Dopo mesi e mesi di immobilismo dell’amministrazione precedente una grande sconfitta per la politica di questi anni Una sconfitta per la politica che ha “usato” il tema della Caserma per tentare di raggiungere altri obiettivi di parte – sempre legati all’urbanistica a fronte di una spesa di 200.000 euro che il Comune dovrà sostenere per adeguare la struttura alle esigenze collegate alla nuova destinazione il Comune incasserà un canone annuale di 34.000 euro L’altra faccia della medaglia è sicuramente la perdita di una struttura destinata ai servizi socio-assistenziali – spazio chiuso e inutilizzato da anni per volere delle amministrazioni precedenti Questa notizia ci conferma che è ancora più necessario liberarci di una politica locale incapace di risolvere i problemi e di mettere il bene comune al centro di ogni azione amministrativa Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti La Testata Giornalistica “Il Tabloid” èregistrata presso il Tribunale di Civitavecchiacon il N° 007/2009.Editore Associazione Culturale “Il Tabloid”P.IVA 10445411001 – ISNN 2281-1427Anno 15 a seguito delle dimissioni dalla carica di 9 consiglieri su 16 assegnati al Comune di Volla ha sospeso il consiglio comunale e nominato Commissario prefettizio il dr Viceprefetto in servizio presso la Prefettura di Napoli incaricandolo della provvisoria amministrazione dell'Ente e avviando la procedura di scioglimento dell'organo consiliare.  presenta il candidato a Sindaco Gennaro Burriello e tutta la squadra di candidate e di candidati al Consiglio Comunale per le elezioni del 25 e del 26 maggio 2025 Potere al Popolo è una comunità che esiste e si impegna prima Tutto al contrario delle liste elettorali che nascono a ridosso del voto e sommano singoli pezzi che poi finiranno per litigare tra loro e regalare un altro commissariamento al nostro Comune Siete tutti invitati a questo grande evento di democrazia Un uomo alla guida di un’autocisterna carica di benzina ha perso la vita dopo essere stato colto da un malore improvviso mentre era al volante del mezzo l’autista avrebbe perso conoscenza all’improvviso facendo finire fuori controllo il pesante veicolo che ha invaso il marciapiede in quel momento non erano presenti pedoni nella zona evitando così conseguenze ancora più gravi non ha subito danni strutturali tali da causare ulteriori pericoli Sul posto sono intervenute prontamente le ambulanze del 118 I sanitari hanno potuto solo constatarne il decesso La notizia si è diffusa rapidamente in città e ha attirato numerosi curiosi Momenti di forte commozione si sono verificati all’arrivo dei familiari Le forze dell’ordine hanno subito avviato le indagini per accertare le esatte cause del malore che ha colpito l’autista e ricostruire nei dettagli la dinamica dell’incidente l’ipotesi più accreditata resta quella del malore improvviso ma sarà l’autopsia a chiarire definitivamente le cause della morte La strada è rimasta chiusa per alcune ore per permettere la rimozione del mezzo in totale sicurezza e per evitare rischi legati alla presenza del carburante La comunità di Volla è ancora sotto shock per quanto accaduto l’evento ad ingresso gratuito per tutta la famiglia è in programma a Volla (NA) dal 31 gennaio al 2 febbraio 2025 e non saranno solo salsiccia e friariello i protagonisti della festa E non solo cibo: Musica e spettacoli dal vivo animeranno le tre serate per regalarti un’esperienza di gusto e divertimento che coinvolgerà tutta la famiglia La sagra viene organizzata in via San Giorgio (Piazzale adiacente al campo sportivo) a Volla (NA) Per maggiori informazioni puoi contattare la pagina Facebook della Pasticceria Bella Napoli Sono un blogger di Napoli che racconta l'arte e i principali eventi culturali in Campania Seguimi sui miei canali social Instagram e TikTok Tema Seamless News Anche quest’anno da Venerdì 31 gennaio a domenica 2 febbraio 2025 a Volla vicino a Napoli si terrà l’attesa “Sagra del Friariello” che ci propone uno dei prodotti più squisiti unici e rappresentativi della regione Campania La sagra è alla sua terza edizione e si terrà a via San Giorgio dove ci saranno, oltre agli ottimi friarielli della zona con tante buone pietanze, anche attrazioni e buona musica L’evento è organizzato dall’Associazione Amip con il patrocinio del comune di Volla Maggiori informazioni ASSOCIAZIONE A.M.I.P © Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata Con determinazione e senso di responsabilità possiamo ufficializzare che Gianluca Pipolo sarà il candidato a Sindaco sostenuto da “Per le persone e la comunità” e “Noi con Volla” Restiamo aperti al dialogo con chi voglia condividere con noi questo percorso attraverso un programma elettorale che sia frutto dí condivisione e confronto diretto con i cittadini I temi centrali saranno: la tutela dell’ambiente il sostegno alle famiglie e alle imprese locali l’efficienza dei servizi pubblici e una gestione trasparente e partecipata del Comune La campagna elettorale di Gianluca Pipolo sarà improntata al dialogo DIVENTA FAN DI TERRANOSTRA NEWS SU FACEBOOK VOLLA – Un grave incidente si è verificato a Volla quando un’auto alimentata a GPL ha preso fuoco a causa di una perdita di gas il rogo sarebbe stato scatenato dall’accensione di una sigaretta da parte di uno dei passeggeri era occupata da un uomo di 45 anni e una donna di 35 Entrambi sono rimasti feriti e sono stati trasportati in ospedale: il primo al Cardarelli e la seconda all’Ospedale del Mare L’incendio ha provocato attimi di panico tra i residenti della zona che hanno visto la vettura avvolta dalle fiamme in pochi istanti Alcuni passanti hanno tentato di prestare aiuto hanno spento l’incendio prima che potesse estendersi ad altre auto o abitazioni Le forze dell’ordine hanno avviato un’indagine per ricostruire con esattezza quanto accaduto Dai primi riscontri sembra che una fuga di gas dall’impianto della vettura abbia creato una situazione di pericolo L’episodio solleva nuovamente il tema della sicurezza dei veicoli a GPL è fondamentale che i proprietari effettuino revisioni periodiche per evitare incidenti simili le autorità stanno verificando se la vettura avesse subito manutenzioni recenti o se vi fossero segnali premonitori della perdita di gas Sul posto sono intervenuti i carabinieri e un’ambulanza Per l'uomo non c’è stato nulla da fare Il magistrato ha disposto la rimozione della salma dopo i rilievi del caso Un altro dramma sul lavoro si è consumato in Campania e a piangere sono le comunità di Cercola e Volla oltre a Casalnuovo Un operaio di 60 anni ha perso la vita dopo essere caduto da una copertura mentre stava eseguendo interventi di manutenzione L’incidente si è verificato nella mattinata di ieri in un condominio situato in via Puccini stava effettuando lavori idraulici su richiesta dei condomini la caduta da un’altezza di circa sei metri è stata fatale e i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso Sul luogo dell’accaduto sono intervenuti i carabinieri della tenenza locale per svolgere le indagini necessarie e chiarire la dinamica dell’incidente Tommaso Altobelli era una figura molto conosciuta e rispettata dalla comunità era noto per il suo spirito generoso e la sua capacità di strappare un sorriso a chiunque La sua passione per il teatro lo aveva portato a far parte della compagnia teatrale CetcolArte “Recitare mi fa stare bene e mi piace donare un sorriso agli altri” la sua improvvisa scomparsa lascia spazio solo a dolore e rabbia La tragedia riaccende l’attenzione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Si tratta del quarto decesso in pochi giorni nella regione che si aggiunge a una lunga lista di vittime tre lavoratori hanno perso la vita in un solo giorno: Nicola Sicignano è stato risucchiato da un nastro trasportatore in un impianto di smaltimento rifiuti; Umberto Rosito è stato investito da un camion mentre svolgeva la manutenzione stradale; Daniel Tafa è stato colpito da una scheggia incandescente Queste morti non possono essere ridotte a semplici incidenti Sono il risultato di un sistema che spesso non garantisce ai lavoratori le condizioni di sicurezza necessarie Troppe persone muoiono mentre svolgono mestieri essenziali ma rischiosi spesso per salari insufficienti e in ambienti poco tutelati È urgente un intervento concreto per assicurare protezione e dignità a chi Ho riscritto l’articolo mantenendo il significato 10 Aprile – Ultimati tutti i lavori previsti per l’attivazione del nuovo sistema di Comando Centralizzato del Traffico (CTC) per consentire l’effettuazione di tutte le verifiche e prove si comunica che a partire dalle ore 15:30 di sabato 12 aprile fino a fine servizio del giorno 13 aprile 2025 Giorgio – Volla – Baiano sarà sospeso per l’ultima delle interruzioni programmate L’implementazione del sistema CTC rappresenta un significativo passo avanti per la nostra rete ferroviaria Questo sistema all’avanguardia consente il telecomando e la regolazione a distanza della circolazione su linee e stazioni da postazioni centrali migliorando l’efficienza operativa e la sicurezza ·       migliorare la puntualità dei treni riducendo ritardi e ottimizzando i tempi di percorrenza ·       gestire in modo più efficiente il traffico ferroviario coordinando meglio le operazioni e aumentando la capacità della linea monitorando costantemente la circolazione e intervenendo prontamente in caso di anomalie Pertanto sabato 12 aprile l’ultimo treno da S Giorgio per Baiano che effettuerà servizio viaggiatori sarà il treno 8141 delle ore 14:06 Giorgio che effettuerà servizio viaggiatori sarà il treno 8142 delle ore 14:15 Il servizio ferroviario riprenderà regolarmente lunedì 14 aprile 2025 sulla tratta San Giorgio-Baiano è stato istituito servizio sostitutivo automobilistico operato da Romano Bus I servizi sostitutivi Air Campania già attivi saranno effettuati regolarmente con le modalità già previste Nella giornata di domenica 13 aprile 2025 le biglietterie degli impianti di Baiano rimarranno regolarmente presenziate allo scopo di garantire assistenza alla clientela redazione@sciscianonotizie.it Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli n è morto dopo essere stato colto da un malore L’uomo stava percorrendo via Dante Alighieri quando ha perso il controllo del mezzo e si è schiantato fuori strada di fronte l’Ufficio Postale Nell’impatto ha distrutto diverse vetture parcheggiate lungo la strada e semidistrutto l’ingresso di alcuni negozi email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento © Copyright - lanotiziaincomune.it | powered by wiplab srl La coalizione dei “Volontari del Cambiamento” si amplia accogliendo le adesioni delle liste civiche “Uniamo Volla” e “Volla 2025” che vanno ad arricchire un progetto già avviato con le liste “Il Giglio – Legalità e Giustizia” e “Oblò Forum di Idee” ampliando il proprio impegno per un futuro migliore per Volla Il nostro obiettivo rimane quello di costruire una città più inclusiva e prospera mettendo in campo politiche sociali che sostengano le fasce più deboli e promuovendo lo sviluppo di servizi pubblici efficaci e accessibili a tutti che nasce dalla condivisione di valori comuni permette di unire competenze ed esperienze diverse per rispondere in modo concreto alle sfide che Volla si trova ad affrontare Crediamo fermamente che solo con il contributo di tutte le forze coinvolte potremo realizzare un programma che metta al centro il benessere della collettività creando un’amministrazione comunale trasparente e vicina ai cittadini possiamo costruire insieme un futuro più giusto e solidale per Volla le associazioni e i cittadini di Volla a unirsi a noi in questo percorso di cambiamento per dare voce alle reali esigenze della comunità e portare avanti un progetto condiviso dove un’auto Fiat 600 alimentata a GPL ha preso fuoco l’incendio sarebbe stato causato da una perdita di gas innescata dall’accensione di una sigaretta A bordo del veicolo si trovavano due persone che sono state prontamente soccorse e trasportate negli ospedali Cardarelli e Ospedale del Mare di Napoli le loro condizioni non destano preoccupazione e non sono in pericolo di vita Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della locale stazione e i vigili del fuoco che hanno provveduto a domare le fiamme e a mettere in sicurezza l’area Le forze dell’ordine hanno avviato le indagini per accertare le cause esatte dell’incendio e ricostruire la dinamica dell’accaduto Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Arriva "San Michele in Festa" l'evento concepito per tenere uniti grandi e piccini con spettacoli di intrattenimento gustosi intermezzi gastronomici e spettacoli musicali di alto livello con artisti del calibro di Enzo Gragnaniello Si parte venerdì pomeriggio quando a partire dalle 17 sarà aperta l’area gonfiabili per i più piccoli comincerà così il ricco programma allestito dalla D2 Eventi di Luigi De Simone in collaborazione con Giovanni Guadagno e la sua Pasticceria Rosticceria e Pizzeria Bella Napoli.La kermesse è il nuovo tassello di un ampio progetto che ha visto la città di Volla protagonista in più occasioni A cominciare dalla Giornata del Gioco in favore dei ragazzi degli istituti scolatici fino a “Mi coloro di blu” la giornata dedicata alla disabilità Ed ancora la festa di Sant’Antonio prima di arrivare a questo appuntamento nel nome della famiglia che cade nel periodo della festività dedicata a San Michele.Un percorso che il sindaco Giuliano Di Costanzo e l’assessore Domenico Perdono hanno realizzato con il contributo della Città Metropolitana di Napoli Venerdì alle 19.30 il taglio del nastro con l’inconfondibile sax di Rocco Di Maiolo Per i più piccoli dalle 18 alle 21 sarà attivo il Minishow Bolle di Sapone e il piccolo Luna Park con Animazione Cabaret magico con numeri di giocoleria e fuoco nello spettacolo di Brigante Nikò.La serata culmina nel grande evento musicale che vede protagonista Enzo Gragnaniello Conclude la serata il Gruppo operaio 'E Zezi Tutte le serate sono presentate da Natascia Ummaro.Particolarmente ricca l’area dello street-food Dalle 18 all’una sarà possibile deliziare il palato con tante gustose opportunità che spaziano dall’arancina siciliana alla pizza Non mancano specialità a base di carne come porchetta ed arrosticini e Sua Maestà il Caciocavallo impiccato quelli dei dolci della tradizione napoletana e siciliana e i liquori del Cilento Sabato e domenica le attrazioni cominciano alle ore 11 con l’apertura delle aree gonfiabili e food Le animazioni proseguono fino a sera tardi Appuntamenti alle 12 e alle 18 sia con la Baby Dance che con i balli di gruppo Di ottimo livello anche gli spettacoli musicali del sabato Triplo appuntamento a partire dalle ore 20 con il live di Anash A seguire sul palco arriva Alessandra con il suo concerto La serata si chiude con la musica dagli anni 70-80 e il remix con le migliori hit degli anni '90.Agenda piena anche domenica Ai gonfiabili e alla baby dance si aggiunge la presenza del teatro dei Burattini di Antonino Mercurio Il gran finale di domenica è con i Mr Hyde preceduti da Lina Maddaloni e la sua tarantella napoletana e le cover di Sal & Jennifer Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo Ieri sera in via Palazziello a Volla un 21enne in sella ha perso la vita L'incidente è avvenuto poco prima delle 21 Lo scooter guidato dal 21enne si è scontrato con un camion e il ragazzo All'arrivo di carabinieri e soccorsi il giovane era ancora vivo ma in condizioni disperate A nulla sono valsi i tentativi di fargli salva la vita all'Ospedale del Mare dov'è stato trasportato in codice rosso Ci saranno indagini sulla dinamica dell'incidente al momento non ancora chiara. Sul posto per i rilievi e le indagini i carabinieri della sezione radiomobile di Torre del Greco che hanno sequestrato i veicoli incidentati La salma è intanto a disposizione dell’autorità giudiziaria per un'eventuale autopsia sfrutta i telefoni in rete offrendo un'alternativa sicura ai tradizionali metodi di archiviazione senza ricorrere a data center esterniFoto: VollaAmpiamente diffusi e utilizzati per sincronizzare contatti e calendari i servizi cloud lasciano sempre un po' riflettere su dove realmente vadano a finire i nostri dati e se eventuali sconosciuti potranno mai avere accesso Proprio per questo motivo è l'azienda tedesca Volla Systeme a proporre Volla Phone Quintus: il primo smartphone al mondo con un cloud opzionale integrato progettato con l'intento di restituire agli utenti il controllo sui propri dati e sulla propria comunicazione. Infatti, in alternativa ai servizi più diffusi come iCloud e Google Cloud questo smartphone utilizza Volla Cloud basato sulla tecnologia Holochain: un sistema cloud che impiega i Volla Phone in rete per garantire che i dati crittografati siano condivisi solo con peer fidati offrendo così un'alternativa sicura ed efficiente ai metodi di archiviazione cloud convenzionali e risparmiando un'importante quantità di risorse ed energia offre un equipaggiamento hardware non molto differente dai modelli già in commercio ha uno schermo amoled da 6,78 pollici con bordi rotondi e un modulo fotografico composto da tre sensori di cui il principale da 50 megapixel in grado di registrare video in 4K A dare potenza è il processore octa-core Mediatek Dimensity 7050 e 8GB di ram mentre Supporta le reti 5g e viene fornito con il sistema operativo Volla OS 14 basato su Android Open Source Project e disponibile per tutti in open soure su GitHub e supporta il multi boot con la distribuzione mobile di Linux Ubuntu Touch Ma c'è di più poiché in alternativa ai tradizionali servizi come WhatsApp o Telegram offre l'app Relay per scambiare messaggi di testo e contenuti multimediali senza richiedere alcuna registrazione del numero di telefono o passaggi attraverso server esterni e include la vpn Hide.me per proteggere l'utente dal monitoraggio delle attività svolte in rete 🗓️ The Big Interview è il nuovo evento di Wired. Ci vediamo a Milano, in Bocconi, il 26 giugno: iscriviti per ricevere aggiornamenti sul programma ⛪️ Papa Francesco è morto: cosa succede adesso nella Chiesa cattolica 🎥 Le interviste, le video-news, i nostri reportage: le notizie “da guardare” di Wired 💸 Trump ha scatenato una guerra dei dazi: tutte le conseguenze per l'industria e i consumi quotidiani 🥸 Come trasformarsi in una action figure con ChatGPT Immagini 📲 Il nuovo bottone di Meta AI, tutto quello che c'è da sapere 🇮🇱 🇵🇸 🇱🇧 🇮🇷 L'escalation in Medio Oriente: cosa sta succedendo in Israele, Libano e Iran 🪲 Cosa mangeremo nel futuro? Ce lo domandiamo nel nuovo numero di Wired in edicola 🇺🇦 La guerra in Ucraina: gli aggiornamenti di Wired sul conflitto ✍️ Vuoi ricevere comodamente a casa il magazine di Wired? Abbonati qui 💬 Wired ha aperto il canale Whatsapp: iscriviti subito! 💡Mettetevi alla prova con i nuovi quiz di Wired 📺 Scopri i video di Wired: seguici su YouTube 📩 Scopri le nostre newsletter: le ultime su tecnologia, gadget, ambiente, salute e diritti. Iscriviti subito 🖥 Notizie, recensioni e guide all'acquisto sui migliori gadget del momento 🎧 Ascolta i podcast di Wired 👀 Vuoi comunicare in modo sicuro con la redazione di Wired? Usa Wiredleaks È stato un malore a stroncare la vita dell’autista del camion-cisterna carico di benzina che si è schiantato in un negozio di Volla alle ore 15.30 L’autocisterna ha invaso il marciapiede che fortunatamente in quel momento era deserto evitando così conseguenze ancora più gravi L’ipotesi è che l’autista Sulla salma sarà eseguita l’autopsia Vasta operazione in materia di controllo della filiera ittica personale del iv ccap e personale della Asl Napoli 3 hanno posto in essere un attività ispettiva presso un grosso centro di distribuzione del Sud Italia L’attività posta in essere dagli uomini del iv ccap Napoli e dall’Asl ha consentito di sequestrare circa una tonnellata e mezza di prodotti ittici privi di tracciabilità Tale attvità si pone il duplice obiettivo di tutelare sia il consumatore finale che le risorse alieutiche Il iv ccap della Direzione marittima di Napoli guidata dall’ammiraglio Angora e’ impegnato in questo periodo nel controllo della filiera della pesca e di tutte le specie migratorie e per la tutela della fauna e della biodiversità marina Questo sito utilizza cookie o altri tracker tecnici e, previo tuo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per mostrarti annunci pertinenti in base ai tuoi interessi e per migliorare e personalizzare di conseguenza i nostri servizi, nonché per monitorare i modelli di comportamento dei visitatori. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento Chiudendo questo banner continuerai a navigare sul sito senza cookie o strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici in seguito alle dimissioni dalla carica di 9 consiglieri su 16 assegnati al Comune di Volla ha sospeso il consiglio comunale e nominato commissario prefettizio Sergio di Martino viceprefetto in servizio presso la prefettura di Napoli incaricandolo della provvisoria amministrazione dell’ente e avviando la procedura di scioglimento dell’organo consiliare dopo le dimissioni del sindaco del Comune di Nola ha avviato la procedura di scioglimento del consiglio comunale lo ha sospeso e ha nominato commissario prefettizio Maria Lucia Trezza viceprefetto in servizio presso la Prefettura di Napoli incaricandola della provvisoria gestione dell’Ente Due persone sono rimaste intossicate dai fumi dell'incendio di Volla "È attivo il monitoraggio di diossine e furani dispersi in atmosfera a Volla in seguito all'incendio che stamattina è divampato nel piano interrato di una palazzina a viale Vesuvio" l'Agenzia regionale di protezione ambientale della Campania spiegando che i propri tecnici "sono giunti sul posto nel primo pomeriggio allo scopo di monitorare gli effetti ambientali dell'incendio che ha interessato un locale che ospita materiale tessile" allertati dal Centro coordinamento soccorsi convocato dalla prefettura di Napoli "il rogo appariva in fase avanzata di spegnimento da parte dei vigili del fuoco è stato attivato un campionatore ad alto flusso di aria per la ricerca di diossine e furani" "verranno resi noti non appena disponibili" A causa dei fumi dell'incendio sono due le persone trasportate in ospedale e 17 le famiglie sfollate dagli edifici limitrofi al luogo dell'incendio scoppiato dal piano terra si un deposito di abbigliamento "In seguito al grave incendio che ha visto coinvolto un palazzo nel Viale Vesuvio a #Volla come Parrocchia ci siamo resi immediatamente presenti ha incontrato le famiglie sfollate (17 nuclei familiari) e Antonio Esposito esprimendo la vicinanza della Chiesa e offrendo massima collaborazione per trovare alloggio alle famiglie sfollate soprattutto agli anziani e ai più deboli Facendoci voce di questi nostri fratelli e sorelle chiediamo al Signor Prefetto di Napoli e al Commissario Prefettizio di Volla risposte urgenti e adeguate alla gravità della situazione Tutti gli sforzi devono convergere verso un aiuto alle famiglie e ai commercianti perché nessuno resti solo Il grazie più sentito va ai Vigili del Fuoco e all'Arma dei Carabinieri che La Parrocchia resta disponibile a fare la propria parte stando al fianco dei nostri fratelli e sorelle chiedendo risposte e interventi alle Istituzioni" spiega in un post sui social la Parrocchia Immacolata Tavernanoce Il sottoscritto candidato a Sindaco del movimento politico Potere al Popolo chiede al Commissario Prefettizio e alla commissione elettorale di designare gli scrutatori per le prossime elezioni amministrative del 25 e del 26 maggio 2025 e per i referendum abrogativi previsti per l’8 e il 9 giugno 2025 con priorità per studenti non lavoratori e disoccupati e garantendo la rotazione dei sorteggiati tra le due votazioni anche se consapevole che la nomina degli scrutatori è prevista dalla legge considero la scelta tramite sorteggio pubblico una soluzione più giusta e più democratica rispetto alla chiamata diretta Con la speranza che questa richiesta possa essere accolta positivamente,porgo i miei più cordiali saluti Gennaro Burriello,candidato a sindaco di Potere al Popolo circa dieci anni fa decisi di mettermi a disposizione di un #progetto che punta realmente sui #giovani donne e uomini che non hanno alcun legame con la #vecchia #politica dove un incendio ha devastato una fabbrica di abbigliamento situata nel Parco Vesuvio Il rogo ha provocato un’alta colonna di fumo nero e ha reso l’aria irrespirabile nella zona circostante le autorità hanno disposto l’evacuazione di alcuni edifici vicini temendo un’ulteriore propagazione delle fiamme Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con diversi mezzi impegnandosi a domare il vasto incendio che ha avvolto l’impianto produttivo Due persone sono state trasportate in ospedale dopo aver inalato una quantità eccessiva di fumo non si conoscono le loro condizioni precise ma sembra che abbiano riportato sintomi di intossicazione Le forze dell’ordine e i tecnici specializzati sono al lavoro per determinare le cause dell’incidente Le ipotesi al vaglio spaziano da un guasto tecnico a un possibile problema di sicurezza all’interno della fabbrica la popolazione locale si dice preoccupata per gli effetti della nube tossica generata dall’incendio L’area interessata è stata transennata per permettere ai soccorritori di operare in sicurezza i residenti attendono indicazioni ufficiali su eventuali misure da adottare per proteggersi dalle possibili conseguenze dell’inquinamento atmosferico Cookie policy La Segreteria Provinciale di Napoli del Nuovo Sindacato Carabinieri rispetto al vasto incendio che è divampato ieri mattina in una fabbrica tessile situata al pianterreno di un edificio in Viale Vesuvio a Volla desidera esprimere la massima gratitudine ai Carabinieri della locale Stazione a quelli del NORM di Torre del Greco e della Sezione Operativa ed anche al Maggiore Francesca Romana Ruberto per aver immediatamente aiutato i residenti in pericolo di vita a lasciare le abitazioni Le fiamme hanno rapidamente avvolto l’intera struttura generando una densa nube di fumo che ha reso necessaria l’evacuazione immediata del palazzo sovrastante abitato da 17 famiglie e la sensibilità dei militari impegnati nelle attività ha fatto si che l’ordine pubblico non subisse alcuna minaccia I Carabinieri hanno svolto un ruolo fondamentale nella gestione dell’emergenza Hanno coordinato l’evacuazione delle persone presenti nelle vicinanze del rogo e hanno raccolto testimonianze per ricostruire la dinamica dell’incidente l’intervento dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco è stato determinante per gestire l’emergenza e garantire la sicurezza della comunità di Volla La loro prontezza e professionalità sono un esempio di dedizione al servizio pubblico e di impegno nella protezione dei cittadini La Segreteria Provinciale di Napoli del Nuovo Sindacato Carabinieri                                                                         tutela e impegno costante per chi ogni giorno dedica la propria vita al servizio degli altri P.IVA: 96437320581 – PEC: nuovosindacatocarabinieri@pec.it – Sede legale: Via San Nicola da Tolentino n.15 il già retrocesso Benevento 5 va a Sala Consilina Mister Scarpitti: “Onoreremo il campionato” la stagione si chiude nel peggiore dei modi: prestazione inqualificabile per un tracollo sportivo senza precedenti quali sanzioni comporta il suo sforamento e cosa accade con i vecchi contratti Mastella: “Eliminazione dai play off grossa delusione Vigorito deve restare riferimento del Benevento Calcio” iniziano i play-off per le giovanili della Miwa Benevento al PalaMiwa la fase regionale dei “Giochi della gioventù” vittoria convincente della Ditar Smile Benevento contro Cus Caserta Basket Miwa: la giovane Chiara Saccomanno al progetto ‘Italia Academy’ Ora trasferta a Ischia per l’ultima di regular season e poi playout Volley serie C: sconfitta agrodolce col Pomigliano sabato big match che vale l’accesso ai playoff Volley serie C: l’Accademia vince a Mercato San Severino ed è ad un passo dai play off Accademia Benevento sfida San Lorenzo per un posto nei play-off L’Accademia Volley domina i campionati giovanili territoriali cultura e inclusione: l’8 giugno in centro storico torna l’imperdibile evento ‘Benevento Cammina’ la favola del sannita De Cristofaro: ‘Promisi di correre la Strabenevento il primo maggio ho realizzato un sogno’ un progetto da 1,5 milioni per rilanciare il bocciodromo di San Modesto doppio titolo italiano per la giovane atleta padulese Colomba Truglia Kronos ancora protagonista: Caliro seconda a Pisticci Le giallorosse scenderanno in campo domani pomeriggio contro il Volley Volla gara valevole per la quindicesima giornata del campionato di Serie C Dopo un lungo periodo in cui soste di calendario e turni riposo hanno caratterizzato non poco il percorso delle beneventane l’Accademia torna finalmente a disputare una gara casalinga a distanza di circa due mesi dall’ultimo match vinto al Rampone con il S l’Accademia è scesa in campo solamente altre tre volte collezionando due sconfitte ed una vittoria esattamente nell’ultimo turno di campionato con il Pastena che ha ridato slancio alla classifica portando nuovamente le giallorosse a ridosso della zona play off.  La partita di domani metterà sul cammino dell’Accademia il Volley Volla formazione protagonista nella fase iniziale del campionato dove è riuscita per più di una giornata a conquistare anche la vetta della classfica Dopo un priodo non proprio brillante che l’aveva invece fatta scivolare nelle retrovie la formazione napoletana è riusciuta a riprendersi e grazie all’ultimo successo sul campo della Libertas Sorrento che le ha permesso di superare di un punto proprio l’Accademia Alla luce del grande equilibrio che regna in campionato si tratta peratnto di una gara che mette in palio punti pesanti come d’altronde tutte quelle che restano di qui al termine della regular season vittoria in trasferta per la Mata Leão: altri due punti e primo posto ormai certo Ora fisioterapia e fra tre settimane una nuova risonanza We use cookies to enhance your browsing experience We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions You will find detailed information about all cookies under each consent category below The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website and provide the content and advertisements that are relevant to you These cookies will only be stored in your browser with your prior consent You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience Necessary cookies are required to enable the basic features of this site such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences These cookies do not store any personally identifiable data Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns Nello Scavo vince il premio UNICEF/LINK 2025 Villani: “No alla chiusura del punto nascita di Sapri difendiamo il diritto alla nascita nel Cilento” Incendio a Barra (NA): registrati innalzamenti delle concentrazioni di inquinanti in atmosfera “104 Motivi per Convivere”: ad Acerra una serata di spettacolo e solidarietà per la Caritas Diocesana Codacons Campania e Vomero: Inquinamento ambientale Tentato omicidio a Napoli: 15enne ferisce coetaneo con otto coltellate Napoli: controlli alla movida in centro città Napoli e Mugnano di Napoli: controlli dei Carabinieri al Vomero Castellone (M5S): “Da governo Netanyahu un atto criminale” a Giugliano centrodestra compatto a sostegno Giovanni Pianese Nappi (Lega): al centrodestra non servono protagonismi e fughe in avanti Terzo mandato per Regioni a Statuto speciale Molinaro: “Il Comune di Vallo della Lucania dice no riarmo Europeo” Medio Oriente in fiamme: Israele approva maxi-offensiva su Gaza e colpisce lo Yemen Trump shock: minaccia l’annessione della Groenlandia e rilancia Alcatraz bambini a rischio per le violenze nel Darfur L’AfD dichiarata partito di estrema destra in Germania: un’analisi approfondita UNICEF sulla situazione dei bambini nella Striscia di Gaza dopo due mesi di blocco degli aiuti Kiranet incontra gli studenti del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Vanvitelli Come l’intelligenza artificiale sta cambiando la scuola: strumenti Le 7 migliori app AI del 2025 che ti semplificano la vita (e fanno risparmiare tempo) nel 2024 patrimonio ha superato 3 miliardi di euro 730 precompilato 2025: da oggi disponibile online Piazza Affari apre in rialzo: Ftse Mib +0,95% Private Equity: cos’è e come funziona l’investimento nel capitale privato BTP Italia maggio 2025: come funziona la nuova emissione e perché conviene investirci mercoledì 7 maggio la presentazione della tappa Potenza – Napoli e delle iniziative collaterali con il Sindaco Manfredi Sinner torna a Roma: debutto da numero 1 agli Internazionali d’Italia I Rangers Qualiano conquistano la finale: domenica il match per la promozione Rihanna Closes the 2025 Met Gala with a Major Surprise: Baby No Il linguaggio delle idee: l’arte senza confini in mostra a Napoli SuperAbile Inail: un contest che rappresenti “Quello che ci unisce” la favola di Dario Vassallo al salone internazionale del libro di Torino Aspettando il nuovo Papa i cardinali diventano di cioccolato e pasta di mandorle Napoli: “la Legge va rispettata e io non posso andare via da qui” il Web Magazine"Punto!" il Web Magazine è un giornale Fondato nel 2011 da Vincenzo Perfetto e Carmine Sgariglia Edito dall'Associazione Culturale PuntoGiovani Qualiano Registrazione Tribunale di Napoli n° 31 del 30 marzo 2011 Carmine Sgariglia Vincenzo Perfetto Odg - Campania Punto! il Web Magazine si sarebbe scontrato frontalmente contro un tir un uomo in moto per cause in corso di accertamento si sarebbe scontrato frontalmente contro un tir il trasporto in codice rosso all’ospedale del Mare e poi il decesso per le gravi lesioni riportate L’uomo alla guida dell’autoarticolato non ha subito lesioni Sul posto per i rilievi e le indagini sono giunti i carabinieri della sezione radiomobile di Torre del Greco la salma è a disposizione dell’autorità giudiziaria Leggi anche altre notizie su Nova News Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram NapoliNews24 – Notizie su Napoli news Campania Eventi, Sapori Partenopei, Moda e Cultura La voce delle famiglie dei disabili gravissimi dell’Ambito Territoriale N24 – comprendente i comuni di Volla Pollena Trocchia e Massa di Somma – si alza con forza contro la mancata erogazione dei fondi FNA (Fondo per la Non Autosufficienza) indispensabili per garantire assistenza quotidiana a persone con gravi disabilità non vengono accreditati da oltre nove mesi creando un disagio economico e psicologico insostenibile per i caregiver è arrivata anche la presa di posizione ufficiale dell’onorevole Carmela Rescigno che ha firmato un documento indirizzato all’assessora Fortini e ai responsabili dell’Ambito N24 Rescigno ha sottolineato l’urgenza della situazione chiedendo una relazione immediata sulle cause del blocco e invocando l’intervento sostitutivo della Regione Campania fino al commissariamento dell’Ambito stesso responsabile dipartimentale per le politiche sociali della Lega e da sempre al fianco dei cittadini più fragili le famiglie dei disabili continuano a subire le conseguenze di interminabili disguidi burocratici e conflitti politici pagando un prezzo altissimo per colpe che ricadono esclusivamente sui loro cari con la determinazione di non fermarsi davanti a ulteriori promesse le famiglie chiedono un intervento immediato e concreto da parte della Regione Campania Sarà la protesta fuori dal Palazzo Santa Lucia a segnare un punto di svolta Stop della circolazione nel prossimo week-end sulla linea della Circumvesuviana San Giorgio-Volla-Baiano per lavori di ammodernamento della rete L’Ente Autonomo Volturno ha annunciato che ci saranno interventi straordinari sull’impianto di comando centralizzato del traffico e dunque la circolazione ferroviaria sarà sospesa dalle ore 15:30 di sabato 8 marzo fino all’inizio del servizio di lunedì 10 marzo L’implementazione del sistema di comando centralizzato del traffico rappresenta un passo avanti significativo per la rete ferroviaria consentirà il telecomando e la regolazione a distanza della circolazione su linee e stazioni da postazioni centrali migliorando l’efficienza operativa e la sicurezza sarà attivo un servizio di autobus sostitutivo dove faranno sosta i mezzi del servizio sostitutivo rimarranno aperte per garantire assistenza ai viaggiatori saranno effettuati regolarmente con le modalità previste Tutte le informazioni su orari e percorsi sono disponibili sul sito web di EAV I comitati dei pendolari l’ennesimo stop sempre sulla stessa linea è un’ulteriore mortificazione per i viaggiatori delle aree interne del vesuviano e dell’area nolana Paura nel napoletano dove è divampato un grosso incendio a finire in ospedale due persone per intossicazione L’incendio si sarebbe verificato all’interno di una fabbrica tessile posta al pianterreno di un palazzo in viale Vesuvio 9 a Volla Ad intervenire sul posto tre squadre dei vigili del fuoco più varie autobotti Evacuato anche il palazzo di 4 piani situato al disopra dell’edificio interessato dall’incendio a causa della mole di fumo prodotta La fabbrica  andata in fiamme secondo  quanto emerge fungerebbe anche da deposito di indumenti e si sviluppa su una superficie di 800 metri quadrati Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n 38 del 18/07/2013) Direttore responsabile: Pier Paolo Petino - Iscrizione al ROC N°23979 Testata beneficiaria dei contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 La denuncia sui social del referente USB Campania Marco sansone: "È il terzo mezzo che prende fuoco in pochi giorni" "Ancora un autobus AIR Campania ha preso fuoco": a riportare la notizia sui propri social è Marco Sansone dell'Esecutivo Confederale Regionale USB Campania Il mezzo era in percorrenza sulla tratta di Pollena "È il terzo episodio registrato in pochi giorni che getta un'ombra sulla scarsa manutenzione nei riguardi del parco mezzi aziendale" Fortunatamente nessun ferito tra i passeggeri a bordo del bus ma l'autista ha dovuto essere trasportato in ospedale per accertamenti: ha infatti inalato molto fumo nel tentativo - vano - di spegnere l'incendio che ha divorato il bus "L'USB che denuncia le criticità sulla manutenzione AIR Campania da anni è in attesa di essere convocata dalla Prefettura la quale sarà impegnata nel tentativo di scongiurare eventuali azioni di sciopero ma la categoria è sempre più preoccupata" conclude amaro Sansone che proprio ieri aveva pubblicato un video che mostrava un bus AIR Campania completamente divorato dalle fiamme Un altro incendio su bus era stato segnalato sempre dal referente sindacale qualche giorno fa non si erano registrati feriti tra i passeggeri Memorial ‘Ayrton Senna’ al Kartodromo Iscaro: terzo posto per il giovane Renato Russo di Arpaise Primo impegno in trasferta per l’Accademia la squadra giallorossa sarà di scena a Volla (NA) contro la ASD Volley Volla gara valevole per la quarta giornata del campionato regionale di Serie C Dopo la vittoria nello scorso weekend con il CS Patena di Salerno le giallorosse puntano a bissare il successo per rompere subito il ghiaccio anche fuori casa e aumentare il bottino classifica si prospetta tutt’altro che facile visto che Volla si presenta all’appuntamento forte del suo primato in classifica ad aver vinto tutte le gare fin qui disputate di cui una al tie break e due con risultato pieno L’Accademia dovrà mettere in campo tutte le sue qualità per tornare a casa con un risultato positivo ma i buoni segnali di crescita registrati nella gara con il Pastena rappresentano le basi da cui organizzare la propria prestazione Da registrare anche una novità nell’organico giallorosso: sarà convocata anche Micaela Gargiulo in prestito dalla Libertas Sorrento per la quale è stato perfezionato il tessaramento proprio negli ultimi giorno Si tratta di un ulteriore tassello a disposizione del mister Ruscello per l’intera stagione La formazione beneventana sarà successivamente attesa da un doppio turno casalingo con la Libertas Sorrento appunto e la Volley Project Ponecagnano (SA) Acampora difficilmente sarà titolare: corsa aperta per sostituire lui e Perlingieri la Virtus Academy Benevento attende la capolista San Giovanni Valdarno Secondo stop per l’Accademia Volley che ieri pomeriggio è stata superata in trasferta dall’ASD Volley Volla (NA) con il punteggio di 3-1 (25-13 25-27 25-22) nella quarta giornata del Campionato di Serie C Dopo la prima vittoria stagionale con il Pastena le giallorosse non riescono a replicare la bella prestazione di una settimana fa incappando in una giornata negativa e caratterizzata da tante sbavature che ne hanno compromesso il rendimento in campo A senso unico per le padrone di casa il primo e il terzo set a conferma dell’ottimo inizio di stagione del Volla ieri alla quarta vittoria consecutiva in campionato e capolista solitaria del torneo L’Accademia è riuscita con un colpo di coda a far sua la seconda frazione e a reggere all’impeto avversario nella quarta ma non è bastato per portare a casa un risultato positivo Da registrare nelle fila beneventane l’esordio di Gargiulo alla prima presenza con la maglia giallorossa L’Accademia torna a casa a mani vuote dalla sua prima trasferta stagionale e resta a secco di punti al penultimo posto in classifica: fondamentale diventa il doppio turno casalingo che attende le giallorosse con la Libertas Sorrento e il Vittorio Alfieri di Cicciano due gare in cui far valere il fattor Rampone per risalire la china Auteri con qualche dubbio di formazione: Acampora verso l’impiego da titolare Miwa Benevento ‘on fire’: torna alla vittoria strapazzando la Virtus Molfetta VOLLA – Nella notte tra il 19 ed il 20 dicembre u.s. i militari del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di polizia economico-finanziaria e tutela della salute dei consumatori di concerto a personale delle competenti A.S.L. 10 tonnellate di prodotti ittici provenienti dall’estero prive di tracciabilità e quindi potenzialmente pericolose per il consumo umano Nell’ambito dell’operazione sono stati sanzionati per circa € 50.000 i legali rappresentanti di n omesso di effettuare le previste comunicazioni UVAC (Uffici Veterinari per gli Adempimenti Comunitari) previste per i prodotti importati dall’estero e di segnalare l’inizio dell’attività sul portale Gisa della Regione Campania I controlli sull’intera filiera continueranno e si intensificheranno nei prossimi giorni in concomitanza con l’aumento della domanda di prodotti ittici durante le festività di Natale e Capodanno