Vaprio d’Adda (Milano), 18 aprile 2025 – Il condizionale c’è, ma Lidl si porta avanti: la catena tedesca di discount annuncia che “se il progetto del nuovo magazzino logistico” a Vaprio andrà in porto, “genererà opportunità di impiego sul territorio”.
E questa è la ragione per la quale il centrodestra alla guida del borgo prima del cambio di casacca nel giugno scorso, aveva aperto alla piattaforma di 55mila metri quadrati (ma l’intera area interessata dall’insediamento è di 125mila), alla quale si oppongono, invece, Legambiente e gli agricoltori. Allora si parlava di 150 assunzioni previste sulle rive dell’Adda per far funzionare il polo di stoccaggio delle merci, delle 3mila a livello nazionale che il gruppo ha annunciato entro il 2030.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
I lavori per la nuova tangenziale ammontano a oltre 5,1 milioni di euro
I lavori per la nuova tangenziale ammontano a oltre 5,1 milioni di euro: ai 2 milioni della quota ‘Arest’ si aggiungono 2,1 milioni di euro di ulteriori fondi pubblici e 1 milione di euro di fondi privati. L’investimento attivato dal privato per il polo logistico ammonta a oltre 125 milioni di euro.
Dalle 14 di lunedì gli scrutini e i risultati
il vicesindaco uscente Paolo Margutti (con la lista civica "Vapriese") è nettamente sconfitto da Marco Galli
sostenuto da "Vaprio città insieme per il futuro del Paese"
mentre Galli ottiene il 51,81% (2.016 voti)
Terza Maria Luisa Mariani di "Nuova Vaprio" con il 22,98%
Si votava sabato 8 giugno dalle ore 15 alle ore 23 e domenica 9 giugno dalle ore 7 alle ore 23
Il via allo scrutinio alle 14 di lunedì 10 giugno
con i risultati e il nome del nuovo sindaco.
a Vaprio D'Adda ha votato il 55,23% degli aventi diritto
rispetto al 64,34% della precedente tornata amministrativa
il Distaccamento di Gorgonzola e il nucleo sommozzatori di Milano coadiuvati dal nucleo Saf fluviale del Comando di Bergamo
Un operaio di 58 anni, Claudio Tigni, è caduto nel fiume Adda mentre lavorava a una diga nei pressi del cavalcavia dell'Autostrada A4. A dare la notizia è il Comando provinciale dei vigili del fuoco di Milano. L'incidente sul lavoro è avvenuto attorno alle 9 di venerdì.
Sul posto il Distaccamento di Gorgonzola e il nucleo sommozzatori di Milano coadiuvati dal nucleo Saf fluviale del Comando di Bergamo. Le forti correnti stanno rendendo difficili le operazioni di soccorso. I sommozzatori hanno chiesto la chiusura parziale del volume di acqua in entrata sul fiume così da consentire una ricerca più efficace oltre che sicura. La zona attualmente interessata è quella della diga di Concesa Adda.
«Abbiamo sentito un trambusto e il cane abbaiare, ma in un primo momento non ci siamo resi conto della presenza dei ladri – racconta Gina Pagani –. Poi, impauriti, ci siamo barricati nella stanza da letto. Sono stati attimi di terrore: è stato davvero terribile»
Non è andata meglio ai parroci di Canonica e Vaprio d’Adda, derubati ieri mattina mentre celebravano la Messa nelle loro parrocchie. A Canonica don Andrea Bellò era in chiesa per la Messa delle 8 quando i ladri hanno forzato la porta della casa parrocchiale, situata accanto alla chiesa. «Hanno portato via soltanto le chiavi della mia moto, perché forse sono stati disturbati», racconta il parroco, vittima del furto peraltro nel giorno del suo compleanno.
Sulla sponda prospiciente dell’Adda, a Vaprio, forse lo stesso ladro ha agito durante la Messa delle 8,30 che il parroco, don Sergio Ghisoni, stava celebrando. Un uomo è stato visto entrare in sagrestia passando dalla canonica, aperta per la distribuzione dei giornali della «buona stampa». A una donna ha detto che cercava proprio il parroco, poi si è dileguato portandosi via il cellulare e il portafoglio di don Sergio.
© COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.
Venerdì 28 giugno, il "Vista da vicino" in programma approfondirà la Veduta di Vaprio d’Adda di Gaspare van Wittel detto Gaspare Vanvitelli in sala 13.
La partecipazione al breve approfondimento è libera e gratuita, compresa nel biglietto d’ingresso al Museo.
© COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.