MAGNAGO – Doppia spaccata nella notte tra ieri e oggi, mercoledì 30 aprile, nel Castanese. I ladri sono entrati in azione a Magnago prendendo di mira il bar Dolce Vita in via Dalla Chiesa dove hanno asportato indisturbati la cassa e un modesto quantitativo di denaro Lo stesso è avvenuto anche al colorificio di via Roma a Vanzaghello dove i danni procurati alla vetrata per forzare l’ingresso superano per importo il bottino Su entrambi gli episodi indagano i Carabinieri della Compagnia di Legnano Magnago avvia l’iter per lavori da 260 mila euro nelle scuole e al cimitero dopo il nubifragio e la frana riaperta la strada per Bregazzana Copyright: Gruppo Iseni Editori | MALPENSA24 è una testata giornalistica - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio n. 06/2018 del 26/04/2018 Registrazione ROC n. 31525 | Direttore Responsabile Vincenzo Coronetti | all rights reserved | Design by MyWebSolutions.it Il primo evento in programma per il nuovo progetto “Conosciamo la Bicicletta” sarà “EDU-BICI Vanzaghello” creato dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Dott Arconte Gatti e dall’Assessore alla PI Doris Giugliano, che così hanno presentato l’evento in calendario lunedì 5 maggio: La parte teorica verrà svolta presso la Sala Consiliare e la parte pratica presso Piazza Pertini, dove verrà allestito un mini-villaggio sulla sicurezza in strada, a misura di bambino. L’educazione alla sicurezza stradale consente l’acquisizione di conoscenze e consapevolezze che rendono l’alunno completo e pronto ad affrontare l’ambiente strada e l’intera società. Muoversi in sicurezza, a piedi, in bicicletta, rispettare l’ambiente e usare i mezzi pubblici rappresentano gli obiettivi generali della cornice di riferimento, all’interno della quale definire percorsi in cui l’educazione alla sicurezza stradale sia valorizzata nelle sue potenzialità educative e formative e concorra così allo sviluppo di conoscenze, abilità e attitudini alla “Cittadinanza attiva”.” AccediLa piccola 5th Avenue Magnago, 30 aprile 2025 – Doppia spaccata nella notte nel Castanese, con due esercizi commerciali presi di mira. Nel corso della notte i ladri hanno puntato la loro attenzione sul bar Dolce Vita di Magnago, di via Carlo Alberto dalla Chiesa: una volta penetrati all’interno del locale hanno aperto la cassa, dopo di che gli autori (o l’autore) si sono allontanati con i pochi euro lasciati dai proprietari nel locale. A poco più di due chilometri di distanza, a Vanzaghello, sempre nell’ultima notte un altro esercizio commerciale è stato derubato: questa volta è toccato al colorificio di via Roma e i ladri (non è difficile immaginare che possa essersi trattato degli stessi soggetti dell’altro furto) hanno spaccato la vetrina del negozio per poi allontanarsi con il magro bottino di una trentina di euro. In entrambi gli episodi sono stati chiamati a intervenire i carabinieri che si stanno occupando di raccogliere eventuali indizi. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Doppia spaccata nella notte tra Vanzaghello e Magnago Per pochi euro ignoti nelle ore notturne tra martedì 29 e mercoledì 30 aprile hanno preso di mira due attività I ladri sono riusciti ad entrare in un bar a Magnago e li hanno rubato poche monete lasciate nella cassa Mentre a Vanzaghello hanno spaccato la vetrina del colorificio di via Roma per poi scappare con 30 euro Entrambi i casi sono stati rilevati dai carabinieri della Stazione locale Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema Non sei registrato? Clicca qui Hai dimenticato la password? Clicca qui di Francesco Colombo VANZAGHELLO – MAGNANO (MILANO) – Un vero e proprio scontro tra baby gang quello scoppiato nella notte tra sabato 5 e domenica 6 aprile a Vanzaghello e concluso nella vicina Magnago dove due gruppi di giovanissimi inferociti si sono affrontati a suon di cazzotti Sul posto sono giunti in pochi minuti i soccorritori inviati da Areu dopo le segnalazioni di alcuni residenti e i carabinieri della compagna di Legnano: ad avere la peggio è stato un giovane di 18 anni trasportato da un’ambulanza della Croce Rossa di Legnano all’ospedale di Busto Arsizio Le sue condizioni non destano preoccupazioni Neanche il tempo di gestire l’esito della prima rissa ed ecco che a Magnago si è reso necessario precisamente in piazza San Michele (foto a sinistra) che si trova a circa un chilometro e mezzo dalla prima scazzottata È lì che sarebbe andato in scena il ‘secondo round’ dello scontro tra baby gang nato a Vanzaghello con un 18enne rimasto vittima dello spray al peperoncino sul posto è arrivata un’ambulanza della Croce Azzurra di Busto Arsizio chiamata per un “intossicazione da sostanze pericolose” che ha soccorso il ragazzo colpito raggiungo dallo spray urticante giunti sul posto dopo il primo intervento a Vanzaghello hanno provveduto a raccogliere tutti gli elementi utili alle indagini che possono aiutare a ricostruire la dinamica dei fatti e capire cosa sia realmente accaduto tra le bande delle baby gang della strada Creatività e tecnologia by: Viral Agency - Vuoi un sito Web? Copyright © 2020 L' Altomilanese - Libera Stampa VANZAGHELLO – Anche quest’anno, presumibilmente fino a novembre, saranno eseguiti a Vanzaghello interventi di disinfestazione larvale da zanzare e il trattamento di profilasssi antimurina e monitoraggio dei roditori Per quanto riguarda gli interventi di disinfestazione larvale dalle zanzare sono stati programmati otto interventi nel corso dell’anno che saranno eseguiti presumibilmente e salvo avverse condizioni meteorologiche alla fine del mese Il trattamento di profilassi e monitoraggio contro i topi sarà svolto tre volte Ats Milano ricorda che oltre ad essere insetti fastidiosi possono trasmettere malattie infettive pericolose per la salute “Chikungunya” e “Dengue” identificano i virus che possono essere veicolati dalle zanzare nel nostro territorio causando infezioni da forme lievi a malattie più gravi che possono anche causare la morte soprattutto nelle persone più fragili come gli anziani e coloro che soffrono di patologie croniche Doppia spaccata nella notte a Magnago e a Vanzaghello. Presi di mira bar e negozio Da Brinzio a Biella a piedi: Alpini in marcia per la 96esima Adunata nazionale Assemblea pubblica a San Giorgio con l’autore della variante generale al Pgt alcuni ragazzini usano lo spray al peperoncino a Magnago Una lite itinerante quella rilevata dai carabinieri della Stazione locale che stanno indagando per capire l’esatta dinamica dei fatti accaduti nella notte tra sabato 5 e domenica 6 aprile alcuni giovani poco prima della mezzanotte avrebbero iniziato a piacchiarsi al loro arrivo hanno trovato solo un 18enne che è stato poi affidato alle cure della Croce Rossa di Legnano Pochi minuti dopo i carabinieri sono stati chiamati in piazza San Michile a Magnago dove sempre gli stessi ragazzini si sarebbero ritrovati Anche qui è intervenuto il personale del 118 per portare le prime cure ad un 18enne che aveva accusato irritazione da spray al peperoncino Sono per l’appunto in corso le verifiche del caso per rintracciare i protagonisti della vicenda e capire la dinamica Accedi o registrati per commentare questo articolo Non sei registrato? Clicca qui Il Campionato Italiano Fisr è giunto al termine e in casa Skating Club Vanzaghello è tempo di celebrazioni Quest’anno nessun “ma”: è stata una vera e propria vittoria per la società «Sette gruppi è un record per un campionato italiano Fisr» ha confermato con orgoglio l’allenatrice Arianna Rivolta Le sue parole sono piene di entusiasmo per le atlete dei gruppi Diamonds Skaters Revolution Team e dei quartetti Galaxy Quartet Magic Four e Shine Quartet che hanno offerto prestazioni di altissimo livello «hanno pattinato veramente bene» sorride Rivolta Ma la soddisfazione più grande è arrivata nella categoria Quartetti Divisione Nazionale dove per la prima volta nella storia del club lo Skating Club Vanzaghello ha conquistato il primo posto sul podio con il quartetto Magic Four A comporre il quartetto vincente sono Aurora Milizia da Ferno richiamata in squadra dopo l’infortunio di Trionfo al Campionato Italiano FISR: la società centra il podio nazionale con il quartetto Magic Four presente nella foto di squadra con le stampelle le atlete hanno ricevuto una sorpresa speciale il lunedì successivo Le parole delle protagoniste del quartetto Magic Four raccontano tutta l’emozione per un traguardo storico ancora un po’ incredule per questa vittoria al Campionato Italiano FISR È un sogno che coltivavamo da tempo e che si realizza al termine di una stagione straordinaria già impreziosita dal secondo posto al Campionato Italiano UISP» «Il prossimo anno gareggeremo nella categoria senior ma ci impegneremo al massimo per raggiungere nuovi obiettivi e ottenere buoni risultati Non manca un pensiero dedicato alle giovani atlete della società con un messaggio pieno di ispirazione.«Alle più piccole vogliamo dire di non smettere mai di credere nei propri sogni Continuate a pattinare con passione e a divertirvi perché i sacrifici portano sempre a qualcosa di bello» un sentito ringraziamento a chi ha contribuito a questo successo «Desideriamo ringraziare di cuore le nostre allenatrici Arianna Rivolta Un grazie speciale anche al presidente Gianluigi Rivolta e a tutta la società dello Skating Club Vanzaghello che ci sostiene con passione in ogni passo del nostro percorso» perché quello che avete raggiunto è sempre stato il sogno della mia vita» si aggiunge commossa l’allenatrice Rivolta «Averlo fatto da insegnante e vedere le mie ragazze sul gradino più alto del podio è un’emozione incredibile e la cosa più bella è che questa vittoria è stata inaspettata… ce la siamo goduta ancora di più» Ha sottolineato come le vittorie siano importanti ma ancor di più lo siano i valori che lo sport sa trasmettere valori che le ragazze stanno apprendendo giorno dopo giorno grazie al lavoro delle allenatrici dello Skating Club La notizia è arrivata proprio mentre eravamo al primo Gala dello Sport e non potevamo chiedere momento migliore Dobbiamo ringraziare queste ragazze e tutta la società: è la prima volta che saliamo sul gradino più alto del podio un vero esempio di sport sano e autentico» Dello stesso parere anche il vicesindaco Edoardo Zara ha voluto rendere omaggio alle atlete: «Un rinnovato complimento alle nostre atlete dello Skating Club che ancora una volta dimostrano come l’impegno e la costanza portino a grandi risultati sportivi L’augurio è quello di vivere molte altre serate di festa Un pusher di 24 anni è stato sorpreso dai carabinieri con diversi grammi di droga e anche denaro è stato sorpreso nel pomeriggio di mercoledì 26 marzo nell’ambito di un servizio mirato al contrasto del fenomeno dello spaccio di stupefacenti svolto dai carabinieri di Castano Primo che alla vista dei militari ha tentato la fuga a piedi gettando lo stupefacente tra gli arbusti è stato bloccato dai carabinieri e portato nel carcere di Busto Arsizio 5 grammi di cocaina e 700 euro in contanti e per questo è stato arrestato per spaccio Oltretutto su di lui pendeva anche un ordine di cattura sempre per spaccio emesso dal tribunale di Lecco per cui era ricercato da tre mesi VANZAGHELLO – Lo Skating Club Vanzaghello si è laureato campione d’Italia Il successo è giunto nel campionato nazionale federale “gruppi spettacolo e sincronizzato” che si è disputato a Montichiari Lo Skating Club Vanzaghello ha trionfato nella specialità “Quartetti Divisione Nazionale” Le “Magic Four” (questo il nome della formazione) campionesse d’Italia sono Eleonora Perotta Veronica Andriuli e Nicole Ghidelli (infortunata a Montichiari e sostituita da Andriuli) L’esibizione sul tema “le parole che non ti ho detto” ha incantato i giudici che hanno posizionato la formazione made in Vanzaghello sul gradino più alto del podio “Un successo bellissimo anche perché inaspettato: siamo riusciti a precedere squadre più conosciute e blasonato e proprio per questo è una vittoria dal sapore speciale” le parole dell’allenatrice Arianna Rivolta che ha curato la preparazione insieme agli insegnanti Giada Circensi e Marco Pescatori Al ritorno da Montichiari si è scatenata una grande festa al centro sportivo gestito proprio dallo Skating Club Vanzaghello In prima fila il presidente Gianluigi Rivolta e il sindaco Arconte Gatti che ha reso onore alla società e alle atlete talmente brave da portare il nome di Vanzaghello in cima alle classifiche italiane M24TV Passione e competenza: la grande famiglia dello Skating club Vanzaghello fumo ma niente fiamme dalla centrale a biomasse Il primo evento in programma per il nuovo progetto “Conosciamo la Bicicletta” sarà “EDU-BICI Vanzaghello” creato dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Dott Arconte Gatti e dall’Assessore alla PI Doris Giugliano che così hanno presentato l’evento in calendario lunedì 5 maggio: “In riferimento al progetto di “Educazione Stradale” inserito all’interno del Piano del Diritto allo Studio del seguente anno scolastico si richiede la partecipazione della Scuola dell’Infanzia Statale e delle classi prime previsto per lunedì 5 maggio dalle ore 10:00 alle ore 12:30 quest’anno vedrà la partecipazione anche del Centro Sportivo Italiano e del sito attività didattica “Amatori Lombardia” La parte teorica verrà svolta presso la Sala Consiliare e la parte pratica presso Piazza Pertini dove verrà allestito un mini-villaggio sulla sicurezza in strada L’educazione alla sicurezza stradale consente l’acquisizione di conoscenze e consapevolezze che rendono l’alunno completo e pronto ad affrontare l’ambiente strada e l’intera società rispettare l’ambiente e usare i mezzi pubblici rappresentano gli obiettivi generali della cornice di riferimento all’interno della quale definire percorsi in cui l’educazione alla sicurezza stradale sia valorizzata nelle sue potenzialità educative e formative e concorra così allo sviluppo di conoscenze abilità e attitudini alla “Cittadinanza attiva”.” VANZAGHELLO – Botta e riposta tra opposizione e maggioranza a Vanzaghello sulle nuove tariffe della tassa sui rifiuti (Tari) Accende le polveri il gruppo di minoranza Insieme per Vanzaghello per il quale la tassa «dopo i recenti aumenti aumenterà ancora: +10% sulla quota variabile Un +8% medio che graverà su famiglie e imprese la giunta ha preferito cedere la parola al direttore del Consorzio dei Navigli che ha poi confermato i dati e le osservazioni del nostro capogruppo Rino Giani» «Nel nostro paese – insiste Insieme per Vanzaghello – la spesa per il servizio rifiuti sale da 800.000 a 870.000 euro in un solo anno meno spazzamento meccanizzato ma nuovo spazzamento manuale I numeri parlano chiaro: +10% di rifiuti prodotti nel 2024 quindi +18% in due anni; Vanzaghello produce il 20% di rifiuti in più a testa rispetto alla media: siamo il fanalino di coda del nostro territorio e la riduzione richiesta dalla Regione (-8,9% dal 2019 al 2027) diventa irraggiungibile dal 77,7% nel 2023 al 76,7% nel 2024; l’obiettivo regionale (83,3% entro il 2027) si allontana mentre oltre la metà degli altri comuni del Consorzio lo hanno già raggiunto Un dettaglio grave: l’amministrazione Gatti ha comunicato ai cittadini di aver raggiunto a ottobre l’83,2% di differenziata ma il consuntivo ufficiale del Consorzio attesta 76,7% Come si può pensare di sensibilizzare i cittadini in questo modo La giunta affronta i problemi con propaganda dannosa» l’accusa finale è arrivata la replica dell’amministrazione comunale per la quale le affermazioni dei consiglieri di minoranza risultano «parziali strumentali e fuorvianti rispetto al quadro reale della situazione Spiace constatare che l’unico apporto del gruppo di minoranza consista in una polemica priva di proposte costruttive e nel mancato riconoscimento dell’impegno dei cittadini «L’aumento della Tari – puntualizza la giunta di centrodestra – non è una scelta politica con un incremento medio tra il 5% e il 10% è direttamente legato all’aumento dei costi del servizio di igiene urbana Ricordiamo che la normativa nazionale prevede che la Tari debba coprire integralmente i costi del servizio Non corrisponde al vero che alcuni servizi siano stati ridimensionati; al contrario è stato potenziato lo spazzamento manuale per garantire maggiore decoro e pulizia sul territorio comunale» Per quanto riguarda l’aumento della produzione di rifiuti «cresce anche la qualità della raccolta emerge un chiaro miglioramento nell’attenzione dei cittadini verso la raccolta differenziata: si è passati dal 68,69% nel 2019 a una previsione dell’80,89% entro il 2025 pur in presenza di un aumento complessivo dei rifiuti la quota di rifiuto indifferenziato è in netta diminuzione a fronte di un aumento della frazione differenziata (con particolare riferimento all’organico) ma dati corretti: la comunicazione che riportava l’83,2% di raccolta differenziata faceva riferimento al mese di ottobre dove il dato effettivo aveva raggiunto quella soglia; il dato consuntivo annuo 2024 come da report ufficiale del Consorzio dei Navigli» l’amministrazione Gatti ribadisce il proprio «impegno ambientale concreto e continuo in collaborazione con il Consorzio dei Navigli per raggiungere gli obiettivi fissati dalla normativa regionale» E ricorda fra le azioni intraprese il potenziamento della raccolta porta a porta attiva 6 giorni su 7; l’estensione della raccolta differenziata al cimitero comunale e al mercato settimanale; gli incontri informativi con i cittadini e i progetti di educazione ambientale nelle scuole Lo Skating Vanzaghello è campione d’Italia. Il sindaco Gatti alla festa L’ultimo saluto della politica di Gallarate a Carlo Senaldi A Mornago con la festa di Fantasy Bimbo al via il progetto Benessere in Comune a cui il Comune di Vanzaghello ha dato il patrocinio Una giornata che regalerà grandi emozioni e che saprà conquistare tutti Spacciatore pregiudicato colto sul fatto dai boschi di Vanzaghello al carcere Viale Alfieri pedonale per un giorno: a Busto tornano gli Ambulanti dell’Insubria Giornata del verde pulito a Nosate e a Dairago (maltempo permettendo) VANZAGHELLO – Nuovo arresto sul fronte del contrasto allo spaccio di stupefacenti nel Castanese. Nel pomeriggio di mercoledì scorso, 26 marzo, i Carabinieri della Stazione di Castano Primo, nell’ambito di un servizio mirato al contrasto dello spaccio, hanno arrestato in un’area boschiva del comune di Vanzaghello un giovane sorpreso in possesso di 37 grammi di eroina il giovane è risultato un marocchino di 24 anni sul quale pendeva anche un ordine di cattura che alla vista dei militari ha tentato la fuga a piedi gettando lo stupefacente fra gli arbusti è stato bloccato dai Carabinieri e portato nel carcere di Busto Arsizio Donna li investe, aggrediscono lei e i Carabinieri. Due denunciati a Vanzaghello Malpensa cresce e “traina” SEA: bilancio 2024 musica e sport: a Varese eventi per i ragazzi con “Giovani in Circolo” VANZAGHELLO – “Ti regalo un seme e tu lo farai germogliare…”. In occasione dell’edizione 2025 del Maggio dei Libri, la Biblioteca comunale di Vanzaghello (nella foto) diventa “ecologica” con una serie di appuntamenti per riflettere sulla cura dell’ambiente e suggerire azioni corrette e responsabili per affrontare la crisi climatica In collaborazione con il Parco lombardo del Ticino è stata allestita la mostra fotografica “Paesaggi di marcita: dalla terra al latte” parte di un progetto che vuol far conoscere la speciale coltura delle marcite «Ecomuseo vivo – spiegano i promotori – perché presente sul territorio segno di un sistema di paesaggio unico e affascinante di un patrimonio di manufatti e tecniche ancora in uso fino alla spettacolarità del “miracolo nivale” quando i prati spiccano nel loro verde smeraldo sotto le nevicate invernali grazie all’azione dell’acqua di fontanile calda in inverno e fresca in estate» La mostra è costituita da pannelli descrittivi realizzati con la cura del Parco del Ticino che sarà visitabile da martedì 29 aprile fino all’11 maggio la “Biblioteca ecologica” di Vanzaghello prevede i seguenti eventi scaffale tematico che consentirà di diventare utenti del servizio di “prestito” gratuito di semi; “In balìa di vento il viaggio spericolato dei semi in laboratori scientifici per sensibilizzare i bambini da 5 a 10 anni alla cura dell’ambiente naturale in cui vivono (sabato 10 maggio alle ore 15.30); “Biodiversità incontro al termine della mostra fotografica “Paesaggi di marcita: dalla terra al latte” con Elisabetta Branca agronomo del Parco del Ticino (domenica 11 maggio alle 17.00); visite guidate alla mostra rivolte alle scolaresche a cura delle guide naturalistiche dell’Ente Parco Lombardo del Ticino Tari a Vanzaghello, «più cara e risultati peggiori». Giunta: «Polemica sterile» Aperta a Cerro Maggiore la settimana della Festa del Crocefisso Sindaco e assessore in strada a Castano Primo per tagliare rami e verde pericolosi VANZAGHELLO – “Induina ma sa dis?”. Un gioco per imparare, crescere e, in questo caso, riscoprire le tradizioni. Protagonisti gli alunni delle classi quarte della scuola primaria “San Francesco d’Assisi” di Vanzaghello (nella foto sopra) insieme per conoscere particolarità e caratteristiche del dialetto Cimentandosi con uno dei giochi più conosciuti ma in una versione davvero originale e particolare (sotto) ideata e costruita pensando proprio all’interesse e alla curiosità che avrebbe suscitato nei piccoli alunni l’assessore alla cultura e pubblica istruzione del Comune Doris Giugliano e il consigliere Emanuele Gatti hanno proiettato il video della Vanzaghello di una volta con la tradizione del “Maggio Vanzaghellese” e poi hanno giocato con loro «L’iniziativa del Memory – spiega Giugliano – nasce con l’obiettivo di avvicinare i bambini al dialetto ricordando come questo fosse un punto di riferimento importante in passato nella quotidianità delle persone Un momento per far conoscere le prime parole e quelle più usate persone e tenendo così vive le tradizioni» Grande interesse e partecipazione al “Job Day” di Afol Metropolitana a Vanzaghello il Joker nell’ultimo inquietante stato di Whatsapp di Gerardi Clara sul palco con Bocelli: la cantante di Travedona al Teatro del Silenzio Le protagoniste saranno proprio loro: le associazioni gli atleti e le atlete che ogni giorno contribuiscono a rendere viva e dinamica la comunità vanzaghellese» A confermarlo è il sindaco Arconte Gatti che ha presentato in questi giorni  la prima edizione del “Gran Galà dello Sport” in programma venerdì 11 aprile alle 21 al Palazzetto dello Sport di via G «Un evento voluto per celebrare e ringraziare tutte le realtà sportive del territorio riconoscendo l’impegno quotidiano – afferma Gatti - la passione e la dedizione che animano ogni attività con il patrocinio del Comune di Vanzaghello e chi lo pratica e lo promuove merita di essere valorizzato» Avviso Pubblico Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie Mercoledì 9 Aprile alle 20:30 il Comune di Vanzaghello ospita la presentazione del libro “L’Italia di Rocco Chinnici – Storie di un giudice rivoluzionario e gentile” di Alessandro Averna Chinnici e Riccardo Tessarini” L’evento si svolgerà presso Sala consiliare Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1 Quella di domenica 16 marzo è stata una giornata all’insegna del movimento e della sensibilizzazione a Vanzaghello Partecipata la seconda edizione della camminata ludico-motoria “Camminando in Rosa” organizzata dal Comune in collaborazione con l’associazione Cuore di Donna che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini aveva come obiettivo principale la promozione della prevenzione e della consapevolezza sull’importanza della salute si è tinta di rosa per l’evento che ha saputo unire sport L’idea alla base della camminata è semplice ma fondamentale: muoversi insieme per ricordare a tutti che la prevenzione è vita Alla manifestazione hanno preso parte anche diverse autorità locali l’assessore Licia Colombo e il sindaco di Nosate da anni impegnata in attività di sensibilizzazione continua a promuovere iniziative per supportare le donne nella prevenzione e nella lotta alle patologie oncologiche «La camminata non è solo un momento di aggregazione ma un’opportunità per diffondere un messaggio importante: la prevenzione può fare la differenza – è il messaggio lanciato dal sindaco Gatti e condiviso dagli organizzatori - L’iniziativa è stata realizzata grazie al contributo di numerose realtà locali Ringraziamo anche la Croce Azzurra Buscate lo Skating Club Vanzaghello e la Polizia Locale» VANZAGHELLO – Sono stati illustrati ieri, sabato 1° marzo, in un incontro pubblico nella sala consiliare di Vanzaghello i servizi proposti dal Centro Salute Ambrosetti Calloni insieme ai risultati dello studio di Maria Scaccia “Identificazione del bisogno di salute nel comune di Vanzaghello” L’incontro ha fatto seguito all’intesa siglata nei giorni scorsi tra l’Asst Ovest Milanese e il Comune di Vanzaghello per l’utilizzo del Centro con l’attivazione di nuovi servizi socio sanitari a beneficio dei cittadini (nella foto in stretta collaborazione con il Distretto del Castanese dell’Asst diretto da Laura Bergamin saranno avviati: un Punto unico di accesso (Pua) aperto una mattina alla settimana quale supporto e orientamento per indirizzare i cittadini verso i servizi socio sanitari e assistenziali sul territorio; attività di prevenzione e promozione della salute attraverso la consulenza dell’infermiere di famiglia e di comunità il confronto con i care-giver; attività di consulenza e presa in carico di persone con disabilità e delle loro famiglie con il supporto di assistenti sociali ed educatori; consulenza per la protezione giuridica; trasporto di comunità di carattere socio sanitario in collaborazione con le associazioni del territorio; servizi di assistenza domiciliare in raccordo con i servizi sociali comunali «La nostra azienda sta investendo impegno e risorse per avvicinare il più possibile i servizi socio sanitari ai cittadini e rispondere ai loro bisogni di salute – ha ribadito il direttore generale dell’Asst Ovest Milanese Francesco Laurelli – riservando un’attenzione particolare alle fragilità e alla cronicità Il grande lavoro svolto dai nostri Distretti rafforza l’offerta socio sanitaria rivolta alla popolazione e interviene sulla domanda in termini di prevenzione Per il direttore sanitario dell’Azienda Giovanni Guizzetti «l’accordo con il Comune di Vanzaghello rappresenta una risposta concreta alle esigenze del territorio e trae origine da una analisi specifica I servizi attivati nella locale struttura rafforzano il legame fra le istituzioni sanitarie e i cittadini consentono un attento monitoraggio dei loro bisogni e forniscono strumenti adeguati per garantire loro appropriatezza Osservazioni confermate dal sindaco di Vanzaghello Arconte Gatti secondo il quale «l’attivazione di questi nuovi servizi parte da uno studio attento e meticoloso Le risposte previste varcano i confini del nostro comune e rafforzano la rete dei servizi territoriali a beneficio di tutti Ringrazio la direzione strategica dell’Asst per l’avvio di questa collaborazione la direttrice del Distretto del Castanese dottoressa Bergamin per il lavoro svolto e il personale comunale per l’impegno e la dedizione dimostrati» Sicurezza, Turbigo e Vanzaghello mettono in comune la Polizia locale La piscina di Cerro Maggiore si mette in vetrina… al cinema con lo spot di Euro.Pa VANZAGHELLO – Promuovere, sensibilizzare e formare i giovani sulla cittadinanza attiva. Per essere e sentirsi parte integrante della comunità, e per farla crescere. Un gruppo di studenti della scuola secondaria di primo grado di Vanzaghello accompagnati dai docenti e anche dal sindaco Arconte Gatti e dall’assessore alla pubblica istruzione Doris Giugliano in visita nella sede del consiglio regionale della Lombardia (nella foto) Ad accoglierli hanno trovato i consiglieri Christian Garavaglia e Silvia Scurati che hanno offerto loro l’importante opportunità di conoscere in loco quali sono le competenze di un consigliere regionale e come funziona una seduta dell’assemblea (la terza elettiva più grande d’Italia) provando in prima persona a presentare e sostenere interrogazioni e mozioni «Un momento davvero importante – commenta l’assessore Giugliano – Un tassello di un più ampio progetto legato alla cittadinanza attiva che rientra nel piano del diritto allo studio È fondamentale che i nostri ragazzi abbiano modo di interagire e siano parte attiva della vita del paese o della città in cui vivono oppure vanno a scuola impegnandosi per costruire il presente e il futuro e farlo assieme» Busto Garolfo compra Dae con 80 mila monetine. Cuore di Donna dona ecografo a Vanzaghello Vacanze dog friendly anche in provincia di Varese: un kit speciale ai cani dei turisti di Deborah Alì VANZAGHELLO (MILANO) –  A partire dal 1° febbraio non sarà più possibile posteggiare le auto all’interno dell’oratorio maschile che la Parrocchia ha dovuto assumere dopo i problemi dei parcheggi selvaggi “Recenti episodi spiacevoli legati al parcheggio delle auto durante le celebrazioni – ha spiegato in una nota il parroco don Armando Bosani – hanno obbligato a una riflessione profonda sulla gestione degli spazi dell’oratorio maschile” In collaborazione con l’avvocatura della Diocesi di Milano il sacerdote ha dovuto prendere una decisione importante “Partendo da un puro aspetto formale – spiega don Armando – l’oratorio non è un parcheggio per le auto è spiacevole vedere che gli spazi dedicati ai ragazzi vengano utilizzati impropriamente” è stata più volte constatata la mancanza di rispetto dell’ambiente (porte da calcio o canestri urtati) auto parcheggiate che molto spesso vengono bloccate o addirittura i cancelli di accesso bloccati con conseguente impedimento di accesso alle altre auto o la responsabilità penale potrebbe ricadere sul parroco e sul direttore” in una serata ricca di momenti di riflessione tenutosi mercoledì 9 aprile nella Sala Consiliare ha visto la partecipazione del capitano dei Carabinieri Alessandro Averna Chinnici che ha introdotto il libro “L’Italia di Rocco Chinnici” una raccolta di ricordi e riflessioni sul ruolo del nonno nella lotta contro la criminalità organizzata sono stati condivisi episodi e aneddoti che hanno delineato la figura di un uomo che non solo ha combattuto la mafia ma ha anche lavorato instancabilmente per promuovere la giustizia e l’educazione civica tra i giovani A tal proposito l’assessore Doris Giuliano che ha organizzato l’evento con la sezione UCIM “Paolo Borsellino e Rocco Chinnici” di Varese ha sottolineato l’importanza di educare le nuove generazioni al rispetto dei valori democratici e al rifiuto della violenza mafiosa «Per combattere la mafia è fondamentale entrare nelle scuole costruire coscienze libere e consapevoli – ha commentato l’assessore Giuliano - Invitiamo la comunità a mantenere viva la memoria di Chinnici non solo come simbolo di coraggio e integrità ma anche come esempio perpetuo dell’impegno civico necessario per costruire una società più giusta e sicura» VANZAGHELLO – Avvisi di accertamento riguardanti presunti errori o mancati pagamenti dell’Imu. Li hanno ricevuti negli ultimi giorni dalla dalla società San Marco molti cittadini di Vanzaghello È emerso però in numerosi casi che gli errori risiedono nei conteggi della società molti contenziosi si sono conclusi con l’annullamento degli avvisi; la colpa è stata data talvolta a presunte inesattezze nella banca dati comunale A renderlo noto è il gruppo di minoranza Insieme per Vanzaghello che se la prende anche con la giunta Gatti «Gli amministratori – accusa – non hanno favorito la comunicazione costringendo i cittadini ad arrangiarsi o a rivolgersi al Caf Sarebbe stato opportuno predisporre in Comune uno spazio dedicato per chiarimenti con un referente sembra invece che sia bastata una semplice telefonata per ottenere immediate rassicurazioni Questi comportamenti alimentano perplessità» Sempre secondo Insieme per Vanzaghello «alcuni cittadini fidandosi della legittimità delle richieste potrebbero aver pagato in buona fede senza contestare Chiediamo al Comune di avviare verifiche approfondite e di risarcire subito chi ha effettuato pagamenti non dovuti Invitiamo l’amministrazione a condurre un’indagine più ampia per raccogliere dati certi: i risultati dovrebbero essere resi pubblici e servire da base per provvedimenti a tutela dei cittadini Nel prossimo bilancio si parla di “implementare e stabilizzare la capacità di riscossione dell’ente”: giusto obiettivo Il capogruppo Rino Giani ha sollevato la questione nell’ultimo consiglio comunale ma a suo dire le risposte del vicesindaco Edoardo Zara «sono state vaghe e contraddittorie sarebbe stato chiesto alla società di garantire assistenza in Comune: una misura tardiva È stato ammesso che il caos era prevedibile visto l’annunciato aumento delle riscossioni Un’occasione persa – conclude Giani – per tutelare i cittadini» Discussa tesi di laurea sul bisogno di salute nella comunità di Vanzaghello Varese dà l’ultimo saluto a Carlo Lucchina nella chiesa di San Carlo a Bizzozero Gli Skorpions si regalano un altro Usa: sotto l’albero ecco Zach Marcheselli Vittoria storica ai Campionati Italiani FISR VANZAGHELLO -È tempo di festa per lo Skating Club Vanzaghello che conclude il Campionato Italiano FISR con un risultato memorabile: la conquista del primo posto nella categoria Quartetti Divisione Nazionale un traguardo mai raggiunto prima dalla società A scrivere la pagina d’oro è stato il quartetto Magic Four richiamata in squadra dopo l’infortunio di una compagna ancora emozionate per la vittoria del 10 aprile hanno ricevuto una sorpresa speciale alla ripresa degli allenamenti celebrando un sogno che si realizza dopo anni di impegno e sacrifici Il club ha partecipato alla competizione con ben sette gruppi segno della crescita costante del movimento Tutte le atlete – dai gruppi Diamonds Skaters Magic Four e Shine – si sono distinte per l’alto livello delle esibizioni come sottolinea con orgoglio l’allenatrice Arianna Rivolta Le ragazze del Magic Four guardano già avanti pronte ad affrontare la prossima stagione nella categoria senior consapevoli delle nuove sfide ma piene di entusiasmo e determinazione Nel loro messaggio c’è anche un pensiero per le compagne più giovani: continuare a inseguire i propri sogni con passione Il successo è frutto anche del lavoro dello staff tecnico e della società Le atlete hanno voluto ringraziare con affetto le allenatrici Arianna Rivolta il presidente Gianluigi Rivolta e tutta la famiglia dello Skating Club Grande la soddisfazione anche per la stessa Rivolta che ha vissuto questo trionfo come il coronamento di un sogno coltivato da sempre ora diventato realtà grazie all’impegno e al talento delle sue allieve A condividere la gioia anche le istituzioni locali Il sindaco Arconte Gatti ha sottolineato il valore di questo risultato arrivato in coincidenza con il primo Gala dello Sport cittadino lodando l’intero gruppo per la dedizione e l’esempio dato alla comunità Parole di apprezzamento sono arrivate anche dal vicesindaco Edoardo Zara e dal consigliere delegato allo sport Luca Zecchin che ha definito la vittoria un simbolo di quanto impegno e costanza possano portare in alto anche una realtà di provincia Per lo Skating Club Vanzaghello si chiude così una stagione straordinaria con un risultato che resterà nella storia e con la promessa di continuare a pattinare verso nuovi traguardi La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni che nel libro “L’Italia di Rocco Chinnici” (Minerva Edizioni) racconta il lato più autentico e intimo di suo nonno (sopra alle 20.30 in sala consiliare (piazza Pertini) è stato voluto dall’amministrazione comunale insieme alla sezione Uciim (Unione cattolica italiana insegnanti formatori) “Paolo Borsellino e Rocco Chinnici” di Varese e vuole essere non solo un omaggio alla memoria di un grande uomo dello Stato ma anche un’occasione di riflessione collettiva sull’importanza dell’impegno civico dell’educazione e della partecipazione attiva alla vita democratica atleti e atlete di Vanzaghello saranno protagonisti venerdì 11 alle ore 21.00 al Palazzetto di via Rossini in occasione della prima edizione del “Gran Galà dello Sport” L’appuntamento intende celebrare e ringraziare tutte le realtà associative vanzaghellesi per l’importante e prezioso lavoro che svolgono ogni giorno nella promozione di attività sportive per i più giovani e non solo Più di 1.500 firme raccolte dal comitato contro la discarica di Cerro Maggiore VANZAGHELLO – Un paese che «merita di più» rispetto ai contenuti del bilancio di previsione 2025-2027. È il commento di Insieme per Vanzaghello dopo l’approvazione in consiglio comunale (nella foto) dei conti dell’amministrazione di centrodestra «Nella nota integrativa – attaccano i consiglieri Gian Battista Gualdoni Alessandra Giani e Rino Giani – ci sono frasi generiche e si nota subito una grande assenza: Vanzaghello mancano una vera attenzione e visione per il nostro paese I nostri amministratori non sono stati capaci di scrivere una sola riga «Quello che emerge dai numeri – incalzano – è ancora più preoccupante assistiamo a tagli pesantissimi in settori fondamentali A fronte di un avanzo disponibile di 1.061.000 euro gli investimenti previsti sono pari ad appena 257.000: oltre 800.000 euro restano inutilizzati o in balìa dell’improvvisazione Dove sono gli interventi promessi in campagna elettorale?» Per il gruppo di minoranza merita una riflessione anche la questione dei mutui «che la giunta Gatti esclude sempre e ancora sono stati uno strumento prezioso per realizzare opere fondamentali la mensa scolastica e la ristrutturazione delle scuole con un limite legale (fissato a 409.000) che ci consentirebbe di raddoppiare l’attuale importo Sarebbe il caso di considerarne l’utilità per gli investimenti finalizzati anche a un serio risparmio energetico Invece i costi delle bollette comunali aumentano a dismisura Ma la giunta ripone fiducia solo nell’attesa di bandi regionali Sindaci di ogni colore politico si stanno opponendo a queste decisioni minimizza ogni cosa e non intende prendere posizione in difesa del nostro territorio Vanzaghello – è la conclusione – meriterebbe amministratori capaci di metterlo al centro con una visione chiara e concreta per il futuro Promesse mancate e pasticci: Insieme per Vanzaghello torna alla carica sulle tasse Varese Basketball vince ma niente Final Eight nel 2025 il progetto definitivo per togliere i tir da Valdarno TURBIGO – Polizie locali di Turbigo e di Vanzaghello insieme per la sicurezza È stato sottoscritto in settimana dalle due amministrazioni comunali (nella foto) lo schema di protocollo d’intesa per l’istituzione del Comando unico di PL Si tratta di una sperimentazione per un anno (rinnovabile) di una forma di collaborazione nella gestione dei servizi di polizia amministrativa finalizzata alla prevenzione e repressione degli illeciti amministrativi derivanti dalla violazione di leggi l’ultimo passaggio è l’invio del protocollo d’intesa alla prefettura per l’approvazione del prefetto Gli ambiti interessati saranno il controllo in materia urbanistico-edilizia e tutela dell’ambiente; la vigilanza sull’integrità e la conservazione del patrimonio pubblico dell’ente locale; i servizi d’ordine di vigilanza necessari per l’espletamento di attività istituzionali dei Comuni; attività di informazione accertamento e rilevazione dei dati connessi alle funzioni istituzionali comunali; supporto delle attività di controllo relativo ai tributi locali secondo quanto previsto dai rispettivi regolamenti; polizia stradale; polizia giudiziaria e funzioni di pubblica sicurezza nel rispetto di eventuali intese tra le autorità competenti; collaborazione alle operazioni di protezione civile di competenza dei Comuni e operazioni di soccorso in caso di pubbliche calamità o disastri dovrà garantire: l’impiego ottimale del personale e degli strumenti assegnati migliorando la qualità dei servizi; il presidio del territorio degli enti aderenti con attività di vigilanza attraverso l’espletamento coordinato e comune dei servizi di Polizia locale; e la gestione di eventi a carattere civile e religioso «Questo progetto – spiegano i sindaci di Turbigo Fabrizio Allevi e di Vanzaghello Arconte Gatti – nasce grazie al comandante della Polizia Locale Antonio Erbaio che i nostri due comuni condividono ormai da quasi un anno È un altro importante e fondamentale tassello per garantire una sempre maggiore sicurezza nei nostri territori La gestione condivisa dei servizi e del personale consente di avere a disposizione ancora più forze per poter svolgere e mettere in campo servizi che siano sempre più mirati e concreti per prevenire e reprimere episodi di microcriminalità e situazioni di criticità ed emergenza oltre ad attività di sensibilizzazione e informazione tra la cittadinanza» Cassaforte rubata a Turbigo trovata da un volontario dell’Anc a Castano Primo Balestrero: «Di Spirito non mantiene le promesse» Vanzaghello (Milano), 11 marzo 2025 – Un incidente poi rivelatosi di poco conto è diventato lo spunto per un’aggressione verbale ai danni di una delle protagoniste dell’episodio e poi anche nei confronti dei carabinieri intervenuti sul posto, che hanno infine denunciato due persone per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale. 10 dicembre 2024 - E' stata una trasferta più che positiva quella dello Skating Club Vanzaghello a Caldarara di Reno per il Campionato Nazionale Fase 3 Grupi Folk Vanzaghello si è distinta in tutte le categorie ottenendo così anche l'ambito trofeo per società che si ottiene sommando i punteggi ottenuti da tutti i gruppi delle varie categorie A pesare sulla somma finale è stato sicuramente l'altissimo punteggio ottenuto nella gara Grandi Gruppi Spettacolo A1 dove la società ha portato in scena un'esibizione che ha coinvolto ben 101 tra pattinatori e pattinatrici in una coreografia sulle note di Mama Mia.  Un momento emozionante e bellissimo da vedere premiato dai giudici con un punteggio eccellente e dal pubblico con un mare di applausi.  "Sono molto orgoglioso dei miei atleti e di tutto il mio staff - ha detto Gianluigi Rivolta Presidente dello Skating Club Vanzaghello - Un risultato così la Lombardia non l'aveva mai fatto altre società lombarde hanno ottenuto ottimi risultato L'esibizione messa in scena nella gara Grandi Gruppi Spettacolo che avevamo già proposto a Castenedolo per la Fase 2 è stata sicuramente emozionante e motlo apprezzata da tutti E' parte dello spettacolo di fine anno della scorsa stagione perchè facciamo una tre giorni di spettacolo e mettiamo in scena una storia: negli ultimi anni ci siamo dati ai musical due anni fa Grease e quest'estate Mama Mia.. condensiamo lo spettacolo in pochi minuti ed utiliziamo quelle performance come numeri per le gare" Lo Skating Club Vanzaghello è anche la società che ospiterà tutte le gare della Fase 1 Territoriale del SdA Pattinaggio Milano.  Il Comitato si congratula con la società per i traguardi raggiunti in questa stagione INDICAZIONI STRADALI VANZAGHELLO – «Il mio futuro è spacciare, non provo nessuna vergogna né a dirlo né a farlo». Ha risposto così al giudice il giovane arrestato ieri, lunedì 16 settembre, in flagranza di reato a Vanzaghello dai Carabinieri della Stazione di Castano Primo e processato per direttissima a Busto Arsizio Giudizio che si è concluso con la convalida dell’arresto e l’imputato che aveva con sé un panetto di “fumo” che stava vendendo nella notte davanti a casa a due minorenni nato a Busto e residente appunto a Vanzaghello non ha alcun precedente e proviene da una famiglia definita “normale” che non hanno mai avuto a che fare con la legge Figuriamoci con lo spaccio di stupefacenti la sua strada sembra averla già presa in tutt’altra direzione Lo dimostrano il quantitativo di stupefacente che aveva con sé quando è stato fermato in strada e il bilancino di cui si serviva per calcolare bene le dosi e quindi il prezzo a cui venderle tanto lo farò ancora» ha detto ai militari che cercavano di capire le ragioni per cui un giovane che non proviene da un ambiente sociale o familiare degradato «Farò lo spacciatore – ha insistito Filippo – Non mi vergogno Un atteggiamento deciso che si accompagna a un modo di comportarsi che chi ha avuto a che fare con lui non esita a definire strafottente senza alcun rispetto della legge e di chi la fa rispettare Un soggetto sul quale è doveroso interrogarsi Sul perché sia arrivato a queste conclusioni E se c’è una possibilità di fargli cambiare idea prima che la sua vita prenda davvero una simile piega Spacciatore diciottenne colto sul fatto e arrestato dai Carabinieri a Vanzaghello scambia i prezzi e tenta di rubare 250 euro di alcolici all’Esselunga il 18enne arrestato per droga: “Non ho paura: io farò lo spacciatore”Il giovane per nulla intimorito di fronte ai carabinieri dopo essere stato fermato con 70 grammi di hascisc A San Vittore Olona un 47enne finisce in manette in via BattistiI Carabinieri avevano fermato il giovane pochi giorni fa Vanzaghello (Milano), 17 settembre 2024 – “Non ho paura, io ho già deciso quale sarà il mio futuro: farò lo spacciatore”: è così che il ragazzo appena diciottenne arrestato a Vanzaghello solo pochi giorni fa con settanta grammi di hascisc ha reagito dopo il fermo dei Carabinieri e dopo essere stato portato in caserma. Il giovane, incensurato e che ha compiuto 18 anni solo lo scorso mese di luglio, era stato fermato in via Respighi, a pochi passi dalla casa dove abita con i genitori, e aveva addosso 70 grammi di hascisc: lo stupefacente, con tutta probabilità doveva essere ceduto agli altri due ragazzi, minorenni, che in quel momento erano in strada con lui e che sono stati sottoposti a controllo da parte dei Carabinieri. I carabinieri della stazione di Cerro Maggiore, in questo fine settimana, sono invece intervenuti a San Vittore Olona dopo che è stata segnalata la presenza in un’abitazione di via Battisti di un soggetto sottoposto a divieto di avvicinamento alla casa dei genitori. L’uomo, 47 anni, tossicodipendente, si era fatto trovare nell’abitazione dei genitori malgrado l’obbligo stabilito dopo alcuni episodi violenti verificatisi in passato: in quelle occasioni il 47enne aveva ripetutamente chiesto denaro ai genitori, anche con manifestazioni violente. La madre dell’uomo, 74enne, ha dunque avvertito i carabinieri che sono intervenuti sul posto e, anche con l’intervento dei soccorsi del 118 (l’uomo era probabilmente ubriaco e fuori controllo), hanno infine proceduto con l’arresto per la violazione del divieto di avvicinamento. Convalidato l’arresto, l’uomo è stato poi rilasciato dopo la direttissima. Vigili del Fuoco in azione a Vanzaghello per un veicolo che ha preso fuoco nella mattina di oggi Le di Vigili del fuoco – da Busto e dal distaccamento volontario di Inveruno – hanno spento le fiamme e messo in sicurezza il mezzo: la situazione nell’arco di poco tempo è tornata sotto controllo Diversi i danni riportati nel punto in cui scaturito l’incendio dove tra l’altro c’erano anche alcune bombole del gas a rischio esplosione che sono state raffreddate dagli operatori e poi rimosse dalle fiamme Oltre ai vigili del fuoco sono arrivati anche i carabinieri della Stazione di Castano Primo che hanno svolto i rilievi del caso per ricostruire i fatti e verificare le cause che hanno provocato la combustione Sul posto è arrivato anche sindaco Arconte Gatti VANZAGHELLO – Salute e prevenzione in primo piano nei comuni dell’Alto Milanese. Domani, sabato 18 gennaio, alle ore 17.00 nella sala consiliare di Vanzaghello (piazza Pertini) sarà inaugurato l’ecografo donato al Comune dall’associazione Cuore di Donna (nella foto Il programma prevede i saluti istituzionali della giunta quindi spazio alla presidente nazionale di Cuore di Donna Myriam Pesenti e a Marzia Pinotti della stessa associazione; seguirà la presentazione delle caratteristiche dell’ecografo a cura dei responsabili commerciali di Medical Idea Franco Porati e Massimo Straini mentre la dottoressa Sabrina Crespi parlerà dell’importanza della prevenzione e dell’utilizzo della metodica ecografica nelle patologie mammarie; infine l’intervento della dottoressa Giuditta Pravettoni su “Metodiche avanzate di studio della mammella” Tutti i cittadini sono invitati a partecipare Sempre domani, sabato 18, alle ore 11.00, nella ex sala consiliare di via Magenta a Busto Garolfo avverrà la consegna ufficiale dei due defibrillatori acquistati grazie alla raccolta delle monetine da 1 2 e 5 centesimi (nella foto sopra) ideata e promossa da Gaetano Di Fazio con il supporto del Milan Club e la collaborazione della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate Saranno presenti alla consegna il sindaco Giovanni Rigiroli il presidente della fondazione Sodalitas Renato Pobbiati l’eurodeputato Mario Mantovani e il presidente della Bcc Roberto Scazzosi Durante il mese di gennaio è prevista una serata aperta a tutta la popolazione per l’educazione all’uso dei defibrillatori e sulle manovre di rianimazione il 27 gennaio alle ore 21.00 ancora nella ex sala consiliare di via Magenta; l’incontro sarà tenuto da personale esperto della Croce Rossa Italiana sono stati acquistati i due apparecchi salvavita che saranno posizionati all’esterno del cimitero comunale e alla casa di riposo Sodalitas in un punto anch’esso accessibile all’esterno 24 ore su 24 Richiede visita oculistica a Legnano, gliela fissano alla fine di marzo. Del 2027 “Vivere all’inseguimento” Lampi Blu racconta il lavoro delle forze di polizia La Gdf scopre evasione da mezzo milione di euro sul lago di Comabbio VANZAGHELLO – Minoranza all’attacco a tutto campo contro l’amministrazione comunale di Vanzaghello dopo l’ultimo consiglio comunale (nella foto) Dal piano per il diritto allo studio al bilancio il gruppo Insieme per Vanzaghello passa al setaccio le decisioni della giunta E tira fuori anche una piccola gaffe: nel piano si legge che il paese si trova nientemeno che… nel “territorio istriano” Una svista dovuta con ogni probabilità ad un frettoloso copia & incolla inserito nel testo della delibera senza attenta rilettura di quello che è un atto ufficiale; svista che «a dimostrazione del disinteresse della maggioranza «Il 29 ottobre – esordisce il gruppo che alle ultime amministrative candidò a sindaco Rino Giani – si è finalmente svolto il consiglio comunale dopo un’attesa di oltre tre mesi dal precedente che consideriamo inopportuno e difficile da giustificare visto il numero di temi di rilievo che meritavano una trattazione più tempestiva durante questa seduta l’amministrazione Gatti ha portato in discussione solo temi con scadenze imminenti trascurando altre questioni importanti per la comunità» l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti il buon senso e il rispetto dei cittadini richiedono che i verbali di un consiglio comunale dovrebbero essere disponibili in tempi ragionevoli Con la nuova amministrazione finora non è stato possibile I cittadini potranno consultare i verbali dei consigli del 25 giugno e del 23 luglio sul sito web del Comune solo a novembre avanzato è documentata in un verbale trasmesso ai consiglieri il 29 luglio: troppo tardi per poterlo approvare nel consiglio del 23 luglio; mentre la riunione del 23 luglio è documentata in un verbale trasmesso ai consiglieri solo il 24 ottobre: tre mesi di attesa non sono accettabili «Sempre a proposito di trasparenza – prosegue Insieme per Vanzaghello – in molti altri comuni vengono rese disponibili anche le registrazioni audio o video delle sedute Sono stati addotti pretesti per giustificare scelte e ritardi Resta il fatto che le riunioni sono pubbliche e per pubblicare le registrazioni audio non occorre alcuna autorizzazione All’amministrazione Gatti mancano la volontà e la capacità che ci sono in molti altri Comuni» Anche l’approvazione del bilancio consolidato 2023 è avvenuta in ritardo rispetto alla scadenza di fine settembre «Alle nostre osservazioni ci è stato risposto che il ritardo non comportava penalità rilevanti un ritardo intenzionale e senza giustificazioni adeguate è ancora più grave di uno causato da necessità reali Inoltre non è stato rispettato l’iter corretto: il revisore dei conti ha dovuto esprimere il giudizio di regolarità su documenti non ancora approvati dalla giunta Ritardi e incongruenze che ci hanno costretto a esprimere voto contrario «A proposito del servizio economico-finanziario abbiamo evidenziato che da molto tempo nell’ufficio economico manca un responsabile qualificato e che l’incarico era stato affidato ad interim al responsabile amministrativo Questi ha più volte segnalato criticità e difficoltà iniziate nel 2021 e confermate anche di recente Da un anno e mezzo il servizio economico finanziario è stato esternalizzato: paghiamo una ditta di Santhià per la gestione di 20 servizi fondamentali che un’amministrazione sana ed efficiente dovrebbe essere in grado di seguire quotidianamente Abbiamo evidenziato che questo avviene non per scelta Nelle amministrazioni precedenti non era mai successo quindi non possono essere attribuite a eventi occasionali Ma secondo l’amministrazione Gatti in fondo non va tanto male e si può andare avanti così» «Apprezziamo l’impegno dell’assessore e molti degli obiettivi del nuovo piano di attuazione del diritto allo studio 2024-2025 – osservano ancora i consiglieri Rino Giani Alessandra Giani e Danilo Montagnana – soprattutto le misure per contrastare il bullismo nonché la volontà di collaborare con le scuole Ora auspichiamo che le iniziative più importanti e condivise si trasformino in azioni concrete Il piano – aggiungono – deve sostenere le scelte degli istituti È doveroso evitare pressioni sui dirigenti e docenti per aderire a iniziative non pienamente condivise L’approvazione del piano ha avuto la nostra astensione Insieme per Vanzaghello trova da ridire anche sulle comunicazioni finali del sindaco: «Sono stati rivolti ringraziamenti alle associazioni e si è assistito al consueto autoelogio per la partecipazione agli eventi estivi e autunnali Nemmeno un accenno all’ampliamento della bretella autostradale che interessa il nostro paese e nessuna parola sul caso Marobe l’azienda di Vanzaghello prossima alla chiusura e con 36 dipendenti in cassa integrazione che da gennaio saranno ufficialmente senza lavoro Il 14 ottobre c’è stata una riunione tra ministero del Lavoro Insieme per Vanzaghello: «Giunta inerme sulla variante di Samarate» incendio in via Pedroni: evacuate dieci persone ma solo se efficaci: l’esempio virtuoso di Varese VANZAGHELLO – Promesse mancate e avvisi errati Il gruppo di opposizione Insieme per Vanzaghello torna all’attacco della maggioranza di centrodestra in Comune (nella foto) dopo il consiglio comunale che ha fissato gli importi da pagare per i cittadini in relazione all’Irpef e all’Imu che da anni è invariata – osserva il gruppo dell’ex sindaco Gian Battista Gualdoni – abbiamo voluto sottolineare un fatto: prima delle elezioni del 2019 la lista Gatti aveva promesso una riduzione delle aliquote che nascondono l’ennesima dimostrazione di demagogia politica si è passati al più cinico “ora non ci pensiamo neppure”» La minoranza ha poi espresso voto contrario, «in solidarietà con i cittadini», sull’Imu, l’Imposta municipale 2025. «Negli ultimi giorni, come noto, sono stati segnalati numerosi avvisi errati inviati dalla società San Marco a volte dovuti a inesattezze della banca dati comunale ha lasciato i cittadini a gestire la situazione da soli che evidenzia una gestione distante dai bisogni reali delle persone Uno sgradito regalo di Natale per molti contribuenti – conclude Insieme per Vanzaghello – Abbiamo chiesto verifiche immediate e l’adozione di soluzioni per migliorare il sistema di riscossione» Caos Imu a Vanzaghello: «Errori nei calcoli e avvisi annullati. Ma Comune assente» Calò contro le critiche: «Non un mostro da condannare» Marce per la pace a Canegrate e a San Giorgio su Legnano a Capodanno Novembre sengerà l’inizio di un progetto condiviso tra i comuni di Vanzaghello Arconate e Buscate e Afol Metropolitana per supportare i cittadini nella ricerca di opportunità lavorative e nella crescita professionale proprio con l’obiettivo di affrontare i temi legati al lavoro si è tenuto un importante incontro tra i sindaci e gli amministratori comunali e Laura Pandolfi Area Manager per l’Ovest Milano di Afol Metropolitana «Questo momento di confronto rappresenta un passo fondamentale verso la costruzione di azioni concrete e mirate per supportare i cittadini nella ricerca di opportunità lavorative e nella crescita professionale» ha precisato Arconte Gatti L’iniziativa che verrà realizzata coinvolgerà le attività produttive con l’obiettivo di creare un ponte diretto tra domanda e offerta di lavoro La collaborazione tra i comuni e Afol Metropolitana segna quindi l’inizio di un percorso condiviso che punta a rafforzare il tessuto produttivo locale e a offrire nuove prospettive a chi è alla ricerca di un lavoro «Il tema del lavoro è oggi più che mai centrale e la necessità di fornire strumenti e percorsi adeguati a chi è in cerca di occupazione è una priorità condivisa dalle amministrazioni locali – affermano i sindaci coinvolti - agenzia specializzata nell’offerta di servizi per il lavoro si impegna a sostenere la creazione di sinergie tra cittadini è stata ribadita l’importanza di mettere “nero su bianco” azioni strategiche che possano rispondere in modo efficace ai bisogni di chi è alla ricerca di una nuova occupazione o desidera migliorare la propria formazione professionale L’incontro del prossimo novembre sarà un momento di confronto fondamentale in cui verranno presentati i dettagli operativi del progetto e le opportunità che Afol Metropolitana metterà a disposizione di cittadini e aziende Sarà l’occasione per definire un calendario di attività e workshop formativi volti a migliorare le competenze richieste dalle aziende e a favorire l’inserimento lavorativo dei giovani e dei disoccupati» Vigili del Fuoco a Vanzaghello per un veicolo che ha preso fuoco nella mattina di oggi in un’area privata in via Po’ più precisamente in un’azienda di maglieria Con loro anche carabinieri della Stazione di Castano Primo che hanno svolto i rilievi del caso per ricostruire i fatti e verificare le cause che hanno provocato la combustione La squadra di Vigili del fuoco ha spento le fiamme e messo in sicurezza il mezzo: la situazione nell’arco di poco tempo è tornata sotto controllo Diversi i danni riportati nel punto in cui è scaturito l’incendio dove tra l’altro c’erano anche alcune bombole del gas a rischio esplosione Queste sono state raffreddate dagli operatori e poi rimosse dalle fiamme Sul posto è arrivato anche il sindaco Arconte Gatti Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta e l’attività non avrebbe riscontrato ripercussioni Giovanna Zara di Vanzaghello ha festeggiato oggi i suoi 100 anni alla Casa di Riposo San Giuseppe di Castano Primo Una giornata di festa alla quale ha anche partecipato il sindaco di Vanzaghello Arconte Gatti il quale ha portato gli auguri di tutta la comunità Con il primo cittadino anche l’assessore Simona Giudici che ha sottolineato il suo ruolo come esempio e punto di riferimento per Vanzaghello familiari e rappresentanti della comunità con un sorriso che ha illuminato la sala La torta adornata con il numero “100” e le decorazioni colorate hanno aggiunto un tocco di allegria all’evento rendendo la celebrazione ancora più speciale il sindaco Gatti ha elogiato la vitalità e lo spirito della centenaria dicendo: «Giovanna rappresenta non solo un secolo di storia ma anche la resilienza e la gioia di vivere che ispirano tutti noi È un onore celebrare questo giorno speciale con lei» L’assessore Giudici ha aggiunto: «Giovanna è un simbolo di forza per la nostra comunità e un esempio vivente della ricchezza che gli anziani portano alla nostra società Auguri di cuore a Giovanna e un ringraziamento alla sua famiglia per averci invitato a condividere questo momento» I Comuni di Turbigo e Vanzaghello hanno deciso di unire le proprie forze di Polizia Locale per rafforzare il presidio del territorio e migliorare la gestione dei servizi approvato dalle due Amministrazioni Comunali è stato formalizzato con la firma del Protocollo d’Intesa per l’istituzione di un Comando Unico ora in attesa dell’approvazione da parte della Prefettura Un’alleanza fortemente voluta dal comandante della Polizia Locale Antonio Erbaio che da quasi un anno coordina le attività di entrambi i comandi hanno sottolineato l’importanza del progetto: «Un progetto che nasce grazie al comandante della Polizia Locale Antonio Erbaia che da quasi un anno ormai Turbigo e Vanzaghello condividono Un altro importante e fondamentale tassello per garantire una sempre maggiore sicurezza nei nostri territori per prevenire e reprimere episodi di microcriminalità gestire situazioni di criticità ed emergenza ed attivare attività di sensibilizzazione e informazione tra la cittadinanza» A quel punto la la perquisizione è stata estesa anche al domicilio del ragazzo, ma con esito negativo. Il giovane è stato comunque arrestato e trattenuto nella camere di sicurezza dei Carabinieri in attesa del rito direttissimo previsto per questa mattina a Busto Arsizio. Nessun provvedimento, invece, ha riguardato gli altri due ragazzi, entrambi minorenni, trovati in compagnia del 18enne.