Alla guida dell'auto un uomo di 84 anni che è stato soccorso perché visibilmente scosso Grave incidente nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile a Vignate Un bambino di 8 anni è stato investito da un automobilista per cause ancora da accertare Il piccolo è stato portato in codice rosso in ospedale.  L'incidente è avvenuto una ventina di minuti prima delle 18 Lo scontro è avvenuto in via Aldo Moro a Vignate Sul posto sono giunti gli operatori del 118 con un'auto medica Presenti anche gli agenti della polizia locale e il sindaco Diego Boscaro.  Alla guida dell'auto un uomo di 84 anni che non si sarebbe accorto del bambino che stava giocando con il fratellino Il piccolo è stato accompagnato in codice rosso con l'elicottero presso l'ospedale di Bergamo Anche l'automobilista ha avuto bisogno dei soccorsi perché estremamente scosso dall'accaduto.  LEGAMI ha inaugurato una nuova Boutique all’interno del Centro Commerciale Acquario ristoranti e servizi dedicati a tutta la famiglia il Centro Commerciale Acquario si conferma un punto di riferimento per lo shopping e il tempo libero La nuova Boutique ha aperto le porte il 10 dicembre con 4 nuove assunzioni sul territorio pronte ad accogliere tutte e tutti i LEGAMI Dreamers “LEGAMI nasce per creare relazioni fra le persone e gli oggetti di uso quotidiano che ci circondano la nostra mission è offrire prodotti sempre nuovi e originali capaci di stimolare emozioni e sentimenti positivi nelle persone che li acquistano o in chi li riceve in regalo“ “Vogliamo che le nostre Boutique siano un luogo dove chiunque entri possa vivere un’esperienza unica e uscire ogni volta col sorriso.” – prosegue Fassi – “I nostri prodotti parlano di esplosione delle diversità perché siamo aperti a tutte e tutti Vogliamo che ognuno possa esprimere liberamente sé stesso in qualunque momento o fase stia attraversando” con più di 80 Boutique monomarca in Italia 500 corner e migliaia di punti vendita autorizzati Bing di nuovo ospite a Rai Radio Kids Anche Simba Toys presente alla mostra La grande stanza dei giochi Al via Toys & Baby Milano 2025. Tutte le novità La grande stanza dei giochi, al via la seconda parte della mostra FABA è diventata ufficialmente Società Benefit Toy Store Maggio 2025 è disponibile in digitale Scarica l'App e tutti i numeri della rivista Narges Mohammadi è nata il 21 aprile 1972 a Zanjan ha mostrato una forte propensione per l'attivismo e i diritti umani motivata da un profondo senso di giustizia La sua carriera è decollata negli anni 2000 quando ha iniziato a lavorare con il Centro per i Diritti Umani in Iran un'organizzazione che si batte per la libertà di espressione e per la dignità umana dopo essere stata arrestata per le sue attività di attivismo Narges è diventata un simbolo della resistenza contro l'oppressione Nonostante le numerose incarcerazioni e le ingiuste condanne continua a lottare per i diritti delle donne e dei prigionieri politici in Iran scrivendo articoli e lettere dalla sua cella ispirando migliaia di persone in tutto il mondo trasformando l'atmosfera in un gioco di entusiasmo e vivacità Li saluto calorosamente mentre scelgono una carta degli animali "Questa sarà la vostra prima presentazione," dico Propongo un giro di presentazione in cui ogni ragazzo racconta qualcosa di sé partendo dalla propria carta Osservo come questo semplice gioco inneschi un profondo processo di connessione un passo fondamentale per creare un ambiente di fiducia e apertura nessun contenuto sul sito di Gariwo corrisponde a quanto hai cercato A causa del cambiamento climatico e al conseguente incremento di forti temporali di breve durata e di massima intensità gli interventi sul territorio eseguiti dalla Protezione Civile Vignate sono aumentati negli ultimi 5 anni La Protezione Civile Vignate a seguito del maltempo interviene nello svuotamento di scantinati allagati ripristinando la viabilità delle arterie stradali Interventi di ripristino viabilità a seguito dei temporali dell'estate 2023 Interventi di svuotamento scantinati con motopompa nel maggio 2024 Nell'estate 2023 il nostro territorio è stato colpito da fortunali e trombe d'aria dove molti alberi sono caduti al suolo e le attrezzature di taglio della Protezione Civile Vignate hanno lavorato duramente e alcune di esse Nel 2024 il territorio della Martesana è stato colpito da forti temporali che hanno provocato inondazioni ed alluvioni Il 15 maggio 2024 durante l’alluvione del Milanese i volontari della Protezione Civile Vignate sono intervenuti tempestivamente sul territorio di Vignate nello svuotamento dei locali seminterrati che si sono allagati per le forti piogge e per l’esondazione della Roggia Ruffina Non appena ricevuta la notizia dell’esondazione dei Torrenti delle Trobbie e del Naviglio Martesana i volontari si sono recati nella frazione di Villa Fornaci di Gessate e Bellinzago Lombardo per occuparsi dello svuotamento di autorimesse allagate e nello sgombero di materiali alluvionati Per questo motivo alcune attrezzature di intervento alluvionale Rinnovando le attrezzature della Protezione Civile Vignate Con questa raccolta fondi acquisteremo a favore della Protezione Civile Vignate: Allo scopo di continuare a operare è fondamentale avere attrezzature rinnovate ed efficienti Nel luglio ed agosto 2023 il nostro territorio ha subito eventi eccezionali che hanno richiesto una serie di interventi straordinari ed il supporto di tutti i volontari Con il passare del tempo è FONDAMENTALE per il Gruppo di Protezione Civile ripristinare le attrezzature danneggiate I volontari non possono aspettare perché rischiano di non essere pronti in caso di emergenza lavorano o hanno a cuore Vignate di aiutarli ad essere operativi e a rispondere alle emergenze sia sul nostro territorio Questa raccolta crowdfunding è di tipo "O tutto o niente!" non vogliamo che succeda ma se non raggiungiamo l'obiettivo di € 5.000 la tua donazione ti verrà riaccreditata Il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile Vignate nasce ufficialmente nel 2006 è un ente del terzo settore (associazione di volontariato) e si ispira ai principi di solidarietà umana svolgendo attività nelle quattro fasi che contraddistinguono il sistema della Protezione Civile: Previsione Soccorso e Superamento dell’emergenza Il Gruppo è in costante collegamento con il Comitato di Coordinamento di Città Metropolitana di Milano (CCV-MI) e con il Centro Operativo Misto (COM-19) intervenendo ad esercitazioni e a corsi di formazione Su chiamata dell’autorità competente partecipa con mezzi e persone ad interventi in emergenza Il Gruppo di Protezione Civile Vignate svolge le proprie attività principali sul territorio comunale ma opera anche a livello regionale e sulle emergenze nazionali Considerate le peculiarità del territorio comunale che è interessato dal Parco Agricolo Sud Milano il Gruppo si è specializzato nel rischio idrogeologico Alcuni degli iscritti fanno parte anche di associazioni di Pubblica Assistenza (ambulanza) oltre a diverse specializzazioni già acquisite e alla costante partecipazione a corsi di aggiornamento nell'ambito della Protezione Civile ha fresche e rinnovate esperienze di primo soccorso In questi anni il GCVPC di Vignate ha portato a termine numerose attività anche in ambito nazionale come la partecipazione alla Colonna Mobile di Regione Lombardia per il superamento delle emergenze sismiche come il terremoto de L'Aquila del 2009 ed il terremoto dell'Emilia del 2012 il superamento dell'emergenza COVID19 e delle emergenze metereologiche ricevendo da Regione Lombardia numerosi riconoscimenti per le innumerevoli attività svolte Grazie di cuore da parte di tutti i volontari della Protezione Civile Vignate L'Associazione Amici della Protezione Civile di Vignate nasce con lo scopo di aiutare e sostenere il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile Vignate nell'acquisto e nel rinnovo di attrezzature per intervento e per finanziare l'iscrizione dei volontari ai corsi di formazione Grazie per il costante lavoro sul territorio Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora: Riceverai una cartolina di ringraziamento speciale che ti verrà consegnata direttamente dai volontari della Protezione Civile Vignate Effettuando una donazione di € 25 riceverai un fantastico portachiavi personalizzato che ti verrà consegnata direttamente dai volontari della Protezione Civile Vignate Potrai trascorrere una giornata di addestramento con i volontari della Protezione Civile Vignate provando in prima persona quello che fanno durante le emergenze; toccando con mano le manovre di soccorso l'utilizzo delle loro pompe per il rischio idrogeologico per un'esperienza esclusiva in Protezione Civile insieme ai volontari per essere parte del Gruppo per un giorno Per ringraziarti del tuo supporto i volontari realizzeranno un video messaggio di ringraziamento che verrà postato sulle loro pagine social Per ringraziarti del tuo supporto i volontari metteranno il logo della tua azienda sul loro striscione che espongo sempre ai loro eventi il distributore automatico di sacchi di Ecuosacco (rosso) e del Multipak (giallo) la presenza del Sindaco Diego Boscaro e del Presidente di CEM Alberto Fulgione Presenti anche l’Assessore all’Ambiente e Vicesindaco Daniele Calvi e l’Assessore alla Comunicazione Roberto Costa Per i cittadini di Vignate sarà ora possibile prelevare i sacchi in modo più semplice e più smart potranno essere ritirati H24 senza più dover fare code nè rispettare gli orari degli uffici; potranno in ogni periodo dell’anno con una quantità annuale adeguata a ogni nucleo familiare “Il distributore automatico Un sacco comodo – ha detto il Presidente di CEM Alberto Fulgione – è nato come progetto di innovazione e di semplificazione della vita dei cittadini del nostri Comuni ma anche come risposta e soluzione concreta alle esigenze dei nostri Comuni soci destinato a portare maggior praticità e la possibilità per i cittadini di prelevare i sacchi in tutti i Comuni di CEM dove sono stati installati i distributori” “Questo servizio si inserisce in un’operazione voluta dall’Amministrazione e che ci permetterà di diminuire le file per la distribuzione dei sacchetti che tanti problemi hanno creato negli anni passati – ha detto il Sindaco di Vignate Diego Boscaro Ma sarà molto utile anche per migliorare il servizio e il lavoro degli uffici dando la possibilità ai cittadini di prelevare i sacchi nei momenti a loro più comodi” “Oggi cambiamo la distribuzione – ha commentato l’Assessore alla Comunicazione Roberto Costa – in linea con il nostro programma che mira a efficentare i servizi per i cittadini” Sono 2 distributori di sacchi a Vignate e si trovano nei seguenti luoghi strategici per il passaggio dei cittadini: via Donatori Sangue accanto alla Casa dell’acqua e via Cascina Dossi Il 2024 è stato l’anno del progetto UN SACCO COMODO che ha visto l’installazione di distributori automatici dei sacchi di Ecuosacco (rosso) e del Multipak (giallo) sul territorio servito da CEM Ad oggi i distributori si trovano in 24 Comuni con un totale di 42 macchine installate e 150mila rotoli di sacchi distribuiti Entro la fine del 2024 le installazioni avverranno in 25 Comuni totali con 45 macchine disponibili sul territorio servito da CEM https://www.cemambiente.it Altre notizie di ambiente su Dietro la Notizia Contattaci: redazione@dietrolanotizia.it © Copyright - 2025 DIETROLANOTIZIA | P.Iva 04852590969 Termini e Condizioni(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script") tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load" false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload" loader);}else{w.onload = loader;}})(window Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script") Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda) Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda). Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa. AccediLa piccola 5th Avenue Vignate (Milano), 20 dicembre 2024 – Esplode lite fra due automobilisti fuori dal centro commerciale e uno dei due, ubriaco, imbraccia minacciosamente una motosega. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif AccediCosa sappiamo di Giulia Il ricordo dei giudici uccisi un dovere. "I ragazzi li hanno bene in mente, hanno imparato le loro storie a scuola, in famiglia. Li vedono come eroi con i superpoteri, ma erano uomini, che hanno fatto una scelta. E vanno ricordati anche nel loro essere singoli: erano persone diverse". Per lavori di manutenzione programmata tra le stazioni di Cassano D’Adda e Treviglio Segnaliamo una delle variazioni più impattanti che avrà inizio il 28 ottobre e terminerà il 14 dicembre: Tutti i dettagli sono consultabili sulla pagina dedicata e sul motore orario del sito Trenord che è già aggiornato con le modifiche.