Edizione digitale
cara Navigatrice,non riesci a leggere il Fatto Nisseno perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità
Puoi continuare a leggerci accettando i consensi pubblicitari
o sottoscrivendo un abbonamento Sostenitore: in questo modo navigherai senza tracciamento dei cookies e diventerai parte della community di il Fatto Nisseno
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattonisseno.it”
al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi
Il tuo aiuto è per noi indispensabile
Il presidente del consiglio di Villalba interviene in merito al consiglio comunale dello scorso 22 aprile
in cui si “votava la ratifica di una variazione deliberata dalla Giunta Comunale che serviva per dare copertura finanziaria all’incarico per la redazione del Progetto Esecutivo di un’opera inserita nel piano triennale delle opere pubbliche denominato ‘Studio di fattibilità Parco Suburbano delle Serre di Villalba
Progetto per lo sviluppo di servizi turistico eco compatibili'”
“Vorrei esprimere il mio punto di vista a seguito dei chiarimenti dell’Amministrazione Comunale riguardo il Consiglio comunale dello scorso 22 aprile
Nella suddetta seduta si votava la ratifica di una variazione deliberata dalla Giunta Comunale che serviva per dare copertura finanziaria all’incarico per la redazione del Progetto Esecutivo di un’opera inserita nel piano triennale delle opere pubbliche denominato “Studio di fattibilità Parco Suburbano delle Serre di Villalba
Progetto per lo sviluppo di servizi turistico eco compatibili”
ma che quell’opera comprendesse anche la realizzazione di un Biolago è stata una vera e propria sorpresa poiché mai nessuno ne aveva parlato nelle riunioni di maggioranza dove si discuteva delle proposte della Giunta da inserire nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche e neanche la denominazione del progetto rendeva esplicita l’opera che si voleva realizzare (forse volutamente)
Senza dilungarmi nell’elencare le tante altre carenze del sito scelto per quel tipo di opera
concludo dicendo che a mio avviso è una scelta fantasiosa e al limite del demenziale
Mi auguro che l’amministrazione si ravveda e torni sui propri passi per evitare di fare danni (come successo in passato con la rete idrica volante che ancora oggi deturpa l’ambiente) in un luogo
di alto interesse naturalistico e paesaggistico al quale tutti i Villalbesi sono profondamente legati.”
Il Presidente del Consiglio Plumeri Alessandro
E’ il primo bilancio dei controlli effettuati ieri pomeriggio
dai Carabinieri Forestali della stazione di Guidonia Montecelio in via Frescobaldi
il quartiere nato spontaneamente sui terreni dell’ex Pio Istituto Santo Spirito
Secondo le prime informazioni raccolte dal quotidiano on line Tiburno.Tv
coadiuvati dagli ispettori ambientali dell’associazione “Congeav” e dal Nucleo di Guardie Zoofile e dagli ispettori ambientali della sezione tiburtina della “Accademia Kronos”
hanno setacciato all’interno dei sacchi di rifiuti abbandonati trovando elementi di tracciabilità riconducibili a tre persone tutte denunciate alla Procura della Repubblica di Tivoli
Le prime due persone denunciate un uomo di 33 e una donna di 30 anni
marito e moglie italiani residenti a Fonte Nuova
Il terzo denunciato per abbandono di rifiuti è un 37enne anche lui italiano residente a Villalba di Guidonia
Il quarto in corso di identificazione è un imprenditore
documentazione della quale è stata rinvenuta all’interno delle buste gettate sulla strada
Durante il servizio di ieri pomeriggio sono intervenuti il sindaco di Tivoli Marco Innocenzi
il Presidente della Commissione Ambiente Massimiliano Asquini e la Consigliera Francesca Chimenti
“Abbiamo effettuato un sopralluogo nella zona di Cesurni per verificare lo stato di degrado in cui versano alcune aree di quel territorio e la quantità dei rifiuti presenti – ha detto il sindaco in un comunicato stampa – Stiamo affrontando la situazione
per risolverla nel più breve tempo possibile
interessando tutte le istituzioni preposte”
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
E-mail: readitsrls@gmail.com
© Copyright Tiburno 2025 | P.iva 15536701004 | Privacy Policy | Cookie Policy | Sviluppato da Wematica
Da questa mattina ha riaperto i battenti il parco Paolo Di Nella
una frazione del comune di Guidonia Montecelio (Roma)
interessato da un importante intervento di riqualificazione
L’area verde torna fruibile ai cittadini a seguito dei lavori di pulizia dei danni causati dall’incendio verificatosi alcuni mesi fa
Gli interventi hanno incluso il taglio dell’erba e l’installazione di nuovi giochi per bambini
“La riapertura del parco Di Nella rappresenta un momento importante per la nostra comunità – evidenzia l’assessore all’Ambiente Andrea Mazza -
Gli spazi verdi sono fondamentali per il benessere dei cittadini e per la qualità della vita urbana
L’intervento di riqualificazione restituisce alla collettività un’area dove famiglie
bambini e anziani potranno trascorrere momenti di svago e socialità all’aria aperta”
significa investire nella salute pubblica e nella sostenibilità ambientale – sottolinea il Sindaco Mauro Lombardo -
Il parco Di Nella non è solo un luogo di svago
ma un vero e proprio polmone verde per Villalba
Continueremo a impegnarci per migliorare e ampliare gli spazi verdi del nostro territorio
convinti che rappresentino una risorsa preziosa per tutti i cittadini e per le future generazioni”
Please enter your username or email address to reset your password
qualcosa è andato storto: disturbati probabilmente da un passante o da un imprevisto
i malviventi sono stati costretti a fuggire a mani vuote a bordo di un’altra Fiat Panda
I Carabinieri della stazione di San Vittorino
hanno sequestrato l’auto abbandonata e avviato le indagini
supportati dalle immagini delle telecamere di sorveglianza presenti in zona
Le forze dell’ordine stanno ora cercando di identificare i sei responsabili del tentato furto
Guidonia – Vandali nella pineta di via Roma: la Tekneko ripristina i cestini divelti
Un gravissimo incidente avvenuto questa mattina
che vi abbiamo testimoniato passo dopo passo...
SI terrà sabato 12 aprile all’Hosteria di Villalba di Allerona la settima edizione della “Sagra della Primavera”
un quasi-rito dedicato alla natura che rinasce
alle 9.30 partenza dal Cimitero di Allerona con la Passeggiata Ecologica
Due i compiti assegnati agli escursionisti: camminare e raccogliere i rifiuti che deturpano l’incanto dei Boschi della Selva di Meana
ritrovo delle squadre di “commandos ecologisti” all’Hosteria di Villalba per il pranzo a buffet
tante le proposte per i sensi e per la mente: si potrà assistere all’esibizione di Arcieri e Rapaci
cimentarsi con gli Esercizi di Stile di Raymond Queneau e lasciarsi coinvolgere da Racconti
letture e approfondimenti sulle piante e sugli animali della Riserva Naturale del Monte Rufeno e della Selva di Meana
verrà presentato il progetto la “Lumachella verso il presidi Slow Food” – con annessa degustazione – per valorizzare questo singolare prodotto popolare
guarnita da piatti e bevande “just in time” – selezionati
preparati e concertati direttamente dal Paese di Cuccagna
dal maestro Adio e dal quartetto di popular chef – e offerti gratuitamente a tutti i partecipanti
L’evento di primavera gratuito e accessibile che unisce il piacere del convivio
ORVIETO – La Terza commissione consiliare permanente su Sanità e Sociale si riunirà venerdì 9 maggio alle 16 nella Sala..
Istituita la rete regionale di gastroenterologia ed endoscopia digestiva: più attenzione alla presa in carico dei cittadini
ORVIETO – Pubblicato il bando per l’iscrizione dei bambini della fascia d’età dai 3 ai 30 mesi negli asili..
Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile
Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie
non saremo in grado di salvare le tue preferenze
Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari
Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web
Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze
Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy
Domenica prossima il Casal Barriera potrebbe festeggiare il ritorno in Eccellenza dopo due stagioni
La formazione di Aliberti sbatte inizialmente contro il muro del Valle del Peschiera poi Del Bello
Origlia e Vasta trovano la via del gol (inutile il momentaneo 1-1 di Santarelli) e portano ad un passo il club dalla promozione
Potrebbe arrivare anche con un ko contro il Settebagni la vittoria di un campionato in cui il Casale è riuscito a rimediare in corsa ai propri errori e poi sbaragliare la concorrenza
Sono 9 i punti di vantaggio sul secondo posto
da oggi occupato dal Villalba che superando con una rete per tempo il Montecelio ha sfilato la piazza d'onore all'Olimpus
Scontro diretto La sfida di domenica del Gentili verosimilmente non varrà per dare vita ad un rush finale per il titolo
ma senza dubbio sarà determinante per il piazzamento playoff
In attesa del risultato di un Monterotondo che è sceso in campo alle 16 contro l'Urbetevere in via della Pisana
Costa caro invece al Real San Basilio il pareggio contro il Riano arrivato all'Urbani
Un 2-2 che fa comodo alla corsa salvezza dei tiberini
meno alla rin-corsa per il podio dei rossoblù
ora tallonati a -3 proprio da quel Bellegra che ha chiuso la stagione in crescendo
Lotta salvezza Poggio Mirteto e Urbetevere toccano con mano la salvezza
grazie alle vittorie rispettivamente con Vis Subiaco e Monterotondo
Eretini che ormai hanno abbandonato il treno play off
che torna al successo nel momento più importante: al Ramacogi
che ora hanno due scontri diretti di fila per puntare a non retrocedere
Successo decisivo anche per la Gregoriana che passa in casa del Settebagni
tabellino e approfondimenti nell'edizione di lunedì 5 maggio
acquistabile anche tramite la nostra edicola digitale
PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIOREDati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra e molto altro ancora: scarica subito l’app di Gazzetta Regionale cliccando qui!
Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale
Scopril'ultimonumero!
Sfoglia l'edizione
Nell’ambito del suddetto fondo a favore di Piccole e Medie Imprese e di persone fisiche
ha ricevuto un’assegnazione finanziaria per il triennio 2021-2023 pari a 153.875,82 euro
Tali risorse saranno utilizzate per la concessione di contributi per l’avvio delle attività commerciali
artigianali e agricole attraverso un’unità operativa ubicata nel comune di Villalba
ovvero intraprendano nuove attività economiche nel Comune di Villalba e siano regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese
Villalba Ocres Moca 1952: secondo posto Consolidato
Il Villalba Ocres Moca 1952 ha ottenuto una vittoria significativa
battendo il Montecelio 1964 con un punteggio di 3-1
Questo successo ha permesso alla squadra di mantenere saldamente il secondo posto in classifica con 65 punti
rafforzando la propria posizione in zona playoff
Palombara: vittoria cruciale per la salvezza
vincendo 5-1 in trasferta contro il Soratte Capena
allontanandosi dalla zona retrocessione diretta e consolindando la posizione per i playout
ma la sconfitta contro il Villalba lo mantiene a 28 punti
in penultima posizione e in piena zona retrocessione
la squadra dovrà dare il massimo per evitare la retrocessione
cercando di replicare il miracolo salvezza ottenuto nella stagione precedente
Le prossime settimane saranno decisive per le sorti delle squadre del nord-est romano
con il Villalba e il Palombara che puntano a confermare i loro progressi
mentre il Montecelio dovrà lottare con determinazione per evitare la retrocessione
l’Amministrazione è a disposizione dei cittadini
una vittoria fondamentale per tornare in Eccellenza (Foto ©Quartapelle)
a firmare il big match della trentunesima giornata
Il centrocampista trova il tiro da tre 3 punti con una conclusione a girare che batte un Mennini non proprio perfetto nell'occasione
Con questo successo la formazione di Aliberti sale a quota 62 punti
respingendo l'assalto del Villalba ora indietro di sei lunghezze rispetto ai capitolini.
Tutti i tabellini della giornata sulla nostra APP
i lavori di ripristino del manto stradale in via Bari
realizzato dall’Amministrazione comunale
completa la sistemazione della strada a seguito dei precedenti lavori effettuati da Acea
informano dall’assessorato ai Lavori Pubblici
dove si procederà al rifacimento di un tratto di via Monte Gran Paradiso
Guidonia – La Rocca di Montecelio riapre al pubblico: ecco come e quando visitarlaGuidonia – Raddoppio ferroviario fino a Bagni: il PD chiede piste ciclabili, nuove strade e non solo
suo il gol che ha chiuso il match (Foto ©Quartapelle)
Il Casal Barriera passa a Cantalice e si avvicina al ritorno in Eccellenza
La formazione di Aliberti centra il successo in terra sabina nel secondo tempo
grazie ad un'autorete e al centro del solito Moretti che chiude i giochi al Ramacogi e consente alla capolista di aumentare il vantaggio sul secondo posto
occupato dall'Olimpus oggi a riposo.
le lunghezze di vantaggio dei gialloverdi sui biancazzurri che al termine del turno infrasettimanale vedono farsi ancor più minacciose tutte le concorrenti
Il Villalba ha battuto l'ASA con una rete di Copponi
il Monterotondo è passato a Settebagni con due gol ed anche il Real San Basilio ha centrato i 3 punti
Sei gol per la formazione di Torrice contro un Soratte Capena in condizioni sempre disperate di classifica
eretini quarti a quota 58 (-1 dai rossoblù) capitolini quinti a 54 punti e dunque pienamente ancora in gioco.
Corsa salvezza Non si è giocato lo scontro tra Valle del Peschiera e Vis Subiaco per il maltempo e quindi i sabini dovranno tornare in campo contro i sublacensi per trovare punti utili all'obiettivo
Permanenza in categoria che diventa sempre più vicina per il Riano che si è preso lo scontro diretto con la Gregoriana per 3-2 e prova a rimanere a contatto della zona salvezza
Vittoria fondamentale anche per il Grifone che al Villa dei Massimi si è imposto sul Montecelio
Il Palombara centra un autentico colpaccio battendo in trasferta con Valeriani e Pascucci il Bellegra
32 punti per i rossoblù di Superchi che riprendono quota e fiducia
pari senza gol tra Poggio Mirteto ed Urbetevere.
Tutti i tabellini disponibili sulla nostra APP
Uno scatto della sfida di andata (Foto ©Quartapelle)
Non un consiglio per il lotto ma l'attuale situazione di punteggio delle prime quattro formazioni del girone B
Qualche indicazione in più potrà regalarla lo scontro diretto di domani tra Villalba e Casal Barriera che si sono riavvicinate dopo i risultati della 30esima.
Percorsi diversi La strana natura di questo raggruppamento ha fatto sì che in pochi siano riusciti a sentirsi davvero al sicuro e che
chi prima o chi dopo a seconda dei periodi di forma
i passi falsi con formazioni sulla carta abbordabili si siano rivelati nel naturale sviluppo delle cose
Una serie di conseguenze che ha portato alla strutturazione di una classifica che vede di fatto quattro squadre in lotta per la promozione diretta in Eccellenza
Al comando c'è da tre settimane il Casal Barriera
capace di prendersi la vetta stendendo quella che era la capolista soltanto 90' prima dello scontro diretto
Il 2-2 di domenica contro il Bellegra ha di fatto ribadito le difficoltà di cui sopra
La squadra di Scotto Di Clemente è sì ostica
ma dilapidare un vantaggio di due gol in sei minuti nel finale di gara è conclusione che non si addice ad una capolista
anche se di pareggi la formazione di Aliberti ne ha messi in fila 8 dall'inizio della stagione
tanti quanti il Monterotondo quarto (uno dei quali peraltro l'una contro l'altra) ed alcuni dei quali con squadre lontane anni luce per valore e classifica contro Montecelio e Palombara
Nel gioco della promozione sono effettivamente 4 punti persi. Ferranti ed i suoi hanno pareggiato
Un percorso ad ostacoli quello dei tiburtini che hanno avuto però il merito di sapersi sempre rialzare anche quando la distanza per credere ancora nel primo posto sembrava più difficile da colmare
In serie positiva da tre turni e con la porta immacolata da altrettanto i rossoblù proveranno a vendicare il risultato dell'andata per pareggiare i conti in classifica e vedere i risultati delle altre.
Tra ripresa e continuità L'Olimpus è tornata a correre ma contro l'ASA è sembrata ancora in fase di convalescenza nonostante il successo (0-1) il Monterotondo invece dopo aver perso proprio contro la squadra di Massimi ha infilato una serie positiva di cinque risultati nei quali peraltro ha incassato un solo gol
dimostrando una solidità difensiva che poco sembrava appartenergli durante tutto il campionato
La prima sarà di scena al Gentili contro un Palombara che dovrà rialzarsi dopo il ceffone ricevuto dal Montecelio
mentre la seconda giocherà sul complicatissimo campo di Riano.
Scarica la nuova app di Gazzetta Regionale: avrai accesso a un mondo di dati, statistiche e profili esclusivi sul calcio giovanile e dilettantistico
La Romulea a caccia del primo successo stagionale sul Villalba (©photosportroma)
anche Romulea - Villalba non è un inedito in questa stagione
Le due squadre che si contenderanno la sfida con l'Urbetevere ai quarti
sono già state avversarie all'interno del girone B nella stagione regolare
Dunque la sfida arriva appena una settimana dopo l'ultimo faccia a faccia tra le due contendenti
un pareggio che ha sancito la qualificazione del Villalba a discapito della Fonte Meravigliosa
l'imbattibilità dei rossoblù nei confronti stagionali con i prossimi avversari: un bel vantaggio a livello psicologico
2-X L'ultima giornata di andata e l'ultima di ritorno della stagione regolare
con i ragazzi di Ferranti che sono stati capaci di vincere al Roma lo scorso 30 novembre
imponendosi per 1-2 nella tana degli amaranto oro
Quella di andata fu una sfida equilibrata per la maggior parte del tempo
prima che nel finale la Romulea uscisse fuori alla disperata ricerca del gol del pari
la squadra di Mariotti si è trovata a dover rincorrere
a quanto è parso di vedere nelle sfide di campionato
trova in Chiesa e compagni avversari adatti a sviluppare il proprio gioco riuscendo a capitalizzare quanto a propria disposizione
proprio la prestazione di sabato scorso potrebbe dare ulteriore fiducia alla squadra capitanata da Daniele Penna
che ha costretto il portiere avversario ad almeno cinque interventi fondamentali per evitare il secondo ko in altrettanti scontri
Un viatico non certo ottimale in vista dei playoff per la Romulea
è dunque quello di portare a casa la prima vittoria stagionale contro l'avversario più ostico incontrato nel suo cammino di avvicinamento alla post season
Solo la Vigor Perconti ha imposto uno score simile agli amaranto oro
che invece con le altre rivali per i primi quattro posti hanno avuto quasi sempre la meglio
C'è dunque tanta voglia in Via Farsalo di riscattare questo andamento proprio nella partita più importante delle tre che avranno il Villalba come avversario
Ovviamente basta una sola vittoria per riuscire a non vedere più Ferranti e i suoi come la bestia nera di questa stagione
quindi Mariotti avrà studiato qualcosa di particolare prendendo spunto da quanto avvenuto durante la stagione regolare
VILLALBA – Grazie all’interessamento dell’On.le Giuseppe Catania
l’Assessore Regionale all’Identità Siciliana e ai Beni Culturali
ha permesso l’intervento di restauro del telo quaresimale della Chiesa di San Giuseppe in Villalba
Si tratta di un intervento necessario a restituire l’antico splendore ad un telo di grande pregio e valore storico che attendeva di essere restaurato da molti anni e che porta prestigio a tutta la Comunità religiosa Villalbese ed è forse l’unico in tutta la provincia di Caltanissetta
Il Telo per anni è stato custodito dalla Congregazione del SS
Sacramento ed utilizzato in occasione dei riti pasquali che a Villalba sono particolarmente sentiti e carichi di devozione
Le dimensioni di questa opera pittorica è di circa 10 metri di altezza e 8 metri di larghezza
Il prossimo 12 aprile alle ore 17,45 presso la Chiesa Madre di Villalba
sarà presentato il telo quaresimale restaurato
Saranno presenti alla cerimonia l’Assessore Regionale all’Identità Siciliana e ai Beni Culturali
On.le Francesco Scarpinato l’On.le Giuseppe Catania
Il Settebagni Under 18 (Foto ©Settebagni)
E' questo il sunto di questo turno infrasettimanale per il girone B Under 18 regionali
dove sono ben 2 le gare rinviate per maltempo
quella tra Mentana e Athletic Soccer Academy e quella tra Poggio Corese e Nova 7
Ne fa 8 invece il Poggio Moiano sul Santa Lucia
con Vigor Rignano Flaminio all'inglese con il Gorilla e Settebagni che ne fa 4 all'Aniene
Cuore Villalba: la qualificazione è arrivata all'ultima giornata (©Mirna De Cesaris)
L'incrocio nell'ultima giornata di stagione regolare con la Romulea era l'ostacolo più duro nel cammino del Villalba verso la qualificazione ai playoff
Soprattutto contando l'incrocio più agevole della Fonte Meravigliosa
avversario dei rossoblù nella corsa al quarto posto
con la Pro Calcio Tor Sapienza ultima e già retrocessa
hanno consegnato il pass per le finali ai ragazzi di Ferranti
che hanno potuto festeggiare il premio per una stagione che li ha visti anche lottare per il primato nella fase iniziale del campionato
Partenza sprint Quattro vittorie ed un pareggio nelle prime cinque giornate: un avvio di stagione promettente per il Villalba
che ha messo in mostra soprattutto un bel cinismo
sono arrivati sempre con una sola rete di scarto
a dimostrazione di quanto capitan Penna e compagni fossero in grado
di gestire il gioco a proprio favore una volta indirizzato il risultato
nelle successive settimane non ha dato frutti altrettanto positivi
visto che man mano che il calendario procedeva
scesi dal primo posto pian piano fino ai margini della zona playoff
In questo caso è stato bravo il tecnico Ferranti a non far perdere la bussola ai suoi
che sono rimasti in scia del treno delle prime quattro arrivando nella seconda parte del campionato a giocarsi il piazzamento alle finali con la Fonte Meravigliosa fino all'ultima giornata
Problema scontri diretti In vista della post season è questa la problematica maggiore che deve affrontare il gruppo rossoblù
Appena tre le vittorie conquistate con le altre squadre in lotta per i primi quattro posti
novero nel quale va inserita anche l'Ottavia
visto che al momento della sfida con il Villalba anche i biancoazzurri erano ancora in corsa
Il che porta il dato a tre successi in dieci gare
Questo è il fattore principale su cui Ferranti deve lavorare
anche perché nelle finali non ci saranno prove d'appello
con l'unico successo raggiunto proprio con la Romulea all'ultima giornata
con le vittorie ottenute su Certosa e Campus Eur
le cose non sembrano essersi evolute nel migliore dei modi per Persico e compagni
Che però sicuramente faranno tesoro di quanto fatto durante la stagione regolare per affrontare i playoff in modo diverso
A Villalba di Guidonia arriva il Festival delle Eccellenze Italiane
Un’occasione imperdibile per celebrare il meglio della nostra cultura
le strade si animeranno con stand espositivi
spettacoli e degustazioni che esalteranno la creatività e la qualità del Belpaese
Il Festival delle Eccellenze Italiane è un evento che profuma di tricolore solamente dal nome
Poiché il festival si presenta come un’occasione per far conoscere la cultura e le abilità sportive dell’Italia
sono diversi gli spettacoli e le dimostrazioni sportive che sono previste nell’arco di queste quattro giornate
Il 19 settembre, il primo giorno del festival, sono per esempio previsti sia un party d’apertura fatto di colori e musica
che un momento in cui poter cantare al karaoke e danzare sui passi dei balli di gruppo
Il 20 settembre sono invece in programma sia le presentazioni delle squadre sportive di calcio e di pallavolo di Villalba, che una serata tributo dedicata al cantante Ultimo
si potrà invece assistere sia a una dimostrazione di judo
che a un concerto della tribute band di Vasco Rossi
giornata nella quale si potrà vedere uno spettacolo organizzato delle scuole di danza e assistere così alla conclusione dell’evento a suon di musica e passi di danza
Il Festival delle Eccellenze Italiane non è però solamente un insieme di spettacoli e di dimostrazioni
L’evento è anche un’occasione per chiunque di divertirsi e di trascorrere un weekend tanto italiano quanto leggero
Chiunque infatti, oltre ad assistere ai vari eventi del festival, potrà anche gustare dell’ottimo street food e godersi un po’ di spensieratezza nel luna park del festival. Tutto questo a Villalba di Guidonia, in una piccola frazione del comune di Guidonia Montecelio
il Teatro Italia di Roma ospita “Caro Lucio”
un omaggio emozionante al grande Lucio Dalla
Curioso di scoprire il ciclo di vita delle farfalle e ammirare da vicino alcune delle specie più spettacolari del mondo
“Alla ricerca dell’Uomo Ragno” è il one man show del co-fondatore degli 883 che ripercorre l’avventura del duo che ha conquistato la musica[...]
Dal 2 al 4 maggio l’ex mattatoio di Testaccio si trasforma nel tempio del vivere etico con il Roman Vegan City
Il Concertone del Primo Maggio torna a Roma
un evento imperdibile che ogni anno riunisce migliaia di persone in Piazza San Giovanni per[...]
Il torneo della Capitale vedrà il ritorno in campo
la magia prende vita con Music Circus Show on Ice
uno spettacolo unico che unisce pattinaggio artistico
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia
un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità
ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi
celebra il momento con un evento straordinario
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo
un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina
Il primo portale web e social interamente dedicato a Roma e ai Romani
di raccontare la Capitale attraverso i protagonisti che la popolano e la esportano nel Mondo: racconti
© 2025, Roma.COM | Tutti i diritti riservati Powered by: realizzazione siti web BoongaWeb
Allo stadio comunale “Ferraris” di Villanova
il Villalba Ocres Moca si impone con un secco 1-0 sull’Athletic Soccer Academy
Un risultato forse stretto per ciò che si è visto in campo oggi
mercoledì 23 aprile: la squadra di Mister Ferranti ha dominato il match
tenendo il pallino del gioco e cercando più volte la via del gol
Un momento della partita di oggi tra Villalba Ocres Moca e Athletic Soccer Academy
autore della rete che regala tre punti pesantissimi e conferma il Villalba al terzo posto con 59 punti
a impressionare è la solidità difensiva: un vero e proprio muro granitico
Nello stesso Girone B della Promozione missione compiuta anche per il Palombara
che espugna il campo del Bellegra 1962 con un convincente 2-0
La vera rivelazione del campionato di Promozione Girone B si chiama Monterotondo 1935
Ancora una sconfitta per il Montecelio 1935
che cade 1-0 sul campo del Grifone Soccer Academy
I giallorossi restano penultimi con 28 punti
in piena zona retrocessione diretta del Girone B di Promozione
Un film già visto: anche lo scorso anno la salvezza arrivò all’ultima giornata
servirà un’impresa per evitare l’addio alla categoria
Il tempo stringe e i tifosi sono di nuovo con il fiato sospeso
centrocampista del Villalba (Foto ©Laconi)
Con la sconfitta di misura nello scontro diretto sul campo della Spes Montesacro
il Villalba ha visto sfumare i propri sogni play off
Per i rossoblù rimane comunque il percorso che
li ha visti lottare con tutte le loro forze per arrivare a quelle fasi finali già conquistate lo scorso anno in Under 16
Tra i protagonisti della stagione dei tiburtini
c'è il centrocampista Daniele Luttazi: "È stata una stagione positiva
in cui abbiamo provato fino all'ultimo a raggiungere i play off fermandoci solo dopo la scorsa domenica
Ora abbiamo l'ultima partita per concludere al meglio e
A livello personale è stato un girone d'andata molto difficile
dove non sono riuscito ad esprimermi al meglio
mentre per quello di ritorno sono molto soddisfatto e spero di aver dato il meglio di me alla squadra ed al mister"
nonostante Luttazi e compagni siano stati fino ad ora in lotta per un posto alle finali
dovranno battere il Colleferro per essere certi della salvezza diretta: "Il 25 torneremo in campo per l'ultima partita
daremo tutto per raggiungere la salvezza e concludere l'anno nel migliore dei modi"
Daniele ci rivela il calciatore che osserva con maggiore attenzione per rubare qualche trucco del mestiere: "Il giocatore a cui mi ispiro di più
è Dani Olmo del Barcellona e della Spagna"
Non possono poi mancare le dediche speciali: "Dedico la vittoria di questo sondaggio a tutta la squadra
Guidonia – Da questa mattina sono in corso di svolgimento in via Bari
i lavori di rifacimento della pavimentazione nel tratto compreso tra via Lucania e piazza della Repubblica
Dopo l’intervento sulla condotta fognaria realizzato da Acea Fogne
l’Amministrazione comunale sta procedendo al rifacimento del restante tratto della pavimentazione
Il Guidonia Montecelio è in Serie C! Il sogno diventa realtà
ha effettuato una verifica sui lavori eseguiti da Enel in via Garibaldi
Concluso l’intervento di potenziamento della linea elettrica
si procede al rifacimento del manto stradale
Guidonia – Chiusure per lavori allo svincolo autostradale: le disposizioni
Villalba di Guidonia celebra la 3ª edizione della Sagra delle Pappardelle al Cinghiale con mercatini
Villalba di Guidonia si trasforma nella capitale del gusto con la 3ª Sagra delle Pappardelle al Cinghiale
l’evento animerà la Nuova Piazza di via Trento con tre giorni di festa
Prenota il tuo banco per espositori al 3287528984 (WhatsApp) o scrivi a associazione.ricreavillalba@gmail.com
di Carlotta Ricci roma@vivere.it
SHORT LINK: https://vivere.me/fR03
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai già letto " + visite_cookie + " articoli. Per questo non ti mostriamo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non è più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Roma non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Ennesimo rogo tossico al campo abusivo di via dei Bagni Vecchi
Secondo le prime informazioni raccolte dal quotidiano on line della Città del Nordest Tiburno.Tv
le fiamme sono divampate nella tarda serata di ieri
nell’area di proprietà del Comune di Tivoli che separa la frazione di Tivoli Terme da Villalba di Guidonia
Verso le ore 22 una densa colonna di fumo nero si è alzata dall’area di proprietà del Comune di Tivoli
da almeno due decenni occupata abusivamente da famiglie di etnia rom e italiane
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Villa Adriana e i volontari dell’associazione di Protezione civile “Nvg-Nucleo volontari Guidonia”
le fiamme hanno avvolto rifiuti e alcune baracche
L’incendio di stanotte riporta alla memoria un altro rogo scoppiato 6 anni fa all’interno del campo nomadi abusivo
Era il 7 marzo 2019 e in quell’occasione morì intossicato dalle esalazioni Halilovic Salkanovic
In quel caso la Procura di Tivoli aprì un fascicolo contro ignoti per incendio doloso
La tragedia si consumò poco dopo le 10,30 del mattino a seguito di un incendio di sterpaglie e rifiuti di notevoli dimensioni
Halilovic Salkanovic sarebbe rimasto intossicato mentre portava via effetti personali dalla sua roulotte
perdendo i sensi sul posto fino all’intervento dell’ambulanza del 118
Inutili le manovre rianimatorie: per l’80enne non ci fu nulla da fare
Gli stessi abitanti – slavi e italiani – giurarono che l’incendio fu appiccato lontano dal campo e non al suo interno
Vale la pena ricordare che Strada dei Bagni Vecchi è vincolata perché situata a ridosso delle sorgenti delle acque solfuree e dell’area in cui un tempo sorgevano le antiche terme di Agrippa
Eppure da circa 20 anni ospita una bidonville di baracche e roulotte sorta sulle ceneri del campo sgomberato per la prima volta nel 1994
Nella seduta di Giunta tenutasi nella giornata di ieri si è deliberato di procedere
compatibilmente con gli stanziamenti di Bilancio
alla riqualificazione del parco dei Pichini presente in via Vecellio; al completamento del parco Paolo Di Nella
a Villalba; alla riqualificazione dei giochi all’interno della scuola dell’infanzia sita in via degli Spagnoli
Per quanto riguarda il parco Paolo Di Nella
chiuso a seguito dell’atto vandalico che ha determinato l’incendio di una struttura presente al suo interno
i soldi stanziati sono finalizzati al rifacimento del manto erboso del campo da calcetto dove
si andranno a installare le porte donate da un Comitato cittadino
la successiva installazione dell’erba sintetica e delle porte
Guidonia – Villanova, scorribande notturne nel quartiere: vandalizzata la piazzetta della scuola
“Si tratta di interventi che avevamo preannunciato e che andranno a riqualificare spazi dedicati alla socializzazione e al divertimento dei più grandi e dei più piccoli
La riqualificazione delle aree pubbliche rappresenta
un fattore strategico per lo sviluppo urbano sostenibile
sono infrastrutture essenziali che migliorano la complessiva qualità ambientale e favoriscono le occasioni di incontro
Dopo quelli già effettuati a Villanova e Colle Fiorito
evidenzia l’assessore all’Ambiente Andrea Mazza
“Lo sviluppo e la valorizzazione del patrimonio verde costituisce una componente fondamentale dell’ecosistema cittadino
È necessario che la pianificazione urbana preveda la tutela
la valorizzazione e l’ulteriore sviluppo delle aree pubbliche a disposizione della collettività
risorse finanziarie adeguate e una programmazione pluriennale
un investimento nel futuro collettivo che può svilupparsi pure attraverso meccanismi di partecipazione civica alla loro conservazione”
Guidonia – 90esimo anniversario di fondazione: il programma dei festeggiamenti
Prima e seconda: Casal Barriera e Villalba ora duellano per il primato (Foto ©Quartapelle)
Con la forza del suo attacco (a segno contemporaneamente Monteforte
Vasta e Brighi) il Casal Barriera vince la sfida contro il Valle del Peschiera e fortifica il suo primo posto
rispetto alla scorsa settimana un punto in più sulla seconda
il Villalba ha fatto suo il derby contro il Montecelio e si è arrampicato alle spalle dei gialloverdi sorpassando di una lunghezza l'Olimpus
I biancoblù di Massimi hanno pareggiato per 1-1 contro una delle formazioni più complicate da affrontare nell'ultimo periodo
ossia il Bellegra di Scotto di Clemente che torna dal Gentili con un punto in rimonta
che vale quota 23 in classifica al nono posto
La formazione di Baiocco dopo una conclusione di anno da brivido riparte al meglio nel 2025 trovando il successo (1-0) contro l'Urbetevere al Cecconi: ancora decisivo l'eterno Diego Tornatore
ma accomunate dai colori sociali e dalla quota in classifica: Gregoriana e Real San Basilio
La matricola tiburtina ha travolto addirittura con 7 gol il Settebagni
Giornata straordinaria per Modesti: l'ex Rocca Priora RDP ne segna cinque
Chiude in goleada anche l'undici di Torrice che al Di Bisceglia stende il Riano
5-0 per i padroni di casa che dopo le tante difficoltà patite ora possono provare a risalire la china e puntare
riguarda l'ASA che ha fatto suo uno dei posticipi di giornata battendo per 3-1 il Cantalice e compiendo quindi un doppio sorpasso su Bellegra e Grifone (che oggi riposava)
ha visto la Vis rimontata dal Poggio Mirteto che col gol di Mamarang torna a casa con un punto prezioso
vittoria pesantissima per il Palombara
I rossoblù superano per 2-0 il Soratte Capena nello scontro diretto e sono ora a -2 dalla zona play out. Cronache
tabellini e approfondimenti nell‘edizione di lunedì 6 gennaio
suo il gol che vale la qualificazione alle finali per la Spes (Foto ©Photosportroma)
Una domenica da sogno per la Spes Montesacro che
grazie al successo di misura nello scontro diretto casalingo contro il Villalba e la contemporanea sconfitta dell’Atletico Salaria Vescovio
Il gol che vale la qualificazione porta la firma di Vagnarelli ed arriva al 21' del primo tempo
con il numero 11 che gonfia la rete con uno splendido colpo di testa in tuffo su corner pennellato da Lupi
Per il resto un match equilibrato e molto teso
con gli animi che nel finale purtroppo si accendono sia dentro che fuori dal campo: espulsi Fratini
che con un gesto bruttissimo risponde ingenuamente alle provocazioni del pubblico avversario
e Vitale che lancia il pallone addosso proprio al numero 5 dopo l'episodio. Cronaca
tabellino ed approfondimenti nell'edizione di lunedì 7 aprile
Il turno infrasettimanale regala i primi verdetti del campionato per le squadre dell’est romano
La Tivoli Calcio 1919 fermata sullo 0-0 all’Olindo Galli dalla Romulea
dice addio alle possibilità di rimontare per il secondo posto valido per i play-off
La W3 Maccarese vola a +11 a tre giornate dal termine
che giocheranno anche la prossima stagione in Eccellenza
Umidità, muffa e condensa in casa, affidati alla ditta Simone Edil per risolvere il problema
che rimane in terza posizione a un solo punto dal secondo posto
Posizione che non garantisce l’accesso al campionato di Eccellenza
anche un’opportunità qualora dovessero presentarsi possibilità di ripescaggio
Retrocessa in prima categoria la Sanpolese
che dopo 31 giornate rimane a quota 0 punti
Riano Calcio – Gregoriana 3-2Villalba – Athletic Soccer 1-0Grifone – Montecelio 1-0Bellegra – Palombara 0-2Valle del Peschiera – Vis Subiaco: rinviata
successo in rimonta in casa del Campus Eur (Foto ©De Cesaris)
Successi fondamentali quelli che Villalba e Fonte Meravigliosa conquistano nel doppio scontro diretto in chiave play off rispettivamente contro Campus Eur e Certosa
I tiburtini passano in rimonta al Tobia contro i bianconeri grazie ai centri di Penna e Coccia che nel giro di sei minuti nel finale di gara ribaltano l'iniziale vantaggio bianconero firmato nel primo tempo da Catanoso
quello che conquista la squadra del Fonte Park
Bisozzi replica a Civitelli nel secondo tempo
prima di un'autorete che tiene in corsa i neroverdi fino al termine
tabellini e approfondimenti nell'edizione di lunedì 17 febbraio
tripletta contro il Villalba (Foto ©La Torre)
A passi sempre più spediti verso la matematica certezza dei play off e del primo posto
La Vigor Perconti di Francesco Bellinati impreziosisce ancor di più la sua stagione andando a vincere a Villalba e mettendo tra sé e le avversarie un margine sempre più ampio
Con il successo sui tiburtini e la concomitante sconfitta del Campus Eur contro il Tor Sapienza la capolista porta a 10 i punti di vantaggio sui bianconeri secondi e a 16 quelli sul quinto posto
avvicinando quindi la matematica per la post season
che ha firmato la tripletta che ha consentito al team di Colli Aniene di vincere dopo il gol di Persico per i padroni di casa. Cronaca
tabellino e approfondimenti nell'edizione di lunedì 27 gennaio
lo stadio Giovanni Torlonia di Palombara Sabina sarà teatro di una sfida cruciale nel Girone B del Campionato di Promozione: il Palombara ospiterà il Villalba Ocres Moca 1952 in un match che promette emozioni forti e punti pesanti in palio
Le due formazioni arrivano all’appuntamento con obiettivi diametralmente opposti
è in piena lotta per evitare la retrocessione diretta e ha bisogno di una vittoria per allontanarsi dalle zone pericolose della classifica
punta a consolidare la propria posizione in zona playoff e continuare la rincorsa verso la promozione in Eccellenza
ha dimostrato forza e determinazione nelle ultime uscite
con una difesa ferrea e un attacco che a volte spreca delle occasioni ma alla fine riesce a concludere a rete
dovrà sfruttare il fattore campo e lottare con tutte le forze per ottenere punti fondamentali in chiave salvezza
La partita si preannuncia combattuta e intensa
con entrambe le squadre motivate a raggiungere i propri obiettivi stagionali
ma una cosa è certa: domenica a Palombara ci sarà spettacolo
A marzo e aprile si svolgerà in Italia l’undicesima edizione di "100 Cene"
l'iniziativa di Emergency che mette insieme la passione per la buona cucina con la solidarietà e il diritto alla cura
colazioni o aperitivi organizzati da ristoratori
alle 20 all’Hosteria di Villalba di Allerona
è in programma l’iniziativa "100 Cene per Emergency" organizzata dal gruppo locale di volontari Emergency di Orvieto
Un’occasione non solo per bere e mangiare bene in compagnia
ma anche per conoscere da vicino l’organizzazione fondata da Gino Strada
la sua storia e il lavoro che compie da 31 anni per portare cure e diritti a chi ha bisogno
Il costo sarà di 30 euro per gli adulti e 15 euro per i bambini fino a 12 anni (la quota che verrà devoluta ad Emergency è
Acquista questo spazio pubblicitario
I fondi ricevuti grazie all’edizione XI di "100 Cene" saranno destinati a supportare i progetti di Emergency in Sudan
Gaza e Afghanistan che, nelle loro mense
offrono più di 130.000 pasti al mese ai loro pazienti
Il concetto di "cura" per Emergency
va inteso a tutto tondo: dall’assistenza medico-sanitaria alla corretta alimentazione
passando per i pasti garantiti gratuitamente - sia ai pazienti che ai familiari che li accompagnano - all’interno degli ospedali di Emergency. Un gesto affatto scontato nei Paesi in cui Emergency lavora
ma necessario perché una sana e adeguata alimentazione è parte essenziale del percorso di guarigione
giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr
Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio
note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione
che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori
www.orvietonews.it è una produzione Atunis Orvieto
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.94 del 14/12/2000 | Nr
Sede: Corso Cavour 157 - 05018 – ORVIETO (TR) | P.IVA: 01650040551
Gioia Vis Subiaco: battuta la capolista (Foto ©Laconi)
Che fossero due match complicati si sapeva ed infatti nessuna delle due prime della classe è riuscita a vincere in questa 26esima
L'Olimpus è stata battuta da una Vis Subiaco che si conferma in un periodo di forma incredibile
Vittoria di misura per la formazione di Ciocchetti. Primo tempo equilibrato con leggero predominio dell’Olimpus che cerca la rete con gli spunti di Neto
Nella ripresa la Vis Subiaco prende coraggio e a metà tempo passa in vantaggio con Boni
Pochi minuti e Fabio su punizione deviata ristabilisce la parità
L’Olimpus prova a vincere ma Cejas Ocampo è bravo ad approfittare di un pasticcio difensivo capitolino e regala i 3 punti ai suoi
Per quanto riguarda il Casal Barriera
arriva un pareggio in rimonta contro il Palombara in una sfida decisa da due autoreti. CASAL BARRIERA - PALOMBARA 1-1CASAL BARRIERA Facchini
Vasta (45'st D'Alesio) PANCHINA Soccorsi
Pratillo ALLENATORE AlibertiPALOMBARA Danubio
Tomassetti (28'st Pascucci) PANCHINA Caliendo
Gizzi ALLENATORE SuperchiMARCATORI Agostinelli 23'pt aut
(C)NOTE Espulsi Superchi (C) Origlia (C) Ammoniti Uccellini
Agostinelli Angoli 8-3 Fuorigioco 1-4 Rec. 3'pt - 4'st(Tabellino a cura di Marina Arrigucci)Con questo punto c'è l'aggancio alla vetta per un campionato che si rivela sempre più aperto ed in attesa dello scontro del Villalba a Poggio Mirteto che potrebbe renderlo ancora di più
che al Cecconi travolge il Grifone con quattro gol allontanandosi dal Real San Basilio che ha perso lo scontro diretto con l'ASA: al Candiani ci pensa il solito Russo
L'undici di Miccio affianca quindi quello di Torrice a quota 38 punti
mentre torna al successo la Gregoriana che stende per 2-0 il Montecelio nello scontro salvezza
mentre a poco serve lo 0-0 nel derby sabino tra Cantalice e Valle del Peschiera
In corso Settebagni - Soratte Capena Di seguito i tabellini della giornata
REAL SAN BASILIO - ATHLETIC SOCCER ACADEMY 0-1REAL SAN BASILIO Nasti 5.5
Scannizzo ALLENATORE TorriceATHLETIC SOCCER ACADEMY Barone 6
Perini 6 (31'st Bracci 6) PANCHINA Babi
Barbara ALLENATORE MiccioMARCATORI Russo 49'stARBITRO De Felici di Civitavecchia
Gentile di Ostia LidoNOTE Ammoniti Forcina
Di Carlo Angoli 7-2 Fuorigioco 5-1 Rec. 1'pt - 5'st(Tabellino a cura di Marco Carluccio)
MONTEROTONDO - GRIFONE 4-0MONTEROTONDO Alessandri
Petrocchi ALLENATORE BaioccoGRIFONE D'Alessandro
Mazzoni (25'st Laureti) PANCHINA Rocchetti
Ramacci ALLENATORE IsabellaMARCATORI Caprioli 11'pt e 1'st
Teodori 36'stARBITRO Raparelli di Civitavecchia ASSISTENTI Martucci di Ostia e Rotatori di CiampinoNOTE Ammoniti Blandino
Barbetti Angoli 3-6 Rec. 1'pt - 1'st(Tabellino a cura di Andrea Delcuratolo)
URBETEVERE - BELLEGRA 1-1URBETEVERE Massetti 6
Galli 6.5 (25'st Principe 6) PANCHINA Pagano
Dhue ALLENATORE De VizziBELLEGRA Nori 6
Troiani ALLENATORE Scotto Di ClementeMARCATORI Alessandroni 20'pt (B)
Pasquali 7'st (U)ARBITRO Pizzicannella di Ciampino
6.5 ASSISTENTI Rutigliano e Zamponi di Albano LazialeNOTE Ammoniti Castellini
Cimaglia Angoli 3-1 Fuorigioco 3-4 Rec. 5'st(Tabellino a cura di Flavio Filippini)
GREGORIANA - MONTECELIO 2-0GREGORIANA Gori
Cimaglia (7'st Petitta) PANCHINA Russo
Scancella ALLENATORE MauriziMONTECELIO Rosati
Santelli PANCHINA Ciccotti ALLENATORE CannoneMARCATORI Motzo 19'pt
Mariotti 9'stARBITRO Giustiniani di Albano Laziale ASSISTENTI Rainaldi di Tivoli e Martino di Roma 1NOTE Ammoniti Gori
Scancella Angoli 6-2 Fuorigioco 3-7 Rec. 2'pt - 5'st(Tabellino a cura di Andrea Sbardella)
VIS SUBIACO - OLIMPUS ROMA 2-1VIS SUBIACO Scaramuzzino
Ciaffi (52'st Scattone) PANCHINA Ciucci
Picconi ALLENATORE CiocchettiOLIMPUS Selva
Cotugno ALLENATORE MassimiMARCATORI Bonini 25'st (V)
Cejas Ocampo 40'st (V)ARBITRO Strainu di Albano Laziale ASSISTENTI Serra di Tivoli e Amato di Tivoli NOTE Ammoniti Mancini
Francioni 6.5 (27'st Farroni 6.5) PANCHINA Pagella
Robinson ALLENATORE DragoSORATTE CAPENA Simionato 5.5
Sperandio ALLENATORE De CristofaroMARCATORI Dominici 16'st (SE)
D'Ippolito 46'st (SO)ARBITRO Palazzini di Ciampino
5.5 ASSISTENTI Ritorto e Lattanzio di CiampinoNOTE Ammoniti Italiano
Farroni Angoli 9-1 Fuorigioco 7-1 Rec. 1'pt - 4'st
Sicilia ON Press. Tutti i diritti riservati. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013. Direttore: Franco Pullara. Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Sito creato da Salvo Vinciguerra Architetto
ereditava la tomba di famiglia sita all’interno del cimitero comunale di Villalba e riscontrava che la Sig.ra L
in violazione della concessione edilizia rilasciata
che pregiudicava la fruizione della propria tomba
il Comune di Villalba annullava in autotutela la concessione edilizia
ordinando la demolizione del manufatto abusivo e
accertata l’inottemperanza dell’ingiunzione di demolizione
il Comune acquisiva al patrimonio dell’Ente l’opera abusiva in questione
un lungo contenzioso innanzi al Giudice Amministrativo con cui veniva contestata l’ordinanza di demolizione
le parti in causa definivano transattivamente il contenzioso
chiedeva al Comune di Villalba di provvedere comunque alla demolizione del manufatto abusivo
ma tale istanza rimaneva priva di riscontro
chiedendo la declaratoria di illegittimità del silenzio serbato dall’Ente comunale sull’istanza proposta e lamentando l’impossibilità di poter accedere alla propria tomba di famiglia a causa del manufatto abusivo
Tale giudizio si concludeva innanzi al CGA
che accoglieva il ricorso proposto dall’avv
condannando il Comune di Villalba a pronunciarsi in merito all’istanza proposta dal proprio assistito
il Comune di Villalba rigettava l’istanza proposta
assumendo l’impossibilità di poter procedere alla demolizione del manufatto abusivo
in ragione della deliberazione della Giunta Comunale
con cui era definita la transazione tra il Comune e la Sig
proponeva un ulteriore ricorso innanzi al TAR- Palermo
lamentando l’illegittimità del provvedimento impugnato
in quanto adottato dal Comune in violazione dell’attivazione del necessario contraddittorio procedimentale
Rubino rilevava altresì che la delibera della Giunta
con la quale era stata definita la transazione
che tale atto non era idoneo a concludere l’iter sanzionatorio previsto dalla normativa vigente
poiché solo il Consiglio Comunale (e non la Giunta)
quale organo competente in materia di urbanistica e pianificazione territoriale
il mantenimento dell’opera abusiva acquisita al patrimonio comunale
a fronte di prevalenti e concreti interessi pubblici all’utilizzazione dell’opera abusiva
condividendo le argomentazioni difensive dell’Avv
accoglieva il ricorso proposto ed annullava il provvedimento impugnato e condannava l’Amministrazione comunale al pagamento delle spese processuali
ha finalmente concluso l’iter amministrativo volto alla demolizione del manufatto abusivo in questione ed ha proceduto alla sua demolizione
Abbondanza esulta al gol contro la Tor Tre Teste (Foto ©Consoli)
dopo il largo successo di sabato contro il Tirreno Sansa
a solo quattro lunghezze di distanza dalla Red Tigers
Ad inizio anno abbiamo parlato dell'ottimo percorso di Cesano ed i suoi che nelle prime battute del campionato si spartivano la vetta insieme alla Tor Tre Teste
attuale capolista e macchina da guerra del raggruppamento
Tra i piccoli talenti tiburtini spicca Mauro Abbondanza
L'attaccante classe 2011 fino ad oggi ha messo a segno ben 16 reti sulle 42 totali realizzate dalla squadra e
si trova nelle zone alte della classifica marcatori
Il centravanti del Villalba non si è limitano a firmare il tabellino negli scontri apparentemente più "semplici"
ma è riuscito a scalfire difese difficili da battere
Nell'ostico match contro la formazione di Ragaini
con un'esultanza che come possiamo notare dalla foto incarna al meglio il cuore di un bomber che trascende numeri e prestazioni regalando emozioni uniche
ma siamo certi che il Villalba di gol ne farà in...Abbondanza.
Rispondi
La Sagra della Primavera
all’Hosteria di Villalba di Allerona
è rinviata a data da destinarsi. Un evento inatteso ci invita
a prenderci un momento di pausa e vicinanza. Ringraziamo di cuore i tanti amici che avevano offerto la propria disponibilità per animare quella che
Cooperativa Sociale di Comunità O.A.S.I
Una domenica agrodolce per le squadre del Nord-Est romano nel Girone B di Promozione: tra sconfitte pesanti e sogni infranti
l’unica a sorridere è il Villalba Ocres Moca 1952
stavolta sul campo del Bellegra 1962 per 3-1
Una sconfitta pesante che complica ulteriormente il cammino verso la permanenza in categoria
che tra le mura amiche cede 1-0 al Poggio Mirteto Calcio
vedendo così sfumare definitivamente il sogno playoff e l’inseguimento al Villalba
L’unica nota lieta della giornata arriva proprio dal Villalba: i ragazzi di mister Ferranti espugnano il campo del Palombara con un secco 2-0
chiudendo la partita già nel primo tempo grazie a un approccio aggressivo e determinato
Prestazione da incorniciare per Adiko Dellar Rodolphe
capace di dominare la propria area e di proporsi con autorità anche nella metà campo avversaria
Da applausi anche il capitano Flavio Perrone
faro del centrocampo: verticalizzazioni rapide e passaggi illuminanti che hanno fatto la differenza nel costruire le azioni decisive
Il Villalba si conferma in uno stato di forma straordinario e
potrà davvero sognare il salto di categoria verso l’Eccellenza
può tirare un sospiro di sollievo grazie ai risultati negativi delle dirette concorrenti
dagli spalti si sono levati malumori per una prestazione deludente: i tifosi sperano in un netto cambio di rotta nella prossima stagione
Il finale di campionato si preannuncia incandescente: tra sogni di gloria e lotte per la sopravvivenza
A causa di un errore nell'inserimento delle liste nell'edizione del 7/04/2025 a pagina 33 è stato riportato un tabellino errato della partita tra Petriana e Villalba
pertanto di seguito riportiamo il tabellino e la cronaca corretti.
UNDER 16 ELITE GIRONE A: PETRIANA - VILLALBA 5-0
Fabretti 32'stARBITRO Cioli di Roma 1NOTE Ammoniti Cantarini
Lelli Angoli 8-1 Fuorigioco 4-1 Rec. 2'pt - 10'st
Il dilemma invece lo vive il Villalba che non riesce a muovere la classifica
con i padroni di casa che hanno mostrato la loro aggressività e voglia di portarsi in vantaggio
Ma l'estremo difensore della Petriana legge tutto in anticipo
con Girini si avventa su una respinta del portiere avversario e prova la conclusione
stacca di testa in area e trova la pronta opposizione del portiere
arrivando a conclusione e costringendo ancora il portiere avversario a intervenire con decisione
ma trova l'ottimo portiere del Villalba che salva tutto
Il secondo tempo si apre con Monaldi che scalda i guanti del portiere del Petriana con un tiro dalla distanza già al 1’
Ma un minuto dopo arriva il raddoppio del Petriana
che svetta più in alto di tutti e insacca per il 2-0
Al 6’ la Petriana cala il tris: con Amri che va a sorprendere la retroguardia avversaria
imbucandosi e concludendo con un bel fendente
nuovamente il Petriana riesce a trovare ancora la via del goal
La Petriana va sulle ali dell'entusiasmo portando al goal anche Fabretti
Una partita dominata dalla Petriana ma d'altro canto il Villalba
è stato costretto a cedere a una squadra più forte
cinque squadre dei Vigili del Fuoco e quattro autobotti
per un incendio divampato all’interno del campo nomadi
Non ci sono stati feriti; sono tuttora in corso le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza
si è sviluppato un incendio presso il campo rom in Via dei Bagni Vecchi
Il rogo ha provocato una densa nube visibile a chilometri di distanza
causando preoccupazione nella popolazione locale e compromettendo
la qualità dell’aria in una zona già colpita in passato da episodi simili
mi sono immediatamente attivato per allertare i Carabinieri
erano al lavoro per circoscrivere le fiamme
contribuendo con prontezza alle operazioni di contenimento
stanno lavorando da ore per mettere in sicurezza l’area e limitare i danni ambientali e sanitari derivanti dalla combustione di rifiuti
A loro va il mio più sentito ringraziamento per l’efficienza
la professionalità e la tempestività dimostrate
non possiamo più tollerare il ripetersi di situazioni di questo tipo
in piena sinergia con le autorità preposte
intraprenderà ogni azione necessaria per garantire il rispetto delle regole
la tutela della salute pubblica e dell’ambiente
Promuovi la tua attività commerciale e i tuoi eventi su Casilina News. Garantiamo la massima visibilità nella zona delle province di Roma e di Frosinone. Se vuoi conoscere i nostri numeri, ma anche i nostri servizi e richiedere un preventivo gratuito, contattaci all’indirizzo e-mail info@casilinanews.it specificando “Pubblicità” nell’oggetto
9/2016 dal 13/05/2016 regolarmente iscritta al Registro della Stampa Tribunale di Velletri
È esplicitamente vietata ogni copia e/o riproduzione anche parziale dei contenuti del sito
senza un’esplicita autorizzazione della redazione
Per ulteriori informazioni si rimanda ai Termini e condizioni d’utilizzo e alla Privacy Policy
Contattaci: info@casilinanews.it
"La soddisfazione più grande è stata vincere con la seconda in classifica grazie ad un mio gol che permette di sognare a me e ai miei compagni un posto ai play-off": non poteva essere più chiaro Daniele Penna
Il capitano del Villalba ha vinto il sondaggio settimanale di Gazzetta Regionale grazie ad una rete che è valsa la vittoria sul Campus Eur secondo e
Un divario che nelle quattro gare che mancano può senza dubbio essere colmato
a patto di seguire la strada tracciata dal centrocampista: "Dobbiamo continuare a giocare così
essere uniti e compatti seguendo le indicazioni del mister per raggiungere il traguardo sperato
solido e miglioriamo giorno dopo giorno mentre dobbiamo crescere dal punto di vista della concentrazione fino al fischio finale e non cedere prima
Mi aspetto che tutti continuino a dare il massimo come stiamo facendo da inizio anno
Esulta il Tirreno Sansa contro il Cassino (Foto ©Martini)
la gara tra Honey e Frosinone per l'intervento dell'ambulanza a seguito del malore di un giocatore in campo e rimandata a data da destinarsi
portato all'ospedale Gemelli per accertamenti
ma rialza la testa dopo il ko nell'utlimo turno contro il Frosinone ed esegue il sorpasso in classifica sulla Red Tigers
I ragazzi di Cesano si aggiudicano il successo nella sfida con l'Atletico 2000: apre le danze Di Giulio
poi però la formazione di Pulina ad inizio secondo tempo pareggia i conti con il sigillo di Bassiouni
Poco più tardi è bomber Abbondanza a trascinare i rossoblù alla vittoria: la sua rete decide la partita
Il Tirreno Sansa espugna il Simoni: ancora una volta Spagnoli sale in cattedra e grazie al suo sigillo consente a Lombardi ed i suoi i tre punti
La Lodigiani continua il gran percorso ed espugna lo Sbardella
Contro la Red Tigers i ragazzi di Cottani con le reti di Corcione e Cottone
Il Circolo Canottieri Roma prosegue la propria ripresa rifacendosi dal ko di sabato scorso
I giallorossi guadagnano i tre punti nella sfida interna con il Cinecittà Bettini grazie al sigillo di Porri nel secondo tempo
tabellini e approfondimenti nell'edizione di lunedì 3 marzo
Chi l’ha conosciuta la racconta come una donna dai modi garbati e gentili
dotata di un calore umano straordinario e prodiga di consigli
A Villalba di Guidonia Rosetta Donadio è stata pressoché un’istituzione e non soltanto per il negozio di parrucchiera
Nonna Rosetta si è spenta alle 5 di stamattina
all’ospedale “San Giovanni Evangelista” di Tivoli
dove si era fatta ricoverare dall’11 dicembre 2024 per uno scompenso cardiaco al quale sono subentrate complicazioni cardio-respiratorie
Rosetta Donadio mentre prepara i suoi Raschiatelli fatti a mano
Nata a Chiaromonte in provincia di Potenza il 6 luglio 1940
Rosetta arrivò a Villalba di Guidonia negli anni ‘70 insieme al marito Antonio Mirra che aveva trovato lavoro alle cave di travertino come tanti altri emigrati dal Sud alla ricerca di un’occupazione
Erano gli anni in cui Villalba si chiamava ancora “Shangai” per il suo aspetto paludoso e la colonia lucana proveniente da Chiaromonte e Fardella rappresentava lo zoccolo duro della comunità villalbese
nel 1984 Rosetta lasciò il ruolo di casalinga per affiancare la compianta figlia Lucia – scomparsa il 19 febbraio 2022 all’età di 62 anni – nel suo primo negozio di parrucchiera in via Sicilia
successivamente gestito insieme alla sorella Luana a Corso Italia e infine in via Trento
Per 40 anni nonna Rosetta ha collaborato con le figlie tra sciampi
un primo piatto offerto ai conterranei nel giardino della sua casa in via Puglie
a tal punto che a Guidonia Montecelio vanta un record impareggiabile: essere stata la candidata consigliera comunale più anziana alle ultime elezioni del 2022 con la Lega e alla tornata del 2017 quando totalizzò oltre 80 voti con Forza Italia
I funerali di Rosetta Donadio saranno venerdì 24 gennaio alle 10 nella chiesa di Santa Maria del Popolo nella sua Villalba di Guidonia
TFN
assieme all’Assessore all’Agricoltura Silvana Calà
ha preso parte allo show cooking curato dallo chef Giuseppe Argentino
che ha cucinato le lenticchie in occasione della 3^ edizione del Festival Internazionale delle Identità del Mediterraneo che si è svolto a Marzamemi
“E’ stata per noi un’importante occasione per promuovere i prodotti tipici villalbesi ma anche il nostro territorio – ha sottolineato il sindaco di Villalba – il nostro più sentito ringraziamento va dunque alla direttrice artistica Rossana Danile per aver coinvolto il Comune di Villalba in questo prestigioso evento
che ogni anno attira numerosi turisti ed esperti del settore
ma anche per tutto il lavoro che sta facendo per avviare il settore agricolo villalbese verso la transizione agro ecologica”
E’ lei l’ideatrice del progetto “Una nuova narrazione di Villalba” che mira ad adeguare l’agricoltura alle nuove esigenze di sostenibilità economica ed ecologica delle politiche europee
nazionali e regionali al fine di consentire non soltanto una graduale ripresa economica ma anche invertire il processo di spopolamento delle aree interne
Il progetto punta alla valorizzazione della cultura agricola
ambientale e paesaggistica del paese di Villalba e la possibilità di attrarre i nuovi viaggiatori con l’obiettivo di posizionare Villalba tra le mete slow dell’entroterra siciliano
presidente del Coordinamento Agroecologia Sicilia
per la sua preziosa collaborazione in questo ambizioso lavoro verso la transizione agroecologia delle aziende locali
Il sindaco ha anche ringraziato lo chef Giuseppe Argentino per aver valorizzato la lenticchia villalbese con la sua gustosa ricetta
Sei sicuro di voler modificare il consenso dei cookie ? Revoca il consenso
Un post condiviso da Gazzetta Regionale (@gazzettaregionale)
Distanze invariate tra Vigor Perconti e Campus Eur al termine dell'ultima giornata del girone d'andata nel gruppo B di Under 19 Elite
I blaugrana travolgono 0-4 il Tor Sapienza (doppietta per Marcelli)
stesso risultato per i bianconeri sul campo della Vis Aurelia
sconfitta 1-2 dal Villalba grazie alla doppietta di Persico
Successo pesante dell'ASA in casa dell'Unipomezia con Galimi che al 91' premia la compagine ospite
sospeso invece il derby di via di Centocelle tra Atletico 2000 e Certosa per infortunio del direttore di gara sul punteggio di 1-0
pareggio 1-1 tra Pro Calcio Tor Sapienza e Fonte Meravigliosa con Rossi che risponde a Romagnoli
L'Ottavia s'impone invece 0-2 in casa Settebagni in virtù della doppietta di Rocchi. Cronache
tabellini ed approfondimenti sul nostro giornale in edicola lunedì 2 dicembre
«Pellegrinanti nella speranza» è il motto del Giubileo 2025
Per questo motivo è stato avviato il progetto “Ostensione diffusa di una copia della Sindone” promosso da Othonia
gruppo di ricerca all’interno dell’Istituto Scienza e Fede dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma
dedito alla promozione e diffusione di conoscenze relative alla Sindone di Torino
essa è il lenzuolo citato nei Vangeli che servì per avvolgere il corpo di Gesù nel sepolcro
rappresenta un rimando diretto e immediato non tanto alla drammatica realtà della crocifissione di Gesù
Tale progetto ha coinvolto un grande numero di parrocchie in tutto il mondo tra cui santa Maria del popolo in Villalba di Guidonia
che apre l’iniziativa mercoledì delle Ceneri alle 19 durante la celebrazione penitenziale
L’ostensione si protrarrà fino all’8 giugno
Venerdì 7 marzo alle 18.30 si terrà un concerto
Il maestro Francesco Marano si esibirà al pianoforte con una sua composizione creata appositamente per l’evento
con lui suoneranno i maestri di chitarra classica Aliosha De Santis e Mirko Lattanzi
Un “messaggio di speranza in questo anno giubilare” ha definito l’iniziativa il parroco
invitando a far visita e a pregare davanti alla santa immagine «per ripartire nel pellegrinaggio esistenziale della vita sempre più radicati in Cristo
Guidonia – Acea Ato2 ha comunicato che
a causa di interventi di manutenzione straordinaria sulla rete
sarà necessario sospendere il flusso idrico a Villalba
Guidonia – Stazione centrale, dismissione oppure no? In settimana un tavolo di confronto con RFI per decidere il futuro
è stato predisposto un servizio di rifornimento tramite autobotti che resteranno in stazionamento nei seguenti punti: Corso Italia
angolo Via Lucania e Piazza della Repubblica
Per i casi di effettiva e improrogabile necessità potrà essere richiesto un servizio straordinario di rifornimento con autobotti al numero verde 800.130.335