Nel parcheggio che serve il Self e la Bennet Il mistero dell’auto distrutta e abbandonata a Vigliano Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id" "a4d61eae09f1c3fdacd1db3ac193adbe" );document.getElementById("c328a0527b").setAttribute( "id" Home / Breaking News / In Evidenza / Social News Il PAPT è attivo tutti i sabati non festivi nella sede per i Servizi Socio Sanitari di Vigliano Biellese Il Punto di Assistenza Pediatrica territoriale (PAPT) è un Ambulatorio ad accesso libero svolto dai Pediatri di Famiglia con il supporto infermieristico dell’ASL BI per la patologia acuta (escluse emergenze/urgenze) È stato rinnovato per tutto il 2025 e sarà attivo presso la sede per i Servizi Socio Sanitari di Vigliano Biellese Il servizio è rivolto a tutti i pazienti in età pediatrica esclusivamente se iscritti ad uno dei Pediatri di Libera Scelta (PLS) I pazienti non iscritti al Pediatra di Libera scelta vengono reindirizzati al Medico di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) Durante l’orario di apertura del PAPT con Personale infermieristico fornito dalla nostra ASL assicurano tutte le attività normalmente erogate durante l’apertura dei loro Ambulatori come: L’Ambulatorio è disponibile tutti i sabati non festivi dalle ore 09.00 alle 12.00 presso la sede per i Servizi Socio Sanitari di Vigliano Biellese (via Milano L’accesso è garantito a un massimo di 26 pazienti Si ricorda che il Pediatra del PAPT non è abilitato a effettuare visite domiciliari e non è contattabile telefonicamente dall’utenza In caso di necessità il Pediatra del PAPT può indirizzare il paziente al Pronto Soccorso Pediatrico verrà sempre effettuato con la collaborazione di tutti i pediatri di libera scelta operanti sul territorio biellese L’utenza ha espresso soddisfazione e gradimento nei confronti del servizio per cui in accordo con l’ASL BI abbiamo deciso di rinnovare la nostra disponibilità per il nuovo anno mantenendo le stesse modalità In allegato sono disponibili la locandina e il calendario date del 2025: Valuta questo sito Pec: ufficio.protocollo@cert.aslbi.piemonte.it FacebookTwitterLinkedinYoutubeInstagram Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie Vigliano Biellese: arrestato dai carabinieri l'autore di una rapina e tentato omicidio ai danni di un'anziana un uomo si è presentato all'abitazione di un’anziana 87enne con il falso pretesto di necessitare di lavori sartoriali; la donna riconoscendo nell’uomo una persona a lei nota lo ha lasciato entrare nella propria abitazione dove saltuariamente si dedicava a piccole attività di cucito "Una volta all'interno tuttavia l'uomo richiedeva all’anziana una somma di denaro - raccontano dal Comando carabinieri di Biella - Al rifiuto della donna ne scaturiva una colluttazione nel corso della quale la vittima veniva spintonata a terra asportandole il telefono cellulare e del denaro contante allontanandosi immediatamente per le vie circostanti". La donna è stata trasportata in gravi condizioni all'ospedale di Biella/Ponderano per le cure del caso insieme a quelli della Stazione carabinieri di Vigliano Biellese sviluppate attraverso la testimonianza della vittima, delle persone informate sui fatti la disamina delle immagini del sistema di videosorveglianza del comune di Vigliano Biellese e l’analisi dei tabulati telefonici hanno acquisito gravi ed inconfutabili indizi di responsabilità in merito alla citata rapina nei confronti di un uomo residente in provincia di Vercelli, ma di fatto senza fissa dimora Il Procuratore Capo della Repubblica di Biella il Fermo di Indiziato di delitto nei confronti dell'uomo che è stato portato nella casa circondariale di Biella contestandogli oltre al reato di rapina anche quello di tentato omicidio vista la gravità delle lesioni inferte alla vittima Fermo convalidato dal gip il 4 aprile successivo "I carabinieri sono giunti all’identificazione del colpevole attraverso la testimonianza della vittima sebbene in stato confusionale, ad altro parente che permetteva di stringere il cerchio dei sospettati su quattro persone - raccontano dal Comando - I successivi accertamenti esperiti sui tabulati telefonici dell’anziana donna permettevano di evidenziare i contatti tra la stessa e uno dei sospettati; quest’ultimo inoltre attraverso l’analisi dei frame di alcune telecamere di video sorveglianza urbana ubicate in prossimità dell’abitazione della vittima risultava presente nell’area dell’evento in orari assolutamente compatibili con i fatti. Alla luce degli elementi schiaccianti a suo carico l’autore del reato, nella notte del 1° aprile rintracciato a bordo della propria autovettura ed accompagnato presso questo gli uffici del Nucleo Investigativo confermava le sue responsabilità davanti al proprio legale" Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A Powered by Miles 33 Le indagini dei carabinieri hanno portato all’arresto del responsabile un giovane di 20 anni è stato arrestato con l’accusa di rapina e tentato omicidio nei confronti di un’anziana di 87 anni L’aggressione si è verificata lo scorso 24 marzo Secondo le ricostruzioni delle forze dell’ordine il giovane avrebbe chiesto una somma di denaro alla vittima Il ventenne ha sbattuto l’87enne a terra facendole sbattere il capo e colpendola con un coltello Dopo aver portato via il cellulare e il denaro contante un familiare della vittima è intervenuto rapidamente soccorrendo l’anziana e portandola in ospedale dove è stata ricoverata per le ferite subite è stato rintracciato mentre si trovava a bordo della propria vettura Nonostante fosse disoccupato e incensurato il giovane ha ammesso le proprie responsabilità Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese "a1a3e871b5d1609730a9a58cfa355512" );document.getElementById("ebbd71d228").setAttribute( "id" La banda del buco colpisce al Self di Vigliano Biellese Furto al Self di Vigliano Biellese nella notte tra domenica e lunedì I ladri avevano posizionato una transenna  e anche un albero lungo le vie di accesso  per impedire l’arrivo della vigilanza In piena notte hanno fatto un buco nel muro è scattato l’allarme ma l’hanno subito disinserito hanno così potuto lavorare all’interno dello stabile Hanno forzato le casseforti portando via i soldi che erano custoditi Soltanto lunedì mattina è stato scoperto il furto ovvero quando è stato aperto l’esercizio commerciale LEGGI ANCHE: Ladri facevano selfie con derubati addormentati Quando anche il parcheggio del Self era nuovo e ben tenuto Oggi è tutto in uno stato di profondo abbandono con buche e sporcizia e quella famigerata auto abbandonata che nessuno si decide a far portare via caffè e altre cose che nessuno comprerebbe mai in un negozio di bricolage Mi domando quanto tempo passerà prima che faccia la fine dell’ex Fasoli Piante che ha li a fianco "a53a12faf5689c0eb7ec6d290ae2f716" );document.getElementById("c328a0527b").setAttribute( "id" in arrivo secondo appuntamento con laboratorio per i più piccoli Prosegue la rassegna di  Bussole Musicali iniziata il 3 aprile con la presenza di Alex Gariazzo,  presso la biblioteca di Vigliano Biellese Il secondo appuntamento è fissato per mercoledì 7 maggio In questa occasione si svolgerà un laboratorio musicale a cui potranno partecipare genitori e bimbi e bimbe in età 3-6 anni Con l’esperto Gabriele Greggio si giocherà ascoltando brani di generi molto differenti per sfatare insieme qualche falso mito e scoprire nuove possibilità educative offerte dalla musica rispondere insieme alle domande: “Ci sono delle musiche più o meno adatte ai bambini i suoni naturali o le colonne sonore dei cartoni?” L'unico modo per scoprirlo è giocare insieme "ae3294d357f713ce41f6f0e8f73cf903" );document.getElementById("c328a0527b").setAttribute( "id" le regole per il raggiungimento degli obiettivi e per l’interazione con gli stakeholder una breve storia dell’Anas dalla sua nascita risalente al 1928 ad oggi La sezione illustra la nostra rete stradale e ne evidenzia la strategicità e capillarità le strade Anas che fanno parte della rete europea TEN-T i dati del nostro Osservatorio del traffico La sezione descrive i servizi offerti ai clienti come parte 'core' del nostro business Anas gestisce le strade e offre servizi a chi le usa per lavoro o per viaggiare ma anche a chi abita oppure ha un’attività lavorativa nei pressi delle proprie strade Nella sezione si trovano tutte le informazioni utili per diventare nostro fornitore Lavorare con Anas significa essere partner di una grande impresa siamo tra i principali soggetti industriali in Italia e per raggiungere i nostri obiettivi vogliamo scegliere le migliori aziende che possano costruire con noi le strade del futuro La sezione illustra il nostro impegno nella gestione della viabilità in cooperazione con le altre strutture preposte alla sicurezza stradale i nostri piani di interventi stagionali e straordinari e tutte le informazioni utili per chi viaggia in collaborazione con il CCISS Viaggiare Informati e Sicuri Riaperta al traffico la statale 758 “Masserano-Mongrando” in direzione Biella La statale 758 “Masserano-Mongrando” è temporaneamente chiusa al traffico in direzione Biella a causa di un incidente avvenuto al km 11,500 La circolazione è provvisoriamente deviata in uscita allo svincolo di Vigliano Biellese (km 11,200) con rientro sulla statale allo svincolo successivo (km 11,700) le cui cause sono in corso di accertamento Sul posto sono intervenuti il personale Anas i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine per la gestione del traffico e per consentire la riapertura in sicurezza della carreggiata in direzione Biella nel più breve tempo possibile Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store” Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148 2017  |  P.IVA 02133681003 |  C.F Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Orrore nel biellese: ventenne aggredisce e accoltella un'anziana Una richiesta d’aiuto si è trasformata in una brutale aggressione una donna di 87 anni è stata rapinata e accoltellata nella sua abitazione da un giovane che conosceva è stato arrestato con le accuse gravissime di rapina e tentato omicidio serrate e coordinate dalla procura di Biella hanno permesso di ricostruire ogni dettaglio residente in provincia di Vercelli ma senza fissa dimora la situazione è precipitata: ne è nata una colluttazione e il giovane ha scaraventato a terra la donna ha poi estratto un coltello e l’ha colpita al collo e al torace si è impossessato del telefono cellulare e di una somma di denaro Accuse gravissime di rapina e tentato omicidio soccorrendola e chiamando immediatamente i soccorsi La donna è stata ricoverata in gravi condizioni e ha fornito lei stessa una testimonianza chiave per l’identificazione dell’aggressore Fondamentale anche il contributo delle immagini di videosorveglianza che hanno permesso ai carabinieri del nucleo investigativo di Biella di rintracciare il giovane L’arresto è stato disposto dal procuratore capo Ruggero Mauro Crupi Fermato a bordo della vettura che usava come rifugio il ventenne – disoccupato e senza precedenti – ha confessato tutto davanti agli inquirenti Non solo per l’efferatezza dell’aggressione interrotta solo dal coraggio della vittima e dalla prontezza dei familiari ma resta il monito: in un’Italia che invecchia la protezione degli anziani non può più essere affidata al caso o alla fortuna perché la porta di casa non diventi mai l’anticamera dell’orrore Con la pistola alla cintura rapinano il Lidl: “I maranza arrivano, arraffano e se ne vanno” Tentata rapina con pistola giocattolo. La cassiera reagisce e sventa il colpo Rapito all’uscita dal medico e pestato nei boschi di Lanzo: a Ivrea il processo per sequestro di persona Botte in stazione a un disabile e al suo accompagnatore per rubargli telefono e soldi Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce Direttore responsabile: Liborio La Mattina 3474431187 La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati L’utilizzo dei testi e delle foto on line è LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale in 150 alla partenza - Servizio di Maria Camilla Toffetti della solidarietà e della condivisione ha caratterizzato la camminata non competitiva che si è svolta oggi in occasione della Giornata Internazionale della Donna L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini che hanno percorso circa quattro chilometri lungo le vie del paese passando al di sotto del Castello di Monte Cavallo gruppi di amici e appassionati di camminate che hanno voluto dare il loro contributo alla causa benefica il ricavato della manifestazione è stato destinato a un progetto solidale e i fondi raccolti sono stati devoluti alla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) sostenendo la prevenzione e la ricerca oncologica è stato offerto un rinfresco dalla Pro Loco di Vigliano Biellese è un ragazzo ucraino senza fissa dimora disoccupato e incensurato Trovato dai carabinieri nell’auto che usava come casa Emergono i primi dettaglia sull’indagine sul caso della donna anziana biellese rapinata e accoltellata in casa a Vigliano Secondo quanto ricostruito finora dalle forze dell’ordine un giovane uomo si è presentato presso l’abitazione di una 87enne con il falso pretesto di aver bisogno di lavori sartoriali; la donna riconoscendo nell’uomo una persona a lei nota ha acconsentito che lo stesso entrasse nella propria abitazione il ragazzo ha richiesto all’anziana una somma di denaro; al rifiuto della donna è iniziata una colluttazione nel corso della quale la vittima è stata spintonata a terra Il giovane le ha poi rubato il telefono cellulare e del denaro contante allontanandosi immediatamente per le vie circostanti soccorsa da un familiare sopraggiunto nella sua abitazione è stata trasportata in gravi condizioni all’ospedale di Ponderano per le cure del caso i militari del Nucleo Investigativo insieme a quelli della stazione carabinieri di Vigliano immediatamente condotte e sviluppate attraverso la testimonianza della vittima la disamina delle immagini del sistema di videosorveglianza del comune di Vigliano hanno acquisito “gravi e inconfutabili indizi di responsabilità in merito alla rapina nei confronti di un uomo Alla luce degli elementi schiaccianti a suo carico ed accompagnato presso questo gli uffici del Nucleo Investigativo ha confermato le sue responsabilità davanti al proprio legale "a4e6b0f94572cff41769cfa4caf24a54" );document.getElementById("c328a0527b").setAttribute( "id" cresce l'attesa per la sfilata di carrozze E' tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio Abate a Vigliano domenica 26 gennaio, organizzata dall'associazione Carrettieri ma anche dal rinnovamento che ogni anno portano anche i giovani che fanno parte di questa importante realtà La giornata inizierà alle 8,30 presso Cascina ROGGIA in via Mazzia con cavalli trattori e automezzi dove il nuovo priore Marco Alfonso offrirà la colazione a tutti i presenti Alle 9,30 ci sarà la partenza della sfilata che percorrerà Corso Avilianum Corso Avilianum per arrivare in Largo Stazione accompagnata dalla Filarmonica di Valdengo All'arrivo alle 10,30 circa ci sarà la benedizione del parroco agli animali e ai mezzi, quindi sarà celebrata la Santa Messa nella chiesa di S Maria Assunta in onore di Sant'Antonio Abate e dei soci defunti presieduta dal Parroco don Luca Murdaca Alle 12,30 ci sarà il pranzo sociale che verrà servito da “ROMEO CÀ ’D GAMBA” presso la sede dell'Associazione Carrettieri di Vigliano Biellese in Via per Chiavazza Il nuovo priore Marco Alfonso invita tutti a partecipare a questa meravigliosa giornata: "Essere priori significa portare avanti una tradizione centenaria e io ne sono ben lieto Vi aspetto tutti domenica a Vigliano a Cascina Roggia in via Mazzia La vittima portata in gravi condizioni in ospedale a Ponderano per le cure del caso Paura nel giorno dell’Epifania a Vigliano Biellese E’ successo in via Milano intorno alle 11 Una donna è stata investita da un’auto oltre ai carabinieri per i rilievi e la viabilità Alla guida della vettura c’era un anziano La donna vittima dell’investimento è stata portata in gravi condizioni inospedale LEGGI ANCHE: Incidente Vigliano auto senza freno si schianta contro un palo "af5de2a9b6b0729b726366ee6d2bd8fd" );document.getElementById("c328a0527b").setAttribute( "id" Domani la sfilata in occasione della tradizionale ricorrenza di Sant’Antonio Abate Domani in paese si celebra la festa di Sant’Antonio Abate appuntamento imperdibile per gli amanti della tradizione e del mondo rurale Organizzata dall’Associazione Carrettieri la manifestazione richiama ogni anno appassionati e curiosi Per l’edizione 2025 il priore designato è Marco Alfonso che aprirà l’evento con il consueto ristoro per i partecipanti Una delle attrazioni più attese di quest’anno sarà una carrozza restaurata simbolo della volontà di mantenere vivo il passato guardando al futuro Il programma della manifestazione è ricco di momenti significativi Alle 8.30 è previsto il ritrovo alla Cascina Roggia in via Mazzia il priore offrirà un rinfresco a tutti i partecipanti per poi tornare su corso Avilianum e giungere in Largo Stazione Ad accompagnare la sfilata sarà la Filarmonica di Valdengo son previsti l’arrivo in Largo Stazione (piazza Mercato) e la benedizione dei cavalli Dopo verrà distribuito il tradizionale vin brulè Alle 11 la messa nella chiesa di Santa Maria Assunta dedicata a Sant’Antonio Abate e in ricordo dei soci defunti La funzione sarà officiata dal parroco don Luca Murdaca I festeggiamenti si concluderanno alle 12.30 con il pranzo sociale servito da “Romeo Cà’d Gamba” nella sede dell’Associazione Carrettieri "a2520e040705e0eecdce8839f417026d" );document.getElementById("c328a0527b").setAttribute( "id" AGGIORNAMENTO del 23 ottobre 2024 - Le strade sono state messe in sicurezza e riaperte al traffico veicolare in particolare le precipitazioni del 17/10/2024 con sospensione del transito fino alla definitiva messa in sicurezza Tag: I TURNI DELLE FARMACIE DEL CHIERESE NEL 2025 RALLY STORICI – 14° Memory Fornaca: il Grappolo proietta Astesana al comando IL CERCALAVORO. Le opportunità della settimana (29-04-2025) Autoaddormentamento e sonno attivo Vaccinazioni obbligatorie e raccomandate ORIENTAMENTO-SCUOLA E FORMAZIONE Orientamento – UNITO- Giornate di orientamento dal 26 al 28 marzo 2025 Orientamento – Politecnico Torino- Salone orientamento dal 28-29 marzo 2025 PIEMONTE ARTE: DE-COLL’ A MATERA, GAUGUIN, MALFATTI, MOISO, BOFFELLI… Passione Fumetti al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 ALLEGRO MOLTO a cura di Edoardo Ferrati Sagre – Feste & Manifestazioni a Buttigliera d’Asti, Castelnuovo don Bosco, Candelo, Castino, Bussoleno, Cambiano, Cherasco, Vinchio, Pinerolo, Cravanzana. Powered by: Guido Gilli - Soluzioni Informatiche Torna la Festa di Sant'Antonio Abate a Vigliano il Priore Marco Alfonso: "Vi aspetto tutti" VIDEO Domenica 26 gennaio torna la Festa di Sant'Antonio Abate a Vigliano La festa sarà domenica a partire dalle 8,30 del mattino e il Priore di questa edizione 2025 Marco Alfonso, invita tutti a partecipare a questa meravigliosa giornata: "Essere priori significa portare avanti una tradizione centenaria e io ne sono ben lieto Tra le novità di questa nuova edizione anche la presenza di una meravigliosa carrozza restaurata.  L'appuntamento è alle 8,30 dove al momento dei ritrovo verrà offerta la colazione del nuovo priore quindi alle 9,30 ci sarà la partenza della sfilata di carrozze cavalli e trattori che da Cascina Roggia percorrerà Corso Avilianum Corso Avilianum per arrivare in Largo Stazione accompagnati dalla Filarmonica di Valdengo All'arrivo alle 10,30 circa ci sarà la benedizione, quindi la Santa Messa nella chiesa di S Maria Assunta in onore di Sant'Antonio Abate e dei soci defunti presieduta dal Parroco don Luca Murdaca e il pranzo sociale che verrà servito da “ROMEO CÀ ’D GAMBA” presso la sede dell'Associazione Carrettieri di Vigliano Biellese in Via per Chiavazza Le adesioni al pranzo dovranno pervenire entro mercoledì 22 gennaio 2025 presso i sigg 015 811516; Gugliotta Federico - cell 015 511309; Chiocchetti Filippo - cell Il Comitato organizzatore declina ogni responsabilità per eventuali danni causati a persone