Attentato incendiario la scorsa notte a Villa Castelli probabilmente utilizzando una bottiglia incendiaria hanno appiccato fuoco al portone d’ingresso dello studio di un professionista del posto ubicato nella centrale Piazza Municipio a pochi passi da Palazzo di Città Le fiamme hanno danneggiato il portone e parte della facciata dell’immobile L’uomo Sull’accaduto indagano i carabinieri al cui vaglio dono le immagini estrapolate di alcune telecamere di videosorveglienza che si trovano nella zona Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p 70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728 Made with by Xdevel Il comandante della legione Puglia ha apprezzato i risultati conseguiti in particolar modo nell’ambito dei reati del cosiddetto “Codice rosso” VILLA CASTELLI - Nella mattinata del 5 marzo 2025 presso la stazione dei carabinieri di Villa Castelli si è svolta la visita del generale di grigata Ubaldo Del Monaco comandante della Legione carabinieri “Puglia” dopo essere stato accolto dal comandante della Compagnia di Francavilla Fontana capitano Alessandro Genovese e dal comandante della stazione si è intrattenuto con i militari di quel presidio dell’Arma cui ha rivolto espressioni di ringraziamento e apprezzamento per l’efficace opera di prevenzione e contrasto dei reati per i risultati conseguiti e per le più recenti attività condotte sotto la direzione della Procura di Brindisi in particolar modo nell’ambito dei reati del cosiddetto “Codice rosso” Il comandante della Legione si è soffermato quale operatore sociale e sostegno perenne alla collettività sottolineando l’importanza dell’ascolto quale primaria qualità che tutti i militari Altra indicazione ha riguardato l’importanza dell’aderenza e vicinanza di servire la comunità con entusiasmo ed essere sempre d’esempio per i cittadini Ha evidenziato l’importanza del comando di stazione quale primo e capillare presidio dello Stato sul territorio volto costantemente alle esigenze delle comunità e dei suoi “servizi di prossimità” alla popolazione sono la prima strategia d’impatto per contrastare alla base anche le più complesse dinamiche criminali Rimani aggiornato sulle notizie dalla tua provincia iscrivendoti al nostro canale whatsapp: clicca qui Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR/ Cerca gli spettacoli online e vivili offline Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta Lecce si prepara ad accogliere la decima edizione del Salento Pride un evento che si preannuncia come un momento di celebrazione rivendicazione e unità per la comunità LGBTQIA+ In vista di questo importante appuntamento l’associazione Villa Castelli On Line Aps invita tutta la cittadinanza a partecipare all’Open Day che si terrà il 30 marzo 2025 presso la Biblioteca Comunale di Villa Castelli L’Open Day rappresenterà un’occasione fondamentale per presentare il Documento Politico del Salento Pride un testo che raccoglie le istanze e le proposte della comunità LGBTQIA+ per un futuro più equo e inclusivo si aprirà un dibattito sulle sfide e le prospettive future offrendo a tutti i partecipanti la possibilità di esprimere la propria voce e contribuire attivamente alla costruzione di un mondo più giusto L’evento è promosso con l’obiettivo di rendere il Salento Pride 2025 un’edizione ancora più forte capace di far sentire con ancora più forza la voce della comunità LGBTQIA+ Ogni contributo è prezioso e fondamentale per arricchire la lotta per i diritti e la visibilità delle persone LGBTQIA+ Villa Castelli On Line Aps invita tutti a partecipare con spirito critico e costruttivo per costruire insieme una comunità sempre più libera L’Open Day sarà un momento di condivisione dove la presenza di ciascuno farà la differenza Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi finalizzati al contrasto dei furti di rame e del materiale destinato all’erogazione di energia i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno svolto un servizio straordinario di controllo nel corso del quale hanno arrestato in flagranza di reato tre persone responsabili di furto aggravato in concorso sono intervenuti durante la commissione di un furto di cavi di rame e acciaio per telecomunicazioni perpetrato a ridosso delle campagne di Villa Castelli bloccando nell’immediatezza un furgone cassonato con a bordo la refurtiva i cui occupanti avevano tentato di eludere il controllo invertendo bruscamente il senso di marcia Il materiale rinvenuto è stato sequestrato e dopo le formalità di rito gli arrestati sono stati sottoposti agli arresti domiciliari e la loro posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale Saranno giudicati colpevoli solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato in ossequio al principio costituzionale della presunzione di non colpevolezza nel territorio provinciale i Carabinieri hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro oltre 1.500 Kg di rame provento di furto Tale servizio rientra nelle attività di contrasto alla criminalità diffusa che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi sta svolgendo in tutta la provincia Copyright 1991-2020 Agenda Brindisi - Sede legale Via Serafino Giannelli Advertising: 337.825995 | Dati societari Direttore Responsabile Antonio Celeste Testata registrata presso il Tribunale di Brindisi n Scrivi alla Redazione | Cookie policy e Privacy Policy Le loro condizioni non desterebbero particolari motivi di preoccupazione, ma le condizioni dei feriti sono tenute sotto controllo. Di qualche ora prima lo scontro mortale qualche chilometro più in là lungo la Francavilla Sava – Oria Carosino, il solito incrocio. Stando alle prime ricostruzioni, nel caso di questo secondo incidente i veicoli sarebbero entrati in collisione in corrispondenza di una curva. Sul posto, polizia locale, vigili del fuoco e 118. Tre le autoambulanze giunte da Ceglie Messapica, Villa Castelli e Oria. Il reparto di Pediatria dell’ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana aderisce alla Giornata mondiale dell’asma promuovendo, nella giornata del 15 maggio, visite gratuite per la prevenzione Circa l’inquinamento dell’aria a Francavilla Fontana, si esprime così il vice sindaco Domenico Attanasi: I dati diffusi da ARPA Puglia parlano chiaro: dall’inizio dell’anno e Brindisi, 5 maggio – Dopo il grande successo dell’”Ostuni Job Day”, ARPAL Puglia – Centro per l’impiego di Ostuni e l’amministrazione comunale di Ostuni presentano Lostrillonenews.it è un progetto di CIM EDIT SRLS – Via Regina Elena, 65 Francavilla Fontana (BR) – P.IVA 02409760747Registrazione n. 3/2011 – Tribunale di Brindisi, Direttore Responsabile: Eliseo Zanzarelli Nella serata del 7 novembre, Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza della provincia di Brindisi hanno effettuato una incisiva attività di prevenzione e repressione dei reati, con un potenziamento dei dispositivi di sicurezza nei Comuni di Cisternino e Villa Castelli. L’attività rientra nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio, fortemente voluti negli ultimi mesi dal Questore Giampietro Lionetti e condivisi dal Prefetto Luigi Carnevale e dai Comandanti provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza, al fine di garantire una presenza sempre più pregnante delle forze dell’ordine in tutti i Comuni della provincia di Brindisi. Al fine di prevenire il compimento di azioni illegali, personale della Questura, della Polizia Stradale, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, con la collaborazione dell’ASL e dell’Ufficio dei Monopoli, ha controllato 9 attività commerciali ed identificato quasi 200 persone. Durante il controllo di circa 100 veicoli, sono state contestate 7 sanzioni al codice della strada e ritirata una patente di guida per guida in stato di ebrezza. Ad alcune attività commerciali sono state elevate sanzioni amministrative e contestate violazioni previste dal Testo Unico sulle Leggi di Pubblica Sicurezza. Sono, inoltre, al vaglio della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura le licenze di alcune attività gestite da soggetti privi dei requisiti morali previsti dalla normativa di settore. Chiusi 2 circoli ricreativi per l’accertata grave situazione igienico-sanitaria ed elevata a carico del titolare di un pub una sanzione amministrativa di €10mila per la presenza di derrate alimentari scadute. Durante i controlli sono stati sequestrati circa 20 grammi di marijuana, bilancini elettronici di precisione ed altro materiale destinato al confezionamento dello stupefacente, denunciando, in stato di libertà, il detentore: un pregiudicato di Cisternino. Devi essere connesso per inviare un commento. Oraquadra è una testata giornalistica on-line fondata dalla giornalista Lilli D'Amicis (Arcangela Chimenti D'Amicis) con autorizzazione n.808 del Tribunale di Taranto del 6 dicembre 2011 iscrizione registro dei giornali e periodici n.11/2011 Oraquadra.info è ospitato sui server di VHosting.it Direttore: Arcangela Chimenti D'Amicis alias Lilli D'Amicis Redazione: oraquadraredazione@libero.it VILLA CASTELLI - Il Comune di Villa Castelli ospiterà nuovamente Luigi de Magistris ex parlamentare europeo e due volte sindaco di Napoli "Poteri Occulti". L'appuntamento è per martedì 14 gennaio alle 18:30 presso la sala consiliare "Senatore Pietro Alò" de Magistris approfondisce ulteriormente le sue indagini sulla corruzione e la criminalità organizzata svelando un quadro inquietante di un sistema di poteri occulti che da decenni condiziona la Repubblica italiana Attraverso un'analisi lucida e documentata l'autore conduce il lettore in un viaggio attraverso le collusioni tra mafia mostrando come questi poteri si siano infiltrati nel cuore dello Stato e abbiano minato i principi fondanti della democrazia sindaco di Villa Castelli; Francesco Nigro assessore alla Cultura del Comune; Carmela Biondi presidente di Villa Castelli On Line Aps; Rocco Alò segretario Prc. L'ingresso è libero e aperto a tutti. Il Comune di Villa Castelli "invita cittadini associazioni e istituzioni a partecipare a questo importante momento di confronto e dibattito" Villa Castelli On Line Aps è lieta di invitare tutti gli appassionati di lettura al primo Silent Reading Party un'iniziativa dedicata a chi desidera ritagliarsi un momento di puro relax immergendosi tra le pagine del proprio libro preferito. Domenica 19 gennaio 2025 presso la Biblioteca Comunale di Villa Castelli (Via della Pace sarà possibile partecipare a questo evento unico nel suo genere perfetta per concentrarsi sulla lettura e allontanare lo stress della quotidianità Avrai l'opportunità di incontrare altri lettori condividere le tue passioni e confrontarti con loro sulle tue ultime letture. Cosa devi fare Porta con te il libro che hai scelto e preparati a trascorrere un pomeriggio indimenticabile Un'occasione speciale per entrare a far parte della nostra comunità sarà possibile iscriversi all'Associazione Villa Castelli On Line Aps e diventare così parte attiva di un progetto culturale dinamico e coinvolgente Per maggiori informazioni: villacastellionline@gmail.com VILLA CASTELLI - Avrà inizio martedì 25 giugno presso Parco Madre Teresa di Calcutta a Villa Castelli la prima edizione di Villa Castelli Pride 2024 un evento creato per celebrare e difendere i diritti della comunità Lgbtqia+ (lesbica asessuale) e di tutte le persone che lottano per essere accettate e rispettate L’evento è organizzato da Villa Castelli On Line Aps in collaborazione con Laboratorio Collettivo Anpi Ceglie Messapica/Villa Castelli e patrocinato da l Comune di Villa Castelli e Assessorato alla Cultura “In un momento storico - si legge in una nota degli organizzatori - in cui assistiamo a continui attacchi alle conquiste ottenute in termini di diritti civili e sociali è fondamentale affermare il nostro impegno per la libertà l'inclusione e l'uguaglianza per tutte le persone indipendentemente dal loro orientamento sessuale identità di genere o espressione di genere” “Il tema di quest'anno – si legge ancora nel comunicato - ‘Lo stato attuale dei Diritti’ ci spinge a riflettere sulle sfide che ancora dobbiamo affrontare per garantire un pieno riconoscimento e rispetto dei diritti delle persone Lgbtqia+ Attraverso questa manifestazione vogliamo portare avanti il nostro messaggio di amore con la speranza di sensibilizzare e ispirare la società a un maggiore rispetto e solidarietà verso tutte le persone” “Il nostro obiettivo è promuovere spazi in cui la società possa acquisire gli strumenti necessari per superare i limiti e le prigioni imposte dal patriarcato dal razzismo e dalle discriminazioni legate all'orientamento sessuale e all'identità di genere il Villa Castelli Pride prende vita e si unisce alle rivendicazioni già presenti in Puglia e in Italia sottolineando l'importanza di ascoltare la Comunità e garantire la tutela dei diritti”.  Il sindaco uscente si impone nettamente su Pietro Franco e Antonio Rossini: "Sono sempre stato in mezzo alle persone VILLA CASTELLI – L’esito delle elezioni non è mai stato in dubbio Giovanni Barletta si conferma sindaco di Villa Castelli per il secondo mandato consecutivo Le operazioni di spoglio si sono concluse intorno alle ore 19 Barletta si impone con una percentuale del 76,85 percento (4.240 voti) Antonio Rossini (Uniti per Villa Castelli) che non va oltre il 5,98 (330 voti).  Barletta è sceso in strada a festeggiare con i suoi concittadini Il primo cittadino vuole che Villa Castelli diventi “bellissima” parafrasando il nome della sua lista (“Diventerà bellissima”) “Sarò il sindaco di tutti” Barletta si rivolge alla controparte: “C’è da lavorare – spiega - qualche volta ci sarà la critica ma mi auguro che si lavori nell’interesse della comunità perché questa città non ha bisogno di litigi” Ma Barletta come si spiega un successo di tali proporzioni “La gente - risponde - ha apprezzato la concretezza Sono stato sempre presente in mezzo alle persone fra cui il centro per anziani e la biblioteca La gente lo ha constatato e sono molto onorato” Ora il sindaco intende rispettare il programma dei primi 100 giorni “Lavoreremo – prosegue - fin da subito perché ci aspettano cinque anni meravigliosi” Riguardo alla composizione della nuova giunta c’è tempo: “E’ ancora presto ancora Infine un ringraziamento a “tutta la comunità mentre in sottofondo si sente il brusio dei suoi concittadini dichiara Pietro Franco - è stata una campagna elettorale basata sui contenuti e sui programmi Non abbiamo nulla da rimpiangere perchè siamo scesi in campo contro un candidato che era sindaco uscente Da questo risultato costruiremo una sana opposizione Siederò in consiglio comunale insieme ai sicuri eletti Cataldo Elia e Anna Maria Siliberto per lavorare nel bene esclusivo di Villa Castelli come ho sempre fatto negli ultimi 30 anni Come ho detto nell'ultimo comizio la sconfitta non mi fa paura Mi fa paura una città asservita al potere Al riconfermato Giovanni Barletta auguro buon lavoro ma sappia già che non daremo tregua e non sarà facile Ringrazio la mia squadra di giovani e i cittadini che Da domani si torna a lavorare per Villa Castelli" Articolo aggiornato alle ore 19.57 (i dati definitivi e dichiarazioni di Pietro Franco) L’iniziativa è stata promossa da Nicola Lacorte (titolare del ristorante a Villa Castelli “Pazzi per pizza”) ed ha visto la partecipazione di Vito Sante Cecere (presidente emerito Associazione Italiana Sommelier Puglia) e Giuseppe Schiena titolare dell’omonima azienda vitivinicola VILLA CASTELLI - “Pizza and Wine": a Villa Castelli è stato celebrato l’abbinamento tra le due eccellenze italiane ad esaltare la Puglia e l’intera cucina italiana con piatti tipici del Belpaese trasformati in pizza: uno su tutti l’Amatriciana L’iniziativa è stata promossa da Nicola Lacorte (titolare del ristorante a Villa Castelli “Pazzi per pizza”) ed ha visto la partecipazione di Vito Sante Cecere (presidente emerito Associazione Italiana Sommelier Puglia) e Giuseppe Schiena titolare dell’omonima azienda vitivinicola Una serata esaltando quattro vitigni storici della Puglia (Fiano Negroamaro e Susumaniello) abbinati a particolari preparazioni di pizze realizzate da Lacorte esaltando anche alcune eccellenze della cucina pugliese come carciofi Nel corso della serata oltre alla descrizione delle produzioni ad essere esaltato è stato l’abbinamento scelto tra pizza e vino ed in particolare con alcune etichette dell’azienda Schiena che opera e produce nove tipologie di vini tra Villa Castelli e Francavilla Fontana «Lo spirito di questa serata che ha riscosso grande successo nasce dalla passione – ha evidenziato Lacorte -che ho maturato nel tempo della particolare ideologia di abbinamento tra pizza e vino Un abbinamento su cui continuerò a lavorare in considerazione del fatto che soprattutto al Sud non viene molto valorizzato» «La pizza fa parte della gastronomia italiana in tutto e per tutto Quello che abbiamo ammirato e degustato durante l’evento fa parte di una ben precisa filosofia con alcuni piatti tradizionali della cucina italiana visti in pizza Un patrimonio immenso -ha spiegato Cecere - che ci ha portato a promuovere i prodotti regionali e nazionali e l’abbinamento con un’azienda del territorio in una serata che ha valorizzato tante eccellenze in una filosofia nuova legata alla tradizione antica italiana» «Sono nel mondo da 15 anni e sono orgoglioso – ha riferito Giuseppe Schiena - di questo lavoro intrapreso e del coinvolgimento in questa iniziativa Spero davvero che l’abbinamento di queste eccellenze possa in futuro acquisire sempre più valore» si terrà la presentazione dei candidati e candidate della lista civica "Pietro Franco Sindaco" unitamente al programma elettorale L'invito è rivolto a tutta la cittadinanza e alla stampa Il candidato sindaco Pietro Franco ha dichiarato: "Con grande orgoglio vi presento la squadra di candidate e candidati della lista 'Pietro Franco Sindaco' per le prossime elezioni comunali che si svolgeranno l'8 e il 9 giugno donne e uomini motivati e pronti a mettersi al servizio della nostra Villa Castelli i punti per la rinascita della nostra città" Presentate alla fine tre liste: tutti i nomi dei candidati in vista delle elezioni che si terranno sabato 8 e domenica 9 giugno VILLA CASTELLI - Scaduto il termine per la consegna delle liste i giochi sono fatti anche a Villa Castelli arrivata in zona Cesarini: il terzo candidato sindaco e la terza relativa lista In vista delle elezioni amministrative di sabato 8 e domenica 9 giugno i due candidati - già noti da tempo - si preparano alla sfida elettorale in compagnia di un terzo sfidante e dello sfidante Pietro Franco, a cui si aggiunge Antonio Rossini. Trattandosi di comune di poco meno di 9 mila abitanti "Diventerà bellissima" è la lista che appoggia Barletta Ed è stata presentata alle 18 di venerdì 10 maggio 2024 ma con la continuità di questi cinque anni Ci crediamo perché abbiamo una svolta alla nostra città E' pronto un programma per un altro quinquennio che darà ancora di più un salto di qualità alla nostra cittadino" ha dichiarato il sindaco uscente e candidato La lista civica "Pietro Franco sindaco" è stata presentata nella mattinata di sabato 11 maggio Il candidato ha dichiarato: "La composizione della lista si caratterizza per la presenza di candidati d'esperienza e giovani ingressi Vogliamo lavorare con le persone e per le persone coinvolgere e ascoltare tutti senza lasciare indietro nessuno Siamo prima di tutto un gruppo di amici pronti a lavorare bene insieme per Villa Castelli" è stata presentata allo scadere "Uniti per Villa Castelli" "si pone come un'iniziativa trasversale, aperta a tutti senza distinzioni di provenienza politica si propone di portare avanti le proprie idee e l'esperienza professionale dei suoi membri per promuovere un progetto di partecipazione collettiva alla vita del paese" Diventerà bellissima: Francesco Amico (52 anni), Monica Casale (54 anni), Donata Errico (40 anni), Daniela Fumarola (39 anni), Fabiana Gallone (31 anni), Virginia Giancola (31 anni), Rocco Muolo (69 anni), Marialuisa Neglia (40 anni), Francesco Nigro (60 anni), Giuseppe Sasso (53 anni), Maria Siliberto (42 anni), Giovanni Barletta (51 anni), Gianvito Giovane (47 anni) Uniti per Villa Castelli: Francesco Intermite si ha testimonianza già nel 1019 quando Ottone Guglielmo,conte di Borgogna la metà di Chivasso "cum castello Castaneo ultra Padum" a seguito di invasioni da parte dell'armata francese venne fatto riedificare dai conti Trabucco su disegni dell'architetto Giuseppe Nicolis di Robilant I lavori di riedificazione furono ultimati nel 1835 da Ernesto Melano Nel 1859 il conte Cesare Trabucco vendette la villa all'avvocato Cavalier Vincenzo Ceriana Nel 1952 il castello fu acquistato dall'ingegnere imprenditore e compositore Alberto Bruni Tedeschi moglie dell'ex Presidente francese Sarkozy Ora è di proprietà della Croce Rossa Italiana. La visita si sviluppa attorno al grande parco attorno alla villa che attualmente non è visitabile internamente Intero € 8,00Ridotto (bambini 6-14 anni) € 5,00Gratuito per disabili e loro accompagnatori e bambini 0-5 anni Proseguono gli appuntamenti di Castelli Aperti che sia per la Festa dei Lavoratori che per domenica 4 maggio offre tante opportunità per scoprire il meraviglioso patrimonio storico piemontese nella suggestiva cornice del Castello e Parco di Masino torna una delle manifestazioni florovivaistiche più prestigiose d’Italia che quest'anno giunge alla su XXXIII edizione Giovedì 1 Maggio alle ore 17 nel Salone dell'Arengo del Castello Podestarile dei Torriani e dei Bandello a Castelnuovo Scrivia Tel: +39 392 1770138Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots È necessario abilitare JavaScript per vederlo Privacy policy  |  Cookie Policy  |  Credits particolarmente interessante è la visita al Castello di Flambruzzo in comune di Rivignano Teor forse identificabile con il medievale Castellutto L' attuale fabbricato evidenzia le caratteristiche tipiche dell' evoluzione da fortilizio a villa settecentesca circondata da un ampio parco all' inglese Il programma delle visite è per sabato 5 e domenica 6 ottobre L' apertura di sabato sarà dalle 15 alle 18.00 le visite saranno al parco e alla residenza con ricordi di famiglia e del maresciallo Pietro Badoglio Ci sarà il Laboratorio d' Arte Trame D' Aria a cura di Arianna Girone per tutte le età e la degustazione del vino dell' Azienda agricola Le Celline sabato saranno presenti i pony del Fabietto Fans Club ci sarà la conferenza di Giorgio Valvason Domenica dalle 11.30 alle 15.30 e dalle 16.30 alle 17.30 si potrà visitare il parco insieme con l' esperta del territorio Dalle 14.30 si potrà assistere a rievocazioni storiche col Gruppo Storico "Borgo Sette Stelle" di Udine ci sarà la possibilità di ristoro Il Museo dell’olio a Grottaferrata ha aperto al pubblico il 29 novembre Siamo all’interno di Villa Cavalletti e si tratta del primo percorso espositivo dedicato alla cultura olivicola e agricola dei Castelli Romani ma anche aziende agricole e vinicole che portano a tavola prodotti di qualità i Castelli Romani specialmente negli ultimi anni stanno facendo parlare molto Con la volontà di proseguire su questa strada e far conoscere l’olio dei Castelli nasce il Villino Rosso – Museo dell’Olio nella storica Tenuta Villa Cavalletti Aperto al pubblico venerdì 29 novembre 2024 dopo un recupero integrale nel frantoio novecentesco il museo può ora contare su un nuovo laboratorio olfattivo Villa Cavalletti (di cui vi abbiamo già parlato in un precedente articolo insieme ad altre realtà dei Castelli) si trova nell’area di Tusculum risalente al X secolo a.C ed è una storica Villa Rustica romana e importante sito archeologico protetta dal Ministero dei Beni Culturali e all’interno del Parco Regionale dei Castelli Romani Con il restauro quest’area ora ospita un’esposizione permanente per esplorare l’archeologia agricola e industriale locale attraverso un itinerario del gusto: dall’uliveto monumentale alla degustazione del prodotto finito alla scoperta della tradizione e della filiera dell’olivicoltura dei Castelli Romani “L’oleoturismo rappresenta una grande opportunità per l’Italia e per i territori olivicoli come i Castelli Romani – afferma Tiziana Torelli Ingegnere Ambientale dell’Azienda Agricola Tierre che si è occupata del restauro - viene data una legittimazione normativa a questa pratica che è fondamentale sia sviluppata con professionalità e attenzione occorrono strutture adeguate all’accoglienza e una preparazione specifica Non basta avere un buon olio: servono conoscenze approfondite per spiegare al pubblico le caratteristiche di un millenario prodotto di uso quotidiano e per offrire un’esperienza formativa immersiva” il pubblico ora può scoprire un luogo di cultura del territorio e fare esperienze legate alla produzione agricola di qualità Divulgazione e ricerca sono al centro del progetto del museo dell’olio non si tratta di una semplice esposizione: accompagnati da agronomi si inizia la visita con una passeggiata tra i 3.000 olivi (dal 2022 nel Presidio Slow Food degli Olivi secolari) e si prosegue nelle sale espositive dedicate alla cultura dell’olio dalle sue origini antiche ai nuovi processi di produzione biologica e sostenibile attraversando poi il frantoio e il laboratorio olfattivo dove i visitatori insieme agli esperti possono partecipare a sessioni di analisi sensoriali e degustazioni approfondendo le qualità aromatiche e organolettiche dell’olio extravergine L’esperienza continua nella bottega di Villa Cavalletti dedicata ai prodotti agricoli della tenuta spazio all’aperto pensato per attività di incontro e degustazioni per gruppi di appassionati oleoturisti ecco Prati: Callimaco raddoppia e apre a Roma un’enoteca con cucina dove comprare il panettone artigianale a Roma: lo abbiamo chiesto a panificatori e pasticcieri I migliori ristoranti della tua città: Roma Chi siamoCollabora con noi Ora è lei la cittadina più longevo di Villa Castelli pronipote del primo colono cegliese del 1793 Un altro bel traguardo è stato raggiunto da una nostra cara concittadina la signora Vita Maria Gianfreda oggi compie ben 103 anni e non sentirli io aggiungerei anche non dimostrarli dalle foto che potete visionare Detiene attualmente il record di essere una delle due trisnonne presenti in paese arrivando a contare ben cinque generazioni: lei è la trisnonna attualmente la capostipite della famiglia Leone-Gianfreda alcuni bisnipoti genitori e i loro figli sono trisnipoti.  Pensate che solo il “figlio più piccolo” ha ben 83 anni!  Dopo la scomparsa di Giovanni Schiavilla (1920-2023) e di Maria Vincenza Solito (1920-2024) ora è nonna Vita il cittadino e la donna più longeva di Villa Castelli Al secondo posto abbiamo nonna Antonia Bellanova In questi anni Villa Castelli è diventata davvero una delle varie città di centenari e ultracentenari presenti e diffuse in Italia contandone quasi 10 su una popolazione di 10.000 abitanti circa Tenendo conto dell’alto numero di ultranovantenni e sperando di festeggiare i prossimi due centenari del 2024 Come ogni anno vi riproponiamo la sua storia che è sempre molto interessante da leggere La signora Vita Maria Gianfreda nasce a Villa Castelli il 10/05/1921 ha vissuto in campagna e ha lavorato nei campi Si sposa agli inizi degli anni ’40 con suo marito apprensiva e gentile oltre che per i suoi figli anche con altri bambini del paese I suoi figli ricordano che una particolarità di Vita Maria era che la mattina a colazione voleva tutte le tazze dello stesso colore e con la stessa quantità di latte I familiari ci dicono che contando i nipoti La cosa che più colpisce e affascina è che la signora Vita Maria Gianfreda ci rimanda alla storia delle origini del paese quando si iniziò a creare il vero e proprio nucleo abitativo di trulli palazzi e case in pietra intorno alla vecchia fortezza medievale dei Principi Imperiali Vita Maria è esattamente la pronipote del primo colono cegliese arrivato da Ceglie Messapica (Br) più di 200 anni fa nell’allora borgo denominato “Li Castelli” Il suo bisnonno era un certo Vito Antonio Gianfreda che nel 1793 stipulo’ il primo contratto di enfuteusi con il Duca di Monteiasi (TA) In questi giorni la troupe di Mudù è stata accolta nella nostra cittadina per le riprese che hanno girato in programmazione alla nuova stagione Era presente anche il Sindaco di Villa Castelli Giovanni Barletta e una piccola parte della famiglia di nonna Vita Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci Dal 1987 trasmettiamo musica e informazione per le province di Brindisi e Taranto Siamo uno staff di 25 persone tra conduttori Insieme diffondiamo musica e informazione per i 280.000 abitanti serviti dal nostro segnale … perché voce di Idea Radio è soprattutto quella del suo pubblico appare ancor più inquietante perché avvenuto in Piazza Municipio Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri su un possibile atto intimidatorio registrato nella notte a Villa Castelli dove ignoti hanno appiccato il fuoco davanti al portone dello studio di un professionista 51enne Danni di poco conto alla facciata e alla finestra limitati da un incendio comunque di lieve entità i carabinieri e i vigili del fuoco della compagnia di Francavilla Fontana non ha idea di chi e perché possa aver compiuto il criminoso gesto Contatti: info@antennasud.com Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria Un luogo meraviglioso che dopo un lungo e complesso intervento di restauro a cura del Polo museale della Toscana e della Soprintendenza ABAP di Firenze torna ad essere nuovamente visibile agli occhi dei turisti nella sua integrità il più magnifico et il più onorato giardino d’Europa” è uno dei principali luoghi di meraviglia medicei grazie principalmente all’ingegno e alla fantasia di Niccolò Pericoli detto “Tribolo” racchiudeva e racchiude una straordinaria varietà di bellezze sorprese e bizzarrie nell’intreccio continuo fra natura e arte Se la villa a Olmo di Castello era già appartenente alla famiglia Medici da metà Quattrocento è proprio con Cosimo I che si ha un’importante ristrutturazione del terreno circostante affidando al giardino il compito di glorificare la grandezza del nuovo duca e di Firenze Ma di esaltare anche la natura e la sua ricchezza secondo un preciso programma visivo che si sarebbe dispiegato fra viali la storia e le forme del giardino cinquecentesco – con un’attenzione particolare all’incredibile Grotta degli animali – e di coglierne le trasformazioni nel corso dei secoli successivi fino ad arrivare a oggi 11.00 e 12.00 tutti i sabati e le domeniche dall’18 di maggio al 21 luglio Dopo una pausa durante le settimane più calde dell’estate le visite riprenderanno nei weekend di settembre N.B. La visita non è accessibile a persone con difficoltà motorie o problemi cardiaci. Le visite sono sospese in caso di pioggia. Le visite guidate sono specificatamente dedicate al giardino, non ci sarà la visita guidata all’interno della villa. Per le visite all’interno della villa visitare il sito: accademiadellacrusca.it Il calendario completo dei fine settimana di visita: SCOPRI IL PROGETTO Designed & developed by Alias2k Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie BRINDISI - Spettacolare incidente nella serata di giovedì 27 marzo sulla Strada Provinciale 24 che collega Villa Castelli a Grottaglie dove una Fiat 500 è finita contro un muretto a secco per poi ribaltarsi sulla carreggiata secondo quanto ricostruito dai carabinieri di Villa Castelli e della compagnia di Francavilla Fontana vi era un uomo che si è dato alla fuga subito dopo l’impatto dileguandosi a piedi tra i campi della zona L’incidente si è verificato intorno alle 20.30 in un tratto di strada periferico ma trafficato circostanza che ha subito insospettito i militari Gli accertamenti hanno poi rivelato che l’auto era stata rubata e probabilmente il conducente stava tentando di raggiungere Grottaglie prima di perdere il controllo del mezzo L’auto sarà riconsegnata al legittimo proprietario mentre le forze dell’ordine hanno avviato le indagini per risalire all’identità del fuggitivo Non è escluso che possa aver riportato ferite nell’urto ma al momento nessun soggetto è stato rintracciato nelle vicinanze né si sono registrati accessi sospetti ai pronto soccorso della zona Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana che hanno provveduto alla messa in sicurezza del tratto stradale rimuovendo l’auto ribaltata e ripristinando le condizioni di viabilità Proseguono le ricerche del conducente in fuga mentre gli inquirenti vagliano tutte le ipotesi inclusa quella che l’autore del furto e il guidatore possano non coincidere Le immagini di videosorveglianza lungo il tragitto e le tracce lasciate sull’asfalto potrebbero fornire elementi utili all’identificazione Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo  15 maggio 2017 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739 Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA VILLA CASTELLI – Dopo aver sbattuto violentemente contro un muretto è fuggito a piedi sulla Strada provinciale 24 per Grottaglie I fatti intorno alle 20.30 di giovedì 27 marzo Secondo quanto ricostruito dai carabinieri della locale stazione e della compagnia di Francavilla Fontana il conducente dell’auto si sarebbe dileguato subito dopo il sinistro fuggendo a piedi tra le campagne circostanti Il mezzo sarà presumibilmente restituito al legittimo proprietario ma intanto s’indaga per risalire all’identità del ladro e anche i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla per la messa in sicurezza del tratto di strada Il primo cittadino annuncia la sua ricandidatura: "Abbiamo fatto tante cose insieme altre sicuramente saranno da migliorare nei prossimi anni" VILLA CASTELLI – Giovanni Barletta annuncia la sua ricandidatura a sindaco di Villa Castelli Lo ha fatto con un post pubblicato ieri (sabato 6 aprile) sul suo profilo Facebook.  “Sono felice e onorato - scrive Barletta- di essere stato per questi cinque anni il vostro sindaco altre sicuramente saranno da migliorare nei prossimi anni di aver messo in campo sempre il massimo dell'impegno per il bene della nostra comunità e per rendere Villa Castelli sempre più bella più al passo con i tempi: una città inclusiva Una città di cui siamo orgogliosi”.  “Tutti insieme -prosegue Barletta- siamo una grande squadra: per l'affetto che mi lega a voi concittadini ho deciso perciò di scendere nuovamente in campo a portare avanti i progetti in cantiere e migliorare sempre di più la nostra città  Lo avevo promesso e lo dico ancora oggi: ‘Sarà bellissima’”.  Rimani aggiornato sulle notizie dalla tua provincia iscrivendoti al nostro canale whatsapp: clicca qui VILLA CASTELLI- È stata riattivata questa mattina la postazione del 118 a Villa Castelli Presenti all’incontro che celebrava il ripristino del servizio di Emergenza urgenza il direttore generale della Asl Maurizio de Nuccio e il sindaco di Villa Castelli Giovanni Barletta “Questo è uno degli esempi della sanità che funziona – ha detto il dg de Nuccio – e che consente ai cittadini di riprendere fiducia verso tutto il sistema La postazione 118 di Villa Castelli si aggiunge a quella di Francavilla Fontana: rafforzerà il servizio e coprirà una parte significativa del territorio provinciale Colgo l’occasione per ringraziare il direttore del Dipartimento di Emergenza urgenza Massimo Leone e tutti gli operatori per il loro grande impegno quotidiano” “L’inaugurazione – ha sottolineato il sindaco Barletta – ha un significato particolare: sappiamo tutti quanto sia importante avere a Villa Castelli una postazione del 118 perché in pochi minuti si può salvare una vita Con la direzione generale della Asl – ha aggiunto – abbiamo rapporti costanti e il risultato di oggi è frutto di questa stretta collaborazione” L'indirizzo email non sarà pubblicato BRINDISI- La penultima giornata del campionato di Serie A2 si disputerà sabato sera in occasione del turno di anticipo per le festività pasquali del weekend. Forlì e Brindisi si affronteranno in un match dal sapore […] Negli ultimi anni l’evoluzione tecnologica ha permesso di aprire nuovi orizzonti in molti ambiti, incluso quello del commercio. Il boom dello shopping online dimostra il rapporto sempre più stretto tra i consumatori e la rete […] ( La rubrica  “40 Minuti”) – Se siete amanti dei supereroi un po’ cupi e tenebrosi e vi piacciono le serie d’azione ma con qualche implicazione sentimentale, sicuramente questa serie fa proprio al caso vostro. […] RUBRICA 40 MINUTI- Ricordate quando vi ho parlato dello spin-off  più riuscito della storia degli spin-off? Bhè The Originals è finito lasciando un grande vuoto, ma ehi non disperate se siete in astinenza di vampiri, […] TORCHIAROLO- L’ultimo saluto a Sara, Karyna e Luigi, domani i funerali. Si svolgeranno domani mattina nella chiesa di Santa Maria Assunta di Torchiarolo le esequie dei tre giovani deceduti nel terribile incidente verificatosi domenica scorsa. […] BRINDISI- Si è svolto oggi con importante partecipazione “Paradiso, colori di legalità”, l’evento dedicato alla legalità e alla rigenerazione urbana e sociale, promosso da Arca Nord Salento, Libera e Puglia Culture, con il sostegno della […] BRINDISI- Il 17° report settimanale, elaborato dall’Ambito di Brindisi di ARPAL Puglia  visionabile al seguente link https://rb.gy/n66xpv, conferma un panorama ricco per chi è in cerca di occupazione: 50 annunci attivi, per un totale di […] Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Brindisi n Redazione giornalistica: Email: redazione@brindisioggi.it Amministrazione e Commerciale: Email: info@brindisioggi.it Copyright © 2017 Palcom Hanno aggredito e picchiato in branco un 13enne per futili motivi solo per dimostrare la forza del loro gruppo accusati di lesioni personali aggravate in concorso e violenza privata Praticamente l’equivalente degli arresti domiciliari Gli indagati fanno parte del gruppo di minori che la sera del 30 marzo scorso a Villa Castelli provocandogli lesioni personali gravi alla corona dentale e il conseguente indebolimento permanente dell’organo della masticazione Accerchiarono e aggredirono la vittima avvalendosi di altri tre minori di età inferiore ai 14 anni filmarono il pestaggio e fecero in modo che la vittima non scappasse Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio · hanno arrestato in flagranza di reato un giovane il quale sebbene sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari è stato sorpreso per le vie del centro abitato senza giustificato motivo; · hanno denunciato un uomo per truffa il quale mediante la tecnica del falso incidente stradale sarebbe riuscito a farsi consegnare dalla vittima una somma di denaro a titolo di risarcimento per un presunto danno alla sua auto in realtà mai causato dalla persona offesa; · hanno denunciato una donna per truffa la quale avrebbe sottoscritto un abbonamento a una nota piattaforma di intrattenimento utilizzando i dati anagrafici e bancari di una ignara vittima; i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato tre persone poiché nel corso di controlli alla circolazione stradale sono stati sorpresi alla guida delle rispettive autovetture sotto l’effetto di sostanze stupefacenti Le patenti guida degli interessati sono state ritirate; i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno segnalato all’Autorità amministrativa un giovane poiché trovato in possesso di alcuni grammi di stupefacente per uso personale BRINDISI - Un dramma si è consumato nel tardo pomeriggio di venerdì 4 aprile nelle campagne tra Villa Castelli e Grottaglie Un uomo di settant'anni è stato trovato privo di vita in un fondo agricolo dove si era recato per svolgere alcune operazioni di potatura Il ritrovamento è avvenuto poco dopo le 19 quando i carabinieri della compagnia di Francavilla Fontana sono intervenuti sul posto allertati da chi non riusciva più a mettersi in contatto con l'uomo l'anziano si trovava nella proprietà di un vecchio conoscente al quale aveva offerto la propria disponibilità per dare una mano nei lavori agricoli di stagione Le prime valutazioni degli inquirenti fanno pensare a un decesso per cause naturali L'ipotesi più probabile è che l'uomo sia stato colto da un improvviso malore forse aggravato da pregresse condizioni di salute Sul luogo della tragedia non sono stati rilevati segni di violenza o elementi che facciano pensare a dinamiche diverse dal malore improvviso visibilmente scossi dalla notizia della scomparsa La petizione lanciata dal presidente del Museo dello Sbarco patrizio Colantuono segue quella lanciata a luglio su change.org da ex amministrazioni e professionisti di Anzio Per firmare la petizione clicca qui Per istituire il Monumento Naturale Villa e Grotte di Nerone nel decreto firmato dal presidente della Regione Lazio viene indicato che la gestione verrà affidata all’ente parco Castelli Romani che gestisce aree naturali e parchi (da poco anche Tor Caldara) “senza nessuna competenza di siti archeologici di rilevante valore” Contro questa decisione è stata lanciata una petizione così motivata: “Siamo contenti per l’istituzione del monumento naturale auspichiamo l’adozione integrale della proposta originale comprensiva dell’area marina protetta ma non condividiamo assolutamente la scelta della gestione affidata all’ente Parco dei Castelli romani” Leggi anche: Villa e Grotte di Nerone di Anzio diventano “Monumento Naturale”: parte l’iter in Regione “Riteniamo che continuare con la frammentazione di gestione dei beni culturali ed ambientali della città di Anzio non possa elevare la proposta culturale della nostra città che deve andare verso un progetto di messa a rete dei tanti elementi monumentali ed archeologici disseminati sul territorio” “L’unica scelta per cui abdicheremo dalla gestione in house è quella della gestione ministeriale del sito che possa valorizzarlo inserendolo nell’offerta culturale del Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo dove vengono conservati numerosi reperti ritrovati sul nostro territorio” Si legge nella bozza del Decreto di istituzione della zona proposta come Monumento Naturale: Lì è stata “individuata la presenza di specie floristiche di interesse conservazionistico e unionale quale Sull’arenile del proposto Monumento Naturale è stata registrata nell’estate 2022 una nidificazione di tartaruga Caretta caretta monitorata e vigilata nell’ambito delle attività della Rete Regionale Tartalazio La falesia ricadente all’interno dell’area proposta è stata scelta quale sito di nidificazione da una coppia di Falco pellegrino che da numerosi anni qui si riproduce con successo” © 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme L’opera è stata restaurata grazie a un finanziamento da 140mila euro ottenuto dal Comune è in programma l’inaugurazione del “nuovo” calvario di Villa Castelli restaurato grazie a un finanziamento di 140mila euro ottenuto tramite il Gal come sindaco – fa sapere il sindaco Giovanni Barletta - sua eccellenza monsignor Vincenzo Pisanello insieme al nostro parroco don Antonio Andriulo “Finalmente – afferma ancora il primo cittadino - un luogo che fino a poco tempo fa era pressoché abbandonato anche in vista dei riti della Settimana Santa che ci accingiamo a vivere come popolazione invito tutta la cittadinanza a partecipare” i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare personale della permanenza in casa emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Lecce su richiesta di quella Procura della Repubblica per i Minorenni ritenuti responsabili dei delitti di lesioni personali aggravate in concorso e violenza privata Gli indagati fanno parte del gruppo di minori già denunciati dai citati Carabinieri alla competente Autorità Giudiziaria che nella serata del 30 marzo scorso a Villa Castelli per banali motivazioni a dimostrazione della forza del gruppo hanno aggredito e picchiato un loro coetaneo cagionandogli lesioni personali gravi alla corona dentale e il conseguente indebolimento permanente dell’organo della masticazione avvalendosi tra l’altro di altri tre minori infraquattordicenni dapprima è stato accerchiato e uno dei minori (infraquattordicenne) gli ha sferrato alcuni pugni al volto tant’è che il ragazzo è stato colpito nuovamente con diversi pugni e schiaffi e con una serie di ginocchiate in direzione del naso e dei denti hanno assistito al pestaggio della vittima con la finalità di non farla scappare supportando con la loro presenza la condotta degli autori materiali del fatto.Al termine delle formalità di rito i tre indagati sono stati accompagnati presso le rispettive abitazioni con l’obbligo di “permanenza in casa” così come disposto dall’Autorità Giudiziaria per due mezzi coinvolti e cinque feriti: sono i numeri del sinistro registrato sulla strada provinciale che collega Francavilla Fontana e Villa Castelli nella serata di oggi i mezzi coinvolti sono un furgone Opel Vivaro e una Renault Gli occupanti del furgone sono stati trasportati in ospedale I conducenti dell’utilitaria di fattura francese sono stati trasportati nei nosocomi di Brindisi e Ostuni Sul posto, la polizia locale di Villa Castelli, i vigili del fuoco di Francavilla Fontana e tre ambulanze del 118. Poche ore prima, a pochi chilometri di distanza, in un un altro sinistro aveva perso la vita una donna le strade provinciali continuano ad essere teatro di terribili incidenti stradali VILLA CASTELLI- Un uomo di 70 anni è stato trovato privo di vita tra Villa Castelli e Grottaglie Il macabro rinvenimento è stato fatto dai carabinieri di Francavilla Fontana poco dopo le 19 di questa sera (venerdì 4 aprile) L’anziano era andato in campagna per svolgere dei piccoli lavori di potatura una cortesia nei confronti del proprietario del terreno Da una prima ricostruzione dei fatti pare che si sia trattato di morte naturale dovuta ad un malore Pare infatti che l’anziano fosse cardiopatico Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito. Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web, memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te. Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso. Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser. I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali. I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti. I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore. I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria. quello verificatori nel tardo pomeriggio di ieri… Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri Precisamente al confine con Villa Castelli un uomo era alla guida di un furgone quando – per cause in corso di accertamento – ne avrebbe perso il controllo Purtroppo nel tragico incidente ha perso la vita il 48enne Pietro Alo Meccanico di professione e persona molto stimata nella sua comunità con tanti concittadini che hanno espresso il loro cordoglio sui social Sul luogo dell’incidente sono sopraggiunti i sanitari del 118 i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale di Martina Franca A Locorotondo torna la Festa dell’UnitàAgorà BlogBlog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo Testata giornalistica Agorà - iscritta al Tribunale di Bari N° 1365 del 01/04/2014 "La sezione Anpi Leonardo Chirulli di Ceglie Messapica - Villa Castelli agirà in perfetta sinergia nella promozione delle finalità statutarie" VILLA CASTELLI - E’ Carmela Biondi la nuova co-referente Anpi per Villa Castelli operante al fianco di Maria Domenica Maggiore già alla guida della sezione Anpi "Leonardo Chirulli" di Ceglie Messapica - Villa Castelli Con un'impeccabile dedizione verso la tutela dei valori costituzionali e della democrazia l'Anpi rappresenta un faro di speranza e memoria con 80 anni di storia all'insegna dell'impegno civico e della difesa dei diritti fondamentali forte della sua determinazione e competenza si inserisce nel tessuto dell'Anpi con la missione di continuare a preservare e promuovere l'eredità della Resistenza affiancando Maria Domenica Maggiore e la sezione Anpi "Leonardo Chirulli" nelle attività statutarie "La sezione Anpi Leonardo Chirulli di Ceglie Messapica - Villa Castelli agirà in perfetta sinergia nella promozione delle finalità statutarie Sono molto grata per questo nuovo ruolo che mi impegnerò ad onorare con rispetto e dedizione portando avanti i valori e gli ideali che hanno contraddistinto l'associazione per oltre otto decenni” VILLA CASTELLI - Le piazze più calde della Puglia, vibreranno nella notte di Capodanno con Ciccio Riccio. Saranno ben sei le città della regione che attenderanno il nuovo anno con gli speaker, dj, ballerine e ospiti. Nel cuore del Salento, vi aspettiamo a Nardò, dove in Via Grassi vi aspettano: Marcello Biscosi dai Cavalli di Battaglia, Dj Adamo Cotardo, le ragazze della Allure Animation e ospiti Haiducii e Carolina Marquez dalla fantastica scena dance degli anni ’90. Piazza Municipio a Villa Castelli, attenderà il nuovo anno con lo spettacolo e i successi più ballati di sempre coni Josè Conserva, Lory Penna, Andrea Sabato e l’animazione delle ragazze della Allure Agency. Tutto in diretta radio, a partire dalle 23.00. Piazza Marconi a San Michele Salentino, ballerà dalle 23.00 con Valentina Molfetta, Dj Diego Scevola, Paolo Molfetta, e l’animazione delle ragazze della Allure Agency. E in provincia di Taranto, Piazza Vittorio Emanuele a Carosino (Ta) attenderà il nuovo anno con Roby S, Dj One Way e le ragazze della Allure Agency Anche qui inizio dalle 23.00. Appuntamento anche presso la Bio Piazza di Statte (Ta) con Enzo Straniero e Lilly Mazzone da Ciccio Riccio, per attendere il nuovo anno insieme a tanti ospiti: Mauro Pulpito, Gianni Ciardo, Franco Cosa Band, e dalla grande dance dei ’90: Haiducii.  Altra calda piazza che ballerà con i dj di Ciccio Riccio, sarà San Vito dei Normanni (Br), dove in Piazza Leonardo Leo vi aspetteranno: Ignazio Deg, Kastrid, Ciccio Dj, con Angela dalle Riccio Girl, e l’animazione della Allure Agency.  Infine, Mino Molfetta, vi aspetta ospite, nella notte di Capodanno a Brindisi organizzata da Sandro Toffi in Piazza Mercato. Con loro: Dj Wep, Marianna Voice ed il live dei Blu 70.  Insomma, un grande inizio per entrare nell’ anno che ancora vedrà i festeggiamenti per i 40 anni di Ciccio Riccio. Devi essere connesso per inviare un commento. Debutta il progetto “Ambiente Gravina” dell’associazione Grott’Art dando la possibilità a tutti di realizzare un’escursione guidata nel sito archeologico di “Pezza Petrosa” di Villa Castelli con la sua necropoli e visitare il locale museo – mostra archeologica Il sito archeologico di “Pezza Petrosa” è costituito dai resti di una necropoli ellenica con oltre trenta tombe e quelli della cinta muraria di un accampamento militare databili tra il IV e il I secolo avanti Cristo ubicati in un’area che mostra significative tracce di frequentazione dal neolitico all’alto medioevo i cui reperti sono conservati nel Museo Civico Mostra Archeologica di Villa Castelli Saranno le esperte guide escursionistiche AIGAE di Grott’art Annalisa Pinto e Maria De Marco a guidare i partecipanti nella visita del sito archeologico storico ed esperto del territorio; la visita proseguirà poi con una rigenerante passeggiata nella natura nella campagna circostante tra sentieri odorosi ritrovandosi immersi in un incantevole paesaggio e ammirando le testimonianze della civiltà rupestre grazie alla disponibilità del Comune di Villa Castelli nella persona dell’Assessore alla Cultura e all’Ambiente Francesco Nigro che ha fortemente voluto l’iniziativa dalle ore 16.00 sarà possibile visitare il Museo Civico Mostra Archeologica di Villa Castelli L’appuntamento è a Villa Castelli per giovedì 25 aprile all’ingresso dell’area archeologica di “Pezza Petrosa” con ampio parcheggio in località “Pezza Le Monache” presso la strada provinciale per Grottaglie con quattro turni di visite: alle ore 10.00 15.00 e 16.00; info grottart@gmail.com e prenotazione obbligatoria con contributo contattando Maria 3423125196 e Annalisa 3480917377 i partecipanti avranno la possibilità di consumare la propria colazione al sacco sul prato dell’area archeologica allietati dalla musica popolare di Francesco Zinzanella con il suo tamburello Progetto “Ambiente Gravina” Questa è la prima iniziativa del Progetto “Ambiente Gravina” presentato dalla capofila Grott’Art associazione di promozione turistica avvalendosi della progettista e project manager Maria Teresa Marangi; il progetto ha come obiettivo la valorizzazione e la cura di alcuni siti del territorio visti come risorsa e volano per lo sviluppo economico e sociale delle comunità che li ospitano in particolare per incentivare il turismo rurale il progetto vede all’opera un ampio partenariato che comprende Gal Magna Grecia Scarl Istituto Scolastico Comprensivo Pignatelli Il Progetto “Ambiente Gravina” è sostenuto dalla Regione Puglia con il Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore (artt 117/2017) – Avviso Puglia Capitale Sociale 3.0 per giunta in un momento di grave crisi determinata dalle dismissioni in atto Sarebbe la migliore risposta per alleggerire il dramma occupazionale nell’area di crisi industriale brindisina Per questa ragione ho chiesto ed ottenuto un interessamento diretto dell’on Claudio Stefanazzi e del Presidente della Commissione Sanità della Regione Puglia Mauro Vizzino” ---------------Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.  Per scriverci e interagire con la redazione contattaci I funerali della 48enne uccisa dall'ex compagno Vito Sussa sono stati celebrati nella stessa chiesa dove VILLA CASTELLI - Tanti palloncini rosso ed una grande folla commossa oggi pomeriggio, 2 settembre 2022, a Villa Castelli ha accompagnato l'ultimo viaggio di Giuseppina Fumarola, Giusy per amici e familiari, la sarta 48enne uccisa ieri (1 settembre 2022) a colpi di fucile dall'ex compagno Vito Sussa che poi si è tolto la vita impiccandosi nel garage della sua abitazione a pochi passi dalla sartoria dove la donna si stava recando Il feretro è arrivato nella chiesa di San Vincenzo de’ Paoli accompagnato dai figli della donna dal sindaco Giovanni Barletta e l'amministrazione comunale Hanno voluto prendere parte alle esequie i sindaci di Oria Maria Lucia Carone e di San Vito dei Normanni La messa è stata celebrata da don Antonio Andriulo parroco della chiesa cittadina in un’atmosfera di grande commozione ma di riflessione come sottolineato dallo stesso sacerdote invitando tutti ad un esame di coscienza, "ad imparare a riconoscere quei silenzi infernali che si confondono con l’omertà" Parole forti che richiamano ad un senso di responsabilità e all'impegno di tutti La cerimonia è terminata con le parole dell'amica di sempre ha chiesto scusa per le parole di maledizioni pronunciate e di dare "la forza a tutti noi di accettare senza odio quello che è accaduto".  la parrocchia San Vincenzo de’ Paoli ha accolto la salma di Vito Sussa in religiosa solitudine. Le salme sono state tumulate nel cimitero di Villa Castelli Saracinesche abbassate in paese per rispettare il lutto cittadino voluto dall'amministrazione comunale Femmicidio a Villa Castelli in Provincia di Brindisi La giovane donna uccisa da Vito Sussa si chiamava Giuseppina Fumarola e aveva 48 anni Oggi come ieri come domani?  Quando ancora non siamo giunti alla fine del 2022 il numero di femminicidi rilevati in Italia da parte dI ex mariti ex compagni o familiari Questi sono dati  elevatissimi e l'interessamento della politica e' quasi nullo nei proclami pre elettorali che si ascoltano non c'e' nessuna proposta che possa almeno arginare questo drammatico fenomeno delinquenziale e dare supporto alle vittime di stalking:  molte delle donne uccise avevano gia' denunciato  quelli che poi sono divenuti i loro assassini Perché queste donne non hanno ricevuto un’adeguata protezione Perchè non è stato realizzato niente di concreto fino ad adesso La crisi economica non puo' essere una scusante per disinteressarsi completamente di questa piaga lacerante e spietata della nostra società Noi come gruppo di "Uomini in Cammino" di Brindisi insieme ai tanti gruppi di autocoscienza maschile diffusi in Italia vogliamo essere soggetti attivi per un cambiamento della cultura maschilista e sessista radicata nel nostro paese Accanto alla protezione delle vittime vorremmo che crescesse la consapevolezza negli uomini che il modo divedere il rapporto tra i sessi a cui siamo stati educati deve essere modificato e questo può avvenire anche con  un confronto aperto tra uomini E’ necessario che gli uomini sperimentino che è possibile una maschilinità diversa Se la situazione nella nostra Provincia è così tragica come il femminicidio di Villa Castelli e il suicidio dello stesso autore dimostrano pare doveroso proporre dei progetti  strutturati nel nostro territorio come un osservatorio permanente con compiti educativi che promuova una discussione profonda sulla  maschilità tossica ancora troppo diffusa  come tanti esempi quotidiani che non giungono agli onori della cronaca purtroppo testimoniano VILLA CASTELLI – Già sull’attenti a causa dei diversi “colpi” perpetrati i carabinieri del Nor di Francavilla Fontana hanno arrestato in flagranza tre persone accusate di furto aggravato di furto di rame e acciaio per telecomunicazioni nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi finalizzati al contrasto dei furti di rame e del materiale destinato all’erogazione di energia con l’accusa di furto aggravato in concorso avrà lo scopo di risolvere le problematiche di sversamento liquami VILLA CASTELLI - L'autorità Idrica Pugliese finanzia il completamento della rete fognaria relativo alle palazzine ex Iacp (case popolari) di via Pirandello per un importo di circa 70mila euro avrà lo scopo di risolvere le problematiche di sversamento liquami segnalate dal Comune di Villa Castelli "Dopo varie segnalazioni fatte dal Comune di Villa Castelli l'autorità idrica della Regione Puglia finanzia questo progetto di completamento della rete fognaria per le case popolari di Via Pirandello Era una situazione che non si poteva più tollerare e sono contento che la Regione abbia risposto positivamente a questo nostro sollecito - dichiara Giovanni Barletta sindaco di Villa Castelli "La salute e la sicurezza dei miei cittadini è un punto fondamentale nelle nostre pratiche di governo e ne teniamo conto in qualsiasi progetto che proponiamo agli enti preposti consentiranno a Villa Castelli di essere bella Ringrazio per la disponibilità dimostrata Colucci e la dirigente Dott.ssa Portincasa" - conclude il sindaco Nell'ambito del progetto Erasmus plus "Les Trois Mers" l'istituto ha ospitato docenti e studenti provenienti dalla Romania e dalla Polonia VILLA CASTELLI - Si è conclusa con successo presso l’istituto D Alighieri di Villa Castelli la settimana di accoglienza Nell’ambito del progetto Erasmus plus “Les Trois Mers” l’istituto ha ospitato con grande entusiasmo docenti e studenti provenienti dal Colegiul National “Mircea Cel Batral” di Constanza e dall’istituto secondario “XLVI Ogodndisrtalcace High School” di Varsavia.  impegnati nel progetto,sono stati coinvolti in numerosi incontri e attività didattiche organizzate sia presso lo stesso istituto nonché in altre scuole di 1 e 2 grado del territorio l’istituto comprensivo Marconi e il liceo linguistico T Nardelli e Basile hanno accolto le delegazioni rumene e polacche presentando il piano dell’offerta formativa e le progettualità dell’istituto consentendo così ai docenti e agli studenti di partecipare a lezioni di lingua inglese gli ospiti hanno visitato la riserva naturale di Torre Guaceto apprezzando la bellezza delle spiagge e del mare.  hanno contribuito all’ottima riuscita delle attività di accoglienza delle delegazioni partners provenienti dalla Romania e Polonia Rafforzare il valore di simboli identitari della Puglia Creare un ponte tra generazioni tramandano saperi e conoscenze Offrire a chi sceglie l’Alto Salento per le proprie vacanze un luogo privilegiato per vivere da vicino la storia di questo territorio ed il suo incommensurabile patrimonio naturale che nel mondo agricolo trova una delle sue massime espressioni Tra le distese di ulivi secolari a Villa Castelli è stata inaugurata sabato sera Masseria Tratturi Reali La struttura della famiglia Caliandro in contrada Tagliavanti famiglie e visitatori potranno scoprire le origini e le trasformazioni del prodotto agricolo in un viaggio esperienziale tra passato Saranno così sviluppati progetti di “Agricultura” attraverso laboratori e percorsi sull’olio extravergine di oliva i delegati territoriali delle più importanti associazioni di categoria del settore e tutti coloro che hanno voluto condividere con me e la mia famiglia la gioia per questo importante traguardo titolare di Masseria Tratturi Reali – abbiamo voluto dare inizio ad una nuova sfida La nostra struttura sarà aperta ed inclusiva per l’intera comunità Nel nostro piccolo vogliamo contribuire a rafforzare quella sinergia tra pubblico associazionismo e mondo del sociale fondamentale per la crescita del nostro territorio” Sabato sera presente all’inaugurazione anche il sindaco di Villa Castelli Giovanni Barletta che ha manifestato il suo apprezzamento per questo nuovo progetto imprenditoriale della famiglia Caliandro “Natura e agricoltura sono un binomio essenziale: stiamo parlando della nostra terra E’ estremamente importante che i giovani conoscano quelle che sono le nostre eccellenze Dietro ogni prodotto c’è una grandissima cultura Questa struttura – ha dichiarato Lazzaro -insegnerà alle nuove generazioni quelle che sono le nostre radici e le nostre eccellenze Auguri di buon lavoro a questa azienda ed a Rocco Caliandro in modo particolare” Valore dell’iniziativa per l’intera regione ed in particolare l’Alto Salento sottolineato anche da Giacomo D’Ambruoso presidente per la Puglia dell’Ais (Associazione Italiana Sommelier): “Grazie a questa nuova struttura il territorio avrà una nuova location dove proporre le eccellenze ma anche promuovere il nostro territorio e quelle che sono le eccellenze della Puglia Come Ais Puglia facciamo davvero i nostri migliori auguri a Rocco ed alla sua famiglia” Il prossimo 22 febbraio riprenderanno i tanto attesi lavori per la realizzazione della circonvallazione di Villa Castelli un progetto tanto importante per la città quanto travagliato nella fase iniziale di realizzazione VILLA CASTELLI - Il prossimo 22 febbraio riprenderanno i tanto attesi lavori per la realizzazione della circonvallazione di Villa Castelli un progetto tanto importante per la città quanto travagliato nella fase iniziale di realizzazione “E’ questo il risultato – spiega il sindaco Vitantonio Caliandro - del lavoro necessario al perfezionamento dell’atto di cessione del credito necessario a far ripartire i lavori E paliamo di circa un milione e 300mila euro” Lo stesso Caliandro ha incontrato i responsabili della ditta che dovrà realizzare l’opera affiancato dall’ingegnere capo Angelo Venneri Al termine della riunione sono stati stabiliti tempi e modalità dell’intervento “Voglio precisare – ha affermato Caliandro – che i lavori che partiranno a febbraio riguardano essenzialmente la costruzione del ponte indispensabile per la definizione dell’opera nel suo complesso e che comunque rappresenta la parte principale dell’intero progetto” ha tenuto a precisare che entro il 2016 i lavori saranno portati a termine anche contestualmente a quelli relativi al completamento della via Aldo Moro in quanto sarà uno dei principali canali di accesso alla tangenziale lungo la strada provinciale per Grottaglie La questione del ponte resta comunque nodale per la riuscita dell’intero progetto un altro ponte era stato realizzato a partire dal 2004: ponte che è stato poi abbattuto “dopo molte polemiche ed altrettanti punti interrogativi rimasti senza risposta sull’effettiva necessità di tale demolizione” Inutile rammentare la valenza dell’opera in questione indispensabile per liberare le strette vie del centro storico del paese del passaggio a tutt’oggi obbligato di pullman e mezzi pesanti con i disagi che ne derivano per l’ambiente e le stesse abitazioni case e attività commerciali invase dall’acqua muretti a secco distrutti: Villa Castelli è stata messa in ginocchio dal nubifragio che stamani ha devastato il Tarantino lambendo anche la fascia nord-est della provincia di Brindisi Il sindaco Vitantonio Caliandro presenterà nei prossimi giorni domanda per il riconoscimento dello stato di calamità case e attività commerciali invase dall’acqua muretti a secco distrutti: Villa Castelli è stata messa in ginocchio dal nubifragio che stamani ha devastato il Tarantino Il sindaco Vitantonio Caliandro presenterà nei prossimi giorni domanda per il riconoscimento dello stato di calamità I danni causati dalla bomba d’acqua verranno stimati nei prossimi giorni Solo il centro abitato del paese ha retto all’acquazzone gli stabilimenti industriali e i campi sono finiti nell’occhio del “ciclone” Fra le ore 10 e le ore 12 si sono vissuti momenti drammatici Alcune persone residenti in campagna hanno cercato riparo sui tetti La strada provinciale di collegamento con Ceglie Messpica era ridotta a un fiume in piena lo si deve alla tempestività e all’efficienza con cui sono state condotte le operazioni di soccorso i volontari delle associazioni di Protezione Civile coordinate dal responsabile Franco Menga (la Procivarci la Ser Radio Soccorso e l’associazione Volontariato di Francavilla Fontana) e i carabinieri si sono fatti in quattro per aiutare tutti i cittadini in difficoltà Via Grottaglie e via Francavilla erano impraticabili La vasca di contenimento dell’acqua piovana situata ai piedi del paese è esondata nel giro di poche ore Un paio di insediamenti produttivi si sono allagati Stessa sorte è toccata a un distributore di benzina situato lungo la strada statale 7 per Taranto con intervento di una squadra dell’Anas per garantire la sicurezza degli automobilisti Decine di famiglie delle aree periferiche si sono ritrovate con il fango in casa la morsa del maltempo ha cominciato ad allentarsi ma i soccorritori sono tutt’ora al lavoro muniti di idrovore Il primo cittadino ha seguito in prima persona l’evolversi dei fatti “Ci sono delle case – riferisce Caliandro – senza energia elettrica Un paio di famiglie mi hanno riferito che l’impianto elettrico è stato letteralmente bruciato Presi da un’infinita serie di difficoltà all’inizio non ci siamo resi conto dell’entità del disastro Alcune strade sono state distrutte dall’acqua Ma l’acqua esondata dalla vasca di contenimento ha coinvolto molte industrie” Il nubifragio è stato una dura mazzata anche per gli agricoltori “Interi raccolti – prosegue il sindaco – sono stati distrutti Basti pensare che i contadini avevano preparato la terra per la raccolta delle olive Ci sono danni rilevanti anche per le attrezzature tecnologiche e meccaniche di alcune aziende artigianali che bisogna recuperare E’ stata una giornata davvero difficile per Villa Castelli Già lunedì contiamo chiederemo alla Regione che ci venga riconosciuto lo stato di calamità”.  VILLA CASTELLI  - Tutto pronto per la festa in onore del Sacro Cuore di Gesù e Madonna della Fontana i Santi Patroni di Villa Castelli che si svolgerà nelle giornate dell’1-2 e 3 ottobre prossimi.  avrà inizio il 25 e 26 settembre con le SS Messe e proseguirà nelle giornate successive con diversi sacerdoti che raggiungeranno la parrocchia San Vincenzo de’ Paoli.  Al titolare della chiesa parrocchiale sarà dedicata la giornata del 27 Settembre con una messa presieduta da Don Leonardo Dadamo alle ore 19.  Le celebrazioni religiose culmineranno nella giornata del 2 Ottobre con il Solenne Pontificale presieduto dal Vescovo Monsignor Vincenzo Pisanello con la partecipazione delle autorità civili e militari della città.  la consegna delle chiavi della città al sindaco e lo spettacolo pirotecnico.  I riti civili avranno inizio nella prima giornata di ottobre con la Fiera Cittadina e il Festival degli artisti di strada Nella prima serata sarà presente una mostra fotografica dell’”Associazione duepuntootto” e il 3 Ottobre lo spettacolo musicale di Dodi Battaglia.  “A me piace ricordare che la Festa Patronale è una festa che si radica nella storia dei nostri nonni e di coloro che ci hanno preceduto e che hanno costruito questa nostra città – dichiara Don Antonio Andriulo - per cui è una festa del ricordo della memoria è una festa che mette in gioco piccoli grandi un messaggio si è alzato forte e chiaro: “Sarà una festa sobria” così come dichiarato dal sindaco e ribadito dal parroco nel rispetto della situazione delicata che molte famiglie stanno vivendo in questo momento e non mancheranno azioni caritatevoli verso le famiglie con situazioni di disagio.  il sindaco annuncia delle novità: “Nei prossimi giorni potremmo comunicare qualcosa che possa venire sempre incontro alle persone che oggi sono in situazione di bisogno in modo che anche durante la festa patronale ci sia la giusta attenzione verso tutti”.  … perché voce di Idea Radio è soprattutto quella del suo pubblico!