è partita una carovana a 0-6 ruote: la seconda edizione di un percorso per bambini di quell’età e per le loro famiglie
hanno raggiunto il Parco della Giustizia dove grazie all’impegno dei docenti delle scuole di Spoltore
dei genitori e dei bambini stessi è stato creato un percorso “per dare voce a una città in attesa” di “presenze piccole e grandi
trasformano la città e i modi di percorrere e abitare questi luoghi”
attività collettive per passare insieme una bella giornata di sole
In giro era possibile anche leggere i pensierini lasciati dai bambini sopra delle scatole di cartone: c’è chi vuole costruire una casa con garage e persone di cartone (“gli adulti potrebbero esserne emozionati”)
chi invece riflette che con l’erba “possiamo far giocare una formica e farcela salire su un dito”
D’altra parte “la casa fuori non ha i giochi e al parco sì…”
A rappresentare l’amministrazione comunale la sindaca Chiara Trulli
le assessore Francesca Sborgia e Nada Di Giandomenico
L’appuntamento è anche il primo ad essere stato organizzato dal gruppo di coordinamento 0-6 di Spoltore
nato per dare seguito alle “Linee pedagogiche per il Sistema integrato “Zerosei”
Tra gli altri fanno parte del coordinamento pedagogico territoriale Bruno D’Anteo
Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Spoltore
Dirigente Scolastico della Direzione Didattica di Spoltore
coordinatrice della scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo
referente dell’Infanzia per la Direzione Didattica
e i coordinatori pedagogici dei servizi educativi degli asili nido “Il cucciolo” e “C’era una volta” (Clelia Bianchi)
“La mia Tata” (Rosanna Miceli)
“Il Paese dei Balocchi” (Oriana Farina)
“C’era una volta” (Federica Tortini)
Spoltore Notizie – Copyright 2023 – Independent Identity di Marco Manzo – Registrazione Tribunale N.25 2010 Supplemento Abruzzo Independent
IVA 01991660687 – Iscrizione Roc 22661 – Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico
i proprietari contrari alla pubblicazione possono scrivere a info@spoltorenotizie.it – Direttore Responsabile Marco Manzo
Campus estivi a Pescara e Villa Raspa di Spoltore con gli Open Days
l’attimo dopo a giugno con la relativa chiusura della scuola
Torna l’annoso problema delle vacanze estive con conseguente ricerca del campo estivo più adatto ai nostri figli
Lo sa bene Associazione The Little Prince che propone ben 5 soluzioni per venire incontro ad ogni esigenza: I Campus della Volpe
E per conoscere meglio le varie offerte propone gli Open Days tra Pescara e Villa Raspa di Spoltore
Gli Open Days de I Campus della Volpe sono i seguenti:
Quest’anno ci trasformeremo in veri piccoli atleti: le “Olimpiadi dei piccoli” stanno per cominciare
i bambini avranno l’occasione di mettersi in gioco… ma non solo per vincere
il rispetto delle regole e il valore della condivisione
Il nostro tabellone dei punti (token economy) accompagnerà tutte le attivita: saranno ben chiari gli obiettivi e giorno dopo giorno verranno aggiornati i punteggi
Sono inoltre previsti per i più piccoli il percorso psico-educativo “Il lupo che si emozionava troppo” e il progetto di inglese “My Day”
il pomeriggio sarà dedicato al progetto di gioco/inglese “All About Diversity”
Ogni giornata è un’occasione per potenziare la comprensione e il lessico inglese grazie alla presenza costante della coordinatrice
che guida i bambini in conversazioni spontanee durante i laboratori
Per il segmento infanzia è previsto Inoltre il percorso psico-educativo “Il lupo che si emozionava troppo”
pensato per esplorare e gestire le emozioni in modo giocoso e partecipativa: Yoga
psicomotricità e attività creative completano un’esperienza educativa e divertente
Il nostro tabellone dei punti (token economy)
accompagnerà tutte le attività: saranno ben chiari gli obiettivi e giorno dopo giorno verranno aggiornati i punteggi
Camp Rock è un’esperienza estiva unica dove la musica guida i bambini tra emozioni
accompagnati da attività pensate per ogni fascia d’età
I bambini ogni settimana creeranno Manufatti con i telai
Ogni venerdì giochi d’acqua e divertimento per tutti
Per i piccoli (3-5 anni): progetti musicali
percorso psicoeducativo “Il lupo che si emozionava troppo” e progetto inglese “My Day”
Per i grandi (6-10 anni): oltre alla musica
i laboratori “La musica nella storia” con il Museo delle Genti d’Abruzzo
attività manuali e progetto inglese “All About Diversity”
sensoriale e creativo in un campus immersivo
pensato per esplorare il mondo… a piccoli passi
Guidati da un’educatrice professionale
i bambini vivranno un’esperienza unica tra scoperta e meraviglia
Setting fissi stimoleranno quotidianamente i cinque sensi e le emozioni
mentre laboratori coinvolgenti svilupperanno competenze nei campi STEM
stimolante e pensato su misura per crescere
Per maggiori informazioni contattate il numero 351 8811635
Seguite le pagine social Facebook e Instagram per essere sempre aggiornati
mi scappava di scrivere e di condividere le esperienze con gli amici e così è nato Mamma dove mi porti
and website in this browser for the next time I comment
Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento
Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post. Cliccando su iscriviti accetti le condizioni di privacy policy
@2025 - Mamma dove mi porti è un'idea di Donatella Toletti All Right Reserved. Developed by Zu creative labP.IVA 02028650675
Con l'intervento si completa il progetto di urbanizzazione dell'area sottolinea l'amministrazione illustrando il progetto: prevista l’installazione di attrezzature sportive e la realizzazione del playground per i ragazzi
Al via i lavori per realizzare una nuova piazza e un’area parcheggio in via Fellini a Villa Raspa di Spoltore
Lo fa sapere l’amministrazione sottolineando che l’intervento completerà l’urbanizzazione tra via Basilea
Un intervento reso possibile dall’accordo approvato in consiglio comunale
con la società Adriatica nell’ambito del progetto “L’Arca” legato alla realizzazione dell’omonimo centro polifunzionale
sarà realizzata a ridosso della rotatoria di accesso al centro commerciale
con il centro civico della frazione in via Basilea
Uno spazio attualmente occupato da verde incolto
a eccezione degli alberi di alto fusto accanto al marciapiede di via Fellini che verranno conservati
Il parcheggio sarà invece alle spalle del distributore di benzina: la superficie complessiva è di circa 870 metri quadri
dove troveranno spazio almeno 25 posti auto
Sul lato di via Montani è progettato un parcheggio con disposizione a pettine
per 6 posti auto accessibili direttamente dalla strada
Gli altri parcheggi saranno ai tre lati del piazzale vero e proprio che si affaccia su via Fellini
Le zone a contorno della sistemazione per i posti auto verranno lasciate a verde in armonia con la natura circostante
Ricevi le notizie de IlPescara su Whatsapp
“Questi due interventi – spiega il sindaco Chiara Trulli - completano la riqualificazione urbanistica-ambientale della zona iniziata con la realizzazione del parco della giustizia
e aggiungono una piazza integrata nel verde
pensata come spazio flessibile capace di accogliere più funzioni
Sarà un'area pubblica in continuità visiva e funzionale con la piazza esistente dall'altro lato di via Fellini
dove sono presenti l'ufficio postale e l'ingresso della galleria commerciale
il parcheggio completerà l'operazione di ricucitura dei diversi spazi
in modo da unire le funzioni esistenti con le nuove che verranno insediate
comprese le opere di attuazione del biciplan e il percorso perdonale che attraverserà l'intera area tra la piazza e il centro civico”
Prevista nell’ambito dell’intervento
anche l’installazione di attrezzature sportive e il playground per i ragazzi più giovani: il percorso fitness
mentre il playground sarà dotato di pavimentazione antitrauma con mattonelle di gomma componibile
Saranno anche piantumati nuovi alberi utili
per contrastare l’isola di calore urbana e ombreggiare gli spazi di gioco e condivisione
Particolare attenzione è stata prestata alla selezione delle nuove essenze arbustive dalla lavanda al rosmarino) e arboree come frassino
Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a Villa Raspa di Spoltore
dove un incendio ha devastato la cucina di un’abitazione
sono state causate dalla fuoriuscita di gas GPL da una bombola collegata a una stufa per il riscaldamento
Sul posto sono intervenuti tempestivamente i Vigili del Fuoco
che hanno circoscritto il rogo evitando che si estendesse ad altri locali della casa
L’incendio ha generato un violento dardo di fuoco che ha investito l’unico occupante dell’abitazione
il quale è stato trasportato in codice rosso all’ospedale più vicino
ha impedito l’interruzione della fuga di gas
rendendo necessaria una bruciatura controllata del GPL residuo per mettere in sicurezza l’area
Nico ed Emanuele sono morti da eroi: un gesto d’amore reciproco fino alla fine
Tanti i messaggi di cordoglio per una donna stimata sia come infermiera che per le sue qualità umane: Dorina era una persona dal cuore grande
Nelle giornate del 30 aprile e 1° maggio scorsi
con il supporto dei militari della Compagnia di Montesilvano e dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Pescara
hanno intensificato i controlli sul territorio
con particolare attenzione alle aree adiacenti la pineta situata al confine tra i comuni di Pescara e Montesilvano
A seguito di un'attività investigativa mirata al contrasto dei furti di veicoli leggeri
in particolare biciclette e monopattini elettrici
la Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Pescara ha proceduto nei giorni scorsi al sequestro di diversi mezzi di provenienza illecita
I veicoli sono stati rinvenuti nella disponibilità di un cittadino straniero di 47 anni residente nella provincia
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano con decreto n°2 del 2011
Direttore Responsabile Miriana Lanetta - Iscrizione nel ROC n
Via Ferro di Cavallo, 66034 Lanciano (CH) ITALIA - P.I.02382650691
Email : redazione@abruzzoinvideo.tv
Per contatti commerciali Solo WhatsApp
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb
Il giovane lavorava con passione alla Gost Moto, storica concessionaria di moto sportive della zona
Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri in via Aterno, a Brecciarola, dove ha perso la vita Francesco Canale, 31enne originario di Pescara e residente a Villa Raspa di Spoltore. Il giovane lavorava con passione alla Gost Moto, storica concessionaria di moto sportive della zona.
Intorno alle 17.30, Francesco era in sella alla sua Kawasaki Z900 di colore nero con bordi verdi, una moto arrivata in concessionaria solo pochi giorni prima. Durante un giro in moto, all’altezza dell’ingresso della rimessa mezzi di Formula Ambiente, si è schiantato contro un camion per la raccolta dei rifiuti che stava rientrando in sede.
L’impatto è stato violentissimo: Canale è rimasto incastrato sotto il mezzo ed è morto sul colpo. Inutili i soccorsi: l’equipe del 118 di Chieti, arrivata rapidamente sul posto con un’ambulanza medicalizzata, non ha potuto far altro che constatarne il decesso.
La polizia locale ha effettuato i rilievi e ha avviato gli accertamenti per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente. Secondo le prime ipotesi, a causare lo schianto potrebbe essere stato un incrocio di manovre mal calcolate da entrambe le parti.
Il conducente del camion, sotto shock ma illeso, è stato ascoltato dagli agenti. Sul luogo dell’incidente sono arrivati anche i colleghi di Francesco, tra dipendenti e titolari della concessionaria, increduli e affranti davanti alla tragica scena. La Gost Moto ha immediatamente sospeso l’attività in segno di lutto, comunicando la chiusura anche tramite i social.
Profondo dolore tra amici e familiari: il papà Alberto Canale, titolare di un laboratorio analisi a Pescara Colli, la mamma e i due fratelli sono stati travolti dalla notizia.
ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:
Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687I diritti delle immagini e dei testo sono riservati
E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale
Il rogo ha provocato un dardo di fuoco che ha investito la persona presente in casa
in un’abitazione di Villa Raspa di Spoltore
Le squadre dei vigili del fuoco del comando pescarese
hanno spento le fiamme prodotte dalla combustione di gpl
il gas era fuoriuscito da una bombola nella cucina
destinata ad alimentare la stufa per il riscaldamento
Il danneggiamento della valvola di chiusura della bombola non ha reso possibile intercettare il rilascio di gas
costringendo i pompieri a procedere alla messa in sicurezza del contenitore con la bruciatura controllata del gas residuo
L’incidente di sei anni fa con il pullman della Tua contro l’albero: a una 17enne fu amputato un piede
Due assicurazioni denunciano l’assenza del guardrail e chiedono un maxi risarcimento alla Provincia
Vincenzo Mattucci stava andando al lavoro allo stabilimento “Tre palme” in scooter quando perse la vita dopo essere stato sbalzato contro un’altra macchina
A distanza di 13 mesi c’è il patteggiamento
La conferenza stampa di Silvio Baldini alla vigilia del match dei play off contro la Pianese
Ai biancazzuri basta non perdere per accedere da testa di serie alla fase nazionale
I filmati delle telecamere di videosorveglianza sono intanto già stati acquisiti dalla Digos dell’Aquila
che al più presto procederà all’identificazione dei responsabili
Il calciatore nigeriano (ex Lazio): «Vinta la causa
Il presidente Andrea Pecorelli: «Abbandonò il ritiro
L'incendio è scoppiato alle 17 del 18 febbraio in un'abitazione di Villa Raspa di Spoltore
dove la bombola gpl di una stufa ha perso liquido scatenando un incendio
Un incendio ha interessato verso le 17 del 18 febbraio un'abitazione di Villa Raspa di Spoltore
Sul posto sono intervenute squadre dei vigili del fuoco del comando provinciale di Pescara
a seguito della perdita di gas Gpl dalla bombola di una stufa
che ha causato un dardo di fuoco che ha colpito una persona presente
trasportata successivamente dal 118 in codice rosso in ospedale
Il danneggiamento della valvola di chiusura della bombola non ha reso possibile la chiusura della bombola stessa da parte dei vigili del fuoco
che hanno proceduto alla messa in sicurezza con la bruciatura controllata del gas residuo presente
Un principio di incendio è stato domato in pochissimi minuti dai Vigili del Fuoco di Pescara intervenuti tempestivamente nel tardo pomeriggio a Villa Raspa di Spoltore
si è verificato in un’abitazione nei pressi di via Europa
L’uomo all’interno della casa è stato trasportato nel vicino ospedale di Pescara
Sul luogo sono intervenuti anche i Carabinieri di Spoltore
Dopo aver messo in sicurezza l’appartamento i vigili del fuoco hanno prima transennato la zona e poi svuotato una bombola del gas che alimentava la stufetta per evitare incidenti
Campus di Primavera a Pescara e Villa Raspa laboratori e divertimento
In occasione della Pasqua 2025 l’Associazione The Little Prince organizza i Campus di Primavera dedicati ai bambini
Liberi dagli impegni scolastici i piccoli avranno l’opportunità di trascorrere giornate in tutta tranquillità coinvolti in nuove attività pensate appositamente per loro
Un ciclo di tre laboratori dedicati alla stagione appena iniziata con iniziate a tema dedicate alla scoperta della natura con merenda inclusa
Il Campus di Primavera si svolgerà nei giorni 17
18 e 22 aprile dalle ore 7.30 alle ore 13.30 oppure dalle ore 7.30 alle 16.30 presso la sede dell’associazione in Via Milano n
18 a Pescara centro e nella Scuola Primaria Via Bari a Villa Raspa di Spoltore
Le attività sono dedicate ai bambini dai 3 ai 10 anni
Sarà possibile far portare il pranzo al sacco o il catering messo a disposizione dagli organizzatori
La quota di partecipazione per il Campus a Villa Raspa di Spoltore è di 20 euro al giorno per la fascia part-time
La quota di partecipazione per il Campus a Pescara è di 30 euro al giorno per la fascia part-time
per fratelli e per chi frequenta per più giorni
I fatti risalgono alla mattina di sabato 2 novembre
Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e i carabinieri del nucleo operativo di Pescara e della caserma di Spoltore
dopo essere precipitato dal balcone della sua abitazione
Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118
che però non hanno potuto fare altro che constatare il decesso
La ricostruzione della vicenda è affidata ai carabinieri della caserma di Spoltore e del nucleo radiomobile di Pescara
arrivati sul luogo della tragedia intorno alle 7
Non si esclude l’ipotesi del gesto volontario alla base della caduta
L’autopsia sul corpo della vittima potrà chiarire le cause
Massimo riserbo da parte degli inquirenti sulla vicenda
Erano quasi mille le persone che hanno partecipato all’ultimo saluto di Christian Colaiuda
il 46enne di Villa Raspa morto improvvisamente lo scorso 3 dicembre
I funerali si sono svolti nel pomeriggio di ieri
Christian lavorava al supermercato Carrefour di Portanuova
lasciando nello sconforto tutta la sua famiglia: la moglie Chiara
nipoti e anche i tantissimi amici e colleghi di lavoro
Problemi alla viabilità anche nella zona di Villa Raspa di Spoltore a causa delle abbondanti piogge di martedì 17 settembre
La strada è stata chiusa per in direzione di Santa Teresa di Spoltore
Ricevi le notizie de IlPescara su Whatsapp
E per chi procede verso il mare la strada è deviata in via Italia
I tecnici della Provincia sono al lavoro per ripristinare l'asfalto
Sul posto sono presenti anche gli agenti della polizia locale.
Mano pesante del giudice sportivo sul Deportivo Villa Raspa dopo l’ultima giornata di campionato di Seconda Categoria
che ha visto la formazione spoltorese scendere in campo contro il Real Castellalto: 0-3 a tavolino
200 euro di multa e diverse giornate di squalifica
per un gol annullato alla formazione di casa
tecnici e dirigenti della formazione villaraspese
Vediamo quanto riportato dal comunicato ufficiale della LND Abruzzo
“- alla fine del primo tempo una persona non inserita in distinta
ma riconducibile alla squadra locale perché ne indossava la giacca ufficiale
sostava indebitamente sullo spazio antistante gli spogliatoi ed assumeva un comportamento irriguardoso dei confronti dell’arbitro;
veniva espulso il calciatore del Deportivo Villa Raspa sig
accerchiava il direttore di gara e con fare minaccioso gli calpestava il piede per tre volte
– allo stesso minuto 16″ del s.t
accerchiava il direttore di gara e lo spintonava sul petto nel mentre gli rivolgeva frasi offensive;
che l’arbitro non riusciva a identificare perché si toglievano la maglietta
abbandonavano il terreno di gioco in segno di protesta;
ritenendo espulsi i suddetti due calciatori
decretava la sospensione definitiva dell’incontro poiché la squadra del Deportivo Villa Raspa rimaneva con solo sei calciatori sul terreno di gioco
quindi in numero inferiore al minimo consentito per lo svolgimento della gara
A questo va aggiunta la squalifica di una giornata per Andrea De Amicis per il doppio giallo rimediato durante la gara e che nulla aveva a che fare con quei minuti concitati
A perdere la vita improvvisamente è stato Paolo Nepa
aveva 58 anni ed era molto conosciuto in zona
Da giovane era stato anche un calciatore dilettante
A perdere la vita è stato Paolo Nepa che era molto conosciuto nella zona visto che aveva lavorato come banconista in diversi supermercati della zona
Poi nell'ultimo periodo stava lavorando come libero professionista
Ad allertare i soccorsi è stato il figlio ma purtroppo le manovre messe in atto dai sanitari del 118 non hanno sortito gli effetti sperati
Numerosi i messaggi di cordoglio giunti ai familiari per una scomparsa improvvisa che ha lasciato tutti sgomenti
Paolo Nepa lascia la moglie Cinzia e i figli Mattia e Veronica.
Il giovane 31enne che viveva a Villa Raspa
L'incidente è avvenuto intorno alle 17.30 di venerdì 4 aprile tra la moto che guidava Canale e un mezzo dei rifiuti
Si chiamava Francesco Canale il 31enne che ieri pomeriggio ha perso la vita nel tragico incidente avvenuto a Brecciarola
Il giovane era originario di Pescara e viveva a Villa Raspa di Spoltore
Una famiglia conosciuta quella del giovane: il papà Alberto
è titolare di un laboratorio di analisi a Pescara Colli
L’incidente, come riporta ChietiToday
che lavorava alla Gost Moto storica concessionaria di moto sportive della zona
era a bordo della sua Kawasaki Sz900 di colore nero con bordi verdi arrivata in concessionaria solo pochi giorni prima
all’altezza dell’ingresso della rimessa mezzi di Formula Ambiente
si è schiantato contro un camion per la raccolta dei rifiuti che stava rientrando in sede
Un impatto violentissimo e purtroppo fatale con il 31nne rimasto incastrato sotto il mezzo e morto sul colpo
I soccorritori del 118 di Chieti subito giunti sul posto non hanno potuto far altro che constatarne il decesso
A occuparsi di rilievi e accertamenti è stata la polizia locale
a causare lo schianto potrebbe essere stato un incrocio di manovre mal calcolate da entrambe le parti
Illeso ma sotto shock l’autista del camion dei rifiuti ascoltato dagli agenti
Sul luogo dell’incidente sono arrivati anche i colleghi di Francesco
tra dipendenti e titolari della concessionaria
increduli e affranti davanti alla tragica scena
La Gost Moto ha immediatamente sospeso l’attività in segno di lutto
comunicando la chiusura anche tramite i social ed esprimendo quindi vicinanza al papà
Dall'11 al 20 dicembre diverse vie delle zone di Frascone
Per consentire i lavori dalle 7 alle 16 le vie interessate
Via ai lavori di rifacimento di strade e marciapiedi comunali di via Senna
Con la partenza dei cantieri scatteranno anche le interdizioni al traffico e i divieti di sosta dall’11 al 20 dicembre: divieti in vigore dalle 7 alle 16 e che potranno variare a seconda delle esigenze del cantiere
Si tratta di lavori di manutenzione e di canalizzazione delle acque e cioè
lavori di ripristino che interesseranno quindi le aree di Frascone
“Diamo seguito a questi lavori in base a quelle che abbiamo considerato come priorità
Sono interventi inseriti nel piano di manutenzione complessivo
che ha suddiviso le strade comunali in zone da coprire progressivamente - spiega il sindaco Chiara Trulli -
È una scelta politica che abbiamo sostenuto fin dalla passata amministrazione”
“L'obiettivo – aggiunge il vicesindaco Rino Di Girolamo - è investire sulla manutenzione regolare per limitare il ricorso alle classiche toppe d'asfalto che risolvono la situazione solo per pochi mesi
oppure i maxi interventi che diventano necessari quando la strada è completamente distrutta”
Al termine di questo intervento si passerà alla risistemazione e messa in sicurezza dei marciapiedi in alcune delle più importanti arterie del capoluogo come via Fonzi
Il sinistro è avvenuto nella tarda mattinata del 30 agosto
Coinvolti un furgone di un corriere espresso e una moto guidata da un pescarese
Incidente stradale in viale Europa nella mattinata del 30 agosto a Villa Raspa di Spoltore
un furgone Iveco di una società di consegne guidato da un 35enne di San GiovannI Teatino che proveniva da Santa Teresa
una moto guidata da un pescarese di 63 anni che procedeva nello stesso senso di marcia
Sul posto è arrivata un'ambulanza del 118 per soccorrere il ciclista trasportato in codice giallo in ospedale a causa delle lesioni riportate negli arti inferiori
l'incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di mercoledì 28 agosto
alla guida di una Fiat 500 stava percorrendo viale Europa da Spoltore verso Pescara
Dopo aver effettuato una manovra di retromarcia a "L"
davanti all'ingresso di un'attività commerciale in cerca di un parcheggio libero
ha ripreso la marcia in direzione Pescara per parcheggiare qualche metro più avanti in degli stalli di sosta liberi sulla sua destra davanti a un'altra attività commerciale
Nell'effettuare la svolta a destra per accedere in tali stalli di sosta
è entrato in collisione con la parte anteriore destra del suo veicolo con la parte anteriore di una bicicletta che stava percorrendo viale Europa con direzione di marcia da Spoltore verso Pescara
il giovane di 29 anni in sella alla bici è caduto al suolo e poco dopo
è stato soccorso e trasportato nel pronto soccorso di Pescara con un'autoambulanza
Accusa un malore in casa e viene a mancare poco dopo davanti agli occhi del figlio
La tragedia si è consumata nel pomeriggio di oggi
intorno alle 13.30 a Villa Raspa di Spoltore
è scomparso improvvisamente così nella sua abitazione
Secondo le prime informazioni l’uomo dopo aver accusato un malore ha chiamato il figlio
ha allertato i soccorsi ma purtroppo non c’è stato nulla da fare
Poco dopo infatti Nepa è caduto a terra privo di sensi
Inutili gli interventi dei sanitari che hanno praticato manovre per cercare di rianimarlo
Purtroppo per Paolo non c’è stato nulla da fare
ha lavorato in passato come banconista in diversi supermercati della zona
Negli ultimi tempi lavorava sempre nel settore alimentare
anzi un fratello maggiore” le parole del nipote
“Praticamente sono cresciuto con lui
mi scarrozzava e mi ‘viziava’ così come capita quando hai uno zio giovanissimo
Un duro colpo per tutti e per tutti coloro che lo hanno amato e conosciuto”
Nepa in gioventù è stato anche calciatore dilettante
giocando nei vari campionati di Prima Categoria e Promozione nel ruolo di centrocampista
Lascia la moglie Cinzia e gli amati figli Mattia e Veronica
A tutti loro la redazione si stringe in questo momento di profondo dolore
Da stabilire ancora data e orario dell’ultimo saluto
Don Luca Di Domizio è ufficialmente il nuovo parroco di San Camillo De Lellis a Villa Raspa di Spoltore
del vescovo Tommaso Valentinetti e della sindaca Chiara Trulli
Nativo di Pescara Don Luca ha 40 anni ed è cresciuto a Montesilvano
Stesso quartiere e stessa parrocchia del suo predecessore
“Anche se tra noi ci sono dodici anni di differenza ci siamo conosciuti e frequentati
e da sempre abbiamo un bellissimo rapporto di amicizia”
Ha frequentato l’istituto Aterno-Manthoné e dopo il diploma ha lavorato come grafico
All’età di 27 anni la decisione di entrare in Seminario
“La decisione è arrivata al rientro da una giornata mondiale della gioventù
Dopo essermi lasciato con quella che era la mia fidanzata ho deciso di intraprendere questo percorso che mi ha portato prima in Seminario e poi al Sacerdozio”
Dopo aver preso i voti è stato a Loreto Aprutino come vice parroco e poi a Farindola
è stato tra i fondatori del Farindola Calcio
La fede e il calcio non si sono mai esclusi nella vita di Don Luca
il suo amore per lo sport si è trasformato in un potente strumento di aggregazione e di crescita per i giovani della sua parrocchia
ricopre anche il ruolo di direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale del tempo libero
Don Luca è conosciuto e apprezzato per la sua grande umanità
la sua disponibilità e il suo sorriso contagioso
Un vero e proprio punto di riferimento le comunità dove ha servito
sempre pronto ad ascoltare e a dare conforto a chi ne aveva bisogno
“La prova più difficile quando ero a Loreto Aprutino e avvenne la tragedia di Rigopiano
Quattro persone del nostro paese persero la vita in quel terribile incidente: Piero
L’anno seguente mi mandarono proprio a Farindola”
Ritornando alla sua nuova missione don Luca conclude così: “Spero di proseguire l’ottimo lavoro svolto da don Domenico in questi otto anni e poter continuare questo percorso
I parrocchiani e tutta la comunità di Villa Raspa mi hanno accolto con grandissimo affetto e grande calore
Una bellissima emozione e un’attestato di stima che mi riempie di gioia”
Campus estivo 2024 al Parco a Villa Raspa di Spoltore
L’Associazione The Little Prince si conferma presente sul territorio con ben tre campus estivi di cui vi parlerò presto
Ogni giorno i piccoli partecipanti saranno coinvolti in attività istruttive e divertenti
sport e tanto altro in un ambiente divertente
stimolante e sicuro per sviluppare nuove abilità e interessi
Il Campus al Parco prenderà il via da giugno e proseguirà fino a settembre con due fasce orarie
Si svolgerà presso la sede della Scuola Primaria di Villa Raspa di Spoltore
Il costo per partecipare al Campus al Parco parte da 100 euro a settimana comprensivo di merenda
Per maggiori informazioni sul programma contattate su WhatsApp o chiamate il 351 881 1635
Per iscrivervi potete riempire il seguente modulo .
Seguite le pagine Social dell’Associazione The Little Prince Facebook e Instagram per essere sempre aggiornati
Francesco lavorava con passione alla Gost Moto
e proprio dal team è arrivato un messaggio colmo di commozione
Anche la comunità del rugby si è stretta intorno al ricordo dello sfortunato ragazzo
Dolore profondo e incredulità per la scomparsa di Francesco Canale
il 31enne morto nel tragico incidente avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri in via Aterno
Una notizia che ha scosso nel profondo non solo chi lo conosceva
ma due mondi in cui era amato e stimato: quello delle moto e quello del rugby
e proprio dal team è arrivato un messaggio colmo di commozione: «Ringraziamo i numerosi amici e clienti che in queste ore ci hanno inviato messaggi di cordoglio e vicinanza
In questo momento il nostro unico pensiero va alla famiglia e alla compagna del nostro amico e collega Francesco
A tutti coloro che ci chiedono info in merito alle esequie
non appena sapremo qualcosa lo comunicheremo»
La concessionaria ha sospeso ogni attività in segno di lutto
mentre tanti colleghi si sono recati sul luogo della tragedia
Anche la comunità del rugby si è stretta intorno al ricordo di Francesco
amico di tutti e forte fisicamente – scrive il club Sambuceto Rugby –
Dopo le giovanili con la Pescara Rugby ha disputato due stagioni nella franchigia Sambuceto-Gran Sasso con i pari età nati nel 1993-1994
Tanti ragazzi aquilani oggi lo piangono insieme ai tanti ragazzi e ragazze che hanno frequentato i club di Pescara e Sambuceto»
Un messaggio di affetto che si conclude con un pensiero a chi non c’è più: «Caro Francesco
riposa in pace e abbraccia i ragazzi che non ci sono più: Daniel
Billy e il nostro dirigente Lamberto Pompa
Francesco viveva a Villa Raspa di Spoltore ed era originario di Pescara
il papà Alberto – titolare di un laboratorio analisi a Pescara Colli – la mamma
i due fratelli e una comunità intera che oggi lo piange
Campus invernale di Natale a Pescara e Villa Raspa di Spoltore
l’Associazione The Little Prince chiude un anno super impegnato con il Campus invernale di Natale
Un doppio appuntamento per dare la possibilità a tutti di partecipare
per la serenità dei genitori e il divertimento dei piccoli
Laboratori manuali e tematici su Capodanno
Il Campus Invernale di The Little Prince sarà dedicato ai bambini della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria
Il Campo di Natale si svolgerà dal 23 dicembre al 3 gennaio 2025 dalle ore 7.30 alle ore 16.30
I bimbi saranno divisi per fasce di età: gruppo infanzia dai 3 ai 5 anni e gruppo primaria dai 6 ai 10 anni
Numerose le attività in programma che spaziano dai laboratori a tema al”inglese
Seguite le pagine social Facebook e Instagram per essere sempre aggiornati
Aveva 53 anni e lavorava da anni come collaboratore giardiniere e manutentore nel centro commerciale Arca di Villa Raspa
Spoltore e Villa Raspa piangono la morte di Antonio Di Clemente
molto conosciuto nella città del Pescarese e storico collaboratore del Centro L'Arca
dove lavorava da anni come giardiniere e manutentore
il fratello Alessandro e la sorella Rossana
Il ricordo e il cordoglio del direttore dell'Arca Paolo Palombo:
"È venuto a mancare il caro Antonio
il giardiniere tutto fare sempre disponibile e gentile
Porgo le più sentite condoglianze a nome mio e del centro l'Arca alla moglie Romina
I funerali si terranno l'8 dicembre alle 15 nella chiesa di San Camillo De Lellis
Il 31enne di Villa Raspa è deceduto in sella alla sua moto dopo uno scontro con un camion dei rifiuti
l’autopsia sul corpo di Francesco Canale
il trentunenne residente a Villa Raspa di Spoltore
rimasto vittima di un tragico incidente stradale avvenuto venerdì scorso a Chieti
Il giovane ha perso la vita lungo via Aterno
nelle immediate vicinanze della sede di Formula Ambiente
il mezzo si è scontrato in modo violento con un camion dei rifiuti
Canale, molto conosciuto nella comunità
è deceduto sul colpo a causa delle gravi lesioni riportate
è uscito illeso dall’incidente
ha disposto l'autopsia per chiarire con precisione le dinamiche del decesso e accertare eventuali responsabilità
L’incarico dell’esame autoptico è stato affidato alla dottoressa Benedetta De Luca
medico legale che nelle prossime ore effettuerà gli accertamenti necessari
la salma sarà restituita alla famiglia
Solo allora sarà possibile fissare la data dei funerali
in segno di affetto e cordoglio da parte dell’intera comunità
Ricevi le notizie di ChietiToday su Whatsapp
il 31enne di Villa Raspa dipendente della Gost Moto scomparso prematuramente a causa di un terribile incidente stradale
L’ultimo saluto si terrà nella Basilica della Madonna dei Sette Dolori alle ore 11.00
Originario di Pescara lascia mamma Tiziana
titolare di un laboratorio di analisi cliniche a Pescara Colli
A tutti loro rinnoviamo la vicinanza per questa terribile tragedia che li ha colpiti
Francesco da ragazzo aveva giocato a calcio con la Polisportiva Villa Raspa e poi a rugby
ma aveva una passione sfrenata per le due ruote
Passione che lo aveva portato a lavorare in questa concessionaria e vendita di abbigliamento e accessori
in via Aterno intorno alle 17,00 il tragico schianto contro il costipatore della Formula Ambiente
Canale è deceduto sul colpo a causa delle gravi lesioni riportate
è uscito illeso dall’incidente ma in stato di shock
si è svolta l’autopsia e subito dopo il corpo è stato restituito alla famiglia
La camera ardente è stata allestita nella Casa Funeraria Paola De Florentiis in via Raiale 183
In merito alla questione degli allagamenti dovuti al maltempo del 15 febbraio
a seguito del comunicato inviato dal comitato Comes Fosso Grande
Il comitato Comes Fosso Grande fornisce alcune precisazioni in merito al comunicato da noi pubblicato riguardante gli allagamenti a seguito del maltempo del 15 febbraio nella zona fra Villa Raspa e Pescara:
"In relazione al comunicato diffuso il sindaco di Spoltore Chiara Trulli
chiede di precisare di essere personalmente intervenuta il 15 febbraio in viale Abruzzo con alcuni addetti alla protezione civile per favorire il deflusso delle acque nei tombini; il fango proveniva da via Villetta Barrea nel territorio del Comune di Pescara ed il Fosso ha retto alla piena grazie ai lavori finora effettuati
"Il sindaco Chiara Trulli ha dato prova di vicinanza ai cittadini residenti nell'alveo di Fosso Grande tra Pescara e Spoltore recandosi prontamente sul posto; il canale non ha funzionato certo grazie ai lavori fermi dal febbraio 2024
ma solo per il caso fortuito che il nubifragio si è abbattuto prevalentemente sul versante pescarese"
Si comunica che la Dr.ssa Manuela Marsili, Pediatria di Libera Scelta nell’Ambito Territoriale di Cepagatti, Spoltore, Nocciano, Rosciano, Civitaquana, Pianella, Città Sant’Angelo, Elice, a decorrere dal 01/01/2025 aprirà lo studio medico in Via Italia
Tutte le informazioni – contatti ed orari di apertura – sono consultabili nella pagina del sito aziendale “Lista Medici” al link: https://www.asl.pe.it/ListaMedici.jsp?pediatra=1
L'amministrazione comunale di Spoltore ha comunicato le modifiche alla viabilità in occasione del passaggio del Giro d'Italia femminile il 14 luglio
Scattano anche a Spoltore i divieti e le modifiche alla viabilità in occasione del passaggio del Giro d'Italia femminile per la tappa di domencia 14 luglio
Dalle 10 alle 11 sul territorio comunale scatterà a sospensione della circolazione da 45 minuti prima del passaggio del veicolo inizio-gara e fino al passaggio del veicolo fine-gara
di tutte le strade comunali all’innesto con le strade interessate dal percorso di gara quali: strada regionale 602 (primo tratto di via Italia
Strada provinciale 20 (via Gran Sasso dal Km 0+000 alla rotatoria con via Monte Amaro) e via Monte Amaro
Il divieto temporaneo di utilizzo dei passi carrabili che si immettono direttamente sulle strade citate
scatta il divieto di fermata dalle 8,30 alle 11 del 14 luglio su: iratto interno al centro abitato della frazione di “Villa Raspa” di Spoltore della strada provinciale 602 (Via Italia) dal confine con il comune di Pescara fino all’intersezione con la Viale Europa
in ambo i lati; tratto interno al centro abitato della frazione di “Villa Raspa” di Spoltore della Strada strada regionale 602
ambo i lati; tratto interno al centro abitato della frazione di “Pescarina” di Spoltore della strada sr 602 dal km 56+000 al km 58+100
denominati viale Europa e via Mare Adriatico
in ambo i lati; Tratto interno al centro abitato della frazione di “Santa Teresa” di Spoltore della strada sr 602 denominato Via Mare Adriatico
in ambo i lati; tratto interno al centro abitato della frazione di “Santa Teresa” della Strada sp20 denominato via Gran Sasso
da Km 0+000 alla rotatoria con via Monte Amaro
in ambo i lati; tratto interno al centro abitato della frazione di “Santa Teresa” della Strada sr 602 denominato via Maiella
alla rotatoria con via Monte Amaro fino al confine con il comune di Cepagatti
I percorsi alternativi consigliati: da Spoltore capoluogo
Caprara e villa Santa Maria per raggiungere Pescara e la circonvallazione si consiglia il transito da Pescara Colli
Da Santa Teresa si consiglia il transito in via Santa Lucia; da Villa Raspa
Frascone e centro Arca si consiglia Pescara Colli o motorizzazione
Da Pescara per raggiungere Spoltore capoluogo
Santa Teresa Villa Santa Maria e Caprara si consiglia di transitare da Pescara Colli e zona motorizzazione
Laboratori di Natale a Pescara e Villa Raspa di Spoltore di The Little Prince
Si inizia a respirare la magia del Natale da Associazione The Little Prince con i laboratori a tema che ci accompagneranno fino alla Befana
si immergeranno nel periodo più magico dell’anno
Pescara e la Scuola Primaria di Villa Raspa si trasformeranno in un mondo incantato tra giochi
I Laboratori di Natale si svolgeranno in Via Milano a Pescara dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 19
Nella Scuola Primaria a Villa Raspa di Spoltore dalle ore 10 alle ore 12
Ogni settimana i bambini parteciperanno alla creazione di decorazioni e attività natalizie
mentre i genitori riceveranno le 7 letterine pronte per tutta la settimana successiva
Non dovrete preoccuparvi di inventare attività ogni giorno: basterà mettere vicino all’elfo la letterina e spostarlo per casa per far sembrare che abbia fatto delle magie notturne… ma vi saranno dati suggerimenti anche per questo
La quota di partecipazione è di 20 euro per i laboratori di Pescara
per le prenotazioni potete utilizzare il seguente modulo
Si chiuderà stasera la festa di San Camillo De Lellis
che hanno coinvolto tantissime persone e fedeli
che coinciderà con il saluto di don Domenico Di Pietropaolo
lascerà infatti la parrocchia per una nuova destinazione
La chiusura della festa di San Camillo De Lellis sarà dunque un momento di commozione e di gratitudine
ma anche di speranza e di fiducia nel futuro
Villa Raspa si prepara a salutare il suo parroco con affetto e con la consapevolezza che il suo ricordo continuerà a vivere nei cuori di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e al tempo stesso accoglierà don Luca Di Domizio
che guiderà la parrocchia negli anni a venire
L’appuntamento è per le ore 18.00 quando don Domenico celebrerà la messa e saluterà tutta la comunità
A seguire alle 19.30 l’apertura degli stand gastronomici
Seguirà poi la cocomerata e il consueto taglio della torta
La notizia della scomparsa di Paolo Nepa ha immediatamente suscitato un’ondata di commozione
Non solo nella frazione di Villa Raspa dove era cresciuto e dove viveva ancora oggi con la sua famiglia
la moglie Cinzia e i figli Mattia e Veronica
ma in tutta la comunità spoltorese e non solo
Lavorava nel mondo degli alimentari ed era un profondo conoscitore del settore
è stato calciatore dilettantistico: centrocampista dotato di ottima tecnica e visione di gioca
Tra le tante squadre in cui ha giocato va ricordato il Chieti e poi
nelle tre squadre cittadine spoltoresi: lo Spoltore
Paolo Nepa è venuto a mancare mercoledì 2 ottobre mentre era nella sua abitazione di Villa Raspa di Spoltore
L’uomo dopo aver accusato un malore ha chiamato il figlio
gli interventi dei sanitari che hanno praticato manovre per cercare di rianimarlo
conoscenti e semplici cittadini si sono stretti attorno al dolore della famiglia Nepa
esprimendo il proprio cordoglio attraverso messaggi di affetto e solidarietà
Il corpo è ancora a disposizione del magistrato in attesa degli esami che possano chiarire la causa del decesso
“Una grande perdita per la collettività
Ciao Paolè” il pensiero commosso di Fabio D’Ostilio
“Non ci sono parole …notizia che nessuno vorrebbe mai sentire R.I.P” scrive Stefania Verdecchia
abbiamo condiviso l’infanzia e tante partite di calcio
Era l’uomo più buono del mondo” invece il commosso ricordo di Maurizio De Amicis
Questi e tanti altri sono i messaggi pubblicati sui social del nostro quotidiano e che hanno ricordato con affetto l’indimenticabile Paolo
L'episodio è avvenuto a Teramo e l'uomo, un 75enne, è stato salvato e recuperato dai vigili del fuoco
Un uomo di 75 anni è rimasto ferito dopo essere precipitato di una voragine di 8 metri nella sua abitazione. L'episodio è avvenuto a Teramo dove l'uomo è' entrato nel bagno di casa, in una palazzina al piano terra, quando improvvisamente il pavimento ha ceduto. L'uomo è finito in ospedale per i traumi riportati. Sul posto i vigili del fuoco arrivati in via Duca D'Aosta per soccorrerlo assieme al 118.
Come riporta Ansa, il 75enne è stato trovato riverso in una pozza d'acqua. Per recuperarlo i vigili si sono calati nella voragine impiegando tecniche Saf di derivazione Speleo-Alpino-Fluviali. L'uomo, poi, è stato soccorso dal personale del 118, che lo ha trasportato in ospedale. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti anche i carabinieri e la polizia locale di Teramo per gli accertamenti di competenza.
Il Comune ferma l’attività di Paperopoli dopo una segnalazione: le giostre non avrebbero i permessi a partire dal 2013
il luna park in via del Circuito al confine con Villa Raspa di Spoltore
e il Comune ordina «la sospensione immediata dell’attività di attività di parco giochi per bambini»: niente più giostre
Secondo il provvedimento adottato dall’amministrazione Masci
Paperopoli non sarebbe in regola con i permessi da 11 anni
adesso il Comune avvia anche il procedimento di decadenza della prima autorizzazione risalente al 1999.IL LUNA PARK È un documento del Suap (Sportello unico attività produttive) quello che ferma le giostre
dai trenini all’autoscontro oltre ai locali da prendere in affitto per le feste di compleanno
Il provvedimento del Suap ricostruisce la storia del luna park e dice che la prima autorizzazione fu rilasciata nel 1999
i vigili urbani avevano riscontrato una serie di irregolarità e trasmesso al Suap verbali di «accertate violazioni amministrative» scoperte «a seguito di ispezione»
aveva disposto la cessazione dell’attività di parco giochi: un provvedimento che i giostrai avevano contestato ritenendosi in regola
i giostrai avevano presentato una richiesta di sanatoria edilizia
Quanto basta per lasciare la pratica “dormiente” per 11 anni
lo stesso Suap scopre che «non risultano pervenuti documenti aggiornati inerenti l’attività del parco giochi da svolgersi in via del Circuito all’insegna “Paperopoli”
utili a superare le criticità; ad oggi non risulta positivamente definita la pratica di sanatoria edilizia»
Perché il Suap si sia svegliato improvvisamente dopo 11 anni
il documento di tre pagine non lo dice: l’ipotesi è che
spiega il documento: «La regolarità urbanistico-edilizia dei locali
nonché il rispetto delle condizioni previste dal Tulps
costituiscono condizioni imprescindibili ai fini del legittimo esercizio dell’attività di parco giochi»
i titolari hanno 15 giorni per presentare memorie difensive per «avviare le procedure di regolarizzazione delle difformità evidenziate
al fine di poter riattivare correttamente e in osservanza di tutta la normativa interessata
«si procederà all’emissione del provvedimento di decadenza dell’autorizzazione»
nell’ambito della rassegna ‘Maggio Scienza Under18’
Indagini partite dopo l’esposto dell’Ufficio di sorveglianza per il suo rifiuto a compiere gli atti richiesti
Dal 19 al 25 settembre arriva nelle sale abruzzesi “INTER
il film-evento che celebra il 20° scudetto del club nerazzurro attraverso immagini inedite
behind the scenes e momenti indimenticabili che hanno accompagnato l’incredibile cavalcata verso la conquista della Seconda Stella
Nella nostra zona il lungometraggio sarà in proiezione al ‘The Space’ di Montesilvano e all’ ‘Arca’ di Villa Raspa di Spoltore. L’elenco delle sale che parteciperanno all’evento e i biglietti in prevendita sono disponibili su interduestellesulcuore.it
Inter e Filmmaster insieme per un lungometraggio dedicato ai tifosi e agli appassionati di sport
L’appuntamento è dal 19 al 25 settembre nelle sale cinematografiche dove gli spettatori saranno trasportati in un viaggio entusiasmante e sorprendente che li proietterà al centro dell’universo nerazzurro
nei luoghi che hanno plasmato la conquista del tricolore
Il derby che ha sancito il traguardo più atteso aprirà un racconto che si espanderà nei luoghi simbolo dello Scudetto
ripercorsi con accessi esclusivi e contenuti inediti: dagli spalti al campo
dallo spogliatoio al centro sportivo di Appiano Gentile e all’Inter HQ per poi esplodere in tutte le strade di Milano invase durante le celebrazioni dei Campioni d’Italia
A guidare gli spettatori ci saranno tutti i protagonisti della Seconda Stella
con testimonianze e contenuti inediti: daMister Inzaghi a tutti gli eroi nerazzurri scesi in campo
Accanto a loro tante celebrities del mondo del cinema
che riveleranno come hanno vissuto l’incredibile cammino dei nerazzurri e quella giornata straordinaria
DUE STELLE SUL CUORE” è prodotto da Filmmaster
con la collaborazione di Red Joint Film e Inter Media House
Sigon ed è distribuito al cinema da Nexo Studios con Radio 105 come Radio Partner e con i media partner La Gazzetta dello Sport e Coming Soon
Arrivato in punta di piedi nel settembre 2016 dopo otto anni intensi
dove ha saputo conquistare l’affetto
la stima e l’amore della sua comunità
don Domenico Di Pietropaolo lascerà la parrocchia di San Camillo De Lellis
Al suo posto a Villa Raspa arriverà don Luca Di Domizio
L’avvicendamento dovrebbe esserci a fine luglio
L’appuntamento con il Consiglio dei Consultori ha definito gli incarichi dei sacerdoti per il nuovo anno pastorale
“necessari per il normale svolgimento dei servizi alle comunità parrocchiali” le parole di monsignor Tommaso Valentinetti
Befana a Pescara e Villa Raspa di Spoltore i laboratori dell’Epifania di Little Prince
Associazione The Little Prince chiude le festività natalizie con due giorni di laboratori a tema che faranno la gioia dei piccoli
I giovani partecipanti saranno coinvolti nella Creazione della Calza in Lana per l’arrivo della Befana con una gustosa merenda finale
Un piccolo telaio artigianale per intrecciare i fili di lana e tante caramelle da inserire nelle calze
saranno gli ingredienti per realizzare il più classico dei regali per l’Epifania
I Laboratori dell’Epifania si svolgeranno in Via Milano a Pescara e nella Scuola Primaria a Villa Raspa di Spoltore:
Le attività saranno dedicate ai bambini dai 3 ai 10 anni
Il corpo senza vita di un uomo di 86 anni è stato rinvenuto in un'abitazione in via Berna nella giornata di martedì 8 ottobre
L'intervento dei soccorritori del 118 è stato rapido ma per l'anziano
che viveva da solo, ormai non c'era purtroppo più niente da fare
Degli accertamenti del caso si occupano i carabinieri. Da chiarire le cause che hanno portato al decesso che risalirebbe a poche ore prima. Maggiori informazioni saranno fornite dall'ispezione cadaverica del medico legale. Il corpo è stato trasportato poi nell'obitorio di Pescara.
Saranno cinque quest’anno i giorni di festa in onore del Santo Patrono, San Camillo De Lellis, a Villa Raspa di Spoltore. L’evento si svolgerà come di consueto nei pressi della chiesa in via Italia, dal 10 al 14 luglio 2024, con un ricco cartellone civile e religioso.
Le celebrazioni inizieranno il 10 luglio con la tradizionale esposizione delle reliquie del Santo Patrono, seguita da una messa solenne nella chiesa di Villa Raspa. Durante i cinque giorni di festa si svolgeranno anche concerti, spettacoli, pesca di beneficenza e degustazioni di prodotti tipici locali. Sarà un’occasione per ritrovarsi e festeggiare insieme, in un clima di gioia e condivisione.
In particolare, la serata del 14 luglio sarà dedicata alla celebrazione di don Domenico, che saluterà i suoi parrocchiani dopo otto anni dedicati alla vita della comunità di Villa Raspa. Sarà un momento emozionante per salutarlo e ringraziarlo per il suo impegno e la sua dedizione. Mai come quest’anno dunque la festa del Santo Patrono sarà un momento di festa e di cambiamento. Sarà un momento di gioia e di condivisione, che resterà nel cuore di tutti i presenti per molto tempo.
Tutte le sere alle 19.30 apertura stand gastronomici.
Spoltore Notizie – Copyright 2023 – Independent Identity di Marco Manzo – Registrazione Tribunale N.25 2010 Supplemento Abruzzo Independent. P. IVA 01991660687 – Iscrizione Roc 22661 – Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico, i proprietari contrari alla pubblicazione possono scrivere a info@spoltorenotizie.it – Direttore Responsabile Marco Manzo
un gruppo di un centinaio di persone ha cominciato a inveire animatamente contro di lui
Visita a sorpresa nel giorno di San Valentino: lo scorso 14 febbraio Fabrizio Corona si è fermato a mangiare nella pizzeria napolet ana ‘Lello’
Sarebbe dovuto essere a Tollo alle ore 23 per l’inaugurazione di un locale
e invece ha deciso di fare una sosta nella nota attività di Villa Raspa di Spoltore
Alla fine l’ex re dei paparazzi è arrivato a destinazione dopo l’una e il pubblico
Dialogano con l’autrice Giulia Di Giampaolo e Mara Motta
Week end di disagi al traffico per lavori straordinari in via Italia a Villa Raspa
Si tratta di lavori programmati dalla Provincia di Pescara per la manutenzione straordinaria della 16bis e che interesseranno il territorio di Spoltore
Nella giornata di venerdì 28 giugno a partire dalle ore 21.00 per concludersi alle ore 6.00 di sabato 29 giugno l’intervento partirà dalla rotatoria che smista il traffico verso la motorizzazione civile
fino all’intersezione con viale Abruzzo e via Nuoro
passando per l’incrocio con viale Europa
“Questa settimana” spiega la sindaca Chiara Trulli “saranno eseguite opere importantissime di fresatura
Gli operai lavoreranno nella notte: la strada
sarà chiusa alla circolazione sia pedonale sia carrabile”
Nel dettaglio saranno cantierizzate: strada della SR 16 bis nel tratto compreso dal Km
0+000 (incrocio SR 16 bis – Via Nuoro e Viale Abruzzo) al km
1+100 (rotonda tra via Italia con via Francia)
“Si tratta di lavori che da tempo vengono richiesti
fondamentali per garantire decoro e sicurezza in una delle zone più trafficate non solo di Spoltore
ma di tutta l’area metropolitana: sulla direzione insiste infatti anche parte del traffico verso l’Arca e l’ospedale civile di Pescara
ha spiegato la prima cittadina nella nota stampa
SPOLTORE - Prosegue il giro nei plessi scolastici della città
Questa mattina (mercoledì 18 settembre) il sindaco Luciano Di Lorito e l’assessore alla Pubblica Istruzione Massimo Di Felice si sono recati a Villa Raspa per salutare gli alunni della primaria
nuovo parroco della Chiesa ‘San Camillo De Lellis’
L’edificio di Via Bari ha assunto un aspetto migliore
grazie ai lavori di tinteggiatura effettuati durante la pausa estiva sia nella parte interna che esterna
tra i quali anche il consigliere di Villa Raspa Loris Masciovecchio
e il parroco hanno incontrato nelle rispettive classi gli alunni
trascorrendo un po’ di tempo con loro
La volontà di Don Andrea Cericola era proprio quella di conoscere personalmente i piccoli studenti di Villa Raspa
nella scuola dell’infanzia di Santa Teresa gli allievi hanno trovato un ambiente più accogliente e sicuro
grazie ai lavori che l’Amministrazione comunale ha effettuato per adeguare l’edificio alle norme igienico – sanitarie
“Interventi necessari e attesi da tempo – ha sottolineato il sindaco
durante la visita di giovedì 12 settembre”
si è provveduto a realizzare un bagno per disabili e personale scolastico e sono stati ristrutturati gli altri locali wc
prevedendo un idoneo sistema di ventilazione nei bagni privi di finestre
Verificate anche le prese di corrente e il rapporto aeroilluminante di ogni aula
A ottobre l’atrio sarà separato in due ambienti mediante l’installazione di arredi mobili
così da poter servire spazi distinti per le attività libere
Nello stesso edificio c’è anche la scuola elementare
Copyright 2006-2024 | Iscrizione della Testata Giornalistica presso il Tribunale di Pescara n.22 del 19/12/2006
Direttore Responsabile Vittorio Pace - Editore Dostrat Srl
La famiglia del 70enne Italo Basilisco continua a cercarlo
L’associazione Penelope: «In campo tutti i nostri volontari»
il calendario segna un mese esatto dalla scomparsa di Italo Basilisco
il fungaiolo di 70 anni disperso nell’area della riserva regionale del Voltigno
la famiglia non si dà pace e continua anche a proprie spese a cercare il 70enne
in uno dei suoi ultimi appelli lanciati sui social
ha annunciato anche una ricompensa in denaro a chi riuscirà a ritrovare il padre scomparso
scrive Luca su Facebook allegando il volantino delle ricerche del papà
«questa volta rivolto a chiunque condivide con amici in comune su Facebook
in qualsiasi parte in Italia è importantissima questa cosa perché delle volte le migliori ricerche succedono per caso
Le ricerche portate avanti da oltre cento soccorritori sono state sospese: carabinieri
protezione civile e soccorso alpino e speleologico hanno passato al setaccio ogni metro della riserva
spingendosi poi in corsi d’acqua e burroni
adoperando ogni strumento e tecnica di ricerca
Ma non si sono arrestati la costanza e la determinazione della famiglia che spera di ritrovare il 70enne
Il figlio Luca è stato sin dal primo giorno vicino ai soccorritori per fornire ogni dettaglio utile alle ricerche
ha tappezzato di volantini tutta Villa Raspa di Spoltore e le zone vicine a Villa Celiera
Al fianco della famiglia c’è il sostegno dell’associazione Penelope che segue il caso anche legalmente
«abbiamo intenzione di chiedere una relazione alla prefettura sulle ricerche
Non sembra trattarsi di un allontanamento volontario
Siamo convinti che Italo sia ancora sul Voltigno»
L’associazione sta fornendo alla famiglia il supporto psicologico necessario in questi casi: è ancora sotto choc la moglie di Basilisco
In queste settimane alle ricerche del fungaiolo si sono uniti anche gli amici di Basilisco e cacciatori della zona
ma anche semplici volontari che hanno voluto dare il loro contributo
Sul caso stanno indagando anche i carabinieri della stazione di Civitella dopo aver raccolto la denuncia della famiglia e ascoltato la testimonianza di Orazio
il fratello del 70enne che era con lui la mattina della scomparsa
i due si erano accordati per andare a trovare funghi in montagna
erano partiti a bordo della macchina dello scomparso
i due si sono addentrati nel bosco prendendo direzioni opposte
Orazio non ha più trovato il fratello: in un primo momento
visto che Basilisco è un conoscitore esperto della zona
avendo origini di Villa Celiera ed essendo da anni appassionato di funghi
È così che è stata distrutta dalle fiamme una camera al terzo piano dell’albergo Holiday: in 4 trasferiti in altri alloggi
Fiamme da una stanza dell'Holiday al terzo piano
da parte dei nostri lettori a proposito dei lavori di rifacimento del manto stradale a Villa Raspa di Spoltore
si tratta di interventi di rifacimento del manto stradale programmati dalla Provincia di Pescara ed iniziati la scorsa settimana
Le attività sono arrivate all’altezza della chiesa di San Camillo de Lellis ma
come si può notare dalla foto inviataci su istagram da un il nostro lettore
l’asfalto appena rifatto è stato ‘tagliato’ longitudinalmente
perché sopraggiunti altri interventi sulla linea internet
poiché il manto stradale è un bene preziosissimo per la salute delle nostre automobili ma soprattutto dei cittadini che potrebbero farsi male
questo ‘rattoppo’ possa essere sistemato al più presto e con una pavimentazione armonizzata
D’altra parte è con il denaro dei cittadini prelevato attraverso le tasse che si possono effettuare gli interventi di manutenzione e
non è innaturale protestare o criticare ciò che non è realizzato a regola d’arte
come previsto dai contratti di appalto tra privato e privato e tra pubblico e impresa
vai al sito federale
Si è concluso oggi nel palabocce di Torre di Pordenone il campionato di società di Serie A2 con la finalissima che ha assegnato il titolo nazionale e regalato la promozione in serie A per la prossima stagione alla piemontese Veloce Club
Finale a senso unico con i goriziani del Villaraspa-Staranzano un po' sottotono rispetto a come siamo abituati vederli giocare e con la formazione piemontese a pieno regime che con un secco 14-0 si è aggiudicato la vittoria
Per il Villaraspa del presidente Franco Todon
sempre ai vertici di classifica nel girone eliminatorio e in formissima nei playoff anche se con un epilogo che non si è concluso con la promozione ma con la medaglia d'argento
La squadra affidata a mister Luis Neri e vice Laura Camilletti
ha potuto contare sugli atleti: De Luca Cino
La quaterna arbitrale assieme delegato provinciale di Pordenone
Marco Schiabello e direttore di gara Giuseppe Bet
Lo ha fatto sapere l'amministrazione comunale illustrando gli interventi realizzati durante il taglio del nastro
Con il taglio del nastro avvenuto il 21 giugno sono stati ufficialmente completati i lavori di riqualificazione del parco Mambella di Villa Raspa a Spoltore
insieme a tanti bambini della scuola dell'infanzia
l'assessore all'istruzione Francesca Sborgia
l'assessore alla cultura Nada Di Giandomenico
Come in occasione della riapertura del parco del Convento
il sindaco ha ricordato ai bambini che ognuno di loro è il custode del verde pubblico
non facciamo in tempo ad aprire i parchi che vengono distrutti e questo non va bene
perché dobbiamo poi spendere le poche risorse disponibili per ripristinarli
e in particolare il consigliere Angela Scurti che non ha potuto essere presente ma ha aiutato fattivamente nella scelta delle attrezzature"
Il manto del campo di calcio è stato rimesso a nuovo e sostituito con uno in erba sintetica; dove prima si giocava a calcetto sul cemento
è stata aggiunta un'area giochi per bimbi dai 3 ai 6 anni
poggia adesso su una superficie sintetica più idonea all'attività fisica: a breve poi verranno aggiunte delle vele che lasceranno delle zone in ombra
“La provincia ci ha appena comunicato che domani (Ndr
saranno ripresi i lavori di asfalto su via Italia e termineranno entro le 17 di venerdì 19 luglio”
Così la Sindaca di Spoltore Trulli in merito al cantiere che
aveva preso il via per restituire alla frazione di Villa Raspa
un manto stradale migliore di quello a cui i cittadini erano abituati
Ovviamente questi interventi provocheranno qualche disagio al traffico ma è bene pazientare e auspicare un lavoro concluso nei tempi indicati dalla prima cittadina spoltorese
nel corso della realizzazione del primo lotto c’è stato un ‘taglio’ dell’asfalto appena posato
Molti lettori si sono lamentati di questo e si aspettano che venga sistemato perché non diventi
Che fine ha fatto Italo Basilisco scomparso da due settimane sul Voltigno
Continuano i giorni di angoscia per la famiglia del 70enne di Villa Raspa di cui non si hanno più notizie dal 24 settembre: quella mattina
si era recato insieme al fratello Orazio nella località di Villa Celiera per cercare dei funghi
Come abbiamo già raccontato sono state infruttuose le ricerche dell’uomo nonostante il forte impegno delle forze dell’ordine che hanno dispiegato uomini e mezzi ma invano
Una situazione analoga riguarda anche il 35enne Giorgio Lanciotti di Roseto degli Abruzzi
è quella di ritrovare entrambi al più presto e porre fine al dolore insopportabile delle famiglie che stanno vivendo in questo limbo insostenibile per chiunque
Sabato 20 luglio l’ingresso alla Visitazione di don Domenico
sempre alle 21, don Luca Di Domizio entrerà nella parrocchia di San Camillo De Lellis a Villa Raspa di Spoltore
«L’arrivo di un nuovo parroco è un momento di festa per le comunità parrocchiali», spiega monsignor Tommaso Valentinetti
arcivescovo di Pescara-Penne che presiederà le due messe
un momento anche malinconico perché si salutano i sacerdoti con i quali si è camminato per un tratto di percorso
un momento comunque di rinnovamento e di consapevolezza che la comunità parrocchiale non è una gestione autonoma dei parroci
ma è luogo di vita e di condivisione di tutta la gente che la frequenta»
E ancora: Don Giancarlo Di Giulio raggiungerà Montebello di Bertona e Farindola il 27 luglio
Messa a Montebello alle 18:30. Don Cesare Krzyzyk Castellana e Cerratina l’11 di agosto
Messa a Castellana alle 20:30. Don Marco Fernandez sarà a Loreto Aprutino il 15 agosto