Questi sono gli orari di partenza approssimativi calcolati considerando i 5min di pausa da quando parte l’ultimo della categoria M8+M9 09:30M7+M6 10:02D 10:46M5+M4 10:54M3+17/39 11:18 nella tabella del programma provvisorio delle gare si.. Feb 3, 2025 | Campionati Nazionali Il 22 e 23 febbraio a Villatora di Saonara (Padova): tempo per iscriversi fino al 18 febbraio   Si terrà sotto l’egida di AiCS a Villatora di Saonara (nel Padovano) il 41° Campionato Nazionale FITAE-ITF  per atleti Bambini L’appuntamento con le gare di Taekwon-do è al Palazzetto dello Sport “PalaSalmaso” in via XI Febbraio 93 nei giorni sabato 22 febbraio 2025 (Juniores e Seniores) e domenica 23 febbraio 2025 (per Bambini e Pre Junior) Le iscrizioni dovranno essere effettuate ONLINE entro martedì 18 febbraio 2025 sul sito www.handlesport.com I sorteggi delle categorie saranno pubblicati sul sito entro giovedì 20 febbraio Per conoscere i dettagli di partecipazione Per rimanere aggiornati sulle gare di Taekwon-do promosse sotto l’egida di AiCS like alla pagina Facebook @FITAE – Federazione Italiana Taekwon-Do ITF Direzione Nazionale AiCS – Via Barberini, 68  00187 Roma – tel: 064203941 | e-mail: dn@aics.info | PEC: aics@legalmail.it All rights reserved – Created Roberto Vecchione L'attività è stata portata a termine ieri 20 febbraio dai carabinieri della stazione di Legnaro che a Villatora di Saonara hanno intercettato gli spacciatori nordafricani nell'atto di passare la sostanza ad un assuntore di Cadoneghe Brillante operazione messa a segno dai carabinieri della stazione di Legnaro che ha portato a due arresti per spaccio Ieri 20 febbraio in manette sono finiti un 30enne ed un 33enne poiché ritenuti responsabili del reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio I fatti si sono verificati nel tardo pomeriggio di ieri a Villatora di Saonara quando i militari coordinati dal comandante Marialdo Rossin nel corso di mirato servizio finalizzato al traffico di sostanze stupefacenti hanno colto in flagranza i due giovani mentre cedevano tre distinte dosi di cocaina (0,7; 0,72 e 0,74 grammi) ad un 41enne di Cadoneghe.  I due giovani fermati e sottoposti a perquisizione personale sono stati trovati in possesso di ulteriori 6 dosi di cocaina del peso complessivo di 3.4 grammi e della somma di denaro contante di 395 euro il primo e di 350 euro il secondo Tutto il materiale rinvenuto è stato sequestrato Il 41enne è stato segnalato al prefetto di Padova in qualità di assuntore Del duplice arresto è stato messo al corrente il sostituto procuratore di turno della Procura della Repubblica di Padova che ha disposto il trattenimento presso le camere di sicurezza del comando provinciale carabinieri di Padova in attesa del rito direttissimo tenutosi nella mattinata odierna Il giudice monocratico ha convalidato l’arresto e rimesso in libertà i due giovani che si sono avvalsi dei termini a difesa Sebastiano Villatora, bartender dell’Antico Caffè Torinese, caffetteria storica (1919) del capoluogo giuliano, vince la Miglior Drink List della terza edizione della Trieste Cocktail Week manifestazione dedicata alla miscelazione creativa promossa a Trieste dal 9 al 15 settembre 2024 all’insegna di cocktail e di grandi eventi in una manifestazione nata per valorizzare i prodotti del territorio e per promuovere la conoscenza del settore della miscelazione e del bere in modo consapevole in costante crescita di consensi e partecipazione tra gli operatori del settore oltre a un pubblico di migliaia di clienti Grande soddisfazione nelle parole degli organizzatori, Alberto Polojac e Filippo Vidiz, soci amministratori dell'agenzia di comunicazione nel settore food & beverage Freshmedia «L’evento sta diventando sempre più una manifestazione di riferimento non solo per la città ma anche a livello nazionale - spiega Filippo Vidiz - vediamo e sosteniamo una continua crescita di una nuova generazione di bartender che esprime sempre di più la propria creatività e abbraccia appieno il concetto di hospitality «Siamo estremamente soddisfatti - sottolinea Alberto Polojac - anche se il vero ringraziamento va a tutti i locali e ai bartender che sono stati i veri protagonisti di questa straordinaria edizione della Trieste Cocktail Week Il nostro team organizzativo non ha fatto altro che accendere i riflettori su di loro offrendo un palcoscenico sempre più ampio per valorizzare il rispettrivo talento Siamo molto soddisfatti anche per aver arricchito gli appuntamenti durante la settimana con momenti di degustazione e di abbinamenti tra cocktail e cibo regalando un'esperienza ancora più completa ai partecipanti» oltre al supporto di IoSonoFriuliVeneziaGiulia Non poteva mancare un abbinamento gastronomico realizzato dagli chef Matteo Metullio e Davide De Pra a base di tartare di storione marinato con pepe rosa e sesamo non tostato email e sito web in questo browser per il mio prossimo commento Redazione Bargiornale McDonald’s apre un nuovo ristorante a Saonara e cerca 40 persone che potranno entrare a far parte dell’azienda Sono aperte le selezioni online per individuare i candidati che parteciperanno alla tappa di Saonara del McDonald’s Job Tour Il McDonald’s Job Tour è l’evento itinerante di selezione del personale organizzato per le nuove aperture e le assunzioni McDonald’s su tutto il territorio italiano di lavorare in squadra e a contatto con i clienti: queste sono alcune delle principali caratteristiche che l’azienda ricerca nelle persone che lavorano nei suoi ristoranti McDonald’s offre un’opportunità di lavoro concreta grazie a contratti stabili (che rappresentano il 92% del totale) e possibilità di crescita professionale rapida grazie a un programma di formazione strutturato Entrare in McDonald’s significa lavorare in un contesto dalla forte identità di gruppo capace di garantire a tutti i dipendenti le medesime opportunità Ai candidati idonei verrà richiesta la compilazione di un test volto a individuare i loro punti di forza Coloro che supereranno il test riceveranno dall’azienda una convocazione con data e orario per partecipare alla tappa del McDonald’s Job Tour durante la quale si svolgeranno i colloqui individuali Per i candidati sarà l’occasione per ricevere maggiori informazioni direttamente da chi vi è coinvolto in prima linea: saranno infatti presenti persone che lavorano nei ristoranti della zona a disposizione per raccontare e condividere la loro esperienza lavorativa in McDonald’s in linea con il piano di crescita nazionale che per il 2024 prevede l’assunzione di 5.000 nuove persone in tutta Italia Per maggiori informazioni e per inviare il proprio cv: McDonalds.it 2016 - VenetoEconomia - Testata giornalistica iscritta in data 19/08/2014 al numero 2363 del Registro Stampa presso il Tribunale di Padova Villatora Sagra del Carmine e Carminerock dal 12 al 16 L'Abbazia di Praglia piange Dom Antonio Maria Marchesini una vita monastica tra accoglienza e discrezione Può il restauro di una chiesa divenire anche un momento di riscoperta e ritrovo per una comunità?  Professione eremitica temporanea di Gianmartino Maria Durighello Chi si mette al seguito di Cristo è coinvolto in un cammino pasquale La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie i Carabinieri del Comando Provinciale di Padova hanno portato a termine due distinte operazioni contro il traffico di sostanze stupefacenti con l’arresto di tre persone e la segnalazione di un assuntore al Prefetto i militari della locale Stazione hanno arrestato un 18enne nordafricano senza fissa dimora individuato nei pressi dell’argine del fiume Brenta ma è stato fermato dopo un inseguimento di circa cento metri è stato trovato in possesso di 12,34 grammi di cocaina suddivisa in 26 dosi ritenuti provento dell’attività di spaccio il giovane ha patteggiato una condanna a sei mesi Il secondo intervento si è svolto nel tardo pomeriggio a Villatora di Saonara dove i Carabinieri della Stazione di Legnaro hanno arrestato due uomini entrambi nordafricani e senza fissa dimora I due sono stati sorpresi mentre cedevano tre dosi di cocaina a un 41enne di Cadoneghe successivamente segnalato al Prefetto come assuntore La perquisizione personale ha permesso di rinvenire ulteriori 6 dosi di cocaina (per un totale di 3,40 grammi) e una somma complessiva di 745 euro in contanti il giudice ha disposto la liberazione dei due uomini Per il 30enne è stata applicata la misura del divieto di dimora nella provincia di Padova Le operazioni si inseriscono nel quadro di un’intensificazione dei controlli contro il traffico di droga nel territorio padovano con l’obiettivo di contrastare la diffusione delle sostanze stupefacenti e garantire maggiore sicurezza ai cittadini Sagra del Carmine di Villatora: baraccone con menù di pesce nelle giornate di venerdì 12 e lunedì 15 luglio ballo liscio e angolo panini e birre con il "Carmine roc" 🍗 TUTTE LE SAGRE, FESTE E MANIFESTAZIONI NEL PADOVANO 🍺 https://www.facebook.com/sagradelcarminevillatora/ CLASSIFICA – Fonte: Leo Alberto Faranda – F.I.C.R FOTO – Fonte: Longo Marino. Grazie ”Gran Premio Zoccolo d’Oro” gara valida come ”1ª prova Trofeo Ciclistico del Piovese 2025” L'Associazione Culturale NSV Organizzazione Eventi APS affiliata A.I.C.S sarà presente in occasione della "Sagra del Carmine - Carmine Rock" nelle serate dal 12 al 16 Luglio 2024 nell'Area del Patronato Parrocchiale in Via XI Febbraio dalle ore 19 alle ore 24 con il Mercatino delle Tradizioni Popolari dell'Artigianato Artistico e delle Opere d'Ingegno Creativo con curiose ed originali Idee Regalo per la Casa ed il Tempo Libero con dimostrazioni pratiche delle tecniche di lavorazione sul posto stand dedicati alla Salute Naturale con Prodotti Rimedi e Servizi che favoriscono il Benessere la Cura del Corpo e il Vivere Sano in modo armonioso e sostenibile Tutte le sere funzioneranno gli Stands Gastronomici con "Cena sotto el baracon" con Menù della Tradizione o Pesce Fritto Scuole di Danza ed Esibizioni; Musica Live con Tribute Band; Gonfiabili per Bambini; Mostre Culturali; Pesca di Beneficenza; Mercato del Libro In riferimento alle segnalazioni pervenute da molti cittadini a seguito dell'incendio avvenuto nella mattinata di oggi 22 marzo nel confinante territorio comunale di Saonara comunichiamo le indicazioni con cui i Vigili del Fuoco invitano la popolazione nel raggio di km 1,0 dall'incidente a tenere le finestre chiuse e di uscire solo se strettamente necessario https://www.comune.saonara.pd.it/c028085/po/mostra_news.php?id=902&area=H Consiglio parrocchiale per la gestione economica e presidenza del Consiglio pastorale Dopo la dolorosa vicenda della truffa perpetrata lo scorso dicembre ai danni di don Valentino Sguotti e della comunità parrocchiale di Villatora la banca presso la quale è tenuto il conto pur essendo estranea ai fatti e non riconoscendo quindi alcuna responsabilità ha proposto alla parrocchia la sottoscrizione di un accordo conciliativo condiviso con gli uffici amministrativi della Diocesi di Padova che fin da subito ci hanno accompagnato nel percorso di tutela intrapreso permetterà alla parrocchia di recuperare complessivamente 95 mila euro. Consapevoli che tale cifra non rappresenta un risarcimento completo del danno subito abbiamo tuttavia ritenuto congrua l’offerta Eventuali altri percorsi avrebbero richiesto tempi prolungati incertezza del risultato e ulteriori costi legali che la comunità non può permettersi si ribadisce con forza l’appello a tutta la comunità a mantenere alta l’attenzione rispetto a tentativi di truffa sempre più raffinati e subdoli che con modalità e strumenti altrettanto sofisticati Villatora L’intervento conservativo non è stato solo estetico ma ha provveduto a rendere più sicura la torre campanaria È terminato e verrà inaugurato venerdì 27 ottobre dal vescovo Claudio Cipolla il restauro conservativo delle facciate del campanile della chiesa dei Santi Simone e Giuda a Villatora di Saonara soprattutto dopo che in passato si era verificato il distacco di una parte del cornicione» spiega don Valentino Sguotti Durante l’intervento sono emersi alcuni problemi strutturali alla cella campanaria e per il resto l’intervento si è limitato alla pulitura delle facciate in mattoni faccia a vista a partire dal basamento fino alla punta della slanciata guglia L’installazione di un completo ponteggio ha permesso di eseguire l’analisi del degrado a distanza ravvicinata Il puntale in trachite che supporta la croce in ferro era ben conservato ma aggredito da agenti biodeteriogeni come tutte le superfici esposte a nord e ovest mentre gli agenti atmosferici avevano danneggiato la parete esterna del mattonato della cuspide forse a causa anche di stilature cementizie eseguite in precedenti interventi Queste parti sono state parzialmente riprese ricostruendo la parte disgregata del mattone in pasta cocciopesto mediante il supporto di retina in acciaio inox Dove invece vi erano grosse lacune della muratura si è operato con la tecnica del cuci-scuci e ricostruzione impiegando vecchi mattoni aventi le medesime misure con eventuali velature di colore ove ci fosse troppa discordanza pietra e mattone sono state eseguite pulitura lavaggio e disinfestazione mediante applicazione di biocida Il lavoro più peculiare è stato eseguito sulle superfici in pietra e finta pietra dove all’analisi ravvicinata sono emersi alcuni dissesti e fessurazioni: dai sondaggi si è compreso che la fascia verticale delle cornici e parte delle architravi sono in realtà dei rivestimenti in finta pietra che nascondono la vera struttura della cella campanaria La struttura portante sono infatti alcune putrelle metalliche e altre parti in ferro utili al rinforzo strutturale che sono state trattate con convertitore di ruggine e se necessario sostituite come nel caso di tre cerchiature delle colonne eccessivamente corrose o addirittura “saltate” è stato completamente restaurato con impasto di calce e polvere di pietra dove la malta delle fughe era mancante o corrosa Si è provveduto anche alla pulizia del quadrante del grande orologio in pietra I lavori sono stati eseguiti beneficiando del “Bonus facciate governativo 60 per cento”; sono stati diretti dall’architetto Davide Cervaro e dal geometra Daniele Pagliarin ed eseguiti dalla ditta RWS di Vigonza Ed è proprio ad uno dei grandi artisti di tutti i tempi e alla sua particolare Crocifissione che è dedicato un libro scritto a tre mani: “Invocata Redenzione Dalla decisione della Cassazione di usare la dicitura "genitore" e non "padre e "madre" nella carta d'identità elettronica dei figli alle parole di rottura di Trump e a quelle di condivisione di re Carlo III: il professore di Filosofia morale e di Etica della Comunicazione all’Università di Pisa analizza l'impatto del linguaggio oggi Figure del Neoumanesimo pedagogico italiano: Balducci Villatora e Tombelle aprono i loro spazi per alcuni pomeriggi alle persone sole o con deterioramento cognitivo È un nuovo progetto che vede insieme associazioni parrocchie e Caritas per offrire momenti di incontro e svago a chi ha poche occasioni di averne ma anche di supporto umano e psicologico ai familiari che si occupano della cura Ha preso avvio a Saonara l’importante iniziativa "Caffè corretto Nessuno si senta solo" che ha il duplice obiettivo di creare uno spazio dove far incontrare persone sole e con deterioramento cognitivo oltre che offrire ai familiari un momento di confronto e sostegno professionale Il progetto è nato dalla collaborazione tra alcune associazioni di volontariato e le tre parrocchie del comune con le rispettive Caritas stimolate dall'assessore ai servizi sociali Adriana Tacchia sono stati individuati dei pomeriggi in cui i volontari insieme a un educatore esperto e a uno psicologo accolgono le persone nei patronati di Saonara L’educatore e i volontari si occupano di guidare laboratori stimolanti e creativi per gli utenti Lo psicologo invece è a disposizione dei familiari per offrire consigli e informazioni pratiche «La cosa bella è che questa esigenza è nata dal territorio – racconta Anna Svegliado Bano presidente dell’associazione La Galassia e promotrice del servizio – Ci rendiamo conto sempre più che questo è un mondo che ha bisogno di tutta la nostra attenzione Ho visto l’esigenza e la voglia di stare insieme e ho capito l’importanza di intervenire prima che si instauri una malattia» Il progetto innovativo parte dall'esperienza degli Alzheimer Cafè nati in Olanda nel 1997 per ridurre l’isolamento e lo stigma che colpisce le persone affette dal morbo; l’esperienza del “Caffè corretto” amplia l’offerta rivolgendosi anche alle persone a rischio di isolamento sociale e a chi assiste a casa una persona anziana «Noi l’abbiamo chiamato caffè “corretto” – prosegue Anna Svegliado Bano – perché rimanda a un momento di incontro sereno e per gli anziani risulta subito chiaro mentre la parola Alzheimer ci sembrava allontanasse più che richiamare» Il “Caffè corretto” è realizzato in memoria di Valeriano Bano marito di Anna ed ex assessore ai servizi sociali che ha sempre stimolato la cura dei più deboli in paese Le associazioni coinvolte sono La Galassia e I Seniores sostenute dai professionisti e dai volontari delle associazioni Un abbraccio per l'Alzheimer e Con amore e con rabbia che si occupano di demenza e benessere delle persone anziane nel territorio della provincia di Padova nel prossimo futuro ci sono i centri sollievo «È un’iniziativa sostenuta dalla Regione Veneto che si rivolge agli anziani malati – conclude la promotrice – è già una realtà in alcuni Comuni e vogliamo portarla anche qui da noi» che ha dovuto lasciare la parrocchia per motivi di salute penultimo paese italiano al confine con l’Austria l’anniversario dell’inaugurazione della chiesa è occasione per rilanciare i temi del Sinodo si celebra la festa patronale dell’Assunta Aperti alle giovani famiglie. Il sindaco: «Un equilibrio tra la vicinanza strategica a Padova e la vivibilità di una realtà locale Con il 2025 il Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo ha scelto di lasciare sullo sfondo le storie dei volontari e delle associazioni e di raccontare il valore del volontariato attraverso alcune parole chiave che ne sono l’architettura.  ma esiste ancora un’alternativa rispettosa dell’ambiente la morte di Alì Jamat un risultato positivo l’ha prodotto Ricordate tutti la storia del giovane pakistano di 31 anni deceduto all’ospedale di Padova proprio nel giorno della nascita del suo secondo figlio La morte è avvenuta tre settimane dopo che Alì era stato investito da un’auto nella notte tra il 6 e il 7 settembre a Limena mentre effettuava l’ultima consegna prima di rientrare a casa.  il punto vendita è situato nel centro del paese e rappresenta un punto di riferimento per i suoi 4.500 abitanti rivolgendosi anche con particolare attenzione ai prodotti del territorio con la vendita di pane e derivati delle aziende locali oltre a disporre di molti prodotti fatti da noi e di un murale di latticini e gastronomia che offrono un sempre un vasto assortimento di freschi Punto di forza dell’attività è sicuramente la macelleria assistita che offre quotidianamente una selezione di prima qualità con molti preparati pronti offerti da macellai dotati di grande esperienza e professionalità Qualità che contraddistinguono tutti i dipendenti formati adeguatamente per soddisfare ogni giorno domande L’intervento di riqualificazione ha consentito inoltre di dotare il supermercato di frigoriferi di nuova generazione a consumi ridotti; un nuovo forno multifunzionale con diverse modalità di cottura come al vapore e frittura ad aria e nuove luci a LED direzionali a bassissimo consumo Un grosso incendio è scoppiato prima della 10:00 nella zona industriale di Villatora di Saonara Le fiamme hanno fatto alzare una grossa nube di fumo nero visibile da molti chilometri di distanza.Sul posto sono giunte le squadre dei Vigili del fuoco di Padova pare abbia avuto origine alla Max Stand azienda che fa allestimenti fieristici dove erano in corso lavori con l’uso della fiamma ossidrica si è poi esteso alla parte di capannone che ospita un’officina meccanica con annesso deposito gomme I vigili del fuoco arrivati anche con tre cisterne chilolitriche il carro NBCR sono riusciti a circoscrivere e contenere le fiamme dopo tre ore di duro lavoro Una parte del tetto del capannone è già crollata mi sono molto rallegrata per il nuovo terminal A.. Certo che sempre più spesso molte aziende nostrane si vendon.. Ringrazio la redazione del Giornale Nord Est per il cortese.. Saonara e Vigorovea sono pronte ad accogliere il vescovo Claudio dal 23 novembre al 1° dicembre. Il volto delle parrocchie è unico e peculiare Le accomuna l'attivismo dei giovani e il bisogno di formarsi per aprirsi al cambiamento in atto.  Accogliere il vescovo Claudio per la visita pastorale tocca a loro adesso Il gruppo di parrocchie – toccato dal vescovo dal 23 novembre al 1° dicembre - questa volta appare eterogeneo Villatora e Saonara stanno a due passi da Padova e l’attrazione è forte anche se la Strada dei vivai appare come una vera e propria frontiera tra due comunità appartenenti allo stesso comune Sant’Angelo e ancora più Vigorovea stanno dell’orbita di Piove di Sacco 1.600 abitanti sparsi su quattro Comuni e due province La crescita vorticosa degli abitati di Villatora (da 4.500 a 6 mila abitanti in pochi anni) e di Vigorovea (triplicati da 600 a 1.800) e i nuovi quartieri di Celeseo E poi l’amore per la propria chiesa parrocchiale: Saonara festeggia con don Claudio il bel restauro di dieci anni fa che si tradusse in un grande movimento di popolo capace di pagare l’ingente prezzo dei lavori in poco tempo; così Villatora attende il vescovo per benedire il nuovo altare con l’adeguamento liturgico; mentre Celeseo inaugura ridipintura e nuovo impianto di illuminazione interno a led proprio sabato 23 quando il vescovo partecipa anche alla processione per la Madonna della Salute La visita di don Claudio prende il via da Saonara dove il vescovo incontra la cooperativa Il Glicine e poi pranza con i preti in canonica «La comunità è molto viva e conta su gruppi vitali il coordinamento Caritas di cui fanno parte anche la ex San Vincenzo e il gruppo missionario – racconta don Francesco Monetti il parroco – Certo non mancano le domande sul futuro: come fronteggiare il calo della partecipazione e del numero dei preti Preparando la visita pastorale è emersa una grande necessità di formazione per vivere al meglio i ministeri laicali» La visita è già stata un momento formativo conferma il vicepresidente del consiglio pastorale Damiano Salmaso: «Speriamo di ricevere da lui una scossa perché si risvegli in noi l’entusiasmo della fede e si possa avanzare nella riflessione che abbiamo già iniziato lo scorso anno sul testo La parrocchia». Celeseo vive questa stagione come un cambiamento epocale: «Al vescovo chiederemo come possiamo noi “abitare al meglio il nostro battesimo – esordisce il parroco don Sergio Facco – Ma i punti su cui più ci siamo interrogati sono: come portare il Vangelo nei quattro nuovi quartieri del nostro paese che rischiano di essere semplicemente dei grandi dormitori I nuovi arrivati a Vigorovea invece hanno portato una ventata di aria fresca ma oggi la comunità sente il bisogno di integrare le due sue anime anche se gli abitanti storici hanno accolto le nuove famiglie in modo esemplare Anche da noi sono i gruppi giovani e giovanissimi sbocciati negli ultimi anni – assicura don Fernando Comi – Ciò che non è semplice per tutti metabolizzare è il rovesciamento di prospettiva: i ragazzi oggi vanno cercati quando i genitori stessi li inserivano in comunità» E i giovani sono al centro dell’attenzione anche a Villatora: «La nostra riflessione è partita prima del sinodo diocesano per poi confluirvi – spiega don Valentino Sguotti –Siamo giunti a stilare sette tracce di cammino in pastorale giovanile che descrivono una comunità credibile con e per i giovani» «In questo senso la missione giovani del seminario maggiore è stata un’esperienza potente – aggiunge la vicepresidente del cpp Martina Alibardi – I seminaristi sono entrati nelle nostre case e hanno condiviso la bellezza e la fatica della loro scelta trasmettendoci la serenità che il Signore dona loro» Da tre anni Villatora accarezza dunque il progetto che la sta convertendo in forma missionaria: «Per la festa dei nostri patroni – continua il parroco – viviamo la novena nelle aree verdi dei condomini sorti ultimamente reso possibile da una o due famiglie che avanzano l’invito alle altre Speriamo che nel tempo ogni quartiere conosca la presenza stabile di un piccolo gruppo evangelizzatore» Sant’Angelo è viva e attiva come sempre specie tra i giovani e la San Vincenzo che mappa le povertà del territorio in stretta collaborazione con i servizi sociali comunali Un po’ di fatica nell’andare avanti però si fa sentire: «Attendiamo nuovi stimoli dal vescovo e dai materiali sul battesimo che affronteremo passata la visita pastorale – spiega il parroco don Angelo Scarabottolo – con la speranza di andare alla nostra essenza e riprendere il cammino anche di trovare delle forme di sostegno nei momenti di difficoltà che potrebbero presentarsi» a partire dal mese missionario straordinario ha intrapreso un percorso di lettura degli Atti degli apostoli in chiave missionaria Si tratta di una proposta mensile di lectio per adulti che ora riprenderà a gennaio La scuola dell'infanzia parrocchiale di Saonara accoglie 95 bambini e recentemente è stata ristrutturata A rendere importante questa esperienza è anche l'apporto delle giovani famiglie alla vita della comunità cristiana I carabinieri del Nas ieri 8 agosto hanno effettuato un sopralluogo in un negozio di via XX Settembre dove sono stati sequestrati 300 chili di prodotti Si tratta di un'attività storica a Villatora Ancora un negozio di alimentari sotto la lente d'ingrandimento dei carabinieri del Nas (Nucleo antisofisticazione) I militari ieri 8 agosto hanno fatto visita ad un esercizio commerciale di via XX Settembre a Villatora di Saonara sequestrati prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione Si tratta di un'attività storica a Villatora presente da oltre 50 anni e apprezzata dalla collettività L'intervento dei carabinieri ha avuto come finalità quella di tutelare la sicurezza degli utilizzatori finali degli alimenti posti in vendita.  I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Padova a seguito di mirati controlli presso un negozio di commercio al dettaglio di prodotti alimentari del posto hanno accertato gravi carenze igieniche sequestrando 300 chili di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione è stato denunciato in stato di libertà all’autorità giudiziaria e segnalato all’autorità sanitaria L’attività commerciale è stata sospesa temporaneamente Per tutto il corso dell'estate l'attività di monitoraggio delle realtà commerciali che somministrano alimenti e bevande procederà senza sosta in tutta la provincia di Padova e nei territori di competenza.  Momenti di paura martedì 16 aprile alla scuola media Rigato di Villatora di Saonara Il personale medico del Suem 118 l'ha accompagnato al pronto soccorso dove gli è stata applicata una doccia gessata ad un piede il bisogno di cambiare l'aria nella stanza Pochi secondi che potevano trasformarsi in tragedia all'interno della scuola media Rigato di Villatora di Saonara martedì 16 aprile uno studente di prima media è stato travolto dall'infisso che si è staccato dalle cerniere finendogli addosso E' stata una frazione di secondo con i vetri che hanno riempito la stanza sfiorando per pura casualità i presenti senza provocare feriti Il giovane ha subito una forte contusione al piede ma la vetrata andata in mille pezzi non l'ha colpito altrimenti la situazione si sarebbe ulteriormente complicata La finestra nel cadere a terra ha schiacciato il giovane all'altezza del piede provocandogli una lesione Tra i compagni di classe e il corpo docente è stato il panico Subito dopo i fatti qualcuno ha chiamato il 118 vedendo il ragazzo dolorante Test di lusso per le tre compagini padovane impegnate in Eccellenza e Promozione nel pomeriggio di sabato 19 agosto a Villatora di Saonara Amarcord per il nuovo Limena di Boscaro contro il Rovigo del grande ex Prisco da segnalare il test match tra Limena e Rovigo dell'ex tecnico proprio dei biancazzurri Appuntamento sabato alle ore 17:00 al Comunale di Limena in Via San Francesco.  la sagra del Carmine di Villatora è ispirata al tema del "nido" Spicca il ricordo del ventennale del centro parrocchiale che con il ricavato della festa sarà dotato di un nuovo campo da gioco il ricordo del ventennale della costruzione del centro parrocchiale Anch’esso un nido che ha custodito e fatto crescere un gran numero di ragazzi Al suo interno sono state nate tante iniziative divenute ormai appuntamenti fissi per la comunità di Villatora: le feste di ottobre per i patroni il canto della pastorella per le vie del paese e «Passati quattro lustri – prosegue don Sguotti – il centro parrocchiale rimane un progetto in continuo divenire per adeguarlo al cambiamento dei tempi e delle persone Come in un cantiere in cui non ci si accontenta di utilizzare i soliti materiali e tecnologie “perché si è sempre fatto così” anche il patronato è un luogo aperto a nuove idee quelli trascorsi in seminario da Federico Talone il giovane prete di Codiverno ricorda le esperienze di Borgoricco Villatora (dove per un anno di discernimento ha anche lavorato in una legatoria) e Bronzola e Fiumicello in cui ora sta "dicendo" le sue prime messe la parrocchia di Villatora di Saonara è posta sotto la protezione anche della Madonna del Carmine Ed è proprio nei giorni che culminano nella ricorrenza liturgica della compatrona del 16 luglio che la comunità organizza la sagra Lo store è collocato nel centro del paese e offre un servizio a tutta la comunità (circa 4500 abitanti) Andare incontro alle esigenze del consumatore costituisce un impegno fondamentale di Crai di Villatora che nel suo assortimento conta 6.000 referenze Particolare attenzione è rivolta ai prodotti del territorio attraverso la vendita di pane e farine delle aziende locali Il reparto ortofrutta è stato completamente rivisto con dei kit di nuova generazione che facilitano il self service ai clienti mentre il murale latticini e la gastronomia offrono un assortimento più vasto l’assortimento della gastronomia è stato ampliato con l’inserimento dei piatti pronti Fiore all’occhiello del negozio è la macelleria assistita cui si aggiunge l’offerta di una selezione di prima qualità come la Scottona e altre carni E’ inoltre presente una varietà di piatti pronti offerti dai macellai del punto vendita con esperienza e professionalità rivisitato dai tecnici Crai e aggiornato secondo la stagionalità del momento Al Maurizio Sacco di Bagnoli 2 a 1 in favore degli uomini di Boscaro Poggiana di Bassano del Grappa espelle il portiere dell'ABC Grimaldi e non concede il cambio a disposizione degli uomini di mister Sandon Il fischietto vicentino fa giocare alcuni istanti di gara senza portiere ai padroni di casa facendo terminare la gara poco dopo con l'ABC senza estremo difensore Annunciato il reclamo da parte della società del presidente onorario Lazzarin La corsa nei piani alti della classifica si colora di giallo come il colore del cartellino sventolato dall'arbitro Poggiana ai danni di Grimaldi L'arbitro autorizza la ripresa del gioco ma non consente agli arancioneri l’ingresso del secondo portiere L'ABC precisa che "non erano state esaurite le sostituzioni e che c’erano tutte le possibilità per inserire il secondo di Grimaldi".  Resosi conto del fattaccio Poggiana fischia la fine del match scatenando le polemiche roventi dei presenti e degli addetti ai lavori. Tramite il suo sito ufficiale l'ABC ha già preannunciato reclamo ufficiale attraverso le parole del presidente onorario Massimo Lazzarin: "Il direttore di gara ha perso il controllo del match al punto da far riprendere il gioco mentre il nostro dirigente Alberto Zeffin stava ancora uscendo dopo la sua espulsione. Il dato di fatto è che ci è stato espulso il portiere e non ci è stata data l’opportunità di far entrare il secondo noi non avevamo nemmeno esaurito le sostituzioni forse l’arbitro pensava che la partita fosse ormai conclusa Lo stesso commissario di campo ha riconosciuto e ammesso l’errore e abbiamo già fatto il preannuncio di reclamo Ci sono tre giorni di tempo per presentare ricorso: poi capiremo cosa deciderà il giudice sportivo» A questo punto non resta che aspettare il verdetto di quest'ultimo anche perché il campo aveva visto trionfare il Saonara Villatora per 2 a 1 sull'ABC, al termine di un match nervosissimo tra calci di rigore dati e non dati oltre alla solita dose industriale di agonismo oltre i livelli di guardia Le reti: al 32' rigore impeccabile di Trolese per il Saonara Villatora che replica nella ripresa al 69' con una punizione deviata da Minelli nella propria porta In pieno recupero Bernardi rianima i padroni di casa ABC-Saonara Villatora avrà degli strascichi molto più lunghi e ampi Il tabellino della gara del Maurizio Sacco: ARBITRO: Poggiana di Bassano del Grappa Espulsi: 95' Grimaldi per doppia ammonizione e il dirigente locale Alberto Zeffin per proteste  Solo 0-0 con il il SaonaraVillatora nell’ultimo impegno casalingo del campionato saluta il Comunale con lo svolgimento dei playoff ancora in bilico Per il Monselice ci sarà da soffrire fino all'ultima giornata per capire se i playoff si disputeranno o meno Se il campionato terminasse con lo 0-0 contro il Saonara Villatora la post season non si disputerebbe a causa dei sei punti di distanza dal secondo posto occupato dalla Villafranchese Per fortuna dei biancorossi alla fine manca ancora una giornata e quindi per accedere agli spareggi resta una sola possibilità: sbancare Due Carrare tra quindici giorni e sperare che i rivali granata non facciano bottino pieno a Loreo Torna la sagra del Carmine a Villatora di Saonara dal 12 al 16 luglio (tutti i giorni) con proposte religiose e d'intrattenimento culturale 🍗 TUTTE LE SAGRE, FESTE E MANIFESTAZIONI NEL PADOVANO 🍺 esibizione delle migliori orchestre locali area bimbi con giochi gonfiabili e animazioni Non mancherà poi l’angolo giovani con concerti e musica dal vivo di "Carmine Rock 2019" I Vigili del fuoco stanno intervenendo in forze da Padova Mira e Rovigo per il maxi incendio scoppiato in zona industriale a Villatora di Saonara il capannone di pneumatici della Unika Motors.La coltre di fumo è visibile fino a diversi chilometri di distanza Attivate anche le squadre specializzate di ARPAV per i monitoraggi ambientali Nel settimo turno del girone C del campionato di Promozione il Saonara Villatora vince in trasferta a Bagnoli contro l'ABC con il risultato di 4 a 2 È un super Saonara Villatora quello che spazza via l'ABC Arre Bagnoli nella settima giornata del campionato di Promozione girone C con un Vignato implacabile sottoporta autore di una tripletta Con questo risultato il Saonara Villatora balza a 13 punti a soli due punti dal secondo posto occupato dal Limena Seconda sconfitta consecutiva per gli uomini di Sandon La struttura sorgerà prossimamente lungo l’arteria provinciale di via dei Vivai all’altezza della rotatoria che regola il traffico all’intersezione con via Giuseppe Mazzini A breve inizieranno i lavori per la realizzazione del nuovo punto vendita McDonald’s che sorgerà lungo l’arteria provinciale di via dei Vivai all’altezza della rotatoria che regola il traffico all’intersezione con via Giuseppe Mazzini Gli stalli per i parcheggi prevista da progetto sono 47 L'immobile occuperà un'area di 483 metri quadrati Il patio esterno sarà di 289 metri quadrati Il verde distribuito in tutta l'area è di circa 825 metri quadrati La struttura è simile a quella che c'è in via Sarpi a Padova L'entrata all'area dedicata è da via Mazzini all'altezza dell'intersezione con via XI Febbraio Il volume commerciale di progetto è di 1.450 Il progetto proposto dalla famosa catena statunitense prevede la realizzazione di un ristorante fast food nel territorio di Saonara destinata dal Piano degli Interventi ad uso commerciale accoglierà la nuova infrastruttura con le installazioni d’arredo caratteristiche e gli standard innovativi riconosciuti dell’attività commerciale famosa in tutto il mondo: dai chioschi digitali installati nella hall del locale attraverso un monitor touch screen di personalizzare il proprio ordine e pagare con i metodi tecnologici più avanzati alla preparazione sul momento di hamburger e patatine che il cliente potrà attendere nei tavoli situati all’interno e nel patio esterno del nuovo immobile grazie al quale è possibile ordinare pagare e ricevere il proprio ordine dalla propria auto transitando lungo il percorso indicato «Questa novità - ha detto il primo cittadino di Saonara Michela Lazzaro - è la dimostrazione di come il comune di Saonara sta creando nuove opportunità attirando l’interesse di attività importanti oltre a consentire la valorizzazione di un’area di passaggio renderà ancor più attraente il nostro territorio che conta molte realtà commerciali di vicinato consolidate e riconosciute coinvolgendo anche un target di clientela più giovane Siamo certi - ha proseguito - che la nuova attività commerciale possa integrarsi alla perfezione collaborando attraverso iniziative ed attività con le realtà locali come già avviene con altri esercizi di grandi dimensioni operativi nel nostro territorio e come l’azienda stessa mette in atto in altri centri abitativi di dimensioni simili al nostro L’amministrazione comunale - ha concluso - continuerà a sostenere e valorizzare il commercio locale con nuove proposte occasioni di aggregazione sociale e la promozione del territorio» Chiesa di Padova Dal 21 al 29 settembre si svolge nella parrocchia di Villatora la missione giovani Un’esperienza che si inserisce nel cammino della comunità che quest’anno celebra i 100 anni di dedicazione della chiesa Una settimana intensa e ricca di attività pensate come un laboratorio sulla scia del brano del vangelo di Giovanni “Li amò fino alla fine” Nella settimana ci sono alcuni appuntamenti fissi vespri) e le messe e altri pensati per entrare in relazione diretta con la comunità I seminaristi incontreranno i giovani per strada Ci sono incontri per giovani e giovanissimi cene in casa (i “cenacoli”) e pranzi in patronato Si chiude con la veglia di preghiera e adorazione notturna il sabato sera e poi dopo la messa delle 11 Leggi il servizio della Difesa del popolo Copyright©ChiesadiPadova2022Privacy Policy Thomas Baliello 19 anni di Saonara, attaccante della squadra di calcio del paese, grazie alle tecniche rianimatorie imparate nei corsi di primo soccorso effettuati dalla società, ha tolto dai guai un giovane turista La società calcistica Saonara Villatora, come del resto tutte quelle che praticano sport a livello agonistico da qualche anno organizza corsi di primo soccorso nei quali viene insegnato ad utilizzare il defibrillatore e ad attuare le prime manovre rianimatorie in caso di emergenza. Ebbene, grazie a questi corsi, Thomas ha trovato la forza di mettersi in gioco e aiutare una persona che stava per morire sotto i suoi occhi. CLASSIFICA – Fonte: Race Result. Grazie! ”1° Gran Premio Zoccolo d’Oro” gara valida come ”1ª prova Trofeo Piovese”. ciao, nella tabella del programma provvisorio delle gare si... AccediFascisti Un grosso incendio è scoppiato in un'azienda di Villatora di Saonara, in provincia di Padova. Dal capannone in fiamme si alza una coltre di fumo visibile fino a Padova In evidenza Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif SAN MARTINO DI VENEZZE (Rovigo) – Un punto guadagnato per il Pettorazza Calcio nella seconda giornata del campionato di Promozione girone C Finisce 0-0 contro il Saonara Villatora dopo una partita combattuta fin dal primo minuto è il giovane Clemente che scende sulla fascia Nel finire del primo tempo c’è l’occasione per la formazione padovana con Galeazzo che la mette dentro per Micheli; quest’ultimo calcia di prima intenzione e prende la traversa La seconda frazione di gioco vede il Pettorazza che vuole andare in vantaggio Sempre Clemente al 15′ la mette dentro per Del Fiore il quale prova a battere il portiere padovano ma lo stesso Agostini a deviarla in calcio d’angolo Poco dopo è Munaro che dà palla a Clemente il quale va al tiro sicuro di andare in gol ma Agostini gli nega questa gioia deviando alta sopra la traversa la sfera Alla fine finisce in parità una partita tirata fino alla fine Pettorazza Grimani – Saonara Villatora 0-0 Assistenti di linea: Selvatico di Adria e Lena di Adria 2a giornata Promozione girone C domenica 25 settembre 2022 ore 15.30: Abano-Cavarzere 0-2 Prossimo turno domenica 2 ottobre 2022 ore 15.30: Abc-Monselice Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Per la direzione generale dell’azienda sanitaria della provincia di Rovigo non rispondono al vero le dichiarazioni del sindacato per quanto riguarda programmazione della direzione professioni sanitarie Il gruppo folkloristico “Bontemponi” propone di ricordare il commendatore Gino Navicella ed il dottor Antonio Boni è possibile presentare istanza alla Prefettura di Rovigo  Sono 32 le professioniste impegnate ogni giorno a fianco delle donne Venerdì 9 maggio presso la Sala Polivalente adiacente alla Scuola Primaria Antonino Modica incontro Nel Consiglio di Amministrazione i nuovi componenti sono Anna Paola Nezzo e Barbara Bonvento Si è svolta la riunione di coordinamento in Prefettura a Rovigo le operazioni interesseranno anche Castelnovo Bariano Si arricchisce il progetto della Fondazione Banca del Monte di Rovigo si è svolto l’evento di presentazione di due nuovi dipinti in Salone del Grano   Uniamo le forze per tutelare la sicurezza del territorio” Ogni Consorzio firmerà una convenzione sperimentale con la Regione del Veneto Duro attacco di Gianpietro Pegoraro e Franca Vanto della Federazione Lavoratori Funzione Pubblica Cgil: “non invitati perchè non firmatari del contratto penalizzante per la Polizia Penitenziaria” Un’esperienza impegnativa che le studentesse Eva Giulia hanno affrontato con grande entusiasmo Giovedì 8 maggio alle ore 21 nello spazio teatrale di viale Oroboni lo spettacolo costruito come un rito sonoro a due voci che vede la presenza in scena dei soli fratelli Munaro Lo scomunica l’assessore alle Politiche sociali Nadja Bala nel sito del Comune di Rovigo è attivo il link di accesso  Rovigo.News il quotidiano online di informazione locale da Rovigo e provincia Edito da RovigoOggi.it Srls – socio unico – P.Iva n Direttore responsabile: Irene Lissandrin Per contattare la redazione scrivi a redazione@rovigo.news failure is not fatal: it is the courage to continue that counts hanno esploso alcuni botti nella scuola di via XI Febbraio a Villatora di Saonara si sono introdotti di nascosto nella ex scuola materna di via XI Febbraio a Villatora di Saonara provocando un incendio e rischiando di venire ha immediatamente contattato i vigili del fuoco i carabinieri hanno acciuffato i due minori responsabili: si tratta di due 11enni di Villatora vedendo il "gioco" sfuggirgli di mano NEI GUAI UN TABACCAIO. Nei guai è finito pure il titolare della tabaccheria poco distante dall'istituto denunciato per avere venduto prodotti pirotecnici a minorenni.  GROSSI DANNI. La struttura avrebbe riportato danni per decine di migliaia di euro Attiva da anni nel coinvolgimento delle persone anziane l’associazione La Galassia di Saonara ha realizzato prima di Pasqua “Non perdiamoci di vista” iniziativa per mettere in contatto gli anziani del territorio con i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria Un percorso verso l’autonomia personale e una spinta relazionale. Nel liceo Corradini di Thiene si personalizza l’offerta formativa: i docenti seguono alunni con disabilità o disturbi legati all’apprendimento E poi ci sono studenti stranieri e profughi Prenderanno il via a fine settembre tre moduli di aggiornamento per gli insegnanti di religione cattolica per l’anno scolastico 2022-2023 iniziativa ideata e organizzata della casa di spiritualità S in collaborazione con l’Ufficio Scuola della diocesi di Treviso Bambini e ragazzi fanno esperienze digitali sconosciute ai genitori aumentate con gli abusi di tecnologie provocate dalla pandemia: gli adolescenti non sono mai stati così soli uno dei massimi esperti in Italia di educazione digitale che spiega: "è indispensabile che i genitori vivano le esperienze digitali che compiono i figli: solo così possiamo insegnare loro ad abitare la rete sfruttandone tutte le potenzialità e scansando i pericoli" Nel linguaggio comune tendiamo ad associare il concetto di pace a quello di calma e tranquillità Il calzaturificio Paoul di Villatora non si è arreso alla crisi ma ha deciso di fare sistema e investire nelle sinergie è nato un altro progetto. «Perché la nostra iniziativa abbia un respiro più ampio abbiamo deciso di dare il via a “Manoamano”, un progetto che permetta alle aziende di unirsi per rispondere prima e meglio ai bisogni» Le turbolenze economico-finanziarie attuali stanno sconvolgendo le borse di tutto il mondo Le consuetudini del commercio internazionale sono state abbandonate repentinamente: c’erano spazi di discrezionalità mai esercitati oppure è stato necessario aprire nuovi varchi Quali sono le ricadute sul nostro territorio già alle prese con la crisi della manifattura tedesca e con numerose procedure di crisi già aperte Il Documento Istitutivo del Tavolo presentato stamani nella sede dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Padova  Il presidente Mattarella ha accolto questa mattina al Quirinale il sindaco Sergio Giordani e il prof Giampiero Avruscio dell'Azienda Ospedale Università e ha consegnato loro l'importante onorificenza Padova si trasformò in una vera «città-ospedale» – recita la motivazione sopperendo alla carenza di medici e approntando 8mila posti letto in edifici pubblici Gino Gerosa per il primo impianto al mondo di un anello mitralico senza l'utilizzo della circolazione extracorporea In Toscana solo 7 Case di comunità su 156 offrono tutti i servizi previsti Il report Agenas segnala ritardi nella piena attuazione del Dm 77/2022 legati soprattutto alla carenza di medici e infermieri per garantire la presenza obbligatoria Il furto martedì mattina in via XX settembre nella frazione di Saonara accostato da una Mercedes di colore grigio con a bordo due donne e un uomo Con la scusa di avere delle informazioni stradali una collana in oro dal cospicuo valore di 3mila euro Il furto è avvenuto martedì mattina alle 11.30 lungo via XX Settembre a Villatora di Saonara erano a bordo di una Mercedes di colore grigio successivamente dileguatasi in tutta fretta tra le vie limitrofe Il nuovo capo della squadra Mobile di Padova illustra i dettagli in merito all'operazione che ha portato al concitato arresto di uno dei due predoni albanesi L'invito della polizia a chi ha subito furti nelle ultime settimane nel Padovano è di rivolgersi alla questura di Padova per visionare la refurtiva e rientrare in possesso del maltolto Alla sagra di Villatora il parroco Valentino Sguotti ha deciso ieri sera di non proporre i fuochi d'artificio per non spaventare gli animali domestici e risparmiare soldi per spese più importanti A Villatora di Saonara la sagra parrocchiale da decenni si è sempre conclusa con uno spettacolo pirotecnico tanto bello quanto costoso e pericoloso per la salute degli animali Quest'anno don Valentino Sguotti ha preso una decisione drastica che sicuramente farà discutere ma che potrebbe diventare un esempio concreto per altre realtà fieristiche della provincia di Padova. «Stiamo vivendo un periodo storico - ha detto - caratterizzato dalla crisi economica Buttare via migliaia di euro per qualche minuto di euforia mi è sembrato un insulto alla povertà Allo stesso tempo i petardi sono il nemico numero uno dei nostri amici a quattro zampe Ogni anno con i botti cani e gatti scappano dai recinti e rischiano di farsi male ma anche di mettere a repentaglio la sicurezza degli umani dopo essermi confrontato con il gruppo di lavoro della parrocchia abbiamo deciso di togliere questo spettacolo» E' giusto sottolineare come i cinque giorni di sagra abbiano fatto registrare nell'area parrocchiale di Villatora il classico tutto esaurito Segno questo che al di là dei botti finali è la sostanza quello che avvicina la collettività agli eventi fieristici. «Mi auguro - ha concluso - che il nostro esempio venga preso in considerazione anche da altre sagre padovane e a poco a poco si metta la parola fine a questa inutile spesa di denaro a favore di iniziative sociali più utili nel perido storico che stiamo trascorrendo c'è poco da scherzare e sempre più famiglie rischiano di non avere più i soldi per unire il pranzo con la cena".  Dopo un concitato arresto con sparatoria e agente investito dall'auto dei banditi in fuga la polizia è riuscita a risalire a un alloggio in cui è stato trovato un lauto bottino Dovrà rispondere di tentato omicidio il 21enne albanese che, nella notte tra mercoledì e giovedì a Villatora di Saonara (Padova), ha investito in auto un poliziotto nel tentativo di sfuggire all'arresto nel corso di un'operazione contro i furti in abitazione in cui un agente ha sparato un paio di colpi di pistola: uno finito contro il mezzo dei banditi l'altro contro l'abitazione di un residente un connazionale con precedenti specifici per reati contro il patrimonio RECUPERATA LA REFURTIVA. Gli uomini della squadra mobile di Padova sono per ora arrivati al covo del fuggiasco in cui i due albanesi avevano stipato il bottino collezionato in tante notti di lavoro da quando cioè sono finiti nel mirino della polizia Sempre lo stesso il modus operandi e sempre loro due insieme Arrivavano con le loro auto a Villatora e nello stesso quartiere successivamente teatro delle scene da far west ripartivano a bordo delle auto rubate nei giorni precedenti per mettere a segno i loro colpi Intorno alle 6 del mattino ritornavano con il malloppo nascondevano nella stessa siepe gli arnesi da scasso e si dirigevano a casa con le loro auto e la refurtiva Tribano e Ponte San Nicolò sono le zone che nel corso delle settimane in cui sono stati monitorati dalla polizia di Padova L'invito  del nuovo capo della squadra mobile a chi ha subito furti nelle ultime settimane nel Padovano è quello di rivolgersi alla questura per visionare la refurtiva e rientrare in possesso del maltolto quello messo insieme dai due predoni, nullafacenti, che consentiva loro di permettersi la bella vita come quella protagonista dell'inseguimento della scorsa notte a Villatora accessori tecnologici, soldi per un totale di 13.500 euro tra cui una completamente smontata per riutilizzarne le singole parti come ricambi Oggi 29 ottobre è stata inaugurata l'opera che consentirà alle cittadine e ai cittadini di Tombelle di raggiungere le scuole il parco dell’Olivo e i vari servizi di Villatora Domenica 29 ottobre è stata inaugurata la nuova pista ciclopedonale che consentirà alle cittadine e ai cittadini di Tombelle di raggiungere le scuole il parco dell’Olivo e i vari servizi di Villatora di Saonara Al taglio del nastro oltre al sindaco Michela Lazzaro e l’amministrazione comunale hanno presenziato il senatore Antonio De Poli il vicepresidente della Provincia di Padova Vincenzo Gottardo il consigliere provinciale con delega alle piste ciclabili Katia Maccarone il sindaco di Noventa Padovana Marcello Bano il maresciallo dei carabinieri comandante della stazione di Legnaro Marialdo Rossin e l’ex sindaco di Saonara Walter Stefan.  Per l’occasione si è svolta una passeggiata con la cittadinanza e l’associazione sportiva i Sarmati e un brindisi finale Con l’ultimazione dei lavori del tratto di pista ciclopedonale di via Piave lato sud si conclude il collegamento dedicato a chi si muove a piedi e in bicicletta tra Tombelle e Villatora iniziati nei primi mesi del 2021 con la realizzazione del primo tratto lato nord a partire dalla rotatoria all’incrocio di via Sile sono stati suddivisi in tre stralci esecutivi: il primo è stato realizzato direttamente dal Comune con i contributi del Ministero degli Interni (90mila euro) della Regione Veneto (275mila euro) e con fondi propri del Comune per i rimanenti 188mila euro a titolo di opere compensative del contributo straordinario sono stati eseguiti da parte dei titolari del permesso di costruire relativo alle due lottizzazioni ex Peep di Villatora è pari ad 1.130.000 euro per un tratto di lunghezza complessiva pari a 1.250 metri Contestualmente si è proceduto alla messa in sicurezza idraulica di tutto il tratto di via Piave attraverso la realizzazione di nuovi collegamenti idrici con invasi a cielo aperto e posa di tubazioni sovradimensionate rispetto alle preesistenti È stata rinnovata tutta la pubblica illuminazione con punti luce adeguati ed omogenei in conformità alle regole tecniche per l’illuminazione delle strade È stato infine messo a nuovo il manto stradale di via Piave Prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale nello sviluppo di una mobilità sostenibile: a breve inizieranno i lavori per la realizzazione del tratto di pista ciclopedonale in via Cagnola ed è in programma la realizzazione di quelle in via in via Vittorio Emanuele e via Morosini Vigili del fuoco al lavoro per circa due ore Un incendio ha bruciato una baracca all’esterno di un’abitazione, alle 17 di martedì INCENDIO. I vigili del fuoco di Padova intervenuti con due mezzi e sette operatori hanno spento le fiamme evitando l’estensione del rogo alla vicina abitazione Le cause dell'incendio sono al vaglio delle squadre intervenute Le operazioni di completo spegnimento e messa in sicurezza del'area sono terminate dopo circa due ore Lo schianto sull'asfalto alle 16.30 alla rotonda della strada dei Vivai con viale Veneto a Villatora È caduto dalla sella della propria moto dopo aver perso il controllo del mezzo a due ruote è avvenuto alle 16.30 di mercoledì pomeriggio a Villatora di Saonara Lo schianto a terra sull'asfalto in coincidenza della rotonda sulla strada provinciale 40 dei Vivai all'intersezione con viale Veneto vicino alla zona industriale di Padova e corso Stati Uniti a segnalare ai carabinieri la propria caduta lamentando la presenza sulla carreggiata di gasolio come causa Sul posto è intervenuta una pattuglia della stazione di Ponte San Nicolò che però non ha riscontrato traccia né di carburante né di olio sull'asfalto