi
Vallecrosia. «I tre mezzi sono di una società di trasporti, non nostri. Io non ho mai ricevuto alcun tipo di minaccia in questi anni». A parlare è Pierfrancesco Ravera, abitante nel Principato di Monaco, titolare della “Lavanderia Troia” di via San Rocco, a Vallecrosia, dove intorno alle 4,30 della scorsa notte tre mezzi adibiti al trasporto materiale sono andati distrutti da un rogo di probabile origine dolosa, poi spento grazie all’intervento dei vigili del fuoco di Ventimiglia.
I tre camion, appartenenti alla ditta di noleggio Tam Srl di Ventimiglia, di cui è titolare Willy Parodi, 43enne residente a Soldano, erano parcheggiati nel piazzale adiacente la lavanderia: un’area privata a cui si accede passando dal cancello di via San Rocco.
«La notte facciamo delle consegne e il cancello resta quasi sempre aperto – spiega Ravera -. Tanto è vero che ad accorgersi dell’incendio è stato l’autista di un camion, che ha sentito un’esplosione (probabilmente lo pneumatico di uno dei mezzi bruciati, ndr) intorno alle 4,45. I danni riportati dalla mia azienda sono limitati alla tensostruttura utilizzata come magazzino».
Su quanto accaduto indagano i carabinieri di Bordighera e Vallecrosia, diretti dal maggiore Saverio Cappelluti che insieme ai militari si è recato subito sul posto per ascoltare le testimonianze dei presenti e raccogliere i primi e fondamentali indizi su cui basare la propria attività investigativa.
I militari hanno requisito i filmati delle telecamere di videosorveglia dell’azienda e quelle pubbliche e private presenti nell’area, nella speranza che abbiano immortalato qualche elemento utile ai fini dell’indagine. Al momento nessuna ipotesi è esclusa, anche se la pista dolosa resta la più accreditata.
E se quest’ultima venisse confermata, bisognerà capire se l’obiettivo dell’attentato incendiario fosse la lavanderia o la ditta di noleggio mezzi. Parodi, tra l’altro, è a sua volta proprietario della System Innovative Wash Srl, con sede operativa proprio in via San Rocco, 4. Un’azienda ben più grande, in termini di fatturato, della Tam Srl di cui è unico socio e amministratore.
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
In occasione dell’ottava giornata di campionato che andrà in scena domenica contro il GS Troia alle 14.30 allo stadio Comunale “Michele Dachille” di Troia
si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del match
Di seguito un estratto delle dichiarazioni del presidente
Gianni Di Leo e Alessio Dragonetti (esterno)
Gianni Di Leo: “I giovani sono la nostra forza
alla base della nostra società c’è sempre stato come obiettivo principale
la valorizzazione dei più giovani -relativamente alla sconfitta di domenica- Sono contento di ciò che è successo
perché ci ha fatto capire che per vincere un campionato dobbiamo essere più cattivi e che dobbiamo giocare le partite con il sangue agli occhi -riguardo il percorso- Sta andando come ci aspettavamo
è normale che serve un po’ di tempo per amalgamare meglio tutti gli elementi
ma siamo convinti che faremo bene e continueremo a crescere”
Alessio Dragonetti: “Il mio percorso di maturità è iniziato l’anno scorso
faccio parte di una grande famiglia dove riesco a dare tutto ogni partita
Non mi sento soddisfatto rispetto alla scorsa stagione perché posso dare molto di più -riguardo il ruolo- Mi sto trovando bene
ma giocherei anche in porta per il Trani -sul match di domenica- C’era la voglia di riscatto in Coppa e così è stato
domenica non dovremo sottovalutare l’avversario e credo sarà un match molto difficile”
I lavori a partire da domani lunedì 29 luglio
a partire da lunedì 29 luglio sarà interessata da lavori di manutenzione straordinaria insieme alle provinciali 102
nel tratto che da parecchio tempo è interessato da un pericoloso avvallamento.
Sarà istituita la disciplina provvisoria del traffico veicolare con senso unico alternato
regolamentato da impianto semaforico della Società Strade per l’Italia S.r.l.
con l’apposizione di opportuna segnaletica per il tempo strettamente necessario.
I numerosi solleciti presentati dall'amministrazione comunale e dai cittadini ha finalmente trovato la risposta della Provincia di Foggia: Così il sindaco Francesco Caserta: "A breve torneremo a percorrere la strada che tutti i giorni consente a tanti di recarsi al lavoro e di accedere a servizi e strutture di Foggia
“C’è una legge regionale recentemente approvata
che istituisce le residenze sanitarie assistenziali di San Nicandro Garganico e Troia
di proprietà e gestione interamente pubblica e incardinate nel l’organizzazione funzionale della Asl di Foggia
mi risulta che non sia stato dato seguito alla vigente nuova normativa: per questo
ho scritto all’assessore regionale alla Sanità
al capo dipartimento regionale e a tutti i dirigenti competenti per sollecitare l’applicazione della legge
la gestione pubblica è inderogabilmente riferita ai servizi e alle attività sanitarie
con l’obbligo di subentro diretto da parte della Asl alla scadenza dei contratti attualmente in corso o operanti in regime di proroga
pare che si operi ancora in proroga e ciò non solo non è conforme alla normativa approvata
ma potrebbe integrare anche gli estremi del danno erariale nei confronti della Regione Puglia
è necessario intervenire con urgenza alla verifica dello stato dei contratti attualmente in vigore o in proroga e avviare il processo di subentro nella gestione pubblica della Asl di Foggia
esattamente come previsto dall’articolo 26 della legge
è bene ricordare che qualora il periodo di proroga fosse già scaduto
il subentro dovrà avvenire entro e non oltre 40 giorni dalla data di entrata in vigore della disposizione
oppure entro 50 giorni nel caso di motivazioni documentate
Non solo: bisogna procedere al transito del personale in servizio nelle Rsa nell’organico della Asl e bisogna anche provvedere all’assegnazione dei posti letto previsti dalla norma
continuerò a verificare nelle prossime settimane fino a quando la legge regionale non sarà stata applicata a tutela del servizio erogato ai cittadini e dei diritti dei lavoratori”
La cittadinanza troiana sta rispondendo con entusiasmo e intensa partecipazione
L’azione ha bisogno di assumere i caratteri del coinvolgimento largo e della partecipazione diffusa
Il link per votare è il seguente: https://fondoambiente.it/luoghi/porta-della-liberta-cattedrale-di-troia?ldc (fare click sulla foto della Porta per votare)
Mai come stavolta la bellezza ha bisogno di cura e di poter contare sull’impegno ‘semplice’ di tutti gli estimatori - troiani e non - perché il patrimonio è comune e perché la testimonianza lo merita a prescindere dall’ubicazione locale
oltre a gratificare ognuno di noi - ripetono i promotori dell'iniziativa - moltiplicherà quelle indulgenze che ci renderanno tutti meritevoli di particolari attenzioni nei secoli dei secoli
Basta un semplice click e la soddisfazione per aver contribuito a una causa nobile
Il 7 luglio a Troia si festeggia la fine della mietitura con la ‘Festa del grano’
L’evento intende essere un’occasione per celebrare le antichissime tradizioni e i riti legati alla mietitura
nelle singole piazze saranno mostrate le fasi di lavorazione del grano
dalla trebbiatura con antichi attrezzi agricoli alla molitura
Una vera e propria immersione nel passato con una sorta di museo a cielo aperto degli attrezzi della tradizione contadina
esposizione di prodotti da parte di aziende locali e degustazione enogastronomica. Il tutto sarà caratterizzato dall'acquasale da guinness
un lungo e composito filone di pane che si snoderà lungo via Regina Margherita per valorizzare e gustare uno dei prodotti tipici della cultura culinaria del territorio
Per i bambini ci sarà la possibilità di prendere parte ai ‘giochi di una volta’
Il tutto allietato da musica itinerante a cura dei FolkUria e dal concerto finale dei Tarantula Garganica in piazza Episcopio
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha sollevato dubbi sulla mancata presentazione della dichiarazione di insussistenza di situazioni di inconferibilità e incompatibilità
in occasione del primo incarico di posizione organizzativa presso il Comune di Troia inerente il concorso vinto da Rosa Carolina Caposiena in qualità di comandante della Polizia Locale.La dichiarazione
obbligatoria al momento dell’assunzione di incarichi pubblici
è risultata agli atti soltanto al momento del conferimento di un secondo incarico
l’omissione o la falsità di tali dichiarazioni comporta conseguenze rilevanti:
nel rispetto del diritto di difesa e del contraddittorio dell’interessato
comporta l’inconferibilità di qualsivoglia incarico di cui al presente decreto per un periodo di 5 anni”
L’obiettivo della normativa è chiaro: prevenire situazioni di conflitto di interessi e garantire la trasparenza e l’integrità nella gestione della cosa pubblica
l’Anac ha invitato il Comune di Troia a effettuare le opportune verifiche in merito alla mancanza della dichiarazione al momento del primo incarico
Oltre al tema della dichiarazione mancante
l’Anac ha richiesto chiarimenti su eventuali misure adottate dall’amministrazione locale in merito a una incompatibilità successivamente cessata per il vincitore del concorso si è dimesso,mossa astuta
questa situazione potrebbe aver causato un danno erariale
le cui implicazioni finanziarie e amministrative devono essere approfondite dal Comune.Ci saranno altre verifiche e indagini in merito al concorso espletato.I rilievi sono stati trasmessi al Nucleo Della Guardia di Finanza Reati nella Pubblica Amministrazione
Questo episodio sottolinea l’importanza di un’attenta osservanza delle disposizioni legislative in tema di inconferibilità e incompatibilità
Il Consiglio dell’Anac ha raccomandato che
le amministrazioni locali includano nei propri Piani di prevenzione della corruzione misure specifiche per monitorare e aggiornare le dichiarazioni obbligatorie
Le prossime decisioni delle autorità competenti faranno adottare disposizioni che individueranno responsabilità sia amministrative che politiche.Pertanto in futuro ci dovrà essere un approccio più rigoroso non solo tuteli l’integrità dell’ente pubblico
ma sopratutto contribuisca a rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e a prevenire il verificarsi di situazioni potenzialmente lesive per la collettività
Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento
Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo
Testata D’informazione.YOUFOGGIA.COM
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo testata d’informazione e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post
La Chiesa di Lucera-Troia si prepara ad accogliere due nuovi diaconi permanenti
È infatti in programma per la serata di domani 3 agosto
l’ordinazione diaconale degli accoliti Antonio Cataldo Miscioscia
della parrocchia San Giovanni Battista in Castelluccio Valmaggiore
della parrocchia Natività di Maria Vergine in Alberona
sarà presieduta dal vescovo Giuseppe Giuliano
durante il solenne pontificale in onore dei Santi Eleuterio
patroni della città di Troia e compatroni della diocesi
i due accoliti hanno proclamato la declaratio
“Io vorrei tanto - ha detto il vescovo Giuliano durante l’omelia - che questi due uomini
che oggi fanno la proclamazione di fede in vista del diaconato permanente
avessero ben chiare le persone a cui sono mandati ma soprattutto la Persona che li manda: Gesù Cristo
I nostri Santi hanno abitato il cuore di Dio
hanno vissuto l'amore come legge suprema della vita
hanno testimoniato con fedeltà il Vangelo fino all'effusione di sangue”
PORTALECCE.IT - Testata giornalistica dell'Arcidiocesi di Lecce73100 Lecce - Piazza Duomo, 6 - redazione@portalecce.it Direttore responsabile: Vincenzo PaticchioIscritta al n. 1/2019 del Registro della stampa del Tribunale di Lecce il 21 gennaio 2019Tutti i diritti sono riservati. È vietato (salvo citazione della fonte) qualsiasi utilizzo dei contenuti © Copyright 2019-2022Informativa Privacy
Home // Cronaca // Lutto nella diocesi di Lucera-Troia: scompare padre Nicolino Di Iorio
Lutto nella diocesi di Lucera-Troia: scompare padre Nicolino Di Iorio ph www.luceraweb.eu
Secondo lutto nel giro di pochi giorni per la diocesi di Lucera-Troia
dopo la scomparsa di monsignor Antonio Pitta
Ieri è venuto a mancare improvvisamente padre Nicolino Di Iorio
missionario comboniano originario di Celenza Valfortore
dove operava da oltre trent’anni ricoprendo importanti incarichi pastorali
L’annuncio della sua scomparsa è stato dato dalla comunità religiosa di Troia
dove aveva legami di amicizia con monsignor Luigi Tommasone
Il piccolo borgo di Celenza Valfortore non è nuovo a tragedie missionarie: sette anni fa
perse la vita in un incidente stradale in Brasile
Un ricordo commosso di padre Nicolino è arrivato da padre Giulio Albanese
Venegono e Londra: “Sembra impossibile che sia volato in cielo
È una grave perdita per il mondo missionario
Ricordiamolo nelle nostre preghiere”
un’altra tragedia ha colpito la comunità religiosa in Camerun
sacerdote togolese della congregazione degli Operai Silenziosi della Croce
Don Christophe era in procinto di tornare in Italia
Due anni fa aveva soggiornato per qualche giorno presso la parrocchia del Carmine
A dare la notizia è stato don Vincenzo Onorato
che lo aveva incontrato lo scorso Natale in Camerun
dove aveva visitato una nuova chiesa costruita grazie a una generosa donazione per le popolazioni locali
pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.