C’è un fermento che pulsa tra le quinte del Teatro Madrearte di Villaricca un respiro nuovo che si fa voce dei giovani e dei loro linguaggi scenici È il “Panteatro Festival” rassegna teatrale giunta alla sua VII edizione la vocazione più autentica di uno spazio d’arte nato per accogliere Patrocinato dal Comune di Villaricca e dalla Città Metropolitana di Napoli il festival - fortemente voluto dal direttore artistico Antonio Diana - rappresenta il fiore all’occhiello di una stagione teatrale che si chiude con uno slancio verso il futuro.  il “Panteatro” si rinnova nel segno delle nuove generazioni: quattro compagnie under 35 si alterneranno sul palco del Madrearte di via della Repubblica Ad aprire la rassegna il 9 maggio sarà “Rumore Bianco” monologo che promette introspezione e scosse emotive Il 16 maggio sarà la volta della compagnia Imprevisti e Probabilità con “Il sogno di Moneva” Il 23 maggio toccherà a “Inquilini” che indaga i conflitti silenziosi delle convivenze forzate sarà la compagnia Teatralìa con “Relazioni scomode” di Pasquale Barile affondo lucido sulle dinamiche affettive contemporanee.  Ma il “Panteatro Festival” non si ferma a maggio: nel mese di ottobre una sezione dedicata ai corti teatrali amplierà la proposta offrendo ulteriori opportunità di visibilità ai giovani artisti Alla compagnia vincitrice di questa edizione l’inserimento nel cartellone ufficiale del Teatro Madrearte per la prossima stagione composta da allievi della scuola di teatro del Madrearte decreterà i vincitori delle varie categorie: miglior regia il teatro si fa agorà contemporanea Il “Panteatro Festival” non è solo un concorso: è un atto d’amore verso la scena e i suoi giovani artefici «Panteatro - ha dichiarato il direttore artistico Antonio Diana - è la nostra finestra sul domani Crediamo nei giovani e nel potere vivo del teatro di rinnovarsi attraverso le loro storie» Nell’ambito dell’attività di prevenzione antimafia ha adottato sei interdittive antimafia nei confronti di altrettante aziende del territorio I provvedimenti riguardano ditte che operano nei settori dell’edilizia della vendita di autoveicoli e dei servizi di pulizia Si tratta di interventi messi in campo con il supporto del Gruppo interforze antimafia che rientrano in una più ampia strategia di contrasto alla criminalità organizzata per la tutela dell’economia legale della libera concorrenza fra le imprese e del buon andamento della Pubblica Amministrazione DIVENTA FAN DI TERRANOSTRA NEWS SU FACEBOOK VILLARICCA (NA) – Prosegue con grande successo il Tour Bicimparo – Kinder Joy of Moving 2025 che ha fatto tappa in Campania con una giornata speciale tenutasi a Villaricca presso il 2° Circolo Didattico “Gianni Rodari” L’evento ha avuto un forte rilievo istituzionale segnato dalla partecipazione del sindaco Francesco Gaudieri del comandante della Polizia Municipale Luigi Verde e dell’ispettore della Polizia Stradale del compartimento di Napoli Tutti sono stati accolti con entusiasmo dalla dirigente scolastica Luisa Fornaro che ha messo a disposizione gli spazi dell’istituto per ospitare la tappa A rappresentare il mondo del ciclismo erano presenti il consigliere nazionale della FCI Iolanda Ragosta e la responsabile del settore giovanissimi campano Gelsomina Ragosta confermando il forte sostegno della Federazione Ciclistica Italiana all’iniziativa protagonisti assoluti di un percorso educativo che ha alternato lezioni teoriche sulla sicurezza stradale a prove pratiche su bicicletta la partecipazione e l’entusiasmo degli studenti hanno reso l’evento particolarmente coinvolgente per tutti i presenti La tappa di Villaricca si inserisce perfettamente nel cammino del Tour Bicimparo 2025 sport e cittadinanza attiva attraverso la bicicletta portando avanti con forza i valori di Kinder Joy of Moving in tutta Italia            Recapiti Uffici Federali Privacy Policy I tweet ufficiali della Federazione Ciclistica Italiana CDM PARACICLISMO – Italia al via con quattro medaglie Da maggio l’Autodromo Nazionale Monza spalanca le porte ai ciclisti A partire dal mese di maggio l’Autodromo Nazionale Monza spalancherà le porte ai ciclisti .. Incontro a Milano tra FCI e Federazione rumena Il presidente della FCI Cordiano Dagnoni oggi a Milano ha incontrato il suo omologo rumeno Cătălin Sprînceană COPPA EUROPA BMX – Tutto pronto a Verona per le prime 2 prove L’attesa è terminata: Verona si prepara ad accogliere uno degli eventi più importanti del panorama internazionale .. Florido Gallo vince la Marathon Monte Calvo di Amaseno Puntuale come ogni anno la Marathon Monte Calvo ha radunato… Livorno accoglie il Tour BICIMPARO - Kinder Joy of Moving Il Tour Bicimparo ha fatto tappa anche a Livorno, trasformando… Giro dell'Etna 2025: i nuovi campioni italiani Granfondo Grande successo per l’edizione 2025 del Giro dell’Etna, manifestazione di… Gli azzurri per la Corsa della Pace La Nazionale juniores è pronta per la Corsa della Pace,… Coppa Italia Giovanile XCO 2025 - Successo nella 1^ tappa a Bosco Paduli Accadia (FG), 1° maggio 2025 - Un 1° maggio insolito… A Pico la Short Track Baby Cup per Giovanissimi Un pomeriggio soleggiato ha fatto da cornice Sabato scorso alla… Giro d'Abruzzo Juniores - Magagnotti bis, vittoria finale di Baruzzi Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo,… La squadra salentina ha incassato la decima sconfitta stagionale nel ventiseiesimo turno di campionato che si è svolto dopo una sosta di due settimane Arriva la decima sconfitta complessiva per il Lecce Women Vallefuoco di Mugnano di Napoli ha ceduto al Villaricca per 3-2 nella gara valevole per la ventiseiesima giornata del campionato di Serie C femminile A segno per la squadra padrona di casa Russo Galluccio e Volpe; di La Donna e Ingrosso le reti della formazione ospite Il Lecce Women è rimasto fermo a quota 34 punti in classifica NapoliNews24 – Notizie su Napoli news Campania Eventi, Sapori Partenopei, Moda e Cultura QUALIANO – Tre giorni intensi all’insegna dello sport Questo il bilancio dell’allenamento congiunto che ha visto protagoniste le società ASD Borbonica Olympic Qualiano e ASD Villaricca Street andato in scena presso il campo Olympic Club di Qualiano Un’esperienza coinvolgente che ha riunito atleti di diverse categorie in una serie di partite che hanno messo in luce non solo le qualità tecniche dei giovani calciatori ma anche – e soprattutto – il vero spirito dello sport: rispetto Sul terreno dell’Olympic Club si sono alternate emozioni e sorrisi sono state combattute con impegno e correttezza a dimostrazione del valore educativo che il calcio può e deve avere gesti di fair play e il tifo caloroso ma sempre rispettoso sugli spalti Un vero e proprio scambio di esperienze tra due realtà sportive del territorio che hanno messo al centro la voglia di crescere insieme “Sono occasioni come queste che rendono il nostro lavoro ancora più bello” il commento condiviso da dirigenti e allenatori di entrambe le società che hanno già espresso la volontà di replicare presto l’iniziativa All’interno della vettura sono stati rinvenuti e sequestrati diversi arnesi da scasso Il minore è stato trasferito presso il centro di prima accoglienza dei Colli Aminei Tentato furto d’auto e inseguimento ad alta velocità: i carabinieri della Stazione di Qualiano hanno arrestato un 16enne di Mugnano di Napoli sorpreso insieme ad altri due complici mentre cercava di rubare una Fiat 500 in via della Repubblica hanno notato una Fiat Panda sospetta parcheggiata dietro una 500 hanno colto due giovani all’interno dell’auto mentre cercavano di metterla in moto i malviventi sono fuggiti a bordo della Panda che si è snodato per diversi chilometri a folle velocità la Panda ha urtato numerose auto in sosta fino a schiantarsi in via Alcide De Gasperi ma i militari sono riusciti a bloccare e arrestare il 16enne Proseguono le indagini per rintracciare gli altri due complici Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda) Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa Alla SSSIG Ada Negri di Villaricca, in occasione della Giornata nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo una serie di attività volte a sensibilizzare gli studenti su queste tematiche di importante rilevanza sociale Come sappiamo, la Giornata nasce sul filone del Safer Internet Day: una giornata internazionale di sensibilizzazione per i rischi che comporta l’utilizzo di internet Essa ricorre il secondo giorno della seconda settimana del mese di febbraio di ogni anno l’iniziativa è coordinata dalla rete Insafe È il network europeo composto dai Safer Internet Centres (SICs – Centri nazionali per la sicurezza in rete) Tra i suoi obiettivi ha quello di offrire a bambini/e ragazzi/e strumenti utili per promuovere l’utilizzo sicuro e responsabile di internet e delle tecnologie digitali Durante l’evento dell’11 febbraio gli alunni della SSSIG Ada Negri di Villaricca hanno partecipato a laboratori interattivi proiezioni di filmati educativi e dibattiti guidati da esperti nel campo della prevenzione del bullismo L’obiettivo principale è stato quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per riconoscere affrontare e prevenire situazioni di bullismo e cyberbullismo promuovendo al contempo un ambiente scolastico inclusivo e rispettoso Gli studenti hanno mostrato grande interesse e partecipazione attiva durante le attività condividendo le proprie esperienze e riflessioni sul tema Molti di loro hanno evidenziato l’importanza di sentirsi supportati dalla comunità scolastica e di avere spazi sicuri dove poter discutere apertamente di queste problematiche SCOPRI L’INIZIATIVA DELLA SSSIG ADA NEGRI DI VILLARICCA ALTRI CONTENUTI SU QUESTA SCUOLA ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA Il sito rientra nelle attività finanziate attraverso il PR Campania FSE+ 2021/2027 – Priorità 2 – Obiettivo Specifico ESO 4.6 – Azione correlata 2.f.6 “Ampliamento delle azioni della cabina di monitoraggio del Programma Scuola Viva”; Azione correlata 2.f.7 “Proseguimento e rafforzamento del programma Azioni di accompagnamento”; Azione correlata 2.f.9 “Proseguimento del programma “Scuola Viva di Quartiere” L’associazione “Idee e Concretezza” giovane ucciso a colpi d’arma da fuoco da un 17enne a San Sebastiano al Vesuvio nella notte del 2 Novembre dello scorso anno per aver difeso un suo amico per aver calpestato una scarpa costosa Quest’inziativa è promossa dal presidente Salvatore Mautone dell’Associazione “Idee e Concretezza” assieme ai collaboratori dell’Associazione e alla partecipazione del giovane Luigi Barbato con la collaborazione dell’artista “Gennaro Fioretti” il quale si impegnerà alla realizzazione del Murales In occasione dell’ evento saranno invitati: la madre di Santo Romano “Mena De Mare” il primo cittadino del comune di Villaricca “Francesco Gaudieri” le autorità e le istituzioni del territorio Un evento di sensibilizzazione per non dimenticare chi è stato Santo Romano Un’iniziativa che ha l’obiettivo di dire “BASTA ALLA VIOLENZA!” per sperare in una società pacifica e che non avvengano più omicidi del genere Murales che sarà realizzato nel cortile della scuola,grazie al grande sostegno della dirigente scolastica della scuola “Ada Negri” Caterina Pennacchio L’Associazione ancora una volta rende omaggio al giovane Santo Romano come è avvenuto lo scorso 18 dicembre 2024 presso il palazzetto dello sport di Villaricca il presidente conferma il massimo sostegno per la famiglia di Santo per far si che ciò che Santo è stato non venga mai dimenticato COMUNICATO STAMPA VICE PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE GIULIO DE ROSA (IDEE E CONCRETEZZA) Si è svolto venerdì 28 febbraio il carnevale di Villaricca con la partecipazione delle gli istituti scolastici e la Parrocchia Maria SS attraversato le strade cittadine fino a raggiungere piazza Majone momento di animazione musicale e spettacolo nel cortile del palazzo baronale presenza massiva di cittadini conferma l’importanza di fare rete con le diverse realtà associative ed istituzionali” – affermano il sindaco Franco Gaudieri ed il vice sindaco Giovanni Granata – Le classi degli istituti scolastici hanno espresso al meglio il tema addobbi e coreografie che hanno visto promotori di pace gli L’evento continua sabato 1 marzo con un momento dedicato ai giovani con il dj di Antonio Scognamiglio nel cortile di palazzo baronale alle ore 20:30″ si terrà l’inaugurazione di un murale dedicato a Santo Romano il giovane tragicamente scomparso nella notte del 2 novembre 2023 ucciso a colpi d’arma da fuoco per aver difeso un amico L’opera verrà realizzata presso la Scuola Secondaria Statale di I° Grado “Ada Negri” L’iniziativa è promossa dall’Associazione “Idee e Concretezza” con il supporto dei suoi collaboratori e la partecipazione del giovane Luigi Barbato A realizzare il murale sarà l’artista Gennaro Fioretti che con il suo talento contribuirà a mantenere viva la memoria di Santo attraverso un’opera simbolica e carica di significato Un progetto che vuole essere non solo un tributo alla vita di Santo ma anche un forte messaggio contro la violenza per sensibilizzare i giovani e la comunità sulla necessità di costruire una società più pacifica e sicura Un evento di sensibilizzazione con le istituzioni locali All’inaugurazione saranno presenti Mena De Mare per ribadire con forza un messaggio chiaro: “Basta alla violenza!” Il murale sarà realizzato nel cortile della scuola “Ada Negri” grazie anche al supporto della dirigente scolastica Caterina Pennacchio che ha sostenuto con convinzione l’iniziativa Il sostegno continuo dell’Associazione “Idee e Concretezza” Non è la prima volta che l’Associazione “Idee e Concretezza” rende omaggio a Santo Romano presso il Palazzetto dello Sport di Villaricca era stato organizzato un evento commemorativo in suo onore Il presidente Salvatore Mautone ribadisce il massimo sostegno alla famiglia di Santo affinché il suo nome e la sua storia non vengano mai dimenticati Un murale che diventerà simbolo di memoria speranza e lotta contro ogni forma di violenza Magazine di informazione culturale e artistica Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut Condividi Tweet Plus+ Di: Maresa Galli grande attesa per “Amleto o il Gioco del suo Teatro” Primo progetto shakespeariano di Virus Teatrali si avvale di una drammaturgia collettiva scenica Tre soli gli attori per interpretare tutti i personaggi nati dalla penna del Grande Bardo che in questo scambio continuo di voci e mimiche rendono reale la finzione portando negli occhi degli spettatori la follia di Amleto e di Ofelia” afferma Meola.Dopo il grande successo di “Tre libero adattamento da “Tre Sorelle” di Cechov la compagnia prosegue il suo impegno nei classici con una scrittura scenica a forte impatto fisico ed emotivo Virus Teatrali propone una compagnia prevalentemente femminile “per ribaltare e shakerare il gioco scenico plurisecolare che questo testo rappresenta per tutti i teatranti da più di quattro secoli a questa parte” come accadde con un famosissimo Amleto del 1899 con la divina Sarah Bernhardt nei panni del principe danese “prova a percorrere il sentiero di un Amleto del cui suo dramma sarà lui stesso drammaturgo regista e interprete: non è Amleto che scrive e indica cosa (e come) rappresentare ai Comici che arrivano a corte nel momento giusto in cui lui ha bisogno di una prova inconfutabile ed inoppugnabile di tradimento e colpevolezza dello zio-re Claudio il teatro arriva in soccorso anche se costantemente sminuito “Anche qui – rivela ancora Meola – come nel precedente ‘Tre Sorelle’ cechoviano io e i miei attori ci siamo tuffati in una riscrittura scenica collettiva tratto distintivo di alcuni progetti della mia compagnia momenti molto fisici e altri carichi di tensione emotiva con personaggi che emigrano da un attore all’altro Amleto è qui interpretato da una magnetica Sara Missaglia ormai avvezza a ruoli fuori dai canoni e di forte impatto” L’opera è stata definita “un’autentica menzogna che racconta la verità” capace di parlare ai nostri cuori e al nostro tempo Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n Per contatti: info@culturaspettacolo.it I contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Citta Metropolitana di Napoli: Lavori su SP1 “Circumvallazione Esterna di Napoli” Senerchia (AV): Continua in Irpinia la campagna dei Carabinieri contro le truffe agli anziani al Museo Mineralogico Campano arriva la “realtà aumentata” Tutela animali e Pet Therapy: Convegno a Quarto  Unpli protagonista con le maschere antropologiche italiane Tentato omicidio a Napoli: 15enne ferisce coetaneo con otto coltellate Napoli: controlli alla movida in centro città Napoli e Mugnano di Napoli: controlli dei Carabinieri al Vomero Castellone (M5S): “Da governo Netanyahu un atto criminale” a Giugliano centrodestra compatto a sostegno Giovanni Pianese Nappi (Lega): al centrodestra non servono protagonismi e fughe in avanti Terzo mandato per Regioni a Statuto speciale Molinaro: “Il Comune di Vallo della Lucania dice no riarmo Europeo” Trump shock: minaccia l’annessione della Groenlandia e rilancia Alcatraz bambini a rischio per le violenze nel Darfur L’AfD dichiarata partito di estrema destra in Germania: un’analisi approfondita UNICEF sulla situazione dei bambini nella Striscia di Gaza dopo due mesi di blocco degli aiuti Trump annuncia nuovi cambi al vertice: Waltz all’ONU Kiranet incontra gli studenti del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Vanvitelli Come l’intelligenza artificiale sta cambiando la scuola: strumenti Le 7 migliori app AI del 2025 che ti semplificano la vita (e fanno risparmiare tempo) nel 2024 patrimonio ha superato 3 miliardi di euro 730 precompilato 2025: da oggi disponibile online Piazza Affari apre in rialzo: Ftse Mib +0,95% Private Equity: cos’è e come funziona l’investimento nel capitale privato BTP Italia maggio 2025: come funziona la nuova emissione e perché conviene investirci Sinner torna a Roma: debutto da numero 1 agli Internazionali d’Italia I Rangers Qualiano conquistano la finale: domenica il match per la promozione il Betis batte la Fiorentina 2-1 ma la qualificazione resta aperta SuperAbile Inail: un contest che rappresenti “Quello che ci unisce” la favola di Dario Vassallo al salone internazionale del libro di Torino Aspettando il nuovo Papa i cardinali diventano di cioccolato e pasta di mandorle Il Salone del Libro di Torino torna con “Le parole tra noi leggere”: il programma dell’edizione 2025 Elodie emoziona il pubblico tra musica e impegno civile Napoli Scampia: sorpreso con la droga e arrestato FMT Campania: anche ricetta dematerializzata anche per gli specialisti 14enne accoltellato a Napoli: fermato un minorenne il Web Magazine"Punto!" il Web Magazine è un giornale Fondato nel 2011 da Vincenzo Perfetto e Carmine Sgariglia Edito dall'Associazione Culturale PuntoGiovani Qualiano Registrazione Tribunale di Napoli n° 31 del 30 marzo 2011 Carmine Sgariglia Vincenzo Perfetto Odg - Campania Punto! il Web Magazine Fondazione Vassallo: “Il PD mostri coraggio e trasparenza sull’omicidio di Angelo Vassallo” il fotografo delle campagne provocatorie che ha rivoluzionato la comunicazione visiva “Taccuini in Natura”: tre giorni di disegno e scoperta nei paesaggi di Morcone con Elisabetta Mitrovic Home » News » Serie C Femminile / Villaricca-Salernitana 1-1: Photo Gallery DIRITTI FOTOGRAFICIPRIVACY & COOKIES POLICYWHISTLEBLOWING Il che dava un aspetto ancora più sinistro ai componenti del gruppo che tra giugno e luglio 2024 seminò il terrore tra Melito Mugnano e Villaricca assaltando soprattutto supermercati e prendendo di mira sia i dipendenti che i clienti presenti in quel momento Ma dopo 6 mesi di indagini attraverso immagini di videosorveglianza e intercettazioni telefoniche i carabinieri della compagnia di Marano sono risaliti ai presunti responsabili: 4 maggiorenni e un 18enne che all’epoca dei fatti aveva 17 anni le manette sono scattate all’alba di oggi in contemporanea al neo maggiorenne su ordinanza di custodia cautelare emessa dai rispettivi gip gli indizi vertono in particolare sulle immagini delle telecamere dei due supermercati rapinati sul sequestro degli abiti indossati e su alcune intercettazioni telefoniche Christian Vitale La Serie C femminile in questo week-end è rimasta ferma per dare spazio al Torneo delle Regioni in corso in Sicilia al “Tenente Vaudano” di Capaccio contro il Villaricca con successo per 1-0 delle locali visto lo slittamento originale del match in programma la scorsa domenica e rimandato causa lutto che aveva colpito capitan Avolio La garaMister Tarabusi parte dal primo minuto con Boanda tra i pali con Orsi Cicchinelli e Vergari nel pacchetto arretrato Valdez e Borrelli con Sacco e Cinquegrana davanti Nella prima frazione opportunità ghiotte per la Gelbison con Cinquegrana Sacco e Vergari che però non trovano la fortuna sperata Le rossoblù giocano bene mettendo in campo ottima qualità premiata dalla rete arrivata da un cross di Visani che trova l’incornata vincente di capitan Romeo che vale porta in dote posta il palio per la Gelbison un ottimo stato di forma che potrebbe portarle a giocarsi le possibilità di promozione sino all’ultima gara La situazione in classificaLa Gelbison si prende cosi la seconda piazza del girone C con 55 punti staccando il Frosinone di tre punti e la Roma Calcio Femminile di una con le due squadre con una partita in meno centrata per le ragazze di mister Tarabusi di mettere pressione alle tre concorrenti dirette per il primo posto che vale l’accesso diretto in Serie B Le parole di mister Tarabusi“Abbiamo visto una partita dominata da noi dal primo all’ultimo minuto Poteva starci un risultato un attimino diverso ma va bene lo stesso Abbiamo avuto nel primo tempo tre o quattro occasioni interessanti per raddoppiare ma fa niente Le ragazze hanno fatto una prestazione maiuscola se non chiudi le partite poi non è mai facile Loro sono state brave fino in fondo a tenere e soffrire da squadra c’è la sosta poi riprendiamo con la trasferta di Brindisi siamo a tre punti dalla prima e tutto può succedere cercare di vincere fino all’ultima giornata tutte le partite Poi vediamo se quelli altri sono bravi e sono costanti come stanno facendo” iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: trentunesima puntata lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo Redazione Infocilento “Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili Daniele Romualdi “All’ora del caffè”: ospite Maria Mirra, psicologa una storia autentica e sincera che riflette la complessità e la profondità dell'esperienza umana a contatto con il cancro nuovo compagno di percorso sempre più frequente nelle nostre vite Serena Vitolo Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela Manuel Chiariello Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista Antonio Pagano Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia Antonella Agresti Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri "Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri Maria Emilia Cobucci Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole Silvana Scocozza Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia Alessandra Pazzanese registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati di dare loro credito o di procedere alla rimozione La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi Home » News » Serie C Femminile / Villaricca-Salernitana 1-1: il tabellino VILLARICCA – SALERNITANA  1-1 (Serie C FEMMINILE) Buechel (16’ st Tulimieri) Colonnese (34’ st Calvanese) Riparte dal “Vallefuoco” di Mugnano contro il Villaricca il campionato della Salernitana Women che nell’anticipo delle 12:00 del tredicesimo turno di Serie C era di scena in trasferta per la prima gara del 2025 Termina 1-1 una buona gara delle granata che agguantano il pari nel finale grazie alla rete di De Lucia Partenza positiva delle ragazze di coach De Risi che cercano di stazionare nella metà campo avversaria senza trovare Al 10’ prima vera opportunità per le granata con la torsione di Buechel che termina sul fondo L’americana si rende pericolosa anche al quarto d’ora quando mette una palla pericolosa in area Balbi è attenta e anticipa Olivieri Al 29’ Cuomo dal limite cerca un diagonale basso che l’estremo difensore allontana in tuffo Quattro minuti più tardi una punizione di Olivieri dai 20 metri termina di poco alta La prima frazione di gioco termina a reti inviolate passa in vantaggio sugli sviluppi di un corner: Schettino calcia dal cuore dell’area di rigore e sigla il momentaneo 1-0 Le granata reagiscono e alzano il baricentro alla ricerca del pari Al 27’ Falivene sfiora il gol calciando una punizione velenosa che però colpisce il palo e finisce sul fondo trova uno splendido pallonetto mancino e sigla la rete valevole l’1-1 finale che fa esplodere di gioia le ragazze della Bersagliera Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Il circuito TPRA (Tennis Padel Ranking Amatoriale) ha avuto un successo crescente negli ultimi anni all'agonismo e all'aggregazione che promuove Passione e senso della competizione sono alla base del progetto fortunato lanciato ormai da tempo dalla Fitp nato per venire incontro alle più disparate esigenze dell’atleta non agonista La cronaca ci porta a celebrare l’impresa del Tennis Club Villaricca sodalizio caro al vulcanico presidente Biagio Leoni che ha vinto il master regionale di doppio TPRA Dopo il 2-0 rifilato in semifinale agli avversari del TC Morcone il Villaricca ha regolato con identico punteggio il Tennis Club Match Ball nel più classico dei derby napoletani disputato sulla terra battuta del club di corso Italia Il Villaricca si è così qualificato per la fase nazionale che si svolgerà a Monterose «È davvero una grande soddisfazione per il nostro sodalizio – ci dice un entusiasta Biagio Leoni – Amiamo questo sport in tutte le sue sfaccettature e categorie e qualificarci per la fase nazionale ci gratifica tanto ad incominciare dal capitano Manlio Mallardo Matteo Ciccarelli e Silvio D’Aniello Sono certo che venderemo cara la pelle anche il Slovenia» Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo Nelle ultime ore sono state insistenti le pressioni dei big della politica regionale e nazionale sia su un versante che sull’altro Si è consumata una guerra fratricida per tentare da un lato di salvare l’immobile Franco Gaudieri e dall’altro per affossarlo Alcuni degli attori in causa avrebbero ricevuto pressioni persino da Palazzo Santa Lucia L’area del centro sinistra vicinissima a De Luca vorrebbe a tutti i costi dire stop all’avventura di Gaudieri mentre nelle ultime ore si sarebbe inserito nella partita un esponente qualianese di Fratelli d’Italia che avrebbe con il supporto dell’area centrista e moderata con il recupero in extremis di alcuni consiglieri comunali E’ in ogni caso una sonora sconfitta politica per i Deluchiani che non solo hanno dovuto pagare il notaio ma hanno ritirato dalla Giunta gli Assessori di loro riferimento Le Regionali stanno scatenando “l’angiaria” di moltissimi politici del territorio alcuni dei quali non certi di una riconferma vorrebbe maggior peso politico su ogni territorio La strategia messa a punto non ha dato i frutti sperati gli scenari potrebbero mutare notevolmente Resta il fatto che le pressioni esercitate sono da sempre un mantra della politica dell’area nord di Napoli per questo fino alla fine non si escludono altri colpi di scena è passato in un sol giorno a sostenere Gaudieri D’Ausilio non si era presentato dal notaio nel tratto ricadente nel comune di Villaricca soccorsi e forze dell’ordine sul posto Non conosciamo ancora l’entità dei danni riportati dalla persona rimasta ferita il cui scooter pare si sia scontrato con un’autovettura E’ il giorno dell’addio del sindaco Franco Gaudieri potrebbe essere sfiduciato nelle prossime ore La crisi politica si trascina da mesi e si è acuita negli ultimi giorni con le dimissioni di Mastrantuono e Di Marino Il primo cittadino non avrebbe battuto ciglio e ha deciso di non azzerare l’esecutivo La spallata sarà tentata nelle prossime ore ma a Villaricca – come in tutti i comuni della provincia di Napoli – c’è sempre il fattore “Mezzogiorno” che potrebbe scombinare i piani Il problema del Mezzogiorno potrebbe indurre qualche consigliere a tirarsi indietro in extremis Villaricca 13 marzo 2025 Nicola Campanile Consigliere comunale PER Villaricca TuttoSanità La Conferenza dei Sindaci ignorata dall’ASL Napoli 2 Nord nel dibattito sulle Case di Comunità È un vero e proprio patto per la salute quello stretto a Villaricca tra medici di famiglia e istituzioni locali voluta dalla Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (Fimmg) ha messo in evidenza una questione cruciale: il rischio concreto che la figura del medico di famiglia possa scomparire a causa di riforme orientate più alla riduzione dei costi che al benessere dei cittadini All’incontro hanno preso parte non solo il segretario provinciale della Fimmg ma anche l’intero direttivo regionale del sindacato con Pina Tomasielli La presenza del segretario generale della Federazione ha dato ulteriore peso all’iniziativa a cui hanno partecipato numerosi sindaci dei comuni limitrofi Una partecipazione istituzionale che testimonia quanto il tema sia sentito e quanto le comunità locali temano la perdita di un servizio essenziale «I medici di famiglia rappresentano il primo riferimento per milioni di italiani La loro funzione non si limita alla prescrizione di farmaci o visite specialistiche ma si estende alla gestione complessiva della salute del paziente la mancata valorizzazione della medicina generale e il costante sottofinanziamento rischiano di minare questo modello di assistenza» Un tema centrale dell’assemblea è stata la necessità di un maggiore coinvolgimento delle istituzioni nelle decisioni che riguardano i medici di famiglia I sindaci presenti hanno espresso il loro disappunto per la mancata convocazione dell’ASL Napoli 2 Nord ai tavoli di confronto sottolineando l’importanza di un dialogo aperto tra tutti gli attori coinvolti nel sistema sanitario non è mai stata consultata dall’Azienda Sanitaria Locale per quanto concerne le scelte su dove collocare le Case di Comunità e identificare i luoghi strategici per consentire un facile accesso da parte dei cittadini tenendo conto dei mezzi di trasporto e delle vie di comunicazione «Nel dibattito sulla riorganizzazione della sanità territoriale emerge con forza l’esigenza di potenziare e non impoverire la medicina generale soprattutto se organizzati in forme aggregate come le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) o le Unioni di Medici di Medicina Generale (UMMG) possono diventare presidi di salute imprescindibili» permetterebbero di offrire un servizio più efficiente con una maggiore capacità di diagnosi di I livello evitando accessi inutili agli ospedali e garantendo un’assistenza più capillare sul territorio Le sfide per la medicina generale sono molteplici: la carenza di nuovi medici la difficoltà di attrarre giovani professionisti la necessità di strumenti adeguati per una diagnosi precoce e per la gestione delle cronicità In un’epoca in cui la medicina di prossimità dovrebbe essere rafforzata investire nella medicina generale significa investire nella salute pubblica riducendo il sovraccarico sugli ospedali e migliorando la qualità della vita dei cittadini «Questa assemblea così partecipata – concludono i medici di famiglia – non è solo un segnale di allarme ma un appello chiaro alle istituzioni affinché il medico di famiglia resti una figura centrale nel sistema sanitario Perché un’assistenza sanitaria territoriale forte non è un lusso ma una necessità imprescindibile per il benessere della collettività» © 2018 Tutto Sanità - News in tempo reale - Tutti i Diritti Riservati - Powered By per migliorare la navigazione e raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni o tutti i cookie puoi visitare le pagine dedicate in questo sito scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie Visualizza l'informativa completa sulla privacy aggiornata gdpr 679/2016 nella pagina dedicata in questo sito Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto per detenzione illegale di armi clandestine e di esplosivi ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti un 47enne napoletano con precedenti di polizia gli agenti della Squadra Mobile di Napoli e dei Commissariati Secondigliano e Palazzo di Giustizia hanno effettuato un controllo presso l’abitazione in uso ad un soggetto a Villaricca in una nicchia ”segreta” ricavata ad hoc nella cucina di cui una con priva di matricola ed un’altra con la canna modificata un ordigno esplosivo del tipo “bomba a mano” da esercitazione della sostanza stupefacente del tipo cocaina per un peso complessivo di 450 grammi circa e un bilancino di precisione; per tali motivi l’indagato è stato tratto in arresto dal personale operante e una chiara assunzione di responsabilità da parte del Sindaco dell’assessore al bilancio e del collegio dei revisori Il gruppo consiliare e il direttivo di PER Villaricca in collaborazione con l’Associazione Idee e Concretezza lancia un’iniziativa di solidarietà per la Pasqua 2025 con la distribuzione delle uova solidali al costo di €15 ciascuna 5 e 6 aprile presso il Medellín Café di Villaricca sarà possibile prenotare le uova presso Pizzeria La Vecchia Napoli a Calvizzano L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sull’importanza del supporto reciproco e della solidarietà Il messaggio scelto – “Per me quest’uovo è Pasqua e spero tantissimi compleanni” – vuole sottolineare il valore simbolico del dono che può rappresentare un momento di speranza e felicità per chi lo riceve Invitiamo tutti a partecipare e a sostenere questa causa contribuendo a diffondere un messaggio di amore e condivisione Il turno è iniziato con un’occhiata all’elenco delle auto rubate Un promemoria quotidiano per ogni carabiniere di pattuglia per mantenere sempre alta l’attenzione In elenco anche i dettagli di un suv sospetto spesso tracciato nei luoghi dove sono frequenti i furti E’ pomeriggio inoltrato quando i militari della stazione di Licola incrociano quel suv e pochi metri dopo una Jeep inserita nella lista dei veicoli rubati Arrivano veloci dal senso opposto di marcia Il capo pattuglia è costretto a voltare di scatto la testa per verificare se effettivamente le targhe coincidano La strada è trafficata e le due auto sgusciano tra i veicoli incolonnati in barba alle più basilari norme di prudenza I volti dei due uomini alla guida sono già noti La centrale operativa viene informata e via radio sono diramate indicazioni precise sulle auto in fuga e sui due conducenti Saranno i carabinieri di Qualiano a rintracciare il suv,  un’Alfa Romeo Tonale E’ allora che inizia un secondo inseguimento Questa volta alla guida c’è Aprile che Nelle sue disponibilità le chiavi della Jeep rubata poi recuperata e riconsegnata alla legittima proprietaria rintracciato pochi minuti dopo nella sua abitazione Entrambi dovranno rispondere di ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale Questo sito utilizza cookie o altri tracker tecnici e, previo tuo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per mostrarti annunci pertinenti in base ai tuoi interessi e per migliorare e personalizzare di conseguenza i nostri servizi, nonché per monitorare i modelli di comportamento dei visitatori. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento Chiudendo questo banner continuerai a navigare sul sito senza cookie o strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici Di condanne simili se ne ricordano poche ma stavolta è accaduto che il Tribunale di Napoli Nord ha condannato Francesco Cicala ex responsabile del settore Urbanistica del Comune di Villaricca Il funzionario è stato ritenuto colpevole di non aver garantito adeguata sicurezza stradale in via Corigliano dove il 20enne Alessandro Selvaggio perse la vita a seguito di un incidente nel 2015 Il giovane cadde rovinosamente al suolo a causa del manto stradale dissestato Le gravi ferite riportate lo portarono alla morte dopo 5 giorni unito all’assenza di segnaletica e alla mancata manutenzione è stata la diretta conseguenza dell’incidente e la morte di Alessandro Selvaggio Cicala è stato giudicato responsabile di “imprudenza negligenza e imperizia” ed è stato condannato a un anno e quattro mesi di reclusione oltre al pagamento delle spese processuali e al risarcimento dei danni ai familiari della vittima Grande attesa per giovedì 26 settembre alle ore 21.00 quando nel cortile del palazzo baronale di Villaricca arriverà l'attore e cabarettista Simone Schettino con il suo applaudito spettacolo di cabaret Uno show diviso tra l'ironia e la riflessione che unirà il top del repertorio del comico e cabarettista italiano pronto ad auto-definirsi ironicamente “fondamentalista napoletano” In apertura di serata sono previsti anche gli interventi degli artisti comici: Stefano De Clemente (premio Troisi 2019) il duo Antonio Colursi-Peppe Mallardo visti nel programma SNAP A lasciare il palco del pre-serata a Schettino reduce da uno straordinario tour estivo nel sud Italia nonché direttore artistico dell’evento che conclude le iniziative del cartellone di “Città metropolitana di Napoli” per il Comune di Villaricca Una manifestazione che ha registrato già diverse iniziative nelle scorse settimane uno spettacolo commemorativo dedicato al maestro Sergio Bruni e tanti altri momenti di allegria con gli artisti di strada e la tradizionale ballata del giglio Caso (M5S): “Bene i 180 milioni ma trasformiamo gli annunci in fatti “ Conflitto tra Italia e corte penale Internazionale sul Caso Almasri: Accuse e Smentite nella Giornata Internazionale delle Vittime del Covid il nostro pensiero va con profonda commozione alla comunità di Villaircca e a tutte le famiglie che hanno perso i loro cari Ogni vita spezzata è una ferita indelebile ogni assenza un dolore che non si può colmare onoriamo il loro sacrificio e trasformiamo il lutto in memoria viva affinché nessuna di queste vite venga mai dimenticata biancoazzurre sconfitte (4-0) sul campo campano La squadra neroverde ha battuto per 7 a 0 la Ssd Unime La Giovanile Rocca non riesce proprio ad invertire la rotta nel campionato di serie C di calcio femminile la squadra biancoazzurra si è arresa (4-0) sul campo del Villaricca Minciullo e compagne occupano l’ultima scomoda posizione a quota 2 punti e la salvezza appare un traguardo sempre più difficile da raggiungere Nella sfida decisiva del triangolare di Coppa Italia di Eccellenza la Jsl Women ha battuto con un perentorio 7 a 0 la Ssd Unime sul sintetico del Comunale di Brolo grazie alle reti messe a segno da: Colandrea Prestazione da incorniciare della formazione allenata da Carmelo Emanuele che affronterà in finale il Marsala.                             Smart TV – Amazon FireTV – Quotidiano di Informazione Bilancio in chiaroscuro per le siciliane della serie C girone C di calcio femminile dal momento che vincono soltanto il Palermo a Catania nel derby siciliano per eccellenza per 2-1 e la Giovanile Rocca che in casa ha battuto per 3-2 la Nitor Brindisi sconfitte per Catania e Siracusa calcio 1924 almeno nel primo tempo della partita casalinga con il Villaricca Calcio poi vinta dalle romane per 3-0 non aveva demeritato per cui era lecito pensare che anche nella ripresa frutto di una buona prestazione complessiva quando nonostante alcune parate strepitose del portiere azzurro Aurora Aricò il Siracusa veniva trafitto la prima di tre volte sul finire del 25’ da Stephanie Galluccio da poco fuori area Il Siracusa tentava una reazione nonostante alcune giocatrici fossero un po’ a corto di fiato quando al 31’ Micaela Conti su punizione metteva a segno la rete del 2-0 che tagliava le già stanche gambe delle azzurre il cui morale finiva definitivamente a terra arrivava con un tiro forte dalla tre quarti del Siracusa da parte di Emanuela Bottone che sanciva la vittoria finale per il Villaricca La classifica delle siciliane si disegna a macchia di leopardo: il Palermo buon sesto con 27 punti è la migliore delle siciliane mentre la Giovanile Rocca è ultima a 5 punti mentre Siracusa e Catania sarebbero serie candidate ai play-out salvezza mentre per le messinesi della Giovanile Rocca significherebbe scendere in eccellenza regionale mentre la Giovanile Rocca giocherà in casa delle romane della Grifone Gialloverde mentre il Siracusa Calcio 1924 può andare a far punti in casa del Nitor Brindisi Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti   Regioni