Il salvataggio è avvenuto grazie alla Sezione di Ostia di LNDC Animal Protection
28 gennaio 2025 – La Sezione di Ostia di LNDC Animal Protection è intervenuta sabato pomeriggio a Vitinia
per il recupero di quattro Jack Russell – due femmine e due maschi – trovati in condizioni di grave denutrizione e precarie condizioni di salute
L’intervento è stato avviato grazie alla segnalazione di un post pubblicato su un gruppo di quartiere su Facebook
che ha allertato i volontari della nostra associazione
gli attivisti hanno richiesto l’intervento delle autorità preposte per il recupero dei cagnolini in gravi difficoltà
i quattro cagnolini si trovano al canile dove stanno ricevendo tutte le cure necessarie sotto la supervisione della ASL veterinaria
che sta effettuando gli accertamenti sanitari per stabilire il loro stato di salute
L’ufficio legale di LNDC Animal Protection si sta muovendo per sporgere denuncia nei confronti della proprietaria e chiedere il sequestro degli animali
Da quanto hanno visto gli attivisti sul posto
tutti e quattro i Jack Russell erano gravemente denutriti e
apparivano in condizioni di salute precarie anche per altri motivi
LNDC Animal Protection esprime gratitudine nei confronti del consigliere comunale Rocco Ferraro
che ha preso a cuore la vicenda e ha sollecitato l’intervento delle forze dell’ordine
e dei Carabinieri della Stazione di Vitinia per essere intervenuti e aver affidato i cagnolini alle cure dei veterinari
non si possono ignorare le difficoltà iniziali incontrate con la Polizia Locale del IX Municipio
che- come riportato da LNDC Animal Protection- avrebbe mostrato riluttanza nel recarsi sul posto per verificare la situazione
Questo episodio solleva preoccupazioni riguardo alla necessità di maggiore formazione e consapevolezza sul ruolo delle forze dell’ordine nei casi di maltrattamento e abbandono di animali
“L’obbligo di intervento in casi come questi è chiaro e imprescindibile”
ha dichiarato Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection
“Questa esperienza mette in evidenza quanto sia importante sensibilizzare le istituzioni locali sull’importanza di proteggere gli animali e applicare rigorosamente le leggi esistenti
continueremo a monitorare gli sviluppi di questo caso
assicurandoci che venga fatta piena luce sulle responsabilità e che i quattro cagnolini trovino una nuova vita piena di cure e amore”
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
🚊 Il treno dei dannati: Tutte le notizie sulla Ferrovia Roma-Lido
🚌🚊 Le notizie e gli approfondimenti sul trasporto regionale di Cotral
La refurtiva è stata recuperata interamente e restituita alla vittima
Colto sul fatto mentre infrangeva il vetro di un’auto in via Argenta (Vitinia)
ha cercato di sottrarre capi di abbigliamento e altri effetti personali lasciati all’interno di una macchina parcheggiata
La scena non è passata inosservata: un passante
ha subito allertato il numero di emergenza 112
Grazie alla rapidità della segnalazione e al tempestivo intervento dei carabinieri
il ladro è stato fermato in flagrante e posto in stato di arresto
è stato condotto in caserma dove rimarrà trattenuto fino al rito direttissimo
la refurtiva – che includeva indumenti e oggetti personali – è stata recuperata interamente e restituita al legittimo proprietario
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Roma – A causa delle condizioni critiche di un piccolo viadotto al km 13+300
la Città Metropolitana ha disposto il senso unico alternato su queste arterie per garantire la sicurezza degli utenti.Le criticità strutturaliDalla Città Metropolitana arriva la precisazione
che le indagini di monitoraggio e censimento dei ponti hanno rilevato vulnerabilità strutturali su una sezione considerata “ponte dello scavalco del fosso colatore.” Questo tratto non appare visibilmente come un ponte
ma viene classificato tecnicamente come viadotto.Modifiche alla viabilitàIl provvedimento prevede il senso unico sulla Via del Mare in direzione Ostia dal km 13+300 fino allo svincolo per Acilia
e sulla Via Ostiense dallo svincolo del GRA fino al km 13+300
Questa modifica si applica 24 ore su 24 fino al ripristino della sicurezza.Restrizioni per mezzi pesanti e motocicliL’ordinanza vieta il transito ai veicoli di peso superiore a 3,5 tonnellate su entrambe le tratte
consentendo però il passaggio dei motocicli su Via del Mare
Sono attese comunicazioni ufficiali sui percorsi alternativi per il traffico privato e le eventuali modifiche al trasporto pubblico locale
in coordinamento con i Municipi IX e X e le altre autorità locali
Nel frattempo Vitinia è stata invasa da migliaia di automobilisti e lungo la sua via principale è segnalata anche una importante rottura di tubazione idrica con presenza dei vigili del fuoco e della polizia municipale per regolare il traffico
I due sono entrati nella banca attraverso un foro praticato nel pavimento
hanno minacciato i dipendenti con una pistola e si sono fatti consegnare il denaro della cassaforte. La prima stima del bottino è di circa 1000 euro
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Vitinia e della compagnia di Ostia che stanno eseguendo i rilievi tecnici e acquisizione immagini di video
Nell'area i carabinieri hanno disposto numerosi posti di blocco alla ricerca dei due rapinatori che sono fuggiti
Testata giornalistica registrataDirettore responsabile Angelo Maria PerrinoReg
di Milano n° 210 dell’11 aprile 1996 - P.I
compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato
scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi
Gli esemplari di “Testudo hermanni” erano detenuti nell’abitazione ed esposte in gabbia
21 ottobre 2024 – I carabinieri della Stazione Roma Vitinia
con l’ausilio dei colleghi Forestali del Raggruppamento CITES di Fiumicino
hanno recuperato otto tartarughe di terra detenute da una donna di 50 anni ed esposte in gabbia
intervenuti a seguito di una segnalazione hanno denunciato la 50enne
sono stati successivamente trasportati per la custodia presso un apposito centro di biodiversità del Lazio
Per la donna invece è scattata la denuncia in base alla Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie animali e vegetali in via di estinzione
Le tartarughe di terra rivestono un ruolo importante negli ecosistemi
Contribuiscono alla dispersione dei semi e alla salute del suolo
La loro estinzione potrebbe influenzare negativamente la biodiversità locale
Esse sono considerati bioindicatori: il loro stato di salute riflette la qualità dell’ambiente in cui vivono
Un declino nelle popolazioni di tartarughe può segnalare problemi ecologici più ampi
Fra i principali motivi che minacciano la specie vi è sicuramente la perdita di habitat: a deforestazione
l’urbanizzazione e l’agricoltura intensiva riducono gli spazi naturali in cui vivono le tartarughe
compromettendo la loro capacità di nutrirsi e riprodursi
Un’altra minaccia è il bracconaggio e traffico illegale: le tartarughe di terra sono spesso catturate per il commercio illegale
sia come animali da compagnia che per la vendita nel mercato nero
può influenzare negativamente la salute delle tartarughe
Non vanno dimenticate le variazioni climatiche possono alterare gli habitat delle tartarughe
influenzando la disponibilità di cibo e i luoghi di nidificazione
può portare a un aumento dei predatori naturali delle tartarughe
mettendo ulteriormente a rischio le loro popolazioni
alcune delle quali possono essere trasmesse da specie invasive o domestiche
La combinazione di questi fattori ha portato molte specie di tartarughe di terra a essere classificate come vulnerabili o in pericolo di estinzione nelle liste rosse delle specie minacciate
È fondamentale adottare misure di conservazione per proteggere queste specie e il loro habitat e sensibilizzare sull’importanza della preservazione della specie
ricordiamo che un’accusa non equivale a una condanna
che le prove si formano in Tribunale e che l’ordinamento giudiziario italiano prevede comunque tre gradi di giudizio
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte
Tutte le informazioni sono sul portale di Cotral.
Aggiornato Martedi' 06 maggio 2025 ore 13:30
(AGR) I Carabinieri della Compagnia di Roma Ostia hanno dato esecuzione ad uno straordinario servizio di controllo del territorio
effettuato nelle aree di maggiore afflusso di residenti e turisti - finalizzato alla prevenzione e al contrasto di ogni forma di illegalità e del degrado urbano
rispettivamente X e IX Municipio della Capitale
l’attività ha visto la partecipazione anche di personale specializzato del NIL di Roma
I Carabinieri hanno complessivamente arrestato 2 persone
tra queste una per furto ed un’altra in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare
gravemente indiziato di furto aggravato perpetrato all’interno di un ristorante di Ostia
è stato intercettato da un equipaggio della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ostia con un televisore di grosse dimensioni tra le braccia
risultato asportato poco prima all’interno dell’attività commerciale
L’intero servizio ha permesso di identificare complessivamente 159 persone (di cui 63 stranieri e 49 gravati da precedenti penali e/o di polizia) e controllare 94 autoveicoli
Sono state elevate 10 sanzioni al Codice della Strada per un totale di 2.500 euro
Sempre nel corso dell’attività i militari del NIL di Roma hanno controllato 3 esercizi commerciali “etnici” per la verifica dell’osservanza delle norme sulla tutela dei rapporti di lavoro e di legislazione sociale e la prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro
sono state segnalate alla Prefettura 8 persone per uso personale di stupefacenti
nel rispetto degli indagati che sono da ritenere presunti innocenti
in considerazione dell'attuale fase del procedimento
fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile e al fine di salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito
Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti
Subiaco, ubriaco molesta i passanti ed aggredisce i Carabinieri, ai domiciliari 43enne
Colleferro, ai domiciliari due uomini per il sequestro di un ragazzino rom, notificata ieri l'ordinanza di arresto
Ostia, teatro Manfredi: "L'Imparata" dall'8 al 19 maggio
X Municipio, in arrivo nuove panchine per le aree verdi dell'hinterland
Roma Campidoglio, approvato il nuovo regolamento unico per i concorsi
Roma Nord, maltrattamenti agli animali, denunce e sanzioni
Castelgandolfo, due donne si fingono Carabinieri per truffare un'anziana 80enne, arrestate dai Carabinieri veri...
Fregene, parte la movida al mare, stretta dei Carabinieri, 7 persone denunciate
Roma Primo maggio, controlli straordinari dei Carabinieri, 20 arresti e 7 persone denunciate
Lazio Star Awards 2025, Premio delle Eccellenze Laziali
© 1998/2025 AGR - Agenzia di StampaAGRWEB Quotidiano MultimedialeTel
06.52360780 - redazione@agrweb.itREA 948700 del 19/06/2000
AGR NON RICEVE ALCUN FINANZIAMENTO PUBBLICO
Home | Locali | Nazionali | Dal mondo | AGR TV
Redazione | Donazione | Pubblicità | Privacy Policy | Cookies
Powered by WA
CHIUDI
ROMA – Un altro incubo per i cittadini di Roma Sud
Un guasto imprecisato nei pressi della stazione di Magliana ha causato rallentamenti fin dalle prime ore del mattino
culminando in un’interruzione totale del servizio alle 13:30 per un improvviso blackout elettrico.Dopo circa mezz’ora
ma solo nel tratto limitato tra Porta San Paolo e Vitinia
navette sostitutive sono state disposte tra EUR Magliana e Colombo
ma con deviazioni su via Cristoforo Colombo a causa dell’interdizione ai mezzi pesanti
Questo ha comportato la cancellazione delle fermate di Vitinia e Casal Bernocchi
lasciando i viaggiatori in attesa invano.La situazione ha portato a scene di caos: una folla si è riversata sulla già congestionata via Ostiense
sperando invano nelle navette mai arrivate
aggravando ulteriormente il traffico e lasciando migliaia di persone bloccate senza alternative.Aggiornamento: Dalle 15.00 circa il sevizio sarebbe stato ripristinato sull’intera linea
Message Invalid character found in the request target [/web/it/notizia.page?contentId\u003dNWS995214 ]
The valid characters are defined in RFC 7230 and RFC 3986
Description The server cannot or will not process the request due to something that is perceived to be a client error (e.g.
Note The full stack trace of the root cause is available in the server logs
L’uomo è stato assicurato alle cure del 118 per poi essere trasportato al pronto soccorso dell’ospedale S
.css-3j4fqm{color:#000000;}.css-12ar1uh{font-family:Roboto Slab,Georgia,Times New Roman,Times,serif;}.css-r5py1r{font-size:medium;}ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, .css-1bg5ze8{color:#ff6e0b;}clicca su questo linke seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte
AccediUna Chiesa in uscita
Roma, 5 giugno 2024 – Maxi rapina da 300mila euro in un ufficio postale di Roma. Due uomini hanno fatto irruzione a volto coperto e armati di pistola: uno ha minacciato la cassiera, l’altro ha costretto il direttore a svuotare il caveau. È successo intorno alle 11.30 di ieri mattina alle poste di Vitinia, quadrante sud della Capitale.
Erano due i rapinatori del colpo grosso alle poste di via Casalecchio di Reno. Descritti entrambi come 40enni e con accento romano, hanno messo a segno il colpo in pochi minuti senza ferire nessuno. Sono entrati di colpo, paralizzando i presenti. Uno aveva il volto coperto da una calza da donna e l'altro era nascosto dietro a grandi occhiali da sole e cappuccio. Erano armati di una pistola di piccole dimensioni.
Mentre il primo si è diretto verso la cassiera, minacciandola con la pistola perché gli consegnasse i contanti e non facesse scattare l'allarme antirapina, l'altro è andato dal direttore, costringendolo a portarlo al caveau. Il secondo rapinatore non era armato, ma ha insultato insultato e picchiato il direttore. Una volta aperta la cassaforte, il malvivente si è fatto consegnare circa 300mila euro.
Dopo avere arraffato il malloppo, i due complici sono scappati in direzione della stazione ferroviaria. Sul posto, impegnati nelle indagini, gli agenti della Squadra Mobile.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Mag 25, 2024 | Carabinieri, Cronaca, Fiumicino, Roma
I Carabinieri della Compagnia Roma Ostia hanno condotto
un servizio coordinato di controllo straordinario del territorio a largo raggio tra il X° e XI° Municipio, mirato al contrasto dei reati predatori (furti e rapine) e dei fenomeni di criminalità diffusa
i Carabinieri hanno identificato 187 persone – 8 delle quali arrestate – e eseguito verifiche su 94 veicoli
I Carabinieri della Stazione Roma Casal Palocco hanno arrestato un cittadino italiano che
al fine di eludere il controllo in località Vitinia
È stato anche denunciato per i reati di guida senza patente e uso di atto falso perché la targa del veicolo è risultata clonata
hanno arrestato due cittadini romeni sorpresi all’interno di una cabina Acea e che
sono saliti a bordo di un’autovettura e scappati su via di Casal Bernocchi
Dopo un breve inseguimento i Carabinieri li hanno raggiunti e bloccati
In loro possesso sono stati trovati numerosi componenti e cavi in rame e arnesi da scasso
i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato due cittadini rom sorpresi dal personale di vigilanza di un complesso commerciale ad asportare la valigia ad un cliente
sono finite in manette altre due persone: un uomo che, a seguito di perquisizione domiciliare delegata dall’Autorità Giudiziaria
è stato trovato in possesso di 37 g di marijuana
materiale per il confezionamento e bilancino di precisione e un uomo
colpito da un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare in atto con quella della custodia cautelare
I Carabinieri della Stazione di Fiumicino hanno arrestato un cittadino nigeriano che
nonostante fosse sottoposto agli arresti domiciliari
si è allontanato dall’abitazione senza alcuna autorizzazione o valido motivo
sono stati sanzionati due giovani per ubriachezza molesta e uno quale assuntore di sostanze stupefacenti
VITINIA – Aprirà la mattina del prossimo 15 a Vitinia la casa denominata “Altra@Autonomia” per il durante e dopo di noi di Vitinia
Si terrà un open day in cui verrà presentato il servizio alla Consulta municipale della disabilità
alla commissione Servizi Sociali e alle autorità cittadine invitate a partecipare
che fino ad ora non hanno potuto accedere ad altri servizi
potranno avere per un anno l’assistenza di operatori specializzati che gestiranno percorsi personalizzati per l’autonomia
“Dopo sei anni di chiusura – ha detto l’Assessora alle Politiche Sociali del IX Municipio Luisa Laurelli (con deleghe anche alla Salute
alla Democrazia legalitaria) – apre un nuovo servizio a Vitinia in via Gemmano
in un appartamento del municipio con l’annessa area verde degradata
sulla cui riqualificazione siamo già al lavoro
Grazie al protocollo sottoscritto con Azienda per i Servizi alla Persona (ASP) Asilo Savoia
i nostri tecnici stanno preparando un progetto per liberare tutto lo spazio verde
in modo da poter realizzare una nuova rampa di accesso meno impattante dell’attuale
una serra per le attività degli ospiti della casa e un’area relax da mettere a disposizione del quartiere
è l’unica casa del IX Municipio aperta con i fondi della legge sul cosiddetto Dopo di noi – ha proseguito Laurelli – che rappresenterà anche un aiuto per le famiglie
oltre che essere preziosa per l’acquisizione di un certo grado di autonomia per i 10 ospiti
Queste persone saranno divise per progetti che coinvolgeranno piccoli gruppi
d’accordo con la Consulta e con le famiglie
decideremo le modalità di apertura della casa nei week end autogestiti dalle famiglie” hanno concluso la Presidente Di Salvo e l’Assessora Laurelli
L’appartamento in via Gemmano ha avuto una storia piuttosto complicata
Era stato inaugurato una prima volta nel maggio 2012 (Giunta Alemanno) dall’allora presidente dell’ex XII Municipio Pasquale Calzetta e dall’assessora Gemma Gesualdi
che presentarono il progetto dedicato a ragazze e ragazzi con disabilità intellettiva
al fine di creare loro un percorso al di fuori del nucleo familiare
Ma già nel 2015 il progetto si era fermato per mancanza di fondi
sempre l’Assessora Laurelli riuscì a farlo riaprire a pochi mesi alla fine della consiliatura
ma poi il centro-sinistra perse le elezioni e la successiva amministrazione M5S la chiuse nuovamente
Dallo scorso gennaio la giunta Gualtieri si è messa all’opera per riaprire al pubblico la struttura
ma questa non è l’unica iniziativa sul tema della disabilità
“Sempre in quella direzione – ha puntualizzato Laurelli – va il tentativo di recuperare 5 appartamenti Ater del Laurentino per attivare altrettanti progetti e
la presidente Di Salvo ha scritto nuovamente ad Asl
Ater e Regione per riprendere le fila di un discorso già iniziato tra i tre enti e successivamente interrotto
l’Asl acquisirebbe le case e il municipio le gestirebbe utilizzando la propria quota parte dei fondi per il Dopo di noi”
n.112 ha introdotto disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare e ha tra i principali obiettivi favorire il benessere
la piena inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilità grave
per cui sono previsti strumenti pubblici e privati
agevolazioni fiscali e l’istituzione di un fondo pubblico di assistenza
Il legislatore è partito da un dato di fatto
in Italia si stima che il 9,6% delle persone con disabilità grave tra i 18 e i 64 anni viva da solo
il 20,3% con il partner e i figli e circa il 50% con uno o entrambi i genitori
Fra questi ultimi risulta particolarmente critica la situazione di coloro che vivono con genitori anziani (circa 1/3)
Inoltre il 54% circa dei disabili gravi può contare solo sull’aiuto dei genitori per le attività di cura che non costituiscono assistenza sanitaria
mentre solo il 17,6% usufruisce di assistenza domiciliare sanitaria o non sanitaria pubblica
La normativa sul Dopo di noi assume quindi grande rilievo non solo per le singole famiglie
ma anche per le comunità e gli enti pubblici che devono garantire i livelli essenziali di assistenza