AccediGiovani morti per niente Viareggio, 5 maggio 2025 – Feroce aggressione per un telefonino. Il fatto è avvenuto nella notte tra il 26 e il 27 aprile scorso, a Viareggio, in via Matteotti. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif .css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}cronaca .css-9lq58s{margin:0;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;border-width:0;border-style:solid;border-bottom-width:0;height:auto;border-right-width:thin;-webkit-align-self:stretch;-ms-flex-item-align:stretch;align-self:stretch;color:#ffffff;}.css-9lq58s borderColor{main:#CBCFD3;secondary:#8c8e91;}.css-u2dpu9{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 0.54);-webkit-transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-u2dpu9.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1gejgtz::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1gejgtz.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1gejgtz{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1gejgtz.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 0.26);}.css-2bj4eb{-webkit-user-select:none;-moz-user-select:none;-ms-user-select:none;user-select:none;width:1em;height:1em;display:inline-block;fill:currentColor;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;-webkit-transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;font-size:1.5rem;color:#ffffff;}.css-po6k31{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-po6k31:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-po6k31:hover{background-color:transparent;}}.css-po6k31.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1w0r89b::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1w0r89b.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1w0r89b{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1w0r89b:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-1w0r89b:hover{background-color:transparent;}}.css-1w0r89b.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 Un cittadino marocchino di 22 anni è stato arrestato per rapina dalla polizia Nella notte tra il 26 e il 27 aprile scorso insieme a due complici avrebbe aggredito un ragazzo italiano di 30 anni Da quanto ricostruito dai poliziotti intervenuti sembra che i tre presunti aggressori abbiano avvicinato la vittima chiedendogli del denaro: al rifiuto di consegnare i soldi i tre presunti rapinatori hanno aggredito il trentenne colpendolo anche alla testa con una bottiglia di vetro Poi si sono impossessati del suo telefonino che ha riportato cinque giorni di prognosi a causa dell’aggressione ha inseguito uno dei tre fino all’intervento della volante del commissariato di Viareggio mettendolo a disposizione dell’autorità giudiziaria A seguito delle indagini svolte dagli investigatori del Commissariato di Viareggio sono stati individuati anche gli altri due presunti complici Momenti di tensione in via Battisti nella zona del mercato ieri mattina in quanto una senza dimora di 55 anni è stata sorpresa da alcuni commercianti mentre rubava della merce La donna in stato di alterazione è stata bloccata in attesa dell'intervento dei carabinieri per gli accertamenti del caso La refurtiva è stata recuperata e riconsegnata ai negozianti Secondo quanto si è potuto apprendere, i malviventi avrebbero aperto la cassaforte e portato via dei gioielli. Il bottino in euro sarebbe rilevante; ma non ci sono conferme né da parte di Meciani – che sulla vicenda ha preferito non rilasciare dichiarazioni – né dalle forze dell’ordine. Che stanno indagando sull’accaduto. Non è chiaro in quanti fossero i ladri che hanno colpito nell’abitazione. Per Meciani, che come detto ieri ha preferito non commentare, una disavventura nel corso di un ponte festivo in cui è partita la stagione turistica. Che lo vede impegnato nella doppia veste di imprenditore molto noto e assessore al ramo nella giunta del sindaco Giorgio Del Ghingaro. Viareggio, 5 maggio 2025 – E’ rientrato a casa insieme alla moglie sabato sera al termine di una giornata di lavoro. E ha trovato l’abitazione messa a soqquadro. I malviventi hanno trovato la cassaforte, sono riusciti ad aprirla e sono scappati via con gioielli e preziosi. Vittima di quest’ennesimo colpo nelle abitazioni della Versilia è l’assessore al turismo del comune di Viareggio Alessandro Meciani che con sua moglie vive a Massarosa. Quando i ladri sono entrati in azione (sabato pomeriggio poco dopo le 15) sia lui che sua moglie si trovavano a Viareggio nello stabilimento balneare che gestiscono insieme. Approfittando che la casa era al momento libera, i malviventi – almeno tre a giudicare dalle immagini della videosorveglianza – si sono introdotti all’interno alla ricerca della cassaforte. Quando l’hanno trovata, l’hanno aperta portando via tutto il contenuto. Dai soldi ai gioielli. Nelle riprese si vedono distintamente tre uomini che a volto coperto si muovono con estrema sicurezza. Secondo gli investigatori potrebbero essere dei professionisti del ramo. Probabilmente avevano seguito da tempo le abitudini del proprietario della casa e sapevano che sabato pomeriggio potevano agire indisturbati. E così hanno fatto. Per cause ancora in fase di accertamento, il conducente di un’auto ha perso il controllo del mezzo, che è andato a schiantarsi contro un albero prima di terminare la corsa sul marciapiede. A bordo dell’auto viaggiavano tre persone, tutte rimaste ferite. Tra loro anche una ragazza di 23 anni, rimasta incastrata tra le lamiere. È stata liberata grazie all’intervento dei vigili del Fuoco e poi affidata alle cure dei sanitari del 118. Sul posto anche la polizia municipale, impegnata nei rilievi per ricostruire la dinamica dell’accaduto.  Viareggio, 3 maggio 2025 – Paura nella notte per un grave incidente stradale avvenuto poco prima dell’1. I vigili del fuoco del comando di Lucca, sede distaccata di Viareggio, sono intervenuti in via Aurelia Sud, all'incrocio con via del Pastore, nel quartiere Varignano. Lo schianto ha coinvolto un’automobile il cui conducente, per motivi ancora da chiarire, ha perso il controllo del mezzo. La vettura si è schiantata contro un albero prima di terminare la sua corsa sul marciapiede. A bordo dell’auto c’erano tre passeggeri, tutti rimasti feriti. Tra di loro, una giovane donna di 23 anni è rimasta incastrata nel veicolo ed è stata estratta dai vigili del fuoco. Sono stati loro a consegnarla ai sanitari del 118 per le necessarie cure mediche. Presente sulla scena anche la Polizia Municipale, che ha eseguito i rilievi del caso. L'operazione di soccorso si è chiusa alle ore 02:05. Tre le persone soccorse dopo lo scontro contro un albero Oltre ai sanitari è servito l’intervento dei vigili del fuoco Il conducente della vettura stava percorrendo via Aurelia Sud a Viareggio quando per cause e con dinamica ancora in corso di accertamento ha perso il controllo dell’auto ed è andato a scontrarsi contro un albero per poi finire la corsa sul marciapiede quando i vigili del fuoco del comando di Lucca distaccamento di Viareggio sono arrivati nel quartiere Varignano per estrarre gli occupanti dall’auto All’interno della vettura c’erano tre occupanti tra i quali una ragazza di 23 anni incastrata nella vettura che è stata estratta dal personale e affidata alle cure del personale del 118 Sul posto era presente anche la polizia municipale per i rilievi di competenza La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni VALMADRERA – Grande risultato della Polisportiva Valmadrera nella categoria Pulcini a 7 anno 2014 che vince il 18° Trofeo Città di Viareggio 2 le squadre 2014 della Polisportiva Valmadrera che hanno partecipato al torneo svolto a Viareggio dal 1 al 4 maggio: entrambe le squadre si sono ben classificate La squadra B ha vinto invece il proprio quadrangolare per la classifica dal 5° all’8° posto Anche in questo caso tanta gioia e soddisfazione per gli atleti Anche la squadra del 2013 della Polisportiva Valmadrera ha partecipato al torneo Tante partite intense e tirate con un 9° posto assoluto che ha premiato l’impegno dei ragazzi e degli allenatori E’ stata una bella esperienza per tutti i ragazzi che hanno alternato momenti di sport sui campi e momenti di relax in spiaggia 5 MAGGIO 2025 – Grande risultato della Polisportiva Valmadrera nella categoria Pulcini a 7 anno 2014 che vince il 18° Trofeo Città di Viareggio Le due squadre del 2014 hanno partecipato al torneo toscano dal 1 al 4 maggio ed entrambe si sono ben classificate con il primo posto appunto e il quinto posto assoluto Nel dettaglio la squadra A ha vinto il proprio girone e in seguito disputato un quadrangolare con le altre squadre vincenti degli altri gironi: Torres Le due vittorie e una sconfitta che hanno decretato il primo posto assoluto Devi essere connesso per inviare un commento Visualizza tutti i video del nostro canale Youtube edito da emmepi comunication (P.IVA 02558850133) Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici La scelta può essere modificata in qualsiasi momento Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser EUGENIO GIANI (FONTE IMMAGINE TOSCANA NOTIZIE) Un contributo straordinario al Comune di Viareggio per la realizzazione dell’asse di penetrazione verso l’area portuale E’ una delle misure contenute nella seconda variazione di bilancio 2025 -2027 della Regione. La Giunta è dunque autorizzata a concedere al Comune di Viareggio un contributo straordinario di 7 milioni di cui 2 milioni di euro per l’anno 2025 4 milioni per l’anno 2026 ed un milione di euro per l’anno 2027 per la realizzazione del primo lotto dell’asse di penetrazione verso l’area portuale “Insieme al sabbiodotto questa è un’opera cruciale per sviluppare le potenzialità del porto di Viareggio – ha detto il presidente Giani- La Regione è impegnata su più fronti per dare a questa infrastruttura regionale la centralità che merita” FONTE: REGIONE TOSCANA – SITO INTERNET TOSCANA NOTIZIE Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed. Lo stanziamento, da parte della Regione, delle risorse necessarie alla realizzazione della Casa della Salute, ha acceso lo scontro tra maggioranza e opposizione a livello locale. "Grazie al lavoro di dialogo di Forza Italia sul territorio e dentro le istituzioni regionali, per la provincia di Lucca sono arrivati importanti contributi per opere che attendevano da tempo di essere finanziate – hanno dichiarato il segretario provinciale di Forza Italia Carlo Bigongiari e il segretario regionale Marco Stella, capogruppo in consiglio regionale –; dall’ultima variazione di bilancio, sono stati stanziati fondi per la casa di comunità Asl di Massarosa". Il viaggio di Simona Bellocci e dello chef Gian Piero Fava alla scoperta di persone prodotti e territori prosegue in un tour agricolo L’incontro con Alessandro Montaresi storico balneare del Lido di Camaiore “gancio” della puntata e poi ancora le gustose e colorate bontà della Floricoltura Carmazzi azienda produttrice di fiori commestibili che vanta anche la più grande collezione al mondo di peperoncini tra cui una varietà dedicata al Maestro Giacomo Puccini la colazione del contadino di Alvaro Pardini e il pecorino amato dagli chef stellati Infine non poteva mancare una visita allo storico frantoio di Lombrici Tutti prodotti al centro del piatto creato da chef Gian Piero Fava che esalta in una ricetta le produzioni raccontate nel corso della puntata Guarda le altre Storie di moderni contadini in cucina qui. per rimanere sempre aggiornato sulle ultime news della tua regione Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti. Cliccando su OK acconsenti all'uso dei cookie. Per prendere visione dell'informativa estesa sull'utilizzo dei cookie e leggere come disabilitarne l'uso clicca qui This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings we will not be able to save your preferences This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again CAMAIORE: Bandieri, Motaran, Pardini, Alonso, Maremmani, Mattugini, Ballestero, Raffaelli. All. Guidi. PUMAS: Mechini, Olivieri, Marchetti, Pezzini, Carrieri, Cardella, Pesavento, Bigatti. All. Bertolucci. Marcatori: 13’27’’ pt Carrieri, 12’27’’ Motaran, 11’53’’, Cardella; 10’28“ Bigatti, 9’24“ Pardini. Note: ammonito Maremmani. Continua a leggere tutte le notizie di sport su Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati. Nell’edizione del nostro giornale del 3 maggio, nell’ambito di una nostra inchiesta sull’afflusso turistico in Versilia nei grandi ponti di primavera, abbiamo ospitato l’intervento della presidente di Federalberghi Viareggio, Sandra Lupori. La presidente ha parlato di un turismo last minute, "mordi e fuggi", condizionato dal fattore meteo. Ora alla Lupori risponde una nostra lettrice, Alessandra Santini, con un articolato intervento. "Ho appena letto il suo articolo su La Nazione in riferimento al turismo ‘mordi e fuggi’ registrato nel ponte del primo maggio. A mio avviso, nell articolo non si affronta la questione primaria e fondamentale, affinché il turismo di solo un giorno si prolunghi con pernotti di una o più notti, ovvero i prezzi. Forte dei Marmi, 2 maggio 2025 – Trascorrono le loro giornate tra un giro in bicicletta e una puntata in spiaggia. Pranzando e cenando nei ristoranti più alla moda. I ponti di aprile-maggio coincidono con la rinascita della Versilia. Che si prepara alla stagione estiva. E il bel tempo, le belle giornate, hanno invogliato tanti vip a trascorrere una vacanza a Forte dei Marmi. Sempre più meta del jet set a livello italiano. E’ da sempre uno dei luoghi culto per le persone che contano, insieme a Cortina, Portofino e altre selezionate località.  Ma anno dopo anno si conferma sempre più in primo piano. Due i nomi conosciutissimi che, tra i tanti volti noti, hanno presenziato a Forte dei Marmi in questo ponte del 1 maggio: Belen Rodriguez e Chiara Ferragni. Quest’ultima ormai, in realtà, è una vera e propria habitué della Versilia già da molte estati.  La bella (e dolce) vita dei vip scorre così, tra cene con gli amici e un gelato insieme ai figli. Così ha fatto Belen Rodriguez, che si è fatta ritrarre mentre percorre le vie di Forte dei Marmi in bicicletta. Poi, merenda e giochi in pineta con la figlia Luna Mari.  Chiara Ferragni ha incontrato a Forte dei Marmi Veronica Ferraro. Un nome che ai più può non dire molto. Ma in realtà la Ferraro è un’influencer che ha iniziato la sua attività aprendo un blog (“The Fashion Fruit”) proprio negli anni in cui Chiara Ferragni apriva il suo “The Blonde Salad”. Negli anni, pur non essendo ai livelli di fama della Ferragni, si è ritagliata uno spazio importante nel mondo del fashion, con un milione e quattrocento mila follower sul suo profilo Instagram. Ma tanti altri sono i volti noti. Tra gli altri, era a Forte dei Marmi anche Federico Fusca, chef influencer originario della Toscana ma con base a Milano. La maggior parte dei visitatori del ponte del Primo Maggio sono italiani, il che induce Lupori a pensare che “il passaggio dalla Versilia potrebbe far parte di itinerari organizzati per tappe. In ogni caso, tra i fattori che potrebbero incidere sulla scelta di partire all’ultimo minuto mi vengono in mente il meteo e il potere d’acquisto delle famiglie, che poi sono collegati: chi parte vuole avere la certezza di trovare bel tempo, altrimenti preferisce risparmiare”. "Mi aspetto una partita con molto possesso palla e grande attenzione alla fase difensiva. Il pronostico pende per loro, dato il miglior piazzamento (36 punti Camaiore e 37 Pumas, con miglior difesa). La squadra è al completo" dice Elia Guidi per la Rotellistica. "Partita da 50 e 50 – dice Bertolucci della Pumas –. Siamo cresciuti molto e vogliamo la promozione. Certo loro sono più esperti di noi, ma noi siamo al completo". Iniziarono le ricerche, senza esito. Il marito venne nuovamente ascoltato ma fu talmente convincente che nei suoi confronti non venne chiesto nessun provvedimento restrittivo. Uscì di caserma poco dopo mezzogiorno. Il tempo di ripassare da casa e far perdere le tracce. Il tempo – per gli investigatori – di darsi una pacca in testa… per punizione, entrare nella sua casa e scoprire sullo specchio della camera da letto la scritta ‘Te la farò pagare’. Nella notte tra domenica e lunedì, l’uomo – col telefono intercettato – venne individuato alla guida della sua Punto. a Valpromaro, nelle Seimiglia camaioresi. Piuttosto che farsi arrestare, si sparò un colpo allo stomaco: mortale. Sull’auto, i carabinieri del Ris individuarono poi tracce di sangue, con lo stesso gruppo sanguigno di Cinzia. Fu solo allora che gli inquirenti cominciarono a parlare di femminicidio, anche se il corpo di Cinzia non è stato mai trovato. Testata giornalistica regolarmente depositata al tribunale di Grosseto al nr Powered by Maze Softworks Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica Grande successo per la Polisportiva Valmadrera al prestigioso 18° Trofeo Città di Viareggio! Nella categoria Pulcini a 7, i giovani atleti nati nel 2014 hanno conquistato la vittoria finale. La Polisportiva Valmadrera ha partecipato al torneo, svoltosi a Viareggio dal 1 al 4 Maggio, con ben due squadre della leva 2014. Entrambe le formazioni hanno ottenuto risultati di grande rilievo, classificandosi rispettivamente al primo e al quinto posto assoluto. La squadra A ha dominato il proprio girone, accedendo a un avvincente quadrangolare finale con le altre vincitrici dei gironi: Torres, Romagnano e Leon A. Grazie a due brillanti vittorie e una sola sconfitta, i ragazzi hanno conquistato un meritatissimo primo posto, scatenando la gioia e i festeggiamenti di tutta la squadra. Anche la squadra B ha dimostrato il proprio valore, aggiudicandosi il quadrangolare per la classifica dal 5° all’8° posto, superando Bagno a Ripoli, Capannori e Poggese. Grande soddisfazione e felicità anche per questi giovani atleti. Il torneo ha visto protagonista anche la squadra 2013 della Polisportiva Valmadrera, impegnata nella categoria Esordienti a 9. Dopo numerose partite intense e combattute, i ragazzi hanno ottenuto un ottimo 9° posto assoluto, a testimonianza del loro impegno e del lavoro degli allenatori. L’esperienza a Viareggio è stata positiva per tutti i partecipanti, che hanno saputo alternare l’attività sportiva sul campo a piacevoli momenti di svago in spiaggia. Conclusi i campionati FIGC, molte squadre della Polisportiva Valmadrera sono attualmente impegnate in diversi tornei, sia a livello locale che nazionale. E, come dimostrato da questo splendido risultato, a volte la passione e l’impegno portano a grandi soddisfazioni. Domenica sera l'Orchestra e Corale Valdera saranno in Santa Maria Assunta e San Francesco per l’ultimo capolavoro del genio salisburghese Quella del 28 giugno è l’unica data italiana In agenda anche Dario Argento e i Dire Straits Legacy Il programma delle serate dedicate alla musica ma anche all’arte i fuochi d’artificio poi il Carnevaldarsena Il primo fine settimana del festival musicale Assegnati a Enrico Mentana e Caterina Caselli i premi Burlamacco e Ondina d’oro Inaugurazione sabato 8 febbraio col concerto alle 15 di Cristina D’Avena prima dell’alzabandiera Questa sera sono previste migliaia di persone nel cuore della Piccola Atene Occhio ai divieti che scattano dalle 17 per consentire la manifestazione Confermata la festa in piazza Mazzini con lo spettacolo dei fuochi d’artificio L’assessore Meciani fa il primo bilancio: “La città ha vissuto un 2024 da protagonista” Il 4 novembre la trentanovesima edizione tra calcio La città sotto i riflettori per una notte magica di riconoscimenti Il sole nel giorno dei Morti accontenta esercenti e visitatori A chiudere il weekend al Teatro dell’Olivo lo spettacolo ‘Cibo Il 22 agosto l’Auditorium Simonetta Puccini di Torre del Lago ospita la presentazione del volume ‘Cara Topisia’ Davanti al pontile del Lido (o in Galleria Europa in caso di maltempo) in attesa dellafinale del Premio letterario di poesia Premio speciale in memoria di Paola Lucarini e Rosanna Belluomini L'iniziativa sarà a sostegno dell’associazione ‘Cui I Ragazzi del Sole’ Il 28 luglio a Piazza Mazzini a ingresso libero Appuntamento stasera alle ore 21.30 alla Libreria del Forte Il 20 luglio per il Carnival Summer Show a ingresso libero Sabato 13 luglio si parla di ‘Manon Lescaut’ con la pianista Silvia Gasperini e il soprano Katerina Kotsou Con l'interpretazione del tenore Vincenzo Costanzo L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti Venerdì 28 giugno all’Auser nella pineta di ponente Il 22 luglio a Firenze e il 5 agosto a Torre del Lago Col Summer Tour farà tappa al Forte il 14 agosto mentre il 25 ottobre sarà al Nelson Mandela Forum Inaugurate la nuova sezione delle Gipsoteche Storiche e l'installazione multimediale Visioni Metafisiche Il 12 giugno la Fondazione Simonetta Puccini festeggia l’arrivo dei partecipanti con una serie di iniziative L’8 giugno nel complesso di Sant'Agostino La mostra conclusiva dell’anno scolastico 2023-24 realizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo artistico alla Sala San Leone fino a domenia 9 giugno 2024 “La prima estate” ospita sabato 15 giugno la serata revival dedicata al mitico locale di Camaiore Lo spettacolare programma realizzato dal regista (quasi) 94enne Omaggio a Madama Butterfly a 120 anni dal debutto consentirà anche di ammirare anche la riproduzione digitale in 3D della monumentale statua di Ramesse II I complimenti soddisfatti del sindaco Alessandrini: "Ogni volta si alza l’asticella della qualità" La decisione del Comune per il terzo e ultimo corso mascherato Dopo l’esordio con il botto è già il momento della seconda sfilata del 2024 Crescono e si rinnovano anche gli eventi e le iniziative parallele: in quattro piazze le grandi installazioni dei maestri carristi show a ingresso gratuito dei Panpers in Anfiteatro orari e i carri in gara per aggiudicarsi la 151esima edizione Sei titoli per ripercorrere la parabola artistica di Giacomo Puccini La segretaria del Pd sarà intervistata da Agnese Pini Giovedì sera il live davanti al Principino con mille posti a sedere prenotabili Spettacolo gratuito che si inserisce nell’ambito di Arcobaleno d’Estate La kermesse più attesa della stagione si apre con un calderone di generi e suoni Stasera spazio a rap e hip hop L’inaugurazione del punto vendita di Forte dei Marmi della nota catena gestita da Tommaso Mazzanti poi il giro a Pietrasanta e Seravezza e il ritorno a Marina La nostra guida all'atteso party che animerà Viareggio il 2 e il 3 settembre A Lido di Camaiore il 22 e 23 maggio le realtà vitivinicole che rappresentano l’eccellenza del made in Italy L'Under 15 ritrova una vittoria segnando cinque gol alla Carrarese I giovani nuotatori aretini hanno ben figurato nella gara per la qualificazione ai campionati regionali Il presidente Bodin del Siena Fc esprime gratitudine ai tifosi e annuncia piani per raggiungere la Serie C con stabilità Lo Spezia mantiene la miglior difesa in Serie B e si prepara per i playoff iniziando con lo scontro diretto contro la Cremonese Devi essere connesso per inviare un commento. Tribunale Lecco n. 9/2018 e 527/2018 del 02/05/2018 Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento. Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie. “Insieme al sabbiodotto questa è un’opera cruciale per sviluppare le potenzialità del porto di Viareggio - ha detto il presidente Giani- La Regione è impegnata su più fronti per dare a questa infrastruttura regionale la centralità che merita”. nella mattina di martedì 15 aprile, la parte sud di Viareggio per la chiusura causa lavori (asfaltature) del ponte girante unico accesso diretto alla Darsena dove hanno sede molte scuole e aziende bloccata via Garibaldi e la strada che costeggia la ferrovia traffico rallentato in tutta la zona adiacente presso la Galleria comunale d’Arte moderna e contemporanea Viani una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto di Lucca Giusi Scaduto dopo un'attenta analisi della situazione del Comune è stato deciso anche in vista della stagione estiva e dell’aumento del numero di visitatori e turisti un rafforzamento dell'azione di presidio e controllo del territorio oltre che della tutela del decoro urbano oltre a controlli mirati con il coinvolgimento di tutte le Forze di polizia una particolare attenzione verrà dedicata alle attività di sensibilizzazione per promuovere comportamenti responsabili alla guida Sul fronte del decoro urbano è stato condiviso che la Polizia Locale di Viareggio garantirà una presenza sul territorio anche nelle ore notturne durante i weekend estivi e nel periodo di Ferragosto Alla riunione hanno partecipato il sindaco Giorgio Del Ghingaro colonnello Arturo Sessa e della Guardia di Finanza colonnello Andrea Canale e il Comandante della Polizia locale Iva Pagni Intanto c’è chi ha pensato di trascorrere nella tenda montata sulla spiaggia il fine settimana appena trascorso. La tenda è stata notata sulla spiaggia poco distante da piazza Mazzini, anche se l'ordinanza in materia della Capitaneria di Porto lo vieterebbe. AccediChi è povero anche se lavora Viareggio, 28 aprile 2025 – È stato per alcune decine di anni un simbolo della nostra città, della Viareggio meta di residenti o turisti che cercavano un prodotto di moda e di qualità. Farsi la ‘vasca’ in Passeggiata per poi fermarsi in piazza Campioni, dando un’occhiata alle sue fornitissime vetrine con scarpe e stivali di alta qualità e sempre all’ultima moda, era quasi un must, quasi un appuntamento da non perdere. Purtroppo potrebbe non essere più così, e i cittadini più attenti se ne sono accorti già da giorni, messi sul chi va là anche da un “Fuori Tutto” che fu promosso dalla proprietà nel periodo carnevalesco. Il calzaturificio Vignali, dopo la chiusura del fondo in via Aurelia e seguita l’anno scorso da quella in via Mazzini, sembra proprio che abbia chiuso anche il negozio in piazza Campioni, ovvero nel “salotto buono” della città. Sulle vetrine non c’è scritto alcunché ma il negozio è chiaramente vuoto e le quattro vetrine sono coperte da altrettanti teli bianchi per oscurarne l’interno. A quanto ci risulta i motivi non sarebbero legati all’asfissiante crisi economica, che attanaglia, anche a Viareggio, gran parte del settore delle vendite al dettaglio, ma sarebbero di carattere personale. Indipendentemente da quelle che sono le motivazioni, però, Viareggio perde un altro dei suoi fuori all’occhiello e, di conseguenza, il depauperamento del tessuto economico, commerciale e sociale continua. La Procura di Lucca (pubblico ministero Sara Polino) ha chiuso le indagini sulla morte di Noureddine Mezgui avvenuta in Darsena nella serata dell’otto settembre 2024 Lo scorso fine settimana l’avviso chiusura indagine è stato notificato all’avvocato Enrico Marzaduri che difende Cinzia Dal Pino l’imprenditrice balneare di 65 anni alla quale la Procura contesta l’omicidio volontario che ha stroncato la vita di Mezgui Omicidio volontario al quale la stessa Procura collega una serie di aggravanti pesanti rispetto al furto della borsa della donna compiuto da Mezgui soprattutto relativamente a quanto è stato sotto gli occhi di tutti fin dal primo momento nelle immagini delle telecamere: i ripetuti tentativi che Dal Pino mette in atto per colpire con il mezzo l’uomo che procede a piedi La vittima – così la ricostruzione emersa dalle indagini che si sono avvalse di una consulenza tecnica specialistica su immagini delle telecamere e scatola nera presente nell’auto – non ha avuto alcuna possibilità né di accorgersi per tempo della sorte cui andava incontro né di mettere in atto alcuna azione per riuscire a difendersi quando la grossa auto lo ha colpito alle spalle la Procura formula l’aggravante di minorata difesa alla quale si aggiunge quella dell’utilizzo di mezzo insidioso Quando Noureddine Mezgui arrivò al Pronto soccorso dell’ospedale Versilia grazie ai soccorsi chiamati da alcuni passanti (chi lo aveva investito era fuggita dopo essere scesa dall’auto per recuperare la propria borsetta) per lui non c’era più niente da fare La lacerazione dell’aorta addominale aveva prodotto un’emorragia fatale così come appurato dall’autopsia eseguita sul corpo dello straniero Sul quale il medico legale ha riscontrato anche molte fratture Adesso l’imputata ha venti giorni per decidere se chiedere di essere ascoltata dalla pm o meno E nella stessa tempistica il difensore può presentare le proprie memorie integrative Poi starà al Pm procedere o meno con la richiesta di rinvio a giudizio dopo la quale sarà fissata l’udienza preliminare in Tribunale a Lucca Se la richiesta dalla Procura sarà accolta con conferma della contestazioni formulate il processo sarà istruito davanti alla Corte d’Assise Con ipotesi di una prima udienza già possibile per il prossimo mese di luglio Il Corriere della Sera sottolinea che ancora non le è stata notificata la chiusura delle indagini, ma Cinzia Dal Pino, la 65enne titolare di un impianto balneare di Viareggio che lo scorso 8 settembre investì e uccise col suo Suv il ladro che le aveva appena rubato la borsetta Il suo avvocato difensore Enrico Marzaduri ha commentato al quotidiano: «Ho parlato con il Pm titolare del fascicolo Dopo quell’8 settembre nel giro di 48 ore scattò il fermo per la donna Fecero discutere le immagini dell’omicidio riprese da una telecamera di sorveglianza di un negozio di nautica Il filmato due un minuto e 20 e si vede Nourdine Mezgui allontanarsi con la borsa della signora in mano All guida c’era la vittima del furto scaraventandolo contro la vetrina del negozio Secondo l’autopsia a uccidere Nourdine Mezgui sarebbe stato il primo impatto Ma la vettura della signora torna indietro in retromarcia e torna a colpire di nuovo l’uomo Nelle immagini si vede Dal Pino scendere dall’auto riprendersi la borsetta e scappare via senza prestare soccorso al ladro che morirà poche ore dopo La donna interrogata dal gip sostenne che non aveva intenzione di uccidere ma che voleva solo recuperare la sua borsa con dentro documenti e chiavi di casa Secondo il Corriere della Sera per l’imprenditrice di Viareggio si aprono due strade: una è la corte d’assise ridotti fino a un terzo se sono date le attenuanti generiche oppure il rito abbreviato che comporterebbe lo sconto di un terzo della pena Esordio con la Ternana martedì 18 Marzo alle 15.00 sul campo “Berni” di Badesse (Si) Ventitré calciatori classe 2007 (sei fuoriquota 2006) appartenenti alle società della Serie D sono pronti ad iniziare il loro percorso alla Viareggio Cup E’ la 18^ volta che la Rappresentativa partecipa ad uno de tornei giovanili più prestigiosi in ambito nazionale ed internazionale Una vetrina importante che a volte è anche un trampolino di lancio per seguire le orme di quei giocatori che sono partiti dal quarto livello del campionato d’Italia per arrivare fino alla Serie A Parisi per rimanere all’attualità e non scomodare i campioni del Mondo del 2006 come Grosso Uno stimolo in più per seguire le sorti della Rappresentativa Serie D alla 75^ edizione della Viareggio Cup un gruppo assemblato dal selezionatore Giuliano Giannichedda dopo tre raduni territoriali altrettanti stage nazionali con amichevoli centinaia di ragazzi visionati grazie ad un capillare lavoro di scouting perfezionato negli anni dal “progetto giovani” della LND Domani martedì 18 Marzo alle 15.00 sul campo “Berni” di Badesse (Si) la Rappresentativa Serie D Under 18 affronterà i pari età della Ternana nella prima sfida del Girone 6 I giocatori sono tutti di proprietà delle società di D non sono ammessi prestiti dai professionisti Una scelta presa tanti anni fa dall’Interregionale per valorizzare il lavoro dei club della quarta serie la competizione è riservata ai ragazzi Under 18 Una scelta che fa bene alla maturazione dei giovani ed al contempo rappresenta un ulteriore sfida per la selezione del Campionato D’Italia la motivazione e la professionalità di Giuliano Giannichedda sono linfa vitale per i giovani della D: “Ho ottime sensazioni di mettersi in mostra e di capire fino in fondo quanto valgono – ha sottolineato Giannichedda alla vigilia del primo match “Questi giovani stanno dimostrando una grande cultura del lavoro il merito è anche delle società che li hanno formati a 360° Vogliamo fare bene non per i risultati in senso stretto ma perché vincendo possiamo giocare più partite e questi ragazzi hanno più possibilità di farsi notare Ogni partita per noi sarà un banco di prova” Giannichedda allarga il perimetro della valutazione:”Ringrazio il Presidente della LND Abete e il Coordinatore dell’Interregionale Barbiero perché credono in questo progetto e ci permettono di partecipare ad una manifestazione così importante E’ la prova fattiva che la LND mette al centro della propria attenzione i giovani ed i risultati sono evidenti Mi fa piacere che tanti addetti ai lavori di squadre blasonate sono sempre presenti quando giochiamo Il Coordinatore del Dipartimento Interregionale Luigi Barbiero ha incoraggiato i ragazzi: “La Rappresentativa di Serie D si appresta ad affrontare un'altra avventura alla Viareggio Cup con l'obiettivo di far conoscere alcuni tra i migliori talenti che il campionato esprime Una grande opportunità che da diciotto anni permette a tanti calciatori di approdare al calcio professionistico” Barbiero ha sottolineato l’impegno e la professionalità dei club”I numeri sono noti a tutti a dimostrazione che il lavoro che le società svolgono nella formazione e maturazione di questi talenti è fondamentale ma soprattutto in linea con la mission del Dipartimento Interregionale” Secondo Barbiero la condivisione è la base per il successo:”Il primo ringraziamento va a tutte le società che con grande sacrificio ed entusiasmo permettono l'allestimento di questa squadra; a mister Giannichedda ed a tutto il suo staff per il grande lavoro di selezione e di gestione del gruppo; all'attività di scouting che ha permesso il monitoraggio di tutti i ragazzi con il Coordinamento del Direttore Tecnico Massimo Piscedda che ci auguriamo possano permetterci di raggiungere i migliori risultati possibili e magari migliorare anche quelli degli anni precedenti per confermare l'ottimo livello del nostro campionato basato sul coraggio l’orgoglio e la convinzione dell’utilizzo dei giovani” La seconda partita è in programma con gli statunitensi dell’Uyss New York giovedì 20 Marzo sempre alle 15.00 sul terreno di gioco “Bibolini” di Lerici (Sp) La Rappresentativa giocherà l’ultima gara del Girone sabato 22 (ore 15.00) con i senegalesi dell’Olympique Thiessois al “Marco Polo” Sports Center” di Viareggio (Lu) IL BILANCIO 18^ partecipazione – In diciassette edizioni la Rappresentativa ha collezionato numeri importanti: 103 gol realizzati e 72 subiti in 64 gare giocate per un bilancio complessivo di ben trentatré vittorie (due ai penalty) ventitré sconfitte (tre ai rigori) e undici pareggi Un cammino che ha sorriso nel tempo a una Rappresentativa in crescita esponenziale capace di centrate i Quarti di Finale nelle ultime due edizioni oltre a quella del 2012 con l’acuto del terzo posto conquistato nel 2012 Nelle ultime cinque partecipazioni la selezione della D ha sempre passato la fase a gironi Quando la Rappresentativa si è fermata al primo gradino spesso e volentieri si è piazzata tra le prime due del girone 1^ Giornata - 18 marzo 2025 - ore 15 RAPPRESENTATIVA SERIE D-TERNANA Badesse (SI) / Campo sportivo “Berni” Uyss New York-Olympique Thiessois 2^ Giornata - 20 marzo 2025 - ore 15 RAPPRESENTATIVA SERIE D-UYSS NEW YORK Lerici (SP) – località Falconara / Campo sportivo “Bibolini” Ternana-Olympique Thiessois 3^ Giornata - 22 marzo 2025 - ore 15 RAPPRESENTATIVA SERIE D-OLYMPIQUE THIESSOIS Viareggio (LU) / Centro sportivo “Marco Polo Sports Center” Ternana-Uyss New York Difensori: Andrea Oprandi* (Real Calepina) Salvatore Mattia Maggio* (Nuova Igea Virtus) Viareggio (Lucca), 27 aprile 2025 –  Un arrestato e due complici ricercati dalla polizia nel gruppetto di tre nordafricani che due notti fa ha rapinato in strada a Viareggio (Lucca) un 30enne, finito al pronto soccorso per i colpi ricevuti. Si è tenuto nella mattina di giovedì 24 aprile una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto Giusi Scaduto con la partecipazione del Sindaco Giorgio Del Ghingaro dei Comandanti provinciali dei Carabinieri Colonnello Arturo Sessa e della Guardia di Finanza Colonnello Andrea Canale della Comandante della Polizia Municipale Iva Pagni.  Il Prefetto e i vertici delle Forze di polizia sono stati accolti dal Sindaco nella Galleria comunale d’Arte Moderna e Contemporanea Viani.  sono stati esaminati vari aspetti legati alla sicurezza urbana con particolare attenzione alle misure preventive e ai protocolli operativi da adottare nei mesi estivi un periodo di intenso afflusso di visitatori e richiede una pianificazione accurata e coordinata per assicurare serenità a cittadini e ospiti In tale ottica e all’esito dell’analisi congiunta sulla realtà viareggina è stato deciso di effettuare mirati servizi interforze e di continuare l’azione di sensibilizzazione volta a prevenire la diffusione di talune fenomenologie come la guida sotto l’effetto di sostanze alcooliche o stupefacenti.  si è registrato un sensibile incremento degli accertamenti di tali illeciti con conseguente ritiro e sospensione di patente che - oltre ai gravi danni alla salute - ha come ulteriori effetti negativi di alimentare lo spaccio illegale di tali sostanze e di determinare potenziali condotte devianti quali danneggiamenti e aggressioni La riunione è stata anche l’occasione per una sintetica disamina degli interventi che l’Amministrazione di Viareggio sta portando avanti sotto il profilo del decoro urbano che concorreranno via via a migliorare la percezione della stessa e ad agevolare i costanti dispositivi di controllo del territorio la Polizia locale viareggina garantirà il turno notturno nei fine settimana estivi e nella settimana di Ferragosto come già effettuato nell’analogo periodo del 2024.  Giornata significativa in chiave Viareggio Cup per la Rappresentativa Serie D con l’ufficializzazione del calendario del proprio girone e della lista ufficiale dei convocati per la 75ª edizione del torneo La prima notizia è arrivata questa mattina dal Gran Teatro Puccini di Torre del Lago dove si è svolta la presentazione della kermesse che vedrà la selezione composta dai migliori Under 18 del massimo campionato dilettantistico parteciparvi per la diciottesima volta nella sua storia Una novità importante annunciata oggi dagli organizzatori è il subentro della Ternana nel Girone 6 al posto degli ucraini del Rukh: saranno proprio gli umbri i primi avversari della rappresentativa nella gara d’esordio al “Berni” di Badesse (SI) in programma il 18 marzo alle ore 15 Finora nessun precedente al torneo tra le due squadre con i rossoverdi sarà dunque sfida inedita così come con le altre I ragazzi di mister Giannichedda torneranno in campo giovedì 20 marzo alle ore 15 al “Bibolini” di Lerici (SP) per affrontare gli statunitensi del UYSS New York L’ultima sfida del girone si giocherà sabato 22 marzo alle ore 15 al “Marco Polo Sports Center” di Viareggio avversari i senegalesi dell’Olympique Thiessois Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della LND Al calendario è seguita nel tardo pomeriggio l’ufficialità dei calciatori che Giannichedda porterà con sé in Versilia: ventitré i ragazzi scelti dal tecnico tra i 167 club della D compresi i cinque fuoriquota previsti da regolamento (Cham Confermati più di due terzi del gruppo sceso in campo il 26 febbraio scorso nell’ultimo test contro l’Atalanta: rientrano nelle scelte finali Alessandro Conti (Campodarsego) Christian Lupo (Martina) e Gabriele Manzoni (Imolese) visti in azione nell’amichevole contro l’Inter oltre a Guido Mezzadri Majani (Corticella) Nicola Caccia (Virtus CiseranoBergamo) e Nicola Pepa (Recanatese) impiegati nel secondo test contro la Lazio per scelta precisa del Dipartimento Interregionale di valorizzare i settori giovanili delle sue società non sono stati presi in considerazione i prestiti dai professionisti per la costruzione della rosa Calendario Girone 618 marzo 2025 - ore 15RAPPRESENTATIVA SERIE D-TERNANABadesse (SI) / Campo sportivo “Berni” 20 marzo 2025 - ore 15RAPPRESENTATIVA SERIE D-UYSS NEW YORKLerici (SP) – località Falconara / Campo sportivo “Bibolini” 22 marzo 2025 - ore 15RAPPRESENTATIVA SERIE D-OLYMPIQUE THIESSOISViareggio (LU) / Centro sportivo “Marco Polo Sports Center” Guido Mezzadri Majani (Corticella) Difensori: Andrea Oprandi (Real Calepina) Salvatore Mattia Maggio (Nuova Igea Virtus) Christian Lupo (Martina) Centrocampisti: Vittorio Chiabotto (Bra) Gabriele Manzoni (Imolese) Attaccanti: Lorenzo Lischetti* (Gozzano) Un debutto tutto grinta e personalità quello della  Rappresentativa Serie D Under 18 nella 75^ edizione della Viareggio Cup Sul campo “Berni” di Badesse (Si) la selezione under 18 della D ha dimostrato grande carattere recuperando la gara con la Ternana terminata sull’1-1 La selezione di Giuliano Giannichedda è andata subito sotto all’11’ pt nell’unica occasione del primo tempo della Ternana che l’ha sfruttata con il cinismo di Guaglianone svelto nello scaraventare in porta una palla in mischia Con il passare dei minuti la Rappresentativa D è cresciuta aggirando il pressing dei ternani che sono arretrati progressivamente subendo per quasi 60’ la voglia e la vivacità della D che ha trovato il giusto pareggio con una zampata di D’Incoronato al 6’ della ripresa La Ternana ha provato a reagire ma negli ultimi 20’ ha subito la veemenza della D che ha sfiorato la rete del successo in almeno tre occasioni Una prestazione importante per la Rappresentativa di fronte ad una squadra organizzata e di qualità Non è mai facile per un gruppo allestito in pochi raduni riuscire a reagire con ordine e lucidità ad una squadra che gioca insieme un campionato intero  I ragazzi della D hanno giocato con la testa non solo con i piedi perché la Ternana si è dimostrata un avversario tosto e tatticamente attento Una gara che può insegnare molto ai ragazzi della D che in più occasioni si sono aiutati l’un l’altro nei momenti di difficoltà Questa squadra ha dimostrato di avere un’anima In tribuna a sostenere i ragazzi il Coordinatore del Dipartimento Interregionale Luigi Barbiero in questa occasione nella veste di Capo Delegazione e il segretario Mauro De Angelis Il selezionatore Giuliano Giannichedda a fine gara ha incoraggiato suoi ragazzi”Il nostro approccio alla gara non è stato dei migliori ma non era facile davanti avevamo una squadra ben organizzata I ragazzi hanno reagito bene cambiando l’inerzia della partita compresi i giocatori che sono entrati dalla panchina == PHOTO GALLERY della partita U18 SERIE D-TERNANA 1-1 U18 Serie D (4-2-3-1): Torregiani; Maggio All: Giannichedda Ternana (4-3-3): Di Loreto; Valenti (33’st Goretti) Trifelli (35’st Barletta); Guaglianone (10’st Onesti) All: Morrone Arbitro: Lachi di Siena Assistenti di linea: Cerofolini di Arezzo e Caponi di Empoli Reti: 11’pt Guaglianone (T) 1^ Giornata - 18 marzo 2025 RAPPRESENTATIVA SERIE D-TERNANA 1-1 Uyss New York-Olympique Thiessois 0-5 CLASSIFICA: Olympique Thiessois 3 punti; U18 Serie D e Ternana 1; Uyss New York 0 Pali e miracoli del portiere avversario limitano il passivo per gli statunitensi I ragazzi di Giannichedda battono New York con i gol di Valente e Pepa nella ripresa Sabato alle 15.00 terza e ultima sfida decisiva del girone con i senegalesi dell’Olympique Thiessois  Brilla la maglia della Serie D sul campo ”Bibolini” di Lerici (Sp) dove la Rappresentativa U18 ha superato gli statunitensi dell’Uyss New York per 2-0 nella 2^ giornata del girone 6 della Viareggio Cup I gol nel secondo tempo di Valente (24’) e Pepa (34’) quest’ultimo autore di un bel sigillo sotto l’incrocio dei pali hanno sbloccato il match dominato in lungo e largo dalla Rappresentativa che ha sfoderato una prestazione maiuscola il portiere avversario ha compiuto almeno tre miracoli su Lischetti e Valente mentre i legni hanno fermato sempre Valente Pepa e Manzoni sono stati fermati alla disperata dagli avversari Non è stato facile con gli statunitensi chiusi dietro la linea della palla impegnati solo a difendere dopo i cinque gol presi nel match con i senegalesi nella gara precedente Gli juniores dei club della Serie D sono stati bravi a mantenere il sangue freddo dopo aver chiuso il primo tempo sullo 0-0 nonostante le tante occasioni create La D non ha rischiato nulla e alla fine ha raccolto i frutti dell’impegno nella ripresa con le reti di Valente e Pepa quest’ultimo ha sfiorato anche la doppietta Con questo successo gli azzurrini salgono al primo posto nella classifica del girone con 4 punti ==>>> PHOTO GALLERY della partita La Rappresentativa anche nella 2^ gara del girone ha dimostrato di essere un gruppo omogeneo in cui non ci sono primedonne un atteggiamento positivo che i calciatori si portano dietro dall’esperienza sui campi impegnativi della Serie D Un dato su tutti certifica la qualità della rosa Nelle prime due gare il sezionatore Giuliano Giannichedda ha già utilizzato 19 giocatori di movimento sui 20 a disposizione Con gli statunitensi Giannichedda è passato al 4-3-3 più offensivo cambiando tre titolari rispetto alla prima gara Entusiasta l’autore del vantaggio Mattia Valente:”Sono soddisfatto per la squadra abbiamo creato tanto ed alla fine ce l’abbiamo fatta”  Il selezionatore Giuliano Giannichedda ha speso parole positive per il gruppo con una disanima lucida e puntuale del match: “Nonostante le difficoltà mi è piaciuto l’approccio della squadra abbiamo sciupato tanto ma l’importante è creare gioco e occasioni da rete C’ mancata la cattiveria sotto porta ma la mentalità è quella giusta Non è mai facile mantenere la lucidità quando il gol non arriva e passano i minuti i ragazzi sono rimasti concentrati e alla fine sono stati premiati” Di questo successo rimane negli occhi una prestazione di un gruppo convinto e deciso che ha giocato come fosse un club annullando quel gap tattico inevitabile per una rappresentativa allestita in pochi raduni In tribuna a sostenere i ragazzi il Coordinatore del Dipartimento Interregionale Luigi Barbiero in questa occasione nella veste di Capo Delegazione il Vice Presidente Area Nord LND Giulio Ivaldi il Consulente per la Presidenza Ettore Pellizzari e il Capodelegazione dell’U20 femminile LND Santino Lo Presti oltre ai consiglieri del Dipartimento Interregionale Sergio Gardellini e Giuseppe Pandolfini U18 SERIE D-UYSS NEW YORK 2-0 U18 Serie D (4-3-3): Torregiani; Arrighi (43’st Caccia) All: GiannicheddaUyss New York (4-1-4-1): Schweigart; Lupacchio Wrzask; Ehresman; Pasqualicchio (Cap.) 19’st Moran Lopez (9’st Taormina); Lo Piccolo (15’st Khatiashvili) All: Zef Kabashi Arbitro: Conti di Genova Assistenti di linea: Arado di Genova e Roselli di Chiavari Reti: 24’st Valente (D) 34’st Pepa (D) Ammoniti: Lupano (D) Recupero: 0’ + 3’ 2^ Giornata - 20 marzo 2025 RAPPRESENTATIVA SERIE D-UYSS NEW YORK 2-0 Ternana-Olympique Thiessois 2-2 CLASSIFICA: Olympique Thiessois e U18 Serie D 4 punti; Ternana 2; Uyss New York 0 E’ tempo di gloria per la Rappresentativa Serie D che conquista gli Ottavi di Finale della 75^ edizione della Viareggio Cup battendo per 2-1 l’Olympique Thiessois grazie ai gol di Valente e Lischetti al 7’ e 29’ del primo tempo Cisse ha accorciato le distanze verso il tramonto della prima frazione ma la D è stata brava a controllare il match andando vicina anche al tris La terza partita del girone giocata al “Marco Polo Sports Center” di Viareggio Con questo successo nello scontro diretto con i senegalesi che non avevano mai perso l’Under 18 Serie D si è presa il vertice del girone.Agli Ottavi di Finale la Rappresentativa Serie D affronterà il Genoa allo stadio “Buon Riposo” di Seravezza (Lu) ==>> PHOTO GALLERY della partita La faccia più bella del calcio è l’esultanza di questi ragazzi che non si sono dati mai per vinti una squadra che non ha mai chinato la testa ed ha dimostrato di avere tanto cuore La D entra nel gruppo delle migliori sedici del torneo per la sesta volta di fila la quarta consecutiva da quando il selezionatore Giuliano Giannichedda guida la squadra a conferma che il “Progetto Giovani” LND funziona e sta dando i suoi frutti La squadra è partita forte giocando i primi 30’ con grande intensità e qualità Al 9’ Caccia ha servito un assist preciso per Valente che al volo ha segnato il gol del vantaggio Al 29’ ancora Valente si è procurato un rigore trasformato da Lischetti Caccia ha sfiorato il tris e poi sul ribaltamento di fronte Cisse in tuffo di testa ha riaperto la gara personalità e caparbietà ha controllato il gioco fino al fischio finale La selezione under 18 della D ha reso facile una partita che non lo era affatto perché il club senegalese ha giocato la partita della vita con i suoi ragazzi che cercano l’occasione della carriera per entrare nel circuito del calcio europeo La terza gara del girone ha riassunto il film del torneo la lucidità e la determinazione con l’Uyss New York e oggi la gioia liberatoria Mai dimenticare che questa è una Rappresentativa allestita in pochi raduni che si confronta con squadre con automatismi costruiti durante un campionato intero il segretario Mauro De Angelis e i Consiglieri Sergio Gardellini e Massimo Pandolfini Giuliano Giannichedda con lo staff tecnico grazie al “Progetto Giovani LND” ha costruito l’identità collettiva della squadra mescolando le tante individualità dei ragazzi dei club della D un’opera riuscita: “Complimenti ai ragazzi perchè hanno disputato una gran bella partita mostrando tutte le loro qualità Hanno retto bene sul piano fisico davanti ad una squadra tosta hanno proposto gioco con coraggio e convinzione questa soddisfazione se la meritano tutta” Giannichedda sottolinea un aspetto:”Abbiamo vinto come gruppo U18 SERIE D-OLYMPIQUE THIESSOIS 2-1 U18 Serie D (5-3-2): Torregiani; Maggio All: Giannichedda Olympique Thiessois (4-3-3): Ngom; Demba All: Mauri Arbitro: Francesco Menchini di Viareggio Assistenti: Vincenzo Mongelli di Pisa e Antonio Moro di PisaReti: 7’pt Valente (D) 38’pt Cisse (O)Ammoniti: Mamadou (O) Recupero: 2’ + 4’Note: pioggia battente Il selezionatore Giuliano Giannichedda nelle prime tre gare ha schierato in campo ben 19 giocatori di movimento sui 20 disponibili cambiando più volte il modulo Due aspetti che sottolineano la completezza e la duttilità della rosa a disposizione del selezionatore 3^ Giornata - 22 marzo 2025 - ore 15 RAPPRESENTATIVA SERIE D-OLYMPIQUE THIESSOIS 2-1 Ternana-Uyss New York 4-1 CLASSIFICA: U18 Serie D 7 punti; Ternana 5; Olympique Thiessois 4; Uyss New York 0 Ottavi di Finale – Programma 25 Marzo – ore 15.00 U18 SERIE D-GENOA Stadio “Buon Riposo” di Seravezza (Lu) MAGIC STARS-VIS PESAROViareggio (LU) / Centro sportivo “Marco Polo Sports Center” (ore 14.30) FIORENTINA-OLYMPIQUE THIESSOISBagno a Ripoli (FI) / Centro sportivo “Viola Park”  IJELE-OJODU CITYMarina di Massa (MS) / Campo sportivo “Ricortola”  CASARANO-TERNANAPontedera (PI) / Campo sportivo “Nuovo Marconcini”  IMOLESE-JÓVENES PROMESASLido di Camaiore (LU) / Stadio “Benelli”  SAMPDORIA-SASSUOLOLerici (SP) – località Falconara / Campo sportivo “Bibolini”  TORINO-INTERNACIONALCapezzano Pianore (LU) / Campo sportivo “Maggi-Matteucci” (ore 14.30)