la bella vittoria conquistata dai suoi ragazzi contro il Capurso
Compila i moduli qui sotto per registrarti
inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password
Nella collisione sono rimasti coinvolti quattro veicoli
Chiusa e poi riaperta la carreggiata in direzione Bari al km 10,800
Sulla strada statale 100 nei pressi di Capurso si è verificato un incidente che ha coinvolto quattro veicoli
Nello scontro sono rimaste ferite due persone
La carreggiata in direzione Bari al km 10,800 è stata chiusa diverse ore per consentire i rilievi e la messa in sicurezza del tratto di strada
per poi essere riaperta intorno alle 17:30
Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione della viabilità
al fine di consentire il ripristino della normale viabilità nel più breve tempo possibile
Dopo aver battuto la Futura e interrotto un tabù che durava da tempo
il New Taranto Calcio a 5 si prepara all’ultima sfida casalinga della stagione regolare
gli ionici affronteranno il Bulldog Capurso
già certo della promozione in Serie A e vincitore del campionato con due turni d’anticipo
La gara rappresenta un passaggio cruciale per la formazione rossoblù
attualmente al secondo posto in classifica
Centrare un risultato positivo significherebbe garantirsi il vantaggio del fattore campo durante tutti i playoff
capitan Bottiglione e compagni vogliono chiudere in bellezza il percorso interno e mantenere il momento positivo in vista della post-season
Vogliamo dimostrare il nostro valore davanti al nostro pubblico”
dobbiamo mettere al sicuro il secondo posto con sei punti nelle ultime due giornate contro Capurso e Lazio”
il tecnico Tomassini dovrà fare a meno di Boutabouzi
si presenterà a Taranto forte della promozione conquistata e della recente vittoria in Coppa Italia di Serie A2 Élite
i biancorossi non intendono concedere nulla
potendo contare su elementi di assoluto valore come Micoli
A dirigere l’incontro saranno i signori Roberto Galasso di Aprilia e Sebastiano Monaco di Acireale
con Edoardo Di Gregorio di Taranto nel ruolo di cronometrista
Il match sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Divisione Calcio a 5
Contatti: info@antennasud.com
Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg
Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
La seconda edizione della ‘Supercoppa del Sud’
la kermesse dei comitati regionali della Federvolley di Molise
Nel novero della due giorni organizzata dal comitato regionale Molise della Fipav retto da Gennaro Niro e svoltosi a Campobasso
ad uscire con i sorrisi più luminosi sono stati
il Capurso al femminile ed il Casarano al maschile nelle due finali disputate al PalaIpia
Finale femminile – Con una prova di grande concretezza
il Capurso fa sua la SuperCoppa del Sud femminile
superando per 2-0 lo Zafferana Etnea e centrando il terzo exploit nei due giorni con sei set vinti ed uno solo ceduto
Eppure le siciliane partono forte e prendono anche tre punti di margine sulle proprie avversarie (7-10)
Il vantaggio aumenta sul +4 del 9-13 con il sestetto pugliese che chiama time-out
Capurso però non si scompone e con un parziale di 4-0 si riporta sotto (15-16)
costringendo l’allenatrice siciliana alla sospensione
Capurso è sempre sotto le proprie avversarie
che non riescono a trovare la via del break e
l’Orsa trova il pari a diciannove e centra anche il sorpasso (20-19)
arrivando a prendere anche quattro lunghezze di margine sul 24-20
la formazione barese si prende il parziale a 21
complice anche un errore al servizio delle isolane
Nel secondo set l’avvio è all’insegna dell’equilibrio con le due squadre ad inseguirsi nel punteggio
Capurso non lascia andar via le proprie antagoniste ed anzi sorpassa sul 15-14
Il margine per le pugliesi aumenta sino al 20-15
ma Capurso è lanciatissima e si prende parziale (25-19) ed incontro 2-0
Finale maschile – Chiudono 2-0 in proprio favore la contesa anche i corregionali del Casarano
ma dovendo sudare le proverbiali sette camicie in virtù di due parziali terminati entrambi ai vantaggi
ma Casarano impatta e si porta anche avanti (19-17)
Matera prova a rientrare ed annulla anche due palle set ai salentini sul 24 pari
ma i pugliesi non si scompongono e riescono a centrare ai vantaggi il primo parziale (26-24)
nel secondo parziale i salentini partono forte andando sul 7-4 ed ampliando il margine sul 10-6
ma Casarano recupera il margine e vola poi sul 20-14
Matera prova a rientrare e riesce nell’intento
I salentini pareggiano ed hanno anche un match point (25-24)
Matera ha il suo secondo set point sul 25-26
ma Casarano si conquista la terza opportunità per chiudere i conti (29-28)
sfruttandola complice anche un errore lucano
Devi essere connesso per inviare un commento
Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie
cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera
Non hai un account ?
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile
Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro
Privacy Policy estesa
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie
non saremo in grado di salvare le tue preferenze
Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
Da Google -- Per aiutare i nostri partner a gestire la loro pubblicità e i loro siti web
Google Analytics e una serie di servizi di DoubleClick
Quando visiti una pagina o visualizzi un annuncio che utilizza uno di questi prodotti
al tuo browser potrebbero essere inviati alcuni cookie
I cookies possono essere impostati da diversi domini tra cui google.com
Alcuni dei nostri prodotti pubblicitari permettono ai nostri partners di usare altri servizi integrandoli ai nostri ( come ad esempio un misuratore di pubblicità e un servizio di segnalazione)
e questi servizi possono inviare il loro cookies al tuo browser
Questi cookies saranno impostati dai loro domini
Si disputeranno domani e domenica a Capurso (BA), presso il “PalaPadovano” in Via Antonio Rotunno 1, le finali dei Campionati Italiani Juniores di Pesistica Olimpica. Le gare avranno inizio alle ore 8.15 e sarà possibile seguirle in diretta su FIPE TV . Ingresso gratuito!
Ricevi tutte le informazioni riguardanti il Mondo FIPE.
Viale Tiziano 70, Roma, 00196Codice Fiscale/P.Iva: 06508701007
Non ha solo investito e ucciso un anziano che stava tranquillamente andando per la sua strada in bicicletta
fuggendo e abbandonandolo al suo tragico destino: per farla franca ha falsamente denunciato
il furto dell’auto di sua proprietà con cui ha tamponato il ciclista
ha persino calunniato i carabinieri e ha tentato di crearsi un alibi per il giorno e l’ora in cui è accaduto il misfatto
Ma adesso l’autore di questa sfilza di reati dovrà risponderne davanti alla giustizia e ai familiari della vittima
anche se l’attesa sarà lunghissima: più di un anno e mezzo
All’esito dell’udienza preliminare tenutasi il 22 aprile 2025 in Tribunale a Bari
accogliendo la richiesta del Pubblico Ministero della Procura barese
titolare del procedimento penale per il terribile sinistro costato la vita al settantasettenne di Capurso (Bari) Giovanni De Benedictis
il Gup ha rinviato a giudizio un uomo di 44 anni
con la pesante accusa di omicidio stradale pluriaggravato
che non ha chiesto riti alternativi decidendo di affrontare il processo
dovrà comparire per la prima udienza del dibattimento
avanti la prima sezione penale del Tribunale di Bari in composizione monocratica
a conferma di come i tempi della giustizia in Italia
grande appassionato di ciclismo e cicloamatore e che
si stava appunto allenando in sella alla sua bici da corsa Bottecchia
stava percorrendo la Sp 240 Rutigliano-Conversano in direzione Conversano e procedeva rigorosamente a bordo strada
che sarebbe risultata poi una Mercedes Classe B di colore grigio
e che lo ha scagliato a oltre venti metri di distanza dal punto d’urto: una serie di impatti tremendi
che hanno procurato all’anziano politraumi pesantissimi che non gli hanno lasciato scampo
Non bastasse la gravità dell’incidente causato
il conducente della vettura si è dileguato senza minimamente preoccuparsi delle condizioni della persona che aveva appena travolto
Il fatto aveva destato unanime sdegno e sono scattate immediatamente le indagini da parte dei carabinieri delle stazioni di Rutigliano e di Capurso che in pochi giorni sono risaliti alla targa e al modello della vettura pirata nonché al suo proprietario
notificandogli il successivo 2 giugno il decreto di sequestro del mezzo disposto dal magistrato inquirente nell’ambito dell’inchiesta
Peccato che la Mercedes Classe B nei giorni successivi sia stata ritrovata bruciata nelle campagne di Triggiano (Ba) e che il suo proprietario
ne abbia denunciato il furto che a suo dire sarebbe avvenuto proprio nelle prime ore del mattino del 26 maggio
Un castello di menzogne che però non ha retto di fronte all’inchiesta della Procura
Il Sostituto Procuratore ha imputato al “pirata” innanzitutto il reato di omicidio stradale “perché cagionava la morte del ciclista Giovanni De Benedictis: specificamente
tamponava la bicicletta condotta dalla vittima che
E ciò a causa di una condotta imprudente e negligente (colpa generica) e contraria alle statuizioni del codice strada (per violazione degli articoli 140 e 141 comma 2)” per citare la richiesta di processo della dott.ssa Morea
Il tutto con le aggravanti della fuga e dell’omissione di soccorso perché l’imputato
«quale conducente e proprietario dell’autovettura Mercedes Benz targata (omissis)
dopo aver cagionato l’investimento di Giovanni De Benedictis
anziché fermarsi e prestare assistenza al ferito
si dava alla fuga» prosegue il magistrato
il Pm ascrive all’imputato anche il reato di “simulazione di reato” per aver denunciato presso la stazione dei carabinieri di Capurso in data 7 novembre 2023
«per assicurarsi l’impunità dei reati di omicidio stradale e fuga con omissione di soccorso
di aver subito il furto della sua autovettura nelle prime ore del 26 maggio 2023
Senonché ciò denunciava falsamente circa sei mesi dopo il presunto furto
tant’è che dichiarava di esserne a conoscenza sin dal pomeriggio dello stesso 26 maggio per averlo appreso dalla moglie
sapeva che su detta autovettura gravava un provvedimento di sequestro probatorio disposto al Pubblico Ministero con atto del 31 maggio 2023 avendone ricevuto notifica il 2 giugno 2023
e aveva avuto notizia del rinvenimento a Triggiano della sua vettura incendiata nei giorni immediatamente prossimi al 9 giugno»
Il 44enne dovrà rispondere anche di calunnia nei confronti dei carabinieri della stazione di Rutigliano
scrive sempre il Pubblico Ministero nell’istanza di rinvio a giudizio
alla richiesta da parte dei carabinieri di Capurso
sul perché non lo avesse denunciato nell’immediatezza
testuale: “questa denuncia che oggi sporgo presso di voi avevo intenzione di presentarla il giorno 26 maggio stesso presso la caserma dei carabinieri di Rutigliano
ma quel personale non volle ricevere la denuncia”; circostanza rivelatasi anche questa naturalmente falsa
“In tal modo – scrive il Sostituto procuratore – attraverso tale mendace dichiarazione incolpava
o comunque accettava il rischio che i carabinieri di Rutigliano venissero incolpati di reati quali rifiuto/omissione di atti d’ufficio
Tutti reati peraltro non nuovi per l’imputato
ma commessi “con recidiva reiterata quinquennale”
Il magistrato inquirente peraltro ha chiesto il rinvio a giudizio per il reato di favoreggiamento personale anche per G
dopo che questi il 26 maggio 2023 aveva investito mortalmente Giovanni De Benedictis
ad eludere le investigazioni dei carabinieri inquirenti fornendogli un falso alibi»
legata all’imputato da una relazione extraconiugale
escussa come persona informata sui fatti dai carabinieri di Capurso che indagavano sull’omicidio stradale
«dichiarava falsamente di avere trascorso assiema a Busco la giornata a partire dalle 8.30 (quindi
I familiari di Giovanni De Benedictis per essere assistiti e ottenere giustizia
attraverso il responsabile della sede di Bari e Area Manager per la Puglia
si sono affidati da subito a Studio3A-Valore S.p.A.
società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini
che ha profuso ogni sforzo perché fossero date loro risposte mettendo anche a disposizione per la ricostruzione dell’incidente l’ingegnere cinematico forense Pietro Pallotti e ottenendo già per i suoi assistiti l’integrale risarcimento da parte della compagnia assicurativa dell’auto investitrice
Ora però i congiunti della vittima confidano anche in quella condanna esemplare invocata fin da subito dal figlio per il pirata della strada che aveva ucciso e abbandonato al suo destino il padre
richiesta che vale a maggior ragione adesso alla luce non solo delle gravissime responsabilità nella condotta di guida tenuta dell’imputato
ma anche di tutti gli ulteriori reati perpetrati senza alcuno scrupolo né un minimo di pentimento pur di non pagare per quanto commesso sulla strada
Non hai un account? Registrati
ai titoli di coda l'era Corsaletti: annunciata la separazione
avanti nei playoff tra un bagno di folla e un ovazione del PalaSport
Turno infrasettimanale da urlo: un match clou e 4 derby
Un Palma da leggenda: travolge il Kairat ed è campione d'Europa per la terza volta di fila
terzo turno playoff: al Levante l’andata del derby
Came Treviso e Manfredonia infiammano la lotta salvezza
postseason: cinquina dell'Anguillara sull'Ulivi
Il Saviatesta Mantova segue le orme dei Bulldog Capurso: passa a Lecco e torna in Serie A
Gaspari e Manieri presentano il big match Falconara-Pescara: “Lo spettacolo non mancherà”
il Formia sogna in grande: "mister double" Bagalà il prossimo allenatore
A caccia dell'impresa senza l'aiuto di istituzioni
ATLETICO CANICATTI - 05/05/2025
REAL CASTEL FONTANA - 05/05/2025
Pessime notizie in casa Audace Verona: Zandonà si è rotta il crociato
CITTA DI FALCONARA - 05/05/2025
capitan Ferrara colleziona 197 gettoni: è la Citizen con più presenze
POLISPORTIVA CIAMPINO - 04/05/2025
Il Pantere Nere rimonta e si salva: Nuova Fabrizio rimandata allo spareggio con la Cariatese
VIRTUS ANGUILLARA - 05/05/2025
Un'altra prova da incorniciare: cinquina all'Ulivi Village
capitan Leandri e la gara sospesa in coppa: "A trarre le conclusioni sarà chi di competenza"
playoff e playout: il programma della fase a eliminazione diretta
seconda fase: svelati i quattro triangolari
seconda fase: il programma delle quattro gare
UEFA Champions League: il Palma per la leggenda
già fissate le date della prossima edizione: tutti in campo dal 12 al 15 giugno
PROVINCIA DI ROMA - 11/07/2024
Italfutsal ai playoff: sarà un sorteggio thrilling
"Sappiamo assumerci le nostre responsabilità"
Primo stop interno per l'History 3Z: blitz Velletri al PalaMunicipio
Il Ciampino Anni Nuovi soccombe davanti al Cobà al PalaTarquini
Inserisci la tua email per ricevere la newsletter
grazie al successo per 4-2 ottenuto in terra calabrese
la New Taranto Calcio a 5 vuole chiudere la stagione regolare nel migliore dei modi
La formazione tarantina scenderà in campo domani pomeriggio alle ore 15 contro il Bulldog Capurso
capolista del girone e già matematicamente promosso in Serie A
puntano a chiudere in bellezza il proprio cammino e a non sfigurare contro la corazzata barese
In un palazzetto che si preannuncia gremito (ingresso gratuito)
capitan Bottiglione e compagni vogliono mettere virtualmente in cassaforte il secondo posto
che garantirebbe il vantaggio del fattore campo per tutta la fase playoff
Ma non solo: il team tarantino punta anche a prolungare l’attuale periodo positivo e ad arrivare alla post season nella miglior condizione fisica e mentale
coach Tomassini dovrà fare a meno di Boutabouzi
squalificato per un turno dal Giudice Sportivo
Il Bulldog Capurso arriverà a Taranto con l’entusiasmo del trionfo: i biancorossi
già vincitori del campionato e della Coppa Italia di Serie A2 Élite
non intendono certo fare da sparring partner contro una delle squadre più attrezzate del torneo
Nella rosa allenata da mister Chiaffarato spiccano calcettisti di grande livello: da Micoli a Ugas
tutti protagonisti assoluti della cavalcata vincente del Capurso
A dirigere l’incontro saranno i signori Roberto Galasso di Aprilia e Sebastiano Monaco di Acireale; cronometrista designato Edoardo Di Gregorio di Taranto
con diretta streaming sul canale YouTube della Divisione Calcio a 5
che conquista la Supercoppa del Sud 2025 con un doppio trionfo firmato Capurso e Casarano
svoltasi il 30 aprile e 1° maggio a Campobasso
ha visto la Combivox Orsacuti Capurso imporsi nel settore femminile e la Leo Shoes Casarano dominare in quello maschile
portando così in Puglia entrambi i trofei in palio
organizzata dal Comitato Regionale FIPAV Molise
ha ospitato le gare nei palazzetti di PalaIpia
e ha coinvolto squadre rappresentative delle regioni Basilicata
con formula a gironi e finali dirette al meglio dei 2 set su 3
Capurso ha brillato fin dalla fase a gironi
per poi imporsi con autorità in finale contro la Pallavolo Zafferana Etnea
reduci dal successo in Coppa Puglia di Serie C
ha superato la Termoli Pallavolo nel girone e poi ha alzato la coppa battendo in finale il Matera Volley
al termine di un match controllato con lucidità
La squadra salentina ha confermato il valore del proprio collettivo
guidato da uno staff preparato e da giocatori affiatati
la Puglia rafforza il proprio ruolo di protagonista nel panorama pallavolistico del Mezzogiorno
frutto di un movimento solido che unisce talenti
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web, memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te. Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Un bagno di pubblico nella 1° giornata di gare al Pala Padovano
Nella 65 kg è Claudio Scarantino ad aggiudicarsi il titolo, con ampio distacco dagli avversari: il nisseno sale sul gradino più alto del podio grazie ad un totale di 270 kg, che lo pongono avanti al diretto avversario Tommaso Protani, argento con 238 kg e al terzo, Stefano Zilli con 212, che soffia a sua volta il bronzo a Mattia Riggi, ai piedi del podio per un kilo.
La categoria fino a 58 kg femminile è letteralmente dominata da Celine Delia; la veronese chiude la gara di strappo con 86 kg, 21 kg più della sua diretta avversaria Guendalina Catena e soprattutto con il nuovo record italiano Juniores di specialità. La 19 enne con un totale di 186 kg è davanti alla pugliese Catena, la più giovane in pedana della categoria, argento con 146 kg e ad Arianna Menichini bronzo con 144 kg.
La 63 kg è a totale appannaggio di Greta De Riso che non subisce gli attacchi di Ludovica D’Innocenzo e Marica Rita Mangiarano. La romana conquista il titolo nonostante un problema alla mano sinistra, lo stesso che gli impedisce di mettere la firma sul nuovo record di strappo tentato a 91 kg. Una sola prova di slancio, infatti, per lei che le consente comunque di raggiungere un totale di 183 kg, davanti a D’Innocenzo, argento con 172 kg e a Mangiarano, bronzo con 153 kg.
La scoperta raccontata con amarezza sugli stessi canali social del santuario: "Un danno che fa riflettere sul rispetto per i nostri luoghi sacri e simbolici"
"Ci siamo svegliati questa mattina e con meraviglia abbiamo trovato la statua della Madonna con la testa del Bambino mozzata". A raccontare il danneggiamento della statua posta all'esterno della basilica della Madonna del Pozzo, a Capurso, è sui canali social del santuario il rettore, fra Filippo D'Alessandro
Un derby che vale più dei tre punti. La New Taranto Calcio a 5 si prepara alla sfida contro la capolista Bulldog Capurso con grande determinazione e consapevolezza. A parlare alla vigilia dell’attesissimo match in programma al PalaMazzola è il capitano rossoblù, Danilo Bottiglione, che suona la carica ai suoi.
«Affronteremo la squadra che ha vinto il campionato con due giornate d’anticipo. Per noi è una partita molto sentita: vogliamo dimostrare che non siamo inferiori a nessuno», ha dichiarato il numero 5 ionico, consapevole dell’importanza del match non solo sul piano tecnico, ma anche emotivo.
Grande attesa anche sugli spalti: «Il PalaMazzola sarà sicuramente gremito, e i nostri tifosi potranno darci una grandissima spinta, così come accaduto nella sfida d’andata in terra barese. Il pubblico sarà il nostro uomo in più».
Ma non c’è solo il prestigio in ballo: la New Taranto vuole blindare il secondo posto in classifica, fondamentale per ottenere il vantaggio del fattore campo nei playoff. «Questa partita ci servirà anche per preparare al meglio il cammino nella post season, ma prima dobbiamo pensare a mettere in cassaforte la seconda piazza. Il nostro obiettivo è chiaro: vogliamo fare sei punti nelle ultime due gare di campionato, contro Capurso e Lazio».
La sfida con il Capurso rappresenta dunque un crocevia fondamentale per la formazione di coach Tomassini, che vuole chiudere la regular season nel migliore dei modi e arrivare ai playoff con il morale alle stelle.
© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736
© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736
Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.
Sabato e domenica in Puglia le Finali dei Campionati Juniores
La Pesistica Olimpica Italiana è protagonista in Puglia nel fine settimana del 15 e 16 marzo, con le Finali Nazionali dei Campionati Italiani Juniores. 100 giovani promesse della disciplina, 50 ragazzi e 50 ragazze tra i 13 e 19 anni che hanno affrontato e superato le qualificazioni regionali e che si sfideranno sulla pedana del Pala Padovano, in Via Antonio Rotunno 1, a Capurso, in provincia di Bari, con l’obiettivo di salire sul gradino più alto del podio.
Le gare sono in programma sabato 15 e domenica 16 marzo a Capurso (BA) presso il Pala Padovano
Pubblicate le Start List Provvisorie delle Finali Nazionali dei Campionati Italiani Juniores, in programma sabato 15 e domenica 16 marzo a Capurso (BA) presso il Pala Padovano (Via Antonio Rotunno, 1 – Capurso).
Come previsto dal Programma dell’Attività Federale, nelle categorie femminili fino a 48 e 63 kg e nelle maschili fino a 60 e 65 kg, la partecipazione alla finale è allargata al settimo piazzato, mentre nella categoria femminile fino a 58 kg, fino all’ottavo posto.
Gli Atleti inseriti nelle Start List Provvisorie delle Finali Nazionali possono rinunciare alla partecipazione fino a domenica 9 marzo.
Si chiude la due giorni pugliese dedicata agli astri nascenti juniores
Capurso incorona altri sei giovani campioni italiani nell’ultima giornata dedicata alle Finali dei Campionati Italiani Juniores di Pesistica Olimpica, presso il Pala Padovano. Sedici in totale i giovani pesisti a conquistare il titolo nel corso del week end nella cittadina pugliese, che ha accolto a braccia aperte la pesistica olimpica in vista di inaugurare, a fine anno, il Palazzetto finanziato con i fondi del PNRR che sarà dedicato alla disciplina.
Prima campionessa Italiana Juniores di oggi è Melissa Albanese che riesce ad ottimizzare i 5 kili di vantaggio accumulati nello strappo e ad incrementarli nello slancio, arrivando a quel +8 che le regala un totale di 158 kg. Argento per Carlotta Cavaliere con 150 kg mentre il bronzo va a Emma Greco che, dopo il quarto posto di strappo, nello slancio fa meglio della sua diretta avversaria, Alessandra Castagna, riuscendo ad ottenere un totale di 144 kg.
Claudio Scarantino e Lavinia Magistris si aggiudicano i premi di ‘best lifter’, rispettivamente maschile e femminile, della manifestazione. Miglior società maschile è stata premiata la Pesistica Pordenone, davanti alle Fiamme Oro e alla Hard Work. Miglior società femminile è invece risultata la Steel Bull di Napoli, davanti alle Fiamme Oro e alla Pesistica Pordenone.
Scaduto il termine per la comunicazione della rinuncia di partecipazione per gli atleti inclusi nelle Start List provvisorie
Scaduto il termine per la comunicazione della rinuncia di partecipazione per gli atleti inclusi nelle Start List provvisorie pubblicate sul sito lo scorso 25 febbraio
pubblichiamo le Start List Definitive delle Finali Nazionali dei Campionati Italiani Juniores che si svolgeranno a Capurso nel prossimo fine settimana
Hanno comunicato la propria rinuncia i seguenti atleti: ALIANO Nicolò (60 kg M)
A partire dal 2025 i minimi da raggiungere per l’accesso al contributo sono espressi in punti sinclair
a seconda della classe di età di appartenenza dell’atleta
Nel file Start List Definitive (x Società) è riportato il punteggio sinclair totalizzato da tutti gli atleti qualificati nel corso del 1° Turno Open Regionale di Qualificazione
nel caso in cui un atleta abbia già raggiunto i minimi
che poi però non riconferma nel corso della Finale
matura comunque il diritto al contributo di partecipazione
Il punteggio sinclair può essere calcolato direttamente dal sito della IWF, a questo indirizzo: https://iwf.sport/weightlifting_/sinclair-coefficient/
le regole per il raggiungimento degli obiettivi e per l’interazione con gli stakeholder
una breve storia dell’Anas dalla sua nascita risalente al 1928 ad oggi
La sezione illustra la nostra rete stradale e ne evidenzia la strategicità e capillarità
le strade Anas che fanno parte della rete europea TEN-T
i dati del nostro Osservatorio del traffico
La sezione descrive i servizi offerti ai clienti come parte 'core' del nostro business
Anas gestisce le strade e offre servizi a chi le usa per lavoro o per viaggiare
ma anche a chi abita oppure ha un’attività lavorativa nei pressi delle proprie strade
Nella sezione si trovano tutte le informazioni utili per diventare nostro fornitore
Lavorare con Anas significa essere partner di una grande impresa
siamo tra i principali soggetti industriali in Italia e per raggiungere i nostri obiettivi vogliamo scegliere le migliori aziende che possano costruire con noi le strade del futuro
La sezione illustra il nostro impegno nella gestione della viabilità
in cooperazione con le altre strutture preposte alla sicurezza stradale
i nostri piani di interventi stagionali e straordinari e tutte le informazioni utili per chi viaggia in collaborazione con il CCISS Viaggiare Informati e Sicuri
Sulla SS100 “Di Gioia del Colle” è chiusa la carreggiata in direzione Bari al km 10,800
Sul posto sono intervenute le squadre Anas e delle Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità
al fine di consentire il ripristino della normale viabilità nel più breve tempo possibile
Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet
disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”
Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148
2017 | P.IVA 02133681003 | C.F
ha rilasciato ai nostri microfoni importanti dichiarazioni in merito alla bella vittoria ottenuta contro il Capurso e ai playoff che attendono i rossoblù
Progetto da oltre 5 milioni di euro finanziato dal PNRR
È partito il cantiere per il Bosco Urbano a Capurso
il Piano nazionale ripresa e resilienza dell’Unione Europea – Next Generation UE
Il progetto
che si estende su un’area di 50.000 mq in via Macchia dei Proni
segna l’inizio di una nuova era per la città
con l’ambizioso obiettivo di creare la più grande area verde del territorio in un’area in stato di degrado
il Bosco Urbano mira a contrastare anche i fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale
favorendo una maggiore inclusione e migliorando la qualità della vita dei cittadini
ma soprattutto contribuirà allo sviluppo della città
Il Bosco Urbano sarà un elemento fondamentale per collegare il centro cittadino con il quartiere Superga
creando un nuovo flusso di mobilità e accesso
L’area vedrà la realizzazione di una serie di interventi che renderanno il parco un vero e proprio centro di aggregazione per cittadini di tutte le età: una nuova strada di collegamento
dotata di marciapiedi e pista ciclabile per favorire la mobilità sostenibile; un anfiteatro per eventi a tema
che ospiterà spettacoli e attività culturali per tutti; una grande giostra per i bambini
per il divertimento dei più piccoli; percorsi benessere
pensati per chi vuole praticare attività fisica all’aperto e in tranquillità; un’area sgambamento per i cani
per permettere anche ai nostri amici a quattro zampe di socializzare e divertirsi
Il Bosco Urbano non sarà solo un parco
e anche alla confinante città di Triggiano
una nuova dimensione verde che arricchirà il panorama urbano
Concepita per diventare un punto di ritrovo per i cittadini grazie alla riqualificazione dello spazio
questa oasi offrirà anche la possibilità di allestire eventi teatrali e culturali
l’area accoglierà una zona fitness e una struttura dotata di reception
“Con questo progetto non solo arricchiamo Capurso di un nuovo polmone verde
ma costruiremo uno spazio che sarà a disposizione di tutta la comunità
dove poter trascorrere del tempo all’aria aperta
ha dichiarato il sindaco Michele Laricchia
E ha aggiunto: “Il Bosco Urbano è una sfida ambiziosa
ma siamo pronti a portarla a termine per dare a Capurso un parco che non solo sarà bello
strappando quest’area a quella che era diventata una discarica a cielo aperto
Capurso merita un’area come questa e siamo felici di poter realizzare un progetto che rimarrà nel cuore di tutti per gli anni a venire.”
Ambient&Ambienti è edito da SIT&A srl
De Donno 7 – 73100 LecceVia Orfeo Mazzitelli
tel: 080/5798661 fax: 080/5798661www.sitea.info
Studio certificatoUNI EN ISO 9001:2015 – UNI EN ISO 14001:2015SA 8000:2014 – UNI/PdR 125:2022UNI EN ISO 45001:2018 – ISO/IEC 17024:2012
Redazione:redazione@ambienteambienti.it
Per la pubblicità sul sito e per article marketing:marketing@ambienteambienti.it
Per info generali:info@ambienteambienti.it
Iscritta al registro Operatori della Comunicazione – CORECOM
In possesso della certificazione di Qualità n
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso
Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy
I Vigili del fuoco sono stati chiamati ad intervenire intorno alle 22:30 per un’autovettura in sosta che bruciava
La squadra VF ha constatato che il vano motore era completamente avvolto dalle fiamme
L’intervento di estinzione del rogo è stato immediato
per evitare che si estendesse anche ad altri veicoli nelle vicinanze
le forze dell’ordine hanno rintracciato la proprietaria
la quale ha accusato un malore alla vista della propria vettura in fiamme
I tre sono accusati dei reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
durante un servizio specifico nella cittadina di Capurso la Squadra Mobile della Questura di Bari ha notato i due uomini scendere da un’autovettura e fare ingresso in un’abitazione
Insospettiti dall’atteggiamento dei due
gli investigatori della Polizia di Stato hanno deciso di appostarsi nei pressi dell’autovettura in attesa del loro ritorno
uno con precedenti penali e l’altro incensurato
venivano bloccati a bordo dell’utilitaria
I due stati trovati in possesso di tre grossi involucri con all’interno cocaina purissima in pietra
ancora da confezionare per essere spacciata
ritenuta provento dell’attività illecita e
ancora durante un’operazione antidroga
gli agenti dei “Falchi” eseguivano una perquisizione domiciliare nei confronti di un pregiudicato di 48 anni
dimorante nel quartiere Japigia e già sottoposto alla detenzione domiciliare per altri reati
L’atto di polizia giudiziaria dava esito positivo
infatti venivano sequestrati altri 75 grammi di cocaina
una parte in pietra e un’altra suddivisa già in dosi
i tre soggetti arrestati sono stati trasferiti nel carcere di Bari
Cerca gli spettacoli online e vivili offline
Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche
Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta
Alex Britti è il terzo artista ospite della XXIII edizione del Multiculturita Summer Festival che da oltre 20 anni porta a Capurso
i protagonisti della musica italiana e internazionale
inserito nel tour estivo del cantautore e chitarrista romano celebrerà il suo iconico album It.Pop che ha consacrato e dato il via alla sua ultraventennale carriera
L’artista si aggiunge a Francesco Renga e Cristiano De André nella tre giorni di concerti imperdibili dal 17 al 19 luglio
Alex Britti accoglierà il pubblico il 18 luglio in un’atmosfera magica portando sul palco i brani di It.Pop e il meglio del suo repertorio
alternando i grandi classici ai più recenti: Gelido, Da Piccolo, Solo una volta, La vasca, Oggi sono io, 7000 caffè
fino a Tutti come te, Nuda, Supereroi e Uomini
La sua straordinaria capacità di unire blues
rock e cantautorato italiano renderà tutti i concerti un’esperienza indimenticabile
Francesco Renga sarà il primo a esibirsi sul palco allestito
sul sagrato della suggestiva Reale Basilica di Maria SS
con l’unica data pugliese del suo tour “Angelo-Venti”
dedicato al ventennale della sua Angelo
Il brano è una dedica dell'artista alla figlia Jolanda
avuta dalla compagna Ambra Angiolini poco tempo prima della sua partecipazione al Festival
La canzone si impose subito dopo la vittoria alla kermesse
conquistando la vetta della classifica italiana delle vendite e dell’Airplay radiofonico.
sempre in esclusiva regionale, a Capurso arriverà Cristiano De André con “De André canta De André Best of Estate 2025”
in duetto con Bresh sulle note dell’iconico brano del padre Fabrizio, Creuza de mä
Cristiano De Andrè segna con oggi l’inizio di un percorso musicale che proseguirà a marzo con il “De André canta De André - Best Of Tour Teatrale”
per poi approdare all’edizione estiva dello spettacolo: “De André canta De André - Best of Estate 2025”
Considerato l’unico vero erede del patrimonio musicale del padre
Cristiano De Andrè porterà sul palco il meglio del repertorio deandreiano
accompagnato dai suoi inseparabili musicisti: Osvaldo di Dio alle chitarre
Luciano Luisi alle tastiere (già arrangiatore dei primi due volumi del progetto “De André canta De André”) e Ivano Zanotti alla batteria
Cristiano suonerà chitarra acustica e classica
accompagnando il pubblico in un viaggio emozionante attraverso la grande opera di Fabrizio De André
I biglietti per il concerto di Alex Britti sono in vendita dalle ore 18 di oggi su Ciaotickets.it, Ticketone, e nei punti vendita abituali. I biglietti per i concerti di Renga e De André sono già disponibili in prevendita su Ticketone, Ciaotickets.it e nei punti vendita abituali
Multiculturita Summer Festival è organizzata in collaborazione con il Comune di Capurso
Info: 080.512.76.45 - info@multiculturita.it
C’è un rinvio a giudizio per la morte di Giovanni De Benedictis
il 77enne di Capurso travolto e ucciso da un’auto
mentre percorreva in sella ad una bici la provinciale 240
A disporre il provvedimento è stato il GUP del Tribunale di Bari
Isabella Valeria Valenzi: il processo si aprirà il prossimo 7 dicembre 2026
accusando anche i carabinieri di non aver voluto ricevere la stessa denuncia nel giorno dell’incidente
avevano consentito di individuare subito targa
modello e proprietario della macchina coinvolta
venne trovata carbonizzata nelle campagne di Triggiano
imbianchino in pensione con la passione per la bicicletta
venne urtato violentemente e sbalzato od oltre 20 metri di distanza dal punto dell’impatto
aveva anche lanciato un appello ai microfoni di Telesveva
nel tentativo di ottenere informazioni utili ad identificare il pirata della strada
Servizio di Guglielmina Logroscino; Riprese e Montaggio di Cosimo Caragiulo
Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p
70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728
Made with by Xdevel
da anni in prima linea per la difesa della libertà dell’informazione
racconta sé stesso al Libro Possibile Winter
l’autore spiega il dietro le quinte del suo lavoro: vagliare informazioni
ascoltare voci per decidere come raccontare le notizie che altrimenti resterebbero sotto silenzio
organizzato in collaborazione con i Comuni di Capurso
è in programma mercoledì 19 marzo
nella Sala Frate Sole della Madonna del Pozzo di Capurso
Interverranno il sindaco di Capurso, Michele Laricchia
la direttrice artistica del Libro Possibile, Rosella Santoro
la dirigente scolastica dei Licei Cartesio, Maria Morisco
e gli studenti dei Licei Cartesio di Triggiano
A moderare l’incontro il giornalista Michele Partipilo
già Direttore La Gazzetta del Mezzogiorno
Dal libro emerge l’autoritratto coraggioso di un uomo che
nonostante la pressione costante della realtà nei suoi aspetti più duri
non smette di chiedersi e di chiederci: “Qual è la scelta giusta?”
per rispettare la promessa che lo lega a un pubblico che ha ancora a cuore la legalità e la giustizia sociale
Ranucci farà tappa anche nei Licei che aderiscono al Libro Possibile Winter: al Bianchi Dottula e al Margherita Hack di Bari e al Simone-Morea di Conversano
L’Italia è sempre più rappresentata ai vertici della classe arbitrale internazionale
Nicola Capurso ha portato a quattro i nostri Blue Badge
ovvero coloro fra i quali vengono selezionati i direttori di gara per i Giochi e i Mondiali
Il 60enne Capurso è nato a Margherita di Savoia
che lo ha sostenuto con affetto durante tutto il percorso
- racconta - ho scoperto nel 1992 una passione per l’arbitraggio
che in un primo momento impegnava i miei fine settimana e poi anche i miei giorni di ferie
un’attività iniziata come un semplice passatempo
senza ambizioni di carriera e solo per divertimento
Quando al termine della stagione 2007/2008 mi venne chiesto di lasciare l’arbitraggio di alto livello
non me la sono sentita di restare nell’ambiente per dirigere nelle serie minori
ho consegnato la mia tessera e sono uscito completamente dall’ambiente
Stava per aprirsi un capitolo ancora più gratificante della sua vita sportiva: «Ho continuato i miei allenamenti
Un giorno ho letto la scritta “TT Parma 1972
era la sede di una società nota di cui ignoravo l’esistenza
Mi sono affacciato all’interno e ho visto in una stanza 6 tavoli da ping pong e delle persone che giocavano
Ho incontrato il presidente Giorgio Cavalli
al quale ho chiesto se potessi imparare anch’io
Dopo tre giorni ho sentito alcuni atleti che parlavano di una trasferta che stavano organizzando per una gara di campionato e mi sono informato se esistessero degli arbitri
Mi diedero il numero di telefono di Giorgio Conti
il Fiduciario Arbitri Regionale dell’Emilia Romagna
Ci siamo parlati e mi ha fatto riempire un modulo
organizzandomi subito un corso da Aspirante Giudice Arbitro a Parma
Insomma la mia carriera da giocatore è durata tre giorni scarsi»
sarebbe stata un’esperienza lunga e stimolante: «Il mio insegnante al corso è stato Renato Pellegrini
con molta pazienza e più di 20 ore di lezione
mi ha fatto entrare in questo fantastico mondo
Il 7 febbraio 2009 ho esordito in una partita di campionato nazionale di serie B1
fra Steel Food ed Everping Castiglione Ravenna
come assistente del modenese Marco Sandoni
La settimana dopo ho partecipato al mio primo Torneo Regionale
diretto dal Giudice Arbitro Effettivo Sauro Malta
dal quale ho imparato i segreti di una buona gestione dei tornei da GAE
Ad aprile ero al mio primo Torneo Nazionale
che sarebbe diventato il mio tutor nel ruolo di Responsabile Direzione Gare
Nella stagione 2010/2011 ho debuttato in serie A1 femminile e maschile e nel 2013 ho arbitrato la prima finale scudetto maschile a Carrara e i miei primi 2 tornei nazionali nello staff
Nello stesso anno sono arrivate le prime esperienze internazionali
allo Junior and Cadet di Lignano Sabbiadoro e al Campionato Europeo e poi al Mondiale Giovanile di Riva del Garda
Dopo aver acquisito la qualifica di Giudice Arbitro Nazionale ho fatto l’esame per International Umpire e ho centrato l’obiettivo nel 2018
al Torneo Internazionale giovanile di Lignano»
Era solo il trampolino per un’altra scalata
«Girando per il mondo e conoscendo nuovi amici - spiega Capurso - mi si è presentata la possibilità di sostenere e superare l’Advanced Rules Exame a Metz in Francia
acquisendo così la qualifica di Blue Badge in Progress
Per diventare Blue Badge avrei dovuto acquisire le quattro valutazioni favorevoli e le ho ricevute
Sono estremamente felice e non posso che ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato ad arrivare fin qui
Stadio Olimpico - Curva Nord / Foro Italico 00135 ROMAC.F
05301810585P.IVA 01385821002Tutti i diritti riservati © 2011-2025
ha nominato un delegato all'agricoltura e alle campagne per mettere in campo le azioni necessarie al fine di confinare l'infezione
"La Xylella fastidiosa è una minaccia concreta per le nostre campagne
e il nostro territorio al confine con il comune di Triggiano sta purtroppo facendo i conti con questo batterio devastante
Molti capursesi hanno già ricevuto comunicazioni dalla Regione Puglia sugli interventi obbligatori da effettuare sugli alberi e sul terreno circostante". Sono queste le parole con cui il sindaco di Capurso, Michele Laricchia
introduce il grido di allarme sul dramma che sta colpendo anche il suo territorio comunale
Il primo cittadino ha deciso di intraprendere alcune azioni per evitare che il comune alle porte di Bari sia devastato dal batterio killer degli ulivi
nominato il consigliere comunale Raffaele Laricchia
delegato all’agricoltura e alle campagne
è un tecnico e sarà il punto di riferimento per tutti i cittadini che necessitano di informazioni o supporto su questa tematica"
Ad un anno dalla scoperta della presenza dei un nuovo ceppo di Xylella nelle campagne di Triggiano
la variante si è diffusa anche a Capurso dove ha contagiato circa 50 alberi
e continua ad avanzare pericolosamente verso Bari
Dai 44 mila campionamenti effettuati negli ultimi 12 mesi è stato rilevato che ci sono circa 400 piante infette
Sarà presto programmato un incontro pubblico nella biblioteca comunale 'D’Addosio' con i referenti della Regione Puglia e dell'Osservatorio fitosanitario regionale
per fornire ai cittadini tutte le informazioni necessarie su questa problematica e sulle misure da adottare per contenere la diffusione del batterio
preservando il patrimonio paesaggistico e produttivo
oltre che per fornire chiarimenti normativi e tecnici
nonché per delineare le azioni da intraprendere a livello locale
"Questa emergenza non colpisce solo gli oliveti produttivi
ma anche le tante campagne abbandonate nell’agro capursese e quelle gestite dai cosiddetti 'contadini della domenica' - conclude il sindaco Laricchia - È quindi fondamentale che tutti facciano la propria parte per contenere il problema e proteggere il nostro territorio
Ricordo che la lotta alla Xylella è una competenza principalmente in capo alla Regione Puglia
ma il Comune di Capurso farà tutto ciò che è nelle proprie possibilità per aiutare i cittadini
Questa sfida si affronta insieme: noi amministrazione e voi cittadini"
Un ricco cartellone di laboratori e momenti dedicati a tutte le età
per vivere il periodo natalizio all'insegna della creatività
È il programma di attività per il Family Christmas fortemente voluto e organizzato dall’amministrazione comunale di Capurso in collaborazione con il progetto Open Village e le associazioni locali. Per partecipare è prevista una quota di iscrizione di 5 euro a persona che copre tutte le attività e
è disponibile anche un servizio gratuito di Taxi Sociale su prenotazione da Capurso
il 7 dicembre, il tradizionale rito della Fanoje: l’antico rito del falò che vedeva contadini e abitanti dei rioni bruciare rami d’ulivo e tralci di vite
Dal 2002, Capurso rievoca la tradizione con una vera e propria festa popolare di piazza che coinvolge associazioni
residenti e turisti. L’accensione del grande fuoco è alle 20.00 in piazza Gramsci dove
alle 19.00 sarà inaugurata anche la casa di Babbo Natale
Alle 18 invece in piazza Umberto I aprono i mercatini di Natale
Sempre in piazza Gramsci alle 21.00 ci sarà lo spettacolo con la Dance Tarantella seguito da un dj set
Overwhelm Your Senses è lo spettacolo che siterrà in piazza SS
danzatori e artisti di strada che regaleranno magia e spettacolo al pubblico
Il giorno dell’Immacolata, l’8 dicembre
il rito si ripeterà (ore 20.00 piazza Gramsci) con a seguire il concerto “Christmas Song” degli Switch On Live Band e lo spettacolo delle Farfalle Luminose
Al tradizionale “rito” del falò si affiancherà
un percorso tra le vie del centro storico animate dalle associazioni del territorio
profumi e sapori eno-gastronomici della tradizione locale
Piazza Gramsci si trasformerà nella Fabbrica degli Elfi
il Mini Club offre laboratori e spettacoli dedicati ai bambini dai 3 ai 6 anni
per momenti di gioco e intrattenimento ogni giorno e spettacoli speciali il sabato pomeriggio. Per i ragazzi dai 6 ai 17 anni è invece stato pensato lo Junior Club
mentre per chi ha tra i 10 e i 99 anni c’è il Large Club con
La piazza si animerà inoltre con laboratori di riciclo
e creatività manuale per un Natale sostenibile e creativo
Le attività saranno tutte condotte in collaborazione con realtà associative come aps Spaccabari
e le scuole di musica Euterpe e Camusi, le scuole di danza Academiv e Dimensione Danza
Circolo Acli Luisa Bissola e ute Re del Tempo
A Casa Santa Barbara (SP Triggiano-Carbonara) il Natale in Famiglia riporta in vita la cucina artigianale alla scoperta dei saperi e dei sapori della tradizione
Con la guida di maestri come Pantaleo dell'Olio e Giovanni Di Serio e la direzione di Sandro Romano si potrà partecipare a laboratori di cucina per imparare a realizzare e realizzare dolci e piatti tipici: biscotti natalizi
taralli e tanti altri sapori della nostra terra
il Forno Sociale di Casa Santa Barbara sarà un punto d'incontro per le famiglie della comunità che vogliono preparare dolci natalizi come si faceva un tempo: portando gli ingredienti da casa
Un'occasione unica per riscoprire il valore della tradizione e dello stare insieme
orari e appuntamenti è su www.comune.capurso.bari.it
Sul posto tre squadre dei Vigili del Fuoco
Un camion compattatore si è schiantato
contro una vetrina di un bar nel centro di Capurso
L'impatto ha provocato diversi danni ma non vi sarebbero feriti
Sul posto sono giunte 3 squadre dei Vigili del Fuoco e un funzionario per le verifiche statiche dell'edificio
Home » Storie » Capurso piange la scomparsa di Rocky
il cane di quartiere: “Ora sei con Toby
Il cane fedele che quotidianamente donava amore ai suoi amici umani: Capurso
piange l’improvvisa scomparsa di Rocky
quello stesso silenzio che si portava dietro dall’assenza del suo fedele compagno Toby
l’altro storico cane di quartiere scomparso a fine 2022
stretti da un forte legame che li portava a fare coppia fissa e passeggiare insieme per le vie di Capurso
con Rocky sempre pronto a difendere Toby da qualsiasi spiacevole situazione
con un nome che ricorda il Balboa di Philadelphia
non gli poteva mancare di certo il coraggio
per tutti quelli che vedevano in Rocky un simbolo della zona
sempre pronto a dispensare saluti a chi gli voleva bene
E ora i suoi fedeli amici non possono che piangere e ricordarlo con un grande amore
quel puro amore che Rocky era pronto a donare
ricorda sui social l’ODV PETS Capurso
a cui gli fanno eco tantissimi commossi cittadini
© Tele Bari srl - 2023 - Dir
Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449
Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password
© Tele Bari srl - 2023 - Dir
Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449
Comune di Capurso è pronto a inaugurare un autunno denso di eventi imperdibili
dove cultura e solidarietà si intrecciano per animare la città fino a Natale
A partire dai primi di ottobre e proseguendo verso le soglie del nuovo anno
un fitto calendario di iniziative e incontri approfondiranno diverse tematiche
laboratori creativi e letture per adulti e bambini
ma anche momenti di riflessione su argomenti di grande rilevanza
Non mancheranno le consuete giornate dedicate alla raccolta di sangue e alla colletta alimentare
offrendo occasioni per ritrovarsi e affrontare insieme le sfide sociali con consapevolezza
«Un autunno di appuntamenti consolidati e tante novità nel nostro Cartellone: la biblioteca sempre vivace con presentazioni di libri
giornate di sensibilizzazione e musica dal vivo; nuovo fulcro della vita culturale diventerà piazza Gramsci con il Laboratorio degli Elfi
metterà insieme grandi e piccini in laboratori
Numerose come sempre le occasioni per stare insieme e ritrovarsi nei “luoghi-cuori pulsanti” della nostra comunità!»
afferma la consigliera delegata alla biblioteca D’Addosio Mariangela Giordano. «Dopo il successo della programmazione estiva
la nuova stagione di eventi arricchirà le serate autunnali con concerti
Il cartellone autunnale offre a tutti l’opportunità di scoprire la creatività delle realtà associative e delle scuole del territorio
Si invita a partecipare alle iniziative in programma»
commenta l’assessore alla Cultura Gianni Locorotondo
A ottobre sono in programma diversi eventi
ci sarà il “Ciao degli Educatori” in piazza Gramsci: un incontro di formazione e festa rivolto agli educatori di Azione Cattolica
organizzato dall’ACR Diocesi di Bari Bitonto in collaborazione con la Parrocchia SS
il gruppo di lettura “Chiacchiere&Libri” si riunirà
nella sala lettura della biblioteca comunale “G
per discutere sul libro “Mille anni che sto qui” di Mariolina Venezia
Novembre inizia con un importante momento di commemorazione: lunedì 4 novembre
si celebrerà la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Parteciperanno le Autorità Civili e Militari
il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze
Venisti e gli alunni delle scuole capursesi
presso il Monumento ai Caduti della Villa Comunale
Il Libro Parlante presenterà “Nulla è stato inutile” con l’autore Alfredo Annicchiarico nella sala lettura della biblioteca comunale G
si svolgerà l’evento “Natale a Capurso e… la Fabbrica degli Elfi”
balli e canzoni per bambini e ragazzi in piazza Gramsci
ci sarà la proiezione del docufilm “La Madonna del Pozzo e l’artigianato locale” nella sala eventi della biblioteca Comunale G
D’Addosio: un docufilm dedicato al culto della Madonna del Pozzo e ai suoi legami con l’arte dei palloni aerostatici
a cura di Arth-Laboratorio delle Arti in collaborazione con la Fondazione Antonio Laforgia
in occasione della Giornata Mondiale Vittime della Strada
si svolgerà la passeggiata di riflessione “1 Km di Ricordi – M’illumino di Speranza” per le vie cittadine
organizzata dall’associazione Sicuro e Felice Ets
con la partecipazione delle associazioni locali
La partenza è prevista da Via Cellamare e l’arrivo al sagrato del santuario Madonna del Pozzo
sono in programma le raccolte alimentari organizzate dalle Caritas Capursesi e dalle associazioni di volontariato locali
il ritorno dell’iniziativa “Il Vernacolo Capursese
un patrimonio da custodire” nella sala eventi della biblioteca comunale G
aneddoti e personaggi del passato in collaborazione con lo storico Umberto Rizzo
si terrà “Una notte in biblioteca”
evento dedicato ai bambini dai 10 ai 13 anni
a cura della Cooperativa “Terrapulia” e della biblioteca comunale D’Addosio
Domenica 17 novembre ancora un momento di solidarietà con la Giornata della donazione di sangue a cura di Avis Capurso
Per partecipare basta prenotarsi e presentarsi
dalle 8.00 del mattino in Villa Comunale per compiere uno dei gesti più belli e altruistici che si possano fare nella vita
si celebrerà la Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza
con un evento di sensibilizzazione a cura del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Capurso
Giovedì 21 novembre sarà dedicato alla Giornata nazionale degli Alberi
con due eventi: alle 9.30 nella Scuola San Domenico Savio e alle 11.00 nella Scuola San Giovanni Bosco
a cura dell’Amministrazione Comunale con la partecipazione delle scuole del territorio
a presentazione del libro “Pierrot era donna” e una mostra fotografica a cura di Mimma Di Vittorio e Joseph D’Ingeo
si svolgerà l’incontro con l’autore Francesco Carofiglio
che presenterà il suo libro “La stagione bella” nella sala eventi della biblioteca comunale G
si esibirà il “Petti-Molino duo” in concerto
a cura di Multiculturita e APS Civitas Mariae
L’ingresso sarà a pagamento e l’evento si svolgerà nella sala eventi della biblioteca Comunale G
La Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne
universalmente istituita per il 25 novembre inizierà a Capurso alle 10.00 di mattina in piazza Gramsci con un momento di riflessione importante dal titolo “Una rosa contro la violenza sulle donne”: un incontro di sensibilizzazione sul problema della violenza di genere con installazioni artistiche realizzate all’uncinetto e un sondaggio sulla consapevolezza relativa al tema
nella sala eventi della biblioteca comunale G
andrà in scena “Mea culpa”: spettacolo teatrale a cura della scuola secondaria di primo grado “G
E in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne martedì 26 novembre
nella sala lettura della biblioteca comunale G
D’Addosio è previsto anche l’incontro del gruppo di lettura “Chiacchiere&Libri”
Il Libro Possibile Winter presenterà “I titoli di coda di una vita insieme”
con un incontro con l’autore Diego De Silva
ci sarà la presentazione di “Capurso in Corsa Young 2024”
un campionato provinciale su strada di atletica leggera riservato alle categorie giovanili
il mese di dicembre inizia proprio con la “Capurso in Corsa Young 2024” in programma domenica 1 dicembre
alle 9.00 con partenza da piazza Matteotti (Villa Comunale)
si torna nella sala eventi della biblioteca Comunale G
D’Addosio per un evento dedicato alla musica: “Le bande musicali in Puglia”
con raccolte audio e stampate del compianto concittadino Pasquale Mariella
L’appuntamento è organizzato dal Comune di Capurso in collaborazione con il Club Lions Rutigliano
a partire dalle 18.00 (piazza Gramsci) non può mancare il tradizionale appuntamento con “La Fanoje” che
luminarie artistiche e l’attesissima apertura della Casa di Babbo Natale 2024
Il Libro Parlante Festival ospiterà lo scrittore Giancarlo Visitilli che incontrerà il pubblico per presentare il suo “Prof te la imparo io”
La stessa sala ospiterà martedì 17 dicembre
l’incontro “Aspettando il Natale” del gruppo di lettura “Chiacchiere&Libri”
si svolgerà in piazza Gramsci il “Concerto di Natale” a cura dell’Orchestra di Città “Le Leggende del suono”
composta dai ragazzi e dalle ragazze della Scuola secondaria del territorio
con la partecipazione straordinaria del coro dei bambini e delle bambine della scuola primaria
si esibirà il Serena Grittani Quartet in concerto con Bruno Montrone
evento a cura di Multiculturita e APS Civitas Mariae
nella sala eventi della biblioteca Comunale G
Ogni giovedì e venerdì di ottobre e novembre
ci saranno i “Pomeriggi in piazza Gramsci”: percorsi di recupero della tradizione del lavoro all’uncinetto e a maglia
con letture e laboratori per i più piccoli
Home » Bulldog Capurso
I Bulldog Capurso cadono 11-8 in terra siciliana contro il Melilli nella 23esima giornata del girone B di Serie A2 Élite e rinviano la festa per il double campionato-coppa
non in discussione visto che l’Academy Pescara pareggia 3-3 contro un’ottima Polisportiva Futura
Negli altri incontri tre punti che sanno di playoff per il New Taranto
spegnendo definitivamente le ambizioni di post-season del Defender
vincono Roma C5 (9-1 contro la retrocessa Tombesi Ortona) ma soprattutto la Vip Power Ternana: l’8-1 vale il sorpasso al Mascalucia e l’approdo in zona playout
GIRONE A – Saviatesta Mantova sempre in testa al girone A
Virgiliani ok 5-2 in casa della Elledì ma sempre con un punto di vantaggio in classifica sul MestreFenice
Che s’impone 7-1 in casa contro il fanalino di coda Modena Cavezzo
Negli altri incontri l’Olympia Rovereto piega 2-1 il Leonardo inerpicandosi fino al terzo posto (insieme al CDM)
aspettando il sentito derby friulano tra Maccan Prata e Pordenone
per lo Sporting Altamarca (4-4) a Verona contro l’Olimpia
GIRONE A RISULTATI E CLASSIFICA
GIRONE B, RISULTATI E CLASSIFICA
Dal primo raduno post-liberazione nel 1945 ai cortei dell'ANPI: un percorso di consapevolezza e la sfida di mantenere vive le idealità di libertà e democrazia
Home » MestreFenice di nuovo in testa da solo
C’è di nuovo una sola capolista al comando del girone A di Serie A2 Élite
Il MestreFenice mostra i muscoli nella sfida tutta veneta contro l’Olimpia Verona
s’impone 8-1 e stacca in vetta un Saviatesta Mantova che rallenta a Cesena
ma sconfitto in casa 4-2 da un CDM che prosegue la risalita verso i playoff
prendendo punti non solo ai trevigiani ma anche a un Elledì battuto 6-4 in terra friulana nello scontro diretto col Maccan Prata
l’Olympia Rovereto continua a far parlare di sé: l’ammazza-grandi piega anche il Lecco va a braccetto col CDM
Solo un pari (2-2) per il Pordenone in terra cagliaritana contro il Leonardo
sfida salvezza senza vincitori né vinti tra Saints Milano e Modena Cavezzo: è 3-3
GIRONE B – Salta completamente il fattore campo nella sedicesima giornata del girone B
i Bulldog Capurso passano anche a Ortona (5-3 alla Tombesi) e s’avvicinano sempre più alla Serie A con i 13 punti di vantaggio sull’Itria
Aspettando il posticipo domenicale siciliano tra Mascalucia e Polisportiva Futura
bene Melilli (5-1 alla Tip Power Ternana) e Defender Giovinazzo (5-2 a Campobasso col Cus Molise)
finisce in parità il sentito derby tra Roma C5 e Lazio: 1-1
Home » Attualità » Stazioni interrate a Triggiano e Capurso
I gruppi territoriali di Triggiano e Capurso del Movimento 5 Stelle si danno appuntamento alla stazione di Triggiano per chiedere risposte sulla realizzazione delle stazioni interrate
ma i cui lavori – spiegano – sono fermi
“E a pagarne le spese sono sempre i cittadini – dicono ancora – con gli studenti in difficoltà negli spostamenti
i lavoratori stretti nella morsa dei ritardi e delle perdite di tempo del traffico senza sosta”
Intervista: Michele Laricchia – Sindaco di Capurso
Oltre 400 premi immediati dal valore complessivo fino a 7.500 euro in buoni merce e una super estrazione finale il 5 gennaio per vincere una crociera per due persone
una tv ultrapiatta e buoni spesa per un totale di 1.000 euro
Valorizzare il commercio di vicinato e regalare ai cittadini l'opportunità di vincere fantastici premi grazie agli speciali “coupon Doblone”
Fino al 24 dicembre con "Mercanti Insieme"
iniziativa promossa dal Comune di Capurso e dall'associazione commercianti AssComCrea
Capurso si prepara a vivere un Natale speciale
Una formula consolidata che ogni anno coinvolge decine di attività commerciali e artigianali del territorio e che per tutto il mese di dicembre
renderà il fare shopping a Capurso ancora più bello
“Mercanti Insieme è un'iniziativa virtuosa – afferma l'assessore al Marketing Territoriale Vito Antonello Ricci – con una duplice finalità: promuovere le attività commerciali e artigianali di Capurso e premiare i cittadini che scelgono di spendere nel nostro paese
il mio augurio è rivolto a tutti i negozianti e a tutti i cittadini che parteciperanno
Il meccanismo è semplice e coinvolgente: per ogni spesa di almeno 20 euro effettuata nei negozi aderenti
i clienti riceveranno un coupon "Doblone" con cui potranno tentare la fortuna
sarà possibile scoprire subito se si è tra i vincitori di uno dei 400 premi immediati messi in palio
I vincitori potranno spendere i loro premi – fino a un valore complessivo di 7.500 euro in buoni merce – in uno qualsiasi dei negozi aderenti all'iniziativa
escluso quello in cui hanno effettuato la spesa
Quest'anno torna anche la super estrazione finale
che mette in palio premi straordinari come una crociera per due persone
una TV ultrapiatta e buoni spesa per un totale di 1.000 euro
Capurso conferma il suo impegno a valorizzare il commercio locale
cuore pulsante della nostra comunità” afferma il sindaco Michele Laricchia che aggiunge: “Invito tutti a partecipare con entusiasmo
a scoprire le tante opportunità offerte dai nostri negozi e a vivere un Natale che sappia unire la tradizione al sostegno reciproco
È questo lo spirito che vogliamo portare avanti come comunità
Desidero ringraziare di cuore il presidente di AssComCrea
e l'assessore al Marketing Territoriale
per l'impegno e la passione con cui hanno lavorato all'organizzazione di questa iniziativa”
che vede la partecipazione di oltre 50 commercianti capursesi
non è solo un'occasione per premiare i cittadini
ma rappresenta un invito a sostenere il tessuto economico locale e a riscoprire il piacere di fare acquisti nei negozi di vicinato
Per un Natale all'insegna della comunità
della qualità e dell'attenzione al territorio: questo è il messaggio che Capurso lancia attraverso questa iniziativa
Per maggiori informazioni sull'iniziativa
è possibile consultare i canali ufficiali del Comune di Capurso e di AssComCrea
Edizione digitale
Crema
OglioPo
CREMONA - «Sono un fotografo naturalista»
ma serio e deciso nel condurre con fermezza le sue battaglie a favore della salvaguardia e del rispetto della natura
che amava tanto quanto la sua terra padana
grazie alla sensibilità dei famigliari
una serie di suoi scatti è stata donata alla Biblioteca Statale di Cremona che sono
ma anche la montagna e la nostra città
e di cui Capurso ci offre una irripetibile “testimonianza” visuale
sono quelle esposte qualche tempo fa al Museo Civico di Storia Naturale
con la collaborazione dell’amministrazione comunale e il patrocinio del Comune di Borno
In esse si colgono i multiformi aspetti del nostro territorio nell’alternarsi ciclico delle stagioni
quando Carlo è passato dall’analogico al digitale
tra l’alto senza particolari traumi o difficoltà
il marrone e i tanti colori che compongono gli scorci della campagna cremonese sono ammantati di luce che ora si fa morbida e asciutta
Senza dimenticare le vedute nebbiose e quelle connotate dalla dolce presenza della neve in inverno
per poi esplodere d’estate in bagliori improvvisi
anch’essi frutto di una ricerca costante e animata dalla inarrestabile voglia di Capurso di “raccontare” la bellezza della natura
nell’antologica promossa dal Comune di Borno nei suggestivi spazi di Villa Guidetti
con il patrocinio dell’amministrazione della nostra città
Infine gli scatti della nostra città
con angoli profondamente cambiati nel corso degli anni
che Capurso ha saputo rendere con il suo inconfondibile stile
Ricordiamo che il fotoreporter oltre a essere stato giornalista pubblicista
è stato Socio del Club Alpino Italiano e portavoce della sezione Cremonese del W.W.F
nonché socio del Mountain Wilderness e direttore responsabile del “Nuovo rododendro”
periodico del Club Alpino Italiano di Cremona
Capurso e la magia dei paesaggi nei suoi scatti
Shock per la morte di Capurso, fotografo dei paesaggi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservatiP.Iva 00111740197 - via delle Industrie
2 - 26100 CremonaTestata registrata presso il Tribunale di Cremona n
469 - 23/02/2012 Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Paolo Gualandris
Il seguito della vicenda raccontato dal santuario sempre attraverso i social: il danno
causato da un giovane si è presentato in chiesa per scusarsi dell'accaduto
Intanto i volontari hanno ripristinato la statua
E' stata riparata la statua collocata sulla facciata della basilica della Madonna del Pozzo
A raccontare il seguito della vicenda è sui social lo stesso santuario
"Questo pomeriggio - si legge in un messaggio pubblicato nella giornata di martedì - la premurosa generosità di alcuni volontari
ha riparato il danno alla statua della Madonna danneggiata
Un doveroso ringraziamento anche alla Ditta che ha fornito il cestello per effettuare i lavori"
Notizie da BisceglieDirettore Antonio Quinto
Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Home » Serie A2 Élite
Il Saviatesta Mantova si riprende la vetta della classifica dopo il successo del MestreFenice, corsaro a Campo Ligure nell’anticipo. La squadra virgiliana passa agevolmente sul campo del Modena Cavezzo con un eloquente 7-1 nella 22esima giornata si riprende la testa della classifica del girone A
ok 2-0 nello scontro diretto contro l’Olimpia Verona
GIRONE B – I Bulldog Capurso mettono lo champagne in frigo. Pochi dubbi sul doblete pugliese, per cui è scattato il countdown. La capolista del girone B s’impone 7-2 sulla Lazio e porta a nove i punti di vantaggio sull’Academy Pescara
fermata sul 3-3 nella trasferta col Giovinazzo
solo un pari per il New Taranto (1-1) a Campobasso contro il Cus Molise
Che trova l’isola del tesoro: doma il Mascalucia 5-4 e aggancia in classifica quel Melilli che s’illude a Lazzaro ma cade contro una Polisportiva Futura capace di ribaltare l’1-3 in 4-3
Ternana in corsa per la salvezza grazie al 7-5 inflitto ai danni della Tombesi Ortona
Home » Cronaca » Cocaina purissima in pietra
2 arresti a Capurso: in manette anche pregiudicato di Japigia ai domiciliari
Due operazioni antidroga della sezione Falchi della Polizia di Stato hanno permesso di arrestare tre persone con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
Il primo blitz è avvenuto a Capurso lo scorso 25 febbraio
Gli agenti di pattuglia hanno notato due soggetti scendere da un’auto e dirigersi verso l’ingresso di un’abitazione con fare sospetto
La squadra ha così deciso di attendere il loro ritorno e
prima che potessero salire nuovamente a bordo dell’auto
Dal controllo sono emersi tre grossi involucri contenenti cocaina purissima in pietra
ancora da tagliare e confezionare per essere spacciata
a cui si aggiunge la somma di 1.350 euro in contanti
ritenuta provento dell’attività illecita di spaccio
un pregiudicato e un incensurato di 35 e 34 anni
a seguito di una perquisizione domiciliare programmata in casa di un uomo ristretto agli arresti domiciliari
una parte in pietra e l’altra già suddivisa in dosi
sono scattate per un 48enne già noto alle forze dell’ordine
© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449
Le gare verranno trasmesse su FIPE TV con cosrtanti aggiornamenti social
Tutto pronto al PalaPadovano per la 2° giornata di gare delle Finali dei Campionati Italiani Juniores di Pesistica Olimpica.
Programma di Gara: 8.15: M | 88&98 10.30: F | 86&86+ 12.45: M | 110&110+
La Serie A2 Élite conferma la sua tendenza: dopo il Vinumitaly Petrarca nella scorsa stagione
anche quest’anno la Coppa Italia finisce nelle mani della capolista del campionato
aggiungono un prestigioso trofeo alla loro straordinaria annata
imponendosi con un netto 5-1 sull’Academy Futsal Pescara nella finale disputata al PalaTriccoli di Jesi
con entrambe le squadre che si affrontano a viso aperto
L’Academy Futsal Pescara si affida all’esperienza del veterano Morgado
mentre i Bulldog Capurso puntano sulla qualità dei loro uomini chiave
Dopo un’occasione clamorosa sciupata da Dammaco
il vantaggio pugliese arriva con il solito Lamas
già protagonista in semifinale con una tripletta
Il suo destro dalla distanza non lascia scampo a Mazzocchetti
abile a sfruttare un’incursione centrale per siglare l’1-1 prima dell’intervallo
Il secondo tempo si apre con il colpo di scena che cambia l’inerzia del match: il doppio giallo a Dudu Morgado lascia l’Academy in inferiorità numerica per due minuti
e i Bulldog ne approfittano immediatamente
L’espulsione pesa sulle sorti dell’incontro: il Pescara fatica a riorganizzarsi
mentre i Bulldog affondano il colpo con Ugas
che certifica la crescita di una squadra sempre più protagonista nel futsal italiano
questa vittoria rappresenta un’ulteriore iniezione di fiducia per i Bulldog Capurso
sempre più vicini alla promozione in Serie A
Con il primo posto nel girone B saldamente nelle loro mani
la squadra pugliese punta a chiudere la stagione nel migliore dei modi
che possono celebrare con orgoglio un successo storico per il futsal pugliese
Credit Foto: Paola Libralato/Divisione Calcio a 5
Intorno alle 5 un autocompattatore per la raccolta dei rifiuti ha sfondato la vetrina del “Bar dell’angolo” che si trova tra via Cellamare e via Aldo Moro
Il mezzo è letteralmente entrato nel locale travolgendo un pilastro che si è quasi frantumato
stando ai primi rilievi compiuti dai vigili del fuoco
Evacuata in via precauzionale la famiglia che abita nell’appartamento sovrastante
La struttura deve ora essere messa in sicurezza