due incontri di visite guidate per scoprire la storia e i misteri della cittadina immersa tra il verde e la storia etrusca
Passeggiata nel centro storico alla scoperta di chiese
Visita alla necropoli etrusca di Pian di Mola e visita all'azienda agricola locale
Il punto di ritrovo per entrambe le giornate è all'Ufficio turistico di Tuscania
Gli eventi hanno una durata di circa 2 ore ed è consigliato un abbigliamento comodo
La partecipazione minima è di 15 persone
Per info e prenotazioni: tel 3288872377 o all'indirizzo email visittuscaniavt@gmail.com
Sabato 10 e domenica 11 maggio vivi la magia di Tuscania in Fiera con due eventi imperdibili
Minimo 15 partecipanti – Abbigliamento comodo consigliato
Info, costi e prenotazioni: 328 8872377 – visittuscaniavt@gmail.com
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito
Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie
Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso
ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico
I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta
come la lingua preferita o la regione in cui ti trovi
Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente
quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito
non saremo in grado di salvare le tue preferenze
Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook
I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente
Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.)
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out
Monitoraggio conversioni di Facebook Ads (Facebook
Il monitoraggio conversioni di Facebook Ads è un servizio di statistiche fornito da Facebook
che collega i dati provenienti dal network di annunci Facebook con le azioni compiute all’interno di questa Applicazione
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Monitoraggio conversioni di Google AdSense (Google Inc.)
Il monitoraggio conversioni di Google AdSense è un servizio di statistiche fornito da Google Inc
che collega i dati provenienti dal network di annunci Google AdSense con le azioni compiute all’interno di questa Applicazione
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Estensione Display Advertisers per Google Analytics (Google Inc.)
Google Analytics su questa Applicazione potrebbe utilizzare la pubblicità basata sugli interessi di Google
dati sull’audience di terze parti ed informazioni dal Cookie DoubleClick per estendere le statistiche con dati demografici
interessi e dati sulle interazioni con gli annunci pubblicitari
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out
Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc
che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences
Remarketing con Google Analytics per la pubblicità display (Google Inc.)
Google Analytics per la pubblicità display è un servizio di remarketing e behavioral targeting fornito da Google Inc
che collega l’attività di tracciamento effettuata da Google Analytics e dai suoi Cookie con il network di advertising Adwords ed il Cookie Doubleclick
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out
AdWords Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Google Inc
che collega l’attività di questa Applicazione con il network di advertising Adwords ed il Cookie Doubleclick
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out
Facebook Custom Audience è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook
che collega l’attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook
i server raccolgono automaticamente le informazioni relative all’uso dei Siti web
Nome del dominio e dell’host dal quale l’utente accede a Internet
Indirizzo IP del computer o del provider Internet utilizzato dall’utente
Tipo di browser utilizzato per accedere a Internet
Nome del sito che ha reindirizzato l’utente ai nostri Siti web
Tipo di dispositivo utilizzato dall’utente
Ció ci consente di determinare la data in cui l’utente ha visitato i nostri siti web
monitorare i suoi movimenti sui siti web e registrare il tempo di permanenza su un particolare Sito
Queste informazioni ci aiutano a determinare le abitudini di navigazione e i contenuti preferiti dell’utente
al fine di migliorare la sua esperienza online
inviamo al tuo dispositivo uno o piú “cookie” (piccoli file di testo inviati al tuo browser che vengono salvati sul tuo dispositivo per consentirci di riconoscerti quando visiti di nuovo il sito)
Cookie di sessione: sono assegnati all’utente durante il processo di login e sono automaticamente eliminati quando l’utente effettua il logout o chiude il browser
Utilizziamo i cookie di sessione principalmente per determinare se gli utenti hanno effettuato o meno l’accesso ai nostri servizi
Lo scopo è di assicurare che gli utenti possano visualizzare i Siti web solo se hanno diritto di accedere a determinati servizi
Cookie persistenti: restano anche dopo che é stato chiuso il browser
autorizzi il browser stesso ad accettare i cookie
acconsenti all’uso di cookie da parte dei nostri servizi
Se non acconsenti all’uso di cookie da parte nostra
puoi bloccarli selezionando l’opzione appropriata nelle impostazioni del browser
che se decidi di non accettare i nostri cookie
potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalitá
non garantiamo che il nostro servizio e i nostri Siti web funzionino in maniera ottimale
le laziali nei campionati nazionali si giocano il tutto per tutto
del Frusinate Sora si arrende al tie-break contro Marino Pallavolo
ma recupera comunque un punto sulla SS Lazio Pallavolo 1951 che cede in 4 set contro l'Ecosantagata Civita Castellana
la salvezza si deciderà all'ultima giornata
Bene la NaturEnergy Anguillara nel derby laziale con l'Armundia Virtus Roma
Bella prestazione della Nimis Cons UV Pomezia che si aggiudica con un netto 3 a 0 la sfida con la Co.Ge
Vesuvio Napoli Oplonti e aggancia Volleyrò in classifica
complice la sconfitta delle romane in Campania
Giornata difficile anche per l'ICS Santa Lucia che
ha perso 3 a 1 contro la Iannino Volley Santa Teresa Riva
Fenice si conferma risoluta negli scontri con le grandi e ferma 3 a 1 l'Assitec Volley Sant'Elia che dovrà accontentarsi del terzo posto che garantisce
Roma 7 deve guardarsi le spalle dalla Giorgio Peri Grosseto che ha perso al tie-break contro un'ottima Farmacie Carbone Priverno
Credits photo: Volley Anguillara e Priverno Volley
FIPAV COMITATO REGIONALE DEL LAZIORoma - Via Flaminia
380 - 00196Tel: +39 06 3232308Questo indirizzo email è protetto dagli spambots
È necessario abilitare JavaScript per vederlo
Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net
Il penultimo atto del campionato di Prima Categoria ha emesso sentenze importanti
con l'Atletico Cimina che ha potuto finalmente festeggiare la matematica vittoria del campionato
La continuità e la solidità della squadra guidata da mister Brunelli hanno avuto la meglio sulle inseguitrici
che si sono dovute arrendere allo strapotere dei nuovi campioni
pesa un rendimento altalenante nelle ultime dieci giornate
costellato da ben quattro sconfitte ciascuna
Se per il Carbognano di mister Pupi la seconda posizione aritmetica garantisce comunque l'accesso ai play-off
la situazione è più complessa per il Castel Sant'Elia
resa più amara dalle pesanti assenze di Berni
ha sancito un sorpasso in classifica da parte di Tuscania e Maremmana
Un calo di rendimento che sembra coincidere con l'addio di Alessandro Oroni
avvenuto dopo il ko interno con il Vetralla
lasciando interrogativi sull'ambiente castelese
Tuscania e Maremmana si sono rese protagoniste di un finale di stagione a dir poco strepitoso
inanellando risultati utili consecutivi e totalizzando lo stesso numero di punti della capolista Cimina nelle ultime dieci partite
Questo incredibile rush finale ha completamente ribaltato le gerarchie
proiettando le due squadre nella lotta per il podio e quindi un posto sicuro nella prossima Coppa Lazio
forte della vittoria di misura sul Montefiascone
sarà ospite del Carbognano in un match che promette scintille
galvanizzata dal poker rifilato al Bagnaia e dalla ritrovata vena realizzativa di un Alessandro Rosati autore di una tripletta
L'epilogo del campionato di Prima Categoria è dunque ancora tutto da scrivere
con Tuscania e Maremmana pronte a contendersi le posizioni d'onore in un'ultima giornata che regalerà sicuramente grandi emozioni
TusciaTimes.eu (.it)
Dal 2012 quotidiano online di Viterbo e della provincia
TUSCANIA (Viterbo) Sabato 10 e domenica 11 maggio 2025 vivi la magia di Tuscania in Fiera con due eventi imperdibili: sabato 10 maggio 15:30
alla scoperta degli angoli nascosti di Tuscania con la passeggiata nel centro storico alla scoperta chiese
antichi mestieri e tradizioni contadine con visita alla necropoli etrusca di Pian di Mola e visita all’azienda agricola locale
Scopri gli strumenti del passato e gusta le primizie di stagione
redazione@tusciatimes.eu
la stagione primavera a cura di Twain con la direzione artistica di Loredana Parrella
Tre appuntamenti per un totale di cinque spettacoli tra teatro e danza che si svolgono tra aprile e maggio al Supercinema di Tuscania
Il 12 aprile alle 21 inaugura la stagione Boxing Valentine con la regia
coreografia e installazione di Emma Cianchi
Da “Boxing Helena” di Jennifer Chambers Lynch
un thriller psicologico ambientato in uno spazio circoscritto da un’abile installazione composta da un insieme di elementi scenici che nel buio appaiono e scompaiono
Con l’ausilio dell’audio in modalità immersiva
lo spettatore viene accompagnato nel racconto di un amore che uccide
Il 26 aprile alle 21 è la volta di Isabel tratto da una storia vera di Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo
ispirato alla storia vera di Victoria Donda: prima figlia di “desaparecidos” a essere eletta alla Camera dei deputati argentina
attraversa le vicende sociali e politiche dell’Argentina tra 1963 e 2022
Isabel è la forza dell’essere umano
è la costante ricerca della quotidianità perduta
Isabel è la forza di adattarsi ai cambiamenti
Si continua il 2 maggio alle 21 triplice appuntamento con la danza di On the side - PYC - Petrillo Young Company – con le coreografie Loris Petrillo
La pièce trae spunto da una riflessione sul corpo come intero
e su quello che sta immediatamente ai lati di esso
Questo costante accadere ai lati del corpo
è allora metafora della ricerca costante dell'equilibrio
questo notevole desiderio di fondere e aggregare il tutto
L'après-midi d'un ange della Compagnia Petrillo Danza
con la regia e coreografia di Loris Petrillo: Il dissacrante estro del genio; la profonda malinconia dell'angelo caduto a cui non sfugge il penetrante mistero della bellezza che i suoi occhi hanno veduto; la follia di un uomo abbandonato dal suo dio: ispirandosi alla figura di Nijinski
Loris Petrillo ancora una volta ci regala la sua personale riflessione sull'uomo e sulla sua inestricabile complessità
Grain of Trought della Greywax Dance Company di e con Victor Rottier e Angela Dematté
Un duetto che fa rivivere un ricordo accompagnato da una voce
che si intreccia con la musica per condurci in un viaggio indietro nel tempo
Alcuni dettagli rimangono mentre altri svaniscono
ciò che una volta era importante potrebbe non essere ciò che ricordiamo ora
Con il contributo di ministero della Cultura
Tuscania – Riceviamo e pubblichiamo – Archiviato il turno infrasettimanale
la Maury’s Com Cavi Tuscania torna a giocare davanti al proprio pubblico per affrontare
Sport – Pallavolo – Maury’s Com Cavi Tuscania
Un avversario certo non irresistibile che finora ha totalizzato 5 punti tutti nel girone di andata
All’andata finì 3 a 0 per i laziali che tuttavia
dopo essersi aggiudicati agevolmente il primo parziale a 15
nel secondo furono costretti ai vantaggi (27/29) salvo poi chiudere il match nel successivo 18/25
Con in tasca la matematica certezza dell’accesso ai play-off promozione i ragazzi di Perez Moreno potranno scendere in campo senza particolari pressioni
naturalmente guardandosi bene dal non sottovalutare più di tanto l’avversario
Si gioca alle 16 agli ordini dei signori arbitri Marco De Orchi e Georgia Tanzilli
Possibile starting-six degli ospiti: Muccione in regia con Cassaro opposto
Diretta youtube sul canale Tuscania Volley Official
Le gare della 25esima e penultima giornata
03/05 ore 16 – NatureEnergy Anguillara – Armundia Virtus Roma (and
3-2) 03/05 ore 16 – Bava Opportunity Rione Terra Napoli – Bcc Albani Genzano (and
0-3) 03/05 ore 16 – Green Volley Pdp Roma – Fenice Roma (and
0-3) 03/05 ore 16 – Roma 7 Volley – Elisa Pomigliano Napoli (and
0-3) 03/05 ore 16 – Maury’ s Com Cavi Tuscania – Pallavolo Decimomannu Cagliari (and
3-0) 03/05 ore 16 – Marino Pallavolo – Globo Banca Pop
1-3) 03/05 ore 16 – Ecosantagata Civita Castellana – Lazio (and
Bcc Albani Genzano 64 Maury’ s Com Cavi Tuscania 60 Elisa Pomigliano Napoli 54 Ecosantagata Civita Castellana 50 Roma 7 Volley 45 NatureEnergy Anguillara 38 Bava Opportunity Rione Terra Napoli 37 Armundia Virtus Roma 34 Fenice Roma 32 Lazio Pallavolo 28 Globo Banca Pop
Frusinate Sora 26 Green Volley Pdp Roma 18 Marino Pallavolo 13 Pallavolo Decimomannu Cagliari 5
26esima e ultima giornata (10 maggio)
10/05 ore 16 – Armundia Virtus Roma – Roma 7 Volley
10/05 ore 16 – Lazio Pallavolo – NatureEnergy Anguillara
10/05 ore 16 – Globo Banca Pop
Frusinate Sora – Green Volley Pdp Roma
10/05 ore 16 – Elisa Pomigliano Napoli – Maury’ s Com Cavi Tuscania
10/05 ore 16 – Fenice Roma – Marino Pallavolo
10/05 ore 16 – Bcc Albani Genzano – Ecosantagata Civita Castellana
10/05 ore 16 – Pallavolo Decimomannu Cagliari – Bava Opportunity Rione Terra Napoli
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY
A Tuscania sono 900 (dato al 1° gennaio 2024) i minori in età pediatrica da 0 a 14 anni
Eppure il pediatra è presente solamente due pomeriggi a settimana presso la sede della Asl in piazza Basile
“Questa presenza non è adeguata ai bisogni di salute della popolazione pediatrica della nostra cittadina e va rafforzata”
Il Pediatra di libera scelta (PLS) rientra nei Livelli Essenziali di Assistenza che il Servizio Sanitario Nazionale deve garantire gratuitamente a tutti i minori
E’ un servizio fondamentale per i bambini e i genitori
Il PLS deve assicurare consulti e visite mediche ambulatoriali e a domicilio in caso di malattia così come controlli della saluite e dello sviluppo
L’impossibilità di ricorrere al pediatra nei tempi giusti in caso di bisogno non solo è un fattore di rischio e di ansia
ma incentiva il ricorso al Pronto Soccorso in modo inappropriato e al privato
le cui ragioni sono complesse e imputabili ai vari livelli della politica sanitaria
il Pd ritiene che la Asl di Viterbo e il sindaco quale autorità sanitaria locale debbano intervenire per garantire una presenza maggiore del pediatra a Tuscania
Sport – Pallavolo – Maury’s Com Cavi Tuscania
Viterbo – Impiega poco più di un’ora la Maury’s Com Cavi Tuscania per avere ragione del fanalino di coda Decimomannu
le due squadre danno vita ad un match comunque combattuto che ha divertito il pubblico accorso al palazzetto dell’Olivo
Al fischio di inizio dei signori De Orchi e Tanzilli
la Maury’s Com Cavi Tuscania si presenta in campo con Marrazzo in regia e Buzzelli in diagonale
I sardi rispondono con Muccione in regia e Marco Cassaro opposto
Il match parte subito con il Tuscania che subisce il break iniziale ma poi si rende protagonista di un parziale di cinque a zero (8/3)
Si prosegue punto a punto con i padroni di casa sempre avanti fino al turno di battuta di Enna che mette in difficoltà la ricezione avversaria e
Dopo l’attacco fuori misura di Rogacien (20/20)
Tuscania prova ad allungare (23/21) ma il solito Enna dai nove metri ristabilisce la parità (23/23)
I padroni di casa a questo punto rompono gli indugi: il muro di Festi sulla pipe di Enna assegna a Tuscania il primo parziale (25/23)
Secondo set con Decimomannu che prova subito a scappare trascinato dal solito Enna al servizio (2/5)
L’ace di Simoni riporta avanti Tuscania (6/5)
che prende il posto di Marrazzo in regia (12/9) e Pieri che subito dopo sostituisce Rogacien (13/11)
A questo punto sale in cattedra Borzacconi: ace e poi pipe vincente e Tuscania allunga (19/14)
L’attacco di Enna finisce in rete per il 25/20 che chiude il parziale
Terzo set con Decimomannu che prova subito a scappare: 6/10 massimo vantaggio
Il muro di Simoni su Marco Cassaro e i due attacchi vincenti di Borzacconi riportano Tuscania avanti 14/12
Vantaggio che i padroni di casa mantengono fino alla fine: il mani out del solito Borzacconi chiude il match 25/20
MAURY’S COM CAVI TUSCANIA – PALLAVOLO DECIMOMANNU 3/0
Arbitri: Marco De Orchi e Georgia Tanzilli
MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Buzzelli (cap)
MVP: Gabriele De Angelis premiato dal presidente del Tuscania Volley Massimo Pieri
I risultati delle gare nella 25esima e penultima giornata
NatureEnergy Anguillara – Armundia Virtus Roma 3-1 (21-25
25-21) Bava Opportunity Rione Terra Napoli – Bcc Albani Genzano 0-3 (20-25
19-25) Green Volley Pdp Roma – Fenice Roma 0-3 (17-25
19-25) Roma 7 Volley – Elisa Pomigliano Napoli 3-0 (25-22
25-17) Maury’ s Com Cavi Tuscania – Pallavolo Decimomannu Cagliari 3-0 (25-23
17-15) Ecosantagata Civita Castellana – Lazio 3-1 (21-25
Bcc Albani Genzano 67 (Campione) Maury’ s Com Cavi Tuscania 63 Elisa Pomigliano Napoli 54 Ecosantagata Civita Castellana 53 Roma 7 Volley 48 NatureEnergy Anguillara 41 Bava Opportunity Rione Terra Napoli 37 Fenice Roma 35 Armundia Virtus Roma 34 Lazio Pallavolo 28 Globo Banca Pop
Frusinate Sora 27 Green Volley Pdp Roma 18 Marino Pallavolo 15 Pallavolo Decimomannu Cagliari 5
10/05 ore 16 – Armundia Virtus Roma – Roma 7 Volley
10/05 ore 16 – Lazio Pallavolo – NatureEnergy Anguillara
Frusinate Sora – Green Volley Pdp Roma
10/05 ore 16 – Elisa Pomigliano Napoli – Maury’ s Com Cavi Tuscania
10/05 ore 16 – Fenice Roma – Marino Pallavolo
10/05 ore 16 – Bcc Albani Genzano – Ecosantagata Civita Castellana
La sconfitta per 3 set a 2 con Genzano non pesa più di tanto
Sfiora il colpaccio la Maury's Com Cavi Tuscania impegnata ieri sera sul campo della capolista BCC Colli Albani Genzano
basti pensare che il primo si è chiuso 11/25
i ragazzi di Victor Perez Moreno si fanno raggiungere nei successivi due (25/18 e 25/19) per poi cedere al tie-break 15/10
Con il punto ottenuto la Maury's Com Cavi Tuscania si qualifica matematicamente per i play-off
Altra nota positiva,il rientro da primo minuto di Luca Genna
dopo che il forte martello bianco azzurro era stato costretto a saltare le ultime gare per un risentimento
"Partita da due volti -commenta capitan Buzzelli nel dopo gara
molto bene sia la fase di cambio palla che di break point
poi però dal terzo in poi abbiamo iniziato ad avere qualche problema nel cambio palla e si sono abbassate le nostre percentuali in attacco
Abbiamo iniziato a innervosirci un po' troppo in battuta e ne ha approfittato Genzano che insomma si è dimostrata una grande squadra
Con il punto ottenuto abbiamo comunque raggiunto il primo obiettivo stagionale che è quello dei play-off
Non nascondo però che c'è un grande rammarico per non aver portato a casa i tre punti perché sembravano veramente alla portata
ci rimbocchiamo le maniche pronti per il rush finale e poi per i play-off"
Gli starting-six: Genzano in campo con Paolucci in regia e Anellucci opposto
Tuscania risponde con Marrazzo al palleggio e Buzzelli opposto
BCC COLLI ALBANI GENZANO - MAURY'S COM CAVI TUSCANIA 3/2
MAURY'S COM CAVI TUSCANIA: Buzzelli (cap) 15
Si gioca alle 16.00 agli ordini dei signori arbitri Marco De Orchi e Georgia Tanzilli
Diretta YouTube sul canale Tuscania Volley Official
il campo si infiammerà per l'attesissimo derby di Prima Categoria tra il Tuscania e il Montefiascone
promette scintille non solo per la rivalità storica tra le due compagini
ma anche per il nutrito gruppo di ex che si affronteranno sul terreno di gioco
Tra le fila del Montefiascone spiccano il direttore sportivo Giulio D'Alessio e il centrocampista Marco D'Alessio
quest'ultimo protagonista di una stagione superlativa con 7 gol e 6 assist
Un passato importante nel Tuscania che renderà il loro confronto ancora più emozionante
Ma anche il Tuscania non è da meno in quanto a "vecchie conoscenze" del Montefiascone
sono pronti a dare il massimo per conquistare i tre punti
l'anticipo di sabato pomeriggio tra Tuscania e Montefiascone si preannuncia come una battaglia ricca di significati
rivalità sentita e tanti ex pronti a dare il loro contributo in una partita che promette spettacolo ed emozioni fino all'ultimo minuto
Incidente stradale all'alba di domenica sulla Castrense
Ancora dolore a Tuscania: "Addio a un gioiello di ragazzo"
Ancora una tragedia sulle strade della Tuscia
domenica 13 aprile, un giovane di appena 25 anni è morto in un drammatico incidente lungo la strada Castrense
Secondo quanto ricostruito dai carabinieri intervenuti sul posto
il 25enne avrebbe perso il controllo della sua auto lungo la provinciale che collega Tuscania a Montalto di Castro
la macchina sarebbe finita contro un albero per poi cappottarsi in un terreno
non c'era già più nulla da fare: i medici hanno potuto solamente constatarne il decesso
ossia non risultano coinvolte altre persone o veicoli
da piccolo aveva indossato anche la maglia della Viterbese e tifafa per la Roma. Lo piange anche la Fulgur Tuscania
che ricorda che il ragazzo era "cresciuto calcisticamente nel nostro settore giovanile
collaboratori e simpatizzanti) si stringe con profondo affetto e dolore attorno alla sua famiglia
esprimendo le più sentite condoglianze in questo momento di immensa tristezza"
Era conosciuto e apprezzato anche a Viterbo e da tutti viene ricordato come "un gioiello di ragazzo
La salma del 25enne è stata restituita ai familiari e i funerali sono stati fissati per domani
alle 16 nella chiesa di San Giovanni Battista ad Arlena di Castro
VITERBO – Momento celebrità al noto ristorante Pepe Nero di Capodimonte e al Cichi’s RistoBistrot di Tuscania dove è stato avvistato il noto rapper campano Clementino
non è ovviamente passato inosservato ed è subito scattata la foto di rito con con lo chef Salvo Cravero
immagine “acchiappalike” che ha subito spopolato sui social del ristorante
“Oggi a pranzo abbiamo avuto il piacere di ospitare Clementino – ha scritto ieri sera Cravero – Un momento tranquillo
all’insegna del buon cibo e della semplicità
al Cichi’s RistoBistrot dove Clementino e Roberta Longo hanno festeggiato
“Grazie di cuore per aver scelto di festeggiare con noi questa giornata speciale!
Tanti auguri ancora per noi è stato un vero onore avervi qui!”
Clementino è arrivato insieme alla nuova compagna Roberta Longo
con la quale è stata da poco ufficializzata la storia
al seguito di un viaggio tra i due in Giappone avvenuto solo poche settimane fa
è stata protagonista del cinema internazionale e la Chiesa di Santa Maria Maggiore è al centro dell’identità di questa antichissima terra
La chiesa come narrazione e traduzione di una comunità
di una visione artistica e architettonica non solo religiosa
è al centro di una pubblicazione appena arrivata in libreria.Edizioni Archeoares
dopo aver dedicato alcune importanti pubblicazioni a luoghi di culto che hanno segnato la storia più profonda di città come Viterbo
questa volta ha scelto di trattare di uno dei monumenti romanici più emblematici del centro Italia
direttore del Museo del Costume Farnesiano di Gradoli e saggista
esplora con assoluta dovizia di particolari la Chiesa di Santa Maria Maggiore di Tuscania
monumento che non ha mai goduto di una sistematica e puntuale analisi.
momenti essenziali della fondazione dell’antica chiesa
della sua storia architettonica e artistica
nonché del suo fondamentale ruolo religioso
nell’ambito della comunità tuscanese
Una ricerca che si è avvalsa delle fonti edite e inedite ma
esame autoptico e critico dell’edificio e del suo ricco e complesso apparato decorativo
Acquista questo spazio pubblicitario
giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr
Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio
note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione
che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori
www.orvietonews.it è una produzione Atunis Orvieto
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.94 del 14/12/2000 | Nr
Sede: Corso Cavour 157 - 05018 – ORVIETO (TR) | P.IVA: 01650040551
Passare la pasquetta "insieme" agli Etruschi
La città di Tuscania ha infatti organizzato per lunedì 21 aprile un'emozionate giornata all'insegna della cultura e dell'archeologia
L'appuntamento è alle 10,30 all'ufficio turistico in Piazzale Trieste
a seguire l'esplorazione della misteriosa ed affascinante necropoli Madonna dell'olivo e la visita al museo archeologico nazionale di Tuscania
Per concludere la giornata e festeggiare quest'esperienza unica e immersiva nel nostro passato
Il costo per le due visite guidate è di 13 euro ed è necessaria la prenotazione
è stato iscritto nel fascicolo aperto per omicidio stradale
che lascia la compagna e due gemelli di 9 anni
Omicidio stradale. È l'ipotesi di reato con cui la procura di Viterbo ha aperto il fascicolo d'indagine sull'incidente mortale in cui ha perso la vita Michele Alfieri
La pm Paola Conti ha iscritto nel registro degli indagati un 45enne residente a Tuscania
Sarebbe stato alla guida della Ford Fiesta che si è scontrata con la Fiat Panda della vittima
individua una "colpa consistita in negligenza
imperizia e imprudenza e nella violazione dell'articolo 141 del codice della strada"
Quest'ultimo riguarda la velocità del veicolo
sequestrate nell'immeditezza dai carabinieri che hanno effettuato i rilievi sul posto
dove le due macchine si sono scontrate in un terribile frontale che non ha lasciato scampo ad Alfieri
L'incidente alle 6,50 di lunedì 7 aprile
La pm Conti ha disposto l'autopsia per accertare le cause della morte del 48enne
Il conferimento dell'incarico è previsto per le 11,30 di domani
Il medico legale nominato è Anna Maria Manta, dell'università "La Sapienza" di Roma
All'esame parteciperà anche il medico legale Luca Tomassini
come consulente tecnico per la parte offesa
È stato messo a disposizione da Studio3A-Valore
società specializzata nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini
a cui si sono affidati i familiari della vittima per essere assistiti
attraverso l'area manager per il Lazio Matteo Cesarini e con la collaborazione dell'avvocato Alessandro Giuseppe Maruccio del foro di Civitavecchia
la salma sarà restituita ai familiari che potranno fissare la data dei funerali
da qualche anno viveva a Vetralla con la compagna e due figli maschi: due gemelli di appena 9 anni
Lavorava nell'azienda agricola di famiglia e lascia anche i genitori e un fratello
Era conosciuto e ben voluto da tutti in entrambi i paesi
Lo scontro tra le due auto è avvenuto nelle prime ore del 7 aprile
Tragico incidente stradale nelle prime ore del 7 aprile sulla strada provinciale 11
l’arteria che collega Vetralla a Tuscania
Due le auto coinvolte nello scontro frontale
a bordo delle quali viaggiavano i rispettivi conducenti
non c’è stato nulla da fare: all’arrivo dei sanitari del 118
il personale medico ha potuto solo constatarne il decesso
La salma è ora a disposizione delle autorità. L’altro conducente
è stato soccorso e trasportato in ospedale
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco
che hanno lavorato a lungo per estrarre il corpo della vittima dalle lamiere contorte del veicolo
impegnati nei rilievi per ricostruire la dinamica dell’incidente e accertare eventuali responsabilità
spettacolo musicale con la regia di Stefano Ciccioli
previsto per venerdì 28 marzo al Teatro Veriano Lucchetti (ex Rivellino) di Tuscania
Molta la curiosità intorno a quest’ultima produzione dell’Associazione Tuscania d’Arte
la stessa compagnia che interpreterà Don Chisciotte ha portato in scena
Lo spettacolo ha riscosso un incredibile successo di pubblico registrando il sold out di 8 repliche messe in scena al Teatro Pocci
Quest’anno grazie al patrocinio del Comune di Tuscania
all’incoraggiamento del Sindaco Fabio Bartolacci e dell’Assessore alla Cultura Stefania Nicolosi
la nuova produzione andrà in scena al Teatro Rivellino
che ha ospitato molti altri spettacoli della stessa compagnia nel passato registrando sempre il tutto esaurito
In controtendenza con quello che sembra essere il destino
dei registi che si approcciano alla storia di Don Chisciotte
Stefano Ciccioli decide di “sfidare i mulini a vento” per la seconda volta
a conclusione di un laboratorio teatrale condotto per conto dei Comuni di Tuscania e Piansano con i ragazzi delle classi V° elementare
la direttrice della scuola Concetta Catalano e le maestre Mariella Scriboni
Santina Scroddi e Serena Calabrò realizza un lungometraggio in video
“I bambini con l’aiuto delle maestre imparavano a scuola la parte e durante l’orario scolastico
come in un vero e proprio set cinematografico
Abbiamo vissuto insieme un’avventura straordinaria
così come spero non l’abbiano dimenticata loro
probabilmente oggi non sarebbe possibile realizzare una simile impresa”
all’uso di costumi e alle location d’eccezione presenti sul territorio
fu possibile allora realizzare un film di tutto rispetto coinvolgendo i ragazzi in un’avventure veramente donchisciottesche: cavalcare asini e cavalli
nel film rivivono i luoghi più belli delle città di Tuscania e Piansano e l’interpretazione dei bambini testimonia il loro divertimento
uno dei bambini che interpretava Don Chisciotte
una delle cose più belle che abbia mai fatto”
il regista ha voluto riprendere la storia in un allestimento teatrale molto complesso
sia dal punto di vista scenico che drammaturgico
sfidando nuovamente insieme alla sua compagnia di attori non professionisti questo gigante della letteratura europea
Nello spettacolo gli attori cantano sulle note dei brani di Mitch Leigh tratti dal musical Man of La Mancha arrangiati dal M° Marina Gavelli
nota e brillante pianista e compositrice di origini tuscaniesi
Il regista ha potuto contare anche per questa produzione sull’amicizia e il coinvolgimento di musicisti professionisti: Gabriel Aguilera (chitarra)
Luigi Polsini (viola da gamba) e Marina Gavelli (pianoforte)
già presenti negli spettacoli precedenti di Cenerentola e Pinocchio
che hanno nuovamente lavorato instancabilmente sulla partitura supportando con allegria e professionalità gli attori nelle parti cantate
Lo spettacolo si compone di parti recitate e cantate dal vivo
in una cornice barocca di grande effetto con costumi noleggiati per l’occasione presso la storica sartoria teatrale romana Tirelli
Tutta l’ambientazione è curata nei minimi dettagli
questo uno dei brani cantati durante lo spettacolo
e forse questa anche la frase più rappresentativa di questa piccola opera epica
sarebbe stato impossibile realizzare senza la dedizione totale del regista e degli attori
il loro prendere il gioco del teatro in maniera così incredibilmente seria
Come per gli altri spettacoli Don Chisciotte è un auto-produzione dell’associazione Tuscania d’Arte
Questo perché da sempre la città di Tuscania ha dimostrato di essere un centro di eccellenza nella tradizione filodrammatica che vanta una storia centenaria
Attori professionisti e non da sempre qui animano e hanno animato la vita culturale della città
senza nessuna ambizione ulteriore a quella di vivere il gioco teatrale
facendolo diventare parte della loro quotidianità
la poesia e perché no una buona dose di coraggio e di adrenalina
“Il sogno impossibile” di Don Chisciotte a Tuscania diventa realtà per la seconda volta
e di nuovo la comunità si stringe nel celebrare una delle sue più vive e sentite tradizioni
Lo spettacolo sarà in scena al Teatro Rivellino di Tuscania il 28 e 29 marzo alle ore 21.15 e il 30 marzo alle ore 17.00 e alle ore 21.15
I ruoli saranno interpretati da Gianni Sini
I biglietti sono acquistabili in prevendita presso le tabaccherie di Tuscania “La dea bendata” (via Tarquinia 96) e Gescal (via VI febbraio 37) al costo di 15€ intero e 10€ ridotto (fino ai 18 anni di età) o direttamente al botteghino
Per informazioni tuscaniadarte@gmail.com
Questo pomeriggio l'ultimo saluto nella chiesa di Santa Maria del Riposo
Una folla commossa si è riunita oggi pomeriggio
presso la chiesa di Santa Maria del Riposo
per dare l’ultimo saluto a Michele Alfieri
l’uomo di 48 anni tragicamente scomparso lo scorso lunedì 7 aprile in un incidente stradale lungo la provinciale che collega Tuscania a Vetralla
Un dolore profondo ha avvolto la comunità
ancora scossa per la perdita di un uomo conosciuto e benvoluto da tutti
residente a Vetralla ma originario di Tuscania
lascia nel dolore la compagna Giustina e due figli gemelli di appena 9 anni
accanto ai quali la comunità si è stretta con affetto e solidarietà.
Corone di fiori dai colleghi e dall'azienda in cui lavorava nel settore delle installazioni fotovoltaiche
Le esequie si sono svolte in un clima di grande commozione
ha fatto da cornice a un momento di raccoglimento collettivo
dove il silenzio e le lacrime hanno preso il posto delle parole
tante le testimonianze d’affetto nei confronti di un uomo che
in tanti hanno seguito l’uscita del feretro
segno tangibile dell’abbraccio collettivo di Tuscania alla famiglia colpita da una perdita tanto ingiusta quanto improvvisa
La comunità tutta si unisce nel cordoglio
manifestando la propria vicinanza alla compagna e ai due bambini
in un momento in cui il dolore sembra non trovare parole adeguate
TUSCANIA – Ancora una tragedia sulle strade della Tuscia
un ragazzo ha perso la vita in un incidente
originario di Tuscania dove era molto conosciuto e benvoluto
L’incidente è avvenuto lungo la strada Castrense
nel tratto che collega Tuscania a Montalto di Castro
Secondo le prime ricostruzioni dei Carabinieri
il giovane avrebbe perso il controllo del veicolo
finendo prima contro un albero e poi ribaltandosi in un terreno adiacente alla carreggiata
Quando il personale sanitario del 118 è arrivato sul luogo dell’incidente per Federico non c’era ormai più nulla da fare
non hanno potuto fare altro che constatare il decesso
Al momento dell’incidente il ragazzo era solo in auto
La salma è già stata restituita ai familiari per l’ultimo saluto
La tragedia di oggi arriva a pochi giorni di distanza dall’incidente in cui è rimasto coinvolto Michele Alfieri
In questo caso la vittima ha perso la vita a seguito di uno scontro frontale con un altro veicolo che procedeva in direzione opposta lungo la strada provinciale 11
In carriera è stato anche insignito della medaglia d’oro al merito di lungo comando
Cosimo Sansone, Comandante dell’Aliquota Radiomobile e negli ultimi mesi anche Comandante del NORM in Sede Vacante della Compagnia di Tuscania
ha svolto il suo ultimo giorno di servizio nell’Arma dei Carabinieri
in qualità di Carabiniere effettivo varca la Scuola Allievi Carabinieri di Roma e successivamente presso la Stazione Carabinieri di Ariano nel Polesine
frequenta il 38° corso Allievi Sottufficiali presso le Scuole di Velletri e Vicenza
approdando con il grado di Vice Brigadiere presso la Stazione di Casteldario (Mantova)
Dopo alcuni anni in Lombardia arriva in Basilicata
presso il Reparto Operativo dell’ex Comando Gruppo Carabinieri di Potenza
per poi giungere nel Lazio alla Compagnia di Poggio Mirteto (Rieti)
assumendo il Comando dell’Aliquota Radiomobile
ha prestato il proprio servizio presso la Compagnia di Tuscania
sempre in qualità di Comandante dell’Aliquota Radiomobile
Nel corso della sua lunga e brillante carriera
è stato insignito della medaglia d’oro al merito di lungo comando
della croce al merito per anni 40 di servizio e della medaglia di bronzo al valor civile per l’intervento a seguito di calamità naturale in Valtellina (Sondrio) nel 1987
L’augurio che tutti i colleghi gli rivolgono è di meritato riposo
a conclusione di una carriera ultra quarantennale
che ha insegnato a generazioni di studenti delle medie
Molto attiva nella cittadina tra parrocchia
Tuscania dice addio alla professoressa Maria Clara Pieri
per tutti semplicemente "Claretta"
Era una donna molto amata: "Se ne va una colonna di piazza San Marco
una persona buona che ha vissuto cercando di fare del bene al prossimo"
In paese viene ricordata per il suo sorriso
ai quali è rimasta nel cuore insieme al marito
"il professore" Renato Fioravanti
e che hanno balbettato le loro prime parole in francese grazie alla sua straordinaria verve comunicativa
c'erano anche la chiesa e la musica: il "coretto" di San Marco
tra le novene dell'Immacolata e il Gloria della messa di Natale; la corale del duomo
quando la malattia le aveva ormai impedito i passaggi tra i tasti
"Perno della parrocchia - viene definita -
Si prestava nell'economato e animava con la sua musica ogni celebrazione
perché non le sembrava domenica se la messa non fosse accompagnata dall'organo
Per la prof Pieri gli imperativi erano: conoscere il mondo e le persone e aiutare gli altri
"Claretta - viene sottolineato - era una donna indipendente e forte
Sempre si prestava per le gite scolastiche e in estate amava la montagna con il gruppo di don Pino e mete lontane con la Romana Pellegrinaggi"
Non era raro incontrarla per Tuscania in compagnia di qualche turista
erano trascinati dal suo entusiasmo e a loro
svelava il delicato fascino della chiesa della Rosa e il morbido profumo dei gelsomini nelle vie del centro storico"
Forte anche il legame con il monastero delle clarisse
che ha frequentato sin da bambina per la badessa suor Teresina
Serve del Signore del Verbo Incarnato - dicono le suore -
Veniva a insegnarci l'italiano o a suonare il pianoforte
Era sempre alle nostre cene e si raccoglieva con noi in preghiera"
La prof Pieri viene ricordata con affetto anche dal circolo culturale e dal centro anziani
per le cene e i Capodanni a cui partecipava: "Sempre felice di poter ballare in lieta compagnia"
dove il paese si unirà nell'abbraccio a questa "piccola grande donna"
un corteo a piedi accompagnerà il feretro fino all'arco dell'orologio
La famiglia non ha chiesto fiori ma opere di bene in sua memoria
TUSCANIA –2025 – Un grave incidente stradale ha sconvolto la comunità di Tuscania questa mattina
si è verificato un violento scontro frontale tra due automobili
Nell’impatto ha perso la vita Michele Alfieri
Alfieri era una persona riservata ma stimata da tutti
dove portava avanti con passione l’azienda di famiglia
era noto anche per la sua disponibilità e il suo carattere genuino
sempre pronto ad aiutare chi ne avesse bisogno
l’incidente è avvenuto per cause ancora in corso di accertamento
L’altro conducente è rimasto ferito e trasportato all’ospedale Santa Maria della Stella di Orvieto
La notizia si è rapidamente diffusa in paese
lasciando un clima di incredulità e dolore
tanti cittadini hanno voluto esprimere il loro affetto e la loro vicinanza alla famiglia Alfieri
Non ci posso credere.” – scrive un amico d’infanzia
Ti ricorderemo per il sorriso e per l’amore che avevi per la tua terra.” – il messaggio di una vicina di casa
Il sindaco di Tuscania ha espresso pubblicamente il suo cordoglio:
“La nostra comunità è colpita da un lutto profondo
A nome dell’amministrazione comunale
esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia di Michele Alfieri
Siamo tutti vicini a loro in questo momento di immenso dolore.”
I funerali si terranno nei prossimi giorni presso la chiesa di San Giacomo a Tuscania
La data sarà comunicata appena possibile
La Maury's Com Cavi supera Marino e approfitta del mezzo passo falso del Genzano che guida la classifica
La Maury's Com Cavi Tuscania torna dai Castelli Romani con in tasca l'intera posta in palio e approfitta nel migliore dei modi del mezzo passo falso della capolista Genzano che in casa della Fenice riesce ad avere la meglio solo al tie-break
Trascinati da un capitan Buzzelli in grande spolvero
i tuscanesi impiegano poco più di un'ora per avere la meglio di una squadra
che a dispetto del punteggio finale è riuscita comunque a mettere in difficoltà i più quotati avversari soprattutto nelle fasi iniziali del primo e del secondo set
Al fischio di inizio dei signori Claudio Rossi e Francesco Esposito
coach Francesco Ronsini schiera i padroni di casa con Murante in palleggio e Molesti opposto
libero Giuliano. Victor Perez Moreno risponde con Marrazzo al palleggio e Buzzelli opposto
Genna e Borzacconi di banda e Rizzi libero
Parte forte Marino e prova subito la fuga (7/1) costringendo Perez Moreno a fermare il gioco per sistemare la ricezione
Tuscania recupera grazie a un parziale di 0-5 che riporta le due squadre in parità (9/9)
Gli ospiti continuano a premere sull'acceleratore e allungano 10/14
Arriva quindi la reazione dei padroni di casa che recuperano e tornano avanti 18/16
Un ace di Genna e si torna in parità (18/18)
Ora è Tuscania a dettare i ritmi e ad allungare fino all'attacco vincente di capitan Buzzelli che chiude il primo parziale sul 22/25
Il secondo set inizia sulla falsariga del primo con Marino subito avanti 5/1
Prima l'ace di Buzzelli poi quello di Borzacconi e si è di nuovo pari (8/8)
A sbloccare il punto a punto è prima una magia del capitano bianco azzurro
che va a cogliere l'incrocio delle righe con un delizioso pallonetto
È in pratica il break decisivo
Terzo parziale con Tuscania subito padrona del campo (0/5)
L'ace di Buzzelli costringe coach Ronsini a chiamare il time-out 1/9
Marino prova a recuperare riuscendo a portarsi dal 9/18 al 15/19 ma a togliergli ogni velleità di rimonta ci pensa Borzacconi che prima mette a terra un attacco poi si produce in due ace di fila che portano gli ospiti sul 15/22
Prima della conclusione c'è spazio anche per l'ingresso in campo di Rogacien al posto dello stesso Borzacconi
Un errore dai nove metri dei padroni di casa chiude set e incontro 20/25
MAURY'S COM CAVI TUSCANIA: Buzzelli (cap) 19
La Maury's Com Cavi supera la Fenice e tiene il passo della capolista Genzano
Troppo forte e motivata la Maury's Com Cavi Tuscania per la Fenice Roma costretta a cedere l'intera posta in palio in poco più di un'ora di gioco
risolto solo nel finale da tre ace consecutivi di un Borzacconi davvero in grande spolvero
Così come il solito capitan Buzzelli
ancora una volta top scorer del match con 20 punti
al termine premiato come miglior giocatore del match dal vicepresidente del Tuscania volley Paolo Gugliemana
Al fischio di inizio di Fabiana Salvatore e Giulia Petterini, Perez Moreno schiera i suoi con Marrazzo in regia e Buzzelli in diagonale
Coach Piacentini risponde con Monti al palleggio e Rossi opposto
Il primo set va avanti punto a punto fino a che capitan Buzzelli sale in cattedra e di fatto avvia la fuga decisiva (19/14)
Pieri al servizio al posto di Rogacien (24/16)
L'attacco di Rossi finisce in rete e chiude il parziale 25/16
Secondo set con Fenice che prova ad allungare 4/6
ma l'ace di Buzzelli riporta le squadre in parità 7/7
Il bel muro di Simoni costringe la panchina ospite a fermare il gioco (14/11)
Alla ripresa Tuscania allunga ancora: 18/11
Perez Moreno dà spazio alla panchina
dentro ancora Pieri e De Angelis per Rogacien e Marrazzo
La reazione degli ospiti (22/15) viene neutralizzata dall'ace di Buzzelli (24/15)
L'errore di Pietrobono dai nove metri chiude il set 25/14
Combattutissimo il terzo parziale: un punto a punto che si protrae fino alle fasi conclusive
quando tre ace consecutivi di Borzacconi assegnano a Tuscania set e partita 25/21
"È stata una buona partita - spiega negli spogliatoi Roberto Festi - giocata nella maggior parte dei set punto a punto
Alla fine siamo stati bravi e fortunati nel portarla a casa
Adesso abbiamo due settimane in cui possiamo allenarci bene e preparare al meglio la sfida con Genzano"
MAURY'S COM CAVI TUSCANIA: Buzzelli (cap) 20
è una realtà operante a Capodimonte che si occupa di assistenza agli anziani
considerata per qualità ed assistenza una residenza di eccellenza
Per far fronte alla crescente richiesta di clientela si è presentata l’occasione di aprire una seconda struttura in Tuscania largo della Pace
in uno stabile di proprietà della parrocchia Sacro Cuore che è l’ex convento San Francesco
struttura prima occupata dall’accademia di cucina Boscolo
La nuova casa di riposo ha una capacità ricettiva di 47 posti distribuiti in 30 stanze su due piani
adiacente al teatro ed al municipio della storica cittadina
Lo stabile è elegante ed è dotato delle migliori attrezzature e garantisce assistenza alla persona 24 ore su 24 anche infermieristica
fisioterapia e provvede ad una alimentazione bilanciata con pasti preparati da chef diplomati
è dotata di telecamere che consentono di vedere in diretta le attività dei propri cari negli spazi comuni sul proprio smartphone attraverso un’app dedicata
Sabato 22 marzo alle ore 10 è prevista l’inaugurazione alla presenza delle autorità
i funerali della amata professoressa Maria Clara Pieri
per tutti i tuscanesi “Claretta”
una persona buona che ha vissuto cercando di fare del bene al prossimo: ricordiamo il suo sorriso lungo trent’anni tra i banchi della scuola media
generazioni di alunni ai quali è rimasta nel cuore
insieme a suo marito “il Professore” Renato Fioravanti
e che hanno balbettato le loro prime parole in francese grazie alla sua straordinaria verve comunicativa; la chiesa e la musica: il “coretto” di San Marco
tra le novene dell’Immacolata e il Gloria della messa di Natale; la Corale del Duomo
dove si prestava a suonare e poi a cantare
quando la malattia aveva ormai impedito i necessari agili passaggi tra i tasti
si prestava nell’economato e animava con la sua musica ogni celebrazione
perché non le sembrava domenica se la Santa Messa non fosse accompagnata dall’organo
gli incontri di preghiera: ogni iniziativa vedeva la sua presenza discreta ma luminosa»
con un’offerta: «Claretta era una donna indipendente e forte
ma colpiva per la sua dolcezza; amava viaggiare e parlare con gli altri: sempre si prestava per le gite scolastiche
e in estate amava la montagna con il gruppo di don Pino e mete lontane con la Romana Pellegrinaggi; a volte la incontravi per Tuscania in compagnia di qualche turista: stranieri o italiani erano trascinati dal suo entusiasmo e a loro
svelava il delicato fascino della chiesa della Rosa e il morbido profumo dei gelsomini nelle vie del centro storico»; forte anche il legame con il Monastero delle Clarisse
che frequentava fin da bambina per la badessa Suor Teresina
sua stretta parente: «Anche noi Serve del Signore del Verbo Incarnato abbiamo conosciuto bene Claretta: veniva ad insegnarci l’italiano o a suonare il pianoforte; era sempre alle nostre cene e si raccoglieva con noi in preghiera»
Tuscania si unisce nell’abbraccio a una piccola grande donna: la ricordano con affetto anche il Circolo Culturale e il Centro Anziani
per le cene e i Capodanni a cui partecipava sempre felice di poter ballare in lieta compagnia
TUSCANIA – Fissati i funerali di Michele Alfieri
si prepara a dire addio al 48enne che lunedì 7 aprile ha perso la vita nel tragico incidente sulla Vetrallese
Sempre nella chiesa di Santa Maria del Riposo
La tragedia lunedì mattina al chilometro 10,600 della strada provinciale
Alfieri era alla guida della sua auto quando
si è scontrato con un altro veicolo proveniente dalla direzione opposta
La Procura di Viterbo ha avviato un’indagine sull’automobilista 45enne coinvolto nell’incidente con Alfieri
“Tuscania in Fiera 2025” – Tradizione
il centro storico di Tuscania si trasformerà in un vivace palcoscenico di tradizioni
colori e profumi in occasione della storica manifestazione “Tuscania in Fiera”
Un evento che affonda le sue radici nel lontano 1420 e che oggi più che mai celebra le eccellenze del territorio
Un appuntamento con l’autenticità
Tuscania in Fiera è diventata un punto di riferimento per la valorizzazione delle tradizioni locali
Un’occasione imperdibile per scoprire l’anima più autentica di Tuscania
“Tuscania in Fiera” vi aspetta dal 9 all’11 maggio 2025 per un’esperienza unica
I risultati del weekend: il focus sulle laziali impegnati nei campionati nazionali
del Frusinate Sora firma l'impresa di giornata superando 3 a 2 la più quotata Ecosantagata Civita Castellana in rimonta
Non sbaglia neanche la Lazio Pallavolo 1951 che vince 3 a 0 lo scontro diretto con Marino Pallavolo e si avvicina a Fenice
impegnata mercoledì nel derby romano con l'Armundia Virtus Roma
più importante del campionato: BCC Colli Albani Genzano VS Maury's Com Cavi Tuscania
Lotta fino alla fine la Nimis Cons UV Pomezia
sconfitta al quarto dallo Star Volley Bisceglie
Vince 3 a 1 l'ICS Volley Santa Lucia nello scontro diretto con la Pallavolo Crotone
impegnato nella trasferta sicula con la Iannino Volley Santa Teresa Riva
La Femac Trestina Volley non concede nulla a Fenice
ma Assitec Volleyball non si lascia intimorire e rimane al secondo posto dopo la vittoria in rimonta con la Futura Terracina 92
Per le ragazze della provincia di Frosinone i play off sono matematici
Sfiora l'impresa Farmacie Carbone contro l'Ondamedical Sangallo
ma Grosseto fa lo sgambetto a Frascati e complica la situazione salvezza per le formazioni laziali
In foto: Pallavolo Anzio Nettuno Onda e Argos Volley Sora
è stata rinviata al weekend del 26 e 27 a causa delle avverse condizioni meteo
Sabato 26 e domenica 27 ottobre a Tuscania si tiene la 16esima edizione della sagra della cioccolata a squajo
Un profluvio di cioccolata calda accoglie i visitatori nell'evento organizzato dall'associazione Vero benessere e il comune di Tuscania
I tipici biscotti della tradizione sono serviti insieme alla cioccolata a squajo in ricordo dei pranzi nuziali del secolo scorso
Non solo cibo e tradizione ma anche musica e divertimento: sabato 26 si esibiscono i Loschi individui
Un tuffo nel passato con le canzoni che hanno accompagnato intere generazioni nei loro anni più belli
Venerdì 25 Aprile a Tuscania si svolgeranno le celebrazioni in ricordo dell’80° anniversario della Liberazione
giorno della vittoria della Resistenza Italiana sul nazifascismo
“Questo Patrimonio di sangue lo lasciamo a voi giovani
da far rispettare e con l’auspicio di continuare la loro lotta contro i nuovi nemici dell’umanità
martire alle Fosse Ardeatine e Croce di guerra al valor militare)
Contatti: redazioneanpituscania@gmail.com – facebook/anpi.tuscania
TUSCANIA – Tra arte e tradizione: visita guidata dell’Abbazia di S
Domenica 19 gennaio in occasione della Festa di S
Antonio Abate e Sagra della frittella al cavolfiore insieme ad Anna Rita Properzi guida turistica e ambientale escursionistica si potrà scoprire un luogo privato molto particolare l’Abbazia cistercense di San Giusto e i capolavori dell’arte romanica rappresentati dalle due Basiliche di San Pietro e Santa Maria Maggiore
Seguendo la storia di monaci cistercensi che sono arrivati a Tuscania nel Medioevo
con una visita guidata speciale si entrerà nell’ Abbazia cistercense di San Giusto che circa trenta anni fa dopo l’abbandono di secoli con un sapiente restauro è ritornata allo splendore antico
Dopo la visita dell’abbazia immersa nell’atmosfera sospesa nel tempo
circondati dal verde della valle del fiume Marta
ci sposteremo con le auto nel centro storico di Tuscania per la visita di altri due gioielli medievali: le Basiliche di San Pietro e Santa Maria Maggiore
Non si può apprezzare a fondo l’Abbazia di San Giusto senza una visita guidata
Bisogna conoscere la storia medievale che ha portato a Tuscania un gruppo di monaci cistercensi provenienti da Fontevivo della Colomba nel 1146 e l’ancora più preziosa storia moderna
la rinascita iniziata nel 1990 grazie all’amore del nuovo proprietario Mauro Checcoli
ingegnere bolognese (medaglia d’oro olimpica Tokio 1964) e alla sua famiglia che acquistarono l’azienda con i ruderi dell’Abbazia di San Giusto e la restaurarono a proprie spese recuperandola dall’oblio dei secoli passati
Oggi l’abbazia di San Giusto un’azienda agricola biologica eco-compatibile ed un luogo di pace per viaggiatori attenti
Attraverso il mondo dei simboli medievali rappresentati nelle facciate decorate dai maestri marmorari e negli affreschi dipinti all’interno sarete guidati alla scoperta dei due capolavori dell’arte romanica dell’XI secolo le Basiliche di San Pietro e Santa Maria Maggiore
Il cuore più antico della città si trova proprio sul colle dove oggi sorgono le imponenti basiliche
fuori dall’originaria cinta muraria nel 1400 quando la città di Tuscania fu costretta a ridurre il circuito murario
Qui sul colle nacque l’insediamento etrusco principale e qui i romani realizzarono il nuovo centro
il tempo sembra essersi fermato conservando intatto il fascino medievale
INFORMAZIONI PER DETTAGLI: 333 4912669 Anna Rita Properzi Guida Turistica e Ambientale Escursionistica Aigae
con polizza assicurativa professionale RC attiva
Potete prenotare le passeggiate sul sito https://annaritaproperzi.it/
Oppure scrivere tramite whatsapp o tramite mail: annaritaproperzi@gmail.com
APPUNTAMENTO: domenica 19 gennaio ore 10 (meglio arrivare 10 minuti prima all’appuntamento) all’Abbazia di San Giusto
QUOTA INDIVIDUALE: 15€ (che comprende visita guidata
contributo ingresso abbazia e offerta alle basiliche)
ABBIGLIAMENTO: scarpe e abiti comodi e adatti alla stagione
Al termine della visita potrete concedervi una tappa gastronomica gustando le specialità della cucina locale e poi appena inizieranno con la distribuzione assaggiare le frittelle con il cavolfiore che verranno fritte in una grandissima padella in piazza Italia
FRITTELLE AL CAVOLFIORE: L’ingrediente protagonista è il cavolfiore
che viene “impastellato” con la farina
aromatizzato ed affogato nell’olio bollente di un padellone
Le frittelle verranno velate di zucchero (gustose anche in versione salata) e distribuite ai visitatori
Le frittelle al cavolfiore sono uno dei piatti tipici della cucina di Tuscania
preparate seguendo l’antica ricetta tramandata di generazione in generazione
che ha realizzato dei laboratori e dei percorsi ad hoc
Sta prendendo vita un progetto educativo molto interessante di Coldiretti Viterbo in collaborazione con l'Agriturismo il Romitorio e Sull’Onda del Gusto
L’iniziativa è promossa dall'Associazione Kathàiro - ODV
parte attiva alla presentazione del programma
che ha coinvolto i bambini dai 3 ai 5 anni di età
che frequentano due classi della scuola dell'infanzia di Tuscania
Ad ospitarli l'Agriturismo il Romitorio
che ha realizzato dei laboratori e dei percorsi per i bambini
Qui hanno assistito alla mungitura delle mucche
che poi hanno portato a scuola e svolto alcuni giochi campestri
Proseguono quindi le proposte della Coldiretti di Viterbo in favore dei più piccoli
come ben testimoniato da quanto accaduto nei giorni scorsi
L’associazione ha pensato infatti a una pianta per ogni alunno delle cinque classi coinvolte nel progetto realizzato dal Comune di Bolsena in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di “Grotte di Castro”
è stata “un’iniziativa unica che consente di sensibilizzare i giovani studenti al rispetto dell’ambiente e ci aiuta a promuovere un futuro sostenibile
quanto siano benefici sulla salute gli effetti della presenza di piante in classe e a casa
che aiutano a migliorare la qualità dell’aria
riducono lo stress e influiscono positivamente sull’umore”
Cresce l'attesa a Tuscania per il big match della sesta giornata di ritorno che vedrà di fronte al palazzetto dell'Olivo la Maury's Com Cavi e l'Ecosatangata Civita Castellana
rispettivamente seconda (46 punti) e quarta (37) della classifica del girone F della serie B maschile di volley
Spettacolo annunciato anche in considerazione del fatto che all'andata fu proprio Tuscania ad avere la meglio ai vantaggi dopo oltre due ore di autentica battaglia
"Il derby con Civita Castellana ha sempre un sapore particolare -spiega capitan Pierlorenzo Buzzelli- perché porta alla mente le tante (e belle) sfide che ci sono state in serie A negli anni d’oro di entrambe le squadre
anche negli ultimi due anni si è dato vita a partite entusiasmanti e molto combattute che fortunatamente e
Domani sarà di nuovo una gara a sé dove il risultato è tutt’altro che scontato
Civita ha avuto qualche problema nel girone di ritorno ma domani vorranno sicuramente fare bene
così come noi che vogliamo restare in scia di Genzano e provare nell’impresa di riagganciare il primo posto
Già la gara d’andata è stata preparata in maniera dettagliata da entrambe le formazioni dando vita ad un bel tie-break
Mi aspetto una sorta di partita a scacchi anche questa volta
Faccio un appello a tutti i nostri tifosi che aspetto al palazzetto dell’Olivo per supportarci in questo derby
Forza Tuscania!".I civitonici vengono da una serie altalenante di prestazioni: dopo tre sconfitte consecutive (ai vantaggi in casa con Genzano e Fenice e a Pomigliano per 3/0)
sono andati a vincere a Decimomannu (0/3) prima di cedere di nuovo in trasferta con Roma 7 (3/0)
Nell'ultimo match disputato una settimana fa hanno sconfitto Virtus Roma (3/1) al PalaSmargiassi
Tuscania è alla ricerca dell'ottavo successo consecutivo e punta
ad approfittare di un eventuale passo falso della capolista Genzano
A dirigere l'incontro saranno i signori Andrea Tavano e Andrea Bonzanni
Probabile starting-six degli ospiti: Leoni al palleggio e Princi opposto
Prevista la diretta streaming sul canale you-tube Tuscania Volley Official
l’Ufficio Turistico di Tuscania organizza un’interessane visita guidata in occasione dell’apertura mensile delle necropoli
I partecipanti potranno scoprire il fascino millenario delle necropoli etrusche di Tuscania
scolpite nella roccia e custodi di antiche storie e tradizioni
Info e prenotazioni: 3288872377 – visittuscaniavt@gmail.com
La Maury's Com Cavi si impone su Globo Sora 3-0
È bastata poco più di un'ora alla Maury's Com Cavi Tuscania per avere ragione di una Globo Sora scesa al palazzetto dell'Olivo decisa a dare battaglia alla ricerca di punti salvezza ma che
non è mai riuscita a mettere in difficoltà la seconda della classe
miglior giocatore e top scorer del match con 20 punti
e da un Claudio Borzacconi autore di ben cinque ace
i padroni di casa chiudono il match con parziali a 15
16 e 18 mantenendo il passo della capolista Genzano che si impone 3/0 in casa della Virtus Roma
Con Luca Genna tenuto a riposo precauzionale per un risentimento muscolare
al fischio di inizio di Elena Bachis ed Eleonora Garroni
Victor Perez Moreno schiera i suoi con Marrazzo in regia e Buzzelli in diagonale
Il coach dei ciociari Fabio Corsetti risponde con D'Angeli al palleggio opposto a Paris
Il primo break è degli ospiti che con l'ace di D'Angeli si portano sull'1/3
A sbloccare il punto a punto arrivano però gli ace di Borzacconi
di Festi e di Marrazzo che portano Tuscania sull'11/7
I muri di Festi a metà del set (15/12) inaugurano di fatto la fuga decisiva con Buzzelli che mette a segno la parallela del 25/15
Secondo set con Tuscania subito avanti grazie al bel muro di Buzzelli (5/3) e ancora ai due ace consecutivi di Borzacconi (8/4)
Reazione Globo che riesce a portarsi in parità (12/12) prima che lo stesso capitan Buzzelli decida di salire in cattedra e portare i suoi sul 21/13
Tuscania continua a premere sull'acceleratore fino al 25/16 messo a terra dal solito Buzzelli
Il terzo parziale inizia con un punto a punto che si protrae fino al 13/12
Poi Tuscania decide di non correre ulteriori rischi e si porta avanti (19/15)
Con De Angelis in regia al posto di Marrazzo
la Globo tenta un'ultima reazione (20/18)
A chiudere il match è l'attacco di Paris che finisce fuori fissando il punteggio sul 25/18
MAURY'S COM CAVI TUSCANIA: Buzzelli (cap) 20
GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE: Petri 8
MVP: capitan Pierlorenzo Buzzelli premiato da Marina Pergolesi
Una giornata piena di eventi è quella di domenica 1° dicembre
presso le strutture polifunzionali del Sacro Cuore di Gesù
Viene infatti inaugurato il nuovo Oratorio San Luigi e sono quindi appena conclusi i preparativi da parte dei tanti volontari e di un Comitato di gestione costituito in seno alla Comunità parrocchiale per l’evento in corso e per le attività
Si è iniziato sabato 30 novembre con il calcio-oratorio
gli scout e con le iniziative di motoria che vedono anche oggi ragazzi giocare e divertirsi grazie all’assistenza di personale adulto ed esperto
E’ in corso invece un susseguirsi senza sosta di attività partendo dal Minigrest per i piccolissimi
libere attività sportive della pallavolo e dei biliardini
Riapre i battenti anche il tennistavolo che
torna in oratorio riaprendo la prestigiosa tradizione tuscanese del ping pong con il coinvolgimento di adulti disponibili e di personale competente
Anche l’Agesci ha deciso di mantenere la propria sede presso l’Oratorio San Luigi nel quale
si ha intenzione prossimamente di attivare un servizio per i compiti pomeridiani
tutta la popolazione potrà partecipare all’Open Day del nuovo oratorio per vederlo
apprezzarne la fine ristrutturazione e per chiedere informazioni riguardo le iniziative in programma oltre che
per dare la propria disponibilità per le esigenze di assistenza e supervisione dei giovani
Alle 16.30 arriverà a Tuscania il Vescovo Orazio Francesco Piazza il quale
alla presenza dell’Amministrazione comunale e dei dirigenti degli istituti scolastici locali
porterà l’abbraccio della Chiesa Diocesana
prima del buffet aperto a tutti e del concerto finale alle 18.00 con Irma Mirtilla
Una realtà sana dove i giovani possano trascorrere serenamente gli anni belli della giovinezza e crescere nel fisico e nello spirito guidati dalla Comunità Parrocchiale locale
Le idee non finiscono mai e nuove attività sono in fase di progettazione
anche la musica avrà il suo ruolo nel nuovo oratorio di Tuscania con le opportunità che si offriranno ai ragazzi
quali quelle per entrare nella Banda musicale cittadina e per partecipare a un corso gratuito di chitarra
Ci sarà anche l’attività teatrale che debutterà con una recita di don Giosy Cento nei giorni prima di Natale
la RIM Cerveteri si aggiudica la partita del weekend e sale a quota 32 in classificaSi è concluso con il punteggio di 3 a 1 l’incontro del weekend della Serie C maschile di volley della RIM Sport Cerveteri che
nonostante il passaggio a vuoto nel secondo set
i verdeblù hanno toccato quota 32 in classifica
consolidando il settimo posto e avvicinandosi a Roma Sports con lo scontro diretto del girone di ritorno ancora da disputare
“Abbiamo fatto quello che dovevamo sin dall’inizio
sull’onda di quanto visto di buono in allenamento” ha dichiarato Lorenzo Brunelli
capitano e allenatore in pectore della squadra vista la concomitanza del match di femminile e la conseguente assenza di coach Miliante Ribeiro
“Siamo riusciti ha tenerli sotto nel primo
nel terzo e soprattutto nel quarto set – ha proseguito il centrale etrusco – nel secondo ci siamo un po’ rilassati
è arrivata una buona prova di carattere anche senza allenatore
Ci siamo aiutati a vicenda e abbiamo gestito al meglio la situazione
I 3 punti non erano scontati perché Tuscania ha diversi ragazzi che si allenano spesso con la Serie B e
sono tornate da quel di Tivoli senza punti
si è confermata una squadra ben attrezzata
Giacometti e compagne hanno subito la reazione della Tibur che ha chiuso 3 a 1 l’incontro
Le Serie C di volley di Cerveteri saranno impegnate al PalaRim di Via Graziosi sabato 5 aprile in un doppio scontro diretto con Poolstars
Si partirà con il match femminile alle ore 17 per poi proseguire con i ragazzi
Serie CM Etruria Volley Tuscania – RIM Sport Cerveteri 1-3 (22-25; 25-23; 19-25; 16-25)Serie CF Tibur Volley – RIM Sport Cerveteri 3-1 (15-25; 25-22; 25-21; 25-18)
Lo spettacolo Don Chisciotte in scena a Tuscania dal 28 al 30 marzo ha registrato circa mille presenze in quattro repliche
Clamorosa la partecipazione del pubblico locale e non
tanto da far pensare a un vero e proprio caso-Tuscania: un paese di provincia che da più di cento anni coltiva un legame e una particolare passione per la filodrammatica
dove diverse generazioni si sono confrontate con generi teatrali di ogni tipo
Diversi sono i gruppi di teatro attivi a Tuscania e la città custodisce questa tradizione con vanto e orgoglio non facendo mai mancare il sostegno alle diverse produzioni che ogni anno animano la vita sociale e culturale
il cui gruppo di lavoro è attivo sul territorio dagli anni ’70
nel ruolo di Sancho Panza troviamo infatti Fiorenzo De Stefanis: un sodalizio artistico e un’amicizia fraterna che da anni partorisce “nuove avventure”
che vogliono mettersi in gioco ed esplorare le loro potenzialità creative e artistiche in progetti anche complessi
che richiedono uno studio e un lavoro estremamente impegnativo
già protagonista dello spettacolo Pinocchio
merito del suo innegabile e innato talento
svolto negli anni insieme al regista Ciccioli
Nello spettacolo Aldonza chiede a Sancho Panza: “Perché lo fai
Forse questo è uno dei momenti dello spettacolo che meglio spiega e rappresenta questa compagnia
Lavorare insieme e spingersi ogni volta aldilà dei propri limiti per vivere un’emozione che solo il teatro sa dare
e trasmettere “per contagio” quest’energia e questo entusiasmo al pubblico e alla comunità
ribadendo con forza l’importanza e la funzione del teatro
lavoro corale e collettivo che alimenta coesione e bellezza
Si tratta di quanto prospettato dalla polizia locale nella riunione che ieri ha coinvolto anche il sindaco Fabio Bartolacci
si è svolta un importante riunione presso il Comune di Tuscania che ha visto la partecipazione del sindaco Fabio Bartolacci per affrontare la questione dei furti che di recente hanno colpito alcune abitazioni della zona
Come reso noto dalla pagina Facebook “Tuscania Obiettivo Comune 2.0 Fatti
erano presenti il vicesindaco Leopoldo Liberati
diverse associazioni e i rappresentanti dei comitati territoriali
è stato quello di trovare una soluzione al problema
visto che i residenti non possono dormire sonni tranquilli dopo quello che è accaduto
Questa la precisazione della Polizia Locale di Tuscania: “Sono state individuate diverse modalità per l'implementazione del controllo di vicinato
un'iniziativa che prevede la partecipazione attiva dei cittadini
Un protocollo dovrà essere adottato e sottoscritto dai cittadini e successivamente approvato dalla prefettura
L'importanza di queste riunioni risiede nel fatto che rappresentano un'occasione cruciale per mettere a punto soluzioni concrete per migliorare la sicurezza e rafforzare la collaborazione tra le istituzioni e la comunità”
È già stata fissata tra l’altro una nuova riunione
che segnerà l'inizio della fase operativa di questo progetto
Come se non bastassero i colpi messi a segno
gli abitanti di Tuscania hanno dovuto fare i conti con la scoperta di alcuni segni fatti col gesso sui cancelli e le inferriate delle case
Si teme che questi simboli possano essere stati lasciati dai topi di appartamento per mettere a punto le loro azioni
È un codice di cui si parla spesso a livello territoriale
e che identifica la presenza o meno degli abitanti in casa