Sono terminati i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis" Riapre al pubblico l’ufficio postale di Viagrande dopo gli interventi nell’ambito del progetto “Polis” i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica sociale e territoriale nei 7mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio si è proceduto a una completa riorganizzazione degli spazi finalizzata a ottimizzare la fruizione dell’ufficio con particolare attenzione al miglioramento del confort ambientale e alla facilitazione dell’accesso ai servizi si inseriscono la nuova configurazione della linea di sportelleria con postazioni di lavoro ergonomica per favorire una corretta postura altezze ribassate per agevolare tutti i segmenti di clientela e due postazioni relazionali Oltre ai servizi “Inps" per i pensionati e i certificati di stato civile e anagrafici (sono già richiedibili il cedolino della pensione la certificazione unica e il modello “Obis M” e i servizi del circuito Anpr) nella sede di via Bellini i cittadini avranno a disposizione in futuro anche diversi altri servizi della Pubblica Amministrazione quali la possibilità di richiedere il rinnovo del passaporto richiesta riemissione di codice fiscale e molto altro La sede di Viagrande è a disposizione dei cittadini dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle 13.35 e il sabato fino alle 12.35 con Atm Poatamat disponibile h24 tutti i giorni della settimana la mostra Real Human Bodies porta una collezione anatomica scientificamente rilevante e ad alto valore educativo Real Human Bodies è una mostra che espone corpi umani veri grazie all’utilizzo della tecnica della plastinazione Il materiale esposto proviene da donatori che hanno scelto di contribuire alla divulgazione medico-scientifica Le sezioni sono pensate per affrontare tematiche diverse: dal sistema nervoso a quello muscolare dall’apparato digerente a quello riproduttivo Spazio importante è dedicato anche ai tumori con diversi campioni esposti e spiegazioni dettagliate supportate da pannelli didattici e contenuti multimediali Ogni corpo è esposto con rigore medico nel pieno rispetto della finalità educativa L’obiettivo è offrire al pubblico la possibilità di approfondire il funzionamento dell’organismo umano e osservare da vicino ciò che solitamente è visibile solo nei libri di medicina Biglietti: acquistabili a questo link Home » Real Human Bodies Exhibition a Viagrande un viaggio a 360 gradi nel cuore della Vita dove ogni passo è un inno all’amore in tutte le sue forme Inizia con questa frase di benvenuto scritta su un cartello appeso su un palo nel quale svetta un dipinto con scritta “Via dell’Amore” e i cuoricini l’ingresso nella via del sentimento umano più aulico nel paese di Viagrande che si chiama via Duca d’Aosta e che dà sulla piazza di San Mauro quest’anno è stata arricchita da 4 murales e un pannello che raffigurano l’amore sotto varie sfaccettature con il tappeto rosso che la percorre in tutta la sua lunghezza era dedicata ad allestimenti a tema giorno in cui la strada è decisamente molto affollata da coppiette di innamorati di tutte le età ma adesso ogni giorno la strada sarà percorsa anche dai single per ammirare i murales Queste piccole opere d’arte sono state realizzate dagli studenti viagrandesi iscritti all’istituto Comprensivo “Giovanni Verga che hanno partecipato al progetto “Coloriamo la via dell’Amore” Carmen Massimino e Mikhail Albano e organizzato dal Comune.Per un periodo di due mesi gli alunni hanno appreso le particolari tecniche di disegno su muro applicandole poi sui pannelli e sulla parete situata al termine della via ideale rappresentazione di un percorso tra i diversi aspetti dell’amore Infatti questa via vuole rappresentare il sentimento dell’amore a 360 gradi per lo studio e per tutte le passioni che appassionano l’animo umano perché solo riuscendo ad amarsi veramente ognuno di noi potrà poi amare gli altri in modo autentico.Il taglio del nastro è stato preceduto dall’esibizione del Piccolo coro S Maria dell’Idria che ha regalato un’anteprima dell’Inno a Viagrande composto da Vincenzo Spampinato su testo dello scrittore Antonio Aniante che verso il 2002-2003 ha composto l’inno ufficiale della Regione Sicilia sarà il protagonista del Concerto di Natale Il sindaco Salvo Faro si è complimentato con i ragazzi e con chi li ha guidati per aver “realizzato cinque autentiche opere d’arte che renderanno ancora più unica la via dell’Amore di Viagrande” Il progetto è stato seguito dall’assessore ai Servizi sociali Teresa Cristaldi e dal vice sindaco Franco Leonardi in stretta collaborazione con gli uffici comunali "Amore è a confine tra la follia e raziocinio" è secondo me.. Una semplice "bella statuina" da palcoscenico Non vi conoscevo mia grande colpa complimenti Questa perfezione siciliana ha permesso la nascita di 2 prem.. Storie di Sicilia di Santi Maria Randazzo Sarà il Villaspeciosa a rappresentare la Sardegna nella fase nazionale riservata alle seconde classificate dei diciannove campionati regionali deputata ad eleggere le ultima squadre che il prossimo anno disputeranno il campionato di Serie B La formazione allenata da Nicola Arba ha infatti piegato col risultato di 3-2 assicurandosi il posto in quel tabellone nazionale già occupato a inizio anno dopo aver vinto la Coppa Italia Regionale tabellone nel quale i cagliaritani debutteranno il prossimo 24 maggio per ospitare i laziali della Futsal Academy di Civitavecchia A decidere il confronto valido per la finale due playoff isolani la doppietta di Atzeni e la rete di Garrido: 3-2 come detto il risultato finale che comunque andrà nella fase nazionale permetterà ai biancorossi di usufruire di un “trattamento di riguardo” qualora la società decidesse di presentare domanda di ammissione Il primo dei verdetti attesi questo fine settimana era già arrivato nella serata di ieri con l’Amalfi Coast Sambuco che ha ribaltato le previsioni della vigilia battendo per 5-2 il CP Futsal sul campo di Aversa che aveva chiuso la “regular season” in seconda posizione. da segnalare il successo del Bayer Cappuccini con la Chemiba Cerreto d’Esi: i maceratesi si sono imposti col punteggio di 4-3 strappando il pass per la finale regionale che si giocherà venerdì prossimo giunto secondo al termine della “regular season” Anche Liguria e Sicilia erano sotto le luci dei riflettori il Levante Futsal ha ottenuto la qualificazione alla finale regionale in cui sfiderà venerdì 9 maggio in sede neutra il Futsal Club Genova ha fatto dunque valere il computo complessivo dei gol tra andata e ritorno ottenendo la qualificazione alla sfida (la cui sede deve ancora essere designata) che non solo determinerà la vincitrice del titolo ligure ma anche la squadra che acquisirà l’ultima promozione in Serie B prevista alla conclusione dei playoff regionali; la perdente della finale entrerà di diritto tra le diciannove partecipanti alla fase nazionali dove alle 17 la squadra siracusana ha ospitato il Viagrande Sicilgrassi nella finale del girone B della C1 siciliana dovendo però trarre un risultato a dir poco amaro visto che gli etnei si sono imposti col risultato di 4-3 ribaltando le previsioni della vigilia Alle 18,15 è stata la volta della sfida che al PalaDonBosco di Palermo ha visto affrontarsi Palermo C5 e Clamar Akragas nella finale del girone A Rosanero che si sono aggiudicati il match per 3-2 e che tra sette giorni sfideranno (in campo neutro) proprio il Viagrande nella finale dei playoff TABELLONE NAZIONALE E REGOLAMENTO - La Divisione Calcio a 5 ha formalizzato attraverso il comunicato ufficiale n.867 (CLICCA QUI PER CONSULTARLO) gli abbinamenti del primo turno degli spareggi a carattere interregionale: primo turno che si giocherà con le diciannove squadre finaliste divise in tre triangolari e cinque abbinamenti a eliminazione diretta con le otto vincenti che sono state già accoppiate in quattro finali le quali determineranno appunto le altrettante formazioni che completeranno l’elenco del ventisei matricole che potranno chiedere l’iscrizione alla cadetteria della stagione ventura Ma andiamo a vedere com’è attualmente composto il tabellone della fase nazionale Prima giornata (17 maggio): Palmanova (Friuli Venezia Giulia)-Jesolo (Veneto) Riposa: Calcio Bleggio (Trentino Alto Adige) Prima giornata (17 maggio): Chignolese (Lombardia)-vincente Liguria vincente Tagliole-Bayer Cappuccini (Marche)-Baraccaluga (Emilia Romagna) San Giovanni (Toscana)-Gadtch 2000 Perugia (Umbria) Villaspeciosa (Sardegna)-Futsal Academy Civitavecchia (Lazio) Prima giornata (17 maggio): Ripalimosani (Molise)-SGT Sport Sambuceto (Abruzzo) Gorgoglione (Basilicata)-Grimal Barletta (Puglia) vincente Palermo C5-Viagrande Sicilgrassi (Sicilia)-Duelle Cetraro (Calabria) vincente Triangolare B-vincente Triangolare A vincente Abbinamento C-vincente Abbinamento D vincente Triangolare F-vincente Abbinamento E vincente Abbinamento H-vincente Abbinamento G Le quattro vincitrici acquisiranno il diritto ad iscriversi al campionato di Serie B 2025/2026 Coppa Italia di Serie C: SUPERAEQUUM POPOLI TERME (Abruzzo) Abruzzo: promosso SPORT CENTER CELANO (SGT Sport Sambuceto agli spareggi nazionali) Basilicata: promosso COMPRENSORIO SPORT PISTICCI (Gorgoglione agli spareggi nazionali) Calabria: promossa GALLINESE DL (Duelle Cetraro agli spareggi nazionali) Campania: promosso SORRENTO FUTSAL (finale playoff CP Futsal-Amalfi Coast il 3 maggio) Emilia Romagna: promosso PRO PATRIA SAN FELICE (Baraccaluga agli spareggi nazionali) Friuli Venezia Giulia: promossa NEW TEAM LIGNANO (Palmanova agli spareggi nazionali) Lazio: promosse ARDEA e LA PISANA (Futsal Academy agli spareggi nazionali) Lombardia: promossa ARGONESE (Chignolese agli spareggi nazionali) primo turno Bayer Cappuccini-Chemiba Cerreto d’Esi il 2 maggio Molise: promosso VENAFRO (Ripalimosani agli spareggi nazionali) Piemonte Valle d’Aosta: promossa ITAR FOSSANO (Gear Fucsia Nizza agli spareggi nazionali) Puglia: promosso JUST MOLA (finale playoff Grimal Barletta-Real Molfetta oggi a Barletta) Sardegna: promosso CITTA’ DI CAGLIARI (finale playoff Villaspeciosa-CCC Serramanna il 3 maggio) Sicilia girone A: promosso ATHLETIC CLUB PALERMO (finale playoff Palermo C5-Clamar Akragas il 3 maggio) Sicilia girone B: promossa HOLIMPIA SIRACUSA (finale playoff Ferla-Viagrande Sicilgrassi il 3 maggio) Toscana: promossa IBS LE CRETE (San Giovanni agli spareggi nazionali) Trentino Alto Adige: promosso TRENTO (Calcio Bleggio agli spareggi nazionali) Umbria: promossa LEONESSA RSA (Gadtch agli spareggi nazionali) Veneto: promosso MARCO POLO (Jesolo agli spareggi nazionali) asdvillaspeciosa@tiscali.it Riaperta al pubblico dal 1° marzo 2025 la Casa delle Farfalle a Viagrande (Catania) Un mondo magico in cui gli esemplari più belli del mondo sono liberi di volare Una grande serra tropicale nella cittadina siciliana dov’è possibile immergersi nell’affascinante mondo dei Lepidotteri e scoprire il loro ciclo vitale presidente dell’associazione Amici della Terra e promotore di Etna Today: «La storica struttura che da quasi 25 anni ospita scolaresche Questa stagione c’è anche un focus sulla seta Non tutti sanno che tanti anni fa l’allevamento dei bachi era condotto da diverse famiglie siciliane I bozzoli prodotti venivano venduti alle bigattiere per ricavarne un piccolo ma utilissimo reddito La storia di questo nobile e prezioso tessuto è affascinante e si lega alla leggendaria Via della Seta il lungo percorso che dalla Cina raggiungeva l’Italia All’interno della Casa delle Farfalle si possono osservare i bachi intenti a creare i bozzoli di seta e le varie fasi della produzione» Il coinvolgimento emotivo che suscita la visita alla Casa delle Farfalle stimola soprattutto i piccoli visitatori ad apprezzare l’importanza della biodiversità E ad avere un atteggiamento più consapevole verso l’ambiente per conoscerlo Continua Barbagallo: «È la prima struttura del genere in tutto il Sud Italia tra le più belle e straordinarie del mondo In mezzo alla sua rigogliosa vegetazione si possono osservare a distanza ravvicinata in tutta la loro bellezza mentre si alimentano volano o si riposano in un ambiente che riproduce il loro habitat naturale» La Casa delle Farfalle è un modello di turismo esperienziale dove s’intrecciano aspetti ludico-educativi Il coinvolgimento emotivo che suscita la visita all’interno della serra tropicale in cui si viene letteralmente avvolti dal tepore e dal leggiadro volo delle farfalle invita ad apprezzare la natura e a riscoprire l’importanza di questi piccoli insetti anche le farfalle garantiscono la sopravvivenza degli ecosistemi e quindi della vita nel suo complesso «Centinaia di farfalle provenienti da tutto il mondo in particolare dal Sud America e dall’Asia popolano la grande voliera compiendo l’intero ciclo vitale La meraviglia di assistere allo schiudersi delle crisalidi e alla metamorfosi dei bruchi è un’esperienza indimenticabile Così come osservare il volo delle farfalle più belle del mondo la farfalla Civetta e tante altre specie ospitate all’interno della struttura appositamente realizzata per rispettare le esigenze fisiologiche di questi meravigliosi insetti La nostra mission resta pertanto quella dell’educazione all’ambiente valorizzando le emergenze naturali del territorio e promuovendo un turismo responsabile ed educativo» Per visite e informazioni: www.casadellefarfallemonteserra.it Foto fornite e autorizzate da Ufficio Stampa I Press – Catania Lo storico edificio del Palmento di Rudinì a Pachino Il MUM – Metro Urban Museum di Brescia è il […] MAUTO Future Mobility è un’iniziativa di sistema promossa dal MAUTO […] Nel quartiere La Rustica a Roma […] Quando siamo insieme è il nuovo singolo di Fracasso noto in Italia con il nome popolare […] autrice del podcast Si muore una volta sola San Lorenzo Nuovo è un piccolo comune dell’Alto Lazio © 2021 Privacy Policy - Contatti era stato sorpreso insieme al fratello a compiere un furto con modalità simili in un ristorante di Trecastagni I carabinieri della stazione di Viagrande hanno denunciato un uomo di 34 anni già noto alle forze dell’ordine L’episodio ha visto come vittima un esercente del centro cittadino che si è rivolto ai militari per denunciare il furto subito nella propria attività commerciale Secondo quanto ricostruito dagli investigatori il malvivente si è introdotto nel negozio scavalcando la recinzione e infrangendo i vetri di una finestra sul retro ha sottratto alcuni utensili elettrici e un telefono cellulare posizionato vicino alla cassa si sono concentrate sull’analisi dei filmati di videosorveglianza della zona Grazie a un’attenta osservazione delle immagini e alla profonda conoscenza del territorio i carabinieri sono riusciti a identificare il responsabile sono stati i tratti fisici e la particolare andatura dell’uomo già noto per precedenti reati contro il patrimonio a compiere un furto con modalità simili in un ristorante di Trecastagni i militari hanno eseguito una perquisizione presso la sua abitazione dove sono stati rinvenuti gli indumenti indossati durante il furto come confermato dalle immagini di sorveglianza l’uomo ha collaborato per il recupero della refurtiva che è stata restituita al legittimo proprietario ha voluto ringraziare i carabinieri per aver recuperato gli oggetti rubati Finale play off  di girone (B)  per il Viagrande Sicilgrassi La squadra guidata dal duo Annino-Di Mauro dopo aver eliminato la Futura Rosolini sabato si reca sul campo del Ferla formazione che ha concluso il campionato al secondo posto In considerazione della classifica finale (il  Viagrande Siciliagrassi ha concluso al  terzo posto) per superare il turno la formazione etnea dovrà centrare la vittoria.  Obiettivo tutt’altro che semplice ma alla portata dei biancazzurri che anche in questa occasione dovranno fare a meno dell’argentino Pepo rientrato in patria per motivi di famiglia Presenta la sfida di sabato Alessandro Sciacca (centrale classe ’95) arrivato a Viagrande nella finestra di mercato di dicembre - È stata una stagione vissuta fra alti e bassi ma ora si entra nel vivo col primo ostacolo: la gara secca di Ferla… per me un po’ meno col Viagrande visto che sono arrivato a dicembre,  e sinceramente voglio ancora continuare questa stagione - Affrontate una formazione che in campionato vi ha battuto in entrambe le gare e di cui ora conoscete punti di forza e debolezza.. “Il Ferla è una squadra molto attrezzata e in casa fa la differenza facendo “fortino” grazie al proprio campo il più piccolo della categoria per dimensioni” Queste partite le vince chi difende meglio e soprattutto chi ha più fame chi lotta di più e chi è disposto a sputare sangue fino all’ultimo secondo La settima arte non finisce mai di affascinare gli appassionati di cinema l’Associazione Ludetna Film con il patrocinio del Comune di Viagrande organizza il festival di cortometraggi Viagrande Short Film Fest della durata massima di 15 minuti ciascuno L’evento è curato dall’associazione Ludetna Film composta dalla regista e sceneggiatrice Lavinia Zammataro Fanno parte del Comitato Artistico anche la sceneggiatrice e regista Gabriella Tomarchio Erika Torregrossa e il videomaker Alfio Vecchio L’idea di far nascere un festival di cortometraggi d’autore è venuta a Lavinia Zammataro : “Era da tanto che desideravo organizzare un festival di cortometraggi d’autore Da regista ho partecipato a diversi festival e sono rimasta affascinata da questo mondo – racconta la Zammataro – che ha apprezzato l’idea ed è stato molto felice di darmi la possibilità di farlo a Viagrande visto che anche lui aveva intenzione di organizzare un evento culturale per il territorio.  Ho iniziato ad esprimere la mia creatività (e continuo ancora) coi cortometraggi così come quasi tutti e so quanta passione fatica e sacrificio occorrono per realizzare un Corto Il pubblico vede un lavoro finito di 10 minuti e non pensa a quanti mesi di preproduzione organizzazione,  giornate sul set e lavoro di post produzione ci sono dietro- continua Zammataro – Non bisogna considerare il cortometraggio semplicemente come un lungometraggio breve il cortometraggio è un genere cinematografico differente non solo per la durata ma ha anche un linguaggio e uno stile narrativo differente Col mio festival – conclude l’ideatrice del festival – volevo valorizzare questo linguaggio e col mio team abbiamo cercato di dare il giusto valore a ogni lavoro che ci è arrivato Nonostante il poco tempo per organizzare il festival abbiamo ricevuto una quarantina di cortometraggi da ogni parte del mondo: dagli Stati Uniti all’Iran per questioni organizzative abbiamo dovuto restringere il campo a 11 opere anche se la qualità dei lavori arrivati era molto alta” Direzione Artistica: Lavinia Zammataro ( Presidente Ludetna film Comitato Artistico: Umberto Lugnan ( Vicepresidente Ludetna Film scrittore e consigliere comunale di Viagrande) Gabriella Tomarchio (sceneggiatrice e regista) Erika Torregrossa (Aiuto regista e segretaria di edizione) Presidente di giuria: Cirino Cristaldi ( scrittore giornalista e organizzatore di festival cinematografici) I giurati sono: Nello Pappalardo (Giornalista e scrittore ) Sergio Barone ( sceneggiatore e insegnante di Storia del Cinema e Sceneggiatura) Enzo Stroscio (Editor Globus Network e critico cinematografico) Simona Zagarella ( Scrittrice e presentatrice) Antonio Rapicavoli (Regista e Event&media producer) La serata condotta da Francesco Mirabella inizierà alle 20.30 al Parco Comunale di Viagrande Miglior Corto Under 30 e Premio del Pubblico Particolare attenzione andrà ai corti storici e siciliani Saranno proiettati 11 cortometraggi dai 3 ai 15 minuti A fine serata sarà assegnato il Premio Best Short il Premio del pubblico e 4 premi per le categorie: Miglior Corto Storico Sponsor della Serata: “Mate” azienda di grafica stampa e comunicazione visiva di Daniele Caniglia Agenzia di Viaggi “Luni Viaggi” di Lucia Nicoletti  Agenzia di Cerimonie Funebri Carmelo Pulvirenti Si chiede al pubblico di arrivare almeno dieci minuti prima il ministro della Cultura ha chiesto un riscontro urgente sullo stato di conservazione dell'archivio Dall'11 al 15 gennaio 2025 appuntamento alla gastropescheria 'La Regina del Mare' con la seconda edizione dell'evento 'Frittura di mare speciale inverno' Ogni giorno dalle ore 18.00 street food esclusivamente gluten free Il padre ha raccontato che l’aggressione subita dal figlio sarebbe scaturita da futili motivi Il giovane avrebbe contestato al genitore di non averlo salutato poco prima I carabinieri della stazione di Viagrande hanno arrestato un 24enne per maltrattamenti in famiglia I fatti si sono verificati in piena notte a casa di un 49enne che ha chiamato i militari per chiedere aiuto trovando l’uomo in strada molto spaventato e con diverse escoriazioni alle mani Quando i carabinieri sono entrati in casa hanno trovato evidenti segni di violenza: mobili distrutti vestiti sparsi ovunque e muri in cartongesso spaccati i militari hanno scorto il giovane aggressore Il padre ha raccontato che l’aggressione subita dal figlio sarebbe scaturita da futili motivi. Il giovane avrebbe contestato al genitore di non averlo salutato poco prima quando si erano incontrati per strada e a nulla era valso il tentativo del padre di fargli comprendere che non si era proprio accorto della sua presenza perché il 24enne avrebbe iniziato a lanciargli contro tutto ciò che gli capitava tra le mani tra cui un termos e addirittura un televisore La situazione sarebbe poi precipitata quando il genitore avrebbe detto al figlio che stava per chiamare i carabinieri scatenando ancora di più l’ira del ragazzo che lo avrebbe perciò aggredito con calci e pugni già conosciuto per pregresse vicende giudiziarie connesse anche a episodi di violenza nei confronti di donne che aveva frequentato è in custodia cautelare nel carcere di piazza Lanza La cittadina etnea si prepara ad accogliere la nona edizione del Festival Organistico Internazionale "Cantantibus Organis" Un finanziamento da 90 mila euro è stato destinato dalla Regione Siciliana al restauro del monumentale organo della chiesa di Santa Maria dell'Idria emesso lo scorso 17 ottobre 2024 permetterà di avviare l'intervento di manutenzione ha espresso la sua soddisfazione: "Sono commosso e al contempo emozionato perché questo importante traguardo avviene sotto il mio parrocato" Il sacerdote ha inoltre precisato che la restante somma necessaria per il completamento del restauro sarà fornita dalla Conferenza Episcopale Italiana sottolineando come il progetto e l'esecuzione dei lavori siano affidati alla parrocchia "Fondamentale per l’ottenimento del finanziamento - aggiunge ancora do Guliti - è stato l’impegno di Nino Di Blasi e dell’avvocato Alfredo Guliti membri dell’Ufficio Affari Economici Parrocchiale nonché il sostegno del Presidente della Regione Siciliana del deputato regionale Nicola D’Agostino e dell'arcivescovo di Catania Il restauro riguarderà sia la parte fonica che la parte lignea dell’organo e nelle prossime settimane è prevista una conferenza stampa per presentare ufficialmente i dettagli dell’intervento e le ditte incaricate Viagrande si prepara ad accogliere la nona edizione del Festival Organistico Internazionale "Cantantibus Organis" Dal 26 ottobre al 17 novembre si svolgeranno cinque concerti nelle tre parrocchie del paese con la partecipazione di numerosi musicisti provenienti da tutta Italia è patrocinato dal Dicastero per la Cultura e per l'Educazione e dal Pontificio Consiglio della Cultura Il Viagrande Short Film Fest è un evento dedicato alla celebrazione del Cinema ma soprattutto della sua versione più immediata L'Evento è stato ideato da LUDEtna Film che è un’associazione composta da un gruppo di appassionati di cinema capitanati dalla pluripremiata Regista catanese Lavinia Zammataro Il festival ha l'obiettivo di promuovere registi emergenti e non e di offrire al pubblico opere di qualità Il festival si svolgerà il 7 Settembre 2024 ore 20:30 a Viagrande una cittadina in provincia di Catania alle pendici del vulcano attivo più grande d'Europa offrendo un'ambientazione unica per le proiezioni dei film in concorso Il nostro impegno è quello di valorizzare il talento e la creatività nel mondo del cinema offrendo una piattaforma per la condivisione e la crescita culturale La magia del Viagrande Short Film Fest prende vita nell'Anfiteatro Franco Battiato all'interno del Parco Comunale Aniante a Viagrande (CT) Un'ambientazione unica che aggiunge un tocco speciale all'esperienza cinematografica L’ingresso per il pubblico è libero fino ad esaurimento posti è stata firmata la documentazione per l’affidamento dell'impianto sportivo di Via Poio L'Imesi Atletico Catania 1994 gestirà lo stadio "Francesco Russo" di Viagrande per i prossimi 12 anni (6 + 6) è stata firmata la documentazione per l’affidamento dell'impianto sportivo di Via Poio alla società atletista.Un momento importante per il club giallorossoblu sancito dalle firme del founder & ceo Franco Proto e del presidente Lorenzo Zaffora alla presenza del segretario comunale Giuseppe Scilla e del capo settore Sport e Turismo Letizia Di Modica l’assessore allo Sport del Comune di Viagrande il vicepresidente dell'Imesi Carmelo Licciardello il direttore generale del club giallorossoblu Lucio Tosto ed il consulente Dario Angiolucci Grande soddisfazione è stata espressa da Proto: “Finalmente si chiude quello che è stato un avvicinamento sostanziale al recupero di questo impianto sportivo Sottoscriviamo quella che è una pagina importante ovvero quella del patrimonio della società degli investimenti che il club sta facendo Perché l’Imesi Atletico Catania 1994 guarda al futuro e con questa firma abbiamo visione di quella che è la prospettiva Il nostro futuro passa solo ed esclusivamente attraverso la politica giovanile e la presenza sul territorio ma soprattutto perché ci sia questo accrescimento a livello di politica sociale e di comportamento Con questo contratto chiudiamo quello che è il rapporto sostanziale anche con la Federazione per quanto riguarda il Centro Tecnico Federale Adesso siamo già nelle condizioni per poter avviare quello che è il progetto di finalizzazione anche con questo grande brand che è quello della Figc Abbiamo raggiunto quel risultato che volevamo il nostro impianto sportivo con questa autonomia Tutto ciò ci permette di guardare al futuro serenamente prospetticamente perché la strada è lunga la voglia e l’entusiasmo che abbiamo oltre alle energie che mettiamo a disposizione per raggiungere quella che è la politica del settore giovanile e arrivare anche ad un obiettivo a lunga distanza ma che passi attraverso la nostra modalità: costruire una squadra composta da tanti ragazzi del nostro territorio ma soprattutto che diventino anche dei pilastri in categorie successive ed è interessante anche per le altre società”  “Quello che vogliamo è la crescita del settore giovanile ma anche lo sviluppo del nostro territorio attraverso la ricerca dei giovani - dichiara Lorenzo Zaffora - Abbiamo avuto grandissimi risultati fino ad oggi dalle nostre squadre giovanili ma al di là dei risultati e delle classifiche è stata importante l’attrattività che abbiamo dato e tutto quello che abbiamo ricevuto in termini di risposta Anche se oggi abbiamo un momento di debolezza di risultato sportivo con la prima squadra ma siamo sempre a ridosso delle prime in classifica il nostro cammino continua più forte di prima perché oggi finalmente abbiamo una documentazione di fatto che è questo contratto per 12 anni con il Comune di Viagrande”.    L'evento sismico si è verificato circa 4 chilometri a nord-est del centro abitato di Viagrande Un terremoto con magnitudo 2.2 è stato registrato oggi si è verificato circa 4 chilometri a nord-est del centro abitato localizzata dalla sala operativa dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Catania è avvenuta a pochissima profondità rispetto all'epicentro del sisma Nonostante la bassa intensità del sisma l'evento è stato nettamente avvertito in alcune aree circostanti: non si registrano danni a persone o cose Al via la nona edizione del Festival Organistico Internazionale “Cantantibus Organis” che si svolgerà a Viagrande (CT) dal 26 ottobre al 17 novembre 2024: cinque importanti concerti in modalità itinerante – tutti ad ingresso gratuito – che avranno luogo nei giorni 26 e 27 ottobre/ 3-10-17 novembre Nell'ambito della rassegna concertistica verranno coinvolti circa 100 artisti come la raccolta di libri di narrativa per ragazzi a favore dell'oratorio del paese durante i concerti del 26 ottobre e del 3 novembre Grazie al consenso e all'interesse che negli anni il Festival ha suscitato nel territorio etneo la macchina organizzativa si è arricchita mediante l'impegno di tante persone - giovani in particolare - che puntualmente promuovono l'iniziativa L'evento ha ottenuto il patrocinio del Dicastero per la Cultura e l'Educazione dell'Associazione Musei Ecclesiastici Italiani dell'Arcidiocesi di Catania ed è realizzato con il sostegno della Fondazione Dott ospitato nelle tre parrocchie di Viagrande dal parroco don Giuseppe Guliti viene promosso ogni anno dall’Accademia Musicale Alessandro Scarlatti (Presidente dott Nino Di Blasi) in collaborazione con La fucina di Efesto – mov la Pro Loco di Viagrande e Ordini dinastici Real Casa Savoia VIAGRANDE (CATANIA) – Era diventato una spina nel fianco per i negozianti di Viagrande e dei comuni vicini il 34enne pregiudicato catanese che è stato denunciato dai carabinieri per furto aggravato aveva messo a segno prima un furto in un ristorante di Trecastagni e poi aveva svaligiato un negozio di Viagrande di rivestimenti per la casa aveva preso di mira una pizzeria della centralissima via Garibaldi dove tra cui il denaro nella cassa e un modem per il collegamento internet Immediate sono scattate le indagini quando il ristoratore si è accorto del furto e ha sporto denuncia I militari hanno subito acquisito i filmati dell’impianto di videosorveglianza riconoscendo il 34enne nonostante questi avesse indossato un berrettino per nascondere parte del volto I carabinieri si sono quindi messi sulle sue tracce beccandolo proprio mentre stava rientrando a casa con il modem rubato nascosto in un sacchetto e le banconote in tasca L’uomo è stato quindi denunciato e la refurtiva recuperata e restituita all’esercente RADIO UNA VOCE VICINA VIAGRANDE – Medaglie d’oro olimpiche squadre catanesi che hanno trionfato in Italia una grande rappresentanza del mondo dell’informazione e poi pallavolo e squash.Ingredienti di una grande festa la diciannovesima edizione di Galà dello Sport che si terrà al Grand Hotel Villa Itria di Viagrande con inizio alle ore 20.00 (ingresso libero).La lista dei premiati: Anastasia Insabella Castagna d’Argento alla carriera a Roberto Ghiretti A individuare i meritevoli dell’ambito riconoscimento è stata una speciale commissione presieduta da Fabio Pagliara con la presidenza onoraria di Enzo Parrinello La cerimonia di consegna della Castagna d’Argento 2024 conterà anche sulla presenza di ospiti illustri come il vicepresidente vicario del Coni Silvia Salis il direttore di Rai Sport Iacopo Volpi e il condirettore nazionale della Tgr Rai Roberto Gueli Il Galà dello Sport sarà presentato da Ruggero Sardo con Martina Leone È organizzato dalla Sicilpool di Pippo Leone in collaborazione con la Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana l’Assessorato regionale Turismo Sport e Spettacolo l’Ansmes (Associazione Nazionale Stelle e Palme al Merito Sportivo) e Fondazione Sport City L’evento è realizzato grazie all’importante presenza dei partner Siciliana Recapiti iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Siracusa al n 9/77 del 26/04/1977 –  Iscrizione al R.O.C Sede Legale: Via Giovanni Bovio,37  CAP 96013 Carlentini ( SR ) E-mail:  radiounavocevicina@gmail.com L’incontro ha segnato l'avvio della campagna referendaria catanese promossa dal sindacato con lo slogan “Il voto è la nostra rivolta” e ha potuto contare sulla partecipazione delle segreterie e dei dirigenti di tutte le categorie sindacali “Vogliamo che i cittadini capiscano che la vera rivolta è la democrazia che è recandosi alle urne che si cambiano le cose e non certo rimanendo nella nostra sfera privata senza agire” ha aperto così l’“assemblea delle assemblee” tenutasi stamattina a Viagrande L’incontro ha segnato l’avvio ufficiale della campagna referendaria catanese promossa dalla CGIL con lo slogan “Il voto è la nostra rivolta” dei movimenti giovanili e dei rappresentanti delle associazioni aderenti a “La Via Maestra”.  De Caudo ha ribadito il valore della partecipazione attiva e il ruolo fondamentale dei referendum nel cambiare le condizioni materiali dei cittadini: “In questi referendum si trattano temi che interessano tutti indipendentemente dal credo politico e dall’età Non possiamo più accettare che il mondo del lavoro venga umiliato e che la precarietà sia la normalità È nostro dovere ricostruire diritti e dignità e il referendum è il primo strumento per farlo” All’assemblea è intervenuto Alfio Mannino segretario generale della Cgil Sicilia che si è soffermato sul contesto sociale ed economico della regione “Il referendum rappresenta un’occasione straordinaria per il nostro Paese e per la Sicilia Attraverso di esso potrà cambiare la condizione di milioni di lavoratori Ma ancora più importante è il segnale che può venire con una partecipazione massiccia al voto”.  La Cgil di Catania ha annunciato una serie di iniziative che si susseguiranno nelle prossime settimane con assemblee nei luoghi di lavoro e momenti di confronto pubblico. L’incontro ha visto anche la partecipazione delle associazioni che nei mesi scorsi si sono impegnate nella raccolta firme per i referendum delle conseguenze dell’uso inappropriato dei media ad esempio attraverso la condivisione di video e foto che ritraggono atteggiamenti violenti o bullizzanti I carabinieri della compagnia di Acireale hanno incontrato gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di I grado “Giovanni Verga” di Viagrande nell’ambito del progetto di collaborazione tra l’Arma e il mondo dell’istruzione durante il quale è intervenuto il comandante della compagnia ha avuto come obbiettivo quello di fornire ai ragazzi spunti di riflessione su argomenti importanti e di forte attualità quali l’uso consapevole dei “social network” per prevenire il cyberbullismo e la pedopornografia delle conseguenze dell’uso inappropriato dei media annullano nettamente i confini della violenza “virale” e produce effetti dirompenti sulle vittime È dunque emersa l’importanza di un uso consapevole dei social network animati dal desiderio di ricercare una sempre maggiore notorietà commettano delle azioni senza comprenderne le gravità ma poi lo scherzo sfugge di mano e diventa ricatto con conseguenze particolarmente rilevanti sia per le vittime che per gli stessi autori All’evento hanno partecipato anche i carabinieri cinofili assieme al cane antidroga King e ciò ha accresciuto l’entusiasmo non solo dei giovani studenti ma anche quello dei docenti: cani e conduttori cinofili hanno effettuato piccole dimostrazioni relative alla ricerca di sostanze stupefacenti evidenziando quanto sia importante il lavoro di squadra Gli alunni hanno anche avuto la possibilità di salire su una “gazzella” l’auto adoperata dai carabinieri della radiomobile quelli addetti al "pronto intervento” per poter approfondire le varie funzioni di cui sono dotate queste particolari vetture che h24 pattugliano le nostre città per la sicurezza di tutti Un punto di forza dell'evento è stata sicuramente la possibilità per gli studenti di interagire direttamente con i rappresentanti dell'Arma dei carabinieri attraverso un vivace scambio di domande e riflessioni che saranno poi approfonditi durante le lezioni con i docenti della scuola L'iniziativa è stata calorosamente accolta sia dalla direzione scolastica che dagli studenti evidenziando l'importanza di tali incontri nella formazione dei più giovani e nella diffusione della cultura della legalità Dal 30 agosto al 1 settembre 2024 appuntamento a Viagrande Viale della Regione 13-15 e Piazza San Mauro con l'evento dal titolo 'Frittura di mare gluten free' VIAGRANDE (CATANIA) – Torna l’appuntamento con ‘Nutrimente’ mirato a informare la platea sull’importanza del benessere alimentazione e nutrizione nello sport e organizzato da Runway Communication L’evento si terrà domenica prossima 23 febbraio a partire dalle 9.30 presso il Grand Hotel Villa Itria di Viagrande tra cui il sindaco di Viagrande Salvo Faro il vice presidente del Coni Sicilia Sergio Parisi e il presidente del comitato provinciale Asi di Catania Angelo Musmeci Moderati dagli esperti in nutrizione Valentina Grosso e Mario Grammatica la dottoressa Conci Gulino parlerà di “Alimentazione e nutrizione pilastri cardine per la performance e il benessere dello sportivo” Poi l’intervento della dottoressa Vanessa La Spina su “L’importanza del monitoraggio e valutazione dei valori ematici in fase di preparazione atletica” infine quello del dottor Mario Giglio su “Nutrizione integrata nella pratica sportiva secondo i protocolli alimentari Coni” L’iscrizione è gratuita e al termine dell’evento verrà rilasciato attestato di partecipazione “L’evento nasce per tutti coloro che fanno attività fisica non necessariamente campioni o atleti – spiega l’organizzatrice Conci Gulino – ma anche per i sedentari coloro che cioè non amano andare in palestra proprio perché è centrato sui principi fondamentali della nutrizione e dell’alimentazione e della differenza che esiste tra l’una e l’altra per informare il pubblico sulla differenza che c’è tra fare una dieta qualunque “fai da te” o seguire un percorso nutrizionale ad personam Ma si farà anche il punto su come comportarsi quando ci si iscrive in palestra dove spesso viene chiesto un semplice certificato medico o un elettrocardiogramma quando invece occorrono anche altre informazioni sul proprio organismo se ad esempio questo deve essere integrato si affronteranno tutti questi temi con esperti Alla fine ci sarà una degustazione di prodotti nutrizionali” le spettacolari esibizioni di circo contemporaneo e teatro di strada della Compagnia Circo Ramingo; un raduno di auto sportive e dell’Associazione Angeli in moto Una mattinata all’insegna del divertimento dell’inclusione e della collaborazione tra diverse realtà territoriali Si chiama “IncludiAMO” la manifestazione organizzata da Comune di Viagrande Consorzio Siciliano di Riabilitazione (CSR) di Viagrande e AIAS sezione di Catania ETS a partire dalle 9 nella villa comunale della cittadina etnea realizzato con il contributo di Tomarchio Pasticceria Siciliana e Gran Caffè Urna è stato fortemente voluto dall’amministrazione comunale che avvalendosi dell’esperienza del CSR e dell’AIAS nel campo dell’inclusione e dei progetti di integrazione sociale darà vita ad una giornata di divertimenti e spettacoli per tutti Durante la mattinata è prevista l’esibizione del famoso Mago Dimis che stupirà e divertirà gli spettatori avvalendosi di illusionisti d’eccezione: i ragazzi e le ragazze con disabilità del centro di riabilitazione CSR di Viagrande Il programma della giornata prevede inoltre le spettacolari esibizioni di circo contemporaneo e teatro di strada della Compagnia Circo Ramingo; un raduno di auto sportive e dell’Associazione Angeli in moto; stand informativi di Pro Loco Viagrande Protezione civile Aquile Monteserra e AEOP sezione di Viagrande sarà allestita la mostra-mercato dei lavori artigianali realizzati dai ragazzi del CSR di Viagrande e dei quadri del laboratorio “Lungo i bordi” che coinvolge gli Assistiti del servizio residenziale del centro di riabilitazione Sarà infine allestito il Rock Bar: baristi speciali saranno – in questo caso – gli Assistiti del servizio semiresidenziale del CSR che da anni sono impegnati nell’attività di gestione di un piccolo bar all’interno del centro di riabilitazione In entrambi i casi le piante di cannabis crescevano in un contesto "casalingo" hanno denunciato un 40enne pregiudicato che aveva allestito una coltivazione illegale di marijuana in un appartamento di Viagrande è stata attirata da alcuni teloni sospetti su un balcone dietro cui si celava l’attività illecita i militari hanno scoperto una produzione domestica di cannabis Due piante di circa 70 cm erano in fioritura sul balcone ed altri rami già in fase di essiccazione in veranda In cucina sono stati trovati semi e circa 10 grammi di marijuana già essiccata e confezionata Un'operazione analoga è stata condotta a Pedara dai carabinieri della stazione locale un 48enne aveva in casa una pianta di marijuana alta un metro e mezzo Grazie al fiuto dei cani del nucleo cinofili è stato possibile individuare 12 grammi di marijuana essiccata in un barattolo ed altri 2 grammi sigillati in una busta nascosta in un pensile Entrambi i quarantenni sono stati denunciati in stato di libertà mentre tutta la sostanza stupefacente è stata sequestrata Eventi e Manifestazioni Tra i premi ce ne sarà uno assegnato dal Pubblico presente per la categoria Best Short L’Evento è stato ideato da LUDEtna Film che è un’associazione composta da un gruppo di appassionati di cinema capitanati dalla pluripremiata Regista catanese Lavinia Zammataro Il festival si svolgerà il 7 Settembre 2024 ore 20:30 a Viagrande una cittadina in provincia di Catania alle pendici del vulcano attivo più grande d’Europa offrendo un’ambientazione unica per le proiezioni dei film in concorso La magia del Viagrande Short Film Fest prende vita nell’Anfiteatro Franco Battiato all’interno del Parco Comunale Aniante a Viagrande (CT) Un’ambientazione unica che aggiunge un tocco speciale all’esperienza cinematografica L’ingresso per il pubblico è libero fino ad esaurimento posti insegnante di sceneggiatura e storia del cinema esperto critica cinematografica televisiva Free Press Online è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n.2/2020 del 02/03/2020 Cronaca Catania Cronaca Sicilia Palazzo degli Elefanti Regione Siciliana Politica Sport Cultura e Spettacolo Eventi e Manifestazioni Il culto di san Mauro Abate a Viagrande nasce nella seconda metà del ‘600 promosso dai monaci Benedettini che nelle zone limitrofe a Viagrande avevano diversi conventi In particolare la tradizione vuole che la devozione per il santo vescovo sia stata introdotta nel paese a seguito della guarigione di un uomo malato di gotta Il miracolo portò alla proclamazione di san Mauro patrono tutelare di Viagrande Nel Settecento avviene l’ufficialità del patronato di san Mauro dopo che per anni una sorta di “guerra dei santi” ha messo in competizione San Mauro e san Vito per l’elezione a patrono di Viagrande Il momento più folkloristico della festa è la cosiddetta “entrata dei partiti” o dei giovani cantanti esecuzione delle “antiche cantate” dei due quartieri  I cittadini si dividono in occasione della serata per una sana competizione comprendente la parte del paese confinate con Aci Bonaccorsi e Lavina che comprende la piazza e l’omonimo quartiere Anche se oggi l’appartenenza a questi due partiti è più affettiva e non dipende tanto dalla residenza I due partiti fanno così a gara a chi offre il miglior spettacolo pirotecnico VIAGRANDE (CATANIA) – Un pregiudicato di 34 anni è stato arrestato a Viagrande per il furto in un negozio del centro Di notte dopo aver scavalcato la recinzione si era introdotto all’interno rompendo i vetri di una finestra sul retro quindi aveva rubato utensili elettrici e un cellulare posizionato vicino alla cassa Attraverso le immagini di videosorveglianza è stato subito individuato per le sue fattezze e per la particolare andatura Soltanto una ventina di giorni fa era stato pizzicato mentre in compagnia del fratello 30enne aveva “alleggerito” con le stesse modalità la cassa di un ristorante di Trecastagni Nella sua casa i carabinieri hanno trovato gli indumenti da lui indossati al momento del furto il 34enne ha fatto in modo di fare recuperare la refurtiva L’evento darà il via ufficialmente alle prime azioni in vista della campagna referendaria vera e propria Nei giorni scorsi il sindacato ha incontrato le associazioni che nei mesi scorsi si sono impegnate nella raccolta firme È tempo della “Assemblea delle assemblee” anche per la Cgil etnea che venerdì 7 marzo incontrerà delegate e delegati dei luoghi di lavoro ma anche giovani e associazioni aderenti a “La via maestra” L’evento darà il via ufficialmente alle prime azioni in vista della campagna referendaria vera e propria Nei giorni scorsi la Cgil di Catania ha incontrato le associazioni che nei mesi scorsi si sono impegnate nella raccolta di firme per i referendum L’appuntamento è stato fissato per le 9,30 a Viagrande il segretario generale della Cgil di Catania Lo slogan di questa prima fase di lavoro per promuovere i cinque referendum della Cgil che si voteranno in primavera è: “Il voto è la nostra rivolta” Vogliamo che i cittadini capiscano che la vera rivolta è la democrazia che è recandosi alle urne che si cambiano le cose e non certo rimanendo nella nostra sfera privata senza agire - spiega il segretario De Caudo- In questi referendum si trattano temi che interessano tutti Viviamo un momento storico molto duro per le nostre vite per il futuro dei giovani e per l’economia È necessario fare la propria parte” Nel Girone B del campionato di Eccellenza la ventisettesima giornata Incontro casalingo per l’Imesi Atletico Catania 1994 che domani pomeriggio riceverà la visita della Polisportiva Gioiosa allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande (fischio d’inizio alle ore 15,00) I giallorrossoblù ripartono da mister Natale Serafino Il tecnico catanese è tornato martedì scorso alla guida della squadra ed è carico al massimo per la sua seconda avventura stagionale sulla panchina dell’Imesi Atletico Catania 1994 il team atletista va alla ricerca dei tre punti per avvicinarsi alla salvezza diretta manca dallo scorso 2 febbraio (successo esterno sul campo dello Sport Club Palazzolo per 2-1) E’ arrivato il momento di interrompere il trend negativo e rilanciarsi in classifica e nel morale La Polisportiva Gioiosa in classifica occupa la settima posizione a quota 33 punti (un punto in più degli atletisti) Il team allenato da Mirko Silvestri ha finora conquistato 8 vittorie; 9 i pareggi e 9 le sconfitte subite potrà contare sull’esterno Flavio Zanella che è stato fermato per un turno dal Giudice Sportivo Nel reparto offensivo assente l’attaccante Luca Belluso infortunato Indetta la giornata giallorossoblù: domani ingresso libero allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande per assistere alla partita tra l’Imesi Atletico Catania 1994 e la Polisportiva Gioiosa Ora più che mai i ragazzi hanno bisogno del calore e del sostegno del pubblico Il rush finale della stagione è lanciato “La mia emozione a sedermi nuovamente su questa panchina è grande – afferma mister Natale Serafino - E un po’ come il primo giorno di scuola Sono qui con grande entusiasmo e ci tengo particolarmente a far bene Vedo uno spirito positivo e molta serenità Spero che questo domani ci porti a sfoderare un’ottima prestazione Sarà una gara difficile come lo sono tutte in questo campionato E’ un torneo equilibrato dove tutti hanno perso punti contro le cosiddette piccole Bisogna stare sempre con gli occhi aperti e sempre sul pezzo Domani dobbiamo scendere in campo con la fame giusta per cogliere una vittoria per noi importantissima Sono fiducioso e penso positivo per queste ultime 4 gare Il match di domani è fondamentale per noi squadra per la proprietà e per la società Puntiamo a cogliere i 3 punti contro la Polisportiva Gioiosa per avvicinarci all’obiettivo minimo che è la salvezza e poi disputare un ottimo finale di stagione Adesso c’è un po’ di delusione perché le aspettative a inizio campionato erano altre ma intendiamo ripagare il patron Franco Proto il ds Damiano Proto e tutto l’ambiente Imesi Atletico Catania 1994” Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato indirizzo email e sito web nel browser per la prossima volta che commenterò Si apre con la netta affermazione di Golfobasket Alcamo la serie delle finali play off della Serie B siciliana La formazione trapanese si è imposta con un netto 60-42 sulla Bartolini&Mauri Viagrande le padrone di casa approcciano meglio la sfida e scavano subito un solco che si rivelerà incolmabile per le etnee Trascinate da Samokhvalova le padrone di casa volano sul 17-4 Nel finale di frazione Spampinato e Roccasalvo danno cenno della presenza ospite e il primo spezzone di gioco si chiude sul 22-10 Nella seconda frazione Alcamo inizia allungando fino al +17 (27-10) poi Viagrande serra i ranghi e concede meno spazio e con Kateryna Mikulska riesce a rosicchiare parte dello svantaggio chiudendo la prima parte della sfida sul 36-25 Al rientro in campo le locali sprintano ancora per tornare ad allargare il margine le padrone di casa impongono un break di 10-0 caratterizzato dalla firma di Alona Samokhvalova (46-27) Il vantaggio di Golfobasket si mantiene pressoché intatto fino alla penultima sirena Gli ultimi dieci minuti sono caratterizzati da tante sbavature in fase offensiva La prima sfida si chiude con il successo alcamese Nel post partita coach Guadalupi spiega: “Partita nata male Con le ragazze ci eravamo detti che dovevamo tenere Alcamo sotto i 60 punti per avere chance di vittoria e fare una buona prova difensiva Siamo stati troppo timorosi in attacco e quando accade così purtroppo le cose non vanno bene Adesso analizzeremo la gara e poi sotto con gara 2” La serie delle finali play off proseguirà con l’appuntamento di Gara 2 al “PalaTomarchio” di Viagrande Un successo viagrandese prolungherebbe la serie all’eventuale Gara 3 Una vittoria ospite permetterebbe ad Alcamo di festeggiare il titolo siciliano di Serie B 2024/2025 GOLFOBASKET ALCAMO – BARTOLINI&MAURI VIAGRANDE 60-42 GOLFOBASKET: Caliendo 13; Bonura ne; Coletta; Daidone ne; Boiko 7; Samokhvalova 20; Vella 6; Messana 1; Gattini 2; Sekulic 4; Sarni 7; Tumminia ne BARTOLINI&MAURI: Chorna 6; Lo Certo 1; Spampinato 7; Rizzo; Lemongang 6; Mikulska 14; Bosio 6; Catanzaro; Roccasalvo 2; Clementi Arbitri: Francesco Domenico Marino e Giuseppe Sguali (Porto Empedocle L’UE ferma tra falchi di Washington e lupi di Pechino: due strade per tornare protagonista PADOVA: QUESTORE DISPONE 21 MISURE PERSONALI CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE E LA CRIMININALITA’ DIFFUSA Favignana – Piccole, non minori. Le isole sono state al centro del dibattito durante primo appuntamento del nuovo direttivo 2023-2027 della Consulta regionale degli Ordini degli Ingegneri che si è tenuto a Favignana, «dove sono […] Tempo di festa per il Viagrande Sicilgrassi La squadra del duo Di Mauro-Annino sovverte la classifica della stagione regolare ed anche l’esito degli scontri diretti sbancando Ferla con un 4-3 che vale la finale regionale playoff contro il Palermo Calcio a 5 il presidente Mario Costanzo non lesina complimenti e non riesce a nascondere l’emozione per il risultato centrato devo fare complimenti a tutti; mai avevo visto una partita con questa intensità e con questa qualità Ha vinto la squadra che ha sbagliato di meno faccio i complimenti a tutti i nostri ragazzi!” “Devo fare i complimenti a Stefano Romeo (il portiere del Viagrande Sicilgrassi che ha fatto qualcosa di grandioso: sono felice per lui e Romeo ha lasciato la firma sulla gara segnando il 2-2 con un potente preciso destro scagliato da centrocampo in una fase in cui il Viagrande Sicilgrassi è un terno al lotto: ma la giocheremo sino alla fine” i giocatori del Viagrande Sicilgrassi hanno letteralmente travolto il presidente Mario Costanzo testimonia inoltre l’unità di un gruppo che non vuol sentire di fermarsi CLICCA QUI PER L'INTERVISTA VIDEO CLICCA QUI PER GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA Cultura e Spettacolo,Interviste Giorno 14 giugno 2024 è stato inaugurato ufficialmente insieme al sindaco Salvo Faro al vice sindaco Franco Leonardi e all’assessore Teresa Cristaldi il murales realizzato al campo comunale Francesco Russo di Viagrande Anna Maio: “Una delle principali sfide è stata sicuramente quella di trovare un equilibrio tra estetica e significato Volevamo che il murales fosse bello da vedere ma anche che comunicasse chiaramente i valori di inclusione lavorare su una superficie così grande ha richiesto una pianificazione accurata e una buona collaborazione tra di noi Ma è stata un’esperienza molto gratificante soprattutto vedendo la reazione positiva dell’amministrazione comunale e della comunità” Anna Maio e Carmen Massimino:” Grazie a voi e al presidente Francesco Proto senza il quale tutto ciò non sarebbe stato possibile” Salvatore Giuffrida (OdG Sicilia N^ 171391) le nuove tecniche di medicazione basate sull’ipnosi procedurale le criticità del sistema sanitario per garantire al paziente cure adeguate e migliore qualità della vita attraverso un approccio multidisciplinare L’analisi della situazione nelle Asp della Sicilia orientale L’evento collaterale per la presentazione dell’edizione 2025 di Aureum School e consegna del  Premio “Aureum Salute” a un noto esponente della sanità siciliana Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti alla Bartolini&Mauri Viagrande per ribaltare gli equilibri delle finali play off della Serie B siciliana che la vedevano impegnata nella serie contro Golfobasket Alcamo Le alcamesi vincono il titolo regione 2024/2025 bissando il successo di Gara 1 imponendosi per 30-59 nella seconda sfida andata in scena al “PalaTomarchio” di Viagrande Contrariamente a quanto avvenuto nel primo match Viagrande approccia la gara con grande concentrazione Nel primo quarto le etnee concedono pochissimo ma povera di emozioni che si chiude sul 2-9 La scarsa vena realizzativa delle viagrandesi finisce per frustrarne le velleità finendo per gravare anche sulla fase difensiva Nei secondi dieci minuti Alcamo accelera inesorabilmente dalla concretezza di Vella e dall’esperienza di Gattini Viagrande si appoggia tutta su una Kateryna Mikulska che condivide la serata di scarsa vena con le compagne La sirena della “pausa lunga” risuona su un 6-33 che sa di sentenza anticipata Al rientro in campo la Bartolini&Mauri tira fuori l’orgoglio Lemongang e Chorna provano a dare la scossa (11-33) ma sul fronte opposto Vella e Messana rispondono per le rime Nella seconda parte della frazione la tripla di capitan Spampinato ed i centri di Chorna e Mikulska contribuiscono al 19-42 che presenta la sfida agli ultimi dieci minuti a tenere alto l’onore delle viagrandesi Alcamo torna ad accelerare imponendo l’11-17 parziale che chiude il confronto e incorona le ospiti come Campionesse siciliane A margine della gara coach Guadalupi commenta: “Avremmo potuto fare sicuramente meglio Nella prima parte di gara eravamo “in bambola” quando non approcci al meglio la sfida con una squadra fortissima come Alcamo diventa tutto più difficile La strada era in salita già dal primo quarto Alcamo è la dominatrice della regular season e anche nei play off ha fatto bene hanno fatto intravedere che una sconfitta poteva starci Alla fine il divario fisico era troppo netto Ripartiremo da alcune conferme e da qualche altra giovane che entrerà nel roster” Capitan Giulia Spampinato non nasconde il proprio rammarico: “E’ stata una gara difficile Nonostante la giovane età abbiamo difeso con intensità Abbiamo iniziato la gara un po’ spente Dovevamo approcciare meglio la partita e avremmo potuto farlo Nell’intervallo lungo ho detto alle ragazze che sarebbe stato fondamentale restare unite e giocare di squadra perché la partita non era finita Nonostante il risultato di questa finale sono davvero fiera delle mie compagne e le ringrazio per quanto hanno dato in questa stagione” BARTOLINI&MAURI VIAGRANDE – GOLFOBASKET ALCAMO 30-59 BARTOLINI&MAURI: Chorna 7; Lo Certo 1; Spampinato 13; Rizzo 1; Lemongang 2; Mikulska 6; Bosio; Catanzaro; Roccasalvo; Clementi GOLFOBASKET ALCAMO: Caliendo 2; Bonura; Coletta 2; Daidone; Boiko 14; Samokhvalova 3; Vella 21; Messana 5; Zangara; Gattini 6; Sekulic 2; Sarni 4 La salute mentale: una nuova priorità a livello mondiale e per gli italiani A che punto siamo con la fusione nucleare (anche in Italia) Cento milioni di euro dalla Regione Siciliana per consentire alle famiglie disagiate di accedere all’assistenza alimentare. Lo ha deciso il governo Musumeci, riunito in mattinata a Palazzo Orleans, in seduta straordinaria e urgente. “Si tratta […] Sabato 1 marzo la Casa delle Farfalle di Viagrande (Catania) riapre al pubblico con nuovi percorsi espositivi e un’attenzione particolare alla seta All’interno della grande serra tropicale scolaresche e appassionati potranno ammirare da vicino farfalle esotiche e scoprire il ciclo di vita dei bachi da seta è la prima del genere nel Sud Italia e ospita ogni anno migliaia di visitatori presidente dell’associazione Amici della Terra e promotore di Etna Today spiega: “Quest’anno abbiamo voluto arricchire l’esperienza con un focus sulla seta Pochi sanno che in passato l’allevamento dei Bombyx mori I bozzoli venivano venduti alle bigattiere generando un piccolo reddito per molte famiglie” Il nuovo spazio espositivo illustrerà il processo di produzione della seta dalla creazione dei bozzoli alla loro lavorazione All’interno della Casa delle Farfalle i visitatori potranno osservare da vicino il ciclo vitale dei Lepidotteri dalle uova fino allo spettacolare volo delle farfalle adulte Tra le specie ospitate spiccano la farfalla Monarca “L’obiettivo – continua Barbagallo – è stimolare un atteggiamento più consapevole verso la biodiversità e la conservazione ambientale riproduce il loro habitat naturale e offre ai visitatori un’esperienza unica” la struttura promuove il turismo educativo valorizzando il legame tra natura e sostenibilità sono fondamentali per l’impollinazione e per la sopravvivenza degli ecosistemi Osservare il loro ciclo vitale è un’esperienza indimenticabile” – conclude Barbagallo Home » Viagrande tornano le farfalle: focus speciale sui bachi da seta Conferenza stampa in programma giovedì pomeriggio a Villa Itria Sarà l’occasione ideale per illustrare i quadri tecnici SAGRA DEI FRITTI SICILIANI 4° edizione - 2024 Mostre Mercato di Artigianato e Commerciale Spettacoli ed Animazione per tutte le età Mostra mercato: inaugurazione venerdì pomeriggio h.17,00 ed apertura intere giornate di sabato e domenica. Per informazioni e prenotazioni: UNICA srls - agenzia di eventi Dal 3 al 5 gennaio il trofeo si assegnerà al Palasport di via Poio “Giuseppe Coco” In lizza per il titolo regionale maschile anche il Viagrande C5  nella splendida location di Palazzo Partanna a Viagrande la Final Four di Coppa Italia di futsal di serie C1 Dal 3 al 5 gennaio il trofeo si assegnerà nel Comune etneo fiore all'occhiello dell'impiantistica sportiva siciliana Al Palasport di via Poio “Giuseppe Coco” si confronteranno nel maschile l'Athletic Club Palermo mentre nel femminile giocheranno per l'ambito trofeo il Santa Sofia Licata Presente il ct della Nazionale Salvo Samperi Definiti gli accoppiamenti dell'evento organizzato da Viagrande Calcio a cinque e da Lnd Sicilia La prima gara – venerdì alle 18 - sarà Santa Sofia Licata contro Meta Sport Ragusa Il triangolare femminile procederà con la formula rituale: la perdente sfiderà sabato l'Atletica Palermo nel secondo confronto mentre nel terzo e decisivo incontro si affronteranno la vincente della prima sfida e la formazione palermitana entreranno in scena le squadre maschili che proveranno a iscriversi all'albo d'oro dell'evento (lo scorso anno il Cus Palermo superò in finale l'Acireale per 3-1) l'Athletic Palermo giocherà la prima semifinale contro la Futura Rosolini esordirà contro il Palermo calcio a cinque Le vincenti si contenderanno il trofeo domenica 5 alle 18.30 “Siamo orgogliosi del movimento del calcio a cinque siciliano Orgogliosi perché i numeri ci attribuiscono il primato per numero di tesserati” Le parole del vicepresidente regionale vicario della Lnd attribuiscono alla Sicilia una leadership importante nell'Isola che vanta la squadra campione d'Italia “Il presidente Morgana ha dato un'impronta importante al calcio a cinque Ospiterà un girone del Torneo delle Regioni” responsabile regionale Calcio a cinque della Lnd Sicilia esalta le potenzialità del movimento ricco di grandi prospettive tecniche e di potenzialità importanti sul territorio “Sarà una Final Four ricca di tradizione e di storia nel comune che da sempre è una eccellenza nel calcio a cinque Un plauso alle società che si sono qualificate che arricchiranno il parterre sul pianoforte qualitativo Che sia una grande festa di sport all'insegna del fair play La Coppa Italia è un trofeo molto ambito I risultati del movimento siciliano costituiscono frutto di un lavoro certosino e consolidato dallo staff che mi onoro di guidare” Il commissario tecnico della Nazionale Salvo Samperi è stato il più applaudito e accolto da tanto affetto: “Per me è una grande emozione poter intervenire alla presentazione della Final Four Sono felice dei risultati ottenuti dal presidente Costanzo Dobbiamo continuare a lavorare sempre in questa direzione” Il presidente del Viagrande C5 Mario Costanzo: “Sono molto emozionato credo molto nel lavoro della mia società e di chi mi collabora Sono grato all'amministrazione comunale viagrandese per quello che ha fatto perché oggi il nostro comune è un'eccellenza italiana Abbiamo lavorato duramente in questi anni per ottenere questi risultati sportivi Il sindaco di Viagrande Salvatore Faro: “Ci faremo trovare pronti Il nostro Comune ha straordinarie potenzialità sportive ma ha anche una forte attrattiva turistica sono convinto che eventi di questi tipo siano la perfetta sintesi tra sport