culturale e militare che cresce a un ritmo serrato
Racconta Simone Pieranni che oggi in Asia si stanno affrontando
temi e problemi molto discussi anche da noi
Come garantiremo sostenibilità alle nostre città
In che modo si evolvono i diritti e le idee sulla famiglia
o in che modo quei diritti vacillano o vengono eliminati
la questione del cambiamento climatico che in Asia
Non è detto che il futuro asiatico debba essere il nostro
ma superare quella «visione ferma nel tempo» che l’Occidente ha nei confronti dell’Asia
e che spesso distingue poco tra paese e paese
agenzia editoriale con sede a Pechino che collabora con media italiani con reportage e articoli sulla Cina
scrivendo per media italiani e internazionali
Dal 2014 al 2022 ha lavorato nella redazione esteri del «Manifesto»
si occupa di podcast e ne conduce uno settimanale sull’Asia
Nuove rotte per un mondo più umanoTorna la rassegna organizzata dai Sistemi Bibliotecari Intercomunali dell’Area di Dalmine e dell’area Nord-Ovest della provincia di Bergamo
incontri gratuiti ospitati in diversi comuni della bergamasca
studiosi ed esperti in vari campi del sapere
al mondo che ci pone di fronte a innumerevoli sfide
Guardiamo ad un futuro migliore facendo tesoro della storia
l’attualità che ci riguarda da vicino ma anche realtà di paesi a noi più lontani
Ci mettiamo all’ascolto di storie di vita e di conoscenza
È confronto che aiuta a crescere e a riflettere
118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v
Nella mattinata del 14 marzo 2025 i Carabinieri della Stazione di Zanica hanno notificato al titolare di un bar del paese un provvedimento del Questore di Bergamo che dispone la sospensione dell’attività per 5 giorni
Il provvedimento è stato adottato a seguito di una specifica richiesta avanzata dai Carabinieri alla Questura
dopo ripetuti episodi che hanno richiesto l’intervento delle Forze dell’Ordine
il locale era divenuto un punto di ritrovo per soggetti dediti ad attività illecite
generando una situazione di allarme tra i residenti
Le pattuglie dell’Arma sono dovute intervenire in diverse occasioni per sedare violente liti avvenute sia all’interno che all’esterno dell’esercizio commerciale
spesso originate da futili motivi e aggravate dall’abuso di alcolici
i militari hanno rilevato la presenza abituale di individui con precedenti per spaccio e consumo di sostanze stupefacenti
trasformando l’area nei pressi del bar in una zona sensibile per il traffico di droga
Alla luce della pericolosità della situazione e dell’impatto negativo sulla sicurezza pubblica
è stata avanzata una proposta di sospensione dell’attività
L’intervento dei Carabinieri mira a ripristinare la tranquillità nella zona e a prevenire ulteriori episodi di criminalità
in linea con l’impegno costante per garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto della legalità
I controlli da parte delle forze dell’ordine proseguiranno anche nei prossimi giorni per monitorare la situazione e prevenire nuove criticità anche su altri esercizi commerciali
Leggi tutte le notizie su www.araberara.it
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
© Copyright Araberara - Editore Publidue s.a.s
Iva 01833920166 Direttore responsabile: Piero Bonicelli
i Carabinieri della Stazione di Zanica hanno notificato al titolare di un bar del paese un provvedimento del Questore di Bergamo che dispone la sospensione dell’attività per cinque giorni
Il provvedimento è stato adottato su specifica richiesta avanzata dai Carabinieri alla Questura
a seguito di ripetuti episodi che hanno richiesto l’intervento delle Forze dell’Ordine
Le pattuglie dell’Arma sono dovute intervenire più volte per sedare violente liti scoppiate sia all’interno che all’esterno del bar
trasformando l’area nei pressi del locale in una zona sensibile per il traffico di droga
i Carabinieri hanno proposto la sospensione dell’attività
richiesta poi accolta dal Questore di Bergamo
L’intervento mira a ripristinare la tranquillità nella zona e a prevenire ulteriori episodi di criminalità
in linea con l’impegno delle Forze dell’Ordine per garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto della legalità
I controlli proseguiranno nei prossimi giorni per monitorare la situazione e prevenire nuove criticità anche in altri esercizi commerciali del territorio
“Servono maggiori fondi – sottolinea il presidente di AdB Rinaldi – il richio è quello di non potere sostenere piùle operazioni di recupero” Il maltempo
al confine tra Livigno e la Bassa Engadina
esercitazione congiunta per simulare la risposta a un grave incidente Un piccolo
Un gruppo di scialpinisti sorpreso da una valanga è stato recuperato con l’elisoccorso nella mattina del 3 maggio sul monte Cabianca
che ha coinvolto una decina di persone nella zona dello stadio di Bergamo si è conclusa con l’accoltellamento di un dei partecipanti
Sono partiti da da poche settimane i lavori per la messa in sicurezza del Monte Saresano a Tavernola Bergamasca: sul versante franoso che “guarda” Montisola
Reg: Tribunale di Bergamo: 14 del 08.04.1997
clicca qui:
Scansiona il codice con il tuo smartphone e rimani connesso con Montagne&Paesi
Oppure clicca qui
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie
non saremo in grado di salvare le tue preferenze
Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate
Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze
Spettacolo teatrale realizzato dalla Compagnia teatrale “Pensattori” in collaborazione con l’Associazione "Aiuto Donna" di Bergamo per sensibilizzare contro la violenza sulle donne
L’evento è organizzato dalla Banca del Tempo Zanica APS e patrocinato dal Comune di Zanica
Il testo scritto da Romina Foresti e Paolo Dal Canto
Al termine dello spettacolo seguiranno discussioni e confronto inerenti alla tematica
Scendi dal pullman e ti ritrovi sul ciglio della strada
È quello che diversi studenti e lavoratori sperimentano quotidianamente alla fermata del bus di fronte al ristorante «Éxtè» di Zanica
l’unica opzione è aspettare che i veicoli da entrambi i lati della carreggiata si fermino per farli passare
visto che sul posto non c’è nemmeno un semaforo a chiamata o un attraversamento pedonale
La segnalazione arriva da una signora che abita in una via di Zanica poco distante: «Se vai in direzione Bergamo – spiega Vanessa Ferrari –
almeno la fermata è in corrispondenza del parcheggio del ristorante e del benzinaio
ma se vieni da Bergamo la situazione è pericolosissima
La fermata del pullman è posta proprio sulla strada
senza un marciapiede o una pensilina che possa permettere la discesa dei ragazzi in sicurezza»
le capita spesso di vedere pendolari che aspettano di poter attraversare in sicurezza
«Per attraversare – dice ancora – sei costretto ad aspettare che non passino più macchine
che in questo tratto vanno a una velocità molto elevata
Negli anni abbiamo segnalato più volte il problema»
Dall’Agenzia Tpl fanno sapere che la situazione sul tratto di via Crema segnalato dal sindaco Locatelli è sotto la loro attenzione e che nei prossimi giorni verificheranno la pericolosità della fermata del pullman in questione al fine di trovare una soluzione che la renda più sicura
La situazione di via Crema è tornata al centro del dibatto anche in seguito all’incidente che il 10 febbraio ha coinvolto un diciassettenne di Urgnano
investito appena dopo essere sceso dal pullman (anche se in un punto diverso da quello segnalato)
«Dopo l’incidente avvenuto recentemente su via Crema – dice il sindaco
Luigi Locatelli – ho deciso di scrivere nuovamente alla Provincia
Nella pec inviata al presidente di Via Tasso
e al presidente dell’agenzia di Trasporto pubblico locale di Bergamo
il sindaco rileva che «tale evento (l’incidente del 10 febbraio
ndr) impone una riflessione non nuova su un’altra fermata posta più a sud
del tutto priva oggi di qualsiasi dispositivo e quindi ancora più a rischio
Se è vero che i progetti di riqualificazione di un’area privata potrebbero ricomprendere anche il sedime stradale con la formazione di una fermata sicura
è impensabile attendere che tale progetto possa trovare esecuzione»
Locatelli si dice quindi disponibile a collaborare «per trovare la migliore soluzione possibile alla nota criticità che tenga conto sì del quadro viabilistico provinciale ma ancor prima della incolumità delle persone»
Dall’Agenzia Tpl fanno sapere che la situazione sul tratto di via Crema segnalato dal sindaco Locatelli è sotto la loro attenzione e che nei prossimi giorni verificheranno la pericolosità della fermata del pullman in questione al fine di trovare una soluzione che la renda più sicura
comunica che la capienza massima consentita per il pubblico è di 1500 posti
che prevede una partitella a ranghi misti della durata di un'ora abbondante
Conclusi i tabelloni del Gruppo A di Coppa del Comitato lombardo
con i successi nel maschile del Tc Guidizzolo e nel femminile del Tc Zanica
La premiazione delle squadre finaliste nel Gruppo A maschile
Sono il Tennis Club Guidizzolo e il Tennis Club Zanica i team vincitori
rispettivamente nel maschile e nel femminile
il campionato invernale a squadre organizzato dal Comitato Regionale Lombardia della Fitp e riservato ai circoli affiliati
I mantovani hanno trionfato in trasferta contro il Tennis Cesano Maderno
Sui campi brianzoli gli alfieri del Tc Guidizzolo non hanno lasciato scampo agli avversati chiudendo la pratica dopo i due singolari
6-0 6-2 il punteggio del successo di Daniele Pasini su Andrea Cadeddu
mentre Andrea Uberti si è imposto su Giacomo Besana per 7-5 6-3
nella finale tutta bergamasca tra Tc Zanica e BiteTennis
sono le prime a festeggiare grazie al rotondo 3-0 inflitto alle avversarie
Di Irene Pantaleoni (3-6 7-6 10/4 su Ottavia Massetti)
Giorgia Buccinotti (6-1 6-1 a Elena Pescosolido) e del doppio Lodovici/Mariani (6-3 6-3 a Wood/Monzio Compagnoni) i successi che sono valsi il titolo
Terminati anche i tabelloni del Gruppo B: nel femminile
c'è stata la vittoria del Tc Vedano Olona sul Fortennis (3-0) mentre nel maschile il Tc Romano si è imposto 2-1 sul Tc Bovezzo
Nel Gruppo C femminile il titolo è finito nelle mani del Tennis Ranica (2-1 sul Tennis Bellusco 2012)
Proprio Bellusco ha conquistato il gruppo C maschile con la formazione A (battuto 2-1 il Tennis Desio) e il girone unico del Gruppo D maschile con la formazione B
Bonacossa si è imposto in finale sul Tc Morbegno (3-0)
4.3) lo Sporting Club Milano 2 ha prevalso sul Tc 88 Valmadrera (3-0)
si è imposto nella Fascia A maschile superando la Fabiani Tennischool in una finale senza storia in cui Daniel Longhi e Lorenzo Carpano hanno concesso solamente sette game in due incontri
Si tratta del trofeo più importante dei campionati provinciali
e per il club presieduto da Matteo Golferini è un bel segnale in vista di un 2025 che potrebbe regalare risultati interessanti anche a livello giovanile
c’è stata l’affermazione del Tc Zanica che in finale si è sbarazzato della Polisportiva Ghisalbese con un perentorio 3-0
Il team di Ghisalba è stato sfortunato perché Angelo Gabbiadini si è ritirato quando era avanti di un set contro Marco Argenti
poi però ci sono state le vittorie di Pierluigi Rossi e il doppio Signorelli/Facheris a testimoniare la superiorità del Tc Zanica
Ancora da assegnare gli altri titoli: si tratta della C maschile e della A femminile
mentre non si è disputata la Fascia B delle ragazze
A Zanica il Trento colpisce due legni e impatta 0-0 con l’AlbinoLeffe: è il quattordicesimo risultato utile consecutivo
Nella quindicesima giornata di Serie C Now i Gialloblù pareggiano 0-0 in trasferta contro l’AlbinoLeffe
Nella prima frazione gli aquilotti vengono fermati da due legni
Il prossimo impegno per il Trento sarà sabato 23 novembre alle ore 15 allo stadio Briamasco contro la Giana Erminio
Nella quindicesima giornata di Serie C Now
il Trento pareggia 0-0 contro l’AlbinoLeffe
Da segnalare nel primo tempo una traversa colpita da Barison e un palo da Peralta
Nella ripresa è invece la squadra di casa a trovare un legno con Parlati
Per i trentini si tratta del quattordicesimo risultato utile consecutivo
Mister Luca Tabbiani conferma il 4-3-3 con Barlocco a protezione dei pali e il quartetto difensivo formato da Frosinini
Aucelli e Giannotti mentre in attacco Anastasia
è il Trento a rendersi pericoloso per primo con la deviazione ravvicinata di Petrovic che esce di pochissimo alla sinistra dell’estremo difensore di casa
La risposta dell’AlbinoLeffe non tarda ad arrivare e si concretizza qualche istante più tardi con il tiro di Zoma che si spegne però debolmente sul fondo
Al 27’ è ancora la squadra di Tabbiani ad andare vicina alla rete del vantaggio grazie al colpo di testa di Cappelletti
Trascorrono pochi secondi e il Trento si rende nuovamente pericoloso prima con il colpo di testa di Frosinini e poi con la deviazione di Barison che si stampa però sulla traversa
Al 36’ è invece Petrovic a non trovare di poco lo specchio avversario con la deviazione aerea
è Peralta a trovare il secondo legno di giornata
Nel secondo tempo sull’AlbinoLeffe Stadium cala la nebbia e le squadre aumentano i ritmi ma
non riescono a rendersi particolarmente pericolose
Al 70’ ci prova Disanto direttamente da calcio di punizione ma la sua conclusione termina tra le braccia dell’estremo difensore di casa
Dieci minuti più tardi ecco un nuovo legno
che colpisce la traversa con la conclusione di Parlati
Dopo tre minuti di recupero la sfida rimane in equilibrio con il Trento che centra così il quattordicesimo risultato utile consecutivo
I gialloblù ora sono terzi in classifica con ventisei punti
Il prossimo appuntamento per gli aquilotti sarà sabato 23 novembre alle ore 15 allo stadio Briamasco contro la Giana Erminio
Giannini (1’st Baroni); Capelli (1’st Mustacchio)
ASSISTENTI: Leonardo Tesi di Padova e Simone Iuliano di Siena
QUARTO UFFICIALE: Lorenzo Montefiori di Ravenna
Video 4k e foto – Autorizzazione Enac
droni@agenziagiornalisticaopinione.it
areatecnica@agenziagiornalisticaopinione.it
La Giunta Comunale di Bergamo ha approvato la delibera che ratifica il contributo di 3 milioni e 500 mila euro
proveniente dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e Cassa Depositi e Prestiti
per la realizzazione di proposte per il miglioramento e la meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani
Il finanziamento andrà a coprire integralmente la creazione del nuovo Centro per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani e del Centro del riuso
con l’obiettivo di ottimizzare la gestione dei rifiuti e promuovere la sostenibilità ambientale
i lavori dovranno essere completati entro la fine del 2026
Sono in corso i lavori per migliorare la viabilità di accesso all’area mentre si sono già conclusi gli interventi per la verifica di eventuali reperti archeologici che non sono stati rinvenuti
A breve inizierà anche la bonifica dell’area da eventuali ordigni bellici
Indicativamente si stima che i lavori partiranno entro la prima metà di dicembre 2024
I lavori per la realizzazione del Centro per la Raccolta Differenziata dei Rifiuti Urbani e il Centro di Riuso sono già stati affidati all’impresa Carba di Soncino che si è aggiudicata la gara di appalto
Indicativamente si stima possano partire entro la prima metà di dicembre 2024
I nuovi impianti sorgeranno in via Zanica/via Cremasca
che ha ceduto gratuitamente il terreno all’amministrazione comunale
Attualmente l’area è recintata ed è utilizzata come deposito all’aperto di tubazioni metalliche per la rete di distribuzione del gas
è stata individuata nel Piano di Governo del Territorio (Pgt) come ambito di trasformazione ed è stata oggetto di una complessa operazione urbanistica che ha coinvolto il gruppo A2A
l’impresa Vitali e i comuni confinanti di Orio al Serio e Azzano S.Paolo
Il Centro per la raccolta differenziata si estenderà su un’area di circa 2.805 metri quadrati e sarà composto da due pensiline e un piazzale scoperto
La prima pensilina avrà una superficie coperta di 858 mq e un’altezza massima di 7,50 metri
con un piano di carico per i cassoni dei rifiuti differenziati raggiungibili tramite rampe
La seconda pensilina avrà una superficie coperta di 527 mq e un’altezza di 7,85 metri
con un’area di carico posta a livello del piazzale
Entrambe le pensiline saranno dotate di 280 pannelli fotovoltaici per una superficie complessiva di 988 metri quadrati.L’impianto sarà equipaggiato con un sistema di illuminazione a Led
una rete di idranti alimentata dall’acquedotto comunale per la gestione degli incendi
e un sistema di gestione delle acque meteoriche con tetto verde
La progettazione prevede inoltre l’autonomia energetica
con una potenza massima prodotta dai pannelli fotovoltaici pari a 100 kW
Le attività svolte all’interno del centro saranno a basso impatto ambientale
garantendo l’assenza di combustioni e emissioni in atmosfera
una riduzione dello smaltimento delle acque meteoriche tramite tetto verde
contribuendo così a un ambiente più salubre per la zona circostante
destinato alla raccolta e al riutilizzo di beni dismessi ma ancora utilizzabili (come abiti
si svilupperà su una superficie di 564 metri quadrati
La struttura avrà una pianta a ferro di cavallo e una copertura dotata di pannelli fotovoltaici e di una parte di tetto verde
Ogni cittadino potrà visionare i prodotti riutilizzabili disponibili anche attraverso strumenti digitali
Il Centro del Riuso sarà tecnologicamente avanzato
ogni cittadino potrà visionare i prodotti riutilizzabili disponibili anche attraverso strumenti digitali
Inoltre il tetto verde dell’edificio e i 280 pannelli fotovoltaici garantiscono la sostenibilità energetica della struttura al pari dei noti modelli nordeuropei”
dichiara l’assessora alla Transizione Ecologica
Juniores Provinciali Uso Zanica-Gavarnese 1-2 Uso Zanica: Brogni 7
Pedruzzi 7.5 (37’st Chiodelli sv) Tassetti 8
Arbitro: Palcau di Bergamo Reti: 8’ Boukichi (G)
Zanica – Nello scontro diretto tra Zanica e la capolista Gavarnese prevalgono gli ospiti per 2-1
Seriani che si portano a più nove a tre giornate dal termine
mentre conservano otto punti sull’Aurora Trescore che ha però giocato una partita in più
La capolista mette in ghiacciaia la vittoria già dopo 25’ essendo in vantaggio per 2-0
mentre i locali accorciano le distanze praticamente allo scadere
Non tragga in inganno il risultato finale che avrebbe potuto essere più rotondo
Prova comunque generosa dei rossoblù
che riescono anche ad accorciare le distanze a fine gara
che mettono in mostra soprattutto il loro portiere Brogni e l’ottimo attaccante Dafir
Partono bene gli ospiti che con Anesa impegnano il portiere di casa che si deve rifugiare in corner
Al 5’ Esculapio serve Merelli che manda di poco a lato
Al 7’ l’ottimo Dafir manda alto
all’8’ Boukichi sfugge alla difesa avversaria e batte inesorabilmente Brogni in uscita
all’11’ manda di poco a lato Pedruzzi
Al 19’ da corner Moioli manda di testa di poco alto
al 25’ corner di Merelli ed è pronto ancora di testa Moioli che raddoppia
Al 38’ ospiti vicini alla terza rete: Bouchiki serve a dovere Cocchi che manda a lato da ottima posizione
Nella ripresa non muta complessivamente l’inerzia della gara
Al 2’ si rendono insidiosi i padroni di casa da corner
al 12’ conclude centralmente Stroppa
al 13’ ci prova Dafir dal limite dell’area
Al 30’ è parata una conclusione di Anesa
al 45’ accorcia le distanze Dafir con un gran tiro
Dopo cinque minuti di recupero è festa per gli ospiti che celebrano una vittoria del campionato virtuale
ma effettiva da conquistare in casa del Trealbe almeno con un pareggio in un appuntamento sulla carta scontato
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Procede a gonfie vele la prevendita dei biglietti del settore ospiti dello stadio di Zanica
in cui andrà in scena AlbinoLeffe-Padova domenica 27 ottobre alle 15
Sono attualmente 439 i tifosi del Padova che si sono accaparrati il tagliando per assistere alla sfida dei biancoscudati
Il pullman organizzato dal club Amissi insieme all'Acb è già esaurito
Le continue liti tra avventori ubriachi all’interno del bar che poi degeneravano anche all’esterno di un locale di Zanica
Una situazione ormai insostenibile per molti residenti della zona
Così nella mattinata di venerdì 14 marzo i carabinieri di Zanica hanno notificato al titolare del locale un provvedimento del Questore di Bergamo che dispone la sospensione dell’attività per 5 giorni
trasformando l’area vicina al bar in una zona sensibile per il traffico di droga
Il Tennis Ranica femminile vince nella fascia C
I tabelloni del Gruppo A di Coppa del Comitato lombardo si sono conclusi con il successo nel femminile del Tc Zanica
Il Tennis Club Zanica ha dominato il Gruppo A di Coppa del Comitato
nel campionato invernale a squadre organizzato dal Comitato Regionale Lombardia della Fitp e riservato ai circoli affiliati
nella finale tutta bergamasca fra Tc Zanica e BiteTennis
col titolo finito nelle mani del Tennis Ranica (2-1 sul Tennis Bellusco 2012)
A Zanica la squadra bluceleste è molle e poco intraprendente per un’ora
graziata dagli errori dell’Albinoleffe (due pali)
La scintilla non arriva nemmeno in undici contro dieci
"Il Blu e il Celeste" va in onda ogni lunedì sera a partire dalle..
Nel girone B di Promozione si pensa già alla stagione 25-26 in casa GrentArcadia..
Nel turno conclusivo del girone B di Serie D
Messina e Foggia nei guai: ritenute Irpef non versate e stipendi non..
Reduce dalla sconfitta esterna contro il Trento (5-1
dopo aver chiuso in vantaggio il primo tempo grazie alla rete di Astrologo) nel quindicesimo turno del girone di ritorno di Serie C NOW 2024/25
domani sera – lunedì 7 aprile 2025 – l’AlbinoLeffe (53 punti e quarta posizione in classifica) torna in campo tra le mura amiche dell’AlbinoLeffe Stadium di Zanica (BG)
con calcio d’inizio alle ore 20.30 (diretta Sky Sport 252 e Sky Sport Arena
la sfida alla Pro Vercelli di Marco Banchini – attualmente in sedicesima posizione con 36 punti – valevole per la 35.a giornata di campionato
Trento e Renate hanno perso i rispettivi incontri e questo mette l’AlbinoLeffe (in caso di vittoria o anche solo di un pareggio) di tornare di nuovo al quarto posto in solitaria
A fare il punto della situazione in casa seriana è mister Giovanni Lopez: “Abbiamo riguardato nei dettagli il secondo tempo contro il Trento
analizzando gli errori commessi e assumendoci tutte le responsabilità del caso
non possono e non devono intaccare quanto di buono fatto nelle prime 35 partite stagionali fatte ad alto livello: siamo comunque in quarta posizione grazie al lavoro portato avanti sin qui e faremo di tutto per mantenerci il più in alto possibile in classifica“
“Sono sicuro di avere una squadra composta da ragazzi intelligenti
in grado di capire quanto accaduto ed evitare che si possa ripetere – ha aggiunto l’allenatore seriano -
Se non spingiamo al 100 percento del nostro potenziale rischiamo di diventare una squadra per così dire normale
ma noi – come dimostrato sin dal primo giorno di lavoro estivo – non vogliamo essere una compagine ordinaria
bensì continuare a fare qualcosa di speciale
mentre dovremo fare ancora a meno di Boloca e Freri
che sta trovando con continuità la via del gol”
Sono stati venduti tutti i biglietti del settore ospiti dell'AlbinoLeffe Stadium di Zanica
Saranno dunque 513 i tifosi del Padova che assisteranno domenica 27 ottobre
alla sfida tra i bergamaschi e i biancoscudati
Arbitro: Rispo di Bergamo Reti: 6’ Quarti (Z)
Nembro – Bella impresa della Gavarnese che in svantaggio di due reti con lo Zanica (avversario diretto per la vittoria finale) si impone in rimonta per 3-2
A questo punto La Gavarnese resta capolista a 25 punti dopo 9 gare
tallonata dall’ottimo Oratorio Palosco a 22 mentre Zanica e San Paolo restano a 19
abituati a far la partita e a condurre la gara
si trovano di fronte un avversario ben disposto in ogni zona del campo
soffrono nella prima mezz’ora di gioco
ma riescono a restare in partita accorciando le distanze su rigore nel primo tempo
mettono in difficoltà la difesa avversaria
pareggiano poco dopo la mezz’ora e mettono la freccia conquistando un’importante vittoria nell’economia del campionato
anche “favoriti” dall’espulsione di un avversario attorno al 25’ della ripresa per somma di ammonizioni
Incerta la direzione arbitrale che a tratti ha scontentato un po’ tutti
Al 3’ è subito insidioso lo Zanica che va alla conclusione con Redavid
Al 6’ ospiti in vantaggio con Quarti che batte Incarbone con un diagonale in posizione sospetta
I seriani reagiscono con Zanini che manda a lato al 10’
Al 13’ Anesa spedisce di poco a lato
Al 29’ raddoppia Vitali sotto misura con la difesa di casa incerta nella circostanza
Arancioverdi che accorciano le distanze poco dopo con Anesa su rigore (forse generoso) e la gara si riapre con Zanini che si rende insidioso al 41’ e al 45’
poi è praticamente solo Gavarnese che al 6’ si avvicina al pareggio con una conclusione al volo di Zanini
Al 12’ padroni di casa ancora insidiosi
Al 25’ Adobati dello Zanica viene espulso per somma di ammonizioni
al 33’ pareggia Bouchiki con un tap-in sotto misura
dopo pochi minuti Anesa realizza la rete decisiva con una bella conclusione entro l’area