Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Incendio di grandi proporzioni nella zona est di Napoli dove tre capannoni industriali sono stati avvolti dalle fiamme Il rogo è divampato intorno alle 4 di notte in via Volpicella interessando attività che trattano caffè Una fitta coltre di fumo si è alzata ben visibile dall’autostrada e da diversi punti della città Diverse squadre dei vigili del fuoco sono accorse sul posto e stanno lavorando senza sosta per contenere le fiamme ma al momento non si segnalano feriti o intossicati un elemento che attenua la gravità dell’evento Le cause dell’incendio rimangono ignote e le autorità hanno avviato accertamenti per chiarire l’origine del rogo Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo Un’auto è andata a fuoco intorno alle 20 di oggi nei pressi dell’uscita dell’autostrada A14 a Vasto Nord Le cause dell’incendio sono ancora in corso di accertamento Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del fuoco del distaccamento di Vasto che hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area Editore: MEDIACOMM srlVia Martiri della Resistenza 134 – 86039 TERMOLI(CB)P.Iva 01785180702 Copyright © 2025 Vastoweb.com - tutti i diritti riservati VASTO – “Finalmente un segnale concreto per affrontare le criticità legate alla carenza di anestesisti alla Asl 2 Lanciano-Vasto-Chieti in particolare nel presidio ospedaliero di Vasto Il 21 maggio si concluderanno le prove del concorso avviato dalla Direzione Generale e sarà redatta la graduatoria utile per procedere con nuove assunzioni” Ad annunciarlo il vice coordinatore regionale della Lega, Sabrina Bocchino “Questa notizia – sottolinea – ci fa estremamente piacere abbiamo infatti tante volte sollecitato la Direzione generale a sbloccare una situazione che stava diventando insostenibile con liste d’attesa per gli interventi chirurgici sempre più lunghe a causa della mancanza proprio di personale specialistico Grazie anche alla nostra attenzione e al nostro impegno sono state quindi avviate le procedure concorsuali Adesso vigileremo affinché le assunzioni avvengano nei tempi più rapidi possibili per restituire piena operatività ai reparti e garantire il diritto alla salute dei cittadini” MIGRANTI: ANCHE L’ABRUZZO NEL PIANO NAZIONALE CONTRO LO SFRUTTAMENTO LAVORATIVO OPERAZIONE ANTIDROGA “TRE PIAZZE” A PESCARA: 5 ARRESTI E QUATTRO ALTRE MISURE CAUTELARI CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA FRA ARTE, MEMORIA E IDENTITA’ PENNE: “PALAZZO DE STERLICH ANCORA INAGIBILE”, LA DENUNCIA DEL CONSIGLIERE BLASIOLI E DEL PD MAXI FALLIMENTO DITTA EDILE ALL’AQUILA: SEQUESTRATI 5 FABBRICATI E 5 TERRENI, 2 INDAGATI COMUNE DELL’AQUILA PRESENTE A SIENA PER OFFERTA OLIO LAMPADA VOTIVA PER SANTA CATERINA This website is using a security service to protect itself from online attacks The action you just performed triggered the security solution There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase You can email the site owner to let them know you were blocked Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page Il sindaco Menna: "Abbiamo restituito alla città un bene comune che deve essere destinato alla pubblica fruizione" Le giostrine di Vasto Marina non potranno tornare in piazza Rodi: a stabilirlo è il tribunale amministratiovo regionale - sezione di Pescara che il 16 aprile scorso a respinto il ricorso presentato dalla ditta che gestisce le stesse A renderlo noto è il Comune di Vasto contro cui la ditta aveva fatto ricorso L'operatore è stato anche condannato al pagamento delle spese di giudizio in favore del Comune I consiglieri accusano l’amministrazione Menna: “Nessun piano, nessuna gestione. La struttura è diventata simbolo del degrado e dell’improvvisazione” Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687I diritti delle immagini e dei testo sono riservati E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale Controlli della polizia locale in via Cavour sanzionati i veicoli del servizio manutenzioni scattato in seguito a una manifestazione in piazza Rossetti Due auto del servizio manutenzioni del Comune sono state sanzionate dagli inflessibili vigili urbani insieme ad altre macchine di privati lasciate in divieto di sosta Le infrazioni sono scattate perché nella vicina piazza Rossetti era in corso un raduno di Volkswagen una iniziativa inserita nel cartellone del Festival di primavera che si è concluso ieri dopo nove giorni di appuntamenti ed eventi dedicati ad adulti e bambini promossi dal Comune in collaborazione con il Consorzio Vivere Vasto Marina e alcune associazioni Incuranti dei divieti scattati in seguito alla manifestazione gli addetti del servizio manutenzioni hanno deciso di lasciare i mezzi in via Cavour pur avendo a disposizione degli spazi riservati nel piazzale Histonium Espresso un ringraziamento “ai vigili del fuoco e a tutti i soccorritori l’assessore Pantalone: «Sapeva trasmettere valori umani» si giocherà mercoledì 7 maggio allo stadio Adriatico con inizio alle ore 20 All’undici di Baldini sarà sufficiente un pareggio al 90′ per accedere da testa di serie alla fase nazionale I giocatori cantano e ballano con i tifosi Conferenza stampa di presentazione a Roma per il rientro del numero uno al mondo Una tartaruga d’acqua dolce della specie Trachemys scripta è stata trovata ieri sotto il sole tra i bagnanti di Vasto Marina A intervenire sono stati i carabinieri forestali del nucleo di Villa Santa Maria L’esemplare si trovava completamente fuori dal suo habitat naturale infatti la Trachemys scripta è una specie aliena invasiva bandita dall’Unione Europea perché pericolosa per l’equilibrio degli ecosistemi locali questa tartaruga è arrivata in Italia principalmente attraverso il commercio di animali da compagnia Spesso acquistata da piccola per il suo aspetto innocuo con il tempo cresce e diventa difficile da gestire i proprietari scelgono di liberarsene illegalmente abbandonandola in natura «Sembrava un ritrovamento curioso – spiegano i militari intervenuti – ma si tratta dell’ennesimo caso di abbandono illegale di animali esotici mettono seriamente a rischio la biodiversità la Trachemys scripta è capace di adattarsi rapidamente a nuovi ambienti dove entra in competizione con le specie autoctone per cibo e habitat Per questo motivo la normativa vigente vieta sia la sua detenzione non autorizzata sia la liberazione in natura» «L’esemplare trovato sulla spiaggia è stato affidato a un centro specializzato per la fauna selvatica questa volta la storia si è conclusa con un lieto fine ma l’episodio rappresenta un monito importante» Le autorità ricordano che chi ama davvero gli animali non li abbandona e invitano i cittadini a segnalare tempestivamente la presenza di specie non autoctone alle forze dell’ordine o ai centri di recupero La collaborazione tra cittadini e istituzioni è fondamentale per la tutela dell’ambiente e la salvaguardia della biodiversità A questo punto sarebbe il caso di controllarne altre eventuali presenze negli acquitrini esistenti a ridosso della pista ciclabile ….area SIC…in loc Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto © 2024 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699Via Maddalena 63/C – 66054 Vasto (CH) Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl Un brutto incidente stradale ha coinvolto un motociclista sulla strada provinciale Del Vasto Sul posto si è recato subito l’elisoccorso di Pescara che ha trasportato il centrauro all’ospedale San Salvatore del capoluogo in cui è entrato in codice rosso avendo riportato un politrauma nell’incidente non sarebbero stati coinvolti altri mezzi Foggia Manfredonia Cronaca Politica Sport Eventi San Severo Cerignola Home // Cronaca // Manfredonia vasto incendio in un magazzino della zona ex Ajinomoto: vigili del fuoco sul posto MANFREDONIA (FOGGIA) – Un vasto incendio si è sviluppato nelle ultime ore in uno dei magazzini situati nell’area ex Ajinomoto a Manfredonia alte e visibili da diverse zone della città hanno richiesto l’immediato intervento dei vigili del fuoco attualmente impegnati nelle operazioni di spegnimento e messa in sicurezza dell’intera area le cause del rogo non sono ancora state chiarite e sono in corso accertamenti per risalire all’origine dell’incendio Le autorità raccomandano alla cittadinanza di evitare di avvicinarsi alla zona interessata per consentire ai soccorritori di operare senza ostacoli Seguiranno aggiornamenti non appena emergeranno ulteriori dettagli Da raccolta dati un mezzo risulta essere stato incendiato all’interno del magazzino Sul posto sono presenti i mezzi e personale dei Carabinieri per le indagini di rito Come mai arrivano questi periodi…e iniziano gli incendi… Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Stato Donna è l'inserto di Stato Quotidiano che parla al femminile Con decine di storie e volti di donne che raccontano il mondo attuale "L'INFORMAZIONE LIBERA DELLA CAPITANATA ED OLTRE (DAL 2009)" Registrazione al tribunale di Foggia n°28 del 05.10.2009 PRIVACY POLICY Vuoi segnalare un problema nella tua città Manfredonia Foggia San Severo Lucera Cerignola Gargano Prima Pagina Primo Piano Cronaca Scienza e tecnologia Medicina Economia Lavoro Focus e Inchieste Il Foglietto Storie e Profili Stato Sport Attualità Moda Viaggi Eventi Cinema Spettacoli Stato Donna Meteo Stato TV Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione Il lungomare Cordella di Vasto Marina si trasformerà in un grande spazio ludico all’aperto il lungomare Cordella di Vasto Marina si trasformerà in un grande spazio ludico all’aperto grazie all’evento Giochi di Strada inserito nel cartellone del Festival di Primavera «Un’occasione unica per riscoprire la magia del gioco all’aria aperta grazie alla compagnia artistica Caimercati Giochi di Strada» – ha dichiarato il sindaco Francesco Menna – «nell’ambito del Festival di Primavera» L’iniziativa è promossa dall’assessorato alle Politiche sociali e dall’assessorato al Turismo del Comune «Abbiamo fortemente voluto questa giornata come momento di socialità inclusiva e partecipazione attiva per tutte le famiglie Il gioco è un diritto e un linguaggio universale e Caimercati lo interpreta con poesia e semplicità» – ha spiegato l’assessora alle Politiche sociali Anna Bosco l’assessore al Turismo Nicola Della Gatta ha aggiunto: «Portare eventi di qualità sul nostro litorale significa anche promuovere un turismo fatto di relazioni esperienze autentiche e valorizzazione degli spazi pubblici Giochi di Strada è un esempio perfetto di cultura che si intreccia al territorio» Durante la giornata saranno allestite aree di gioco con installazioni in legno e materiali di recupero capaci di trasformare ogni spazio in un luogo di meraviglia e socialità percorsi sensoriali e interazioni stimoleranno l’immaginazione di grandi e piccoli Un’area dedicata ai travestimenti permetterà ai partecipanti di indossare abiti e accessori d’altri tempi trasformandosi in attori improvvisati in un teatro spontaneo ricco di bellezza e ironia proporranno attività manuali e sensoriali come la creazione di burattini oggetti decorativi e piccoli componimenti poetici il tutto realizzato con materiali naturali e di recupero in un clima di condivisione e creatività il circolo di Fratelli d’Italia di Vasto sarà presente con un gazebo informativo in piazza Rodi il circolo di Fratelli d’Italia di Vasto sarà presente con un gazebo informativo in piazza Rodi All’iniziativa parteciperà una delegazione composta da senatori della Repubblica disponibile a illustrare ai cittadini la proposta di legge elaborata dal partito «Fino ad ora lo Stato ha consegnato a chi arriva in Italia solo una lista di diritti Da adesso dovranno essere chiari anche i doveri Qui si devono rispettare le nostre leggi» spiegano gli organizzatori «Questa misura rappresenta il primo passo di una campagna mirata a promuovere una reale integrazione fondata sul rispetto reciproco che ha come precondizione l’adesione al modello valoriale e ordinamentale della Repubblica» che ha richiamato un elevato numero di persone dal 25 aprile al 4 maggio Positivo il bilancio per il festival di primavera di Vasto: otto giorni di iniziative con musica Soddisfazione è stata espressa per l’esito della manifestazione anche dall’assessore al Turismo e alla Cultura Nicola Della Gatta : «Felice della partecipazione di così tante persone e di aver contribuito a donare alle bambine e ai bambini otto giorni di iniziative Ogni famiglia che ha partecipato al festival ha potuto constatare come per i bambini si sia sprigionata la fantasia e siano state vissute tante esperienze ludico - ricreative E’ stato bello poter creare uno spazio pensato appositamente per loro. Ringrazio tutti quelli che hanno contribuito ad organizzare iniziative per il festival» «Siamo molto soddisfatti di questa terza edizione del festival di Primavera a Vasto Marina che si conferma anno dopo anno - ha concluso il Presidente del Consorzio Vivere Vasto Marina Piergiorgio Molino - un appuntamento sempre più iconico e attrattivo Anche quest’anno abbiamo registrato una grande partecipazione di famiglie e bambini a conferma dell’importanza di eventi pensati per accogliere un pubblico variegato e generare movimento positivo sul territorio Il festival dimostra quanto sia strategico investire in manifestazioni capaci di valorizzare il tessuto commerciale e turistico locale anche fuori dalla stagione estiva i commercianti e tutti coloro che hanno collaborato con entusiasmo alla buona riuscita dell’iniziativa» Buoni riscontri per la prima edizione della Giornata internazionale della danza organizzata da FolkloreArte e inserita all’interno del Festival di Primavera a Vasto Marina.«L’obiettivo dell’evento era quello di celebrare la universalità della danza e questo è stato raggiunto grazie alla partecipazione di diversi stili di danza che hanno entusiasmato il pubblico Si è passati dal hip hop alla danza del ventre dalla special dance alle caraibica come la bachata e il merengue» «Un esempio perfetto di come la danza possa essere utilizzata come strumento per integrare diverse culture e comunità la partecipazione di ragazzi diversamente abili nella special dance ha sottolineato l’importanza dell’inclusione e dell’accessibilità nell’arte e nella cultura L’evento ha quindi rappresentato un’opportunità per celebrare la diversità e promuovere l’integrazione attraverso la danza creando un’atmosfera di gioia e festa che ha unito persone di diverse età e background culturali» «La giornata è stata un vero e proprio spettacolo di cultura e unione con maestri e partecipanti che hanno lavorato insieme per creare un evento unico e memorabile ha espresso la sua gratitudine a tutti i partecipanti e ai maestri sottolineando l’importanza della danza come linguaggio universale che unisce e ispira Il momento culminante della giornata è stato il flash mob finale con tutti i partecipanti che hanno ballato insieme in perfetta sincronia creando un’atmosfera di gioia e festa Speriamo che questo evento possa diventare una tradizione annuale per celebrare la bellezza e la potenza della danza come strumento di unione e cultura» «Si ringraziano Federica DeFazio Special Dance della BozzyBroDance&FitAcademy Mirella della scuola di danza orientale Rossi Heribe Adriana Reyers Acosta nella logistica Beatriz Acosta e FolkloreArte per l’organizzazione dell’evento i maestri e ai partecipanti per la loro dedizione e passione il Comune per il supporto e la collaborazione» “Vuoi provare gratuitamente il Nordic Walking e la Camminata Sportiva Veloce Ora finalmente puoi farlo… a Vasto Marina mercoledì 7 e venerdì 9 maggio prossimi” Questo l’invito che l’Asd Cammini e Benessere rivolge a quanti vogliono provare gratuitamente questi sport all’aria aperta assieme ad un tecnico nazionale della scuola italiana di Nordic walking e della scuola italiana di Camminata sportiva al parcheggio antistante “Bagni Fernando": per il Nordic Walking mercoledì 7 oppure venerdì 9 maggio dalle ore 18.15 alle 19.15; per la Camminata Sportiva Veloce è necessario obbligatoriamente prenotarsi telefonando a Stefano Suriani Istruttore e Presidente dell’ASD Cammini e Benessere Nella riserva di Punta Aderci raccolti 200 litri di rifiuti grazie all’iniziativa congiunta di Plastic Free Sabato 3 maggio 2025 diciassette volontari di Plastic Free Seconda Chance e dodici detenuti della casa lavoro di via Torre Sinello accompagnati dai loro educatori e in permesso premio hanno partecipato a un’attività di pulizia della spiaggia dei Libertini nella riserva naturale di Punta Aderci a Vasto guidata dalle referenti Plastic Free Maria Agnese Catalano (provinciale) e Floriana Catalano (locale) con l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano ha visto la raccolta di ventitré sacchi per un totale di duecento litri di rifiuti Il coinvolgimento dei detenuti è stato possibile grazie alla collaborazione con la Magistratura di Sorveglianza nell’ambito di percorsi di responsabilizzazione e inclusione I prossimi appuntamenti per la pulizia delle spiagge che fino al 30 giugno può essere effettuata solo manualmente per la tutela dei nidi di fratino sono fissati al 17 e al 31 maggio 2025 a Punta Penna «Una giornata – dichiarano il sindaco Francesco Menna e l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano – di grande valore civico e umano La collaborazione tra i volontari di Plastic Free e di Seconda Chance i detenuti della casa lavoro e il nostro Comune ha dato vita a un’azione concreta per la tutela della riserva di Punta Aderci L’attenzione all’ambiente può e deve andare di pari passo con percorsi di responsabilizzazione sociale Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile questa importante iniziativa» Le giostrine di Vasto Marina non potranno tornare in piazza Rodi esistendo altri luoghi nelle vicinanze appositamente individuati dal Comune Lo ha stabilito la sezione di Pescara del Tribunale Amministrativo Regionale per l’Abruzzo che il 16 aprile scorso ha respinto il ricorso presentato dalla ditta Umberto Marinozzi è stato condannato al pagamento delle spese di giudizio in favore del Comune A rendere noto l’esito del giudizio amministrativo di primo grado è il sindaco Francesco Menna che commenta: «Credo che sia proprio il caso di mettere la parola fine a questa vicenda Ringrazio l’avvocatura comunale e il suo responsabile per il lavoro svolto con grande professionalità e dedizione Abbiamo restituito alla città un bene comune che deve essere destinato alla pubblica fruizione Alcuni spazi pubblici erano di fatto diventati simili a proprietà privata: penso alla spiaggia Canale all’area del Jova Beach Party e agli altri luoghi interessati da innumerevoli occupazioni fastidiose e ingiuste oltre a dover soddisfare gli interessi della comunità rappresentano anche la memoria collettiva che va parimenti tutelata abbiamo agito nel pieno rispetto della legge nell’interesse esclusivo dei cittadini che sono i titolari principali del diritto di fruizione di quell’area» È stato smarrito venerdì scorso un cane di razza Labrador Retriever di nome Thor L’animale si è allontanato in zona Via Anna Magnani e da allora non si hanno più sue notizie I proprietari lanciano un appello a chiunque possa averlo visto o raccolto: «Thor è un cane buono e socievole Chiunque abbia informazioni utili è invitato a contattare il numero: 346 127 8862 È prevista una ricompensa per chi contribuirà al ritrovamento del cane per la Pro Vasto l’occasione era troppo ghiotta e sul rettangolo verde l’ha sfruttata anche se ha dovuto tremare nel primo tempo chiuso sotto di un gol Nel 34° e ultimo turno della regular season d’Eccellenza i biancorossi hanno battuto il Capistrello ultimo in classifica e già retrocesso evitando di accompagnarlo già da oggi in Promozione E aprendosi la strada verso i decisivi playout nel primo turno i biancorossi hanno sofferto tornando negli spogliatoi con un gol da recuperare (firmato da Di Girolamo) Il riscatto nella ripresa con “Lupo” Felice insieme alla doppietta di Capuozzo e Ladogana per il definitivo 4 a 1 Una vittoria che all’Aragona mancava da ben 91 giorni dopo 8 turni consecutivi senza successi (appena 4 punti) i vastesi hanno in parte ritrovato la luce faticando più del previsto contro i marsicani già retrocessi e scesi in campo con cinque under Cinque fuoriquota anche per Rufini che dopo un primo tempo in sofferenza e sotto incredibilmente di un gol ha tirato un forte sospiro di sollievo con il poker nella ripresa per il definitivo 4 a 1 scampato il pericolo della retrocessione diretta è già tempo di pensare al o ai playout Sicuramente ci sarà da affrontare il primo turno in caso di sconfitta ci sarà la seconda e ultima possibilità con l’eventuale decisivo playout del 18 maggio Match che capitan Tafili e compagni cercheranno di evitare per conquistare la salvezza già tra una settimana Domenica 11 maggio (ore 16) seconda trasferta consecutiva a Pescara contro la Folgore Delfino Curi Pescara affrontata una settimana fa La Pro Vasto si è rialzata e ora vuole chiudere i giochi in tempi brevi e toccare con mano la permanenza in Eccellenza Arbitro: Davide Troiani di Pescara (Dodani di Avezzano e Panariello di Lanciano) La Giornata Internazionale della Danza: un successo di cultura e unità La prima edizione della Giornata Internazionale della Danza è stata un vero successo durante il Festival di Primavera a Vasto Marina “L’obiettivo dell’evento – hanno detto gli organizzatori – è stato quello di celebrare l’universalità della danza raggiunto grazie alla partecipazione di diversi stili di danza che hanno entusiasmato il pubblico Si è passati dall’hip hop alla danza del ventre dalla danza speciale a quella caraibica come la bachata e il merengue Un esempio perfetto di come la danza possa essere usata come strumento per integrare diverse culture e comunità la partecipazione di giovani con disabilità alla danza speciale ha evidenziato l’importanza dell’inclusione e dell’accessibilità nell’arte e nella cultura L’evento ha rappresentato un’opportunità per celebrare la diversità e promuovere l’integrazione attraverso la danza creando un ambiente di gioia e festa che ha unito persone di diverse età e origini culturali La giornata è stata un vero spettacolo di cultura e unità con insegnanti e partecipanti che hanno lavorato insieme per creare un evento unico e memorabile” ha espresso la sua gratitudine a tutti i partecipanti e insegnanti sottolineando l’importanza della danza come linguaggio universale che unisce e ispira “Il momento culminante della giornata – continuano – è stato il flash mob finale con tutti i partecipanti che hanno ballato insieme in perfetta sincronizzazione creando un’atmosfera di gioia e festa L’evento è stato un successo grazie alla dedizione e alla passione di FolkloreArte e di tutti i partecipanti Speriamo che questo evento possa diventare una tradizione annuale continuando a celebrare la bellezza e la potenza della danza come strumento di unione e cultura Un ringraziamento speciale a Federica DeFazio Special Dance di BozzyBroDance&Fit Academy Mirella della scuola di danza orientale Rossin Beatriz Acosta e FolkloreArte per l’organizzazione dell’evento ai maestri e partecipanti per la loro dedizione e passione al Comune per il supporto e la collaborazione” Si è tenuto ieri pomeriggio a Vasto Marina un incontro con i cittadini promosso dal circolo locale di Fratelli d’Italia attraverso un gazebo informativo dedicato al tema dell’immigrazione L’iniziativa ha offerto un momento di confronto pubblico su una questione centrale nel dibattito politico nazionale «Per anni – hanno dichiarato i responsabili del partito – lo Stato ha accolto chi arrivava in Italia con un elenco di diritti da rivendicare dimenticando che ogni diritto porta con sé anche una responsabilità» Fratelli d’Italia propone quindi un cambio di paradigma: affiancare ai diritti una “carta dei doveri” per promuovere un’integrazione fondata anche sul rispetto delle leggi e dei valori italiani Secondo gli esponenti del circolo FdI di Vasto «l’integrazione non può prescindere dal rispetto delle nostre norme Chi viene accolto nel nostro Paese deve sapere che L’incontro si inserisce all’interno di una più ampia campagna di sensibilizzazione portata avanti a livello nazionale dal partito guidato da Giorgia Meloni con l’obiettivo di informare e coinvolgere i cittadini sui temi dell’ordine Dopo il grande successo dell’apertura dello scorso 19 aprile con la presenza di Angelo Famao la discoteca “Imperium” torna con due serate all’insegna della buona musica e del divertimento Venerdì 9 maggio Disco 70/80/90 con karaoke Ogni 3 persone in omaggio una bottiglia di prosecco o cocktails a scelta Sabato 10 maggio serata Disco Dance con ingresso gratuito Il 31 maggio nello storico locale di Piazza Zara 13 (Ex Juice e Diamond) ci sarà invece un grande appuntamento che promette di far ballare tutta Vasto Marina: ospite della il cantante napoletano Daniele De Martino artista molto amato dal pubblico giovane per i suoi successi pop neomelodici Ci saranno anche il Dj Pampero Savino Algerino e Giovanni Annese la nuova gestione punta a riportare in alto il livello dell’intrattenimento locale proponendo un calendario ricco di ospiti nazionali Info e prevendite per Danile De Martino La domanda deve essere presentata a partire dalle ore 08:30 del 08.05.2025 Il sindaco di Vasto Francesco Menna e l’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta rendono noto che al fine di sviluppare la proposta di eventi culturali da offrire alla Città durante la stagione estiva 2025 (dal 23/06/2025 al 06.10.2025) si intende raccogliere attraverso un Avviso proposte di mostre temporanee ed eventi espositivi gratuiti da organizzarsi presso le Sale comunali “Raffele Mattioli” sita al piano terra dell’omonimo Palazzo di C.so de Parma ubicata al piano terra di Palazzo d’Avalos ricadente su P.za Lucio Valerio Pudente Le proposte devono essere comprensive degli aspetti squisitamente artistici di informazioni tecniche relative a progettazione così da permettere all’Amministrazione di valutarne le singole fattibilità La concessione delle Sale avrà durata settimanale (lunedì pomeriggio/lunedì mattina) Il canone di concessione è di € 300,00 Le domande devono essere redatte secondo il modulo allegato all’Avviso pubblico La domanda di partecipazione deve essere presentata a partire dalle ore 08:30 del 08.05.2025 L’istanza e gli allegati devono essere sottoscritti dal legale rappresentante del soggetto richiedente la documentazione deve essere sottoscritta da tutti i legali rappresentanti ed essere corredata dal documento d’identità di tutti i sottoscrittori I plichi devono pervenire non prima delle ore 08:30 del 08.05.2025 indirizzati al Settore II – Servizio “Servizi e Politiche Culturali” o a mezzo pec all’indirizzo comune.vasto@legalmail.it presso l’Ufficio Protocollo del Comune ubicato al piano terra del Palazzo di Città sito in Piazza Barbacani Anche Vasto parteciperà nella mattinata di oggi alla raccolta fondi erbe aromatiche dalle ore 9 alle ore 13 L’appuntamento è in Piazza Diomede “Diamo un aiuto concreto alle donne con sclerosi multipla per continuare a supportare chi ogni giorno affrontala sclerosi multipla e per costruire un futuro fatto di persone ricerca e diritti.” E’ l’appello di AISM che In occasione della Festa della Donna distribuirà le Erbe Aromatiche per aiutare la ricerca La manifestazione delle Erbe Aromatiche si svolge sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 potrete trovare le erbe aromatiche nelle piazza di Chieti Già da ora è possibile prenotare la propria confezione di Erbe Aromatiche oppure adottare uno o più cartoni contattando la Sezione Provinciale di Chieti chiamando al numero 334.6414559 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00alle ore 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00 Ognuno potrà ricevere un kit con un mix di due piante di erbe aromatiche profumate a fronte di una donazione di 12 euro Si va dal timo aromatizzato anche al limone profumi e aromi con cui abbellire gli ambienti domestici o insaporire i piatti della nostra cucina Anche gli Angeli in Moto offriranno il loro supporto in occasione dell’evento le Erbe Aromatiche di AISM per consegnare a casa aromatici kit a chi ne farà richiesta tramite la sezione AISM di Chieti la sclerosi multipla è una delle più gravi malattie del sistema nervoso centrale Il 50% delle persone con SM è giovane e non ha ancora 40 anni Colpisce le donne due volte più degli uomini In Italia sono 130 mila le persone colpite da sclerosi multipla La causa e la cura risolutiva non sono ancora state trovate ma grazie ai progressi compiuti dalla ricerca scientifica esistono terapie e trattamenti in grado di rallentare il decorso della sclerosi multipla e di migliorare la qualità di vita delle persone con SM Per questo è fondamentale sostenere anche la ricerca scientifica insieme alla sua Fondazione (FISM) è l’unica organizzazione nel nostro Paese che da oltre 50 anni interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla sostenendo e promuovendo la ricerca scientifica contribuendo ad accrescere la conoscenza della sclerosi multipla e dei bisogni delle persone con SM promuovendo servizi e trattamenti necessari per assicurare una migliore qualità di vita e affermando i loro diritti con i biancorossi dominatori incontrastati per mezz’ora di gioco e completamente assenti mentalmente e fisicamente nell’ultimo periodo Un black-out che sarebbe potuto costare caro non ha rovinato una serata più che positiva.Buona la prima per la Vasto Basket che in Gara 1 dei playout di B Interregionale supera 73-67 l’Olimpia Castello Sul parquet del PalaBcc i padroni di casa partono fortissimo trascinati dalle triple un tarantolato Goran Oluic particolarmente ispirato dalla lunga distanza Tre bombe a cui si aggiunge quella di Laffite La reazione ospite consente di accorciare il margine ma alla sirena i locali conducono di 8 (29-21).La squadra di schiavi aggredisce anche il secondo periodo con il trioLaffitte-Clark-Ianuale in grado di costruire dieci punti in serie Un +19 che pesa come un macigno nell’economia del match Margine che resta inalterato fino alla sira Si va a riposo sul 53-34.Al rientro in campo dalla pausa lunga la Vasto Basket riparte da dove aveva lasciato: la bomba di Leo Clark è un messaggio chiaro i locali vogliono chiudere i conti in fretta I botta e risposta da una parte e dall’altra non alterano il margine di vantaggio dei biancorossi che chiudono il terzo periodo a +21 (69-48).Gli ultimi dieci di gioco sono però tutto fuorché una formalità La Vasto Basket spreca invece che amministrare sperperando l’ingente vantaggio a disposizione In quattro minuti l’Olimpia Castello si porta a -9 mentre i locali sembrano già sotto la doccia Tre giri d’orologio da giocare e sole 7 lunghezze di distacco (72-65) Con qualche sofferenza i biancorossi riescono comunque a portare a casa la partita: il finale 73-67.Vittoria pesantissima per la Vasto Basket che si aggiudica Gara 1 e porta a casa un pezzo di salvezza appuntamento con Gara 2.VASTO BASKET – OLIMPIA CASTELLO: 73 – 67 (29-21; 53-34; 69-48)VASTO BASKET: Laffitte 17 Seconda Chance e i detenuti della Casa Lavoro Seconda Chance e dodici detenuti della Casa Lavoro di via Torre Sinello nella Riserva Naturale di Punta Aderci a Vasto ha visto la raccolta di ventitrè sacchi per un totale di duecento litri di rifiuti I prossimi appuntamenti per la pulizia delle spiaggia i detenuti della Casa Lavoro e il nostro Comune ha dato vita a un’azione concreta per la tutela della Riserva di Punta Aderci La Società Vastese di Storia Patria “Luigi Marchesani” con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Vasto invita la cittadinanza al convegno dal titolo “L’Abruzzo (e il Molise) tra esilio e confino nell’esperienza di intellettuali antifascisti” L’evento si terrà domani martedì 6 maggio alle ore 17:00 L’ingresso è libero e aperto a tutti Il convegno approfondirà il ruolo degli intellettuali antifascisti provenienti dall’Abruzzo e dal Molise analizzando la loro esperienza di esilio e confino durante il regime fascista che leggerà una relazione del compianto Luigi Alfiero Medea La moderazione dell’incontro è a cura di Gabriella Izzi Benedetti «Eventi come questo sono necessari – per il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta – per mantenere viva la memoria storica che rappresenta un fondamentale strumento di crescita e riflessione per le nuove generazioni Il convegno offre l’opportunità di approfondire una parte significativa della nostra storia e di rendere omaggio agli intellettuali che si sono opposti al fascismo con coraggio e determinazione» Menna: «Abbiamo agito nel rispetto della legge» Le giostrine di Vasto Marina non potranno tornare in Piazza Rodi Lo ha stabilito la sezione di Pescara del Tribunale Amministrativo Regionale per l’Abruzzo che il 16 aprile 2025 ha respinto il ricorso presentato dalla ditta Umberto Marinozzi «Credo che sia proprio il caso di mettere la parola fine a questa vicenda Ringrazio – dichiara il sindaco Francesco Menna – l’avvocatura comunale e il suo responsabile Alcuni spazi pubblici – denuncia Menna – erano di fatto diventati simili a proprietà privata: penso alla spiaggia Canale il Lungomare Cordella di Vasto Marina ospiterà l’evento “Giochi di Strada” “Un’occasione unica per riscoprire la magia del gioco all’aria aperta grazie alla presenza della compagnia artistica Caimercati Giochi di Strada nell’ambito del Festival di Primavera” – ha dichiarato il Sindaco Francesco Menna L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali e dall’Assessorato al Turismo del Comune di Vasto “Abbiamo fortemente voluto questa giornata come momento di socialità inclusiva e partecipazione attiva per tutte le famiglie Il gioco è un diritto e un linguaggio universale e Caimercati lo interpreta con poesia e semplicità” – afferma l’Assessora alle Politiche Sociali “Portare eventi di qualità sul nostro litorale significa anche promuovere un turismo fatto di relazioni Giochi di Strada è un esempio perfetto di cultura che si intreccia al territorio” – aggiunge l’Assessore al Turismo  • Aree Gioco: installazioni realizzate in legno e materiali di recupero pensate per trasformare ogni luogo in uno spazio di meraviglia e socialità percorsi sensoriali e interazioni che stimolano l’immaginazione di grandi e piccoli  • Area Travestimenti: una coloratissima collezione di abiti e accessori d’altri tempi dà vita a un grande teatro spontaneo dando vita a esibizioni piene di bellezza e ironia  • Laboratori Creativi: attività manuali e sensoriali aperte a tutte le età utilizzando materiali naturali e di recupero Ogni laboratorio stimola la creatività e il senso di comunità che nasce dall’amore per la vita semplice.Le attività della compagnia si ispirano alla lentezza della natura alla bellezza dei gesti quotidiani e all’artigianalità La partecipazione è libera ed aperta a tutte le età “Lo avevamo detto con chiarezza e oggi è tutto sotto gli occhi dei cittadini Il Comune di Vasto non prendeva in carico il terminal bus non per problemi burocratici o per colpa altrui ma semplicemente perché non sapeva cosa farne e a chi affidarne la gestione a quasi un anno dalla formale riconsegna dell’opera da parte di TUA A dichiararlo sono i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Francesco Prospero che tornano a denunciare l’assoluta mancanza di programmazione da parte dell’amministrazione Menna “Il 7 agosto 2024 il terminal è stato ufficialmente consegnato al Comune – ricordano – ma da allora nulla è stato fatto: nessun bando simbolo di un’amministrazione che non sa decidere “E come dimenticare la scena tragicomica del sindaco Menna che che oggi rappresenta bene lo stato in cui si trova la struttura: bloccata non da maledizioni la struttura ha già iniziato a subire i primi atti di vandalismo: un vetro rotto maleodoranti e impraticabili “a meno di non essere muniti di maschera antigas” – ironizzano i consiglieri – erbacce e incuria completano il quadro desolante trasformando un’infrastruttura strategica in un luogo di degrado e abbandono Fratelli d’Italia chiede con forza risposte concrete “È lecito sapere a che punto è la procedura per la gestione del terminal Hanno intenzione di riaprirlo oppure resterà un monumento al fallimento di questa amministrazione?” “Non siamo più disposti ad accettare silenzi e giochi di prestigio comunicativi – concludono Prospero gestito con efficienza e messo a disposizione della collettività Ogni giorno di ritardo è uno spreco di risorse pubbliche e una mancanza di rispetto verso i cittadini” 17 volontari Plastic Free e 12 detenuti della Casa lavoro di via Torre Sinello in permesso premio nonché accompagnati dai loro educatori si sono dati appuntamento ieri per un evento all’insegna del rispetto per l’ambiente L’obiettivo è stato quello di ripulire la Riserva Naturale di Punta Aderci A guidare il gruppo le referenti Plastic Free Maria Agnese Catalano e l’assessore all’Ambiente del Comune di Vasto Gabriele Barisano Cospicuo anche stavolta l’elenco dei rifiuti raccolti con ben 23 sacchi da 200 litri colmi di immondizia di ogni genere per la maggior parte pezzi di cassette di polistirolo e reti I detenuti sono stati coinvolti nell’iniziativa grazie alla collaborazione con la Magistratura di Sorveglianza e all’impegno condiviso per la costruzione di percorsi di responsabilizzazione e inclusione L’evento di pulizia ambientale rappresenta un’azione simbolica e concreta al tempo stesso che unisce il rispetto per la natura alla possibilità di riscatto personale per chi ha commesso errori in passato sfiorata sette giorni fa nel big match con il Pianella che ha provato a dare battaglia fino alla fine ma in realtà solamente rimandata.La Bacigalupo Vasto Marina supera all’ultimo respiro l’Elicese nella penultima giornata di Promozione e dopo tre lunghissimi anni torna in Eccellenza ma c’era ancora la matematica da conquistare in una domenica pomeriggio che poteva essere in discesa ma che non lo è stata costringendo i lupi a sudare fino alla 90esimo.L’approccio alla gara è stato di quelli giusti: i biancazzurri hanno impiegato 24′ minuti per sbloccare il risultato con Rizzo che ci ha provato prima in acrobazia poi reattivo a ribadire in rete dopo la respinta corta del portiere e match apparentemente in controllo.Ripresa in realtà tutta da vivere perché al 13′ arriva la reazione dell’Elicese che proprio non ci sta a fungere da vittima sacrificale Saltarin spinge in rete il pallone della parità La Bacigalupo torna ad attaccare con forza e trova il 2-1 con Hajdarevic ma il direttore di gara annulla per presunto fuorigioco A gelare la squadra di Cesario però è Prete che a quindici dal 90esima sigla il 2-1 locale I padroni di casa non hanno però nemmeno il tempo di festeggiare perchè dopo meno di un minuto è il solito gigantesco De Angelis ad annullare le distanze: 2-2 e quattordici minuti per chiudere il campionato con un turno d’anticipo All’83’ è De Angelis a far cadere il muro dell’Elicese ma ancora una volta il direttore di gare ferma tutto per offside.Quando ormai la festa sembrava destinata ad un altro rinvio completando la rimonta per il 3-2 finale.Stagione straordinaria per la Bacigalupo che dopo la Coppa Italia chiude una cavalcata trionfale con 23 vittorie zero da quando mister Cesario siede in panchina Nel prossimo e ultimo turno del girone B di Promozione il Fantini si trasformerà in una bellissima passerella Con l’Ortona si cercherà di chiudere con una vittoria che servirà e per rendere ancor più bella una giornata di festa.ELICESE – BACIGALUPO VASTO MARINA: 2 – 3 (24′ Rizzo Direttore di gara: Sacripante di Teramo.Assistenti: Pomanti e Raiola di Teramo Uno solo era il risultato accettabile per evitare di trasformare una stagione difficile in un assoluto dramma.All’Aragona superando con un poker ed una buona dose difficoltà il già retrocesso Capistrello di Scatena.Prima frazione di estrema sofferenza per i biancorossi colpiti dopo 25 minuti da Alberto Di Girolamo Nella ripresa altra Pro Vasto e altra partita con gli aragonesi in grado di ribaltare il risultato in 20 minuti: la zampata di Felice ha ristabilito la parità Ultima di campionato da non sbagliare per la Pro Vasto orfano di Vecchi e Cannarozzi si affida ad un inedito 4-2-3-1: davanti a Brassetti linea a quattro con Martignetti e Felice centrali Garilli e Colina sulle corsie; la diga di centrocampo è composta da Giordano e capitan Tafili; Ferreyra D’Angelo e Pedicone si muovono alle spalle dell’unica punta Ladogana già matematicamente retrocesso in Promozione scende in campo con un fluido 3-5-2: tra i pali c’è Di Girolamo pacchetto arretrato composto da D’Alfonso altissimi e con estrema licenza di offendere sono Salustri a destra e Monaco a sinistra; in mediana spazio a Di Marco Il primo squillo del pomeriggio è di Ferreyra che dopo 9 minuti di gioco riceve palla a limite dell’area sposta e calcia: respinge con i pugni Di Girolamo.Dieci minuti più tardi arriva la risposta ospite con il destra a giro dai 25 metri di Ciaccia che non trova la porta.Sono i biancorossi a fare la partita ma al 25′ è il Capistrello a sbloccare il match: palla in profondità per Di Girolamo che scatta sul filo del fuorigioco e tenta di scavalcare Brassetti in uscita; l’estremo difensore locale tocca con la punta delle dita e riesce a non farsi superare ma la sfera resta nella disponibilità di Alberto Di Girolamo che in acrobazia insacca nella porta sguarnita.La risposta aragonese è immediata: bel movimento in profondità per Ladogana che prende il tempo al diretto marcatore e calcia ad incrociare; la sua conclusione termina di poco a lato.Superata la mezz’ora la Pro Vasto ha la chance del pareggio con l’imbucata di Pedicone per Ladogana che tutto solo davanti a Brassetti calcia clamorosamente a lato I padroni di casa alzano i giri del motore: altro tentativo di Ferreyra dalla media distanza il suo sinistro è violento ma centrale respinge con qualche affanno Mario Di Girolamo In chiusura di primo tempo ancora Pro Vasto pericolosa con l’attivissimo Ferreyra: altro dribbling e altra conclusione dai 25 metri La prima frazione si chiude con il vantaggio del Capistrello In avvio di ripresa reazione rabbiosa della Pro Vasto con Ferreyra che ci prova su calcio da fermo Respinge ancora Di Girolamo.Al 5′ è Martignetti spaventare con una gran botta da fuori Ancora aragonesi in avanti: Ferreyra semina il panico nell’area del Capistrello e calcia; l’estremo difensore ospite mette in angolo a trovare la zampata vincente che pareggia i conti.Passano tre minuti e la Pro Vasto la ribalta: conclusione dalla distanza di Ferreyra respinge Di Girolamo sui piedi di Pedicone che ribadisce in rete.Al 20′ i locali trovano il tris che chiude la partita: azione confusa nell’area del Capistrello che con una rasoiata mancina insacca alle spalle di Di Girolamo A ridosso della mezz’ora c’è spazio anche per il poker di Ladogana che salta il portiere e deposita in rete il pallone che chiude la partita.La seconda metà della ripresa ha ben poco da raccontare: Rufini regala minuti a Ventrella ma il risultato non cambia più.Tre punti fondamentali per la Pro Vasto quanto basta per garantirsi un posto nei plyout PRO VASTO – CAPISTRELLO: 4 – 1 (25′ Di Girolamo A. Direttore di gara: Troiani di Pescara.Assistenti: Dodani di Avezzano e Panariello di Lanciano L’evento chiude il Festival di Primavera che si è tenuto sul lungomare cittadino Cala il sipario sul Festival di Primavera a Vasto con un evento che ha unito passione per i motori vintage e un’atmosfera festosa: il 2° Raduno Volkswagen “Bugs on the Sea” che ha coinvolto non solo il lungomare Vastese hanno attirato gli sguardi di grandi e piccoli con i loro colori sgargianti e il fascino senza tempo dove il pubblico ha potuto ammirare da vicino i veicoli e vivere un tuffo nel passato automobilistico in un contesto di festa e primavera il raduno si è spostato a Casalbordino Lido trasformando il lungomare in una passerella a cielo aperto per i mitici Maggiolini famiglie e turisti si sono lasciati coinvolgere dal clima di condivisione e passione Il 2° Raduno “Bugs on the Sea” organizzato per offrire un pomeriggio all’insegna dei motori vintage si conferma un appuntamento molto atteso dagli amanti del genere capace di collegare idealmente due località della costa abruzzese in nome della tradizione automobilistica Una chiusura perfetta per il Festival di Primavera cultura popolare e amore per le auto d’epoca “Un’esperienza emozionante!”: così un lettore ha descritto l’incontro inaspettato vissuto ieri sera nei pressi della Chiesa di San Nicola a Vasto quando si è trovato a pochi passi da un cucciolo di capriolo apparso visibilmente spaesato ma non impaurito probabilmente in cerca di cibo o semplicemente disorientato che la fauna selvatica si spinga verso le zone urbane complice la quiete e la ridotta presenza di persone e traffico L’avvistamento ha destato sorpresa e meraviglia In questi casi è sempre consigliabile mantenere la distanza evitare gesti improvvisi e contattare le autorità competenti come la Polizia Locale o i Carabinieri Forestali L’episodio ricorda quanto il territorio vastese sia ancora fortemente legato alla natura e alla biodiversità ma anche quanto sia importante proteggere questi equilibri con comportamenti responsabili è stata ufficialmente inaugurata la nuova sede dell’Ambito Territoriale di Caccia (ATC) “Vastese” situata nella palazzina 13 del Villaggio Siv A partecipare al taglio del nastro è stato il sindaco Francesco Menna accompagnato dall’assessore Anna Bosco e dai rappresentanti del mondo venatorio locale “Un momento importante per tutta la comunità – ha dichiarato il primo cittadino – perché l’attività degli Ambiti Territoriali di Caccia oltre ad avere una rilevanza per i cacciatori si intreccia con il presidio del territorio il rispetto dell’ambiente e la tutela delle tradizioni rurali L’apertura di questa sede rappresenta anche un punto di riferimento per gli operatori del settore e un segnale di vicinanza concreta alla cittadinanza” La nuova sede permetterà una gestione più funzionale delle attività venatorie sul territorio con l’obiettivo di garantire un equilibrio tra conservazione della biodiversità e regolamentazione dell’attività di caccia L’inaugurazione ha visto la partecipazione di diverse realtà associative e di appassionati che hanno voluto testimoniare il valore sociale e ambientale che l’ATC riveste nel Vastese L’incontro si è concluso con un momento di convivialità e con l’impegno delle autorità presenti a sostenere il dialogo tra istituzioni cacciatori e cittadini per una gestione condivisa e sostenibile del patrimonio naturalistico locale