VILLADOSE (Rovigo) – Nella 18° giornata di Campionato di serie B il Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose (Foto di Sofia Menon) ha battuto il Castellana Rugby 37 a 34 dove i neroverdi sono riusciti ad avere la meglio contro un Castellana agguerrito che è venuto in Polesine per non perdere nessun punto e consolidare il terzo posto in classifica “Quella di oggi è stata la degna chiusura di una stagione fantastica – analizza coach Piero Tellarini - è stato un grande risultato quello di aver mantenuto il punteggio vicino contro una squadra ostica Sono contento perché i ragazzi hanno avuto la giusta soddisfazione per gli sforzi fatti Sono orgoglioso dello staff che ha sempre fatto in modo che tutta la squadra sia coccolata e aiutata Ci tengo a ringraziarli per la prestazione sportiva di oggi e per aver sempre fatto del loro meglio!!” “Per quanto riguarda le fasi statiche contro Castellana abbiamo giocato una partita dura – ammette Bagatella – perché c’era una differenza peso importante Siamo sempre stati uniti e alla fine abbiamo portato a casa il risultato nonostante qualche errore” “È stato un match sempre in controllo – dice Gianluca Davì - l’unico rammarico è aver sprecato la partita a Padova contro il Cus Siamo contenti del risultato e di aver mantenuto l’imbattibilità del campo” Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose v Castellana Rugby 37 a 34 (15-17) Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose: Borin; Bonavigo Punti conquistati in classifica: Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose 5; Castellana Rugby 2 Player of the match: La mischia del Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Il trio comico presenta l’ultimo lavoro: un viaggio “avanti e indrio” per il Veneto per raccontare tra divertimento e risate le bellezze del nostro territorio   Due le visite guidate nell’ambito della rassegna culturale “Strade del Sacro” a cura di Italia Nostra Sezione di Rovigo Autore di numerosi testi sull’Alzheimer metterà in luce le difficoltà affrontate da chi si prende cura di un malato   Simulazione di blackout e di un presunto allagamento immediata la risposta della Protezione civile di Fratta Polesine che ha concluso le operazioni con successo una delle più prestigiose compagnie di danza statunitensi Grazie alla direzione di Marcello Angelini ha consolidato il suo status internazionale Durante la seduta sono stati approvati anche il nuovo regolamento di Polizia mortuaria e la convenzione che regola l’operatività della neonata conferenza dei sindaci di Polesine Superiore La serata si è conclusa con un confronto diretto tra i candidati e i giovani militanti seguito da un piacevole momento conviviale Per la direzione generale dell’azienda sanitaria della provincia di Rovigo non rispondono al vero le dichiarazioni del sindacato per quanto riguarda programmazione della direzione professioni sanitarie Si è svolta la riunione di coordinamento in Prefettura a Rovigo le operazioni interesseranno anche Castelnovo Bariano e sabato 17 maggio in piazza della chiesa di Porto Levante Il gruppo folkloristico “Bontemponi” propone di ricordare il commendatore Gino Navicella ed il dottor Antonio Boni Rovigo.News il quotidiano online di informazione locale da Rovigo e provincia Edito da RovigoOggi.it Srls – socio unico – P.Iva n Direttore responsabile: Irene Lissandrin Per contattare la redazione scrivi a redazione@rovigo.news failure is not fatal: it is the courage to continue that counts È stato riaperto l’ufficio postale di Villadose i lavori di ristrutturazione della sede di via Garibaldi per accogliere tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” Polis è l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica sociale e territoriale nei 7 mila comuni italiani con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio L’ufficio di Villadose ha cambiato il suo tradizionale aspetto grazie anche alla realizzazione di uno sportello ribassato utile per richiedere con comodità i servizi della pubblica amministrazione non appena disponibili oltre ai servizi ed ai prodotti di Poste Italiane l’intera sala che accoglie i clienti è stata rinnovata dotata di nuovi arredi e colori ed una corsia per non vedenti L’ufficio postale di Villadose è a disposizione dei cittadini con il consueto orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45 ed il sabato fino alle 12.45 8 ATLETI IN ROSA - Sono 8 gli atleti che compongono la rosa del Team Nordest Villadose Angelo Gomme: al fianco dei quattro riconfermati Daniele Forlin Andrea Quaresima e Alessandro Sbrissa si schiereranno due atleti del secondo anno come Lorenzo Dalla Cia in arrivo dalla Sc Padovani e Marco Bortolaso prelevato dalle fila del Vc Anguillara e altri due elementi al debutto nella categoria juniores Si tratta di Giovanni Bergamasco cresciuto con la casacca del Team Infocars Estemotor di Este e di Gabriele Veronese Una formazione sulla carta adatta soprattutto agli appuntamenti più impegnativi e di maggior spicco del calendario nazionale e internazionale della categoria Quaresima e Sbrissa i propri punti di riferimento A guidare il team è il confermatissimo Direttore Sportivo Carlo Chiarion che può contare sulla collaborazione di Mattia Garzara e Lucio Tasinato A curare la preparazione atletica già nel corso dei mesi invernali è stato Stefano Nardelli in collaborazione con il personal trainer Matteo Zenna A prendersi cura delle nuove bici Bottecchia sono i fratelli Franco e Sandro Rossato con il supporto di Gianmarco Mazzuccato Anche quest'anno i portacolori del Team Nordest Villadose Angelo Gomme saranno i testimonial del progetto che coinvolgerà alcune classi dell'Istituto Scolastico Agrario Munerati di Rovigo per la promozione di una alimentazione sana ed equilibrata portato avanti dall'Organizzazione Produttori Nordest si legherà nel corso del 2025 anche ad una importante e preziosa collaborazione con l'Università di Padova per valutare l'impatto positivo dell'utilizzo della frutta nell'alimentazione degli atleti juniores LE DICHIARAZIONI - A fare gli onori di casa il Presidente Roberto Dolcetto: "Una squadra juniores ha ormai la struttura di una squadra U23: non manca nulla Anche quest'anno abbiamo rinnovato il connubio formativo con l’Istituto Agrario Munerati di Rovigo: un progetto nel quale crediamo molto e che quest'anno verrà ulteriormente ampliato".Entusiasta per l'avvio del quinto anno di collaborazione con la formazione di Villadose anche il Presidente dell'Organizzazione Produttori Nordest Tibaldo Costantino: "Quando abbiamo iniziato questo percorso insieme abbiamo voluto crescere abbinando i nostri prodotti con chi li vuole mangiare e vuole crescere l’anno scorso ha segnato una svolta importante A nome delle 250 aziende che rappresento voglio augurare un anno proficuo ai nostri ragazzi Con l'Università di Padova abbiamo avviato una nuova sinergia per comprendere meglio come la nostra frutta possa essere utile ad atleti di alto livello come questi ragazzi" A presentare nel dettaglio la squadra 2025 è stato poi il Team Manager Fabrizio Zambello: "Non sarà facile ripeterci quest'anno ma ci sono i presupposti per fare una buona stagione su strada Abbiamo a disposizione una squadra rinnovata ma esperta e matura: i sei ottavi sono secondi anni con una ottima predisposizione per i percorsi misti Inizieremo subito il 3 marzo con una gara impegnativa che sarà un ottimo test Al loro fianco abbiamo costruito uno staff con diverse figure professionali che potranno sostenerli e supportarli al meglio: sono convinto che questa squadra ci riserverà qualche bella sorpresa" i messaggi di incoraggiamento del Campione Olimpico Silvio Martinello: "Voglio fare i complimenti al Presidente Roberto Dolcetto per l’ulteriore passo in avanti che ha fatto fare a questo team Avere a disposizione una struttura di questo tipo è una opportunità per i ragazzi di potersi esprimere al meglio delle loro possibilità" a cui hanno fatto seguito le parole di Massimo Ghirotto rivolte agli atleti: "Da corridore percorrevo certamente meno chilometri ma il ciclismo è cambiato moltissimo ed è giusto che voi possiate contare sul massimo del supporto curate anche lo studio e la cultura che sono fondamentali per la vostra crescita personale" Questo l'organigramma societario completo:DIRIGENZA: Team Project Manager: Pierpaolo OmettoSTAFF TECNICO: Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Hai raggiunto il numero massimo di postazioni per questo giorno Partecipazione per la seconda edizione il Gran Galà delle Eccellenze di Villadose si è confermato un evento di straordinario successo Ogni dettaglio è stato organizzato con cura dall’assessore al commercio ARTICOLO PREMIUMSe sei un abbonato all'edizione digitalefai il login con le tue credenziali Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it Home > Juniores > Prime pedalate per il Team Nordest Villadose VILLADOSE (RO) – Sono stati giorni intensi quelli vissuti in questa fine d’anno dagli atleti e dallo staff del Team Nordest Villadose Angelo Gomme che si sono ritrovati a Cesenatico per il primo raduno invernale di preparazione uscite in bicicletta e di confronto per creare il giusto spirito di gruppo in vista della nuova annata agonistica che attende protagonisti i portacolori della formazione juniores polesana A guidare i lavori in bicicletta sono stati i Direttori Sportivi Carlo Chiarion Mattia Garzara e Lucio Tasinato che hanno potuto conoscere e testare a fondo la rosa 2025 «Tutta la squadra ha risposto in maniera positiva e con molto entusiasmo a queste prime giornate di lavoro insieme Il ritiro di Cesenatico ci ha dato la possibilità di approfondire la conoscenza reciproca e di programmare la preparazione in vista degli obiettivi 2025» «Abbiamo a disposizione una formazione matura con la maggioranza degli atleti al secondo anno in questa categoria che hanno la possibilità di dire la propria soprattutto sui percorsi misti e su quelli più selettivi in collaborazione con i preparatori Stefano Nardelli e Matteo Zenna e sotto la supervisione del dott abbiamo impostato la preparazione di gruppo in maniera personalizzata sulla base delle esigenze di ciascun ragazzo» il Team Manager Fabrizio Zambello che ha seguito da vicino gli allenamenti dei propri atleti: «È sempre un piacere vedere all’opera questi ragazzi con il nostro staff: sono maturi con tanti sogni da realizzare e con la voglia di imparare il mestiere del corridore Come società abbiamo fatto degli sforzi importanti per mettere a disposizione di questi giovani atleti tutto il supporto di professionisti di primissimo piano che possano dare loro i consigli giusti per crescere gradualmente e in maniera corretta non ci fa mai perdere la leggerezza e la gioia di stare insieme perché siamo convinti che anche per gli juniores il ciclismo debba continuare ad essere prima di tutto un divertimento e un modo per crescere insieme» La preparazione del Team Nordest Villadose Angelo Gomme proseguirà con i raduni settimanali nel corso del mese di gennaio prima di intensificarsi ulteriormente con il secondo raduno invernale in programma nella seconda metà di febbraio; già fissata per sabato 8 febbraio 2025 presso Villa Ca Sagredo Toderini di Conselve (Pd) Tags: VILLADOSE (Rovigo) – Vittoria di prestigio per il Villadose del presidente Zamana nel campionato di Serie B In Via Pelandra battuta la Cadetta del Mogliano (12-5) già promossa in Serie A Dopo l’unica meta realizzata a 4 minuti dal fischio d’inizio del Mogliano il Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose è stato preciso in difesa e cinico impedendo così al Mogliano Veneto di segnare altri  punti Tra l’altro il Dose è stato abbastanza cinico da punire un  avversario più forte di lui fisicamente e in ogni occasione Paluello è stato lucido e ha realizzato 4 calci piazzati che hanno così permesso ai  polesani di vincere il match e conquistare 4 punti in classifica sono stati davvero splendidi contro la Cadetta del Mogliano – dichiara l’allenatore Piero Tellarini - Hanno fatto vedere carattere e dimostrato di aver messo tutto l’impegno davanti alla società Sono proprio un bel gruppo che quando si impegna regala soddisfazioni” “Sono molto felice della vittoria di oggi che è stata merito di tutta la squadra e dello staff che ha sempre creduto in noi – dichiara Ottoboni - Giovani e più esperti hanno collaborato con l’unico fine arrivare al risultato e questo sarà di buon auspicio per la prossima stagione” “Sono orgoglioso del premio che ho vinto – dice Casula (nella foto di Sofia Menon premiato come player of the match dal presidente Zamana) – e della prestazione della squadra Siamo stati molto bravi in difesa e sebbene Mogliano abbia marcato una meta noi siamo bravi a sfruttare ogni occasione Il Mogliano era più forte fisicamente ma l’abbiamo contrastato bene e questo fa ben sperare per il finale di campionato che  spero possa vederci più in alto in classifica di quanto già siamo” Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose v Mogliano Veneto 12-5 (9-5) Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose: Paluello; Bonavigo Rugby Mogliano Veneto: Barrile; Cappellari Punti conquistati in classifica: Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose 4; Mogliano Veneto 1 ho promosso questa serata perché voglio sentire solo notizie belle” Sono state queste le parole del sindaco di Villadose Pier Paolo Barison che hanno dato l’inizio alla nuova manifestazione: il Gran galà delle eccellenze culturali La presentatrice d’eccezione l’assessore Chiara Rosso Durante la serata sono state presentate realtà e personaggi che si sono contraddistinti per i risultati durante il 2024 come artisti gruppi e band musicali che sono riconosciuti nel panorama culturale villadosano grazie a durature carriere La prima premiata è stata la giovanissima Melissa Duò fruitrice da record della biblioteca comunale e a seguire le giornaliste Miriam Pozzato e Marzia Santella E la maestra Paola Bonaldo che ha raggiunto il meritato traguardo della pensione Premiati Enrico Maragno e Silvia Bellinello per l’impegno profuso nel museo della centuriazione e della danza antica Premiate le borse di studio riservate agli studenti che hanno conseguito la maturità con il massimo dei voti: Niccolò Fante Premiata la band Greyhound che ha festeggiato il 30esimo anniversario la corale Santa Cecilia diretta dagli anni ’80 dal maestro Gino Alessio la banda musicale diretta dal 1997 dal maestro Ruggero De Piccoli e la Junior Band gli scrittori Andrea Cestariolli e Francesco Davin e la scrittrice eclettica Antonella Bertoli Per l’attività decennale della “Legio I Italica” premiati Corrado e Stefano Perelli; per la decennale attività di coordinatore Università Popolare Sante Pellielo; per la sua incessante passione per i lunghissimi cammini tramite il presidente Luca Lerin con Dario Ramazzina e Avis Villadose con il presidente uscente Antonio Bertaglia La serata è stata costellata da un susseguirsi di applausi e da una piacevole sensazione di consolidamento del senso di comunità dove “Uno stimolo - come ha suggerito il sindaco Barison - a rincorrere nuovi obiettivi da condividere il prossimo anno” Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di via Garibaldi a Villadose resterà chiuso da per lavori interni di adeguamento dei locali I lavori di ristrutturazione della sede sono infatti finalizzati ad accogliere l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica sociale e territoriale nei 7mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio per tutte le operazioni postali e finanziarie compreso il ritiro delle raccomandate la clientela potrà rivolgersi all’ufficio postale di via Vespucci a Ceregnano aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35 e il sabato fino alle 12.35 È disponibile anche l’ufficio postale di Lama Polesine aperto tutte le mattine da lunedì a sabato Tutti e due gli uffici postali sono dotati di sportello automatico Postamat per il prelievo di denaro contante è possibile rivolgersi alle Poste Centrali di Rovigo VILLADOSE (Rovigo) – L’appuntamento è per domenica 26 gennaio alle ore 15 in Sala Europa con la presentazione del libro bestseller 2022 “Codice Ratzinger” con l’autore Andrea Cionci vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 “Codice Ratzinger” edito da ByoBlu (340 pagg.) è un bestseller italiano secondo le classifiche di Corriere della Sera Il 14 luglio 2023 l’autore Andrea Cionci è stato insignito del Premio Internazionale Cartagine 2023 con una cerimonia svoltasi in Campidoglio Il 3 dicembre 2023 Andrea Cionci ha vinto il Premio Mameli 2023 – II Edizione – per la Saggistica assegnato da ENAC – Ente Nazionale Attività Culturali Il Libro riassume l’inchiesta condotta dal giornalista Andrea Cionci le dichiarazioni di papa Benedetto XVI e comprovata da pareri di insigni studiosi italiani e stranieri ricca di oltre 1.000 articoli e di 1.390 podcast svela la verità sulla “sede totalmente impedita” di papa Benedetto XVI e illustra il raffinatissimo sistema comunicativo usato da Sua Santità ovvero l’uso della “restrizione mentale larga” La presentazione fa parte di un ciclo di 161 conferenze organizzate in tutta Italia in modo spontaneo dai lettori L’11 febbraio 2013 successe un fatto clamoroso che tutti ricordiamo: Papa Benedetto XVI annunciò le proprie dimissioni che ebbero effetto alle ore 20 del successivo 28 febbraio Ratzinger sarebbe stato il primo Papa dell’era moderna a rinunciare al soglio pontificio ci siamo mai chiesti se in effetti avesse davvero voluto abdicare con cui annunciava le proprie intenzioni presenta enormi problematiche giuridiche che la rendono nulla e invalida se interpretata come abdicazione fu pubblicata con alcuni inspiegabili errori di latino come lui stesso avesse potuto scrivere tre anni dopo che aveva scritto la Declaratio in latino “per non commettere errori” ma solo comprendendo a fondo lo sconvolgente congegno antiusurpazione preparato dal card Ratzinger e da Giovanni Paolo II fin dal 1983 https://www.liberoquotidiano.it/articolo_blog/blog/andrea-cionci/31800900/codice-ratzinger-il-libro-inchiesta-benedetto-xvi-papa-legittimo-bergoglio-illegittimo-papa-francesco-non-esiste.html E’ in corso da oltre quattro anni l’inchiesta dello storico dell’arte e giornalista romano Andrea Cionci “Ho cominciato a interessarmi della questione – commenta l’autore – dopo aver appreso che da otto anni papa Benedetto ripeteva: «Il papa è uno solo» Ho capito che ci doveva essere qualcosa sotto raccolta in “Codice Ratzinger” (Byoblu maggio 2022) oggi fra i dieci bestseller italiani si possono riassumere in uno scenario dalla portata millenaria costretto a togliersi di mezzo dai poteri globalisti e dalla fronda ecclesiastica modernista che sosteneva Bergoglio ma ha “messo alla prova” i suoi nemici con una candida sincera dichiarazione (la famosa “Declaratio”) in cui annunciando di rinunciare all’esercizio del potere uno status canonico parallelo alla sede vacante ma nel quale il papa è prigioniero e impossibilitato a comunicare liberamente Benedetto XVI è rimasto il papa a tutti gli effetti benché contemplativo e privato della facoltà di governare accontentandosi del primo atto che parlasse di “rinuncia” si sono scismati e annullati da soli convocando un conclave nullo a papa né morto Si svela così il mistero del doppio papato: “una sorta di ministero allargato” fra due papi ma uno legittimo-contemplativo (Benedetto XVI) e l’altro illegittimo-attivo (Bergoglio) non “il papa in pensione” (giuridicamente impossibile e giuristi e latinisti che hanno tradotto correttamente la Declaratio dal latino dove il verbo vacet non sta per “sede vacante” bensì per “sede vuota”; ma soprattutto è stato lo stesso papa Benedetto che lo ha spiegato con un linguaggio estremamente preciso E’ quello che Cionci ha chiamato il “Codice Ratzinger” uno stile comunicativo che ricalca quello di Gesù coi suoi nemici ed è destinato a chi “ha orecchie per intendere” archeologia e religione per alcune delle più importanti testate italiane come La Stampa ideatore del metodo “Mimerito” sperimentato dal Miur e promotore del progetto di ricerca scientifica su Plinio il Vecchio è stato reporter nei teatri operativi dell’Afghanistan e dal Libano e da imprese esplorative in Kenya e sull’Himalaya Nominato a 36 anni Cavaliere al Merito della Repubblica per il suo impegno culturale ha pubblicato il saggio musicologico “Il tenore collezionista” dedicato al primo interprete della Bohème di Puccini; il romanzo “Eugénie” (Bibliotheka) e prodotto vari testi di storia militare inseriti anche in pubblicazioni istituzionali Ha ispirato la ricostruzione industriale in peso e dimensioni reali del perduto primo carro armato italiano oggi esposto presso il Museo Civico delle Forze Armate di Vicenza.  Scopritore della sede impedita e del codice comunicativo di Sua Santità Benedetto XVI costretto in “sede impedita” alla fine di maggio 2022 Andrea Cionci ha pubblicato il Libro-inchiesta “Codice Ratzinger” che riassume il lavoro di oltre due anni di indagini oltre 1.000 articoli e 1.390 podcast,  lavoro avallato da insigni studiosi italiani e stranieri Vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 per l’inchiesta “Codice Ratzinger” Vincitore della II Edizione del Premio Mameli 2023 per la Saggistica assegnato da ENAC – Ente Nazionale Attività Culturali Per prenotazione: (solo SMS/WhatsApp) Elena 347 6408230 per contatti stampa con l’autore scrivere a: codiceratzinger@libero.it L’ufficio postale di Villadose è stato teatro si suppone tra le tre e le quattro della notte di un assalto al bancomat da parte di alcuni malviventi che hanno cercato di impossessarsi del contenuto provato a farlo innescando una deflagrazione le cose non sono andate come era nel disegno dei malviventi Secondo alcune informazioni ottenute da persone che abitano nell’area sembrerebbe che il colpo sia andato a vuoto perché il bancomat era fuori uso da un paio di giorni anche l’immediato intervento dei carabinieri Sul posto sono intervenute quattro pattuglie se tutto fosse andato come era nei piani dei delinquenti ben difficilmente l’assalto avrebbe fruttato bottino Tutti da scoprire i dettagli e i nomi degli autori del colpo Dall’ufficio postale non è trapelato nulla L’ufficio postale era rimasto chiuso per ristrutturazione buona parte del 2024 fossero stati tentati altri colpi di questo tipo verosimilmente a opera degli stessi malviventi probabilmente per completare le operazioni di messa in sicurezza tornare alla piena operatività in un breve lasso di tempo VILLADOSE (Rovigo) – È pronto a tornare in campo il Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose che domenica 19 gennaio dovrà affrontare alle 14.30 in trasferta il Rugby Castellana Il match valido per la nona giornata di Campionato di Serie B sarà arbitrato da Federico Smussi (Brescia) è tornato in campo già da qualche settimana proprio per prepararsi a questo match importante dove affronterà gli avversari del Castellana Rugby Questi i titolari scelti da coach Piero Tellarini: Paluello; Bonavigo “Riprendiamo dopo una pausa piuttosto lunga con una partita in trasferta – commenta l’allenatore del Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose Sono convinto che i ragazzi si sono allenati molto bene in settimana abbiamo provato le nostre strutture ed il gioco ripetutamente Sarà una partita difficile contro il Castellana che fa degli avanti il proprio punto di forza Se riusciamo a contenere quella che sarà la loro carica iniziale nel secondo tempo ci giocheremo alla pari le nostre carte Siamo consapevoli che avranno adottato le misura per contrastarci ma tutti noi dello staff ci aspettiamo una prova di carattere da parte di tutti i ragazzi VILLADOSE (Rovigo) – Nell’ottava giornata di Campionato di Serie B supportati da un  grandissimo pubblico accorso per la giornata di festa del rugby a  Villadose (foto Sofia Menon) i neroverdi sono partiti in difficoltà nel primo tempo dove  hanno subito ben due mete da parte degli avversari del Belluno dopo aver parlato con  l’allenatore Piero Tellarini i giocatori sono rientrati in partita ed è  così che hanno dimostrato il proprio valore e utilizzato quell’energia  che il coach aveva chiesto di sfruttare proprio nell’ultima partita  dell’anno Sono state cinque le  marcature segnate dal Dose: il primo ad andare in bandierina è stato l’estremo Paluello che ha poi trasformato la propria meta Sono state due le mete realizzate dal mediano di mischia Casula mentre Gheller è stato l’ultimo finalizzatore Eletto man of the match la seconda linea Alberto Rubello protagonista per tutta la partita siamo riusciti a conquistare ciò in cui speravamo fin dall’inizio – dichiara l’allenatore Piero Tellarini - La nostra evidente supremazia però si è vista solo nel secondo tempo Nella prima frazione di gioco abbiamo sprecato troppe occasioni e Nell’intervallo abbiamo parlato con i ragazzi abbiamo fatto capire loro l’importanza di non calciare via palloni sprecandoli e ci hanno ascoltato Sono inoltre molto contento della giornata di rugby che abbiamo vissuto qui a Villadose Colgo l’occasione per fare a tutti gli  auguri di Buon Natale” SICELL FULVIA TOUR RUGBY VILLADOSE v RUGBY BELLUNO 33-17 (0-10) Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose: Paluello; Gheller Player of the match: Alberto Rubello (Rugby Villadose) Punti in classifica: Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose 5; Rugby Belluno 0 LENDINARA (Rovigo) – Alla presenza del commissario provinciale di Fratelli d’Italia Bartolomeo Amidei e dell’assessore regionale del Veneto Valeria Mantovan presidente provinciale eletta che ha dovuto lasciare il coordinamento provinciale del partito ad Amidei per incompatibilità con l’incarico in Regione del Veneto si sono celebrati i primi congressi comunali di FdI Sono stati eletti i coordinatori dei circoli comunali Caterina Mancin a Porto Tolle Vittorio Novo a Villadose ed è stato riconfermato Marco Dabbizzi a Lendinara ha celebrato una serie di successi: dalla crescita del partito anche con l’amministrazione della sindaca Francesca Zeggio oltre che con la precedente di Luigi Viaro ma anche dell’amministratore delegato di Ecoambiente Nadir Destefani La soddisfazione per il circolo di Lendinara sotto il coordinamento di Ivo Baccaglini per l’Altopolesine è stato espresso anche dall’assessore Mantovan che ha augurato buon lavoro agli eletti e a tutti i membri dei rispettivi direttivi comunali A Lendinara il direttivo è composto da Silvia Saggioro A Lendinara erano presenti sia la sindaca Zeggio che i coordinatori d’area Daniele Cordone e Baccaglini che ha annunciato il congresso di Badia Polesine di domenica 2 marzo in abbazia della Vangadizza VILLADOSE (Rovigo) – È stato un bel primo tempo quello giocato dal Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose che è riuscito ad andare in meta tre volte Casula e Marra concedendo un solo calcio piazzato agli avversari di Udine Nella seconda frazione di gioco i ragazzi del Dose non sono entrati in campo con la giusta mentalità ed hanno concesso un po’ troppo agli avversari che hanno marcato due mete ed un calcio piazzato riuscendo a marcare solo 3 punti a firma di Borin.  Nonostante queste difficoltà i polesani sono riusciti a conquistare una vittoria domenica 2 febbraio sul campo di casa di via Pelandra nella XI Giornata di Campionato di Serie B soddisfando anche la staff tecnico neroverde “Oggi siamo partiti abbastanza bene – spiega il capitano Marcello Fornasiero Canato – abbiamo giocato un primo tempo dove non siamo  riusciti a concretizzare tutte le occasioni che abbiamo avuto ma siamo comunque riusciti a girare la partita nel verso giusto Nel secondo tempo purtroppo non siamo entrati in campo con la stessa voglia del primo e di questo ne abbiamo risentito molto tanto che abbiamo rischiato di non portare a casa la partita” “La partita è andata bene come dimostra il risultato positivo – spiega il man of the match Leonardo Gheller (foto qui sopra) - ma ci sono state alcune difficoltà dal punto di vista tecnico che potevano essere evitate soprattutto dai trequarti che non hanno giocato come ci siamo allenati Questo ha influito sul risultato che ha mantenuto un divario stretto fino a fine partita avevamo bisogno di una vittoria dopo la sconfitta subita fuori casa quindi ora non ci resta che proseguire a testa alta questo nostro percorso” Impianti sportivi via Pelandra Villadose – Domenica 2 febbraio 2025 Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose v Rugby Udine 22 – 20 (19-3) Punti conquistati in classifica: Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose 4; Rugby Udine 1 Player of the match: Leonardo Gheller (Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose) VILLADOSE (Rovigo) – Una via per ricordare la grande figura politica che ha reso grande il Polesine diventano parte del patrimonio storico di quella terra Il Senatore Bisaglia è questo per il Polesine: una figura che nell’immaginario collettivo nazionale rappresenta Rovigo e la sua Provincia” Sono le parole della consigliera regionale polesana Laura Cestari (Lega) intervenuta a Villadose con il consigliere provinciale Edo Lubian “La scelta del Comune di Villadose di intitolargli una via – spiega la Cestari – dà la misura della grandezza di questo gigante della politica in Polesine Un’importante iniziativa per conservare la memoria di un uomo che ha dato tanto per la nostra terra Una iniziativa alla quale ho aderito con grande piacere sia per dare un seguito al convegno che avevo organizzato personalmente in Consiglio Regionale proprio sulla figura di Bisaglia e sul suo impegno per la provincia di Rovigo” VILLADOSE (Rovigo) – Il palasport ha tenuto a battesimo la prima edizione delle presentazioni sportive di inizio stagione Sabato 12 ottobre le diverse realtà attive sul territorio si son date appuntamento sul parquet di via Serafino Zennaro per un evento atteso e coronato da un grande successo di pubblico Tante le società che hanno aderito all’iniziativa pensata per sostituire le presentazioni singole in municipio con una kermessse corale alla presenza del sindaco Pierpaolo Barison affiancato dagli assessori Davide Aggio e Marzia Dall’Ara dell’assessore regionale Cristiano Corazzari e del delegato provinciale Coni Lucio Taschin: Voluntas (calcio a 11) Arcieri delle due tigri (tiro con l’arco) e ancora Kenkyute (karate) (danza) oltre all’associazione Pettirosso che come noto promuove atletica Almeno gli 280 atleti che hanno così potuto beneficiare di una vetrina capace di mettere in mostra e dare lustro a tante eccellenze villadosane in un palasport gremito che ha fatto registrare il sold out dopo il grande successo di un altro debutto quello delle Olimpiadi della Terza Età del 18 settembre scorso Un motivo di soddisfazione per l’assessore Aggio in tema di sport ricorda anche un’altra novità recente ovvero l’introduzione del nuovo regolamento di utilizzo degli impianti che va a premiare le realtà locali anche guardando ai campionati di militanza nelle varie strutture a dizione del territorio: palasport le due palestre del plesso comunale e il campo di tennis a Cambio VILLADOSE (Rovigo) – Il Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose interrompe in maniera perentoria la corsa della capolista Feltre imponendosi in via Pelandra per 29-19 conquistando anche il bonus offensivo Mischia sugli scudi con due mete da maul e una di punizione nata da un in avanti volontario e neroverdi che hanno sfruttato l’indisciplina che ha costretto i bellunesi a giocare quasi un intero tempo con un giocatore in meno Perini e Bagatella oltre ai punti al piede dell’onnipresente Paluello per il Feltre tre mete tutte ad opera della famiglia Garlet: Francesco Prima sconfitta stagionale per la formazione ospite e che si vede ora arrivare a -1 alle spalle in classifica proprio i polesani alla terza vittoria dopo quelle con Mirano e Trento SICELL FULVIA TOUR RUGBY VILLADOSE – RUGBY FELTRE 29-19 21′ meta di punizione Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose SICELL FULVIA TOUR RUGBY VILLADOSE: Paluello; Nicoli NOTE:pt 15-12 ; cartellino rosso a: Moro (st 40′); cartellino giallo a Chaabane (pt 30′) Aspodello (st 39′); punti in classifica: Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose 5 VILLADOSE (Rovigo) – “Non solo 8 marzo” La quarta edizione del concorso fotografico nazionale organizzato dal “Fotoclub L’Adeseto” in collaborazione con il Comune di Villadose Comune di Rovigo e Aidos e la partecipazione dell’Università Popolare Polesana tenutasi venerdì 15 novembre presso il municipio di Villadose ha visto la premiazione dei vincitori dopo una serrata competizione che quest’anno ha visto la partecipazione di ben 114 persone da tutta Italia Nel corso della serata si è collegata in videochiamata la prestigiosa giuria che ha premiato e motivato le foto vincitrici: Renzo Piccinin docente scenografia alle Belle Arti di Milano-Brera; Lorena Grigoletto docente di semiotica dell’arte e fenomenologia dell’immagine alle Belle Arti di Napoli nonchè direttrice di un programma ricerca presso il College International de Philosophie di Parigi; Lorenza Di Fiore teoria della percezione e psicologia della forma alle Belle Arti di Napoli.  Al primo posto si è classificata Rubeo Aka Gemma Gonçalves da Silva di Roma;  al secondo posto Romano Visci dalla provincia de L’Aquila; al terzo Antonella Gentile dalla provincia di Catanzaro Ma non finisce qui: l’associazione Aidos ogni anno sceglie infatti una foto da inserire come copertina della loro rivista nazionale e quest’anno la vincitrice è Paola Ramovecchi di Trieste.  Il concorso fotografico “Non solo 8 marzo” nasce con l’intenzione di celebrare la donna non solo nei giorni convenzionali consapevoli del fatto che ogni donna quotidianamente e silenziosamente lotta per qualcosa e la sua forza innata la porterà a raggiungere qualsiasi obiettivo VILLADOSE (Rovigo) – La Commissione Organizzatrice gare della Federazione Italiana Rugby ha reso noto il calendario del campionato di serie B per la stagione sportiva 2024/2025 che prenderà il via Sono cinque i gironi che compongono il campionato La stagione regolare si concluderà il 27 aprile al termine delle 18 giornate di gara (partite di andata e ritorno tra le componenti di ciascun girone) Al termine della fase a gironi le squadre classificate al primo posto delle rispettive poule saranno promosse nel Gruppo 2 della Serie A 2025/2026 mentre le squadre classificate al decimo posto saranno retrocesse in Serie C Per determinare le ulteriori tre retrocessioni le squadre classificate al nono posto dei cinque gironi daranno vita ad una fase Play Out l’11 Rugby Villadose – San Marco Rugby Venezia Mestre Mogliano Veneto Rugby – Rugby Villadose Dopo un primo tempo in cui il Villadose si è imposto la Rugby Udine ha reagito con determinazione nel secondo tempo recuperando punti e imponendo il proprio ritmo purtroppo senza riuscire a chiudere la rimonta negli ultimi istanti di gioco il capitano bianconero Emanuele De Fazio: “Nel primo tempo siamo stati indisciplinati e non siamo riusciti a imporre il nostro gioco così facendo abbiamo lasciato il controllo del territorio e della partita agli avversari Nel secondo tempo siamo stati più concreti e abbiamo messo pressione ma complice qualche errore di troppo nel finale non siamo riusciti a concretizzare Portiamo a casa un buon secondo tempo e la consapevolezza di dover migliorare nelle scelte offensive per riuscire a portare a casa queste partite.” Invia un Comunicato Stampa | Pubblicità | Segnala Iscriviti alla newsletter di Friuli Oggi e ricevi le nostre email periodiche contenenti le ultime notizie pubblicate sul sito web VILLADOSE (Rovigo) – Una giornata speciale per festeggiare i quarant’anni di centuriazione romana Sabato 14 settembre Villadose commemora la scoperta con un convegno organizzato in sala civica dall’amministrazione comunale in collaborazione con il Gruppo Archeologico Villadose (Gav) la Federazione delle Associazioni di Archeologia del Veneto (Faav) e Villadose 2050 con il patrocinio della Soprintendenza archeologica delle belle arti e del paesaggio di Verona Alle ore 9 inaugurazione della mostra fotografica dedicata alle ricostruzioni messe in atto in occasione del Mercato della centuriazione tra 1996 e 2015; a seguire prima sessione con saluti del sindaco Pierpaolo Barison e del presidente Faav Giulio Pozzana e inizio lavori presieduti dall’ex direttore del Museo dei Grandi Fiumi Raffaele Peretto e dal presidente Gav Enrico Maragno che vedranno intervenire anche Silvia Piovan “Siamo felici – così il sindaco Barison – di poter tornare a parlare di centuriazione in occasione del quarantesimo della scoperta Si tratta di una parte antica e nobile della nostra storia di cui andiamo giustamente orgogliosi e che  in tempi recenti ha scritto altre pagine memorabili con un Mercato che per anni ha dato grande blasone al nostro territorio L’evento chiama a raccolta alcuni tra quei testimoni oltre a una platea di qualificati esperti della materia per una giornata che sicuramente potrà fornire spunti di riflessione interessanti per tutti” Il biogas ha infiammato il dibattito nel capoluogo ma ora rischia di risultare esplosivo anche per il Pd su scala provinciale insieme al gruppo consiliare “Per Villadose” aveva infatti organizzato per domani alle 20.30 alla biblioteca comunale di via Paganini a Villadose un incontro dal titolo “Biometano e agri-fotovoltaico consigliere regionale fuoriuscito dal Pd per passare ad Europa Verde accusando il partito sotto le cui insegne è stato eletto a Palazzo Ferro Fini Proprio la presenza dell’ex dem Zanoni ha acceso la miccia della polemica che ha portato il segretario provinciale del Pd Angelo Zanellato a prendere carta e penna per scrivere ai tre segretari dei circoli che avevano organizzato l’incontro chiedendo di cancellare tutto “onde evitare interventi degli organi superiori a censura” Nella lettera Zanellato scrive: “Sono arrivate segnalazioni dal partito nazionale e da quello regionale che non entrano sul tema dell’incontro il quale comunque va declinato anche con elementi diversi nel rispetto della posizione che fa parte della nostra storia di Partito ma entra sul fatto che ad esserne il relatore sia Andrea Zanoni Vi è certamente noto che Zanoni è stato fino a poco tempo fa all’interno del gruppo consigliare regionale del Pd e da poco lo ha abbandonato non solo per questioni di mero opportunismo politico personale ma criticando pesantemente al limite dell’offesa sia la nostra segretaria nazionale che il partito regionale e lo stesso gruppo consigliare regionale" "Pertanto vi chiedo di mandare una lettera di disdetta per l’uso della sala all’amministrazione comunale di cancellare da tutti i social il convegno perché non può essere che venga spazio ad una persona che oggi è avversario politico del nostro stesso partito dopo averne avuto lungamente tutti i benefici Vi chiedo infine di trasferire ai nostri iscritti la richiesta di non partecipazione all’incontro” E così le locandine originarie dell’incontro con il simbolo del Pd e con la scritta “stampato in proprio in Galleria Ballotta in collaborazione con la segreteria provinciale Pd” sono sparite dai social Non senza che qualcuno abbia manifestato il proprio disagio per quanto richiesto Fatto sta che l’incontro si terrà comunque con lo stesso titolo e gli stessi relatori VILLADOSE (Rovigo) – Sarà la società sportiva C.r.g Villadose a ospitare la quarta delle sette finali-evento organizzate dalla Fipav Rovigo. Tutti i campionati giovanili sono stati strutturati all’interno di un evento finale a loro dedicato e giocato su campo neutro la domenica pomeriggio è di valorizzare di più ogni singolo campionato giovanile. La manifestazione sportiva è organizzata da Fipav Rovigo con la collaborazione della società di casa L’evento di domenica 16 marzo in dettaglio. Il palazzetto dello sport di Villadose ospiterà la finale programmata per domenica che chiude il campionato under 18 femminile; a questo campionati si erano iscritte 11 squadre divise in un girone da 5 e uno da 6 che sono scese in campo a partire dal 6 ottobre I quarti di finale si sono svolti dal 3 novembre Ma ora è giunto il momento di vedere chi si aggiudicherà il titolo provinciale È tutto pronto per domenica pomeriggio: inizio alle 15,30 con la finale tra le società U.s e Volley Ball Polesella per il terzo/quarto posto Seguirà alle 18 la finalissima per il primo e secondo posto tra le società G.s Parola al presidente Tumeo. “Questa è la quarta finale-evento e segue la finale under 16 femminile che si è tenuta a Porto Viro il 16 febbraio quella di domenica 2 marzo ospiti della Volley Ball Polesella e quella di domenica 9 marzo ospiti della Vilcos Volley che ancora una volta ringraziamo per il supporto e la collaborazione a nome mio e di tutto il consiglio territoriale Fipav tutte le atlete che hanno dato vita e giocato fino a ora a questo campionato e a quelle che contribuiranno a rendere emozionante la finale di domenica ma anche tutte le società che si sono prodigate nell’iscrizione e lo svolgimento del campionato e la società C.r.g Villadose che si è candidata per ospitare questa quarta finale Grazie ovviamente a tutti agli sponsor che ci accompagneranno e allo staff che si preoccuperà dell’organizzazione L’invito è aperto a tutti: partecipate numerosi per sostenere queste atlete con il vostro tifo e la pallavolo polesana I prossimi appuntamenti. Il calendario delle prossime finali è il seguente: il 23 marzo l’under 13 F il 13 aprile il trofeo Volley S3 e il 27 aprile l’under 12 misto Mentre si attende l’esito del ricorso straordinario al presidente della Repubblica contro la mancata richiesta di valutazione di impatto ambientale dell’impianto a biometano in progetto a Ceregnano l’ipotesi della realizzazione di un impianto al momento ancora piuttosto “misterioso” avrebbe ottenuto l’autorizzazione unica ambientale per realizzare un impianto di biometano a Villadose sarebbe ubicato in area agricola nel Comune di Villadose il sindaco Pier Paolo Barison ha risposto che non c’è alcun impianto in costruzione era stata paventata la possibilità della realizzazione ma l’iter era decaduto per scadenza dei termini avendo ottenuto le necessarie autorizzazioni Destro ha affermato: “L’azienda sarebbe stata autorizzata a costruire senza alcun passaggio pubblico informativo da parte dell’amministrazione comunale di Villadose” Il sindaco dissente su tutta la linea e promette di andare a fondo sulla questione per fare chiarezza: “L’azienda può scrivere quello che vuole VILLADOSE (Rovigo) – Dopo il successo riscontrato in tutto il nord d’Italia arrivando dalle ultime tappe del lido di Rosolina Mare e Adria il circo Rossi arriva per la prima volta a Villadose Il complesso installerà il suo tendone nell’area parcheggio di via Brodolini Debutta giovedì 19 settembre alle 21 e rimarrà in città sino a domenica 22 settembre Altri spettacoli venerdì 20 settembre alle ore 17 La tappa villadosana si conclude domenica 22 settembre con un unico spettacolo alle ore 17.  Il complesso appartiene alle famiglie Rossi E’ un circo di piccole dimensioni e fortemente di tradizione il clown “Pasticcione” intervallerà i vari numeri Lo spettacolo è ideale per tutta la famiglia ed i bambini potranno ammirare dal vivo anche molti personaggi dei cartoni animati tra questi la novità del mitico Kung Fu Panda alto due metri e mezzo.  tra gli artisti ci sono anche due fratelli indiscussa regina del circo italiano nel mondo Per informazioni si può telefonare al 339.6694353 VILLADOSE – Grande successo per le Olimpiadi della Terza Età Mercoledì 18 settembre il palasport di Villadose ha ospitato la prima edizione della manifestazione aperta ad anziani non autosufficienti e che ha visto coinvolte una quindicina di case di riposo polesane Organizzato da Comune di Villadose e Residenza Anni Azzurri – Sant’Anna (Gruppo Kos) l’evento ha visto anche la partecipazione straordinaria della consigliera regionale Laura Cestari che ha tenuto a battesimo il debutto della kermesse e che – nota di colore – ha evidentemente portato bene alla “sua” Ficarolo che con La Residence si è aggiudicata la vittoria finale (a completare il podio Residenza Anni Azzurri – Sant’Anna e Casa albergo di Lendinara): ad aprire i giochi con lei anche sindaco Pierpaolo Barison e gli assessori Davide Aggio e Marzia Dall’Ara Tante le specialità in cui gli atleti si sono cimentati: tiro al bersaglio mini golf e silo (versione modificata della pallacanestro) ovviamente adattate all’età e allo stato psicofisico dei partecipanti; per tutti oltre alla soddisfazione di prender parte a questa prima volta e alla commozione di assistere all’esecuzione dell’inno nazionale suonato dalla banda musicale di Villadose anche una confezioni di gustosi biscotti e un meritato diploma di partecipazione L’organizzazione ha quindi predisposto gli spazi del palazzetto per il pranzo oltre ad offrire dolci e bibite per il pranzo consumato poi da ciascun team in autonomia visto l’ottimo riscontro in termini di numeri e di entusiasmo coronato dall’annuncio del primo cittadino che ha anticipato sin d’ora l’intenzione di ospitare anche la prossima edizione responsabile di Residenza Anni Azzurri – Sant’Anna commenta: “Siamo piacevolmente sorpresi dal risultato che abbiamo ottenuto Quando abbiamo lanciato l’idea il sindaco ha accolto immediatamente la nostra proposta ma nessuno poteva immaginare che i numeri alla fine sarebbero stati questi un plauso va anche alla nostra fisioterapista Giada Cattin che ha saputo coinvolgere i colleghi delle altre strutture ora guardiamo già avanti alla prossima edizione che potremmo aprire anche al pubblico considerato che il palasport ben si presta a questa possibilità e far diventare così queste Olimpiadi un appuntamento fisso da allargare a tutti gli istituti del territorio”.  Un importante contributo alla perfetta riuscita della giornata è arrivato anche dall’associazione Anteas che con i suoi volontari ha effettuato il servizio di trasporto degli ospiti di Residenza Sant’Anna VILLADOSE (Rovigo) – In una recente iniziativa culturale ed educativa di grande portata organizzata dall’istituto Confucio all’Università di Padova la dirigente scolastica prof.ssa Nicoletta Marchetto dell’Istituto Comprensivo di Villadose Questo evento ha visto la presenza di figure istituzionali di spicco evidenziando il forte impegno della comunità educante di Villadose  nella promozione dell’istruzione e del dialogo interculturale e dal maestro Liu Yuwei del Wushu Education Center a Pordenone ha visitato eminenti istituzioni accademiche nelle città di Pechino e Guangzhou tra cui il Center for Language Education and Cooperation e diverse scuole focalizzate su turismo e lingue straniere i partecipanti hanno avuto l’opportunità unica di esplorare luoghi di storico e culturale rilievo come la Città Proibita e l’associazione Lion and Dragon a Guangzhou immergendosi nelle profondità della cultura cinese Questa esperienza ha permesso non solo di rafforzare le relazioni esistenti ma anche di esplorare nuove opportunità di collaborazione educativa tra Italia e Cina assieme al sindaco Barison ed all’assessore Dall’Ara hanno espresso un rinnovato entusiasmo per il suo ruolo di ponte tra le culture aspirando a trasformare l’ispirazione ricevuta in iniziative concrete che possano arricchire sia gli studenti che la comunità docente e di Villadose che collabora con l’Istituto Confucio da quattro anni ha visto un incremento degli studenti interessati alla cultura cinese con molti che si apprestano a ottenere certificazioni internazionali Un grazie di cuore al Direttore Cinese dell’Istituto Confucio Yang Haibin per l’iniziativa straordinaria: l’educazione e la comprensione interculturale possano effettivamente fungere da catalizzatori per un mondo più connesso e reciprocamente rispettoso Villadose si conferma non solo un luogo di apprendimento ma un vero e proprio epicentro di scambio culturale e umano VILLADOSE (Rovigo) – Prosegue senza sosta l’offerta di eventi a Villadose Sabato 31 e domenica 1 settembre torna per la seconda edizione la Festa della Solidarietà: l’evento che oltre all’amministrazione coinvolge Crg Villadose il Masci (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) e Villadose 2050 rientra nell’ambito di “Viadose in festa” e si terrà negli spazi del parco del Crg.  Nella prima delle due serate spazio a Colpa delle favole tribute band di Ultimo che si esibisce alle ore 21.30 mentre il giorno dopo grande sottoscrizione a premi offerto dagli esercenti locali con servizio di ristorazione operativo in entrambe le date dalle ore 20 con pizzeria e “el gnocòn de Viadose immancabile piatto unico a base di gnocco fritto e salumi della tradizione.  “Siamo particolarmente orgogliosi – commenta il sindaco Pierpaolo Barison – per quest’evento che torna per il suo secondo anno Oltre ad allungare la lista delle proposte estive in paese che quest’anno ha visto una manifestazione diversa quasi ogni fine settimane l’intero ricavato del weekend sarà devoluto alle tante realtà locali attive nel campo del sociale: si tratta della prova che qui non ci annoia mai e che quando si decide di stare insieme e far festa lo si fa anche con un obiettivo Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net E’ stata una giornata intensa e resa ancora più impegnativa dal maltempo quella che ha fatto da cornice al 45° Gp Comune di Villadose andata in scena sull’anello cittadino di Villadose con la regia organizzativa del Team Nordest Villadose Angelo Gomme del Presidente Roberto Dolcetto 113 gli juniores che si sono presentati ai nastri di partenza dell’appuntamento valido anche per il 5° Gp Nordest e per il 6° Memorial Emanuele Bettonte in un pomeriggio caratterizzato dalla pioggia Nonostante il maltempo nella prima parte di gara ad avvantaggiarsi è stato un sestetto che ha resistito per diversi chilometri al ritorno del gruppo; a rilanciare l’azione durante le ultime due tornate del circuito di Villadose Riccardo Uderzo (Postumia 73 Dino Liviero) Il battistrada è riuscito a guadagnare un centinaio di metri di vantaggio sugli ex compagni d’avventura e tanto gli è bastato per giungere sin sul rettifilo d’arrivo in perfetta solitudine: braccia al cielo che ha festeggiato così il suo primo successo stagionale mentre alle sue spalle il gruppo ha recuperato tutti i contrattaccanti e si è giocato allo sprint le posizioni di rincalzo Sul podio con Uderzo sono saliti il Campione del Mondo su pista Ares Costa (Borgo Molino Vigna Fiorita) e Giacomo Sgherri (Vangi il Pirata) il Presidente Roberto Dolcetto per l’ottima riuscita della manifestazione: “La pioggia ha reso tutto più difficoltoso ma il nostro staff ha svolto un lavoro egregio allestendo ogni dettaglio alla perfezione I ragazzi in gara hanno regalato un grande spettacolo dandosi battaglia sin dai primi colpi di pedale e offrendo agli appassionati un finale al cardiopalma Voglio ringraziare tutti coloro che hanno collaborato per la buona riuscita di questa manifestazione a partire dalle istituzioni e dagli sponsor come la Organizzazione Produttori Nordest che è stata al nostro fianco anche nell’allestimento e nella promozione dell’evento odierno” Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale in un alone grigio che non ha permesso di… approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza L’evento è organizzato e promosso da Progetto Aletheia (www.progettoaletheia.it) la più grande rete di economie alternative in Italia Con oltre 400 aziende e professionisti registrati e migliaia di utenti la piattaforma consente lo scambio di beni e servizi senza trattenere commissioni Progetto Aletheia include anche una web TV che trasmette contenuti quotidiani liberi da censura Parte bene la Sicell Fulvia Tour Villadose ma il proprio sforzo viene premiato solo da un piazzato ottenuto al 20’ da Paluella che segna lo 0-3 Poi pian piano il Castellana prende il sopravvento e fiducia specie dopo la meta tecnica conquistata al 22’ per il 7-3 La Sicell Fulvia Tour Villadose sente il colpo ed il Castellana ne approfitta per trovare per altre due volte la via della meta trovando il 21-3 con cui si va al riposo Nella seconda frazione di gioco il Castellana trova subito la meta del bonus e solo dopo qualche minuto la Sicell Fulvia Tour Villadose inizia ad esprimersi con maggior forza Ma questo non evita di subire un’altra meta col Castellana che chiude sul 33-3 Così coach Piero Tellarini a termine dell’incontro: “Siamo partiti bene abbiamo avuto un buon inizio perché siamo stati nella loro metà campo per circa 20' e abbiamo portato a casa solo un calcio piazzato non ci hanno permesso di fare il nostro gioco aggredendoci bene in difesa ma nel secondo tempo abbiamo iniziato a fare il nostro gioco con più ritmo e più velocità commettendo un'infinità di errori L'indisciplina è stata il nostro tallone d'Achille ma questa battuta d'arresto farà bene alla squadra per mettersi subito al lavoro” Anche per la Sicell Fulvia Tour Villadose il girone d’andata si chiude con una sconfitta Nella 9a giornata del Girone 3 della serie B i neroverdi cadono 33-3 sul campo del Castellana Rugby al termine di un match che forse con un approccio diverso poteva avere esito diverso CEREGNANO (Rovigo) – E’ iniziato anche a a Ceregnano il Tour della prevenzione; una serie di eventi e date per prevenire e sensibilizzare la popolazione in tema di tumore al seno Il mese della prevenzione è iniziato con il banchetto di Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro il Tumore) presente venerdì 4 ottobre durante il mercato cittadino patrocinata dal Comune di Ceregnano e dall’Azienda Ulss 5 Polesana ha informato in materia di prevenzione e cura del tumore al seno per offrire alla platea femminile visite senologiche indispensabili per la prevenzione della patologia comitato nazionale delle donne operate al seno e l’attivissima associazione “Camminatori per caso” di Ceregnano che già più volte ha dimostrato la vicinanza con la tematica si darà vita alla terza Camminata Rosa: un suggestivo percorso fra i territori più incontaminati dei piccoli che si svolgerà il 12 ottobre avrà inizio alle ore 16:00 dalla piccola frazione di Canale di Ceregnano e si articolerà in un percorso di circa 7 km che attraverserà i sentieri sterrati che fiancheggiano il fiume Adigetto il tutto arricchito da due tappe gastronomiche che si svolgeranno prima nella Fattoria didattica di Luigina Lionello e in seguito presso l’Azienda Agricola “Il Picco” dove sarà possibile gustare i prodotti tipici locali Entusiasta si dice uno dei principali organizzatori della camminata Nicola Di Tempora che spiega che si tratta sempre di un’ottima occasione per far incontrare il mondo dell’attività fisica con quello della prevenzione “Un percorso suggestivo e immersivo che lascia al corpo la possibilità di immergersi nella natura” Il ricavato della camminata sarà interamente devoluto ad Andos per finanziare l’attività di ricerca e prevenzione sul tumore al seno L’invito è quello di partecipare alla camminata ricordando il motto che ispira l’iniziativa: “Insieme possiamo fare la differenza!” VILLADOSE (Rovigo) – Ieri sera in via Pelandra i neroverdi hanno accolto per un allenamento prima sulle fasi statiche nuovo capo allenatore della FemiCz Rugby Rovigo Delta a sua volta in passato alla guida del Dose Un’ottima occasione per i ragazzi per confrontarsi con l’alto livello e sentire una voce differente rispetto allo staff classico con consigli utili per poter accrescere il proprio livello di gioco All’ex nazionale italiano – 29 caps tra 2012 e 2016 – il vice presidente Stefano Cappellini ha consegnato quale ricordo della serata una maglia ufficiale di rappresentanza del club ancora una volta gentilmente fornita grazie alla collaborazione del partner Andreoli Diego – soluzioni edili industriali.  martedì prossimo la squadra svolgerà una seduta di allenamento a Rovigo con la formazione under 18 rossoblu ex estremo di via Alfieri che collabora attivamente anche con Piero Tellarini nel Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose Un momento di confronto che sicuramente aiuterà entrambe le formazioni in vista dell’avvio ufficiale dei rispettivi campionati porte aperte in via Pelandra per il primo test amichevole della nuova stagione Nulla da fare per la Sicell Fulvia Tour Villadose che sul campo dell’imbattuta capolista Mogliano Veneto cede 22-9 nella settima giornata del girone 3 della Serie B di rugby Coach Piero Tellarini l’aveva detto che sarebbe stata una partita difficile sia per la qualità degli avversari sia per le condizioni meteo che hanno fortemente condizionato l’incontro Ma i neroverdi escono dal Quaggia a testa alta dopo aver tenuto testa senza sfigurare davanti ai primi della classe Nella fila della Sicell Fulvia Tour Villadose dispiace soprattutto per quella meta trasformata subìta all’ultimo minuto di gioco che ha tolto al Dose la possibilità di conquistare quello che sarebbe stato un meritatissimo punto di bonus difensivo Parte forte il Mogliano che sfrutta al meglio la propria miglior fisicità per mettere in difficoltà il Sicell Fulvia Tour Villadose la cui trasformazione manda i locali sul 10-0 la corazzata biancoblù si scontra contro l’ottima difesa neroverdi che chiude tutti i pertugi con i ragazzi di Piero Tellarini che mettono in pratica quanto preparato in settimana e bagna bene polveri del Mogliano che riuscirà ad allargare la forbice grazie solo un piazzato per il 10-0 con cui si va al riposo Inizio di ripresa di marca Sicell Fulvia Tour Villadose che mette in difficoltà gli avversari costringendoli al fallo Ernesto Paluello è preciso in due occasioni e al 10’ il Dose si porta sul 10-6 il Mogliano preme sull’acceleratore andando ancora in meta per siglare il 15-6 al 20’ Dopo 5’ Paluello è ancora preciso e segna il 15-9 Poi tanto Sicell Fulvia Tour Villadose che risponde colpo su colpo al Mogliano per poi cedere nel finale subendo la meta che sancisce il definitivo 22-9 con la Sicell Fulvia Tour Villadose che esce dal campo a testa alta ma con tanta amarezza in bocca per non aver conquistato almeno il punto di bonus segnato dal rinnovamento della propria dirigenza e dalla commemorazione dell’80esimo anniversario dell’Eccidio di Villadose quando venti persone furono trucidate nei pressi del cimitero locale Al contempo è stato annunciato che il 17 febbraio scorso è stato eletto il nuovo comitato di sezione Carlo Barotti è il nuovo presidente della sezione Anpi e sarà affiancato dal vicepresidente Giuliano Giovannini Renato Buratto nel ruolo di segretario ed Erminio Vallese come responsabile amministrativo Il nuovo direttivo è già al lavoro per organizzare la commemorazione del 25 Aprile festa della Liberazione e anniversario dell’Eccidio A tal proposito sono state organizzate diverse iniziative La sera del 24 aprile si svolgerà la “Marcia a ricordo dei martiri” ripercorrendo l’ultimo tragitto degli ostaggi prima della fucilazione in collaborazione con le amministrazioni comunali dei due paesi avrà luogo la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso: “Loro non videro arrivare la Liberazione” Il bando riguardava gli studenti delle scuole primaria e secondaria di primo grado di Villadose e Ceregnano incentrato sul valore della festa della Liberazione e sul tragico eccidio locale VILLADOSE (Rovigo) – Un convegno non condiviso dalla deputata rodigina Nadia Romeo pervicacemente voluto dal segretario provinciale Angelo Zanellato con i circoli del Partito Democratico di Villadose che si sono dichiarati “consapevoli della continuità territoriale e delle problematiche comuni legate all’ambiente e al consumo di suolo” Hanno quindi deciso di partecipare all’incontro organizzato dal gruppo consiliare “Per Villadose” sul delicato tema degli impianti di biometano e agri-fotovoltaico (che nulla hanno in comune essendo i primi non rinnovabili per definizione i secondi completamente rinnovabili e non climalteranti L’evento si è tenuto presso la sala della biblioteca comunale di Villadose venerdì 28 febbraio sera La serata ha visto la partecipazione di una cinquantina di persone legate al mondo della sinistra A moderare l’incontro sono stati la segretaria del circolo Pd di Villadose Maria Teresa Bettonte la capogruppo di minoranza del medesimo comune Lucia Pozzato ed il segretario del circolo Pd di Ceregnano e capogruppo di minoranza Giacomo Stoppa nel Polesine si contano ben 26 impianti di biometano già operativi e molte altre richieste di autorizzazione sono in corso con progetti gestiti principalmente da società private straniere con capitale sociale irrisorio il cui unico obiettivo è il massimo profitto numerosi impianti di agri-fotovoltaico stanno occupando terreni agricoli sottraendo spazio alla produzione agricola locale anziché essere installati su aree industriali dismesse discariche o tetti di edifici commerciali e industriali con livelli di PM10 e PM2.5 costantemente superiori alla soglia di sicurezza Il nostro territorio ha già subito il peso di discariche impianti di trattamento dei rifiuti e impianti di biometano recentemente autorizzato all’ampliamento con l’inclusione di sottoprodotti di allevamento avicolo e bovino “La situazione si complica ulteriormente con la prospettiva di un nuovo impianto a Villadose proposto dalla società svizzera Errebi Trea Sagl la cui area di costruzione si trova a ridosso della zona industriale e dell’azienda farmaceutica Fresenius KABI Progetti simili sono in fase di autorizzazione a Ceregnano con il solo impianto di Ecoambiente che prevede un controllo pubblico e l’utilizzo di fondi Pnrr ci poniamo delle domande cruciali” affermano dai circoli locali del Pd Le domande a cui hanno provato a rispondere durante l’incontro “Noi riteniamo che la transizione energetica sia necessaria ma debba essere guidata da una pianificazione responsabile che tenga conto dell’economia locale Sosteniamo uno sviluppo territoriale eco-sostenibile che valorizzi le eccellenze locali come l’agricoltura biologica e prodotti di qualità come l’aglio polesano L’agricoltura deve riacquistare dignità ed essere parte integrante dell’economia non diventare un’opportunità di speculazione per società che scelgono il Polesine solo per i bassi costi dei terreni Servono progetti che favoriscano il lavoro e il benessere della comunità il commercio e un distretto agricolo di qualità migliorando i servizi e la qualità della vita per contrastare l’invecchiamento della popolazione e la fuga dei giovani Crediamo che lo sviluppo territoriale debba avere una visione intercomunale e provinciale per realizzare infrastrutture utili come piste ciclabili i nostri Circoli hanno deciso di unirsi e avviare un percorso di denuncia delle criticità ambientali ma anche di proposta di soluzioni concrete per un futuro migliore del nostro territorio e dei suoi cittadini” concludono dal Pd Debutto stagionale casalingo vittorioso per la Sicell Fulvia Tour Villadose che nella 3^ giornata della serie B vince in rimonta contro il Mirano E’ stata una vittoria frutto della forza di volontà degli uomini di Piero Tellarini che andati al riposo sotto per 6-15 con uno strepitoso secondo tempo hanno ribaltato il risultato andando a vincere con merito per 26-22 Paluello per i polesani e l'ex Mogliano Endrizzi per i veneziani e dato che tutte le sei mete totali (tre per parte) hanno avuto la firma di giocatori tra i primi otto uomini Per i bianconeri le mete di Minto e Minante nel primo tempo con Paluello che portava poi i suoi a -1 prima del secondo vantaggio neroverde continuava con la marcatura di Testa e gli extra aggiunti da Endrizzi per rimettere gli ospiti a +1 Finale di marca villadosana con capitan Fornasiero Canato decisivo per il controsorpasso che chiudeva definitivamente i conti Quattro punti di qualità per il Sicell Fulvia Tour Villadose che può guardare ad un futuro che si preannuncio roseo al bar del distributore Constantin di Villadose i malviventi hanno agito con uno scopo ben chiaro in mente: predare quante più stecche di sigarette possibile hanno colpito in maniera pianificata e repentina: hanno sfondato la porta di accesso al bar Domenica scorsa è stata piena di sorrisi e divertimento per i mini atleti del Rugby Junior Villadose si sono ritrovati a Frassinelle per il primo raggruppamento di febbraio 10 e 12 hanno avuto così l’opportunità di giocare contro i pari età del Rugby Frassinelle del C’è l’Este Rugby e dei Guardians Legnago Fortunatamente il meteo è stato clemente e ha permesso così ai bambini di non sentire troppo il freddo Tutti gli allenatori sono stati molto soddisfatti del lavoro dei propri atleti che hanno dato prova di aver acquisito tutti gli insegnamenti impartiti durante gli allenamenti La soddisfazione è stata condivisa anche dai bambini che hanno dato il meglio in campo contro gli avversari e hanno trascorso una domenica diversa dalle altre dove hanno ritrovato amici di altre squadre Il prossimo raggruppamento per il club neroverde sarà domenica 2 marzo si svolgerà l’edizione 2025 del 24esimo anniversario del cotechino villadosano ideata ed organizzata dalla compagnia della Jiotta porta in tavola l’eccellenza dell’insaccato uno degli emblemi della cucina tradizionale polesana Eccezionalmente la gara si svolgerà all’antica trattoria da Venerino a Papozze occasione imperdibile per gustare l’ottima cucina e votare i cotechini in gara che dovranno rispettare il rigoroso regolamento per poter accedere Inaugurazione sabato 14 settembre 2024 ore 13 A precederla il corteo di moltissime moto che hanno sfilato per via Liona e via Umberto I° fermandosi nella Piazza Barchessa dove il parroco don Emanuele Sieve ha impartito la benedizione alle moto e ai centauri e dove moltissimi appassionati le hanno ammirate L’arrivo dei mezzi e delle persone della Colonna perfettamente abbigliati con i costumi d’epoca ha suscitato stupore e ammirazione che hanno mostrato occhi illuminati dalla meraviglia nel vedere da vicino i veicoli che hanno fatto la storia salutando con bandierine e applausi il passaggio della colonna per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia si è concluso con un emozionante finale a Villadose Il corteo di veicoli militari d'epoca ha attraversato dal 24 al 27 aprile 2025 le strade che furono teatro della Campagna d'Italia ripercorrendo i luoghi protagonisti degli ultimi giorni del conflitto organizzata dal Museo Gotica Toscana di Scarperia e dal Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po di Felonica in collaborazione con History Military Vehicles Italia ha seguito quest'anno un itinerario significativo che ha ricalcato le orme delle forze alleate nell'aprile 1945 si è spostato nell’ampio parcheggio del cimitero All’esclamazione genuina dei bambini stupefatti: “Varda lì!” si sono uniti i complimenti degli adulti armati di macchine fotografiche e videocamere che hanno potuto apprezzare le caratteristiche e gli equipaggiamenti finora visti solo nei documentari storici marchio registrato e iscritto all'Albo Regionale Toscano delle Manifestazioni di Rievocazione Storica ha celebrato l'attraversamento del fiume Po da parte delle forze alleate avvenimento decisivo che creò le condizioni per la liberazione dell'Italia settentrionale e la fine della guerra nel nostro paese Perfetta l’organizzazione in paese grazie ai volontari della Protezione Civile che hanno garantito che tutto si svolgesse in sicurezza Bruttissimo incidente poco dopo le 14 di oggi sulla regionale tra Rovigo e Villadose, esattamente nel tratto compreso tra le due rotatorie. Secondo una prima ricostruzione a scontrarsi sono stati un SUV con a bordo un medico donna e un furgone adibito al trasporto della carne con a bordo tre persone. Il primo dei due mezzi è finito intraversato a metà della carreggiata bloccando la circolazione.  Il secondo,  ossia il furgone,  si è invece ribaltato nel canale di scolo, dopo aver a propria volta perso uno pneumatico Un impatto tremendo. La dottoressa,  per fortuna,  non ha riportato ferite gravi ma solo traumi e contusioni superficiali. Diverso il discorso per gli occupanti del furgone. Uno ha riportato gravi ferite tanto da richiedere l'intervento dell'elisoccorso. L'altro invece è stato medicato a bordo dell'ambulanza. Fatte le valutazioni del caso i sanitari hanno ritenuto che anche il più grave dei feriti potesse essere ospedalizzato nell'ospedale di Rovigo tramite l'ambulanza, ed è quindi stato fatto ripartire l'elisoccorso senza caricare a bordo il paziente e i carabinieri. Pesantissime le conseguenze per il traffico con la strada che è rimasta completamente chiusa per almeno un'ora e mezza vista anche la necessità di procedere all'immediato recupero del furgone Il Polesine si ferma per celebrare il 25 Aprile che si sono aperte ieri sera con la marcia silenziosa da un paese all’altro seguita dalla proiezione del film “Presi a caso” Oggi le celebrazioni vedranno impegnate entrambe le comunità con cerimonie ufficiali e poi a Villadose dove ai sindaci dei due paesi si unirà il presidente della Provincia di Rovigo Enrico Ferrarese con momento di commosso ricordo durante le messe La giornata sarà intensa in entrambi i Comuni grazie anche alla cerimonia di premiazione dei giovani partecipanti al concorso: “Loro non videro arrivare la Liberazione” Messe commemorative nei prossimi giorni anche a Lama Polesine e Canale di Ceregnano il 15esimo trofeo ciclistico “Martiri della Libertà” confermata per le 9 di oggi la deposizione della corona ai 43 Martiri A Fiesso Umbertiano messa alle 10 officiata dall’arciprete don Antonio Rossi il quale procederà anche alla benedizione delle corone commemorative Alle 11 il corteo con la successiva deposizione della corona alle lapide di piazza XX Settembre in onroe dei martiri Usan e Tosarello Quini deposizione della corona al monumento ai Caduti del secondo conflitto mondiale in piazza Aldo Moro Alle 11.20 il saluto del coordinatore della locale associazione Alpini Patrizio Pritoni e a seguire la commemorazione ufficiale di Fabio Baratella A Fratta Polesine ritrovo alle 9.30 nella centrale piazza Martiri per l’alzabandiera e l’inno nazionale; alle 10.30 la formazione del corteo e la deposizione della corona all’oratorio di San Liberato con gli interventi del sindaco Giuseppe Tasso e del presidente Anpi intercomunale Riccardo Resini Alle 11 nella chiesa parrocchiale dei santi Pietro e Paolo sarà officiata una funzione religiosa per tutti i caduti in guerra VILLADOSE (Rovigo) – Spaccata nella notte a Villadose nelle prime ore di martedì 4 febbraio nel mirino il bar all’interno del distributore Constantin di Villadose sulla regionale Adria – Rovigo Prima hanno una rubato un’auto in zona industriale poi i malviventi si sono diretti nel reparto tabacchi dell’esercizio pubblico le telecamere potranno fornire elementi utili per risalire ai responsabili Per fortuna non ci sono state gravi conseguenze ma tanto spavento per i conducenti coinvolti in un incidente stradale ieri a Villadose all’incrocio tra via XXV Aprile e via Giuseppe Verdi nella località nota in paese come “A la cagna” urtato una Citroen che arrivava dalla sua destra. A provocare il sinistro potrebbe avere contribuito anche la scarsa visibilità propria di quel tratto ambulanza del Suem 118 e Vigili del Fuoco del Comando di Rovigo è che nessuno abbia riportato traumi gravi nessuno stava passando sulla solitamente trafficatissima Regionale 443 in quel momento.  L'episodio si è verificato nel pomeriggio di oggi proprio all'altezza del centro di Villadose dove la Regionale - che in quel tratto prende il nome di via Zona Industriale - si incrocia con via De Gasperi A far crollare il pesante platano è stata la forza del vento La Regionale è stata completamente interrotta dal tronco le sue prime parole mentre cercava di segnalare il pericolo agli automobilisti in arrivo sono arrivati i pompieri del comando di Rovigo che hanno agganciato l'albero per liberare la strada portandolo al di fuori della carreggiata per procedere poi con la messa in sicurezza mentre i carabinieri si sono occupati della viabilità deviando il traffico per il centro del paese