L'amministrazione lupatotina ritirerà il ricorso che era stato accolto dal Tar ed in cambio ottiene una serie di «compensazioni ambientali» Il sindaco Gastaldello: «Ottenuto il massimo» Critiche da Zevio Bene Comune: «Svenduti gli interessi della comunità» Il sindaco di San Giovanni Lupatoto Attilio Gastaldello e la sindaca di Zevio Paola Conti hanno firmato ieri un accordo che mette fine al contenzioso legale ed apre alla realizzazione del polo logistico a Campagnola di Zevio L'intesa «prevede importanti compensazioni ambientali» ha fatto sapere l'amministrazione lupatotina rappresentata ieri anche dal vicesindaco con delega all'urbanistica Fulvio Sartori Mentre per Zevio era presente anche il vicesindaco Thomas Bottacini il quale giudica l'accordo una «decisione sconcertante che svende gli interessi della comunità» A proporre la creazione di un polo logistico a Campagnola di Zevio era stata la multinazionale Dsv E la costruzione dell'insediamento era stata affidata alla società Figura 11 Lavori che però erano in sospeso dopo l'accoglimento del ricorso al Tar del Comune di San Giovanni Lupatoto Un accordo che include l'installazione di sette impianti fotovoltaici (per un totale 1,1 megawatt) su edifici comunali lupatotini a spese di Figura 11 L'azienda dovrà inoltre progettare e installare impianti di videoripresa per l'istituzione a Raldon di una Ztl pensata per inibire il traffico pesante verrà anche realizzato un collegamento ciclabile che passerà sotto la Transpolesana «Ferma restando la contrarietà ad una struttura che ha un forte impatto ambientale sul territorio - ha sottolineato il sindaco di San Giovanni Lupatoto Attilio Gastaldello - l'amministrazione lupatotina con l'aiuto dei legali e la consulenza di esperti del settore degli interventi possibili per ridurre l'impatto del polo logistico sull'ambiente e provvederà a ulteriori misure specifiche sul territorio grazie al ricavato della vendita dell'energia prodotta» Il Comune di San Giovanni Lupatoto ha quindi accolto la richiesta del Comune di Zevio per l'abbandono della causa attualmente pendente in appello al Consiglio di Stato verranno realizzati impianti fotovoltaici sul Palalupatotina Antonini e De Gasperi e sulla palestra di quest'ultima Un impianto fotovoltaico verrà installato anche sul tetto del Bocciodromo e comprenderà la sostituzione completa e lo smaltimento dell'attuale copertura in amianto L'accordo sancisce anche una rinnovata collaborazione tra i due Comuni nell'individuare per il futuro strumenti utili a gestire in modo condiviso lo sviluppo dei territori confinanti L'azienda che avvierà l'attività al polo logistico di Campagnola si impegna inoltre a mettere in atto politiche di mobilità sostenibile con agevolazioni e incentivi per il personale dipendente L'accordo prevede infine termini stringenti per la realizzazione delle opere garanzie fideiussorie per il Comune e penali a carico di Figura 11 nel caso di ritardi o inadempienze per un totale di oltre 4,5 milioni di euro «Il percorso di dialogo con San Giovanni Lupatoto è stato lungo e non sempre facile ma condiviso con tutti i membri della mia giunta - ha aggiunto la sindaca di Zevio Paola Conti - Abbiamo trovato una soluzione in grado di creare nuove opportunità sia dal punto di vista lavorativo sia da quello degli interventi mitigativi sul territorio La nostra zona rappresenta uno snodo stradale strategico che attira le aziende legate alla logistica La collaborazione con San Giovanni Lupatoto sarà sempre più incentrata sulla creazione di una viabilità alternativa rappresentata dalle piste ciclabili per una mobilità sostenibile» il capogruppo di Zevio Bene Comune Enrico Righetto boccia l'intesa trovata perché «rimette in gioco un progetto urbanistico rischioso per la salute pubblica e devastante per l’ambiente e il paesaggio» Per il consigliere comunale: «Le cosiddette compensazioni ambientali offerte dall’impresa proponente hanno un’incidenza prossima allo zero sulla possibilità di mitigare l’impatto dell’intervento che con i suoi 127mila metri quadri di logistica e 1.200 veicoli di traffico indotto aggiuntivo è destinato a cambiare faccia all’intero comprensorio territoriale Inspiegabile in particolare il progettato sottopasso ciclabile della Transpolesana in quanto si tratterebbe del doppione di un sottopasso che esiste già Altrettanto grave il fatto che due pubblici amministratori a cui la legge affida responsabilità nella tutela della salute pubblica a livello locale prendano l’iniziativa unilaterale di ignorare deliberatamente i rilievi dei giudici amministrativi in merito alle carenze e alle omissioni accertate in fase di istruttoria e alla inadeguatezza del piano ambientale preliminare predisposto dalla ditta proponente di ignorare i rischi di un aggravamento della qualità dell’aria evidenziati da Arpav in contrasto con tutti i piani ambientali vigenti» Alle 17:45 di martedì 21 gennaio i Vigili del fuoco sono intervenuti in via Tre ponti a Zevio per l’incendio di parte di un tetto in legno di un’abitazione di due piani fuori terra Le squadre dei vigili del fuoco accorse dalla sede centrale con 3 mezzi tra cui un'autoscala e 10 operatori sono riusciti a sezionare parte della copertura del tetto evitando la propagazione dell'incendio all'intera copertura Le cause del rogo sono al vaglio dei tecnici dei vigili del fuoco Le operazioni di bonifica e messa in sicurezza dell’abitazione sono terminate da poco con la rimozione del materiale bruciato allo scopo di scongiurare ulteriori inneschi è stata resa inagibile e la famiglia ha trovato ospitalità da un parente ZEVIO – Archiviata la bella spedizione azzurra ai Mondiali di Dubai è cominciata oggi a Zevio la Prima Prova Nazionale Master della stagione 2024-2025 che vede in pedana nel weekend ben 595 atleti nelle varie gare in programma Qui i risultati della prima giornata Federazione Italiana Scherma©  Tutti i diritti sono riservati Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Corso Cavour 22 a Zevio è chiuso per consentire lo svolgimento di lavori interni LEGGI LE ULTIME NEWS per tutte le operazioni postali e finanziarie la clientela potrà rivolgersi presso la sede in via Primo Maggio 171 a Santa Maria di Zevio aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 08:20 alle ore 13:45 L’ufficio postale di Zevio tornerà a disposizione della cittadinanza al termine dei lavori osservando i consueti orari di apertura al pubblico DAILY VERONA – Il quotidiano di Verona +39 045 8650746Ufficio commerciale: marketing@veronanetwork.itComunicati stampa: redazione@veronanetwork.it © dailyverona.it – Testata giornalistica on-line – Reg 2115 del 3/9/2018 – Direttore responsabile Matteo Scolari ©Smart Network Srl – Via Torricelli 37 – 37136 Verona – P.Iva 03755460239 REA VR362930 – CAP Siti web Verona – Visiodot.com Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Continuano senza sosta le ricerche dell'anziano scomparso a Zevio nel pomeriggio di giovedì 20 marzo quando ha lasciato la propria automobile nei pressi di Ponte Perez nessuna indicazione utile a chiarire la sua destinazione o cosa possa essergli accaduto I soccorritori si sono messi subito all’opera e le operazioni sono ripartite con rinnovata intensità nella mattina di venerdì 21 marzo Sul campo Vigili del Fuoco volontari e permanenti provenienti da Caldiero che stanno setacciando l'area nei pressi della centrale idroelettrica con l'obiettivo di estendere progressivamente il raggio d’azione L’intervento ha richiesto l’impiego di mezzi avanzati per ogni possibile scenario: La speranza è di ritrovare l’anziano ancora in vita ma comunque in condizioni tali da poter ricevere soccorso riduce le possibilità di un esito positivo Il territorio interessato dalle ricerche è vasto e presenta criticità legate alla presenza del fiume e di aree boschive difficili da esplorare i Carabinieri della Stazione di Zevio hanno denunciato in stato di libertà tre persone che a seguito di un controllo sono state trovate nella disponibilità di numerosi utensili edili da cantiere di cui non erano in grado di giustificarne in alcun modo la provenienza dopo l’ennesimo furto di attrezzi subito da un cittadino di Verona grazie ad un “dispositivo di localizzazione” di cui aveva munito la custodia del suo trapano comunicava ai Carabinieri il luogo ove si sarebbe potuta trovare la merce asportata.  Gli accertamenti espletati immediatamente dai militari di Zevio presso l’abitazione “attenzionata” hanno permesso di rinvenire e sequestrare oltre 130 attrezzi che da successivi accertamenti sono risultati oggetto di furti consumati nella provincia di Verona nei mesi di novembre e dicembre scorsi; tra questi: piallatrici parte dei quali già restituiti dai Carabinieri ai legittimi proprietari Le indagini proseguono per chiarire la provenienza della merce non ancora restituita e custodita presso la Stazione Carabinieri di Zevio che ha condotto le indagini coordinate dall’Autorità Giudiziaria scaligera.  Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Mattinata complicata per i Vigili del fuoco di Rovigo con due interventi in autostrada per altrettanti sinistri Il trio comico presenta l’ultimo lavoro: un viaggio “avanti e indrio” per il Veneto per raccontare tra divertimento e risate le bellezze del nostro territorio   Due le visite guidate nell’ambito della rassegna culturale “Strade del Sacro” a cura di Italia Nostra Sezione di Rovigo Simulazione di blackout e di un presunto allagamento immediata la risposta della Protezione civile di Fratta Polesine che ha concluso le operazioni con successo una delle più prestigiose compagnie di danza statunitensi Grazie alla direzione di Marcello Angelini ha consolidato il suo status internazionale Durante la seduta sono stati approvati anche il nuovo regolamento di Polizia mortuaria e la convenzione che regola l’operatività della neonata conferenza dei sindaci di Polesine Superiore La serata si è conclusa con un confronto diretto tra i candidati e i giovani militanti seguito da un piacevole momento conviviale Per la direzione generale dell’azienda sanitaria della provincia di Rovigo non rispondono al vero le dichiarazioni del sindacato per quanto riguarda programmazione della direzione professioni sanitarie Si è svolta la riunione di coordinamento in Prefettura a Rovigo le operazioni interesseranno anche Castelnovo Bariano Autore di numerosi testi sull’Alzheimer metterà in luce le difficoltà affrontate da chi si prende cura di un malato   e sabato 17 maggio in piazza della chiesa di Porto Levante Il gruppo folkloristico “Bontemponi” propone di ricordare il commendatore Gino Navicella ed il dottor Antonio Boni Rovigo.News il quotidiano online di informazione locale da Rovigo e provincia Edito da RovigoOggi.it Srls – socio unico – P.Iva n Direttore responsabile: Irene Lissandrin Per contattare la redazione scrivi a redazione@rovigo.news failure is not fatal: it is the courage to continue that counts sabato mattina hanno ripreso a battere la zona della centrale idroelettrica Da giovedì pomeriggio i vigili del fuoco stavano cercando un 90enne di San Martino Buon Albergo Vicino al ponte era stata ritrovata l'automobile dell'anziano veronese I vigili del fuoco sono stati impegnati soprattutto nell'ispezione del tratto del canale Sava nella zona della diga a Zevio Avviate giovedì scorso dopo che se ne erano perse le tracce le operazioni sono state fermate dalla prefettura Protezione civile e carabinieri avevano battuto la zona dell'Adige e del canale Sava Sono state interrotte nella serata di lunedì le ricerche in corso a Zevio del 90enne residente a San Martino Buon Albergo di cui non si hanno più notizie dal primo pomeriggio di giovedì 20 marzo.  L'allarme è scattato intorno alle ore 14 di giovedì 20 marzo quando un anziano signore ha posteggiato la sua auto nei pressi di Ponte Perez I vigili del fuoco di Verona e le forze dell'ordine sono impegnati nelle ricerche di un anziano signore l'uomo avrebbe lasciato nei pressi di Ponte Perez la sua automobile e da quel momento si sarebbero perse le sue tracce Le ricerche sono scattate intorno alle ore 14 odierne Al momento sono impegnati oltre una ventina di persone nelle ricerche con squadre specializzate che stanno battendo l'area circostante supportate anche dalle unità cinofile e utilizzando i droni Nel corso della giornata è stato effettuato anche un sorvolo dell'area in elicottero e sono giunti in zona i sommozzatori secondo quanto riferito dai vigili del fuoco scaligeri proseguiranno anche nel corso della notte e verranno ulteriormente potenziate in mattinata.  Password dimenticata? Sei un nuovo utente? Registrati 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati Il cadavere è stato avvisato nella mattinata di martedì Non si avevano più notizie dell'anziano da giovedì 20 marzo quando la sua auto era stata trovata in via Boscaglia È stato ritrovato nella mattinata di martedì 1 aprile il corpo dell'anziano scomparso a Zevio giovedì 20 marzo.  Ispezionato anche un tratto del canale Sava ma dell'anziano non è stata trovata traccia Un'altra giornata senza esito per le ricerche del 90enne di Zevio scomparso da giovedì scorso hanno ispezionato un tratto del canale Sava senza però trovare tracce dell'uomo Le ricerche erano partite dal pomeriggio di giovedì quando l'auto del 90enne è stata trovata vicino a Ponte Perez Sono state attivate squadre cinofile ed unità munite di droni ma l'anziano disperso non è stato trovato carabinieri e volontari della protezione civile si sono divisi le aree di ricerca temendo però che l'uomo fosse finito nell'Adige Sia dall'alto con l'elicottero che con imbarcazioni e sommozzatori ma il 90enne non è stato individuato L'ispezione si è dunque concentrata sul canale Sava ma ancora una volta non ci sono stati riscontri ancora sul canale Saba ed anche sul canale Leb nella speranza di poter trovare almeno la salma del 90enne La prima festa della birra a Campagnola di Zevio 22 Mar 2025 | (di Alessia Croce) Inaugurato a Zevio il nuovo sportello di Lupatotina Gas e Luce Sabato 22 si è tagliato il nastro tricolore al civico 14 di via Altichiero da Zevio alla presenza dell’amministratore unico Loriano Tomelleri della sindaca di Zevio Paola Conti e dell’assessore alle partecipate del Comune di San Giovanni Lupatoto Maria Luigia Meroni che si aggiunge a quelle di San Giovanni Lupatoto offre dal 2002 il servizio di vendita di gas metano ed energia elettrica raggiungendo più di 32.000 clienti e circa 25 milioni di fatturato Quattro sono le missions da 23 anni a questa parte: garantire ai clienti gas ed energia al miglior prezzo fornire un servizio di sportello efficiente preparato e pronto a risolvere ogni problematica proporre all’utenza soluzioni volte a pianificare il bilancio familiare e a semplificare il pagamento sopraelevare il rapporto operatore-cliente «C’è grande soddisfazione per la nuova apertura a Zevio prima di tutto perché è una realtà territoriale importante in secondo luogo perché tantissimi zeviani ci hanno già scelto Per la qualità del servizio che intendiamo offrire era fondamentale che fossimo noi ad avvicinarci ai clienti e non il contrario soprattutto per la fascia di età più avanzata – è il primo commento di Tomelleri – purtroppo in questo periodo i piani tariffari hanno subito importanti aumenti e le persone si trovano c’è l’esigenza di garantire un contatto continuo con l’utenza Ogni sportello presente nel veronese ci sta dando grandi soddisfazioni e pensiamo che i risultati che abbiamo raggiunto siano meritati agenzie e società del settore dagli ingenti fatturati tendono noi puntiamo all’investimento e ad avvicinarci sempre di più alla nostra clientela» Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito web di Lupatotina Gas e Luce o chiamare il numero verde 800 833 315 Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress i Carabinieri della Stazione locale hanno denunciato in stato di libertà per ricettazione tre persone di origine rumena per il possesso di una vasta quantità di attrezzature da cantiere di dubbia provenienza L’indagine è partita dalla segnalazione di un cittadino di Verona che aveva installato un dispositivo di localizzazione all’interno della custodia del suo trapano è stato possibile individuare il luogo dove si trovava il materiale rubato I militari sono intervenuti presso un’abitazione a Zevio dove hanno scoperto e sequestrato oltre 130 utensili da cantiere per un valore complessivo stimato in circa 20mila euro sono state trovate anche quattro biciclette LEGGI ANCHE: Spaccio in stazione a Verona: un arresto e una denuncia Gli accertamenti successivi hanno rivelato che gran parte della refurtiva era stata sottratta durante una serie di furti avvenuti nella provincia di Verona nei mesi di novembre e dicembre Parte del materiale è già stata restituita ai legittimi proprietari mentre il resto è custodito nella Stazione dei Carabinieri di Zevio in attesa di ulteriori verifiche sulla provenienza condotte sotto il coordinamento dell’Autorità Giudiziaria scaligera sono ancora in corso per identificare eventuali ulteriori responsabili e chiarire l’origine degli oggetti LEGGI E GUARDA: Inaugurata al Bentegodi la mostra “Verona Campione” che le misure sono state adottate d’iniziativa da parte del Comando procedente e che per il principio della presunzione d’innocenza la colpevolezza delle persone sottoposte alle indagini in relazione alle attività in questione sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna o forme analoghe ZEVIO – Con le gare della domenica si è conclusa la Prima Prova Nazionale Master che si è svolta a Zevio e che ha visto la presenza di quasi 600 atleti nei due giorni Due le gare di fioretto femminile andate in scena oggi: Francesca Zurlo dell’Olympia Fencing Club è la vincitrice della categoria 2 mentre Liqin Wei dell’Accademia Scherma Cremona ha conquistato la prima posizione nella categoria 3 Sono tre anche le prove di sciabola femminile che si sono disputate nella domenica di Zevio Daniela Colaiacomo dell’Accademia d’Armi Musumeci Greco si è imposta nella categoria 2 A vincere la prova della categoria 3 è stata Margherita Camerin (Lame Giallo Blu Conegliano) mentre nella 4 primo gradino del podio per Iris Gardini (Club Scherma Ariminum) Nella spada femminile sale sul primo gradino del podio Manuela Lanfranco dell’Accademia Marchesa Torino nella categoria 0 mentre nella categoria 1 la vincitrice è stata Sibilla Di Guida dell’Associazione Scherma Pro Vercelli Nel fioretto maschile vittorie per Filippo Pesce (Udinese Scherma) nella categoria 2 Marco Bosio (Schermabrescia) nella categoria 3 e di Maurizio Galvan (Comini Padova) nella categoria 4 Nella sciabola maschile prima posizione nella categoria 2 per Stefano Lanciotti del Club Scherma Roma Nella categoria 3 a salire sul primo gradino del podio è Paolo Busi dell’Officina della Scherma mentre Enrico Antinoro della Fortebraccio è stato il vincitore della categoria 4 Riccardo Masarin della Sala di Scherma Società del Giardino Milano ha conquistato la gara di spada maschile categoria 0 mentre Federico Bollati della Scherma Bresso ha primeggiato nella categoria 1 Si è conclusa così la Prima Prova Nazionale Master che ha inaugurato il percorso che porterà verso i Campionati Italiani in programma nel mese di maggio 2025 a Catania Qui i risultati è stata teatro di una rapina violenta e ben organizzata ai danni della gioielleria Grielli portando via un bottino che si stima essere tra i 700 e gli 800 mila euro il rapinatore travestito da donna ha finto di essere una cliente e ha chiesto l'apertura della porta permettendo così l'ingresso degli altri complici armati e con il volto coperto All'interno della gioielleria si trovavano la titolare una cliente e la figlia minorenne di quest'ultima ma è stato colpito violentemente alla testa con il calcio di una pistola riportando una ferita che ha richiesto il suo ricovero in ospedale Anche una cliente del negozio è stata trasportata in ospedale dopo aver accusato un malore durante la rapina nessuno degli altri presenti all'interno del negozio è rimasto gravemente ferito ma l'accaduto ha lasciato una forte scossa nella comunità locale le forze dell'ordine hanno intensificato le ricerche dei rapinatori che sono riusciti a fuggire a bordo di una Fiat Doblò rubata Le indagini sono condotte dai Carabinieri di San Bonifacio e dal Nucleo Investigativo dell'Arma che stanno lavorando per ricostruire ogni dettaglio dell'assalto anche con l’ausilio delle indagini scientifiche Assalto armato a una gioielleria di Santa Maria di Zevio, bottino da 800 mila euro I carabinieri della stazione di Zevio hanno scoperto apparentemente sede legale di una società specializzata nel commercio di auto usate in realtà utilizzato come base per la ricettazione di merce oggetto di furto da parte di un gruppo di cittadini di origine rumena residenti a Zevio Dopo l’analoga attività svolta a fine dicembre dai Carabinieri nel comune di Zevio e che ha portato alla denuncia in stato di libertà di tre soggetti rumeni per il reato di “ricettazione in concorso” coordinate dall’Autorità Giudiziaria scaligera hanno individuato questo nuovo punto di ricettazione coadiuvati dal personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Bonifacio e delle Stazioni di Illasi e Badia Calavena i Carabinieri di Zevio hanno eseguito un decreto di perquisizione rinvenendo numerosi oggetti provento di furto parte dei quali già imballati in cellophane parte dei quali già restituiti ai legittimi proprietari Mentre le indagini proseguono per chiarire la provenienza della merce non ancora restituita e custodita presso la Stazione Carabinieri di Zevio la posizione dei tre cittadini rumeni residenti in quel comune I Carabinieri comunicano che è possibile visionare le foto del materiale rinvenuto al seguente link https://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/servizi/banche-dati/oggetti-rinvenuti  ovvero contattando i Carabinieri di Zevio Incontro pubblico a Raldon organizzato dal comitato contrario al polo logistico di Campagnola di Zevio L’incontro aperto a tutta la cittadinanza metterà a fuoco ogni problematica partendo dall’esito del ricorso presentato al TAR alle 20 e 45 al centro comunitario di Raldon in via San G Le operazioni dei vigili del fuoco non si sono fermate nella notte e venerdì mattina sono proseguite sommozzatori e un'imbarcazione per scandagliare la zona vanno avanti anche nella mattinata venerdì le ricerche dell'anziano scomparso a Zevio dal primo pomeriggio di giovedì.  Davvero entusiasmante il cammino fatto dallo Zevio nel girone di ritorno i bianconeri del presidente Giorgio Scandola in questo nuovo anno 2025 non hanno ancora subito sconfitte inanellando 20 punti in 10 gare con 5 vittorie e 5 pareggi La squadra del giovane mister Andrea Annechini è ora risalita fino al 9° posto della classifica con 33 punti (alla pari dell’Olimpica Dossobuono) dopo aver chiuso il girone di andata al terz’ultimo posto a 13 punti (alla pari dell’Audace calcio) e davanti solo al Nogara Calcio e al Valpolicella appaiate in fondo alla classifica a quota 12 punti Domenica scorsa i bianconeri hanno fermato sull’1 a 1 l’Isola Rizza Roverchiara di mister Claudio Berlini che è seconda in classifica a pari punti del Team S.Lucia Golosine a 46 punti queste due squadre sono le uniche che possono ancora contendere lo scudetto al Castelnuovo di mister Alessandro Vecchione capolista del girone “A” di Promozione con 49 punti Se poi aggiungiamo che anche nelle ultime tre gare del 2024 lo Zevio non aveva perso (vittoria 1 a 0 a Pescantina allora la serie positiva dei bianconeri si allunga fino a 13 partite Ora domenica lo Zevio ospiterà il Bevilacqua che lo precede in classifica di soli tre punti ancora in casa contro il Pescantina-Settimo ancora fuori con il Team S.Lucia Golosine e chiuderà la regular season sul suo stadio “Leo Todeschini” il 27 aprile contro l’Olimpica Dossobuono Complimenti allo Zevio 1925 del presidente Giorgio Scandola del direttore tecnico Alessandro Romio e del diesse Luca Pellizzari per aver agito con prontezza e oculatezza nel mercato di riparazione rafforzando al meglio l’organico messo a disposizione di mister Andrea Annechini e del suo staff tecnico formato dal vice Nicolò De Paolis dal preparatore dei portieri Luigi Lupoli e dal massaggiatore Pietro Zambrotta In queste ultime 5 gare ai bianconeri basteranno 3 o 4 punti per avere in tasca la matematica permanenza in Promozione che alla fine del girone di andata era fortemente a rischio Il Comitato No Polo Logistico di Campagnola chiama a raccolta i cittadini per convincere i comuni di Zevio e San Giovanni Lupatoto a bloccare il progetto Domenica 9 marzo manifestazione di protesta sul posto Nel tardo pomeriggio di ieri martedì 21 gennaio un incendio ha devastato una parte del tetto di un'abitazione a Zevio nessuna persona è rimasta coinvolta nel rogo che ha interessato la copertura in legno di una casa a due piani I Vigili del Fuoco sono intervenuti con tre mezzi hanno lavorato per circoscrivere le fiamme evitando che l'incendio si propagasse all'intero tetto i danni causati dalle fiamme sono stati tali da rendere l'abitazione inagibile è stata costretta ad abbandonare la casa e ha trovato ospitalità presso un parente Le cause del rogo sono ancora al vaglio dei tecnici dei pompieri mentre le operazioni di messa in sicurezza e bonifica si sono concluse poco prima delle 23 con la rimozione dei materiali bruciati per evitare ulteriori rischi di incendio 31 Gen 2025 | , , , (di Alessia Croce) Un progetto da un milione di euro per la nuova rotonda di piazza Ungheria I cittadini zeviani si preparano a dire addio all’unico semaforo del centro paese da anni oggetto di lamentele per la lentezza della viabilità A quasi un anno dalla conclusione degli importanti lavori per la realizzazione del rondò in piazza Santa Toscana – dal costo di 590.000 euro – un altro fondamentale crocevia cambia volto con l’eliminazione del semaforo di Piazza Ungheria ad oggi dovute ai tre tempi dell’impianto semaforico che difficilmente riesce a smaltire il traffico in maniera efficiente» L’avvio del cantiere è previsto per fine febbraio Al momento sono in corso le opere di asfaltatura e spostamento dei contatori della corrente attualmente posizionati sopra la vasca di raccolta delle acque coinvolgerà l’area verde a lato dell’incrocio dove è presente la vasca di contenimento dell’acqua piovana che aveva anticipato alla nostra redazione la realizzazione di un impianto di sub-irrigazione con trincee drenanti e l’introduzione di una seconda vasca per far fronte agli importanti allagamenti che talvolta colpiscono la zona.  Si stima che il cantiere rimarrà aperto per otto mesi e la viabilità verrà garantita con modifiche e deviazioni transitorie a seconda dell’avanzare delle attività è totalmente finanziata da due ingenti contributi erogati dalla Provincia di Verona e dalla Regione Veneto a Zevio per un incendio scoppiato in una palazzina di via Sacco Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno spento il rogo sviluppatosi in un appartamento al piano terra sono state trasportate in codice giallo all'ospedale di Borgo Trento Una banda di malviventi ha assaltato la Gioielleria Grielli a Santa Maria di Zevio Mancava poco alla chiusura quando 5 banditi con il volto coperto dai passamontagna hanno fatto irruzione nel negozio dove oltre ai titolari si trovavano tre clienti da quanto hanno riferito fonti degli investigatori probabilmente con il calcio di una pistola mentre una cliente è stata colpita da un malore I banditi poi sono fuggiti a bordo un furgone Fiat Doblò targato ES857GD con un bottino ancora da quantificare ma che sarebbe cospicuo I Carabinieri hanno attivato numerosi posti di blocco nella zona La gioielleria aveva riaperto da pochi giorni dopo un periodo di ferie 2 Mar 2025 | (di Alessia Croce) È tempo di carnevale a Perzacco di Zevio la frazione zeviana animerà le sue strade con l’antica sfilata dei carri fu investito del titolo di “Conte di Perzacco” da Goffredo di Bruglione Nacque così la prima maschera commemorativa L’inizio dei festeggiamenti è stato sancito domenica 23 febbraio veniva bruciato nel cuore della frazione come atto conclusivo l’intrattenimento musicale di una delegazione della banda Edoardo e Oreste Tognetti e la presenza del Commendator Lasagna La partenza della kermesse sarà alle ore 14:30 da via Pomella La banda Edoardo e Oreste Tognetti aprirà la sfilata accompagnata dal gruppo majorettes di Grezzana parteciperanno una decina di carri allegorici da tutta la provincia veronese A conclusione, il comitato Antico Carneval de Parsaco, organizzatore dell’evento, offrirà un piccolo ristoro alle maschere e ai carristi partecipanti. Presente anche un punto ristoro per il pubblico, gestito dall’associazione Perzaccoe20 I pompieri sono intervenuti nel tardo pomeriggio di martedì in via Tre Ponti per domare il rogo che aveva interessato la copertura Fortunatamente nessua persona è rimasta coinvolta nell'incendio divampata sul tetto in legno di un'abitazione di due piani a Zevio nel tardo pomeriggio di martedì.  I vigili del fuoco sono accorsi dalla sede centrale con 3 mezzi, tra cui un'autoscala, e 10 operatori riuscendo a sezionare parte della copertura ed evitare così la propagazione del rogo all'intero tetto.  ZEVIO (VR) - E' stimato in 800mila euro il bottino della rapina compiuta nella tarda serata di giovedì alla Gioielleria Grielli sulla strada principale di Santa Maria di Zevio nel veronese Su quanto accaduto poco prima della chiusura serale stanno indagando i carabinieri che hanno già ritrovato l’auto utilizzata dai banditi per la fuga: una fiat Doblò abbandonata a poca distanza e risultata essere stata rubata Il tutto si è svolto in pochi attimi Momenti di terrore quelli vissuti dalla 56enne titolare che erano nella gioielleria quando cinque banditi armati di pistole e fucili e con i volti coperti dai passamontagna hanno fatto irruzione nel negozio e Quando alla madre è stata puntata una pistola alla nuca ed è stato ferito alla testa col calcio di un’arma Preso il bottino i malviventi sono fuggiti potrebbe trattarsi di una banda di nazionalità italiana durante il colpo è stato sentito pronunciare qualche parola in dialetto veronese Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica Il colpo è stato messo a segno nella prima serata di giovedì a Santa Maria di Zevio I malviventi si sono dati alla fuga con un ingente bottino e sulle loro tracce ci sono i carabinieri Rapina a mano armata a Santa Maria di Zevio nella serata di giovedì: ad essere presa di mira da un gruppo di banditi è stata la gioielleria Grielli.  cinque malviventi si sarebbero introdotti nell'esercizio con il volto coperto da un passamontagna e imbracciando fucili e pistola quando all'interno erano presenti la titolare Il figlio 27enne è stato ferito dai banditi nel tentativo reagire ed è stato condotto in ospedale con una ferita alla testa dopo essere stato colpito con il calcio di una pistola mentre una delle clienti ha accusato un malore ed è stata a sua volta presa in cura dai sanitari.  I banditi sono fuggiti a bordo di un'auto con un ingente bottino e sono ora ricercati dai carabinieri che stanno indangando sulla rapina: sul caso lavora il personale della Compagnia di San Bonifacio ed il nucleo investigativo dell'Arma - Sezioni Investigazioni Scientifiche di Verona.  AGGIORNAMENTO - L'auto utilizzata dai banditi per la fuga è stata rinvenuta nella zona della rapina: si tratta di una Fiat Doblò rubata Il valore del bottino del colpo si aggira tra i 700 mila e gli 800 mila euro 20 Gen 2025 | , (di Alessia Croce) Da lunedì 20 gennaio le poste di Zevio chiuderanno temporaneamente per la sostituzione dell’impianto di climatizzazione interna Si prevede che i lavori dureranno tre settimane ci si potrà rivolgere agli uffici postali di Santa Maria di Zevio è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 08:20 alle ore 13:45 La consegna dei pacchi e della corrispondenza è stata temporaneamente predisposta qui è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 08:20 alle ore 13:35 L’ufficio di San Martino Buon Albergo è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 08:20 alle ore 19:05 quando un incendio ha devastato un appartamento al piano terra di via Sacco causando momenti di panico tra i residenti Le cause dell'incendio sono ancora in fase di accertamento I vigili del fuoco sono intervenuti rapidamente per domare il rogo mentre i soccorsi del Suem 118 con un'ambulanza sono giunti sul posto Tre persone sono state trasportate in codice giallo all'ospedale di Borgo Trento per intossicazione da fumo ma fortunatamente le loro condizioni non sono gravi Tre persone sono state denunciate con l'accusa di ricettazione dai carabinieri di Zevio Un dispositivo di localizzazione nascosto da una delle vittime dei furti ha condotto i militari al luogo in cui si trovava la refurtiva Tre persone di origine romena residenti a Zevio nei giorni scorsi sono state denunciate dai carabinieri della stazione locale che avrebbero trovato nella loro disponibilità numerosi utensili edili da cantieri dei quali non avrebbero saputo giustificare in alcun modo la provenienza.  La vicenda ha preso il via dopo l’ennesimo furto di attrezzi subito da un cittadino di Verona Quest'ultimo, grazie ad un dispositivo di localizzazione di cui aveva munito la custodia del suo trapano ha comunicato all'Arma il luogo dove si sarebbe potuta trovare la merce asportata.  Gli accertamenti svolti nell'immediato dai carabinieri di Zevio presso l’abitazione indicata avebbero permesso di rinvenire e sequestrare oltre 130 attrezzi che dai successivi accertamenti sarebbero risultati oggetto di furti consumati nella provincia di Verona nei mesi di novembre e dicembre scorsi parte dei quali già restituiti dall'Arma ai legittimi proprietari Le indagini delle forze dell'ordine ora vanno avanti per chiarire la provenienza della merce non ancora restituita e custodita presso la stazione di Zevio, che ha condotto le indagini coordinate dall’autorità giudiziaria scaligera I Carabinieri di Zevio hanno denunciato tre persone che a seguito di un controllo sono state trovate in possesso di numerosi utensili edili da cantiere di cui non erano in grado di giustificarne la provenienza Tutto è iniziato dopo l’ennesimo furto di attrezzi subito da un cittadino di Verona che grazie ad un “dispositivo di localizzazione” applicato alla custodia del suo trapano avrebbe comunicato ai Carabinieri il luogo in cui si sarebbe potuta trovare la merce rubata Gli accertamenti eseguiti dai militari di Zevio all’abitazione “attenzionata” hanno permesso di rinvenire oltre 130 attrezzi che da successivi accertamenti risultavano oggetto di furti eseguiti nella provincia di Verona nei mesi di novembre e dicembre scorsi il club della città tanto amata dal soprano di origini greche vuole ben figurare da neopromossa in B2 e penso forse che questo porti un po' di bellezza nelle vite È una delle frasi più famose di Maria Callas e può essere adattata a quello che ha fatto nei mesi scorsi un club pallavolistico che ha sede in una città tanto cara al soprano di origini greche comune che ha rilasciato la prima carta d’identità italiana alla Callas non è ancora finita l’euforia per la promozione in B2 della Marmi Lanza che già bisogna pensare a una nuova e stimolante avventura Mancano ancora 45 giorni al debutto nel campionato 2024-2025 che vedrà la compagine veronese protagonista nella terza serie nazionale dopo la splendida promozione di maggio Il prossimo 12 ottobre le ragazze guidate in panchina da Matteo Gadioli dovranno subito affrontare un’insidiosa trasferta quella su campo del Volley Davis 2C a Castelbelforte (provincia di Mantova) Il 19 ottobre sarà poi la volta del debutto casalingo un debutto con la D maiuscola: a Via Aldo Moro arriverà infatti l’Isuzu Cerea per quello che si preannuncia un derby ad alta tensione Le altre due avversarie veronesi del girone C della B2 sono l’Orotig Peschiera (il 9 novembre in trasferta e l’8 marzo in casa) e la Planet Volley Verona di San Martino Buon Albergo (il 23 novembre a Zevio e il 22 marzo fuori casa) famosa anche per i propri bis: nel caso della Marmi Lanza non sarà semplice ripetersi dopo la spettacolare stagione del triplete quella in cui (oltre al salto di categoria) sono arrivati anche i trionfi in Coppa Veneto e nella Coppa del Triveneto Merito del già citato coach Gadioli e di Ilaria Geremia oltre che della politica lungimirante del presidente Amedeo Todeschini che non poteva non festeggiare in maniera migliore i 40 anni dalla fondazione Ecco allora che per la stagione 2024-2025 si è pensato a diverse conferme “pesanti” a partire dal capitano Valentina Serena e dal vicecapitano Aurora Saletti Non mancano comunque le new entry: per affrontare al meglio la B2 la Pallavolo Zevio potrà contare su Emilia Suman il giusto mix tra atlete esperte e giovani pallavoliste vogliose di mettersi in mostra per sposare la causa di un club ancora affamato come quello zeviano 21 Nov 2024 | , (di Alessia Croce) Torna la tradizionale festa del ringraziamento nelle frazioni di Zevio L’evento interesserà Perzacco e Santa Maria: il ritrovo dei mezzi agricoli sarà al caseificio Strambini (in via Ca’ del Fieno) saranno alle 9:45 a Perzacco e alle 11:00 a Santa Maria si pranzerà tutti assieme alla baita degli alpini di Perzacco (con precedente rinfresco al circolo Noi) e al circolo Noi di Santa Maria Gli eventi sono frutto della collaborazione fra il Comune di Zevio e le realtà associative locali, tra cui Fidas Verona sezione di Perzacco, Aido gruppo Perzacco Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare: Perzacco: Nicolò al numero 348 7759871 o Michela al numero 347 78406096 Santa Maria: Andrea al numero 347 2142532 o Amedeo al numero 339 5050028 i Vigili del fuoco di Caldiero sono intervenuti per una fuoriuscita autonoma di un mezzo pesante in via Ponte Perez a Zevio.Per cause ancora da accertare il conducente un uomo di 33 anni residente a Ronco all'Adige ha perso il controllo del veicolo finendo nel canale di scolo adiacente prodotti di scarto delle lavorazioni delle pelli nel terreno agricolo.I Vigili del fuoco hanno raggiunto l'autista nella cabina di guida e l'hanno estratto in sicurezza la medaglia d’argento ancora per Gianna Cirillo nel fioretto categoria 3 e la medaglia di bronzo per Joy Marino (Cesare Pompilio) nella spada categoria 4 (over 70) Da segnalare anche i buoni piazzamenti di Leonardo Patti (Circolo della Spada Liguria) sesta nella categoria 0 (over 24) di spada e di Simona Cozzi (Cesare Pompilio) settima nella categoria 1 (over 40) di spada Il punto di riferimento dello Sport in Liguria Iva 02646440996 – Testata registrata al Tribunale di Genova – Registro Stampa 4/2020 Premi “ESC” per chiudere questo modale Una domenica autunnale per scoprire la storia di questo paese d'Adige nato intorno al suo castello di origine medievale oggi splendido esempio di villa nobiliare veneta Nel castello avremo modo di visitare anche le cucine La visita offre l'occasione di immergersi nella festa della Mela di Zevio estesa nella grande e accogliente Piazza Santa Toscana e nelle vie limitrofe Dal mese di febbraio sarà operativo a Zevio il sesto sportello di “Lupatotina Gas e Luce”; tutti i giorni dalle ore 09:00 alle ore 12:00 in via Altichiero al civico 14 un dipendente della società lupatotina presidierà il punto aperto al pubblico Lupatotina nasce alla fine dell’anno 2002 per obbligo di legge e il nuovo sportello a Zevio in via Altichiero al civico 14; a destra l’amministratore unico Loriano Tomelleri Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati Il Nuovo Giornale Web è una testata d’informazione e media digitale indipendente della Pianura Veronese Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website These cookies do not store any personal information Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics other embedded contents are termed as non-necessary cookies It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website Il nuovo sportello di Lupatotina Gas e Luce a Zevio è già operativo dai primi giorni di febbraio e ha ricevuto fin da subito un’ottima risposta dai cittadini Lo sportello è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì L’inaugurazione ufficiale si terrà sabato 22 marzo alle ore 10 alla presenza delle autorità dei Comuni di Zevio e San Giovanni Lupatoto Questa nuova apertura conferma l’impegno di Lupatotina Gas e Luce nel rafforzare la propria presenza sul territorio dopo le precedenti inaugurazioni a Caldiero L’azienda non si limita a fornire luce e gas ma collabora attivamente con le Amministrazioni locali destinando parte dei propri utili a sostegno di associazioni sociali «Oggi più che mai — spiega Loriano Tomelleri amministratore unico della società — le persone apprezzano la possibilità di parlare direttamente con qualcuno allo sportello Questo è particolarmente importante per gli anziani e le persone più fragili che si sentono più sicure a rivolgersi a un operatore in carne e ossa piuttosto che a un call center o una chat online La nostra missione è essere presenti sul territorio presso la sede di Lupatotina Gas e Luce in Via San Sebastiano 6 a San Giovanni Lupatoto SPA grazie a una convenzione con il Comune SPA (Società Locale Risorse) è un’azienda che si occupa della gestione di tributi e canoni per conto dei Comuni che riguarda l’occupazione del suolo pubblico la cittadinanza ha ora un punto di riferimento chiaro e accessibile per la gestione di pratiche tributarie e pubblicitarie Foto: a sinistra la sede di Lupatoto Gas e luce a San Giovanni Lupatoto; a destra dall’alto amministratore unico della società; una operatrice allo sportello informazioni (foto di repertorio); lascia la figlia Noemi a cui era molto legato L'incidente è avvenuto nella frazione di Bosco La cerimonia sarà nella chiesa di Piazza Santa Toscana a Zevio Stava tornando a casa dove avrebbe riabbracciato la figlia Noemi a cui era molto legato, ma il suo viaggio in moto si è fermato contro un trattore che stava attraversando la strada È morto così venerdì sera Il 35enne era in sella alla sua Ducati ed era diretto alla sua abitazione di Via Cà dell'Ora Bassa poco più di una curva e sarebbe giunto a casa Un mezzo agricolo guidato da una donna di mezza età ha attraversato Via Sant'Antonio mentre Andrea Bottacini stava passando ed il motociclista non ha potuto evitare l'impatto Lo scontro è stato forte e purtroppo non ha lasciato scampo al 35enne Il personale sanitario intervenuto con un'ambulanza e un'automedica ha provato tutte le manovre ma non è stato possibile rianimare la vittima Profondo il lutto che ha colpito la famiglia Bottacini e tutta la comunità di Zevio figlio unico di Maurizio e Patrizia Todeschini Il suo funerale si terrà mercoledì prossimo nella chiesa di Piazza Santa Toscana a Zevio E il decesso di Andrea Bottacini è stato lo spunto per un attacco politico di Zevio Bene Comune all'assessore alla sicurezza Nicolò Fraccaro «Ancora un incidente mortale sulla strada di Bosco - scrive il gruppo Zevio Bene Comune - La strada stretta e tortuosa è continuamente adoperata da mezzi pesanti che la usano come scorciatoia tra la provinciale che porta verso Albaro e quella che porta verso Oppeano malgrado i divieti per i mezzi sopra i 35 quintali Anche i mezzi di Esacom sfrecciano in continuazione e con la loro guida a sinistra invadono spesso la carreggiata causando pericolo per chi li incrocia anche di notte in barba al limite di velocità» sono stati chiesti dissuasori o almeno l'aumento dei controlli della polizia locale La squadra più in forma del campionato di Promozione è lo Zevio del presidente Giorgio Scandola che dopo aver chiuso il girone di andata al terz’ultimo posto a 13 punti assieme all’Audace calcio e davanti solo al Nogara e al Valpolicella appaiate in fondo alla classifica sta ora volando ed è risalito fino al 9° posto a 31 punti a -5 dalla zona play off I bianconeri di mister Andrea Annechini in 23 gare giocate hanno raccolto 7 vittorie nel nuovo anno i bianconeri sono ancora imbattuti ed hanno incamerando 18 punti in 8 gare con 5 vittorie e 3 pareggi stesso identico bottino raccolto dal Team S.Lucia Golosine di mister Alessandro Ghirigato Lo Zevio però arriva da ben undici risultati utili consecutivi visto che ha chiuso il girone di andata vincendo a Pescantina e pareggiando con Team S.Lucia Golosine e Pol Al bravo e pragmatico direttore sportivo bianconero Luca Pellizzari abbiamo chiesto quali sono stati i motivi di questa svolta in campionato Dopo la vittoria esterna per 1 a 0 a Pescantina dell’8 dicembre 2024 siete stati un rullo compressore totalizzando 23 punti in 11 gare “Abbiamo fatto gruppo e ci siamo guardati dentro analizzando nei dettagli i nostri errori Semplicemente siamo ripartiti resettando tutto prendendo nuovi giocatori e puntando l’attenzione sul lavoro di mister Andrea Annechini I ragazzi hanno cambiato mentalità ed atteggiamento ed ora giocano più spensierati e più sicuri in campo La scia positiva è iniziata in pratica questa estate quando io e la dirigenza abbiamo fatto un nuovo progetto sportivo La prima parte di campionato è stata caratterizzata da parecchi infortuni e dalla mancanza di equilibrio all’interno dello spogliatoio Gli arrivi nel mercato invernale di quattro ottimi giocatori hanno poi alzato il livello tecnico della nostra prima squadra Con umiltà e duro lavoro è stata tracciata la giusta strada ma ora bisogna continuare a percorrerla” “Siamo un sodalizio che prima di tutto è un gruppo di amici innamorati di fare calcio nel paese di Zevio tra questi il nostro presidente Giorgio Scandola che sa fare squadra Siamo una piccola famiglia che non scimmiotta in nessuna maniera il professionismo perché sappiamo bene di essere dei dilettanti Per noi gestire una società di calcio è anche un momento di spensieratezza tutti insieme cerchiamo di dare il massimo per fare bene in campo” Domenica ospitate la capolista Castelnuovo del Garda “Una gara combattuta dove noi e loro daremo il massimo per raccogliere i tre punti Metteremo in campo tanta personalità e voglia di prevalere sull’avversario alla fine vincerà chi sarà stato più bravo” Chi vincerà il vostro girone “A” di Promozione “Per quanto visto finora – dice il diesse bianconero – Castelnuovo del Garda Isola Rizza Roverchiara e Team S.Lucia Golosine sembrano favorite tre squadre che sono state costruite in maniera importante è il Castelnuovo di mister Alessandro Vecchione L’Isola Rizza ha lo spogliatoio più forte delle tre squadra formata con ragazzi che si conoscono tra di loro da più anni ha trovato equilibrio e continuità di prestazioni e risultati Se devo proprio fare un nome spero che lo vinca l’Isola Rizza Roverchiara di mister Claudio Berlini e del mio grande amico e diesse Roberto Visentini” “Lo conosco da tanto tempo ed era una persona che volevo qui Nei suoi confronti ho un profondo rapporto di stima reciproca E’ un mister emergente e lo vedo oltre la linea dell’orizzonte Spero che rimanga da noi per lungo tempo” Cosa ti piace del vostro presidente Giorgio Scandola “Ci siamo conosciuti l’anno scorso quando io ero a Ronco all’Adige e ci siamo capiti da subito Siamo entusiasti di percorrere lo stesso tipo di percorso E’ una grandissima persona che ha le idee chiare disponibile a 360 gradi per fare bene qui a Zevio nel mondo del calcio sia a livello giovanile che di prima squadra Un presidente che è presente tutte le sere al campo Siamo orgogliosi anche della nostra Juniores Elite che ad inizio stagione puntava a salvarsi ed invece ora è terza in classifica e sta facendo un campionato strepitoso” cosa vuoi dalla prima squadra bianconera da qui alla fine del campionato “Tanta fame di vittorie e un’attenzione sempre altissima Non siamo ancora salvi quindi dobbiamo lavorare forte in settimana durante gli allenamenti per dare il meglio di noi alla domenica pomeriggio nella gara di campionato voglia di aiutarsi e saper leggere con lucidità i vari momenti della gara I ragazzi devono essere tutti orgogliosi di vestire i colori bianconeri e di divertire chi gravita nel mondo dello Zevio” Immediatamente sul posto sono giunti i vigili del fuoco di Verona assieme ai soccorsi del 118 con un’ambulanza ed ai carabinieri della locale stazione I vigili del fuoco hanno messo subito in salvo le tre persone che vi abitavano affidandole agli operatori del 118 che li hanno trasportati all’ospedale di Borgo Trento in codice giallo L'incidente si è verificato intorno alle 6 del mattino a Zevio dei prodotti di scarto delle lavorazioni delle pelli nelle prime ore di venerdì 24 gennaio per la fuoriuscita autonoma di un autoarticolato avvenuta in via Ponte Perez avrebbbe perso il controllo del mezzo pesante finendo nel canale di scolo adiacente la carreggiata e riversando parte del carico Una rapina a mano armata ha scosso la tranquillità di Santa Maria di Zevio nella serata di giovedì cinque uomini con il volto coperto da passamontagna e armati di fucili e pistole hanno fatto irruzione nella gioielleria Grielli ma è stato brutalmente colpito alla testa con il calcio di una pistola riportando una ferita che ha richiesto il ricovero in ospedale ha accusato un malore ed è stata soccorsa dal personale sanitario I rapinatori si sono dileguati rapidamente a bordo di una Fiat Doblò rubata portando via un bottino il cui valore si stima tra i 700mila e gli 800mila euro I carabinieri della Compagnia di San Bonifacio e il nucleo investigativo dell’Arma – Sezioni Investigazioni Scientifiche di Verona – sono al lavoro per rintracciare i responsabili L’auto utilizzata per la fuga è stata ritrovata poco distante dal luogo della rapina Gli inquirenti stanno analizzando ogni dettaglio per risalire all’identità dei malviventi È stato ritrovato dai vigili del fuoco Molto probabilmente si tratta dell'uomo che era stato dato per disperso una decina di giorni fa era scomparso dal 20 marzo nella zona di Ponte Perez Vicino al ponte era stata ritrovata l'automobile dell'anziano veronese.