Nuovo appuntamento con la Festa Amici Vigili del Fuoco a Verolanuova
Anche quest'anno per tutta la durata della festa ci saranno serate danzanti
Una nuova vittima delle strada nel Bresciano
un’altra persona morta a seguito di un incidente in moto
Si tratta di un 58enne che questa mattina all’alba
è finito fuori strada con la sua moto sulla Provinciale 9 a Verolanuova
ma per rivieli e indagini sono stati impegnati i Carabinieri della locale comapgnia
L’allarme alla centrale del 118 è arrivata alle 5.19
Sul posto i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 con ambulanza e automedica
Per l’uomo non c’è stato nulla da fare
È il secondo motociclista a perdere la vita sulle strade bresciane
Poche ore fa era spirato agli Spedali Civili di Brescia il 20enne Leonardo Osti
vittima di un incidente con la sua moto sabato pomeriggio a Tremosine
Puoi segnalare situazioni di degrado, disservizi, eventi o inviare le tue immagini scrivendoci direttamente su WhatsApp al numero +39 393 1810181
In alternativa a WhatsApp puoi scrivere all'indirizzo news@elivebrescia.tv
Continue with Facebook Oppure inserisci le tue credenziali
Hai dimenticato la password?
L'hanno aspettato dopo la scuola aggredendolo con pugni e calci per punirlo di aver chiesto via Instagram di uscire alla ex ragazza di uno di loro
Il giovane frequenta l'Istituto Pascal di Manerbio
Nel primo pomeriggio di venerdì 4 aprile un ragazzo di 14 anni residente a Quinzano d’Oglio è stato ricoverato al pronto soccorso dell’ospedale di Manerbio dopo essere stato picchiato con pugni e calci da quattro giovani più grndi di lui alla fermata dell’autobus di Verolanuova
poco dopo l’uscita dalla scuola.Il giovanissimo frequenta la prima classe all’Istituto superiore Pascal di Manerbio e gli autori dell’aggressione
sarebbero tre ragazzi di origine marocchina e un italiano
stando ai risultati dei primi accertamenti
sarebbe responsabile di aver richiesto via Instagram di frequentare una ragazza
ex di uno dei presunti autori del pestaggio.Il ragazzo è stato aspettato alla fermata dell’autobus davanti alla Conad di Verolanuova
dov’è sceso in compagnia di un amico per attendere la coincidenza che li avrebbe portati fino a Quinzano
prima l’hanno insultato e poi sono passati alle mani con sberle e pugni
s’è buttato a terra coprendosi la testa con le braccia per ripararsi
Nessun adulto era presente alla fermata per intervenire.E’ stata la madre
ad accompagare il figlio al pronto soccorso dell’ospedale di Manerbio
dopo averlo visto tornare a casa con ferite
ematomi e contusioni in varie parti del corpo ed essersi fatta raccontare l’accaduto
è stato dimesso con prognosi di cinque giorni
La madre ha sporto denuncia e i carabiniri stanno indagando
Accedi o registrati per commentare questo articolo
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici
ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo
I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema
Divisione Regionale 1: Verolanuova e Sarezzo in semifinaleRoberto CassamaliNei play off Desenzano alla «bella» dopo la vittoria contro Calolzio
Elimenate Pythons Montichiari e River Orzinuovi1' di letturaL'esultanza del Desenzano a fine garaNei play off del campionato di Divisione Regionale 1
Lic Verolanuova e Sarezzo festeggiano l’approdo in semifinale
Bassaioli e valtrumplini sfoderano una prova di spessore anche in gara-2 e chiudono il discorso in trasferta
Verolanuova La Lic di Cullurà si impone con autorità anche sul parquet di Cabiate (81-52) vincendo di larga misura un match che resta in equilibrio solo nel primo quarto
Disattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità
Ti invitiamo a disattivare il blocco pubblicitario per continuare a navigare su Giornale di Brescia e supportare il nostro impegno
L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico
in funzione della conseguente diffusione online
quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948
Bennet costantemente impegnata a soddisfare una clientela sempre più esigente e attenta non solo alla qualità e alla convenienza dei prodotti che acquista
ma anche a vivere un’esperienza di spesa completa in ogni aspetto
rinnova oggi l’ipermercato di Verolanuova (BS)
Il rinnovo dell’ipermercato di Verolanuova oggi sposa il nuovo concept dell’Insegna: al centro i prodotti Freschi e Freschissimi
In questa area si possono poi trovare la Panetteria dove vengono sfornati giornalmente pane e prodotti da forno
la Pasticceria con un’ampia offerta di prodotti dolciari come torte artigianali e pasticceria assortita
la Cucina con una gustosa scelta di piatti caldi e freddi
la Pescheria che offre anche la possibilità di prenotare specialità per cene o eventi
Vasta scelta di prodotti anche nei reparti dei Freschi confezionati e dei Surgelati
che garantiscono sempre qualità e convenienza negli acquisti di tutti i giorni
All’interno degli ipermercati sono sempre disponibili anche le numerose linee di prodotto a marchio Bennet che rispondono a molteplici esigenze
Dedicati alla parte alimentare si possono trovare il marchio Filiera Valore Bennet
che garantisce al consumatore finale il controllo puntuale e rigoroso di filiera dall’origine sino al cliente finale
dedicata ad una dieta equilibrata e di gusto
Selezione Gourmet con le eccellenze regionali
Bennet Bio per i prodotti ottenuti con tecniche agronomiche naturali
Il non alimentare è presente con i marchi Bennet Cosmesi Naturale Bio per i prodotti di igiene e cura della persona ottenuti con ingredienti di origine naturale e Bennet Eco per i prodotti che rispettano la natura e l’ambiente
nei punti vendita sono disponibili anche le Casse Self
ossia casse Fai-da-Te automatiche che consentono di fare in autonomia il conto della spesa per poi pagare in contanti o con carte di credito
Sempre attivo il programma fedeltà Bennet Club
il quale dà accesso a una Raccolta Punti ricca di fantastici premi
È sufficiente registrarsi per ricevere subito la carta Bennet Club e godere di tanti vantaggi come buoni sconto personalizzati
Un ulteriore servizio sempre operativo è bennetdrive attraverso la formula click&collect – drive
il sistema di spesa veloce che permette ai clienti di ordinare i prodotti online usando qualunque dispositivo 24 ore su 24
per poi passare a ritirarli dopo poche ore dall’invio dell’ordine
è possibile fare la spesa anche dal proprio smartphone
Tutti gli interventi svolti per il restyling dei punti vendita e delle gallerie hanno visto l’impiego di soluzioni tecniche all’avanguardia che dimostrano l’attenzione di Bennet verso il tema della sostenibilità
Ormai da vent’anni l’integrazione verticale
permette all’Azienda di ridurre i consumi di energia e le emissioni di CO2
contribuendo alla diminuzione dell’inquinamento e al miglior utilizzo delle energie rinnovabili
Bennet aiuta anche l’ambiente: grazie alla nuova installazione dell’ecocompattatore Coripet
è possibile conferire e riciclare le bottiglie in PET vuote
verrà emesso un buono sconto sulla spesa da utilizzare all’interno dell’ipermercato
Coripet è un consorzio volontario senza fini di lucro
converter e riciclatori di bottiglie in PET
l’offerta dei servizi sarà arricchita dall’apertura di tre nuovi negozi di media superficie:
premi Invio per cercare o ESC per chiudere
A VEROLANUOVA (BS) INAUGURAZIONE DI CASA CASTAGNA
PROGETTO “UN POSTO SICURO PER CRESCERE” DI CASA FAMIGLIA DI BETANIA DI MARIA ODV
· Una nuova casa per accompagnare giovani fragili e neomaggiorenni della provincia di Brescia all’autonomia in uno spazio sicuro e protetto
· Intesa Sanpaolo ha supportato il progetto in collaborazione con CESVI
e contribuito alla raccolta fondi insieme a cittadini e imprese
18 dicembre 2024 – Inaugurata oggi Casa Castagna dove i ragazzi e le ragazze della provincia di Brescia possono crescere
avere il coraggio di ricominciare e sentirsi parte di una comunità
“Un posto sicuro per crescere” è il progetto dell’associazione Casa Famiglia Betania di Maria ODV sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso il Programma Formula
e che ha l’obiettivo di accompagnare giovani fragili e neomaggiorenni verso l’autonomia in uno spazio sicuro e protetto
Casa Castagna è stata finanziata attraverso una raccolta fondi attiva da ottobre a dicembre 2023 su For Funding
la piattaforma di crowdfunding di Intesa Sanpaolo dedicata a sostenibilità ambientale
inclusione sociale e accesso al mercato del lavoro per le persone in difficoltà
sono stati raccolti oltre 100.000 euro grazie alle contribuzioni di privati cittadini
Con la raccolta fondi è stato possibile ristrutturare un vecchio fienile
parte della cascina di fine ‘800 di Casa Famiglia Betania
Nel dettaglio è stato riqualificato il tetto
messo in sicurezza la parte architettonica e il rifacimento dell’impianto elettrico e idraulico
servita da tutti i mezzi pubblici e vicina ai luoghi e alle reti di sostegno dei giovani
diventa una risorsa per tutto il territorio e potrà ospitare ragazzi e ragazze neomaggiorenni allontanati da situazioni di forte disagio
che hanno vissuto in strutture protette fino alla maggiore età oppure con fragilità e che necessitano di un passaggio graduale che sostenga sia loro che la loro famiglia
Il progetto va incontro a tutti quei giovani che hanno problemi temporanei in famiglia
come il ricovero ospedaliero dell’unico genitore presente
e hanno bisogno di un luogo educativo protetto
La casa potrà ospitare in modo residenziale fino ad un massimo di 3 persone per volta
inclusi eventuali figli o figlie minorenni al seguito
potranno inserirsi nel percorso altri 6 ragazzi che avranno modo di partecipare a dei progetti utilizzando gli ambienti dell’associazione
i giovani possono rafforzare e acquisire nuove competenze
in percorsi personalizzati verso la vita autonoma
accompagnati da un’equipe di professionisti e volontari
permettendo loro di conoscere le novità del mondo adulto senza farsi sopraffare dall’incertezza e dalle paure
Il progetto potrà portare benefici anche a:
anch’esse accompagnate da un’équipe specializzata che le aiuta a superare le paure legate alla crescita di un figlio con fragilità;
· comunità in cui i ragazzi hanno creato e stabilito relazioni: è importante offrire la possibilità di restare nel territorio in cui si è cresciuti
necessario per mantenere l’equilibrio che a fatica i giovani costruiscono nel tempo;
· relazioni affettive e i rapporti lavorativi creati grazie alla scuola e alle esperienze personali
l’associazione Casa Famiglia Betania di Maria ODV annuncia la conclusione del progetto “Un posto sicuro per crescere”
realizzato con il sostegno di Intesa Sanpaolo attraverso il Programma Formula
Il progetto ha l’obiettivo di accompagnare giovani fragili e neomaggiorenni verso l’autonomia
offrendo loro uno spazio sicuro e protetto per sviluppare le competenze necessarie alla vita adulta
Il programma Formula ci ha offerto l'opportunità di avviare un nuovo servizio fondamentale per la nostra realtà
l'accoglienza rappresenta l'aspetto centrale della nostra missione e
senza il prezioso contributo di Intesa Sanpaolo
questo progetto non avrebbe potuto prendere vita
Un grazie di cuore anche a tutte le persone
le imprese e i volontari che hanno partecipato con generosità e impegno a rendere concreta questa iniziativa
Il vostro sostegno è stato un gesto di fiducia e speranza
che avrà un impatto duraturo sulla vita di tanti ragazzi”
"Abbiamo creduto in questo progetto fin dal suo nascere sia con un nostro contributo diretto sia mettendo a disposizione la nostra piattaforma di raccolta fondi
Come istituzione con una forte responsabilità sociale
crediamo sia essenziale impegnarsi per promuovere l’inclusione dei giovani e delle persone fragili
creando opportunità socioeducative e occasioni di riscatto sociale
La generosità delle persone e il contributo della Banca hanno consentito di rispondere rapidamente a un progetto che ha un impatto significativo sulla comunità"
Direttore Area Brescia Sud Intesa Sanpaolo
“Dal 2021
il Programma Formula ci vede come partner strategico di Intesa Sanpaolo nel selezionare le migliori progettualità in tutta Italia
con l’ambizione di perseguire cambiamenti sostenibili ed inclusivi
vengono sostenuti progetti sui temi di: emergenza e povertà; supporto sanitario e fragilità; inclusione sociale e Welfare di comunità; educazione
formazione e orientamento; rigenerazione urbana e ambientale; e conservazione del patrimonio culturale
abbiamo ottenuto dei risultati significativi con circa 150 progetti sostenuti con oltre 17 milioni di euro raccolti
Formula è la dimostrazione di come il connubio tra i mondi non profit e profit possa rispondere alle tematiche territoriali
Formula è il programma lanciato ad aprile 2021 da Intesa Sanpaolo
accessibile dalla piattaforma di raccolta fondi For Funding
per promuovere iniziative in tutto il territorio italiano dedicate a sostenibilità ambientale
La Banca partecipa attivamente al crowdfunding devolvendo 2 euro per molti dei prodotti acquistati dai clienti in modalità online
La selezione dei progetti territoriali attivi nella sezione Formula di For Funding vede il coinvolgimento delle Direzioni Regionali della banca
un’organizzazione umanitaria indipendente di alto profilo
CESVI supporta Intesa Sanpaolo nell’individuare le migliori progettualità e monitorarne in modo sicuro e trasparente i risultati e l’impatto generato
Il programma si rinnova su base regolare con una serie di progetti a tema Green
Social e Job attivati in tutta Italia e pensati per il sostegno di bambini
famiglie e anziani in condizioni di fragilità
Media Relations Banca dei Territori e Media locali
Email: adelemanassero@cesvi.org
La Casa Famiglia Betania di Maria ODV è un'associazione specializzata nell'accoglienza di minori provenienti da situazioni di disagio
offre a Verolanuova (BS) un ambiente familiare
protetto e amorevole per consentire ai ragazzi di crescere felici e sviluppare al meglio il proprio potenziale
L'équipe si dedica ai bisogni individuali di ciascuno
cercando di garantire una vita serena e il più tranquilla possibile
con 422 miliardi di euro di impieghi e 1.400 miliardi di euro di attività finanziaria della clientela a fine settembre 2024
è il maggior gruppo bancario in Italia con una significativa presenza internazionale
E’ leader a livello europeo nel wealth management
con un forte orientamento al digitale e al fintech
sono previsti 115 miliardi di euro di erogazioni Impact per la comunità e la transizione verde
Il programma a favore e a supporto delle persone in difficoltà è di 1,5 miliardi di euro (2023-2027)
è sede espositiva del patrimonio artistico di proprietà e di progetti culturali di riconosciuto valore
News: group.intesasanpaolo.com/it/newsroom
LinkedIn: linkedin.com/company/intesa-sanpaolo
CESVI è un'organizzazione umanitaria laica e indipendente nata a Bergamo nel 1985
a generosità e l’operosità degli italiani nelle emergenze e nei luoghi più poveri del mondo attraverso progetti di lotta alla fame e alle grandi pandemie
per la tutela delle persone e dell’ambiente
CESVI agisce fornendo strumenti e competenze affinché le popolazioni aiutate possano poi essere artefici del proprio futuro
Premiata tre volte con l’Oscar di Bilancio per la trasparenza
Data ultimo aggiornamento 18 dicembre 2024 alle ore 17:23
La Pasqua si avvicina e da Spazio Marconi abbiamo pensato a un menù speciale per rendere questa giornata ancora più unica
tra sapori autentici e un’atmosfera accogliente
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
clicca qui e compila il modulo!
partono i lavori per la Casa di ComunitàViviana FilippiniSorgerà all’interno dell’ex ufficio del Giudice di Pace e sarà «un punto di riferimento» per 50mila cittadini2' di letturaL'immobile che verrà ristrutturato in piazza Libertà - © www.giornaledibrescia.itPartiranno a breve i lavori di sistemazione dell’ex ufficio del Giudice di Pace di proprietà del Comune di Verolanuova
che lo ha dato in comodato gratuito all’Asst del Garda
per la realizzazione della Casa di Comunità per un costo di 1,4 milioni di euro
Il progetto Gli interventi riguarderanno gli interni dello stabile
Domanica 2 marzo Verolanuova sarà il palcoscenico di una iniziativa pronta a unire gusto e solidarietà: arriva I Love Spet
lo spiedo solidale promosso dall'associazione I Benandanti
Uno spiedo solidale per un obiettivo ambizioso: sostenere il sogno della Si Può Fare
Le loro esibizioni vanno oltre la semplice musica: sono una dimostrazione di come l’arte possa abbattere barriere e creare comunità
E i fondi ricavati dallo spiedo di domenica serviranno a consentire loro di esibirsi al Congresso sulla Disabilità presso la sede dell'ONU a New York
Concluso il restyling al centro commerciale
Concluso il restyling dell'ipermercato Bennet di Verolanuova
punto vendita da oltre 2.300 metri quadrati
Il rinnovo è stato completato senza mai chiudere lo storico store
aperto ormai dal lontano 2006: ci sono i reparti Freschi e Freschissimi (frutta e verdura)
la pescheria (che offre la possibilità di prenotare specialità per cene o eventi)
Confermati anche gli spazi dedicati ai freschi confezionati e ai surgelati
Alle casse tradizionali sono ora affiancate anche le casse self
per il pagamento fai da te sia in contanti che con carte: ulteriore servizio sempre operativo è il bennetdrive
sistema di spesa veloce che permette ai clienti di ordinare i prodotti online usando qualunque dispositivo 24 ore su 24
per poi passare a ritirarli a poche ore dall'invio dell'ordine (con la app Bennet spesa online è possibile fare la spesa anche dal proprio smartphone)
"Tutti gli interventi svolti per il restyling dei punti vendita e delle gallerie – si legge in una nota dell'azienda – hanno visto l'impiego di soluzioni tecniche all'avanguardia che dimostrano l'attenzione di Bennet verso la sostenibilità"
Tra queste anche la nuova installazione dell'ecocompattatore Coripet
dove è possibile conferire e riciclare le bottiglie in pet vuote
con buoni sconto per i possessori della carta fedeltà Bennet Club.
Il rinnovo del centro commerciale prosegue inoltre con tre nuove aperture
Entro la primavera l'offerta dei servizi sarà infatti arricchita con tre nuovi negozi di media superficie: Deichmann
azienda leader in Europa nel mercato delle calzature; TEDi
leader nel settore del commercio al dettaglio non alimentare (prodotti decorativi
marchio di articoli di abbigliamento per la famiglia
Il gruppo Bennet è nato nei primi anni Sessanta da un'idea di Enzo Ratti: oggi è tra le aziende leader nel settore degli ipermercati
Il gruppo conta 54 ipermercati tra Lombardia e Piemonte
50 gallerie di proprietà di cui 25 in Lombardia e 3 in provincia di Brescia
un fatturato di oltre 1 miliardo e mezzo di euro
Un brutto incidente ha interrotto un momento di sport e solidarietà nel primo pomeriggio di ieri
presso un noto centro ippico di Verolanuova: le scuderie San Giorgio.
battendo la testa a terra; pare che l'animale abbia urtato uno degli ostacoli
L'infortunio è avvenuto sotto gli occhi dei numerosi spettatori presenti: era infatti in corso una competizione benefica a favore di Unavi (Unione Nazionale Vittime)
associazione che offre sostegno alle vittime di reati violenti
I carabinieri sono intervenuti rapidamente per avviare un'indagine sull'accaduto
mentre la criticità delle lesioni riportate dalla 14enne ha reso necessario l'arrivo dell'elisoccorso
La ragazza è stata poi trasportata d'urgenza al pronto soccorso pediatrico dell'ospedale Civile in codice rosso
il personale medico ha successivamente confermato che le condizioni della giovane
la sfida culinaria più attesa dai bresciani: “Bachète Onte”
la gara di spiedo bresciano organizzata dall'associazione i Benandanti
L'appuntamento è per domenica 22 settembre preso il bar Bonetti di via San Rocco: per assaggiare lo spiedo - naturalmente accompagnato da polenta
disponibile sia per la consumazione in loco che per l'asporto - è necessario prenotare
telefonando entro il 20 settembre al 333 3307498.
dall'estrazione della lotteria collegata all'iniziativa: il primo premio
Ulteriore buon motivo per partecipare
la manifestazione ha anche un risvolto benefico: con i proventi della giornata
l'associazione I benandanti acquisterà nuovi defibrillatori da posizionare sul territorio verolese
un uomo di 58 anni che risulterebbe residente a Lumezzane è stato trovato senza vita sulla Strada provinciale 9
subito dopo Cadignano e sulla strada che porta a Quinzano d’Oglio
Secondo quanto ricostruito dai carabinieri della stazione di Verolanuova
il 58enne sarebbe finito fuori strada mentre era in sella alla sua moto
sbalzato nel canale che costeggia la carreggiata
Ci sono volute più di 12 ore per domare le fiamme
Incendio alla Faerch di Verolanuova
È la prima stima (provvisoria) dei danni che potrebbero essere stati causati dal rogo divampato verso la mezzanotte e mezza di lunedì: per domare le fiamme
ci sono volute più di 12 ore di lavoro e l’intervento congiunto di 14 squadre dei Vigili del Fuoco
Le fiamme sono divampate in un magazzino di stoccaggio di materiale plastico
in particolare polistirolo per imballaggi alimentari: è andato tutto distrutto
è collassata su se stessa durante l’incendio
Sarebbe invece rimasta intatta l’area produttiva
La fabbrica rimarrà comunque chiusa fino a nuovo ordine: 120 i lavoratori impiegati in azienda
L’area interessata dalle fiamme potrebbe anche essere posta sotto sequestro
I rilievi sono stati affidati ai tecnici di Arpa e ai carabinieri di Verolanuova
Sul posto anche i tecnici del Gruppo specialistico per la verifica della contaminazione atmosferica: effettuati analisi e campionamenti
Tre le ambulanze della Croce Bianca intervenute a supporto dei Vigili del Fuoco: la buona notizia è che stavolta non si sono registrati feriti
Non era andata così nel settembre di un anno fa
quando alla Faerch era già divampato un furioso incendio: almeno 10 gli intossicati
Ma non così ingenti i danni all’azienda
In arresto cardiaco all'arrivo dei soccorsi
per l'uomo non c'è stato più nulla da fare
Travolto da un'auto mentre pedalava per le vie del paese dove era nato e aveva sempre vissuto
è spirato poco dopo il ricovero all'ospedale di Manerbio
Questo il drammatico destino di un 83enne di Verolanuova: il suo cuore ha cessato di battere dopo il terribile incidente avvenuto verso le 11.30 di oggi (giovedì 31 ottobre)
La dinamica di quanto accaduto in via Rovetta
proprio davanti all'istituto superiore Pascal - Mazzolari di Verolanuova
è al vaglio dei carabinieri della locale stazione
l'83enne stava effettuando una manovra di svolta
quando è stato investito da una Mercedes che precedeva la sua bici
Un impatto violentissimo: l'anziano è stato sbalzato sul parabrezza
per i soccorsi sono intervenute un'ambulanza
l'elisoccorso - atterrato nel giardino della scuola superiore
l'83enne era in arresto cardiaco: è stato rianimato a lungo sul posto e poi a bordo dell'autolettiga che lo ha trasferito nel nosocomio della Bassa
Purtroppo i medici non hanno potuto fare nulla per salvarlo
troppo gravi i traumi riportati nell'incidente: il cuore dell'anziano non ha più ripreso a battere
I corpi di dieci vitellini trovati morti nel Vaso Calcagna
alcune carcasse in avanzato stato di decomposizione
Le autorità indagano sull'abbandono degli animali
Sul posto diverse pattuglie dei carabinieri: passate al setaccio le campagne
sventato grazie alla tempestiva richiesta d'aiuto lanciata dai proprietari dell'abitazione e all'altrettanto celere intervento
diverse pattuglie dei militari del Radiomobile di Verolanuova hanno dato la caccia a due malviventi che
si erano intrufolati in un'abitazione della cittadina della Bassa
i due ladri non avrebbero avuto il tempo di svaligiare completamente l'abitazione: "Eravamo usciti da 5 minuti e avevamo appena raggiunto la piazza
quando abbiamo sentito l'allarme suonare"
Innanzitutto è scattata la chiamata al numero unico per le emergenze: ricevuta la segnalazione
quattro pattuglie dei carabinieri - già impegnate nei servizi di controllo del territorio
proprio per prevenire i furti in abitazione - si sono precipitate sul posto
Lo stesso hanno fatto i proprietari di casa: "Quando siamo arrivati abbiamo incrociato due ragazzi vestiti di nero
che uscivano con la mia roba in una federa di cuscino
mentre il mio compagno li ha rincorsi"
Nemmeno 5 minuti dopo sono arrivati i militari ed è scattata la caccia ai ladri: le oltre 4 pattuglie intervenute hanno passato al setaccio i campi limitrofi alla casa presa di mira dai ladri
più nessuna traccia: le indagini sono ancora in corso
fatto in modo che i due malviventi non mettessero a segno altri furti in paese
L'attenzione da parte degli uomini dell'Arma resta alta
Controlli intensificati e massimo impegno per prevenire i furti: proprio nel periodo antecedente le feste di Natale i ladri colpiscono
L'invito rivolto ai cittadini è sempre lo stesso: segnalare tempestivamente al numero unico per le emergenze (112) qualsiasi sospetto
consentendo così alle forze dell'ordine di intervenire rapidamente
come è successo nella serata di ieri a Verolanuova
a sostegno della realizzazione di un impianto innovativo per la produzione di matrici vegetali in ambiente Cea (Controlled Environment Agriculture)
L’investimento rientra nel progetto «Reytera» promosso da Società Agricola Idroponica
con l’obiettivo di sviluppare e sperimentare nuove produzioni di matrici vegetali destinate a settori ad alto valore aggiunto
Il progetto si distingue per l’orientamento alla sostenibilità
grazie a un modello produttivo che ottimizza l’uso di risorse naturali e riduce l’impatto ambientale
oltre a garantire elevati standard qualitativi senza l’utilizzo di pesticidi
«Siamo lieti di aver dato il nostro contributo alla realizzazione di un progetto di coltivazione idroponica
che rappresenta un’importante opportunità economica e sociale per la Lombardia
finalizzato al conseguimento di obiettivi di rigenerazione urbana e sostenibilità anche grazie al risparmio di suolo
acqua ed energia e a un ridotto uso di fertilizzanti»
«Ringraziamo Finlombarda e SACE per aver creduto nel nostro progetto e nel suo potenziale per il territorio
Il loro sostegno rappresenta un’importante conferma del valore della nostra iniziativa e ci consentirà di realizzare un impianto all’avanguardia
capace di coniugare innovazione e sostenibilità
possiamo introdurre nuove tecnologie per la produzione agricola e
creare opportunità di crescita economica e occupazionale per la Lombardia»
«Siamo felici di aver contribuito a questo progetto innovativo
che si inserisce in un più ampio sostegno dato all'iniziativa e testimonia il ruolo cruciale di innovazione e sostenibilità per la crescita economica delle imprese e del territorio
evidenzia l’impegno di Sace nell’accompagnare le imprese locali attraverso soluzioni concrete
Questa collaborazione favorisce l’adozione di tecnologie sostenibili e al contempo ha un impatto positivo e duraturo sul territorio
promuovendo lo sviluppo economico e creando nuove opportunità per la comunità»
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articoloIscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
Il futuro è già qui: tutto quello che c’è da sapere su Tecnologia e Ambiente
controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione
Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR*
L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico, in funzione della conseguente diffusione online, sono riservati per tutti i paesi. Informative e moduli privacy. Edizione online del Giornale di Brescia, quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948.
Un 27enne precipita da un tetto in via Fiume
la situazione è stata declassata a codice giallo
I carabinieri indagano sulle cause dell'incidente
esultano Lic Verolanuova e SarezzoRoberto CassamaliNel primo atto della post season arrivano invece sconfitte per Montichiari
River Orzinuovi e Desenzano1' di letturaLic Verolese vittoriosaNel primo atto dei play off di Divisione Regionale 1
Parte bene l’avventura dell’ambiziosa Lic di coach Cullurà
che supera 75-64 Cabiate con una prova di sostanza: molto bene Cucchi
ma conquista un successo pesante anche Sarezzo
che si aggiudica tra le mura amiche il braccio di ferro con Paderno Dugnano (76-71)
Il reparto produttivo resta chiuso: sono 120 i dipendenti che
Le operazioni di spegnimento dell’incendio sono durate ventiquattro ore e sono terminate alle 2 di ieri mattina
Le squadre dei Vigili del fuoco rimaste hanno spento i tanti focolai ancora presenti sotto le macerie
L’intervento è stato eseguito con il supporto delle ruspe del nucleo Gos (Gruppo operativo speciale) dei Vigili del fuoco
i pompieri hanno rimosso la copertura del magazzino crollata che
impediva le operazioni di completo spegnimento
Il sequestro è scattato per permettere al Nucleo investigativo antincendio dei Vigili del fuoco di eseguire tutte le indagini del caso: le forze dell’ordine
Stando ai primi rilievi pare che le fiamme siano divampate nell’area destinata allo stoccaggio di bobine e di materiale plastico
l’intenzione è quella di ripartire il prima possibile»
segretaria generale della Filctem Cgil di Brescia
intervenuta sulla questione dell’incendio: «Gli uffici amministrativi sono aperti
perché la struttura che li ospita è staccata
Ci sono 120 lavoratori a casa tra impiegati e operai afferenti al reparto della produzione»
ma costantemente monitorata anche dalle sigle sindacali Cgil e Cisl
«Nei prossimi giorni - continua la sindacalista - capiremo il da farsi
Sicuramente la parte che non è andata a fuoco dovrà essere messa in sicurezza e poi con l’azienda valuteremo se attivare qualche ammortizzatore sociale
Il rogo divampato tra domenica e lunedì nell’azienda specializzata nella realizzazione di materiali di polistirolo per alimenti è il secondo in meno di un anno. A differenza del 2023
era ferma per ferie e avrebbe riaperto poche ore dopo
ha visto impegnati oltre 40 Vigili del fuoco
la chilolitrica e un «carro aria» per il ripristino degli autorespiratori
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali
L'allarme è scattato verso mezzanotte e mezza
quasi 8 ore più tardi le operazioni sono ancora in corso: il vasto incendio è divampato negli spazi della Faerch di Verolanuova
azienda attiva da più di mezzo secolo e specializzata nella produzione di contenitori per alimenti in plastica e polistirolo
Le fiamme sarebbero divampate da un magazzino di stoccaggio dei materiali: le origini del rogo sono ancora in fase di accertamento
Vasta la mobilitazione: sul posto sono impegnate ben 14 squadre dei Vigili del Fuoco
un carro-aria per il ripristino delle bombole dei respiratori
l'azienda era chiusa e vuota quando si è scatenate l'incendio: presenti comunque tre ambulanze della Croce Bianca per supporto sanitario
“Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso e si è in attesa dell'arrivo del Gos
per lavorare in sicurezza a causa dei danni strutturali al capannone”
si legge in una nota diffusa lunedì mattina dal comando provinciale dei Vigili del Fuoco
I rilievi sono stati affidati al personale tecnico di Arpa
l'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente
con il supporto dei Carabinieri di Verolanuova
Si stimano danni per centinaia di migliaia di euro
Premiate in totale 12 realtà della nostra provincia3' di letturaNella prima gelateria bresciana premiata con i 3 Coni del Gambero Rosso«Un cono pistacchio e nocciola
La gelateria di Gabriele Pè che delizia i bresciani (e non solo) sotto i portici della grande piazza di Verolanuova si chiama Mille e si è aggiudicata nientemeno che i Tre Coni del Gambero Rosso
Per chi non lo sapesse questo è il massimo riconoscimento assegnato dalla celebre guida
Da Verolanuova al Burundi per insegnare agli studenti a fare il gelato
La prossima giornata prevede il ritorno al Santa Caterina per il match contro Ars Rovagnate venerdì 21 alle 21.15
Non riesce l’impresa ai Canarins Agrate che, dopo la bella vittoria nel derby con Vimercate
case in casa 71-79 contro la capolista Verolanuova continua la sua marcia in testa al campionato
I padroni di casa trovano diversi protagonisti nel corso del match: da un Bertuzzi perfetto da 3 nel primo tempo
al top scorer Cucchi (per lui saranno 20 alla fine)
Con 4 triple però sono i padroni di casa a staccarsi volando fino al 23-16
Anche la prima metà di secondo quarto è all’insegna dell’equilibrio
anche se Verolanuova mantiene inalterato il vantaggio e si nota più concentrazione difensiva di Agrate che però va all’intervallo in svantaggio sul 44 a 30
Ma il cuore gialloblù è sempre immenso e poco a poco sposta l’inerzia dalla propria parte
Con un Bonfanti in serata i Canarins piazzano un buon break portandosi sul -3 allarmando i padroni di casa a chiamare time out
Verolanuova riprende e il passo e arriva quindi all’ultimo intervallo sul 56-49
Fin dal rientro per ultimo periodo si capisce che Agrate non ha nessuna intenzione di mollare rimanendo sempre in svantaggio dai 5 ai 9 punti di distanza
La corazzata Verolanuova però non si scompone mai e Agrate non riesce a colmare il gap
Rimane ancora imbattuta Verolanuova fra le mure di casa ma Agrate dimostra di esserci per il proseguo del campionato offrendo una prestazione di altissimo livello
Un bel match quello visto venerdì in campo che non ha di sicuro annoiato il folto pubblico presente
La prossima giornata prevede il ritorno al Santa Caterina per il match contro Ars Rovagnatevenerdì 21 alle 21.15
SAS Pellico Verolanuova – Agrate Brianza 79 – 71 Parziali 23-16
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
originario di Lumezzane ma di casa a Mazzano
è deceduto nel primo mattino a Verolanuova
Da quanto si apprende il 58enne sarebbe caduto
con la sua moto in un canale lungo la Sp 9
Ad avvertire soccorsi e Vigili del fuoco è stato un passante
che attorno alle 5 ha trovato la moto ancora calda stesa sull’asfalto
avrebbe trovato l’uomo con le gambe all’aria e la testa immersa in un canale a lato della strada
Ancora da stabilire la dinamica dell’incidente ma pare che il 58enne (classe 1966) abbia fatto tutto da solo
Sul posto anche i carabinieri di Verolanuova per i rilievi
morto l’anziano travolto in bicicletta da un’autoL’uomo
è deceduto poco dopo l’arrivo in ospedaleL’anziano è morto poco dopo l'arrivo all'ospedale (foto d’archivio)
Verolanuova (Brescia) – E’ morto poco dopo l’arrivo in ospedale, il ciclista di 82 anni investito questa mattina a Verolanuova, lungo la strada principale che porta nel centro del paese in provincia di Brescia.
Le sue condizioni era subito apparse molto gravi e nulla è servito, purtroppo, il rapido trasferimento al vicino ospedale di Manerbio in elicottero, dopo che per oltre mezz’ora i soccorritori hanno rianimato sul posto l’anziano, trovato in arresto cardiocircolatorio.
L’Incidente è avvenuto attorno alle 11.30 in via Gerolamo Rovetta. A investire il ciclista è stata un’auto, il cui conducente si è fermato a prestare soccorso. La sua posizione è ora al vaglio delle forze dell’ordine nell’ambito dell’inchiesta che dovrà stabilire la dinamica del tragico incidente e accertare eventuali responsabilità.
La vertical farm che produce l’insalata Petali investe in un nuovo centro di ricerca all’avanguardia con il duplice obbiettivo di investire nella ricerca e riqualificare le aree dismesse
Kilometro Verde è la più grande vertical farm d’Europa
con oltre 27 mila metri quadrati coltivati
Rappresenta una nuova frontiera dell’agricoltura sostenibile
un complesso indoor dove le colture crescono in verticale in strutture chiuse in un habitat completamente controllato
che si fonda su valori quali sostenibilità
Elemento distintivo è la possibilità di coltivare in qualsiasi area
sia essa inadatta alla coltivazione tradizionale o addirittura dismessa e abbandonata.«Il nuovo laboratorio – ha detto Giuseppe Battagliola
Fondatore e Presidente di Kilometro Verde -rappresenterà il cuore pulsante delle nostre attività di ricerca e sviluppo
e ci proponiamo di farne un punto di riferimento nel settore delle Vertical Farm nei prossimi anni
Questo progetto ci consente di coniugare due dei nostri valori fondamentali: l’investimento nella ricerca e l’attenzione al territorio con la riqualificazione di aree dismesse
Con il recupero di una struttura attraverso rigorosi standard di efficienza energetica e sostenibilità otterremo uno spazio che contribuirà a promuovere lo sviluppo del nostro settore
grazie al nostro personale altamente specializzato e alle sinergie con università e istituti di ricerca
Questo progetto non solo sottolinea il nostro impegno per l’ambiente e la ricerca
ma ci offre anche l’opportunità di creare un contesto dinamico e innovativo per la crescita e lo sviluppo nel nostro territorio»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
Verolanuova (Brescia), 19 agosto 2024 – Incendio, nella notte tra domenica e lunedì, a Verolanuova, nel Bresciano. Le fiamme sono divampate all’interno della Faerch Italy, ex Sirap, azienda specializzata nella realizzazione di materiali di polistirolo per alimenti, che avrebbe dovuto riaprire questa mattina. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco: nessun ferito ma i danni sono ingenti.
L’allarme è scattato poco dopo la mezzanotte. Stando a quanto riporta la stampa locale, il rogo si sarebbe originato da un magazzino di stoccaggio bobine e di materiale plastico e si sarebbe esteso molto rapidamente avvolgendo nelle fiamme l’intero capannone, poi collassato. Da chiarire le cause. Fortunatamente non ci sono feriti, perché l’attività era ferma per ferie.
L’intervento dei vigili del fuoco – con diverse squadre complete di autobotti e della chilolitrica – è andato avanti tutta la notte e all’alba di oggi era ancora in corso. Sul posto anche i carabinieri della Radiomobile e della Stazione di Verolanuova e il personale sanitario come presidio medico. In azione anche l’Arpa per verificare la qualità dell’aria.
Nel settembre 2023, la stessa Faerch era stata colpita da un altro rogo che aveva provocato alcuni intossicati. Le fiamme erano divampate dal materiale di imballaggio, il fuoco aveva intaccato un bancale, riempiendo di fumo tutto il reparto.
Sottoposto a un delicato intervento chirurgico: ha solo 16 anni
un ragazzino di 16 anni di Verolanuova lotta in un letto del reparto di Rianimazione del Civile di Brescia
L'adolescente è caduto dalla moto sulla quale viaggiava
Trasportato nel principale nosocomio cittadino
nelle scorse ore è stato sottoposto a un intervento chirurgico
ma non sarebbe in imminente pericolo di vita: le sue condizioni sono stabili e i medici sarebbero ottimisti
L'incidente si è verificato nella serata di ieri
Stando a quanto ricostruito dalla polizia stradale di Iseo
il 16enne si era appena lasciato alle spalle l'abitato di Verolanuova: all'altezza dell'incrocio con via Conte Zoppola si è scontrato con un'auto che stava svoltando a sinistra
la nebbia era molto fitta e la visibilità alquanto ridotta.
L'allarme è scattato poco prima delle 21: sul posto
oltre all'ambulanza che ha trasferito il giovane all'ospedale Civile di Brescia
In attesa di buone notizie al nosocomio cittadino
tutta Verolanuova fa il tifo per il ragazzo che
sta lottando in un letto d'ospedale.
ancora carcasse di vitellini nella roggiaAlessandra PortesaniDieci animali morti
alcuni già da tempo in stato di decomposizione avanzato
sono stati rimossi questa mattina dalle guardie ittiche
Indagini in corso1' di letturaUna delle carcasse rimosse dalla roggia - © www.giornaledibrescia.itDieci vitelli morti
alcuni già da tempo in stato di decomposizione avanzato: orrore nella roggia Vaso Calcagna nel comune di Verolanuova
La segnalazione è stata fatta dalle guardie ittiche Fipsas
anche gli agenti della Polizia locale e i tecnici di Ats
Le operazioni per il recupero delle carcasse - © www.giornaledibrescia.it Le indagini Sono in corso le indagini per capire chi abbia abbandonato le carcasse che sono state
L’incidente è avvenuto alle 11.30 in via Rovetta
strada principale che porta nel centro del paese
oltre a varie pattuglie dei carabinieri della Compagnia di Verolanuova
per cause ancora in corso di accertamento da parte delle forze dell’ordine intervenute sul posto
L’82enne é stato rianimato per oltre mezz’ora e poco fa è stato trasportato in ambulanza in codice rosso
Restano da spegnere ancora piccoli focolai
Operative le ruspe per rimuovere la copertura del magazzino crollata2' di letturaVerolanuova: gigantesco incendio alla FaerchAARiduciIngrandisciMaxi incendio nella notte alla Faerch
azienda specializzata nella realizzazione di materiali di polistirolo per alimenti
L’allarme è scattato poco dopo la mezzanotte
si sarebbe originato da un magazzino di stoccaggio bobine e di materiale plastico
Dopo diverse ore di lavoro si registrano ancora piccoli focolai che i Vigili del Fuoco dovranno spegnere solamente dopo che le ruspe
toglieranno la copertura del magazzino crollata che impedisce le operazioni di completo spegnimento
La fabbrica è chiusa e il lavoro è fermo e probabilmente lo resterà anche nei prossimi giorni
è entrata in azione un’azienda privata che si sta occupando delle prime bonifiche all’area
Il rogo di stanotte si è esteso molto rapidamente avvolgendo nelle fiamme l’intero capannone
L’azienda avrebbe dovuto riaprire questa mattina alle 6
L’intervento è andato avanti tutta la notte e le operazioni di spegnimento sono tuttora in corso
Massiccio il dispiegamento di forze da parte dei Vigili del fuoco intervenuti con 14 squadre complete
oltre a un carro aria per il ripristino delle bombole delle autorespiratori degli operatori A breve è atteso il Gruppo operativo speciale che dovrà mettere in sicurezza la struttura crollata
Sul posto anche i Carabinieri della Radiomobile e della Stazione di Verolanuova
il personale sanitario come presidio medico
Per la grande quantità di fumo sprigionato nella combustione di materiale plastico anche il personale Arpa sta intervenendo per le verifiche del caso
Nel settembre dello scorso anno si registrò nell’azienda di via Circonvallazione un altro grosso incendio
In quell’occasione dieci persone rimasero intossicate dal fumo
Ecco l’occasione giusta per voi con il concorso fotografico per amatori «L’autunno al parco»
A promuovere l’iniziativa l’Associazione e20 Al parco
in collaborazione con i Grandi Giardini Italiani che presenta agli amatori della fotografia la kermesse per raccontare con immagini la natura nel periodo autunnale
Per partecipare c’è tempo fino al 22 novembre e basta inviare alla mail e20alparco@gmail.com da uno a massimo di tre scatti in formato jpg. Una delle tre fotografie dovrà avere per soggetto il parco comunale Angelo e Lina Nocivelli di Verolanuova o uno dei Grandi Giardini Italiani (www.grandigiardini.it) ed è inoltre necessario indicare nome
contatto telefonico dell’autore e luogo dove è stata scattata la fotografia
I premi saranno una menzione speciale data da una giuria di esperti che sceglierà la foto migliore e che assegnerà un cesto gastronomico. Ci sarà il premio social che è la stampa su pannello della foto vincitrice e che per la scelta prevede la pubblicazione delle foto in arrivo sulla pagina facebook di e20 Al parco
Per scegliere la migliore basterà aggiungere una reaction (like o cuore) per ogni foto che si preferisce e vincerà quella con più reazioni
Per i più piccoli ci sarà il premio Under 14
relativo alle fotografie scattate da bambini e ragazzi con meno di 14 anni che riceveranno un premio speciale a sorpresa
Le immagini potranno essere fatte con macchine reflex
smartphone e tablet e avere il formato jpg e avere un peso massimo di 2Mb per ogni immagine
Non verranno considerate valide le immagini palesemente ritoccate o con colori irreali
Tutti gli scatti devono essere originali e non scaricati dal web
lascia una moglie e due figli: per anni ha lavorato come fattore in un’azienda di Scorsarolo
L’incidente è avvenuto alle 11.30 in via Rovetta
L’82enne é stato rianimato per oltre mezz’ora e ed è stato trasportato in ambulanza in codice rosso all’ospedale di Manerbio
che ora sta lavorando per i nuovi appuntamenti2' di letturaBilancio positivo per l'Avis di Verolanuova - © www.giornaledibrescia.itBilancio annuale positivo per l’Avis di Verolanuova che quest’anno festeggia i 45 anni di fondazione
è stato riconfermato il presidente uscente Virginio Vitalini
Il bilancio è stato approvato dall’assemblea dei soci e ha messo in evidenza come nel 2024 sono state 474 le donazioni svolte
in ribasso rispetto al 2023 a causa delle sospensioni temporanee di alcuni donatori (ben 97)
Per il resto i donatori volontari attuali sono 356
frontman e bassista dei Pooh tra il 1966 e il 1973 con due ritorni tra il 2015 e il 2016 e dal 2023
sarà protagonista del concerto “Riccardo Fogli canta per l’AIRNO” che si svolgerà sabato 21 settembre alle 21 in Piazza Libertà a Verolanuova
Fogli ripercorrerà in musica la sua carriera artistica tra i Pooh e l’esperienza da solista
Aprirà la serata il coro Un cuore di voci di Brescia
nato nel 2015 e composto da un bambini e bambine di diverse età
L’evento è nato dalla collaborazione tra Associazione AIRNO
con il patrocinio del Comune di Verolanuova
L’AIRNO è un’Associazione Italiana per la Ricerca Neuro-Oncologica con sede a Verolanuova
costituita da volontari con l’obiettivo di sostenere la Ricerca in ambito Neuro- Oncologico e di aiutare i Pazienti e le Famiglie
Il suo intento è di promuovere iniziative in ambito neuro-oncologico
per portare serenità e vicinanza a tutti coloro che vivono situazioni di sofferenza e dolore
In particolar modo la serata del 21 settembre punterà a: sostenere le necessità dell’Associazione
potenziamento dei servizi già attivi di neurospicologia
care giver e riabilitazione neuromotoria; attivazione e prosieguo del servizio di logopedia; sostegno a nuovi progetti
perché è qui la sede della nostra associazione e dove l’Airno - spiega la presidente Fabrizia Battagliola - porta avanti i servizi di Neuroriabilitazione in convenzione con il Centro Virola della Dottoressa Valentina Rivetti e noi come Airno copriamo le spese delle sedute per i tre pazienti che lo frequentano
L’altro servizio attivo è quello di Neuropsicologia con due pazienti seguiti dalla dottoressa Sara Rosito
Con la serata vorremmo far conoscere ancora di più Airno e poter dare il via ad altri progetti come il servizio di Logopedia per coloro che sono stati colpiti da neoplasie a livello neurologico e
attivare la riabilitazione anche per i bambini
al Comune di Verolanuova per la fantastica location delle serata e per il patrocinio e a tutti coloro che ci stanno dando una mano per la realizzazione dell’evento"
“Ospitare il concerto di Riccardo Fogli - sottolinea il sindaco Stefano Dotti - è un piacere per il nostro Comune
e sarà anche l’ideale occasione per l’Airno per promuovere la ricerca e il sostegno alle persone che stanno affrontando la malattia e alle loro famiglie”
@Immagine dalla pagina Facebook ufficiale di Riccardo Fogli
Il cronoprogramma è fissato e proseguono in tal senso tutti gli adempimenti tecnici. È stato già affidato, alla fine dell'anno, anche l'incarico per la redazione di relazione geologica geotecnica e invarianza idraulica inerente al terreno di fondazione dove appunto sarà realizzato il nuovo refettorio. Il progetto, come da prassi, è stato inserito nel Piano triennale e nell'elenco annuale delle opere pubbliche.
Un furto interrotto sul nascere: ladri inseguiti nei campi dai proprietari e dai militari
con l'area passata al setaccio per prevenire ulteriori colpi e garantire la sicurezza del quartiere
Canzone d'autore e dell'anima: un viaggio nella musica internazionale e italiana alla ricerca di emozione e sentimento
armoniche e altri simpatici strumenti d'accompagnamento.