sono state presentate le tre tappe lombarde del Giro d’Italia 2025 Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente di Regione Lombardia sottosegretario regionale con delega a Sport e Giovani L’edizione numero 108 del Giro partirà venerdì 9 maggio da Durazzo Tra i sindaci presenti a Palazzo Lombardia in rappresentanza dei centri coinvolti nella prestigiosa manifestazione città di arrivo della 12esima tappa dell’evento sportivo promosso dalla Gazzetta dello Sport Regione Lombardia sarà sotto i riflettori a partire da giovedì 22 maggio: come noto la cittadina rivierasca sarà sede dell’arrivo della frazione dando enorme risalto all’intero Comprensorio Oglio Po All’evento di questa mattina erano presenti anche il vicesindaco Alessandro Cavallari e in rappresentanza del Comitato di Tappa In sede di conferenza stampa Cavatorta ha espresso la propria soddisfazione per l’importante traguardo raggiunto: “Un arrivo di tappa in pianura che costituisce – ha dichiarato – una grande vetrina per Viadana e per tutto l’Oglio Po Abbiamo voluto che questo evento rappresentasse un successo non solo per la nostra città ma per l’intero comprensorio tra Mantova e Cremona Da qui la partecipazione di Casalmaggiore e Sabbioneta” l’amministratore locale ha sottolineato il valore del Giro ma come occasione di crescita economica e sociale per il territorio: “L’arrivo di tappa del 22 maggio è il frutto di una lunga fase preparatoria che ha visto il coinvolgimento di tantissime realtà locali associazioni di volontariato e aziende del territorio che hanno creduto nel progetto Abbiamo ricostruito una rete di collaborazione che oggi rappresenta una vera ricchezza” Dal primo cittadino un ringraziamento al Comitato di tappa composto da professionisti che operano su base volontaria: “Persone con grande esperienza in ambito sportivo e manageriale che prestano il loro impegno gratuitamente rendendo possibile la realizzazione di un evento complesso come questo Per il secondo anno consecutivo – ha concluso – la nostra provincia ospita un arrivo di tappa dopo la cronometro a Castiglione delle Stiviere dello scorso anno se si pensa che per oltre 35 anni il nostro territorio era stato assente dalla corsa rosa” Tra le autorità presenti anche il sottosegretario alla Presidenza con delega ad Autonomia e Rapporti con il Consiglio regionale e i consiglieri regionali Christian Garavaglia “Le immagini trasmesse in tv in tutto il mondo – ha affermato il presidente Attilio Fontana – evidenzieranno le grandi bellezze del nostro territorio contribuendo a far crescere l’appeal della Lombardia” Concetto ribadito dal ministro del Turismo riferendosi alle tre tappe lombarde dell’evento sportivo che accenderanno i riflettori sulle bellezze regionali ha rimarcato il lavoro sinergico pregresso: “Il Giro d’Italia conta sulla partecipazione a vari livelli istituzionali dal governo alla regione ai comuni: è sempre un lavoro di squadra La manifestazione ha una potenzialità unica” la sintesi delle considerazioni espresse da Fontana e Santanchè: “Si tratta di tre tappe di grande valore per il territorio visibilità internazionale e ricadute in termini di turismo sportivo Siamo felici di poter ospitare anche quest’anno il Giro d’Italia La Lombardia è terra di ciclismo e di sport: promuovere le nostre valli le città attraverso un evento come questo significa rafforzare la nostra vocazione sportiva e turistica offrendo occasioni di crescita concreta ai territori Abbiamo la responsabilità di sostenere eventi di qualità investire sulle infrastrutture e valorizzare la pratica sportiva come leva culturale ed economica il presidente Fontana e tutti i sindaci per il lavoro di squadra che ha reso possibile queste tappe lombarde: siamo pronti a fare rete e a costruire una Lombardia sempre più sportiva e attrattiva” MANTOVA/VIADANA Ci sono stati due casi di tentato suicidio tra la giornata di ieri Primo Maggio e la nottata appena trascorsa per i quali sono intervenuti i carabinieri personale della Sezione Radiomobile dei Carabinieri di Mantova rintracciava in via Montenero un 45enne di Mantova che poco prima aveva preannunciato di suicidarsi L’immediato intervento dei Carabinieri ha permesso di rintracciare il soggetto E’ stata interrotta la linea ferroviaria per circa 10-15 minuti per permettere ai Carabinieri ed al personale sanitario intervenuto di recuperare il soggetto per poi trasportarlo presso il locale nosocomio un ghanese 19enne ha tentato il suicidio minacciando di lanciarsi dalle finestra del primo piano Prontamente soccorso dal personale sanitario e dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Viadana è stato trasportato in codice giallo presso l’ospedale civile di Mantova L’insano gesto è derivato verosimilmente dall’abuso di sostanze stupefacenti Effettua il login per poter commentare Edizione digitale Crema OglioPo CREMONA - Oltre 1000 giovani atleti da tutta Italia e dall’estero hanno animato la XII Coppa Leonero a Viadana fair play e il trofeo della Coppa del Mondo U20 per una giornata di rugby festa e comunità nel segno della sostenibilità Domenica 4 maggio 2025 si è svolta con grande successo la XII edizione della Coppa Leonero il più importante torneo giovanile organizzato dal Rugby Viadana 1970 che ha coinvolto oltre 1000 giovani atleti delle categorie Under 6 Le gare si sono disputate sui campi dello Stadio Luigi Zaffanella di Viadana e dello Stadio Dante Bacchi di Casalbellotto Le squadre partecipanti provenivano da tutto il nord e centro Italia e due formazioni internazionali: il Rugby Club Rillieux (Francia) già ospitante del Viadana nella scorsa trasferta pasquale e il Rugby Club Říčany (Repubblica Ceca) alla loro prima partecipazione alla Coppa Leonero ha visto in campo un’organizzazione impeccabile sostenuta da decine di volontari già attivi dal venerdì per accogliere gli ospiti francesi e preparare ogni dettaglio del torneo Hanno collaborato attivamente anche gli atleti dei Caimani Rugby Viadana e della prima squadra del Rugby Viadana 1960 Il torneo ha abbracciato pienamente una filosofia plastic-free: grazie alla collaborazione con TEA Energia – Gruppo Acqua è stata installata una fontanella a più bocchette evitando la distribuzione di bottigliette d'acqua in favore dell’utilizzo di borracce personali Tutte le squadre partecipanti hanno ricevuto gadget offerti dagli sponsor mentre le prime quattro classificate di ogni categoria sono salite sul podio per ricevere un premio Il prestigioso Trofeo Città di Viadana offerto da Turbodiam destinato alla società con il miglior piazzamento generale è stato assegnato al Rugby Club Říčany Il trofeo è stato consegnato al club Ceco da Alessandro Cavallari vicesindaco e assessore con delega allo Sport del Comune di Viadana un momento straordinario ha catturato l’attenzione e l’entusiasmo di tutti: ha fatto il suo ingresso in campo la Coppa del Mondo Under 20 che ha fatto tappa a Viadana grazie al Trophy Tour organizzato dalla Federazione Italiana Rugby La Coppa accompagnata da Simone Brisighella e Bruno Vallesi entrambi atleti della Nazionale Italiana è stata accolta con enorme entusiasmo da tutti gli atleti presenti è stata scattata una foto-ricordo con la Coppa al centro simbolo perfetto dello spirito della manifestazione Ad accompagnare la giornata c’è stato anche un coinvolgente DJ set contribuendo a creare un clima di gioia e condivisione Cremo, il terzo posto sembra sempre più una chimera Gymnica 2009 brilla ai Campionati Regionali Csi: pioggia di podi e pass per il Nazionale Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservatiP.Iva 00111740197 - via delle Industrie 2 - 26100 CremonaTestata registrata presso il Tribunale di Cremona n 469 - 23/02/2012 Server Provider: OVH s.r.l.   Direttore responsabile: Paolo Gualandris Chiari allo spareggio con ViadanaTommaso OlivariIl New Basket rimonta proprio i mantovani e si assicura la permanenza nella categoria Il Pentavac si arrende invece a Gorle2' di letturaI giocatori di Pisogne festeggiano la salvezza - Foto Roberto Rinetti © www.giornaledibrescia.itIn gara-2 dei play out di serie C Pisogne conquista la salvezza contro Viadana mentre Chiari incassa la seconda sconfitta contro Gorle e dovrà affrontare proprio Viadana per non retrocedere in Divisione Regionale 1 Il Pentavac allo spareggio Un combattivo Chiari deve arrendersi a Gorle (63-55) Il Pentavac-Gbr dovrà ora scontrarsi contro Viadana nello spareggio salvezza con entrambe le squadre che faticano a far muovere la retina Disattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità Ti invitiamo a disattivare il blocco pubblicitario per continuare a navigare su Giornale di Brescia e supportare il nostro impegno L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico in funzione della conseguente diffusione online quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948 ha comunicato i nominativi dei nuovi assistenti civici volontari: figure di supporto alla Polizia Locale il cui compito consiste principalmente nel segnalare eventuali situazioni anomale I cittadini potranno rivolgersi a loro per fare segnalazioni di disservizi danneggiamenti a beni pubblici ed altre criticità che gli assistenti civici volontari sottoporranno all’attenzione del personale preposto queste figure non possono rilasciare sanzioni o multe né intervenire in caso di situazioni pericolose L’organico degli assistenti civici volontari viene dunque implementato grazie all’ingresso di Viviana Avigni “Questi concittadini hanno dato la propria disponibilità – ha sottolineato il sindaco Nicola Cavatorta – a ricoprire questo importante ruolo vi era stata una riduzione del corpo degli assistenti civici Il loro è un compito di supporto alla Polizia Locale e alle altre associazioni che operano sul territorio in special modo durante le manifestazioni o nei momenti di entrata e uscita degli alunni dai plessi scolastici Auguriamo ai nuovi assistenti civici volontari buon lavoro nello svolgimento della loro attività a servizio della collettività viadanese”