Ieri, poco dopo le 18, sono arrivati i due più grandi tennisti del mondo, Aryna Sabalenka, bielorussa, numero uno al mondo donne, e Jannik Sinner, numero uno al mondo maschile, che parteciperanno dal 5 al 18 maggio agli internazionali di tennis al Foro Italico a Roma.  Sono arrivati con un volo distinto allo Scalo vip del secondo aeroporto romano e una volta scesi hanno firmato alcuni autografi, si sono prestati per alcune foto con il personale. I due tennisti hanno ringraziato il personale e i carabinieri e la Polizia di Stato per il prezioso lavoro che svolgono per la sicurezza degli altri passeggeri e degli aerei in arrivo a Roma. I due campioni sono stati molto gentili e disponibili nel fare qualche autografo con qualche ammiratore che era arrivato lì fuori alla sede dello scalo civile e in più si sono prestati anche per delle foto.  proprietario ed Editore: Associazione Territorio || Direttore Responsabile: Marco Caroni Contatti: direttore@ilmamilio.it, redazione@ilmamilio.it - tel. +39 3319188520 || Registrato al Tribunale di Velletri n. 14/10 del 21/09/2010.Non si riconosce alcun compenso o attestazione per articoli e foto pubblicate anche se firmate, salvo differenti accordi scritti particolari:: Copyright ©2025 ilmamilio.it all rights reserved :: De Magistris: «Manfredi sta con i negazionisti del genocidio Io sto con la Taverna Santa Chiara e il popolo palestinese» Rapporti tra curva e dirigenza sotto i riflettori altri arresti per usura ed estorsione con finalità mafiosa legati alle tifoserie di Inter e Milan Caso dei turisti israeliani cacciati da un ristorante: indaga la Procura Opposizione frena su legge elettorale: Meloni vuole voto Comunali a Bolzano: Corrarati avanti con il 36,5% Andriollo al 27,6% dopo 75 sezioni scrutinate Napoli laboratorio politico: consiglieri e assessori pronti a candidarsi alle regionali Nagel incontrerà soci e istituzioni per ops su Banca Generali Trump: non rimuoverò Powell prima della scadenza Sncf sfida Trenitalia e Italo: “Porteremo 10 milioni di nuovi passeggeri sull’alta velocità italiana” L’Italia perderà quasi 3 milioni di lavoratori in dieci anni: l’allarme della Cgia Intelligenza artificiale e HR: il futuro è umano Metalmeccanici in piazza in tutta Italia per contratto Lavoro: nel 2024 saldo positivo rallenta a 375mila posti Il Cremlino a Trump: necessario un vertice con Putin respinto attacco di droni ucraini contro Mosca Trump riapre Alcatraz: “Ospiterà i criminali più spietati d’America” il sindaco di Bucarest filoeuropeo Nicusor Dan al ballottaggio contro George Simion “ma l’obiettivo è Parigi” Calcio: a Napoli spunta l’edicola votiva con McTominay Conte carica il Napoli: “Conta solo vincere” esce “Un’altra storia” per parlare ai giovani Consulta: niente automatismo sulla sospensione dei genitori Nobel per la Letteratura: è morto a Lima a 89 anni La Campania conquista il mondiale di fisica per studenti: cinque eccellenze campane rappresenteranno l’Italia all’IYPT 2025 Antonio Calbi: a Parigi porto l’Italia che crea bellezza La cultura è come una scuola o un ospedale: essenziale Nicoletta Romanoff: «Ho perso mio fratello Francesco e Mario Di Leva e l’ossessione di Nottefonda Lady Gaga: più d 2 milioni in spiaggia a Copacabana: a Rio abbiamo fatto la storia I The Kolors irrompono a sorpresa in due matrimoni a Napoli: nuova musica in arrivo Elena Sofia Ricci: “Ai David con Mika per fare festa Riccardo Muti: «Così la musica unisce l’Europa da Acerra fino alla firma con la Columbia Records il ragazzo di giù diventa grande: “Ho 30 anni e ancora la rabbia del Sud” la nuova città fondata da Elon Musk in Texas terremoti da pressione dei fluidi in profondità Vent’anni fa il primo video su YouTube di Jawed Karim Work on Space: l’ITIS Alessandro Volta di Napoli incontra lo Spazio la mia missione è migliorare la vita delle persone» una vita rara e una mamma straordinaria: la battaglia quotidiana contro la sindrome di AHDS Roberto Burioni: «L’omeopatia è una bufala va esclusa da università e sanità pubblica» Passo in avanti nella gestione terapeutica dell’emicrania allarme inquinamento: superati i limiti UE e OMS già nel primo trimestre 2025 Istituito dal ministro Gilberto Pichetto il 25/o Parco nazionale Efficienza energetica e valore degli immobili: in Italia cresce la consapevolezza ma resta indietro il 75% del patrimonio edilizio Primo filmato di un calamaro colossale negli abissi l’elefantessa Pupy in viaggio verso il Brasile: vivrà nel Santuario del Mato Grosso Jannik Sinner (foto di archivio di Imagoeconomica) è arrivato nel primo pomeriggio all’aeroporto di Ciampino con un jet privato partito da Nizza il numero uno del tennis si è diretto verso l’hotel domani Sinner sarà impegnato in un allenamento al Foro Italico dove mercoledì inizieranno gli Internazionali d’Italia una sinfonia perfetta verso il tricolore: Di Lorenzo Sinner torna a Roma da numero uno: il Foro Italico si prepara a una giornata storica un software per l’allenamento mentale ai match Berrettini batte Zverev e regala a Sinner la vetta: sto tornando il Matteo che voglio essere a Montecarlo impresa di Berrettini: batte Zverev e regala a Sinner la certezza del numero 1 al rientro Jannik Sinner si mette alle spalle la squalifica di tre mesi per il caso clostebol e si presenta a Roma dove la gente lo aspetta da oltre un anno perché nella scorsa edizione si ritirò prima ancora di scendere in campo e adesso quando è previsto il suo esordio al secondo turno nel frattempo il primo abbraccio con il pubblico romano arriva durante l’allenamento sul Centrale davanti a 6 mila spettatori cori e richieste di selfie o autografi per Jannik “Non sono cambiato – ammette parlando in conferenza - Ora però mi sento sicuramente più libero” è svanito e aspetta solo di fare il suo esordio “Non ho paura di andare in campo – aggiunge - poi si vedrà anche se mentalmente e fisicamente mi sento bene” Tornare da uomo ‘libero’ nel circuito dopo i tre mesi di sospensione forzata gli provoca una sensazione che definisce “strana” Con i suoi colleghi e rivali ha parlato niente o quasi perché é a Roma da poco più di 24 ore ma la sensazione di disagio per via del processo per doping denunciata qualche settimana fa riferendosi al periodo dell’Australian Open oggi sembra svanita “Ho parlato con alcuni tennisti ed è andato tutto bene – racconta - Poi durante la squalifica non ho sentito quasi nessuno Ma non ci sono state video chiamate o cose del genere con altri Qualcuno che non me lo aspettavo mi ha scritto mentre altri sui quali avevo aspettative no Ad aiutarlo in questi mesi ci hanno pensato le persone a lui più vicine “Sono loro che ti danno la forza di sorridere e andare avanti” che per due volte sottolinea come fuori dal campo “siano successe cose di cui non voglio parlare” è alla sua storia finita con Anna Kalinskaya per questo poi scherzando ci ha tenuto a frenare anche i recenti gossip di una sua nuova relazione con la modella russa Lara Leito “Sono rimasto molto sorpreso di vedere certe foto in giro – spiega provando a stoppare i rumors degli ultimi giorni - in questo momento non sono fidanzato” Parole accompagnate da una risata come quando ha scherzato con alcuni giornalisti “Mi sono mancate le tue domande” risponde a chi gli chiede se si possa vivere anche senza tennis Per il momento si prende quello dei suoi tifosi accorsi a migliaia già per il suo allenamento sul Centrale Una vera e propria ‘Sinner mania’ che lui stesso si spiega così: “Io non dimentico che sono partito da un paesino di 2mila abitanti e forse proprio questo restare me stesso viene apprezzato” riabbraccia tutti: tifosi e i suoi compagni di Davis celebrati nel Centrale per la vittoria di Malaga del 2024 Subito dopo è andato in scena l’allenamento anche se tutti gli occhi sono puntati su Jannik “Sei l’eroe di mio figlio” oppure “finalmente ti rivediamo” gli gridano dagli spalti chi si gusta un po’ di riscaldamento prima di una partita amichevole che serve a Sinner per riprendere confidenza con quella terra rossa che lo ha visto vincere un solo titolo dei 19 conquistati Era Umago 2022 e in finale batteva Alcaraz ma oggi è un altro Jannik e tutti lo aspettano sabato per il debutto Scott McTominay ha deciso che a Napoli gli va bene farsi chiamare “McFratm” e il ringraziamento per la simpatia e i gol si manifesta nei modi più inconsueti Il volto del centrocampista del Napoli è infatti stato ritratto da un ignoto artista in una ex edicola votiva una nicchia rimasta vuota nel centro di Napoli a via San Nicola a Nilo Una volta qui c’era un quadro della Madonna sparito anni fa: da oggi c’è il volto del talento centrocampista scozzese che in pochi mesi è diventato un protagonista di primo piano della squadra di Conte che insegue il sogno dello scudetto si trova su un complesso monumentale del XVII secolo nel cuore dei Decumani affolatissimi di cittadini e turisti Da oggi si potrà fotografare il ritratto di McTominay con la scritta “McFratm” e la sigla “N4” che auspica il possibile quarto scudetto della storia del club azzurro un pallone Super Santos rimasto incastrato durante una delle partite che i ragazzini giocano in strada arrivato in estate dal Manchester United per 30 milioni di euro è ormai uno dei grandi protagonisti della stagione in serie A con i suoi 12 gol e 4 assist in un mese di aprile che ha dominato: come dimostra anche l’Aic che ha ufficializzato oggi l’elezione di McTominay come miglior calciatore del mese Nel giorno dell’uscita della sua autobiografia “Il paradiso esiste… ma quanta fatica” Luciano Spalletti (foto Imagoeconomica) si confida a Bruno Vespa Dalla qualificazione dell’Italia ai Mondiali 2026 al suo rapporto con De Laurentiis il commissario tecnico azzurro si racconta con schiettezza e passione «Con De Laurentiis è stato un rapporto un po’ conflittuale – ammette Spalletti – avrei preferito più umanità da parte sua Parla con orgoglio della conquista dello scudetto a Napoli E anche se i rapporti col presidente si sono interrotti il ricordo resta intatto: «Nessuna città sa essere così felice e malinconica come Napoli Aver visto la felicità negli occhi di quella gente è qualcosa che mi porterò dietro per sempre» Spalletti è concentrato sulla missione che lo attende con la Nazionale Estonia e Moldavia: «Andiamo con tutta la fiducia possibile – afferma – La Norvegia è un ostacolo vero Abbiamo fatto progressi e ricevuto risposte importanti Dovremo anche essere pronti ad accogliere chi busserà alla porta» Spalletti ricorda anche l’emozione della chiamata come ct azzurro: «Non me lo aspettavo racconta un aneddoto d’infanzia: «Durante Italia-Germania del 1970 chiesi a mia madre di cucire una bandiera con vecchi tessuti: lo fece con la sua Singer in pochi minuti un passaggio importante sul suo rapporto con Francesco Totti: «Mi piaceva pensare che il mio destino fosse legato ai suoi piedi magici Ho sempre fatto tutto per il bene della Roma Vespa gli chiede se l’Italia è una squadra forte Spalletti non ha dubbi: «Stiamo per diventarlo Video hard di una ragazzina di Avellino diffuso in rete la polizia ha già denunciato tre minorenni ma “il giro è molto più largo” Morta a 24 anni dopo aver assunto per 2 mesi integratori Mattarella “revoca” la concessione ai Benetton che pagano i giornali per nascondere la notizia L’orrore dei video della decapitazione delle due ragazze scandinave in Marocco i 4 arrestati avevano giurato fedeltà all’Isis il video della decapitazione di due giovani turiste scandinave a pochi chilometri da Marrakech pubblicato su Facebook: presi alcuni terroristi Alessandro Bologna alias Franchino il criminale il boxer che fornisce ai ragazzi le “istruzioni” anti bulli dopo Zagaria anche Cutolo tornerà a casa sua ad Ottaviano: hanno paura possa contagiarsi Copyright © 2018-2020 Juorno.it - P.IVA 07410731215 - Technology partner: fervento.com Cookie policy In onda domenica 4 maggio 2025 alle 21.15 su Sky Uno in streaming su NOW e sempre disponibile on demand Cucine da Incubo con Chef Cannavacciuolo impegnato nella rinascita del ristorante Da Mimmo Il cuore della nuova puntata di Cucine da Incubo batte forte a Ciampino dove il celebre Chef Antonino Cannavacciuolo si trova di fronte a una sfida che va ben oltre i fornelli ristoratore di lunga data che ha chiamato il suo locale proprio con il suo nome e dietro un menù sterminato pieno di piatti troppo diversi tra loro Rimasto orfano di padre in giovanissima età Oggi lotta per garantire un futuro migliore al figlio ma il timore del fallimento rischia di spegnere ogni sua speranza Il clima all’interno del ristorante è teso: i rapporti con il personale composto dalla moglie Michela e dalle cameriere Carmen e Francesca sono difficili e spesso sfociano in discussioni che rendono l’ambiente insostenibile l’esperienza e la determinazione che da sempre lo contraddistinguono Cannavacciuolo arriva a Ciampino per affrontare una vera e propria missione di salvataggio L’obiettivo non è solo sistemare la cucina o semplificare il menù nella sua brigata e in quel ristorante che può ancora diventare un simbolo di rinascita Chef Cannavacciuolo osserverà tutto: cucina per poi proporre un nuovo menù più efficace dare preziosi consigli gestionali e soprattutto affrontare la sfida più difficile: far riemergere la passione Il locale “Da Mimmo” subirà anche un restyling totale un makeover capace di trasformarlo in uno spazio finalmente accogliente Un ambiente che possa rispecchiare la nuova identità del ristorante e offrire un’esperienza piacevole e coerente ai clienti Mimmo e il suo team potranno ripartire da zero nuove competenze e – soprattutto – con la consapevolezza che il cambiamento è possibile ore 21.15In esclusiva su Sky UnoIn streaming solo su NOWSempre disponibile on demand e su Sky Go Non perdere un episodio emozionante di Cucine da Incubo dove ogni piatto racconta una storia e ogni consiglio può cambiare una vita Chef Cannavacciuolo proseguirà il suo viaggio tra le cucine più complicate d’Italia per aiutare altri ristoratori a ritrovare speranza Non hai un account? Registrati ai titoli di coda l'era Corsaletti: annunciata la separazione avanti nei playoff tra un bagno di folla e un ovazione del PalaSport Turno infrasettimanale da urlo: un match clou e 4 derby Un Palma da leggenda: travolge il Kairat ed è campione d'Europa per la terza volta di fila terzo turno playoff: al Levante l’andata del derby Came Treviso e Manfredonia infiammano la lotta salvezza postseason: cinquina dell'Anguillara sull'Ulivi Il Saviatesta Mantova segue le orme dei Bulldog Capurso: passa a Lecco e torna in Serie A Gaspari e Manieri presentano il big match Falconara-Pescara: “Lo spettacolo non mancherà” il Formia sogna in grande: "mister double" Bagalà il prossimo allenatore A caccia dell'impresa senza l'aiuto di istituzioni ATLETICO CANICATTI  -  05/05/2025 REAL CASTEL FONTANA  -  05/05/2025 Pessime notizie in casa Audace Verona: Zandonà si è rotta il crociato CITTA DI FALCONARA  -  05/05/2025 capitan Ferrara colleziona 197 gettoni: è la Citizen con più presenze POLISPORTIVA CIAMPINO  -  04/05/2025 Il Pantere Nere rimonta e si salva: Nuova Fabrizio rimandata allo spareggio con la Cariatese VIRTUS ANGUILLARA  -  05/05/2025 Un'altra prova da incorniciare: cinquina all'Ulivi Village capitan Leandri e la gara sospesa in coppa: "A trarre le conclusioni sarà chi di competenza" playoff e playout: il programma della fase a eliminazione diretta seconda fase: svelati i quattro triangolari seconda fase: il programma delle quattro gare UEFA Champions League: il Palma per la leggenda già fissate le date della prossima edizione: tutti in campo dal 12 al 15 giugno PROVINCIA DI ROMA  -  11/07/2024 Italfutsal ai playoff: sarà un sorteggio thrilling "Sappiamo assumerci le nostre responsabilità" Primo stop interno per l'History 3Z: blitz Velletri al PalaMunicipio Il Ciampino Anni Nuovi soccombe davanti al Cobà al PalaTarquini Inserisci la tua email per ricevere la newsletter Ciampino- Aeroporto civile degli scali VIP ieri nel tardo pomeriggio ha accolto i più grandi tennisti maschili e femminili del mondo giunti per partecipare agli Internazionali di Tennis al Foro Italico Nei video e nelle foto si vedono gli arrivi all’aeroporto di Ciampino con voli privati dei due tennisti Jannik Sinner e Aryna Sabalenka che prenderanno parte entrambi al prestigioso torneo nella capitale sono attualmente i primi al mondo nelle classifiche maschile e femminile Sono stati molto gentili con il personale dell’aeroporto e hanno ringraziato anche le forze dell’ordine presenti – carabinieri e polizia – per aver garantito la loro sicurezza e per il prezioso lavoro che svolgono quotidianamente QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook In memoria di tutti coloro che vennero fucilati il 24 marzo 1944 in una cava sulla via Ardeatina Il Comune di Ciampino celebra l’81esimo anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine ricordando tutti coloro che vennero fucilati il 24 marzo 1944 in una cava sulla via Ardeatina Otello Valesani sono alcuni dei martiri che furono arrestati proprio a Ciampino alcuni dei quali accusati di essere dei sabotatori e di aver tagliato i fili elettrici sulla nostra ferrovia Presente alla commemorazione tenutasi questa mattina al Mausoleo alla presenza del Capo di Stato Per commemorare questo importante anniversario l’Amministrazione comunale ha pianificato per domani una visita guidata per una delegazione di studenti e studentesse dell’IIS Amari-Mercuri accompagnati dal cittadino delegato alla Pace Michele Concilio da una rappresentanza dell’Anpi - Sezione di Ciampino “Alunni e Brecciaroli” e dal partigiano Angelo Nazio Giustizia e sicurezza pubblicaTributi,finanze e contravvenzioniAmbienteSalute, benessere e assistenzaAutorizzazioni NotizieComunicatiAvvisi LuoghiEventi 00043 Ciampino RMCodice Fiscale: 02773250580 Partita IVA: 01115411009 PEC: protocollo@pec.comune.ciampino.roma.it Centralino Unico: 06 790971 Prenotazione appuntamentoSegnalazione disservizioLeggi le FAQRichiesta di assistenza Copyright © 2024 Città di CiampinoPowered by MunicipiumAccesso redazione Edizione digitale Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale Scopril'ultimonumero! Sfoglia l'edizione I funerali sabato alle ore 11.00 presso la Parrocchia Beata Maria Vergine del Rosario La Sindaca Emanuela Colella e l'Amministrazione comunale tutta esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Enzo Lavagnini Consigliere comunale di Ciampino e Presidente ASP degli amici e dei conoscenti di Enzo - commenta la Sindaca Colella - Oggi se ne va una presenza costante sulla quale Ciampino faceva riferimento per avere spunti e idee per lavorare per migliorare la nostra Città Una notizia che colpisce tutta la nostra comunità; ci mancherà il suo sorriso e la sua straordinaria empatia agli amici e ai conoscenti di Enzo le più sentite condoglianze da parte dell’Amministrazione comunale tutta" Per chi volesse dedicare l’ultimo saluto a Enzo Lavagnini presso la Parrocchia Beata Maria Vergine del Rosario in viale Kennedy Appuntamento alle ore 10.30 presso la Casa comunale Il Comune di Ciampino si prepara a celebrare la Festa della Liberazione con un “Percorso della Memoria” che attraverso una serie di momenti formativi e di celebrazioni istituzionali raggiungerà il suo culmine il prossimo 25 aprile in occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione dalla dittatura fascista e dall'occupazione nazista “Un percorso giunto al terzo anno consecutivo costruito e studiato insieme alla sezione “Alunni e Brecciaroli” di ANPI Ciampino che quest'anno ha visto il coinvolgimento attivo delle tante associazioni presenti sul nostro territorio - spiega la Sindaca Emanuela Colella – Oggi più che mai occorre costruire una cultura della pace e affrontare il futuro con forza decisione e impegno lottando per difendere gli ideali di democrazia e di libertà Rievocare la Resistenza per recuperare quel sentimento di solidarietà e speranza che ha animato partigiani e partigiane e lavorare per migliorare questo nostro grande Paese” Di seguito il programma delle celebrazioni: Sabato 5 aprile Ore 17.00 Conferenza storica "L'antifascismo al Centro L’esempio di Aldo Moro" promossa da ANPI - Sezione di Ciampino “Alunni e Brecciaroli” presso la sala consiliare P Sabato 12 aprile Ore 10.30 “Il prezzo della libertà” Conferenza sul bombardamento dell’aeroporto di Ciampino durante la Seconda Guerra Mondiale promossa da ANPI Ciampino in collaborazione con la Casa delle Culture e l'Associazione Nazionale Carabinieri - sezione di presso la sala consiliare P NenniOre 19.30 Reading teatrale "Il coraggio della parola - La Resistenza tra memoria e futuro" a cura dell'associazione Libero Sé presso la sala consiliare P Da lunedì 14 a mercoledì 16 aprileLe “Strade della Libertà” Apposizione di targhe con biografie nelle strade ciampinesi intitolate a partigiani e partigiane Giovedì 17 aprile Ore 17.00 Conferenza “80 anni di Repubblica Dal fascismo all'eversione” promossa da ANPI Ciampino in collaborazione con l’Archivio Flamigni presso la sala consiliare P Mercoledì 23 aprile Ore 18.00 Proiezione del film “Aquile Randagie” sulla Resistenza e l’esperienza scoutistica clandestina promossa da ANPI Ciampino in collaborazione con il gruppo scout Agesci Ciampino 1 presso il cinema il Piccolissimo alla presenza del regista Gianni Aureli Giovedì 24 aprileOre 17.00 “Vigilia di pace” Momento di riflessione promosso dal delegato alla Pace M Concilio in collaborazione con Emergency e ANPI Ciampino presso la sala consiliare P A seguire apposizione striscione “Ciampino ripudia la guerra” Venerdì 25 aprileOre 10.30 Cerimonia ufficiale di celebrazione dell'80esimo anniversario della Liberazione in piazza della Pace Di seguito il programma dettagliato:•    Ore 10.30 Ritrovo presso la Casa comunale (largo Felice Armati) Cilea” della Città di Ciampino alla volta di Piazza della Pace•    Ore 10.45 Deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti di tutte le guerre e commemorazione ufficiale•    Ore 11.00 Esibizione della Banda musicale guidata dal Maestro Arnaldo Romano Bandiere esposte a mezz'asta sugli edifici comunali Il Comune di Ciampino celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di Coronavirus una sobria cerimonia commemorativa e l'esposizione delle bandiere a mezz'asta sugli edifici comunali "Il 18 marzo del 2020 i camion militari portavano fuori da Bergamo le bare delle vittime da Covid-19 - ricorda la Sindaca Emanuela Colella - Sono passati cinque anni una ferita per il nostro Paese e il mondo intero nella Giornata nazionale in memoria delle vittime da Covid-19 ricordiamo tutte le donne e gli uomini che ci hanno lasciato prematuramente e ci stringiamo alle famiglie agli amici e ai conoscenti che hanno perso un proprio caro" il Comune di Ciampino ricorda tutti i suoi defunti il Comune di Ciampino ricorda tutti i suoi defunti.  che si svolgerà presso il Cimitero comunale di via Superga: Per l’occasione l’Amministrazione gestore del servizio di trasporto pubblico a Ciampino ha istituito un servizio circolare di navetta ORARI: 08.00-09.00-10.00-11.00-12.00-13.00-14.00-15.00-16.00  Percorso: Piazza L.RIZZO partenza > Via S.F.D’Assisi >Via della Folgarella > Piazza L Da Vinci > Via P.Togliatti > Viale Roma > Piazza della Pace > Viale di Marino > Via Col di Lana > Via P.Pignatelli – Via Mura dei Francesi > Via Lisbona > Via Londra > Via Parigi > Via Genova > Via Bruxelles > Via Mura dei Francesi > Via dei Laghi > Via dell’Ospedaletto > rotatoria di Via Cuneo > Via Superga arrivo al CIMITERO.  Partenza ultima corsa linea speciale dal Cimitero: 16.30/16.40 circa.  Percorso: PIAZZA J.F.KENNEDY con partenza alle ore 14.20 > Viale J.F.Kennedy > Ponti FS > Via M Moris > Via San Paolo della Croce > Via Romana Vecchia con passaggio ore 14.25 > Via dell’Acqua Acetosa > Via di Colle Oliva > Via Ischia > Via Torre Acqua Sotterra con passaggio ore 14.30 > Via di Valle Copella > Via Doganale con passaggio ore 14.35 – Sottopasso – Via dei Laghi > Via dell’Ospedaletto > rotatoria di Via Cuneo > Via Superga arrivo al CIMITERO.  Dal CIMITERO con percorso inverso si ripartirà alle ore 16.40.  laboratori creativi e coriandoli a volontà Tutto pronto per la festa più colorata dell'anno: il Carnevale Ciampino si prepara a questo appuntamento tanto atteso dai più piccoli con musica laboratori creativi e coriandoli a volontà - Domenica 23 febbraio dalle ore 16.00 (auditorium Angolo Amico c/c Parrocchia San Giovanni Battista)Festa in maschera con musica - Giovedì 27 febbraio dalle ore 15.00 (piazzale antistante la Biblioteca comunale)   •    Ore 15.00-17.00 “Realizza la tua mascherina di Carnevale” - Laboratorio didattico per bambini e bambine con musica e animazione   •    Ore 17.00-19.00 “Lo spara coriandoli” - Laboratorio didattico per bambini e bambine con musica e animazione - Venerdì 28 febbraio ore 17.00 (sala consiliare P Nenni)"Il Carnevale di Roma 1897: Trilussa Sindaco di Ciampino" - Letture e approfondimenti dall'omonimo libro di A - Sabato 1* marzo dalle ore 16.30 (teatro Parrocchia Gesù Divino Operaio)Festa di Carnevale a tema “Il mondo di Walt Disney” con giochi - Domenica 2 marzo dalle ore 10.00 alle ore 13.00 (piazza della Pace)Parata itinerante con artisti di strada e spettacoli di magia e giocoleria   •    Ore 10.30 Spettacolo di giocoleria e danze di gravità   •    Ore 12.00 Spettacolo con bolle di sapone e cerchio di colori   •    Ore 12.30 Spettacolo di immersione nel mondo della magia - Martedì 4 marzo dalle ore 15.00 alle ore 19.00 (piazza Morricone)Sfilata delle mascherine sculture di palloncini e baby dance - Presenta Enzo il bidello del programma televisivo Il Collegio “Vogliamo mantenere viva la Città regalando ai più piccoli momenti di festa e di spensieratezza – commentano la Sindaca Emanuela Colella e l’Assessore alle Attività produttive Franco Paduano – Il calendario realizzato coinvolgendo attivamente le scuole e le parrocchie del territorio dimostra ancora una volta che la strada della collaborazione e della partecipazione intrapresa è quella giusta perché si traduce in eventi e appuntamenti per l’intera comunità Celebriamo in più quartieri cittadini una delle ricorrenze più allegre dell’anno: un lavoro di squadra e uno spirito di comunità che ci rendono orgogliosi” Sabato 29 marzo è prevista sul territorio comunale la presenza di Don Luigi Ciotti Il Comune di Ciampino celebra la Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Un’occasione per promuovere l'educazione l'informazione e la sensibilizzazione in materia Vi ricordiamo che sabato 29 marzo è prevista sul territorio comunale la presenza di Don Luigi Ciotti il fondatore di “Libera” e simbolo della lotta alla mafia Appuntamento alle ore 9.30 nella sala consiliare P Santa Messa officiata da Don Ciotti presso l'associazione Arca - Comunità "Il Chicco" a seguito della scomparsa del Santo Padre Papa Francesco gli eventi previsti per il 25 aprile subiranno alcune modifiche Come da disposizioni del Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale il Comune di Ciampino ha proceduto alle selezioni per il Bando in oggetto nelle date 7-8-10-11 aprile 2025 non hanno potuto partecipare nelle suddette date l’Amministrazione ha stabilito un’ulteriore e definitiva data di recupero nella fascia oraria dalle ore 10:30 alle ore 13:30 I candidati assenti potranno quindi presentarsi presso la sede dell’Ente 1 – 00043 Ciampino (RM) – Palazzina C Per ulteriori informazioni, è possibile inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica serviziocivile@comune.ciampino.roma.it La pagina dedicata al Bando 2025 QUI Rivolto a studenti e studentesse con residenza nel Comune di Ciampino La scadenza di partecipazione alla nuova edizione di “GAME OVER alla violenza” il concorso promosso dall'Amministrazione comunale - Assessorato alle Politiche sociali rivolto a tutti gli studenti e le studentesse con residenza nel Comune di Ciampino e/o ospiti presso il CAS frequentanti le scuole secondarie di I e II grado è stata prorogata al 31 maggio 2025 il concorso vuole stimolare una riflessione nei più giovani su come i modelli di comunicazione e le forme espressive possano incidere sul rispetto della dignità della persona e dei principi di pari opportunità uomo-donna contrastare una cultura discriminatoria e una concezione stereotipata dei rapporti che è alla base della violenza di genere e dei conflitti bellici nonché favorire la riflessione sul tema utilizzando stili comunicativi simbolici che possano essere più efficaci nel raggiungere i propri coetanei il concorso intende selezionare un manifesto da utilizzare nelle campagne di comunicazione istituzionali sul tema della violenza È previsto un contributo economico per i primi tre lavori classificati per ogni categoria Gli elaborati grafici, completi di tutta la documentazione richiesta, dovranno pervenire entro il 31/05/2025 al seguente indirizzo di posta certificata: protocollo@pec.comune.ciampino.roma.it (si ricorda che la PEC riceve anche da mail ordinaria) In allegato tutti le info e i moduli di partecipazione Dopo essere andati sotto di ben tre lunghezze Strango e compagni rimontano il Città di Ciampino al termine di una gara giocata ad altissimo livello Decisiva la rete di Pianigiani che regala ai viola i quarti di finale I ragazzi di mister Palma possono continuare a sognare.  Boreale, una qualificazione incredibile: al City non bastano 3 gol al Don Orione PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIOREDati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra e molto altro ancora: scarica subito l’app di Gazzetta Regionale cliccando qui Pomezia: qualificazione ai quarti ottenuta ai rigori (Foto ©Cardini) La formazione di Roscioli strappa il pass per la qualificazione al termine di un match combattuto Decisive le parate dell'estremo difensore ospite nella lotteria dei calci di rigore.  Armaroli decisivo ai calci di rigore: il Pomezia vola conquista i quarti Immediato l’intervento degli di Polizia locale nel contenere le fiamme un veicolo alimentato a gpl ha iniziato a prendere fuoco Immediato l’intervento dei nostri agenti di Polizia locale che utilizzando gli estintori in dotazione e altri forniti dalle attività commerciali vicine quella della Polizia Locale guidata dal Comandante Roberto Antonelli e dei commercianti di Ciampino mettendo in sicurezza l’area e gli utenti presenti sul posto – commenta la Sindaca Emanuela Colella in una nota – Questa è la Ciampino che piace a noi: una Ciampino solidale e coesa creando una virtuosa collaborazione tra tutti i presenti al gruppo volontario di Protezione civile A ai commercianti e ai cittadini che hanno collaborato a domare l’incendio i miei più sentiti ringraziamenti” L'incontro è stato organizzato a cavallo del 21 marzo 2025 Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.  Centri estivi 2023 - Bando rivolto alle famiglie BANDO RIVOLTO ALLE FAMIGLIE PER LA PARTECIPAZIONE AI CENTRI RICREATIVI ESTIVI PER L’ESTATE 2023 Per garantire un sostegno alle famiglie in condizioni di fragilità con minori attraverso l’attivazione di servizi volti a migliorare la qualità della vita l’Amministrazione comunale intende riconoscere gratuitamente ad ogni minore beneficiario n 2 settimane presso i Centri Ricreativi Estivi Comunali Tale periodo potrà essere ampliato a fine scorrimento di graduatoria in base alla disponibilità dei fondi e delle risorse finanziarie.  I Centri Estivi Comunali saranno svolti nelle seguenti strutture e solo presso le stesse i beneficiari potranno usufruire di due settimane gratuite: Le domande, compilate e sottoscritte dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 giugno 2023 all’Ufficio Protocollo del Comune di Ciampino o tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.ciampino.roma.it unitamente alla documentazione richiesta (fotocopia del Documento di identità del richiedente di protocollo dell’Attestazione ISEE MINORI in corso di validità eventuale certificazione di handicap grave ai sensi dell’art La domanda di partecipazione al bando deve essere redatta sull’apposito modello fornito dal Comune disponibile e scaricabile dal Sito Istituzionale del Comune di Ciampino e presso l’Ufficio Segretariato Sociale La domanda, debitamente compilata e sottoscritta a pena di esclusione, dovrà pervenire entro e non oltre il 15/06/2023 all’Ufficio Protocollo del Comune di Ciampino o tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.ciampino.roma.it  tutte le domande pervenute oltre la data di scadenza e prive di firma L’autore di un omicidio avvenuto il giorno della festa dei lavoratori 2022 nella cittadina aeroportuale è stato condannato definitivamente dall’ufficio esecuzioni penali del Tribunale di Velletri. Il pubblico ministero che aveva seguito il caso era stato uno dei magistrati più esperti della Procura veliterna, Giuseppe Travaglini. Il fatto è avvenuto a Ciampino nella notte del 1° maggio 2022, nel quale un 60enne, appartenente al clan di una nota famiglia della periferia romana , era stato accoltellato da un giovane 22enne, figlio della sua compagna . Il fatto è avvenuto in piena notte in casa della donna. L’uomo, dopo una violenta lite in casa della donna, con il giovane che lo aveva colpito con un coltello, veniva ricoverato in gravi condizioni con codice rosso al Policlinico di Tor Vergata. Trasferito poi all’ospedale Sant’Andrea, dove moriva il successivo mese di luglio all’ospedale di Cassino. Grazie al tempestivo intervento di due pattuglie dei Carabinieri della Tenenza di Ciampino, avvisati dai vicini che sentivano le urla, il giovane aggressore, veniva bloccato ed arrestato per tentato omicidio poche ore dopo il fatto . Nel mese di luglio 2022 poi, muore il ferito all’ospedale di Cassino e quest’ultimo ospedale restituisce la salma ai familiari senza avvisare le forze dell’ordine. Casualmente tramite il Commissariato di Polizia “la Romanina” (due agenti di una volante avevano visto i manifesti funebri nella zona della Romanina dove abitava), si scopre che era avvenuto il decesso il giorno precedente e nello stesso pomeriggio della notizia erano previsti i funerali. Grazie allo scambio continuo delle informazioni tra i carabinieri di Ciampino e la polizia della Romanina, il pubblico ministero Giuseppe Travaglini, informato del fatto, chiede il sequestro della salma per ulteriori accertamenti. Così due ufficiali delle forze dell’ordine, uno dei carabinieri di Ciampino e uno del commissariato la Romanina, sono andati a parlare in un funerale già in atto all’interno della villa dove erano presenti almeno 70 persone di due note famiglie malavitose romane . Dopo un primo disappunto da parte dei presenti, i due inviati del Tribunale, sono riusciti ad riottenere la salma senza alcuna difficoltà ( un impresa considerata impossibile) e farla trasportare all’istituto di medicina legale di Tor Vergata . Dalle successive perizie medico legali, dai rilievi tecnici fatti dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo Frascati il giorno dell’accoltellamento, il processo stabiliva che si era trattato di omicidio. Nel mese di dicembre 2024, l’imputato 22enne, che si trovava agli arresti domiciliari a Grosseto, veniva tradotto al carcere della stessa città per la sentenza definitiva di 14 e mezzo emessa dal Tribunale di Velletri. La Commissione elettorale comunale procederà alla nomina dei componenti dei seggi scegliendo prioritariamente tra coloro che abbiano dato la propria disponibilità le nomine verranno notificate ai diretti interessati presso il loro indirizzo di residenza L'Ufficio URP del Comune e i punti di facilitazione digitale sono a disposizione per informazioni e supporto Da oggi fino al 16 maggio è online la seconda fase dell'avviso pubblico “Lazio per i Giovani - Voucher per lo Sport” dedicata ai giovani di età compresa tra i 6 e i 18 anni compiuti Si è infatti conclusa la prima fase del progetto rivolta alle Associazioni Sportive Dilettantistiche Società Sportive Dilettantistiche ed Enti del Terzo Settore di ambito sportivo cofinanziato dall’Unione Europea - Programma FSE+ della Regione Lazio 2021-2027 promosso da Regione Lazio e realizzato in collaborazione con Sport e Salute è volto ad incentivare l'attività fisica e a diffondere la cultura della prevenzione del benessere e di uno stile di vita sano e attivo Biblioteca comunale Pier Paolo Pasolini Via Quattro Novembre snc facilitazione.ciampino.biblio@culturacastelli.it0679097390Apertura al pubblico in presenza:Martedì 9.30-13.30 Mercoledì 9.30-13.30/14.30-18.30 Il progetto - finanziato con il fondo complementare al PNRR - ha previsto la demolizione di due fabbricati vetusti e fatiscenti e la costruzione di un nuovo edificio di oltre 2.500 mq Sono stati inaugurati i dodici nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica di Ciampino Il progetto - finanziato con il fondo complementare al PNRR - ha previsto la demolizione di due fabbricati vetusti e fatiscenti e la costruzione di un nuovo edificio di oltre 2.500 mq “La struttura residenziale ospita dodici alloggi un’opera che centra gli obiettivi di migliorare la vivibilità urbana e riqualificare un’area importante della nostra Città - spiegano la Sindaca Emanuela Colella e l’Assessore ai Lavori pubblici e Patrimonio - Possiamo dire di aver fatto qualcosa di straordinariamente importante Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questi alloggi: gli assessori che hanno seguito i lavori la Polizia Locale e le imprese che hanno lavorato con serietà e rispetto dei tempi ma soprattutto le nostre concittadine e i nostri concittadini che hanno atteso con pazienza di raggiungere questo traguardo “Gli alloggi vanno ad ospitare dodici famiglie di Ciampino - conclude l’Assessore alla Pianificazione e Riqualificazione urbana - Parliamo di abitazioni prive di barriere architettoniche e pienamente funzionali anche dal punto di vista del risparmio energetico Un passo avanti per garantire il diritto alla casa che è prima di tutto il diritto alla dignità Carta solidale acquisti “DEDICATA A TE” - Proroga attivazione Proroga dell'attivazione della Carta acquisti per beni di prima necessità a sostegno di nuclei familiari in stato di bisogno ha predisposto una proroga per l'attivazione della Carta "Dedicata a te" a coloro che non abbiano provveduto al ritiro o non l'abbiano attivata entro il termine prescritto del 15 settembre 2023 Poste Italiane procederà a sbloccare le Carte non attivate (per coloro che le hanno ritirate ma non hanno effettuato un pagamento entro il 15 settembre 2023) e autorizzerà gli uffici postali alla consegna delle Carte a coloro che non hanno potuto procedere al ritiro delle stesse Le carte potranno essere ritirate presso gli Uffici Postali e dovranno essere attivate entro e non oltre il 31 gennaio 2024 effettuando almeno un pagamento Non sono previsti con il nuovo decreto nuovi titolari di carte oltre a quelli già presenti nell'elenco del 13 luglio 2023 si invitano gli interessati a consultare l’elenco dei beneficiari della carta sotto allegato (Elenco beneficiari - Allegato 1) Nel caso qualcuno abbia necessità di entrare in possesso della lettera del Comune con cui si dava comunicazione della facoltà di ritirare la Carta Solidale all'ufficio postale è possibile rivolgersi al Segretariato Sociale A tutela delle persone affette da carenza enzima G6PDH Disposto con ordinanza sindacale il divieto tassativo di PIANTUMAZIONE E COLTIVAZIONE di fave e piselli: Per le zone non urbane il divieto di PIANTUMAZIONE E COLTIVAZIONE sarà imposto con appositi provvedimenti per un raggio di almeno 300 metri dall’immobile di abitazione usuale o comunque frequentato da cittadini affetti da favismo su presentazione di specifica e documentata istanza degli interessati Nel caso di coltivazione di fave e piselli attivate entro gli ambiti di divieto stabiliti dalla presente ordinanza rimosse e/o distrutte a cura dei coltivatori stessi TusciaTimes.eu (.it) Dal 2012 quotidiano online di Viterbo e della provincia 8 e 16 maggio Rete Ferroviaria Italiana svolgerà importanti lavori di manutenzione straordinaria sui binari tra Viterbo e La Storta Subiranno modifiche alla circolazione un Intercity Salerno – Torino e alcuni treni delle linee FL3 Roma- Viterbo FL6 Roma – Cassino e Roma Ostiense – Vigna Clara I lavori – che richiedono il blocco della circolazione ferroviaria la programmazione di collegamenti e soluzioni alternative – possono essere fatti solo al raggiungimento di determinate temperature Per questa ragione se le condizioni climatiche non dovessero essere ottimali potrebbe essere necessario riprogrammare l’intervento pianificate da RFI per il potenziamento ed efficientamento infrastrutturale del nodo di Roma e dell’intera Regione Lazio ha un valore di circa 80 mila euro e vedrà coinvolte 30 persone tra tecnici di RFI e altre ditte appaltatrici   redazione@tusciatimes.eu Ciampino – Da oggi fino al 16 maggio è online la seconda fase dell’avviso pubblico “Lazio per i Giovani – Voucher per lo Sport” dedicata ai giovani di età compresa tra i 6 e i 18 anni compiuti Si è infatti conclusa la prima fase del progetto rivolta alle Associazioni Sportive Dilettantistiche Società Sportive Dilettantistiche ed Enti del Terzo Settore di ambito sportivo cofinanziato dall’Unione Europea – Programma FSE+ della Regione Lazio 2021-2027 è volto ad incentivare l’attività fisica e a diffondere la cultura della prevenzione Di seguito i riferimenti dei punti di facilitazione digitale:Comune di Ciampino piano terrafacilitazione.ciampino.comune@culturacastelli.it0679097500/501Apertura al pubblico in presenza:Lunedì 8.30-13.30 Martedì 15.00-18.00Giovedì 15.00-18.00 Venerdì 8.30-13.30 Gli uffici comunali sono a disposizione per qualsiasi informazione o chiarimento L’Amministrazione Comunale di Ciampino in conformità alle leggi vigenti ed in attuazione della Deliberazione di Consiglio Comunale n° 40 del 17-05-2024 e della Deliberazione di Consiglio Comunale n°94 del 28/11/2024 ha precisato le modalità per la trasformazione del “Diritto di superficie in diritto di proprietà e per l’affrancazione dei vincoli convenzionali” delle aree comprese nei Piani Economici di Edilizia Popolare (P.E.E.P.) nel rispetto di quanto previsto dall’art n°151 per le aree assegnate a cinque cooperative: Gli uffici comunali sono a disposizione per qualsiasi informazione o chiarimento mediante un appuntamento da concordare attraverso la seguente mail: affrancazione.trasformazione@comune.ciampino.roma.it Avviso alla cittadinanza - Censimento ISTAT Il 2 ottobre 2023 prenderà il via una nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 Comuni e circa 1 milione 46 mila famiglie Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento – attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista” e “Areale” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative l’Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive rappresentative dell’intera popolazione ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo è stata fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione La data di riferimento del Censimento è il 1° ottobre 2023 ossia le risposte ai quesiti inseriti nel questionario devono essere riferite a questa data Partecipare al Censimento è un obbligo di legge ma anche un’importante opportunità Le famiglie del Comune di Ciampino saranno coinvolte solo nella Rilevazione da lista (2 ottobre – 22 dicembre): Sul territorio della Città di Ciampino saranno presenti 3 rilevatori muniti di cartellino identificativo con nome e foto È stato anche istituito un Ufficio Comunale - Centro Comunale di Rilevazione attivo dal giorno 2 ottobre al giorno 22 dicembre presso gli Uffici Anagrafe e URP del Comune (piano terra palazzina B – tel 06 79097370/357/251) a cui i cittadini possono rivolgersi per informazioni o compilazione questionario Tutte le famiglie interessate possono ricevere informazioni e assistenza alla compilazione in maniera del tutto gratuita utilizzando diversi canali di contatto: Spazi adibiti alla funzione di celebrazione di matrimoni civili AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DA PARTE DI PRIVATI PER LA CONCESSIONE IN COMODATO D'USO GRATUITO AL COMUNE DI CIAMPINO DI VILLE E GIARDINI STORICI UBICATE SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI CIAMPINO PER LA CELEBRAZIONE DI MATRIMONI CIVILI E PER LA COSTITUZIONE DI UNIONI CIVILI Si rende noto che è intenzione dell’Amministrazione comunale di Ciampino istituire separati Uffici di Stato Civile esclusivamente adibiti alla funzione di celebrazione di matrimoni civili ovvero di costituzione di unioni civili ubicate all’interno del territorio comunale aventi la disponibilità giuridica di immobili atti all’uso di cui sopra che fossero interessati a concedere in comodato gratuito per la durata di anni due esclusivamente ai fini della istituzione di un Ufficio separato di Stato Civile per la celebrazione di matrimoni/costituzione di unioni civili e limitatamente al tempo necessario allo svolgimento di tale funzione a far pervenire al Comune di Ciampino apposita manifestazione di interesse unitamente alla documentazione che viene richiesta in allegato dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 24/03/2025 utilizzando una delle seguenti modalità: Per informazioni è possibile contattare l'Ufficio Stato Civile ai seguenti riferimenti: Disposta con ordinanza sindacale la riduzione del periodo di esercizio degli impianti termici ad uso riscaldamento posticipando l’accensione con le seguenti modalità: “Anche quest’anno abbiamo deciso di posticipare l’accensione degli impianti di riscaldamento – spiega la Sindaca Emanuela Colella – a causa delle temperature registrate in questo periodo Gli impianti termici rappresentano una delle principali fonti di emissione di inquinanti atmosferici locali e con questo provvedimento vogliamo ridurre gli sprechi tutelando ambiente e qualità dell’aria L’ordinanza prevede l’accensione scaglionata Ciampino – L’Amministrazione comunale di Ciampino informa la cittadinanza che nell’ambito delle attività di pulizia straordinaria delle strade previste per il mese di aprile 2025 sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli nella giornata di giovedì 24 aprile 2025 il personale del Comando di Polizia Locale e le Forze dell’Ordine potranno adottare misure straordinarie anche in deroga alla segnaletica esistente per far fronte a eventuali situazioni contingenti L’ordinanza dispone inoltre che il personale della Società Ambi.En.Te S.p.A provveda all’installazione della segnaletica temporanea almeno 48 ore prima dell’inizio del divieto e alla sua rimozione al termine degli interventi per il ripristino della normale viabilità La presente ordinanza è indirizzata per competenza a: rispettando la segnaletica temporanea e rimuovendo in tempo utile i propri veicoli dalle vie interessate in occasione del Carnevale ciampinese 2025 è prevista la partecipazione pomeridiana delle alunne e degli alunni della scuola Collodi alla seguente iniziativa: giovedì 27 febbraio 2025 nel piazzale antistante la Biblioteca Comunale - Laboratorio didattico “Realizza la tua mascherina” L’uscita didattica verrà effettuata utilizzando il servizio scuolabus messo a disposizione da ASP SpA con partenza dalla Scuola Collodi alle ore 15.00 e rientro alle ore 16.30/16.40 Anni fa era un hotel e un parcheggio per i viaggiatori in transito all’aeroporto romano “G ma oggi l’ex struttura “Alta Quota” si era trasformata in una discarica a cielo aperto pneumatici abbandonati e fusti carichi di oli minerali corrosivi Tutta la zona è stata sottoposta a sequestro preventivo d’urgenza poi convalidato dalla Autorità giudiziaria di Roma acquisita nel 2023 al patrimonio di Roma Capitale è stata oggetto di accertamenti da parte degli agenti della Polizia di frontiera di Ciampino e dei militari del Comando provinciale di Roma della Guardia di finanza che ne hanno verificato lo stato di abbandono e la pericolosità l’esposizione dei rifiuti agli agenti atmosferici avrebbe potuto causare l’assorbimento delle scorie nel terreno con un potenziale pericolo per la salute pubblica essendo la discarica posta a ridosso del lato nord della pista di decollo e di atterraggio dei velivoli l’accumulo incontrollato di rifiuti costituiva anche un rischio per la sicurezza del traffico aereo Tra rottami e rifiuti aveva trovato rifugio anche una colonia felina censita dal comune di Roma alla quale è stata assicurata la dovuta protezione Lunedì 28 Aprile alle ore 18.00 presso Sinestesia Antonio Rugghia presenta il suo libro "Trilussa Sindaco di Ciampino" con Andrea Querqui candidato sindaco di Ceccano con lo scrittore Diego Protani Rugghia è stato sindaco di Ciampino e tre volte deputato alla Camera dei deputati l’ingegnere Giuseppe Bertagnolio descrisse la Futura Metropoli di Ciampino come la “città più meravigliosa di quante furono insigni e rinomate nel mondo”: di forma rotonda larga 10 chilometri e con al centro una torre imponente alta cinquemila metri Il centro della Metropoli corrispondeva a quello della terra era una landa deserta e incolta che neanche aveva il nome attuale “la meravigliosa Metropoli di Ciampino” avrà anche un sindaco: Trilussa “proclamato” a furor di popolo nel corso del carnevale di Roma Allora il grande poeta romanesco aveva 26 anni ma già aveva conquistato una grande popolarità La storia della Metropoli e del Sindaco di Ciampino viene riportata alla luce con questo libro Prima ancora che nascesse la città reale la Ciampino fantastica aveva conquistato un sorprendente spazio nell’immaginario collettivo dei romani Sulle tracce della Futura Metropoli e di Trilussa Sindaco permettono di fare piena luce sulla genesi e sui protagonisti del primo intervento edificatorio della città Disagio minorile - Avviso di manifestazione di interesse rivolto a Enti Terzo Settore Termine per la presentazione della domanda: 15 ottobre 2023 Si ricorda che in data 22 settembre 2023 il Comune di Ciampino - Settore Servizi alla Persona e alla Comunità ha pubblicato una manifestazione di interesse volta all’individuazione di Enti di Terzo Settore per la realizzazione di progetti di prevenzione del disagio minorile da svolgere all’interno delle scuola elementari e medie del territorio comunale Con la realizzazione di tali progetti l’Amministrazione comunale si prefigge l’obiettivo di programmare attività di prevenzione al disagio infantile e giovanile attuando azioni mirate di intervento all’interno delle scuole del territorio I destinatari delle attività progettuali saranno i bambini dai 9 ai 14 anni di età Sono invitati a partecipare gli enti di Terzo Settore di cui all’art in possesso dei requisiti previsti nella Manifestazione di Interesse presentando una proposta progettuale entro e non oltre il 15 ottobre 2023 Gli Enti di Terzo Settore potranno presentare una proposta progettuale orientata in due macro aree di intervento individuate nella Manifestazione di Interesse che sono: Area del benessere e della prevenzione alla salute e Area della prevenzione ad ogni tipo di violenza È possibile presentare una proposta che comprenda entrambe le aree di intervento Per informazioni contattare l’Ufficio Servizi Sociali allo 06/79097441-440 oppure scrivere una e-mail all’indirizzo f.catallo@comune.ciampino.roma.it Italia La diretta CONTENUTO PUBBLICITARIO Motori Mondo Mondo Italia CONTENUTO PUBBLICITARIO CONTENUTO PUBBLICITARIO CREATO PER EY CONTENUTO PUBBLICITARIO Macro La crepa Start Market Mover Fentanyl. La molecola del diavolo Fentanyl. La molecola del diavolo Start Market mover Italia Italia Italia Italia App disponibile su:Google Play App store P.I. 00777910159 Dati societari © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati Per la tua pubblicità sul sito:  24 Ore System Informativa sui cookie Privacy policy XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong> → Sfoglialo online! →→ Guardali tutti! →→ Guarda i video su Instagram! ServizioServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùTrasporti Il 36enne di origini georgiane bloccato dalla polizia con l’accusa di aver appiccato l’incendio in un locale tecnico posto alla base della torre di controllo delll’aeroporto di Ciampino è stato arrestato per i reati di attentato alla sicurezza dei trasporti violenza e resistenza a pubblico ufficiale Il cittadino georgiano che ha appiccato un incendio negli uffici sotto la torre di controllo dell’aeroporto di Ciampino ha seguito un controllore di volo che stava per prendere servizio e lo ha aggredito quando ha aperto la porta d’accesso alla torre che si trova in una area aperta al pubblico e distante dal terminal dove accedono i passeggeri la ricostruzione di quanto avvenuto questa mattina attorno alle 7 nel secondo scalo aeroportuale romano l’uomo è riuscito ad accedere ai locali al piano terra Il controllore di volo è riuscito a dare subito l’allarme e in breve tempo sono arrivati gli agenti della Polaria che hanno bloccato il georgiano che nel frattempo era riuscito a dare fuoco ad alcuni mobili e apparati informatici che si trovavano in prossimità della porta d’accesso Un principio d’incendio che ha provocato del fumo e reso necessaria l’evacuazione temporanea della torre di controllo. La notizia dell’incendio era stata diffusa da Enav che ha informato che il personale della sala operativa è stata fatto allontanare per il fumo Decolli e atterraggi sono dunque momentaneamente sospesi nell’attesa che il fumo si disperda Non si registra alcun danno alle apparecchiature utili all’operatività della torre di controllo è stato prontamente domato dall’intervento di diverse squadre dei Vigili del fuoco in supporto a quelle aeroportuali già presenti sul posto intervenute per spegnere le fiamme divampate in un ufficio situato al primo piano della torre di controllo di Ciampino di competenza Enav che gestisce il traffico aereo italiano Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici App disponibile su:Google Play App store Una tre giorni di eventi e celebrazioni a cui parteciperanno il Vescovo di Albano la corale ‘Note di Amicizia” e don Donato Pio Dota al suo primo anno di ordinazione L’Unitalsi della sottosezione di Albano e la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Ciampino si uniscono al momento di preghiera e di riflessione vivere insieme come Comunità e accogliere la nostra Madre Celeste È una delle due statue che viene portata ogni sera in processione con le fiaccole nel complesso Mariano di Lourdes dove apparve a Santa Bernadette l’11 febbraio 1858 è stata realizzata secondo le specifiche indicazioni di Santa Bernadette: “ una donna vestita di bianco con una cintura azzurra e una rosa gialla su ogni piede La presenza della statua pellegrina rappresenta simbolicamente la vergine che viene a trovare quanti non possono andare da lei alla grotta delle apparizioni di Lourdes meta di pellegrinaggio per quanti sono sofferenti È una grandissima grazia per la nostra comunità diocesana e un grande momento di comunione e di preghiera per affidarci e riscoprire la bellezza di essere Chiesa sotto il manto della Beata Vergine Maria Tutti i pellegrinaggi Lourdes Fatima Loreto Polonia Terra Santa Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" La cerimonia al Monumento dedicato agli Aviatori Davanti al Monumento dedicato agli Aviatori per la cerimonia in occasione del 102esimo anniversario di costituzione dell'Aeronautica Militare i Comandanti Marco Angori e Alessandro Scalcione rispettivamente del 31 Stormo e del 2 Reparto Genio il Comandante della Tenenza dei Carabinieri di Ciampino Nicola Rigo i Presidenti Carlo Greco e Antonio Blaconà rispettivamente delle associazioni Arma Aeronautica e Carabinieri in congedo il Comandante della Polizia locale Roberto Antonelli "L'Arma azzurra rappresenta un’istituzione che coraggio e professionalità - dichiara la Prima Cittadina - Come comunità siamo profondamente orgogliosi del contributo che l’Aeronautica offre al nostro Paese Un ringraziamento sincero a tutti gli uomini e a tutte donne per lo spirito di sacrificio e il grande senso del dovere".  Un calendario di iniziative per rimettere al centro il ruolo femminile Un calendario di iniziative per celebrare la Giornata internazionale della donna Non si limiteranno solo all’8 marzo i momenti di riflessione e approfondimento dedicati alle donne ma copriranno un arco temporale più ampio grazie all’impegno trasversale degli Assessorati alla Cultura al Dipartimento alle Pari opportunità e alla Polizia locale Di seguito il calendario degli appuntamenti Ore 19.00 Cinema Il Piccolissimo"Suffragette" - Proiezione del film di Sarah Gavron A seguire un momento di riflessione e dibattito alla presenza dell'equipe di psicologhe dell'associazione Donne fuori dal Silenzio Ore 9.30 Comando di Polizia Locale"Insieme per la sicurezza: housing e social safety" - Presentazione del progetto dedicato al contrasto alla violenza di genere MorriconeMessa a dimora di una pianta di mimosa in ricordo dell'avvocata Tina Lagostena Bassi A seguire un momento di riflessione alla presenza dell'associazione Donne fuori dal Silenzio Nenni"Antigone non deve morire" - Reading musicale musiche per arpa e armonica di Gian Mario Conti Ore 17.00 Biblioteca comunale P.P.PasoliniLaura Conti: la madre dell'ecologia italiana - Intervengono Valeria Fieramonte Letture dal vivo a cura dell'attrice Adonella Monaco Ore 19.00 Cinema Il Piccolissimo“La scelta di Anne” - Proiezione del film di Audrey Diwan Ore 19.00 Cinema Il Piccolissimo“Sole amore” - Proiezione del film di Daniele Vicari “Vogliamo lanciare un messaggio chiaro: l'Amministrazione di Ciampino è dalla parte delle donne contro gli stereotipi di genere che ne vogliono sminuire il valore – spiegano la Sindaca Emanuela Colella e l’Assessora alle Politiche sociali Alessandra Mantuano – Da qui è nata l’idea di costruire un calendario di iniziative per sensibilizzare la comunità cittadina e al tempo stesso ribadire l’importanza che le donne ricoprono all’interno del tessuto della società Alle donne è dedicata la rassegna cinematografica che abbiamo messo a punto con l’associazione Donne fuori dal silenzio che vede la proiezione di tre film significativi seguiti da un momento di riflessione sul tema L’8 marzo la giornata sarà densa di appuntamenti importanti ognuno con un taglio specifico e un focus di approfondimento che si concluderà con una performance teatrale dal vivo Ringraziamo tutte le realtà coinvolte per la spinta propositiva e la disponibilità manifestata anche in questa occasione” la nuova zona 30 in via dell'Acqua Acetosa A distanza di decine di metri dall’attraversamento pedonale saranno apposti appositi cartelli di segnalazione della riduzione della velocità massima a 30 Km/h Tale intervento rappresenta una risposta alle problematiche legate alla velocità delle automobili e alla necessità di proteggere i pedoni La mossa si inserisce in un più ampio programma della amministrazione comunale orientato alla prevenzione degli incidenti e alla diffusione di una maggiore cultura della sicurezza sia per i veicoli che per i pedoni La nuova installazione riguarda il tratto della strada di via dell’Acqua Acetosa compreso tra via Marcandreola e Vicolo Patatona Questo segmento di strada a doppio denso di marcia è caratterizzato da un restringimento della carreggiata dove l’assenza di marciapiedi su entrambi i lati costringe i pedoni a camminare a stretto contatto con i muri L’intervento prevede il rialzo del piano viabile con rampe di raccordo studiate per avere una pendenza non superiore al 10% in modo da favorire l’accessibilità e un collegamento sicuro con il marciapiede La scelta di utilizzare una tecnica in asfalto stampato permette di definire in maniera chiara il percorso di attraversamento riducendo il rischio di incidenti e favorendo una velocità massima limitata a 30 km/h la realizzazione di questo intervento si inserisce in una serie di provvedimenti destinati a migliorare il flusso del traffico e aumentare la sicurezza specialmente nelle ore di maggiore affluenza L’area interessata è nota per l’elevato passaggio di pedoni che si trovano a dover affrontare il pericolo rappresentato da un transito veicolare troppo rapido proprio lungo via dell’Acqua Acetose si trovano la Scuola elementare Sabin e il grande Istituto Volterra assume un duplice scopo: da un lato attenuare il rischio per chi percorre a piedi la strada dall’altro facilitare il flusso del traffico stesso evitando conflitti e rallentamenti imprevisti Questo intervento si configura come una soluzione efficace per armonizzare le esigenze della mobilità urbana con quelle della sicurezza personale L’istituzione di una Zona 30 rappresenta una decisione indicativa per il comune di Ciampino in quanto offre un modello replicabile anche in altre aree della città caratterizzate da criticità simili L’obiettivo principale rimane la salvaguardia della vita dei cittadini e la riduzione degli incidenti stradali in zone particolarmente sensibili volto a favorire un’integrazione equilibrata tra traffico veicolare e sicurezza pedonale Questa iniziativa si affianca ad altri interventi programmati dall’amministrazione comunale che mira a trasformare il tessuto urbano in uno spazio più sicuro e accessibile contribuendo in maniera determinante alla qualità della vita dei residenti La nuova Zona 30 rialzata non solo ridurrà i rischi di incidenti ma favorirà anche una cultura della guida più attenta e responsabile evidenziando come l’intervento strutturale nel contesto urbano possa avere effetti positivi a lungo termine su tutta la comunità © 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme © 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.