si rinnova la tradizione con l’omaggio dei vitulatini alla Madonna dell’Agnena con la lunga processione a cui hanno partecipato la cittadinanza e le istituzioni
Un giorno di festa iniziato alle prime luci del mattino
fino all’uscita del carro votivo portato a spalla in processione lungo le strade cittadine
spazio anche alla rievocazione dei momenti storici dell’identità vitulatina
con la “prima volta” della consegna delle chiavi della città da parte dell’amministrazione comunale alla Madonna
morti per le assurde atrocità della seconda guerra mondiale
Grande commozione e coinvolgimento a guidare una manifestazione dal forte sentimento identitario per la città e per l’intero comprensorio
ma anche segnata dal ricordo di Papa Francesco
quello del Comitato Festa incentrato alla valorizzazione di un patrimonio storico-religioso unico in Campania e nel Sud Italia
Il percorso della Madonna dell’Agnena ha catturato l’attenzione di migliaia di fedeli e visitatori provenienti da ogni parte della regione
Un momento solenne di preghiera anche per ricordare Papa Francesco
la comunità si è ritrovata unita nel ricordo del Sommo Pontefice.Durante le celebrazioni il Sindaco Antonio Scialdone
ha accolto il Sindaco Gilles Poux e la delegazione ufficiale della città di La Courneuve
All’IC Benedetto Croce di Vitulazio si sono concluse le attività previste dai moduli del progetto Scuola Viva “Le espressione di una comunità”
i partecipanti hanno messo in scena “Il sistema solare” facendo confluire in un’unica manifestazione finale i laboratori di recitazione
L’evento a cui ha partecipato l’intera comunità scolastica ed aperto al pubblico
ha visto una grande partecipazione di genitori
I ragazzi hanno avuto l’occasione di esprimere le proprie capacità ed i propri talenti al di là del loro contesto scolastico e didattico
Il progetto “Le espressione di una comunità” è stato articolato in 7 moduli trasversali e convergenti
teatro e canto hanno permesso di realizzare lo spettacolo conclusivo
Non sono poi mancati laboratori di rafforzamento delle discipline curricolari
distinti in due laboratori in base alle fasce d’età dei partecipanti: MODULO 4 – ENGLISH FOR KIDS e MODULO 5 – ENGLISH FOR TEENS
per visualizzare la scheda del Progetto Scuola Viva LE ESPRESSIONI DI UNA COMUNITÀ:
CU 118 CE – IC – BENEDETTO CROCE – VITULAZIO – I ANNUALITÀ (2021-2027)
VISITA IL SITO WEB DELLA SCUOLA
ALTRI CONTENUTI SULL’IC BENEDETTO CROCE DI VITULAZIO
ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA
Il sito rientra nelle attività finanziate attraverso il PR Campania FSE+ 2021/2027 – Priorità 2 – Obiettivo Specifico ESO 4.6 – Azione correlata 2.f.6 “Ampliamento delle azioni della cabina di monitoraggio del Programma Scuola Viva”; Azione correlata 2.f.7 “Proseguimento e rafforzamento del programma Azioni di accompagnamento”; Azione correlata 2.f.9 “Proseguimento del programma “Scuola Viva di Quartiere”
Caserta / Caianello (di Emanuele La Prova) – Archiviata la stagione 2024/2025
CELLOLE – C’è stata forte opposizione da parte di don Lorenzo Langella
Sessa Aurunca / Caserta (di Francesco Perrone) – Per ogni politico arriva il tempo di …
CELLOLE / SESSA AURUNCA – «Legalità e tutela dell’ambiente devono restare al primo posto e …
ROCCAMONFINA – I giornalisti RAI Valentina Antonello e Gianni Bianco alla “Festa Nazionale del Libro”
Le ultime notizie di cronaca, attualita', sport, politica dei comuni della provincia di Caserta le trovi su www.paesenews.it noi siamo il quotidiano di Terra di Lavoro da noi trovi tutte le notizie su i comuni della provincia di Caserta basso Lazio e Molise.Le ultime notizie, notizie in tempo reale dai comuni
nei giardini Egg di Piedimonte Matese (Villa Comunale)
Piazza Mercato a Napoli sarà teatro di un evento unico …
Il ponte Antonovsky viene danneggiato da un …
->> Guarda gli altri video, clicca qui
Vitulazio si veste a festa per accogliere il Carnevale 2025
con un programma denso di appuntamenti che animeranno le strade della città nei giorni 27 febbraio
musica e tanto divertimento per grandi e piccini
Le celebrazioni inizieranno giovedì 27 febbraio alle ore 16:00 con la partenza della sfilata di carri allegorici da Viale Kennedy (presso il Bar Kennedy)
La parata sarà accompagnata da cortei
in Piazza Riccardo II verrà allestita un'area giochi dedicata ai bambini con gonfiabili
Alle 17:30 in Piazza Riccardo II il Sindaco consegnerà le Chiavi della Città al Re Carnevale
un momento simbolico che sancisce ufficialmente l'inizio delle festività
Dopo l'arrivo della sfilata in Piazza Riccardo II
si terranno le esibizioni delle scuole di danza "Juanny Dance"
La serata si concluderà alle 20:30 con un coinvolgente spettacolo musicale a cura dell'associazione "Vitularte"
Il Carnevale Vitulatino proseguirà domenica 2 marzo
sempre con inizio alle 16:00 da Viale Kennedy
La sfilata sarà arricchita dall'esibizione degli Sbandieratori dei Casali di Minturno
che incanteranno il pubblico con le loro coreografie
i più piccoli potranno nuovamente divertirsi nell'area giochi con gonfiabili e animazione
l'allegria del Carnevale si trasformerà in risate assicurate con uno spettacolo di comicità che vedrà protagonisti grandi artisti dello show televisivo "Made in Sud"
Il gran finale del Carnevale Vitulatino si terrà martedì 4 marzo
da Viale Kennedy partirà l'ultima grande sfilata
questa volta arricchita dalla presenza di un gruppo circense e folcloristico
in Piazza Riccardo II sarà allestita l'area giochi per i bambini
il Re Carnevale riconsegnerà le Chiavi della Città al Sindaco
Seguiranno lo spettacolo della Compagnia circense "Circo Crusco" e un'eccezionale esibizione dell'Associazione "Cavalieri Bolla Pontificia Archibugieri" di Cava De' Tirreni
una spettacolare Pop Cover Band "Tsunami" regalerà un concerto esplosivo che farà cantare e ballare tutti i presenti
chiudendo in bellezza questa edizione del Carnevale Vitulatino
Il Carnevale di Vitulazio si conferma un evento imperdibile
spettacolo e divertimento per tutte le età
Un'occasione perfetta per vivere momenti di spensieratezza e condivisione all'insegna dell'allegria e del folklore
Sul portale Capuaonline.com sono disattivate tutte le funzionalità utili alla copia dei contenuti
“uno staff pagato con quasi 80.000 euro l’anno dai cittadini
portaborse e portapastelli… – la nota del gruppo politico “Città Perbene” di Vitulazio
perché credo che sia arrivato il momento di dire le cose come stanno
oggi il Sindaco si presenta come il “tuttofare”
pubblica video su video come se Vitulazio stesse cambiando solo grazie a lui
Ma c’è una verità che continua a nascondere: gran parte di ciò che oggi viene realizzato non è opera sua
È frutto del lavoro della passata amministrazione
proprio quella che lui continua ad attaccare
Ma la realtà è semplice: se oggi ci sono progetti
è perché qualcuno prima di lui ha lavorato sodo
ha programmato e ha lasciato in eredità un patrimonio importante
Ma chissà cosa avrebbe fatto senza un euro
e con un bilancio comunale davvero indebitato…(Così come lo abbiamo ereditato noi).Sarebbe riuscito a fare tutte queste cose
E chissà se sarebbe riuscito a garantire uno staff pagato con quasi 80.000 euro l’anno dai cittadini
i debiti non sembrano più essere un problema
e si dimenticano le cose importanti davvero
Chi governa ha il dovere di dire la verità
è ringraziare chi gli ha lasciato un lavoro già pronto
E non si governa con i riflettori puntati su sé stessi
con verità nei confronti dei cittadini e Vitulazio merita verità e rispetto
E noi cittadini abbiamo il dovere di ricordarlo
Perché il futuro non si costruisce con l’arroganza
Sii il primo a lasciare un commento alla notizia
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Hai disabilitato Javascript. Per poter postare commenti, assicurati di avere Javascript abilitato e i cookies abilitati, poi ricarica la pagina. Clicca qui per istruzioni su come abilitare Javascript nel tuo browser.
Si è conclusa presso l’Aviosuperficie La Selva di Vitulazio (Ce)
con un’esperienza di volo dedicata agli studenti delle scuole superiori
il progetto “Fly Week: volo e legalità – laboratorio culturale”
un’iniziativa che ha saputo unire la passione per il volo con importanti valori come il coraggio
ideato Paolino Guida presidente del Gruppo volo Nunziatella
condiviso e promosso al tempo dall’ex presidente della Municipalità 7 del Comune di Napoli
l’Istituto Tecnico Industriale “Galileo Ferraris” ed il Liceo Scientifico Statale “Renato Caccioppoli” di Napoli
rispettivamente guidati dai dirigenti scolastici Rita Pagano
Daniela Conte e Roberta Tagliaferro e supportato dalla Scuola di volo Galassia
attraverso una serie di incontri formativi in aula con gli studenti del 4°anno
che hanno approfondito le connessioni tra volo e legalità passando da lezioni giuridiche a quelle tecniche legate al volo
Le attività di formazione sono state poi portate in laboratorio volante: per poter “volare” in alto
è essenziale rispettare le regole e agire con coraggio
senza mai cedere alla tentazione di abbassare la guardia o compromettere i principi di onestà e disciplina
particolarmente apprezzata dalle rispettive comunità scolastiche
si è rivelata dunque un’opportunità unica per i giovani e non solo per avvicinarsi al mondo dell’aviazione
i ragazzi hanno avuto l’occasione di mettersi alla prova in volo
vivendo così un’esperienza pratica che ha consolidato i valori appresi negli incontri precedenti
La premiazione ha visto i vincitori ricevere un Attestato per un’esperienza di volo
simbolo tangibile di un impegno che ha premiato coraggio e determinazione
ha dimostrato che il volo può diventare un potente strumento di educazione alla legalità e alla responsabilità
e che solo con rispetto delle regole è possibile davvero “restare in alto”
I ragazzi ed i genitori che hanno voluto accompagnare i figli e condividerne le sensazioni
sono stati emblema di un grande entusiasmo e consapevolezza: hanno partecipato a questa straordinaria esperienza
mostrando un coraggio che va oltre il volo e che fa di loro protagonisti di un futuro migliore
Quanto basta per poter annunciare successive edizioni
DIVENTA FAN DI TERRANOSTRA NEWS SU FACEBOOK
Dea Notizie
Devolvi il tuo 5×1000 all’Associazione Dea Sport ODV Partita Iva 02974020618
Ambiente Cultura Legalità Solidarietà XXIII edizione
Il volume verrà presentato nell’ambito della XXIII edizione della manifestazione Ambiente Cultura Legalità Solidarietà che si svolgerà alle ore 17.30 di sabato 14 giugno 2025 nella Sala cinema San Secondino in Bellona (CE)
Da una denuncia per stalking i carabinieri hanno ricostruito l'attività illecita
Arrivavano fino al 140% i tassi usurai applicati da Colomba Modesto
finita in carcere dopo un'inchiesta dei carabinieri della stazione di Vitulazio che hanno fatto luce su una spirale di usura che in alcuni casi sarebbe durata oltre 10 anni
Una donna si reca in caserma per denunciare l'allora fidanzato ma i militari intuiscono che la donna aveva evidenti difficoltà nel saldare un debito contratto dal compagno nei confronti di una donna
originaria di Bellona ma residente a Vitulazio
Vengono avviate le indagini che ha permesso di accertare come la donna - Colomba Modesto - e il suo compagno
Gianluca D'Agostino (finito agli arresti domiciliari)
Così scattano le perquisizioni con il rinvenimento di registri dell'attività finanziaria illegale
con l'applicazione di tassi di interesse su prestiti di denaro
Dalle perizie viene stimato che i tassi usurai partivano dal 40% fino ad arrivare al 140%
sette volte superiori al limite previsto dalla legge
che si trovavano in stato evidente di bisogno e che non potevano accedere ad altre forme di finanziamento lecite
pagavano mensilmente alla donna ed al suo compagno
i pagamenti si protraevano da più di dieci anni
tentativi di estorsione in danno di una delle vittime da parte dell’arrestata e della di lei madre
66enne per la quale è stato disposto l'obbligo di dimora
nonché di una condotta persecutoria anche in danno delle figlie di una delle vittime
Il preciso lavoro di raccolta ed analisi delle dichiarazioni rese dalle persone offese
nonché attraverso attività di ascolto
hanno permesso di trovare numerosi riscontri concordanti tra loro
in ordine a numerose vittime di usura da parte della coppia
che hanno portato alla formulazione di un preciso ed univoco quadro probatorio circa la responsabilità dei tre indagati
Nei loro confronti il gip Maria Pasqualina Gaudiano
su richiesta della Procura di Santa Maria Capua Vetere (pm Gionata Fiore)
ha disposto l'applicazione di misure cautelari
Il provvedimento è stato eseguito oggi dai carabinieri della stazione di Vitulazio
La scorsa settimana
l’ente consortile Consorzio dei servizi sociali del Medio Volturno C09 si è costituito ufficialmente e contestualmente
i dieci Sindaci dell’assemblea hanno eletto Presidente dell’assemblea Antonio Scialdone
Sindaco di Vitulazio e vice presidente Giovanni Sarcinella Sindaco di Bellona
Alla fascia tricolore vitulatina giungono gli auguri del suo vice Melania Russo
“Attraverso un modello di gestione condiviso
il consorzio mirerà a realizzare importanti servizi
garantendo efficienza e una capacità di risposta moderna e completa all’utenza
Il consorzio si distingue per una visione comune in termini valoriali ed educativi
con particolare attenzione alle fasce più fragili della popolazione
che già nel nostro comune si sta distinguendo per il particolare impegno rivolto alle fasce dei soggetti fragili
certa che saprà anche in quell’ambito distinguersi per impegno e professionalità
Buon lavoro a tutti i componenti del consorzio a cui spetta un compito importante e delicato”
facenti parte dell’Ambito Sociale Territoriale C09 hanno dato vita al “Consorzio dei servizi sociali del Medio Volturno C09”
Il Consorzio è lo strumento di organizzazione dei soggetti associati
dotato di personalità giuridica ed autonomia gestionale e costituito quale strumento di esercizio in forma associata delle funzioni e dei servizi socioassistenziali
con prevalenza nell’attività di erogazione dei servizi
nell’ambito del territorio dei comuni che ne fanno parte
Il Consorzio gestisce in forma unitaria tutti gli interventi e servizi definiti nel Piano di Zona di Ambito
favorendo la concertazione con i diversi attori sociali
e promuovendo la partecipazione attiva dei cittadini
anche attraverso il coinvolgimento delle organizzazioni di cittadinanza e delle organizzazioni sindacali
Dopo due giorni di lavoro i Vigili del Fuoco del comando provinciale di Caserta sono riusciti a domare le fiamme che hanno divorato circa 100 ettari di vegetazione sulle montagne di Bellona
Vitulazio e Camigliano e sulla montagna di San Felice a Cancello
Sul posto oltre le squadre ordinarie del Comando
Squadre AIB (Anti Incendio Boschivo) e DOS (Direttore Operativo Spegnimento) per il coordinamento della flotta aerea
si sono portate anche squadre del Comando provinciale di Campobasso e squadre del Comando provinciale di Napoli
Oggi: 6 maggio
Ieri: 5 maggio
Ultimi 3 giorni
Ultimi 7 giorni
Ultimi 30 giorni
Tradizione e creatività si incontrano nel nuovo progetto imprenditoriale di Giacomo Garau
autore della pizza contemporanea in Campania
Di origini sarde e cittadino adottivo di Bellona
Garau omaggia con la nuova apertura di "Olio&Basilico" la città simbolo della pizza americana e rafforza il valore culturale delle origini della pizza
La nuova sede "Olio&Basilico" aprirà ufficialmente i battenti domenica 15 dicembre 2024 a Vitulazio (CE)
per proseguire i passi della storica pizzeria di Calvi Risorta nell'Alto Casertano
dove la pizza è ormai un'arte riconosciuta ovunque
Sperimentazione e contaminazioni nel linguaggio della lavorazione di Garau che decide
di portare avanti la sua impronta cosmopolita
dall'impasto alla selezione meticolosa delle materie prime
senza mai tradire l'autenticità della tradizione della pizza campana e la sua cifra stilistica innovativa e la sua metodologia di dettagliato artigiani della pizza contemporanea
Nel suo riproposto e rinnovato disegno di Olio Basilico
Giacomo mette insieme gli elementi della tradizione pizzaiola casertana
della storia che unisce Bellona agli States e del suo metodo assennato di studio
la città custodita dalla costola montuosa dei Monti Trebulani si è distinta per la sua visione innovativa del mondo della pizza
confermandosi capitale di una delle più iconiche tendenze gastronomiche
Garau intende rinnovare il suo legame con la città di Bellona
promuovendosi ambasciatore della pizza contemporanea ma con approccio evoluzionistico partendo dalla vera tradizione e dagli ingredienti locali
Anni di studio accurato dell'impasto da biga
ricercatezza degli ingredienti che rappresentando la cultura e l'eredità gastronomica dell'Alto Casertano
"E' la voglia di promuovere il territorio e la città che mi ha accolto a voler continuare e fissare una nuova sfida
ha acceso in me la volontà di voler affiancare una parte essenziale quando si parla di pizza: la tradizione
cultura e storicità - dichiara Giacomo Garau - Ho sentito un richiamo forte a volere di unire due mondi così diversi ma così fondamentali l'uno per l'altro
che da sempre studio e ripropongo con accuratezza
chiudono perfettamente il cerchio dei miei passi professionali"
significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori
abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva
per continuare a offrirti un'informazione di qualità
Anche un piccolo contributo può fare la differenza
Grande partecipazione e forte entusiasmo hanno accompagnato l'evento "Made in Italy: risorsa strategica e prospettive"
promosso in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy e ospitato presso l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi
realizzata con il sostegno della Fondazione..
È giunta al termine l'edizione 2025 di Cilento Tastes
l'evento che mette al centro l'autenticità dei prodotti tipici locali e si conferma come una grande opportunità per dare visibilità ai piccoli produttori del territorio
Un evento che si fa portavoce del brand Cilento
Un importante riconoscimento per la Campania arriva dalla Milano Wine Week 2025
il ristorante di Gianparide Scarlino e Alfonso Troiano sito a Cava de' Tirreni (Sa) in via Santi Quaranta 10
si distingue come l'unico locale della regione a ricevere un premio tra i 100 conferiti dalla giuria..
La Campania premiata nell'ambito della sesta edizione di Sud Top Wine
Si è svolta presso la suggestiva Sala Tancredi dello Splendid Hotel La Torre di Mondello la cerimonia di premiazione delle etichette scelte nell'ambito del prestigioso concorso che valorizza l'eccellenza vinicola delle sei regioni..
Si è conclusa con uno straordinario successo la seconda edizione del Panettone d'Artista
organizzata da Erre Erre Eventi alla Stazione Marittima di Salerno: ormai la kermesse è un riferimento per tutto il Mezzogiorno
Lo confermano i numeri: oltre 5.000 visitatori in due giorni
ilportico.it è un blog editoriale realizzato a Cava de' Tirreni
Privacy Policy Cookie Policy Trasparenza
un’avventura da raccontare sulla rappresentazione teatrale dedicata al santo patrono
la ribellione di Lucifero – l’angelo traditore – che viene scacciato all’inferno dall’arcangelo di Dio. La tragedia di San Michele
che riprende una storia divenuta celebre con il poema epico Paradise Lost di John Milton
è a pieno titolo patrimonio immateriale della cittadina casertana
era attesissima dalla cittadinanza che ha riempito la piazza per due sere di fila animando i festeggiamenti in onore proprio di San Michele
Maria dell’Agnena” che ha riportato il dramma storico dopo 15 anni in piazza Riccardo II
valorizzando così non solo i festeggiamenti di aprile ma riaccendendo un’antica tradizione da troppo tempo ferma
A sostenere le attività della ha contribuito anche il sindaco con l’amministrazione comunale
sottolineando il fermento culturale presente a Vitulazio
L'inaugurazione prevista per sabato 26 ottobre
La catena di negozi ‘Action’ raddoppia in provincia di Caserta
Dopo l’apertura nel centro commerciale Campania
il nuovo negozio sorgerà a Vitulazio. L’inaugurazione è in programma per sabato 26 ottobre
lo store sarà gestito da uno staff di 20 nuovi dipendenti.
gli abitanti di Vitulazio potranno godere della "Formula Action": 6.000 prodotti di buona qualità suddivisi in 14 categorie merceologiche (dai giocattoli e il fai da te
Action offre un assortimento in continua evoluzione
con 150 nuovi prodotti sugli scaffali ogni settimana
Più di 1.500 prodotti hanno un prezzo inferiore a 1 euro e più di due terzi di tutti i prodotti è al di sotto di 2 euro.
"Siamo molto felici di dare il benvenuto ai clienti nel nostro nuovo negozio di Vitulazio
Continueremo a rafforzare la nostra presenza in Italia
poiché sempre più persone vogliono vivere l’esperienza unica di Action"
"Siamo orgogliosi del nostro successo
che ha la sua natura nell'impegno dei nostri team
Voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato: i nostri dipendenti
i nostri clienti e i nostri fornitori”
Con 1.286 metri quadrati di superficie di vendita
il negozio di Vitulazio si trova in SS7 Appia e sarà aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8.45 alle 20.30 e la domenica dalle 9.00 alle 20.00
L’arresto è stato eseguito dai militari della Stazione di Vitulazio
che lo hanno inseguito per circa 10 km fino a Capua
Il 56enne originario di Torre Annunziata era ricercato dallo scorso mese di giugno e non si è fermato all’alt imposto dai carabinieri allo scopo di sottrarsi ad un provvedimento dell’autorità giudiziaria per evasione dagli arresti domiciliari a cui era sottoposto nella sua cittadina del napoletano
I reati a suo carico sono di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti
Magliocca avrebbe fatto assumere Valente all'Asd Vitulazio in cambio di una sponsorizzazione
L'allenatore pagato dal cugino costruttore che poi lo assume
E' questo l'intreccio che vede coinvolto il presidente della Provincia di Caserta
destinatario di un decreto di perquisizione nell'ambito di un'indagine su appalti e tangenti
svolta dai carabinieri del nucleo investigativo di Aversa e coordinata dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere
La vicenda inizia nell'estate del 2023
decide di giocare la stagione nell'Asd Vitulazio
Magliocca si attiva per far ottenere alla squadra una sponsorizzazione in cambio dell'assunzione di un allenatore
che avrebbe assicurato un trattamento di favore al calciatore figlio del politico.
Le prime interlocuzioni tra Magliocca e il presidente del Vitulazio
Magliocca evidenzia come la Juniores del Gladiator - dove militava il figlio la stagione calcistica precedente - "sostanzialmente l'ho finanziata io con tutta una serie di sponsorizzazioni"
Un trattamento di cui ora potrebbe beneficiare anche il Vitulazio che potrebbe ottenere
attraverso la mediazione del presidente della Provincia e sindaco di Pignataro Maggiore
"una somma che può andare dai trenta
se siamo fortunati pure cinquantamila euro"
Ma per accedere agli sponsor la società deve ingaggiare mister Valente
un allenatore a cui Magliocca sarebbe "legato affettivamente"
Valente così siede sulla panchina del Vitulazio
De Lucia è preoccupato e vuole esonerare l'allenatore
A dicembre tra il mister e il presidente del club rosanero c'è un confronto che viene catturato dai carabinieri
Valente conferma a De Lucia che lui non ha percepito nulla da Magliocca ma che sarebbe stato pagato con l'arrivo dei "cantieri".
I cantieri a cui faceva riferimento Valente sono quelli di Cosimo Rosato
cugino di Valente e titolare della Rosato Costruzioni
Un imprenditore che nei precedenti due mesi aveva ricevuto appalti sia in Provincia - 87mila euro
per la messa in sicurezza della copertura del Convitto di Piedimonte Matese - sia al comune di Pignataro Maggiore - 130mila euro per la riqualificazione delle strade comunali - dove lo stesso Magliocca è sindaco
quello per i lavori di manutenzione della strada Provinciale "San Leucio-Castel Morrone" per un importo di 78mila euro
oltre oneri e manodopera (circa 7mila euro)
riconoscendo il ruolo di Valente nell'ottenimento degli affidamenti paga il suo incarico di allenatore
a cui aggiunge un regali "fuori busta"
Risolto il pagamento dell'allenatore "di fiducia"
I due si incontrano e nelle casse della squadra entrano 10mila euro "netti"
cioè "noi non dobbiamo tornare niente indietro"
L'ormai ex presidente della Provincia esce allo scoperto dopo le perquisizioni di venti giorni fa: "Fulmine a ciel sereno"
La Procura di Santa Maria Capua Vetere ha chiesto e ottenuto una proroga dell'inchiesta sugli appalti alla Provincia di Caserta nella quale è coinvolto l'ormai ex presidente Giorgio Magliocca
Lo ha confermato lo stesso politico di Pignataro Maggiore nel corso della conferenza stampa
durante la quale Magliocca ha confermato le dimissioni da presidente dell'Ente e da sindaco di Pignataro Maggiore.
Magliocca non è voluto entrare nel merito dell'inchiesta che lo ha coinvolto ma ci ha tenuto a fare alcune precisazioni
"Questa è una vicenda giudiziaria che cade come un fulmine a ciel sereno - ha detto Magliocca - Noi non ci aspettavamo di poter subire un'azione del genere
Io non ho mai avuto contatti con gli imprenditori
intercettazioni non si è mai riscontrato un contatto tra me e gli imprenditori
Mi pare ovvio che se io non ho mai incontrato questi imprenditori
non ho mai potuto chiedere agli stessi di fare delle sponsorizzazioni
E infatti non ho mai chiesto agli imprenditori di far sponsorizzazioni"
Magliocca ha poi ribadito di non aver "mai influenzato i dirigenti
Ci sono note su note inviate nelle quali io chiedevo con insistenza di applicare il principio di idratazione di fare tutta una serie di atti che potessero garantire la trasparenza dell'azione amministrativa un'altra cosa
io chiedevo con insistenza di applicare il principio di rotazione e di fare tutta una serie di atti che potessero garantire la trasparenza dell'azione amministrativa"
"Un'altra cosa voglio dire con fermezza: io non ho talpe in Procura - tuona Magliocca - Questa è un'inchiesta che stava sulla bocca della provincia di Caserta da oltre un anno e mezzo e sono venuto a conoscenza di questa indagine attraverso altri soggetti a cui era stato riferito da collaboratori della Procura
Forse questa voce è arrivata dai collaboratori della Procura"
"Voi sapete che mi si accusa di aver veicolato sponsorizzazioni al Vitulazio calcio
Il mio tornaconto personale sarebbe stato far giocare di più mio figlio nel Vitulazio calcio
Mio figlio non ha mai giocato nel Vitulazio calcio"
Sul suo stato d'animo Magliocca si è detto "amareggiato" perché "è stato coinvolto mio figlio che non ha mai giocato nel Vitulazio
E nel rispondere ai giornalisti che hanno chiesto cosa pensasse il figlio di questa cosa
risponde commosso: "Ha pianto".
Sulla vicenda giudiziaria l'avvocato Mauro Iodice
ha ribadito: "Io l'unico consiglio tecnico che mi sono sentito di dare all'avvocato Giorgio Magliocca è che i processi vanno affrontati con la schiena dritta e a testa alta - ha dichiarato il legale Il processo penale vive di fasi processuali e tempi che sono espressamente previsti e consacrati nel codice di procedura penale
Nell'ambito di queste fasi e di questi tempi svolgeremo le nostre attività difensive senza essere vincolati alla necessità di dover ricoprire un determinato ruolo istituzionale"
che verrà svolta "con grande rispetto dei ruoli
massima collaborazione con le altre istituzioni e sicuramente con il solo intento far emergere la verità"
non è stato richiesto un interrogatorio
"Non abbiamo avanzato espressa richiesta - precisa l'avvocato Iodice - In questo momento le imputazioni sono assolutamente provvisorie
Nel momento in cui ci saranno delle certezze maggiori su quelle che sono le contestazioni che possono essere formalizzate
Ai microfoni di Capuaonline
ha avuto l'opportunità di raccontare la serata dedicata alla presentazione del libro “Vitulazio e la Madonna dell’Agnena”
Un evento che ha richiamato l'attenzione di molti cittadini e che ha rappresentato un'importante occasione di riflessione sulla storia e sulle tradizioni del comune vitulatino
La presentazione del libro "Vitulazio e la Madonna dell’Agnena"
Scialdone ha sottolineato il valore culturale della pubblicazione
che esplora la storia di Vitulazio attraverso la figura della Madonna dell'Agnena
un simbolo di grande devozione per la comunità
"Questo libro non è solo un'opera letteraria
alle nostre tradizioni e alla nostra identità"
evidenziando l'importanza di valorizzare le radici culturali locali
è stata un’occasione per riscoprire insieme alle nuove generazioni il legame profondo che unisce il paese alla sua storia religiosa
Antonio Scialdone ha poi espresso il suo apprezzamento per l'autrice
per l'impegno e la passione con cui ha contribuito alla realizzazione di questa importante opera
"Jolanda ha saputo raccontare con maestria la storia di Vitulazio
mettendo in luce gli aspetti che più ci legano alla nostra comunità e alla nostra fede"
Un evento che rafforza il legame con la comunità
Il sindaco ha anche colto l’occasione per parlare dell'importanza di iniziative culturali come quella della presentazione del libro
che rafforzano il senso di comunità e di appartenenza
"Vitulazio è un paese che ha molto da raccontare
e noi come amministrazione vogliamo fare in modo che queste storie e tradizioni vengano preservate e tramandate alle future generazioni"
che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini
è stato un momento di incontro e di condivisione
fede e cultura si sono intrecciate in un’atmosfera di grande partecipazione
è segno che Vitulazio è una comunità viva
che non dimentica il proprio passato e che guarda al futuro con speranza e determinazione"
Antonio Scialdone ha espresso il suo impegno nel proseguire il lavoro per il miglioramento del comune di Vitulazio
insieme ad altri progetti di sviluppo sociale ed economico
possa essere una delle chiavi per il futuro del paese
"Vogliamo continuare a lavorare per una Vitulazio migliore
la sicurezza e il benessere dei cittadini siano al centro del nostro impegno"
concludendo una serata che ha rafforzato ulteriormente il legame tra la comunità e le sue radici
L'evento ha dimostrato ancora una volta che
la storia e la cultura sono valori vivi e condivisi
un patrimonio che l'amministrazione comunale intende preservare e promuovere
i Carabinieri della Compagnia di Capua hanno dato esecuzione ad ordinanza di applicazione di misura cautelare personale
su richiesta della locale Procura della Repubblica
nei confronti di tre soggetti originari dei comuni di Vitulazio/Bellona (sottoposti rispettivamente alla misura cautelare della custodia in carcere la prima; arresti domiciliari nei confronti del compagno di questa; obbligo di presentazione alla PG nei confronti della madre dell'arrestata)
I due conviventi sono ritenuti indiziati — sebbene nella fase embrionale delle indagini preliminari - di numerosi episodi di usura in danno di vittime che versavano in evidente stato di bisogno
sono indiziati di tentativi di estorsione in danno delle stesse vittime
che erano altresì oggetto di atti persecutori continui e ripetuti nel tempo
Il provvedimento restrittivo costituisce l'epilogo di un'indagine condotta dai Militari della Stazione di Vitulazio
avviata il mese di febbraio 2024 e conclusa a giugno dello stesso anno
sotto la direzione di questa Procura della Repubblica
Il procedimento trae origine dall'attività informativa del Comando Stazione Carabinieri di Vitulazio che
durante la ricezione di una querela da parte di una vittima di stalking nei confronti dell'allora fidanzato
intuivano le difficoltà che la stessa aveva nel saldare un debito contratto dal compagno verso una donna originaria del comune di Bellona
Ne seguiva una serrata attività investigativa che permetteva di accertare
che esercitavano abusivamente attività finanziaria senza essere iscritti nei previsti elenchi
ovvero concedevano in prestito cospicue somme di danaro
Le successive attività investigative
comprese le perquisizioni presso l'abitazione degli indagati
facevano rinvenire i registri delle attività finanziaria illegale
dai quali si accertavano i tassi usurai che venivano imposti alle vittime
le perizie tecniche confermavano che i tassi di interesse partivano dal 40% fino ad arrivare al 140%
ovvero 7 volte di più rispetto ai limiti previsti dalla legge
cifre variabili da 100,00 € a 1200,00 €
tentativi di estorsione in danno di una delle vittime da parte dell'arrestata e della di lei madre
Il preciso lavoro di raccolta ed analisi delle dichiarazioni rese dalle P.O.
consentivano di trovare numerosi riscontri concordanti tra loro
che portavano alla formulazione di un preciso ed univoco quadro probatorio circa la responsabilità dei tre soggetti colpiti da provvedimento cautelare odierno
Si precisa che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari
che gli odierni indagati sono da ritenersi innocenti fino a sentenza definitiva e che la misura cautelare è stata adottata all'esito di un contraddittorio limitato a tale fase procedimentale e che il Giudice della fase processuale potrà anche valutare l'assenza di ogni forma di responsabilità in capo agli indagati
Questo sito utilizza cookie o altri tracker tecnici e, previo tuo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per mostrarti annunci pertinenti in base ai tuoi interessi e per migliorare e personalizzare di conseguenza i nostri servizi, nonché per monitorare i modelli di comportamento dei visitatori. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy
Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento
Chiudendo questo banner continuerai a navigare sul sito senza cookie o strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici
Il cuore di Fabio Papa ha smesso di battere all'ospedale di Caserta
il 50enne di Pignataro Maggiore travolto da un'auto sulla statale Appia a Vitulazio nella serata di martedì
Il cuore del 50enne ha smesso di battere nella notte all'ospedale civile di Caserta dove era giunto in condizioni disperate.
Papa stava percorrendo la strada a piedi quando è stato investito da una Fiat Panda
Probabilmente la causa dell'incidente è legata alla scarsa visibilità lungo l'arteria
si è fermato ed ha allertato i soccorsi. Il personale sanitario
ha provveduto a trasportare il malcapitato al Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta
nonostante i tentativi dei medici di salvargli la vita
il cuore di Papa ha smesso di battere nel corso della notte
Sull'incidente stradale la Procura di Santa Maria Capua Vetere ha aperto un fascicolo per omicidio stradale
L'automobilista al momento è indagato a piede libero
Il corpo di Papa è stato sequestrato per l'accertamento medico legale per il quale verrà conferito incarico al consulente nelle prossime ore.
Flash Style Magazine Vip
Garau omaggia con la nuova apertura di “Olio&Basilico” la città simbolo della pizza americana e rafforza il valore culturale delle origini della pizza
La nuova sede “Olio&Basilico” ha aperto ufficialmente i battenti domenica 15 dicembre 2024 a Vitulazio (CE)
per proseguire i passi della storica pizzeria di Calvi Risorta nell’Alto Casertano
dove la pizza è ormai un’arte riconosciuta ovunque
Il nuovo locale rappresenta un’ulteriore tappa nel percorso professionale di Garau
gratificato dall’assegnazione dei “Due spicchi” anche nell’edizione 2025 della prestigiosa Guida alle Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso
Ha i 3 Galletti de il Mattino e un’ottima posizione nella Top 50
Forte di una solida formazione presso l’Accademia della Pizza e di anni di esperienza vissuti nel perfezionamento delle tecniche di impasto
nella continua ricerca di materie prime di altissima qualità e di abbinamenti inediti
Giacomo Garau proporrà anche nella sede di Olio e Basilico di Via Luciani
i grandi classici accanto alle pizze gourmet che
hanno fatto della sua pizzeria un punto di riferimento per tutti gli appassionati e gli intenditori del Centro Sud
Nel menu ci saranno tutte le sue più celebri creazioni
come la Margherita classica (pomodoro San Marzano
basilico e olio evo “Oro di Caiazzo”) e quella secondo Giacomo (base bianca con fior di latte campano Sorì
in uscita pesto di pomodorini confit e pesto di basilico)
la Diavola bianca o Margherita Piccante (pomodoro San Marzano DOP
salsiccia secca piccante di Castelpodo ” presidio slow food” e olio evo piccante “Oro di Caiazzo) e la Capricciosa
dall’impasto alla selezione meticolosa delle materie prime
senza mai tradire l’autenticità della tradizione della pizza campana e la sua cifra stilistica innovativa e la sua metodologia di dettagliato artigiani della pizza contemporanea
Anni di studio accurato dell’impasto da biga
ricercatezza degli ingredienti che rappresentando la cultura e l’eredità gastronomica dell’Alto Casertano
“E’ la voglia di promuovere il territorio e la città che mi ha accolto a voler continuare e fissare una nuova sfida
cultura e storicità –dichiara GiacomoGarau- Ho sentito un richiamo forte a volere di unire due mondi così diversi ma così fondamentali l’uno per l’altro
chiudono perfettamente il cerchio dei miei passi professionali”
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog
e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post
Flash Style Magazine Vip nasce il 22 Maggio 2014 da un’idea di Natascia e Romina Malizia per l’informazione globale
Per conoscere ed approfondire i personaggi del mondo dello spettacolo e tutti gli artisti; dalle interviste personali alla partecipazione diretta agli eventi nazionali ed internazionali
Flash Style è il nuovo stile d’informazione
la notizia in un breve “flash” Flash Style non è una testata giornalistica in quanto il sito non viene aggiornato con regolare periodicità (legge n°62 del 07/03/2001)
Il marchio e logo Flash Style Magazine Vip sono protetti da copyright e registrati presso Creative Commons
ente internazionale per la difesa del diritto d’autore (cc 2104 Natascia e Romina Malizia)
E’ vietata la riproduzione anche parziale dell’opera senza l’autorizzazione scritta dell’autore
ogni violazione sarà perseguita penalmente
Disclaimer per le fotografie presenti nel sito: “Le immagini presenti su questo sito sono state scattate dai nostri collaboratori
Le altre vengono cedute da uffici stampa con relativi comunicati per la diffusione oppure vengono acquisite dal web e non sono coperte dalla licenza creative commons
Qualora i legittimi proprietari ne riconoscessero la paternità e ne desiderassero la rimozione o volessero essere citati
I contenuti dei post sono totalmente sotto la responsabilità dell’autore e proprietario del sito ad esclusione dei commenti”
L’intervista è stata l’occasione anche per tracciare un breve bilancio del lavoro svolto dalla compagine rappresentata dalla fascia tricolore Scialdone
“ Un successo il progetto “Vado piano…Non ci casco”; ancora grazie a tutti quelli che hanno partecipato alla nostra iniziativa.
Andiamo avanti lungo il percorso di obiettivi e iniziative che l’Amministrazione comunale ha tracciato con attenzione e che investono tutti i settori della vita del nostro amato paese
Il fine è realizzare quel mosaico amministrativo
fatto di tanti e variegati tasselli da posizionare in quel grande disegno-progetto che abbiamo immaginato per Vitulazio
Quei tasselli rappresentano tutti i punti fermi indicati nel nostro programma elettorale
la cui realizzazione darà al nostro paese il miglioramento della qualità della vita e
l’attenzione e l’importanza che merita”
e gli autori del giornale satirico “Lercio” saranno gli ospiti della rassegna “Liber Agorà della Cultura”
l’evento letterario che dal 20 al 25 settembre a Vitulazio darà il benvenuto ad alcuni dei più significativi protagonisti del panorama letterario italiano
e fortemente voluta dall’assessore alla Cultura Francesco Di Gaetano
la rassegna sigla la collaborazione con Capua il luogo della Lingua
il ventennale festival letterario diretto da Giuseppe Bellone
che venerdì 20 alle 20.30 accenderà i riflettori su piazza Riccardo II
sarà inaugurato da un tributo poetico a Massimo Troisi
con la presentazione del libro scritto dalla sorella Rosaria Troisi
accompagnata dalla musica del maestro Antonio Del Monte
Sabato 21 alle 19.30 sarà la volta dello lo scrittore Pino Imperatore
che presenterà il suo nuovo libro con un insolito Virgilio investigatore
in piazza arriveranno gli autori di “Lercio”
il sito satirico italiano di false notizie di taglio umoristico
che presenteranno il libro di biografie surreali che guardano da un altro punto di vista le personalità più importanti di ogni epoca storica
Domenica 22 settembre alle 11.30 l’ospite d’onore sarà il giornalista Vincenzo Rubano
autore del libro “Soldati di pace”
inviato per programmi Mediaset come “Pomeriggio 5”
noto per le sue inchieste contro le mafie e lo spaccio di sostanze stupefacenti
realizzate insieme all’inviato Vittorio Brumotti
Martedì 24 settembre alle 19.30 i riflettori di piazza Riccardo II saranno tutti per Luca Trapanese
oggi Assessore al Welfare del Comune di Napoli
ha visto la loro storia diventare prima un libro e poi un film
A chiudere la rassegna mercoledì 25 settembre alle 19:30 sarà Maurizio de Giovanni
il celebre giallista napoletano creatore del Commissario Ricciardi e autore dell’ultimo capitolo della serie dei Bastardi di Pizzofalcone
La rassegna rappresenta un’importante occasione di dialogo culturale e di promozione della lettura nel territorio vitulatino
rafforza le numerose iniziative già avviate dal Comune tra le quali la creazione del Patto per la Lettura e il percorso per ottenere la qualifica di “Città che legge”
e ha l’obiettivo di consolidare l’importanza della lettura nel tessuto culturale del territorio offrendo ai cittadini una preziosa opportunità di incontro con il mondo della letteratura
Venerdì 20 settembre Ore 20.30 Rosaria Troisi autrice del libro Caro Massimo
ti scrivo perché… Conduce il critico cinematografico Francesco Della Calce Intermezzi musicali alla fisarmonica del M° Antonio Del Monte
Insieme col fratello Enzo ha scritto Nei secoli dei secoli
rappresentato al Teatro dei Satiri di Roma
Suoi sono i libri di narrativa per ragazzi Maggio asciutto grano per tutti scritto insieme a Anna Ricci e Lasciateci le Ali in collaborazione con Lilly Ippoliti
Il libro Massimo è un Eduardo fuori dai ‘bassi’
di là dei confini di una napoletanità centenaria ed esclusiva ed è all’incontro con queste ‘voci di fuori’ che esplode la sua serena
fanciullesca risata per coprire la mediocrità
serpeggia intatta nelle sue parole una sottile malinconia del vivere che non sfocia né nell’impotenza
né nella rabbia sovvertitrice; rimane così a mezz’aria a testimoniare quel che abbiamo perduto o non avremo
E abbiamo così due maschere: una comica perfino dolente a esprimere un ‘risus’ che fa soffrire; e una tragica che si spernacchia da sola
sconfitte) è ridimensionato al livello di splendida miseria umana che sa essere misura di se stessa
Sabato 21 settembre Ore 19.30 Pino Imperatore autore di I demoni di Pausilypon
La prima indagine di Publio Virgilio Marone (edizioni HarperCollins) Conduce la storica Daniela De Rosa
Pino Imperatore nato a Milano nel 1961 da genitori emigranti napoletani
lavora a Napoli dove da anni si occupa di scrittura umoristica
Nel 2012 ha scalato le classifiche con Benvenuti in casa Esposito
Nel 2013 è uscito il sequel Bentornati in casa Esposito e nel 2015
Dalla vasca delle murene di una lussuosa villa situata nella meravigliosa località di Pausilypon affiora una carcassa umana
È del ricco e spregevoleeques romano Lucio Popilio Lepido
Pollione e Lepido non sono gli unici equites di Pausilypon: altri cinque loro sodali
si sono dati appuntamento nella dimora per un simposio
A pochi giorni – non è un caso – dall’arrivo in città dell’imperatore Augusto
È possibile che l’assassino non voglia fermarsi
Pollione ha un’idea: rivolgersi al più grande poeta di Roma
che a Neapolis sta componendo gli ultimi libri dell’Eneide
con i suoi inseparabili collaboratori: lo scriba Proculo
Sarà una battaglia all’ultimo sangue
ore 20:30 Dagli autori di Lercio presentazione del libro 70 grandi rompicazzo della storia
Lercio è un sito satirico italiano di false notizie di taglio umoristico
comico e grottesco che fanno il verso agli articoli tipici della stampa sensazionalistica
Il libro Una raccolta umoristica delle biografie dei grandi personaggi della storia: da Cleopatra a Leonardo da Vinci
Storie mai sentite prima che svelano retroscena inediti e aneddoti surreali
attingendo a fonti mai esistite ma estremamente documentate
Una lettura leggera e spensierata (ma anche educativa) che consentirà al lettore e alla lettrice di conoscere e guardare da un altro punto di vista le personalità più importanti di ogni epoca storica
Un viaggio umoristico tra realtà (poca) e fantasia (tanta)
Domenica 22 settembre ore 11:30 Vincenzo Rubano autore di Soldati di pace (edizioni Guida) Conduce il giornalista Domenico Valeriani
in Linguistica Moderna e specializzato in Strategie della Comunicazione e Social Media
Scrive per i quotidiani La Città di Salerno e La Repubblica ed è collaboratore di numerose riviste nazionali
Da novembre 2021 è inviato del programma televisivo “Pomeriggio 5” su Canale 5 e da giugno 2022 anche del programma “Zona Bianca” su Rete4
Come giornalista embedded ha partecipato a missioni militari in Kosovo
Dal 2012 collabora con il programma televisivo Striscia La Notizia e partecipa attivamente alla lotta contro la criminalità organizzata con l’inviato Vittorio Brumotti
Dal 2012 al 2020 è stato consigliere della fondazione di recupero minorile A Voce d’è Creature di Napoli che ha sede in un bene confiscato alla camorra
Nel mese di settembre 2016 si è occupato in Cina di un progetto di comunicazione per la città di Shanghai insieme ai fotografi Nick Út e Neal Ulevich
È fondatore e presidente dal 2014 del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace Dal mese di marzo 2017 a maggio 2018
ha ricoperto un incarico al Ministero della Difesa
Il 9 giugno 2022 gli è stata conferita la nomina a Tenente della Riserva Selezionata dell’Esercito Italiano.
Il libro L’autore di questo agile volume
vuole far conoscere l’animo di chi si muove nelle trincee e far risaltare i tratti umani delle persone attraverso le narrazioni della vita quotidiana
Il lettore ha così la viva sensazione di entrare in un teatro di guerra
con tutti i rischi e le peripezie che soltanto chi vi è stato è in grado di percepire appieno
e ha la possibilità di conoscere che cosa fanno i protagonisti di queste azioni militari
Martedì 24 settembre Ore 19:30 Luca Trapanese autore del libro Non chiedermi chi sono (edizioni Salani) Conduce la scrittrice Marilena Lucente
Luca Trapanese (Napoli 1977) da anni svolge attività di volontariato in Italia e nel mondo
ha fondato l’associazione A ruota libera e ha realizzato numerosi progetti legati alla disabilità
tra i quali la casa famiglia per bambini La Casa di Matteo
ed è felice di raccontare sui social la loro vita insieme
Con Luca Mercadante ha firmato Nata per te
Il libro Con la sensibilità che lo caratterizza in tutte le sue attività
Luca Trapanese racconta cosa significa soffrire – per una malattia
o perché non ci si sente al proprio posto nel mondo – e cosa significa convivere con gli altri
Questo vogliono i compagni di scuola di Livio
che dopo aver perso il suo migliore amico per una disgrazia
ha deciso di dedicare la propria vita ad aiutare gli altri
dov’è già stato in missione l’estate precedente
non serve andare dall’altra parte del pianeta per trovare qualcuno che ha bisogno di assistenza
un futuro professionale sulle orme del padre
Vittorio però ha subìto un ‘forte stress’ – così almeno lo chiama sua madre – e qualcosa in lui si è rotto
spaventato dal mondo esterno e da alcune voci che gli dicono delle cose
Livio troverà non soltanto un prezioso amico
ma la forza per affrontare i propri problemi
l’ansia di crescere in una società che non ammette deviazioni dalla norma
Mercoledì 25 settembre Ore 19:30 Maurizio de Giovanni autore di Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone (edizioni Einaudi) Conduce la giornalista
Redazione – E’ di Vitulazio il giovane Raffaele Sibilio oggi pomeriggio tra i protagonisti come ballerino a Ballando con le Stelle on the road che cerca nuovi talenti in tutta Italia
Raffaele si è esibito in un ballo moderno sullo sfondo le immagini di Matera
presidente di giuria di “Ballando con le Stelle”‘, Guillermo Mariotto
Matteo Addino che entra nella squadra dei giurati della nuova edizione di “Ballando on the Road”
hanno il compito di valutare i migliori ballerini emergenti provenienti da tutta Italia
che aspirano a entrare nel mondo dello spettacolo e
magari a calcare anche il palco di “Ballando con le Stelle”
La danza è una grande passione per Raffaele Sibilio
diplomatosi nel 2021 presso la Movinghart Connection di Capua
siamo sicuri che la tua passione ti porterà lontano
in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata
radio e web).Sono giornalista professionista
responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta
Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale
nel mondo dell'informazione televisiva
come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima
Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video
che mi hanno permesso di realizzare servizi
videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube
Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo
Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno
vernissage presso il secondo piano del Pan
della seconda edizione della mostra Napoli
ma anche condivisione e socializzazione: sono questi i valori che ispirano il Villaggio Incantato di Natale
che ha aperto le porte dal 1° dicembre fino al 7
-La sezione di Caserta della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori ha organizzato l’evento “Lilt incontra arte
L’appuntamento è per mercoledì 5 luglio all’Hotel Pisani
arte e moda a cura di Maria Beatrice Crisci
Per informazioni e contatti scrivere a info@ondawebtv.com OndawebTv è anche al servizio delle imprese per attività di consulenza
la nostra redazione offre i seguenti servizi: Uffici stampa
Articoli sponsorizzati: avete un marchio o un prodotto da proporre al pubblico
Noi lo faremo per voi sulle pagine del nostro giornale
su richiesta di questa Procura della Repubblica
nei confronti di tre soggetti originari dei comuni di Vitulazio/Bellona (sottoposti rispettivamente alla misura cautelare della custodia in carcere la prima; arresti domiciliari nei confronti del compagno di questa; obbligo di presentazione alla PG nei confronti della madre dell’arrestata)
I due conviventi sono ritenuti indiziati sebbene nella fase embrionale delle indagini preliminari – di numerosi episodi di usura in danno di vittime che versavano in evidente stato di bisogno
che erano altresì oggetto di atti persecutori continui e ripetuti nel tempo
Il provvedimento restrittivo costituisce l’epilogo di un’indagine condotta dai Militari della Stazione di Vitulazio
Il procedimento trae origine dall’attività informativa del Comando Stazione Carabinieri di Vitulazio che
durante la ricezione di una querela da parte di una vittima di stalking nei confronti dell’allora fidanzato
intuivano le difficoltà che la stessa aveva nel saldare un debito contratto dal compagno verso una donna originaria del comune Bellona
Ne seguiva una serrata attività investigativa che permetteva di accertare
che esercitavano abusivamente attività finanziaria senza essere iscritti nei previsti elenchi
comprese le perquisizioni presso l’abitazione degli indagati
facevano rinvenire i registri delle attività finanziaria illegale
ovvero 7 volte di più rispetto ai limiti previsti dalla legge
i pagamenti si protraevano da più di dieci anni
tentativi di estorsione in danno di una delle vittime da parte dell’arrestata e della di lei madre
nonché di una condotta persecutoria anche in danno delle figlie di una delle vittime
che portavano alla formulazione di un preciso ed univoco quadro probatorio circa la responsabilità dei tre soggetti colpiti da provvedimento cautelare odierno
che gli odierni indagati sono da ritenersi innocenti fino a sentenza definitiva e che la misura cautelare è stata adottata all’esito di un contraddittorio limitato a tale fase procedimentale e che il Giudice della fase processuale potrà anche valutare l’assenza di ogni forma di responsabilità in capo agli indagati
We use cookies to enhance your browsing experience
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyse how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns
Arrestati un 24enne e un 21enne: sono stati condotti in carcere
Due giovani arrestati per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e per resistenza a pubblico ufficiale
che hanno ignorato l'alt dei carabinieri e si sono dati alla fuga ma sono stati poi raggiunti e bloccati dai miliari dell'Arma
E' accaduto a Giano Vetusto attorno alle 3 di notte di oggi (19 settembre)
A quell'ora i carabinieri della Stazione di Pignataro Maggiore stavano svolgendo un servizio di perlustrazione del territorio
Ad un certo punto i carabinieri hanno notato giungere in piazza Fontana a Giano Vetusto una Fiat 500 X con a bordo i due giovani
E' stato intimato l'alt ma il conducente della Fiat
ha accelerato nel tentativo di darsi alla fuga
Ne è scaturito un inseguimento che è terminato poco dopo
L'auto dei giovani è stata raggiunta e bloccata
Immediatamente è scattata la perquisizione nonché gli accertamenti del caso
Il veicolo è risultato di proprietà di noleggio di Napoli
Inoltre i carabinieri hanno trovato 5 panetti di hashish
la somma complessiva di 295 euro in banconote di vario taglio e 2 smartphone
Il 24enne e il 21enne sono stati arrestati e condotti nel carcere di Santa Maria Capua Vetere
Il ciclista è stato sobbalzato contro il muro di un'azienda
Trasportato in gravissime condizioni in ospedale
È quanto accaduto verso le 21 sulla SS 7 Appia nel comune di Vitulazio
in prossimità del concessionario Quattro Tempi
È stato sobbalzato nella strada difronte contro il muro di cinta della nuova sede di Catone Logistica
si è immediatamente fermato allertando i soccorsi
Il ferito è stato trasportato in gravi condizioni all'ospedale civile di Caserta
Sul posto i carabinieri della compagnia di Capua per i rilievi
Nell’area calena in provincia di Caserta è tradizione dei periodi che attraversano il Natale, da Ottobre a Carnevale, preparare nelle case la Pizza Figliata, che vive in una bella festa ad inizio dicembre a Partignano di Pignataro Maggiore. Tante volte ne abbiamo scritto, quindi per approfondimento sugli ingredienti e storia rimandiamo a questo nostro vecchio articolo.
Ma qui vogliamo dedicarci ad una nuova opportunità per il consumatore goloso e curioso di poterla assaggiare anche per metterla sulla propria tavola di Natale
La Pizza figliata è uno di quei dolci della tradizione dell’Appennino in cui la forma serpentata impreziosita da noci e miele nella sfoglia arrotolata
non sempre è stata possibile da reperire con facilità nelle pasticcerie della zona
Per fortuna nuove aperture e una nuova generazione di professionalità sta proponendo con continuità anche questo dolce osservandone stagionalità
constatando anche la meraviglia dei più giovani del posto che ne stavano smarrendo anche la memoria
E’ il caso della bella Pasticceria Luisè condotta da Luca Terrazzano a Vitulazio
con un passato di Ingegnere chimico e pasticciere a Pisa
Luca ha riattato a pasticceria la vecchia pizzeria della nonna Luisè del dopoguerra ed oggi è un emigrato di ritorno e di successo nel suo paese
con tanti progetti ancora in fieri insieme alla sua metà
Pasticceria moderna dedicata appunto alla nonna Luisè di cui campeggia un disegno nei colorati ed accoglienti locali
vede la produzione anche di creazioni gustose come annurcocò
scorza d’arancio con la mela annurca
Pasticceria Luisè è un indirizzo ottimo per acquistare la pizza figliata che riscuote grande successo anche fuori zona
come testimoniano le tante spedizioni che Luca sta effettuando in giro per l’Europa del prodotto artigianale in una bella confezione regalo
un prodotto adattissimo anche per le feste di chi segue diete vegetariane e vegane
infatti l’impasto non prevede strutto ma olio e poi tutti prodotti della terra e modalità gluten free del tutto naturale
infatti oltra alla versione intera ci sono anche le Pizzettine figliate
versione in poche fettine per una pausa gustosa o uno snack mentre si conclude un giro in bici
come ha proposto Fiab Caserta in Bici nel Giro Caleno che interessa Vitulazio e l’area circostante
Non c’è energia più buona della pizza figliata
redattore di Campania Slow | Contatto Facebook: http://it-it.facebook.com/people/Carlo-Scatozza/1654720386
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
All’operatore della centrale la donna ha anche riferito che il coniuge
ancor prima di iniziare ad inveirle contro aveva già rotto piatti
bicchieri e suppellettili e che a nulla erano serviti i suoi tentativi di calmarlo
Giunti in soccorso della vittima presso l’abitazione in Vitulazio
i carabinieri sono stati prima minacciati verbalmente e poi aggrediti fisicamente dall’uomo che
ha provato a colpire al volto uno dei due militari intervenuti
Atteso il forte stato di agitazione in cui versava il 58enne che
nonostante i vari tentativi di portarlo alla ragione
si ostinava a minacciare e aggredire i carabinieri
si è reso necessario immobilizzarlo con una scarica elettrica lanciata con pistola taser in dotazione
Solo così i carabinieri sono riusciti ad immobilizzarlo
è stato poi condotto presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere (Ce)
VITULAZIO – Oggi i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria dell’istituto comprensivo “Benedetto Croce” hanno ricevuto una bellissima sorpresa
Babbo Natale ha consegnato loro un regalino
offerto dall’Amministrazione comunale di Vitulazio per augurare a tutti i bambini
le famiglie e il personale scolastico un sereno e felice Natale
Sono stati proprio il primo cittadino Antonio Scialdone e l’assessore alla pubblica istruzione Melania Russo
accompagnati personalmente da Babbo Natale e da un elfo
il sindaco e l’assessore hanno salutato tutti i bambini
gli insegnanti ed il personale tutto dell’istituto
Meraviglia negli occhi dei bambini per i quali le sorprese non sono finite
i piccoli hanno potuto scorrazzare sul treno di Babbo Natale lungo le strade della città
“Un momento bellissimo che ha fatto leggere negli occhi dei bambini stupore e gioia
È stato solo un modo per augurare il buon natale e concedere un divertente momento di svago
il personale docente e non docente per la squisita accoglienza”
Babbo Natale e l’elfo hanno fatto una splendida foto ricordo con tutti i bambini
“Una bellissima giornata vissuta con i piccoli alunni
Il Natale è una festa magica e ogni bambino vive l’incanto dell’incontro con Babbo Natale che quest’anno ha concesso ai bambini dell’infanzia e della primaria anche uno splendido giro in trenino
L’Amministrazione comunale ha voluto augurare a tutti gli alunni e al personale docente e non docente un sereno Natale con un momento di allegria
La felicità dei piccoli ci ha riempito il cuore di gioia
ai docenti e ai collaboratori per il prezioso supporto”
Sarà la bella Piazza Riccardo II il palcoscenico della rassegna “Liber Agorà della Cultura”
la rassegna letteraria promossa dall’Amministrazione del Comune di Vitulazio
che si svolgerà dal 20 al 25 settembre 2024
Fortemente voluta dall’Assessorato alla Cultura
la manifestazione prevede la partecipazione di scrittori di fama nazionale
Un’ulteriore occasione di dialogo culturale e di promozione della lettura
considerando le numerose iniziative che il Comune ha già messo in campo
anche con la costituzione del Patto per la Lettura e l’iter intrapreso per ottenere la qualifica di “Città che legge”
con l’obiettivo di consolidare ulteriormente l’importanza di tale pratica nel tessuto culturale del territorio
Siamo certi che un’iniziativa del genere possa contribuire a valorizzare la vita culturale di Vitulazio
offrendo ai cittadini una preziosa opportunità di incontro con il mondo della letteratura
hanno notificato dei “Daspo Urbani” a cinque persone
ad una rissa prima all’interno di un bar del centro e
grazie all’acquisizione delle immagini estratte dalle telecamere di sorveglianza installate sul posto
i militari dell’Arma riuscirono a ricostruire le fasi della rissa e a identificare e denunciare i partecipanti
Sulla scorta della dettagliata proposta inoltrata dai carabinieri
il Questore di Caserta ha emesso i provvedimenti di “divieto di accesso a specifici esercizi pubblici o locali di pubblico intrattenimento”
Ai cinque “daspati” è fatto divieto di accedere agli esercizi pubblici per la somministrazione di bevande
comprese quelle alcooliche di qualsiasi gradazione
compresi i genieri di pasticceria e gelateria
tra le ore 17 e le 6 nelle zone comprese ed adiacenti il luogo della rissa
Pupia News - @2021 - la tua informazione | P.IVA 03296370616 | Registrazione Tribunale di S.M.C.V. (Ce) n. 692 del 20/09/2007 | Copyright © 2021 | by AA
Unisciti al nostro elenco di abbonati per ricevere le ultime notizie
gli aggiornamenti e le offerte speciali direttamente nella tua casella di posta
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità
catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione
del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca
Email: redazione@horecanews.it
Il volume verrà presentato nell’ambito della XXIII edizione della manifestazione Ambiente Cultura Legalità Solidarietà che si svolgerà alle ore 17.30 di sabato 14 giugno 2025 nella Sala cinema San Secondino in Bellona (CE).