Una speciale raccolta fondi che regala una nuova vita ai libri usati riceverai un’esclusiva BORSA TOTE confezionata artigianalmente con stoffe di riciclo originale sostenibile e perfetta da riempire fino all’orlo con tutti i libri usati che desideri che potrai scegliere tra oltre 2.000 volumi accuratamente selezionati e organizzati per categoria Ogni borsa è un gesto d’amore che si trasforma in cibo cure mediche e accoglienza per gli amici felini più bisognosi Presenti durante la giornata anche bancarelle con oggetti a tema gatto creazioni artigianali a tema libro e divertenti attività e giochi per i più piccoli che si svolgeranno in piazza Un piccolo gesto può fare una grande differenza: aiutaci a riempire ciotole di cibo che scalderanno il cuore di un gatto in difficoltà e a fornirgli tutte le cure necessarie per trovare la famiglia che lo accoglierà per sempre La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni Da venerdì 9 a domenica 11 maggio 2025 fa tappa a Vimercate (Monza e Brianza) la carovana dell'International Street Food manifestazione itinerante organizzata da Alfredo Orofino presidente dell'Associazione Italiana Ristoratori di Strada: l'appuntamento è in piazza Unità d'Italia L'evento porta con sé tutti i profumi ed i sapori dei piatti più famosi della cucina regionale ed internazionale: tra le prelibatezze proposte dagli stand presenti a Senago spiccano hamburger di Angus ma anche specialità delle cucine argentina Ad accompagnare l'offerta gastronomica ci sono poi le proposte di birrifici italiani e stranieri Questi gli orari di apertura: venerdì dalle 18.00 alle 24.00; sabato e domenica dalle 12.00 alle 24.00. Per info 347 5792556. Qui altre sagre di maggio 2025 da non perdere in Lombardia Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni Mentelocale Web Srl - Piazza della Vittoria 6/6 - Genova Testata giornalistica registrata al Tribunale di Genova nr Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996 Copyright © 2023 (V3) - Tutti i diritti riservati La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI" A causa del persistere di condizioni meteo avverse la cerimionia per la posa della pietra d'inciampo in ricordo di Carlo Fumagalli è stata annullata e rinviata a lunedì 12 maggio Comune di Vimercate Piazza Unità d'Italia 1 - 20871 - Vimercate Codice Fiscale: 02026560157 Partita IVA: 00728730961 IBAN per privati: IT98K0569634070000013000X25 Per bonifici dall’estero codice BIC/SWIFT: POSOIT22XXX IBAN per enti pubblici: IT84H0100004306TU0000006317 Codice Univoco Ufficio Comune di Vimercate: UFR69F PEC: vimercate@pec.comune.vimercate.mb.it Centralino Unico: 039.66.59.1 - Numero verde 800.012.503 Le dinamiche dell'incidente sono in fase di accertamento Stando alle informazioni raccolte dalla redazione di MonzaToday l’uomo avrebbe subito dei traumi da schiacciamento a causa della caduta di alcuni oggetti durante la fase di scaricamento del camion È partita immediatamente la macchina dei soccorsi: sul posto la polizia locale di Vimercate l’Agenzia regionale emergenza urgenza uscita in codice rosso con un’automedica e un’ambulanza Le condizioni dell’uomo sono meno gravi rispetto a quanto inizialmente ipotizzato e il codice è stato declassato da rosso a giallo Il ferito è stato trasportato all’ospedale di Vimercate Le dinamiche dell’incidente sono in fase di accertamento minacciate “anche con l’uso di coltelli e spray urticante” e percosse per costringerle a consegnare soldi e cellulari Baby gang in azione a Vimercate: i carabinieri della locale Compagnia hanno arrestato cinque ragazzi quattro minorenni e un 18enne (a sua volta minore all’epoca dei fatti) uno domiciliato a Monza e il quinto del Lecchese Nella primavera del 2024 avrebbero colpito una decina di volte a Vimercate nel quartiere “Torri Bianche” e nelle vicinanze del centro commerciale di Busnago Una delle vittime ha riportato sette giorni di prognosi per percosse al volto si sarebbero anche introdotti in un negozio di accessori tecnologici Nella mattinata di giovedì 17 aprile i Carabinieri guidati dal capitano Giuseppe della Queva hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale per i Minorenni di Milano su richiesta di quella Procura della Repubblica per i Minorenni tre dei quali stranieri e due italiani di origine marocchina sono stati tradotti all’Istituto penale per minorenni “Cesare Beccaria” di Milano (due vi erano già detenuti per altra causa) Altri due coinvolti sono stati deferiti in stato di libertà L’attività investigativa è stata condotta dai militari della Stazione Carabinieri di Vimercate e coordinata dall’Autorità Giudiziaria dopo una serie di denunce presentate dalle vittime analizzati filmati di videosorveglianza e sentite persone informate sui fatti che hanno consentito di identificare i presunti responsabili uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie Un weekend all’insegna del gusto e della convivialità Piazza Unità d’Italia a Vimercate si trasformerà in un crocevia di profumi sapori e culture gastronomiche con l’arrivo dell’International Street Food una tappa del celebre tour nazionale dedicato alle eccellenze culinarie italiane e internazionali L’ingresso all’evento è gratuito e i visitatori potranno gustare una selezione dei migliori cibi di strada provenienti da ogni angolo del globo Accanto alle specialità etniche non mancheranno birre artigianali di microbirrifici italiani e stranieri dolci tipici della tradizione e proposte gluten free sia per il cibo che per le bevande Venerdì 9 maggio: dalle 18:00 alle 24:00Sabato 10 e domenica 11 maggio: dalle 12:00 alle 24:00 Il blocco al traffico veicolare vuole agevolare l'ingresso e l'uscita dei bambini da scuola Il divieto sarà in vigore dalle ore 08.30 alle 09 e dalle 15.45 alle 16.15 per tutto il periodo scolastico ossia dal 1 settembre al 30 giugno di ogni anno scolastico.  L’intervento ha lo scopo di mettere in sicurezza l’ingresso e l’uscita di bambini e accompagnatori a maggior ragione in una strada stretta e priva di adeguati spazi sicuri per pedoni e ciclisti come via De Castillia.  sindaco di Vimercate: “La trasformazione del tratto di via De Castillia in strada scolastica è un ulteriore passo avanti nella operazione di messa in sicurezza e ripensamento degli spazi antistanti le scuole e fa pienamente parte di quella visione di città a misura di bambino che stiamo portando avanti da inizio mandato” In città sono infatti stati completati già altri interventi tra cui quelli nei piazzali delle scuole Saltini e Da Vinci o la completa pedonalizzazione di piazzale Martiri Vimercatesi Il lavoratore sarebbe stato schiacciato da un pesante infisso caduto durante le operazioni di scarico da un furgone Vimercate – Momenti di paura questa mattina in via Alessandro Manzoni, dove un operaio di 31 anni è rimasto ferito durante un incidente sul lavoro il lavoratore sarebbe stato schiacciato da un pesante infisso caduto durante le operazioni di scarico da un furgone Sul posto sono intervenuti tempestivamente i soccorritori del 118 con un’ambulanza e un’automedica L’intervento è stato classificato in codice giallo segno di traumi importanti ma non immediatamente letali Presenti anche gli agenti della Polizia Locale di Vimercate e i tecnici dell’ATS Monza e Brianza L’uomo è stato stabilizzato sul posto prima del trasferimento in ospedale per ulteriori accertamenti In occasione della ricorrenza il mercato del venerdì sarà posticipato domenica 27 In occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione il tradizionale mercato settimanale di Vimercate subirà una variazione eccezionale: sarà posticipato a domenica 27 aprile L’amministrazione comunale ha disposto lo spostamento per garantire il regolare svolgimento delle cerimonie legate alla Festa della Liberazione che quest’anno assume un significato particolarmente solenne e partecipato Il mercato domenicale si svolgerà con le stesse modalità e negli stessi orari del consueto appuntamento del venerdì: tutti gli ambulanti manterranno le proprie postazioni abituali assicurando ai cittadini un’offerta commerciale invariata e facilmente accessibile Una scelta che permette di onorare la memoria storica della Resistenza e di non rinunciare a un momento importante per la vita sociale ed economica della città Un nuovo collegamento ciclopedonale dal centro storico alla via Galbussera nella seduta di mercoledì 23 aprile ha deliberato la partecipazione al bando regionale "Strade Verdi" approvando un progetto di riqualificazione urbana del valore complessivo di 710.000 euro di cui 500.000 euro di cofinanziamento regionale.Il progetto permetterà la realizzazione di una nuova pista ciclopedonale la riqualificazione dell’ingresso del cimitero di Vimercate con ampliamento della zona a verde e la realizzazione di un nuovo parcheggio Il progetto rientra nel bando di Regione Lombardia che ha stanziato dieci milioni di euro per interventi di trasformazione urbana sostenibile.Il progetto Il progetto si concentra su un'area strategica della città che comprende tre importanti poli attrattori: il centro scolastico Omnicomprensivo il cimitero comunale e l'area della zona a traffico limitato del centro storico. L’intervento più importante riguarda la creazione di un nuovo percorso ciclopedonale che garantirà più sicurezza ai cittadini e soprattutto all'utenza scolastica. La pista ciclopedonale realizzata in cemento drenante di colore rosso Due gli innesti lungo via San Rocco all’altezza dell’ingresso del cimitero e in largo Marinai d’Italia nell’altro ingresso al cimitero dove sarà creata una zona dedicata al deposito delle biciclette.Oltre alla pista ciclopedonale sarà riqualificato largo Marinai d’Italia Il progetto prevede l’allargamento delle zone a verde (anche nella zona del monumento ai caduti) con nuove piantumazioni e la riqualificazione dei parcheggi. Altri parcheggi saranno invece creati lungo la via Marinai d’Italia nell’attuale area verde di proprietà comunale con ingresso da via Marinai d’Italia e uscita in largo Marinai d’Italia. In totale saranno 49 gli stalli di sosta tra la nuova area e la riqualificazione dei parcheggi esistenti in largo Marinai d’Italia.Il progetto prevede inoltre su via Galbussera la creazione di un attraversamento pedonale rialzato e del marciapiede lungo il lato est della via dove attualmente sono presenti i new jersey Con il nuovo marciapiede si realizzerà la messa in sicurezza dell’attuale fermata degli autobus che serve il centro Omnicomprensivo in direzione nord (verso Bellusco)  L’approvazione del progetto da parte della Giunta permetterà la partecipazione al bando regionale “Strade Verdi” per l’ottenimento di un finanziamento di 500.000 euro dei 710.000 previsti per i comuni della fascia demografica di Vimercate In caso di aggiudicazione del finanziamento l’Amministrazione Comunale impegnerà le restanti risorse finanziarie pari a euro 210.000 inserendole nel piano opere pubbliche triennale.La domanda di partecipazione al bando sarà presentata entro il 31 maggio 2025 .css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}Le gare.ll prof Paolo Mazza del Banfi: “Dei 1066 ammessi alla fase territoriale, 50 del Liceo Banfi” con 17 studenti tra i primi 18 in Lombardia. “Dei 1066 alunni ammessi alla fase territoriale -spiega – ben 50 sono del nostro Liceo, che risulta essere, nettamente, la scuola più rappresentata in Italia (solo sette scuole in doppia cifra), migliorando la già straordinaria prestazione degli ultimi due anni (2024: migliore scuola con 34 partecipanti alla fase territoriale e 8 finalisti nazionali; 2023: migliore scuola con 25 partecipanti alla fase territoriale e 7 finalisti)”. 7 qualificati per la finale nazionale (Nicholas Bamber “senza contare che si è in attesa della fase di ripescaggio da cui (come nella precedente edizione) si attendono altri due partecipanti” D’altronde il Liceo Banfi è ormai considerato una fucina di piccoli geni dell’informatica “a testimonianza della vitalità del nostro laboratorio che ogni anno vede la partecipazione di un numero sempre più nutrito e motivato di ragazzi” Non è un caso se lo scorso anno James Bamber, 19 anni, ex studente del Liceo Banfi di Vimercate e residente ad Arcore, ha portato a casa una medaglia di bronzo alle Olimpiadi Internazionali di Informatica che si sono disputate ad Alessandria d’Egitto: un risultato che piazza l’Italia tra i migliori anche fuori dal Belpaese Curioso incidente nella tarda serata di ieri intorno alle 23.30 nei pressi della nuova rotonda del Pagani a Vimercate Vimercate – Curioso incidente nella tarda serata di ieri, domenica 14 aprile, intorno alle 23.30 nei pressi della nuova rotonda del Pagani a Vimercate Un giovane al volante di una Maserati ha perso il controllo del veicolo terminando la sua corsa proprio al centro della rotatoria in una scena che ha lasciato di stucco alcuni passanti e automobilisti in transito nessuno si è fatto male: solo qualche graffio di poco conto per lui e un grosso spavento Sul posto non è stato necessario l’intervento del 118 La viabilità ha subito solo brevi rallentamenti Il veicolo è stato rimosso dagli uomini dell’officina Lanzanova di Monza si svolgerà dal 3 all'11 maggio 2025 e coinvolgerà Vimercate e tutta la Brianza È stata presentata ieri nella sede della Provincia di Monza e Brianza la nuova edizione di Ville Aperte con la partecipazione dell'Assessora alla Promozione della Città Elena Lah sarà protagonista di numerosi eventi tra cui visite guidate a Palazzo Trotti e Villa Sottocasa Due gli eventi principali ospitati da Vimercate: il concerto inaugurale della rassegna con la Filarmonica Paganelli ’79 di Cinisello Balsamo e l'iniziativa "Dipinti in villa" di Aleksandra Ostapova che dipingerà in diretta nel Giardino Sottocasa coinvolgendo grandi e piccini.Nel dettaglio il programma: Sabato 3 maggio Ore 18 | MUSICA IN VILLA* Concerto inaugurale di Ville Aperte in Brianza Primavera promosso dalla Provincia MB con la Filarmonica Paganelli ’79 di Cinisello Balsamo | Corte di Villa Sottocasa | Ingresso gratuito Domenica 4 maggioDalle 9.45 alle 17.30 | VISITE GUIDATE:• PALAZZO TROTTI La residenza dei feudatari• VILLA SOTTOCASA Giardino storico e museoDalle 10 alle 12.30 | DIPINTI IN VILLA* L’artista Aleksandra Ostapova dipingerà in diretta coinvolgendo grandi e piccini | Giardino Sottocasa 14.30 e 16.45: VISITE GUIDATE a VILLA SOTTOCASA (Giardino storico e museo)Ore 10: ORENO TRA AFFRESCHI E GIARDINI Itinerario guidato a cura di Art_uDalle 14.45 alle 17.45 | DIPINTI IN VILLA* Tutte le visite guidate costano 5 euro (gratuito per i bambini sotto 12 anni) È consigliata la prenotazione tramite il sito www.villeaperte.info si può contattare il numero 0396659488 o l’indirizzo email cultura@comune.vimercate.mb.it Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Anche quest'anno una rassegna ricca di eventi in collaborazione con le associazioni del territorio La Città di Vimercate rinnova la tradizione del mese dedicato alla donna in occasione della Giornata internazionale dell'8 Marzo con un cartellone di iniziative che si prolungherà per tutto l'anno. Teatro divulgazione e salute: nel ricco programma organizzato dall'assessorato alla Promozione della Città rientra anche la fondamentale collaborazione con le associazioni del territorio che hanno aderito al bando per raccontare le donne e il loro ruolo nella società.  13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati in qualità di Responsabile del trattamento al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati Sabato 3 e domenica 4 maggio in molte piazze d'Italia tornano le "Erbe aromatiche" di AISM per portare ovunque il gusto della solidarietà e un aiuto concreto alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate I volontari di AISM saranno presenti nei punti di solidarietà nelle principali piazze italiane dove troverai profumatissimi mix di erbe aromatiche composti da maggiorana origano e tre varietà di timo (faustini perfetti da usare in cucina o per portare un tocco verde sul balcone Scegliere un kit significa fare molto di più che portare a casa aromi e sapori: vuol dire contribuire attivamente ai servizi che AISM garantisce ogni giorno su tutto il territorio nazionale Già da ora è possibile prenotare la propria confezione di Erbe Aromatiche contattando la Sezione Provinciale della propria città il cui elenco è consultabile su oppure chiamando direttamente la sezione provinciale AISM del proprio territorio Visita il sito di Aism per maggiori informazioni e trova la piazza più vicina a te Via libera a Vimercate alle osservazioni di cittadini enti e realtà del territorio al Piano integrato di intervento che vuole realizzare in via Santa Maria Molgora un nuovo data center proprietario dell’area su cui cadrebbe l’impianto con U-Lab società milanese specializzata in ingegneria urbanistica e ambientale.La zona interessata nell’attuale piano di governo del territorio è indicata come area a destinazione produttiva o industriale e andrebbe ad inserirsi nel “triangolo” dell’alta tecnologia fra Agrate e Vimercate a poca distanza dal quartiere Torri bianche e dall’Energy Park dove si trova già la sede di Cisco (che ha presentato il nuovo progetto per l’infrastruttura ottica destinata all’IA) e di altre realtà dell’hi-tech In totale si tratta di 260mila metri quadrati che al momento sono completamente liberi da altre strutture In pratica una zona a verde di notevoli dimensioni su cui il progetto prevede la realizzazione di un data center di grandi dimensioni prevede una riduzione dell’area occupata dall’insediamento tecnologico con l’esclusione di circa 30mila metri quadrati da destinare a zona agricola Dal progetto sono escluse anche tutte le aree stradali che sono di competenza della provincia di Monza e Brianza diversi interventi sulla viabilità con la creazione di collegamenti viabilistici e rotonde Il Pii è stato proposto come variante al Piano di governo del territorio e vedrà la convocazione della conferenza di verifica di assoggettabilità alla Valutazione di impatto ambientale una volta analizzati i pareri e i contributi arrivati nel frattempo si deciderà se sottoporre l’intervento a Vas completa il nuovo data center dovrebbe garantire ricadute anche sotto il profilo lavorativo si parla di circa 250 nuovi posti di lavoro.Nel dettaglio il data center sarà composto da due edifici a nord di via Bolzano e un complesso a destinazione terziaria a sud ovest Il tutto con il mantenimento di una parte a verde come previsto da Pgt e Ptcp provinciale con la realizzazione di bacini idrici L’area verrebbe collegata tramite gli assi viari esistenti (via Rovereto e via Santa Maria Molgora) con la realizzazione di una rotonda all’incrocio con via Rovereto e una nuova tra via Trento e via Bolzano È prevista anche la riqualificazione del parcheggio già esistente Un imperdibile viaggio alla scoperta dei sapori e del migliore artigianato internazionali È davvero un'avventura unica nel suo genere quella che si potrà vivere da venerdì 21 a domenica 23 marzo con la prima tappa di "Mercati internazionali" lo speciale mercato culinario e d'artigianato con 50 stand provenienti da tutto il continente europeo sarà un weekend all'insegna dei sapori dei colori e dei profumi di tutta Europa ma senza lasciare l'Italia In piazza saranno presenti tantissimi stand e truck food con deliziose prelibatezze culinarie internazionali e decine di bancarelle dove perdersi fra le meraviglie della tradizione artigianale europea Non solo per acquistare qualcosa di bello per se stessi o per fare dei regali sfiziosi ma anche per andare alla scoperta degli affascinanti segreti dei maestri artisti e artigiani europei Un'esperienza speciale per un weekend indimenticabile con la famiglia e con gli amici Il premio sarà ritirato a Napoli sabato 8 marzo La Città di Vimercate è stata ufficialmente riconosciuta tra i Comuni Plastic Free 2025 un prestigioso riconoscimento assegnato a livello nazionale ai comuni che si distinguono per il loro impegno concreto nella tutela dell’ambiente La notizia è stata diramata ufficialmente da Montecitorio in occasione della conferenza stampa organizzata da Plastic Free Onlus nata nel 2019 per contrastare l’inquinamento da plastica e con l’obiettivo di informare e sensibilizzare più persone possibili La Città di Vimercate è stata riconosciuta plastic free insieme ad altri 122 comuni italiani Di questi sono 9 i Comuni lombardi.Il riconoscimento viene assegnato a città paesi e borghi che si sono distinti «contro gli abbandoni illeciti nella promozione di comportamenti responsabili nelle opere di sensibilizzazione sul territorio nonché per l’impegno per una gestione virtuosa dei rifiuti urbani» sulla base di 23 parametri. La consegna dei riconoscimenti e delle targhe con il relativo attestato di virtuosità si terrà il prossimo 8 marzo a Napoli in un evento che celebrerà l’impegno per l’ambiente delle Amministrazioni Locali  Gli eventi realizzati a Vimercate nel 2024Nel 2024 sono tre gli eventi organizzati a Vimercate a sostegno dell’attenzione all’ambiente: il 21 aprile in occasione della Giornata mondiale della Terra i volontari della Onlus Plastic Free uniti a circa 30 cittadini vimercatesi hanno raccolto quasi seicento chili di rifiuti nella zona di via Lecco a ridosso della Tangenziale Est in via Porta e all'isola ecologica.Il secondo appuntamento si è tenuto domenica 30 giugno con la camminata ecologica di Plastic Free 35 i cittadini suddivisi in due gruppi hanno partecipato e raccolto circa 120 kg di rifiuti lungo la ciclabile tra Ruginello e Bernareggio; presenti anche i ragazzi dell'associazione Teatropsicomotorio e dell'associazione Bahà'ì.Infine in occasione dell'evento nazionale "Sea & Rivers" Plastic Free ha organizzato un nuovo evento di pulizia straordinaria 20 i cittadini che hanno partecipato e che si sono occupati della pulizia delle aiuole e dei parcheggi intorno a piazza Marconi raccogliendo circa 53 kg di rifiuti soprattutto bottiglie e mozziconi Tra novembre 2023 e marzo 2024 avrebbero gestito “una strutturata attività di spaccio di sostanze stupefacenti in particolare cocaina e hashish” nei territori di Cornate d’Adda arrestate martedì 15 aprile dai Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Vimercate con il supporto dei Reparti dell’Arma territorialmente competenti I militari guidati dal capitano Giuseppe della Queva hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Monza su richiesta della locale Procura della Repubblica L’epilogo è arrivato dopo una attività investigativa attività tecniche e accertamenti tradizionali che hanno permesso di documentare dicono dall’Arma: “un consistente flusso di cessioni di stupefacente gestito principalmente dall’abitazione della donna indagata e da un vicino esercizio commerciale” La clientela era “numerosa e diversificata” Sequestrati complessivamente circa 150 grammi di hashish 250 grammi di cocaina e oltre 15.000 euro in contanti Parte della sostanza stupefacente era nascosta in aree rurali nei comuni limitrofi dove sono stati rinvenuti anche due machete che sarebbero stati in uso ad alcuni degli indagati Requisiti anche una pistola a salve senza tappo rosso Gli arrestati sono stati associati presso le case circondariali di Milano San Vittore Bergamo e Como mentre due soggetti sono attualmente irreperibili e in corso di localizzazione Un’undicesima persona è stata denunciata in stato di libertà per i medesimi reati La cronaca nera e le storie (belle) delle persone il verde dei campi da calcio e l’arancione di quelli da tennis (e del pallone da basket) i libri di Simenon e una pedalata al parco Tutte le informazioni sui luoghi di interesse Un progetto realizzato grazie ai 2milioni di euro di fondi del Pnrr Il giardino di Villa Sottocasa a Vimercate apre oggi Dopo anni di chiusura al pubblico e di abbandono che hanno permesso alla natura selvaggia di riappropriarsi di molti spazi il giardino adesso – completamente sistemato – potrà essere fruito (gratuitamente) dai cittadini.  L’apertura al pubblico è fissata alle 11 quando i cancelli si apriranno e i visitatori potranno ammirare la bellezza di questo polmone verde nel cuore di Vimercate Un giardino che – insieme a tutto il Parco di Villa Sottocasa – è stato riqualificato grazie ai fondi del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza) Il progetto si è basato sullo studio di fattibilità redatto nel 2003 dall’architetto Pier Fausto Bagatti Valsecchi e dall’agronomo dottor Giovanni Sala mentre il progetto esecutivo è stato sviluppato da LAND Italia srl I frequentatori potranno ammirare all’interno del giardino pianti secolari ma anche piante che quando l’area è rimasta a lungo chiusa hanno potuto crescere indisturbate Nel giardino di Villa Sottocasa sono presenti anche percorsi pedonali che regalano scorci suggestivi sono presenti 52 specie diverse di arbusti; dall’essenza più diffusa del tasso agli aceri frassino comune e il carpino bianco fino alla minor diffusione anche di bagolaro Quest’ultima presente con alcuni esemplari storico/monumentali Tra le chicche presenti all’interno del giardino anche i resti della grotta forse la traccia di una struttura architettonica già presente nel giardino delle origini e costruita artificialmente e la coffee house completamente restaurata fino alla ciclabile del Molgora e proseguire fino al centro sportivo di via Degli Atleti Pro loco di Vimercate con il patrocinio e il sostegno dell’Amministrazione ComunaleLa tradizionale sagra nel centro storico in occasione della Festa di Sant’Antonio Abate Partenza da piazzale Martiri Vimercatesi e percorso lungo i sentieri intorno ad Oreno A seguire alle ore 17 presso la sede del CCMV in via de Castillia 29 CONCERTO con brani di musica classica e poesie sulla montagna al pianoforte Gianmarco Fratta-Ore 15.15: UN POMERIGGIO MENEGHINO a cura del nostro cantautore Aurelio Barzaghi con 7 artisti dal vivo con canzoni dialettali (Chiesetta di S Antonio)-Ore 16.30: BENEDIZIONE ANIMALI nel prato adiacente la chiesetta di S MESSA di apertura della Sagra (Santuario Beata Vergine del Rosario)-Ore 18.30: “Musica al banco” via Cavour 65)-Ore 20.45: CONCERTI POLIFONICI DELLA SAGRA a cura di Sestetto Polifonico S Stefano e coro Amici & Voci (Santuario B.V Ingresso libero-Ore 21: BENE MIO E CORE MIO di Eduardo De Filippo TeatrOrenoDOMENICA 12 GENNAIO-Dalle ore 10: Apertura espositori punti ristoro e vendita tortelli-Mostre lungo via Cavour nei cortili aperti per l’occasione-Esposizione moto e Iscrizioni alla Motofiaccolata In piazza Roma a cura del Moto Club Vimercate-Laboratorio del pane Stefano un mondo agricolo fatto di tradizioni semplici raccontato dall’Agricola Santa Giulia-Pony in miniatura a cura di MiniPonylandia per le strade-Trenino e giochi per bambini tutto il week-end al Parco Trotti-Ore 10-12 e 14-16: Burarco Arcieri: prove di tiro con l’arco (Via Cavour 72)-Ore 14.30-17: Visite guidate Oratorio di Sant’Antonio e Ponte di San Rocco a cura di Pro Loco Vimercate (partenze ogni mezz’ora dalla chiesa di S.Antonio 3925343944)-Ore 16.30: Le quattro stagioni Spettacolo per bambini dai 3 ai 7 anni (Biblioteca)-Ore 20.30: MOTOFIACCOLATA a cura del Moto Club Vimercate A seguire Saluti e Benedizione con vin brulè offerto dagli Alpini e caffè offerto da Outlet Rossi CaffèPUNTI RISTORO (11 e 12 gennaio)-in piazza Roma con Ass Stefano con Azienda Agricola Santa Giulia-in Via Cavour n.54/56 - Elite street food dolce & salatoVENDITA TORTELLI (11 12 e 17 gennaio) a cura Pro Loco Vimercate con ENAIP.“Piazza dei tortelli” via Cavour 65/7 Invito alle associazioni culturali a proporre concerti e spettacoli da palco per il cartellone estivo: finanziamenti da 700 a 2mila euro Gli spettacoli selezionati avranno come cornice la corte d’onore di Villa Sottocasa che per l’occasione si trasformerà in un palcoscenico all’aperto per il periodo dal 12 giugno al 6 luglio con esclusione delle seguenti date: lunedì 16 Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari Naviga il sito di Viaggi.corriere.it con pubblicità profilata e senza abbonarti Finalità | Partner HomeGalleryEventi › Ville aperte in Brianza 2025: ecco le dimore e i giardini da non perdere meravigliosi giardini: i gioielli lombardi sparsi tra Milano Lecco e Como tornano protagonisti dal 3 all’11 maggio con la nuova edizione primaverile di "Ville aperte in Brianza 2025" In questa 23esima edizione della manifestazione sono 42 i luoghi che aprono aprono le porte con visite guidate ed eventi speciali Si tratta per lo più delle celebri ville di delizia proprie del territorio lombardo Antichi gioielli architettonici immersi nella natura nati come dimore di villeggiatura e teatri per feste momenti di svago e spensieratezza dell’aristocrazia milanese e brianzola LEGGI ANCHE: Monza, cosa vedere oltre al Parco? Tutte le sorprese della bellissima città lombarda  antichi dipinti e arredi originali impreziosiscono gli ambienti di Palazzo Trotti (XVII-XVIII sec.) splendido esempio delle dimore signorili nella Lombardia settecentesca (oggi sede del  Comune di Vimercate) che è stata scelta come come villa simbolo dell'edizione 2025 Sempre a Vimercate, Villa Sottocasa, elegante dimora nel centro storico con impianto a U tipico delle ville di delizia lombarde, ospiterà invece il tradizionale concerto inaugurale che si terrà domenica 3 maggio alle 18 (prenotazione obbligatoria gratuita su villeaperte.info). LEGGI ANCHE: 15 borghi gioiello da visitare in Lombardia Ben tre associazioni di guide turistiche accompagneranno i visitatori alla scoperta delle dimore storiche e i loro giardini segreti e curiosità in itinerari pensati per tutte le età Grazie a diverse associazioni sono in programma visite guidate per persone con disabilità attività e giochi itineranti per famiglie e bambini si potrà partecipare a "Il Giardino senza tempo" un gioco alla scoperta del patrimonio artistico e paesaggistico tratto dal libro “Avventure in Brianza” Mentre a Villa De Ferrari Bagatti Valsecchi di Merate ci sarà una caccia a un misterioso codice perduto E ancora si potrà dipingere insieme all’artista Aleksandra Ostapova protagonista del progetto “Dipinti in Villa” novità dell'edizione 2025 che coinvolgerà con la realizzazione di opere dal vivo Villa Borromeo D’Adda di Arcore Villa Tittoni di Desio e Villa Sottocasa di Vimercate Ville Aperte in Brianza promuove anche esperienze di gusto: visite guidate e assaggi di salumi della Brianza sono in programma allo storico Marco d'Oggiono Prosciutti Il programma degli eventi e l'elenco completo dei siti aperti su villeaperte.info Scopri nella gallery le ville e i giardini da non perdere Nella foto Villa Monastero a Varenna sul Lago di Como RCS Academy Arte Cultura e Turismo L’obiettivo è trasformare l’Auditorium in un punto di riferimento culturale per la comunità Da qualche giorno l'Amministrazione Comunale in collaborazione con CEM Ambiente ha introdotto un nuovo servizio di pulizia strade che si affianca al tradizionale spazzamento Da qualche giorno l'Amministrazione Comunale in collaborazione con CEM Ambiente ha introdotto un nuovo servizio di pulizia strade che si affianca al tradizionale spazzamento. L'obiettivo è quello di migliorare ulteriormente l’efficacia e il rendimento della pulizia delle strade e di portare maggiore attenzione non solo alla pulizia delle strade ma anche ai marciapiedi delle piste ciclabili e dei parcheggi.La spazzatrice elettrica sarà in servizio dal lunedì al sabato dalle ore 6 alle ore 12 e sarà utilizzata nel centro storico di Vimercate in piazza Marconi e ogni 15 giorni anche nel centro storico (zona pedonale) del borgo di Oreno Sarà attiva nelle vie centrali e ad alta frequentazione.Il mezzo potrà essere impiegato anche negli altri quartieri dopo eventi particolari spostamento per il quale l'Amministrazione sta trovando una soluzione in quanto l’idropulitrice non ha autonomia tale per spostarsi dal centro verso agli altri quartieri ma necessita di un mezzo con pianale su cui caricarla Questo nuovo mezzo è ideale per raccogliere piccoli oggetti abbandonati e grazie alla lancia con getto d’acqua potrà ripulire le aree interessate dalla sporcizia localizzata La spazzatrice è inoltre dotata di un aspiratore e di una pinza per la raccolta manuale dei rifiuti.In questa prima fase sarà valutata l’efficacia nelle zone del centro e in caso sarà possibile una rimodulazione per ottimizzare l’efficienza E riapre la pagina dedicata alle offerte in città I CENTRI ESTIVI A VIMERCATECome ogni anno il sito del Comune di Vimercate dedica una pagina alle proposte dei centri estivi cittadini patrocinati e sostenuti dall'Amministrazione Comunale La pagina è in costante aggiornamento per tutta la stagione primaverile ed estiva Un progetto dell’ufficio Pubblica Istruzione in collaborazione con CirFood Mostra di Marina Fabbri (scultura in ceramica) organizzata dallo Spazio Espositivo Sorgente Inaugurazione e incontro con l'artista sab 12/10 ore 16 | Altre aperture sab 19/26 ott e 2 nov ore 10/12 e 16/19.30; dom 13/20/27 ott e 3 nov ore 10/12.30 e 16/19.30 | Spazio Santa Marta, via Santa Marta 20 | Ingresso libero | sorgente.oreno@gmail.com  Mostra personale di Andrea Mirko Colombo (fotografia) Mostra personale di Andrea Mirko Colombo (fotografia). Dom 4/5 ore 16: incontro con l’artista e sorteggio opera (prenotazioni: sorgente.oreno@gmail.com) Rinfresco offerto da Fatti Di Frutta | Orari: sab ore 15.30/19; dom ore 10-12 e 15.30-19 | Piazza S Le istruzioni per il ritiro e l'utilizzo presso il Municipio e in Biblioteca Civica L’indagine è stata condotta dai carabinieri della compagnia di Vimercate: in manette dieci persone Dieci arresti per spaccio di droga in Brianza Cocaina e hashish venduta ai clienti in una casa trasformata in un bazar di sostanze stupefacenti e in un vicino esercizio commerciale condotta dai carabinieri della compagnia di Vimercate ai comandi del capitano Giuseppe Della Queva hanno portato all’alba di martedì 15 aprile all’esecuzione un’ordinanza di custodia cautelare in carcere In totale sono dieci le persone raggiunte dalla misura cautelare: si tratta di nove uomini e una donna Hanno tra i 24 e i 48 anni e abitano tra le province di Monza Brianza coordinata dalla procura della Repubblica di Monza è stata avviata qualche mese fa e ha portato alla luce una “strutturata attività di spaccio di sostanze stupefacenti” Soprattutto cocaina e hashish con un business della droga che gravitava nei territori dei comuni di Cornate d’Adda Sulbiate e Verderio attivo tra novembre 2023 e marzo 2024 Nel corso delle indagini gli inquirenti hanno accertato diversi scambi di droga che avvenivano soprattutto nell’abitazione della donna arrestata e in un vicino esercizio commerciale Nel corso dell’attività sono stati sequestrati 150 grammi di hashish 250 grammi di cocaina e oltre 15mila euro in contanti Ma si stima che il giro d’affari fosse molto più ampio La droga veniva nascosta in zone rurali dei comuni della Brianza e qui è stato trovato anche un machete È stata sequestrata anche una pistola a salve priva del tappo rosso Nell’indagine risulta coinvolta anche un'altra persona - l'undicesima - che è stata denunciata