Carabinieri in via Alberto da Giussano a Villa Cortese per un’operazione di sgombero in un ristorante pizzeria
è stata chiusa al traffico e sotto lo sguardo di tanti cittadini di passaggio i militari
con il supporto della Polizia Locale di Villa Cortese
Alle 12.30 l’attività era ancora in corso
Il locale in questione era stato confiscato nel 2017 dalla magistratura nell’ambito di un’attività contro la criminalità organizzata
Lo spazio è poi divenuto un bene dello Stato
seppur l’imputazione risulti per traffico di droga (ndr: i beni vengono confiscati non solo quando il reato è per associazione a delinquere per stampo mafioso
ma anche per attività criminose in generale)
non è mai riuscito a prendere possesso dell’immobile in quanto i titolari della pizzeria
convinti della loro posizione hanno presentato ricorsi e rioccupato il locale per proseguire la loro attività di pizzaioli
Il tempo è trascorso e oggi i militari della Stazione locale hanno svolto il blitz con i lavoratori in servizio: il locale è ora definitivamente della comunità
Prossimamente l’Amministrazione potrà capire quali associazioni potranno entrare nello spazio che era già stato destinato a uso sociale
Accedi o registrati per commentare questo articolo
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici
ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo
I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema
Non sei registrato? Clicca qui
Hai dimenticato la password? Clicca qui
Prestazione convincente del Club Italia che nella ventunesima giornata di campionato di Serie B1 femminile si è arresa solamente al tie-break 2-3 (17-25
Non arriva quindi la quinta vittoria consecutiva per le ragazze di Michele Fanni che aggiungono però un preziosissimo punto alla loro classifica
Top scorer dell’incontro Martina Ferravante con ben 29 punti a referto
seguita dall’azzurrina Ludovica Tosini con 21
Nel prossimo weekend il Club Italia sarà ospite
formazione che si trova al quarto posto in solitaria con 41 punti
TABELLINOCLUB ITALIA-GSO VILLA CORTESE 2-3 (17-25
IL CALENDARIO COMPLETO DELLA STAGIONE 2024-25 è disponibile QUI
IL LIVE SCORING è disponibile QUI
DIRETTA STREAMINGTutte le gare casalinghe del Club Italia saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata)
Villa Cortese (Milano) – Un incredibile episodio si è verificato nella notte tra sabato e domenica presso un’abitazione di Villa Cortese. Un 45enne residente in zona, in evidente stato di alterazione a causa dell'eccessivo consumo di alcol, ha tentato di mettersi alla guida dell’auto della madre.
All'accensione del veicolo, la madre, che si trovava in Liguria, ha ricevuto una notifica sul suo cellulare grazie al localizzatore GPS dell’auto. Credendo a un possibile furto, e sospettando del figlio, ha avvertito il marito e richiesto un controllo della situazione.
Il marito, proveniente da Legnano, ha raggiunto Villa Cortese dove ha trovato il 45enne al volante. I tentativi di far desistere l’uomo dal suo intento sono risultati vani e ha dovuto avvisare i carabinieri.
All’arrivo dei militari, l'uomo, sceso dall'auto lasciata accesa, ha iniziato a aggredire verbalmente prima il padre e poi i carabinieri. Viste le difficoltà di gestire la situazione, si è reso necessario l’uso del taser da parte dei carabinieri per calmarlo.
Il 45enne è stato infine denunciato a piede libero per oltraggio, resistenza a pubblico ufficiale e ubriachezza molesta.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
VILLA CORTESE – La Polizia di Stato di Legnano ha eseguito tre ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal gip del Tribunale, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In carcere venerdì scorso, 10 gennaio, sono finiti in tre: una coppia di Villa Cortese composta da una donna italiana di 44 anni con precedenti in materia di stupefacenti
reati contro la persona e patrimonio; il compagno
un marocchino 31enne con precedenti penali in materia di stupefacenti; e il fratello di quest’ultimo
reati contro la persona e irregolare sul territorio nazionale
I tre facevano parte di un’organizzazione dedita allo spaccio di droga
Sono tuttora in corso indagini volte a rintracciare un quarto complice
destinatario del medesimo provvedimento ma al momento irreperibile
L’attività investigativa condotta dagli agenti del commissariato di Legnano ha preso il via da un’operazione della fine di agosto 2024 quando
era stata individuata un’articolata attività di spaccio di stupefacenti
In quell’occasione erano stati denunciati gli stessi quattro colpiti dall’ultima ordinanza ed erano stati sequestrati 58 grammi di cocaina
24 grammi di MDPV (una sostanza psicoattiva con proprietà stimolanti)
diversi telefoni cellulari e denaro contante per 10.000 euro
Da questa prima operazione gli investigatori di Via Gilardelli
sotto la diretta supervisione del vicequestore Ilenia Romano e con il coordinamento della Procura di Busto Arsizio
hanno avviato una complessa attività di indagine per ricostruire le attività della banda
che operava in forma strutturata e ben organizzata
La donna fungeva da cassiera e organizzatrice dell’attività
mentre i tre uomini concordavano con i clienti le cessioni dello stupefacente
chiamato nelle conversazioni via chat “latte” o “cioccolato” a seconda della tipologia
procedendo poi alla consegna in luoghi prestabiliti
Nel corso dei mesi gli agenti hanno interrogato più di 20 persone
effettuato numerosi appostamenti e pedinamenti
analizzato tabulati e traffico telefonico e ricostruito i movimenti di denaro operati dalla banda
L’organizzazione criminale riforniva tutto il territorio dell’Alto Milanese e i boschi del Varesotto
dove i poliziotti dello stesso commissariato
avevano già arrestato altri tre cittadini marocchini che operavano in collegamento con la banda e sequestrato quasi 1,5 kg di hashish e 200 grammi di cocaina
Gli accertamenti condotti sul piano patrimoniale hanno consentito di individuare numerose transazioni e invii di denaro contante
verso il Marocco ad opera dei componenti dell’organizzazione
I quattro cittadini destinatari dell’ordinanza risultano tutti nullatenenti; tre sono privi di occupazione
mentre la donna percepiva un modesto sussidio di disoccupazione
a dimostrazione del fatto che i membri del gruppo traevano sostentamento esclusivamente dei proventi dell’attività criminale
dopo un lungo appostamento condotto sotto l’appartamento in uso alla donna e al suo compagno
fingendosi operatori dell’Ufficio Immigrazione presentatisi sul posto per accertamenti di convivenza
sono riusciti ad entrare nell’abitazione e
dopo aver condotto una ulteriore perquisizione delegata dalla Procura
Il 26enne è stato individuato dopo alcune ricerche e approfondimenti investigativi in un altro appartamento a Legnano
I due uomini sono ora nel carcere di Busto Arsizio
la donna in quello di San Vittore a Milano
Gas killer a Villa Cortese: Maria Montini, 92 anni, morta in casa con i suoi animali
Copyright: Gruppo Iseni Editori | MALPENSA24 è una testata giornalistica - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio n. 06/2018 del 26/04/2018 Registrazione ROC n. 31525 | Direttore Responsabile Vincenzo Coronetti | all rights reserved | Design by MyWebSolutions.it
Aggiornamento delle 16 di sabato 12 aprile – Il Comune di Villa Cortese ha comunicato che a causa del maltempo previsto per domani
Domenica 13 aprile segna il ritorno della tanto attesa “Primavera in… Festa!”
un evento che celebra la stagione dei fiori nel suo splendore a Villa Cortese
la manifestazione ha raggiunto la sua quarta edizione ed in calendario ci sono numerosi eventi
L’assessorato alla Cultura e Eventi e il Tavolo Eventi hanno organizzato una giornata ricca di attività
che si svolgeranno in diverse location della città
La giornata inizierà alle 10:00 nei cortili del Municipio
dove i bambini potranno partecipare a giochi di un tempo
mentre gli appassionati di modellismo e giocattoli troveranno il loro angolo in Piazza Carroccio
curato dall’Associazione “La LudoSofia”
Un’attrazione speciale sarà “Pompieropoli”
organizzata dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco sezione di Milano
che si terrà in Piazza Mazzucchelli dalle 10:00
non perdete Astarte in concerto in Piazza Carroccio
un evento rock sponsorizzato dai punti ristoro dell’evento
seguito da una visita guidata alla Chiesetta di San Fermo
per scoprire le radici storiche della città con il Gruppo di Ricerca Storica
ma la speranza è che il sole brilli per accogliere residenti e visitatori in questa festa di comunità che celebra la primavera e il rinnovamento
al parco di via Ferraris ospiterà uno swap party di vestiti primaverili
un’iniziativa eco-friendly promossa da Bottega Migrando e L’Impronta Onlus: un evento che celebra la sostenibilità e l’innovazione nel riciclo di abbigliamento e accessori
Uno Swap Party è un mercatino dell’usato dove partecipanti possono scambiare abbigliamento e accessori che non utilizzano più
«Questo non solo aiuta a ridurre i rifiuti
ma promuove anche un consumo più consapevole e sostenibile – affermano dal Comune -
L’evento vedrà la partecipazione di Bottega Migrando
L’Impronta Onlus e Sostenibile Società Cooperativa
tutte impegnate nella promozione di pratiche di consumo responsabile
I partecipanti sono invitati a portare fino a 10 capi di abbigliamento primaverile ed estivo
che saranno poi scambiati in diverse postazioni gestite da volontari
Tutti gli articoli devono essere in buono stato e puliti
La partecipazione è completamente gratuita e aperta a tutti
sottolineando l’approccio inclusivo e comunitario dell’evento»
L’ottava giornata del Campionato di Serie B1 femminile si chiude con una sconfitta per le azzurrine del Club Italia
le ragazze guidate da Fanni sono state superate 1-3 (25-22
12-25) dalla formazione capolista in campionato
GSO Villa Cortese.Come avvenuto la scorsa settimana contro Fo.Co.L Legnano
anche nell’ottava giornata la giovanissima formazione federale è stata protagonista di una buona prova
anche se nei momenti clou sono mancati un po' d’esperienza e lo spunto giusto per provare a vincere la gara
Miglior realizzatrice della gara è stata Martina Ferravante (Villa Cortese) con ben 27 punti
la miglior marcatrice è stata Ludovica Tosini con 14 punti messi a segno
In avvio di primo set è il Club Italia a dettare il ritmo
La formazione federale è stata brava a mantenere alta la concentrazione e tenere il vantaggio (16-14)
al termine del quale il Club Italia trova lo spunto giusto per chiudere 25-22 e portarsi sull’1-0.Nel secondo set
Villa Cortese prova a sorprendere il Club Italia (5-8)
la formazione ospite aumenta il proprio vantaggio (10-16)
Nel finale è ancora Villa Cortese a comandare il gioco e a conquistare il set 25-22.L’equilibrio ha caratterizzato l’avvio del terzo set (7-8)
allunga ulteriormente e conquista il set 25-16.Nel quarto set
il Club Italia ha accusato il colpo e non ha più avuto la forza di reagire
GSO Villa Cortese conquista set e partita 25-12
Le azzurrine del Club Italia nel match valevole la nona giornata del Campionato di Serie B1 Femminile affronteranno Tecnicaer Santena GSO Villa Cortese; il match è in programma sabato 7 dicembre alle ore 16 presso il Centro Pavesi FIPAV
CALENDARIO e CLASSIFICA QUI
DIRETTA STREAMINGTutte le gare casalinghe del Club Italia saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata)
In due giorni i carabinieri della Compagnia di Legnano hanno effettuato due arresti su mandato Europeo per omicidio: due fatti accaduti in due nazioni differenti e in due periodi diversi
Durante un servizio di controllo su strada a Busto Garolfo
i militari hanno sorpreso un uomo di 37 anni colpito dal mandato internazionale per un assassinio commesso nel 2019 in Pakistan
Dagli accertamenti svolti è poi emerso che l’uomo è accusato di aver ucciso la sua compagna
ma si tratta di un’assassinio la cui dinamica è ancora tutta da verificare
che sarebbe fuggito dal suo Paese di origine per evitare la pena di morte
è stato quindi arrestato nel rispetto del mandato emesso nel 2019 dalla Corte di sezione Magistrale pakistana
Però non sarà rimandato nella sua nazione: l’Italia
non effettua l’estradizione là dove c’è la pena di morte
Le autorità del posto adesso dovranno portare al termine le verifiche del caso per ricostruire i fatti accaduti sei anni fa e capire se effettivamente il 37enne è colpevole o no
Dopodichè ci sarà il processo e nel caso l’uomo sconterà la pena sul territorio italiano
Soltanto 24ore dopo questo episodio i carabinieri sono intervenuti per arrestate un altro ricercato dall’Interpool
Si tratta di un uomo di origine albanese di 26 anni anche lui accusato di omicidio
Il ricercato è stato trovato in un hotel a Villa Cortese
In questo caso i fatti risalgono al 20 aprile del 2024 e sono accaduti in Albania
Il 26enne è accusato di omicidio intenzionale e detenzione e fabbricazioni di armi da fuoco
si tratta di fatti riconducibili alla criminalità organizzata
L’uomo è stato arrestato e ora dovrà essere processato
Sono entrati in funzione i nuovi impianti aeroponici e idroponici dell’azienda VDN Soluzioni Ambientali
installati in una serra all’Istituto Mendel di Villa Cortese
In questi spazi gli studenti delle classi seconde
terze e quarte – sia del tecnico che del professionale – sperimentano in prima persona metodi di coltivazione innovativi e sostenibili
L’Istituto agrario con la dirigente Cristina Gualtieri sta puntando molto sulle nuove tecniche di coltivazione seguendo tutta la filiera fino alla trasformazione dei prodotti in un laboratorio attrezzato
A mostrarci gli impianti è il docente Valerio Sanfilippo
accompagnato dal vicepreside Salvatore Librizzi e dal docente Alberto Venegoni
Insieme a loro anche Luigi Palumbo dell’azienda che ha consegnato gli impianti: «L’aeroponica è un sistema che permette alle piante di crescere senza essere immerse né nella terra né nell’acqua – spiega Sanfilippo -
Le radici restano sospese nell’aria e vengono irrorate da una nebbia composta da acqua e sostanze nutritive»
Il cuore del sistema è un nebulizzatore MH programmato per attivarsi a intervalli regolari: «Ogni mezz’ora nebulizza per cinque minuti
creando una nube che contiene vapore acqueo e concimi
Le radici delle piante assorbono da questa nube tutto ciò di cui hanno bisogno per svilupparsi»
L’alimentazione delle piante è regolata da un sistema di pompaggio chiamato “Nido Pro”
che dosa e miscela i vari nutrienti in base al tipo di ortaggio coltivato: «Il tipo di concime e la sua concentrazione varia in base alla coltura – continua il professore –
ed è tutto controllabile tramite App da noi e dai nostri studenti»
trova spazio anche un sistema idroponico dove in questo momento crescono fragole
qui le radici sono immerse in un sottile velo d’acqua arricchita con tutti i nutrienti necessari alla pianta
«L’acqua scorre in continuo ricircolo – spiega il docente – parte da un serbatoio dove è già arricchita con i nutrienti
passa nelle canaline e torna al punto di partenza
In questo modo controlliamo costantemente temperatura
conducibilità elettrica e quantità di nutrienti»
Il sistema si è rivelato molto efficiente: «Le piantine di fragola sono state trapiantate dieci giorni fa
ma dopo appena tre giorni avevano già sviluppato le prime foglie
Qui contiamo di raccogliere le prime fragole tra 15 o 20 giorni»
Il lavoro nella serra non è solo teoria: gli studenti del Mendel partecipano attivamente a tutte le fasi della coltivazione
«Sono stati loro a fare il trapianto delle piantine
sistemando le fragole nei vasetti riempiti con argilla espansa e spugna – racconta il vicepreside –
In questo ambiente imparano a gestire una coltivazione completa
dalla preparazione dell’impianto fino al raccolto»
Gli impianti aeroponici e idroponici sono sempre più utilizzati in tutto il mondo per l’agricoltura urbana e la produzione sostenibile di cibo: «Rappresentano l’agricoltura del futuro -
sottolinea Sanfilippo – per questo è estremamente importante che la scuola metta a disposizione degli studenti queste nuove strumentazioni: sono pochi gli Istituti che offrono tali opportunità»
installato nel terreno della Fondazione Ferrazzi Cova gestito dall’Istituto Mendel
è all’avanguardia: «Come azienda – spiega Palumbo di VDN Soluzioni Ambientali
con sede a Legnano – ci siamo occupati del progetto
e abbiamo collaborato con i nostri fornitori per consegnare il prodotto finito
Gli impianti sono inseriti in un monoblocco con precise caratteristiche di coibentazione e sicurezza»
L’Istituto Mendel sta investendo parecchio nelle nuove tecnologie: «Grazie a bandi regionali – aggiunge il vicepreside -
abbiamo acquistato strumenti all’avanguardia utili anche a creare mappature del terreno per ottimizzare la concimazione
Puntiamo poi molto sul nuovo laboratorio di trasformazione alimentare: è gestito dal docente Venegoni con il supporto di un tecnologo
I progetti in essere sono tantissimi e con la bella stagione gli studenti raccoglieranno anche i tantissimi prodotti a km 0 in vendita nel mercatino interno alla scuola
anche quest’anno tante donne di ogni età hanno raccolto l’invito del Comune di Villa Cortese di passare in Biblioteca per ritirare un omaggio floreale e trascorrere qualche momento insieme
la consigliera Enrica Biondi (neomamma con il piccolo Ettore)
Cristina Diani responsabile della Biblioteca e Alessandra Gobbo del Tavolo Eventi
Oltre a ricevere in dono una piccola primula e un segnalibro
le partecipanti hanno anche potuto visitare due “spazi cultura” allestiti in occasione della Giornata dedicata alla Donna: un angolo con libri e divd drammatici nella Biblioteca D
Galeazzi e la mostra fotografico “Semplicemente noi” di Maria Grazia Cantoni
Partecipata anche la serata culturale “A tu per tu col femminile” di giovedì con la presentazione dei libri di Giovanna Cozzi e Monica Vilbi nella sala consigliare “R
Il viaggio del Pulcino d’Oro prosegue senza sosta e continua a regalare sorrisi
Dopo aver attraversato l’Europa – con tappe in Inghilterra
Portogallo e in diverse regioni italiane – il Pulcino ha fatto tappa in Lombardia
portando con sé tutto il suo entusiasmo e quella magia unica che solo il calcio dei più piccoli sa trasmettere
al di là del valore tecnico sempre altissimo
hanno saputo mostrare ancora una volta quanto il Pulcino d’Oro sia molto più di un semplice torneo: è un evento che educa
che hanno reso tutto possibile con una organizzazione precisa e appassionata
Un evento reso possibile grazie al lavoro del presidente Nicola Artusa e il suo preparatissimo staff composto da Roberto Maltagliati
Michele Ceriotti (nella foto durante le premiazioni)
dove tra le 32 squadre presenti l’Universal Solaro
ha avuto la meglio sull’Accademia Inter – vincitrice nel 2023 – in una finale al cardiopalma decisa agli shootout
A completare il podio l’Enotria e la Cedratese
mentre il Pulcino d’Argento è andato alla Voluntas Brescia davanti a Cimiano
La Castellanzese ha portato a casa il Pulcino di Bronzo precedendo le forti formazioni di Scarioni
e il Sedriano si è aggiudicato il Pulcino Gialloblù
Tante anche le squadre protagoniste nei gironi arcobaleno
che hanno alzato al cielo i rispettivi trofei
Il Pulcino d’Oro si prepara a scendere in campo anche in Toscana
Un’altra occasione per vivere il calcio dei più piccoli nella sua forma più autentica e coinvolgente
si correrà spediti verso il grande finale di Levico Terme
Tutto questo è solo il preludio al grande evento conclusivo: il Torneo Internazionale Pulcino d’Oro
in programma dal 12 al 15 giugno a Levico Terme
dove le squadre più meritevoli d’Italia e d’Europa si sfideranno per un’edizione che si preannuncia indimenticabile
https://www.facebook.com/share/v/18hDoYfYrA/
La Sala Consigliare “Rosolino Olgiati” di Villa Cortese per tre giorni si è trasformata in una “arena scacchistica”
ben 51 squadre provenienti da tutta la regione si sono sfidate in appassionanti partite all’ultima mossa
valido per la 56^ edizione del Campionato Italiano CIS
hanno partecipato 204 atleti di tutte le età (anche giovanissimi)
tra i quali anche molti giocatori di livello nazionale e internazionale
aperta nel tardo pomeriggio di venerdì 14 marzo
ha visto i saluti del presidente della Famiglia Legnanese Gianfranco Bononi
del responsabile del Circolo Scacchistico Denis Soncin e dell’Amministrazione Comunale di Villa Cortese con il sindaco Alessandro Barlocco e il vicesindaco Luigi Lamera
Loro hanno preceduto il “fischio di inizio” a cura dell’arbitro Tiziana Balzarini
è stato organizzato dal Circolo Scacchistico Famiglia Legnanese con la collaborazione del Comune di Villa Cortese
«Con grande piacere abbiamo ospitato questa importante manifestazione – ha commentato l’assessore Lamera -
Ringrazio il Circolo Scacchistico Famiglia Legnanese per l’opportunità e per la collaborazione che da diverso tempo permette di organizzare belle iniziative sul nostro territorio
Ringrazio anche tutte le persone e gli uffici comunali che hanno collaborato per la buona riuscita dell’iniziativa»
A premiare i vincitori il vicesindaco con la consigliera Jennifer Bossi e i responsabili del Circolo Scacchstico Alberto Meraviglia e Soncin che hanno consegnato i meritati trofei agli atleti delle squadre CSKBEX STUDIO BOSCO VIGEVANO che sono saliti al primo posto del podio seguiti da VARESE 1 (al secondo posto) e BOLLATE CHESS TEAM arrivati terzi
Villa Cortese si prepara a vivere una serata di pura energia e grande musica con il Rock the Stage Contest
L’evento si terrà all’interno della manifestazione “Festa della Musica” e offrirà un’importante vetrina per tutte le band emergenti che desiderano far conoscere il proprio sound a un pubblico più ampio
«Il concorso è aperto a gruppi di ogni genere musicale che abbiano voglia di salire su un vero palco e mettersi alla prova
Se hai una band e vuoi far ascoltare la tua musica
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile. Per partecipare è sufficiente scansionare il QR code presente sulla locandina ufficiale o visitare il sito web www.corpomusicalesanfilipponerivillacortese.com
dove sono disponibili tutte le informazioni necessarie
L’iniziativa è organizzata dal Corpo Musicale San Filippo Neri di Villa Cortese in collaborazione con la Gelateria Cortese
nell’ambito della Festa della Musica che animerà il paese nei giorni 30-31 maggio e 1 giugno
si sfideranno a scacchi a Villa Cortese in occasione del 56esimo Campionato a Squadre a livello nazionale e regionale
I giovani scacchisti si daranno battaglia nella sala consigliare
L’evento sportivo durerà sino a domenica 16 marzo e alle scacchiere ci saranno ben 204 giocatori
L’iniziativa è organizzata dall’Asd Scacchi Famiglia Legnanese
con la collaborazione del Comune villacortesino
A partecipare anche cinque squadre della Famiglia Legnanese (promozione)
due sono di Robechetto (serie C) e una di Piacenza (in A2)
L’ASD SCACCHI FAMIGLIA LEGNANESE questo WE sarà impegnata con ben 5 squadre qua a Villa cortese nel prokozione
2 a Robecchetto in serie C e una a Piacenza in A2
In questo WE si disputa il 56 campionato italiano a squadre a livello nazionale e regionale
la reliquia del Beato alla Casa Famiglia di Villa Cortese: chi era e perché è così importanteBeatificato nel 2020
lo studente milanese morto a 15 anni diventerà il primo santo dei millenials
la celebrazione della la Santa Messa con una speciale benedizione dedicata agli anziani e agli ammalati ospiti della strutturaCarlo Acutis
il 15enne beatificato dopo la morte: è considerato il patrono di internet
Villa Cortese (Milano, 21 febbraio 2025 – Venerdì mattina la Casa Famiglia di Villa Cortese, appartenente al Gruppo Sodalitas, accoglie la reliquia del Beato Carlo Acutis
L’evento sarà seguito dalla celebrazione della Santa Messa
con una speciale benedizione dedicata agli anziani e agli ammalati
"La vita è un dono che Dio ci ha fatto troppo prezioso e bisogna apprezzarne ogni istante” confidava Carlo a un amico
invitandolo a vivere con pienezza la semplicità della quotidianità
Un messaggio che rimane attuale e profondamente in linea con i valori di Sodalitas
Lorenzo Pobbiati: “La vita merita di essere vissuta e apprezzata appieno in ogni suo momento
Carlo Acutis frequentò l’istituto Leone XIII dei Gesuiti
Dotato di un talento precoce per la comunicazione e l’informatica
utilizzò le sue capacità per diffondere il messaggio del Vangelo e il culto dell’Eucaristia
morì il 12 ottobre 2006 all’ospedale San Gerardo di Monza
Carlo Acutis rappresenta una figura di riferimento per le nuove generazioni, un esempio di fede e speranza in un mondo sempre più connesso, in cui anche la santità trova spazio nell’era digitale.
Tra le numerose letterine dei desideri indirizzate a Babbo Natale e ai suoi elfi
legate ben strette ai cordini di altrettanti palloncini rossi biodegradabili lanciati lo scorso 15 dicembre a Villa Cortese
Sono giunte tra le mani di persone che sanno quanto siano importanti i momenti incantati per i bambini
Le lettere di Kai e Matilde hanno ricevuto così una “magica” risposta
Villa Cortese si prepara a celebrare l’80° anniversario della Resistenza e della Guerra di Liberazione con una serie di appuntamenti che uniscono memoria storica
La ricorrenza del 25 Aprile è occasione per rinnovare l’impegno verso i valori di libertà
conquistati grazie alla lotta contro il regime fascista
Le celebrazioni prenderanno il via martedì 22 aprile alle 20.30 nella Sala Consiliare
Proposto dalla sezione ANPI di Villa Cortese in collaborazione con l’Amministrazione comunale
l’evento vedrà protagonista il gruppo musicale Artists of Peace
Il cuore della commemorazione sarà come sempre il 25 aprile
con il ritrovo in Piazza Vittorio Veneto alle ore 10.15 per il raduno delle autorità
si terrà una funzione religiosa in suffragio dei caduti della Liberazione
si svolgerà la deposizione della corona al Monumento ai Caduti
accompagnata dall’Inno Nazionale e dagli interventi delle autorità
Il corteo proseguirà verso il Cimitero per la deposizione di corone alla Lapide dei Combattenti
al Cippo del Disperso in Guerra e al Monumento ai Marinai
La conclusione della cerimonia è prevista nel cortile della Sede municipale
con l’accompagnamento musicale del Corpo Bandistico “San Filippo Neri”
la commemorazione si svolgerà interamente nella Sala Consiliare
Le celebrazioni si concluderanno lunedì 28 aprile alle ore 21.00 nella Sala Consiliare con la conferenza multimediale “Le donne nella Resistenza”
a cura del professor Giancarlo Restelli e con accompagnamento musicale del gruppo I Numantini
Un momento di approfondimento storico e culturale
per ricordare il ruolo fondamentale delle donne nel movimento resistenziale
si tingerà di rosa con la seconda edizione della camminata “Cuore di Donna”
un evento aperto a tutti per sensibilizzare e sostenere la prevenzione del tumore al seno
organizzata con il patrocinio del Comune di Villa Cortese e con il supporto dell’associazione “Cuore di Donna”
vedrà la partecipazione speciale di Martina Rabbolini
atleta paralimpica simbolo di forza e determinazione
Gli organizzatori invitano tutti i partecipanti a indossare qualcosa di rosa come segno di solidarietà e a portare con sé fischietti
casse bluetooth o altri strumenti per «farsi sentire Lungo il percorso»
Un pregiudicato non solo trasgredisce la misura che gli impone l’obbligo di firma dai carabinieri
ma la sera prima compie anche un furto in un bar a Villa Cortese
L’uomo è un 37enne senza fissa dimora già noto per le sue azioni illecite
I carabinieri visto che il 37enne non si presentava in Stazione per nel rispetto della misura che doveva scontare lo hanno rintracciato la mattina del 26 febbraio a Busto Garolfo
è emerso che per pochi euro aveva commesso un furto la sera precedente
Ora il 37enne è in carcere a disposizione dell’Autorità Giudiziaria
VILLA CORTESE – L’assessorato all’ambiente del Comune di Villa Cortese
invita i cittadini di ogni età alla consueta pulizia dei boschi (nella foto
una delle passate edizioni) che si svolgerà domani
Ritrovo alle ore 8.45 in piazza del mercato
la fine dei lavori è prevista intorno a mezzogiorno
L’iniziativa è in collaborazione con la cooperativa sociale Jolly Service onlus
Vìola obbligo di firma e compie l’ennesimo furto a Villa Cortese. Preso dai Carabinieri
VISTO&RIVISTO Il nibbio e la sua capacità di proteggerti a qualunque prezzo
Un coloratissimo “Carneval Cortese” quello che si è svolto domenica 2 marzo pomeriggio per le strade di Villa Cortese
Centinaia di maschere hanno infatti partecipato alla sfilata animata dai “carri e carretti a propulsione umana” preparati dalle ragazze e dai ragazzi dell’oratorio
Il gioioso corteo è partito dall’oratorio verso le 14.30 per poi raggiungere il Palavilla dove si è svolta la festa tra giochi
balli e l’attesissimo spettacolo di magia e risate con SuperZero
«Un gran bel carnevale – racconta l’assessore Anna Benetazzo – che ha coinvolto tantissime persone e che è stato organizzato grazie alla efficace collaborazione di più gruppi: Oratorio
Protezione Civile e tante persone che si sono date da fare per la buona riuscita di questo pomeriggio di festa per tutti…piccoli e grandi
Per la cronaca ha vinto il premio come miglior “mezzo a propulsione umana” la Scuderia Ferrari di Villa Cortese
David e Filippo che hanno trasformato un carrello della spesa in una vera e proprio “Pit Stop” ai box Ferrari»
Dopo quattro successi consecutivi il Club Italia ospiterà
nella ventunesima giornata di campionato di Serie B1 femminile
La partita si disputerà nella giornata di domani
qualificata di diritto alla Final Four di Coppa Italia che si disputerà a Fasano (BR) il 18 e il 19 aprile
si trova al primo posto in classifica con ben 51 punti a +11 dalla Savis Vol-ley Academy TO e dalla Rothoblaas Volano TN
rispettivamente seconda e terza della classe
Il match sarà dunque un banco di prova molto importante per le azzurrine di Michele Fanni
per proseguire la striscia positiva di risultati e allontanarsi ulteriormente dalla zona retrocessione
DIRETTA STREAMINGTutte le gare casalinghe del Club Italia saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata
La carenza di medici di Medicina Generale a Villa Cortese è un disagio sempre più sentito: i pensionamenti in questi anni non hanno trovato sostituti e in questi giorni anche il dottor Libassi andrà in pensione lasciando inevitabilmente i suoi assistiti senza punto di riferimento
Un vero problema per i cittadini che dal mese di febbraio si troveranno costretti a dover cercare un medico nei Comuni limitrofi in quanto sul territorio villacortesino ci sono solo due dottori al completo
Il sindaco Alessandro Barlocco ha spiegato che l’Amministrazione Comunale si è attivata da tempo rivolgendosi all’ente competente
per sollecitare la ricerca di soluzioni «anche nell’individuazione di medici che possano sostituire il Dott
Abbiamo chiesto una attenzione prioritaria per le persone anziane e fragili»
ASST Ovest milanese (nello specifico il Distretto di Legnano e Dipartimento Cure Primarie) dal canto suo ha comunicato che
al fine di fronteggiare la situazione critica
è alla ricerca costante di un medico pronto a prendere servizio sul territorio
«A oggi nessuno ancora è stato individuato – spiega il sindaco Barlocco -
La stessa ASST informa che nell’ambito di cui fa parte Villa Cortese (che comprende anche i comuni di Busto Garolfo
Canegrate) sono disponibili 3000 posti liberi
Di conseguenze invita gli assistiti del Dott
Libassi a effettuare l’iscrizione in altri medici presenti in uno dei comuni dell’ambito»
A fronte di ciò il primo cittadino ha ribadito: «Come Amministrazione Comunale richiediamo interventi urgenti per risolvere la situazione emergenziale
in collaborazione con la Cooperativa Mutua Medica
ha già manifestato ad ASST Ovest Milanese la possibilità di mettere a disposizione locali in cui un eventuale nuovo medico possa svolgere l’attività»
Accedi o registrati per commentare questo articolo
Non sei registrato? Clicca qui
Hai dimenticato la password? Clicca qui
" + _localizedStrings.redirect_overlay_title + "
" + _localizedStrings.redirect_overlay_text + "
Torna a Villa Cortese la nuova edizione del “Mercato Contadino”
L’appuntamento mensile con i produttori locali e regionali dei Mercati Contadini Alto Milanese è per sabato 1 marzo
Il mercato è organizzato da Slow Food Legnano APS con il patrocinio del Comune di Villa Cortese e si terrà dalle ore 9 alle 13 in piazza Della Quercia ( Via A
ideata da Slow Food Legnano APS con il patrocino del Comune
consiste in un mercato di prodotti agricoli del territorio previsto per ogni primo sabato del mese
I produttori presenti partecipano anche al Mercato Contadino di Busto Arsizio ( Parco Comerio) che si tiene ogni terza domenica del mese
al Mercato Contadino di San Vittore Olona (Piazza Italia) che si tiene il terzo sabato del mese
al Mercato Contadino di Legnano (Piazza mercato) la seconda domenica del mese
al Mercato Contadino di Cantalupo (Piazza Don Carlo Bianchi) la prima domenica del mese e al Mercato Contadino di Nerviano (Piazza Chiesa Colorina) la quarta domenica del mese
VILLA CORTESE – Arrestato in flagranza di reato
si è visto disporre dal giudice l’obbligo di permanere in casa dalle 22.00 alle 6.00
Il paradosso – non infrequente nel diritto italiano – si è ripetuto dopo che alcuni giorni fa
un ladro ha tentato di intrufolarsi per rubare in un negozio a Villa Cortese
quando un cittadino che abita vicino al negozio
la bottega di un parrucchiere in via Pacinotti
ha sentito degli strani rumori e ha pensato bene di chiamare il 112
La pattuglia dell’Arma subito intervenuta sul posto ha colto il ladro sul fatto
che stava cercando di scassinare la porta d’ingresso del negozio
Condotto in giudizio, all’uomo è stato convalidato l’arresto con la misura cautelare accennata dell’obbligo di permanenza al proprio domicilio (che non ha, perché vive in strada e dorme dove càpita) nelle ore notturne, oltre all’obbligo di firma presso la Stazione dei Carabinieri di Parabiago
la stessa da cui proveniva la pattuglia che lo ha arrestato
Ricercato per rapina nei Paesi Bassi arrestato dai Carabinieri a Nerviano
Ricercato per rapina nei Paesi Bassi arrestato dai Carabinieri a Nerviano
l’abbraccio di Varese ai vigili del fuoco
VILLA CORTESE – Due incontri informativi sulla Casa di Comunità di Busto Garolfo e i suoi servizi per i cittadini
Li organizzano il Comune di Villa Cortese e Asst Ovest Milanese-Distretto di Legnano nell’ambito della rassegna “Pillole di sapere
Gli incontri si terranno nella sala polifunzionale comunale (piazza Carroccio 21) alle ore 14.30 con ingresso libero
dopo l’introduzione e presentazione della normativa in materia a cura di Fabrizia Grandelis
Maria Grazia Gadda e Valentina Zerini parleranno del punto unico di accesso e dei servizi
Patrizia Perrone e Silvia Rossi tratteranno di “Integrazione tra Casa di Comunità e medici di medicina generale: la collaborazione tra infermieri di famiglie e di comunità
specialisti e medici di medicina generale”
Lunedì 17 marzo relatori saranno Valeria Bertolini (“Il terapista occupazionale a domicilio”)
Roberta Senofonte e Michela Forner (“Il dietista a domicilio”)
Sonia Viti (“L’assistenza domiciliare integrata”) e Maria Grazia Gadda (“L’assistente sociale in Casa di Comunità”)
Villa Cortese senza medico. Asst non trova sostituto, ma 3.000 posti nei comuni vicini
Nella Foiba di Basovizza il finanziere di Cuggiono Stefano Castiglioni
Si chiama Maria Montini la donna di Villa Cortese deceduta martedì 31 dicembre per intossicazione da monossido di carbonio. La donna è morta nella sua abitazione
Aveva 92 anni e non 85 com’era emerso in un primo momento
sulla quale stanno indagando i carabinieri della Stazione di Busto Garolfo
sarebbero riconducibili al mal funzionamento della caldaia
I parenti (figli e nipoti) ieri sono intervenuti in prima battuta per cercare di salvare la donna e sono rimasti intossicati
Ora stanno bene e sono stati dimessi senza problemi
Sul posto è sopraggiunta anche una rappresentanza dell’amministrazione: presente il vicesindaco Lamera
l’ufficio tecnico e la polizia locale per capire se occorreva trovare una sistemazione per le altre famiglie
Fortunatamente i Vigili del Fuoco di Legnano dopo tutte le verifiche del caso hanno permesso ai residenti di rientrare nella palazzina
Solo l’appartamento della vittima è ora è sotto sequestro per gli accertamenti del caso a opera dell’Autorità giudiziaria
«Seguendo le indicazioni date dai vigili del fuoco – precisa il sindaco – emetteremo ordinanze per fare effettuare ai proprietari tutte le verifiche agli impianti»
Oltre al gatto e al cane è deceduto anche un uccellino per questo sul posto sono intervenuti i veterinari di Ats Milano oltre che il personale del 118
Tragedia a Villa Cortese, deceduta una donna per monossido di carbonio
Cinque mezzi dei Vigili del Fuoco mobilitati per spegnere un incendio scoppiato questa mattina
Il fuoco è divampato intorno alle 10.30 e ha interessato la tettoia all’interno del cortile di una casa in via Buonarroti
A bruciare attrezzi vari e materiale riposto sotto la copertura
A spegnere le fiamme hanno pensato i Vigili del Fuoco di Legnano arrivati sul posto con l’autoscala e l’autopompa
Con loro anche la squadra del carro soccorso dei volontari Vigili del fuoco di Inveruno e i Vigili del fuoco del distaccamento di Busto Arsizio con la loro autopompa
Grazie alla tempestività dell’intervento e all’uso di schiume estinguenti specifiche
le fiamme sono state circoscritte rapidamente
evitando che si propagassero alla vicina abitazione
Le cause dell’incendio sono al momento in fase di accertamento
Il caso è stato rilevato dai carabinieri della Compagnia di Busto Garolfo
presente con la Polizia Locale e i soccorritori della Croce Rossa di Busto Arsizio
Quella di oggi è stata una mattina di lavoro per i Vigili del fuoco di via Leopardi che poco prima erano intervenuti con l’autoscala a Dairago per spegnere un principio d’incendio che aveva interessato una cappa fumaria
Fiamme da una cappa fumaria a Dairago, principio d’incendio spento dai Vigili del Fuoco di Legnano
lo scrittore ed attore Gianfelice Facchetti
figlio dell’indimenticabile capitano della Nazionale e dell’Inter Giacinto
per presentare il suo ultimo libro: lunedì 11 novembre alle 21
nella sala consiliare di Villa Cortese (piazza del Carroccio 15)
«Sarà una serata dedicata ai grandi campioni che hanno scritto pagine memorabili del calcio italiano – affermano gli organizzatori -
in un affascinante viaggio tra i protagonisti che sono diventati leggende dello sport: questi capitani hanno segnato la storia e le loro gesta li hanno resi veri miti ed esempi da seguire
l’autore sarà disponibile per personalizzare le copie del suo libro»