Passeggiava tranquillo per le vie di Vobarno quando una pattuglia dei Carabinieri gli ha chiesto di mostrare i documenti per un controllo Questo classe 2002 italiano residente a Vestone si è mostrato fin da subito a disagio i militari hanno quindi chiesto al ragazzo di mostrare il contenuto dello zaino che portava con sé e al suo interno hanno trovato 120 grammi di hahshish Questa droga era già suddivisa in dosi pronte per la vendita il giovane aveva con sé circa 900 euro in denaro contante del quale non ha saputo giustificare la provenienza Perciò i militari ritengono con una certa sicurezza che sia frutto dell’attività illegale Inevitabile a questo punto l’arresto Dopo il rito direttissimo il giudice ha disposto l’obbligo di dimora a Vestone e l’obbligo di permanenza in abitazione in orario notturno Puoi segnalare situazioni di degrado, disservizi, eventi o inviare le tue immagini scrivendoci direttamente su WhatsApp al numero +39 393 1810181 In alternativa a WhatsApp puoi scrivere all'indirizzo news@elivebrescia.tv B2 femminile: tris di vittorie per le brescianeNadia LonatiTorbole Casaglia Vobarno e Promoball sorridono nei recuperi4' di letturaIl VobarnoGiornata di parziali recuperi e segnata dalle sole vittorie per il volley femminile bresciano di B2 Giocheranno invece rispettivamente martedì 29 e mercoledì 30 Torbole Casaglia Venendo alle gare disputate oggi Disattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità Ti invitiamo a disattivare il blocco pubblicitario per continuare a navigare su Giornale di Brescia e supportare il nostro impegno L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico in funzione della conseguente diffusione online quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948 Coinvolte 5 persone. Sul posto i vigili del fuoco, due ambulanze e l'automedica Un grave incidente si è verificato nel primo pomeriggio di mercoledì 12 marzo lungo la Sp IV, a Collio di Vobarno. Per cause ancora in fase di accertamento, due auto si sono scontrate frontalmente all'imbocco della galleria. La chiamata al numero unico per le emergenze è scattata poco prima delle 14.20 in codice rosso e la macchina dei soccorsi si è mossa rapida. Sul posto stanno intervenendo i sanitari del 118, sopraggiunti a bordo di due ambulanze e di un'automedica e i vigili del fuoco.  Nell’incidente sono rimaste coinvolte cinque persone, di cui due sono rimaste incastrate tra le lamiere delle rispettive auto. Dopo lunghe operazioni di disostruzione il cane e' stato recuperato in buono stato di salute e riconsegnato al suo padrone. oggi. Diversamente era andata a dicembre a Sulzano dove per giorni i pompieri hanno lavorato per riportare il cane Full all'aperto, dopo che era finito in una grotta a cui si accede dal fondo di una dolina a circa mille metri di altezza. In quel caso, nonostante gli sforzi fatti dai soccorritori, il cane è morto. Quando è stato localizzato era ormai senza vita. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif arrestatoLa Redazione WebÈ stato arrestato in flagrante dai carabinieri un ragazzo di 23 anni Aveva con sé 120 grammi di hashish già divisa in dosi1' di letturaIl 23enne teneva le dosi nello zainoAARiduciIngrandisciPasseggiava per le vie di Vobarno con uno zaino sulle spalle c’erano 120 grammi di hashish già divisa in dosi pronte per lo spaccio e 900 euro in contanti È stato arrestato in flagrante dai carabinieri un ragazzo di 23 anni L’accusa nei suoi confronti è detenzione ai fini spaccio di sostanze stupefacenti I fatti risalgono al pomeriggio di lunedì 7 aprile quando i militari della stazione di Vobarno hanno controllato lo zaino e hanno trovato la droga e i soldi di cui non è stato in grado di spiegare la provenienza è stata applicato l’obbligo di dimora nel comune di Vestone e l’obbligo di restare in casa in orario notturno Riproduzione riservata © Giornale di Brescia Condividi l'articoloIscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato A sera il riassunto della giornata: i fatti principali controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR* Sono ore forte apprensione per Flavia Fabbricino stando al racconto della figlia Francesca che ha già sporto denuncia ai Carabinieri della Compagnia di Saló è uscita di casa lunedì mattina verso le 10 e da quel momento nessuno è più riuscito a parlare con lei ha spiegato ai moderatori della pagina Orgoglio Bresciano che le uniche comunicazioni con la mamma in queste sono via messaggio “veniamo contattati da qualcuno che sicuramente non è lei” – dice Francesca E aggiunge di “fare attenzione nei dintorni di Vobarno Chiunque vedesse Flavia o avesse informazioni utili è pregato di contattare il 112 Il dramma che sconvolge una famiglia bresciana Comunità in lutto per la scomparsa della piccola Beatrice Tonelli di Vobarno morta a soli 3 anni stroncata da una grave malattia Abitava in Degagna insieme ai genitori: lascia nel dolore anche i nonni La salma riposa nella camera ardente allestita alla Domus funeraria Tela di Via Poli: visite consentite dalle 9 alle 20 mercoledì alle 18 è in programma una veglia di preghiera Il funerale sarà invece celebrato giovedì pomeriggio nella chiesa parrocchiale di San Martino in Degagna La famiglia esprime "un sentito ringraziamento ai medici dell'Istituto dei tumori di Milano e ai medici delle Cure palliative degli Spedali di Brescia per le cure prestate" Per onorare la figura del Pontefice – ricordato dall’Anpi come «padre per tutti» e voce instancabile per la pace la giustizia sociale e l’accoglienza – è stato rinviato a data da destinarsi lo spettacolo di cabaret previsto per giovedì 24 aprile al Teatro Comunale Rimane invece confermato il programma di venerdì 25 aprile Le celebrazioni si apriranno alle 9 in biblioteca con il saluto del sindaco Paolo Pavoni la lettura di poesie da parte degli studenti e la consegna delle tessere ad honorem ai familiari dei partigiani il corteo attraverserà le vie del paese con una sosta davanti alla pietra d’inciampo dedicata a Giacomo Fioresi La mattinata proseguirà con la Santa Messa la commemorazione al monumento ai Caduti e L’intero corteo sarà accompagnato dal corpo bandistico sociale di Vobarno ci sarà un pranzo comunitario all’oratorio di Carpeneda È inoltre in fase di definizione la data per la proiezione di un docufilm dedicato al partigiano Emiliano Rinaldini cui seguirà un’uscita didattica con le classi terze della scuola media nei luoghi della sua ultima battaglia Un grave e improvviso lutto ha colpito la comunità di Vobarno: Silvia Gelmetti titolare della storica tabaccheria-cartoleria di via Roma è scomparsa nelle scorse ore all'età di 48 anni La tragica notizia si è diffusa questa mattina lasciando sgomenti gli abitanti del Comune della Val Sabbia Sui social del paese si legge un commosso messaggio: "Oggi ci ha lasciato una persona molto importante per la nostra comunità Silvia Gelmetti è stata un punto di riferimento per tanti di noi e la sua scomparsa lascia un vuoto che sarà difficile colmare." Silvia avrebbe accusato un malore nella sua abitazione nella tarda serata di martedì Nonostante il tempestivo allarme e l’arrivo rapido dei soccorsi per lei non c’è stato nulla da fare Silvia Gelmetti rappresentava un vero punto di riferimento per la comunità: la sua attività non era solo un negozio dove acquistare libri commentare le notizie e ricevere un sorriso sincero Tra i numerosi messaggi apparsi sui social si legge: "Ci mancheranno tanto la tua gentilezza e il tuo sorriso." Silvia lascia nel dolore il marito e una giovane figlia oltre a un’intera comunità che porterà nel cuore il suo ricordo che la ricordano con profondo affetto e riconoscenza da tutti conosciuta come la maestra Luciana stroncata da una malattia che non le ha lasciato scampo Per decenni aveva insegnato nelle scuole elementari di Vestone e Vobarno La salma riposa presso la Domus Funeraria Tela di Vobarno: da lì partirà il corteo funebre alle ore 14.20 di domani Il funerale si terrà nella chiesa parrocchiale del paese Luciana Ramazzini lascia nel dolore il marito Antonio sono numerosissimi i messaggi di cordoglio pubblicati in queste ore Eri una brava maestra e una bellissima persona Quello che sono è anche merito tuo"; "Resterai per sempre nei nostri cuori Il fumo ha raggiunto anche la vicina Samac senza intaccarlaIl fumo e l'intervento dei Vigili del fuoco - © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisciIncendio attorno a mezzogiorno alla Fgs di Vobarno Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del fuoco: il fumo ha raggiunto anche la Samac l’azienda che costruisce sistemi di automazione in via della Ferriera Le operazioni per lo spegnimento e la bonifica sono durate circa due ore Mancavano una ventina di minuti alle 15 quando una suora delle Ancelle della Carità di Brescia si è schiantata contro l’ingresso della galleria La Guarda sono intervenuti i volontari dell’ambulanza dell’Anc di Roè Volciano per un ricovero in codice giallo al Pronto soccorso di Gavardo Sul posto per i rilievi è intervenuta una una pattuglia della Stradale di Salò oltre che gli agenti della Locale di Vobarno per gestire la viabilità e gli uomini dell’Anas per ripristinare le condizioni di sicurezza della strada Aperte per ora tutte le ipotesi: la suora potrebbe aver perso il controllo a causa di un malore sono state rilevate anche vistose macchie di gasolio Danni seri anche ai sistemi di sicurezza della strada: sbattendo la Tipo ha divelto un estintore e sospinto in avanti alcuni metri di lama del guard-rail Il traffico verso Gavardo è stato deviato sulla vecchia Provinciale L’incidente ha provocato forti rallentamenti Si erano rivolti al parroco di Vobarno per chiedere un aiuto economico abituato a vagliare i racconti e le richieste più disparate dei tanti bisognosi che bussano alla sua porta aveva inizialmente ritenuto credibile la storia raccontata dalla coppia I due - un uomo e una donna di 31 anni e di origine rumena - avevano riferito di una sorella gravemente malata in Romania implorando il religioso di aiutarli a fare fronte alle ingenti spese mediche E il caritatevole parroco gli avrebbe consegnato finché il sacerdote si è insospettito e si è rivolto alla stazione dei carabinieri di Vobarno I militari hanno subito svolto accertamenti sulla coppia e sulla presunta sorella malata in Romania nella serata di martedì 10 dicembre dopo l'ennesima richiesta di denaro: ad attendere la coppia I due avevano ancora in mano la busta - contenente 700 euro - consegnata poco prima dal parroco: sono stati arrestati e hanno passato la notte in caserma in attesa di comparire in tribunale per la direttissima.  la rimozione dei veicoliAARiduciIngrandisciGrave incidente quest’oggi poco prima delle 14.30 quando due veicoli all’interno della galleria Corona tra Roè Volciano e Collio di Vobarno si sono scontrati frontalmente oltre alle ambulanze e all'elisoccorso atterrato nella piazzola di fronte all'Istituto Perlasca sono intervenuti anche i Vigili del fuoco per liberare le persone rimaste incastrate nei mezzi La galleria è rimasta chiusa al traffico per diverse ore: la riapertura è avvenuta alle 17.30 Sul posto per ricostruire la dinamica del sinistro la Polizia stradale Travolto da un'auto nel pieno della notte. È successo a Vobarno verso le 1.40 di oggi, domenica 1° dicembre: la vittima è un giovane di 29 anni. Per cause ancora al vaglio della Polizia Stradale, intervenuta sul posto con una pattuglia, il 29enne è stato investito lungo via Cesare Battisti, a pochi metri dal distributore di benzina della Esso. Lanciato l'allarme alla centrale operativa del 112, in pochi minuti sono intervenute a sirene spiegate un'auto medicalizzata e un'ambulanza dell'ANC Valle del Chiese di Roè Volciano. Il 29enne è stato assistito dai sanitari e, dopo le prime cure, è stato portato con l'autolettiga alla Poliambulanza di Brescia: ha riportato lesioni serie ma non si teme per la sua vita, il ricovero è avvenuto in codice giallo. Come scritto in apertura, la dinamica non è stata ancora accertata con chiarezza. La Stradale, che ha raccolto rilievi e testimonianze, sta indagando sull'accaduto. Continue with Facebook Oppure inserisci le tue credenziali Hai dimenticato la password? Un'auto esce dalla carreggiata all'uscita obbligatoria di Vobarno schiantandosi contro un idrante e finendo sul lato della galleria Le cause del sinistro sono ancora in fase di accertamento Un incidente stradale si è verificato nella mattinata di lunedì 20 gennaio a Vobarno la tangenziale della Valle Sabbia all’uscita obbligatoria per chi proviene da Vestone guidata da una suora delle Ancelle della Carità di Brescia il veicolo è terminato sul lato destro dell’ingresso in galleria fermandosi solo dopo aver percorso una breve distanza nell’auto era presente solo la donna 73enne Sul posto sono intervenuti i soccorsi per garantire la sicurezza e prestare assistenza Le autorità sono ora al lavoro per stabilire le cause precise del sinistro che al momento restano ancora in fase di accertamento è stata rilevata una macchia d’olio vicino al punto dove l’auto ha sbandato Il traffico in direzione Gavardo è stato deviato lungo vecchia Provinciale Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema niente segnale telefonico per chilometri: disagi per residentiUbaldo ValliniA Rango per arrivare fino a Eno i 350 abitanti che ci vivono si sentono cittadini di serie B Il problema è arcinoto2' di letturaIl bivio di Eno: i telefonini sono muti per diversi chilometri - © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisciIl funzionamento della telefonia nella stretta valle solcata dal torrente Agna crea da sempre grossi problemi a chi ci vive Più recentemente anche a chi ci passa per raggiungere Treviso Bresciano o Capovalle attraverso il passo del Cavallino della Fobbia abituati come siamo ad avere ovunque la copertura non per i dieci chilometri e oltre che è lo sviluppo della valle - scrive un nostro lettore nel lamentare una situazione diventata difficile - Soprattutto durante il periodo estivo sono molti i turisti che transitano lungo la strada comunale e coloro che In caso di emergenza non sanno proprio come fare» E aggiunge: «E gli abitanti come fanno a collegarsi con enti o banche che spesso mandano messaggi per autorizzare pagamenti o operazioni: messaggi che ovviamente non possono essere recapitati?» Non basta insomma vivere il disagio e l’isolamento tipico della montagna con strade strette e spesso soggette a frane con segnali tv inesistenti che obbligano al collegamento satellitare «I problemi sono stati sottoposti alle varie Amministrazioni comunali che si sono succedute nel tempo ma tutto è sempre caduto nel vuoto» conclude il lettore lungo quella che anticamente era la direttrice per raggiungere il Trentino dalla pianura bresciana i 350 abitanti che ci vivono si sentono cittadini di serie B Il problema è arcinoto: in passato sono state più volte raccolte firme a riguardo ed alcune compagnie telefoniche avevano anche fatto delle promesse Non che le Amministrazioni comunali se ne siano disinteressate Recentemente sarebbero stati proposti sgravi fino a 130mila euro sul canone di locazione per le antenne ma le compagnie hanno preferito pagare piuttosto che sobbarcarsi l’onere di posizionare nuovi ripetitori: non sarebbe per loro conveniente C’è la linea per il telefono fisso e così le telefonate possono arrivare Internet arriva con la fibra ottica quasi dappertutto altrimenti c’è sempre la possibilità di collegarsi via satellite per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico, in funzione della conseguente diffusione online, sono riservati per tutti i paesi. Informative e moduli privacy. Edizione online del Giornale di Brescia, quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948. ha tradito un certo nervosismo e così è scattata la perquisizione Addosso aveva diverse dosi già pronte per la vendita così è scattato l'arresto per il processo in direttissima Condividi la galleryDisattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità Domenica 1° dicembre l'evento benefico finalizzato al recupero stilistico del reparto di neuropsichiatria infantile e adolescenziale degli Spedali Civili di Brescia presso il campo sportivo di Vobarno (Brescia) si terrà la terza edizione della festa “Aspettando Santa Lucia” organizzata dall’Associazione Santa Lucia Biancoblu con il patrocinio dei Comuni di Vobarno e Roè Volciano.L’evento ha l’obiettivo di raccogliere fondi per il progetto di recupero stilistico del reparto di neuropsichiatria infantile e adolescenziale degli Spedali Civili di Brescia è il risultato di una progettazione partecipata che ha coinvolto pazienti personale sanitario e il maestro Attilio Plodari Accedi o registrati per commentare questo articolo. L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema. I carabinieri della Compagnia di Salò lo scorso 7 aprile hanno arrestato in flagranza di reato un ragazzo italiano di 23 anni residente a Vestone in quanto accusato di detenzione ai fini spaccio di sostanze stupefacenti Durante un controllo di routine tra le vie di Vobarno i militari hanno infatti richiesto i documenti al giovane il quale ha mostrato un comportamento agitato destando così sospetti: a quel punto i carabinieri hanno quindi ispezionato lo zaino che portava con sé dove hanno rinvenuto circa 120 grammi di hashish già suddivisi in dosi Il giovane aveva inoltre con sé circa 900 euro in contanti per i quali non sarebbe riuscito a fornire una spiegazione convincente in merito all'origine il 23enne è stato processato per direttissima con il giudice che ha disposto nei suoi confronti l’obbligo di dimora nel Comune di Vestone e il divieto di uscire di casa durante le ore notturne Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie Tre persone ricoverate al Civile e alla Poliambulanza di Brescia Tre feriti, per fortuna non gravi, e strada chiusa per alcune ore. È il bilancio dell’incidente avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 24 novembre, lungo la Sp IV a Carpeneda di Vobarno. Per ragioni al vaglio dei carabinieri, due auto si sono scontrate frontalmente all’imbocco della galleria. L’allarme è scattato verso le 18.30 e sul posto sono intervenute due ambulanze, un’automedica e i vigili del fuoco. Per consentire prima i soccorsi, poi i rilievi dei militari, la cosiddetta tangenziale che attraversa la Valsabbia è stata chiusa all’altezza di Sabbio Chiese: una pattuglia della polizia locale si è occupata di gestire la viabilità e deviare il traffico, facendo passare i veicoli nel centro abitato. Giovani in difficoltà su una cengia a 1200 metri esposta lungo il sentiero Fobiola-Passo Spino: salvati dal Soccorso alpino e dall’elicottero della Guardia di finanza Iscriviti alla newsletterAccedimartedì 06 maggio· Registrazione Tribunale di Brescia n° 12/2007 del 31/03/2007 - Direttore responsabile Ubaldo Vallini - © Copyright Edizioni Valle Sabbia Srl - Bione È vietato l'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico in funzione della conseguente diffusione on-line Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana 2023 © Tutti i diritti sono riservati - Autogestione contenuti di Edizioni Valle Sabbia Srl C.F Privacy Policy - Info legali e politica del sito - GLACOM® Non hai un account Valle Sabbia News? Registrati ora. Inserisci i tuoi dati per registrarti a ValleSabbiaNews.it, riceverai un’email con le indicazioni per completare la registrazione del tuo account. Se non trovi la mail prova a controllare nello spam altrimenti contatta l'assistenza. Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato a ValleSabbiaNews.it, riceverai un’email con le indicazioni per procedere al recupero della tua password. Se non ricevi nessuna mail prova a controllare nello Spam. Intervento anche dell'elisoccorso per soccorrere i feriti e garantire la sicurezza sulla via Provinciale Ha visto una ragazza lanciarsi nel fiume Chiese e non ha esitato a entrare in acqua per afferrarla e portarla a riva salvandole con ogni probabilità la vita Il passante-eroe non ha però ancora un nome e nemmeno un volto: si tratterebbe di un giovane (forse straniero) andandosene prima che arrivassero i carabinieri - e in seconda battuta i sanitari del 118 e i vigili del fuoco - nel frattempo allertati dalle altre persone che avevano assistito alla drammatica scena e poi al salvataggio.  Quanto è accaduto verso le 20 di ieri lungo via Garibaldi a Vobarno è ancora al vaglio dei militari Ma ci sarebbero pochi dubbi sulla volontarietà del gesto: la ragazza si sarebbe deliberatamente buttata da un muretto che si affaccia sul corso d'acqua in quel punto (per fortuna) alto poco più di un metro Quando gli uomini dell'Arma sono arrivati sul posto Grazie alle testimonianze di chi era presente è stata poi ricostruita l'intera vicenda ma cosciente e in condizioni non gravi: è stata portata in ospedale per le cure e gli accertamenti del caso.  37enne residente nella frazione di Degagna stamattina il ritrovamento1' di letturaLa zona in cui si è consumata la tragedia - © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisciIncidente di caccia a Degagna di Vobarno Questa almeno una prima ipotesi su un drammatico evento che ha sconvolto la comunità vobarnese sul quale stanno indagando i Carabinieri di Salò era nato nel 1987 e abitava nel borgo di Degagna frazione vobarnese nella valle solcata dall’Agna si stava probabilmente appostando in attesa della preda quando è scivolato e dal suo fucile è partito un colpo che l’ha colpito alla testa Il ritrovamento del corpo è avvenuto oggi nella tarda mattinata in un campo non molto distante dall’alveo del torrente di casa I familiari lo stavano cercando già da ieri B2 femminile: Vobarno e Brescia esultano nei derbyNadia LonatiLa Nuova Bstz Omsi la spunta al tie break a Pralboino per le cittadine vittoria sofferta al quarto set Sorride anche Torbole6' di letturaL'esultanza del Brescia Volley - © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisciTurno contrassegnato dai derby La ventunesima giornata di B2 femminile di volley regala partite infinite e dalle mille emozione alle bresciane impegnate nei gironi C ed E tanto quello tra le matricole Pralboino e Vobarno quanto quello tra le due dirette concorrenti per le posizioni di alta classifica tra Promoball e Brescia Volley vanno nelle tasche delle formazioni ospiti Nel primo caso Vobarno la spunta al tie break nel secondo la compagine cittadina strappa i tre punti al quarto set (e strappa la classifica) ma dopo due ore e ventun minuti di autentica battaglia Nell’incrocio del girone C tra Foma Juvolley Pralboino e Nuova Bstz Omsi Vobarno molto centrate in difesa e chiudendo bene le traiettorie alle ospiti fanno faticare parecchio le stesse per mettere palla a terra poi si piega progressivamente dalla parte di Pralboino fino a strapparsi nel mezzo (17-12) e a condurre alla conquista del set per 25-16 lontano da quello visto una settimana prima contro Cerea cerca di partire meglio nel parziale successivo e ci riesce guadagnando qualche lunghezza di margine Pralboino però non concede fughe per la prima metà di frazione così le ospiti devono faticare per riuscire a pareggiare i conti 21-25 E nel periodo successivo Juvolley va ancora avanti e di nuovo con lo stesso parziale del primo set e pure con un analogo copione: ovvero equilibrio nei primi scambi e poi passo spedito verso il 2-1 la Nuova Bstz Omsi prova a reagire ed aggancia e poi ingaggia uno spalla a spalla che si risolve per 21-25 e con l’inerzia ribaltata va anche a prendersi la vittoria e i due punti dominando il tie break e chiudendolo 6-15 «La squadra che ha giocato meglio è Juvolley e meritava di vincere – non nega coach Gianluca Signorelli – non l’ha chiusa nel quarto e nel quinto la cosa si è fatta sentire Da parte nostra purtroppo c’è stata una brutta prestazione dal punto di vista del gioco e se il bicchiere è mezzo pieno è solo per i due punti che rafforzano la nostra classifica e ci avvicinano all’aritmetica salvezza Ma la prestazione non è stata buona sin dalla partenza fuori casa non riusciamo a ripetere le prestazioni che forniamo in casa» quello andato in scena a Maclodio tra Promoball e Brescia Volley tra seconda e terza (ora quarta) forza del girone E per un totale di due ore e ventun minuti di gioco decise a legittimare i propri percorsi e le proprie posizioni e ripetuti tentativi per aprire varchi da una parte e dall’altra del campo Non è un caso che il set più breve sia durato mezz’ora e che ci siano invece voluti ben 45 minuti per risolvere il terzo che è poi quello che ha rotto gli equilibri Ad aprire la contesa a proprio favore è il Brescia Volley (che a gara in corso ha salutato l’esordio della neo tesserata Chiara Arici) che si porta in vantaggio con il parziale di 22-25 dopo aver trascinato lo stesso dall’inizio alla fine Nel periodo che segue è sempre la compagine cittadina a partire meglio (8-13) ma la Promoball la riprende a quota 16 e poi la passa anche se non riesce a scrollarsela di dosso e agguanta l’1-1 per 25-23 Poi la formazione biancorossa cerca di sfruttare l’inerzia e detta il passo nel set successivo riuscendo anche a staccare 17-12 e poi a mantenere margine fino allo spicchio finale 22-17 ribalta la situazione portandosi sul 22-23 con la complicità della Sanitars che non si sottrae alla battaglia a un finale al cardiopalma: i due sestetti si annullano set ball a vicenda e rendono il set infinito fino al 32-34 che decreta il nuovo vantaggio delle ospiti L’ultimo atto infatti si apre con uno 0-5 del Brescia Volley fanno appello alle ultime energie e risalgono pareggiando sul 11-11 e dando il là all’ennesimo spalla a spalla di serata Tra difese continue e azioni lunghissime l’equilibrio si rompe e a portare la gara dalla propria parte sono le cittadine che chiudono 19-25 e non lasciano alle biancorosse nemmeno un punto che pur avrebbero meritato allontanandosi ancor più in classifica: ora tra le due squadre ci sono 8 lunghezze di distanza «È stata una partita bellissima – rilegge la vittoria coach Irene Bonfadini – sapevamo che sarebbe stata una battaglia e portando entrambe a tirar fuori qualcosa in più di aver vinto il derby con un’avversaria così forte come la Promoball per una classifica che era davvero imprevedibile a inizio anno» «Brave loro – fa i complimenti coach Giorgio Nibbio a fine gara – noi siamo stati un po’ ingenui in alcune situazioni loro sono una squadra esperta che non si è sottratta alla battaglia e che merita la posizione che ha un punticino ci poteva stare e ci sarebbe servito continuiamo nel nostro percorso e nel far crescere le atlete» E lunga è stata pure la gara di Torbole Casaglia (girone C) nella trasferta contro Peloso Infissi Planetvolley Alla squadra allenata da Irene Favero sono serviti cinque set per aver ragione delle padrone di casa hanno visto la Idras andare a corrente alternata senza però riuscire a chiudere la gara da tre punti retta dall’ottima prestazione dei suoi centrali e con una Marchesini che Sul tetto si stanno svolgento lavori di rifacimento della copertura Scontro tra due auto in Valsabbia: intervento di elisoccorso e soccorritori sul posto Un grave incidente si è verificato mercoledì 12 marzo sulla strada provinciale che collega Collio di Vobarno a Roè Volciano Sul luogo dell’incidente sono intervenuti prontamente i vigili del fuoco un’ambulanza e l’elisoccorso per prestare soccorso ai feriti Le condizioni delle persone coinvolte sono ancora in fase di valutazione mentre le forze dell’ordine indagano per ricostruire la dinamica dell’incidente a casa gli studenti del Perlasca di VobarnoUbaldo ValliniIn seguito ad alcuni lavori il tetto non è stato coperto con i teli impermeabili e l’acqua è penetrata nell’edificio1' di letturaUn corridoio della scuola inagibile © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisciLa misura è colma… e anche le plafoniere questa mattina all’IIs Perlasca di Vobarno Gli operai che stavano lavorando sul tetto si sono «dimenticati» di sistemarlo provvisoriamente con dei teli impermeabili così la pioggia di ieri prima ha riempito come una vasca il sottotetto poi è penetrata in gran parte dell’edificio gocciolando lungo i muri e dalle plafoniere dell’impianto luci L’allarme è scattato già intorno alle 17 di giovedì e mentre il personale amministrativo cercava di tamponare il gocciolamento dal soffitto alla dirigente prof.ssa Maurizia Di Marzio è toccato richiamare indietro gli operai che però non hanno risolto il problema per mancanza di teli oltre che l’impianto elettrico e tutto ciò che si può inzuppare d’acqua anche e soprattutto il materiale tecnologico come i computer dei laboratori ed il server che contiene la memoria di tutto ciò che nella scuola accade ed è pianificato Sarebbe una catastrofe per l’organizzazione scolastica I lavori di protezione degli apparati e di ripristino delle originali condizioni di sicurezza sono in corso e la ditta incaricata ha assicurato che le lezioni potranno regolarmente riprendere domani mattina Dei circa 700 studenti che frequentano l’Istituto Partita da dimenticare per la Sported Maris che cade nettamente 4-0 in casa del Vobarno Mattatore dell'incontro uno scatenato Porro che firma una tripletta cui si aggiunge il gol di Scariolo su rigore Scrivi alla Redazione Scrivi al Direttore Scrivi all'Editore Stock images by Depositphotos Concessionaria esclusiva Tel: Giuseppe 333 6865864 Via San Bernardo 37D, Cremona per l'episodio che ha visto come vittima di una truffa il sacerdote bresciano don Giuseppe Savio cui era stata carpita la buona fede da una giovane coppia di stranieri La viabilità è stata ripristinata alle 17.201' di letturaTir di traverso sulla tangenziale tra Vobarno e Villanuova - © www.giornaledibrescia.itTir di traverso sulla tangenziale tra Vobarno e Villanuova - © www.giornaledibrescia.itTir di traverso sulla tangenziale tra Vobarno e Villanuova - © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisciUrta il muretto accanto alla sede stradale e si mette di traverso Tangenziale chiusa fra Vobarno e Villanuova è avvenuto questo pomeriggio intorno alle 15 nel sottopasso del Chiese di entrare nello svincolo di Villanuova sul Clisi Per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Locale della Valle Sabbia un autoarticolato è uscito dalla carreggiata e dopo aver urtato contro il rialzo a bordo strada si è messo di traverso La tangenziale in quel tratto è rimasta chiusa per oltre due ore: la viabilità è stata ripristinata intorno alle 17.20 Torbole vince il derby con VobarnoNadia LonatiPromoball e Brescia Volley continuano la corsa ai piani alti Pralboino cade in uno scontro diretto per la salvezza6' di letturaIl selfie vittoria del Torbole - © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisciTorbole che si conferma regina dei derby Promoball e Brescia Volley che continuano la corsa ai piani alti e Pralboino che cade in uno scontro diretto per la salvezza È questa la fotografia della quindicesima giornata di B2 per quanto riguarda le squadre della nostra provincia inserite nei gironi C ed E Guardando al primo di questi ultimi citati nella partita tutta bresciana tra Vobarno e Torbole Casaglia è stata la compagine guidata da Irene Favero ad imporsi per 3-1 al termine di una sfida durante la quale la formazione di casa si è comportata benissimo e ha costretto le ospiti a sudarsi i tre punti Primo set che mostra subito una Nuova Bstz molto aggressiva e capace di portarsi dallo 0-2 inziale al 4-2 e poi costringere la Idras ad inseguire fino a quota 13 a questa altezza le parti si invertono ed è Vobarno L'aggancio stavolta si materializza sul 17-17 ma poi Torbole rilancia ancora e riesce a mantenersi davanti fino al 21-25 che gli consegna il primo vantaggio Nel parziale che segue cambia poco: i primi punti sono delle ospiti ma a seguire Vobarno ribalta la situazione e si mette a condurre riuscendo in questo caso a trainare la frazione di gioco non solo nella fase iniziale contiene la risposta della Idras e pareggia i conti per 25-20 Sulla spinta dell'equilibrio ristabilito ma Canevali (grande trascinatrice insieme a Marchesini nei momenti di difficoltà) e compagne non stanno a guardare fino ad annullarlo con il sorpasso e l'allungo sul 14-16 La spinta ora è nella metà campo delle ospiti che insistono e si prendono il parziale per 19-25 Quindi vanno a conquistare anche la vittoria e i tre i punti ancora una volta non senza dover arginare le resistenze delle padrone di casa: dopo un inizio di quarto periodo punto a punto la Idras prova a guadagnare margine e si porta sul 14-20 poi Torbole piazza le giocate giuste e la chiude perde lo scontro diretto per la salvezza contro l'Us Torri per 1-3 Nel match che poteva consentire di accorciare su chi precede evitando di far scappare proprio la compagine vicentina la formazione bassaiola – alla quale non bastano i 18 punti di Sbaraini e gli 8 muri punto di squadra – va subito in svantaggio Nel successivo ha un moto d'orgoglio e conquistando il parziale con lo stesso score con il quale si era chiuso il precedente Eloquenti i numeri sui quali si ferma il tabellone luminoso Vittorie piene per Promoball e Brescia Volley nel raggruppamento La prima regala ai propri tifosi l'affermazione per 3-1 su Alseno di scena al palazzetto Vittorio Mero di Folzano regolando in tre set Olginate per il settimo sigillo consecutivo la squadra biancorossa – orfana del libero titolare e presentatasi all'appuntamento con una rosa giovanissima in aggiunta alle tre 2007 e una 2008 ormai fisse vedeva altre due atlete dell'Under 18 e cioè le 2007 Savoldini e Scotti (quest'ultima poi in campo per un servizio) – vince e convince approccia subito bene e si costruisce con un buon gioco e un'attenta gestione la vittoria del primo set per 25-17 ma si ritrova ottimamente in quelli che seguono sconta qualche scoria del precedente nella fase iniziale Poi la Sanitars mette la freccia e passa a condurre che difenderà fino al 25-21 che consegna il 2-1 Quindi nel parziale finale la Promoball la fa a sportellate con le avversarie dall'inizio alla battute conclusive e rispetto a queste ultime è bravissima a non cedere di testa e di gioco quando Alseno passa sul 19-21 dopo il tempo chiamato da coach Giorgio Nibbio e poi si prendono l'intera posta in palio mettendo a terra la palla del 25-23 che fa esplodere il palazzetto Top scorer la schiacciatrice Populini con 23 punti a referto «Sono molto soddisfatta del risultato – commenta il libero Benedetta Bandera schierata titolare e poi premiata mvp – perché siamo riuscite a venir fuori bene da momenti di difficoltà tutte insieme Credo che la gara abbia rispecchiato molto quanto fatto durante la settimana per il Brescia Volley che restituisce ad Olginate il 3-0 dell'andata vincendo con analogo punteggio il ritorno Gara quasi perfetta quella delle cittadine con un avversario tenuto sotto pressione con la battuta sin dall'inizio e al quale non viene concesso nulla A poco servono i cambi delle ospiti per provare a correggere il match in corsa nella metà campo del Brescia Volley funziona tutto bene vedono sempre la formazione allenata da coach Irene Bonfadini in comando Premiata mvp Sabrina Bianchini per una gestione magistrale della gara «C'è grande soddisfazione per aver completamente ribaltato il risultato dell'andata vincendo il ritorno nettamente – ammette coach Bonfadini – questi sono tre punti importanti per la classifica con un'ottima distribuzione sugli attaccanti e una battuta e un muro e difesa molto efficienti che hanno portato anche punti diretti Per la settima vittoria consecutiva che ci dà sì punti Domenica 1 settembre l'ultimo giorno di festa a Pompegnino Vobarno. Crescono le adesioni alla 70esima adunata degli Alpini di Monte Suello, in programma nel Bresciano, e che coinvolge 56 gruppi di Penne Nere della Valsabbia. La stima è di circa mille partecipanti, arrivati nelle ultime ore a Vobarno. l’ammassamento in via Scuole alle 9 a Pompegnino alle 10 gli onori al vessillo sezionale e al Gonfalone di Vobarno quindi la cerimonia al monumento dei Caduti alpini Alle 10.30 la sfilata per il paese con le tre Fanfare del Gruppo Alpini di Salò di Gavardo e la Star of Alps di Villanuova sul Clisi Alle 11.30 la cerimonia in Largo Donatori di Sangue l’ammainabandiera seguita dal «cambio della stecca» ovvero il passaggio di consegne per il prossimo anno Schizzo si è salvato, ma non sarebbe un caso isolato Una bruttissima vicenda, e tutto il paese in allerta perché la stessa cosa potrebbe capitare ad altri animali: un gatto ha rischiato di morire avvelenato nel giardino della sua abitazione. A denunciare l’episodio, avvenuto nei giorni scorsi a Vobarno, è stato il proprietario dell’animale. il rogo è stato spento grazie al tempestivo intervento dei Vigili del fuoco I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.