Zagarolo – La Città Metropolitana di Roma Capitale
in collaborazione con la Polizia Metropolitana
promuove sul territorio un’importante iniziativa di educazione stradale dedicata agli alunni delle scuole primarie
🗓️ Venerdì 16 maggio 2025 sarà il turno delle scuole di Zagarolo
con appuntamento in Via del Formale (Piazzale del Mercato)
dove parteciperanno le classi quinte dell’Istituto Comprensivo Zagarolo e dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini
Il corso è curato dalla Società Italiana Parco Scuola del Traffico
da anni impegnata nella formazione dei più giovani sui temi della sicurezza e del comportamento responsabile sulla strada
Un sentito ringraziamento va alla Polizia Locale di Zagarolo
per la preziosa collaborazione e il supporto logistico all’iniziativa
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook
13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”)
che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati
in qualità di Responsabile del trattamento
al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti
Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati
Sabato 3 e domenica 4 maggio in molte piazze d'Italia tornano le "Erbe aromatiche" di AISM per portare ovunque il gusto della solidarietà e un aiuto concreto alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate
I volontari di AISM saranno presenti nei punti di solidarietà nelle principali piazze italiane dove troverai profumatissimi mix di erbe aromatiche composti da maggiorana
origano e tre varietà di timo (faustini
perfetti da usare in cucina o per portare un tocco verde sul balcone
Scegliere un kit significa fare molto di più che portare a casa aromi e sapori: vuol dire contribuire attivamente ai servizi che AISM garantisce ogni giorno su tutto il territorio nazionale
Già da ora è possibile prenotare la propria confezione di Erbe Aromatiche contattando la Sezione Provinciale della propria città il cui elenco è consultabile su oppure chiamando direttamente la sezione provinciale AISM del proprio territorio
Visita il sito di Aism per maggiori informazioni e trova la piazza più vicina a te
Zagarolo (attualità) – Impegno promosso dalle istituzioni locali in sinergia
Dopo la sottoscrizione di una convenzione tra il Comune e il Centro Anziani di Zagarolo
è stata ultimata la realizzazione di un porticato in legno nelle sede del Centro Anziani
“L'Amministrazione comunale – spiega il Sindaco di Zagarolo
– recependo l'istanza dell’Associazione finalizzata a creare una protezione alla struttura dagli eventi metereologici durante i mesi invernali
ha redatto una progettazione funzionale acquisendo tutti i necessari nulla osta
È stato realizzato un portico di circa 60 mq nel piazzale antistante l'edificio perfettamente inserito nel contesto paesaggistico”
“L'iniziativa intrapresa è la sintesi di una fattiva collaborazione promossa dalle Istituzioni locali che ha visto impegnati l'Assessorato Urbanistica
Servizi Sociali e Lavori Pubblici – aggiungono Marco Bonini
Assessore ai Lavori pubblici di Zagarolo; Massimiliano Petrassi
Assessore all’Urbanistica; Emanuela Panzironi
– Uno dei centri di aggregazione più importanti del territorio avrà adesso una migliore protezione per i mesi più freddi e piovosi dell’anno e
un luogo di ulteriore svago per il periodo estivo”
hai cliccato su un link esterno al portale
il sito di destinazione potrebbe contenere degli strumenti di tracciamento
Scopri la formazione post diploma che ti apre il mondo del lavoro
in collaborazione con Lazio Innova e Sviluppo Lavoro Italia.Orati di apertura: Lunedì 28 aprile h.9:30-12:30 Martedì 29 aprile h.9:30-12:30 e 14:00-17:00
Data di aggiornamento/verifica: 18/04/2025
Il portale della Protezione Civile della Regione Lazio
Il portale dei finanziamenti regionali ed europei
Portale delle aree naturali protette del Lazio
Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio
Sistema Informativo Territoriale Regionale
Il portale dell'Ufficio Speciale Ricostruzione
Il portale della statistica della Regione Lazio
Lascia un feedback
Contatti06 99 500Info su iniziative e servizilunedì-venerdì 08.00-19.00
06 51681Centralino uffici regionali
ScriviciModulo di contatto on-line
PEC Protocollo: protocollo@pec.regione.lazio.it PEC URP: urp@pec.regione.lazio.it
Iscriviti alla NEWSLETTER
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)Sportelli informativi: Via R
23 - 03100 Frosinone lunedì-giovedì 08.30-13.00 / 14.30-17.00venerdì 08.30-14.00
Cliccando su “Conferma e invia” dichiari di avere letto e compreso l’informativa privacy
Il fortunato vincitore ha ancora qualche giorno di tempo per ritirare il bel gruzzoletto ma deve sbrigarsi
11 fortunati vincitori per ritirare premi da 10.000€ ciascuno vinti
giocando sia online che nei punti di vendita Sisal
in occasione dell’iniziativa speciale “Regale un sogno" di SuperEnalotto SuperStar
Tra questi ce n'è anche uno di Zagarolo che ancora non ha ritorato il suo premio
lanciata a dicembre 2024 con 4 concorsi speciali consecutivi (n
202 di venerdì 20 dicembre 2024 e n
ha previsto l’assegnazione di 1.000 premi garantiti da 10mila euro ciascuno per un totale di ben 10 milioni di euro
Ma qual è l’identikit dei giocatori del Lazio che hanno partecipato a questa iniziativa speciale
Perlopiù uomini della Generazione X e Baby Boomer
quasi tutti fortemente orientati a investire una parte della loro fortuna in beneficenza
La maggior parte ha inoltre raccontato a Sisal di avere una propria ritualità nel giocare la schedina
una sorta di appuntamento tutto per sé
che però a fronte della vincita diventa subito momento di gioia da condividere con parenti e amici
Sono davvero pochissimi quelli che invece scelgono di tenere la buona notizia tutta per sé
Quali sono poi i principali sogni che questi fortunati realizzeranno
Da un lato c’è la maggioranza che ha ancora bisogno di rifletterci
dall’altro qualcuno che ne approfitterà per acquistare nuovi mobili per la casa o aiutare i figli e poi qualcun altro che pensa a piccoli o grandi piaceri da poter realizzare come per esempio la pianificazione di un viaggio o l’acquisto di un profumo che desiderava da tempo
E poi la curiosità… Dove hanno custodito la loro ricevuta vincente
La casa resta il luogo preferito – per qualcuno anche una busta sotto l’albero di Natale – subito dopo il portafoglio
Le scadenze per la riscossione dei premi sono il 17
Per scoprire se si è tra i fortunati vincitori si ricorda di verificare i codici alfanumerici univoci relativi all’iniziativa speciale presenti sulla ricevuta di gioco e
di non dimenticare la data di scadenza per riscuotere la vincita.
Di seguito le località delle vincite in attesa di riscossione
suddivise in base alla data del concorso giocato:
200 di martedì 17 dicembre 2024 – sono 5 i premi non ancora riscossi in scadenza il prossimo17 marzo 2025
201 di giovedì 19 dicembre 2024 – sono 2 i premi non ancora riscossi IN SCADENZA IL PROSSIMO 19 marzo 2025
questo romanzo satirico e fantapolitico acquista un’inaspettata attualità.
Non si tratta di rintracciare coincidenze precise tra la fantasia dell’autore e le cronache odierne: la letteratura – quella vera – non si misura sulla precisione delle sue previsioni
ma sulla profondità delle domande che pone
E le domande di Roma senza papa restano brucianti: cosa resta della fede quando l’autorità vacilla
Come si muove un’istituzione millenaria nel cuore della modernità
Che volto assume il sacro in un mondo privo di orientamento
sacerdote svizzero-tedesco sposato (nel libro il celibato è stato abolito
giunto a Roma per sottoporre al papa un saggio in difesa della devozione mariana
scritto a quattro mani con la moglie Lotte
Ma la città che attraversa non è più la capitale del cattolicesimo: è un luogo grottesco
occorre tornare all’antefatto: dopo Paolo VI
viene eletto un papa turco-libanese di rito maronita
che abolisce il celibato e promuove una mariologia “rinunciataria”
completa lo smantellamento dell’apparato ecclesiastico
Davanti agli occhi di don Walter sfilano seminaristi con la fascia nera per la morte di Dio
in piazza San Pietro viene proiettato in 3D il corteo papale
e nuove figure si contendono il cuore del pontefice: Jacqueline Kennedy
l’Italia è ridotta a propaggine turistica dell’Unione Europea da “hotellizzare”
a capo del PSU (Partito Socialista Unificando)
Tra scismi e alleanze improbabili (la Spagna ha rotto con Roma
l’attesa: quella dell’udienza papale da parte di don Walter
Giovanni XXIV si rivela il più disilluso e il più tradizionalista di tutti
ha scelto di non intervenire: solo toccando il fondo
“I preti sono portati a vedere il buon Dio a loro immagine e somiglianza
anche quando predicano che siamo noi a immagine e somiglianza Sua
tra iperbole letteraria e realtà c’è sempre differenza
le riflessioni di Morselli continuano a interrogarci
e l’atmosfera che si respira nella Capitale è di attesa e incertezza
Bergoglio ha incarnato un pontificato “esposto”
che ha rimesso al centro la riflessione sul senso della guida spirituale
una raccolta di racconti e testi teatrali rimasti inediti
Oggi Morselli è uno scrittore da riscoprire
e Roma senza papa un libro da leggere: mentre la città resta in attesa
il futuro – ancora una volta – assume il volto dell’incertezza
HuffPost crede nel valore del confronto tra diverse opinioni
Partecipa al dibattito con gli altri membri della community
Via IV Novembre, 119/a – 00187 Roma
telefono: +39 06 67661
e-mail: info@cittametropolitanaroma.it
PEC: vai alla pagina
web: www.cittametropolitanaroma.it
TusciaTimes.eu (.it)
Dal 2012 quotidiano online di Viterbo e della provincia
8 e 16 maggio Rete Ferroviaria Italiana svolgerà importanti lavori di manutenzione straordinaria sui binari tra Viterbo e La Storta
Subiranno modifiche alla circolazione un Intercity Salerno – Torino e alcuni treni delle linee FL3 Roma- Viterbo
FL6 Roma – Cassino e Roma Ostiense – Vigna Clara
I lavori – che richiedono il blocco della circolazione ferroviaria
la programmazione di collegamenti e soluzioni alternative – possono essere fatti solo al raggiungimento di determinate temperature
Per questa ragione se le condizioni climatiche non dovessero essere ottimali potrebbe essere necessario riprogrammare l’intervento
pianificate da RFI per il potenziamento ed efficientamento infrastrutturale del nodo di Roma e dell’intera Regione Lazio
ha un valore di circa 80 mila euro e vedrà coinvolte 30 persone tra tecnici di RFI e altre ditte appaltatrici
redazione@tusciatimes.eu
si disputeranno le Finali di Coppa Lazio 2024-2025
dopo aver conquistato il pass per la competizione al termine del girone d'andata dei Campionati Regionali
aggiudicandosi così un posto per il gran finale
Negli impianti di Via Valle del Formale andranno in scena 4 partite
4 finali che assegneranno la Coppa Lazio di questa stagione
Il programma delle Finali FemminiliPalestra Luigi Martini – Via Valle del Formale snc - ZagaroloSerie DF ore 15.30: FENICE – VOLLEY ARICCIASerie CF ore 17.30: ANTARES VOLLET ROMA – A.P.D
Il programma delle Finali MaschiliPallone P
Arrigo – Via Valle del Formale snc - ZagaroloSerie DM ore 16.00: A.S
MONICA – ANTARES VOLLEY RMSerie CM ore 18.00: EURPACK APRILIA – PIANETA VOLLEY – ASD NFA SAET
Le premiazioni avverranno per tutte le categorie presso il Pallone P
Arrigo al termine della finale di Serie C maschile
FIPAV COMITATO REGIONALE DEL LAZIORoma - Via Flaminia
380 - 00196Tel: +39 06 3232308Questo indirizzo email è protetto dagli spambots
È necessario abilitare JavaScript per vederlo
Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net
Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra
dei suoi valori e delle sue intime connessioni
Si chiama “C’era una volta il Tordo Matto” e alla guida ci sarà Lorenzo
giovane imprenditore nel settore della comunicazione
affiancato da Mauro Pacifici esperto macellaio e custode di quell’antica ricetta
tramandata di padre in figlio dal suo bisnonno
che ha reso questo involtino di cavallo famoso in Italia e nel mondo
Una macelleria/salumeria dove trovare oltre al Tordo Matto il meglio dei tagli di carni italiane
prodotti cucinati da asporto e panini preparati al momento
Sugli scaffali è possibile trovare prodotti del territorio e specialità italiane dalle paste
Fare visita all’interno di “C’era una volta il Tordo Matto” è come fare un viaggio nel tempo e scoprire di più sulla storia di questo magnifico prodotto grazie a speciali pannelli informativi
giovedì 3 aprile a partire dalle ore 10:00 a Zagarolo Viale Ungheria 44
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Tivoli N°3401/21
Clicca Mi Piace alla pagina Facebook
Inviaci una segnalazione
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
sembrerebbe rientrare in una attività decisamente più a largo raggio che i Carabinieri di via Tiberio e del capoluogo pontino
stanno portando avanti da alcuni mesi dopo una serie di episodi criminali che hanno scaraventato Aprilia in un clima teso
La sparizione del 32enne da Aprilia dove l’autorità giudiziaria gli aveva imposto una misura di prevenzione
in particolare la Sorveglianza Speciale con Obbligo di Soggiorno nel Comune di Aprilia
è avvenuta a pochi giorni proprio da alcuni dei fatti di cronaca più efferati
pochissimi metri dalla sua abitazione: l’agguato in strada che portò al ferimento di due Carabinieri liberi dal servizio
In quella occasione si sospettò che i banditi
potessero essere a caccia di qualcuno che viveva in quella zona e che abbiano sbagliato auto
Resta infatti piuttosto difficile immaginare che consapevolmente si sia voluto mettere a segno un agguato a colpi di pistola a carico di due militari
uno dei quali peraltro arrivato presso il Reparto territoriale da davvero pochi giorni e l’altra in servizio presso un altro comando della provincia romana
Chi cercava quindi il commando quella notte
sottoposto ad una misura di prevenzione ha deciso a pochi giorni di distanza di far perdere le proprie tracce e di rifugiarsi in una villetta ben protetta con almeno una pistola
e soprattutto il materiale per creare munizioni di diversi calibri
Tra l’altro proprio l’arma rinvenuta nella sua disponibilità
adesso sarà sottoposta ad una serie di accertamenti per verificare se sia stata usata o meno di recente
collegare a qualcuno dei recenti episodi registrati in città
Venne anche tratto in arresto insieme al padre perché ritenuti autori di alcune rapine ai Castelli romani
Venne trovato al volante di un’auto rubata a cui aveva applicato le targhe dell’auto intestata alla nonna
Nel tempo sembra essersi conquistato una posizione in città
a cercare rifugio a Zagarolo è ciò che i Carabinieri stanno cercando di appurare
Sfoglia il giornale
Acquista l'edizione
GIORNALISTI INDIPENDENTI SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONICorso della Repubblica
297 - 04100 Latina Tel: 07731728199 - email: redazionelt@editorialeoggi.info P.IVA 02864170606
PUBBLICITÀSoluzioni Editoriali Digitali SrlCorso della Repubblica
Zagarolo – Nella prima metà del 2021
l’Amministrazione comunale di Zagarolo ha approvato la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà per i lotti ricadenti nell’area di Colle Barco
Tutti i proprietari degli immobili interessati dal Piano 167 e normative a esso riconducibili
Località Colle Barco possono presentare istanza
utilizzando l’apposita modulistica e richiedere la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà e/o l’estinzione dei vincoli del prezzo massimo di cessione
L’avviso può riguardare anche i proprietari di immobili per i quali in passato abbiano già trasformato il diritto di superficie in diritto di proprietà e che siano rimasti perenni i vincoli di prezzo di massima cessione
l’avviso può riguardare i soggetti che hanno acquistato immobili
a prezzo di mercato libero gravati di vincolo di prezzo di massima cessione
Scarica sul portale istituzionale la modulistica per richiedere l’istanza: https://comune.zagarolo.rm.it/…/colle-barco…/
Per chiarimenti e informazioni: Ufficio PatrimonioTel
06 95769208Email: erasmo.digirolamo@comunedizagarolo.it
Modalità di consegna delle istanzeLe istanze devono essere obbligatoriamente formulate attraverso la modulistica presente nel regolamento e inviate via Pec all’indirizzo: protocollo@pec.comunedizagarolo.it
ZAGAROLO - La seconda edizione di una manifestazione che sta sempre più coinvolgendo la città
Zagarolo si anima con il Palio della Graticola
la manifestazione si preannuncia ricco di novità
l'Associazione "Balestrieri" e l'Associazione "Tu e noa fora le mura"
in collaborazione con la Zagarolo Pro Loco
presentano una quattro giorni di sfide avvincenti e di giochi antichi
Borgo e Forese) si sfideranno nella "corsa de le ceste"
"tiro con la balestra" e il gran finale con il "tiro al barattolo dei paggetti"
Il Rione vincitore custodirà il Palio per un anno mentre il Rione perdente custodirà simbolicamente la graticola di legno
A Zagarolo fervono i preparativi per colorare i Rioni con le bandiere e le associazioni invitano la cittadinanza ad esporre sui propri balconi o finestre
bandiere drappi e nastri con i colori del proprio Rione
Zagarolo – Una domenica dedicata all’ambiente e alla riscoperta del territorio: il 27 aprile 2025
a Zagarolo si sono svolti due importanti appuntamenti all’aria aperta
associazioni e istituzioni in attività di sensibilizzazione ecologica e naturalistica
La giornata è iniziata con una nuova edizione della Passeggiata Ecologica
promossa da Plastic Free in collaborazione con il Comune di Zagarolo e il supporto della Croce Rossa Italiana – Comitato Gabio
I volontari hanno raccolto circa 250 kg di rifiuti nei pressi della stazione ferroviaria
contribuendo in modo concreto alla tutela dell’ambiente urbano
Presente all’inizio dell’iniziativa l’Assessore all’Ambiente Andrea De Santis
che ha ringraziato i partecipanti e sottolineato l’importanza di questi gesti quotidiani per il benessere della comunità
Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche alla Società Ambiente
che ha curato il ritiro dei materiali raccolti
si è svolta un’escursione di birdwatching lungo il suggestivo Percorso dei Boattieri
appassionati e curiosi in una mattinata immersa nella natura
alla scoperta delle diverse specie di uccelli presenti nella zona
L’attività rientra nel progetto “Zagarolo in Cammino”
promosso dal Comune di Zagarolo in collaborazione con Wiki Family (Associazione No Border) e Brain Community
Un’occasione per vivere un’esperienza autentica e riscoprire le bellezze naturalistiche del territorio
Due eventi distinti ma uniti da un unico obiettivo: valorizzare e proteggere l’ambiente
attraverso la partecipazione attiva dei cittadini e il coinvolgimento delle realtà associative locali
Foto: Ufficio Stampa Città di Zagarolo
ZAGAROLO (cronaca) - Un veloce intervento per evitare il soffocamento dell'animale
Una piccola e preziosa azione quotidiana da parte del Corpo dei Vigili del Fuoco
Un giovane cane meticcio della zona di Colle Palombara
nel tentativo di uscire dal cancello è rimasto incastrato con il collo
ha aiutato inizialmente il povero animale dissetandolo ed ha chiamato i pompieri di Palestrina
che sono arrivati sul posto in pochi minuti ed hanno liberato il cane allargando le inferriate con un divaricatore
si terrà un incontro di riflessione sul tema cruciale di “Ambiente
Costituzione e beni comuni: quale futuro per il pianeta?”
L’evento si svolgerà presso lo Spazio Officine CreAttive
situato in Via Marzio Colonna a Zagarolo (RM)
L’incontro vedrà gli interventi di figure di spicco del panorama ambientalista e giuridico
Saranno presenti Mirko Laurenti del circolo Legambiente Appia Sud Il Riccio APS
presidente di Italia Nostra sezione Castelli Romani
autore e consigliere legislativo della Camera
presidente della sezione ANPI di Zagarolo “Antonio Fabrini”
L’iniziativa è promossa dalle sezioni ANPI di Zagarolo e Labico e gode del patrocinio di Legambiente Appia Sud Il Riccio APS e Italia Nostra sezione Castelli Romani
L’incontro rappresenta un’importante occasione per discutere e approfondire il legame indissolubile tra la tutela dell’ambiente
i principi fondamentali sanciti dalla Costituzione Italiana e la gestione responsabile dei beni comuni
interrogandosi sul futuro del nostro pianeta e sulle azioni necessarie per garantirlo alle prossime generazioni
Iscriviti a Italia Nostra e continua con noi una storia lunga 70 anni di attività e progetti per il Paese
che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate
Viale Liegi, 3300198 RomaTel. 068537271pod: [email protected]pec: [email protected]P.I
La nostra reteLink utiliPrivacy / Personal Data Policy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza
Alcuni sono essenziali per il funzionamento del sito
mentre altri ci aiutano ad analizzare e migliorare la tua esperienza di utilizzo
Esamina le tue opzioni e fai la tua scelta.Se hai meno di 16 anni
assicurati di aver ricevuto il consenso di un genitore o tutore per tutti i cookie non essenziali.La tua privacy è importante per noi
Puoi regolare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento
Per maggiori informazioni su come utilizziamo i dati
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante delle impostazioni qui sotto.Nota che
se scegli di disabilitare alcuni tipi di cookie
questo potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che possiamo offrire
Alcune risorse necessarie sono state bloccate
il che può influenzare i servizi di terze parti e può causare malfunzionamenti del sito
Zagarolo – Si informa la cittadinanza che è stata convocata una seduta del Consiglio Comunale di Zagarolo in sessione ordinaria nei seguenti giorni:
Al termine dei lavori è previsto il consueto spazio dedicato al Question Time
durante il quale verranno affrontati temi e quesiti di interesse generale
Per consultare l’ordine del giorno è possibile visitare il seguente link:https://comune.zagarolo.rm.it/…/convocazione-del…/
La diretta della seduta sarà disponibile sul canale YouTube ufficiale del Comune di Zagarolo:https://www.youtube.com/@Comunezagarolo
La cittadinanza è invitata a partecipare o a seguire i lavori in streaming per rimanere informata sull’attività amministrativa del Comune
Un impatto devastante che ha mandato in tilt la circolazione a Zagarolo
L’incidente e’ avvenuto nel primo pomeriggio di oggi all’altezza dell’incrocio per l’ingresso a Zagarolo sulla via Prenestina nuova
si è verificato l’impatto che ha praticamente distrutto la vecchia Panda verde
A bordo due giovani che hanno riportato ferite giudicate gravi dai primi soccorritori
Sul posto e’ intervenuto anche l’elisoccorso
viaggiava una coppia di anziani rimasta ferita
Da chiarire la dinamica del sinistro su cui indagano i carabinieri
Secondo il racconto dei primi testimoni il conducente della Panda sarebbe irreperibile
nell’ambito del Programma Regionale di Interventi per la messa in sicurezza delle infrastrutture viarie per la rigenerazione urbana
avranno inizio i lavori per la realizzazione della rotatoria presso l’intersezione Via Colle Gentile/Via della Stazione – Nodo di Scambio FF.SS
a partire dalle ore 07:00 del 24 marzo 2025 fino alle ore 18:00 del 30 aprile 2025 (e comunque fino a fine lavori)
verranno adottate le seguenti misure di disciplina provvisoria della viabilità:
Chiusura parziale dell’area di parcheggio SETTORE B (dall’edicola alla sosta bus) e dell’AREA CAPOLINEA BUS in corrispondenza dell’intersezione interessata dai lavori
Divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata nella porzione dell’area di parcheggio e delle aree di sosta rivolti verso Viale della Stazione
Le limitazioni saranno segnalate con apposita segnaletica stradale posta in loco
Si invita la cittadinanza a prestare la massima attenzione alla segnaletica e a programmare i propri spostamenti tenendo conto delle modifiche alla viabilità
Sui social sono tanti i commenti delle persone che lo hanno conosciuto e che lo ricordano con grande affetto:
Sentito il cordoglio della sindaca di Zagarolo
Le esequie si svolgeranno sabato 8 Febbraio nella chiesa di San Pietro a Zagarolo
il Salone delle Bandiere di Palazzo Rospigliosi si riempirà di magia con un evento imperdibile: il concerto “Rimmel50”
per celebrare i cinquant’anni dell’album che ha segnato la storia della musica italiana
accompagnerà il pubblico in un viaggio emozionante attraverso i grandi successi di Francesco De Gregori
Un raffinato ensemble di pianoforte e percussioni renderà omaggio ai brani più amati dell’artista romano
L’evento promette un’atmosfera intima e coinvolgente
ideale per chi desidera trascorrere una domenica pomeriggio immerso nella musica d’autore
L’ingresso è gratuito e non è richiesta la prenotazione
Un’occasione unica per rivivere le emozioni senza tempo di De Gregori
aveva fatto perdere le sue tracce lo scorso 26 gennaio
Dopo la denuncia di scomparsa le forze dell’ordine si erano messe sulle sue tracce e anche Penelope Lazio Odv
l’associazione che si occupa di dare sostegno in caso di scomparsa
si era trattato di un allontanamento volontario
A Martina e alla famiglia i saluti della redazione di montiprenestini che ha seguito con apprensione la vicenda
Scomparsa da Zagarolo da oltre una settimana: si cerca Martina
Siamo un gruppo di strutture veterinarie con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita degli animali domestici
le iniziative e gli eventi per restare sempre informato sulle attività e i successi delle nostre cliniche
Scopri tutte le strutture Ca’ Zampa presenti in Italia: cliniche e centri specialistici in grado di offrire servizi completi e le migliori cure per il tuo pet
competenze specialistiche e utilizzo delle migliori tecnologie per supportare le esigenze diagnostiche e terapeutiche
consigli pratici e approfondimenti su salute e benessere per aiutare i proprietari a prendersi cura dei loro amici a quattro zampe
Una guida completa alle diverse razze di animali domestici: caratteristiche
esigenze specifiche e curiosità per aiutarti a conoscere meglio il tuo pet o a scegliere l’animale domestico che fa per te
la clinica resterà chiusa nei seguenti giorni:
Buone Feste da tutto il team di Ca’ Zampa
06 9575410
zagarolo@cazampa.it
La Clinica Veterinaria Zagarolo è una struttura con trent’anni di esperienza ed una delle realtà più apprezzate della provincia di Roma
Il Direttore Sanitario della Clinica Veterinaria Zagarolo è il Dr
Per piccoli interventi e procedure diagnostiche
sono a disposizione spazi appositi e servizi di assistenza specifici per la degenza del pet
ecografia e radiologia permettono di ottenere immagini chiare e definite dei diversi apparati grazie a strumenti moderni e sicuri
Le analisi veterinarie comprendono esami del sangue e delle urine
test sierologici e monitoraggi terapeutici
Il servizio di chirurgia generale comprende procedure minori
come ad esempio castrazione / sterilizzazione
Il servizio comprende diagnosi e trattamento delle malattie cutanee
auricolari e allergologiche di cani e gatti con l’esecuzione di esami specifici
I servizi di oftalmologia veterinaria si concentrano sulla prevenzione
diagnosi e cura delle palpebre e della camera anteriore
Servizio di Primo Soccorso Veterinario con triage
L’ortopedia veterinaria si occupa della diagnosi e della terapia delle patologie a carico dell’apparato muscolo-scheletrico e locomotorio
affrontando inoltre problematiche legate a incidenti e traumi
diagnostica e tratta il tumore con approccio sia chirurgico che terapeutico medico
oltre a svolgere un’importante funzione nello studio e nella prevenzione del cancro
Oltre alle visite cardiologiche di routine con misurazione dei valori pressori
si eseguono visite pre-anestesiologiche e ad esami specifici come elettrocardiogramma ed ecocardiogramma
Per patologie specifiche o decorsi post operatori
si effettuano sedute di fisioterapia e riabilitazione motoria con personale specializzato
La laser terapia consente di curare ferite e lesioni grazie all’effetto antinfiammatorio
analgesico e biostimolante per un veloce recupero dell’integrità strutturale dei tessuti danneggiati
Oggi la medicina veterinaria si occupa anche di conigli
rettili e anfibi con servizi veterinari a loro dedicati
salusvet22@legalmail.it
4 – 20123 Milano (MI) – PEC: cazampa@pec.it | Capitale sociale interamente versato: € 185.000,000 | Società a socio unico | Società soggetta a direzione e coordinamento da parte di Canegatto Holding Sarl | all rights reserved
L’impresa ha ricevuto aiuti di Stato e aiuti de Minimis che sono pubblicati nel “Registro nazionale degli aiuti di Stato” di cui all’articolo 52 L. 234/2012.È possibile verificare gli stessi sul sito del Mise a questo indirizzo
Zagarolo (Roma) – Partita da poco una petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL
Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni che devono percorrere quotidianamente un tratto di strada tra l’altro ad alta pericolosità (visti gli incidenti tra cui uno mortale) privo di camminamento pedonale rialzato che impone residenti e molti studenti – del limitrofo istituto Scolastico “Paolo Borsellino e Giovanni Falcone” Sede IPIA – a camminare sulla terra e sul fango quando piove
Purtroppo i dati ci dicono che sono aumentati in maniera pesante il numero di incedenti a danno dei pedoni e quel tratto senza un camminamento pedonale a norma la sicurezza diventa ancora più esigua. OSSERVATORIO PEDONI 2023: “Nel Lazio è una strage continua, 23 morti solo in questo mese”
Stiamo parlando tra l’altro di una strada che ha una alta percentuale di percorrenza
Zagarolo e Palestrina e i Comuni prenestini sin dalle prime ore dell’alba e della sera
ULTIMO INCIDENTE SU QUEL TRATTO AVVENUTO L’11 DICEMBRE 2024
La petizione era partita il 28 novembre 2024
i fatti di cronaca successivi purtroppo informano di un incidente grave avvenuto lo scorso 11 dicembre 2024 sempre sulla stessa strada ad una altezza leggermente diversa che ha impegnato l’intervento di un elisoccorso
LINK ARTICOLO —-> TERRIBILE INCIDENTE A ZAGAROLO: INTERVIENE L’ELISOCCORSO
LA PETIZIONE LANCIATA DA ROBERTA RESIDENTE DI ZAGAROLO: “SUL QUEL TRATTO DI STRADA HO PERSO MIO PADRE PER UN INCIDENTE”
una residente del Comune di Zagarolo che ha perso suo padre proprio su quel tratto di strada nel settembre 2020
Ultimanente ha provato a sensibilizzare l’amminstrazione la quale però sui social ha spiegato che quel tratto di strada è competenza dell’ASTRAL
ci tiene a ricordare che tutti i giorni i ragazzi devono percorrere quel tratto di strada
ma soprattutto molti residenti di ogni età che si recano alla stazione e/o a fare spesa presso la farmacia e i supermercati limitrofi mentre le macchine sfrecciano incuranti dei limiti imposti dalla segnaletica stradale:
“Ho cercato di sensibilizzare un grave problema di sicurezza
A me non interessa di chi sia lA competenza
ma la stessa Amministrazione può sollecitare i responsabili affinchè non avvengano più incidenti gravi
Io su quella maledetta strada ho PERSO mio padre!”
Tutti sono chiamati a firmare per sollecitare l’attenzione delle istituzioni competenti a risolvere questo problema di sicurezza stradale
Ricordando il REPORT dell‘‘Osservatorio Pedoni’ il quale il 16 ottobre pubblicava dati agghiaccianti: 341 decessi dal 1° gennaio al 15 ottobre 2023
con 221 uomini e 120 donne: 172 avevano più di 65 anni:
Per firmare la petizione occorre accedere al link
aderire scrivendo il proprio indirizzo mail
serve per confermare tramite posta elettronica l’adesione
——-> PETIZIONE PER REALIZZAZIONE DI UN MARCIAPIEDE. RICORDA,SOSTIENI E AGISCI
Per rimanere informato continua a seguire FREEDOMPRESS.IT
Non puoi copiare il contenuto di questa pagina
La 35enne aveva fatto perdere da oltre una decina di giorni
Si è trattato di un allontanamento volontario
Si è conclusa nel migliore dei modi la notizia della scomparsa da oltre 10 giorni di Martina Fabrotta da Zagarolo
residente nella cittadina gabina che aveva fatto perdere le sue tracce lo scorso 26 gennaio, è tornata a casa e sta bene
Si è trattato quindi di un all'allontanamento volontario che aveva però
portato alla denuncia di scomparsa da parte dei familiari alle forze dell’ordine che si erano messe sulle sue tracce insieme anche a Penelope Lazio Odv
l’associazione che si occupa di dare sostegno in caso di scomparsa
Si tratta di una splendida escursione nel tratto di questo affascinante cammino
recuperato e valorizzato lo scorso anno grazie al lavoro del Distretto Economico Civile Castelli Romani e Prenestini
insieme al Comune di Zagarolo e diverse associazioni ed enti locali
Percorso: Circuito ad anello A/R di 7 km tra Zagarolo e Palestrina
Non perdere l’opportunità di scoprire un angolo nascosto del nostro territorio
ma la registrazione è obbligatoria per partecipare:
Clicca sul link per accedere al canale: https://bit.ly/ZagaroloinCammino-WhatsappChannel
Visita i mercatini di Natale a mezz’ora da Roma. Formula pernotto, colazione e pranzo 100€ a coppia
Scesi alla stazione hanno chiesto aiuto all'autista di un bus che ha poi chiamato i carabinieri che li hanno rassicurato e si sono messi in contatto con i loro genitori
Brutta disavventura per due ragazzini adolescenti che sabato sera sono stati 'messi in salvo' dai carabinieri dopo che per sbaglio si sono ritrovati nella stazione ferroviaria di Zagarolo
praticamente da soli e senza possibilità di contattare i loro genitori
In pratica da quello che si apprende dalle prime ricostruzioni i due ragazzi di 12 anni che vivono in centro a Roma avrebbero sbagliato a prendere il treno e si sono ritrovati alla stazione di Zagarolo nel tardo pomeriggio di sabato 1 marzo
Una volta scesi dal treno sono usciti sul piazzale adiacente la stazione si sono sentiti smarriti e spaventati ed hanno chiesto aiuto all'unica persona presente
ovvero all'autista di un bus chiedendogli di chiamare i carabinieri
Poco dopo sul posto sono giunti i carabinieri della Compagnia Palestrina che hanno provveduto sin da subito a rassicurare i due bambini e successivamente si sono messi in contatto con i genitori degli stessi standogli vicino e facendoli sentire al sicuro fino al loro arrivo.
Sì sono svolti i festeggiamenti per il Santo Patrono di Zagarolo
La Città metropolitana di Roma ha partecipato con la presenza del Vicesindaco
al Presidente del Consiglio comunale Giacomo Vernini
all’Amministrazione e al Consiglio comunale di Zagarolo erano presenti il Vicesindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale Pierluigi Sanna
il Consigliere della Regione Lazio Daniele Leodori
la Consigliera della Regione Lazio Marika Rotondi
il Consigliere della Regione Lazio Rodolfo Lena
la Commissaria dell’XI Comunità Montana Serena Gara e i sindaci del territorio
L’Amministrazione Comunale di Zagarolo ha ottenuto un prestigioso riconoscimento dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI)
risultando tra i pochi enti selezionati a livello nazionale per un finanziamento di 286.000 euro
Il contributo è stato assegnato nell’ambito della Call for Ideas «Reti Sicure
dedicata alle Pubbliche Amministrazioni per la realizzazione congiunta con ASI di progetti di interesse comune
L’iniziativa rientra nel Programma di sviluppo di dimostratori e progetti pilota di servizi downstream “Innovation for Downstream Preparation – Public Administrations”
Zagarolo si è inserita nell’ambito di intervento “Città resilienti”
destinando il contributo alla creazione di un 𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐨𝐭𝐢𝐩𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐬𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚
a supporto delle decisioni comunali in materia di monitoraggio
pianificazione urbanistica e protezione civile
Il progetto sarà sviluppato in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Civile
Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche e il Centro Interdipartimentale di Ricerca Fo.Cu.S
L’assegnazione di questo contributo rappresenta un passo importante per Zagarolo
confermandone il ruolo di Comune all’avanguardia nella transizione digitale ed ecologica
L’Amministrazione Comunale ringrazia l’ASI e i partner di progetto per la fiducia accordata e si impegna a realizzare al meglio questa iniziativa innovativa
Paura in una casa famiglia di Zagarolo che da sempre accoglie donne vittime di violenza e maltrattamenti.
poi tutta la sua rabbia l’ha rivolta contro un’operatrice sanitaria della struttura che ha provato a riportare gli animi alla calma
poi la 28enne avrebbe preso un coltello e avrebbe colpito colpito l’altra mamma: l’ha accoltellata e i fendenti l’hanno colpita in più parti del corpo
la 28enne si è scagliata anche contro l’operatrice sanitaria
una 50enne che in quel momento era di turno
ma è stata a sua volta aggredita e accoltellata
oltre al personale sanitario del 118 che ha soccorso le due donne ferite
Lei dovrà rispondere di tentato omicidio e lesioni personali
sono state portate in ospedale: la mamma di 32 anni all’ospedale di Frascati
dove se la caverà con quasi due settimane di prognosi
mentre l’operatrice sanitaria a Tor Vergata
dove è stata dimessa con una prognosi di 30 giorni
Zagarolo – Si è concluso il primo intervento del progetto “Adotta un’aiuola”
promosso dal Comune di Zagarolo per valorizzare il verde pubblico attraverso la partecipazione attiva di cittadini
L’intervento ha riguardato la fontana del Bosco Comunale
riportata alla piena funzionalità grazie a un’attenta opera di pulizia e sistemazione dell’area
A prendersene cura è stata la ditta Termoclima
grazie all’impegno diretto di Emanuele e Simone
che hanno restituito decoro e bellezza a uno degli angoli più amati del nostro territorio
i pesci presenti nella fontana sono stati temporaneamente trasferiti in vasche dedicate
nel pieno rispetto delle linee guida per la tutela della fauna acquatica
per poi essere reintrodotti una volta completato l’intervento
L’amministrazione comunale desidera ringraziare Termoclima per la professionalità dimostrata e per aver riportato in vita un elemento tanto apprezzato dalla comunità
con un gesto concreto di cura e attenzione verso il bene comune
Sono inoltre previsti interventi di manutenzione anche per le aiuole adiacenti
al fine di garantire una costante cura e bellezza di quest’area verde
Un percorso ideato dall’Istituzione Palazzo Rospigliosi e dall’Amministrazione Comunale
La prima settimana della rassegna ha approfondito la figura di Franca Viola
con la presentazione del libro “Franca Viola: la ragazza che disse di no” di Katja Centomo
Le classi terze dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Valle Martella e dell’Istituto Comprensivo Zagarolo hanno partecipato con interesse
grazie anche alla preparazione guidata dai loro docenti
Il dibattito ha permesso una riflessione approfondita sul coraggio di Franca Viola e il suo impatto storico
Presenti all’evento la Sindaca Emanuela Panzironi
l’Assessora alle Politiche Sociali Antonella Caspoli e l’Assessora Alessandra Ercoli
che hanno evidenziato l’importanza della sensibilizzazione su temi di parità e diritti
L’incontro ha confermato il valore della conoscenza storica per un futuro più equo e consapevole
DONNA FUTURA 2025 proseguirà con nuove iniziative dedicate alla valorizzazione delle donne nella società
seguire le comunicazioni ufficiali del Comune di Zagarolo e di Palazzo Rospigliosi
Il Comune annuncia la pubblicazione del secondo bando 2025 per l’erogazione di contributi economici destinati all’acquisto di parrucche a favore di cittadini affetti da alopecia conseguente a terapie oncologiche
pensata per offrire un sostegno psicologico e pratico a chi affronta un percorso di cura difficile
in cui anche la perdita dei capelli può rappresentare un elemento di fragilità e dolore
Il contributo è rivolto a tutte le persone che
stanno affrontando trattamenti oncologici e risiedono nel Comune di Zagarolo
La scadenza per presentare le domande è fissata al 30 giugno 2025
Tutti i dettagli relativi ai requisiti richiesti
alle modalità di partecipazione e alla documentazione necessaria sono disponibili sul sito istituzionale del Comune
dove è possibile scaricare il modulo di partecipazione al seguente link:
Secondo Bando 2025 – Acquisto Parrucche
Un piccolo gesto che può fare la differenza nel quotidiano di molte persone
fiducia e serenità a chi combatte ogni giorno con coraggio
abbandonato sul ciglio della strada con un lenzuolo stretto al collo
L’animale con ogni probabilità è stato prima impiccato e poi gettato via
Non sarebbe la prima volta che accadono episodi simili
Stando a quanto riferito dagli abitanti di zona
sarebbero stati trovati diversi gatti morti
chiusi in sacchetti di plastica e gettati nelle cunette
Chiunque sappia qualcosa o sia testimone di maltrattamenti o violenze sugli animali
è invitato a denunciare immediatamente alle autorità competenti
contribuendo a fermare questa spirale di crudeltà e a garantire giustizia per le vittime
Ricordiamo che chi uccide un animale per crudeltà rischia una pena di 3 anni
che può arrivare a 4 se viene prolungata la sofferenza
Zagarolo – Dalla redazione di giornaleinfocastelliromani.it
vanno le più sentite condoglianze e tutta la nostra vicinanza per la scomparsa di Aniello Smirne
che è deceduto a 74 anni improvvisamente domenica mattina prima delle 9 a casa della figlia a Palestrina per un malore improvviso
dalla nipote 19enne e dal genero Norberto Oddi
che lo hanno ospitato dopo la morte della moglie di Aniello e le sue non buone condizioni di salute degli ultimi anni
Raccogliamo la testimonianza della famiglia Oddi-Smirne
che si sono trovati in una situazione molto difficoltosa dopo l’improvviso decesso del loro amato congiunto
“Mio suocero viveva di una misera pensione sociale
quei pochi soldi servivano per il suo sostentamento quotidiano
Noi come famiglia anche siamo molto indigenti ed io e mia moglie avanti con gli anni
non abbiamo potuto permetterci di organizzare un funerale
che comunemente costa diverse migliaia di euro
Così abbiamo chiesto aiuto al Comune di Zagarolo
per cercare di dare a mio suocero perlomeno una degna sepoltura
ci hanno detto che avrebbero potuto solo concedere a titolo del tutto straordinario la sepoltura gratuita al cimitero cittadino
non facendosi pagare la tassa prevista di 650 euro
in quanto non ci sono progetti di sostegno per queste tipologie di decessi
La trovo veramente una cosa priva di sensibilità umana
In quanto noi siamo veramente in difficoltà economiche
non stavamo chiedendo nulla di straordinario
non siamo proprio in grado di provvedere al pagamento di una bara e di un funerale seppur in economia
grazie alla disponibilità della Agenzia Funebre dell’amico Giancarlo Cipolla di Zagarolo
siamo riusciti a trovare solo oggi pomeriggio
per il trasporto al cimitero e le certificazioni necessarie
che pagheremo con i nostri sforzi e le poche risorse economiche in più trance
La cosa che amareggia molto è che spesso ci si riempie la bocca parlando in comunicati stampa e conferenze pubbliche di programmi e progetti di aiuti per le persone sole e meno fortunate
Conosco molti cittadini di Palestrina dove vivo e dei comuni vicini
sono stato anche io un politico negli anni 80-90 a Palestrina
ho ricoperto il ruolo di assessore con il sindaco Diacetti
a quel tempo una cosa del genere non sarebbe mai successa
che vanno solo a complicare la vita a tutti e soprattutto alle persone povere e sole e ai loro familiari
che non hanno grandi possibilità economiche e si ritrovano con un morto in casa per un giorno e mezzo sul letto
grazie all’interessamento dell’agenzia funebre di Giancarlo Cipolla di Zagarolo
che ringraziamo sentitamente per l’interessamento
domattina un sacerdote dirà anche una benedizione e qualche parola per ricordare il nostro congiunto
nella chiesetta del cimitero (foto sopra) prima della sepoltura”
Palazzo Rospigliosi ospiterà la mostra “Follow the White Rabbit”
un viaggio artistico e introspettivo che condurrà i visitatori attraverso un percorso multisensoriale suddiviso in tre tappe
L’inaugurazione della mostra si terrà il 22 Febbraio alle ore 17:00
offrendo al pubblico un primo assaggio di un’esperienza che promette di essere coinvolgente ed evocativa
“Follow the White Rabbit” invita gli spettatori a immergersi nel vibrante mondo della pittura astratta
esplorando la profondità dell’arte attraverso opere straordinarie realizzate da talentuosi artisti
Il percorso espositivo si sviluppa come un cammino ascendente
partendo dall’oscurità per giungere alla luce
attraverso tre ambienti che si susseguono e si integrano
guidando lo spettatore verso una vera e propria illuminazione interiore
i suoni e le atmosfere daranno vita a un’esperienza unica
arricchita dalla bellezza storica e architettonica di Palazzo Rospigliosi
che diventa parte integrante del viaggio sensoriale
La mostra sarà visitabile dal martedì alla domenica (lunedì chiuso)
– Mattina: 9:00 – 13:00 (ultimo accesso alle 12:15);
– Pomeriggio: 15:00 – 19:00 (ultimo accesso alle 18:15)
Non perdete l’occasione di lasciarvi trasportare in un’esperienza artistica senza precedenti
Edizione digitale
tecnico dei classe 2011 dell'Atletico Zagarolo (Foto ©Atletico Zagarolo)
Sabato l'Atletico Zagarolo è riuscito a fermare il Città di Anagni
nella sfida casalinga della nona giornata del campionato di Under 14 Provinciale di Frosinone
Un successo importante quello della formazione di Marco Girardi
il quale può essere più che soddisfatto del cammino svolto dai suoi fino ad oggi: "Ho preso il gruppo dei classe 2011 nel mese di luglio d'accordo con la società per un percorso di crescita dei ragazzi
i quali partecipano al campionato provinciale di Frosinone
L'obiettivo è quello di formare i giocatori e di permettere loro di affacciarsi all’attività agonistica e ad un nuovo campionato
Sabato contro l'Anagni abbiamo ottenuto una vittoria importante
Nel secondo tempo siamo rimasti in 10 contro 11
ma la squadra ha continuato a lottare per portare a casa un buon risultato
ha dato uno stimolo in più a tutti i ragazzi che si sono sacrificati dandosi una mano l’un l’altro
I campionati Provinciali non sono inferiori ai Regionalii o all'Elite
La vittoria va condivisa con lo staff tecnico
composto dal preparatore atletico Giampaglia e dal collaboratore Lo Surdo
Un ringraziamento va alla società Atletico Zagarolo
al presidente Miceli ed il vice Tropeano per l'impegno e la passione che ci mettono quotidianamente"
Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale
Scopril'ultimonumero!
Sfoglia l'edizione
eventi e come vivere al meglio la festa a Zagarolo
Il Carnevale Zagarolese 2025 è pronto a colorare le strade di Zagarolo con un programma ricco di eventi dal 23 febbraio al 4 marzo
non mancheranno occasioni di divertimento per grandi e piccoli
quando e come partecipare a questa festa tradizionale
con appuntamenti anche a Valle Martella e presso il Palazzo Rospigliosi
Il Carnevale Zagarolese 2025 si annuncia come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno
con un calendario fitto di iniziative che coinvolgeranno tutta la comunità
Le date da segnare in agenda sono 23 febbraio
con eventi che spaziano dalle sfilate tradizionali ai laboratori creativi
le strade di Zagarolo si trasformeranno in un palcoscenico a cielo aperto
gruppi mascherati e musica animeranno il centro cittadino
saranno invece i più piccoli i protagonisti
con la sfilata degli alunni delle scuole locali
si terrà l’evento “Valle Martella in maschera”
un’occasione imperdibile per tutti gli amanti del Carnevale
la frazione si animerà con spettacoli e attività per tutte le età
Il clou del Carnevale Zagarolese 2025 sarà martedì 4 marzo
con una giornata ricca di eventi che culminerà in un gran finale alle 16.30
musica e un tripudio di colori chiuderanno in bellezza questa edizione
il Filobus della SARC offrirà un’esperienza unica di creatività e divertimento
Il laboratorio itinerante farà tappa a Valle Martella e a Zagarolo in diverse date:
contattare il numero 0695 76414 o 333 2857 014
Per vivere al meglio il Carnevale Zagarolese 2025
è consigliabile consultare il programma completo e prenotare la partecipazione ai laboratori del Filobus della SARC
Non resta che preparare maschere e coriandoli e lasciarsi trasportare dalla magia di questa festa tradizionale
Carnevale Manzianese 2025: programma, date e attrazioni principali
Carnevale Popolare Veliterno 2025: scopri le date delle sfilate e i 9 carri allegorici
Tarantella del Carnevale 2025: 3 motivi per non perdere lo spettacolo il 2 marzo
Carnevale di Ronciglione 2025: programma e date del grande evento
Carnevale Zagarolese 2025: date, eventi e come partecipare a Zagarolo
Carnevale di Bracciano 2025: eventi, carri e maschere dal 22 febbraio al 4 marzo
di Martina Bianchi roma@vivere.it
SHORT LINK: https://vivere.me/fF3w
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai già letto " + visite_cookie + " articoli. Per questo non ti mostriamo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non è più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Roma non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Dal Primo al 16 febbraio la storica dell’arte Elisabetta La Rosa inaugurerà il primo progetto espositivo del 2025 con la mostra Ri-composizioni presso Palazzo Rospigliosi di Zagarolo (RM) - Piazza indipendenza 6
Dal Primo al 16 febbraio la storica dell’arte Elisabetta La Rosa inaugurerà il primo progetto espositivo del 2025 con la mostra Ri-composizioni presso Palazzo Rospigliosi di Zagarolo (RM) – Piazza indipendenza 6
La mostra d’arte è il secondo progetto espositivo curato da La Rosa nella dimora storica di Palazzo Rospigliosi
il primo “Frammenti” era volto a raccontare I frammenti dell’anima
adesso è tempo di ricomporre la propria essenza
Ri-Composizioni è un progetto espositivo animato dall’intento di raccontare l’arte contemporanea nella sua valenza benefica
emozionale e “curativa” per l’anima richiamando la sfera spirituale della vita intesa come quello slancio vitale capace di ricomporre i frammenti spesso lasciati dalle vicissitudini della quotidianità
51 sono gli artisti contemporanei provenienti non solo dall’Italia ma da differenti parti del mondo
L’inaugurazione è prevista per sabato Primo febbraio ore 17
Video a cura di Arte24 – Il viaggio nella cultura
Mostra catalogata con codice ISBN – editore La valle del tempo
Evento patrocinato dal Comune di Zagarolo (RM)
Una serata di ordinaria tranquillità si è trasformata in un incubo giovedì scorso a Zagarolo
dove una donna nigeriana di 29 anni è stata arrestata dai Carabinieri della Compagnia di Palestrina
con l’accusa di tentato omicidio aggravato
La chiamata d’emergenza al 112 è arrivata dalla casa famiglia in cui la donna risiedeva
segnalando un’aggressione in corso con un coltello
ha aggredito un’altra ospite della struttura
colpendola più volte con un coltello da cucina mentre quest’ultima era impegnata in attività domestiche
si è poi scagliata contro l’operatrice socio sanitaria (OSS) di turno
una terza ospite della struttura è riuscita a disarmare la donna
evitando che la situazione degenerasse ulteriormente
ma anche in questo caso è stata bloccata da alcune presenti che hanno mantenuto la calma e l’hanno resa inoffensiva fino all’arrivo dei Carabinieri
sono state immediatamente soccorse e trasportate agli ospedali di Palestrina e Frascati
L’aggressora è stata invece condotta presso la casa circondariale di Rebibbia
dove resterà a disposizione delle autorità giudiziarie
Entrambi i coltelli utilizzati nell’aggressione sono stati sequestrati
e le indagini proseguono per fare luce sui motivi che hanno scatenato l’incomprensibile violenza
Grazie alla rapidità e alla professionalità dei Carabinieri della Compagnia di Palestrina
è stato possibile evitare che il dramma si trasformasse in tragedia
Anche le ospiti della struttura hanno dato prova di grande coraggio e lucidità
dimostrando che in situazioni di emergenza la coesione e l’intervento deciso possono fare la differenza
Zagarolo – Il progetto “Inclusion HUB: percorsi per l’inclusione” è finanziato dalla Regione Lazio
ed è realizzato dalla Cooperativa Sociale SARC con il Comune di Zagarolo come partner del progetto
L’iniziativa si propone di supportare i cittadini in situazione di fragilità nei Distretti Socio-sanitari RM 5.5 e RM 6.1
Sono previsti anche percorsi di formazione professionale e orientamento al lavoro
Le azioni di sportello si realizzano presso l’HUB della Cooperativa SARC a Zagarolo (RM)
nei seguenti giorni e orari:– Lunedì ore 8:30 – 12:30– Mercoledì e Venerdì ore 9:00 – 12:00– Martedì e Giovedì ore 14:00 – 17:00
Contatti telefonici SARC:+39 3425588872+39 3317904122
Sul posto è intervenuta un’ambulanza e una pattuglia della Polizia Locale
Al momento si segnala una lunga coda in direzione di San Cesareo