Diocesi di Aversa
Il Circolo Acli Liternum Aps è risultato vincitore del Bando: “Sosteniamo le idee in circolo” promosso dalle Acli Nazionali e dalla Compagnia Vittoria Assicurazioni
Sono stati più di 60 i progetti proposti dai Circoli Acli di tutta Italia
ma solo 11 sono risultati finanziabili tra cui appunto il Circolo dei ragazzi Liternesi
con un finanziamento pari ad €.21.000,00 su 25.000,00
Lo scorso 2 aprile presso la sede di Milano della Vittoria Assicurazioni è stata sottoscritta la convenzione e i circoli vincitori sono stati omaggiati di una targa
Con il finanziamento ottenuto verrà istituita un’aula studio multimediale ed una biblioteca presso i locali della Parrocchia Nostra Signora di Lourdes
Inoltre il progetto rivolto ai giovani studenti e non solo vedrà all’interno dei locali della parrocchia un susseguirsi di attività e corsi di formazione
Il presidente del Circolo Alessandro Diana dichiara: «Siamo fieri del risultato ottenuto che è frutto di un lavoro costante che viene fatto sul territorio dal nostro circolo in collaborazione anche con le Acli della Provincia di Caserta
A dimostrazione che il gioco di squadra da sempre i suoi frutti
Siamo grati alle Acli Nazionali ed alla Compagnia Vittoria Assicurazioni che hanno scommesso sulla nostra idea progettuale
Inoltre tutto ciò non sarebbe stato possibile senza la piena disponibilità da parte del nostro Parroco Don Raffaele Gualione»
Il resto del Carnevale procede con presentazioni di diverse scuole di ballo e le loro performance organizzate appositamente per il martedì grasso
per poi terminare con il gioco del palo insaponato
A Villa Literno invece dal 22 – 23 Febbraio e successivamente il 1-2 – 4 – 9 Marzo 2025 prende vita la 40° edizione del loro Carnevale a Corso Umberto e Viale dei Mille
Completamente organizzato da volontari dei quartieri e abitanti dei “rioni”
i quali gareggiano con rappresentazioni teatrali e carri allegorici
giganti di cartapesta alti più di 15 metri
“L’ambito premio per i rioni contendenti è il “Quadro” rappresentante lo stemma dello comune di Villa Literno
Nella serata finale di ogni edizione del Carnevale il “Quadro” è assegnato
Leggi anche: Carnevale nel mondo: dall’Italia al Messico
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni
Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie
non saremo in grado di salvare le tue preferenze
Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie
Questo sito web usa Google Analytics che ci aiuta a migliorare il nostro sito Web
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy
uno dei carnevali più belli della Campania
1 – 2 – 4 – 9 Marzo 2025
La storia ufficiale del Carnevale di Villa Literno (CE)
ha inizio nel 1985 con la sfilata per le strade del paese del primo carro allegorico
anche grazie alla partecipazione dei vari rioni cittadini
la manifestazione ha avuto una crescita costante
con l’introduzione dei cortei mascherati e alla creazione di una gara innovativa
La definitiva consacrazione si è avuta negli anni duemila
con l’affiliazione dell’ evento alla Lotterie Nazionali in gemellaggio con il carnevale di Viareggio e l’ottenimento dell’annullo filatelico
i Rioni diedero vita all’ ‘’Associazione Carnevale di Villa Literno’’
ente che organizza ancora oggi la Kermesse
tanto da inserire Villa Literno nell’associazione ‘’Carnevalia’’
ente che riunisce i Carnevali italiani di rilevanza nazionale ed internazionale
Nel 2017 ottiene il riconoscimento come ‘’Carnevale Storico d’Italia’’ dal Ministero della Cultura
ad oggi la manifestazione è l’unica capace di portare l’allegria e la spensieratezza di uno spettacolo teatrale
abbinato con la maestosità e spettacolarità dei carri allegorici
Questo format si è rivelato la scelta vincente per far si che ogni anno giungano sempre più numerosi turisti da ogni parte d’Italia
un gruppo di circa mille e cinquecento figuranti dà vita ad uno degli spettacoli dal vivo più rinomati e caratteristici d’Italia
“rioni”) in gara mettono in scena suggestive rappresentazioni teatrali
coniugando la maestosità dei carri allegorici – giganti di cartapesta alti più di 15 metri – alla vivacità dei cortei mascherati
La coinvolgente interazione con il pubblico
unitamente alla tensione esercitata dall’essere soggetti alla valutazione di una giuria di esperti
esalta in maniera significativa le amatoriali doti artistiche dei protagonisti
regalando esibizioni ad altissimo impatto emotivo
creano uno spettacolo in grado di sviluppare in chiave allegorica la tematica scelta dal “rione” in gara
ricorrendo alle discipline della recitazione
sia per l’utilizzo di materiali riciclati nella realizzazione dei carri e delle maschere
e sempre carichi di messaggi civili e morali
Il Carnevale è in programma a Corso Umberto e Viale dei Mille a Villa Literno (CE)
Il Carnevale di Villa Literno è in programma il 22 – 23 Febbraio
6€ per le date del 22,23 febbraio e 1,4 e 9 marzo
Per maggiori informazioni puoi chiamare al +39 3248920494, scrivere una mail a villaliternocarnevale@gmail.com o contattare le pagine social Facebook e Instagram
callback();}};}else{script.onload=function(){callback();};}script.src=url; document.getElementsByTagName('head')[0].appendChild(script);}loadScript('https://www.civitatis.com/f/js/vendor/iframeResizer.min.js'
function(){iFrameResize({checkOrigin:false,initCallback:function(iframe){setTimeout(function(){var resizeEvent = window.document.createEvent('UIEvents'); resizeEvent.initUIEvent('resize'
0); iframe.dispatchEvent(resizeEvent);});}})})
Sono un blogger di Napoli che racconta l'arte e i principali eventi culturali in Campania
Seguimi sui miei canali social Instagram e TikTok
Tema Seamless News
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
Villa Literno si prepara a vivere uno degli eventi più attesi dell’anno: la 40ª edizione del Carnevale del Mediterraneo
riconosciuta come una delle più importanti del sud Italia
sfilate e spettacoli che coinvolgeranno grandi e piccini
Il Carnevale di Villa Literno 2025 si svolgerà dal 22 febbraio al 9 marzo e prevede sei giornate di festa tra maschere
Ecco le principali date da segnare sul calendario:
Il Carnevale di Villa Literno è famoso per i suoi spettacolari carri allegorici
realizzati con cura dai maestri cartapestai locali
che ogni anno stupiscono il pubblico con scenografie elaborate e tematiche di grande impatto
spettacoli teatrali e un’ampia area dedicata ai più piccoli
Non mancheranno punti ristoro con specialità gastronomiche locali
con la collaborazione di associazioni locali e sponsor
il Carnevale rappresenta un momento di forte aggregazione sociale e culturale
L’evento è un’occasione imperdibile per scoprire la tradizione e il folklore del territorio
immergendosi in un’atmosfera di festa e condivisione
Sul portale Capuaonline.com sono disattivate tutte le funzionalità utili alla copia dei contenuti
A Villa Literno sta destando un forte allarme tra i cittadini la realizzazione del sito di compostaggio nel comune limitrofo di Casal di Principe
Si tratta di un mega impianto per il trattamento della frazione organica proveniente dalla raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani
In pratica saranno smaltiti rifiuti speciali
Sono previsti infatti controlli periodici per impedire la formazione di miasmi e la dispersione di aereosol e di polveri sottili (link in basso)
In questi casi le domande sono sempre le stesse: come verrà gestita la struttura
Quali garanzie ci sono per la salute pubblica
E soprattutto: è opportuno realizzare un impianto così impattante sull’ambiente nel “cuore” di Terra dei fuochi
Dopo un lungo iter tecnico-burocratico la fase attuativa del progetto è alle porte
Da qui la preoccupazione delle popolazioni delle città a ridosso del maxi sito di compostaggio
tra le quali Villa Literno è la più esposta
Immediato l’intervento dei consiglieri di opposizione Iolanda Griffo e Pietro Musto
“Siamo consapevoli che siano nella fase realizzativa di progetto che non riguarda il nostro Comune
fra l’altro approvato quando non eravamo ancora amministratori locali
ma ci impegneremo ugualmente con forza per tutelare la salute pubblica e per salvaguardare i cittadini
Già nei prossimi giorni – affermano Griffo e Musto – metteremo in campo iniziative istituzionali e politiche per informare e coinvolgere la popolazione su questa delicata questione
I cittadini di Villa Literno non possono pagare sulla propria pelle il caro prezzo di scelte errate compiute da altri”
Purtroppo Griffo e Musto potranno fare poco
Spettava alle passate amministrazioni locali mettere in campo una convinta azione di interdizione politica
programmato con delibera di giunta regionale n
è finanziato con i soldi del Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020
nell’ambito del Patto per lo sviluppo della Regione Campania (link in basso)
Durante una conferenza stampa sul piano regionale sui rifiuti
nel gennaio 2017 il governatore Vincenzo De Luca elencò alcuni siti selezionati tra le 37 domande presentate dai Comuni
indicando tra questi anche quello di Casal di Principe
Nel marzo 2019 gli uffici di Palazzo Santa Lucia assegnano la redazione del progetto a un raggruppamento temporaneo di imprese formato tre società: Technital
viene indetta la gara per l’affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva dell’impianto
Da segnalare che nello stesso anno il progetto viene escluso con decreto dirigenziale dalla procedura di valutazione di impatto ambientale
Un altro passo avanti risale al settembre 2022
quando l’ufficio speciale Grandi opere centrale acquisti mette a bando l’esecuzione dei lavori
Parallelamente si traccia il sentiero tecnico-amministrativo
Nel corso della Conferenza di servizi del luglio 2023 la Regione Campania trasmette l’istanza di autorizzazione integrata ambientale per la costruzione del sito di Casal di Principe
Viene inoltre chiesto se “è già avvenuto il cambio di destinazione d’uso dell’area su cui insiste l’impianto in progettazione”
Il rappresentante dell’ente locale assicura “che è stata già approvata la variante urbanistica con delibera di Consiglio comunale
Nelle more la Conferenza di servizi prende atto dell’avvenuta approvazione della variante al Puc
le richieste di prescrizioni o di integrazioni al progetto
In merito alle valutazioni sulla documentazione inviata dalla ditta
il rappresentante del Comune di Casal di Principe
chiede che “vengano previste delle vasche di laminazione per gli scarichi che consentano il contenimento degli stessi e quindi un minore impatto sui Regi Lagni come corpo ricettore che subisce notevoli innalzamenti del livello in occasione di forti precipitazioni con rischio allagamento della sede urbana”
Per aggiornare l’intera documentazione la Conferenza viene nuovamente convocata nel febbraio 2024
In quella sede Cenname esprime parere favorevole
Per completare il lungo iter burocratico viene fissata nell’aprile dello stesso anno una seduta della Conferenza di servizi decisoria
Anche in quell’occasione per conto del Comune di Casal di Principe viene confermato il via libera al progetto da parte dell’ing
Al termine della riunione viene stabilito e decretato testualmente quanto segue: “Sussistono le condizioni per autorizzare la Regione Campania per lo smaltimento dei Rsb (rifiuti speciali
per recupero o una combinazione di recupero e smaltimento di rifiuti non pericolosi con una capacità superior a 75 Mg al giorno
che comportano il ricorso ad una o più delle seguenti attività: trattamento biologico”
Nello stesso decreto è previsto che “in fase di esercizio dovranno essere adottate tutte le cautele per impedire la formazione degli odori e la dispersione di aereosol e di polveri e di dare atto che il gestore resta l’unico responsabile degli eventuali danni arrecati a terzi o all’ambiente in relazione all’esercizio dell’impianto”
E inoltre che “la durata della presente autorizzazione è fissata in dieci anni dalla data di esercizio”
Nel “cuore” di Terra dei fuochi nascerà un mega impianto per il trattamento di rifiuti speciali
E poi si riempiono la bocca di parola vuote come le bonifiche del territorio
CLICCA QUI PER IL DECRETO GIUNTA REGIONALE CLICCA QUI PER DETERMINA DI PROGETTAZIONE
Inviaci una mail all’indirizzo redazione@italianotizie.online
Riceverai via mail i contenuti più importanti della settimana scelti per te dalla redazione di Italia Notizie
magia ed un evento organizzato nei minimi particolari
Il Carnevale liternese ha raggiunto il culmine del suo splendore
regalando un Martedì Grasso indimenticabile
la manifestazione ha trasformato le strade della cittadina in un tripudio di colori
con sfilate di carri allegorici imponenti e oltre 1.500 figuranti in maschera che hanno saputo incantare il pubblico con coreografie coinvolgenti e spettacoli dal vivo
continuerà fino al 9 marzo con una programmazione ricca di appuntamenti imperdibili
Il gran finale è previsto per domenica 9 marzo
il Carnevale di Villa Literno si conferma come una delle manifestazioni più spettacolari della Campania
richiamando migliaia di turisti e appassionati provenienti da tutta la regione e oltre
Il merito di questo straordinario successo va ai volontari dei vari rioni cittadini
il cui impegno e passione hanno reso possibile la realizzazione di rappresentazioni teatrali e musical che hanno saputo lasciare il segno
gli abiti sfarzosi e l’energia contagiosa dei partecipanti hanno trasformato Villa Literno in un palcoscenico a cielo aperto
dove tradizione e innovazione si incontrano in un mix esplosivo di creatività e spettacolo
Per chi non vuole perdersi gli ultimi appuntamenti di questa edizione straordinaria
è ancora possibile acquistare i biglietti online o in loco in biglietteria
Il costo per la serata conclusiva del 9 marzo è di soli 6 euro
un piccolo contributo per prendere parte ad una grande festa
è tutto pronto per il gran finale del mega Carnevale
giunto quest’anno alla 40esima edizione
dal Comune e dall’Associazione per il Carnevale di Villa Literno
è in programma per domenica 9 marzo 2025 (dalle ore 16 alle 24)
Teatro del festoso mega evento saranno ancora una volta Viale dei Mille e Corso Umberto I
che promette come sempre una magica atmosfera
carri in movimento e balconi ornati e decorati
saranno decretati anche i vincitori di questa edizione che assicura ancora una volta caleidoscopiche emozioni
La giuria è formata da Steve La Chance (Coreografie)
Domenico Galluzzi (Carro) e Veronica Iozzi (Costumi)
La finalissima sarà presentata dall’eclettico Gigio Rosa (nella foto in basso)
sarà davvero un momento di puro e sano divertimento
con spettacoli entusiasmanti ed avvincenti storie
da vivere in grande allegria e tanta spensieratezza
anche una vasta area di animazione per bambini e area food
Insomma di tutto di più. E per tutti i gusti! I biglietti per l’ingresso sono acquistabili sia sul sito web (www.liveticket.it/carnevaledivillaliterno)
and website in this browser for the next time I comment
Copyright © Newspaper Theme
previsti dalle ore 16:45 di sabato 18 gennaio fino alle ore 04:45 di lunedì 20 gennaio
comporteranno significative modifiche alla circolazione dei treni
Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha annunciato che nel prossimo fine settimana si svolgeranno importanti lavori di manutenzione sulla linea ferroviaria tra Napoli Campi Flegrei e Villa Literno
previsti dalle ore 16:45 di sabato 18 gennaio fino alle ore 04:45 di lunedì 20 gennaio
Le operazioni si concentreranno sul sottovia situato al km 200+627 nel Comune di Pozzuoli
dove saranno eseguiti lavori di impermeabilizzazione e consolidamento
Questi interventi rientrano in un piano di manutenzione programmata finalizzato a garantire la sicurezza e l'efficienza della rete ferroviaria
la circolazione ferroviaria sarà sospesa tra le stazioni di Napoli Campi Flegrei e Villa Literno
I treni regionali e metropolitani in transito sulla tratta saranno limitati alle stazioni di Napoli Campi Flegrei
Per ulteriori dettagli e informazioni sulle modifiche
i viaggiatori sono invitati a consultare i canali ufficiali di vendita delle imprese ferroviarie
Per la realizzazione dei lavori saranno impiegati 45 operatori
con un costo complessivo di circa 250.000 euro
Il Comune ha ottenuto un finanziamento di 14mila euro per il Carnevale
Le festività natalizie non sono ancora terminate
ma la città guarda già con entusiasmo al Carnevale
giunto quest’anno alla sua 40ª edizione
che ogni anno coinvolge l’intera comunità
prevede una novità significativa: oltre al tradizionale Martedì Grasso
i festeggiamenti continueranno fino al 9 marzo
Quattro rioni si sfideranno nell’evento che è diventato un appuntamento fisso per Villa Literno: Rione Castello-Ferrovia
Via Roma-Ponte Pagliarelle e Centro Storico-Gallinelle
ha espresso soddisfazione per il supporto ricevuto: “Il Comune ha ottenuto un finanziamento di 14mila euro per il Carnevale
Ringraziamo l’amministrazione comunale e il sindaco Valerio Di Fraia per la collaborazione concreta anche quest’anno”
I maestri artigiani sono impegnati nella costruzione dei carri allegorici
mentre le sarte lavorano ai costumi e agli accessori più ricercati
saranno reinterpretati in chiave allegorica
come da tradizione del Carnevale di Villa Literno
Il programma dettagliato della kermesse sarà reso noto nelle prossime settimane
ma l’energia e l’entusiasmo già si respirano per le strade della città
pronte a trasformarsi in un tripudio di colori
L’appuntamento è quindi fissato per il Martedì Grasso e proseguirà con una giornata speciale il 9 marzo
a coronamento di una manifestazione che promette di regalare emozioni indimenticabili
Cade in casa il Procida contro il Villa Literno
già sicuri dello spareggio play-out da disputare in casa
vengono rimontati dalle reti di Pipola e Palumbo che permettono agli ospiti di conquistare il paly-out fuori casa
I primi minuti vedono un Villa Literno alla ricerca del gol della vittoria per cercare di sperare di agguantare il paly-out
mentre il Procida si difende e prova a colpire in contropiede
Intorno al quarto d’ora ci prova Del Prete da fuori area ma il portiere isolano si distende e mette in angolo
Nel miglior momento del Villa Literno passa il Procida: Castaldi viene servito in area e non sbaglia
Al minuto 37 Pipola ci prova in semi-rovesciata ma la conclusione si perde sul fondo
Nel finale di primo tempo il Procida tiene bene e si va all’intervallo sull’1-0 degli isolani sul Villa Literno
Ad inizio ripresa gli ospiti spingono per il pari e non devono attendere molto: al 4′ Pipola vince un contrasto in area e deposita il gol del pari
Al 14esimo l’occasione più importante per il Procida nel secondo tempo: calcio di punizione battuto da Tony Costagliola
traiettoria perfetta ma la traversa gli nega il gol
Al 17esimo il Villa Literno completa la rimonta con la rete di Palumbo
Dopo il gol il Villa Literno addormenta il match con un giro palla sterile fino al triplice fischio
Il Procida giocherà il play-out in casa mentre il Villa Literno conquista lo spareggio play-out ma da disputare fuori casa
La Procura contesta la mancata nomina di un archeologo e l’assenza di autorizzazione paesaggistica
Indagine della Procura di Napoli Nord sui lavori di allacciamento delle fogne ai Regi Lagni realizzati a Villa Literno negli anni scorsi
L’inchiesta riguarda l’attività della passata amministrazione comunale; per questo sono finiti nel mirino degli inquirenti gli amministratori del periodo 2020/2021 e alcuni tecnici: l’allora sindaco Nicola Tamburrino
il suo vice (oggi primo cittadino) Valerio Di Fraia i membri della giunta Raffaela Ucciero
patron dell’impresa che ha eseguito gli interventi
i lavori sarebbero stati realizzati senza aver nominato prima un archeologo
Poiché l’area di intervento è sottoposta a vincolo paesaggistico e ritenuta di notevole interesse pubblico
essendo una zona ad alta probabilità di rinvenimento di reperti archeologici
per bisognava nominarne uno per seguire l’operazione
Ma gli inquirenti contestano anche la mancata autorizzazione paesaggistica.
Villa Literno (Caserta) – Nell’ambito dell’ultimo “Action Day” del progetto “Terra dei Fuochi”
gli uomini della Polizia Provinciale di Caserta
hanno effettuato un importante intervento a Villa Literno
condotta in collaborazione con la Guardia di Finanza di Aversa e la Polizia Locale di Villa Literno
è stata sequestrata un’officina meccanica specializzata nella riparazione di autocarri per gravi violazioni delle normative ambientali
estesa su circa 400 metri quadrati e con un’area esterna di ulteriori 600 metri quadrati
sono stati scoperti rifiuti di ogni genere
È stato inoltre accertato che i liquidi e gli oli esausti venivano smaltiti illegalmente attraverso griglie che li convogliavano direttamente nel terreno
causando potenziali danni ambientali significativi
Il titolare dell’officina è stato deferito all’autorità giudiziaria con l’accusa di smaltimento illecito di rifiuti
emissioni in atmosfera non autorizzate e scarico non autorizzato di acque reflue
Durante l’ispezione sono stati individuati anche quattro lavoratori irregolari
“Complimenti alla Polizia Provinciale – ha detto il presidente facente funzioni della Provincia
Marcello De Rosa – per l’ennesima operazione portata a termine nella lotta contro le attività illecite che compromettono l’ambiente e la salute dei cittadini
L’ho detto e lo ribadisco ancora una volta: la difesa del nostro territorio e della nostra salute deve essere la priorità di tutti
La condanna all’Italia da parte della Corte Europea dei Diritti Umani sul caso Terra dei Fuochi è solo la conferma di una situazione che
Non possiamo e non dobbiamo arrenderci: è fondamentale non abbassare la guardia e proseguire con determinazione nelle azioni utili a contrastare ogni forma di illegalità e a tutelare il nostro territorio”
Pupia News - @2021 - la tua informazione | P.IVA 03296370616 | Registrazione Tribunale di S.M.C.V. (Ce) n. 692 del 20/09/2007 | Copyright © 2021 | by AA
Le origini del Carnevale di Villa Literno risalgono a secoli fa
quando il popolo si riuniva in maschera per festeggiare la fine dell’inverno e l’arrivo della primavera
il carnevale ha avuto un forte legame con le tradizioni agricole del territorio
con una netta connessione tra le attività quotidiane e la celebrazione della vita
sono state pian piano organizzate in veri e propri eventi
© 2023 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti
Testata registrata al Tribunale di Arezzo n
9/12 RS ©Corriere dello Spettacolo - P
Il conducente è riuscito ad accostare poco prima che il veicolo fosse distrutto nel rogo
E' stato questo lo scenario mattutino degli automobilisti che percorrevano la SS Nola-Villa Literno direzione Villa Literno dove un furgone ha preso fuoco
In prossimità dei depuratori il conducente del veicolo ha visto del fumo nero uscire dal vano motore e si è fermato immediatamente
Ha avuto giusto il tempo di allontanarsi dal mezzo per allertare il 115 che il furgone è stato avvolto dalle fiamme
I vigili del fuoco del distaccamento di Aversa sono all'opera per le operazioni di spegnimento
Ferite due persone ma in maniera lieve: disagi per migliaia di automobilisti
Una mattinata di caos e paura sulla Nola-Villa Literno
dove un grave incidente ha coinvolto tre veicoli
L'incidente è avvenuto poco prima dell'uscita per la cittadina atellana
e ha visto protagonisti un camion con furgone frigo
un furgone di un'azienda di Volla che trasportava uova
il camionista potrebbe aver avuto un colpo di sonno
causando un tamponamento devastante tra il suo mezzo e il furgone
ma l'impatto è stato sufficiente a creare il panico
si è messo di traverso sulla carreggiata
La polizia stradale di Capua è intervenuta sul posto per gestire la situazione e ha indirizzato gli automobilisti verso l'uscita precedente
cercando di alleviare il caos causato dal blocco della strada
Due persone sono rimaste ferite nell'incidente
anche se l'attesa dei soccorsi è stata prolungata
non sono riuscite a raggiungere immediatamente il luogo dell'incidente a causa del traffico bloccato
Villa Literno (Caserta) – Un’importante vittoria è stata ottenuta dall’avvocato Pasquale Marotta (nella foto) nella causa che ha visto il Comune di Villa Literno condannato per mobbing e demansionamento ai danni del funzionario
responsabile dell’area tecnica del Comune di Villa Literno
è stato oggetto di una grave privazione delle sue mansioni lavorative a partire dal 2011
Tra le condotte lesive poste in essere dall’amministrazione comunale
adiacente a una stanza deposito piena di faldoni disordinati
La mancata assegnazione di incarichi specifici e la progressiva esclusione dalle attività tecniche
L’affidamento delle pratiche tecniche e urbanistiche a professionisti esterni
nonostante le comprovate competenze del funzionario
Tali provvedimenti hanno provocato danni professionali e personali all’arch
causando stress psicologico e la svalutazione della sua figura professionale
il Tribunale di Napoli Nord ha accolto il ricorso patrocinato dall’Avv
condannando il Comune al risarcimento di oltre 30mila euro per danno alla professionalità
contestando la valutazione delle prove e la quantificazione del risarcimento
L’avvocato Marotta ha presentato un appello incidentale per ottenere una maggiore quantificazione del danno e il riconoscimento del mobbing
SENTENZA DELLA CORTE D’APPELLO DI NAPOLI – La Corte d’Appello di Napoli ha rigettato l’appello del Comune e accolto l’appello incidentale promosso dall’avvocato Marotta
Ha aumentato il risarcimento a circa 100mila euro
riconoscendo la gravità del demansionamento e delle condotte lesive subite da Fabozzi
La Corte ha evidenziato che: le scelte organizzative del Comune
hanno violato il diritto costituzionalmente protetto del dipendente a esercitare la propria prestazione lavorativa; il trasferimento e la mancata assegnazione di mansioni costituivano un chiaro esempio di demansionamento; le testimonianze raccolte
in particolare quelle di colleghi dell’arch
hanno confermato la situazione di privazione delle mansioni
smentendo le giustificazioni fornite dal Comune
Questa sentenza rappresenta una pietra miliare nella tutela della dignità professionale dei dipendenti pubblici
L’importante risultato ottenuto dall’avvocato Marotta sottolinea l’importanza di contrastare il mobbing e il demansionamento
ribadendo che il potere organizzativo della pubblica amministrazione non può mai ledere i diritti fondamentali dei lavoratori
Un automobilista è riuscito a scappare ed è stato rincorso
Brutta disavventura per un automobilista di Succivo
che nella serata di ieri (21 febbraio) a bordo della sua vettura mentre percorreva la Ss Nola Villa Literno uscita Giugliano è stato rincorso da malviventi a bordo di una Lancia Y
Nel tentativo di farlo fermare hanno iniziato a tirargli contro la vettura delle pietre
L'automobilista però ha cercato di zigzagare in strada per scampare al lancio ma è stato rincorso
Dopo un breve inseguimento i malintenzionati hanno desistito
Sporta denuncia alle forze dell'ordine
Villa Literno (Caserta) – Un centro sportivo trasformato in una base operativa per lo spaccio di droga: è quanto hanno scoperto i carabinieri al termine di un’operazione scattata nella tarda serata di ieri e culminata con l’arresto di tre giovani
insospettiti da uno strano via vai di ragazzi attorno alla struttura – da tempo praticamente inattiva – hanno deciso di intervenire
anche le unità cinofile del Nucleo Carabinieri di Sarno
che hanno avuto un ruolo decisivo nella riuscita del blitz
che ha permesso di individuare uno dei tre sospetti proprio mentre tentava di disfarsi di sei involucri di plastica
poi risultati contenere 13 dosi di hashish e 38 di marijuana
Il giovane è stato fermato all’interno del locale adibito a bar
Le indagini lampo condotte sul posto hanno permesso ai carabinieri di delineare con chiarezza l’organizzazione messa in piedi dai tre
che avevano ruoli ben definiti: uno agiva dietro il bancone
mentre gli altri due si muovevano tra le sale del centro sportivo
pronti a rispondere alle richieste degli “ospiti”
altri due ragazzi sono stati trovati in possesso di piccole quantità di droga
Per loro è scattata la segnalazione alla Prefettura di Caserta in qualità di assuntori
i militari hanno sequestrato anche 290 euro in contanti
ritenuti il provento dell’attività di spaccio
I tre arrestati sono stati posti ai domiciliari in attesa delle decisioni dell’autorità giudiziaria
Dovranno rispondere del reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio in concorso
Ogni giorno “professionisti” della truffa si mettono a “lavoro” nel tentativo di raggirare potenziali vittime
gli anziani sono quelli maggiormente presi di mira a causa della loro maggiore vulnerabilità dovuta
facendo leva sulla buona fede dei soggetti maggiormente vulnerabili
utilizzano diversi metodi per riuscire ad entrare nelle abitazioni delle vittime per poi sottrargli denaro o oggetti di valore
è quello di provare ad ingannarli facendo credere di essere operatori che chiamano per conto di enti pubblici o di fornitori di energia elettriche
ad accedere nelle abitazioni dei malcapitati
che nella mattinata di ieri ha portato i carabinieri della Stazione di Villa Literno a individuare e identificare gli autori di un possibile tentativo di truffa
ha riguardato un 77enne di Villa Literno che
contattato da una donna qualificatasi come operatrice della società di fornitura di energia elettrica
con cui il 77enne aveva in essere il contratto
lo invitava a modificare le condizioni del suo contratto perché
gli preannunciava l’imminente “visita” di loro consulenti per procedere alla modifica contrattuale
ha prima chiamato la società di fornitura di energia elettrica con cui ha in essere il contratto e
una volta appreso che si trattava di una procedura non in linea con il loro modus operandi
hanno bloccato i due che dopo aver suonato il citofono
presentandosi come consulenti inviati dalla società di energia elettrica
non utilizziamo cookie di profilazione o cookie non anonimi
I cookie che utilizziamo verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso
Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie
I cookie necessari (o cookie tecnici) sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web
Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web
Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere i dati dell'utente tramite analisi e altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari
Utilizziamo solo cookie per l'analisi anonima della navigazione (Google Analytics) ma è obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di utilizzare questi cookie sul tuo sito web
Le posizioni di Giovanni Fontana e Rosario Morelli sono state già decise in udienza preliminare
Prima svolta per due indagati nell'ambito di un'inchiesta della Dda su un traffico illecito di rifiuti provenienti dai cantieri della Rete Ferroviaria Italiana e sversati su terreni di Villa Literno
Il gup Antonino Santoro del tribunale di Napoli ha prosciolto l'imprenditore Giovanni Fontana
difeso dagli avvocati Mario Griffo e Michele Cantelli
per il quale già il gip aveva respinto la richiesta di applicazione di misure cautelari
i difensori hanno evidenziato come dalle indagini non emerga con chiarezza il suo effettivo coinvolgimento
Per gli altri 11 imputati l'udienza preliminare proseguirà a metà giugno
di 57 anni di Villa Literno; Michele Oliviero
di 43 anni di Villa Literno; Nicola Oliviero
47 anni di Villa Literno; Francesco Coppola
43 anni di Villa Literno; Giuseppe Ciccarelli
62enne di Giugliano in Campania; Salvatore Turco
39enne di Casal di Principe; Nicola Biagio Iorio
Tra i flussi illeciti di rifiuti ci sarebbe anche quello che riguarda la gestione di complessive 300.000 tonnellate raccolti presso alcuni cantieri di Rfi
gestiti dalla società Armafer s.r.l
che sarebbero smaltiti illegalmente su fondi agricoli a Villa Literno e Guardiaregia (Campobasso)
Secondo le stime il business dei rifiuti avrebbe fruttato 4 milioni di euro per le società coinvolte.
sulla strada statale 7 bis “Di Terra di Lavoro”
che ha causato la chiusura temporanea del tratto
Non sono ancora chiare le condizioni dei conducenti dei mezzi coinvolti
né le cause che hanno portato allo scontro
I veicoli provenienti da Villa Literno sono stati deviati con uscita obbligatoria a Carinaro
mentre squadre dell’Anas e delle forze dell’ordine sono intervenute per gestire la viabilità e ripristinare la transitabilità
Villa Literno (Caserta) – Avrebbe prima partecipato a una rissa con altre persone ancora da identificare e
recatosi in un negozio di alimentari si sarebbe impossessato
minacciando il titolare dell’esercizio commerciale
rifiutandosi anche di fornire le proprie generalità
dove i carabinieri della locale stazione sono giunti a seguito di una segnalazione di rissa tra almeno tre persone
con il volto sanguinante dal sopracciglio e palpebra destra
rimasto seduto a terra al centro della strada e con una birra tra le mani
Alla richiesta di fornire le proprie generalità
si scagliato contro i militari che gli avevano chiesto di spostarsi per liberare la strada
Condotto nel carcere di Santa Maria Capua Vetere dovrà rispondere di rissa
sono in corso indagini per individuare gli altri partecipanti alla rissa
Girovagava senza meta tra le strade del centro di Castel Volturno
ma su di lei pendeva un ordine di carcerazione
arrestata nel pomeriggio di ieri dai carabinieri della Tenenza di Castel Volturno
già nota alle forze dell’ordine per precedenti legati a reati contro la persona e il patrimonio
è stata intercettata dai militari mentre si aggirava nel comune domitio senza apparente destinazione
i militari hanno dato esecuzione all’ordine di carcerazione
La 33enne era infatti stata riconosciuta colpevole del reato di truffa
risalente al marzo 2019 e commesso proprio nel territorio ligure
Secondo le indagini condotte dagli inquirenti
a un sistema fraudolento che prevedeva l’accredito di somme di denaro – ritenute provento di truffe assicurative – su un conto corrente a lei intestato
L’arrestata è stata trasferita nella casa circondariale di Secondigliano
dove dovrà scontare una pena detentiva pari a un anno e due mesi
cinque ricorsi vinti in Cassazione e un’estenuante attesa di oltre sei ore per la lettura della sentenza definitiva
ex sindaco di Villa Literno ed ex consigliere regionale del Pd
pronunciata nella serata del 18 marzo scorso dopo sei ore di camera di consiglio
ha sancito la fine di un percorso giudiziario travagliato
segnato da accuse fondate sulle dichiarazioni di collaboratori di giustizia
primogenito del boss dei Casalesi Francesco Schiavone detto “Sandokan”
aveva agevolato la fazione Bidognetti del clan dei casalesi nell’assegnazione di appalti
ricevendo in cambio appoggio elettorale e vantaggi per una società immobiliare di cui era socio
La sentenza è stata pronunciata dalla prima sezione della Corte di Appello di Napoli
cui il processo è arrivato dalla Cassazione
che nel settembre 2022 aveva annullato con rinvio l’assoluzione disposta da una diversa sezione della Corte di appello partenopea
guidata dagli avvocati Mario Griffo e Umberto Del Basso De Caro
ha affrontato ogni accusa con determinazione
smontando uno a uno gli elementi su cui si basava il processo
A favore di Fabozzi il collegio presieduto da Edoardo De Gregorio ha dichiarato la prescrizione per due capi di imputazione e l’assoluzione perché il “fatto non sussiste” per altre due contestazioni
quanto già stabilito nel febbraio 2021 nel primo processo di appello
In questo “processo bis” sono stati assolti nuovamente anche i due fratelli imprenditori di San Cipriano d’Aversa
l’ex consigliere comunale di Villa Literno Nicola Caiazzo e altri tre imputati
In carica come sindaco di Villa Literno tra il 2003 e il 2009
Fabozzi fu arrestato nel 2011 per concorso esterno in associazione mafiosa
mentre era consigliere regionale del gruppo Misto dopo che il Pd
Nel 2015 fu condannato a 10 anni in primo grado dal tribunale di Santa Maria Capua Vetere
nel 2021 assolto in appello sempre con la formula “perché il fatto non sussiste,” ma la Cassazione annullò con rinvio perché i giudici di secondo grado valutassero meglio le dichiarazioni accusatorie di alcuni collaboratori di giustizia
soprattutto quelle rese da Nicola Schiavone
Dichiarazioni che i giudici chiamati a giudicare nuovamente Fabozzi hanno ritenuto non in grado di portare ad un verdetto di colpevolezza
Con l’assoluzione per gli imputati i giudici della prima sezione della Corte di Appello hanno revocato anche le confische disposte all’esito della sentenza di primo grado
I carabinieri della stazione di Villa Literno hanno eseguito
un fermo di indiziato di delitto nei confronti di una persona indagata a vario titolo per il reato di rapina e violenza sessuale
L’indagine ha permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza nei confronti di un indagato di origini rumene relativamente ad un episodio commesso
a Villa Literno ai danni di una connazionale
l’indagato prima rapinava la vittima per poi usare violenza e abusare di lei sessualmente
la donna è stata poi ospitata in una struttura protetta
prontamente ricostruito dai militari dell’Arma
ha consentito l’applicazione della misura restrittiva nei confronti dell’indagato
finito nel carcere di Santa Maria Capua Vetere
sono stati beccati dalle Guardie Giurate del WWF Itali
nucleo provinciale di Caserta: stavano utilizzando un richiamo elettroacustico severamente vietato dalla Legge
riproducente il verso del Piviere (specie biologica protetta
di cui è sempre vietata la caccia) in un canneto nei pressi del corso d’acqua “Regi Lagni”
nel territorio del comune di Villa Literno
I cacciatori avevano abbattuto un individuo di Germano Reale ed uno di gallinella d’acqua
Con i tre cacciatori di frodo vi era una quarta persona non armata al momento del controllo che non era provvista di porto d’armi
hanno chiamato prima la Polizia Provinciale di Caserta
che non è potuta intervenire perché già impegnata altrove e poi i Carabinieri Forestale che hanno inviato subito una pattuglia sul posto
Tutti i fatti sono stati denunciati ai Carabinieri dalle Guardie del WWF
Quindi I Carabinieri hanno sequestrato i tre fucili
diverse munizioni ed il richiamo elettroacustico vietato
Il perito ha spiegato dinanzi ai giudici delle misure di prevenzione la legittimità del patrimonio del gruppo Fontana
Gli imprenditori liternesi sono stati coinvolti nell'inchiesta con Imperiale sul traffico di cocaina
“Piena compatibilità tra le risorse legittime del gruppo Fontana e gli investimenti effettuati”
E’ quanto sostenuto dal consulente tecnico nel corso dell’udienza dinanzi alla Sezione Misure di Prevenzione del tribunale di Santa Maria Capua Vetere
presieduta da Massimo Urbano con a latere Francesco Balato e Marinella Graziano
dove sono comparsi i fratelli Giovanni e Michele Fontana nonchè i ‘terzi interessati’ dal maxi sequestro operato
dalla guardia di finanza di Caserta e Napoli
avente a oggetto le quote e i compendi aziendali di 8 società
nonché il blocco dei rapporti bancari e finanziari
per un valore complessivo di oltre 50 milioni di euro
Il commercialista Giovanni Marotta ha ricostruito i flussi finanziari sia societari che personali oltre che quelli terzi intressati come i familiari di Giovanni Fontana facendo emergere la legittimità del patrimonio oggetto di sequestro
Il provvedimento è stato adottato a seguito della revoca del controllo giudiziario di una società dei fratelli Fontana
imprenditori liternesi esercenti l’attività di trasporto merci su strada e di gestione rifiuti
essendo emersi a loro carico plurimi elementi idonei a fondare un giudizio di pericolosità sociale e a far ritenere che il loro patrimonio si sia formato e sia stato incrementato negli anni grazie ad attività illecite
Alla base del sequestro di prevenzione c’è stata l’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Napoli nei confronti di Giovanni Fontana per traffico internazionale di sostanze stupefacenti
all’esito delle indagini condotte nei confronti dell’organizzazione del noto narcotrafficante Raffaele Imperiale
Dall’attività delle fiamme gialle è emerso che nel 2021 Fontana avrebbe messo a disposizione del sodalizio di Imperiale
un deposito per occultare 600 kg di cocaina all’interno di due container diretti in Australia
Nel corso degli interrogatori resi dopo l’esecuzione della misura cautelare
ha confermato il coinvolgimento di Fontana nella operazione con l’Australia e descritto altri traffici illeciti compiuti con la collaborazione dell’imprenditore liternese: dapprima due operazioni di trasporto dal Brasile
una decina di trasporti dall’Olanda allorquando
avvertendo l’esigenza di dotarsi di autotrasportatori efficienti e fidati
decise di ricontattare Fontana tramite Daniele Ursini
Quest’ultimo ha confermato la circostanza nel corso dell’interrogatorio del 13 dicembre 2022
Fontana avrebbe ricevuto un compenso di oltre 7 milioni di euro
Si torna in aula a dicembre per la ricognizione di atti e documenti e per lo scioglimento della riserva dei giudici sull’eventualità di effettuare una perizia patrimoniale
Nel collegio difensivo sono impegnati gli avvocati
A poche ore dell’assise sul bilancio di previsione e su altre tematiche di primaria importanza per il futuro della città
continua a regnare il caos nella maggioranza capitanata dal sindaco Valerio Di Fraia
La prima convocazione dell’assemblea è stata recapitata ai consiglieri il 4 aprile con soltanto tre punti all’ordine del giorno (link in basso)
il presidente del civico consesso Amalia Iannone ha inviato un nuovo odg con l’integrazione di altri quattro punti (link in basso)
Nella giornata di oggi ai consiglieri è stata inviata un’ulteriore integrazione che ha portato a otto i punti in discussione
All’ultimo momento infatti è stato inserito la tariffa Tari da applicare per l’anno 2025
Di questo passo non è escluso che durante la notte tra l’11 e il 12 aprile possa essere recapita un’altra integrazione con il messo comunale costretto a raggiungere le abitazioni dei consiglieri in orario notturno e con i membri dell’assise soggetti a bruschi soprassalti dal letto
Insomma Di Fraia e company sono sull’orlo di una crisi di nervi
Con tutti questi continui cambiamenti dell’odg non si riesce a comprendere come i consiglieri comunali possano avere davvero contezza di ciò che voteranno
sulla tariffa Tari ci sarà di fatto un voto al buio
Un altro colpo di scena riguarda il parere del revisore dei conti sul bilancio 2025-2027
Dopo una prima bocciatura che aveva indotto la giunta a revocare l’atto deliberativo e ad approvarne un altro in tempi record
il revisore contabile Alfredo Sassi ha manifestato comunque molte perplessità
al punto che si è limitato a dare un “parere favorevole con riserva”
L’organo di revisione ha rilevato “che – si legge nella relazione – persiste una bassa capacità di riscossione relativa ai tributi propri e pertanto invita l’Ente ad attivare procedure più efficaci ed efficienti necessarie a migliorare la situazione finanziaria”
In molti punti la relazione tratteggia un quadro finanziario molto allarmante
Servirà molto coraggio per votare “sì” a un bilancio di previsione con tante ombre e poche luci
si potrà utilizzare una benda nera per coprirsi gli occhi
E poi con la Corte dei Conti che dio ce la mandi buona
CLICCA QUI PER LA CONVOCAZIONE DELL’ASSISE
CLICCA QUI PER LA PRIMA INTEGRAZIONE DELL’ODG
Nell'incidente di via delle Dune coinvolte due auto
E' di un morto e 7 feriti il bilancio di un drammatico incidente avvenuto in via delle Dune a Villa Literno
strada tristemente nota per il verificarsi di diversi incidenti stradali
che si è verificato intorno all'1 della notte tra sabato e domenica
uno scooter Scarabeo ed una motocicletta 125
Ad avere la peggio è stato il conducente dello Scarabeo
Ferito l'amico che era con lui che è stato trasportato all'ospedale di Aversa in codice rosso.
Feriti anche due ragazzi a bordo della motocicletta
Tra i feriti ci sarebbe anche una ragazza incinta
Due sono stati trasportati all'ospedale San Rocco di Sessa Aurunca e due sono finiti al Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta mentre i ragazzi a bordo della moto sono finiti al Pineta Grande Hospital di Castel Volturno.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Villa Literno
per i rilievi del caso necessari a stabilire la dinamica dell'incidente
e le ambulanze del 118 che hanno proceduto a trasferire i feriti in ospedale
è stata trasferita all'istituto di medicina legale di Giugliano in Campania per accertamenti.
a macchiarsi di sangue via delle Dune a Villa Literno
Qualche mese fa nella stessa strada si è verificato un drammatico incidente stradale in cui persero la vita 3 giovanissimi.
Il corpo senza vita di una donna di 44 anni è stato scoperto questa mattina a Villa Literno
all’interno di un’autovettura Fiat Uno capovolta in un canale di scolo
La tragica scoperta è avvenuta intorno alle ore 9
durante un giro di perlustrazione in via Giardino
hanno notato tra la vegetazione il pianale di un veicolo sommerso
Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Mondragone
Con l’ausilio di due pezzi di scala italiana
i soccorritori sono riusciti a raggiungere l’automobile e
Sul posto è stata fatta intervenire la polizia mortuaria per espletare gli adempimenti necessari e avviare le indagini sulle circostanze dell’accaduto
La famiglia della vittima vive a Pozzuoli (Napoli) ma lei aveva scelto di vivere da sola in un casolare nelle campagne liternesi per prendersi cura dei suoi amati cani
la maggioranza approva i punti al vaglio dell’assise di oggi
dando il via libera al bilancio di previsione 2025-2027 e agli altri documenti contabile
Hanno espresso voto favorevole tutti i componenti della squadra che sostiene il sindaco Valerio Di Fraia
Il previsionale passa nonostante il “sì’” con riserva del revisore dei conti
I consiglieri di opposizione Iolanda Griffo e Pietro Musto hanno disertato la seduta per una serie di motivazioni
per la mancata notifica a Griffo della convocazione che prevedeva l’integrazione dell’ordine del giorno
“Soltanto in data 11.04.2025 – precisano in una nota i due rappresentanti della minoranza – la stessa veniva notificata al consigliere Musto
Mentre nella pec inviata il giorno 10.04.2025 alla consigliera Griffo
vi erano solo i documenti a supporto della convocazione
Griffo e Musto denunciano anche “il mancato rispetto dei termini per garantite un’adeguata informazione ai consiglieri in merito al parere del revisore relativo al bilancio previsionale”
Griffo e Musto aggiungono: “Siamo rammaricati dal fatto che nonostante si sia dimostrato uno spirito costruttivo in questo momento difficile per le finanze comunali
continua a regnare il caos amministrativo che destabilizza tutti gli interlocutori della politica ed arreca un danno ai cittadini di Villa Literno
Le difficoltà finanziarie dell’ente sono state sempre evidenziate con atti pubblici e ci auguriamo che
dopo i gravissimi fatti amministrativi antecedenti alla discussione sul bilancio previsionale
l’amministrazione si astenga dagli sperperi ed in particolare eviti spese per manutenzioni folli
per incarichi di consulenza che in molti casi non producono gli effetti desiderati e costi per atti clientelari”
trasparenza e legalità i due esponenti dell’opposizione
“Ci auguriamo – sottolineano Griffo e Musto – che si ritorni ad uno stato di normalità
al rispetto del principio di rotazione negli affidamenti diretti dei lavori
per i quali annunciamo che provvederemo a fare accesso agli atti
alla creazione di una macchina amministrativa efficiente utilizzando le risorse umane di cui l’ente già dispone
E soprattutto che l’interesse collettivo prevalga rispetto all’interesse degli amici”
Sul piano politico-amministrativo Griffo e Musto bocciano Dia Fraia e company
che approderà in consiglio entro fine mese
la maggioranza sarà costretta ad un piano di riequilibrio finanziario pluriennale per rientrare da uno squilibrio della struttura di bilancio tale che potrebbe portare al dissesto e una tassazione alle stelle per i liternesi
Questo rappresenta un chiaro fallimento politico”
E’ da più di un anno che i cumuli di immondizia nella famigerata zona di confine tra Giugliano e Villa Literno
vicino alla cosiddetta “Rotonda di Ischitella”
ha stanziato 1,4 milioni di euro per la rimozione dei rifiuti e la riqualificazione della strada provinciale 62 che porta ad Ischitella
diventata nel tempo una discarica a cielo aperto e luogo di prostitute
L’area sarà dotata anche di videosorveglianza 24 ore su 24
Da sempre questa zona di confine è sotto gli occhi degli ambientalisti
soprattutto delle associazioni “Kosmos” di Giugliano e “Parete Basta Roghi”
che hanno più volte denunciato pubblicamente i rifiuti selvaggi e gli inevitabili roghi
che sembravano svanire nel nulla perché lo spettacolo era sempre immutato e i rifiuti crescevano sempre di più per essere poi dolosamente bruciati
Sigilli a un'area di 10mila metri quadrati in cui sono presenti 200mila metri cubi di rifiuti pericolosi e centinaia di pezzi di amianto
Sequestrata un'area di 10mila metri quadrati nelle vicinanze dell'Oasi delle Soglitelle
con ben 200mila metri cubi di rifiuti speciali pericolosi e amianto
su richiesta di convalida di autonomo provvedimento emesso in via d'urgenza dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord
il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale
Agroalimentare e Forestale di Caserta (NIPAAF) ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo emesso l'8 ottobre dal Gip del Tribunale di Napoli Nord
avente ad oggetto un'area di oltre 10.000 metri quadrati sita nel comune di Villa Literno, nelle vicinanze dell'Oasi delle Soglitelle
sulla quale sono stati rinvenuti circa 200.000 metri cubi di rifiuti speciali pericolosi e non comprensivi di centinaia di pezzature di cemento amianto
Il sequestro trae spunto investigativo da un servizio svolto d'iniziativa dai militari del Nucleo Investigativo
fu avvistato un escavatore in movimento intento all'esecuzione di lavori di livellamento.
si appurava che erano in corso lavori di realizzazione di un impianto fotovoltaico
individuando la ditta affidataria dei lavori in una società greca con sede operativa a Milano
mentre la società proponente l'iniziativa di produzione di energia elettrica
aveva acquisito il sito in forza di diritto di superficie stipulato con altra società con sede a Castel Volturno.
anche alla luce della documentazione fornita dalle ditte interessate al progetto
permettevano di riscontrare la presenza sull'area di rifiuti di diversa natura
nonché l'esistenza di un riempimento di materiale
con quote che oscillano da 50 centimetri a quote superiori a 2 metri.
Sulla base di ciò la Procura della Repubblica assumeva la direzione delle indagini e delegava ai militari forestali del NIPAAF urgenti approfondimenti
da svolgersi unitamente ai tecnici dell'Arpac del Dipartimento di Caserta
finalizzati ad accertare l'entità e la natura del riempimento rilevato
Le risultanze dell'attività investigativa delegata permettevano di ricostruire dettagliatamente la vicenda
acclarando che l'area oggetto della realizzazione dei lavori interessava una superficie
interamente occupata da un riporto di rifiuti speciali pericolosi e non
costituiti da materiale e rifiuti misti provenienti da attività di costruzione e demolizioni edili di diversa pezzatura
materiale ferroso e svariati pezzi verosimilmente di cemento amianto
peraltro campionati dal personale ARPAC per le analisi di competenza.
durante il sopralluogo svolto il 1° ottobre dai militari forestali e da personale tecnico dell'ARPAC
constatata l'assenza di documentazione attestante la provenienza dei rifiuti presenti sul sito e l'inesistenza di autorizzazioni al riempimento terra
l'esistenza di un deposito incontrollato di rifiuti
ferma restando la necessità di ulteriori approfondimenti che diano conto della concreta entità del danno ambientale cagionato e della misurazione dello stesso
le indagini fino ad ora svolte hanno comunque permesso di accertare che gli sversamenti effettuati in violazione della normativa avevano ad oggetto anche materiale contenente amianto
con evidente pericolo di dispersione anche aerea delle fibre di tale sostanza.
dalle indagini svolte è anche emersa la rintracciabilità di un ulteriore evento di danno legato al mutamento geomorfologico dell'area che si presenta con un piano di suolo rialzato fino a 2 metri costituito dai rifiuti
Le ricadute che ne derivano in termini di pericolo di protrazione o aggravamento delle conseguenze del reato
o di commissione di ulteriori reati in caso di libera disponibilità dell'area in argomento
hanno indotto la Procura della Repubblica ad emettere
un decreto di sequestro preventivo eseguito successivamente dai militari forestali del NIPAAF
sottoposta al vincolo reale del sequestro anche per il delitto di inquinamento ambientale
veniva affidata in custodia giudiziaria al sindaco di Villa Literno
Tra le persone coinvolte anche due sindaci che dovranno comparire dinanzi al gip
Verranno sentiti dal 7 al 21 novembre prossimi dal giudice per le indagini preliminari di Napoli Nord Vincenzo Saladino
tra cui l'attuale sindaco di Giugliano in Campania Nicola Pirozzi e il suo predecessore Antonio Poziello
diversi tra dipendenti dei due enti e imprenditori
indagate dalla Procura di Napoli Nord perché accusate di far parte di un sistema di affidamento illecito ad imprenditori in cambio di tangenti - soldi
assunzioni e altre utilità - di appalti comunali nel settore della raccolta e smaltimento dei rifiuti
l'altro a quello di Giugliano; si tratta però di filoni di indagini fortemente connessi e per questo trattati insieme dal Gip
vista la presenza delle medesime fattispecie di reato e personaggi operanti nel settore dell'imprenditoria ambientale e faccendieri che si muovevano tra i due enti locali
condizionandone fortemente la regolarità dell'azione amministrativa
sono 35 le persone indagate più due aziende; per sette persone la Procura di Napoli Nord aveva chiesto gli arresti domiciliari
prima di decidere sulle richieste cautelari
ha deciso di sottoporle ad interrogatorio preventivo
Compariranno così davanti al Gip i dipendenti comunali Domenico Abbatiello
gli imprenditori Michele Oliviero (di Villa Literno) e Raffaele Schettino
proprietari della Bema srl e della Inchem Srl
aziende dei rifiuti coinvolte nelle indagini
e i faccendieri Giuseppe Magno e Giuseppe Spacone; la Procura aveva chiesto l'arresto anche per l'ex sindaco di Marano Rodolfo Visconti
ma il Gip non ha ne ritenuto sussistenti gli estremi
direttore per la Campania della Teknoservice srl
imprenditore di Villa Literno sono i personaggi che fanno da trait union ai due filoni di indagine
per sette dei quali la Procura aveva chiesto sempre gli arresti domiciliari
ma il Gip ha ritenuto di convocarne cinque per l'interrogatorio preventivo
propedeutico ad un eventuale arresto o all'emissione di altra misura
ovvero l'attuale sindaco Nicola Pirozzi e il suo predecessore Antonio Poziello
l'ex assessore comunale Luigi Grimaldi
l'imprenditore Nicola Benedetto e l'intermediario Luigi Vitiello
Tra gli indagati per i quali la Procura non ha richiesto misura figurano Giuseppe D'Addato
all'epoca dei fatti Provveditore Interregionale per le Opere Pubbliche per Campania
Molise e Basilicata e sei funzionari del Provveditorato
È stato grazie all’incrocio dei dati telematici e delle segnalazioni ricevute
che carabinieri della Stazione di Villa Literno
sono riusciti a risalire all’identità del 36enne che nel pomeriggio di ieri è stato denunciato in stato di libertà per truffa
Quando i militari hanno bussato alla sua parta l’uomo
che non avrebbe mai immaginato di essere scoperto e localizzato
ha subito cercato di liberarsi di due smartphone in suo possesso lanciandoli da una delle finestre dell’appartamento
perfettamente funzionanti e privi di password di protezione
era aperto su una delle più note app di messaggistica
nella quale i militari hanno potuto riscontrare la presenza di diverse chat nelle quali il 36enne interloquiva con i presunti committenti per i quali realizzava siti web
erano volte alla realizzazione di piattaforme in grado di adescare e truffare ignari acquirenti alla ricerca di motori e parti di ricambio per auto
Il modus operandi utilizzato era sempre lo stesso
assicurare fittiziamente la disponibilità e la spedizione di articoli inesistenti e farsi pagare in anticipo attraverso ricariche su carte e conti intestate a terzi
Nel corso della perquisizione domiciliare sono stati inoltre rinvenuti e sequestrati un terzo smartphone
utilizzato per la realizzazione dell’attività illecita
sarà ora oggetto di approfondite indagini volte all’identificazione di eventuali complici
Molti dei mezzi che accedevano non erano iscritti all’Albo dei Gestori ambientali
sequestrato uno stabilimento industriale a Villa Literno
dirette dalla Procura di Napoli Nord e svolte dal Comando Carabinieri Nucleo Operativo Ecologico di Caserta
si collocano all'interno di una più ampia attività di monitoraggio e di mirato contrasto ai fenomeni di illecita gestione di rifiuti
attraverso una capillare attività di osservazione e controllo - svolta anche mediante l'impiego di sistemi di video-sorveglianza - è stato accertato che lo stabilimento industriale
pur formalmente autorizzato alla raccolta di metalli
effettuava in modo sistematico e continuo un'illecita attività di raccolta e recupero
conferiti da soggetti non autorizzati né iscritti nell'Albo dei Gestori Ambientali
in mancanza di ogni forma di tracciabilità dei rifiuti
relativamente alla quantità e alla qualità dei medesimi
nonché all'identità del produttore o del detentore dei rifiuti stessi
sono stati registrati circa 1.300 ingressi di terzi all'interno del predetto stabilimento da parte di circa 300 veicoli commerciali e 100 autovetture
circa 200 veicoli non risultavano iscritti all'Albo Nazionale Gestori Ambientali
come accertato a seguito di un'ispezione effettuata dalla Polizia Giudiziaria presso gli uffici dello stabilimento industriale
emergeva che i registri di carico e scarico non contenevano alcuna menzione dei rifiuti conferiti dai soggetti monitoratati dal sistema di video-sorveglianza
l’attività di illecita raccolta di rifiuti speciali
oltre al conseguimento di ingiusti profitti
ad un illecito smaltimento dei rifiuti stessi
tenuto conto che l'impianto era quotidianamente "svuotato"
A Villa Literno (Caserta) i carabinieri della locale stazione
all’esito di un controllo ad un immobile ubicato in via Po
acquisito al patrimonio comunale e ancora in uso al 60enne ex proprietario
per gestione di rifiuti senza autorizzazione
anche un 32enne e un 36enne del posto trovati intenti a svolgere
provvedendo al sequestro del locale e dei materiali ferrosi rivenuti
Gli ulteriori e più approfonditi accertamenti hanno consentito di riscontrare e denunciare tutti gli occupanti abusivi di quell’immobile (7 persone in totale) che
sottraevano illecitamente energia elettrica dalla rete pubblica
La Corte di Appello ha respinto il ricorso della società per la riscossione di circa 2 milioni di euro
Il Comune di Villa Literno non deve nulla alla Gisec
società interamente partecipata e controllata della Provincia di Caserta che aveva richiesto all’ente liternese il pagamento di 1.872.671,76 euro per l'attività resa afferente al trattamento
smaltimento e recupero dei rifiuti indifferenziati
E’ quanto deciso dalla prima sezione della Corte di Appello di Napoli
presieduta da Fulvio Dacomo con a latere Antonio Mango e Francesco Gesuè Rizzi Ulmo
pronunciandosi sul ricorso proposto dalla Gisec avverso la pronuncia del tribunale di Napoli Nord che rigettava la domanda proposta dalla società onde ottenere il pagamento del debito milionario
Una debenza maturata dal 31 dicembre 2016 dal Comune di Villa Literno che ha portò la società a preannunciare il blocco dei conferimenti dei rifiuti indifferenziati presso il sito operativo di pertinenza
il Tribunale normanno ritenne che “benché può ritenersi che la Gisec spa rappresenti la società costituita dalla Provincia di Caserta per la gestione integrata del servizio di rifiuti non risulta anche dimostrata l'esistenza dell'obbligo dei Comuni di corrispondere direttamente alla società provinciale gli oneri derivanti dallo svolgimento di tale attività"
Assunto "che le entrate delle società provinciali sono assicurate dal trasferimento da parte dei soggetti incaricati dalla riscossione su incarico dei comuni
della quota delle imposte dei contribuenti in relazione alla gestione del ciclo dei rifiuti e subordinatamente all'effettiva riscossione delle relative tasse possono fronteggiare gli oneri inerenti al ciclo di gestione dei rifiuti e non avendo prodotto la Gisec una determinazione del Presidente della Provincia con una diversa organizzazione della gestione delle entrate delle società provinciali"
Pronuncia di primo grado che i giudici d’appello hanno confermato ritenendo poi “l’inammissibilità della documentazione prodotta solo nel secondo grado che doveva essere prodotta in precedenza
Quindi hanno rigettato l’appello confermando la sentenza impugnata
Doppia ‘vittoria’ quindi del Comune di Villa Literno
rappresentato dall'avvocato Gaetano Bottigliero