VOGHERA – Pauroso scontro stradale questa mattina a Voghera
per cause via di accertamento ma quasi certamente legate ad una mancata precedenza
Sul posto per i soccorsi sono arrivati un’automedica e un’ambulanza della Croce Rossa: almeno una persona è stata portata in codice giallo al San Matteo di Pavia
e i vigili del fuoco per mettere in sicurezza le autovetture
Sei favorevole o contrario a che il Comune ordini di tenere puliti i negozi chiusi di via Emilia e relative vetrine
SONDAGGIO: SEI FAVOREVOLE O CONTRARIO ALL'ARRIVO DEI CIRCHI CON ANIMALI IN CITTA'
Siete favorevoli ai 30Km/h in città a Pavia
VOGHERA - E' stato un venerdi purtroppo caratterizzato dagli incidenti stradali
Tante le richieste di soccorso arrivate al 118
Il primo scontro fra auto si è verificato in mattinata a Voghera in via Bellini
Una donna di 55 anni e un uomo di 73 anni sono stati trasportati al Policlinico San Matteo di Pavia
lungo la strada provinciale 10 all'altezza di Broni
un ciclista di 43anni è stato travolto da un'auto ed è stato portato
Sul posto anche la Polizia Locale di Broni
Verso le 18,30 altro incidente a Montalto Pavese
Un quad con a bordo padre e figlia si è ribaltato
La ragazza è stata trasportata in gravi condizioni in ospedale
Abbiamo 1801 visitatori e nessun utente online
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
VOGHERA – Weekend lungo all’insegna dei successi per l’Atletica Pavese di Voghera
Giovedì 1° Maggio i rossoblu sono stati impegnati a Garlasco
dove si è svolta la 9° prova del Grand Prix provinciale della FIDAL
E numerosi sono stati i podi per loro: a cominciare dal percorso corto di 8 chilometri
Luisa Celasco è salita sul terzo gradino del podio della Over 60
Patrizia Scapolo è stata seconda nella F65
così come è stato per Annamaria Vaghi nella F70
Poi Irene Stringo è risultata la prima nella F80
Marco Scabini è giunto 3° nella Over 50 e Tiziano Zelaschi 1° nella Over 55
sono anche saliti sul podio Mohamed Ben Kacem e Gianluca Baroni,
tre portacolori dell’Atletica Pavese hanno gareggiato sulla pista di Voghera
per prendere parte al Meeting valido per la classifica del Grand-Prix Fidal provinciale
Giuseppe Fiini è tornato alle gare con un buon 2° posto fra gli Over 70
Gianni Tempesta ha chiuso al 4° posto fra gli Over 65
anche nei 100 piani della categoria Over 50
prova del Criteruium UISP della provincia di Pavia
i rossoblu hanno letteralmente fatto incetta di podi
David Nikolli è stato l’assoluto dominatore in campo maschile
ed Elisa Prisinzano è stata la seconda assoluta al traguardo dei 6600 metri
Mohamed Ben Kacem ha poi colto la seconda piazza fra gli Over 40
Valerio Facciolo è stato terzo fra gli Over 55
Davide Legnari ha invece vinto nella Over 60
Giuseppe Guastamacchia ha occupato la terza piazza fra gli Over 65
Claudio Prete ha colto la seconda posizione nella Over 70
Francesco Puccio si è imposto nella M75; in campo femminile
Deborah Antipasqua è stata terza nella categoria Under 40
ed Annamaria Vaghi ha conquistato la vittoria nella F70
dove Carilla Invernizzi ha occupato la terza posizione
La società vogherese è stata la compagine più numerosa
che ribalta l’Oltrepò (3-1) e mantiene la categoria
Salvezza raggiunta nonostante i pari punti con la Cairese
che mastica amaro e non basta ai liguri il poker al Ligorna (4-1)
che pareggia a Gozzano (1-1) e non disputerà i play off
la Sanremese firma il colpo espugnando il campo della capolista Bra per 3-1 grazie alle reti di Manno
che travolge il Fossano 5-0 in casa con doppietta di Rizq e gol di Benedetto
che supera 3-1 il Borgaro Nobis con una doppietta di Edera
Il Vado espugna Derthona con due gol in rapida successione di Donaggio e Vita nella ripresa
Ai playoff sarà NovaRomentin contro Lavagnese e il Vado accoglierà il Gozzano
Bra-Sanremese 1-3 Reti: 23′ pt Zanon (B)
Cairese-Ligorna 4-1 Reti: 40′ pt Boveri (C)
Chieri-Borgaro Nobis 3-1 Reti: 9′ pt Edera (C)
Chisola-Fossano 5-0 Reti: 20′ pt Benedetto
Derthona-Vado 0-2 Reti: 25′ st Donaggio
Gozzano-Città Di Varese 1-1 Reti: 29′ st Barzotti (C)
NovaRomentin-Asti 5-0 Reti: 9′ pt Rizzo
Vogherese-Oltrepò 3-1 Reti: 11′ pt Raimondi (O)
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
© 2020 Copyright - paolozerbi.com - Privacy Policy GDPR - Testata registrata al Tribunale di Varese n
We use cookies to enhance your browsing experience
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns
VOGHERA – Nel corso dei mesi scorsi è delle settimane scorse le acque del torrente Staffora hanno accumulato una notevole quantità di tronchi di legno attorno ai pilastri della passerella pedonale che si trova accanto al Ponte Rosso
Quest’oggi sono avvenute le operazioni di liberazione di piloni dal materiale che avrebbe potuto creare problemi al ponticello
La rimozione avvenuta ad opera della Protezione Civile coordinata dal responsabile provinciale Marino Scabini
Sul posto anche Andrea Laneri coordinatore del gruppo comunale di PC di Voghera
il luna park già dal 16 gli stand della fiera aperti dalle ora 10 (fino al 2 giugno)
Per questo motivo l'amministrazione comunale ha deciso di intitolare a Richard Camellini l'area giochi del parco Baratta
Mercoledi 7 maggio la presentazione ufficiale
si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo "Playground Richard Camellini"."L'Amministrazione Comunale di Voghera rende omaggio al compianto Richard Camellini
un'area ludica ed innovativa - spiegano dal Comune - Tutta la cittadinanza è invitata"
Richard Camellini è scomparso tragicamente il 2 ottobre 2021
travolto e ucciso da un'autocisterna all’incrocio tra via papa Giovanni XXIII e corso fratelli Rosselli
Abbiamo 1806 visitatori e nessun utente online
CASTEGGIO - Attimi di paura questa mattina al mercato che tradizionalmente si tiene a Casteggio ogni domenica
Tanta gente che stava frequentando il mercato ha improvvisamente sentito un boato nella vicina piazza Dante
Un'auto elettrica con a bordo tre persone è finita contro l'ingresso del negozio Terzi di piazza Dante
non ci sono feriti gravi anche fra i passanti
La piazza e le vie limitrofe erano affollate di gente per oggi (domenica) a Casteggio è giorno di mercato
Sul posto ci sono ora le auto mediche e la Polizia Locale
Abbiamo 1810 visitatori e nessun utente online
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Edizione digitale
Serie D • Girone A: La storia in 90': tutte le combinazioni possibili per cinque piazze storiche tra retrocessione
Novanta minuti per giocarsi tutto: dalla salvezza diretta al playout
dalla retrocessione fino ad un possibile spareggio per chi
scenderà in Eccellenza a dopo la retrocessione 'd'ufficio' dell'Albenga
quello di aver raggiunto l'obiettivo tra 24 ore..
Perchè potrebbe finire tutto domenica 4 maggio: nel caso in cui Cairese e Vogherese vincano
Chieri e Borgaro pareggino nell'incrocio 'della morte' e senza nemmeno aspettare il risultato del Fossano
scenario che porterebbe all'Eccellenza Chieri
Borgaro e Fossano scavando quel solco di 8 punti che annulla ogni playout
Questo l'unico scenario 'senza domani' nella corsa alla salvezza e playout
Infinite o quasi invece le possibilità che si possano disputare uno o due playout e addirittura uno spareggio retrocessione
incroci e scenari che analizziamo squadra per squadra
Pistoia), Gozzano-Città Di Varese (Milone
Gradisca d'Isonzo), Chisola-Fossano (Zadrima
ASSISTENTI: Gallà di Pistoia e Longobardi di Arezzo
LA CLASSIFICA ALLA VIGILIA DELL'ULTIMA GIORNATA
VOGHERESE (ultima partita: in trasferta in casa dell'Oltrepò)
In vantaggio nel confronto diretto con la Cairese in caso di arrivo a pari punti
• se vince contro l’Oltrepò senza guardare nessun altro risultato
• se non vince con l’Oltrepò e la Cairese vince contro il Ligorna venendo superata in classifica.
• se pareggia o perde e fa lo stesso risultato della Cairese qualunque risultato faranno Chieri e Borgaro
Cairese (ultima partita: in casa con il Ligorna)
In svantaggio nel confronto diretto con la Vogherese in caso di arrivo a pari punti
• se vince con il Ligorna e la Vogherese non vince con l’Oltrepò
la Vogherese vince e Chieri-Borgaro finisce in parità (qualunque risultato faccia il Fossano)
• se vince e vince anche la Vogherese con vittoria di Chieri o Borgaro nello scontro diretto (in caso di pareggio tra Chieri e Borgaro
Chieri (ultima partita: in casa con il Borgaro)
In vantaggio nel confronto diretto con Fossano e col Borgaro ha perso 2-1 all’andata e dipenderà dall’esito di domenica 4 maggio
In caso di arrivo a tre squadre a pari punti con Borgaro e Fossano a quota 29 punti: Fossano primo (ed eventualmente al playout)
spareggio per decretare la seconda retrocessa dopo l’Albenga tra Chieri e Borgaro
se Cairese e Vogherese vinceranno entrambe salendo a 37 punti a +8 su tutte e treVa al playout
• Se vince col Borgaro qualunque risultato facciano Cairese e Vogherese
• Se pareggia col Borgaro e Cairese e Vogherese
• Se Cairese e Vogherese vincono e il Chieri non vince con il Borgaro
• Se perde col Borgaro e il Fossano vince col Chisola qualunque risultato facciano Cairese e Vogherese
il Fossano vince con il Chisola e Cairese e Vogherese non vincono entrambe
Borgaro (ultima partita: in trasferta in casa del Chieri)
In vantaggio nel confronto diretto con nessuno
col Chieri vinto 2-1 all’andata e dipenderà dall’esito di domenica 4 maggio
In caso di arrivo a tre squadre a pari punti con Chieri e Fossano a quota 29 punti: Fossano primo (ed eventualmente al playout)
• Se vince col Chieri qualunque risultato facciano Cairese e Vogherese
• Se pareggia col Chieri e Cairese e Vogherese
• Se Cairese e Vogherese vincono e il Borgaro non vince con il Chieri
• Se perde col Chieri e il Fossano vince col Chisola qualunque risultato facciano Cairese e Vogherese
Fossano (ultima partita: in trasferta in casa del Chisola)
In vantaggio nel confronto diretto con il Borgaro
In caso di arrivo a tre squadre a pari punti con Borgaro e Chieri a quota 29 punti: Fossano primo (ed eventualmente al playout)
• Se vince col Chisola e Chieri e Borgaro pareggiano e almeno una tra Cairese e Vogherese non vince
• Se vince col Chisola e Cairese e Vogherese non vincono entrambi qualunque risultato facciano Chieri e Borgaro
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Clamoroso incidente a Casteggio in piazza Dante
una delle principali di Casteggio dov’era in corso il mercato della domenica: come si può vedere in queste immagini pubblicate sui social da un passante a causa di una manovra sbagliata un’auto
è letteralmente impazzita travolgendo prima un’Audi in sosta
salendo sul marciapiede ed entrando per metà in un negozio di casalinghi dopo aver mandato in frantumi una delle vetrine
di 74 e 80 anni: uno dei tre occupanti è stato trasportato in ospedale a Voghera per accertamenti
nessuno stava passando sul marciapiede e anche all’interno del negozio sembra non ci fossero clienti: anche il titolare non ha riportato conseguenze
Una serie di fortunate coincidenze visto che
la piazza era già piuttosto affollata per il mercato e per l’uscita dei fedeli dalla prima messa del mattino
Sul posto sono immediatamente interventi i Vigili del fuoco che hanno avviato tutte le procedure del caso per la messa in sicurezza del veicolo (in seguito rimosso dall’autosoccorso Gambini di Casteggio) la polizia locale e i carabinieri
oltre alle equipe del 118 giunte con un’ambulanza della Croce rossa di Voghera e un’automedica.
VOGHERA – Attimi di terrore in un appartamento adibito a centro massaggi a Voghera
Poco dopo le ore 23 un uomo di circa 30 anni ha aggredito una massaggiatrice di origine cinesi
ferendola alle mani con un coltellino e rubandole in borsello contenente effetti personali e contanti
Durate l’aggressione la donna è riuscita a contattare la Centrale Operativa Sicuritalia
Durante la telefonata gli operatori della ditta di vigilanza hanno ascoltato la voce dell’uomo
che intimava la donna di chiudere la telefonata
Avvertite contestualmente le Forze dell’Ordine
le Guardie Giurate Sicuritalia si sono precipitate sul posto
rinvenendo la donna con le mani insanguinate e segni di sangue per terra
Dal successivo racconto della donna è emerso che l’uomo
dopo un trattamento durato circa 50 minuti
al momento di pagare la prestazione ha estratto un coltello minacciando la massaggiatrice
ferendola alle mani e sottraendole il borsello contenente effetti personali e contanti
Sul caso le indagini sono in corso da parte della polizia
VOGHERA - Si riaccendono i riflettori e torna la grande musica dal vivo al White Bar di via Nenni a Medassino
L'appuntamento di Sabato 10 Maggio 2025 è con la Sensazione Modà Band
Sensazione Modà è uno dei principali gruppi italiani che si occupa del tributo ai Modà
E' composto da Stefano (Step) Governali (Voce) – Alberto Gallazzi e Davide Mombrini (chitatta elettrica) – Deborah De Palo (Basso) – Alessio Tibiletti (Batteria)
Come al solito il White Bar garantirà un servizio a 360 gradi
con le cucine del locale pronte a preparare panini
piatti di prodotti locali e tanto altro ancora
Abbiamo 1814 visitatori e nessun utente online
Così la Lega anti vivisezione (Lav) dell’Oltrepo pavese lancia la serata speciale che si terrà venerdì 9 maggio alle ore 21 al Cinema Arlecchino di Voghera
“Proietteremo il film ‘L’Ultimo spettacolo’ del regista Andrea Morabito
finalmente liberi da ogni forma di sfruttamento”
VOGHERA – Una mostra itinerante di quadri realizzati da bambini
adolescenti e adulti appartenenti allo spettro autistico: con grande piacere la Dirigente Scolastica Dott.ssa Maria Teresa Lopez ha deciso di mettere i locali della Scuola Pascoli a disposizione del progetto proposto da “Vogheraè Inclusione”
con la partecipazione di vari enti che si occupano di disabilità e in particolare di autismo (in primo luogo la Fondazione Genitori per l’Autismo ONLUS)
La mostra presenta vere opere d’arte dipinte dagli ospiti della Cascina Rossago
una RSD che da anni accoglie persone con spettro autistico
di cura della terra e degli animali: il tutto per costruire un percorso di crescita personale e sociale all’insegna dell’inclusione
«Ospitare una mostra di questo tipo in una scuola»
«è un modo tangibile e concreto per mostrare come la disabilità non rappresenti una mancanza o un limite
ma possa tradursi in una ricchezza interiore ed espressiva che apre nuovi orizzonti di comunicazione e confronto
Una grande lezione per una scuola che voglia essere davvero inclusiva e non solo performante e competitiva
una scuola che dia spazio e visibilità a tutte le diverse forme di abilità e intelligenza che ci contraddistinguono: tutti uguali
La mostra sarà inaugurata lunedì 5 maggio presso la sede centrale dell’IC Pertini
alla presenza degli Assessori Giuseppe Giovannetti (Istruzione) e Federico Taverna (Politiche sociali); sarà visitabile fino a martedì 13 maggio
nell’orario di apertura della scuola (dalle 9.00 alle 17.00)
In Serie D la Vogherese raggiunge la salvezza diretta proprio nell’ultima giornata di campionato e proprio nel derby pavese contro l’Oltrepo’
3-1 per i rossoneri che festeggiano il traguardo davanti ai propri tifosi e alla propria gente
Ecco l’analisi dell’ultima partita di un campionato che a entrambe le pavesi ha regalato un sacco di emozioni:
Serie D Girone A Trentottesima giornata 04/05/2025
LEGGI ANCHE: 28 aprile 2025 Giornale il Punto
Arbitro Sig Antonio Pio Pascuccio di Ariano Irpino
Grande impresa della Vogherese che nell’ultima giornata del campionato di serie D ha superato allo stadio Giovanni Parisi i cugini dell’Oltrepo’ per tre reti a uno conquistando la permanenza nel massimo campionato dilettantistico italiano anche per la stagione sportiva 2025 – 2026
La formazione rossonera sotto di una rete nei primi 45′ di gioco ha ribaltato il risultato nella ripresa grazie alle reti di Bordon e Thairi che ha siglato una doppietta
Al termine dei novanta di gioco è esplosa la gioia del popolo Vogherese che ha festeggiato in campo insieme ai giocatori sulle note dell’inno storico della squadra dei mitici anni 80
Da domani sarà il futuro dove bisognerà ponderare bene tutto per preparare al meglio il terzo campionato di serie D che si annuncia di alto livello con molte squadre che proveranno la scalata verso la lega pro
Buona prova anche per l’Oltrepo’ che in via Facchinetti ha messo in mostra giovani di valore è un gioco spumeggiante
Ora qualche giorno di relax e poi le prime riunioni per migliorare una squadra formata da molti giovani che è’ stata la rivelazione di questo girone A
Copyright © 2013 - 2020 Il Punto pavese edito da Verbena Roberto - Registrazione presso tribunale di Pavia N° 432 del 28/06/1994 - Il Punto è un marchio registrato di proprietà della società editrice del giornale. Comunicazione Local - Realizzazione Giornali online e Magazine
Copyright © 2013 - 2020 Il Punto pavese edito da Verbena Roberto - Registrazione presso tribunale di Pavia N° 432 del 28/06/1994 - Il Punto è un marchio registrato di proprietà della società editrice del giornale. Comunicazione Local - Realizzazione Giornali online e Magazine
VOGHERA/STRADELLA - Dopo la bella prestazione al Rally Regione Piemonte di Alba
valido per la Coppa Rally di Zona 1 dove ha chiuso a ridosso della top ten conquistando il primato tra le vetture a due ruote motrici e vincendo la classe Rally4
il Trofeo Pirelli Accademia CRZ e l’R Italian Trophy
Davide Nicelli ha definito il programma 2025
Il pilota di Stradella prenderà parte alle gare del Nord Ovest valide per la Coppa Rally di Zona 1 e Coppa Rally d Zona 2
- siamo riusciti a definire il programma stagionale
Le difficoltà sono state maggiori del previsto perché il budget di quest'anno è molto risicato
Speravamo di poter mettere insieme un programma di spessore come abbiamo fatto negli ultimi anni - avrei voluto ripetere il campionato dello scorso anno
O meglio: sarebbe stato possibile ma senza puntare alla vittoria perché sarebbe mancato qualcosa
Quindi ho preferito fare un passo indietro
visto che corro per vincere e non solo per ben figurare
ed abbiamo deciso di prendere la strada della Coppa Rally di Zona”
cresciuto parecchio nelle ultime stagioni con gare belle e impegnative che nulla hanno da invidiare a quelle di altri campionati
“Ed il livello dei piloti – aggiunge il pilota pavese - è sempre più alto come potuto riscontrare al recente Rally Regione Piemonte”
Dopo il positivo esordio di Alba Davide Nicelli sarà impegnato al 26° Rally delle Palme in programma il 10-11 maggio a Bordighera (IM): “Le gare e strade liguri mi piacciono molto
Ci siamo focalizzati sulle gare della CRZ2
Poi vedremo se partecipare alle altre in base ai risultati”
L'obiettivo è vincere tutto quello che è possibile
compresi il Trofeo Pirelli Accademia CRZ e l’R Italian Trophy oltre naturalmente alla propria classe nella CRZ in modo da qualificarsi per la finale di Coppa Italia a Messina
“Sappiamo che non sarà facile – commenta il pavese – perché
alcune prove le già ho affrontate in passato
Il livello è alto e bisognerà dare sempre il 110%
Abbiamo deciso di continuare con un pacchetto che si è dimostrato vincente già l'anno scorso ed anche ad Alba
Saremo al via di nuovo con la Peugeot 208 Rally4 gommata Pirelli curata dall’Erreffe Rally Team e sarò sempre navigato da Martina Bertelegni”
di avere la possibilità di essere via in qualche gara spot con una vettura Rally2 ma si valuterà strada facendo
Abbiamo 1819 visitatori e nessun utente online
Vivicittà 2025 prosegue sul territorio con le corse negli istituti penitenziari e minorili che vengono programmati in base alle esigenze dei diversi istituti
Il prossimo appuntamento in programma è sabato 3 maggio nella casa circondariale di Voghera
un istituto di media sicurezza dove l’Uisp organizza attività motorie e sportive lungo tutto l’arco dell’anno
La corsa partirà alle 9 e vedrà in gara 15 detenuti comuni insieme a 15 atleti tesserati Uisp
“La formula che abbiamo scelto per la gara è particolare - racconta Gianni Tempesta
referente delle attività in carcere per Uisp Pavia - dopo tre giri di riscaldamento
si comincerà a correre e chi sarà in ultima posizione verrà eliminato
Si proseguirà con i giri e le eliminazioni fino a quando gli ultimi tre rimasti si contenderanno il podio nell’ultimo giro
I detenuti attendono sempre con ansia questo appuntamento e partecipano sempre con soddisfazione
La stessa adesione la riscontriamo alle altre numerose attività che Uisp Pavia propone regolarmente all’interno della casa circondariale
Le prossime tappe di Vivicittà-Porte aperte saranno sabato 10 maggio ad Enna
presso la Casa circondariale Luigi Bodenza
presso la Casa circondariale Costantino Satta
live sex
Requadro è il settimanale online di informazione e approfondimento dedicato al settore immobiliare
Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie
lancia un importante ciclo di seminari dedicato al pitbull: “Il Pitbull nella società di oggi – Conoscere per non giudicare!”
tre serate di formazione e confronto a ingresso libero
pensate per superare stereotipi e disinformazione
condotta dall’istruttore cinofilo e formatore Matteo Castiglioni
si svolgerà presso la Sala Zonca di Piazza Meardi 2
a partire dal 13 maggio 2025 alle ore 20:30
con due ulteriori incontri il 20 e il 27 maggio
I posti sono limitati a un massimo di 90 partecipanti per serata
Il programma si concentra su aspetti poco trattati ma fondamentali: la storia e la personalità del pitbull
le motivazioni affettive e le derive comportamentali
fino alla gestione dei soggetti ospitati nei canili
L’obiettivo è fornire una conoscenza reale e priva di pregiudizi
Vista la forte attenzione suscitata dal tema
l’organizzazione ha attivato un sistema di pre-registrazione obbligatoria
Gli interessati sono invitati a inviare una mail a segreteria.voghera@enpa.org scrivendo PITBULL nell’oggetto e indicando nel messaggio:
•Date degli incontri ai quali si desidera partecipare
L’invito è a partecipare numerosi e a diffondere questa iniziativa in nome di una cultura basata su conoscenza
31/3/1979 e dotato di personalità giuridica
organizzazione di volontariato (ODV) iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Associazione nazionale di protezione ambientale riconosciuta dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio
VOGHERA – Ritorna a Voghera il tradizionale appuntamento che unisce i valori della solidarietà e dello sport
E’ stata presentata oggi nella Sala Consiglio del municipio cittadino la tredicesima edizione della “Run For Parkinson’s”
La manifestazione podistica è organizzata dall’ASD Atletica Iriense di Voghera
in collaborazione con la FIDAL – Federazione Italiana di Atletica Leggera – e l’Associazione Pavese Parkinsoniani ODV
con il patrocinio e il contributo del Comune di Voghera
L’evento sportivo podistico riveste un’importante finalità benefica
in quanto il ricavato raccolto sarà devoluto a favore della ricerca scientifica per combattere il morbo di Parkinson
La ‘Run for Parkinson’ è una gara competitiva di 10 chilometri a carattere nazionale a cui è abbinata la ‘Family Run’ per le famiglie
una camminata non competitiva che si estende su un percorso cittadino di 2,5 chilometri destinata alle famiglie
alle scuole cittadine e ai soggetti affetti da Parkinson
Il ritrovo è fissato per le ore 08:00 all’ex Caserma di Cavalleria di via Gramsci
con partenza prevista alle ore 10:00 da viale Carlo Marx
che rappresenta anche il punto di arrivo della gara
E’ possibile effettuare le iscrizioni online sul sito www.fidal.it entro le ore 14:00 di giovedì 8 maggio
occorre contattare gli organizzatori al numero 348/0809369
“La Run for Parkinson’s è un simbolo di come lo sport possa farsi strumento di comunità
vicinanza e impegno civile – dichiara il Sindaco di Voghera Paola Garlaschelli –
Il Comune è orgoglioso di sostenere questa iniziativa che unisce cuore e gambe
e che ogni anno sa coinvolgere con entusiasmo tante famiglie e tanti giovani
Eventi come questo danno senso al nostro essere città unita e solidale”
“Regione Lombardia rinnova oggi il suo sostegno alla Run for Parkinson’s un evento che si distingue per capacità organizzative e che coniuga con successo solidarietà
Esprimo il mio apprezzamento all’Associazione Pavese Parkinsoniani capace di promuovere attraverso una gara sportiva un momento di autentica condivisione tra volontari
sempre più attenta al valore dell’inclusione sociale
è pronta a ospitare al meglio questa iniziativa
a chi opera per la conoscenza della malattia e con sensibilità e competenza mette al centro la persona affinché i diritti del malato siano pienamente realizzati” – Elena Lucchini Assessore Famiglia
“Il significato della manifestazione impone di andare oltre il semplice aspetto sportivo e di puntare sulla sensibilizzazione e sul sostegno totale nei confronti delle persone affette dal morbo di Parkinson – spiega l’Assessore allo Sport Giuseppe Giovanetti -
sulla raccolta di fondi a favore di tutte le associazioni no profit locali che sostengono la ricerca
Parliamo di un evento che ha sempre registrato dei numeri importanti in termini di partecipazione
come dimostrano le oltre 1.000 presenze in occasione della gara dello scorso anno
Un plauso e un ringraziamento speciale vanno rivolti agli organizzatori
a Regione Lombardia per il grande supporto
e tutti gli attori che andranno a contribuire alla buona riuscita dell’evento
Le parole della Dott.ssa Adele Rea Presidente dell’Associazione Pavese Parkinsoniani ODV “La Run for Parkinson’s rappresenta uno degli obiettivi dell’Associazione che vuole promuovere la conoscenza della patologia e migliorare l’accoglienza degli ammalati nella società
si propone inoltre di fare conoscere l’ Associazione Pavese attraverso i suoi servizi a supporto degli ammalati e delle famiglie
Si terrà giovedì 8 Maggio alle ore 17.00 presso la Sala Zonca la tavola rotonda sempre dedicata all’approfondimento della patologia attraverso le parole di Vincenzo Lista autore del libro “Parkinson e vita” il racconto straordinario di come sia possibile convivere serenamente con la patologia utilizzando al meglio i servizi a disposizione dei pazienti
Nell’ambito della tavola rotonda verranno esposte le attività della nostra Associazione e dell’Associazione Moov-it dedicata al sostegno del parkinsoniani
“Ritorna l’iniziativa in grado di coinvolgere tutte le fasce di età
giovani ed anziani – aggiunge il presidente di ASD Atletica Iriense Lorenzo Somenzini -
Si tratta di un percorso ben collaudato nel corso degli anni e omologato Fidal: la gara competitiva di 10 chilometri rientra infatti nel calendario nazionale
Confidiamo nel bel tempo e nella partecipazione della cittadinanza”
nei giardini posti di fronte alla Parrocchia di Santa Maria della Salute - Padri Barnabiti
si terrà un cerimonia in ricordo di Angelo D'Agostino e Gianna Muset
le vittime vogheresi dell'attentato di Nizza del 2016
Il Comune di Voghera aveva già intitolato ad Angelo D'Agostino e Gianna Muset i giardini prospicenti la chiesa dei Barnabiti
sono state due tra le cinque vittime italiane della strage di Nizza del 14 luglio 2016
I coniugi si trovavano in Costa Azzura per un breve vacanza dopo il pensionamento di Angelo
Abbiamo 1831 visitatori e nessun utente online
VOGHERA RIVANAZZANO – Domenica 4 maggio si è tenuta la consueto la camminata per la salute contro l’”Ictus” di cui il Rotary Club Voghera è promotore ed organizzatore da ben 10 anni!
La partenza alle 9.30 della GreenWay di Voghera. Ma chi voleva poteva partire anche da Retorbido o Codevilla. Lungo tutto il percorso ci sono stati, come tutti gli anni, i Rotary Club Vallestaffora, Oltrepo’ e Pavia Est Terre Viscontee, che hanno offerto bevande e frutta per rinfrescarsi e supporto a chi ne aveva bisogno.
L’arrivo al Parco Brugnatelli di Rivanazzano, dove ad attendere i partecipanti c’erano i medici e gli infermieri di Neurologia per la misurazione dei fattori di rischio e la dietologa, che ha dato suggerimenti sui più corretti stili di vita.
Infine è stato offerto un pranzo salutare con i prodotti del territorio anche se quest’anno c’erano anche i malfatti cucinati dalla signora Tiziana, che è stata ospite della trasmissione di Benedetta Rossi ed è stata premiata come miglior piatto.
“Una passeggiata non è solo svago ma un vero e proprio atto di prevenzione”, dichiara il Club iriense.
Sei favorevole o contrario a che il Comune ordini di tenere puliti i negozi chiusi di via Emilia e relative vetrine?
SONDAGGIO: SEI FAVOREVOLE O CONTRARIO ALL'ARRIVO DEI CIRCHI CON ANIMALI IN CITTA'?
Siete favorevoli ai 30Km/h in città a Pavia?
VOGHERA – Parte questa settimana la stagione rallistica 2025 di Giacomo Scattolon. Il pilota vogherese parteciperà al Rally Targa Florio, terza prova del Campionato Italiano Rally.
In Sicilia, il vogherese guiderà ancora la Citröen C3 R5 preparata da FPF e gommata Pirelli, con il confermato navigatore Francesco Magrini con cui ha vinto lo scorso anno il Rally Valli Oltrepò.
Il campione italiano 2024 Andrea Crugnola è l’attuale leader del Campionato Italiano Assoluto, mentre lo sloveno Bostjan Avbelj è il capoclassifica del Campionato Italiano Promozione. Oltre a loro saranno in gara i migliori piloti nazionali e una nutrita pattuglia di giovani piloti.
Sparò e uccise un uomo in piazza a VogheraLa Procura di Pavia ha chiesto il rinvio a giudizio per l’ex assessore leghista alla Sicurezza
accusato di aver sparato a Younes El Boussettaoui
la sera del 20 luglio 2021 in piazza MeardiMassimo Adriatici (al centro) con i suoi avvocati difensori Luca Gastini e Gabriele Pipicelli
Voghera (Pavia) – Per Massimo Adriatici si avvicina un nuovo processo, questa volta per omicidio volontario
è accusato di aver sparato a Younes El Boussettaoui
la sera del 20 luglio 2021 in piazza Meardi a Voghera
I difensori di Adriatici potrebbero chiedere che il loro assistito venga giudicato con rito abbreviato
che consente lo sconto in caso di condanna (14 anni invece di 21)
I familiari della vittima hanno già annunciato di essere pronti a costituirsi parte civile anche nel nuovo processo
Sono convinti che l’omicidio di El Boussettaoui si sia verificato nell’ambito di “una ronda armata finita male”
gli avvocati che assistono la famiglia della vittima lo ripetono dalla prima ora: si è trattato di omicidio volontario”
Adriatici è indagato per omicidio con l’aggravante dell’abuso di potere o violazione dei doveri inerenti a una pubblica funzione
è stato formulato in seguito all’ordinanza della giudice Valentina Nevoso
letta lo scorso 6 novembre a conclusione del processo di primo grado che vedeva Adriatici alla sbarra con l’accusa
La giudice aveva ritenuto che il fatto accaduto fosse diverso da come descritto
gli atti erano stati rimessi alla Procura di Pavia per la formulazione di un nuovo capo d’accusa per l’ipotesi di reato di omicidio volontario
Avvertite contestualmente le forze dell’ordine, le guardie giurate Sicuritalia si sono recate prontamente sul posto, rinvenendo la donna con le mani insanguinate e molteplici segni di sangue per terra. L’aggressore, invece, era fuggito subito dopo l’atto violento.
Dal successivo racconto della donna è emerso che l’uomo, dopo un trattamento durato circa 50 minuti, abbia estratto un coltello al momento di pagare la prestazione, minacciando la massaggiatrice, ferendola alle mani, sottraendo il suo borsello e fuggendo con effetti personali e i contanti. Le indagini sono in corso.
VOGHERA – Ogni anno Forbes seleziona i migliori giovani imprenditori
leader e innovatori per l’ambita lista “30 Under 30 Europe”
Nell’elenco delle 300 eccellenze ci sono anche dei giovani italiani
Gli italiani e le italiaeen presenti nella lista sono 14 e fra questi c’è anche una vogherese
noto ingegnere esperto in radioprotezione e imprenditore vogherese
Lucrezia Cester è stata inserita nella sezione Science & Healthcare insieme ad un’altra ragazza
Crystal Marruganti che ha studiato all’Università di Siena e che fa la ricercatrice
La 29enne iriense è stata scelta da Forbes in qualità di cofondatrice
insieme all’indiano Dilip Rajeswarim
una startup che ha raccolto 3 milioni di dollari
Lucrezia ha sviluppato uno strumento basato sul laser in grado di raccogliere in meno di un minuto dati utili a diagnosticare patologie cardiache
è una piattaforma di cardiologia che diagnostica le malattie cardiache utilizzando la tecnologia laser
è in grado di raccogliere dati essenziali attraverso gli abiti e a distanza
rivelando biomarcatori unici in meno di un minuto
“Sono super entusiasta di essere stata nominata in Forbes30Under30 per Scienza e Sanità – commenta la giovane vogherese -
Sono più che entusiasta di essere presente in questa lista e sono così grata a mio fratello
che mi ha aiutato a prendere ogni decisione in questa azienda
dalla sua nascita nel laboratorio di gruppo ExtremeLight
fino ad oggi come società supportata da VC
E sono anche super grata al mio brillante cofondatore
che ha superato tutte le aspettative della sua comunità
Cofondata da Lucrezia Cester e Dilip Rajeswari
Lighthearted AI ha raccolto 3 milioni di dollari di finanziamenti
con il fine di espandere lo sviluppo del dispositivo medico
Progetto che ora sta cercando anche di ottenere l’approvazione di Classe IIa entro la fine del 2025
Rientrare nella lista delle eccellenze di Forbes non è affatto cosa semplice
Ardua infatti è la selezione fatta dalla rivista statunitense che bisettimanalmente pubblica articoli di finanza
investimenti e marketing ma anche di economia
politica e legge… e che è nota per le sue “liste” e “classifiche”
Forbes seleziona i migliori giovani imprenditori
leader e innovatori che stanno emergendo in tutto il continente
valutando migliaia di candidati ed esaminando meticolosamente ogni dettaglio dei loro successi
Per dare il via alla ricerca dei più grandi e brillanti – aggiunge –
iniziamo contattando ex studenti della lista
Il nostro portale pubblico per le candidature
riceve in media oltre 20.000 candidature dalle nostre liste di Stati Uniti
Chiunque può candidare se stesso o un potenziale candidato.”
Forbes valuta minuziosamente ogni singolo candidato
“I nostri oltre 3.000 ex studenti europei ci danno il loro parere su chi ritengono meritevole del titolo
Poi i nostri giornalisti contattano le loro fonti – precisa Forbes -: i capitalisti di rischio ci dicono in chi stanno investendo
le università raccomandano i loro migliori ex studenti
i fondatori che hanno creato aziende da miliardi di dollari ci segnalano i loro mentori.”
Sebbene non esista una formula universale per entrare nella lista Under 30
e che sappiano anche dare impulso all’economia attraverso investimenti e raccolte fondi
E’ all’interno di questo ‘mondo’ di eccellenze a tutto campo e di attenta selezione che la vogherese Lucrezia Cester è stata premiata con l’inserimento nella prestigiosa Lista di Forbes “30 Under 30 Europe”
https://www.vogheranews.it/wp/2022/06/voghera-20-06-2022-valutare-la-salute-del-cuore-tramite-il-suono-importante-ricerca-in-scozia-di-una-giovane-studiosa-vogherese/
il parco divertimenti a tema western di Voghera (PV) per bambini e famiglie
Dal 19 aprile in scena il nuovo spettacolo Crazy Wild West
dove 12 stunt professionisti metteranno in scena un’incredibile avventura ambientata nella città di San Antonio
In un’area dedicata di oltre 2000 metri quadrati
lo spettacolo vede la partecipazione di 25 persone tra comparse e addetti
La scenografia riproduce la tipica ambientazione western
che già è possibile ritrovare in molti degli spazi del parco Cowboyland
Con i suoi oltre 40.000 metri quadrati di superficie
Cowboyland è un parco dove bambini e adulti possono trascorrere una giornata o il weekend all’insegna del divertimento all’aria aperta
animazioni e tanto altro sono le sue principali attività
Tra le attrazioni il villaggio indiano; la fattoria con cavalli
vitelli; la visita alla scuderia dei cavalli per scoprire tutto sull’animale singolo del Far West e fare un giro in sella; il trenino per bambini; il percorso con auto elettriche; l’area dei lanci e dei tiri; la scuola di lazo e il rodeo con bisonte meccanico; aree relax e molto altro ancora
Sempre in scena a Cowboyland 2025 gli spettacoli permanenti curati dagli animatori del parco
Foto fornite da Ufficio Stampa Nextpress – Luca Bramanti
tel: 0383364631
e-mail: parco@cowboys.it
web: www.cowboys.it/cowboyland
Lo storico edificio del Palmento di Rudinì a Pachino
Il MUM – Metro Urban Museum di Brescia è il […]
MAUTO Future Mobility è un’iniziativa di sistema promossa dal MAUTO […]
Nel quartiere La Rustica a Roma […]
Quando siamo insieme è il nuovo singolo di Fracasso
noto in Italia con il nome popolare […]
autrice del podcast Si muore una volta sola
San Lorenzo Nuovo è un piccolo comune dell’Alto Lazio
© 2021 Privacy Policy - Contatti
con la mostra fotografica “Fragile - Fotografie del paesaggio di montagna italiano
proseguono le proposte espositive dell’associazione del proprio calendario culturale 2025
Trent’anni di foto per raccontare il degrado delle montagne
La mostra "Fragile" di Gianni Maffi affronta la vulnerabilità dell'ambiente montano
minacciato dall'antropizzazione e dal cambiamento climatico
offrendo al pubblico immagini significative che esprimono questa realtà
Maffi racconta il patrimonio naturale delle montagne italiane
fondendo passato e presente in un invito a riflettere sul futuro
la prima presenta immagini in bianco e nero dei ghiacciai della Valle d'Aosta degli anni '90
evidenziando la loro maestà e la purezza di paesaggi ancora intatti
mette in luce il degrado provocato dall'intervento umano
mostrando infrastrutture invasive che compromettono l'equilibrio ecologico
L'opera di Maffi non si limita a una documentazione estetica
ma solleva interrogativi sulle scelte politiche ed economiche a discapito dell'ambiente
"Fragile" ci spinge a considerare come sviluppare senza compromettere ciò che resta di puro
invitando a una maggiore consapevolezza e responsabilità nella tutela del nostro prezioso patrimonio naturale
La mostra ha il patrocinio del Comune di Voghera - Assessorato alla Cultura e UNICEF
Mazzini 61 - Voghera (PV)Inaugurazione: sabato 3 maggio ore 17.30Esposizione: 3-31 maggio 2025Apertura: martedì
venerdì ore 10-12 – sabato ore 10-12 e 15-17 Ingresso libero
Abbiamo 1833 visitatori e nessun utente online
AccediCosa sappiamo di Giulia
droga a chili nascosta in cucina: arrestato 62enneL'uomo è stato intercettato dai carabinieri nella notte
a bordo di un'auto che sfrecciava ad alta velocità in strada Valle: trovato in possesso di un paio di dosi di cocaina e di un'ingente somma in contati
è scattata la perquisizione domiciliareLa droga e i soldi sequestrati dai carabinieri di Voghera
12 aprile 2025 - L'auto è stata fermata dai carabinieri perché sfrecciava ad alta velocità in strada Valle a Voghera
E il passeggero è finito in carcere per droga
è stato arrestato dai militari del Nucleo operativo Radiomobile della Compagnia di Voghera per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti
La vettura è stata intercettata nella notte tra venerdì e oggi
"Il passeggero - riferisce la nota stampa dei carabinieri - fin da subito
motivo per cui i carabinieri hanno immediatamente proceduto a perquisire lui e la macchina"
Ed è stato trovato in possesso di un paio di dosi di cocaina e una somma di 1.700 euro in contanti che non è stato in grado di giustificare in modo plausibile
facendo scattare il sospetto che si trattasse di soldi guadagnati con l'illecita attività di spaccio
I carabinieri hanno quindi approfondito con la perquisizione dell'abitazione del sospettato
ben nascosta in cucina - spiega ancora la nota dell'Arma - è stato trovato un grande quantitativo di droga già porzionata e confezionata per la vendita"
Complessivamente i militari hanno sequestrato più di cinque chili di hashish e quasi tre etti di cocaina
droga sottoposta a sequestro insieme ai soldi e vario materiale per il confezionamento
tra cui gli immancabili bilancini di precisione
a disposizione dell'autorità giudiziaria
Home
IMMOBILIARE
LEGALE
RE ITALY
MONITOR TV
PUBBLICAZIONI
NEWSLETTER
Abbonati Ora
Tutte le News
Ecualia Capital riceve un finanziamento da 25 mln per un nuovo impianto a biometano in Lombardia
International Workplace Group: 899 nuove sedi nel 2024
De Biasio, Arexpo: MIND, un modello di riferimento internazionale per la rigenerazione urbana (Video)
MIND, un modello di riferimento internazionale per la rigenerazione urbana. Sviluppo completato al 30% (Video)
Zichichi, Lendlease: MIND, un modello di riferimento internazionale per la rigenerazione urbana (Video)
Castello compra da Central Sicaf (Covivio) un'area a Padova, diventer� un nuovo studentato
Il convitto Vittoria Colonna di Fano entra nel progetto REgenera
Verona e Lago di Garda si confermano i mercati pi� vivaci del Veneto
Mutui: segnali di ripresa nel Q4 2024
Cbre ottiene la certificazione well equity per gli uffici di Milano, Roma e Modena
Nel centro di Milano apre l'hotel Joy124
Confindustria Alberghi, buon lavoro alla presidente Colaiacovo
Bankitalia: via libera a Banca Ifis per l�OPAS su illimity
La direzione de I Gigli si tinge di rosa
Borgosesia: risultati positivi per il prestito obbligazionario
Amco acquisisce l'80% di Exacta
Luca Dondi entra nel CdA del Sole 24 Ore con Monitorimmobiliare
MIlano 7 maggio: rapporto sul mercato commerciale 2025
RE ITALY 13 giugno: Allen Chilten, Schroders Capital
Bnp Paribas Repm lancia il nuovo servizio europeo Operating Partner Services
Panattoni annuncia un nuovo sviluppo logistico a Voghera
situato in posizione strategica con accesso diretto all'autostrada A21 Torino-Brescia e all'A7 Milano-Genova
con un potenziale di sviluppo per circa 64.000 mq di spazi logistici
hanno già ottenuto i permessi di costruire
lo stabile sarà costruito a 1,5 km dal casello dell'autostrada A21 e a 6 km dal casello autostradale A7
La vicinanza all'autostrada porta direttamente alle maggiori infrastrutture
Panattoni è il principale sviluppatore di magazzini e spazi industriali moderni in Europa
presente nei più importanti mercati logistici del continente
Il progetto di sviluppo prevede la realizzazione sulle aree recentemente acquisite di un complesso logistico di nuova concezione
nel rispetto dei più alti standard costruttivi e di sostenibilità ambientale
Sarà composto da due immobili e avrà una superficie complessiva di 64 mila metri quadrati
in grado di soddisfare i requisiti della certificazione BREEAM EXCELLENT
Questo progetto testimonia la volontà di Panattoni di implementare la pipeline di sviluppi e investimenti sul mercato italiano
con alti standard qualitativi e sostenibili
per creare un ambiente sociale e ambientale eco-sostenibile
conservando gli habitat naturali e l'utilizzo di energie rinnovabili
Continua a crescere anche il team dell'headquarter milanese con le recenti nomine di Alessandro Viscardi
Development & Capital Markets Associate
#logistica
#Sostenibilit�
#Italia
#mercato
#sviluppo
Chi siamo
Redazione
Contatti
Cookie
Abbonamenti
Tariffe e servizi
Privacy Policy
Licenses
Monitorimmobiliare.it è un'iniziativa di Giornalisti Associati Srl
E' la più accreditata testata di informazione online specializzata nel settore del Real Estate
MONITORIMMOBILIARE.IT - Copyright 2010-2025
Immagini e video sono di proprietà dell’editore, oppure utilizzati con licenza Shutterstock.com, reperiti online se valutati di pubblico dominio o forniti direttamente dagli autori. In ogni momento è possibile chiederne la rimozione, scrivendo a: info@monitorimmobiliare.it
Home
IMMOBILIARE
Home
News
Mercato
Fondi immobiliari
Legale
Deals
Risparmio Gestito
LEGALE
Home
News
Cambi di poltrone
Real Estate
M&A
RE ITALY
Home
Programma
Accredito
Aziende Club RE ITALY
Partner
Archivio
Flash News
Scopri RE ITALY
MONITOR TV
Home
RE ITALY
Real Estate
Legale
PUBBLICAZIONI
NEWSLETTER
Le critiche all’allora assessore alla sicurezza Massimo Adriatici
sulla pagina Facebook “Politica è partecipazione”
Così ha deciso il giudice del tribunale di Pavia Vincenzo Giordano
che ha condannato l’ex blogger di Voghera Gianpiero Santamaria a un anno e otto mesi di carcere e altri due “opinionisti” della pagina
Davide Palumbo e Renato Faller ad ammende tra 300 e 600 euro
È l’epilogo del processo scaturito dalle querele (una trentina circa) presentate alcuni anni fa da decine di persone (in vista) dell’Oltrepò
che si ritenevano diffamate da post e video pubblicati sulla pagina
Dal sindaco Paola Garlaschelli all’assessore regionale Elena Lucchini
dal manager di Pavia Acque Stefano Bina al presidente della Provincia Giovanni Palli
Che aveva visto una netta accelerazione polemica in particolare dopo i fatti di piazza Meardi del 2021 e la morte di Youns El Boussettaoui (per la quale tra l’altro nelle scorse ore la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio con l’accusa di omicidio per Massimo Adriatici)
tra cui appunto Santamaria (già in carcere per altre vicende)
sono stati comunque assolti per molti capi d’imputazione
Assolti per non aver commesso il fatto altri 4 imputati che avevano partecipato alle discussioni online e commentato i post ritenuti in precedenza diffamatori
Il giudice monocratico ha disposto anche risarcimenti provvisionali per i danni d’immagine provocati da Santamaria e Palumbo ad alcune delle persone che sarebbero state diffamate: tra queste anche un ex carabiniere di Voghera condannato in via definitiva per furto nel 2018
VOGHERA - Il Comune di Voghera ha messo "sul piatto" 180 mila euro per intervenire con il ripristino e l'asfaltatura delle strade più dissestate
L'opera è iniziata nei giorni scorsi e proseguirà per i mesi di maggio e giugno
è quello di via Prati Nuovi (zona carcere) e successivamente si passerà nella zona dove si trova la sala del Regno dei Testimoni di Geova e l’incrocio con via Pacchiarotti
Successivamente le strade interessate dai lavori sono strada Braide (nel tratto compreso tra via Piacenza e la Greenway)
via Cignoli (da strada Pasquà a via Valverde e lungo l’alzaia)
il sottopasso di corso XXVII Marzo con via Lomellina
Abbiamo 1840 visitatori e nessun utente online
VOGHERA - Momenti di apprensione per un giovane vogherese di 21 anni (G.F
le iniziali) che la notte fra venerid e sabato scorsi è precipitato sugli scogli dopo essere caduto da un muretto
L'incidente è avvenuto verso le ore 4,40 di notte nei pressi della discoteca "Le Vele"
Il giovane vogherese è stato subito soccorso dagli amici
L'impatto contro gli scogli è stato molto violento
Il 21enne è stato soccorso da un’automedica del 118
i Vigili del Fuoco e un’ambulanza della Croce Bianca di Albenga
I soccorritori hanno trovato il giovane cosciente
nonostante il grave trauma cranico riportato nella caduta
E' stato trasportato all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure
dove è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico
Abbiamo 1842 visitatori e nessun utente online
VOGHERA RIVANAZZANO – Il Lions Day è la giornata dedicata a far conoscere le attività lionistiche di servizio
In quest’occasione i Lions club della zona (Voghera Host
Rivoltrepo e Leo club Voghera) hanno programmato: screening gratuiti della vista e dell’udito
mettendo a disposizione una Clinica Oftalmica Mobile dell’Associazione “Prevenzione è Progresso” e l’Ambulatorio Mobile della C.R.I
Sabato 12 Aprile l’iniziaativa si terrà dalle 9 alle 13 a Voghera in Piazza Duomo (angolo Via Cavour)
dalle 9 alle 13 l’iniziativa degli screening gratuiti della vista si terrà a Rivanazzano Terme in Piazza Cornaggia (davanti all’Ufficio Postale)
Home › News
Sarà Francesco Aloise della sezione di Voghera l’arbitro chiamato a dirigere la sfida tra Sancataldese e Reggina
valida per l’ultima giornata di campionato in Serie D
Per il fischietto lombardo si tratta della prima direzione con entrambe le compagini
In stagione ha diretto una sola gara del girone I
Ad assisterlo domenica saranno Marco Tonti di Brescia e Andrea Giulio Adragna di Milano
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value"