Salva questo articolo e leggilo quando vuoi Il servizio è dedicato agli utenti registrati Trovi tutti gli articoli salvati nella tua area personale nella sezione preferiti e sull'app Corriere News Gli approfondimenti e i retroscenadella politica italiana Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere.it o a un altro dei siti di RCS Mediagroup Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui L'altro dispositivo/accesso rimarrà collegato a questo account Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi/accessi Il tuo attuale abbonamento permette di leggere Corriere.it solo su due dispositivi in contemporanea (computer Se sei abbonato con un altro account accedi con le tue credenziali Se siete in 2 o più che utilizzano lo stesso abbonamento passa all'offerta Family e condividi l'abbonamento con altre due persone fai clic su "Continua a leggere qui" e assicurati di essere l'unica persona che visualizza Corriere.it con questo account Ti consigliamo di cambiare la tua password cliccando qui si sono giocati gli incontri della quarta giornata dei due gironi validi come raggruppamenti primaverili il girone A (composto dalle padrone di casa dello Sterzing Barbian e Red Lions Tarsch) ha trovato ospitalità al locale impianto sportivo dell’alta val d’Isarco Quello B invece si è trasferito in val Pusteria E la competizione ha coinvolto la squadra ospitante L’ultima fatica dei raggruppamenti cadrà domenica prossima Quando il girone A sarà di scena a San Lorenzo di Sebato saranno impegnate sul rettangolo di gioco del Passeier lo staff Sgs operativo all’interno dell’attività di base ha confermato la località dove si svolgerà la festa di chiusura di questa manifestazione primaverile riservata alla categoria U12 femminile Sarà il centro sportivo di Laces (casa delle Red Lions Tarsch) ad ospitare l’ultimo atto della stagione L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi all’ingresso del paese Una donna è rimasta ferita (foto VvFf Vipiteno) si è verificato un incidente sulla strada statale della Pusteria mentre tutti i veicoli hanno subito ingenti danni I vigili del fuoco volontari di Vipiteno sono stati chiamati alle 15:28: l'incidente è avvenuto nei pressi della stazione di servizio "Esso" i pompieri hanno trovato quattro auto coinvolte nel tamponamento è stata ferita nell'incidente ed è stata soccorsa dalla Croce Bianca i vigili del fuoco hanno provveduto a ripulire la zona e a gestire il traffico.  Il traffico è stato deviato attraverso la stazione di servizio Anche i carabinieri erano presenti per ricostruire la dinamica dello scontro stimata commessa di libreria molto conosciuta a Riva del Garda è stata soccorsa sabato sera nella sua abitazione ad Arco dopo aver manifestato febbre e dolori. Trasportata d'urgenza in elicottero all'ospedale le sue condizioni si sono rapidamente aggravate portandola a un arresto cardiocircolatorio nonostante gli sforzi di numerosi specialisti La straordinaria vincita è avvenuta in un locale di Trichiana vicino a Belluno e non troppo lontano dal confinante Trentino Il cliente resta misterioso ma ha grattato il tagliando davanti agli occhi della titolare che lo conosceva: «Temevo avesse un malore per l'emozione ma ne aveva bisogno ed è la cosa che mi fa più piacere» Scontro tra un pick-up e un van in Idaho: la stampa cinese (Xinhua) riporta cinque morti cinesi e otto feriti totali  Oltre 100 giocatori si sfidano per un montepremi di 6.000 euro un parterre stellare per il secondo torneo dell’anno a Vipiteno Le vincitrici dell’anno scorso: Verena Hofer e Marion Viertler La stagione tennistica entra subito nel vivo con un appuntamento imperdibile: iniziano i Tie Break Open 2025 del TC Vipiteno con un campo di partecipanti di altissimo livello Dopo il successo del torneo Rodeo della SRS il club dell’Alto Adige settentrionale organizza il suo secondo grande evento dell’anno mettendo in palio un montepremi di 6.000 euro il più alto tra tutti gli eventi OPEN della regione La campionessa in carica Marion Viertler non sarà presente ma il livello della competizione resta altissimo il TC Gherdeina si presenta con una squadra molto competitiva composta da Lisa Peer Tra le favorite ci sono anche Lilli Marth (Tennis Passeier) Penelope Ronchi (Park Tennis) e Allegra Fiorani (Borgotrebbia) occhi puntati sul nuovo acquisto di Bolzano il nome più atteso è senza dubbio quello di Marco Speronello il suo compagno di squadra Nicola Rispoli cercherà di metterlo in difficoltà Da non sottovalutare nemmeno Lorenzo Favero vincitore dell’ultimo grande OPEN del CT Trento Grande attesa anche per la squadra del TC Gherdeina rappresentata da Erwin Tröbinger e Patric Prinoth pronti a portare un tocco internazionale al torneo Tra gli altri favoriti figurano Christian Fellin mentre i giovani talenti Kilian Dallapiazza (TC Rungg) Daniel Haller (TC Gherdeina) e Fabian Hinteregger (Padel Tennis Bressanone) potrebbero riservare delle sorprese Il palcoscenico è pronto – Vipiteno si prepara ad accogliere tennis di altissimo livello e match emozionanti Naviga il sito di iodonna.it con pubblicità profilata e senza abbonarti L’Alto Adige in estate è un luogo rigenerante e che offre tantissime esperienze a livello naturalistico Eccone cinque che vale la pena provare a Vipiteno e Val Racines Vipiteno è uno dei borghi più belli d’Italia Un gioiellino medievale incastonato tra le montagne Ammirando i palazzi storici potrete ammirare anche “insegne parlanti” del 1500 in ferro battuto che rendevano chiaro a chiunque cosa venisse prodotto e offerto nella locanda Ogni venerdì da aprile a ottobre Piazza Città ospita il caratteristico Mercato dei contadini in cui vengono offerti prodotti di qualità come i Tirtlen con spinaci o i Krapfen con la marmellata Sempre in Piazza Città si può ammirare la Chiesa di Santo Spirito una delle chiese gotiche meglio conservate di tutto l’Alto Adige che al suo interno custodisce gli affreschi di Giovanni da Brunico fortemente influenzati dallo stile delle opere di Giotto Dietro i Giardini Aromatici Wipptal c’è l’unione di due masi che lavorano insieme da 23 anni quelli di Gabi e Sepp Holzer e di Bernhard Auckenthaler rispettivamente nel maso Steirerhof a Prati di Vizze e nel maso Botenhof a Fleres vengono coltivate con cura erbe e piante aromatiche Le diverse altitudini e condizioni del terreno dei due giardini permettono il rispetto delle esigenze naturali delle piante I fiori raccolti a mano e le erbe tagliate nel momento della loro massima potenza balsamica vengono lavorati per realizzare prodotti di alta qualità dai fiori edibili ai prodotti di biocosmesi Josef e Floragunde Ralser vi accoglieranno nella loro splendida malga Ogni giorno qui viene prodotto burro e formaggio grigio un formaggio senza lattosio che viene fatto stagionare cinque giorni La malga propone uno squisito tris vegetariano Kaiserschmarren con vista sulle montagne dalla malga Jörgnerkaser Il Monte Cavallo è la montagna di casa di Vipiteno che si raggiunge comodamente tramite una moderna cabinovia direttamente da Vipiteno e che gode di un panorama unico: dalle Alpi della Zillertal dalle Alpi Sarentine alle Alpi dello Stubai La cabinovia è aperta per la stagione estiva dal 29 maggio al 2 novembre.  La zona offre escursioni per tutti i gusti che vi porta dalla stazione a monte di Monte Cavallo lungo sei caratteristiche malghe fino al fondovalle della Val di Fleres Proprio accanto alla stazione a monte di Monte Cavallo presso Vipiteno si trova il Rossy Park: un paradiso open-air con giochi e mini zoo con alpaca pony e conigli che faranno la gioia dei più piccoli Novità dell'estate è il sentiero tematico "Rossy Walk”.  Imperdibile è l'emozionante corsa sul Panorama Mountain Coaster la pista estiva per slittini per tutta la famiglia lunga 1.300 m con un dislivello di quasi 300 metri fino alla stazione a valle dell'impianto di risalita Questa attrazione è aperta da fine giugno ad inizio ottobre Sulla cima del Monte Cavallo si trovano anche la campana dei desideri e un'altalena.  Stagione estiva 2025 a Monte Cavallo 29.05.25 - 02.11.25Cabinovia: dalle ore 8.30 - 17.00 Impianto Panorama e Slittino estivo: dalle ore 9.00 - 16.00 un appuntamento imperdibile per chi ama la buona cucina e le atmosfere uniche: la Cena Alpina sulla cabinovia del Monte Cavallo alcuni dei migliori ristoranti di Vipiteno delizieranno i partecipanti con un viaggio gastronomico straordinario servendo le loro specialità direttamente a bordo delle cabine della funivia L'evento inizia alla stazione a valle con un raffinato aperitivo seguito da un menù di sei portate servito mentre si sorvolano i panorami mozzafiato delle montagne e della città di Vipiteno Posthotel Lamm e Stadthotel Schwarzer Adler saranno i protagonisti della serata offrendo un’esperienza gourmet indimenticabile la festa continua al ristorante Biwak con un after-party animato da un DJ Il costo per questa serata esclusiva è di 130 euro a persona comprensivo del menù e dell’abbinamento vini Per info: +39 0472 765 521info@montecavallo.com Allo Schwarzer Adler di Vipiteno gli ospiti scopriranno una dimensione di v.. Lo Sporthotel Zoll di Vipiteno non è un semplice hotel L’Alphotel Tyrol di Racines è perfetto per una vacanza a diretto contatto c.. L'Aktivhotel Panorama è una struttura a 3 stelle gestita dalla famiglia Win.. L'Hotel Alpin si distingue per la calda ospitalità verso le famiglie L'Hotel Masl è un accogliente hotel a 4 stelle S a conduzione familiare sit.. L’Hotel | Chalet Das Alpenschlössel è un hotel a 5 stelle a San Martino in.. Il Quellenhof Luxury Resort Passeier è un hotel a 5 stelle situato a San Ma.. Un paradiso naturale sugli alberi realizzato come una palafitta nel bosco d.. Moserhof Alpine Nature si trova a Terento.. L'Hotel Tirolerhof a gestione familiare si trova a Terento Il Consorzio “Gallo Rosso” propone oltre 1600 strutture tra masi e agrituri.. Ecco la nuova collezione firmata Dolomiti.it L'ex assessore provinciale leghista Massimo Bessone si candida per le comunali a Vipiteno con una lista civica "SìAmo Vipiteno" creata da responsabili di Fratelli d'Italia a seguito di contrasti sulla candidatura di Davide Orfino" rientra in politica come candidato sindaco della lista civica a Vipiteno dove ha vissuto per anni da bambino e da ragazzo Invece di sgomitare nella politica di Bolzano in un contesto stimolante e anche più difficile E poi a Vipiteno da assessore provinciale ho già lavorato bene con il Comune" La lista civica SìAmo Vipiteno è stata creata per contrasti sul nome di Davide Orfino come candidato sindaco che è stato considerato "divisivo" perché più rivolto alle battaglie per la toponomastica che su quelle per i servizi "Niente contro Orfino - dice Fabio Vetrò del circolo di Vipiteno di FdI all'Alto Adige - ma la domanda che ci siamo posti è stata e non su un gruppo entusiasta che comprende anche la consigliera uscente a Fortezza Linda Zaira Franchino pronto per una politica che guarda al futuro?" La candidatura di Bessone arriva dopo la rinuncia alla candidatura del consigliere comunale Alessandro Forest storico rappresentante della politica locale che si è anche dimesso dal Consiglio comunale di Bolzano.  Per il 24enne Martin Wild non c'è stato nulla da fare 24enne di Fleres, è morto questa notte in seguito a un incidente sull'autostrada A22. L’episodio questa notte intorno alle 4:30 in direzione sud tra Vipiteno e Bressanone all'altezza dell'area di servizio Trens Ovest. La dinamica esatta dell'incidente è ancora da stabilire ma tra le ipotesi c'è la possibilità che il giovane abbia perso il controllo del veicolo a causa della pioggia Sul posto immediato l’intervento della Croce Bianca oltre ai vigili del fuoco di Vipiteno e Varna e alla polizia stradale di Vipiteno che si è occupata dei rilievi. Le operazioni si sono concluse intorno alle 7 del mattino quando la carreggiata in direzione sud è stata regolarmente riaperta al traffico viveva a Fleres e lavorava presso l'azienda Leitner a Vipiteno Le gravi ferite alla testa riportate non gli hanno lasciato scampo La nonna di Martin era deceduta lo scorso 9 aprile all'età di 87 anni e il suo funerale si era svolto appena un giorno prima del tragico evento in A22 "Si tratta di uno shock per la comunità - le parole rilasciate a "Stol" dal sindaco di Brennero E' sempre tragico quando una persona così giovane perde la vita" Questa mattina a Giulio Ciccone è stata chiesta una considerazione sulla penalizzazione ricevuta per il lancio degli occhiali L'abruzzese si è espresso con la consueta schiettezza Che il feeling tra Michael Storer e il Tour of the Alps fosse dei migliori lo si era capito nell’aprile 2022 la corsa euro-regionale terminava a Lienz e per l’australiano arrivò uno splendido secondo posto in classifica generale alle spalle di Romain Bardet al termine della seconda tappa – 178 Km con partenza da Mezzolombardo in Alto Adige – Storer ha voluto fare le cose in grande con cuore coraggio e un attacco improvviso sulla salita breve ma impegnativa di Telves di Sopra che ha lasciato di sasso la concorrenza da sei anni di casa in Italia e innamorato del Belpaese (come dimostra l’ottimo italiano sfoggiato in conferenza stampa) è arrivata la più bella delle vittorie in solitaria ma soprattutto la Maglia Verde Melinda il simbolo del primato del Tour of the Alps che ora il portacolori della Tudor Pro Cycling sarà chiamato a difendere dagli attacchi degli altri pretendenti al podio di Lienz La volata per la piazza d’onore ha premiato il talento del giovane francese Paul Seixas(Decathlon-Ag2R) che ha regolato il più esperto connazionale Romain Bardet (Picnic-PostNL) Quarto e primo degli italiani Davide Piganzoli (Polti-VisitMalta) davanti al vincitore di lunedì Giulio Ciccone (Lidl-Trek) Storer precede ora di 41” Seixas e Ciccone Ha dovuto invece rinunciare alle velleità di maglia verde Antonio Tiberi (Bahrain-Victorious) “Sono partito stamattina con l’idea di attaccare sulla salita finale ma volevo capire se avessi le gambe per fare la differenza,” ha raccontato Storer dopo la corsa “Alla prima accelerazione ho capito che stavo bene alla seconda ho avuto conferma di avere qualcosa in più degli avversari.” “Questo è sicuramente il mio miglior inizio di stagione in carriera con il successo di tappa alla Parigi-Nizza e ora qui al Tour of the Alps Il supporto della squadra sta facendo una grande differenza: abbiamo lavorato duramente per arrivare preparati a questo appuntamento “Questo successo al Tour of the Alps mi dà grande fiducia: sento di essere sempre più vicino ai migliori scalatori e voglio dimostrarlo nelle prossime settimane ora le cose si fanno impegnative: tutte le squadre proveranno ad attaccarci e tutti i corridori nella top-10 hanno sicuramente la possibilità di puntare alla generale ma ho un vantaggio di 41 secondi: non enorme ma molto meglio averli di margine che non doverli recuperare.” al km 1 Koen Bouwman (Jayco-AlUla) e Lukas Meiler (Team Vorarlberg) si sono lanciati all’attacco raggiunti poco dopo da Fran Miholjevic (Bahrain) La prima metà della tappa più lunga e con maggiore dislivello (3.750 metri) di questo Tour of the Alps si è fatto sentire nelle gambe degli atleti al comando che al km 72 hanno perso la compagnia di Meiler con la Lidl-Trek chiamata ad un lavoro di controllo in testa al gruppo non concedendo ai battistrada più dei cinque minuti raggiunti al km 86 una caduta in galleria nelle prime posizioni è costata cara a Salvatore Puccio (INEOS Grenadiers) che ha subito la frattura del radio sinistro ed è stato costretto al ritiro l’atteso leader del Team Bahrain Victorious che ha alzato bandiera bianca a causa di problemi di stomaco iniziati già nella giornata inaugurale Il duo dei battistrada è stato riagguantato quando mancavano una cinquantina di chilometri alla conclusione in vista del primo passaggio sul traguardo di Vipiteno-Racines e delle due tornate finali con la salita di Telves di Sopra (4,2 km al 7%) La prima scalata ha visto prima la Polti-VisitMalta e poi la Decathlon-AG2R aumentare l’andatura in testa al gruppo favorendo così il rientro dei corridori attardati La selezione vera è arrivata invece nel secondo passaggio: un doppio attacco della Decathlon e l’accelerazione in contropiede di Storer ha portato via un gruppetto con Gall mentre Hindley preferiva salire con il suo passo senza rispondere agli scatti L’australiano ha scollinato con 10” di vantaggio e si è lanciato con convinzione in discesa mentre alle sue spalle il gruppo dei più immediati inseguitori composto da Seixas perdendo progressivamente preziosi secondi Ed è così che Storer si è presentato in solitaria sul traguardo di Vipiteno-Racines agguantando una delle più belle vittorie della carriera Maglia Verde Melinda – Classifica Generale: Micheal Storer (Tudor Pro Cycling) Maglia Azzurra Gruppo Cassa Centrale – Classifica Gran Premi della Montagna: Xavier Finlay Pickering (Bahrain Victorious) Maglia Rossa Würth – Classifica a Punti: Giulio Ciccone (LIDL-Trek) Maglia Bianca Forst – Classifica Miglior Giovane: Paul Seixas (Decathlon-AG2R) Maglia Nera BAZR – Breakaway King: Koen Bouwman (Team Jayco Alula) A MEZZOLOMBARDO UN APPELLO ALLA SICUREZZA CON IL TRIBUTO A SARA PIFFER Mattinata densa di emozioni e nel segno del ricordo e della lotta alla sicurezza sulle strade atleta trentina di Palù di Giovo tragicamente scomparsa nel mese di gennaio all’età di 19 anni sulle strade di allenamento Ha preso parte alla cerimonia anche Marco Scarponi nel giorno dell’ottavo anniversario dalla scomparsa dell’indimenticato Michele primo vincitore di tappa del Tour of the Alps Hanno partecipato alla cerimonia le massime autorità del Trentino il Presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti e la Vice-Presidente Francesca Gerosa il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella e il numero 1 di FCI Trentino Renato Beber la terza tappa del Tour of the Alps sarà trasmessa in diretta in Italia su Raisport ed Eurosport dalle 12:30 alle 14:30            Recapiti Uffici Federali Privacy Policy al termine della seconda tappa - 178 Km con partenza da Mezzolombardo in Alto Adige - Storer ha voluto fare le cose in grande con cuore atleta trentina di Palù di Giovo tragicamente scomparsa nel mese di gennaio all'età di 19 anni sulle strade di allenamento nel giorno dell'ottavo anniversario dalla scomparsa dell'indimenticato Michele I tweet ufficiali della Federazione Ciclistica Italiana CDM PARACICLISMO – Italia al via con quattro medaglie Da maggio l’Autodromo Nazionale Monza spalanca le porte ai ciclisti A partire dal mese di maggio l’Autodromo Nazionale Monza spalancherà le porte ai ciclisti .. Incontro a Milano tra FCI e Federazione rumena Il presidente della FCI Cordiano Dagnoni oggi a Milano ha incontrato il suo omologo rumeno Cătălin Sprînceană COPPA EUROPA BMX – Tutto pronto a Verona per le prime 2 prove L’attesa è terminata: Verona si prepara ad accogliere uno degli eventi più importanti del panorama internazionale .. Il Baby Cross Aprilia fa il pieno di Giovanissimi nel Bosco Village Aprilia ritrova la sua gara Baby Cross nell’accogliente area del… A Lanciano fa tappa BICIMPARO - KJoM Grande partecipazione a Lanciano presso il Parco Villa delle Rose… Coppa Europa BMX - Gli azzurri per Lempdes Il Commissario Tecnico Mattia Furlan ha convocato i seguenti atleti… Florido Gallo vince la Marathon Monte Calvo di Amaseno Puntuale come ogni anno la Marathon Monte Calvo ha radunato… Livorno accoglie il Tour BICIMPARO - Kinder Joy of Moving Il Tour Bicimparo ha fatto tappa anche a Livorno, trasformando… Giro dell'Etna 2025: i nuovi campioni italiani Granfondo Grande successo per l’edizione 2025 del Giro dell’Etna, manifestazione di… Gli azzurri per la Corsa della Pace La Nazionale juniores è pronta per la Corsa della Pace,… perché ci saranno da affrontare in rapida successione il Monte San Pietro (1a cat. e poi due salite non GPM ma piuttosto impervie che portano a San Valentino di Sopra (6,9 km al 7,7%) e Fié allo Sciliar (7,4 km al 7,1%) A quel punto la tappa si “tranquillizzerà” fino al circuito finale di Vipiteno con la salita di Telves di Sopra (4,2 km al 7%) come snodo cruciale Al termine della seconda scalata mancheranno solamente 10 km dall’arrivo: come sempre accade nella corsa dell'Euregio il terreno è ideale pr chi ha voglia di mettersi in gioco e provare a sparigliare le carte Il CT Predazzo ha festeggiato una splendida doppietta al prestigioso torneo di tennis riservato alla 3ª e 4ª categoria di Vipiteno: sia nel tabellone femminile che in quello maschile i titoli sono andati agli atleti del rinomato club trentino Il vincitore Alessio Ravanelli (a destra) con il beniamino di casa e finalista Patrick Palermo (a sinistra) 63 partecipanti si sono sfidati per un montepremi complessivo di 1.500 euro Il direttore del torneo Guido De Angelis e l'arbitro Luca Sirianni hanno garantito uno svolgimento impeccabile dell’evento Già nelle semifinali di entrambi i tabelloni la tensione era alle stelle: tutte e quattro le partite sono state decise al Champions Tiebreak a testimonianza dell’altissimo livello del torneo Tabellone femminile:Nella prima semifinale la testa di serie numero uno Greta Degli Angeli (TC Urtijei) ha avuto la meglio su Marie Brugger (4/ATC Passeier) dopo una lunga battaglia con il punteggio di 5-7 Sonia Valentina Monsorno (CT Predazzo) ha mostrato tutto il suo talento superando Aileen Anna Markart (Tennis Brixen) per 6-2 Monsorno ha confermato la sua forza mentale e si è aggiudicata il titolo femminile battendo Degli Angeli per 7-5 Tabellone maschile:Anche tra gli uomini non sono mancate le emozioni: Alessio Ravanelli (4/CT Predazzo) ha eliminato la testa di serie numero uno Fabian Hinteregger (Tennis Brixen) con il punteggio di 6-7 10-5.Il beniamino di casa Patrick Palermo (2/Vipiteno) ha lottato strenuamente in semifinale contro Marco Chiavistelli (TC Follonica) riuscendo a imporsi dopo aver annullato diversi match point per 4-6 Ravanelli ha poi dominato Palermo con un netto 6-1 conquistando il secondo titolo per il CT Predazzo Conclusione:Il torneo di Vipiteno ha offerto tennis di altissimo livello appassionando il pubblico con incontri combattuti fino all’ultimo punto Il CT Predazzo si è meritatamente laureato grande protagonista del weekend Ho perso la mia password Si informa che, tutti i sabati dall'11 gennaio 2025 al 15 marzo 2025 sarà in vigore un divieto di circolazione per i veicoli adibiti al trasporto di merci con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate sulla A22 del Brennero, nel tratto compreso tra Vipiteno e il confine di Stato Questo divieto è stato disposto con provvedimento del Commissario di Governo per la Provincia di Bolzano del 15 gennaio 2025 (in allegato) al momento dell’entrata in vigore del divieto si trovino già sulla A22 nel territorio della provincia di Bolzano potranno sostare presso il parcheggio SA.DO.BRE di Vipiteno o presso altre aree attrezzate che saranno di volta in volta indicate dalla società autostradale "Autobrennero Spa" Deroghe al divieto Sono previste esenzioni per determinate categorie di veicoli e trasporti Per un elenco dettagliato delle deroghe e delle modalità operative Si invitano pertanto le imprese a consultare il testo completo del provvedimento per ogni dettaglio o approfondimento Entra far parte della Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali Resta aggiornato e non perderti le più importanti notizie dal mondo dell'autotrasporto T. (+39) 049.78.48.900 E. chiediafiap@fiapautotrasporti.it PEC fiap@pec.it ti invieremo un link per scaricare la presentazione di FIAP La signora di 87 anni ha consegnato 500 euro e gioielli a uno sconosciuto che si era finto carabiniere Ma l’uomo e il complice sono stati scoperti e denunciati dai veri militari il Comando Compagnia Carabinieri di Vipiteno aveva ricevuto diverse segnalazioni da parte dei cittadini locali riguardanti telefonate sospette ricevute sulle linee fisse domestiche avvertivano le potenziali vittime di incidenti stradali in cui sarebbero stati coinvolti i loro figli sostenevano che i figli fossero stati arrestati e che fosse necessario versare una cauzione ingente per evitare il carcere Delle decine di segnalazioni di truffa pervenute Una signora di 87 anni aveva infatti dapprima ricevuto una telefonata da un falso avvocato che le riferiva che suo figlio era rimasto coinvolto in un grave incidente durante il quale avrebbe investito un uomo anziano la signora avrebbe dovuto pagare una cauzione di 18.000 euro le veniva chiesto di consegnare tutti i suoi beni preziosi per poi questa volta con un fantomatico “Comandante dei Carabinieri" il quale le ordinava di mettere tutti i suoi gioielli e soldi sul tavolo in attesa di un collega che sarebbe passato poco dopo a ritirarli si era rivolta alla sua vicina di casa chiedendole aiuto Entrambe le donne venivano ulteriormente ingannate al telefono dai truffatori che convincevano la vicina ad andare alla caserma dei Carabinieri di Vipiteno per chiedere ulteriori chiarimenti quando la vicina giungeva al cancello della caserma i truffatori le indicavano di recarsi urgentemente all’Ospedale di Vipiteno affermando che il figlio della anziana signora stava peggiorando e che i Carabinieri stavano andando lì Mentre la vicina veniva dunque distratta all’Ospedale un truffatore si presentava alla porta della anziana signora riuscendo a farsi consegnare dalla stessa diversi gioielli e una somma di 500 euro in contante I veri carabinieri sono immediatamente intervenuti raccogliendo informazioni e avviando una serie di verifiche incluse le riprese delle telecamere di sorveglianza poste nelle vicinanze le ricerche iniziali non hanno portato a risultati immediati Grazie alla cooperazione tra il Comando Stazione Carabinieri di Vipiteno e il Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Vipiteno Veniva dunque individuato un veicolo sospetto frequentemente utilizzato da persone pregiudicate transitato nella zona di Vipiteno il giorno della truffa Ulteriori indagini hanno portato all’identificazione di due sospetti campani i quali venivano successivamente denunciati alla Procura di Bolzano per truffa aggravata in concorso soddisfatto dell’esito dell’operazione ha dichiarato: “Questo episodio evidenzia l’importanza della prevenzione e della consapevolezza da parte dei cittadini I nostri sforzi continueranno a concentrarsi sulla tutela delle persone più vulnerabili come dimostrano anche i numerosi incontri organizzati con gli anziani in tutta l’alta Val d’Isarco Invito quindi la popolazione a restare sempre vigile e a segnalare immediatamente qualsiasi comportamento sospetto affinché possiamo continuare a garantire la sicurezza delle nostre comunità Il torneo Open dell’Atc Vipiteno ha ancora una volta regalato tennis di alto livello e match emozionanti Sui due velocissimi campi indoor si sono sfidati 109 giocatori (74 uomini e 35 donne) e alla fine sono stati Marco Speronello e Marion Viertler a conquistare i titoli I finalisti a Vipiteno: Erwin Tröbinger col vincitore Marco Speronello (a destra) Speronello conquista il suo 120° titolo Open ha proseguito la sua impressionante serie di vittorie In finale ha sconfitto Erwin Tröbinger (TC Gherdeina) con il punteggio di 7-6 6-4 si tratta già del suo 120° titolo Open – un altro traguardo straordinario per il talentuoso veneto che per anni è stato a un passo dal tennis professionistico ma che nel circuito Open è una figura indiscussa Speronello ha mostrato grande solidità: ha superato Tobias Jesacher con un netto 6:3 mentre in semifinale ha eliminato Christian Fellin (suo predecessore al TC Bolzano) con 6:3 Tröbinger gli ha dato filo da torcere in finale ma nei momenti decisivi il favorito ha mantenuto il sangue freddo Marion Viertler trionfa nel tabellone femminile la valvenostana Marion Viertler ha dominato la competizione La giocatrice del TC Merano ha conquistato il titolo battendo in finale la tirolese Eva Maria Riml per 6-4 che in Alto Adige gioca per Padel Tennis Bressanone ed è stata in passato campionessa del Tirolo Viertler ha beneficiato del ritiro della sua avversaria Quando le è stato chiesto quanti titoli OPEN avesse già vinto la 23enne ha risposto con un sorriso: "Purtroppo non ne ho idea." Ma sicuramente sono molti che recentemente ha ottenuto una borsa di studio sportiva in un college statunitense si è fermata ai quarti di finale dopo una dura battaglia in tre set contro Elisa Andrea Camerano la quale è stata poi sconfitta di misura da Riml alcuni giocatori hanno fatto parlare di sé: Patric Prinoth (TC Gherdeina) ha sorpreso tutti nei quarti di finale battendo il favorito Stefano D’Agostino prima di arrendersi in semifinale al suo compagno di squadra Erwin Tröbinger Speronello conferma il suo dominio nel circuito Open La sua carriera è un esempio di accettazione dei propri limiti e di successo in un contesto in cui non sono solo i titoli ATP a definire la grandezza di un giocatore ha ottenuto vittorie contro avversari del calibro di Marco Cecchinato ma oggi è indiscutibilmente il re del circuito Open.Il suo stile di gioco Petr Korda e Fabrice Santoro - anticonvenzionale creativo e con un tocco di geniale imprevedibilità ha detto una volta riguardo alla sua carriera da professionista mai realmente decollata – un’espressione che racchiude la sua ironica leggerezza Diciannove milioni di euro di risarcimento di cui due a titolo di danno all'immagine: questa è la richiesta formulata davanti al gup da Elena Valenti legale del Comune di Vipiteno nel processo per il crollo del palaghiaccio dell'Alta val d'Isarco del 10 febbraio 2021 Sono passati oltre 4 anni ma Comune e Broncos non vedono ancora la luce in fondo al tunnel «Alla giustizia - commenta il sindaco Peter Volgger - chiediamo Da allora l'attività di oltre 200 atleti e del pattinaggio al pubblico è proseguita sotto un "pallone" in condizioni non ideali anche in termini di sicurezza ma la comunità ci chiede un nuovo palaghiaccio I costi sono stimati tra i 26 e i 30 milioni e la Provincia ce ne darà massimo 13 Non vogliamo fare la fine di Ortisei che il palaghiaccio non lo ha più ricostruito».Nessuna proposta risarcitoria finora L'avvocata Elena Valenti sottolinea che finora non c'è stata «alcuna proposta risarcitoria pur a fronte di responsabilità emerse anche nell'incidente probatorio Ci sono stati sia errori di costruzione che di progettazione».Sette indagati per "crollo di costruzione".Tra essi figurano il legale rappresentante e il direttore tecnico della Alfa Sogemi srl (ditta appaltatrice) due collaudatori (le verifiche sono decennali) e il legale rappresentante della Costruzioni metalliche Bz srl (società fallita nel frattempo).Le difese.Hanno rilevato che gli atti di costituzione di parte civile sono stati redatti solo in italiano mentre alcuni imputati hanno scelto il tedesco «È stata eccepita - commenta l'avvocato Federico Fava - la nullità degli atti di costituzione di parte civile C'è stato quindi un rinvio al 26 giugno per la traduzione e le questioni preliminari «Senza entrare per adesso nel merito degli aspetti tecnici della quantificazione del danno da parte del Comune si contesta fin d'ora l'ammontare del presunto danno all'immagine di 2 milioni di euro in quanto non dimostrato e chiaramente eccessivo» INFO E BIGLIETTI: www.teatro-bolzano.it  tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load" false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload" loader);}else{w.onload = loader;}})(window Circolazione bloccata sulla ferrovia del Brennero nel pomeriggio di domenica una colata di fango ha invaso i binari a un chilometro a nord ella stazione di Vipiteno raggiungendo anche un treno costretto a bloccarsi I 47 passeggeri e un cane che erano a bordo sono stati evacuati e trasbordati su un altro treno ma le operazioni da parte delle Ferrovie dello Stato hanno richiesto il blocco della circolazione fino alle ore 15 quando questa è ripresa su un solo binario e solamente in direzione del Brennero Sul posto anche servizio di soccorso di Vipiteno la polizia ferroviaria e il personale di Trenitalia È stato un momento decisamente spaventoso quello vissuto dai quasi 50 passeggeri a bordo del treno che ieri è stato colpito da una frana a un chilometro dalla stazione di Vipiteno Lo smottamento si è verificato poco dopo le 13:30 sulla linea del Brennero Dopo essere stato lambito da fango e detriti il treno è rimasto bloccato e i vigili del fuoco hanno evacuato le 47 persone a bordo (oltre a un cane) accompagnandoli personalmente nella stazione di Vipiteno dopo che il personale di Rfi si è occupato delle operazioni di ripristino dei binari il traffico ferroviario è stato sì riaperto Home Destinazioni Visto che qui la lingua più parlata è il tedesco cittadina dell’Alto Adige sulla via per il Brennero particolarmente frequentata a fine anno per le stazioni sciistiche e i magici mercatini di Natale Il cuore del centro storico è senza dubbio la “Torre delle Dodici” edificio medievale che svetta al confine tra la città vecchia e la città nuova Questa località non può mancare all’interno del circuito dei Borghi Più Belli d’Italia e non può mancare tra i nostri viaggi in moto ai piedi delle Alpi La via più diretta dal capoluogo Bolzano è l’autostrada: la A22 “Autobrennero” porta direttamente a Vipiteno. La via “alternativa” invece è una bella impresa di montagna, visto che transita per il Passo di Monte Giovo Questa strada inizia con la SS38 che porta a Merano Da qui è necessario muoversi a destra sulla SS44 che punta verso San Leonardo in Passiria per poi salire al Passo Giovo (2099 m s.l.m.) attraverso diversi tornanti e stupendi paesaggi ma il tragitto è in discesa fino ad arrivare al punto d’arrivo Vipiteno 15 km di distanza dalla frontiera austriaca Vipiteno è una cittadina altoatesina in cui tre quarti della popolazione è di madrelingua tedesca il primo abitante sarebbe stato un pellegrino storpio di nome Störz – che compare nello stemma della città con gruccia e rosario Un post condiviso da Latteria Vipiteno | Milchhof Sterzing (@yogurtvipiteno) Vipiteno ha una specialità per cui è nota: lo yogurt prodotto dalla Latteria Vipiteno che è un’azienda famosa per la produzione di yogurt Lo stabilimento si trova appena fuori città (Jaufenstraße ed è aperto al pubblico per visite guidate (7€ con prenotazione) La durata della visita è di circa 45 minuti; la struttura consiglia di indossare una giacca perché durante la visita si entra nel magazzino refrigerato È uno dei castelli medioevali meglio conservati dell’Alto Adige Il Castel Tasso (Schloss Reifenstein) si trova a Campo di Trens a pochi chilometri da Vipiteno su una collina raggiungibile camminando su un breve sentiero nel paesino di Pruno Dal XII secolo è posto a guardia della Val d’Isarco; oggi si può visitare nei suoi interni ricchi di sale d’epoca architetture medievali e prigioni sotterranee (ingresso 9€) Vicino al castello c’è la chiesetta di San Zeno Un post condiviso da Stadt- und Multschermuseum / Museo Civico e Museo Multscher (@vipiteno_museum) Il museo è dedicato al pittore Hans Multscher espone diverse sue opere tra cui le famose portelle dell’altare di Vipiteno da lui realizzate Inoltre si possono vedere alcuni oggetti dell’ex Museo civico come cassapanche e stemmi delle corporazioni di antiche famiglie artigiane della cittadina L’ingresso è di 2,50€ a persona e si trova in Via della Commenda dell’Ordine Teutonico accanto alla Chiesa di Nostra Signora delle Paludi E arriviamo quindi all’edificio più noto del centro cittadino la Torre delle Dodici (Zwölferturm) svetta sull’abitato con l’imponente orologio e la meridiana segnando il confine tra il cuore storico di Vipiteno e i quartieri di nuova costruzione Venne costruita nel XV Secolo e usata come porta della città Il nome nasce probabilmente come riferimento ai 12 rintocchi della campana che a mezzogiorno scandivano la pausa del pranzo Per molti anni fu sede dei Vigili del Fuoco ancora oggi è il centro illuminato dei famosi mercatini di Natale Oggi la Torre si può visitare solo in alcuni giorni dell’anno (ingresso 4€) e giunti in cima regala la vista più bella sul borgo e sulle bianche vette alpine che circondano Sterzing La BMW R 1300 RS è un’atleta di endurance con l’inconfondibile grinta del .. Il salame prodotto in questo borgo è un'eccellenza a marchio D.O.P. Iscriviti alla Newsletter Quando il Monte Cavallo diventa palcoscenico per gli occhi sorridenti dei bambini avventure sportive e incontri internazionali Dal 4 al 6 aprile 2025 a Vipiteno si terrà per la terza volta una delle più grandi gare internazionali di sci per bambini dell’Alto Adige con la partecipazione di centinaia di bambini provenienti da oltre 6 nazioni che non vedono l’ora di vivere un weekend di gara ricco di momenti indimenticabili A SKIDS non si parla solo di medaglie o tempi record del vivere insieme e della gioia del movimento sulla neve le piccole atlete e i piccoli atleti vivranno un programma emozionante che creerà anche ricordi che dureranno per sempre il festival inizierà con una sessione di allenamento professionale al Montecavallo seguirà una festa di apertura con una colorata sfilata di tutti gli sci club partecipanti per le vie del centro di Vipiteno il programma prevede la gara di slalom gigante sul Montecavallo i partecipanti potranno rallegrarsi ad una grande pasta-party in Piazza del Comune di giochi e attività nella palestra e della leggendaria gara di tiro alla fune La giornata si concluderà con la cerimonia di premiazione in Piazza del Comune sarà dedicato totalmente allo spirito di squadra: nello slalom parallelo a squadre la collaborazione sarà fondamentale – la squadra più veloce vincerà un premio molto speciale: un accesso esclusivo dietro le quinte alla gara di Coppa del Mondo in Alta Badia “Il nostro obiettivo è far sì che i bambini possano vivere il fascino della competizione ma allo stesso tempo mettere in primo piano lo spirito di squadra i ricordi e il divertimento nello sport dello sci“ ex atleta di Coppa del Mondo e testimonial del festival a SKIDS i premi materiali sono pochi – si tratta piuttosto di premi esperienziali che entusiasmano: dai giorni di team-building durante la Coppa del Mondo a Plan de Corones a campi di allenamento presso il Schneeberg Family Spa Resort con atleti di Coppa del Mondo fino a esperienze uniche nel mondo dello sport d’élite Le iscrizioni per gli sci club sono ancora aperte “Invitiamo soprattutto anche gli sci club dell’Alto Adige a partecipare – specialmente ora il festival SKIDS offre l’opportunità di trasmettere ai giovani sciatori anche valori oltre il puro spirito competitivo“ Le iscrizioni per tutte le sciatrici e gli sciatori nati tra il 2009 e il 2018 che fanno parte di uno sci club sono ancora aperte fino al 29 marzo e sono disponibili online QUI All’edizione di quest’anno potranno partecipare al massimo 700 bambini Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966) A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci A 14 anni fa il fattorino per la redazione a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23) Devi essere connesso per inviare un commento L’incendio in un edificio residenziale e commerciale di tre piani nel centro storico di Vipiteno ha costretto ieri sera sembra all’interno di una bocca di lupo del ristorante cinese al piano terra. Si è sviluppato molto fumo che si è diffuso rapidamente in tutto l'edificio Immediati sono intervenuti i vigili del fuoco Quando sono arrivati ​​i soccorsi i residenti avevano già lasciato l'edificio Gli ospiti del ristorante erano già in strada Mentre molti di loro hanno trovato rifugio presso amici o parenti 16 persone sono state ospitate in un rifugio di emergenza allestito nella tripla palestra della scuola locale Sul posto i vigili del fuoco volontari di Vipiteno che d’inverno splendono al sole come diamanti si nasconde uno scrigno di casette colorate lo sfondo alle spalle si tinge di verde intenso si attraversano edifici storici e simbolici come la Torre delle Dodici e il Palazzo Comunale; testimonianza di un passato prestigioso in una terra fertile e ancora oggi sinonimo di salute Questo borgo incastonato tra le montagne fa tendenza anche nello stile Ospita uno dei mercatini natalizi più importanti d’Europa Lungo i fianchi delle vallate si snodano emozionanti piste da sci invernali e sentieri mozzafiato da percorrere Vipiteno è la meta perfetta per una pausa rilassante o per un viaggio esplorativo in tedesco) è incastonata come un gioiello tra imponenti vette nel nord del Trentino-Alto Adige Si può raggiungere in poco più di mezz’ora d’auto da Innsbruck Si trova più precisamente nell’Alta Valle Isarco È ben collegata e circondata da importanti città e paesaggi suggestivi Vipiteno è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici Ecco le arterie più importanti per gli spostamenti: o in un viaggio più completo e approfondito.  I visitatori che hanno avuto il piacere di soggiornarvi consigliano di diversificare le esperienze in base al tempo disponibile: Durante il periodo natalizio, le piazze, i palazzi eleganti e le tipiche case colorate in stile gotico di Vipiteno In quel periodo si possono vivere molte esperienze Vipiteno è ideale per escursioni e gite in bicicletta Enti e associazioni locali offrono numerose attività all’aria aperta La cucina di Vipiteno segue le tradizioni gastronomiche dell’Alto Adige.  La storica cooperativa “Latteria Vipiteno” produce una delle eccellenze più famose: lo yogurt e i latticini realizzati con latte di alta qualità e una storia che comincia a fine Ottocento dei tanti piatti tipici che rappresentano al meglio le influenze e le contaminazioni culturali che hanno arricchito queste vallate: ma anche una cittadina in cui molte persone scelgono di vivere stabilmente o come località per casa vacanza Ma anche per abbracciare uno stile di vita più lento e a stretto contatto con la natura il Comune di Vipiteno e la società sportiva che gestiva e si allenava all'interno dell'impianto Il Comune ha quantificato in 17 milioni i costi di demolizione e ricostruzione della struttura e in 2 il danno d'immagine; i Broncos in 800 mila euro il danno per i mancati incassi (dei biglietti delle partite dell'affitto della struttura ad altre società della gestione del bar e dei costi di trasferta) La giudice dell'udienza preliminare Elsa Vesco ha accolto l'eccezione della difesa che contestava il fatto che l'atto di costituzione non fosse stato redatto in italiano e tedesco e disposto il rinvio dell'udienza al 26 giugno per consentire la traduzione tecnici e collaudatori del palaghiaccio) per crollo di costruzioni colposo.  L'intervento dei carabinieri: ecco perché l'automobilista stava scappando Una notte di follia quella vissuta lo scorso 24 gennaio in Alto Adige con i carabinieri di Vipiteno protagonisti di un inseguimento a 190 km/h nei confronti di un’auto che ha fatto di tutto – invano – per non essere fermata dai militari Tutto è cominciato sulla statale del Brennero a Vipiteno ha subito aumentato la propria velocità procedendo verso nord Capendo che qualcosa non andava i carabinieri hanno iniziato l’inseguimento ben 120 chilometri l’ora in più rispetto al limite su quelle strade Il tutto è terminato in piena notte a Colle Isarco dove l’autista si è fermato in un parcheggio e ha cercato di scappare a piedi venendo però bloccato a terra dai carabinieri ubriaco (il suo tasso alcolemico era pari a 1,3 g/l): per lui è arrivata una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale e guida in stato di ebbrezza oltre a una multa per la violazione dei limiti di velocità e pure per parcheggio su posto riservato ai disabili