Match di ritorno dei playoff per la Diaz che affronterà l’Aradeo sabato 3 maggio al “Pala Poli” di Molfetta con fischio d’inizio ore 15.30 Una gara che ha il sapore di una pura formalità per i biancorossi forti della vittoria per 7-1 maturato sei giorni fa Si tratta del quarto incontro tra le due squadre oltre al 7-1 dell’andata vi è un pareggio per 4-4 ed una affermazione Diaz per 4-1 La vincente tra Diaz ed Aradeo se la vedrà con la vincitrice di Alta Futsal – Nausicaa (2-2 all’andata) Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie Dal 28 aprile la mostra itinerante che celebra la memoria storica della conquista dell’acqua pubblica in Puglia sarà ad Aradeo propone un viaggio attraverso la storia della risorsa idrica in Puglia custodite nell’archivio storico di Acquedotto Pugliese fino agli scatti più recenti realizzati da appassionati la mostra costruisce un racconto per immagini capace di evocare progresso vasi e contenitori d’uso domestico legati alla raccolta dell’acqua Oggetti che testimoniano l’evoluzione delle pratiche quotidiane e la centralità del servizio idrico nella vita delle comunità La Fontana Racconta ad Aradeo sarà aperta al pubblico il martedì È possibile concordare visite di gruppo contattando il numero 3206342976 Acquedotto Pugliese S.p.A.Azienda di rilevanza strategicaper l'interesse nazionale I contenuti delle sezioni Società Trasparente e Modulistica sono tutelati da questa licenza d'uso  Attribuzione 2.0 Italia (CC BY 2.0 IT) Tutti i contenuti del sito, eccetto quelli delle sezioni Società Trasparente e Modulistica, sono tutelati da questa licenza d'usoAttribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC BY-NC-SA 3.0 IT) AQP Risponde Regolamentazione della Qualità contrattuale Qualità del servizio e carta dei servizi Qualità dell'acqua Condizioni contrattuali di fornitura Reclami, informazioni e segnalazioni Glossario Autolettura Alert forti consumi Bonus sociale Conciliazione Whistleblowing Società trasparente Privacy e Cookie Policy Condizioni d'uso dei servizi online AQP facile AQP Water Academy AQP Water Academy Young La voce dell'acqua Portale Acquisti Aseco Notizie da BisceglieDirettore Antonio Quinto La formazione biscegliese riparte dal 7-1 dell'andata Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p 70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728 Made with by Xdevel Le foto e la storia della caratteristica colonnina in ghisa simbolo della conquista dell’acqua in Puglia nella mostra di Aqp allestita a Palazzo Grassi ARADEO – Approda ad Aradeo, a Palazzo Grassi, la mostra itinerante “La fontana racconta”. Organizzata da Acquedotto pugliese è dedicata alle fontanine dell’acqua pubblica presenti in tutte le piazze delle città pugliesi Si tratta di un progetto della conservazione della memoria ispirato alla necessità di promuovere una più matura consapevolezza dell’utilizzo della risorsa idrica che si fonda su uno dei simboli più caratteristici della conquista dell’acqua pubblica nella regione La mostra sarà visitabile fino al 12 maggio giovedì e sabato dalle 17 alle 20 con possibilità di concordare visite di gruppo al numero 320 6342976 “Le fontanine raccontano storie di vita quotidiana di un passato che ha saputo costruire il futuro” dichiara il sindaco di Aradeo, Giovanni Mauro “Celebrare questi oggetti della memoria collettiva significa riconoscere il valore del bene comune più prezioso: l’acqua Ringrazio Acquedotto pugliese per questa iniziativa un’occasione preziosa per riflettere sul valore della risorsa idrica della sua gestione responsabile e sulla necessità di tutelare questo patrimonio per le future generazioni a visitare la mostra e a riscoprire il significato autentico delle fontanine simboli di memoria e identità” A spiegare il senso e il valore della mostra è anche la vicesindaca Georgia Tramacere “L’intento – commenta – è fermarci a riflettere davanti ad un mondo che rischia il collasso a causa dei cambiamenti climatici quando si tratta di avviare passi individuali da cittadini responsabili attenti ad evitare inutili sprechi di acqua quando si integra un piano di intervento più profondo e radicale da attuare che Sicuramente il primo passo è la pianificazione territoriale cosa che ad Aradeo stiamo introducendo” La consigliera di amministrazione di Aqp, Tina De Francesco La collaborazione con l’amministrazione comunale valorizza il significato più autentico di questo viaggio: riconoscere nell’acqua non solo una risorsa da proteggere ma anche un bene comune da tutelare insieme i ricordi custoditi nella mostra ci ricordano quanto la cultura dell’acqua sia parte viva del nostro territorio in un tempo segnato dalla fragilità climatica serve coraggio per affrontare il presente: quello di scegliere comportamenti responsabili che trasformano la consapevolezza in azioni concrete” “La fontana racconta” si avvale di una sessantina di scatti da quelli più antichi in bianco e nero provenienti dall’archivio storico dell’Acquedotto Pugliese realizzati dagli estimatori dello storico manufatto in ghisa vasi e recipienti per la raccolta dell’acqua e tanti oggetti Spirito dell’iniziativa è sottolineare la centralità del servizio idrico riaffermando il ruolo insostituibile dell’acqua pubblica per i cittadini e il territorio la cui salubrità è garantita da rigorosi controlli ogni anno: nel 2024 sono stati 1,6 milioni i parametri chimici e microbiologici verificati su circa 55 mila campioni pre­levati. Oltre 45mila sensori sulla rete consentono il monitoraggio in tempo reale dei principali indicatori di potabilità con possibilità di interventi immediati in caso di anomalie garantita da ulteriori stazioni di disinfezione posizionate sui principali snodi delle condotte LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale evento presentato oggi a Palazzo Adorno e promosso dall’Aps Nuova Pro Loco Aradeo con la collaborazione del Comune di Aradeo e dell’associazione Easy Language e con il patrocinio della Provincia di Lecce Il programma e le finalità alla base del progetto sono state illustrate in conferenza stampa dal consigliere provinciale Antonio Tramacere con l’assessore comunale alle Politiche produttive Tania D’Acquarica dal vice presidente della Nuova Pro Loco Aradeo e coordinatore del progetto Angelo Caggia dalla progettista Luisa Tramacere e dalla biologa nutrizionista Angelita Cerbino “Il mondo nel piatto” si svolgerà venerdì 30 agosto in Piazza San Nicola ad Aradeo con in programma il concerto dell’Orchestra Popolare di Via Leuca e Jant Africa e degustazioni di pietanze e prodotti tipici multietnici Il consigliere provinciale Antonio Tramacere ha evidenziato come “la Provincia sia da sempre attenta e disponibile alle istanze provenienti dai Comuni è che questa Comunità ha proprio nel suo dna il valore dell’ospitalità e dell’incontro verso il prossimo: l’evento che presentiamo oggi è la migliore testimonianza di quanto accogliente sia Aradeo e la sua gente” L’iniziativa scaturisce dal progetto “Il mondo nel piatto” nato con l’intento di rafforzare e diffondere non solo le tradizioni salentine con una particolare attenzione rivolta alle persone provenienti da altre culture “Si tratta dell’evento finale di un progetto durato dieci mesi un momento di integrazione tra varie culture nel none della cucina Sarà un momento di festa e convivialità durante il quale la Comunità di Aradeo si ritroverà assieme ad amici provenienti da altri paesi per assaporare piatti nel segno dell’inclusione” ha dichiarato il sindaco di Aradeo Giovanni Mauro il progetto ha visto la realizzazione di un percorso educativo-culinario tenuti dai cuochi Cesare Filippo e Alessandro Qualtieri hanno offerto ai partecipanti l’opportunità di esplorare e condividere le tradizioni culinarie delle loro terre d’origine Il ristorante Giorè ha ospitato questi momenti di apprendimento e condivisione che hanno visto la partecipazione di signore italiane unite dalla passione per la cucina e dal desiderio di costruire nuove relazioni il percorso si è stato arricchito dalla presenza della dottoressa Angelita Cerbino che ha svolto e rilasciato il corso per alimentaristi ai partecipanti che arricchisce i loro curriculum professionali Il cuore dell’evento del 30 agosto sarà un lunghissimo banchetto simbolo di incontro e scambio tra culture diverse Italiani e stranieri si riuniranno attorno alla stessa tavola condividendo piatti che rappresentano le tradizioni culinarie di vari paesi mentre Caffè del Teatro e Anno Zero rinfrescheranno gli ospiti con cocktail a base di frutta esotica che celebra i 10 anni nel cuore della tradizione dell’associazione pugliese PugliArmonica attiva dal 2015 per il rispetto dei tratti autentici delle feste patronali in Puglia La sala conferenze stampa della Provincia di Lecce a Palazzo Adorno ha ospitato oggi la presentazione delle iniziative E’ una vera e proprio “corazzata” quella composta da circa 80 studenti e studentesse degli Istituti superiori del Salento in partenza verso varie città d’Italia da domani a fine maggio le gare finali nazionali di 10 tra le più importanti competizioni studentesche ospiterà la conferenza stampa di presentazione di “Salento Trail 2025” promossa dal Comitato provinciale Federciclismo di Lecce in collaborazione con ASD RT quadro di Scorrano con il patrocinio della Provincia di Lecce Cerca gli spettacoli online e vivili offline Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta ARADEO (Lecce) – Anche quest’anno la cittadina di Aradeo accoglie il Natale con un programma ricco di eventi e iniziative che coinvolgono residenti e visitatori in un’atmosfera magica e piena di emozioni La magia del Natale si è accesa come di consueto poco prima dell’Immacolata in occasione della festività di San Nicola con l’accensione delle luminarie natalizie che hanno segnato l’inizio di “Christmas in Aradeo 2024” Aradeo si trasforma in un palcoscenico di allegria e solidarietà grazie alla collaborazione di tutte le associazioni locali contribuiscono a rendere speciale il nostro paese Un ricco programma di eventi colora le strade i luoghi pubblici e i cuori dei partecipanti “Ci stiamo avvicinando al periodo più bello dell’anno – commentano gli organizzatori – le luci si accenderanno non solo nelle vie del nostro paese Il Natale è il momento perfetto per riscoprire l’amore ma anche il divertimento e il coinvolgimento stiamo lavorando per rendere questo periodo ancora più speciale La cittadinanza è invitata a partecipare con entusiasmo a tutte le iniziative con l’obiettivo di rafforzare il senso di comunità e rendere ogni angolo di Aradeo un luogo di scambio e armonia anche l’occasione per celebrare la bellezza della nostra città e la forza della sua comunità per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità e gli eventi in programma è possibile scaricare l’app “Aradeo Smart” disponibile gratuitamente su Google Play e Apple Store.” Capodanno in Piazza ad Aradeo: Un’Esplosione di Energia con i Kawabonga 16 dicembre 2024 – La notte di San Silvestro ad Aradeo si conferma un appuntamento indimenticabile in particolare quest’anno grazie a un evento che promette di essere un’autentica esplosione di energia musica e spettacolo: lo show nazionale KAWABONGA la piazza principale si trasformerà in un grande palcoscenico lo show che ha certificato il suo seguito con numeri da capogiro i Kawabonga daranno vita a una vera esperienza sensoriale coinvolgente: luci musica dal vivo e spettacolari effetti si fonderanno in un unico grande show che segnerà l’inizio del nuovo anno Il pubblico sarà travolto dall’atmosfera vibrante e dal ritmo incalzante dello spettacolo aspettando di accogliere il 2025 con chi ama L’evento è organizzato dal Comune di Aradeo che con la sua giovane e lungimirante leadership raggiunge ogni anno con largo successo i suoi obiettivi “Memorial – Don Antonio Minerba* 6 -20 DICEMBRE — 3 – 10 GENNAIO Diretto dal M° Danilo Cacciatore ore 19:30 Chiesa SS ANTONIO CASTRIGNANO’ & TARANTA SOUND “DE NATALE ALLA STRINA” CONCERTO CAPODANNO IN PIAZZA CON “KAWABONGA” CERA UNA VOLTA ECE ANCORA ore 17:30 Teatro Comunale “D Diretto dal M° Diego Gira ore 20:00 Teatro Comunale “D Reg. Trib. n°1011 del 29 dicembre 2008 - © 2015-2016 Corriere Salentino - Pwd by Weblogging “La Fontana Racconta” fa tappa ad Aradeo 18/04/2025 Area di testoLe foto e la storia della fontanina in ghisa nella mostra di Acquedotto Pugliese allestita a Palazzo Grassi 24 aprile 2025 - La mostra itinerante La Fontana Racconta dedicata alla caratteristica colonnina in ghisa presente in tutte le piazze delle città pugliesi è allestita fino al 12 maggio nel borgo salentino di Aradeo Un grande progetto di conservazione della memoria ispirato alla necessità di promuovere una più matura consapevolezza dell’utilizzo della risorsa idrica che si fonda su uno dei simboli più caratteristici della conquista dell’acqua pubblica nella nostra regione grazie all’impegno messo in campo da Acquedotto Pugliese più di un secolo fa “Le fontanine raccontano storie di vita quotidiana di un passato che ha saputo costruire il futuro Celebrare questi oggetti della memoria collettiva significa riconoscere il valore del bene comune più prezioso: l’acqua Ringrazio l’Acquedotto Pugliese per questa iniziativa un’occasione preziosa per riflettere sul valore della risorsa idrica della sua gestione responsabile e sulla necessità di tutelare questo patrimonio per le future generazioni a visitare la mostra e a riscoprire il significato autentico di questi simboli di memoria e identità” ha dichiarato il sindaco di Aradeo Giovanni Mauro "L’intento è di fermarci per riflettere davanti ad un mondo che rischia il collasso a causa dei cambiamenti climatici È fondamentale perché oramai è visibile quanto ciò incida sulle nostre vite Sensibilizzare quando nelle nostre città vediamo piccoli esempi di inutile consumo dell’acqua quando si integra un piano di intervento più profondo e radicale da attuare che Sicuramente il primo passo è la pianificazione territoriale cosa che ad Aradeo stiamo introducendo” ha sottolineato la vicesindaca di Aradeo Georgia Tramacere La Fontana Racconta rinnova il suo invito a riscoprire una storia di bellezza La collaborazione con l’amministrazione comunale valorizza il significato più autentico di questo viaggio: riconoscere nell’acqua non solo una risorsa da proteggere i ricordi custoditi nella mostra ci ricordano quanto la cultura dell’acqua sia parte viva del nostro territorio in un tempo segnato dalla fragilità climatica che trasformano la consapevolezza in azioni concrete” ha dichiarato la consigliera di amministrazione di Aqp La Fontana racconta si avvale di una sessantina di scatti provenienti dall’archivio storico dell’Acquedotto Pugliese Un racconto per immagini della grande avventura dell’Acquedotto Pugliese volano di crescita e di sviluppo per milioni di cittadini in tutta la regione vasi e recipienti per la raccolta dell’acqua e tanti oggetti Spirito dell’iniziativa è sottolineare la centralità del servizio idrico riaffermando il ruolo insostituibile dell’acqua pubblica per i cittadini e il territorio Acqua la cui salubrità è garantita da rigorosi controlli ogni anno: nel 2024 sono stati 1,6 milioni i parametri chimici e microbiologici verificati su circa 55 mila campioni prelevati Oltre 45.000 sensori sulla rete consentono il monitoraggio in tempo reale dei principali indicatori di potabilità con possibilità di interventi immediati in caso di anomalie con possibilità di concordare delle visite di gruppo al numero 3206342976 è stato completamente distrutto dalle lingue di fuoco CUTROFIANO - Ha preso fuoco nella notte per cause non ancora note l’autovettura della comandante della polizia locale di Aradeo una Fiat 500, completamente distrutta dalle fiamme Il luogo è stato raggiunto dai vigili del fuoco del distaccamento di Maglie che hanno estinto il rogo e rimesso in sicurezza la zona nonostante l’intervento dei caschi rossi ai quali è affidato il compito di accertare se dietro l’episodio ci sia stata la mano di qualcuno intenzionato a colpire la comandante L'intera zona è stata infatti passata al setaccio dai militari alla ricerca di telecamere che abbiano potuto immortalare eventuali responsabili L’Associazione comandanti e ufficiali delle polizie locali della Provincia di Lecce presieduta da Donato Zacheo esprime la massima solidarietà alla collega comandante della polizia locale di Aradeo colpita dal vile atto di incendio della sua auto personale nella scorsa notte con profonda partecipazione e vicinanza alla comandante Daniela Casaluci” scrive in una nota il dirigente superiore Donato Zacheo “vittima di un vile atto la scorsa notte primo baluardo di legalità all’interno delle nostre comunità non è immune da questi fenomeni che sconfinano al di fuori di ogni logica civile In questo momento così delicato riteniamo doveroso non lasciare sola la collega e far sentire compattamente la nostra voce certi che da questa situazione uscirà con rinvigorite e ancor più consapevoli forza e determinazione” Il sindacato unitario lavoratori polizia locale esprime la propria solidarietà e vicinanza alla comandante della polizia locale di Aradeo vittima di un vile atto intimidatorio concretizzatosi con l’incendio della sua auto Un gesto vile ed inaccettabile che colpisce non solo la collega ma l’intera categoria della polizia locale impegnata quotidianamente nella tutela della legalità e del vivere civile Non vi sono parole per condannare con fermezza questo atto ed auspichiamo che le autorità competenti individuino al più presto i responsabili Alla comandante va tutto il nostro sostegno rassicurandola che non sarà sola in questa battaglia contro la criminalità e l’intimidazione Il Sulpl continuerà a difendere con determinazione chi opera per la sicurezza delle  nostre comunità LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale. quella fornita dalla Diaz Bisceglie nell’andata del primo turno playoff di Serie B sul campo dell‘Aradeo I biancorossi si impongono in terra salentina con un netto 1-7 che mette in discesa il discorso qualificazione La compagine biscegliese non delude le aspettative della vigilia e dilaga nella trasferta di Aradeo La prima frazione si chiude 1-2 con le reti di Sasso e Pedone per la Diaz mentre i padroni di casa vanno a segno con Caselli I secondi venti minuti sono a senso unico per la squadra guidata da mister Di Chiano che realizza un’ottima tripletta ed insieme alla replica di Sasso e ad un autogol trascina i suoi compagni al successo finale La vittoria ottenuta con largo scarto indirizza la qualificazione al turno successivo in favore dei biscegliesi chiamati a difendere l’importante vantaggio accumulato nella sfida di ritorno in programma sabato 3 maggio CLICCA QUI PER I RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATI È accaduto nel primo pomeriggio nella zona 167 di Aradeo: la vittima al rientro in casa avrebbe trovato adagiato all’esterno un 25enne senza fissa dimora a cui avrebbe chiesto di allontanarsi: il diverbio è degenerato fino al grave ferimento dell’uomo la lite sempre più accesa che finisce nel sangue con un uomo accoltellato e l’altro che prova a far perdere le tracce: è accaduto nel primo pomeriggio di oggi Sembrerebbe dalle prime ricostruzioni che la vittima avrebbe trovato piazzato sul pianerottolo esterno un uomo senza fissa dimora sarebbe spuntato un coltello che avrebbe raggiunto almeno un paio di volte all’addome il 48enne alcuni residenti di zona hanno allertato il 118 e le forze dell’ordine sono prontamente arrivati i sanitari del 118 che hanno prestato le prime cure all’uomo per poi predisporne il trasferimento al “Vito Fazzi” di Lecce in codice rosso sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Gallipoli che hanno raccolto le testimonianze del caso e sono riusciti a risalire all’identità dell’aggressore ritenuto responsabile del ferimento e che si trovava ancora nelle vicinanze: quest’ultimo è stato fermato dopo aver tentato di sottrarsi alle verifiche e aver cercato di scappare venendo fermato e condotto in caserma per gli approfondimenti necessari Non hai un account? Registrati ecco l'annuncio: il nuovo allenatore è Denis Nivuori Pittini si congeda così: "La mia carriera da mister non poteva chiudersi meglio" Si interrompe il cammino della Fortitudo Pomezia U19 nei play-off scudetto: Hornets ai 16esimi Alfarano: "Ai ragazzi dico bravi lo stesso il ritorno del Saviatesta Mantova: "A Cesena ho capito che ce l'avremmo fatta" Turno infrasettimanale da urlo: un match clou e 4 derby Un Palma da leggenda: travolge il Kairat ed è campione d'Europa per la terza volta di fila terzo turno playoff: al Levante l’andata del derby Came Treviso e Manfredonia infiammano la lotta salvezza postseason: cinquina dell'Anguillara sull'Ulivi Il Saviatesta Mantova segue le orme dei Bulldog Capurso: passa a Lecco e torna in Serie A Gaspari e Manieri presentano il big match Falconara-Pescara: “Lo spettacolo non mancherà” A caccia dell'impresa senza l'aiuto di istituzioni ATLETICO CANICATTI  -  05/05/2025 avanti nei playoff tra un bagno di folla e un ovazione del PalaSport Pessime notizie in casa Audace Verona: Zandonà si è rotta il crociato CITTA DI FALCONARA  -  05/05/2025 capitan Ferrara colleziona 197 gettoni: è la Citizen con più presenze POLISPORTIVA CIAMPINO  -  04/05/2025 Il Pantere Nere rimonta e si salva: Nuova Fabrizio rimandata allo spareggio con la Cariatese VIRTUS ANGUILLARA  -  05/05/2025 Un'altra prova da incorniciare: cinquina all'Ulivi Village capitan Leandri e la gara sospesa in coppa: "A trarre le conclusioni sarà chi di competenza" playoff e playout: il programma della fase a eliminazione diretta FORTITUDO POMEZIA  -  06/05/2025 PIROSSIGENO COSENZA  -  06/05/2025 UEFA Champions League: il Palma per la leggenda già fissate le date della prossima edizione: tutti in campo dal 12 al 15 giugno PROVINCIA DI ROMA  -  11/07/2024 Italfutsal ai playoff: sarà un sorteggio thrilling "Sappiamo assumerci le nostre responsabilità" Primo stop interno per l'History 3Z: blitz Velletri al PalaMunicipio Il Ciampino Anni Nuovi soccombe davanti al Cobà al PalaTarquini Inserisci la tua email per ricevere la newsletter “3° Randonnèe del Salento”: è l’evento sportivo organizzato e promosso dalla Asd Ciclistica Aradeina e dal Comune di Aradeo Alla conferenza stampa interverranno il presidente della Provincia di Lecce e sindaco di Gallipoli Stefano Minerva con il consigliere provinciale delegato allo Sport Antonio Tramacere il vice sindaco di Neviano Raffaello Pasca l’assessore allo Sport del Comune di Nardò Antonio Tondo e il presidente della Asd Ciclistica Aradeina Massimo Mauro la manifestazione ciclistica ha come peculiarità itinerari creati per attraversare e scoprire le bellezze del territorio e della costa ionico salentina Sono tre i percorsi che interessano il tracciato: in BDC di 200 km (Nardò Le partenze della manifestazione sportiva sono in programma dalle ore 7.30 alle ore 8.30 dalla Villa comunale di Aradeo ed anche per questa edizione parte del ricavato sarà donato in beneficenza al Reparto Oncologico Pediatrico dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce Un uomo di 62 anni è rimasto gravemente ferito nell’esplosione causata da una fuga di gas avvenuta all’interno della sua abitazione ad Aradeo L’incidente è avvenuto mentre l’uomo era intento a sostituire la bombola di gas vicino al piano di cottura della cucina La perdita accidentale di gas dalla bombola avrebbe quindi innescato una violenta fiammata che ha investito il 62enne: trasportato in codice rosso all’ospedale di Gallipoli ARADEO (Lecce) – La notte di San Silvestro ad Aradeo si conferma un appuntamento imperdibile ed indimenticabile per l’ultima grande festa di piazza dell’anno quella che di fatto segnerà l’arrivo del 2025 In programma infatti un evento che promette di essere un’autentica esplosione di energia musica e spettacolo: lo show nazionale “KAWABONGA” la piazza principale del paese si trasformerà in un grande palcoscenico i Kawabonga daranno vita ad una vera esperienza sensoriale coinvolgente con luci che si fonderanno in un unico grande show che segnerà appunto l’inizio del nuovo anno L’EVENTO DI CAPODANNO È INSERITO NELLA RASSEGNA DI EVENTI “Christmas in Aradeo 2024” con l’accensione delle luminarie natalizie che hanno segnato l’inizio di “Christmas in Aradeo 2024” IL PROGRAMMA COMPLETO DI CHRISTMAS IN ARADEO A cura della Comunità Pastorale S.Nicola e S.Rocco “DE NATALE ALLA STRINA” CONCERTO ore 21 Palazzo Grassi Passeggiata con partenza ore 9.30 da piazza San Nicola di Volontariato “Soccorso Amico ODV” Passeggiata ore 9.30 partenza da p.zza Municipio CITTA DI ARADEO Diretto dal M° Diego Gira ore 20:00 Teatro Comunale “D ARADEO (Lecce) – Poste Italiane comunica che da domani 29 ottobre l’ufficio postale di Aradeo sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza Rocco infatti è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital” il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide Poste Italiane garantirà la continuità di tutti i servizi ai cittadini di Aradeo presso l’ufficio postale di Noha (Via Giotto) che per l’occasione è stato potenziato ed osserverà orario di apertura 8.20-19.05 dal lunedì al venerdì; 8.20-12.35 il sabato un incendio ha distrutto un’Opel Insignia parcheggiata in via Giacomo Matteotti è stato completamente avvolto dalle fiamme I primi a raggiungere la zona sono stati i vigili del fuoco del distaccamento di Gallipoli aveva già danneggiato  completamente l’auto e minacciava di estendersi al vicino condominio La vicinanza della macchina al portone di ingresso di una palazzina di tre piani ha causato danni alla facciata e all’ingresso L’intervento tempestivo dei caschi rossi ha permesso di domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area Sulle cause dell’incendio indagano i carabinieri della stazione di Aradeo motivo per il quale i militari hanno acquisito le immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo Si chiude la stagione di prosa al teatro comunale “Domenico Modugno” ARADEO – Ultimo appuntamento per la stagione di prosa di Aradeo che chiude la programmazione 2024/2025 realizzata in collaborazione con Puglia Culture con Paolo Ruffini in “Il Babysitter - Quando diventerai piccolo capirai” (Vera Produzione) in cui tra gag e riflessioni regista e sceneggiatore livornese riporta ai piccoli grandi temi dell’infanzia e invita a riscoprire il valore del gioco e della fantasia Lo spettacolo sarà in scena il 29 aprile (ore 21) al Teatro Comunale Domenico Modugno di Aradeo mentre sta per iniziare il suo one man show fosse interrotto da un bambino che si è perso dopo aver rintracciato i suoi genitori dovrebbe occuparsi di lui trasformandosi così in un improbabile babysitter Ecco che l’artista cerca di distrarlo e di intrattenerlo per ingannare l’attesa che trovano la complicità del pubblico e si snodano in una sequela di gag esilaranti dal ritmo serrato Paolo e il suo ospite inaspettato si troveranno a dialogare sui grandi temi del mondo dell’infanzia e quello dell’età adulta dal potere della fantasia alle grandi responsabilità dalle cose che i “grandi” hanno dimenticato alla libertà che cresce con gli anni Tra leggerezza e divertimento lo spettacolo si concede qualche momento poetico di quelli che solo le riflessioni sorprendenti di un bambino possono regalare Le poltrone del teatro diventano i sedili di una macchina del tempo per viaggiare tra passato e futuro e re-imparare le cose che solo i “piccoli” sanno Il Babysitter è il primo one man show e mezzo scandito da comicità e improvvisazione che riporta il pubblico ad essere bambino per una sera ricordando quanto sia importante non smettere mai di giocare LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale. inaugureremo insieme al Comune di Aradeo la nuova struttura operativa che andrà a potenziare e rafforzare il Sistema Comunale di Protezione Civile e migliorerà la capacità di risposta in diverse situazioni di emergenza Si tratta di un presidio logistico dotato di mezzi e attrezzature che andrà a supportare la già esistente sede della Protezione Civile locale e qui si potrà organizzare attività di formazione per accrescere competenze e abilità dei volontari non solo di quelli che collaborano da anni con noi ma anche di ragazzi e ragazze di cui si potrà richiamare l’interesse verso il volontariato così da incrementare e dare continuità alle attività operative sul territorio comunale In tale occasione si celebrerà il grande lavoro svolto in questi anni dai volontari festeggiando il 31° anniversario dell’Associazione Protezione Civile “V.E.R.A Programma della giornata: Ore 09:30 Ritrovo presso la sede di Via Scalfo; Ore 10:00 Saluto delle Autorità Civili e Religiose; Taglio del nastro e benedizione del nuovo Presidio Logistico Locale; Ore 11:00 Cerimonia “1994-2025 La nostra storia” e interventi delle Autorità presenti presso Auditorium “Casa della Musica” di Via Scalfo; Ore 12:00 Rinfresco Tante le novità presentate nel programma della manifestazione giunta alla sua trentacinquesima edizione: per quanto lo stabile ospiterà tre aree funzionali e soprattutto un museo espositivo e della memoria dell’evento ARADEO - Il Carnevale Aradeino annuncia e festeggia ufficialmente la sua 35esima edizione che coincide con l'anniversario della scomparsa del fondatore L’evento è stato presentato in conferenza stampa con tutti i principali dettagli in programma Una delle novità più rilevanti per l'edizione 2025 è l'introduzione di una terza giornata: le date ufficiali della manifestazione sono il 23 febbraio (inizio sfilata alle 15) il 2 marzo (inizio sfilata 10) e il 4 marzo (inizio sfilata ore 15) con l’inizio della sfilata previsto per le 10 i carri saranno visibili lungo Viale della Libertà offrendo a tutti la possibilità di ammirarli da vicino prima del corteo pomeridiano sarà introdotta anche un’area food un’importante innovazione che riflette la crescente dimensione e l’evoluzione dell’evento L’area ospiterà il pranzo a sacco firmato “Carnevale Aradeino” con un’offerta gastronomica che avrà come protagonista lo “Sciacuddhuzzi” la figura storica simbolo della manifestazione Sabato 1 marzo si terrà un veglione all'aperto in Piazza San Nicola quando l’evento non aveva ancora la forma attuale L’intento è quello di organizzare una grande festa in maschera ispirata ai veglioni tradizionali di un tempo per ricreare l’atmosfera autentica dei primi anni Quest'anno sarà introdotta una nuova modalità di votazione che coinvolgerà direttamente il pubblico Verrà istituita una giuria popolare che potrà esprimere il proprio voto tramite un link online rendendo la partecipazione ancora più coinvolgente La votazione sarà accessibile sul sito ufficiale dell’evento con la partecipazione di 16 gruppi mascherati Il Carnevale Aradeino si arricchisce anche della presenza di diversi paesi limitrofi che hanno deciso di unirsi alla manifestazione confermando la crescente popolarità dell’evento e il suo valore come richiamo per un ampio pubblico Tra i presentatori ufficiali figurano Tekemaya e i giovani della radio ufficiale RNS Gli ospiti di questa edizione saranno numerosi e da scoprire sui canali social dell’evento Il principale cambiamento per il 2025 è l'ottenimento di una sede definitiva temporaneamente denominata "Casa del Carnevale" traguardo reso possibile grazie al lavoro congiunto tra l'amministrazione comunale e il direttivo carnevalesco Un ringraziamento speciale va al compianto Luigi Arcuti che si è distinto come uno dei primi promotori della sede dedicata che diventerà un punto di riferimento per la comunità offrendo uno spazio per la creatività Già in corso alcune iniziative come il laboratorio inclusivo di cartapesta “Progetto #0-99” e “Il mondo dei colori” Lo stabile ospiterà tre aree funzionali: officina per la creazione dei carri allegorici laboratori artistici e spazi per attività sociali; museo della cartapesta e del Carnevale come sezione espositiva permanente dove saranno conservate le opere più significative create nel corso degli anni insieme a una documentazione storica dell’evento e dei suoi protagonisti le giornate di sfilate: domenica 23 febbraio Orario e percorso: i carri allegorici partiranno alle ore 15 dalla periferia per arrivare nella centrale Piazza S Domenica 2 marzo i carri saranno in “stasi ammirevole” sul viale della Libertà già dalle ore 10 del mattino per permettere ai visitatori di ammirarli al meglio Inoltre sarà presente un’area food con “pranzo a sacco” e non solo Veglione a cielo aperto: sabato 1 marzo in piazza San Nicola festa in maschera Votazione popolare: tutti gli spettatori potranno votare il carro allegorico gruppo mascherato o maschera singola che p preferiscono attraverso il proprio smartphone La votazione popolare avrà un peso del 50% Nell'andata del primo turno dei playoff i biancorossi si impongono 7-1 Biancorossi a caccia del riscatto dopo un finale di campionato complicato Si è chiuso ieri il processo sulla vicenda giudiziaria sfociata nel giugno del 2014 in arresti e in importanti sequestri il processo che vedeva imputate dieci persone fra dirigenti e dipendenti della società Ips (Istituto popolare del Salento) tra il 2003 e il 2012 e anche i tre componenti del collegio sindacale finiti in un secondo pocedimento (riunito al primo) in cui erano contestati anche reati quali raccolta abusiva del risparmio tra il pubblico e l’esercizio del credito falsità in registri e scrittura privata Giancarlo Raco e Ubaldo Macrì: Lorenzo Bianco presidente del collegio sindacale della società; Giuseppe Colazzo sindaco effettivo della Ips; Michele Orlando 67enne di Galatina (sindaco effettivo della società).  c'era quella di associazione a delinquere rispetto alla quale è stata dichiarata l'intervenuta prescrizione avviate a seguito della denuncia di due persone stremate dai debiti il gruppo avrebbe usato la società di intermediazione finanziaria per “adescare” gli imprenditori della zona in difficoltà e ai quali le banche avevano negato il credito mediante assegni postdatati presentati allo “sconto” pretendendo altresì in garanzia dell’adempimento proprietà immobiliari I tassi di interesse sarebbero stati vertiginosi A capo dell’organizzazione ci sarebbe stato Carmine Minerba al tempo amministratore dell’istituto per il quale è stato disposto il non doversi procedere essendo nel frattempo deceduto Gli imputati hanno sempre sostenuto di aver agito in modo lecito e non appena saranno depositate le motivazioni della sentenza (entro novanta giorni) che prevede anche consistenti risarcimenti alle parti civili valuteranno il ricorso in appello attraverso gli avvocati Giuseppe Corleto Una violenta esplosione ha scosso la tranquillità di Aradeo un comune situato nella provincia di Lecce L’incidente si è verificato intorno alle 13 all’interno di un appartamento situato su via Tevere dove un uomo di 62 anni è rimasto gravemente ferito a causa di una fiammata sprigionatasi da una bombola di gas l’uomo stava tentando di sostituire la bombola della stufa che si trovava nelle immediate vicinanze di un piano cottura acceso La combinazione di queste condizioni ha portato all’esplosione i cui dettagli sono ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti il 62enne è stato colpito in pieno dalla fiammata riportando gravi ustioni al volto e altre parti del corpo Il quadro clinico del ferito è risultato complesso tanto che gli operatori del 118 hanno disposto un ricovero d’urgenza presso l’ospedale di Gallipoli La situazione ha destato preoccupazione e allerta tanto che l’allarme è stato lanciato dalla sorella della vittima sono intervenuti sul posto i carabinieri della locale stazione e i vigili del fuoco i quali hanno effettuato i rilievi del caso e provveduto a mettere in sicurezza l’area circostante Le forze dell’ordine stanno ora indagando sulle cause esatte dell’incidente esaminando attentamente le circostanze che hanno portato a questo drammatico evento si è laureata in Lettere presso l’Università di Lecce nel 1998 Specializzatasi nel 1999 in “Giornalismo di massa” presso l’Università Lum di Roma ed in “Comunicazione politica” presso la Luiss di Roma nel 2002 dopo diverse esperienze professionali a livello nazionale oggi è capo redattore della provincia di Lecce del gruppo televisivo AntennaSud Contatti: info@antennasud.com Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria Il video della cattura del presunto aggressore senza fissa dimora che ad Aradeo ha gravemente accoltellato un 48enne ARADEO – Vigili del fuoco e protezione civile impegnati in due interventi non molto distanti tra di loro ad Aradeo Il primo caso è stato un principio di incendio che ha interessato il seminterrato di un’abitazione scaturito da ceneri rimosse poco prima dal camino In entrambi i casi sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Gallipoli che peraltro oltre a domare le fiamme hanno messo in sicurezza un’anziana signora che rischiava di restare intossicata dal fuma Il rogo è divampato nel tardo pomeriggio di ieri costringendo i vigili del fuoco del distaccamento di Gallipoli a un intervento urgente anche gli operatori del 118 e il personale dell’Ufficio tecnico comunale ad Aradeo: un cortocircuito scatena le fiamme nel garage attiguo all’abitazione di un’anziana costringendo i vigili del fuoco del distaccamento di Gallipoli a un immediato intervento divampato con ogni probabilità per un guasto a un elettrodomestico custodito nel box si è presto esteso minacciando la stessa casa della proprietaria nel timore che potessero esservi conseguenze per la donna Sul posto anche la protezione civile e lo stesso sindaco della cittadina le operazioni si sono concluse nel giro di poco tempo e la malcapitata non ha riportato intossicazioni Per i rilievi e il sopralluogo sono intanto accorsi anche i carabinieri della stazione locale e poi il personale dell’Ufficio tecnico comunale è stato dichiarato precauzionalmente non agibile passando dalla comunicazione politica fino all’impegno civile Ad Aradeo si apre il botteghino per la nuova stagione teatrale del Comune di Aradeo al Teatro Domenico Modugno: otto appuntamenti con inizio ore 21.00 dal 3 dicembre L’amore è rivoluzionario” (Acast Produzioni / Compagnia Moliere) un viaggio tra le mille sfumature dell’amore raccontato da Marisa Laurito e dalle melodie intense di Enzo Gragnaniello Si prosegue l’11 gennaio con uno spettacolo tratto dal libro di Michela Murgia “Stai zitta” con Antonella Questa Valentina Melis e Teresa Cinque - con la regia di Marta Dalla Via (Scarti Centro di Produzione Teatrale d’Innovazione LaQ-Prod / Teatro Carcano) - spettacolo comico e dissacrante su quanto la discriminazione di genere passi spesso proprio dal linguaggio Si tornerà a teatro l’11 febbraio per lo spettacolo “3 sorelle (o l’attesa della felicità)” della Compagnia del Sole che prosegue così la sua ricerca attorno al tema della ludopatia; drammaturgia e regia di Marinella Anaclerio Patrizia Labianca e altri): una rilettura della celebre opera di Anton Cechov dove il tema della ludopatia emerge attraverso la figura di Andrej Il 20 febbraio in scena “Nilde mia” (Compagnia Teatrale Io Ci Provo) con Silvia Lodi drammaturgia e regia della salentina Paola Leone: un omaggio a Nilde Iotti e alle donne che hanno lottato per i diritti di genere con un invito a riflettere su quanto ancora resta da fare per raggiungere l’uguaglianza la matta” (Altra Scena & Goldenart Production) con Paola Minaccioni drammaturgia di Elisabetta Fiorito e regia di Giancarlo Nicoletti: un racconto toccante di coraggio e ribellione con la storia vera di Elena Di Porto la “matta” del ghetto ebraico di Roma che tentò di avvisare la comunità del rastrellamento nazista del 1943 Uno spettacolo ironico e sagace sulla politica e sui social che guida lo spettatore in un viaggio divertente attraverso i tic e le contraddizioni della comunicazione contemporanea e in particolare di quella politica delle ispirato all’omonimo podcast di successo è “Non hanno un amico” (ITC 2000) di Luca Bizzarri e Ugo Ripamonti: il 20 marzo con lo stesso Luca Bizzarri in scena La stagione si chiude ad aprile con gli ultimi due appuntamenti: il 5 aprile è in programma “Voci del Sud” (Compagnia degli Istanti) con Fabio Bacaloni che firma anche le coreografie: un tributo alla musica e ai ritmi del Sud in una performance che intreccia danza e vocalità; mentre il 29 aprile Paolo Ruffini porterà in scena “Il Babysitter - Quando diventerai piccolo capirai” (Vera Produzione) in cui tra gag e riflessioni regista e sceneggiatore livornese ci riporta ai piccoli grandi temi dell’infanzia e ci invita a riscoprire il valore del gioco e della fantasia La prelazione per i vecchi abbonati sarà nei giorni dall’11 al 17 novembre I nuovi abbonamenti e i biglietti saranno disponibili dal 18 novembre anche su LiveTicket Il botteghino del Teatro Comunale "Domenico Modugno" (via San Benedetto n° 1 - 328.3149259) è aperto per la prevendita di abbonamenti e biglietti nei giorni feriali dalle ore 18.00 alle ore 19.30 Nei giorni di spettacolo il botteghino del Teatro è aperto dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 17.00 fino a inizio spettacolo Si possono acquistare biglietti per gli spettacoli in cartellone e lasciarli ‘sospesi’ al botteghino con lo scopo di destinarli a chi non può permettersi di andare a teatro I biglietti sospesi saranno consegnati ad associazioni Il Salento e il mondo del gioco online: i numeri del 2025 Giornata del Made in Italy allo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare Crolla solaio a Parabita: nessuno in pericolo Sette auto in fiamme in provincia nella notte Cocaina e pistola: arrestato protagonista incidente a Lido Marini Festa per il nuovo campo sportivo di Salve: ci sarà anche Vucinic Narrazioni di Terra d’Otranto partendo da… Torino il Capo di Leuca capitale del dialogo interculturale “Quelli eran giorni… il favoloso Trentennio” Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line “Opportunit@”: tavolo ad Alezio per il Patto Educativo necessario l’intervento dei carabinieri Aggredisce e minaccia i genitori per i soldi per la droga Corso per istruttori subacquei specializzati per non vedenti Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano Lavoratori Ambito Territoriale Sociale Galatina: «Situazione di grave incertezza e preoccupazione» Xylella fastidiosa: si rischia la tragedia e il bis anche per le viti Acqua: martedì 17 disagi in 44 centri del Leccese Commissioni tematiche permanenti Anci: ecco chi ne fa parte San Cassiano: Soci@almente – Come non cadere nella rete Dalla provincia di Lecce otto consiglieri nazionali ANCI Nella Grecìa Salentina Lu Paulinu muore e resuscita Non si ferma all’alt dei carabinieri ed inizia l’inseguimento in città Dal turismo in Salento alla vendemmia in Francia I 40 anni della Pro Loco Cerceto di Cannole  Trafficante di esseri umani arrestato in Salento AQP: anche a Natale offre un servizio che fa acqua da tutte le parti Dove andare e cosa vedere a Natale nel Salento Ancora incendi d’auto: in due in fiamme nella notte Acque depurate per i campi di Carpignano e Martano Casarano Calcio: voce ai commercianti ed alla gente Omicidio falegname di Castrì di Lecce: confermati ergastoli Contaminazioni: identità a confronto a Presicce -Acquarica Riti e Canti della Passione: territori a confronto Alle origini della Grecìa salentina con il PRIN Castrignano dei Greci: minacciava la mamma e picchiava il fratello Che premio per il “Don Tonino Bello” Due auto e un camper in fiamme nella notte La Scuola di cavalleria consegna il Basco Nero di specialità Gli appuntamenti nel Salento: da oggi fino Capodanno e la Befana Tutto pronto per la Cuccagna della tradizione di Pasquale Banda musicale e devozione nei giorni della Settimana Santa anche Sal Da Vinci e De Gregori in Salento dopo i lavori riapre lo sportello di Martano Scoperti terreni colmi di rifiuti a Poggiardo e Corigliano Nube anomala dalla Colacem: apprensione e controlli in corso Tre liste a Corsano: tutti i candidati per le amministrative IL Festival del Capo di Leuca sul palcoscenico milanese 49enne e 23enne nei guai per traffico di sostanze stupefacenti Marittima: la Poesia della Festa della Fica Marittima: spacciatore arrestato in flagranza Finanzieri pizzicano tre attività sconosciute al fisco nel Basso Salento Paura tra Gagliano e Corsano: auto si ribalta 751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio Fiamme in campagna: tratti in salvo conigli Rintracciato 38enne ora accusato di omicidio stradale Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano Pace e Solidarietà con le Tavole di Giurdignano Serravezza della Lilt: “Bisogna cambiare paradigma Due Dacur a due giovani ritenuti pericolosi per l’ordine pubblico Condannato per omicidio e latitante: era in un B&B La Polizia salentina attiva contro la violenza sulle donne Scivolone a Maglie: il 25 aprile diventa Festa della Repubblica I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro Martano workshop dedicato ai gestori di strutture ricettive “Blue Tyre” accoglie una delegazione libanese in Salento Martignano: Archiplan e Ordine degli Ingegneri Militare salentino sventa suicidio a Pescara Staffetta della solidarietà per bimbo di Melissano Choc a Melissano: tabaccaio malmenato e rapinato Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano Ragazzina violentata nei bagni della stazione a Maglie Marijuana e fucile a canne mozza in masseria Due fratelli arrestati per spaccio e detenzione arma da guerra Terra Pioniera: «Il futuro del territorio è adesso!» campionati regionali: trionfa La Morcianese Sigilli agli immobili dei narcotrafficanti La storia del Teatro di Nardò nei ricordi di un ultracentenario anche il Consiglio di Stato dà ragione al Comune Luigi de Magistris presenta “Poteri Occulti” a Nociglia Anci Puglia: «Vicini ad amministratori colpiti» Tutto il Salento contro la violenza di genere si fingono carabinieri e rubano 3mila euro Ritrovati gli ori rubati a Vignacastrisi durante la processione Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale Volley femminile: Ruffano sogna la Serie C Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli Pasquetta col botto a Ruffano: auto si ribalta in paese Gestore di centro scommesse arrestato per spaccio Paura all’alba a Pescoluse: incendio devasta stabilimento balneare A Salve un Parco Geologico dalla bonifica di una discarica Ruffano e San Cassiano: il Natale continua con un mese di eventi Appalti truccati: arrestati amministratori in tre Comuni Il sindaco di Maglie: «Sereno e innocente» Maxi inchiesta su appalti pubblici: interrogatorio anche per tre sindaci I Deportati Salentini e Leccesi nei Lager Nazifascisti “La zuppa della felicità” salentina vince l’Agrichef Festival a Roma Santa Cesarea: i nuovi cuochi contadini con Sigfrido Ranucci e Donpasta A Scorrano una tappa del “Bicimparo Kinder Joy of Moving” L’Ora Legale con la Ministra per le disabilità a Scorrano il Comune contro l’Asl di Lecce: “Ospedale abbandonato” Scorrano: le rivolte contadine nella provincia di Terra d’Otranto dal 1890 al 1910 Lettera anonima con minacce e insulti recapitata al circolo del PD Dopo il Mondiale anche l’Europeo per lo specchiese Placì Contro il muro sulla via del mare: grave 76enne il sito ancora una volta in “down” Sicurezza e legalità a scuola: l’incontro coi Carabinieri a Supersano San Valentino di fuoco: auto in fiamme nella notte Spavento sulla 275: rocambolesco scontro tra due auto Vita e amori di Domenico Modugno a Palazzo Gallone Taurisano e la Festa del SS Crocifisso ed il grande spettacolo Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano Aggiornamento e alta formazione tra Taurisano e Tricase Pellegrino contro Stefanelli: i 32 nomi delle due liste Prevenzione gioco d’azzardo minorile: a Taviano la storia di Fagioli La Settimana Santa non ferma gli incendi: furgone in fiamme Auto in fiamme: intervento del 115 nella notte Trepuzzi: «Perchè il sindaco ha fatto riaprire le scuole?» Capannone industriale andato a fuoco nel pomeriggio Tuglie: il ruolo delle Società Benefit per la valorizzazione del patrimonio culturale Musica: il salentino Mine nel nuovo album di Shiva Incidente a Lido Marini: centauro 36enne in codice rosso Torre San Giovanni: la nuova impresa dell’uomo dei record A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online Minervino di Lecce: «L’Ufficio postale non chiuderà» In manette 39enne del posto: sono state le immagini riprese dall’impianto di video sorveglianza dell’autolavaggio Aveva appena compiuto un furto ai danni di una ragazza intenta a lavare la sua auto all’autolavaggio automatico “Recchia” sulla Circonvallazione esterna di Aradeo Mentre il malvivente si allontanava a bordo di uno scooter è stato raggiunto da una pattuglia della locale Stazione Carabinieri Alla richiesta di spiegazioni da parte dei militari Pasquale Mighali ha addotto assurde motivazioni provando a spiegare l’accaduto discolpandosi Sono state però le immagini riprese dall’impianto di video sorveglianza dell’autolavaggio prontamente visionate dai militari arrivati con immediatezza sul posto L’uomo aveva ribato una borsa da donna con relativo portafogli e oggetti personali Il valore complessivo della refurtiva (recuperata e restituita alla ragazza) è di 200 euro circa complessivi di turno Dott.ssa Mignone ed espletate le formalità di rito Mighali è stato condotto presso la propria abitazione ove trascorrerà la notte in regime di arresti domiciliari Discarica Burgesi: si riunisce la Commissione Sabato in provincia iniziative in 11 centri Volantinaggio nei mercati e nelle piazze in vari centri abitati della provinciaper il “Sì” ai referendum il prossimo fine settimana sarà denso di iniziative a sostegno dei referendum su lavoro e cittadinanza In contemporanea con le Giornate di Futura organizzate dalla Cgil nazionale a Milano per oggi e domani (con collegamenti in diretta da Torino domani nel Salento saranno organizzati 11 punti informativi nelle piazze e nei mercati «con 5 SÌ ai referendum dell’8 e 9 giugno sarà possibile allargare le tutele ed i diritti per milioni di persone Cancellare il contratto a tutele progressive introdotto col Jobs Act offrirà maggiori tutele a 4 milioni di persone (quelle assunte a partire dal 2015) e a tutti coloro che saranno assunti a tempo indeterminato in futuro: in caso di licenziamento illegittimo avranno diritto a tornare sul proprio posto di lavoro Altri 4 milioni di persone che lavorano in imprese con meno di 15 dipendenti col Sì avrebbero tutele che oggi non hanno (reintegra sul posto di lavoro e risarcimento del danno senza un tetto massimo) Oltre 2,3 milioni di lavoratrici e lavoratori precari avrebbero una risposta dal quesito sul lavoro stabile: col Sì non sarà più possibile assumere a tempo determinato senza motivazione Il quesito sul lavoro sicuro responsabilizza le stazioni appaltanti in caso di infortuni sul lavoro nella catena di appalti e subappalti Il sì al quesito sulla cittadinanza offrirà la possibilità a 2,5 milioni di persone che nascono pagano le tasse e vivono in questo Paese di richiedere la cittadinanza dopo 5 anni di regolare residenza» Alla scoperta del territorio sulle due ruote: al via domenica 23 marzo anche all’insegna della solidarietà promozione del territorio e solidarietà: sono gli ingredienti principali della Randonnée del Salento dalla Asd Ciclistica Aradeina e dal comune di Aradeo Palazzo Adorno ha ospitato la presentazione della manifestazione ciclistica Le partenze della manifestazione sportiva sono in programma dalle 7,30 alle 8,30 A illustrarne finalità e dettagli sono intervenuti il consigliere provinciale delegato allo sport Antonio Tramacere il sindaco di Seclì Andrea Finamore e il presidente della Asd Ciclistica Aradeina Massimo Mauro “Il 23 marzo sarà una bella giornata all’insegna dello sport della promozione del territorio e della solidarietà una parte del ricavato sarà donata al Reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce” “Desidero esprimere i miei complimenti alla collettività di Aradeo che è sempre attiva dinamica e fa un eccellente lavoro ogni giorno Sono queste le attività che portano il Salento a crescere La collaborazione con la comunità di Seclì è costante Faremo il massimo per soddisfare le esigenze dei ciclisti e invitiamo tutti a partecipare La Randonnée del Salento è una manifestazione che abbraccia tutto il territorio provinciale e che vogliamo far crescere” Massimo Mauro ha illustrato i dettagli dell’evento passando dai 93 ciclisti misti della prima edizione a 187 lo scorso anno È una passeggiata lunga in bicicletta per scoprire luoghi e cultura L’anno scorso hanno partecipato ciclisti provenienti da tutta Italia Quest’anno omaggeremo tutti i partecipanti con una medaglia in legno” Sono tre i percorsi che interessano il tracciato della 3ª Randonnée del Salento creato per attraversare e scoprire le bellezze del territorio e della costa ionico salentina: in BDC di 200 km (Nardò Il consigliere provinciale delegato allo sport Antonio Tramacere il sindaco di Aradeo Giovanni Mauro e il presidente della Asd Ciclistica Aradeina Massimo Mauro I carabinieri hanno catturato i responsabili dei raid effettuati in mezzo Salento I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Gallipoli con il supporto della Stazione di Galatone hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare Questa operazione giunge a conclusione di un’indagine approfondita condotta dai carabinieri e diretta dalla Procura della Repubblica di Lecce tre persone sono stati arrestate in flagranza di reato è stato comminato il carcere; per il terzo I tre erano stati sorpresi mentre tentavano di forzare la porta posteriore del supermercato Lidl situato in via Magna Grecia Le indagini hanno incluso l’analisi delle immagini degli impianti di videosorveglianza di diversi furti avvenuti ai danni di esercizi commerciali nella provincia riconoscimenti fotografici e vari accertamenti è stato possibile ricostruire un quadro chiaro delle attività illecite: i tre individui quello avvenuto presso la filiale del supermercato Eurospin di Galatina nella notte del 3 febbraio quando hanno forzato la porta posteriore d’emergenza per impossessarsi di prodotti gastronomici e denaro contante arrecando un danno complessivo di circa 8.500 euro Un secondo furto si è verificato presso l’Eurospin di Guagnano la notte del 19 febbraio con danni che ammontano a circa 3.500 euro i carabinieri della Stazione di Campi Salentina hanno rintracciato e arrestato un 20enne già agli arresti domiciliari per presunti reati contro il patrimonio presso la locale sede della Pro Loco si è recato in un locale commerciale rendendosi protagonista di lesioni minacce e danneggiamento nei confronti del titolare È stato rintracciato e riportato agli arresti domiciliari A seguito di richiesta di aggravamento per le continue violazioni dei provvedimenti come disposto dall’ordinanza di sostituzione della misura cautelare emessa dal Tribunale di Lecce – Sezione GIP lo hanno condotto presso la Casa Circondariale di Borgo San Nicola di Lecce Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia È successo nel pieno della notte ad Aradeo Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per spegnere il rogo e i carabinieri per gli accertamenti Portone d'ingresso e facciata di un condominio anneriti ARADEO – Un’autovettura è andata distrutta a causa di un incendio divampato nel cuore della notte visto anche l’orario in cui si è verificato l’episodio che ha coinvolto un’Opel Insigna di proprietà di un uomo di 53 anni che abita in quella nella stessa via era parcheggiato accanto a un condominio di tre piani E il riverbero delle fiamme ha provocato danni al portone d’ingresso della palazzina Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Gallipoli la Opel era completamente avvolta dalle fiamme e non s’è potuto fare altro che spegnere l’incendio ed evitare ulteriori danni sono intervenuti i carabinieri della stazione locale Sembra che nelle vicinanze vi siano alcune telecamere di attività commerciale ma bisognerà capire se abbiano immortalato qualche movimento sospetto Appuntamento sabato 21 dicembre alle ore 21 in villa comunale con il concerto gratuito ARADEO – Musica protagonista nei giorni che precedono il Natale: ad Aradeo il concerto di Antonio Castrignanò & Taranta Sounds L’artista e il gruppo che lo accompagna saranno i protagonisti di un live gratuito che rientra nella rassegna “Christmas in Aradeo” è organizzato dall’amministrazione comunale porta sul palcoscenico il frutto del suo ultimo lavoro discografico “Babilonia” viaggio corale fuori dai confini Salentini alla scoperta di lingue e culture differenti con la voglia di raccontare sé stessi e conoscere la storia altrui Info:  0836.552583 www.antoniocastrignano.com GALATINA24 Con la partecipazione al bando del consiglio regionale della Puglia di cui all’avviso pubblico per l’assegnazione di contributi e per le proposte di attività per l’anno 2024 viene realizzato dall’associazione culturale musicale “Amici della musica” APS di Aradeo il programma di internazionalizzazione e di collaborazione a livello regionale nazionale e internazionale con il progetto “Incontro tra culture del mondo bandistico” anche in linea con il progetto “La banda e gli autori pugliesi” è la promozione della cultura e tradizione musicale e bandistica pugliese valorizzando l’attività creativa degli autori pugliesi e la loro conoscenza anche al pubblico oltre il confine nazionale per mezzo di un incontro tra le diverse culture musicali di due popoli così vicini ma lontani nelle tradizioni musicali con brani che L’occasione è nata con l’invito dell’arcivescovo metropolita di Scutari-Pult S.E a continuare l’ormai maturata esperienza del “Ponte sull’Adriatico” vissuta nel 2008 coinvolgendo in gemellaggio la banda cittadina di Scutari ma anche a partecipare alla beatificazione di due sacerdoti albanesi animando le celebrazioni Tale evento vedrà la partecipazione del delegato pontifico card del sindaco di Scutari che si incontrerà con il vicesindaco di Aradeo e di molte autorità politiche tra le quali è prevista la partecipazione del presidente albanese Edi Rama Il concerto si terrà nella cattedrale di Scutari sabato 16 Novembre con una piccola cerimonia per lo scambio di targhe ricordo tra l’associazione sindaco di Scutari e la vicesindaco di Aradeo Galatina24 ® – Giornale della Città e del Salento 11/2020 Registro Stampa Tribunale di Lecce Il marchio è registrato e tutelato dal Ministero delle Imprese e Made in Italy Contatti – Email: redazione@galatina24.it Privacy e cookie policyDisclaimer Enter your username or email to reset your password 11/2020 Registro della Stampa Tribunale di Lecce Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.  rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.  Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.                                           Salento News è un quotidiano telematico edito da Vi.Va sociale 1.500,00 € | Iscrizione ROC: 38200  in un vecchio frantoio di frati olivetani.  Questo e tanto altro è Cena a 4 mani-CHRISTMAS EDITION un’esperienza culinaria e sensoriale in tre date evento al Giorè ristorante di Aradeo dove il cibo diventa arte e gli ingredienti creano una sinfonia unica tra gusto CHRISTMAS EDITION diventa così molto più di una degustazione di vino un viaggio di sapori verso una nuova esperienza culinaria L’atmosfera suggestiva e autentica di uno splendido frantoio rende questa esperienza ancora più speciale Il primo evento Cena a 4 mani – CHRISTIMAS EDITION si è tenuto sabato 7 dicembre mentre le altre due serate si svolgeranno venerdì 13 e venerdì 20 dicembre e promettono altrettante esperienze culinaria e musicale indimenticabile che ha segnato il debutto dell’evento si è sviluppata in quattro portate: sopra in foto l’antipasto Polpo rosticciato polvere di caffè; il primo qui di seguito tra tradizione e innovazione: Baccalà alle olive Celline porro e peperone al caramello con indivia al limone; e per terminare con il dolce Tiramisù al mostacciolo orchestrato da due eccellenze del territorio lo chef Alessandro Castriota Scanderberg e lo chef Alessandro Qualtieri due grandi protagonisti delle serate di gusto al Giorè Ristorante ad Aradeo Giorè Ristorante è un suggestivo palazzo ottocentesco che un tempo ospitava un antico frantoio del 1600 L’architettura interna contribuisce a creare un’atmosfera accogliente e incantevole rendendo la cena a 4 mani un’esperienza sensoriale magica Durante la cena la magica atmosfera delle leggiadre sinfonie in musica di Live Harp di Eleonora Carbone L’esperienza si conclude con il momento del DJ e polistrumentista Donato Barbaro con la sua musica live i cocktail di 5 cl Bar Experience che promette nuove emozioni già a partire dalla data di venerdì prossimo sempre nelle esclusive sale del Giorè Ristorante ad Aradeo Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" La notte di San Silvestro ad Aradeo si conferma un appuntamento imperdibile ed indimenticabile per l’ultima grande festa di piazza dell’anno In programma infatti un evento che promette di essere un’autentica esplosione di energia che si fonderanno in un unico grande show che segnerà appunto l’inizio del nuovo anno Il pubblico sarà travolto dall’atmosfera vibrante e dal ritmo incalzante dello spettacolo L’evento è organizzato dal Comune di Aradeo L’EVENTO DI CAPODANNO È INSERITO NELLA RASSEGNA DI EVENTI “Christmas in Aradeo 2024” la cittadina di Aradeo accoglie il Natale con un programma ricco di eventi e iniziative che coinvolgono residenti e visitatori in un’atmosfera magica e piena di emozioni La magia del Natale si è accesa come di consueto poco prima dell’Immacolata con l’accensione delle luminarie natalizie che hanno segnato l’inizio di “Christmas in Aradeo 2024” “Ci stiamo avvicinando al periodo più bello dell’anno – commentano gli organizzatori – le luci si accenderanno non solo nelle vie del nostro paese Il Natale è il momento perfetto per riscoprire l’amore con l’obiettivo di rafforzare il senso di comunità e rendere ogni angolo di Aradeo un luogo di scambio e armonia anche l’occasione per celebrare la bellezza della nostra città e la forza della sua comunità è possibile scaricare l’app “Aradeo Smart” disponibile gratuitamente su Google Play e Apple Store.” “DE NATALE ALLA STRINA” CONCERTO ore 21 Palazzo Grassi Passeggiata con partenza ore 9.30 da piazza San Nicola Passeggiata ore 9.30 partenza da p.zza Municipio CITTA DI ARADEO Diretto dal M° Diego Gira ore 20:00 Teatro Comunale “D INFORMAZIONI SUI SOCIAL DEL COMUNE DI ARADEO Start dalle 22:30 per salutare l’ultimo giorno dell’anno ARADEO - La notte di San Silvestro ad Aradeo da diverso tempo è diventata un evento imperdibile con un programma che quest’anno promette di superare ogni aspettativa Il protagonista indiscusso sarà lo spettacolo nazionale che rappresenta incontro perfetto tra arte lo show che ridefinisce il concetto stesso di festa attuando una vera e propria rivoluzione del divertimento Una festa a 360° gradi dove il pubblico è parte integrante del party A rendere unico #Kawabonga non è solo la musica ma anche la scenografia ricca di effetti speciali: fiamme Piazza San Nicola si trasformerà così in un grande palcoscenico con la carica travolgente del Kawabonga Party lo show nato dal talentuoso team composto da Don Leo conosciuto in tutto il mondo per i DjSet esplosivi remix e mush up caratterizzate dalla fusione di tutti i generi musicali con l’obiettivo di fare divertire ogni tipologia di pubblico A partire dalle 22:30 il grande show segnerà l’inizio del nuovo anno L’evento è organizzato dal Comune di Aradeo Il sindaco Giovanni Mauro commenta: “Per il terzo anno consecutivo la notte di Capodanno abbiamo voluto regalare agli aradeini e a chi vorrà venire nel nostro paese un momento di divertimento e di festa con il concerto in Piazza San Nicola pronta ad accogliere giovani e famiglie in un’esplosione di energia “Accoglieremo il nuovo anno tutti insieme perché questo ci fa sentire parte di una comunità in crescita perché il bello sta nell’incontrare l’altro guardarsi negli occhi e augurarsi un felice e lieto 2025.” Georgia Tramacere: “Anche quest’anno siamo contenti di annunciare un concerto che sarà bellissimo È un’occasione che abbiamo costruito per consentire ai ragazzi e alle ragazze di vivere la nostra città senza l’esigenza di doversi spostare altrove e anche le famiglie che vogliono festeggiare il nuovo anno Lo sforzo di avere un evento gratuito rappresenta il senso di ciò che celebriamo in queste festività natalizie: stare insieme” {'advert_name': 'Custom2_upvision'});" href = 'https://www.upvision.it/' target='_blank'>/a> per ridisegnare un paesaggio in stato di abbandono e dare valore alle piccole realtà produttive del territorio È la sfida della Società Cooperativa Agricola Karadrà la stessa che ha riscoperto sul territorio la pratica dell’aridocoltura e nel 2016 censito il pomodoro d’Aradeo nell’almanacco delle biodiversità Un pomodoro che cresce e produce senza bisogno di acqua Adesso la cooperativa si lancia in una nuova sfida grazie al Progetto di Governance Piano Integrato del Paesaggio acronimo di Canali Agroforestazione & Legami d’ Impresa nel Corno dell’Asso L’area individuata comprende i feudi di Aradeo e Cutrofiano una zona ad altissima antropizzazione che vede raggiunto un triste primato nella comunità di Aradeo In concreto il progetto si pone l’obiettivo di ridisegnare il paesaggio dei canali sostenendo il Percorso del Contratto di Fiume per il Torrente Asso guidando la ricostruzione del tessuto rurale e fondiario con schemi agro ecologici che portino alla valorizzazione delle piccole e medie produzioni Un progetto spiegato dalla presidente della cooperativa Karadrà ci siamo scontrati con la morfologia del territorio che a causa della sua struttura parcellizzata non ci permetteva di espanderci e di conseguenza abbiamo rintracciato lo strumento del piano integrato del paesaggio come necessario per un territorio come il nostro Gli amministratori di Aradeo hanno colto l’interesse collettivo all’interno del nostro piano e hanno deciso di farlo proprio con delibera di giunta; quindi rispondendo al bando di governance che si è tenuto a ottobre 2023 A gennaio 2024 il nostro progetto Canali è arrivato secondo in graduatoria regionale Il percorso proposto e gli obiettivi puntano elaborare in concretezza la gestione del paesaggio come infrastruttura socioeconomico-culturale rintracciando strumenti e contenitori innovativi che parte da un paesaggio in stato di abbandono ci auguriamo possa avere impatto su tutto il sistema andando a sostegno dell’economia del territorio e di tutte le attività di valorizzazione e circuiti in cui le municipalità individuate sono da tempo attive” Il progetto prevede anche un percorso collettivo di partecipazione delle comunità coinvolte con l’obiettivo di far emergere i bisogni e loro mappatura sono state previste delle audizioni pubbliche necessarie a ricucire le comunità con l’ambiente rurale ad Aradeo presso la biblioteca Domenico Modugno La proposta su cui verterà il coinvolgimento della comunità è quella di un modello d’interazione produttiva tra agroforestazione e piccola agricoltura che a partire dal nucleo di Contrada Cafazza sede produttiva della Società Cooperativa Agricola Karadrà e del Comitato di Contrada Cafazza possa allargarsi ai territori delle due municipalità individuate Se l’obiettivo del Patto di Fiume è la salvaguardia di un habitat specifico (quello dei canali naturali) il progetto in questione andrà a produrre valore sui terreni afferenti i canali Le azioni e gli obiettivi previsti creeranno le condizioni per lo sviluppo di una filiera etica e agroecologica Il coinvolgimento del mondo della ricerca e della formazione permetterà poi l’emersione del patrimonio culturale contadino consentendo la diffusione delle tecniche di aridocoltura e di risparmio idrico così come la produzione di biodiversità autoctone con capacità resilienti e la loro valorizzazione con il recupero storico a sostegno del processo di commercializzazione ovvero la nascita di un turismo etno-botanico “Grazie a un percorso di crescita e collaborazione con associazioni realtà ricettive ed infine i mercatali si è giunti a codificare le necessità che potrebbero condurre alla semplice gestione del paesaggio innescando un processo di ri-naturalizzazione delle zone umide tale da permettere finalmente a questi luoghi di diventare la metà di un turismo etno-botanico” Si festeggia nel Salento grazie al 10eLotto: nel concorso di sabato 9 novembre si tratta dell'ottava vincita più alta del 2024 L'ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 13,4 milioni di euro in tutta Italia per un totale di 3,2 miliardi da inizio anno vinti oltre 42mila euro in PugliaSi sorride in Puglia in occasione degli ultimi due concorsi del Lotto Sono stati infatti due i premi centrati nella regione: 25.475 euro a Trani (6 ambi 4 terni ed una quaterna) e 16.875 euro a Bari L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per oltre 8,4 milioni di euro per un totale di oltre 1,1 miliardi da inizio anno (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); L'ottava edizione dalla rassegna ha regalato 3 giorni indimenticabili al pubblico di appassionati e curiosi con oltre 250 tatuatori provenienti da tutta Europa Ogni prima domenica del mese in Largo Castello hobbisti e uno spazio speciale dedicato ai più piccoli Martedì prossimo la giornalista e conduttrice televisiva sarà ospite di un seminario per raccontare l’esperienza di una protagonista sul campo Concetta rappresenta una delle memorie viventi della città Il presidente Pasquale Paladini pronto ad accogliere chiunque voglia condividere la propria passione per la storia le tradizioni ed i valori che durano nel tempo Diaz Bisceglie ad un passo dalla qualificazione Un 7-1 impeccabile quello rifilato all'Aradeo nella prima gara d'andata dei  play off A commentarla e presentare il match di ritorno è il laterale classe 1995 Roberto Sasso Le altre reti sono state segnate dal solito De Cillis (tripletta) "Inizialmente è stata una gara ostica su un campo piccolo Gara accesa al cospetto di un avversario fisico che aveva qualche assenza e che è partito meglio Poi loro hanno subito un espulsione e siamo andati al riposo sull'1-2 Nella ripresa abbiamo riordinato le idee  gestendo molto bene la gara e andando sul 5-1 chiudendo il match sul 7-1" "Il ritorno sembrerebbe una formalità ma si sa nel calcio a 5 può succedere di tutto Vogliamo fare passare i 40' senza subire cartellini e infortuni Sappiamo che dobbiamo fare la nostra gara" diazbisceglie.it stampa@diazbisceglie.it Lo spettacolo “Non hanno un amico” con Luca Bizzarri previsto per il 20 marzo prossimo al Teatro Modugno di Aradeo non andrà in scena e sarà sostituito dallo spettacolo “Cirilli & family” che andrà in scena il 17 marzo alle ore 21.00 I biglietti venduti restano validi per il nuovo titolo in programma In caso di necessità di rimborso, chi ha acquistato il biglietto online può inviare una mail a infoeventi@liveticket.it  entro il 15 marzo Chi ha acquistato il biglietto al botteghino potrà richiedere il rimborso recandosi sempre al botteghino del Teatro Modugno di Aradeo dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 19.30 sempre entro il 15 marzo I biglietti per il nuovo spettacolo “Cirilli & family” con Gabriele Cirilli saranno in vendita al botteghino e online a partire dal 1° febbraio 2025 Info: https://www.pugliaculture.it/evento/cirilli-and-family/