Zelo Buon Persico (Lodi), 22 marzo 2025 – Ladri cercano di saccheggiare la banca di notte, ma arrivano i carabinieri e il colpo sfuma. La prontezza dell'intervento dei carabinieri della stazione di Zelo Buon Persico ha permesso di scongiurare una “pulizia fuori programma” alla Banca di Credito Cooperativo di Caravaggio Adda e Cremasco.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Edizione digitale
Crema
OglioPo
ZELO BUON PERSICO - Un cadavere è stato trovato nell’Adda oggi pomeriggio all’altezza di Zelo Buon Persico
Manca solo l’ufficialità ma apparterrebbe alla babysitter Jhoanna Nataly Quintanilla
Si tratta della babysitter salvadoriana di 40 anni uccisa a fine gennaio a Milano
Sarà necessaria l’autopsia all’Istituto legale di Pavia e
l’esame del Dna per avere la certezza assoluta ma ci sono pochi dubbi che si tratti di lei
Nonostante la permanenza in acqua per oltre un mese abbia reso il viso irriconoscibile
la corporatura è del tutto simile a quella della vittima e qualche segno particolare potrebbe aiutare i conoscenti a identificarla
Il borsone nero che avviluppava il cadavere sembra identico a quello che Pablo Gonzalez Rivas
ripreso dalla telecamere di sorveglianza nell’inchiesta dei carabinieri di Milano
Anche di questo dovrà rendere conto il suo compagno e connazionale fermato il 7 febbraio per l’omicidio della baby sitter di cui si erano perse le tracce quella notte di gennaio
Lui aveva denunciato la scomparsa della donna solo una settimana dopo
quando di denunce ce n'era già una: quella della sua datrice di lavoro che non l’aveva vista più arrivare
Sono stati alcuni passanti a dare l’allarme per fare intervenire i sommozzatori dei vigili del fuoco che hanno recuperato il cadavere e il borsone
I militari avevano analizzato le chat di Gonzales e raccolto testimonianze da cui era emerso che l’uomo aveva una relazione parallela con una donna che vive in El Salvador per la quale aveva già organizzato il viaggio fino a Milano con l’intenzione di farla vivere insieme a lui
era nata una lite quella sera sfociata nel femminicidio commesso a mani nude o con un coltello
come ricostruito dai carabinieri del Nucleo investigativo di Milano che non avevano mai creduto alla versione dell’uomo dopo il fermo
Gonzales Rivas aveva parlato di un gioco erotico finito male raccontando di aver gettato il corpo nel tardo pomeriggio del 25 gennaio in un fossato vicino a Cassano d’Adda senza però aver mai voluto indicare con precisione il luogo
La denuncia di scomparsa era stata presentata da Gonzalez soltanto una settimana più tardi rispetto alla sparizione della donna
che aveva tentato di far passare per un allontanamento volontario
Nell’interrogatorio davanti alla gip
aveva detto di averle spezzato il collo durante un gioco erotico
È possibile che però l’uomo abbia portato la salma da un’altra parte intorno alle 9 della mattina del giorno dopo il delitto
Ricerche che si erano concentrate per giorni nella zona del fiume Adda e di alcuni canali
La corrente avrebbe trascinato il corpo fino a Zelo Buon Persico dove
sono intervenuti anche i pm di Lodi e Milano
Incidente mortale sul ponte della Paullese, la vittima è un ciclista
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservatiP.Iva 00111740197 - via delle Industrie
2 - 26100 CremonaTestata registrata presso il Tribunale di Cremona n
469 - 23/02/2012 Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Paolo Gualandris
L’obiettivo è riavviare velocemente le attività ora in capo alla Città metropolitana di Milano
attualmente in stallo anche per le difficoltà dell’ente rispetto al depotenziamento dettato dalla ‘riforma Delrio’ del 2014
Profilazione cookie per visualizzare il contenuto." data-cli-src="https://www.youtube.com/embed/2f5NM45EgL4?feature=oembed" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share" referrerpolicy="strict-origin-when-cross-origin" allowfullscreen>
“Come Regione – ha affermato l’assessore Terzi – abbiamo deciso di aiutare il territorio individuando in Cal un soggetto attuatore in grado di procedere con la progettazione e la realizzazione in maniera celere ed efficace
forte dell’esperienza acquisita negli anni su diverse opere viabilistiche in Lombardia
La Città metropolitana sconta purtroppo le politiche di depauperamento degli enti provinciali attuate da Governi precedenti
L’azione di Regione per assicurare infrastrutture adeguate si sviluppa in due direzioni: da un lato garantiamo finanziamenti rilevanti
dall’altro lavoriamo per trovare soluzioni politiche e istituzionali in grado di sbloccare l’iter degli interventi”
“La Paullese – ha rimarcato Terzi – è assolutamente strategica ed è un’opera prioritaria non solo per il Milanese
ma per tutta la rete viabilistica lombarda
L’impegno della Regione è stato fattivo e concreto sui diversi lotti che hanno riguardato il raddoppio dell’intera direttrice
il potenziamento efficienterà le connessioni tra Milano
Lodi e Crema eliminando le interferenze con la viabilità locale
Ringrazio tutti i soggetti coinvolti nell’accordo con Regione
la Provincia di Lodi e Cal: con spirito di collaborazione e pragmatismo lombardo stiamo lavorando insieme per raggiungere traguardi comuni”
“Quello odierno è un ulteriore passo – ha spiegato Caputo
consigliera di Città metropolitana – verso la realizzazione di un’opera che il nostro territorio attende da tempo
L’intervento rientra tra le infrastrutture strategiche prioritarie della Città metropolitana
potenzierà in maniera significativa la viabilità
Ed anche le interconnessioni del territorio di almeno tre province
E avrà ricadute positive per molte migliaia di pendolari
Ringrazio tutti coloro che stanno portando avanti
e oggi in particolar modo l’assessore Terzi e il presidente Santantonio
“Grazie al lavoro congiunto di tutti i soggetti istituzionali interessati – ha dichiarato Santantonio
presidente Provincia di Lodi – favorito da una chiara condivisione di intenti
sono state costruite le condizioni per definire una programmazione certa
Finalizzata alla realizzazione di un obiettivo importante
rappresenta un importante tassello per il completamento dell’intervento di riqualificazione di una infrastruttura stradale strategica nel quadrante della bassa Lombardia
Si tratta di un risultato di grande rilievo
Anche per il significato che assume il modello di collaborazione che insieme abbiamo individuato
siamo ora tutti chiamati ad un costante impegno
Per tradurre le intese in realizzazioni concrete nei tempi concordati”
“Con la sottoscrizione odierna dell’accordo – ha dichiarato Arnoldi
soggetto attuatore di un importante intervento viario
Nell’ambito dell’area metropolitana milanese e della provincia di Lodi
Mettendo a disposizione della Regione e delle amministrazioni locali territoriali il proprio comprovato know-how per la progettazione e realizzazione efficiente di opere di interesse pubblico
Questo perché è ubicata su una radiale direttamente connessa alla Tangenziale Est Esterna di Milano di cui siamo concedenti”
Archivio comunicati
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito
consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori
Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione
Un cadavere nell’Adda. Tutto sembra indicare che si tratti del corpo di Johanna Nataly Quintanilla. E’ dalle 12.20 di oggi che i vigili del fuoco del comando di Lodi insieme ai carabinieri delle compagnie di Lodi e di Crema stanno lavorando al recupero di un corpo che si trovava nell’Adda
nel territorio del comune di Zelo Buon Persico
Si tratta di una donna e le condizioni pare siano compatibili con quelle in cui potrebbe essere il corpo di Johanna Nataly Quintanilla dopo aver passato un mese in acqua
Ad assistere i vigili del fuoco e i carabinieri c’è anche un’automedica e un’ambulanza della croce Bianca di rivolta d’Adda
Il recupero dall’Adda non è particolarmente facile e il punto in cui si trovava il cadavere non è lontano da un salto con una forte corrente
Sul posto del ritrovamento ci sono anche i PM di Lodi e di Milano
Una volta completato il recupero il corpo sarà trasportato presso l’istituto di medicina legale di Pavia
per il riconoscimento ufficiale tramite l’analisi del Dna
ma gli accertamenti preliminari sul posto del ritrovamento hanno evidenziato elementi di riscontro compatibili con il corpo di Johanna Nataly Quintanilla
Le indagini eseguite dalla Compagnia dei Carabinieri di Lodi e del Nucleo Investigativo di Lodi in stretto coordinamento con il Nucleo Investigativo di Milano
Una borsa molto simile a quella che è stata ritrovata insieme al cadavere
La Redazione di Co Notizie news Zoom è composta dal gruppo di giornalisti
collaboratori e volontari con esperienza sul campo
in protezione civile e in informazione locale
Gli articoli firmati “Redazione CNNZ” sono frutto di un lavoro collettivo
Ogni informazione è controllata da almeno due redattori
e ogni dettaglio viene confrontato con fonti ufficiali o dirette
Le firme personali sono utilizzate per inchieste e articoli che contengono opinioni
La firma “Redazione CNNZ” appare quando l'articolo nasce da un lavoro congiunto
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie
CreatiLab – Il Laboratorio della Creatività è la destinazione perfetta per chi ama il fai
Un patto concreto per il territorio: la Bcc di Busto Garolfo lancia un crowdfunding sociale con contributo a fondo perduto
Angelo Còrapi è un ristoratore e maestro pizzaiolo di origini calabresi
A Vigevano apre il nuovo hotel per gatti “Casale Dolce Così 2.0” con una giornata evento dedicata anche alla sicurezza
Cookie per info, annunci e migliore esperienza utente. Ok elabora qualche dato. No o revoca Ok potrebbe influire su uso del sito
I ladri avevano tentato di forzare il bancomat verso le due ma erano stati costretti alla fuga a causa del passaggio di una volante dei Carabinieri. I militari erano immediatamente intervenuti sul caso con il supporto dei Vigili del Fuoco . La gang di malviventi, invece, aveva lasciato il posto a mani vuote. Nonostante i tentativi di scasso, il bancomat non aveva riportato danni ingenti.
Stamane, mentre gli operatori della filiale del Credito Cooperativo stavano sistemando il bancomat, si sono accorti della presenza di un ordigno esplosivo inserito nel bancomat con la tecnica della “marmotta”. Immediato l'intervento dei militari, che hanno disposto la chiusura della via e l'evacuazione delle palazzine circostanti .
Sul posto anche i Poliziotti della Locale di Montanaso Lombardo, i Vigili del Fuoco e gli artificieri , che hanno disinnescato l'ordigno, evitandone l' esplosione. Probabile che la "marmotta" fosse stata inserita nello sportello proprio nella notte della tentata rapina , forse rimasta inesplosa proprio per via della repentina fuga.
Zelo Buon Persico, 9 gennaio 2025 – Pugno di ferro, nel Nord Lodigiano, dopo l’entrata in vigore del nuovo codice della strada: “Multato anche un ragazzo sul monopattino senza casco”.
La Polizia Locale dell’Unione Nord Lodigiano, al comando del dirigente Costantino Gemelli, ha infatti intensificato i controlli, finalizzati a garantire l’applicazione delle recenti modifiche introdotte dal Codice della Strada.
Le verifiche sono in corso su tutto il territorio, che comprende i Comuni di Zelo Buon Persico, Tavazzano con Villavesco, Montanaso Lombardo e Cervignano d’Adda. Nei guai, quindi, un ragazzo di 23 anni. È stato pizzicato sul monopattino elettrico, a Zelo Buon Persico, senza il casco che, ormai, è diventato obbligatorio. La sanzione è di 50 euro (ridotta a 35 euro se pagata entro tre giorni).
Zelo Buon Persico (Lodi), 19 dicembre 2024 - Un lavoratore bresciano di 48 anni, che stava facendo manutenzione al tetto dell’oratorio di via Dante a Zelo Buon Persico, è precipitato al suolo, per cause da chiarire, da un’altezza di circa sei metri.
L’operaio ha accusato traumi diffusi e in particolare al bacino, alla testa e a un polmone. È però sempre rimasto cosciente. La Centrale unica del 118 dell’Agenzia regionale per l’emergenza urgenza gli ha assegnato un codice rosso, per via della seria dinamica dell’infortunio e del colpo subito.
L’uomo, per fortuna, non sarebbe in pericolo di vita. Il lavoratore è stato soccorso dagli operatori della Croce bianca di Melegnano, intervenuti con i colleghi della automedica e della auto infermieristica di Lodi e accompagnato in ospedale, al Niguarda di Milano, per accertamenti.
Intanto sul posto sono arrivati i responsabili dell’oratorio, tra cui il parroco don Gianfranco Rossi, i carabinieri della compagnia di Lodi, per i dovuti accertamenti e i tecnici dell’Agenzia di tutela della salute, competenti in materia di infortunio sul lavoro.
Il bilancio di quanto si sta facendo arriva dopo il sopralluogo del direttore Generale di Asst Lodi, Guido Grignaffini, del sindaco di Zelo Buon Persico, Angelo Madonini, della vicesindaco assessore con delega alla Sanità, Daniela Brocchieri, del direttore socio sanitario dell’Asst di Lodi, Silvana Cirincione e dell’architetto Melissa Rachelini, direttore della gestione tecnico-patrimoniale dell’Asst.
L’obiettivo della nuova Casa di Comunità è avvicinare i servizi sanitari pubblici al territorio, integrandoli con l’assistenza sociale, per rispondere tempestivamente ai bisogni dei cittadini, e in particolare dei soggetti fragili e dei pazienti cronici. La struttura contribuirà a ridurre il ricorso alle strutture ospedaliere, attivando percorsi di cura completi che includeranno anche la prevenzione e l’accompagnamento sociale.
Il Comune investe sulla scuola. Nessun aumento per Imu e Irpef bensì un piano d’investimenti strategico che non graverà sui cittadini, con un occhio di riguardo all’istruzione.
"Sul fronte degli investimenti, nel nuovo bilancio appena approvato grande cura è stata riservata alle strutture scolastiche, con il completamento, previsto per il 1° settembre, dei lavori di adeguamento antincendio del plesso che riunisce primaria e medie, finanziati grazie a un contributo regionale di 140mila euro – spiega il sindaco Angelo Madonini (nella foto) – Riconfermate tutte le sovvenzioni alla scuola e dunque l’impegno del Comune nel sostenere le famiglie".
Zelo Buon Persico (Lodi) – “Prima abbiamo individuato e denunciato
grazie a una fototrappola: ora installiamo una telecamera fissa”
in merito a un’area comunale presa di mira dagli eco furbetti e più volte ripulita
Si tratta della località Bisnate, lungo la Paullese, dove, a dicembre, grazie a una fototrappola, la Polizia Locale dell’Unione Nord Lodigiano ha “pizzicato” tre uomini e a febbraio c’è stata una ennesima pulizia
sono stati ritenuti responsabili degli sversamenti e denunciati a piede libero
“Ricordo che, tra i rifiuti rinvenuti, c’erano anche materiali edili classificati come speciali e pericolosi – spiega il sindaco –. Dopo l’intervento di sgombero, la fototrappola è stata nuovamente posizionata, su richiesta del Comune, dalla Polizia locale e sempre nell’area in questione, ma non ci fermiamo qui”.
Il vantaggio di questo dispositivo mobile è che potrà essere utilizzato anche in altre zone sensibili del territorio comunale. Ma per essere più incisivi: "Nello stesso punto di Bisnade, comunque, si prevede l’installazione di una telecamera fissa, nell’ambito del contratto di gestione dei rifiuti con Aprica, per un monitoraggio costante e più efficace”, garantisce Madonini.
Parla anche l’assessore all’Ambiente Tiziana Caironi: "La nostra attenzione è concentrato sul contrasto agli episodi di abbandono, e, al tempo stesso, sulla prevenzione, per far comprendere le gravi conseguenze ambientali ed economiche di comportamenti scorretti che ricadono sull’intera comunità. Vogliamo continui la collaborazione con cittadini e forze dell’ordine!”. Paola Arensi
Madonini ha quindi ribadito: ”Il nostro compito è rinnovare la memoria di quanto accaduto, non come semplice esercizio commemorativo, ma come strumento di riflessione critica, per imparare dai nostri errori e valorizzare anche quegli aspetti della storia che spesso vengono trascurati”.
Infine Madonini si è rivolto ai bambini: “Ogni volta che vedete la nostra bandiera sventolare sopra una scuola, uno stadio o un edificio pubblico, ricordate che rappresenta tutti noi, un popolo che, pur nelle sue differenze, condivide una storia comune e un destino collettivo”.
cadavere nelle acque dell'Adda: è di Jhoanna Nataly QuintanillaIl ritrovamento a Zelo Buon Persico: gli accertamenti preliminari hanno evidenziato elementi di riscontro compatibili col il ritrovamento del corpo della babysitter
La conferma solo dall’autopsia e dal Dnall recupero del corpo ritenuto di Jhoanna Nataly Quintanilla Valle
Probabilmente solo l’autopsia e la comparazione del dna con quella della quarantenne salvadoregna dirà se il cadavere è di Jhoanna Nataly Quintanilla
Gli accertamenti preliminari hanno evidenziato elementi di riscontro compatibili col il ritrovamento del corpo di Jhoanna Nataly Quintanilla
Il corpo rinvenuto nell'Adda all'altezza di Zelo Buon Persico
è stato trasportato presso l'istituto di medicina legale di Pavia
Sul posto sono intervenuti i Pm di Lodi e Milano
Le indagini sono eseguite dalla Compagnia Carabinieri di Lodi e del Nucleo Investigativo di Lodi in stretto coordinamento con il Nucleo Investigativo di Milano
Ad aprile si potrà pedalare in sicurezza sulla nuova ciclabile di Mignete
L’itinerario per le “due ruote” si snoda lungo la strada provinciale 16 Lodi – Zelo Buon Persico
dall’incrocio con la diramazione per Paullo all’ingresso della frazione di Zelo Buon
con il rifacimento del tratto in asfalto già esistente e della segnaletica e il completamento di un tratto ancora mancante per il collegamento di Mignete al resto del percorso ciclopedonale
affidato alla ditta Stellitano Appalti Srl
è stato finanziato con un investimento complessivo di 299.789 euro
La ripartizione dei fondi vede il contributo della Provincia di Lodi per 128mila euro
quello comunale per 144.719 euro e un ulteriore apporto di 27.070 euro
derivante da compensazioni per la mitigazione degli impianti di stoccaggio del gas di Settala da parte di Stogit Spa
Leggi l’articolo sul Cittadino in edicola domani 19 marzo
© COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale
Inserisci e-mail e password per leggere gratuitamente l'articolo completo
La registrazione al sito de Il Cittadino è totalmente gratuita
ti permette di accedere a nuove funzionalità e consente a noi di fornire un’informazione sempre più puntuale e attenta al territorio
oggetti personali: tutto sparito in pochi istanti
i ladri meccanici hanno colpito una delle auto parcheggiate in strada
Non un caso isolato: nelle notti successive
almeno cinque vetture sarebbero state forzate
A lanciare l’allarme è stato il gruppo per la sicurezza “Ronda Zelo Buon Persico e dintorni”
che riunisce via WhatsApp un centinaio di utenti per il “controllo di buon vicinato”
Grande festa per i 50 anni dello Zelo Buon Persico
che nel corso degli anni ha assunto varie denominazioni e nella sua storia ha tenuto a battesimo calcistico un certo Attilio Lombardo (sabato assente per impegni famigliari)
che hanno ricevuto le premiazioni da Natale Miragoli
uno dei tuttofare tra i dirigenti e mattatore della serata
ma Massimiliano Mele lo si può identificare con lo Zelo da sempre: «Sono da 38 anni nella società
senza contare gli anni da raccattapalle - le sue parole -
Oggi sono presidente e allenatore della prima squadra in Seconda Categoria
Negli anni ci sono stati 17 campionati vinti
7 volte la Coppa Lodi e la Coppa Lombardia di due anni fa che è stata
grazie al fondamentale contributo di ben 36 sponsor»
L’articolo completo sul “Cittadino” di mercoledì 11 dicembre
Cremona
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservatiP.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 CremonaTestata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012 Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Paolo Gualandris
Zelo Buon Persico (Lodi) – Trentaquattro nuove telecamere controllano Zelo Buon Persico. Ammonta a 58.560 euro il contributo ottenuto dal Comune di Zelo Buon Persico dal Ministero dell'Interno per il rinnovo completo del sistema di videosorveglianza sul territorio comunale. Il Comune ha preso il resto dei soldi dal bilancio, progettando nuovi impianti, già installati, per 97.600 euro. Ci sono quindi 34 nuovi dispositivi, tutti attivi e distribuiti in aree chiave del paese.
il tratto di Zelo Buon Persico verrà riqualificatoIl Consiglio provinciale dà il via libera
In fase di progettazione ci sono la realizzazione di un cavalcavia e il raddoppio della carreggiataIl presidente della Provincia di Lodi Fabrizio Santantonio
Attualmente sono in corso, a cura di Città Metropolitana, i lavori del 2° Lotto, 1° Stralcio, Tratta A (fino alla rotatoria di Zelo Buon Persico, con conclusione prevista per la fine del 2025), mentre la Provincia di Cremona sta curando la progettazione del nuovo ponte sull'Adda, in località Bisnate, per un costo di circa 23 milioni di euro.
Ora c’è il via libera, all’unanimità, arrivato in Consiglio Provinciale a Lodi, riguardante l’accordo per tratto lodigiano nel territorio di Zelo Buon Persico. C’è stato un intenso anno di interlocuzioni tra le parti e finalmente arriva l’intesa tra Regione Lombardia, Provincia di Lodi, Città Metropolitana di Milano e la società Concessioni Autostradali Lombarde Spa.
In fase di progettazione ci sono la realizzazione di un cavalcavia in corrispondenza della rotatoria di Zelo Buon Persico (cosiddetta Tratta B del 1° Stralcio del 2° Lotto della riqualificazione della Paullese) e il raddoppio della carreggiata lungo i circa 3 chilometri della strada entro i confini del Comune Zelasco (2° Stralcio del 2° Lotto).
Leggi l’articolo di Nicola Agosti sul cittadino in edicola oggi 30 settembre e in digitale
Nel Cittadino di oggi anche in digitale un inserto di 7 pagine dedicato alla grande sagra
Una pagina dedicata alla storia dello Zelo sul “Cittadino” di venerdì 6 dicembre
La vita di Panfilo Trisi si è conclusa all’improvviso a sessantaquattro anni. Operaio in pensione, uomo dai gesti misurati, se n’è andato venerdì pomeriggio, stroncato da un infarto. Lo ha fatto donando gli organi, con un ultimo atto di generosità, la stessa che ha sempre dimostrato dedicandosi agli altri e alla madre malata negli ultimi anni della vita.
Leggi di più sul “Cittadino” di lunedì 24 marzo