si giocherà l’altra semifinale tra Scafatese e Sambiase
La stagione entra nel vivo e i cuori tornano a battere forte
il “Granillo” riapre le porte alla passione amaranto per ospitare Reggina-Vibonese
semifinale playoff del Girone I di Serie D
I ragazzi di Trocini sono chiamati a una prova di forza davanti al proprio pubblico
per continuare a inseguire il sogno del ritorno tra i professionisti
ma la Reggina potrà contare su una spinta in più: il calore di una città intera pronta a crederci fino in fondo
sfida che completerà il quadro in vista della finalissima playoff
È tempo di stringersi attorno alla squadra
Al Granillo non ci si guarda indietro: si gioca per vincere
Ministro PA a Reggio per tappa imbarcazione più bella del mondo
Approvati i criteri per bandi e manifestazioni d’interesse 2025
Interrogatorio di garanzia per l'omicida 64enne
La campagna di prevenzione cardiovascolare nello sport
Visita medica gratuita per gli sportivi reggini
formazione e supporto per rafforzare i piccoli Comuni
Le scritte hanno compromesso il decoro di uno spazio frequentato da tante persone oltre ad essere stato adottato dai gruppi scout
Incontro informativo per aspiranti autonomi e Partite Iva
Cookie policy
è del consigliere comunale di minoranza Antonio Manica (Forza Italia)
in merito ad una tematica sempre attuale e delicata come la raccolta differenziata
che a Crotone non brilla certamente per modalità
quello sperimentato dal Comune di Vibo Valentia
Un esempio amministrativo innovativo e virtuoso che va incontro a cittadini e aziende
gira direttamente al sindaco di Crotone Voce
Raccolta differenziata premiata: a Vibo Valentia il Comune premia cittadini e aziende con sconti Tari che arrivano fino al 50%.Si tratta di un nuovo sistema automatico di premialità basato sul peso del materiale conferito ai centri
Nell’ottica di una riduzione dei rifiuti prodotti dagli utenti e di un miglioramento della qualità della raccolta differenziata
la Giunta comunale di Vibo Valentia ha approvato il progetto “Centro di raccolta che abbatte la Tari fino al 50%”
Si tratta di un’iniziativa che premia i cittadini e le attività virtuose
riconoscendo loro uno sconto in fattura fino alla metà dell’importo dovuto
con un tetto massimo di 250 euro per le utenze domestiche e 500 euro per quelle non domestiche
Il calcolo dello sconto è basato sul quantitativo di materiale differenziato conferito presso i Centri di raccolta di Bivona e Vibo Valentia.Le premialità saranno assegnate sulla base della graduatoria elaborata dal sistema automatico e saranno così suddivise:
a) Ai primi 10 classificati: 50% di sconto sulla Tari dovuta
fino a un massimo di 250,00 €b) Ai secondi 10: 40% di sconto sulla Tari dovuta
fino a un massimo di 200,00 €c) Dal 21° al 25° posto: 30% di sconto sulla Tari dovuta
fino a un massimo di 100,00 €Utenze non domestiche:
d) Ai primi 10 classificati: 50% di sconto sulla Tari dovuta
Autorizzazione Tribunale di Crotone n.46 del 22/12/2017Direttore Responsabile: Francesco Biafora
Ntacalabria.it
Informazioni e news dalla Calabria – Cronaca
Una raccolta differenziata più efficiente e vantaggiosa
Il Comune di Vibo Valentia lancia una nuova iniziativa per premiare i cittadini e le aziende più virtuose in tema di rifiuti
grazie al progetto “Centro di raccolta che abbatte la Tari fino al 50%”
proposta dall’assessore all’Ambiente Marco Miceli e approvata dalla giunta comunale
introduce un sistema automatico di premialità legato al peso del materiale conferito nei centri di raccolta
Il nuovo progetto punta a ridurre la quantità di rifiuti prodotti e a migliorare la qualità della differenziata
con sconti sulla Tari fino a un massimo del 50%:
Fino a 500 euro per le utenze non domestiche
Il meccanismo si basa sul peso dei materiali differenziati consegnati nei Centri di raccolta di Bivona (Cementificio) e Vibo Valentia (Aeroporto)
Tutti gli utenti in regola con il pagamento della Tari sono automaticamente ammessi al programma
Ogni conferimento viene registrato dagli addetti attraverso una pesatura elettronica e inserito in un database centralizzato
un algoritmo automatico elaborerà una graduatoria meritocratica per premiare i cittadini e le attività commerciali più attive nella raccolta differenziata
“Con questa nuova modalità – spiega l’assessore Miceli – rendiamo finalmente semplice e accessibile un incentivo importante per la sostenibilità
Puntiamo a valorizzare il ruolo dei Centri di raccolta e
a far risparmiare cifre significative alle famiglie e alle imprese”
Gli sconti saranno attribuiti in base al posizionamento in graduatoria
Il budget complessivo stanziato dal Comune è di 10.000 euro
equamente suddiviso tra cittadini e attività commerciali
ntacalabria.it – giornale online – info [ @ ] ntacalabria.it
NtaCalabria su WhatsApp
Design by ThemesDNA.com
Testata Giornalistica autorizzata e registrata presso il Tribunale di Reggio Calabria
Informazioni e Contatti e rettifiche info@reggioacanestro.it
Direttore Responsabile ed Editore Giovanni Mafrici
Realizzato da Francesco Laganà - Web Developer & Web Designer
Ultima giornata nel Campionato Interregionale Serie D girone I
Il Siracusa vince a Barcellona ed è promosso direttamente in Serie C
I playoff parleranno lingua calabrese: ben tre classificate su quattro sono squadre della nostra regione
La Reggina espugna anche San Cataldo (gol di Barillà
rigore parato da Lagonigro) e deve accontentarsi del secondo posto
a una sola lunghezza di distanza dalla capolista
L’amarezza è forte per non essere riusciti a raggiungere la promozione diretta
a causa degli scontri diretti con i siciliani andati male
Ma bisogna immediatamente resettare e pensare ai playoff dove gli amaranto affronteranno
I tifosi amaranto giunti a San Cataldo hanno applaudito e ringraziato la squadra per aver lottato con onore e fierezza (in foto) e hanno garantito il massimo supporto anche durante i playoff contro i rossoblu’ che oggi hanno pareggiato 1-1 in casa con il Paterno’ e hanno conservato il quinto posto che vale il piazzamento utile
Dal derby calabrese uscirà una squadra qualificata al secondo turno
L’altro accoppiamento è Scafatese-Sambiase
gara secca in casa dei campani meglio classificati
Le brutte notizie per le calabresi arrivano dal Locri
che pareggia in casa con l’Acireale 1-1 e retrocede in Eccellenza a causa della contemporanea vittoria del Sant’Agata a Favara
Giornata tristissima per la squadra amaranto jonica che perde il maggiore campionato dilettantistico nazionale per tornare in quello regionale
Direttore Responsabile: Giuseppe Soluri | © 2024 | Tutti i diritti riservati | Powered By Intervideo
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare il modo in cui utilizzi questo sito Web
memorizzare le tue preferenze e fornire contenuti e pubblicità pertinenti per te
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso
Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie ma disabilitarne alcuni potrebbe influenzare la tua esperienza di navigazione
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns
che a Vibo Valentia coglie un pareggio importante e conclude la stagione con un importante 7° posto in classifica
considerato che si è giocato con due partite in meno e con un torneo ricco di insidie e di squadre che se la sono giocata partita per partita
Il Paternò ha disputato un grandissimo torneo e lo ha fatto andando contro tutto e tutti
soprattutto a chi etichettava la squadra come la più scarsa e la più probabile candidata alla retrocessione
salvezza raggiunta con bon 5 giornate d’anticipo
la goduria di vedersi le altre battagliare per salvare il salvabile
Il Paternò non ha vinto il campionato sul campo
ma è come se lo ha vinto moralmente ed è su queste basi che deve fondare il suo futuro
ringraziando tutti i protagonisti di questo magnifico exploit
quindi la dirigenza lavorerà per la prossima stagione
vedere uno stadio all’altezza di questa grande squadra
Al 12′ botta dalla distanza di Terranova che sfiora il palo sulla sinistra di Tosoni
è Terranova a provare l’incursione ma viene chiuso da Di Francesco in corner
Al 36′ anvora Vibonese pericolosa con il neoentrato Squillace
ma è decisivo l’intervento di Marco Greco
I rossazzurri però non demordono e cercano di rispondere con dei contropiedi
fermati però dall’assistente arbitrale
Il secondo tempo vede un Paternò più convinto ed al 51′ arriva il vantaggio dei ragazzi di Catalano
che batte Marano al termine di un’azione corale
proseguita da Di Francesco e finalizzata con un bel diagonale da Floridia
La Vibonese non ci sta ed al 70′ perviene al pareggio
che trova lo spazio sotto l’incrocio dei pali ed insacca un gran bel gol
con l’ingresso di tante nuove leve e giovani di belle speranze
il risultato si trascina fino al triplice fischio
Assistenti: Massimiliano Napolitano (CE) e Antonio Di Domenico (SA)
NOTE: 700 spettatori di cui una ventina provenienti da Paternò
Ammoniti: Giunta e Atteo per la Vibonese e D’Alessio per il Paternò
VIBO VALENTIA – Ultima gara casalinga della stagione per la Vibonese pronta ad ospitare il Paternò
Nulla da chiedere per entrambe le squadre con la Vibonese certa della quinta posizione finale in classifica e qualificazione ai playoff ed il Paternò ormai salvo da diverse settimane
Facciolo dovrà rinunciare a capitan Favo per squalifica
Prima chiamata per i giovani Fragalà(2008) e Varone(2009).Nel Paternò non figurano tra i convocati Viglianisi
lo storico giornale che ha seguito lo sport e gli eventi calabresi con impegno e spirito critico per moltissimi anni
SANTA TERESA DI RIVA – Nella gara valida per la penultima giornata del campionato di Serie B2 di volley femminile
la Tonno Callipo Vibo Valentia domina a Terrasini
Boschini dà spazio alle ragazze che hanno giocato di meno in questa stagione
Le ragazze giallorosse dall’inizio alla fine mettono in campo grinta e qualità
si è rivista in campo dal primo minuto Bellanca
l’opposta rimasta spesso ai margini nelle ultime uscite a causa di un infortunio
A riposo invece la centrale verdeoro Camilla Macedo
Tra le titolari riproposte all’inizio Curti in palleggio e Vinci
che hanno poi lasciato spazio alle compagne nel corso del match
permettendo così a tutta la rosa di contribuire al successo
Ora l’attenzione è tutta rivolta all’ultima gara di campionato: la Callipo affronterà al PalaValentia la Volley Valley Catania
seconda in classifica e avversaria diretta nella corsa al titolo fino a due domeniche fa
nonostante il verdetto finale sia già stato emesso: le giallorosse vorranno infatti chiudere la stagione da imbattute
macchiata solo dalla sconfitta in finale di Coppa Italia di categoria
ma che ha portato in dote la promozione in B1 con due giornate di anticipo
All.: BoschiniARBITRI: Sofia Galiano e Federico Adamo
VIBO VALENTIA – Domani si chiude la fase regolare dela campionato di Serie D Girone I
che si chiude con la conquista del quinto posto e della semifinale play off
in cui affronterà la Reggina o il Siracusa
la squadra di patron Pippo Caffo affronterà il Paternò
che intendono chiudere al meglio la stagione regolare prima di concentrarsi sui playoff
Il tecnico Michele Facciolo ha annunciato importanti novità nella lista dei convocati: alcuni titolari saranno lasciati a riposo
mentre ci sarà spazio per i giovani provenienti dal settore giovanile
Oltre il sorianese Cosmano – già da tempo in rosa in prima squadra
c’è da registrare il ritorno di Marano tra i portieri e la convocazione di due talenti vibonesi doc: Domenico Fragalà e Giuseppe Varone
che tutti ogni probabilità partiranno titolari o troveranno spazio durante i novanta minuti
Un premio meritato per il loro impegno e il valore dimostrato nel campionato Juniores
“Vogliamo chiudere la stagione regolare al meglio per poi concentrarci ai playoff
Faremo riposare qualcuno ed esordire alcuni giovani del nostro settore giovanile meritevoli della maglia della prima squadra
ma il nostro spirito sarà lo stesso che abbiamo avuto in tutte le partite”
ha dichiarato Mister Facciolo alla vigilia del match
La procura di Vibo Valentia indaga su una doppia tragedia avvenuta all’ospedale Jazzolino
originaria di Pizzo Calabro ma residente a Filandari
è morta per un arresto cardiaco subito dopo aver saputo che il cuore del bambino che da sette mesi portava in grembo aveva smesso di battere
Doppia tragedia all’ospedale di Vibo
originaria di Pizzo ma residente in un altro centro del Vibonese
è deceduta in seguito ad un arresto cardiaco nel reparto di Ginecologia dove era stata trasferita pochi minuti prima dal Pronto Soccorso in seguito alla morte del figlio che portava in grembo da sette mesi
Il drammatico episodio si è verificato questa mattina all’alba quando la giovane
si è presentata presso il pronto soccorso affermando di non sentire il movimento del bambino
È stata quindi sottoposta ai primi accertamenti che hanno portato a constatare il decesso del bimbo
A quel punto la 29enne è stata trasferita presso il reparto di Ginecologia in condizioni a quanto pare stabili
ma chiaramente turbata emotivamente per quanto accaduto
se optare per il taglio cesareo oppure per l’induzione al parto
il quadro clinico è rapidamente precipitato
Nonostante i tentativi dei medici di rianimarla
fatale a quanto risulta si è rivelato un arresto cardiaco e per la giovane non c’è stato purtroppo nulla da fare
Sulla vicenda è ormai inevitabile l’apertura di una inchiesta da parte della Procura alla quale potrebbe affiancarsi una interna ad opera della struttura commissariale che gestisce l’Azienda sanitaria provinciale
Parole di cordoglio per la morte della ragazza sono state espresse dal sindaco di Pizzo
che ha appreso la tragica notizia in mattinata
La Riviera Testata giornalistica registrata al Tribunale di Locri (RC) N1°/14è gestita da Vladimir srls - Via dei Tigli 27 - 89048 Siderno RCDirettore Responsabile Franco Arcidiaco
Puoi contattarci scrivendo a : info@rivieraweb.it
© RivieraWeb 2023 is made by SilverFactory ADV
VIBO VALENTIA – Una doppia tragedia ha colpito la comunità di Vibo Valentia nelle prime ore del 4 maggio 2025
originaria di Pizzo Calabro e residente a Filandari
è deceduta per arresto cardiaco poco dopo aver appreso della morte del figlio che portava in grembo da sette mesi
Martina si è recata al pronto soccorso dell’ospedale Jazzolino di Vibo Valentia
lamentando forti dolori addominali e l’assenza di movimenti fetali
i medici hanno purtroppo constatato il decesso del feto
Trasferita nel reparto di Ginecologia in condizioni apparentemente stabili
la giovane donna è stata colta da un improvviso malore mentre i medici valutavano le modalità di intervento per l’espulsione del feto
Nonostante i tentativi di rianimazione protrattisi per oltre un’ora
Martina è deceduta a causa di un arresto cardiaco
La Procura di Vibo Valentia ha aperto un’inchiesta per fare luce sull’accaduto
disponendo il sequestro della salma e delle cartelle cliniche
oltre all’autopsia per determinare le cause esatte del decesso
ha espresso profondo cordoglio per la scomparsa di Martina
ricordandola come una giovane donna piena di vita e speranze per il futuro
La comunità locale è sconvolta da questa perdita improvvisa e si stringe attorno alla famiglia in questo momento di immenso dolore
La tragica vicenda ha sollevato interrogativi sulle cause dell’arresto cardiaco e sulle tempistiche dell’intervento medico
aspetti che saranno oggetto delle indagini in corso
Il convegno organizzato dalla CP di Vibo Valentia
con il patrocinio del COA di Vibo Valentia
il Coordinamento delle Camere penali calabresi e la Scuola di Formazione Forense
si svolgerà presso la Biblioteca del COA di Vibo Valentia dalle ore 15.30; interverrà anche il Presidente UCPI
© 2020 COPYRIGHT UNIONE DELLE CAMERE PENALI. ALL RIGHTS RESERVED. ---- LEGGI L'INFORMATIVA
VIBO VALENTIA «Se oggi Rachele fosse stata qui avrebbe ballato con voi»
referente e curatore dell’evento in memoria di Rachele Nardo
la ragazza scomparsa prematuramente a soli 20 anni lo scorso ottobre
Alla musica l’arduo compito di lenire il dolore
seduti tra i banchi della Chiesa Santa Maria La Nova di Vibo Valentia ad ascoltare le note dell’orchestra di flauti diretta dal maestro Paolo Totti
quasi tutti dalla Calabria e molti con l’età di Rachele
hanno allietato il pubblico sulle note di celebri composizioni
Particolarmente toccanti le esibizioni dei solisti Fabio Pepe
Antonio Maiolo e l’artista spagnola Paqui Santana Perez
Accolta con entusiasmo la prestigiosa esibizione a sorpresa del primo flauto del Teatro Bellini di Catania Salvatore Vella
Torrefranca di Vibo Valentia diretto dal Maestro Vittorino Naso
AFI e l’associazione culturale Rachele Nardo – LLFF
ha concluso tre giorni di masterclass dedicata al flauto che ha visto la partecipazione di oltre 80 musicisti
Un unicum in Italia per le master a strumento singolo e un record
come spiega il Maestro Paolo Totti: «Un grande orgoglio per il Conservatorio Torrefranca
Ci stiamo informando se è record anche a livello europeo»
con tre approcci diversi e protagonisti provenienti dal mondo del professionismo
dai conservatori o dai licei musicali: «È stato un master a tutto tondo
abbiamo lavorato molto sulla metodologia e sulla sociologia dell’orchestra che di sua natura è un’entità inclusiva
sulla coscienza di sé stessi e soprattutto sull’ascolto e sul rispetto dell’altro»
Piena la Chiesa Santa Maria La Nova che ha ospitato il concerto
con un pubblico attento ed entusiasta: «Emozionante e stupefacente
c’è stata una compartecipazione calorosa e sentita da parte delle famiglie
Oltre al fatto di vederli giornalmente venire con grande precisione
Quindi non posso che ringraziare il Conservatorio
Vibo Valentia e il grande cuore della Calabria»
Soddisfatto per il successo dell’iniziativa il Maestro Fabio Pepe
referente della masterclass ed organizzatore
che ha tenuto a ringraziare anche il parroco don Giuseppe Gagliano
«Il concerto di questa serie dedicato a Rachele vuole essere un messaggio di vita e di speranza
È la rappresentazione che attraverso l’arte tutto si può»
finalmente punto di riferimento a livello nazionale per eventi di cultura
«Il Conservatorio è da un bel po’ di tempo che lancia questo messaggio e oggi finalmente inizia a fare breccia
80 famiglie del nostro circondario presenti che hanno voluto partecipare e socializzare
Ieri i ragazzi erano seduti per terra a mangiare un panino con i telefonini spenti e rigorosamente studiavano
ciascuno in un piccolo angolino dell’ex convento dei gesuiti
C’è stata una grande risposta da parte dei cittadini
Sono 30 anni che sono venuto qui e non ho mai avuto intenzione di trasferirmi»
il padre di Rachele: «Il Conservatorio ha avuto questa idea splendida
di voler dedicare questo concerto alla memoria di Rachele»
Il titolo dell’evento prende spunto proprio da una poesia scritta dalla giovane ragazza: «Libera
forte e felice che sono le ultime parole in versi della sua poesia
soprattutto in questa chiesa che il 14 ottobre ha visto i suoi funerali
Rachele è vissuta nello stesso ambiente con questi ragazzi e con questa musica
Quando ci siamo conosciuti con il maestro Paolo Totti
cosa direbbe?” Io gli ho subito risposto: Rachele avrebbe ballato con i vostri brani»
Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
Telefono: 0968-53665 Email: newsandcom@gmail.com
Oggi: 6 maggio
Ieri: 5 maggio
Ultimi 3 giorni
Ultimi 7 giorni
Ultimi 30 giorni
Vibo Valentia piange la prematura scomparsa di Martina Piserà
dopo essere giunta all'ospedale Jazzolino con forti dolori addominali
i medici le hanno comunicato il decesso del bambino che portava in grembo
la donna è stata stroncata da un improvviso arresto cardiaco
La Procura ha aperto un'inchiesta e disposto l'autopsia per chiarire le cause del decesso
sequestrando la salma e acquisendo le cartelle cliniche
Anche l'Azienda sanitaria provinciale ha avviato un'indagine interna
Martina era stata accompagnata al pronto soccorso nella notte tra sabato e domenica
lamentando forti dolori e l'assenza di movimenti fetali
le sue condizioni sono rapidamente peggiorate
esprimo il mio più sentito cordoglio e dell'amministrazione Comunale tutta
per la tragica scomparsa della giovane Martina Pisera'
strappata troppo presto all'affetto dei suoi cari
mentre attendeva con amore e speranza l'arrivo del suo bambino
Una perdita - scrive sui social Giuseppe Marasco
città d'origine di Martina - che ci colpisce nel profondo
che lascia sgomenti e ci unisce tutti in un abbraccio silenzioso di rispetto e solidarietà
il mio pensiero va alla famiglia e a quanti le hanno voluto bene: a loro va la vicinanza mia personale e di tutta l'Amministrazione comunale"
significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori
abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva
per continuare a offrirti un'informazione di qualità
Anche un piccolo contributo può fare la differenza
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie
Due turisti tedeschi sono stati soccorsi nella notte dopo essersi persi nella Valle delle Ferriere
la coppia è precipitata da un'altezza significativa: la donna ha riportato gravi ferite
mentre l'uomo è rimasto ferito agli arti inferiori...
Il fenomeno del lavoro sommerso continua a rappresentare una piaga del territorio campano e
con il suo polo logistico e le numerose attività di ristorazione e commercio
si conferma territorio particolarmente vulnerabile a queste forme di sfruttamento e illegalità...
Nei giorni scorsi la Guardia di finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali nell'ambito del piano di intervento per il contrasto all'illecita commercializzazione di prodotti contraffatti
recanti false o fallaci indicazioni di origine,..
Gli agenti della Unità Operativa Scampia
congiuntamente a personale dell'ASL Napoli 1 del Commissariato Scampia
hanno effettuato un'operazione di contrasto al fenomeno dell'ambulantato abusivo alimentare sulle strade della VIII Municipalità ed in particolare in via f.lli Cervi
nelle giornate festive dei ponti del 25 aprile e 1° maggio
l'implementazione delle attività di controllo del territorio nei luoghi di maggiore affluenza turistica della provincia di Salerno
con servizi mirati della Polizia di Stato e delle altre forze di Polizia..
positanonotizie.it è un blog editoriale realizzato in Costa d'Amalfi
Privacy Policy Cookie Policy Trasparenza
Una doppia tragedia ha sconvolto la comunità vibonese: – Una donna di 32 anni
ha perso la vita questa mattina all’alba all’ospedale Jazzolino di Vibo
poche ore dopo aver scoperto la morte del bambino che portava in grembo al settimo mese di gravidanza
la giovane donna si è presentata intorno alle 5 del mattino al pronto soccorso
allarmata dal fatto di non percepire più i movimenti del feto
Gli accertamenti hanno purtroppo confermato il decesso del bambino
Martina è stata trasferita nel reparto di Ginecologia
dove si valutava se procedere con un taglio cesareo o con l’induzione al parto
la giovane era in condizioni cliniche stabili
anche se profondamente provata dal dramma appena vissuto
la situazione è drammaticamente precipitata: un arresto cardiaco improvviso ha stroncato la vita della giovane madre
nonostante i ripetuti tentativi di rianimazione
Il caso ha suscitato profonda commozione e sgomento
spingendo la Procura della Repubblica di Vibo Valentia ad aprire un’inchiesta
per far luce su quanto accaduto e accertare eventuali responsabilità
Possibile anche l’avvio di una verifica interna da parte dell’Azienda sanitaria provinciale
VIBO VALENTIA Un dolore immane che sconvolge una città intera
una tragedia nella tragedia che ha portato la giovane Martina Piserà
a morire insieme al figlio che portava in grembo all’ospedale Jazzolino di Vibo Valentia
Ad accertare le dinamiche ed eventuali responsabilità per la morte saranno Procura
Carabinieri e anche l’Asp che ha avviato un’indagine interna parallela per approfondire
la comunità – sia quella di Pizzo che quelle di Filandari e Vibo – si stringono attorno al dolore della madre
il marito di Martina che in un modo tragico ha perso la moglie e il tanto atteso figlio
Tutto in una drammatica notte: prima i dolori
poi la corsa in ospedale e la triste notizia
che il bambino che stava portando in grembo era già senza vita
Martina sarebbe morta per un arresto cardiaco
lasciando sconvolti gli stessi sanitari che per oltre 40 minuti hanno cercato di rianimarla
La tragedia ha intanto lasciato attonita tutta la comunità vibonese
una giovane donna che dopo tanto dolore provato in passato ora aspettava con felicità l’arrivo del proprio figlio
Parole di cordoglio per la sua scomparsa sono arrivate dal Comune di Pizzo
il paese di Martina: «Era una ragazza dolce
con uno sguardo pieno di vita e un amore autentico per la sua città
La sua perdita lascia un vuoto incolmabile non solo tra i suoi cari
ma in tutti noi che abbiamo avuto il privilegio di conoscerla o semplicemente di incrociare il suo sorriso»
«Non ci sono parole che possano colmare un vuoto così grande» scrive l’amministrazione di Filandari
ci stringiamo con affetto e rispetto alla famiglia e a tutte le persone che le erano vicine
partecipando al loro lutto con sincera commozione»
Qualcuno ricorda il dolore grande che aveva provato
quando aveva perso il padre per un male incurabile
al «suo sorriso e alla sua infinità bontà che ora ci guideranno dal cielo»
rito imperdibile della Pasqua calabreseFestività religiose
Affruntata di Vibo Valentia - Regione Calabria
Tra gli eventi più importanti della Pasqua in Calabria
l'Affruntata di Vibo Valentia è la tradizione secolare che rappresenta l'incontro tra la Madonna e il Cristo Risorto
Indicazioni stradaliPotrebbe interessartiFestività religioseVaria di Palmi25 Ago 2024
MuseoVibo Valentia
MuseoVibo Valentia
Edificio di cultoVibo Valentia
Ultimo aggiornamento: 20 apr 2025 06:01Contenuti di proprietà della Regione Calabria | Dipartimento Turismo, Marketing territoriale e Mobilità sotto Licenza CC-BY
Download
SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA © 2022 Regione Calabria - Dipartimento Turismo
Il Governatore del Distretto 2102 Rotary International Calabria
Maria Pia Porcino insieme al Governatore del Distretto 2485 Albania Kosova Butrint Batalli hanno siglato un protocollo di gemellaggio tra i due Distretti nel corso di una solenne cerimonia che si è svolta in uno dei palazzi storici di pregio
a Vibo Valentia .Una cerimonia sentita e di grande valore Rotariano quella del gemellaggio fra i due Distretti
alla quale hanno partecipato il Governatore Eletto Dino De Marco che ha voluto evidenziare la rilevanza del gemellaggio in direzione di una più solida e concreta azione di Service tra i due Distretti; il Governatore Nominato Giacomo Saccomanno che si è detto contento della firma del patto anche perchè non fa che consolidare la visione del Rotary nel mondo
Il Governatore Maria Pia Porcino ha voluto evidenziare il fatto che il Gemellaggio sottoscritto
ha radici nel precedente anno Rotariano quando il Distretto albanese è stato costituito con la presenza di molti rappresentanti del Distretto 2102
“Oggi,ha detto Maria Pia Porcino si concretizza una volontà già in fieri e
siamo molto contenti di poterlo fare alla presenza delle autorità rotariane e dei tanti soci che con me hanno condiviso la gioia di questa splendida alleanza Rotariana”.Il Governatore del Distretto 2485
Butrint Batalli ha espresso parole di gioia per l’accoglienza e per la qualità dei progetti messi in campo con l’auspicio di incrementare e di raccogliere frutti ancora più nutriti per il futuro testimoniando un rapporto forte e solido
Particolare soddisfazione è stata espressa dalla Presidente della Commissione Gemellaggi
Maria Giovanna Fusca che ha seguito tutta la procedura per giungere alla sottoscrizione
anche se l’idea di un gemellaggio con l’Albania era già in nuce con l’espresso desiderio e volontà dei tanti soci rotariani di origine Arbëresh come peraltro sottolineato da Candida Marrazzo del Rotary Club Valle del Tacina “Centenario” di Petilia Policastro che ha preso la parola per ringraziare tutti per l’avvenuto gemellaggio
che unirà ulteriormente le popolazioni con azioni di service sui territori interessati”
I Presidenti dei Rotary Club di Vibo e Hipponion
hanno portato il loro saluto a nome dei rispettivi Club
oltre ad avere collaborato fattivamente per la realizzazione della cerimonia
Per la presidente Rotary Club Hipponion Eleonora Cannatelli :” Costruiamo ponti non muri Un Gemellaggio importante tra il Distretto 2102 Calabria e il Distretto 2485Albania-Kosova nella nostra antica Hipponion
tra due popoli simili per Storia e Tradizioni
Forte il ricordo delle migrazioni in Calabria e della presenza della Cultura Arbereshe”
Per il Presidente del Rotary Club di Vibo Valentia
Pasquale Barbuto: “una cerimonia che segna un momento storico per i nostri distretti
Questo gemellaggio non rappresenta soltanto un’unione formale
Va peraltro sottolineato che il Governatore del Distretto 2485 Albania-Kosova Butrint Batalli è giunto a Vibo Valentia con la moglie e la figlia più piccola
ospitati dal Distretto 2102 e dai Rotary Club di Vibo e Hipponion
Ospitalità molto gradita dagli ospiti venuti dall’Albania
Per entrambi i Governatori Maria Pia Porcino e Butrint Batalli si è trattato di un atto che mira ad unire le persone
oltre i confini geografici e culturali per un mondo più equo
dopo i saluti istituzionali del sindaco della città e del direttore del Dipartimento di Criminologia la cui sede è proprio a Palazzo Gagliardi
vi stato uno scambio di doni tra i due Distretti per suggellare l’avvenuto gemellaggio
Buonasera trova tutte le info all'interno dell'articolo...
Grazie Cinquefrondi per averci ospitato!!!..
Il manto stradale vecchio deve essere tolto per fare un lavo..
A mio parere il lavoro non viene fatto bene perché non viene..
Autorizzazione Tribunale di Palmi N°2/2014
Via Circonvallazione 119 – 89029 Taurianova (RC)
Contatti: redazione@calabriareportage.it
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
POLISTENA – Un’altra grande soddisfazione per il settore giovanile della Tonno Callipo Vibo Valentia: anche la formazione Under 17 (dopo la Juniores) conquista il titolo di Campione Regionale
confermando l’eccellenza del vivaio giallorosso.Sul campo neutro di Polistena
i ragazzi guidati dal duo tecnico Francesco Defina e Carmelo Zagarella hanno superato con un netto 3-0 l’ABVT Cosenza
dominando la finale e staccando il pass per le Finali Nazionali Under 17
in programma dal 20 al 25 maggio ad Alba Adriatica (TE)
Il successo della squadra Under 17 della Tonno Callipo è il frutto di un lavoro attento e meticoloso
che ha visto crescere un gruppo coeso e competitivo
pronto a sfidare le migliori realtà giovanili d’Italia
La Tonno Callipo Volley vanta una lunga tradizione nel valorizzare i giovani talenti del territorio
la formazione Under 17 ha più volte raggiunto le fasi finali nazionali
contribuendo alla crescita di numerosi atleti poi approdati alle categorie superiori
operatori sanitari compresi del reparto di Ginecologia ed Ostetricia dell’Ospedale “Jazzolino” di Vibo Valentia
Una di quelle notizie che non vorresti mai leggere
specie quando a perdere la vita è una giovane donna al settimo mese di gravidanza che si reca in Ospedale per un controllo e muore
È accaduto questa notte dove una ragazza di appena 32 anni
Martina Piserà originaria di Pizzo Calabro
è morta e insieme a lei il bambino che portavi in grembo
Dalle prime indiscrezioni sembra che il bambino sarebbe morto prima del decesso della povera ragazza
La salma della 32enne è stata sequestratala in attesa dell’autopsia che dovrà chiarire i dubbi di questa tragica notizia
dove anche nei social in molti che la conoscevano stanno manifestando attestati di condoglianze e manifestazione di dolore
increduli per la scomparsa di una giovane donna di appena 32 anni definita come “una ragazza solare”
Per un innocente subire un processo penale è afflizione
umiliazione .Per chi governa il procedimento sono numeri.Freddi numeri
Subire un processo penale è già una pena.Per un innocente subire un processo penale è afflizione
umiliazione .Per chi governa il procedimento sono numeri.Freddi numeri.Insieme ai colleghi della Commissione […]
È stata trasferita d’urgenza in codice rosso all’ospedale Annunziata di Cosenza una bambina di 7 anni dopo aver ingerito una moneta da 50 centesimi rimasta bloccata nell’esofago
si era recata ieri con i genitori al pronto soccorso di Paola a causa di difficoltà respiratorie
I sanitari del presidio ospedaliero tirrenico
E’ in corso dalle prime ore di questa mattina un’operazione della Polizia di Stato coordinata dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria
che ha portato all’arresto di undici persone accusate
di associazione per delinquere finalizzata a commettere furti in appartamento
VIBO VALENTIA, 4 MAG 2025 – Una doppia tragedia ha sconvolto la comunità di Vibo Valentia questa mattina, quando Martina Piserà, 32 anni, originaria di Pizzo ma residente in un altro comune del Vibonese, è deceduta all’ospedale cittadino poche ore dopo aver appreso la notizia della morte del figlio che portava in grembo
si era presentata all’alba al pronto soccorso lamentando di non percepire più i movimenti del bambino
I primi accertamenti medici hanno purtroppo confermato il decesso del feto
Martina è stata trasferita nel reparto di ginecologia per valutare le modalità di intervento
Inizialmente le sue condizioni sembravano stabili
sebbene visibilmente provata dal dolore per la notizia appena ricevuta
mentre i sanitari stavano predisponendo le procedure
la situazione clinica è precipitata: la 32enne è stata colpita da un arresto cardiaco
per la giovane madre non c’è stato nulla da fare
La Procura ha aperto un’inchiesta per far luce sull’accaduto; in parallelo
l’Azienda sanitaria provinciale ha avviato una verifica interna per accertare eventuali responsabilità o criticità nella gestione del caso
esprimendo il cordoglio personale e dell’intera comunità per la perdita di Martina e del suo bambino
Ora sarà l’indagine a dover chiarire le cause di un dramma che ha scosso profondamente il Vibonese
LEGGI ANCHE: Escursionista infortunato a Civita, salvato dai Vigili del Fuoco
i medici del reparto di Ginecologia hanno comunicato alla donna il decesso del feto
la 32enne ha però avvertito un malore e le sue condizioni sono precipitate
I medici hanno tentato di rianimarla per oltre un’ora
ma non c’è stato nulla da fare
La Procura di Vibo ha disposto il sequestro della salma
delle cartelle cliniche e ordinato l’autopsia
Testata giornalistica registrataDirettore responsabile Angelo Maria PerrinoReg
di Milano n° 210 dell’11 aprile 1996 - P.I
compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato
scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi
Tragedia nella notte all’ospedale “Jazzolino” di Vibo Valentia
è morta dopo essersi recata al Pronto soccorso per un malessere
i medici avrebbero riscontrato la morte del feto
le condizioni della donna sono peggiorate rapidamente
che ha scosso profondamente il personale del reparto di Ginecologia e Ostetricia
Sono in corso indagini per chiarire le cause del decesso e accertare eventuali responsabilità
WebSite by Studio Mate