Avvisati dalla Polizia Locale i Vigili del fuoco del comando di Pordenone sono intervenuti con un’autopompa e un’autobotte
per il principio d’incendio di parte del cappotto termico di una casa monofamiliare in località Vigonovo a Fontanafredda
I vigili del fuoco intervenuti hanno prontamente estinto il principio d’incendio prima che le fiamme si propagassero alle resto dell‘isolazione termica o raggiungessero il vicino quadro di controllo con annesse batterie di accumulo dell’impianto fotovoltaico
Al momento dell’incendio in casa non c’era nessuna persona
Invia un Comunicato Stampa | Pubblicità | Segnala
Iscriviti alla newsletter di Friuli Oggi e ricevi le nostre email periodiche contenenti le ultime notizie pubblicate sul sito web
una squadra dei Vigili del fuoco del comando di Pordenone è intervenuta per un’incidente stradale tra un’autobetoniera e una Fiat Panda avvenuto in via Bellini a Vigonovo di Fontanafredda PN
in attesa dell’arrivo del personale sanitario
hanno iniziato a dare assistenza alle 3 persone coinvolte nell’incidente
l’autista del mezzo pesante era illeso mentre la donna al volante e il figlio
occupanti della vettura erano feriti.Il passeggero del veicolo era uscito autonomamente dal mezzo mentre la conducente ottantenne
era incarcerata tra le lamiere dell’abitacolo
si sono presi cura del passeggero della vettura
mentre il resto della squadra iniziava le manovre per estricare dal veicolo l’autista che una volta estratta è stata presa in consegna dal personale sanitario
che purtroppo ha solo potuto constatare il decesso della signora
mentre il passeggero è stato trasportato all’ospedale
mi sono molto rallegrata per il nuovo terminal A..
Certo che sempre più spesso molte aziende nostrane si vendon..
Ringrazio la redazione del Giornale Nord Est per il cortese..
L'ottantenne Lucia Malnis è deceduta a seguito di uno scontro contro un camion betoniera in via Bellini
Martedì 27 agosto l'intera comunità di Fontanafredda si ferma per ricordare Lucia Malnis
scomparsa a 80 anni a seguito di un grave incidente stradale nel tardo pomeriggio tra via Rivalta e via Bellini. Il fatto si è verificato nella frazione di Vigonovo
si è scontrata contro un autista di Conegliano che conduceva un camion betoniera in via Bellini
Ferito anche il figlio che si trovava all'interno dell'auto
dopo aver svoltato a sinistra, è stata travolta e sbalzata per circa cinque metri da un camion della ditta Grigolin vicino a un palo della luce
Il conducente ha cercato di evitare l'impatto
ma è stato tutto inutile. Sul posto sono arrivati soccorsi che hanno estratto la donna dal veicolo e provato a rianimarla. Mentre il figlio è stato trasportato all’ospedale cosciente ma con diverse ferite al corpo
per la madre non c'è stato niente da fare
I funerali saranno celebrati nella Chiesa Arcipretale di Vigonovo martedì 27 agosto alle 16
Il tutto sarà preceduto dal rosario che sarà recitato lunedì 26 nella stessa sede
PordenoneToday è anche su WhatsApp. Iscriviti al nostro canale
E’ stato fatale a una donna di 80 anni che era alla guida di una Fiat Panda lo scontro contro una betoniera
L’impatto tra l’auto e il camion si è verificato attorno alle 17 in via Bellini a Vigonovo di Fontanafredda
I Vigili del fuoco di Pordenone giunti sul posto
Il passeggero del veicolo era uscito autonomamente dal mezzo mentre l’autista
Lo scontro non ha lasciato scampo alla donna nonostante i soccorsi arrivati tempestivamente sul posto
Accanto a lei sul sedile del passeggero viaggiava il figlio che è rimasto gravemente ferito
E’ stato condotto con l’ambulanza all’ospedale di Pordenone
Illeso ma sotto shock il conducente della betoniera
Sul posto anche in carabinieri della Stazione di Fontanafredda
per i rilievi e per stabilire la dinamica dell’incidente
Vuoi essere sempre aggiornato su tutte le news in tempo reale? Seguici anche sul nostro canale Telegram o sulla nostra pagina Facebook
Per seguire le dirette di Telefriuli, clicca il tasto LIVE in alto oppure sintonizza il tuo televisore sul canale 11 del digitale terrestre
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia
trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte
EVENTI
NEWS
GIRO CONSIGLIA
PRESS
CONTATTACI
SHOP
SCEGLI IL TUO GIRO
Girofvg.com è una testata giornalistica registrata l' 11.02.2008
1168 nel registro giornali e periodici del tribunale di Trieste - Iscrizione roc n
È successo questo pomeriggio nella località Camolli Casut
Un incendio è divampato questo pomeriggio in un deposito di fieno a Fontanafredda
Il fatto è successo intorno alle 16:40 quando i vigili del fuoco hanno ricevuto la segnalazione di un rogo che si stava diffondendo nella località Camolli Casut
La sala operativa del comando di Pordenone ha inviato sul posto una squadra, l’autoscala e due autobotti provenienti dal distaccamento di San Vito al Tagliamento e dalla sede centrale
Giunti sul posto i vigili del fuoco hanno trovato una cinquantina di balle in fiamme ed hanno iniziato le operazioni di spegnimento evitando la propagazione delle fiamme ai campi adiacenti
Al momento le squadre stanno provvedendo al minuto spegnimento del fieno bruciato
Ancora in fase di accertamento le cause dell’incendio che non ha coinvolto persone
Tragico incidente questo pomeriggio a Vigonovo di Fontanafredda dove ha perso la vita una donna
Lo schianto si è verificato lungo via Bellini
dove la Fiat Panda condotta dalla vittima si è scontrata contro una betoniera
La vittima è una pensionata di circa 80 anni
L’allarme è stato lanciato immediatamente e sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118
che sono giunti tempestivamente con un’ambulanza e un’automedica nel tentativo di salvare la donna
per la conducente della vettura non c’è stato nulla da fare
Le ferite riportate nello scontro si sono rivelate fatali
Sull’auto insieme alla donna viaggiava anche il figlio che è rimasto ferito: ed è stato trasportato all’ospedale
sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i vigili del fuoco del Comando di Pordenone
che hanno coadiuvato i sanitari nelle operazioni di soccorso e hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area
Ancora da chiarire la dinamica esatta dell’incidente
Il fatto si è verificato nella notte nella frazione di Nave
Non si fermano gli attacchi dei lupi nel Pordenonese
L'ultimo caso arriva da Fontanafredda dove un cane è stato attaccato e sbranato da un esemplare nella frazione di Nave
Il fatto si è verificato intorno alle 3 di notte di venerdì 23 agosto
ha sentito abbaiare all'esterno della sua abitazione.
come già è avvenuto in altri casi
Gli animali domestici restano le prede più comuni come nel caso di Tommy
un animale di piccola taglia che si trovava in giardino
ha visto uno di questi esemplari mentre scappava in via Livenza con il cane in bocca
se l'è portato via senza che il proprietario potesse intervenire per salvarlo.
Sono ormai decine le segnalazioni di avvistamenti a Pordenone. L'ultimo è avvenuto nella zona di Caneva, ma diversi episodi sono stati riportati tra Polcenigo e a Nave di Fontanafredda. Sono rari i casi di attacchi a esseri umani come emerge in uno studio del Norwegian Institute for Nature Research (NINA)
In Italia risultano invece esserci 3.307 esemplari su scala nazionale secondo il report di LIFE WolfAlps-EU
progetto che mira a proteggere l'ambiente e migliorare la coesistenza fra il lupo e le persone.
Questo obiettivo è stato marcato da una sentenza della Corte di Giustizia dell'Ue che ha chiesto il rispetto della direttiva Habitat per la salvaguardia
la protezione della biodiversità in Europa
in questo caso si sono espressi dopo che alcune specie in Spagna sono soggette a regimi di tutela distinti. Una legge regionale della Comunità autonoma di Castiglia e León aveva in autorizzato la caccia di 339 lupi
ma la Corte ha dato ragione a chi ha fatto ricorso dopo aver esaminato la relazione per il periodo 2013-2018 inviata dalla Spagna alla Commissione nel 2019. I magistrati hanno stabilito che il lupo non può quindi essere cacciato "quando il suo stato di conservazione a livello nazionale è insoddisfacente"
E’ morto colpito da un malore nel giardino della sua abitazione a Fontanafredda
mentre stava rientrando da una serata con gli amici passato al bar sotto casa
Il corpo del 60enne è stato ritrovato solo diverse ore dopo
A fare la drammatica scoperta è stato un vicino di casa
che ha immediatamente allertato i soccorsi chiamando il 112
non hanno potuto far altro che constatare il decesso
nessuno si trovava nei paraggi al momento del malore
probabilmente a causa del buio e dell’orario tardo
Sul luogo del ritrovamento è intervenuta una pattuglia dei carabinieri di Fontanafredda per i necessari accertamenti
Presentato lo studio di fattibilità del primo lotto da Fontanafredda a Pordenone
Sigilli per 75 giorni a un'attività di Vigonovo
Un incendio è divampato nella giornata di venerdì 15 marzo in un'abitazione nella zona di Fontanafredda
si sono diffuse dal cappotto termico di una villetta monofamiliare nella località di Vigonovo.
Al momento dell'incendio in casa non c'era nessuna persona
I primi a dare l'allarme sono stati gli agenti della Polizia Locale che hanno contattato in maniera tempestiva il comando di Pordenone
I vigili del fuoco sono intervenuti con un'autopompa e un'autobotte. Una volta arrivati sul posto sono riusciti a spegnere il rogo prima che le fiamme si propagassero su tutto il resto dell'isolazione termica fino al quadro di controllo dove sono presenti le batterie di accumulo dell'impianto fotovoltaico
Si introduce nell’abitazione di una ragazza di 22 anni
poi la palpeggia e cerca di baciarla: condannato a 2 anni e due mesi di reclusione per violenza sessuale
E’ la pena inflitta dal Tribunale di Udine a Jetmir Ahmeti
kosovaro di 35 anni residente a Vigonovo di Fontanafredda
I giudici hanno accolto la richiesta di condanna formulata dal pm Letizia Puppa.L’episodio è avvenuto a Talmassons il 12 ottobre dello scorso anno
L’uomo ha seguito la ragazza fin sulla soglia di casa
il 35enne l’ha spinta all’interno ed è entrato a sua volta
l’ha tirata a sé cercando di baciarla e poi l’ha palpeggiata con insistenza
Il 35enne si è fermato solo quando la donna ha minacciato di chiamare i carabinieri ed è riuscita a divincolarsi
Le prime segnalazioni sono giunte intorno alle 20
Colpite alcune zone della Destra Tagliamento
Un'altra forte grandinata ha colpito la zona del Pordenonese nella giornata di ieri
I fatti si sono susseguiti dalle 20 fino a tarda serata con segnalazioni che sono arrivare soprattutto dall'area di Fontanafredda e dal capoluogo del Friuli occidentale
Un episiodio che è il culmine di una settimana complicata sul fronte climatico viste le piogge intense e gli allagamenti che hanno toccato quasi tutta la zona della Destra Tagliamento
da Sacile fino a Castelnuovo del Friuli con la chiusura temporanea anche del guado di Murlis a Cordenons.
È ancora presto per stabilire l'entità dei danni
ma anche in questa occasione la grandine è stata piuttosto violenta con pezzetti di ghiaccio che hanno colpito auto
C'è chi parla già di orto decimato dai chicchi caduti dal cielo e su alcune zone della città di Fontanafredda e della frazione di Vigonovo sembrava di vedere una distesa di neve vista la scarica avvenuta in pochissimi minuti
anche se ben lontana dai fatti della scorsa estate
La Protezione civile ha diramato un'ultima nota sulle condizioni in Regione. A seguito del passaggio del fronte di venerdì l'atmosfera è più stabile con cielo da poco nuvoloso a variabile
Per questo è possibile che si verifichino fenomeni meteorologici a carattere di rovescio
più probabile nella notte.
Aveva 57 anni e aveva da tempo una sua attività a Villach e Vienna
Si è spenta il 5 gennaio a 57 anni Stefania Neziosi
interior designer conosciuta a Polcenigo e a Fontanafredda
Era molto conosciuta sia in Italia che in Austria nel settore dell'arredamento
e dopo essersi ritagliata un ruolo da protagonista come interior designer ha deciso di lavorare a Villach e Vienna diventando un punto di riferimento per le imprese del mobile pordenonesi.
Stefania Neziosi si era all'inizio occupata dell'azienda di famiglia a San Giovanni di Polcenigo
Un marchio che sin dagli anni 'di 60 è associato a quello di mobili di qualità per i clienti friulani e non solo
A quel punto ha deciso di intraprendere il suo percorso in Austria mantenendo intatte le sue radici e le seu passioni per il mobile.
Il funerali si svolgeranno lunedì alle 12:30 a Villach. La liturgia esequiale si svolgerà il 16 gennaio alle 15 nella chiesa Arcipretale a Vigonovo di Fontanafredda
I vigili del fuoco di Pordenone sono intervenuti per un incidente stradale sulla strada che da Vigonovo porta a Fiaschetti
dove un'autovettura è uscita di strada autonomamente andando a sbattere contro un terrapieno in cemento
I pompieri hanno messo in sicurezza lo scenario e collaborato in piena sinergia con le forze dell'ordine presenti e il personale sanitario
Il ferito è stato trasferito all'ospedale di Pordenone
presenti il personale sanitario con un ambulanza e auto medica e i Carabinieri di Fontanafredda
Home > Allievi > Notturna dell’Assunta: grande spettacolo a Vigonovo di Fontanafredda
VIGONOVO DI FONTANAFREDDA (PN) – Splendida edizione della “Notturna dell’Assunta” Trofeo BCC Pordenonese Memorial Francesco Bazzo – Memorial Deodato Sporzon svoltasi ieri sera a Vigonovo di Fontanafredda
Bruno Battistella Consigliere Nazionale F.C.I
Antonio Landa Assessore allo Sport di Fontanafredda
1 ZAGO Matteo V.C
2 NOSELLA Tommasoo Team Bosco Orsago
3 PASCOLETTI Samuele S.S
1 F COSTA Luna G.S
1 ALFIER Ari Ivo G.C
2 DALLE CRODE Gabriele Teamo Bosco Orsago
3 DE NARDI Gabriele S.C
1 EL JARDINI Abderrahman V.C
2 PADOVAN Nicola V.C
3 SABATINO Jacopo Jam’s Bike Team Buia
1 F MURRO Camilla Lib
2 F PETRIS Carlotta S.C
1 MARCHI Tommaso Borgo Molino Rinascita Ormelle
2 VACCHER Luca G.S
3 RODER Cristian Team Bosco Orsago
1 F TAMBOSCO Ilaria Jam’s Bike Team Buia
1 CETTOLIN Filippo V.C.S
2 FLAVIANI Federico V.C.S
3 TURRI Thomas S.C
1 F PAVANETTO Giorgia Industrial For
1 BUCCELLINI Alessandro S.C
2 PIN Riccardo Team Bosco Orsago
3 DE ROSSI Marco Industrial Forn Moro Spercenigo
1 F CETTOLIN Greta V.C
2 F DEL FIOL Valentina S.C
Il Trofeo Banca Credito Cooperativo Pordenonese – Memorial Francesco Bazzo è stato vinto da V.C
1 ZANUTTO Diego G.C
2 VISINTIN Alessandro C.T
3 BUCCIOL Leonardo Industrial Forn Moro Spercenigo
4 BORGOBELLO Erik S.C
5 FELET Giacomo G.S
6 CAPRIOLI Diego S.C
1 URSELLA Lorenzo S.C
2 BARRIVIERA Diego S.C
3 DALLA CIA Enrico Ped
4 DAMUZZO Alex S.C
5 DAL BO’ Thomas S.C
6 FLORIAN Riccardo Ped
1 FRANCESCHIN Giada Young Team Arcade
2 ZAMBON Benedetta Young Team Arcade
3 SEGATO Gaia Young Team Arcade
4 FORGIARINI Eliana Ped
5 ROSSI Kristal Ped
6 DE MARCHI Giulia Young Team Arcade
1 SILANI Eleonora Ped
2 CESCA Beatrice Ped
3 Missio Martina Ped
1 BETTIN Luca Industrial Forn Moro Spercenigo
2 DE NARDI Juri S.S
3 DEL FIOL Mattia S.C
4 POLESE Alessio S.C
5 VIDOTTO Fabio Industrial Forn Moro Spercenigo
6 COMIN Maicol Borgo Molino Rinascita Ormelle
Il Trofeo Banca Credito Cooperativo Pordenonese – Memorial Deodato Sporzon è stato vinto da S.C
Tags: notturna dell'assunta, sc la pujese, vc san vendemiano
Home > Giovanissimi > La Società Ciclistica Fontanafredda ha stilato il suo calendario gare organizzate nel 2021
FONTANAFREDDA (PN) – La pandemia impone
nell’organizzare gare e manifestazioni
sforzi gestionali ed economici ancora più rilevanti
La Società Ciclistica Fontanafredda si è fatta trovare pronta e per il 2021 ha definito un programma importante
che ricalca quelli degli anni precedenti dando continuità
a progetti in cui l’associazione presieduta da Gilberto Pittarella crede
Nel 2020 è stata l’unica corsa a tappe
per la categoria: s’impose Davide De Pretto (Borgo Molino Rinascita Ormelle)
con successi di giornata di Borgo Molino Rinascita Ormelle
Christian Pase (Work Service Romagnano) e Francesco Calì (Aspiratori Otelli)
Domenica 30 maggio si bisserà l’apprezzata esperienza del 2020 al velodromo Bottecchia di Pordenone
Martedì 1 giugno spazio alla San Daniele-Tarcento
conclusione il giorno successivo con la Fiume Veneto-Porcia di circa 100 chilometri
Sabato 26 giugno sarà la volta del Bike park
venerdì 6 agosto si disputerà la Notturna dell’Assunta; chiuderà il programma il GP Città di Fontanafredda
Tags: casut-cimolais, giro del friuli juniores, sc fontanafredda
Tre settimane fa, quando Alessia gli aveva detto che la loro storia non poteva continuare, gliel'aveva giurata: "Te la faccio pagare", scrive Il Gazzettino di Pordenone
Sono seguiti diversi sms minacciosi sul telefonino
studentessa del Galvani che vive a Vigonovo
si era confidata con l'amico Ludwing Bolzan
ha tentato di ucciderla al termine di una festa di compleanno all'ex albergo Casa de Gahja in via Anzolet a Budoia
L'ha colpita quattro volte con un coltello a serramanico che aveva in tasca
che difendendosi con una sedia è riuscito a parare la coltellata restando ferito soltanto alla coscia
anche se la prognosi non è stata ancora sciolta
Anche il suo nuovo fidanzato Ludwig Bolzan
studente come lei è stato ferito da Da Re nella colluttazione con una coltellata
mentre tentava di difenderla ed è stato ricoverato nello stesso ospedale
è stato condotto in carcere a Pordenone con l'accusa di tentativo di omicidio
Movente la gelosia: Alessia aveva lasciato Samuele ed aveva cominciato una nuova relazione con Ludwig
Dopo una festa di compleanno in un albergo dove Alessia e Ludwig si erano recati
ha fatto irruzione nella stanza dove si trovavano e
ha cominciato a tirare fendenti a destra e a manca ferendo i due giovani
E' scattata quindi una vera e propria caccia all'uomo e in poco più di un'ora i Carabinieri della Compagnia di Sacile (Pordenone) lo hanno rintracciato a Polcenigo (Pordenone) e arrestato
coinvolto ragazzo di 16 anni e auto Mercedes (PORDENONE) – Martedì 14 gennaio
vicino alla zona industriale La Croce di Vigonovo
è stato coinvolto in un impatto con un’auto Mercedes
il ragazzo è stato sbalzato violentemente dalla Vespa
finendo la sua corsa in un prato accanto alla strada
La morbidezza del terreno ha contribuito a ridurre la gravità della caduta
La polizia municipale di Fontanafredda si occupa degli accertamenti sulla dinamica precisa dell’accaduto
inclusa un’auto medica che è riuscita ad arrivare tempestivamente nonostante le difficoltà create da un passaggio a livello chiuso
Presenti anche i vigili del fuoco e la polizia locale
cosciente al momento dell’arrivo dei sanitari
A causa della giovane età della vittima e della dinamica dell’incidente
è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso del 118
il trasferimento in elicottero non è stato necessario e il ragazzo è stato stabilizzato sul posto
La strada provinciale è rimasta chiusa durante le operazioni di soccorso
© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n
Please enter your username or email address to reset your password
© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n
Dolore e sconforto per la morte di Laura De Rovere
La donna si è spenta a causa di un male incurabile
Da Federica Amorosi - 23 Giugno 2022
è morta a 50 anni a causa di un male incurabile
all’interno dell’ospedale di Pordenone
La tragedia
ha gettato nel dolore e nello sconforto le comunità di Vigonovo e Fontanafredda
Tantissime le persone che stanno mostrando affetto e vicinanza alla famiglia
anche il negozio Primigi del comune di Vigonovo
La donna di 50 anni lascia nel dolore il marito Andrea
Laura aveva iniziato a lavorare nel campo del commercio mentre andava ancora a scuola
proprio nell’edicola della mamma e del papà
definita una vera e propria fucina di idee per animare con iniziative il comune e sempre pronta con le sue iniziative benefiche volte ad aiutare gli altri
Sul web sono apparsi tantissimi messaggi di cordoglio
per salutarla e ricordarla un’ultima volta
Anche le società sportive locali hanno voluto pubblicare post in sostegno al marito Andrea
dove l’uomo allena la prima squadra e il Fontanafredda calcio
dove invece aveva allenato i giovani e dove gioca anche il figlio della coppia
Tutta la famiglia giallo blu si stringe forte a mister Andrea Barbieri e alla sua famiglia per la perdita della moglie Laura
nella scorsa stagione ha seguito la nostra squadra facendosi ben volere da tutto l’ambiente
Verrai per sempre ricordata con grande affetto da tutti noi
si stringono con affetto alla famiglia del nostro ex tecnico Andrea Barbieri e di Jacopo nostro tesserato
Jacopo e ai loro familiari va il più caloroso abbraccio e le più sentite condoglianze da parte di tutta la grande famiglia del Fontanafredda
che spera di far sentire tutta la sua vicinanza e il suo dispiacere in un momento di così profondo dolore