From 3 to 10 Maggio - Podestà Square of Varese Read more > Read more > From 10 May to 11 May 2025 - MalpensaFiere Read more > Read more > Read more > Read more > Saturday 20th and Sunday 21st April - Varese Read more > Read more > Read more > Read more > Read more > Read more > info@vareseturismo.it information and assistance for planning your perfect event or trip Contact us Photocredits: Archivio fotografico della Provincia di Varese-Settore Marketing Territoriale e Identità Culturale-servizi foto a cura di SIAF-CNA VARESE - Archivio Fotografico Comune di Varese - Davide Morello Photography Domenica 11 maggio l’ex campo sportivo di via Volta a Vedano Olona ospiterà la prima edizione delle “Baulimpiadi” della socialità e dell’amore per gli animali è promosso dal Comitato civico “Zampe nel Cuore” in collaborazione con il Rifugio “Branco Ele” e con il patrocinio del Comune di Vedano Olona si sfideranno in una serie di prove da superare nel minor tempo possibile Divertirsi insieme ai propri amici a quattro zampe e conquistare il titolo di vincitore di questa speciale “olimpiade canina” con la formazione delle squadre e l’avvio dei giochi subito dopo Al termine delle gare si terrà la cerimonia di premiazione Durante l’intera manifestazione saranno presenti stand informativi e di intrattenimento per rendere piacevole anche il tempo dedicato al tifo e alla socializzazione La registrazione è fortemente consigliata per motivi organizzativi e può essere effettuata scrivendo a zampenelcuore01@gmail.com Il termine per le adesioni è fissato al 4 maggio 2025 Il regolamento completo e il modulo di iscrizione sono disponibili anche tramite il QR code presente sulla locandina ufficiale lungo la linea ferroviaria Laveno-Varese-Saronno-Milano all’altezza della stazione di Vedano Olona un uomo di 51 anni che stava attraversando il passaggio a livello in bicicletta partito da Laveno Mombello e diretto a Milano Cadorna L’impatto si è rivelato fatale e i soccorritori del 118 intervenuti con un’ambulanza della SOS Malnate e un mezzo di soccorso avanzato hanno potuto solo constatare il decesso sul posto L’incidente ha causato l’interruzione della circolazione ferroviaria tra le stazioni di Malnate e Tradate diversi treni in transito sulla linea sono stati cancellati Per garantire una parziale continuità del servizio è stato istituito un collegamento sostitutivo con autobus tra le due stazioni interessate I passeggeri diretti a Milano sono stati invitati a recarsi presso la stazione di Varese RFI da dove possono proseguire il viaggio utilizzando le linee S5 e S50 Da Saronno è possibile raggiungere il capoluogo attraverso i treni delle linee S1 e S9 Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Varese i Vigili del Fuoco e i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana che si sono occupati della messa in sicurezza dell’area e degli accertamenti necessari La dinamica dell’investimento è ora al vaglio delle autorità competenti L’episodio ha avuto pesanti ripercussioni sulla regolare circolazione ferroviaria e ha causato inevitabili disagi ai pendolari del lunedì mattina Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema Non sei registrato? Clicca qui Hai dimenticato la password? Clicca qui " + _localizedStrings.redirect_overlay_title + " " + _localizedStrings.redirect_overlay_text + " Convegno “Partecipare per Crescere” e lo spettacolo musicale del 5 aprile Soliera si aggiudica la XIIª edizione del prestigioso riconoscimento nella Sala Consiliare del Comune di Vedano Olona la giornata evento che sabato 5 aprile vedrà protagonisti i valori della fraternità e della partecipazione Alla conferenza stampa hanno partecipato il Sindaco di Vedano Olona il Presidente dell’Associazione Città per la Fraternità organizzato dall’Associazione Città per la Fraternità con il patrocinio del Comune di Vedano Olona e il sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto oltre che di numerosi sponsor locali si articolerà in due momenti principali: un convegno pomeridiano dal titolo “Partecipare per Crescere: Il valore della Fraternità nella Comunità” e il divertente musical “Forza Venite Gente” dedicato alla vita di San Francesco d’Assisi che si terrà presso la Sala Consiliare di Villa Aliverti alle ore 15:30 interverranno illustri ospiti come Giuseppe Pellegrini docente di Innovazione tecnologica e società all’Università di Trento già sindaco di Alghero e presidente del Movimento Umanità Nuova presidente della Regione Umbria nonché vicepresidente dell’Associazione Città per la Fraternità moderato dall’insegnante vedanese Simona Bramanti offrirà spunti di riflessione e confronto sulle esperienze che realizzano il Bene Comune “È un onore per Vedano Olona ospitare questo importante momento di passaggio” ha dichiarato il Sindaco Mina durante la conferenza stampa “Lo scorso anno il nostro Comune è stato insignito del Premio Internazionale Chiara Lubich un riconoscimento che ci ha riempito di orgoglio e che ora passeremo a un’altra realtà senz’altro meritevole.” Il momento clou della giornata sarà infatti la consegna del Premio Internazionale “Chiara Lubich – Città per la Fraternità 2025” Quest’anno le candidature sono giunte da tutta Italia presentando progetti particolarmente coinvolgenti in ambito di coesione sociale e integrazione Soliera vince il Premio Chiara Lubich 2025 ad aggiudicarsi la XIIª edizione del Premio evoca nel nome la sua genesi contadina e la vocazione prevalentemente agricola delle origini il solaio scoperto dove si lasciava il grano a essiccare al sole ha conquistato la giuria con il progetto “Etico Antispreco e Solidarietà – Il pane e le rose” un binomio emblematico che soddisfa sia i bisogni primari che quelli di bellezza e spiritualità “La qualità delle candidature di quest’anno è stata straordinaria” ha commentato in videocollegamento il Presidente Cardinali “Questo testimonia come i valori di fraternità e partecipazione stiano prendendo sempre più piede nelle amministrazioni locali sensibili a promuovere il Bene Comune trasformandosi in iniziative concrete a beneficio delle comunità.” Tutte le candidature pervenute sono state portatrici di fraternità declinata a dimensione della città e dei cittadini Note comuni sono quelle realtà che potremmo definire “forze deboli” come fraternità adolescenti che hanno mostrato però tutta la loro forza e creatività saranno assegnate menzioni a tredici Comuni meritevoli “La fraternità e la pace sono beni incommensurabili oggi più che mai evidente,” sottolineano gli organizzatori “La mancanza di fraternità induce al fallimento della politica perché essa risente della crisi relazionale che investe la società Il non riconoscere il valore della diversità e dell’alterità sottrae il patrimonio che scaturisce dal confronto rispettoso La fraternità e la pace sono fonti di benessere che lo scorso anno ha ritirato a Bra (CN) il premio a nome di Vedano Olona ha ricordato: “Questo riconoscimento ha rappresentato per noi non un punto di arrivo Sono contento che sia stato accolto con entusiasmo da parte della nuova amministrazione perché i valori di fraternità e valorizzazione del Bene Comune che sono scritti nello statuto del nostro Comune devono essere un faro per tutti.” La giornata si concluderà alle ore 21:00 presso il Cineteatro di Binago con il musical “Forza Venite Gente” rappresentato dalla Compagnia teatrale “Le Stelle del Borgo” di Montecosaro (MC) trasmette un messaggio di unità e solidarietà Per le prenotazioni per lo spettacolo è possibile mandare un messaggio o telefonare ai numeri 347 3306654 o 347 4536438 Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Il Premio Internazionale “Chiara Lubich – Città per la Fraternità” ha avuto il suo fulcro quest’anno a Vedano Olona primo e ancora unico socio della provincia di Varese e vincitore dell’edizione 2024 ha ospitato nelle scorse settimane l’assemblea dell’Associazione Città per la Fraternità un convegno sul tema “Partecipare per Crescere Il valore della Fraternità nella Comunità” Chi ha partecipato osserva come in queste giornate si siano concretizzate le motivazioni del premio tanto da far parlare di fraternità vedanese: un pieno coinvolgimento delle istituzioni e dell’istituzioni con la comunità nel comporre il disegno della città istituzioni e amministrazione hanno fatto onore alla XIIª edizione riservandole una degna accoglienza e partecipazione che vuol significare anche una promettente diffusione del paradigma della fraternità in politica» Tra i relatori del convegno ci sono stati Giuseppe Pellegrini docente di Innovazione tecnologica e società all’Università di Trento che ha sottolineato l’importanza di dare voce ai giovani; Mario Bruno che ha riportato esperienze toccanti del suo comune (Alghero di cui è stato sindaco); Stefania Proietti (in videocollegamento) presidente della Regione Umbria e vicepresidente dell’Associazione che ha affrontato i temi dell’accoglienza e dell’immigrazione che ha guidato il dibattito sul valore della fraternità come motore di coesione sociale È seguita la consegna del Premio Internazionale “Chiara Lubich – Città per la Fraternità 2025” al Comune di Soliera (Modena) per il progetto “Etico Antispreco e Solidarietà – Il pane e le rose” ritirato dall’assessore Gianni Monari e dalla presidente dell’Associazione dei volontari “Il Pane e le Rose” Roberta Filippi consegnato da Maria Caternia Atzori del Centro Chiara Lubich Significativa la partecipazione delle altre 13 città premiate provenienti da diverse regioni italiane Tra i temi conduttori dei progetti presentati ci sono stati volontariato «È stato un onore per la nostra comunità ospitare questo importante momento di passaggio – ha dichiarato il sindaco di Vedano Olona Lo scorso anno il nostro Comune è stato insignito del Premio un riconoscimento che ci ha riempito di orgoglio e che ora passiamo a un’altra realtà altrettanto meritevole Questo testimonia come i valori di fraternità e partecipazione stiano radicandosi sempre più nelle amministrazioni locali trasformandosi in iniziative concrete a beneficio delle comunità» Scarica l’articolo in pdf / Si chiamava Fabio Zuccoli, l’uomo investito ieri mattina dal treno regionale 26 alla stazione di Vedano Olona. L’uomo non era residente in paese ma da qualche tempo abitava a Vedano Olona a casa degli anziani genitori dove si era trasferito dopo la separazione dalla moglie Quello che è successo ieri mattina non è stato un gesto volontario come è stato appurato dalle autorità che hanno visionato le immagini delle telecamere di videosorveglianza della stazione e come conferma la Polizia locale di Vedano Olona i cui agenti sono stati i primi ad accorrere in stazione che si trova a poche decine di metri dal comando Ieri mattina Fabio Zuccoli avrebbe dovuto prendere il treno in direzione Milano E’ arrivato in stazione in bicicletta e quando le sbarre del passaggio a livello erano già abbassate per l’arrivo del diretto proveniente da Varese travolto e sbalzato di una ventina di metri Tragedia sui binari a Vedano Olona: uomo travolto da un treno, disagi tra Malnate e Tradate Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico Nella prima mattinata del 12 febbraio 2025 la Polizia di Stato di Varese ha tratto in arresto due cittadini nordafricani per detenzione ai fini di spaccio di cocaina oltre al porto illegale di un fucile da caccia e un Kalashnikov entrambi provento di furto e pronti all’uso con proiettile già camerato che si aggiunge alle numerose operazioni della Squadra Mobile di Varese volte al contrasto del fenomeno dello spaccio di droga nelle aree boschive della Provincia di Varese ha preso spunto alcuni giorni prima da informazioni confidenziali che segnalavano in una generica area boschiva ai confini tra i comuni di Malnate e Vedano Olona la presenza di una “batteria” di pusher che dormivano e spacciavano al suo interno venivano effettuate alcune perlustrazioni della fitta area boschiva segnalata che consentivano di individuare una tenda di fortuna costruita sotto il ponte delle ferrovie nord ai confini tra i Comuni di Malnate e Vedano Olona di difficile attuazione per le impervie condizioni del terreno permetteva agli agenti di osservare due soggetti per caratteristiche somatiche riconducibili all’area del Maghreb uscire dalla struttura improvvisata ed avviarsi all’interno della boscaglia dove poco dopo aveva inizio il classico carosello di macchine che nel gergo dei tossicodipendenti era individuato come “allo sterrato” I successivi appostamenti facevano emergere una situazione di particolare pericolosità in quanto i pusher nel compimento della loro attività delittuosa giornaliera ostentavano come forma di controllo e presidio dell’area “lavorativa” il possesso di armi lunghe fra le quali era ben riconoscibile un Kalashnikov adeguatamente imbracciate per un pronto utilizzo e ciò nonostante il luogo fosse circondato da strade ad alto scorrimento veicolare nonché un polo industriale Da qui la necessità di intervenire nel più breve tempo possibile ed in sicurezza azione che veniva organizzata e attuata dalla Squadra Mobile di Varese in tutta rapidità nella mattinata del 12 quando si attendeva il momento più propizio per intervenire poi individuato nel frangente in cui uno dei due pusher si allontanava dalla postazione per raggiungere un vicino supermarket ove veniva immediatamente bloccato e portato via i poliziotti accerchiavano l’area con diverse macchine civetta e raggiungevano la boscaglia bloccando l’intero tratto stradale tentava una prima fuga verso la zona industriale e trovandosi anche quella strada bloccata da altre pattuglie tentava un’ultima e disperata azione di fuga abbandonando armi e un marsupio venendo però bloccato dagli uomini della Squadra Mobile Ripercorso il tragitto di fuga venivano recuperati i due fucili risultati essere un fucile da caccia e un fucile d’assalto tipo AK – 47 entrambi con cartuccia camerata e pronti all’uso risultato contenere droga e soldi ed infine dalla perquisizione della “postazione di lavoro” veniva trovato uno zaino con all’interno una pistola scacciacani ulteriore munizionamento e il classico materiale per la pesatura e il confezionamento delle dosi di droga da vendere Anche l’ultima perquisizione fatta alla tenda dove i due dormivano dava esito positivo in quanto consentiva di rinvenire ulteriore munizionamento e materiale per il confezionamento delle dosi di droga ha consentito di sequestrare due fucili perfettamente funzionanti e pronti all’uso 80 grammi di hashish e il classico materiale per lo spaccio comprendente pellicole trasparenti La presenza di armi connessa all’attività di spaccio prevalentemente collegata a guerre interne tra clan per la spartizione dei territori è una pericolosa evoluzione già riscontrata in pregresse attività investigative alla quale la Questura di Varese pone particolare attenzione e non a caso la Squadra Mobile aveva tratto in arresto un cittadino Albanese per spaccio di cocaina e detenzione di armi in quanto era stato trovato in possesso di un fucile a canne mozze una pistola a salve e oltre 400 cartucce di diverso calibro I due soggetti stati arrestati e come disposto dall’autorità giudiziaria portati presso la Casa circondariale di Varese La riapertura del viadotto di Vedano Olona della tangenziale di Varese chiuso dalla fine di novembre per una serie di controlli e di interventi di manutenzione avverrà -come già annunciato- entro il prossimo 30 giugno nella riunione della Commissione Territorio il direttore generale di Pedemontana Lombarda Ing il quale ha riferito che sono all’opera tre squadre di addetti in grado di lavorare in contemporanea e di garantire il rispetto dei tempi previsti L’incontro odierno era stato richiesto dai Consiglieri Samuele Astuti e Simone Negri (PD) e Giuseppe Licata (FI) con l’obiettivo -ha spiegato Astuti- di fare il punto sulla situazione dell’infrastruttura e sulla scontistica dei pedaggi Da parte dell’Ingegner Fusco sono stati riassunti gli eventi a partire dallo scorso novembre quando in seguito a una delle ispezioni periodiche erano state riscontrate delle lesioni in alcuni elementi strutturali del viadotto Immediata era stata la decisione di chiudere e di procedere con approfondimenti studio progettuale e lavori di ripristino della necessaria quantità di armatura ” Il difetto -è stato aggiunto- è stato riscontrato a livello di progetto esecutivo motivo per cui devono risponderne general contractor I lavori causano certamente un disagio a chi percorre la A60 ogni giorno ma quanto sta accadendo dimostra ancora di più quanto siano per noi importanti la qualità del servizio e la sicurezza di chi viaggia sulla rete” è suddiviso in 12 campate e poggia su 11 pile in cemento Diverse le questioni poste dai Consiglieri regionali Giuseppe Licata (FI) ha voluto ribadire la necessità di promuovere maggiormente la scontistica ancora poco conosciuta soprattutto dagli automobilisti che provengono da fuori provincia “Ogni auto in più che passa sulla tangenziale – ha detto – contribuisce alla sostenibilità finanziaria anche di ulteriori scontistiche ed è un’auto in meno sulle strade locali Ho inoltre posto all’attenzione della Commissione la necessità di iniziare un tavolo tecnico sulla realizzazione dello svincolo di Gazzada che oggi è un imbuto inammissibile all’uscita della Tangenziale verso A8 e lago di Varese Il direttore generale di Pedemontana ha confermato la disponibilità a valutare l’opera insieme a CAL e alla Regione” Tangenziale Pedemontana, Licata e Astuti spingono per sconti al pedaggio e gratuità Emanuele Monti (Lega) ha voluto esprimere un ringraziamento al Prefetto di Varese per l’impegno assicurato su un problema di estremo interesse per la cittadinanza e ha chiesto alla Pedemontana di “ poter avere i dati precisi dei flussi di traffico sia della tangenziale che della vicina provinciale al fine di valutare gli effetti dell’attuale sperimentazione sulla scontistica e di conseguenza anche l’eventualità di un ampliamento di tale sperimentazione” Con domande di approfondimento sono intervenuti anche il presidente della Commissione Jonathan Lobati (FI) ei Consiglieri Simone Negri (PD) Onorio Rosati (AVS) e Martina Sassoli (LM) Per quanto riguarda la scontistica applicata alla tangenziale Fusco ha assicurato che verranno promosse ulteriori iniziative per far conoscere tale opportunità L’augurio è che la misura attiri più traffico ma una valutazione approfondita sui risultati -ha detto- verrà fatta al termine dell’anno di sperimentazione Quattro mesi di lavori: cosa è successo al viadotto di Vedano di Pedemontana e come sarà riparato massimo riconoscimento per le pratiche di sostenibilità aziendale MARCHIO STORICO: UN RICONOSCIMENTO ALLE PERSONE TUTTI GLI ARTICOLI SU LATI SPA nonostante i disagi che comporta: lo sottolinea una nota congiunta della Prefettura di Varese e di Pedemontana Lombarda la società che ha realizzato e gestisce la tangenziale anche un “bypass” per alleviare la pressione del traffico sulla rotonda del Ponte di Vedano La nota arriva dopo l’incontro del 20 febbraio 2025 alla presenza del prefetto Salvatore Pasquariello del vicesindaco di Azzate Giacomo Tamborini dell’assessore di Vedano Olona Massimo Antonini nonché dei consiglieri regionale Samuele Astuti il consigliere provinciale Fabio Passera e il referente per la Provincia Samuela Raimondi Tra i tecnici hanno partecipato i rappresentanti della Direzione Infrastrutture e Opere pubbliche della Regione Lombardia di Autostrade per l’Italia di Autostrada Pedemontana Lombarda “Nel corso delle campagne periodiche di monitoraggio sono state rilevate delle fessure capillari in corrispondenza dei pulvini ovvero gli elementi di raccordo tra le pile e la struttura dei sostegni del viadotto che non ne hanno inficiato la stabilità in nessun momento dell’esercizio Queste anomalie sono state monitorate trimestralmente e analizzate nel dettaglio dalla struttura tecnica di Autostrada Pedemontana Lombarda con l’ulteriore ausilio di un sistema di sensori per il monitoraggio dinamico dei ponti installati nell’ambito di una sperimentazione con il Politecnico di Milano Nel corso dell’ultima ispezione è stata constata un’evoluzione dell’ampiezza delle fessure che ha richiesto dei supplementi di indagine “La valutazione tecnica finale ha stabilito la necessità di intervenire sui pulvini per poter consentire l’esercizio Autostrada Pedemontana Lombarda ha quindi chiuso il viadotto per due ragioni: la prima è naturalmente garantire il massimo livello di sicurezza per le persone la seconda ragione è che è stato necessario effettuare le verifiche a viadotto scarico e lo stesso vale per i conseguenti lavori di ripristino” “La prima fase ha permesso di confermare i dati disponibili dagli elaborati progettuali e le cause del problema accertandone l’origine: un errore progettuale a monte della realizzazione che riguarda solo e unicamente quel tratto di un’esecuzione dei lavori difforme dal progetto ma di un’anomalia progettuale di non facile individuazione In ogni caso è stato invocato l’intervento del General contractor dell’epoca che risponderà per gli oneri necessari a riportare il viadotto nelle condizioni necessarie all’esercizio” “La seconda fase è stata la progettazione dell’intervento che si è subito presentato complesso da eseguire sia per la delicatezza connessa al fatto di lavorare su una struttura esistente posta tra i meandri del fiume Olona e le rampe di svincolo aperte al traffico La terza fase è l’affidamento all’impresa esecutrice che si sta svolgendo in parallelo alla progettazione e nell’attesa di avere tutte le autorizzazioni necessarie sia dal concedente CAL sia dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la realizzazione dell’intervento e il collaudo del viadotto L’intervento – prosegue la nota – consiste sostanzialmente queste fasi: perforazioni longitudinali dei pulvini e rinforzo delle testate; posa e tesatura di cavi di precompressione e sigillatura con resina delle fessure; rinforzo dei pulvini mediante un sistema composto da fasciatura con fibre di carbonio e ferri di armatura verticale aggiuntivi “Tra le soluzioni analizzate per mitigare gli impatti la creazione di un bypass che eviti il passaggio sulla rotatoria di Ponte di Vedano per permettere a chi deve proseguire il proprio percorso sulla tangenziale di Varese di non entrare nella rotatoria L’attenzione alle persone e alla sicurezza delle opere Autostrada Pedemontana Lombarda è impegnata oggi per completare al meglio e nel tempo più breve possibile l’intervento che è previsto per il prossimo 30 giugno” Tangenziale di Varese: pedaggio dimezzato per chi la utilizza abitualmente diversi problemi fisici e sopravvive grazie all’Adi l’Assegno di inclusione che ha sostituito il reddito di cittadinanza Vive a Vedano Olona insieme alla compagna e alla figlia di 27 anni ma da domani non sa dove andranno a finire Ci ha contattati per raccontarci la sua storia e per fare un appello saremo senza casa a causa di uno fratto esecutivo – racconta – Dovremo tirare sera su un marciapiedi perché dopo 16 anni i proprietari dell’immobile per incomprensioni ci hanno dato lo sfratto Il Comune non assicura nessuna soluzione effettiva come l’assegnazione di una casa popolare E’ una condizione veramente disperata possa prendere in considerazione la nostra situazione e aiutarci a trovare una soluzione» ovvero di appoggiarsi a una struttura che garantisca almeno un letto per la notte in attesa dell’assegnazione di una casa popolare Cosa faccio dalle 7 del mattino alle 7 di sera è che qualcuno si metta una mano sul cuore un alloggio anche minimo in attesa che gli venga assegnata una casa popolare per la quale sono già state avviate le pratiche per partecipare al bando: «Possiamo pagare un piccolo affitto Non vogliamo trovarci in mezzo a una strada» Chi volesse raccogliere l’appello di Marco e della sua famiglia lo può contattare al numero 340 7672419 o scrivere una mail a marco7579@gmail.com Una vicenda dolorosa, faticosa, che ha portato all’esasperazione un’intera famiglia e a una rottura che a quanto pare non è più sanabile. Agata ci tiene a raccontare la sua verità, rispetto all’appello del 50enne di Vedano Olona sfrattato con sfratto esecutivo che abbiamo pubblicato ieri vivono tutti nello stesso stabile da quando lei e suo marito hanno accolto la coppia nella mansarda all’ultimo piano Io e mio marito non vogliamo che nostra figlia finisca in strada tant’è che ci siamo detti disponibili ad accogliere lei e anche il cane una donna riservata che non vuole mettere in piazza i problemi della sua famiglia ma che ci tiene a raccontare cosa c’è dietro allo sfratto che domani porterà a casa sua l’ufficiale giudiziario Non hanno mai pagato un centesimo di affitto ma questo è niente rispetto alla vita impossibile mia e di mio marito Siamo anziani e non possiamo continuare così» Agata non ci sta a passare per “cattiva”: «Sono anni che sopportiamo una situazione che è diventata insostenibile Lo sfratto era stato fissato ai primi di gennaio ma gli abbiamo lasciato ancora tempo per trovare una soluzione può stare con noi fino a quando non saranno a posto e poi potrà tornare a vivere con lui se vuole A Vedano Olona l’appello di Marco: “Sfrattati e senza lavoro, non vogliamo finire in mezzo alla strada” Un incidente insolito è avvenuto nella serata di lunedì 17 febbraio sulla linea ferroviaria Milano – Laveno Mombello di Trenord: il treno 70 che transitava tra le stazioni di Malnate e Vedano Olona ha investito una mucca che si trovava sui binari Lo scontro ha causato danni al treno che si è dovuto fermare alla stazione di Vedano Olona Sulla linea si sono accumulati  ritardi fino a 70 minuti con cancellazioni e variazioni di percorso ai treni della linea Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’area e far ripartire il servizio Il riconoscimento arriva proprio dal Forum del merito award che ha premiato Lati spa per il suo impegno nella promozione di una cultura aziendale meritocratica Un riconoscimento che celebra l’impegno dell’azienda nella valorizzazione del talento e nella creazione di un ambiente di lavoro fondato su equità valori che da sempre caratterizzano l’approccio dell’azienda verso le proprie persone La storica azienda di Vedano Olona ha ricevuto il premio  durante la VIII Giornata del merito evento organizzato dal Forum della meritocrazia ha ricevuto il premio con grande soddisfazione sottolineando l’importanza di misurare la meritocrazia all’interno dell’organizzazione oggi anche società benefit e marchio storico In un mondo del lavoro sempre più competitivo è essenziale attrarre e fidelizzare talenti qualificati Riconoscere e premiare il merito è una leva strategica fondamentale per la crescita e per questo motivo abbiamo deciso di adottare lo strumento Meritorg per monitorare e migliorare costantemente la nostra organizzazione» ha dichiarato Conterno Il Meritorg è un innovativo strumento di mappatura monitoraggio e misurazione del merito nelle organizzazioni È stato progettato per misurare oggettivamente il livello di meritocrazia all’interno delle aziende utilizzando parametri come le pari opportunità le performance professionali e la trasparenza dei processi aziendali Lati ha potuto identificare i punti di forza e le aree di miglioramento della propria cultura organizzativa impegnandosi ad attuare le raccomandazioni emerse dal report finale «Il nostro impegno è sempre volto a creare un ambiente di lavoro che favorisca il talento e la crescita delle persone dove ognuno possa esprimere il proprio potenziale Questo premio è una testimonianza del nostro continuo sforzo per migliorare e per contribuire a un mondo del lavoro più giusto e inclusivo» Nell’impresa familiare apertura, cuore e competenza fanno la differenza Ecco perché racconto i fatti usando un linguaggio democratico studio tanto e chiedo scusa quando sbaglio sarà ospite a Vedano Olona per una serata dal tema “Il coraggio di denunciare: testimone di legalità” L’evento si terrà lunedì 31 marzo alle ore 17:00 presso la palestra della scuola secondaria di primo grado Silvio Pellico All’incontro parteciperanno la professoressa Maria Pia Cirolla presidente dell’Associazione “Asso-Noi diciamo no!” la dirigente scolastica professoressa Maria Rita Avveduto e il giornalista di Rete 55 il quale avrà il compito di moderare l’intero evento Sarà un’occasione per affrontare temi di rilevante importanza grazie agli interventi di queste figure di spicco ognuna delle quali contribuirà con la propria esperienza Come mai non si può riaprire in attesa che inizino i lavori Ci vorrebbero 10 minuti al giorno per togliere i coni che lo chiudono perché non tolgono i coni per poi rimetterli quando l’intervento verrà effettivamente fatto Sono solo alcuni dei messaggi che arrivano in redazione da automobilisti che ogni giorno incappano nelle code causate dalla chiusura della carreggiata Ovest (provenienza Malnate, in direzione della A8) del viadotto Vedano sulla tangenziale di Varese A60, non percorribile dal 30 novembre per lavori di manutenzione straordinaria Per rispondere a queste domande e capire cosa sta succedendo abbiamo parlato con il direttore generale di Pedemontana Possiamo ricordare cosa è successo e perché il viadotto Vedano è stato chiuso da un giorno all’altro Il viadotto è stato chiuso per motivi di sicurezza e resta chiuso in attesa dell’inizio dei lavori semplicemente perché non è transitabile sono cambiate le norme per monitorare la sicurezza di ponti e viadotti con regole più stringenti per i gestori che sono obbligati ad ispezioni più frequenti e approfondite Durante queste ispezioni ci siamo resi conto che c’erano anomalie su alcune pile del ponte Avuta la notizia di questo problema abbiamo chiuso il viadotto nel giro di due ore che devono essere rinforzati e messi in sicurezza ma si tratta di ammaloramenti dovuti ad un difetto di progettazione Si tratta di un importante intervento di manutenzione straordinaria che richiede un’adeguata progettazione è stato fatto un progetto ma dopo l’esecuzione di alcuni campionamenti è stato necessario fare una seconda ipotesi progettuale Settimana prossima trasmetteremo tutta la documentazione e cercheremo di accedere a procedure semplificate per l’appalto dei lavori per ridurre i tempi Quali tempistiche si prospettano per la riapertura del viadotto Vedano Contiamo di iniziare i lavori entro la fine di febbraio e di concluderli entro la fine di giugno Non è una buona notizia per gli utenti di quel tratto di Pedemontana Ci rendiamo conto del disagio che questo intervento sta causando Comunque abbiamo già parlato con Regione Lombardia perché pensiamo di introdurre delle agevolazioni sulle tariffe per chi  utilizza frequentemente quel tratto Appena avremo definito le modalità le comunicheremo direttore generale di Autostrada Pedemontana Lombarda Giorno dopo giorno con VareseNews ho il privilegio di raccontare insieme ai miei colleghi un territorio che offre bellezza E’ stata presentata oggi pomeriggio la giornata evento che si terrà sabato 5 aprile a Vedano Olona nell’ambito della dodicesima edizione del Premio Chiara Lubich organizzato dall’associazione nazionale Città per la Fraternità Ad ospitare la giornata di incontro e di studi, come da tradizione, il vincitore “uscente”: l’anno scorso fu Vedano Olona, che ora passa il testimone alla nuova città vincitrice l’ex sindaco Cristiano Citterio che l’anno scorso ritirò il premio a Bra e il presidente dell’associazione Stefano Cardinali hanno presentato i vari momenti della giornata che vedrà arrivare in paese delegazioni da tutta Italia è prevista l’assemblea dell’associazione con la partecipazione di rappresentanze dei circa 140 Comuni che ne fanno parte Nel pomeriggio alle 15.30 avrà inizio il convegno “Partecipare per crescere Il valore della fraternità nella comunità” con la partecipazione di Stefania Proietti presidente della Regione Umbria e vicepresidente dell’Associazione Città per la Fraternità;  Giuseppe Pellegrini responsabile internazionale del Movimento Umanità Nuova e già sindaco di Alghero A moderare l’incontro sarà Simona Bramanti che guiderà la discussione sui temi della fraternità della cooperazione e dell’inclusione nelle comunità locali sarà conferito il Premio Chiara Lubich per la Fraternità al Comune di Soliera un riconoscimento che celebra coloro che si sono distinti per il loro impegno verso la costruzione di una società più unita e solidale Quest’anno sono stati 14 i progetti presentati «tutti di uno spessore e di un interesse a livello comunitario e sociale tali da mettere in difficoltà la giuria che aveva il compito di designare il vincitore» come ha spiegato il presidente Stefano Cardinali Per questo saranno assegnate anche diverse menzioni d’onore La serata si concluderà con uno spettacolo alle 21 al Cineteatro di Binago La compagnia “Stelle del borgo Montecosaro” porterà in scena “Forza venite gente – Frate Francesco” un musical che racconta la vita di San Francesco d’Assisi  vista con gli occhi di suo padre e il suo messaggio di pace e fraternità temi che risuonano fortemente con i valori del convegno La partecipazione al convegno e al musical è libera e aperta a tutti con la possibilità di prenotazione telefonica o via messaggio è possibile visitare il sito ufficiale Città per la Fraternità o contattare gli organizzatori all’indirizzo email info@cittaperlafraternita.org (Nella foto: Cristiano Citterio e il sindaco di Vedano Olona Sergio Mina con il premio assegnato nel 2024) Al Comune di Vedano Olona il premio “Chiara Lubich per la fraternità” AccediLa piccola 5th Avenue Vedano Olona (Varese), 31 marzo 2025 – Un uomo di 51 anni è morto travolto da un treno a Vedano Olona qualche minuto dopo le 8.30 di oggi lunedì 31 marzo. L'incidente è avvenuto nei pressi stazione delle Ferrovie Nord. La dinamica è ancora da ufficializzare ma pare che l'uomo sia stata travolto dal treno  regionale 26, partito da Laveno Mombello e diretto a Milano Cadorna mentre stava attraversando i binari in bicicletta. L'impatto è stato inevitabile e particolarmente violento. Sul posto oltre ad ambulanza e automedica anche vigili del fuoco, Polfer e i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana. I soccorritori, però, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Spetterà ora alla Polfer stabilire l'esatta dinamica della tragedia. La circolazione sula linea Laveno-Varese-Saronno-Milano è interotta tra le stazioni di Malnate e Tradate. Trenord ha anche co,imucato la cancellazione di diverse corse e tra le due stazioni è stato istituito un collegamento sostitutivo con autobus. Per monitorare il ritorno alla normalità della circolazioni ferroviaria  la circolazione si può ricorrere alla App di Trenord o  consultare la sezione del sito  "Real time | Linee e orari - ricerca treno". Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Dopo oltre trent’anni di esperienza nel settore del pet food ALAN PET ha inaugurato una nuova sede sulla SS Varesina n di grandi dimensioni progettato per offrire il massimo della visibilità e dell’accessibilità ai clienti diventando un riferimento imprescindibile per chi ama gli animali La nuova location si sviluppa su un’ampia superficie di oltre 700mq con 9 corsie ben fornite in cui è possibile trovare le migliori marche di alimenti per animali domestici e una vasta gamma di accessori per cani Ogni dettaglio è stato studiato per garantire ai clienti un’esperienza di acquisto pratica e piacevole ALAN PET offre un’area esclusiva dedicata alle diete veterinarie pensata per rispondere alle esigenze specifiche di animali con patologie o necessità alimentari particolari e a questa si affiancano numerosi altri prodotti mirati al benessere e alla salute degli amici a quattro zampe ALAN PET SHOP dedica un reparto speciale ai rettili includendo anche piccoli animali come ricci Un’attenzione particolare viene riservata alla selezione di prodotti specifici con la possibilità di ordinare articoli su richiesta in tempi rapidi garantendo un servizio su misura per ogni cliente Il cuore pulsante di ALAN PET SHOP è il suo team di esperti sempre disponibili per offrire consigli personalizzati e aiutarvi a trovare il prodotto più adatto alle esigenze dei vostri animali domestici Il negozio si impegna a collaborare con i migliori fornitori per offrire solo il meglio in termini di alimentazione e accessori ALAN PET SHOP è facilmente accessibile da tutta la zona e dispone di un ampio parcheggio gratuito ALAN PET SHOP vuole essere un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti degli animali e per questo motivo durante l’anno programma una serie di giornate a tema con sconti speciali consulenze veterinarie e momenti di socializzazione Particolare attenzione viene riservata anche agli eventi in collaborazione con associazioni benefiche locali per la raccolta di cibo a favore degli animali bisognosi vengono organizzati incontri con educatori cinofili per aiutare i proprietari a migliorare il rapporto con i propri animali domestici ALAN PET SHOP crede nell’importanza della sostenibilità e seleziona con cura prodotti rispettosi dell’ambiente propone alimenti naturali da filiere controllate accessori eco-friendly realizzati con bamboo fibre riciclate e plastiche biodegradabili oltre a soluzioni ecologiche per la pulizia degli ambienti domestici Con l’apertura della nuova sede di Vedano Olona ALAN PET SHOP rafforza la sua missione: offrire il meglio per il benessere degli animali Facebook | Instagram Disagi lungo la linea ferroviaria Varese Nord – Milano Cadorna questa mattina a causa di un incidente avvenuto nei pressi della stazione di Venegono Superiore-Castiglione partito da Varese Nord alle ore 7:20 e diretto a Milano Cadorna con arrivo previsto alle 8:22 è attualmente fermo tra le stazioni di Vedano Olona e Venegono Superiore-Castiglione Il blocco è stato causato da un autoveicolo che ha danneggiato le sbarre di un passaggio a livello nella zona rendendo necessario l’intervento delle autorità competenti per la messa in sicurezza e il ripristino delle condizioni di transito La situazione ha comportato l’interruzione temporanea della circolazione ferroviaria sulla tratta interessata con inevitabili ripercussioni sul traffico pendolare del mattino Al momento si è in attesa di ulteriori aggiornamenti circa i tempi di ripresa della normale circolazione Cerco di essere i vostri occhi e la vostra voce Se pensate che quello che stiamo facendo meriti di essere sostenuto È stata una serata speciale quella di mercoledì 26 febbraio per lo Stade Briochin una squadra che milita nel Championnat National (il quarto livello del calcio francese) e che ha sfidato per i quarti di finale della Coupe de France il grande e potente Paris Saint-Germain Una sfida di gran fascino – soprattutto per il club di Saint-Brieuc in Bretagna – per la coppa nazionale sfide che purtroppo in Italia si sono perse chiudendo la competizione alle sole squadre di Serie A e Serie B Lo Stade Briochin si è dovuto trasferire per una sera a Rennes per ospitare tutti i tifosi (non che lo stadio di casa sia troppo piccolo lo Stade Fred Aubert può contenere fino a 11mila spettatori) ma con l’incasso di mercoledì sera con quasi 29mila spettatori il club della Bretagna potrà dormire sogni tranquilli per un po’ che è cresciuto a Vedano Olona muovendo i primi passi alla Vedanese Come racconta nell’intervista rilasciata a Cosimo Bartoloni per “Cronache di Spogliatoio” (leggi qui l’intervista) Ho iniziato a giocare a 4 anni nella Vedanese A 7 anni ho fatto un torneo dove segnai 4 gol e uno scout dell’Inter mi ha visto Poi il trasferimento in Francia dove è cresciuto nel vivaio del Bordeaux insieme a calciatori come Koundè e Tchouameni» Dopo qualche esperienza in giro per l’Europa con i greci del Panathinaikos e del Levadiakos in Spagna al Legrones e in svizzera con l’Etoile Carouge e il Rappeswil dal 2024 veste la maglia dello Stade Briochin Ma non nasconde che gli piacerebbe tornare in Italia «Ho 25 anni e sento di poter dare qualcosa al calcio – racconta a Cronache di Spogliatoio - QUI L’INTERVISTA A “CRONACHE DI SPOGLIATOIO” VEDANO OLONA – Tragedia sui binari questa mattina Un uomo di 51 anni è stato travolto da un treno alla stazione di Vedano Olona ed è deceduto Il fatto si è verificato intorno alle 8.35 Inevitabili le ripercussioni sulla circolazione ferroviaria Presso la stazione di piazza Trento e Trieste sono intervenuti gli operatori sanitari che non hanno potuto far altro che constatare il decesso del 51enne Sul posto anche le forze dell’ordine con Carabinieri e Polfer ed è stata allertata Rfi L’uomo stava attraversando i binari con la bicicletta quando è stato arrotato dal convoglio numero 26 che viaggiava da Laveno in direzione Milano In seguito all’episodio la circolazione ferroviaria è stata bloccata e alcuni treni sono stati cancellati La circolazione della direttrice è interrotta tra le stazioni di Malnate e Tradate a causa dell’investimento di una persona da parte di un treno della linea Istituito servizio autobus che effettuerà spola tra le stazioni di Tradate e Malnate E’ necessario l’intervento delle autorità competenti; variazioni e cancellazioni per riorganizzare il servizio Travolto da un treno a Saronno: morto 31enne. Circolazione bloccata e ritardi vedano morto uomo treno – MALPENSA24 Castellanza dà il via al restyling dei marciapiedi: lavori per 165mila euro Nuovo servizio di Coinger: ritiro settimanale delle lettiere di cani e gatti Copyright: Gruppo Iseni Editori | MALPENSA24 è una testata giornalistica - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio n. 06/2018 del 26/04/2018 Registrazione ROC n. 31525 | Direttore Responsabile Vincenzo Coronetti | all rights reserved | Design by MyWebSolutions.it attraversa i binari con la bici: travolto dal treno il passaggio a livello era chiusoL’investimento nei pressi della stazione Linea ferroviaria a lungo fermaL'uomo è stato investito dal treni nei pressi della stazione di Vedano Vedano Olona (Varese) – Tragedia sui binari ieri mattina a Vedano Olona, un uomo di 51 anni è morto dopo essere stato travolto da un treno regionale partito da Laveno Mombello e diretto a Milano Cadorna. Nel primo pomeriggio disagi si sono invece verificati sulla linea tra Saronno e Milano Cadorna per un guasto prima a Castellanza e poi a Saronno che ha causato ritardi e anche alcune cancellazioni di treni. A Vedano Olona, la giornata, inserita nella Welfare Week dell’Ambito distrettuale di Tradate, sostenuta dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto ha avuto il suo momento principale nel pomeriggio con il convegno e la cerimonia del Premio Chiara Lubich per la fraternità ricca di contenuti e momenti di confronto ha caratterizzato il passaggio di testimone del Premio Internazionale “Chiara Lubich – Città per la Fraternità” che ha visto protagonista Vedano Olona sabato 5 aprile primo e ancora unico socio della provincia di Varese ha ospitato l’assemblea dell’Associazione Città per la Fraternità e un importante convegno sul tema “Partecipare per Crescere Il valore della Fraternità nella Comunità“ Gli eventi a Vedano Olona hanno confermato quanto il premio della XIª aveva rilevato: la tipica fraternità del luogo istituzioni e amministrazione hanno fatto onore alla XIIª edizione riservandole una degna accoglienza e partecipazione che vuol significare anche una promettente diffusione del paradigma della fraternità in politica docente di Innovazione tecnologica e società all’Università di Trento ha sottolineato l’importanza di dare voce ai giovani già sindaco di Alghero e già consigliere della Regione Sardegna attualmente presidente del Movimento Umanità Nuova ha riportato esperienze toccanti del suo comune che hanno dato forza e speranza alla platea di amministratori presenti In videocollegamento è intervenuta Stefania Proietti affrontando i temi dell’accoglienza e immigrazione Moderati da Simona Bramanti che ha guidato con competenza il dibattito sul valore della fraternità come motore di coesione sociale A seguire, la consegna del Premio Internazionale “Chiara Lubich – Città per la Fraternità 2025” al Comune di Soliera (Modena) con il progetto “Etico Antispreco e Solidarietà – Il pane e le rose“, ritirato dall’assessore Gianni Monari e dalla presidente dell’Associazione dei volontari Il Pane e le Rose Roberta Filippi, consegnato da Maria Caternia Atzori del Centro Chiara Lubich il solaio che accoglieva il grano da essiccare al sole; “solaio e sole” si coniugano ancora felicemente in un luogo dove la propensione al benessere a tutto tondo affiora ancora nel dispiegarsi del progetto vincitore del premio Come emergono dal passato civiltà che hanno delineato la cultura dei popoli così emerge oggi una civiltà attenta ai bisogni di chi abita la cittadina risulta essere un binomio emblematico: accanto alla necessità di soddisfare i bisogni primari – il pane – è presente l’attenzione alla bellezza e alla spiritualità – le rose - Maria Caterina Atzori del Centro Chiara Lubich Al Centro Marina Isu del Comune di Bra (CN); a sx Lina Ciampi segreteria Associazione Città per la fraternità dalla Sicilia al Piemonte passando per Lazio a dimostrazione di come il valore della fraternità attraversi l’intera penisola quattro provenivano dalle Marche: Roberto Martinelli Assessore di Montecosaro; Paola Campetelli consigliera comunale di Civitanova Marche; Andrea Leoni delegato dei Comuni di San Severino Marche e Tolentino Tra le parole che esprimono i progetti pervenuti e che vedono un proficuo scambio tra amministrazione cittadini e realtà territoriali: Volontariato Realtà che potremmo definire forze deboli ma che hanno mostrano tutta la loro forza e creatività “È stato un onore per la nostra comunità ospitare questo importante momento di passaggio” “Lo scorso anno il nostro Comune è stato insignito del Premio trasformandosi in iniziative concrete a beneficio delle comunità” il Cineteatro di Binago ha ospitato il musical “Forza Venite Gente” dedicato alla vita di San Francesco d’Assisi interpretato dalla Compagnia teatrale “Le Stelle del Borgo” di Montecosaro (MC) Lo spettacolo ha registrato il tutto esaurito riscuotendo grande apprezzamento tra il pubblico ha rimarcato l’importanza della fraternità non come concetto astratto ma come “un modo concreto di amministrare e vivere insieme” patrocinato dal Comune di Vedano Olona e sostenuto dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto oltre che da numerosi sponsor locali ha rappresentato un’importante occasione di riflessione sul valore della fraternità come strumento per promuovere il bene comune e rafforzare il tessuto sociale delle comunità email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo Un nuovo caso di “liberazione” di un nano da giardino è stato segnalato alla nostra redazione questa mattina A raccontarlo è un nostro lettore della zona di Vedano Olona il lettore spiega di essersi accorto dell’episodio dopo essere uscito per acquistare il pane il nano che decorava il suo giardino era scomparso e al suo posto ha trovato una lettera misteriosa accompagnata da una banconota da 50 euro.​ “Tempo fa lessi sulle vostre pagine di un caso di furto di nani da giardino – scrive il lettore – e sorrisi la strana scoperta: al posto del nano c’era solo una lettera ma con una serie di lettere e una banconota Lo trovo un fatto strano e volevo segnalarlo!” L’episodio ricorda da vicino i precedenti casi segnalati in provincia di Varese legati al cosiddetto “Fronte per la Liberazione dei Nani da Giardino” (FLNG) un fantomatico gruppo che sostiene di voler “liberare” le statuette dai giardini privati episodi simili si sono verificati a Malnate e Olgiate Olona con modalità analoghe: la sparizione dei nani accompagnata da messaggi enigmatici e Il Fronte di Liberazione dei Nani da Giardino (FLNJ) è un movimento di ispirazione goliardica nato in Francia intorno alla metà degli anni ’90 L’obiettivo dichiarato del gruppo è “liberare” i nani da giardino prelevandoli dai giardini privati e “restituendoli” al loro habitat naturale soffrono nel dover vivere intrappolati nei giardini La tradizione vuole che i nani ricambino la ritrovata gioia portando fortuna al loro liberatore in quanto consistono in furti e violazioni di domicilio numerose denunce sono state presentate contro tali atti e alcune persone sospette hanno dovuto comparire in tribunale per spiegare le proprie azioni VEDANO OLONA – «Ti ammazzo». «Ti spacco la testa. Ti spacco le gambe». Prima le minacce, poi gli insulti più pesanti quindi l’umiliazione: «vai a lavorare Questo era il trattamento riservato da un 51enne di Vedano Olona alla moglie (oggi ex) Non andava meglio al figlio maggiore della coppia: «parassita obeso gli episodi contestati al 51enne vanno dal 2016 al 2019 chiusi da una condanna in primo grado pronunciata dal tribunale di Varese a tre anni e sei mesi a carico dell’imputato I giudici hanno anche stabilito una provvisionale di 16mila euro per la parte civile patrocinata dall’avvocato Elisabetta Brusa Quella descritta nei capi di imputazione è una famiglia ostaggio di un violento Non c’erano solo gli insulti e le minacce di morte C’erano gli scatti d’ira con il 51enne che lanciava di tutto E c’era quella cattiveria ulteriore nel gusto di svegliare di notte i due figli minorenni all’epoca dei fatti per costringerli ad assistere alle sfuriate con la moglie e agli scoppi di violenza E alla fine è arrivata anche la condanna in primo grado «Cambiano il nome della piazzetta per cancellarci» non si ferma all’alt e si schianta davanti a una scuola: preso fuggitivo Accedi o registrati per commentare questo articolo Non sei registrato? Clicca qui Hai dimenticato la password? Clicca qui Domenica 8 Dicembre 2024 dalle 10.00 alle 18.00 a Vedano Olona (VA) arriva una grande festa di Natale per grandi e piccini dedicata ai grandi classici del cinema natalizio Dalle 10.00 alle 18.00 potrai salire a bordo del Polar Express trenino gratuito con partenza davanti alla stazione FN per un viaggio magico nel cuore del Natale Non perderti questa occasione unica per entrare nell’atmosfera natalizia Gli eventi segnalati potrebbero subire variazioni o annullamenti da parte degli organizzatori per le quali non possiamo assumere alcuna responsabilità Vi consigliamo pertanto di contattare direttamente gli organizzatori e/o gli operatori prima di assumere un qualunque tipo di impegno riguardo alle iniziative da noi segnalate a puro titolo informativo ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER VIA EMAIL ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER WHATSAPP Testata registrata presso il Tribunale di Varese n.1/2015 in data 26/01/2015 Direttore Responsabile: Zaira Bertoni  - P Copyright © 2025 - Vareseperibambini.it - Tutti i contenuti (immagini e testi) presenti in questo sito sono da considerarsi di proprietà di Zaira Bertoni tranne dove esplicitamente indicato.Ne è pertanto vietata la riproduzione senza l'autorizzazione del titolare del sito web ISCRIVITI Sabato 21 e domenica 22 settembre tanti eventi animeranno il paese in occasione della festa patronale durante la quale si svolge anche l’ultima sfida del Palio dei Rioni dove sabato 21 e domenica 22 settembre si celebra la Festa patronale di San Maurizio con molti appuntamenti tra i quali la sfida finale del Palio dei Rioni Sabato 21 la giornata si apre con i profumi del pane all’antico forno di via Mazzini dove come da tradizione la Pro loco cuocerà il “pan giòlt” dalle 9 fino alle 17 La mattinata prosegue con la caccia al tesoro che animerà il paese per assegnare il Palio 2024 Dalle 15 sarà aperta anche la Pesca di beneficienza dell’Oratorio mentre dalle 19,30 si potrà cenare nei tre punti gastronomici allestiti dagli esercenti del paese In serata musica e animazione in piazza San Maurizio Domenica 22 settembre la festa inizierà con l’allestimento dei portoni fioriti nel centro storico una tradizione vedanese che si tramanda da anni e che andrà a completare le decorazioni allestite dai rioni in tutto il paese in occasione del palio Per tutta la giornata ci saranno bancarelle di artigiani e hobbysti negozi aperti per tutto il giorno con vetrine a tema anni ’20 e ’30 il forno storico con il “pan giòlt” (dove alle 11,30 verrà offerto un aperitivo a cura della Pro loco) il Pane di Dan Maurizio in vendita in piazza e per i bambini gonfiabili e giochi Alle 10,30 durante la messa solenne nella chiesa di San Maurizio si rinnoverà la tradizione dell’accensione del Faro del Martirio con partenza alle 15 dal piazzale del cimitero la sfilata dei rioni in costume a tema anni ’20 e ’30 accompagnata dalla Fialrmonica Ponchielli La sfilata si concluderà in piazza San Maurizio con la premiazione del palio Alle 16 al Parco Spech l’esibizione degli Sbandieratori e musici lariani il Vintage party a cura della scuola di ballo Emotion e una merenda con polenta e zola offerta come da tradizione dal Centro sociale Spech Il pomeriggio si chiude con la musica del gruppo Work in progress con la processione solenne per le vie del paese in partenza da piazza San Maurizio alle 20,30 L’evento è stato coordinato dalla vicesindaco Fabiana Conti alla sua prima festa patronale da assessore agli Eventi: «Ringrazio infinitamente la Pro loco le associazioni e i commercianti per la collaborazione e gli sforzi messi in campo» Qui la locandina con il programma completo di domenica 22 settembre L’appuntamento è per domenica 8 dicembre Per tutta la giornata – dalle 10 alle 18 – tantissimi eventi a tema natalizio organizzati in collaborazione da commercianti e associazioni vedanesi Dalle 10.00 alle 18.00 si potrà salire a bordo del Polar Express il trenino gratuito con partenza davanti alla stazione Sarà presente in piazza Lubich anche il comitato Zampe nel cuore con il mercatino di Natale e nel pomeriggio percorso con i cani con l’educatore Nick Silvestri di My Dogghi Zen addobbati a tema e offriranno cibi da asporto o da consumare sul posto La Polizia di Stato di Varese ha tratto in arresto due cittadini nordafricani Il 118 e i vigili del fuoco sono intervenuti per soccorrere una persona travolta dal treno sulla linea FerrovieNord Laveno-Varese-Saronno-Milano Purtroppo la persona – una donna di 31 anni – è morta L’investimento è avvenuto in stazione secondo gli elementi riferiti da testimoni si tratterebbe di un gesto volontario un’ambulanza della Croce Rossa di Varese e l’elisoccorso atterrato nel prato tra via Libertà e via Battisti un’auto ha preso fuoco autonomamente a vedano Olona sulla provinciale 65 all’incrocio con via Volta a Vedano Olona L’incendio si è sviluppato intorno alle 17:20 avvolgendo rapidamente il veicolo nonostante i tentativi di spegnere le fiamme con gli estintori da parte di alcuni passanti che si sono fermati per aiutare il proprietario dell’auto Tra loro anche il titolare di una ditta specializzata proprio nell’antincendio che è corso a prendere un estintore professionale che non è bastato però a spegnere l’incendio che aveva ormai preso anche gli interni dell’auto e si stava pericolosamente avvicinando al serbatoio La Polizia Locale di Vedano Olona è intervenuta prontamente sul posto per regolare il traffico mentre l’auto veniva completamente avvolta dalle fiamme È stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco per domare definitivamente l’incendio e mettere in sicurezza l’area Le cause dell’accaduto sono ancora da chiarire Fermato nel cuore della notte con addosso droga e parecchi soldi: l’auto senza assicurazione di nazionalità marocchina e pregiudicato è stato individuato verso le 3 di notte dalle pattuglie della polizia di Stato all’altezza del Ponte di Vedano L’uomo non ha opposto resistenza e gli agenti hanno proceduto al controllo del veicolo da dove sono spuntati 130 grammi di hascisc e altri venti grammi l’uomo loi aveva addosso È stato così condotto negli uffici della questura di Varese in stato di arresto per aver contravvenuto alle leggi sugli stupefacenti e venerdì mattina è comparso dinanzi al giudice di Varese che ha convalidato l’arresto rimesso in libertà l’uomo e applicato la misura cautelare del divieto di dimora nel territorio della provincia di Varese L’Amministrazione comunale ha organizzato un incontro di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani che si terrà venerdì 11 aprile alle 18 nella Sala consiliare di Villa Aliverti a Vedano Olona dal titolo “Nonni e nipoti insieme contro le truffe” è promossa dall’Assessorato alla sicurezza  in collaborazione con la Polizia di Stato di Varese e la Polizia locale di Vedano Olona L’iniziativa nasce con l’obiettivo di informare e coinvolgere non solo gli anziani La formula “nonni e nipoti” fa leva proprio su un’alleanza generazionale importante per proteggere i soggetti più vulnerabili della comunità Durante l’incontro saranno illustrate le tecniche più comuni utilizzate dai truffatori e fornite indicazioni pratiche su come riconoscere i pericoli come comportarsi in situazioni sospette e a chi rivolgersi per segnalare tentativi di frode Gli interventi degli agenti della Polizia di Stato e della Polizia locale saranno affiancati da momenti di confronto con il pubblico Tutta la popolazione è invitata a partecipare per sviluppare una maggiore consapevolezza e rafforzare la rete di protezione sociale fondamentale per difendersi da truffe e raggiri Alcune immagini dell’inaugurazione della stanza multisensoriale della Nostra famiglia di Vedano Olona Per operazioni di manutenzione sulla Tangenziale di Varese A60 Autostrada Pedemontana Lombarda spa ha stabilito la chiusura del viadotto Vedano in direzione dell’A8) per un periodo di circa due mesi È prevista una deviazione in uscita in corrispondenza dello svincolo di Vedano Nord e rientro in tangenziale a Vedano Sud cibo e attività per i ragazzi nel programma della festa che si apre venerdì 6 settembre alle 20 con Cinetiko Cirko Sabato 7 settembre sempre a partire dalle 20 Nel pomeriggio di sabato a partire dalle 15 spazio Spazio Rock giovani – in collaborazione con il centro di aggregazione giovanile con Lëmn e Lisergika e con un laboratorio di serigrafia che si svolgerà nella sede del Centro e uno di disegno manga alla Tana delle Costruzioni I ragazzi saranno invitati a disegnare il proprio Gundam che potrebbe diventare il logo della prossima edizione della festa Nelle due serate della festa sarà attivo uno stand gastronomico. Qui la locandina dell’evento MHM 972 Fest è realizzata dal gruppo Maccastoria in collaborazione con la Pro loco Amevo e il  Circolo Vela con il patrocinio del Comune di Vedano Olona Cinetiko Cirko presenta Scacco Matto – Saranno i pezzi degli scacchi ad accompagnare gli spettatori durante la rappresentazione prendendo vita davanti ai loro occhi attraverso numeri di acrobatica aerea Il grande protagonista dello spettacolo è un vero pianoforte a muro mobile sulle cui note sarà raccontata una storia di pedoni Cara Calma – I Cara Calma sono Riccardo un gruppo nato da quattro storie di vita e di musica diventate una cosa sola per non abbassare mai il volume Nel 2021 inizia un nuovo capitolo musicale della band protagonista della copertina della playlist Rock Italia di Spotify e in rotazione nella Rock Chart e New Zone di MTV Music Il 26 gennaio sono tornati con ‘”Male Cane” Mauro Riizi – Dj che propone una musica tech house elettronica Carminantes – Il gruppo nasce dall’amore per il genere popolare di matrice latina reso eterno e celebre da indimenticabili voci femminili della canzone folk in Europa e in America centro-meridionale e propone un vero e proprio viaggio con la musica che parlano all’ascoltatore dei temi sempre uguali e sempre nuovi che toccano l’uomo nel profondo: la vita Cacao Mental – Elettro cumbia psichedelica un paesaggio sonoro ricco come una jungla: la voce dello sciamano Dalla provincia di Milano non giovani dall’aria vintage daranno colore alla notte mixando all’impazzata tra grandi successi e musica dimenticata leader nella produzione di compound termoplastici tecnici un posto di lavoro di cui andare orgogliosi LATI Industria Termoplastici di Vedano Olona è un Great Place to Work Sulla base dei risultati di un sondaggio condotto tra i suoi dipendenti tra i principali produttori europei di termoplastici tecnici per uso ingegneristico è risultata essere un buon posto di lavoro L’indagine ha rivelato che un’alta percentuale di dipendenti si sente trattata in modo equo e imparziale; intende rimanere in azienda a lungo termine ed è orgogliosa di lavorare per l’impresa Soprattutto per l’impegno che l’azienda dimostra nell’investire in nuove tecnologie LATI Industria Termoplastici è un luogo di impiego fisicamente sicuro e che anche i clienti possono valutare positivamente per il servizio offerto Un altro punto di forza dell’impresa secondo i dipendenti è la sua responsabilità sociale nel sostenere progetti all’interno ma anche all’esterno delle mura aziendali Con due stabilimenti in Lombardia e un potenziale di produzione di circa 40.000 tonnellate annue con un sito produttivo in Cina e diverse filiali commerciali in Europa ma anche in America e in Asia Una “multinazionale tascabile” che pone al centro delle scelte imprenditoriali la responsabilità sociale d’impresa e integra gli obiettivi di profitto con l’impegno ad avere un impatto positivo sulla comunità e sull’ambiente Non a caso, a luglio 2022, LATI è diventata una società Benefit: un passaggio che per l’azienda è avvenuto come naturale evoluzione dell’impegno profuso “La certificazione Great Place to Work riconosce il nostro impegno a creare un ambiente di lavoro positivo e inclusivo dove i dipendenti possono prosperare e contribuire alla crescita dell’azienda – ha sottolineato Michela Conterno Siamo orgogliosi di essere riconosciuti come un’impresa che valorizza il benessere organizzativo dei propri addetti e il tessuto sociale in cui è inserita” Group HR Director di LATI: “Siamo grati per questo riconoscimento e continueremo a lavorare per migliorare costantemente la qualità della vita dei nostri dipendenti e la sostenibilità della nostra azienda” ha iniziato un nuovo passaggio generazionale Un momento d’incontro all’interno del Festival del Futuro Sostenibile per scoprire le opportunità legate al business sostenibile all’interno delle aziende varesine ha saputo trasformare la passione per le due ruote in una strategia vincente Il viaggio per immagini di Varesefocus alla scoperta della manifattura e dei prodotti della provincia di Varese prosegue con il mondo dell’occhialeria un Gruppo industriale specializzato nelle soluzioni di chiusura per vini e spirits presenta la sua ultima innovazione: una capsula che riveste i tappi delle bottiglie di vino e dei liquori realizzata al 100% in stagno riciclato In che modo è possibile innovare la comunicazione di un prodotto complesso come i polimeri info@varesefocus.it Presidente di Confindustria Varese: Roberto GrassiDirettore responsabile: Davide CionfriniDirettore editoriale: Silvia PaganiRedazione: Piazza Monte Grappa 5 21100 VareseGestione editoriale: Servizi Confindustria Varese Srl © 2025 Varesefocus - Tutti i diritti riservati - Privacy e Cookie Policy - Realizzato da Weblink Giornata di passione per gli automobilisti in viaggio sulla Varesina tra Castiglione Olona e il Ponte di Vedano mattina sono iniziati i lavori di posa della fibra subito dopo la rotonda del Marone ed è stato istituito un senso unico alternato che ha creato lunghissime file sulla ex statale con conseguenze anche sulla strada del Marone che collega la Varesina a Vedano peraltro già interessata dal cantiere per la sistemazione di un tratto di acquedotto Disagi per gli automobilisti sono previsti anche nei prossimi giorni Dove possibile si consiglia di scegliere strade alternative modi gentili e la solita credibile motivazione per farsi aprire il cancello Così questa mattina un altro pensionato è stato vittima della truffa dell’acqua ha mostrato il tesserino ed è entrato in casa ma una volta dentro dopo aver finto di effettuare un controllo ha spruzzato un gas urticante per distrarre il pensionato e cercare dove fossero soldi e preziosi sentendo quella strana sostanza nell’aria ha capito subito e ha affrontato il malvivente che è fuggito a mani vuote a bordo di un’auto guidata da un complice che lo aspettava in strada Sul posto è subito intervenuta la Polizia locale di Vedano Olona che attraverso la visione del sistema di videosorveglianza comunale sta cercando di individuare l’auto «Purtroppo è un fenomeno che non si arresta – spiega la comandante della Polizia locale Nadia Ghirighelli – L’unico modo per difendersi è non aprire mai la porta di casa o il cancello a persone che non si conoscono nemmeno a chi indossa una divisa o mostra un tesserino In caso di dubbio raccomandiamo di chiamarci subito per una verifica al numero 0332 867740» per far scappare a gambe levate i malintenzionati che suonano alla porta è sufficiente dire “aspetti che chiamo la Polizia locale o i Carabinieri”