Restituzione della libertà a diversi esemplari di riccio che sono stati ospitati e curati amorevolmente al centro recupero animali selvatici di Vanzago (MI) Il “Bosco Wwf di Vanzago” è il posto ideale dove gli esemplari dove sarà facile ricercare riparo negli anfratti ricoprendosi poi di erbe e foglie secche per meglio mimetizzarsi e trascorrere tranquillamente addormentati le ore diurne I primi 5 bambini che prenoteranno l’iscrizione al Wwf (quota annua socio junior 24 euro sino ai 14 anni): boscovanzago@wwf.it avranno la possibilità di liberare direttamente un esemplare di riccio può regalare l’iscrizione al Wwf a un compagnetto Per ogni bambino è ammessa la presenza di un massimo di due accompagnatori La partenza è prevista alle ore 15 presso il centro visite del “Bosco Wwf di Vanzago” (in via delle Tre Campane 21 a Vanzago) in concomitanza con l’escursione guidata al termine della quale sarà effettuata la liberazione dei ricci per i soli bambini iscritti è possibile usufruire dell’ampia area verde dove intrattenersi e consumare eventuale pranzo al sacco In tutta l’area della riserva naturale non è possibile introdurre cani (anche al guinzaglio) o altri animali d’affezione www.boscowwfdivanzago.it/events/ricci-in-liberta-21/ L’evento si pone l’obiettivo di far conoscere alcune aree agresti di grande valore storico oggetto di recente e attenta azione di recupero da parte del WWF Sud Milano ( la vigna del Bajard e il Bosco del Pontile… FOREST BATHING – BAGNO DI FORESTA – SHINRIN YOKU Questa pratica che nasce in Giappone con il nome appunto di shinrin-yoku e successivamente diffusa in tutto il mondo consiste nel camminare in modo lento e consapevole Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Come già ampiamente annunciato nel corso degli ultimi mesi — con aggiornamenti diffusi sin dal settembre 2024 e ribaditi in più occasioni (notizie del 6 e 22 settembre 2024 aggiornamenti del 7 e 24 novembre 2024 e del 14 marzo 2025) — è ormai imminente la chiusura del sottopasso di viale Europa Unita/SP239DIR a Vanzago nell’ambito dei lavori per la realizzazione del quarto binario della linea Rho-Parabiago La data fissata per l’avvio del cantiere è martedì 20 maggio 2025 Da quella mattina il tratto di Viale Europa Unita compreso tra la rotatoria di via Pregnana e quella di via Milano verrà interdetta anche la ciclopedonale adiacente alla carreggiata I lavori prevedono l’allungamento dello scatolare della sottovia verso nord intervento necessario per sostenere i binari aggiuntivi previsti nel potenziamento della tratta ferroviaria La conclusione dei lavori è fissata al 31 marzo 2026 termine ultimo per la riapertura completa dell’infrastruttura Al momento non sono previste ulteriori chiusure in contemporanea sugli altri sottopassi presenti nel Comune di Vanzago (via Gattinoni e via Madre Teresa di Calcutta) né su quelli limitrofi nei comuni di Pogliano Milanese (SP229) e Pregnana Milanese (SP172) Il Comune ha confermato che non ci saranno variazioni per il servizio di trasporto scolastico verso i plessi di Vanzago poiché gli attuali percorsi già tengono conto della chiusura di Viale Europa Unita Diverso il discorso per la linea Movibus Z618 Arluno–Vanzago/Pogliano–Rho L’azienda Movibus provvederà a informare gli utenti direttamente sugli autobus e attraverso il proprio sito internet Per tutelare il territorio di Vanzago dal traffico di attraversamento il Comune ha ottenuto misure specifiche di regolazione della viabilità: Installazione di cartelli informativi sulle principali strade provinciali; Obbligo di proseguire diritti per tutti i veicoli (eccetto traffico locale) in entrambi i sensi di marcia lungo la SP172VAR nei punti di intersezione con via Garibaldi e via I Maggio Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema Non sei registrato? Clicca qui Hai dimenticato la password? Clicca qui L’Amministrazione comunale di Vanzago ha annunciato in queste ore l’avvio di VanzaGO! il nuovo servizio di trasporto locale gratuito pensato per migliorare la mobilità interna e favorire l’accesso ai servizi fondamentali sul territorio collegherà in modo continuativo Mantegazza e Vanzago centro con quindici fermate distribuite lungo il tragitto Il servizio sarà attivo ogni mercoledì mattina escluso il mese di agosto e i giorni festivi l’obiettivo è offrire una soluzione concreta deve recarsi nei principali centri di interesse: il mercato settimanale in piazza della Filanda la Posta o semplicemente desidera spostarsi è completamente gratuito e nasce come progetto sperimentale con l’ambizione di diventare un servizio stabile per tutta la comunità rappresentando un nuovo traguardo dell’amministrazione comunale in linea con il programma volto a migliorare la qualità della vita l’accessibilità ai servizi e il senso di comunità sul territorio” “Crediamo fortemente in una mobilità che generi coesione e inclusione offrendo un sostegno concreto soprattutto alle persone anziane o con difficoltà di spostamento” il pensiero dell’assessore ai Servizi Sociali M’buyi Wa Kalombo I cittadini sono invitati a provare VanzaGO! e a condividere suggerimenti utili per il suo miglioramento Ulteriori informazioni sulle fermate del bus e sugli orari si possono consultare nel sito comunale CONTATTI   redazione@settenews.itinfo@settenews.it UFFICIO COMMERCIALE   info@pubblidelta.net Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici La scelta può essere modificata in qualsiasi momento Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser Il 10 Maggio 2025 alle ore 15.00 premio FERSEN per la attrice e docente LARA PANIGHETTI presso Chiostro “Nina Vinchi” del Piccolo Teatro di Milano Il 10 Maggio alle ore 21.00 la Compagnia teatrale G.O.S.T sarà ospite del Teatro FLORES di Vanzago per uno spettacolo di Demetra Fogazza Lara Panighetti riceverà il premio per il suo testo inedito “SON(G)” selezionato tra i sette vincitori della rassegna tra i più significativi riconoscimenti per la drammaturgia contemporanea italiana celebra ogni anno autori e autrici che si distinguono per innovazione e qualità del testo teatrale La giornata proseguirà alle ore 21.00 al Teatro Flores di Vanzago sarà ospite con lo spettacolo “Niente paura abbiamo un piano” di Demetra Fogazza realizzata in collaborazione con il direttore artistico Omar Mohamed De Fazio e la scenografa Alice Mangano vedrà in scena un intreccio di arti: teatro insegnante di canto lirico e moderno e polistrumentista ha coinvolto gli attori della scuola G.O.S.T confermando lo spirito di apertura e collaborazione che caratterizza la compagnia Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sugli eventi: www.teatrogost.it Altri articoli di cultura su Dietro la Notizia Contattaci: redazione@dietrolanotizia.it © Copyright - 2025 DIETROLANOTIZIA | P.Iva 04852590969 Termini e Condizioni(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script") tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load" false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload" loader);}else{w.onload = loader;}})(window Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script") Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda) Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa Visita guidata di 2 ore circa alla scoperta del bosco naturale a soli 25 km Un’esperienza in natura da trascorrere in famiglia ma è bene arrivare circa 15/20 minuti prima dell’orario della partenza alle ore 15 da via delle Tre Campane Il costo dei biglietti d’ingresso: da 4 a 10 euro I soci Wwf potranno usufruire della quota ridotta Per come arrivare: www.boscowfdivanzago.it www.boscowwfdivanzago.it/events/escursione-al-bosco-di-vanzago-3/ Grave incidente lungo la linea ferroviaria Varese – Milano mercoledì 12 febbraio: poco dopo le 11.30 un uomo è stato investito da un treno all’altezza di Vanzago Per le operazioni di soccorso è intervenuto il personale sanitario dell’automedica e di un’ambulanza del Comitato Volontario di Pronto Soccorso di Arluno inviati sul posto in codice rosso dall’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza FESTA DEI LAVORATORI AL BOSCO WWF DI VANZAGO apertura straordinaria dell’area protetta “Bosco Wwf di Vanzago” Sarà possibile effettuare escursioni guidate dalla durata di circa 2 ore: alle 10,30 oppure alle 15 Guide naturalistiche del Wwf accompagneranno i visitatori lungo i sentieri della riserva naturale Vegetazione in fiore compresa la delicata pervinca e il profumato mughetto i nuovi piccoli di capriolo pronti alla nascita nitticore e tante altre specie in attività a costruire i propri nidi e a deporre le proprie uova Per partecipare alla visita guidata è consigliata la prenotazione via e-mail boscovanzago@wwf.it Per come arrivare al “Bosco Wwf di Vanzago”: www.boscowwfdivanzago.it www.boscowwfdivanzago.it/events/festa-dei-lavoratori-al-bosco-wwf-di-vanzago-2/ Costruire un futuro sicuro a partire dal nostro presente  LA PIÙ GRANDE MOBILITAZIONE GLOBALE PER IL FUTURO DELLE PERSONE E DEL PIANETA.  La natura ha un ruolo fondamentale per la nostra vita e per fronteggiare il cambiamento climatico.… Passeggiare nella frescura di un bosco appenninico, immergersi nel ‘forest-bathing, godere del vento tiepido delle scogliere, confondersi nei suoni delle lagune costiere popolate di uccelli sdraiarsi tra i fiori di campo e lasciarsi avvolgere dal profumo dei prati selvatici scoprire in punta di piedi gli animali più affascinanti insieme… Nel fine settimana del 28-29 settembre torna l’evento nazionale “Urban Nature: la festa della Natura in città” che giunge nel 2024 alla sua VIII edizione è un’iniziativa promossa dal WWF per diffondere il valore e la… Spettacolo teatrale interattivo presso il “Bosco Wwf di Vanzago” Per iscrizioni e informazioni: fuorinelmondopdb,eventi@gmail.com Nel corso della mattinata: mercatino di natale e laboratori creativi Verrà offerta ai bambini presenti della focaccia come spuntino di metà mattinata Non è possibile accedere con cani per il massimo rispetto della fauna presente presso l’area naturale protetta Il “Bosco Magico” di Vanzago propone un’escursione guidata alle ore 10,30 con la lettura di storie di animali tratte dal libro di Giovanni Lanteri e Elisabetta Dami (autrice di Geronimo Stilton) TANTE STORIE DI BOSCO riguardante diversi animali presenti al “Bosco Wwf di Vanzago” Il costo a famiglia è di 24 euro che comprende otre l’ingresso per tutti i componenti anche una iscrizione junior annuale al Wwf e una copia del libro “Tante storie di bosco” (costo commerciale di 10 euro) Per ulteriori informazioni e prenotazioni: boscovanzago@wwf.it non è consentito l’ingresso ai cani o ad altri animali d’affezione www.boscowwfdivanzago.it/events/escursione-tematica-per-bambini-7/ AccediCosa sappiamo di Giulia Il maltempo ha ritardato l’avvio dell’intervento di riqualificazione del muro esterno del cimitero di via Ferrario a Vanzago dieci giorno dopo rispetto alla data fissata inizialmente L’intervento prevede la sistemazione della parete nel punto relativo alla parte più risalente finanziati attraverso fondi stanziati nel bilancio 2024 al netto di eventuali interruzioni legate a condizioni metereologiche avverse Vanzago (Milano) – I lavori per il potenziamento della linea ferroviaria Rho-Vanzago con la realizzazione del quarto binario arrivano in stazione a Vanzago. Come è noto, dopo la decisione del Consiglio di Stato di sospendere gli effetti della sentenza del Tar dello scorso dicembre – che aveva annullato l’approvazione del progetto definitivo della Rho-Parabiago – a metà gennaio i lavori sono ripartiti e procedono secondo il cronoprogramma. è stato trovato sui binari all'altezza della stazione di Vanzago Pogliano Nella mattina di mercoledì 12 febbraio un uomo di 46 anni è stato investito sui binari del treno all'altezza della stazione di Vanzago-Pogliano Sul posto sono presenti le forze dell'ordine per chiarire la dinamica esatta e per capire se si sia trattato di un gesto volontario o di un incidente durante un attraversamento pericoloso.  L'incidente è avvenuto intorno alle 11.45 Il 46enne è stato investito dal treno 24537 Treviglio-Varese Sul posto sono giunti i soccorritori del 118 con un'ambulanza e un'auto medica che non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell'uomo il personale di Rfi e i vigili del fuoco di Milano chiamati a mettere in sicurezza l'area.  Gravi le ripercussioni sul traffico ferroviario in particolare sulla direttrice Treviglio-Varese "In seguito all’investimento di una persona a Vanzago Pogliano diversi treni della linea S5 sono stati cancellati - fa sapere Trenord in una nota -. 24543 Varese-Treviglio e 24544 Treviglio Varese" Tante le variazioni alla circolazione:  24534 Treviglio-Varese termina a Rho  24536 Treviglio-Varese termina a Milano Certosa 24550 Treviglio-Varese parte da Milano Certosa 24537 Varese-Treviglio termina a Vanzago Pogliano 24539 Varese-Treviglio termina a Parabiago 24541 Varese Treviglio prosegue fino a Treviglio La società ferroviaria ha fatto sapere che attualmente la situazione è ancora critica con limitazioni cancellazioni e ritardi fino a 60 minuti.  un servizio attivo tutti i giorni dalle 13 alle 22 VANZAGO – Il corpo senza vita di un uomo è stato trovato oggi in una zona boschiva tra Vanzago e Pogliano Milanese risulta di un uomo tra i 30 e i 40 anni di età; sconosciute al momento l’identità e la nazionalità che sono al lavoro per identificare il cadavere e risalire alle cause della morte La zona in cui è stato trovato risulta frequentata da spacciatori e tossicodipendenti a partire da una morte violenta: potrebbe anche trattarsi di uno spacciatore vittima di un omicidio nell’ambito della guerra tra bande per il controllo del commercio di stupefacenti sul territorio al momento gli investigatori non si sbilanciano su nessuna fra le possibili cause del decesso Telenovela quarto binario, il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar L’ex Parisi mette fine alla serie magica delle farfalle E che fine ha fatto l’indagine epidemiologica?» Copyright: Gruppo Iseni Editori | MALPENSA24 è una testata giornalistica - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio n. 06/2018 del 26/04/2018 Registrazione ROC n. 31525 | Direttore Responsabile Vincenzo Coronetti | all rights reserved | Design by MyWebSolutions.it Stanno per avviarsi le operazioni di abbattimento di edifici e alberi per la realizzazione del quarto binario Si tratta di interventi che sono stati preceduti dai lavori di bonifica dell’area interessata durante i quali è stato trovato anche un ordigno bellico era stato rinvenuto tra via Vittorio Veneto/Isola Maddalena in Pregnana e nell’area recintata di via Pregnana dove sorgerà il futuro parcheggio nord della stazione Nel contempo è stata completata la demolizione del locale ferroviario adibito a spogliatoio nell’area dell’ex-deposito merci e del parcheggio biciclette coperto ed è in corso la bonifica ordigni esplosivi nell’area dell’ex deposito merci in stazione A fare il punto della situazione il sindaco di Vanzago Lorenzo Musante I lavori in piazza XXV Aprile procederanno con la demolizione del ex-bar della stazione e dei servizi igienici Intervento che si dovrebbe svolgere nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 aprile approfittando della prevista interruzione del servizio ferroviario per alcuni lavori sulla linea ferroviaria dalle 22:30 di sabato 5 aprile alle 5:00 del lunedì 7 aprile «In attesa di ricevere ulteriori elementi e conferme – precisa il sindaco - la prevista assenza di treni dal sabato sera e per tutta la domenica consentirà di lavorare in sicurezza senza creare interferenze con gli utenti del servizio ferroviario; a demolizione avvenuta da lunedì 7 aprile l’area sarà delimitata per garantire l’incolumità dei pendolari e garantire comunque l’accesso ai treni in sicurezza Il Comune di Vanzago è in attesa di ricevere dall’appaltatore la richiesta di occupazione di spazi in piazza XXV Aprile e in via G Castelli necessari per realizzare la demolizione dei due edifici succitati al fine di definire insieme all’impresa il modo migliore per realizzare l’intervento con il minimo impatto per per la cittadinanza in particolare per i residenti in via Castelli e per gli edifici che affacciano su piazza XXV Aprile e per gli utenti del servizio ferroviario nella giornata di sabato» Il primo cittadino ha poi ricordato che il Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi ha avviato la gara per i lavori di costruzione del nuovo tracciato del Canale Secondario del Villoresi – Derivatore Valle Olona nei comuni di Pogliano Milanese Vanzago e Pregnana Milanese che dovrebbero partire nel settembre 2025 e terminare nell’aprile 2026 a cui seguirà il lavoro di potenziamento del terziario verso l’area di Valdarenne L’identità dell’uomo trovato morto il 26 dicembre in una zona boschiva tra Pogliano Milanese Arluno e Vanzago è riconducibile a quella di Anas Khouja un 32enne di origine marocchina ritenuto un personaggio di spicco nello spaccio di droga della zona La conferma però arriverà solo con l’esito dell’autopsia che sarà effettuata nei prossimi giorni Il 32enne in questione era già stato fermato un anno e mezzo fa dai carabinieri del Nucleo Radiomobile un decreto di fermo della Procura di Varese lo descriveva come una figura di rilievo nello spaccio di droga tra Milano e Varese considerato un intermediario nel mercato al dettaglio di sostanze stupefacenti L’uomo è stato trovato riverso a terra con una brutta ferita alla testa e senza documenti Ad indagare i carabinieri della Compagnia di Legnano Un ragazzino raccoglie un petardo inesploso in un parchetto a Vanzago e accende quel che rimane della miccia Un atto pericoloso in quanto il petardo gli è praticamente scoppiato in mano procurandogli una brutta ferita ad un dito Il fatto è accaduto mercoledì 1 gennaio in un’area pubblica in via Tintoretto dove la sera prima erano stati fatti esplodere petardi e fuochi per festeggiare il capodanno A rimanere ferito è stato un giovanissimo di 11 anni che al momento dei fatti si trovava in compagnia di un suo coetaneo rilevati dai carabinieri della Stazione locale il ragazzo ha raccolto da terra un petardo Cobra 10 del tipo “a candelotto” e lo ha poi appoggiato sopra un tavolo da pic-nic per accenderlo Il petardo è subito esploso con forza danneggiando anche il tavolo: si è creato un foro di alcuni centimetri in un’asse Il giovane ferito è stato soccorso dal personale del 118 ed è stato poi portato all’Ospedale di Legnano Il minore ha rischiato l’amputazione del dito anulare sinistro Vanzago (Milano) – Troppi ritardi da recuperare, troppe criticità ancora da risolvere, "il Governo stralci il progetto del potenziamento ferroviario tra Vanzago e Parabiago dagli interventi del Pnrr". A chiederlo è il neo eletto consiglio comunale di Vanzago che, nella seduta di venerdì scorso, ha approvato all’unanimità un atto proposto dalla giunta comunale. Ovviamente così non è stato, ci sono stati rallentamenti. E per provare a recuperare i giorni di lavoro previsti sono già scesi da 741 giorni a 710. Ma potrebbe non bastare per rispettare i tempi indicati dal Pnrr e secondo quanto si legge nel testo della mozione, "l’appaltatore avrà la necessità di comprimere ancora ulteriormente le tempistiche con conseguenze nefaste per il territorio". Insomma, "a Vanzago, il rischio è che l’appaltatore proponga di chiudere contemporaneamente 2 sottopassi cittadini su 3, di fatto, bloccando il paese per un periodo stimato in sei mesi - un anno a seconda di quali saranno le risultanze della progettazione esecutiva non ancora completata". Da qui la richiesta alla presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni, ai ministri competenti e al Prefetto di Milano Claudio Sgaraglia. Nella notte tra domenica 2 e lunedì 3 febbraio un benzinaio sul Sempione a Vanzago è stato preso di mira dai ladri che hanno danneggiato il distributore di sigarette per rubarne il contenuto sulle cui tracce ci sono i carabinieri della Stazione locale hanno divelto lo sportello dell’apparecchio collocato nell’area della pompa di benzina La banda è poi scappata con sigarette e tremila euro in contanti Proseguono  le indagini sul pusher morto il giorno di  Santo Stefano a Pogliano Milanese Dietro  ai fatti dello scorso 26 dicembre potrebbe esserci un regolamento dei conti tra spacciatori I carabinieri della Stazione locale con il supporto della  della Polizia Locale durante le festività hanno intensificato i servizi di monitoraggio non solo all’esterno ma anche all’interno dell’oasi del Wwf di Vanzago proprio per far tornare l’area un luogo sicuro Questo intensificarsi di controlli potrebbe aver costretto il pusher ad invadere il territorio gestito da altri spacciatori Di conseguenza sarebbe avvenuto uno scontro durante il quale avrebbe avuto la peggio il 32enne di origine marocchina già noto alle Forze dell’Ordine Solo l’autopsia che si terrà in queste settimane potrà dare uno nome all’uomo oltre che la certezza sulle cause della sua morte Si suppone che la vittima sia stata uccisa da un colpo inferto con un oggetto contundente non è esclusa l’ipotesi riguardante uno sparo di fucile in quanto in lontananza sono stati anche trovati due bossoli che potrebbero però appartenere a cacciatori a Cisliano è stato trovato un altro uomo ucciso nei boschi Un caso rilevato dai militari della Compagnia di Abbiategrasso che non appare collegato con quello di Pogliano Escursione guidata per conoscere la biodiversità del “Bosco Wwf di Vanzago” che si snoderà lungo i principali ambienti naturali dell’area protetta Partenza alle ore 10,30 dal centro visite di via Tre Campane 21 a Vanzago (MI) nel corso dell’escursione illustrerà il gioco da tavolo dedicato alla biodiversità è un gioco di deduzione e strategia semplice ma innovativo: un mazzo di carte riproduce gli animali del “Bosco Wwf di Vanzago” e si trasforma sul tavolo di gioco in un percorso della riserva www.boscowwfdivanzago.it/events/conosciamo-la-biodiversita-findout-animals/ è stato aggredito e derubato da alcuni suoi coetanei a Vanzago Il fatto è accaduto intorno alle 19 di sabato 8 marzo in via Gattinoni Secondo quanto ha raccontato la vittima alcuni estranei gli avrebbero strappato via dal collo la catenina d’oro è stato soccorso dal personale del 118 per farsi medicare le escoriazioni subite durante lo scippo Sul caso stanno indagando i carabinieri della Stazione locale Il Consiglio di Stato ha sospeso la sentenza del Tar presentato dal Comitato Civico Contro il Potenziamento Ferroviario della Tratta Rho – Parabiago e da più di 80 cittadini per fermare il potenziamento della linea ferroviaria Rho-Gallarate dal Comune di Vanzago che sul sito istituzionale ha reso note le ultime novità in merito al procedimento relativo alla tanto contestata opera Il ricorso in appello è stato presentato da RFI chiedendo di mantenere valida l’ordinanza del Commissario Straordinario di approvazione del Progetto Definitivo della Rho-Gallarate (I lotto) Il Consiglio di Stato ha dato per ora ragione a RFI e l’ordinanza è ancora valida fino al 9 Gennaio 2025 RFI, come specificato nel decreto, ha indicato nell’appello che l’esecuzione delle demolizioni dei primi fabbricati privati è prevista a partire dal giugno 2025 . QUI I DETTAGI SUL RICORSO a Vanzago ne aprono due nuovi privatiStruttura nella bufera per maltrattamenti Arriva la svoltaVanzago: struttura nella bufera per maltrattamenti Il secondo asilo nido, Cocco e Drilli, aprirà il 4 ottobre in via Della Filanda. In questo caso il numero di telefono da contattare è 338. 8585012 la email coccoedrilli@gmail.com. Nidi, ma non solo. Il Comune nelle settimane estive ha fatto alcuni interventi per rendere più accogliente il centro prima infanzia Lo Scrigno di via Monte Grappa.Ro.Ramp. L’ordigno bellico ritrovato vicino alla stazione di Vanzago durante gli scavi per il potenziamento ferroviario della Rho-Parabiago è stato rimosso Nella mattinata di mercoledì 12 marzo gli artificieri della Polizia di Stato con il supporto dei Vigili del Fuoco avevano identificato un proiettile di artiglieria per obice di 34 cm di lunghezza e 70 mm di calibro dal basso potere deflagrante «Non essendo stato possibile eseguire le operazioni di sminamento da parte degli artificieri presenti – spiegano dal Comune di Vanzago - è stata dapprima eseguita la messa in sicurezza dell’ordigno con transennamento dell’area e presidio fisso da parte della Polizia di Stato e poi è stato attivato il piano prefettizio per la rimozione dell’ordigno si è reso necessario quindi l’intervento degli esperti del Genio Guastatori 10° reggimento di Cremona attivati dalla prefettura di Milano su richiesta della Polizia Ferroviaria di Rho» Il proiettile nel pomeriggio di ieri è stato quindi trasportato con il supporto dei Carabinieri di Arluno in una cava dove sarà fatto brillare Il Comune di Vanzago «ringrazia tutto il personale intervenuto per il lavoro svolto in giornata e la Polizia Locale per il supporto fornito» Lavori potenziamento Rho – Parabiago: trovato un ordigno bellico inesploso lungo la ferrovia