Italia La diretta CONTENUTO PUBBLICITARIO Motori Mondo Mondo Italia CONTENUTO PUBBLICITARIO CONTENUTO PUBBLICITARIO CREATO PER EY CONTENUTO PUBBLICITARIO Start Market Mover Macro La crepa Start Market Mover Fentanyl. La molecola del diavolo Fentanyl. La molecola del diavolo Italia Italia Italia Italia App disponibile su:Google Play App store P.I. 00777910159 Dati societari © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati Per la tua pubblicità sul sito:  24 Ore System Informativa sui cookie Privacy policy Oggi a Ticciano l’ultimo saluto con i funerali alle 15:30 Cordoglio a Vico Equense per la scomparsa di Angela Celentano Dopo una vita dedicata alla famiglia e al lavoro si è addormentata nell’abbraccio del Signore Angela Celentano A darne il triste annunzio: i figli Ausilia lunedì 5 maggio nella Chiesa di San Michele Arcangelo – Ticciano di Vico Equense dove alle ore 15:30 sarà celebrato il rito funebre La redazione di Positanonews porge alla famiglia le più sentite condoglianze La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni Per mesi ha perseguitato la sua vicina di casa trasformando la quotidianità della donna in un incubo le lasciava regali sulla porta e messaggi via social To view this video please enable JavaScript and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video Sul comodino della camera da letto la foto incorniciata della sua vicina di casa: una vera e propria ossessione quella maturata da un 44enne di Vico Equense (Napoli) nei confronti di una donna residente nello stesso palazzo in pieno centro Il suo e' un corteggiamento gentile all'inizio La donna ignora che il 44enne la osserva e che in casa ha alcune sue foto scaricate dai profili social Sullo zerbino ogni giorno un omaggio differente le scrive incassando in cambio un rifiuto deciso Ogni volta che la donna esce c'e' anche lui Poi inizia a pedinarla quando esce per andare al lavoro la donna si rivolge ai carabinieri di Vico Equense che si appostano poco lontano dalla casa dei due Per l'uomo scattano le manette con l'accusa di atti persecutori Nemmeno il tempo di porre sotto sequestro uno sbancamento di rocce e terreno per realizzare un tracciato carrabile nella frazione di Alberi nel Comune di Vico Equense che allertati da una nuova segnalazione gli agenti del comando di polizia locale di Vico Equense sono intervenuti ad accertare e sequestrare un ulteriore tracciato carrabile realizzato ex-novo tramite sbancamento di una scarpata in un uliveto posto al margine della via Raffaele Bosco che conduceva ad una casa posta più in alto In contemporanea il nucleo Carabinieri Forestale di Castellammare di Stabia ha apposto i sigilli ad un’ennesima rampa carrabile ottenuta tramite sbancamento di terreno in via Gradoni assieme ad una struttura in pali di castagno chiusa da rete in nylon “Dopo il sequestro operato dalle forze dell’ordine nella frazione di Alberi e l’appello della nostra sezione a denunciare ogni abuso e manomissione del territorio sono state decine le segnalazioni pervenute alla segreteria del Wwf Terre del Tirreno – dichiara Claudio d’Esposito presidente dell’associazione locale del panda - Nei limiti delle nostre forze cerchiamo di verificare e smistare ogni lettera o segnalazione alle forze dell’ordine competenti per gli accertamenti del caso Ma gli appelli sono davvero tanti: tra sbancamenti bracconaggio e inquinamenti vari la situazione appare davvero drammatica A tutto questo si aggiungono i “grossi abusi” (casali e le opere di “riqualificazione” fatte spesso con soldi pubblici (Pnrr) da progettisti ed enti incuranti dell’ambiente e delle stesse leggi poste a tutela” Nel frattempo si continua a far crescere un’economia “turistica di massa” spesso perversa portata avanti in modo egoistico e miope con sacrifici sempre maggiori per l’ambiente e per la qualità della vita degli stessi abitanti locali ogni attentato o manomissione alla nostra Terra delle Sirene – conclude d’Esposito – È tempo di conservare il più possibile ogni albero ogni tassello di spiaggia e di roccia da lasciare in eredità alle generazioni future in attesa che maturi una vera coscienza ambientalista e civile Assieme alla Natura abbiamo ereditato il “bello” di un paesaggio unico al mondo al di là degli abusati proclami e degli spot politici e strumentali del momento e contro ogni sciacallo o abusivista di cemento armato” Quando si decide di difendere la trazione di un territorio a vincere sono tutti i cittadini 43);padding:4px 16px;}.css-6yu6b5 a{color:rgb(31 una pizzeria con un balcone sul paradiso – una storia che dura da quasi mezzo secolo esiste un luogo dove il tempo sembra essersi fermato e dove la tradizione della vera pizza napoletana si sposa con una vista mozzafiato: è la pizzeria Da Giovanni un’istituzione locale che da quasi cinquant’anni accoglie clienti con calore di fronte la suggestiva Chiesetta di Sant’Antonio una sana cultura contadina e prodotti buoni .css-w7yhn1{text-align:center;}.css-1ef66g0{max-width:250px;margin:2px;} Stasera abbiamo avuto il piacere di visitarla la considera una tappa obbligata sulla costiera sorrentina Il profumo del forno a legna ci ha guidati lungo una terrazza affacciata sul Golfo di Napoli: un “balcone sul paradiso” dove il tramonto si fonde con il profilo del Vesuvio regalando un’atmosfera che già da sola varrebbe la visita La tradizione napoletana si percepisce in ogni morso che solo chi fa questo mestiere con passione e dedizione da una vita sa imprimere nei propri piatti Proprio nel 2024 ha ricevuto il Premio Dell’Amura a Pizza a Vico ma questo posto lo conoscono dappertutto in Campania come ci racconta il figlio Matteo “Papà Giovanni ha creduto in questo in questo progetto quando altri hanno abbandonato ha fatto di tutto per far affezionare i clienti li  accoglieva  con la bottiglia di vino e la mozzarella ma non riesce fare a meno di stare nella sua creatura ed è davvero di una simpatia unica Da Giovanni non è solo una pizzeria: è una memoria viva del territorio una piccola grande eccellenza che ha saputo resistere al tempo senza mai snaturarsi ma soprattutto locali – continuano a tornarci questa pizzeria insegna che a volte basta sedersi a un tavolo gustare una buona pizza e ammirare il panorama per ricordarsi cosa vuol dire davvero “stare bene” Sul comodino della camera da letto la foto incorniciata della sua vicina di casa: una vera e propria ossessione quella maturata da un 44enne di Vico Equense  nei confronti di una donna residente nello stesso palazzo in pieno centro Il suo è un corteggiamento gentile all’inizio fatto di cordiali saluti quando si incrociano sul pianerottolo La donna ignora che il 44enne la osserva e che in casa ha alcune sue foto scaricate dai profili social.L’uomo accorcia le distanze e più volte suona alla porta della vicina Poi la avvicina sui social,inviandole messaggi via via più audaci Anche una rosa rossa o una mimosa sul parabrezza della macchina Ogni volta che la donna esce c’è anche lui lui percorre avanti e indietro lo spazio davanti alla sua porta E’ terrorizzata perché non accenna ad andare via Sotto la porta lettere d’amore e ancora appostamenti continui Le parla dalla parete confinante col suo appartamento Passano settimane e quando arrivano le prime minacce la donna decide di rivolgersi ai carabinieri della stazione di Vico Equense I militari si appostano poco lontano dalla casa dei due Fino a che per l’uomo scattano le manette con l’accusa di atti persecutori arrestato un uomo a Vico Equense con l’accusa di stalking Lui aveva persino le foto di lei scaricate dai social sul comodino È una storia di attenzioni fin troppo pressanti quella su cui i carabinieri hanno dovuto lavorare in un condominio dove da po ho mesi si è trasferita una donna single Giusto un cordiale saluto quando si incrociano sul pianerottolo.La donna ignora che il 44enne osserva il suo volto anche lontano da quei fugaci incontri.In casa conserva alcune sue foto alcune sono addirittura incorniciate.Poggiate sul comodino L’ultima immagine prima di dormire.Sono foto scaricate dai profili social della vicina.Lei è la sua ossessione.Il saluto sul pianerottolo non è più frutto del caso gli incontri sembrano quasi pianificati.Il 44enne accorcia le distanze e più volte suona alla porta della vicina limoni o una bottiglia di spumante.Poi la avvicina sui social inviandole messaggi via via più audaci.Sullo zerbino ogni giorno un omaggio differente rispedito educatamente al mittente.Una rosa rossa o una mimosa sul parabrezza della macchina.Lui esce allo scoperto dichiarando i suoi sentimenti le scrive.La risposta non dà spazio a interpretazioni Guai ad infondere false speranze.Il corteggiamento non s’interrompe e la donna inizia ad avere paura.Lui è sempre più presente: “Non è giusto che non posso stare con la donna che amo” E’ terrorizzata perché non accenna ad andare via.Sotto la porta lettere d’amore e ancora appostamenti continui.I rifiuti sono la miccia per reazioni ogni volta più rabbiose.Il 44enne è una presenza costante sperando di vederla e attaccare bottone.Poi inizia a pedinarla quando esce e in auto quando va al lavoro la donna decide di rivolgersi ai Carabinieri.Racconta tutto ai militari della stazione di Vico Equense senza trascurare l’aiuto ricevuto da altri condomini testimoni della persecuzione ormai quotidiana I carabinieri si appostano poco lontano dalla casa dei due condendo il percorso con apprezzamenti e poi insulti.Scattano le manette Il 44enne viene arrestato per atti persecutori.Dalla perquisizione domiciliare emergeranno molte foto della vittima Alcune esposte in camera da letto.In una di queste in una cornice d’argento rivolta verso il letto Per l’ultimo sguardo prima di chiudere gli occhi consumato tra i muri sottili di un condominio nel cuore di Vico Equense (Napoli) una donna trasferitasi da pochi mesi in un appartamento nel centro cittadino e un uomo di 44 anni che vive nell’alloggio adiacente quegli istanti sarebbero bastati ad accendere una fiamma che presto si è trasformata in incubo l’uomo ha iniziato a collezionare immagini della vicina la ritraeva sorridente: era poggiata sul comodino il saluto cortese si è trasformato in pretesto fiori lasciati sullo zerbino o sul parabrezza Tentativi goffi di conquistare quella donna che non aveva mai dato alcun segnale di interesse Quando il 44enne ha dichiarato apertamente i suoi sentimenti La routine della vittima è diventata un incubo quotidiano sentiva la sua presenza fissa dietro la porta o dall’altra parte della parete Come in un monologo disturbante e insistente “Non è giusto che non possa stare con la donna che amo” una frase che ha fatto scattare l’allarme definitivo: “Io prima o poi faccio un macello” Il comportamento dell’uomo era ormai sotto gli occhi di tutto il condominio I vicini hanno iniziato a proteggere la donna offrendole sostegno e persino scortandola nei suoi spostamenti si è parlato di installare telecamere di sorveglianza proposta che avrebbe scatenato la furia dell’uomo Quando sono arrivate le prime minacce esplicite la donna si è rivolta ai carabinieri della stazione di Vico Equense Le sue parole sono state confermate da vari condomini testimoni oculari del crescendo persecutorio È stato così che i militari hanno predisposto un appostamento nei pressi della casa hanno seguito i movimenti dell’uomo: ancora una volta intervallando il cammino con apprezzamenti e insulti L’intervento è stato immediato: arrestato per atti persecutori il 44enne è stato trovato in possesso di numerose foto della vittima alcune in bella mostra nella sua camera da letto Una vicenda inquietante che richiama alla memoria la tragedia di Volvera furono uccisi da un vicino ossessionato dalla ragazza una presenza costante e ossessiva aveva preceduto un epilogo drammatico grazie al coraggio della donna e alla rete di solidarietà del vicinato Pupia News - @2021 - la tua informazione | P.IVA 03296370616 | Registrazione Tribunale di S.M.C.V. (Ce) n. 692 del 20/09/2007 | Copyright © 2021 | by AA Oggi: 6 maggio Ieri: 5 maggio Ultimi 3 giorni Ultimi 7 giorni Ultimi 30 giorni in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando" il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind la divisione di Google specializzata in intelligenza artificiale accompagnato dalla moglie Carolyn e da altri premiati potrà vivere un’esperienza immersiva e interattiva grazie alla realtà aumentata realizzato dagli studenti degli indirizzi linguistico-computazionale e classico-computazionale del Liceo "Publio Virgilio Marone" di Meta di Sorrento coordinato dai docenti Roberto Esposito e Francesco Ardillo con il supporto della dirigente scolastica Immacolata Arpino i visitatori potranno osservare collezioni e reperti del museo con contenuti digitali sovrapposti al contesto reale per una fruizione più moderna e coinvolgente Sarà inoltre possibile accedere ai contenuti video anche da smartphone tramite QR code collocati lungo il percorso Un’altra novità presentata dagli studenti sarà un sismografo interattivo installato sulla mappa del Golfo di Napoli esposta nel museo sarà possibile simulare un evento sismico legato al bradisismo osservando l’onda generata dal tocco in tempo reale «Il nostro museo unisce testimonianze del passato a uno sguardo verso il futuro» direttore del Museo e presidente della Fondazione Discepolo il cucciolo di dinosauro Ciro e campioni di grafene donati dal Nobel Geim in onore di un’edizione fortemente legata all’intelligenza artificiale volevamo offrire un’esperienza ancora più innovativa grazie alla collaborazione con il liceo Marone» si terrà la cerimonia di premiazione del Premio "Capo d’Orlando" Cristiano Dal Sasso (Museo di Storia Naturale di Milano) per la sezione Divulgazione La manifestazione sarà coordinata dalla giornalista scientifica Enrica Battifoglia (ANSA) e presieduta dal rettore Matteo Lorito dell’Università Federico II significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva per continuare a offrirti un'informazione di qualità Anche un piccolo contributo può fare la differenza Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado la madrina della Fiera del Libro e dell'Editoria - Amalfi Coast in programma ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2025 Un appuntamento culturale atteso e fortemente voluto dall'Amministrazione comunale Amalfi celebrerà il Cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana istituzione culturale fondata nel 1975 e protagonista di una preziosa attività di ricerca studio e valorizzazione dell'identità culturale della Costa d'Amalfi Oltre 290mila ingressi registrati nei musei e nei parchi archeologici statali aperti gratuitamente in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione Un dato straordinario che testimonia il crescente desiderio di cittadini e turisti di riscoprire la bellezza.. Dopo l'apertura straordinaria del 20 e 21 aprile (Pasqua e Pasquetta) in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione tutti i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente al pubblico Lo ha annunciato ufficialmente il Ministero della Cultura,.. Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno ilvescovado.it è un blog editoriale realizzato in Costa d'Amalfi Privacy Policy Cookie Policy Trasparenza dopo gli ultimi episodi che hanno interessato i treni in viaggio sulla linea Napoli-Sorrento (fumo Eav ha diffuso una nota attraverso la quale a scaricare su altri le responsabilità dei disservizi ha anche lanciato una proposta che definire surreale è poco: treni a numero chiuso Ora in merito intervengono i comitati dei pendolari con la nota che pubblichiamo di seguito: è stata quella di condividere per qualche mese il pianerottolo antistante il suo appartamento in Costiera Sorrentina con un uomo di 44 anni gli iniziali sporadici incontri fuori la porta di casa tra i due sono pian piano aumentati con annessi regali recapitati direttamente sullo zerbino: frutti generalmente rose rosse; bottiglie di spumante e lettere d’amore fino ad un’esplicita dichiarazione: “Ti amo” Il tutto viene educatamente rispedito al mittente sotto gli occhi testimoni degli altri condomini Accoltella la moglie davanti ai figli piccoli, poi muore fuggendo. Raffica di episodi di violenza su donne in 24 ore cui la donna si è rivolta raccontando il suo incubo si posizionano nei pressi dell’edificio in cui i due risiedono e quando la donna lascia la sua abitazione declamando i soliti apprezzamenti ed insulti Per lui scatta immediatamente l’arresto per atti persecutori Durante la perquisizione dell’appartamento dell’uomo i militari rinvengono numerose foto della vittima tratte dai suoi profili social e poi stampate: alcune di esse erano persino esposte in cornice nella camera da letto 3 Maggio 2025 - 16:53© RIPRODUZIONE RISERVATA Un uomo di 44 anni di Vico Equense (NA) è stato arrestato nei giorni scorsi con l’accusa di stalking nei confronti di una sua vicina di casa L’intervento dei carabinieri è scattato in seguito a un appostamento durante il quale l’uomo è stato colto in flagranza mentre seguiva nuovamente la donna per le strade del paese Le indagini hanno svelato un’ossessione che durava da mesi: inizialmente scattava foto alla donna reperendole sui profili social della vittima poi le stampava e le disponeva in cornici lungo le pareti della sua camera era l’ultima immagine che l’uomo ammirava prima di coricarsi Da un innocuo saluto tra vicini a un comportamento sempre più ossessivo: l’imputato aveva trasformato i suoi gesti in rituali pressanti bottiglie di spumante e frutta davanti alla porta di casa o sul parabrezza dell’auto della donna Nonostante i regali e una dichiarazione d’amore la vittima ha sempre respinto con fermezza ogni avances La quotidianità della donna si è fatta rapidamente insopportabile: ogni volta che usciva incontrava lo sguardo fisso dell’uomo e quando restava in casa percepiva la sua voce attraverso le pareti urla e messaggi intimidatori come «le pareti sono sottili sento tutto» e «prima o poi succederà un disastro» hanno costretto la vittima a chiedere aiuto La persona coinvolta è da ritenersi presunta innocente fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile Il potere rigenerante delle terme: benessere tra acque millenarie e scienza moderna SALERNO – Torna Giorgio Sanfelice: l’avvocato-scrittore Alessandro Campagnuolo presenta il nuovo romanzo “I trafficanti di anime” A Vico Equense un 44enne è stato arrestato per stalking: perseguitava la vicina con regali pedinamenti e foto incorniciate sul comodino È la vicenda surreale e inquietante che arriva da Vico Equense cittadina incastonata tra il Vesuvio e la costiera sorrentina dove un uomo di 44 anni è stato arrestato dai Carabinieri con l’accusa di stalking nei confronti della vicina di casa una donna riservata e da poco trasferitasi in centro era diventata suo malgrado oggetto di un’ossessione morbosa la conosceva appena: qualche saluto fugace sul pianerottolo il confine tra ammirazione e persecuzione era stato oltrepassato da tempo il 44enne conservava diverse foto della donna scaricate dai social e in alcuni casi incorniciate Una in particolare – un ritratto in bianco e nero – era poggiata sul comodino rivolta verso il letto: l’ultimo sguardo prima di dormire l’uomo aveva iniziato a intensificare la sua presenza: incontri “casuali” sempre più frequenti Il corteggiamento non richiesto si è trasformato presto in insistente invadenza Alla gentile ma ferma opposizione della donna sono seguiti comportamenti sempre più inquietanti: appostamenti fino a vere e proprie esplosioni di rabbia verbale la donna ha trovato il coraggio di rivolgersi ai Carabinieri Decisive anche le testimonianze di alcuni condomini che hanno confermato il clima di costante pressione psicologica in cui la vicina era costretta a vivere Il blitz dei militari è scattato mentre l’uomo seguiva ancora una volta la donna per strada sono state rinvenute decine di fotografie della vittima Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda) Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa De Magistris: «Manfredi sta con i negazionisti del genocidio Io sto con la Taverna Santa Chiara e il popolo palestinese» Rapporti tra curva e dirigenza sotto i riflettori altri arresti per usura ed estorsione con finalità mafiosa legati alle tifoserie di Inter e Milan Caso dei turisti israeliani cacciati da un ristorante: indaga la Procura Opposizione frena su legge elettorale: Meloni vuole voto Comunali a Bolzano: Corrarati avanti con il 36,5% Andriollo al 27,6% dopo 75 sezioni scrutinate Napoli laboratorio politico: consiglieri e assessori pronti a candidarsi alle regionali Nagel incontrerà soci e istituzioni per ops su Banca Generali Trump: non rimuoverò Powell prima della scadenza Sncf sfida Trenitalia e Italo: “Porteremo 10 milioni di nuovi passeggeri sull’alta velocità italiana” L’Italia perderà quasi 3 milioni di lavoratori in dieci anni: l’allarme della Cgia Intelligenza artificiale e HR: il futuro è umano Metalmeccanici in piazza in tutta Italia per contratto Lavoro: nel 2024 saldo positivo rallenta a 375mila posti Il Cremlino a Trump: necessario un vertice con Putin respinto attacco di droni ucraini contro Mosca Trump riapre Alcatraz: “Ospiterà i criminali più spietati d’America” il sindaco di Bucarest filoeuropeo Nicusor Dan al ballottaggio contro George Simion “ma l’obiettivo è Parigi” Calcio: a Napoli spunta l’edicola votiva con McTominay Conte carica il Napoli: “Conta solo vincere” esce “Un’altra storia” per parlare ai giovani Consulta: niente automatismo sulla sospensione dei genitori Nobel per la Letteratura: è morto a Lima a 89 anni La Campania conquista il mondiale di fisica per studenti: cinque eccellenze campane rappresenteranno l’Italia all’IYPT 2025 Antonio Calbi: a Parigi porto l’Italia che crea bellezza La cultura è come una scuola o un ospedale: essenziale Nicoletta Romanoff: «Ho perso mio fratello Francesco e Mario Di Leva e l’ossessione di Nottefonda Lady Gaga: più d 2 milioni in spiaggia a Copacabana: a Rio abbiamo fatto la storia I The Kolors irrompono a sorpresa in due matrimoni a Napoli: nuova musica in arrivo Elena Sofia Ricci: “Ai David con Mika per fare festa Riccardo Muti: «Così la musica unisce l’Europa da Acerra fino alla firma con la Columbia Records il ragazzo di giù diventa grande: “Ho 30 anni e ancora la rabbia del Sud” la nuova città fondata da Elon Musk in Texas terremoti da pressione dei fluidi in profondità Vent’anni fa il primo video su YouTube di Jawed Karim Work on Space: l’ITIS Alessandro Volta di Napoli incontra lo Spazio la mia missione è migliorare la vita delle persone» una vita rara e una mamma straordinaria: la battaglia quotidiana contro la sindrome di AHDS Roberto Burioni: «L’omeopatia è una bufala va esclusa da università e sanità pubblica» Passo in avanti nella gestione terapeutica dell’emicrania allarme inquinamento: superati i limiti UE e OMS già nel primo trimestre 2025 Istituito dal ministro Gilberto Pichetto il 25/o Parco nazionale Efficienza energetica e valore degli immobili: in Italia cresce la consapevolezza ma resta indietro il 75% del patrimonio edilizio Primo filmato di un calamaro colossale negli abissi l’elefantessa Pupy in viaggio verso il Brasile: vivrà nel Santuario del Mato Grosso È questa la parola che meglio riassume la vicenda che si è consumata nel cuore della costiera sorrentina che ha cancellato la libertà di una donna e che si è concluso con l’arresto di un uomo di 44 anni per atti persecutori una donna che si era da poco trasferita in un appartamento nel centro cittadino di Vico Equense con cui condivideva soltanto saluti fugaci sul pianerottolo tanto da conservare in casa sue fotografie alcune incorniciate e poggiate sul comodino la donna trova sullo zerbino un dono: una rosa ma riceve un rifiuto fermo e inequivocabile La situazione degenera quando arrivano le prime minacce: è la miccia che spinge la vittima a rivolgersi ai Carabinieri I militari della stazione di Vico Equense raccolgono la denuncia della donna e si attivano immediatamente L’uomo viene arrestato in flagranza per atti persecutori Durante la perquisizione nell’appartamento del 44enne i carabinieri trovano decine di fotografie della donna un ritratto in bianco e nero in cui la donna sorride al fotografo L’ultima immagine prima di chiudere gli occhi Riccardo Tisci accusato di aggressione sessuale a New York: la denuncia di un 35enne Un’aula del tribunale di Napoli ricorderà l’avvocato Peluso 10 chilometri contromano sulla superstrada: arrestato un 28enne di Casal di Principe/VIDEO fermato un minorenne accusato del delitto del 20enne Davide Carbisiero il racconto del padre di Mattia: sequestro che ci segnerà per sempre Fedez ottiene l’ammonimento del questore contro Corona: “Atti persecutori” Ex campione Nba e Olimpia arrestato a Milano Ancora maltempo sull’Italia: la perturbazione che ha già raggiunto le regioni settentrionali nella giornata di lunedì determinerà nelle prossime ore ancora piogge e temporali soprattutto sulle regioni del centro nord e sulla Campania Sulla base delle previsioni disponibili il Dipartimento della Protezione Civile ha dunque emesso una allerta meteo che prevede dalla mattina di martedì il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse su Piemonte Fenomeni che localmente saranno accompagnati da fulmini Alla luce dei fenomeni già in atto o previsti il dipartimento ha valutato una allerta arancione su parte della Lombardia e un’allerta gialla in 15 regioni: Lazio Friuli Venezia Giulia e su settori di Sicilia Annunciato per il 21 giugno il flash mob “Tutti giù per terra: per Gaza contro il genocidio” sul lungomare di Napoli Venerdì 9 maggio la conferenza stampa al caffè Arabo di piazza Bellini È uno sfogo durissimo quello che Luigi de Magistris affida ai social per commentare la presa di posizione della giunta comunale di Napoli sul caso Taverna Santa Chiara e sulla vicenda israelo-palestinese L’ex sindaco di Napoli non usa mezzi termini: «È vergognoso che Manfredi con la sua giunta si schieri con i negazionisti del genocidio per la pace e contro il genocidio dello Stato d’Israele nei confronti della Palestina» che oggi ha fatto visita alla titolare della Taverna Santa Chiara coinvolta nei giorni scorsi in una polemica internazionale per aver allontanato due turisti israeliani dal proprio ristorante ribadisce la sua posizione: «Io mi schiero come sempre dalla parte della giustizia accompagnato dalla partecipazione a un’iniziativa pubblica L’ex sindaco ha infatti annunciato un flash mob dal titolo “Tutti giù per terra: per Gaza contro il genocidio” che si terrà il prossimo 21 giugno sul lungomare di Napoli L’iniziativa è organizzata dall’associazione LIFE FOR GAZA con il supporto del comitato dei garanti a cui aderisce lo stesso De Magistris Tutti i dettagli della mobilitazione verranno resi noti in una conferenza stampa prevista per venerdì 9 maggio alle ore 11 al Caffè Arabo di piazza Bellini ormai diventata simbolo del fronte pro-palestinese a Napoli L’inchiesta Doppia Curva porta a nuovi arresti tra gli ultrà di Inter e Milan La nuova tranche dell’inchiesta Doppia Curva ha portato oggi all’arresto di sette persone legate alle tifoserie organizzate di Inter e Milan rivelando una rete di intrecci tra criminalità organizzata imprenditoria e ambienti dirigenziali calcistici Nel provvedimento cautelare si legge dell’esistenza di un rapporto diretto tra Antonio Bellocco figura di spicco della curva Nord e affiliato alla ’ndrangheta ucciso nel settembre scorso da Andrea Beretta ex capo ultrà interista oggi collaboratore di giustizia avrebbe avuto “concrete entrature” nella multinazionale QFort attiva nella produzione di infissi e dichiarata estranea all’inchiesta Il legame passava attraverso Davide Scarfone amministratore unico della QFort Como srl e rappresentante di altre due società del gruppo Scarfone era vicino sia a Bellocco che a figure centrali della curva Sud del Milan già coinvolti nel maxi blitz del settembre 2023 Bellocco si era attivato per ottenere la partecipazione del vicepresidente dell’Inter Javier Zanetti a un evento organizzato da QFort l’11 novembre 2023 Il 17 novembre Zanetti partecipò effettivamente all’iniziativa su quella che viene descritta dal gip come “espressa volontà di Bellocco” Zanetti avrebbe elogiato pubblicamente l’imprenditore che a sua volta si sarebbe vantato del riconoscimento ricevuto ha ammesso di aver contattato Zanetti direttamente: “C’era proprio un rapporto di amicizia con Javier” avrebbe anche minacciato un imprenditore comasco costretto a subire tassi usurari fino al 400% per prestiti ricevuti dal clan Bellocco dimostra la pervasività dei legami tra criminalità e mondo ultras con gravi implicazioni per le società calcistiche coinvolte La Figc ha recentemente multato Javier Zanetti per 14.500 euro dopo aver analizzato gli atti dell’inchiesta Una sanzione che certifica l’interesse della giustizia sportiva per i rapporti intercorsi tra la dirigenza nerazzurra e ambienti ultrà poi finiti in carcere Video hard di una ragazzina di Avellino diffuso in rete la polizia ha già denunciato tre minorenni ma “il giro è molto più largo” Morta a 24 anni dopo aver assunto per 2 mesi integratori Mattarella “revoca” la concessione ai Benetton che pagano i giornali per nascondere la notizia L’orrore dei video della decapitazione delle due ragazze scandinave in Marocco i 4 arrestati avevano giurato fedeltà all’Isis il video della decapitazione di due giovani turiste scandinave a pochi chilometri da Marrakech pubblicato su Facebook: presi alcuni terroristi Alessandro Bologna alias Franchino il criminale il boxer che fornisce ai ragazzi le “istruzioni” anti bulli dopo Zagaria anche Cutolo tornerà a casa sua ad Ottaviano: hanno paura possa contagiarsi Copyright © 2018-2020 Juorno.it - P.IVA 07410731215 - Technology partner: fervento.com Home » A Vico Equense il Social World Film Festival 2024 Vico Equense ospita la quattordicesima edizione del Social World Film Festival la mostra internazionale del cinema sociale nato nel 2011 da un’idea del regista e produttore Giuseppe Alessio Nuzzo negli anni s’è affermato come promotore di un Mercato come momento aggregativo e di discussione proattiva su temi sociali attuali dove il cinema è guidata dalla fedeltà ad un tema principale tra quelli di maggiore impatto sociale è dedicata ad una personalità del cinema internazionale: il 2024 segna l’omaggio all’indimenticabile Sandra Milo è dedicata una mostra fotografica realizzata in sinergia con la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale che ripercorre la brillante carriera dell’attrice anche la città di Vico Equense si trasforma in una “Città del Cinema“: piazze e strade diventano Arena Fellini Per maggiori info, visita il Sito Ufficiale della manifestazione info@socialfestival.com Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza durante la navigazione attraverso il sito web I cookie che vengono classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser Questi vengono salvati in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso Hai anche la possibilità di opt-out di questi cookie Ma l'esclusione da alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla vostra esperienza di navigazione l’ossessione di un 44enne che la seguiva ovunque Un assedio logorante come quello che i condottieri infliggevano ai castelli e ai eserciti durante il Medioevo lembo di terra che dal Vesuvio si dipana verso il mare vive in un appartamento nel centro cittadino La donna ignora che il 44enne osserva il suo volto anche da lontano conservava alcune immagini addirittura incorniciate sul comodino Il saluto sul Pianerottolo non è più frutto del caso La risposta non dà spazio a interpretazioni il corteggiamento non si interrompe e la stessa inizia ad avere paura: lui è sempre più presente ogni volta che esce sul pianerottolo c’è lui che l’aspetta Sotto la porta lettere d’amore ma anche appostamenti continui il 44enne è una presenza costante e paurosa I carabinieri si appostano dopo una denuncia poco lontano dalla casa dei due L’uomo viene arrestato per atti persecutori Dalla perquisizione domiciliari emergono molte foto della vittima stampate e conservate alcune esposte addirittura in camera da letto Era sul comodino dell’uomo in una cornice d’argento rivolta verso il letto per l’ultimo magari prima di andarsi ad addormentare Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n 38 del 18/07/2013) Direttore responsabile: Pier Paolo Petino - Iscrizione al ROC N°23979 Testata beneficiaria dei contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 A Vico Equense un uomo di 44 anni è stato arrestato per stalking dopo aver perseguitato ossessivamente la vicina di casa una donna trasferitasi da poco nell'appartamento accanto Quella che sembrava una semplice conoscenza si è trasformata in un vero e proprio assedio psicologico che hanno progressivamente tolto alla vittima ogni serenità che aveva raccolto e incorniciato numerose foto della donna alcune delle quali posizionate accanto al letto ha iniziato a intensificare la sua presenza: suonava ripetutamente alla porta lasciava fiori e omaggi sullo zerbino o sulla macchina e le scriveva messaggi d'amore non corrisposti con appostamenti continui davanti all'abitazione e pedinamenti anche nei luoghi di lavoro La situazione è degenerata fino a quando la donna spaventata dalle minacce e dalla costante presenza dell'uomo si è rivolta ai Carabinieri di Vico Equense i militari hanno arrestato il 44enne in flagranza di reato per atti persecutori Durante la perquisizione sono state trovate molte foto della vittima a testimonianza di un'ossessione profonda e morbosa Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro" Nel rispetto della presunzione di innocenza e in attesa di eventuali pronunce definitive i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi segnala diversi recenti tentativi di truffa ai danni di persone anziane sul territorio della Costiera Amalfitana Le forze dell'ordine invitano tutti a prestare la massima attenzione e a non aprire la porta a sconosciuti né a fornire denaro o informazioni personali.. la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 44enne rumeno a seguito di una nota pervenuta alla locale Sala Operativa,.. Un uomo di origine sudamericana è stato trovato morto sabato sera sui binari della linea A della metropolitana di Roma nel tratto tra le stazioni di Anagnina e Cinecittà positanonotizie.it è un blog editoriale realizzato in Costa d'Amalfi si prepara a vivere quattro giorni all’insegna dei festeggiamenti straordinari in onore di Sant’Antonino Abate In occasione del XIV centenario del pio transito del santo la statua di argento custodita nella basilica pontifica di Sorrento giungerà in peregrinatio nella comunità parrocchiale di Arola della tradizione e della condivisione che si tiene tra oggi e domenica prossima 4 maggio 2025 con la processione solenne e la santa messa Domani e sabato ci saranno poi le funzioni alle ore 19 alle ore 10:30 è in programma una celebrazione liturgica presieduta dall’arcivescovo di Sorrento-Castellammare di Stabia a presiedere la cerimonia sarà il vescovo di Avellino Arturo Aiello Ma c’è spazio anche per la conviviali tutte le sere alle ore 20 saranno aperti gli stand gastronomici allestiti a cura dell’Associazione “Amici del Riavulillo” alle ore 12 è in programma il pranzo in piazza con gli chef arolesi luminarie e musica completano il programma Le forti piogge hanno causato inondazioni in tutta la regione Discorso al Quirinale in occasione del 164esimo anniversario della fondazione dell'Esercito "In noi cantanti della mia terra c'e' una parte di lei" Il ministro: "In questo modo dimostriamo di essere campioni non solo in campo" Operazione svolta in piu' giorni dai carabinieri con il supporto dei Cacciatori di Calabria Sfila anche una rappresentanza dell'esercito ucraino Il centrocampista azzurro ritratto in una nicchia del centro storico Il n.1 del mondo nella conferenza stampa in vista del debutto agli Internazionali l'ad: "Tante le sfide che i giovani hanno davanti a loro" Il ministro agli Stati generali dello sport: "Esame comune per tutti Luca Fregona racconta in un libro i tragici fatti del 3 maggio 1945 Il giovane boscaiolo fu trovato senza vita all’alba del 18 agosto Il decesso è arrivato in seguito a un gesto autonomo derivante dall’assunzione di sostanze stupefacenti IL GIALLO Aaron Engl trovato semidecapitato Scontro tra un pick-up e un van in Idaho: la stampa cinese (Xinhua) riporta cinque morti cinesi e otto feriti totali  Fotomontaggio diffuso nei canali ufficiali e personali del presidente a pochi giorni dal conclave per la successione Francesco Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giornia €16,99/anno Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base): Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881 Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30 perseguita la vicina di casa: 44enne arrestato per stalking Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo Periodicità quotidiana - Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n Copyright 2025 © ANSA Tutti i diritti riservati Certificazione ISO 9001 I “processi di Produzione distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015 Politica per la qualità L’incidente ha visto coinvolta ancora una volta un motociclista che è a terra nel caos, sembra grave, ma al momento non abbiamo altre informazioni certe. Intanto c’è un serpente di auto da Piano di Sorrento per passare per Vico Equense fino all’imbocco dell’autostrada A3 Napoli – Salerno a Castellammare di Stabia. Problemi ci vengono segnalati anche nelle scorciatoie, come la strada di Alberi a Meta. Consigliamo di aspettare che si liberi il Petrale prima di imboccarsi e rimanere bloccati. La situazione non è stata migliore in Costiera amalfitana, in particolare fra Amalfi e Castiglione di Ravello fino a Minori, il ritorno a Salerno è pazzesco. Registriamo anche un piccolo incendio a Tordigliano verso Positano sulla SS. 163 e un infarto sulla spiaggia di Fornillo a Positano con eliambulanza. AccediGiovani morti per niente In evidenza Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Martedì 06 Maggio Leggi il giornale Non sei abbonato? Abbonati Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1 © Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata Powered By GMDE srl Questa notte è stata effettuato un intervento di pulizia e bonifica lungo il tratto della statale 145 Sorrento che collega Vico Equense a Meta. “Quello che abbiamo trovato è indicibile: rifiuti di ogni tipo, segni evidenti di un’inciviltà che non ha alcun rispetto per il nostro territorio”, tuona il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello. Uno spettacolo ad dir poco indegno. “Gli ingressi della nostra città, la porta della penisola sorrentina, ridotti a discariche a cielo aperto, ostaggio di vandali, persone prive di amore per questo posto meraviglioso, che hanno deturpato il volto della nostra terra – accusa il primo cittadino -. Chi ama davvero Vico Equense e la penisola sorrentina deve indignarsi: difendere l’ambiente è un dovere civico”. Durante la seduta, è stato inoltre approvato il nuovo Regolamento comunale per l’organizzazione e lo svolgimento di sagre, feste popolari e fiere, uno strumento fondamentale per valorizzare le tradizioni locali, incentivare la partecipazione dei cittadini e promuovere il territorio attraverso eventi culturali e di aggregazione. Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale “Capo d’Orlando” di Vico Equense, evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull’Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai giorni nostri e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione avrà luogo giovedì 8 maggio alle ore 18 nello storico Castello Giusso e si impernierà su conferenze ed interventi dei premiati. Per la sezione “Scienza” sarà insignito il dottor John Jumper, statunitense, Premio Nobel per la Chimica 2024, Distinguished Scientist di Google DeepMind, uno dei geni informatici, appena quarantenne, che ha guidato l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale con “AlphaFold”, un sistema in grado di prevedere la struttura tridimensionale delle proteine esclusivamente a partire dalla loro sequenza di amminoacidi, risolvendo così una sfida scientifica che durava da 50 anni. Per la sezione “Divulgazione” sarà premiato il dottor Cristiano Dal Sasso, paleontologo del Museo di Storia Naturale di Milano, autore di vari articoli su “Nature” e apprezzati libri sui Dinosauri, interventi televisivi, mostre tematiche. Per la sezione “Scienza e Alimenti” ritirerà il riconoscimento la dottoressa Sara Farnetti, nutrizionista ed autrice di numerosi best seller, ideatrice ed autore della serie tv per bambini “Food Wizards”. La manifestazione sarà coordinata dalla giornalista scientifica dottoressa Enrica Battifoglia, responsabile della sezione “Scienza” dell’agenzia Ansa e presieduta dal professor Matteo Lorito, rettore dell’Università “Federico II” di Napoli, ateneo che patrocina la manifestazione con Cnr, Ugis, Regione Campania e Città di Vico Equense. Di fronte a questa emergenza, il primo cittadino Giuseppe Aiello ha immediatamente preso posizione, lanciando un accorato appello alle autorità sanitarie competenti. “Non appena sono stato informato della gravità della situazione, mi sono subito attivato interloquendo con i vertici dell’ASL“, ha dichiarato il sindaco, sottolineando l’urgenza di “sollecitare la nomina di almeno due nuovi medici di medicina generale“. Fortunatamente, l’intervento del sindaco sembra aver sortito un primo effetto positivo. “Ho ricevuto rassicurazioni in merito“, ha annunciato Aiello, esprimendo l’auspicio che “a breve possano giungere aggiornamenti incoraggianti per la nostra comunità“. “I tecnici sono al lavoro per provvedere alla riparazione del guasto – fanno sapere dalla Gori - Il ripristino della normale erogazione idrica avverrà gradualmente a partire dalle 11 di oggi Si segnala che alla riapertura del flusso idrico potrebbero verificarsi transitori fenomeni di torbidità dell’acqua per i quali si consiglia di far scorrere per alcuni minuti l’acqua dai propri rubinetti L’Associazione Pizza a Vico porta l’eccellenza della pizza di Vico Equense all’Expo di Las Vegas il più grande evento mondiale dedicato al settore della pizza che si terrà dal 25 al 27 marzo prossimi negli Stati Uniti Un’occasione straordinaria per portare il cuore e i sapori di Vico Equense su un palcoscenico internazionale dove l’arte della pizza diventa linguaggio universale non è egoista – sottolinea Michele Cuomo chi sta alla stessa tavola la mangia insieme a partire dall’olio di oliva di Sorrento “Noi offriamo le nostre proposte puntando sui prodotti a chilometro zero dal fior di latte alle noci – aggiunge Cuomo - Oggi la pizza è un simbolo conosciuto in tutto il mondo e i maestri pizzaioli di Vico Equense hanno contribuito a scrivere una pagina indelebile della storia di questo alimento” La Pizza di Vico Equense è l’unica in Italia ad aver ottenuto la Denominazione Cominale che riconosce lo stile i prodotti di una comunità laboriosa: dal Provolone del Monaco dop al fior di latte La qualità dei prodotti è la base di una cucina che fa di Vico Equense una delle città più stellate d’Italia spiritualità e impegno civile ha animato la Sala delle Colonne dell’Istituto Ss dove si è svolta la conferenza “E fu sera e fu mattina” ispirata alle parole della Genesi che scandiscono il ritmo della Creazione promosso dal Circolo Sportivo Culturale Città di Vico Equense con il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli e del Comune di Vico Equense ha avuto come fulcro il tema dell’ambiente della sua salvaguardia e del rapporto tra sviluppo umano e sostenibilità ha invitato i partecipanti a riflettere sul tempo sulla responsabilità dell’uomo nella cura del Creato e sul futuro delle nuove generazioni i saluti istituzionali a nome del sindaco Giuseppe Aiello dell’assessore Giovanni Visco che ha sottolineato l’importanza di educare fin da piccoli al rispetto dell’ambiente valorizzando il dialogo tra istituzioni civili ha introdotto il cuore spirituale dell’incontro richiamando la profonda connessione tra la natura e l’uomo A moderare la mattinata è stato Pino Visconti che ha guidato il dibattito con equilibrio e sensibilità favorendo uno scambio dinamico tra relatori e pubblico L’incontro si è rivelato non solo un’occasione di ascolto ma anche un’opportunità educativa concreta: un momento di crescita collettiva dove spiritualità formazione e cittadinanza attiva si sono intrecciate con il linguaggio dell’ambiente e della sostenibilità “E fu sera e fu mattina” non è stato solo il titolo dell’evento ma un invito a risvegliarsi ogni giorno con una rinnovata coscienza ecologica certi che solo attraverso l’unione delle forze – istituzioni chiesa e cittadini – sia possibile costruire un futuro più giusto e rispettoso del Creato Dal Comune di Vico Equense si avvisa che per consentire i lavori da parte di Terna nel tratto compreso tra i civici 824 e 821 di via Raffaele Bosco nel borgo di Arola è stato emesso un dispositivo temporaneo di traffico effettuato in un tratto in cui la larghezza ridotta della carreggiata e l’ingente presenza di sottoservizi non consentono le operazioni con il contemporaneo transito degli autoveicoli in totale sicurezza dal 31 marzo al 4 aprile 2025 sul tratto di via Raffaele Bosco compreso tra i civici 824 e 821 è stato disposto il divieto di transito veicolare dalle ore 8:30 alle ore 13 e dalle ore 14:15 alle ore 17:30 Dal Comune di Vico Equense si precisa che dalle ore 13 alle 14:15 e dalle 17:30 fino alle 8:30 del giorno successivo verrà attivato il senso unico alternato imposto il divieto di transito ai veicoli di portata superiore alle 3,5 tonnellate ad eccezione dei mezzi di ridotte dimensioni (navette) del servizio di trasporto pubblico locale giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni per il 14mo centenario della morte del Patrono di Sorrento A rappresentare l'amministrazione comunale La processione ha attraversato le strade di Arola per giungere nella chiesa di Sant'Antonino Abate dove si è svolta la cerimonia di intronizzazione e cui ha fatto seguito la celebrazione eucaristica La statua resterà ad Arola fino a lunedì 5 maggio per essere trasferita nella Concattedrale di Castellammare di Stabia per restarvi fino a domenica 11 maggio quando tornerà a Sorrento via mare Il conclave per eleggere il successore di Papa Francesco inizierà il 7 maggio 2025 al termine della congregazione generale dei cardinali svoltasi il 28 aprile La decisione è stata presa per garantire il tempo necessario a sistemare.. i festeggiamenti in onore di San Vincenzo si sono svolti regolarmente processione e uno spettacolo pirotecnico della durata di circa 20 minuti Una scelta che ha scatenato una forte ondata di critiche,.. Il Parroco e il Sindaco di Scala annunciano che in segno di lutto per la morte di Papa Francesco è stato deciso l'annullamento dei festeggiamenti del 25 Aprile in onore di Santa Maria dei Monti Si legge nella nota: "I giorni che precedono le esequie del Santo Padre La Messa esequiale di Papa Francesco si terrà sabato 26 aprile 2025 alle ore 10 organizzata secondo quanto previsto dall'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re,.. Scala si prepara a celebrare il 300° anniversario della Rivelazione dell'Ordine del Santissimo Redentore che si terrà il prossimo 26 Aprile In questa giornata si ricorda la visione mistica che il 25 aprile 1725 ispirò la Beata suor Celeste Crostarosa a fondare Un nuovo passo verso la sostenibilità ambientale e la mobilità del futuro È stato avviato a Vico Equense un importante progetto che prevede l’installazione di colonnine di ricarica elettrica “Fast” dislocate in diversi punti del territorio comunale Le sei stazioni di ricarica saranno collocate in aree strategiche al fine di garantire un servizio capillare e accessibile ai cittadini e ai visitatori I punti individuati per l’installazione sono: la piazzetta di Marina di Aequa Altre tre verranno a breve installate in via Luigi Serio in via Raffaele Bosco e nel piazzale della Funivia del Monte Faito Il progetto è attualmente in fase di realizzazione e segna un ulteriore impegno dell’amministrazione comunale per la tutela dell’ambiente e la promozione di stili di vita sostenibili “Sono in corso in questi giorni le attività per le installazioni – ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Aiello - ad un progetto a 360 gradi e non alla singola colonnina utile solo a far finta di essere al passo con i tempi È un’iniziativa che ci porrà all’avanguardia e che va nella direzione di dare sempre maggiore dignità a tutti Vico Equense si inserisce tra i comuni virtuosi che investono concretamente in infrastrutture green e nella transizione energetica favorendo l’adozione di veicoli elettrici e contribuendo a ridurre l’impatto ambientale dei trasporti “I tecnici sono al lavoro per provvedere alla riparazione del guasto – fanno sapere dalla Gori - Il ripristino della normale erogazione idrica avverrà gradualmente a partire dalle 20 di lunedì 24 marzo 2025” Attraverso un nuovo avviso diffuso pochi istanti fa Eav ha fornito un aggiornamento in merito alla sospensione del transito dei treni tra le stazioni di Vico Equense e Meta Lo stop ai convogli della Circumvesuviana della linea Napoli-Sorrento era stato imposto intorno alle 18:30 a causa della presenza di una persona non autorizzata lungo i binari “Dalle ore 18:50 la tratta Vico Equense-Meta è stata ripristinata” rende ora noto l’azienda di trasporti Ciò non toglie che l’inconveniente abbia provocato disagi considerando che “il treno 11741 delle ore 17:41 da Napoli per Sorrento A fare luce sull’accaduto ci pensa il presidente di Eav “Una persona si butta in galleria tra Vico Equense e Meta per sfuggire alle forze dell’ordine – spiega – e per motivi di sicurezza si interrompe la circolazione per Sorrento non sappiamo bene) ma per fortuna viene catturato e la circolazione può riprendere” gara podistica che prenderà il via da Vico Equense alle ore 8:30 Appuntamento per lo start in piazzale Giancarlo Siani Poi si proseguirà lungo il percorso di circa 16 km che si sviluppa quasi esclusivamente sul tracciato della ex statale 145 “Sorrentina” sul tratto litoraneo fino a Castellammare e ritorno ma anche scorci che promettono di regalare emozioni ai partecipanti L’organizzatore Andrea Fontanella punta a superare il successo dello scorso anno la medaglia celebrativa raffigurante la Fontana dei Tre Delfini una corsa di 2 km non competitiva che partirà sempre da piazzale Siani: “un’occasione per famiglie e appassionati di vivere lo spirito dello sport in un’atmosfera festosa” Poi domani mattina la gara vera e propria con atleti di tutta Italia a caccia del successo che lo scorso anno fu di Alessandro D’Ambrosio (Collana Marathon Napoli) e Francesca Sabatini (New Atletica Afragola) “Alle 11 libereremo completamente le strade interessate con il cuore della manifestazione che sarà in piazzale Siani per le premiazioni finali – spiega il sindaco di Vico Equense Ogni anno cerchiamo di dare qualcosa in più a questo evento che diventa meraviglioso e unico non solo per la bellezza dei panorami mozzafiato che osservano i corridori ma anche per la sua capacità di aggregazione e valorizzazione del territorio” Il Comune di Vico Equense rinnova il contributo di contrasto alla povertà “Buoni a Pasqua” È stata pubblicata la delibera di giunta che abilita l’erogazione dei contributi in favore delle famiglie residenti di Vico Equense che si trovano in condizioni di particolare disagio sociale ed economico I buoni spesa saranno spendibili presso gli esercizi commerciali del territorio comunale e potranno essere utilizzati esclusivamente presso le seguenti tipologie commerciali: generi alimentari (supermercati abbigliamento (vestiario per bambini ed adulti) e calzature (scarpe per bambini ed adulti) La domanda dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente il modello consultabile sul sito istituzionale della Città di Vico Equense (al seguente link: https://shorturl.at/2uadU) oppure potrà essere ritirato presso l’Ufficio Politiche Sociali di piazzale Siani entro e non oltre le ore 12 di venerdì 4 aprile 2025 all’Ufficio Protocollo del Comune in orario di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12 e il martedì e il giovedì anche di pomeriggio dalle 15 alle 17) In alternativa, si potrà inviare la richiesta completa in tutte le sue parti all’indirizzo Pec dell’Ufficio Protocollo della Città di Vico Equense protocollo@pec.comunevicoequense.it con una copia del documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente una copia permesso di soggiorno Extra UE o permesso soggiorno UE “Un messaggio di speranza e di solidarietà per le famiglie in difficoltà di Vico Equense – ha spiegato il sindaco Giuseppe Aiello - Abbiamo rinnovato anche quest’anno l’erogazione dei ticket spesa per l’acquisto di beni di prima necessità possiamo rendere la Pasqua un momento più sereno e dignitoso i cittadini potranno rivolgersi all’Ufficio Politiche Sociali della Città di Vico Equense nelle ore d’ufficio ai seguenti numeri telefonici: +39 081.8019330 – +39 081.8019333 Festa a Vico: stabilite le date della ventiduesima edizione dell’evento che lo chef Gennaro Esposito ha ideato nel 2003 per far incontrare cuochi emergenti e affermati La manifestazione che richiama a Vico Equense migliaia di visitatori da tutta la Campania e non solo si svolgerà da lunedì 9 a mercoledì 11 giugno 2025 Nel corso degli anni la kermesse si è evoluta diventando ormai un appuntamento fisso per gli amanti delle prelibatezze nazionali Per tre giorni la città alle porte della penisola sorrentina diventa una “cucina a cielo aperto” con decine di chef a preparare autentiche leccornie Come ogni anno è in preparazione un calendario ricco di eventi Dal Comune di Vico Equense hanno diffuso un avviso relativo a limitazioni al transito lungo la via Raffaele Bosco l’arteria che collega il centro cittadino alla vasta fascia collinare Provvedimento varato per garantire l’esecuzione delle opere in corso per la posa di nuovi cavi elettrici da parte di Terna la strada verrà riaperta al traffico con l’istituzione del senso unico alternato regolato da un impianto semaforico ma in questo tratto di strada molto stretto non era possibile procedere con il senso unico alternato cosi come fatto per tutte le lavorazioni precedenti Gli orari sono stati concordati per cercare di ridurre i disagi in particolare per le scuole e per evitare che tale chiusura divenisse inderogabile in prossimità del periodo di Pasqua” ha firmato l’altro giorno un’ordinanza di interdizione all’uso pubblico di due camere di una struttura alberghiera della sua città dove è stato registrato un caso di legionella A confermare la presenza del batterio lo scorso 19 febbraio è stata l’Arpac di Salerno Ciò che lascia sconcertati è il tempo intercorso tra l’infezione relativa ad un turista di cittadinanza svedese ospite dell’hotel dal 15 al 19 settembre 2024 la segnalazione del contagio del 4 dicembre 2024 all’Asl Napoli 3 Sud e l’intervento dell’Arpac di Salerno che solo il 3 febbraio 2025 con il prelievo di 18 campioni di acqua delle rete idrica della struttura ha riscontrato la presenza di Legionella Pneumophila Sg9 con una concentrazione oltre i limiti nelle camere 116 e 118 Risultati trasmessi al Dipartimento di Prevenzione dell’Uocp Ambito 6 per 5 mesi l’albergo ha svolto regolarmente la propria attività anche nelle camere con presenza di legionella Nel frattempo il sindaco di Vico Equense ha ordinato ai titolari della struttura alberghiera di via Filangieri di “mettere in atto tutte le misure tecniche necessarie quali la disattivazione degli impianti o la sospensione della funzione degli stessi l’installazione di filtri ai punti di utilizzo per ripristinare e garantire le condizioni di massima sicurezza richiesta ai fini della tutela delle persone esposte e fino all’esito favorevole di nuovi campionamenti e comunque sino a nuove comunicazioni in merito di cessato rischio da parte della competente Asl Napoli 3 Sud Dipartimento di Prevenzione – Uocp Ambito 6” e su precisa sollecitazione del presidente della Campania dopo il crollo della cabina della Funivia del Faito che va ad aggiungersi a quello già previsto con ìtre corse al giorno di andata e ritorno L’integrazione prevede 14 corse dirette da Vico Equense e 15 dal Faito Le partenze da Vico Equense saranno effettuate in concomitanza con l’arrivo dei treni della Circumvesuviana Per consentire l’interscambio con la ferrovia tra Castellammare di Stabia e Vico Equense sono già attive 20 corse automobilistiche al giorno dalle 6.00 alle 19.15 con transiti alle stazioni EAV di Castellammare piazza Unità d’Italia e Vico Equense I titoli di viaggio utili per questo servizio sono quelli attualmente previsti per i residenti: “Andata/Ritorno under 18” di € 3,60 e “Andata/Ritorno residenti” di € 5,90 approvati con Decreto Dirigenziale 101/2023 della Giunta Regionale della Campania estesi a tutti i viaggiatori e acquistabili presso le rivendite convenzionate le stazioni di EAV Castellammare e Vico Equense con l’app GoEav e con l’app di Unicocampania Il titolo di viaggio è valido anche tra Castellammare e Vico Equense con destinazione Monte Faito e viceversa mercati: il quotidiano delle imprese campane Email: redazione@ildenaro.it Copyright © 2015-2025 - Denaro Progetti Srl | P.Iva 07183740633 Dopo lo straordinario successo riscosso dal Sentiero delle Sirenuse Farmer Cult ritorna per un’escursione in penisola sorrentina Per sabato 12 aprile ha organizzato un’esperienza immersiva lungo il Sentiero della Sperlonga un’antica via preromana che si snoda tra panorami mozzafiato e testimonianze storiche L’hiking condurrà gli escursionisti alla scoperta di Vico Equense, un gioiello incastonato tra il golfo di Napoli e il golfo di Salerno, con una biodiversità straordinaria che spazia dal mare cristallino ai maestosi Monti Lattari. L’evento è gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria: https://bit.ly/4iWrMKe; progetto sostenuto dal Gal “Terra Protetta” (PSR Campania 2014/2022) Vico Equense si prepara a chiudere in bellezza il programma di eventi natalizio rinnovando la sua tradizionale sfilata de Le Pacchianelle di oggi Nato nel 1909 dalla fervida ispirazione di Frà Pasquale Somma e proprio per questo organizzato dai Padri Minimi di San Vito e la Città di Vico Equense il corteo composto ora da circa 500 figuranti tra adulti e bambini sfilerà per le vie della città per la sua 114° edizione iscritta nel registro del Patrimonio Culturale Immateriale Campano (Ipic) è diventata con il tempo simbolo di identità locale e indiscussa tradizione popolare rappresentando per numerose generazioni un legame storico con le proprie radici familiari e con il proprio paese Con la loro grande varietà di colori misti a poesia col loro fascino e i loro costumi confezionati dalla instancabile e laboriosa “sarta” Concetta Caccioppoli guidata dal direttore artistico Luigi Savarese che si ispira a famosi pittori che hanno fatto la storia dell’arte le Pacchianelle chiudono le manifestazioni che hanno caratterizzato l’Incanto del Natale 2023 di Vico Equense Organizzate dall’Associazione Amici delle Pacchianelle patrocinate dalla Città Metropolitana di Napoli sostenute finanziariamente dall’Amministrazione Comunale della Città di Vico Equense le Pacchianelle trasmettono un messaggio di conservazione dell’appartenenza di questa terra “Una manifestazione di particolare pregio che valorizza la nostra identità culturale tramandata di generazione in generazione – ha dichiarato il sindaco Peppe Aiello - Circa 500 figuranti vestiti con i consueti abiti che richiamano il presepe del ‘700 napoletano danno vita a un quadro d’insieme unico dove allo sfarzo dei vestiti nei Magi si unisce la semplicità dei vestiti dei contadini e dei “pacchiani” che rendono omaggio il neonato Salvatore con i prodotti tipici della nostra terra oltre a essere un vanto per la nostra cittadina è senza dubbio una delle tradizioni più autentiche e sentite dell’intera Penisola Sorrentina”.