Non hai un account? Registrati il ritorno del Saviatesta Mantova: "A Cesena ho capito che ce l'avremmo fatta" ai titoli di coda l'era Corsaletti: annunciata la separazione avanti nei playoff tra un bagno di folla e un ovazione del PalaSport Turno infrasettimanale da urlo: un match clou e 4 derby Un Palma da leggenda: travolge il Kairat ed è campione d'Europa per la terza volta di fila terzo turno playoff: al Levante l’andata del derby Came Treviso e Manfredonia infiammano la lotta salvezza postseason: cinquina dell'Anguillara sull'Ulivi Il Saviatesta Mantova segue le orme dei Bulldog Capurso: passa a Lecco e torna in Serie A Gaspari e Manieri presentano il big match Falconara-Pescara: “Lo spettacolo non mancherà” A caccia dell'impresa senza l'aiuto di istituzioni ATLETICO CANICATTI  -  05/05/2025 REAL CASTEL FONTANA  -  05/05/2025 Pessime notizie in casa Audace Verona: Zandonà si è rotta il crociato CITTA DI FALCONARA  -  05/05/2025 capitan Ferrara colleziona 197 gettoni: è la Citizen con più presenze POLISPORTIVA CIAMPINO  -  04/05/2025 Il Pantere Nere rimonta e si salva: Nuova Fabrizio rimandata allo spareggio con la Cariatese VIRTUS ANGUILLARA  -  05/05/2025 Un'altra prova da incorniciare: cinquina all'Ulivi Village capitan Leandri e la gara sospesa in coppa: "A trarre le conclusioni sarà chi di competenza" playoff e playout: il programma della fase a eliminazione diretta seconda fase: svelati i quattro triangolari seconda fase: il programma delle quattro gare UEFA Champions League: il Palma per la leggenda già fissate le date della prossima edizione: tutti in campo dal 12 al 15 giugno PROVINCIA DI ROMA  -  11/07/2024 Italfutsal ai playoff: sarà un sorteggio thrilling "Sappiamo assumerci le nostre responsabilità" Primo stop interno per l'History 3Z: blitz Velletri al PalaMunicipio Il Ciampino Anni Nuovi soccombe davanti al Cobà al PalaTarquini Inserisci la tua email per ricevere la newsletter che archivia nel migliore dei modi la serie play-out e conquista la permanenza in Serie A Silver Dopo il netto successo dell’andata per 36–22 i salernitani si impongono anche nella gara di ritorno imponendosi con determinazione sul campo del Mascalucia col punteggio di 28–25 Una vittoria che va oltre il risultato e racconta una storia fatta di unità concentrazione e consapevolezza dei propri mezzi La squadra ha approcciato la gara con la giusta mentalità gestendo con maturità ogni fase dell’incontro rispondendo ai tentativi avversari e mantenendo sempre salda la direzione della partita In campo si è vista una Genea Lanzara attenta capace di affrontare con serenità anche i momenti più caldi del match confermando la crescita di tutto l’organico nel corso della stagione La partita è equilibrata nelle prime battute di gioco il Mascalucia è avanti sul 6-4 dopo i primi undici giri di orologio ma la Genea inizia a premere il piede sull’acceleratore piazzando dapprima il controbreak (6-8 al 16’) toccando poi il massimo vantaggio di cinque reti sull’ 11-16 parziale sul quale le squadre si portano negli spogliatoi Nella ripresa i siculi più volte si avvicinano nel punteggio senza Ottime tra i pali le prestazioni dei portieri Chirivì Grassi e Cappellari sul fronte realizzativo i migliori marcatori dei rossoblu sono risultati Bernert Diaz (7 reti) e Didone (5 reti) dimostrano quanto stretti fossero i play-out per questa squadra che ha saputo reagire con orgoglio e determinazione a un finale di stagione complicato Il club si congratula con tutti i componenti del gruppo squadra per il sostegno costante e il lavoro svolto Un ringraziamento anche al Mascalucia per la correttezza e la sportività dimostrate La classe II C della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Fava” di Mascalucia è risultata vincitrice del Concorso “Parlawiki – Costruisci il vocabolario della democrazia” promosso dalla Camera dei Deputati in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito nel quadro delle attività di formazione rivolte agli Istituti scolastici Ogni nuova generazione è come un’onda barbarica che necessita di essere plasmata per mezzo della trasmissione dei valori fondanti della vita umana significa non permettere lo sviluppo armonico della persona e L’educazione Civica “vissuta” e non più solo insegnata unitamente alla conoscenza della Costituzione della Repubblica Italiana è da ritenersi il naturale svezzamento per i nostri ragazzi e condiviso dalle mie colleghe Di Salvo Lucia e Franzò Chiara ho ritenuto prezioso far partecipare la mia classe al Concorso “Parlawiki – Costruisci il vocabolario della democrazia” L’obiettivo del concorso è quello di avvicinare gli studenti alle Istituzioni e di promuoverne il senso civico ha riflettuto su uno tra i seguenti “vocaboli della democrazia”: Assemblea; Aula; Costituzione; democrazia; deputato; diritti e doveri; discussione; legge; libertà; maggioranza e opposizione; Parlamento; partecipazione; partito; Presidente; referendum; Repubblica; uguaglianza; voto perfornire una chiave di lettura attuale ed originale dei principi e delle regole di funzionamento del nostro ordinamento democratico alla luce del dettato costituzionale.Perché la partecipazione non fosse “imposta” ho letto e proposto il bando alla classe che ha votato a maggioranza per la partecipazione La tappa successiva è stata l’assegnazione delle 18 parole spiegare il significato di quella parola ai compagni La parola più votata sarebbe stata quella sulla quale lavorare La classe ha scelto la parola “uguaglianza” considerando anche il suo contrario per poi censire tutti i casi di diversità e uguaglianza; ultimata questa fase abbiamo ripreso il testo del bando del concorso per scegliere quale modalità di elaborato produrre (testi I ragazzi hanno scelto la produzione di un video Questa scelta li ha impegnati a riflettere come comunicare il loro concetto di uguaglianza di cogliere diversità e uguaglianze all’interno del gruppo classe Dall’attenta osservazione tra di loro hanno colto di essere diversamente uguali Il 17 aprile abbiamo ricevuto la comunicazione ufficiale che il nostro video “Diversamente Uguali” è vincitore del concorso tra i 5 finalisti presso la Camera dei Deputati avrà luogo la cerimonia di premiazione "Amore è a confine tra la follia e raziocinio" è secondo me.. Una semplice "bella statuina" da palcoscenico Non vi conoscevo mia grande colpa complimenti Questa perfezione siciliana ha permesso la nascita di 2 prem.. Storie di Sicilia di Santi Maria Randazzo Cronaca Catania mancata sorveglianza sanitaria e impianti non autorizzati: sanzioni e denunce in due autolavaggi a Gravina di Catania e Mascalucia i Carabinieri hanno scoperto gravi irregolarità in due autolavaggi durante controlli per la sicurezza sul lavoro Denunciati i titolari per mancata sorveglianza sanitaria impiego di lavoratori stranieri senza permesso di soggiorno e installazione non autorizzata di impianti di videosorveglianza sanzioni e ammende per oltre 20.000 euro tra lavoro nero violazioni normative e contributi non versati I controlli sono stati condotti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania e dal Nucleo Ispettorato del Lavoro Salvatore Giuffrida (OdG Sicilia N^ 171391) Free Press Online è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n.2/2020 del 02/03/2020 Cronaca Catania Cronaca Sicilia Palazzo degli Elefanti Regione Siciliana Politica Sport Cultura e Spettacolo Eventi e Manifestazioni L’Handball Lanzara si sta preparando in vista del match di ritorno col Mascalucia tra le mura amiche della palestra Palumbo col punteggio di 36-22 la squadra cara al presidente Sica cercherà di chiudere i conti già sabato in gara 2 Il compito da cui è attesa la compagine guidata dal duo Russo-Fiorillo non sarà affatto semplice I rossoblu troveranno un ambiente caldissimo ad accoglierli e i padroni di casa saranno sicuramente determinati a vendere cara la pelle davanti ai proprio tifosi in stagione regolare sono già riusciti a vincere sul campo del Mascalucia: il risultato finale della gara andata in scena lo scorso 30 novembre fu di 25-37 in favore dell’Handball Lanzara Milano e compagni avrebbero comunque a disposizione la “bella” e avrebbero l’innegabile vantaggio di poterla disputare tra le mura amiche Contatti | Cookie | Terms of Service | Privacy ©2022 LIRATV - Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | Via B. Marchisano 1 - Salerno 84131 | P.Iva 01120810658. donna bloccata in auto durante il nubifragio soccorsa dai carabinieriRedazionedomenica 19 Gennaio 2025I Carabinieri della caserma di Mascalucia (CT) qualche giorno fa hanno fornito il loro supporto in occasione di un intervento per soccorrere una donna di 70 anni del posto rimasta bloccata nella sua auto durante il violento nubifragio che ha colpito l’intera provincia di Catania mentre cercava di raggiungere la propria abitazione alla guida del suo mezzo si è trovata improvvisamente in difficoltà a causa di una strada completamente allagata è rimasta impantanata non riuscendo più a muoversi mentre il livello dell’acqua continuava ad aumentare la donna è riuscita a contattare la Centrale Operativa dei Carabinieri già impegnata sul territorio per supporto alle persone in occasione del forte nubifragio che ha immediatamente valutato la situazione e dopo aver rassicurato la 70enne e verificato le sue condizioni di salute si è avvicinato con la massima cautela all’auto bloccata aiutando la conducente ad uscire dal veicolo per poi portarla in un luogo sicuro visibilmente scossa ma fortunatamente illesa grazie anche alla tempestività dell’intervento ha espresso la propria gratitudine ai Carabinieri per l’aiuto e il supporto forniti in quel momento di grave necessità Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani Un viaggio indimenticabile attraverso la storia l’enogastronomia e l’economia locale raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie 9 – 90141 – Palermo – 091335557P.IVA: 06334930820Mercurio Comunicazione Società Cooperativa a r.l è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 26988 Sito gestito da La Digitale srlinfo@ladigitale.it ritenuto nella disponibilità indiretta di Giovanni Piero Salvo affiliato al clan Cappello e già condannato all’ergastolo La polizia ha eseguito un decreto di sequestro di prevenzione emesso dal Tribunale di Catania - sezione misure di prevenzione su richiesta congiunta del Procuratore della Repubblica e del questore di Catania Il provvedimento riguarda Giovanni Piero Salvo fratello del boss Salvatore Massimiliano Salvo e figlio dello storico capomafia Giuseppe Salvo è stato più volte sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno Tra le condanne definitive a suo carico figurano reati di associazione mafiosa è stato condannato all’ergastolo dalla Corte d’Assise d’Appello di Caltanissetta per la cosiddetta “strage di Catenanuova” Il sequestro ha colpito una villa plurifamiliare di oltre 10 vani formalmente intestato a un congiunto di Salvo è stato ritenuto sproporzionato rispetto alle capacità economiche dichiarate dal proprietario L’operazione si basa su una complessa indagine patrimoniale condotta dalla questura di Catania che ha evidenziato la disponibilità indiretta del bene da parte dell’indagato Prezioso successo della Genea Lanzara tra le mura amiche della Palestra "Caporale Palumbo" i salernitani hanno avuto la meglio sui siciliani del Mascalucia col punteggio finale di 36-22 Per i rossoblu si apre nel migliore dei modi Match di ritorno previsto per sabato 3 Maggio in quel di Mascalucia La gara diretta dai signori Fasano e Lorusso è equilibrata nelle prime battute di gioco La Genea Lanzara si porta in vantaggio sul 3-2 dopo tre giri di orologio grazie alla segnatura di Arena dai sette metri col minimo divario che si mantiene sino al 17’ (8-7) a premere il piede sull’acceleratore e sfruttando le segnature di Fragnito Bernert e Arena piazza il primo allungo decisivo portandosi negli spogliatoi sul 16-10 con la squadra allenata dal duo Russo-Fiorillo che piazza in due minuti e mezzo un break di quattro reti con Senatore Didone e il portiere Chirivì Grassi (andato a segno in due occasioni) che vale il 20-10 al 32’ Con lo scorrere dei minuti la Genea Lanzara continua ad ingranare le marce nonché tra i pali ben si comporta Coppola Il massimo divario si concretizza al 55’ sul 35-28 "I ragazzi hanno interpretato al meglio la gara - dichiara Pietro Russo - questo ci fa ben sperare in vista della gara di ritorno in terra sicula Adesso ci rimbocchiamo le maniche per preparare la delicata sfida esterna su uno dei campi più complicati della Serie A Silver Averli già superati in tre occasioni non vuol dire nulla dovremo mantenere alte l’attenzione e la concentrazione poichè i nostri avversari vorranno sicuramente riscattarsi dinanzi al proprio pubblico Lavoreremo in settimana per farci trovare pronti proveremo a chiudere i conti per la salvezza già il prossimo sabato" "Il gruppo è stato encomiabile - dichiara Giovanni Fiorillo - non era semplice ma una volta affinati i meccanismi di gioco siamo andati largamente in vantaggio pur commettendo delle ingenuità sia in difesa che in attacco probabilmente per la troppa frenesia E’ una vittoria utilissima soprattutto per l’aspetto mentale in vista del match di ritorno Mi auguro che riusciremo a mettere in campo la stessa grinta e determinazione cercando di ottenere un prezioso successo che varrebbe il mantenimento della categoria" GENEA LANZARA-MASCALUCIA 36-22GENEA LANZARA: Senatore 3 Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner Perchè vedo questo banner? L’uomo l’ha inseguita e speronata in auto: arrestato dai Carabinieri dopo inseguimento i Carabinieri hanno arrestato un 38enne del posto per atti persecutori e percosse ai danni dell’ex compagna che ha chiesto aiuto dopo essere stata inseguita e speronata in auto è stato bloccato lungo la strada verso Mascalucia grazie a un posto di blocco predisposto dai militari Arresto convalidato dall’Autorità Giudiziaria Nuovo imperdibile appuntamento con il Teatro Stabile Mascalucia Mario Re che debutterà sabato 22 febbraio con un doppio spettacolo alle 17.30 e 21.00 per poi replicare domenica 23 febbraio (17.30) sabato 1 marzo (17.30- 21.00) e domenica 2 marzo (17.30) con uno degli spettacoli più attesi della stagione: "Sette Incubi" dai racconti Edgar Allan Poe scritto e diretto da Rita Re Sul palco del Teatro Mario Re gli incubi dell’uomo diventano personaggi I protagonisti dei racconti dello scrittore che passerà alla storia come l’inventore del genere horror condurrano lo spettatore al centro delle loro storie che abbandonata l'ambientazione gotica tipica di fine ‘700 e inizi ‘800 diventano esempi di un nuovo genere di paura che si affermerà definitivamente dal novecento in poi deriso e probabilmente il più frainteso degli scrittori americani grazie all’ammirazione quasi devozionale di Charles Baudelaire- racconta la regista Rita Re- il nostro spettacolo inizia idealmente il 3 ottobre 1849 quando quattro giorni prima della sua morte" Un risveglio in un luogo ambiguo e confuso lo aspetta; qui inizia il viaggio di Poe verso la comprensione una sorta di catarsi attraverso il confronto con i suoi personaggi dei traumi di un’esistenza al limite In scena troviamo i protagonisti di sette tra i più conosciuti racconti dell’autore di Boston; siamo in un tempo indefinito e in un luogo indefinito hanno un progetto che proveranno a portare a termine con più o meno determinazione e che attraverso una strategia d’ispirazione pirandelliana metteranno in scena dei tentativi di “autoanalisi” per riuscire a liberare Poe dalle sue angosce liberandosi a loro volta dalla loro condizione di “incubi”.  due esercizi del settore della ristorazione sono risultati non conformi alle normative vigenti portando all’applicazione di sanzioni amministrative nei confronti dei rispettivi titolari I carabinieri della compagnia di Gravina di Catania con il supporto dei colleghi della compagnia di intervento operativo (Cio) del 12° reggimento “Sicilia” e del nucleo ispettorato del lavoro locale hanno effettuato una serie di ispezioni in attività commerciali situate nei comuni di Mascalucia e Tremestieri Etneo L’obiettivo era verificare il rispetto delle normative in materia di tutela igienico-sanitaria e di impiego del personale due esercizi del settore della ristorazione - i cui nomi non sono stati diffusi dai carabinieri - sono risultati non conformi alle normative vigenti portando all’applicazione di sanzioni amministrative nei confronti dei rispettivi titolari Come si legge nel comunicato inviato dal comando dell'Arma "nel primo caso un giovane titolare di 23 anni è stato multato per quasi 2.000 euro per l’assenza di autorizzazione preventiva all’uso di un impianto di videosorveglianza e per non aver sottoposto i quattro dipendenti alle visite mediche obbligatorie" "Nel secondo caso - spiegano i carabinieri - il titolare 50enne di un’altra attività è stato sanzionato per un totale di 4.000 euro Le violazioni contestate riguardano la mancata gestione corretta degli alimenti tra cui l’assenza di aggiornamento delle schede di rilevazione della temperatura dei frigoriferi il mancato rispetto dei requisiti igienico-sanitari nei locali adibiti a cucina e deposito alimenti e l’ampliamento arbitrario di quest’ultimo sarà inoltre richiesta all’Asp competente la sospensione dell’attività" i carabinieri hanno verificato il rispetto delle misure restrittive e di sicurezza imposte a persone sottoposte a tali obblighi presso il loro domicilio è stato condotto un servizio di controllo della circolazione stradale con posti di blocco nei principali snodi viari identificate 59 persone e sottoposti a test alcolemico 6 conducenti il capo cantiere e il direttore dei lavori per "variazioni essenziali rispetto al permesso di costruire" Proseguono senza sosta le attività di controllo straordinario del territorio da parte dei carabinieri del comando provinciale volte alla tutela del paesaggio e al rispetto delle normative edilizie supportati dal personale dell'ufficio tecnico comunale hanno avviato una serie di accertamenti mirati a contrastare gli abusi edilizi e garantire la sicurezza del territorio locale l'attenzione si è concentrata su un cantiere destinato alla costruzione di tre villette a schiera dove sono state riscontrate numerose irregolarità rispetto ai progetti presentati per ottenere le concessioni edilizie "Le verifiche - come si legge nel comunicato inviato dai carabinieri - hanno rivelato la realizzazione di una scala esterna che collega i due piani dell’edificio e soffitti con altezze superiori a quelle autorizzate Queste modifiche avrebbero incrementato la volumetria complessiva degli immobili e avrebbero consentito di trasformare un sottotetto in una mansarda abitabile creando spazi aggiuntivi non contemplati nel progetto originale" L'espansione non autorizzata delle volumetrie avrebbe permesso al costruttore di proporre le villette sul mercato a un prezzo maggiorato grazie alla possibilità di rendere indipendenti le unità abitative tramite la scala esterna le difformità riscontrate avrebbero complicato il rilascio del certificato di abitabilità per i futuri acquirenti poiché le costruzioni non sarebbero risultate conformi ai parametri previsti i carabinieri hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria il proprietario delle villette insieme al titolare della ditta appaltatrice dei lavori (49 anni) al capo cantiere (37 anni) e all’ingegnere direttore dei lavori (64 anni) Gli indagati dovranno rispondere dell'accusa di "variazioni essenziali rispetto al permesso di costruire le autorità hanno proceduto al sequestro delle villette coinvolte Per l’Handball Lanzara è tempo di pensare alle sfide decisive dell’annata sportiva in corso per mantenere la serie A Silver: sarà necessario avere la meglio sul Mascalucia già a partire dalla gara di andata delle semifinali playout in programma domenica alle ore 17 alla Palestra Palumbo Il match era originariamente in programma sabato poi è posticipato a seguito della decisione della Federazione successiva alle disposizioni del DPCM in occasione dei funerali di Papa Francesco “Siamo chiamati a dimostrare tutto il nostro valore – dichiara l’ala sinistra Mattia Senatore – è stata una stagione tortuosa ma abbiamo sempre messo testa e cuore in campo i risultati si sono visti addirittura contro squadre più blasonate dovremo puntare sull’ affiatamento del gruppo e sul calore del pubblico amico che dovrà sostenerci verso la vittoria fondamentale per poterci giocare poi il tutto per tutto in terra sicula” A fare eco alle parole di Senatore c’è Alex Mendo: “Stiamo dando il massimo nel corso degli allenamenti per preparare questa sfida difficile contro Mascalucia considerando queste ultime settimane spezzettate a causa delle festività pasquali Ci stiamo ben preparando sia sotto l’aspetto offensivo che difensivo dobbiamo essere pronti a tutto considerando che i nostri avversari giungeranno a Salerno per metterci in difficoltà e cercare di conquistare l’intera posta in palio Noi dinanzi al pubblico amico dovremo ottenere un successo per portarci avanti nella serie consapevoli che nel prossimo weekend dovremo affrontare un viaggio lungo e giocare in trasferta è sempre difficile Bisognerà sempre mantenere alte la concentrazione e l’attenzione” ©2022 LIRATV - Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | Via B Marchisano 1 - Salerno 84131 | P.Iva 01120810658 Entrambi i titolari delle attività commerciali sono stati denunciati per “omessa sorveglianza sanitaria nei confronti dei lavoratori dipendenti I carabinieri di Mascalucia insieme a quelli del nucleo ispettorato del lavoro (Nil) di Catania hanno portato avanti specifici controlli nel settore della ristorazione sottoponendo a verifiche due gastronomie di Mascalucia di cui non è stato fornito il nome. In tale contesto entrambi i titolari delle attività commerciali sono stati denunciati per “omessa sorveglianza sanitaria nei confronti dei lavoratori dipendenti” di proprietà di un 23enne di Misterbianco i carabinieri hanno trovato all’opera 4 lavoratori privi di contratto e non registrati pertanto considerati in nero "Tale condizione li ha esposti a gravi rischi poiché privi di copertura contributiva essenziale per garantirne la sicurezza in caso di infortuni o altri problemi legati al lavoro" non erano stati sottoposti alla prevista sorveglianza sanitaria ovvero quell’insieme di atti medici necessari a tutelare la salute e quindi la sicurezza del lavoratore ai fattori di rischio professionali e alla modalità di svolgimento dell’attività lavorativa "L’attività ispettiva ha consentito anche di accertare che i lavoratori non erano stati sottoposti nemmeno alla formazione in materia di sicurezza sul lavoro e venivano ripresi da telecamere per le quali non vi era alcuna autorizzazione riconducibile ad una 20enne residente a Gravina di Catania i militari dell’Arma hanno accertato la presenza di 2 lavoratori regolari che non erano stati sottoposti alla sorveglianza sanitaria" che si occupano di preparazione e vendita degli alimenti sono state sanzionate amministrativamente per un importo complessivo di 10.300euro per la gastronomia che aveva impiegato 2 lavoratori “in nero” recupero di contributi Inps ed Inail pari a 1.400 euro Mascalucia rafforza il proprio impegno in materia di sicurezza urbana con l’attivazione un avanzato centro di monitoraggio che consentirà alla Polizia Locale di sorvegliare costantemente il territorio tramite una rete di 60 telecamere di videosorveglianza grazie a nuove installazioni e al ripristino di quelle già presenti sul territorio necessitanti di interventi di manutenzione Si tratta di un sistema progettato per garantire un controllo capillare del territorio e una risposta tempestiva in caso di necessità Grazie a sofisticati strumenti di analisi video la control room permetterà di effettuare ricerche avanzate di veicoli Ciò consentirà non solo di individuare più facilmente mezzi sospetti o segnalati ma anche di rendere più efficaci le indagini e i controlli preventivi di una avanzata tecnologia basata sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale con cui si renderà ancora più efficiente e preciso il monitoraggio complessivo del flusso veicolare individuando e tracciando con esattezza i singoli veicoli e il numero di passaggi degli stessi da un dato varco in vari intervalli di tempo  Uno degli aspetti più innovativi del progetto è la possibilità di elevare contravvenzioni in tempo reale in caso di infrazioni al Codice della Strada o altre violazioni garantendo un intervento immediato e riducendo i margini di impunità La semplice presenza di un sistema di sorveglianza così avanzato avrà inoltre un forte effetto deterrente scoraggiando comportamenti illeciti e migliorando la qualità della vita dei cittadini denominato “Mascalucia Sicura” è stato realizzato grazie ai finanziamenti del PON Legalità del Ministero dell’Interno che destina risorse ai comuni per il potenziamento della sicurezza urbana La nuova control room rappresenta un significativo salto di qualità nella gestione della sicurezza pubblica per Mascalucia che si conferma un comune all’avanguardia ponendosi come modello in termini di innovazione e prevenzione degli illeciti Il sindaco Vincenzo Magra ha commentato con soddisfazione l’attivazione del nuovo sistema:“Questa control room è una risposta concreta alle esigenze di sicurezza della nostra comunità Il monitoraggio costante del territorio e l’utilizzo di tecnologie avanzate ci permetteranno di garantire una città più sicura per tutti È un progetto ambizioso che rafforza la nostra capacità di prevenzione e di intervento migliorando la qualità della vita a Mascalucia nella persona del comandante Vecchio e la tenenza dei carabinieri per l’impegno concreto.” L’assessore con delega alla Polizia Locale e alle viabilità Angelo Caponnetto ha sottolineato l’importanza strategica della control room:“Grazie a questo innovativo sistema di sorveglianza Mascalucia diventa un esempio di efficienza e modernità nella gestione della sicurezza urbana Potremo contrastare con maggiore efficacia fenomeni di illegalità e migliorare il controllo del traffico e del rispetto delle norme a beneficio dell’intera cittadinanza.” Il comandante della Polizia Locale Orazio Vecchio ha evidenziato i vantaggi operativi per le forze dell’ordine:“Questo strumento ci permetterà di ottimizzare il lavoro della Polizia Locale Ringrazio il sindaco e l’assessore Caponnetto per aver sostenuto sin dall’inizio questo progetto.” We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions You will find detailed information about all cookies under each consent category below The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website and provide the content and advertisements that are relevant to you These cookies will only be stored in your browser with your prior consent You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience Necessary cookies are required to enable the basic features of this site such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences These cookies do not store any personally identifiable data Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns L’Handball Lanzara si aggiudica la prima battaglia col Mascalucia ma la guerra è ancora lunga ed è assolutamente vietato abbassare la guardia Alla palestra Palumbo i padroni di casa si aggiudicano gara 1 della serie valida per il primo turno dei play out del campionato di Serie A Silver e dedicano il successo al presidente Domenico Sica che ha perso il papà poche ore prima del match  36-22 il punteggio finale dell’incontro con l’Handball Lanzara che inaugura nel migliore dei modi lo spareggio con i siciliani che mette in palio la salvezza Da segnalare le 9 reti di Arena per i rossoblu Sabato prossimo la squadra guidata dal duo Russo-Fiorillo avrà la possibilità di chiudere i conti in trasferta altrimenti avrà il vantaggio di poter disputare l’eventuale “bella” in casa “I ragazzi hanno interpretato al meglio la gara – dichiara Pietro Russo – questo ci fa ben sperare in vista della gara di ritorno in terra sicula Adesso ci rimbocchiamo le maniche per preparare la delicata sfida esterna su uno dei campi più complicati della Serie A Silver Averli già superati in tre occasioni non vuol dire nulla dovremo mantenere alte l’attenzione e la concentrazione poiché i nostri avversari vorranno sicuramente riscattarsi dinanzi al proprio pubblico proveremo a chiudere i conti per la salvezza già il prossimo sabato” Dal 6 all'8 settembre Masculucia diventa il cuore pulsante dell'eccellenza Made in Sicily grazie a “Etna in tutti i sensi” manifestazione che racconterà il meglio dell'enogastronomia alle pendici del vulcano Si inizia venerdì 6 settembre ore 18:00 presso la sala conferenze della Delegazione comunale di Massannunziata con un incontro dal titolo “Oltre la Doc prospettive e opportunità dell’universo enologico etneo” con protagonista il vino dell'Etna che anno dopo anno conquista tanti estimatori in Italia e all'estero A moderare il dibattito sarà la giornalista Michela Giuffrida oltre al sindaco di Mascalucia Vincenzo Magra amministratori dei vari comuni del territorio dell'Etna “Da organizzatori e prima ancora da comunicatori del vino - vogliono sottolineare i promotori dell'evento - ci preme sottolineare la natura caleidoscopica del territorio etneo che prima ancora di essere un fortissimo attrattore turistico è un grande centro di produzione di eccellenza organizzare e mettere in relazione le realtà produttive soprattutto se fatto nella volontà di aggiungere valore e non sottrarre nulla ad altri.” ll 7 e l’8 settembre dalle ore 17:00 alle 24:00 l’evento si aprirà al pubblico dal parco Trinità Manenti di Mascalucia dove verranno installati stand espositivi dei produttori con la presenza di aziende di produzione e trasformazione del settore agricolo Sempre sabato 7 settembre alle ore 18:00 si terrà un laboratorio sensoriale curato dallo chef Mario Traina dal titolo “Un mondo commestibile: recupero di piante neglette e scarti quotidiani per un’alimentazione curativa” verranno allestite un’area streetfood in cui poter consumare delle proposte local e un’area degustazione per le aziende di vino e di olio in cui la somministrazione sarà gestita dai sommelier del vino e dell’olio della Fondazione Italiana Sommelier Non mancheranno gli spettacoli musicali con una line-up etnea di altissimo livello con Roberta Finocchiaro e Fabio Abate il sabato A presentare gli spettacoli la presentatrice e speaker radiofonica Federica Scuderi La manifestazione “Etna in tutti i sensi” è organizzata grazie a un progetto finanziato dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Siciliana e punta a valorizzare le eccellenze del territorio "Il comune di Mascalucia – afferma il sindaco Vincenzo Magra- ha avviato un anno fa un percorso di valorizzazione dei vitigni autoctoni per dare nuovo slancio ed adeguato rinascimento alle colture collinari unitamente ai produttori e a svariati comuni dell'hinterland abbiamo dato vita a diverse iniziative tese a promuovere i territori L'evento "Etna in Tutti i Sensi" per la cui realizzazione si ringraziano le istituzioni regionali e l'azienda Scirocco risponde all'esigenza di dare continuità al percorso intrapreso creando percorsi virtuosi attraverso cui far conoscere le eccellenze locali e realizzando una rete permanente tra gli stakeholders." “Relazionarsi al cibo secondo i dettami imposti dalle abitudini della società odierna – prosegue lo chef Mario Traina - ha ridotto l’uomo ad una macchina da consumo inconsapevole smarrito in un sistema di approvvigionamento impoverito dall’imposizione della grande distribuzione Riconquistiamo equilibrio e civiltà esplorando il mondo naturalistico partendo dalle mura domestiche e ritornandovi con un cesto pieno di vita.” Cronaca Catania,Regione Siciliana Sono iniziati oggi a Mascalucia i lavori per favorire lo smaltimento delle acque piovane Il progetto è stato finanziato fa fondi nazionali degli interventi sulle strade maggiormente esposte ad allagamenti nell’ambito del piano di revisione e potenziamento dei sistemi di intercetto e smaltimento delle acque meteoriche sul territorio che di fatto comporterà la realizzazione di una serie di opere manutentive di fondamentale importanza secondo quanto stabilito dall’amministrazione comunale attuato mediante i finanziamenti nazionali per la prevenzione del dissesto idraulico e rischio per la popolazione si pone l’obiettivo di migliorare significativamente la gestione delle acque piovane riducendo i disagi causati dagli allagamenti e aumentando la sicurezza per i cittadini mediante interventi mirati che interesseranno le depressioni stradali site in alcune parti del territorio che rendono tali aree attualmente non idonee ad un efficace smaltimento delle acque meteoriche I lavori riguarderanno quattro aree con relativi segmenti stradali: “comprensorio Nord” (via Fattori e due traverse di monte Italo Svevo e via Ercole Patti via Quinto Cecilio Metello e le traverse afferenti “comprensorio Marretti” (via San Gaetano – Tirreno via IV Novembre traversa congiungente il proseguimento via Porto Marretti “comprensorio Sciara” (via Colombo tratti in intersezione con via Roma via Antonino Reina (fine) e via Caboto (fine) ) Mascalucia: primo comune della provincia ad adottare il sistema E-Lisir per non udenti Un passo avanti per l’accessibilità e l’inclusione sociale Mascalucia si conferma all’avanguardia nell’inclusione sociale diventando il primo comune della provincia di Catania e uno dei primi in Sicilia ad adottare E-Lisir un sistema innovativo che facilita la comunicazione tra i cittadini non udenti e gli uffici comunali L’annuncio è stato dato questa mattina durante il convegno “Il ruolo delle istituzioni a favore dell’inclusione sociale” tenutosi presso l’Auditorium “Mauro Corsaro”  Il momento di riflessione sull’inclusione è stato organizzato dall’ex assessore Valentina Lombardo che ha coinvolto gli istituti scolastici del territorio  il presidente nazionale sordomuti Salvo Nania i cittadini non udenti potranno interagire con il comune in modo semplice e immediato Il sistema si basa su un’app installata su un tablet in dotazione agli uffici comunali che consente di avviare una videochiamata con interpreti LIS (Lingua Italiana dei Segni) L’interprete tradurrà in tempo reale la conversazione tra la persona non udente e il dipendente comunale L’iniziativa è stata finanziata dal Fondo di Solidarietà Comunale confermando l’impegno del comune di Mascalucia nell’abbattimento delle barriere comunicative e nella promozione di una società più equa e accessibile All’evento hanno preso parte numerose autorità e rappresentanti istituzionali Assessore al Bilancio del Comune di Mascalucia Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Mascalucia Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Catania ha visto anche il coinvolgimento degli studenti degli istituti “Fava” che hanno seguito con interesse il dibattito sull’inclusione Il Sindaco Vincenzo Magra ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa: “Con E-Lisir garantiamo un servizio essenziale per i cittadini non udenti eliminando ostacoli che per troppo tempo hanno limitato l’accesso ai servizi comunali Mascalucia si conferma all’avanguardia nell’inclusione sociale all’Assessore Marilena Caruso per il supporto e all’area servizi sociali comunale coordinata dalla Dott.ssa Cinzia Giuffrida.” L’Assessore al Bilancio Alessio Cardì ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Le barriere comunicative amplificano le disuguaglianze nella nostra società L’adozione del sistema E-Lisir è un passo concreto per rendere i servizi comunali accessibili a tutti Un ringraziamento particolare al Consigliere Comunale Alfio D’Urso e alla Prof.ssa Valentina Lombardo per il loro contributo alla realizzazione di questo progetto.” Mascalucia si pone come modello di riferimento per l’accessibilità ai servizi pubblici dimostrando che l’innovazione tecnologica può essere un valido strumento per migliorare la qualità della vita e garantire pari opportunità a tutti i cittadini A seguito di riunioni mirate con le forze dell’ordine ed i tecnici è stato varato un piano di revisione e ripristino della 32 telecamere presenti sul territorio e l’installazione di altre 52 ex novo per un totale di 84 dispositivi a breve attivi “Contrastare attività criminose e accrescere la sicurezza nel nostro territorio è un obiettivo di fondamentale importanza – dichiara il sindaco Vincenzo Magra – Ci siamo confrontati lungamente per dare adeguata copertura alle aree non adeguatamente monitorate L’installazione delle telecamere riguarderá anche via Pompeo Cisternazza di recente protagonista di un’importante opera manutentiva come richiesto anche dal gruppo consiliare di Forza Italia che ha dato seguito alle istanze dei cittadini residenti” ama scrivere fin dai tempi dell’adolescenza e proprio grazie a questa sua passione ha partecipato a dei concorsi di poesia sia a livello nazionale che internazionale “Un passaporto al di là delle nuvole Lo specchio interiore dell’anima” tratta di personali riflessioni sulla vita Sullo sfondo ricordi e sensazioni vive di un grande uomo e delle sua spiritualità nascosta L’evento si svolgerà presso l’Aula Consiliare del Comune di Mascalucia Insieme all’Autrice dialogheranno l’attore Gaetano Naselli D’Angelo e Luigi Asero per Mare Nostrum Edizioni Al tavolo insieme con i relatori la gradita presenza del sindaco di Mascalucia Architetto Vincenzo Magra e dell’assessore alla Cultura Marilena Caruso Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti è tutto pronto in casa Genea Lanzara per le sfide clou della stagione in corso conclusa la regular season del campionato nazionale di Serie A Silver con 19 punti all’attivo e condannati ai play-out a causa della classifica avulsa Gara di andata in programma domenica 27 Aprile alle ore 17 presso la Palestra Caporale "Palumbo" di Salerno; match di ritorno in terra sicula sabato 3 Maggio alle ore 17.30 I salernitani avranno il vantaggio di disputare l’eventuale gara 3 tra le mura amiche il prossimo 10 Maggio L’obiettivo dei rossoblu è quello di archiviare la pratica salvezza nel primo turno sfruttare il fattore casalingo e cercare un successo in Sicilia Nei due precedenti stagionali contro Mascalucia la Genea Lanzara ha ottenuto due vittorie con il medesimo punteggio: 37-25 sia nel match di andata che in quello di ritorno dunque i sangiorgesi sono chiamati a non abbassare la guardia ed a dare il massimo per centrare la permanenza in Serie A Silver Nella prossima stagione il campionato si allargherà a 24 squadre con due gironi da dodici squadre ciascuno; eliminata "Siamo giunti alle sfide decisive della stagione - dichiara Domenico Sica presidente della Genea Lanzara - e per centrare la salvezza dovremo passare attraverso le Semifinali play-out contro Mascalucia Dall’ inizio di questa stagione agonistica abbiamo fronteggiato diversi cambiamenti ciò nonostante ritengo che i ragazzi meritassero anzitempo la permanenza in Serie A Silver senza passare attraverso gli spareggi salvezza Ulteriore beffa è stata la classifica avulsa che ci ha visto alle spalle del Romagna nonostante il vantaggio nei confronti diretti sono certo che la squadra si farà trovare pronta e dimostrerà in tutti i modi quanto vuole mantenere la categoria Per questo motivo mi auguro una bella cornice di pubblico per sostenere la Genea Lanzara nel raggiungimento dell’ obiettivo" Match originariamente in programma sabato 26 Aprile poi posticipato a domenica 27 in quanto la Federazione Italiana Giuoco Handball nel recepire il DPCM del Governo e aderendo all’invito del CONI ha disposto la sospensione di tutte le gare causa esequie di Papa Francesco "Siamo chiamati a dimostrare tutto il nostro valore - dichiara l’ala sinistra Mattia Senatore - è stata una stagione tortuosa i risultati si sono visti addirittura contro squadre più blasonate venendo meno in sfide più abbordabili dovremo puntare sull’ affiatamento del gruppo e sul calore del pubblico amico che dovrà sostenerci verso la vittoria fondamentale per poterci giocare poi il tutto per tutto in terra sicula" A fare eco alle parole di Senatore c’è Alex Mendo: "Stiamo dando il massimo nel corso degli allenamenti per preparare questa sfida difficile contro Mascalucia considerando queste ultime settimane spezzettate a causa delle festività pasquali Ci stiamo ben preparando sia sotto l’aspetto offensivo che difensivo dobbiamo essere pronti a tutto considerando che i nostri avversari giungeranno a Salerno per metterci in difficoltà e cercare di conquistare l’intera posta in palio consapevoli che nel prossimo weekend dovremo affrontare un viaggio lungo e giocare in trasferta è sempre difficile Bisognerà sempre mantenere alte la concentrazione e l’attenzione" La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube della Federazione Italiana Giuoco Handball 21 aprile 2025 – Grave incidente stradale poco prima delle ore 17 di ieri in via Mompilieri Per cause ancora in fase di accertamento da parte della Polizia Municipale due autovetture sono rimaste coinvolte in un violento scontro laterale una delle due auto proveniva da via dei Gladioli quando si è verificato l’impatto La collisione è stata tanto violenta da causare l’esplosione degli airbag Sul posto è intervenuta tempestivamente un’ambulanza del 118 per prestare le prime cure ai feriti è stata trasportata in ospedale per accertamenti le sue condizioni non sarebbero gravi e non si temono conseguenze permanenti Oltre ai sanitari e alla Polizia Municipale che hanno provveduto alla messa in sicurezza dei veicoli incidentati evitando ulteriori rischi legati a eventuali perdite di carburante o cortocircuiti Il traffico nella zona ha subito pesanti rallentamenti: la carreggiata è rimasta occupata dai mezzi incidentati causando il blocco temporaneo della circolazione fino alla rimozione dei veicoli Le autorità stanno proseguendo con i rilievi per chiarire con precisione la dinamica dell’accaduto e accertare eventuali responsabilità Le irregolarità riscontrate hanno portato a sanzioni amministrative per oltre 23.500 euro cifra che riflette le violazioni sia contrattuali che delle disposizioni di sicurezza I carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro (Nil) di Catania con il supporto della tenenza di Mascalucia e del 12° Reggimento "Sicilia," hanno condotto una serie di controlli mirati nel settore commerciale e dei pubblici esercizi a Mascalucia L'obiettivo dell’operazione è stato contrastare il fenomeno del lavoro nero e sommerso che si manifesta attraverso l'impiego di personale non dichiarato e privo delle tutele essenziali i carabinieri hanno denunciato il titolare di un ristorante-pizzeria della zona alla Procura della Repubblica di Catania per violazioni delle norme di sicurezza sul lavoro omissione della sorveglianza sanitaria e mancata formazione del personale L'ispezione ha rivelato la presenza di sei lavoratori senza contratto né registrazione ufficiale Questi lavoratori erano esposti a rischi considerevoli indispensabili per la sicurezza in caso di infortuni Le irregolarità riscontrate hanno portato a sanzioni amministrative per oltre 23.500 euro ha determinato la sospensione dell’attività Home » Allerta meteo rinviate Meta Catania-Pirossigeno Cosenza e Mascalucia-Città di Melilli L’allerta meteo in Sicilia per rischio idrogeologico che ha portato a una doppia ordinanza dei sindaci di Catania e di Mascalucia match valido per la quinta giornata di Serie A e il derby Mascalucia-Città di Melilli (una delle gare della sesta giornata del girone B di Serie A2 Élite) sono state rinviate a data da destinarsi IL COMUNICATO UFFICIALE 3 dicembre 2024 – Un grave incidente stradale si è verificato questa sera intorno alle 18:30 in via Etnea l’incidente ha coinvolto una Mini Cooper che Le autorità hanno escluso il coinvolgimento di altri veicoli Il bilancio definitivo è di una sola vittima In un primo momento si era diffusa la notizia di due vittime ma le autorità hanno chiarito la situazione confermando il decesso di una sola persona giunti prontamente sul luogo della tragedia non hanno potuto fare nulla per salvare l’uomo L’identità della vittima non è ancora stata resa nota Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza l’area mentre la Polizia Municipale ha eseguito i rilievi per accertare la dinamica dei fatti Via Etnea è stata chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi Le indagini sono in corso per stabilire le cause precise del ribaltamento “Siamo giunti alle sfide decisive della stagione Sono certo che la squadra si farà trovare pronta e dimostrerà in tutti i modi quanto vuole mantenere la categoria Per questo motivo mi auguro una bella cornice di pubblico per sostenere l’Handball Lanzara nel raggiungimento dell’ obiettivo” Parole e musica del presidente Domenico Sica che carica l’ambiente in vista della gara d’andata dei play out tra il team salernitano ed il Mascalucia è tutto pronto in casa Lanzara per le sfide clou della stagione terminata la Regular Season del Campionato Nazionale di Serie A Silver con 19 punti all’attivo e condannati agli spareggi per evitare la retrocessione solo a causa della classifica avulsa sfavorevole Il primo confronto è in programma Sabato 26 Aprile alle ore 18 presso la Palestra Caporale Palumbo di Salerno; il match di ritorno in terra sicula si giocherà Sabato 3 Maggio alle ore 17:30 I salernitani avranno il vantaggio di poter disputare l’eventuale “bella” tra le mura amiche il prossimo 10 Maggio L’obiettivo dei rossoblu è quello di archiviare la pratica salvezza nel primo turno sfruttando il fattore casalingo e cercando un successo in Sicilia l’Handball Lanzara ha ottenuto due vittorie con il medesimo punteggio: 37-25 sia nel match di andata che in quello di ritorno dunque i salernitani sono chiamati a non abbassare la guardia ed  Nella prossima stagione il campionato si allargherà a 24 squadre Un raggio di sole dentro un’annata grigia e uggiosa. Tra le realtà che danno lustro al territorio, in controtendenza rispetto all’annus horribilis vissuto dallo sport ionico protagonista di una grande stagione nel campionato di serie A2 Élite di calcio a 5 Domani quindici marzo la squadra di mister Tomassini ritroverà le mura amiche del PalaMazzola per affrontare il Mascalucia contro la formazione siciliana impegnata nella lotta per la salvezza la vittoria non fu affatto scontata: sotto di 3-0 gli ionici riuscirono faticosamente a rimontare Proseguire la marcia. Portare avanti il progetto con senso di responsabilità verso i colori di appartenenza nella città dei due mari: è la mission della New Taranto, ribadita da Fabrizio Tomassini nei giorni scorsi Sebbene ci fosse poco da curare in questa annata: il tecnico è subentrato a Cataldo Guarino che aveva portato la squadra a primeggiare Con il nuovo allenatore sono arrivate 4 vittorie in 5 partite disputate si è guadagnato la fiducia a tempo indeterminato Il quinto successo potrebbe arrivare questo fine settimana ai danni del Mascalucia (start alle ore 15) osservato da tutte le partecipanti al girone B la squadra può presentarsi in condizioni di forma ottimali – giocatori tutti a disposizione Il gruppo allestito dal presidente Luca Maliza e dal patron Salvatore Britannico è fortemente competitivo e non intende arrestare la corsa Quando mancano sei partite alla fine della regular season la classifica dice che Capurso è irraggiungibile ormai quasi matematicamente il distacco della capolista dalla formazione ionica Più ridotto (-3) quello con il Pescara che a quota 38 occupa la seconda piazza impegnata contro la Laborvetro CLN Cus Molise nella 21esima giornata di campionato significherebbe assicurarsi il miglior piazzamento nella griglia playoff la partecipazione nella massima categoria nazionale acquista ancora più valore in considerazione della crisi dello sport locale Il futsal è quello sport che ti prende all’istante nella rapidità delle azioni sviluppate in quaranta minuti di gioco; o che ti conquista a poco a poco sino a fare dello spettatore un vero ultrà Confermato il bilancio definitivo: una sola vittima In un primo momento si era parlato erroneamente di due vittime ma le autorità hanno chiarito la situazione Un tragico incidente si è verificato nella serata di oggi Le notizie al momento sono ancora frammentarie il sinistro ha coinvolto una Mini Cooper che l’incidente ha avuto un esito fatale: bilancio provvisorio di una persona che ha perso la vita I soccorsi giunti sul posto non hanno potuto fare nulla per salvarli in quanto le ferite riportate erano troppo gravi Al momento non si conoscono le generalità della vittima Sul luogo della tragedia sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno lavorato per estrarre i corpi dalle lamiere e mettere in sicurezza l’area La strada è stata chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi da parte delle autorità competenti che stanno indagando per ricostruire la dinamica dell’incidente CATANIA – La polizia di Catania ha sequestrato il patrimonio di Giovanni Piero Salvo fratello del boss Salvatore Massimiliano e figlio dello storico boss Giuseppe A essere requisita è stata una villa plurifamiliare di oltre 10 vani a Mascalucia cresciuto a Catania nel Villaggio Sant’Agata associazione a delinquere di stampo mafioso La più pesante è quella all’ergastolo per la cosiddetta strage di Catenanuova: la notte del 15 luglio 2008 due sicari armati di pistola e mitraglietta con il viso coperto dai caschi si presentarono davanti al bar di corso Vittorio Veneto e spararono una raffica di proiettili nell’agguato morì Salvatore Prestifilippo Cirimbolo e restarono ferite altre 5 persone A muovere accuse nei confronti di Salvo è stato l’ex cognato Dopo la chiamata giunta alla sala operativa in tarda mattinata sono giunte sul posto diverse squadre operative impegnate nello spegnimento boschivo impiegate da diverse ore su vari fronti tra Mascalucia e San Pietro Clarenza in via Santa Margherita Ad operare una squadra della Centrale del Comando Provinciale Si è riuscito ad evitare che bruciasse il capannone della Protezione Civile dove all'interno si trovavano degli automezzi di lavoro Mentre all'esterno qualche automezzo è stato coinvolto dall'incendio Le fiamme hanno minacciato anche le abitazioni adiacenti Intervento in corso con operazioni di bonifica Un tragico incidente stradale si è verificato questo pomeriggio in via Etnea Una Mini Cooper si è ribaltata su un fianco Un drammatico incidente stradale si è verificato questo pomeriggio in via Etnea Un uomo di 62 anni ha perso la vita in quello che sembrerebbe essere un incidente autonomo si è ribaltata su un fianco. Nonostante l'intervento tempestivo dei soccorsi per la vittima non c’è stato nulla da fare Sul posto oltre il personale del 118 sono intervenute anche le forze dell'ordine per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente Sarà un fine settimana impegnativo per gli amanti delle arti marziali grazie a due appuntamenti organizzati dalla società ASD Ascam a cura del maestro Francesco Spampinato si terrà lo stage di Wushu Kung fu con il maestro Huang Shao Song nei locali della scuola Leonardo Da Vinci di Mascalucia (Catania) mentre domenica 26 lo stage si terrà sia di mattina a partire dalle ore 9.00 che nel pomeriggio dalle 15.30 sempre nella scuola Leonardo Da Vinci di Mascalucia 8° dan di Karate do Shotokan che è responsabile nazionale dello Shotokan componente della commissione nazionale insegnanti tecnici e allenatore della nazionale italiana seniores di Kata anche questo a cura del maestro Francesco Spampinato che si terrà dalle ore 9.30 alle ore 12.30 I kata che si svolgeranno saranno Heian shodan ed jon “Il maestro Francesco Spampinato – dichiara Angelo Musmeci presidente del comitato provinciale Asi di Catania – rappresenta per noi un punto di riferimento importante per questa disciplina che da anni pratica sul territorio e che ha formato tanti ragazzi nel rispetto delle regole e della tradizione antica del Wushu Kung fu Il comitato provinciale di Catania è particolarmente lieto che questa manifestazione si svolga a gennaio all’anno sportivo delle arti marziali che torneranno con tantissime altre iniziative” Proseguono i controlli straordinari del territorio dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania coadiuvati dai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro al fine di accertare e quindi reprimere le violazioni sulla legislazione sociale e sulla sicurezza sui luoghi di lavoro quelli della Stazione e della Sezione Radiomobile di Gravina di Catania con il supporto della Compagnia di Intervento Operativo C.I.O hanno ispezionato due attività di autolavaggio denunciandone i proprietari per omessa sorveglianza sanitaria dei dipendenti per aver installato impianti non autorizzati di videosorveglianza e per aver impiegato lavoratori extracomunitari privi del permesso di soggiorno ferma restando la presunzione di innocenza valevole ora e fino a condanna definitiva Il focus dei militari dell’Arma è stato rivolto dapprima alla società con sede a Gravina di Catania che si occupa sia del lavaggio che della vendita di veicoli i Carabinieri hanno scorto 5 lavoratori intenti a pulire auto è risultato irregolare sul territorio italiano nessuno di loro era stato sottoposto a sorveglianza sanitaria ovvero l’insieme dei controlli medici che vengono effettuati da un dottore competente al fine di accertare l’assenza di controindicazioni al lavoro e prevenire l’insorgenza di malattie professionali è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria è stato poi un altro autolavaggio con sede nella periferia sud di Mascalucia stava facendo lavorare due italiani mai assunti e due cittadini indiani senza permesso di soggiorno che nessuno di coloro che era stato assegnato ai lavaggi dei veicoli era stato sottoposto ad adeguata formazione e alla prevista sorveglianza sanitaria l’aera era munita di numerose telecamere di videosorveglianza per le quali non era mai stata richiesta l’autorizzazione Queste criticità emerse dagli accertamenti dei Carabinieri oltre alla denuncia penale per entrambi i titolari delle imprese anche sanzioni amministrative per 5.000 euro una maxi sanzione per aver impiegato lavoratori “in nero” di quasi 13.000 euro con recupero di contributi assicurativi e assistenziali pari a 1.900 euro Ultima gara di campionato per la matricola Mascalucia che sabato (3 maggio) chiuderà la stagione in casa di una Tombesi Ortona retrocesso da tempo LA GARA DI SABATO - Il club del presidente Caruso scenderà in campo con ferocia determinazione per portare a casa i tre punti così da continuare il testa a testa con la Ternana volto ad evitare la retrocessione diretta ed alla conquista dell’unico posto disponibile per i play out VITTORIA A TAVOLINO - Con il comunicato ufficiale n.983 della Divisione Calcio a 5 il giudice sportivo ha assegnato al Mascalucia la vittoria per 6-0 a tavolino per la gara interna contro la Roma in programma il 27 aprile; in quell’occasione i giallorossi non si presentarono a Mascalucia; alla Roma è stato inflitto anche un punto di penalizzazione e così in classifica scende da 23 a 22 punti L’ATTO FINALE - Nell’ultima giornata di campionato in programma il 10 maggio i ragazzi allenati da mister Alberto Incatasciato osserveranno il turno di riposo e saranno costretti a guardare dalla finestra l’evoluzione della parte bassa della classifica che è così composta: Tombesi 1 Di seguito il quadro degli impegni delle formazioni coinvolte nel rush per la salvezza Il 3 maggio ci sono Ternana (18)-Giovinazzo (30) Roma (22)- Cus Molise (22) e Tombesi (1)-Mascalucia (19) mentre riposa Città di Melilli Il 10 maggio invece spazio a Polisportiva Futura-Roma; Giovinazzo-Roma; Cus Molise-Tombesi; riposa Mascalucia LA VOCE DEL MASCALUCIA - Analizza il momento - Andate in casa del Tombesi con un obiettivo chiaro… “Dobbiamo pensare solamente a vincere la nostra partita” dato che sarete costretti ad osservare l’ultimo turno dalla finestra.. ma come ho detto prima penseremo solamente a quello che dobbiamo fare noi - Riavvolgendo il nastro di questa stagione che sensazioni hai ⁠”Una stagione davvero dura e complicata dato che il salto di categoria - È più l’orgoglio per quanto avete sudato e conquistato sul campo che siete una matricola e ormai da parecchi mesi (dopo le partenze dei due stranieri) il vostro è un roster interamente composto da giocatori catanesi…  “Sicuramente è un grandissimo orgoglio per noi catanesi giocare in una categoria così importante e rappresentare il nostro club - O c’è anche un pizzico di rammarico per non aver conquistato qualche punto in più penso che in alcune partite avremmo meritato altro mascaluciac5@gmail.com Alla Vallauri si conferma la legge della Len Solution Carpi In casa prosegue la striscia della squadra di Marco Agazzani con 6 vittorie e un pari nelle ultime 7 gare battendo anche il fanalino di coda Mascalucia che all’andata in Sicilia aveva regalato uno dei punti più bassi della stagione bianconera Finisce con un largo 35-27 che permette ai bianconeri di andare alla sosta saldamene agganciati al 4° posto al fianco di Belluno atteso il 29 marzo a Carpi nell’unica altra gara casalinga rimasta A 4 turni dalla fine della regular season Carpi ha fatto un bel passo per ipotecare un posto playoff Classifica: Trieste 33 (promossa in A Gold) Nelle foto si Sara Bozzoli l'esultanza finale un tiro di El Sabbagh e il top scorer Bendini Sesta vittoria consecutiva in campionato per la Pallamano Trieste 1970 che davanti al pubblico amico del PalaChiarbola supera agevolmente l’ostacolo Mascalucia (punteggio finale 29-23) I biancorossi si confermano come l’unica squadra capace di mietere successi in serie in questo avvio di 2025 con le inseguitrici in momento di chiara empesse (Belluno ko a Enna Coach Andrea Carpanese non apporta nessuna modifica allo starting seven schierando sin dall’inizio Garcia (fra i pali) Mazzarol (ala destra) ed infine Andreotta (in posizione di pivot) Coach Massimo Randis risponde schierando dal 1’ la front line tutta sudamericana formata da Juan Ignacio Zungri – Nahuel Pereyra – Leonardo Hernan Bianchi da capitan Barbagallo (in posizione di pivot) e dal portiere Matteo Mirotta Il primo squillo di marca biancorossa arriva con la sequenza di tre reti aperta da Huësmann e chiusa da Vanoli che permette alla Pallamano Trieste 1970 di scappare subito sul 5-2 (minuto 8) trascinata dalla "garra" di Zungri e dai sigilli di Pereyra Gli etnei successivamente trovano ottime parate da Mirotta e con l'ala Villani risalgono a -1 (7-6 al 14') Trieste trova di nuovo con continuità la via della rete e piazza un break di 4 reti Andreotta e Urbaz,  che le consente di allungare sul 13-8 riescono a difendere il buon gruzzoletto di vantaggio andando così all'intervallo avanti sul 17-13 In apertura di ripresa Trieste cambia ulteriormente marcia infliggendo un mortifero 4-0 (sugli scudi Muñoz Vanoli e Urbaz) che costringe il coach dei siculi Massimo Randis a spendere il suo secondo time out di giornata Mascalucia riesce nell'intento di sbloccarsi nella seconda frazione di gioco con Giuffrida senza però trovare l'energia necessaria per erodere il vantaggio di marca biancorossa con una sequenza di due segnature consecutive in coabitazione con un attento Postogna lanciano definitivamente Trieste sul +9 (23-14 al minuto 42) Coach Carpanese attinge così a piene mani dalla panchina mandando in campo anche Orfeo Giorgi (fra i pali) trovando risposte positive anche dai cosiddetti portatori d'acqua; su tutte l'intervento risolutore del portierino triestino classe 2006 sul tiro dai sette metti scoccato da Pereyra Trieste alla fine s'impone con il punteggio di 29-23 mandando a referto ben 11 giocatori di movimento.    PALLAMANO TRIESTE 1970                          29 TH MASCALUCIA                                                 23 PALLAMANO TRIESTE 1970: Garcia, Postogna ARBITRI: Romana Giancarlo - Albert Cristian Marius Tutti i diritti riservati.Testata giornalistica online iscritta presso il Tribunale di Trieste – Numero registrazione 12/2021 del 3 settembre 2021 - 3100/21 V.G Direttore Massimo Fichera. Realizzato da Mittelcom Cookie policy | Privacy policy | Sitemap Un’altra opera d’arte del maestro cartapestaio leccese realizzato a Lecce nella bottega di Piazza Duomo La statua riprende il quadro esposto nella cappella dell'adorazione del santuario lì portato dalla venerabile Lucia Mangano e da Padre Generoso Alla celebrazione era presente il rettore Padre Emanuele Zippo e tutta la comunità dei Passionisti le Orsoline con la responsabile Enza Arena e numerosi fedeli La Vergine Addolorata ci richiami al mistero della redenzione e ci dia consolazione nelle prove della vita PORTALECCE.IT - Testata giornalistica dell'Arcidiocesi di Lecce73100 Lecce - Piazza Duomo, 6 - redazione@portalecce.it Direttore responsabile: Vincenzo PaticchioIscritta al n. 1/2019 del Registro della stampa del Tribunale di Lecce il 21 gennaio 2019Tutti i diritti sono riservati. È vietato (salvo citazione della fonte) qualsiasi utilizzo dei contenuti  © Copyright 2019-2022Informativa Privacy Colpaccio della formazione di coach Alberto Incatasciato che ad Ortona batte il Tombesi con un sorprendente 13-1 Per i biancazzurri del presidente Nicola Caruso doveva vincere e lo ha fatto la squadra etnea nella sua ultima partita stagionale con il roster che sin dalle prime battute ha mostrato carattere e concentrazione al cospetto del fanalino di cosa che ha fatto la sua partita Mascalucia C5 subito avanti con Luca Longo e D'Arrigo che mettono in chiaro le cose Poi nella prima frazione di gioco ci pensano anche Nicolosi Maggio e tre volte Danilo Longo a chiudere i giochi Tombesi allo scadere del primo tempo in gol con Misci per il 7-1.  Nel secondo tempo arrivano i gol di Danilo Longo Bei gol e tante giocate per il roster catanese che si è giocato a tutta forza una importante chances di rimane in Serie A2 Elite.   CATANIA – E’ cominciato davanti alla Corte d’assise d’appello di Catania il processo di secondo grado a Martina Patti la 26enne che il 12 luglio del 2024 è stata condannata a 30 anni per l’omicidio della figlia Elena uccisa con un’arma da taglio nel giugno 2022 e seppellita in un campo vicino casa a Mascalucia gli avvocati Tommaso Tamburino e Gabriele Celesti vorrebbe fare delle dichiarazioni spontanee La Corte ha disposto il suo trasferimento in aula per la prossima udienza I nonni paterni e il padre della piccola si sono costituti parte civile Martina Patti è imputata per omicidio premeditato aggravato occultamento di cadavere e simulazione di reato La donna avrebbe ucciso la figlia nel luogo del ritrovamento e poi avrebbe finto il sequestro della bambina all’uscita dall’asilo La sera prima di essere uccisa la bambina aveva dormito dai nonni La mattina dopo la zia l’ha accompagnata all’asilo e la madre è andata a riprenderla ed è tornata a casa Martina Patti è uscita nuovamente con l’auto E’ in quel lasso di tempo che sarebbe stato commesso il delitto in un terreno abbandonato dove la madre ha seppellito il corpicino nascosto in cinque sacchi di plastica nera e semisotterrato con una pala e un piccone A quel punto la 26enne ha fatto scattare la messa in scena: ha avvisato per telefono del falso sequestro i genitori e il padre di Elena è andata dai carabinieri a denunciare il falso rapimento Ai militari ha associato il sequestro ad alcune minacce che nel 2021 l’ex convivente aveva trovato davanti al cancello di casa ma la sua versione non ha retto ai riscontri e alle indagini dei carabinieri e alle contestazioni mosse dalla Procura di Catania MASCALUCIA (CATANIA) – I carabinieri di Mascalucia hanno denunciato il titolare di un ristorante-pizzeria per violazioni delle norme di sicurezza sul lavoro omessa sorveglianza sanitaria e mancata formazione del personale i militari del Nil (nucleo ispettorato del lavoro) hanno scoperto che tre dei sei lavoratori presenti erano completamente irregolari essenziale per garantirne la sicurezza in caso di infortuni o altri problemi legati al lavoro Per il titolare sono scattate multe per oltre 23.500 euro per irregolarità contrattuali e mancate disposizioni di sicurezza essendo la percentuale di lavoratori non dichiarati superiore al 10% del personale presente è stata disposta la sospensione dell’attività Con l’installazione e la messa in funzione dei pali della pubblica illuminazione sono stati ultimati i lavori pubblici inerenti via Pompeo Cisternazza zona densamente popolata del comune di Mascalucia Gli interventi sono stati effettuati sulla nuova arteria viaria che è stata realizzata dopo diversi decenni di attesa “Questa amministrazione ha portato a compimento la riqualificazione di via Pompeo Cisternazza attesa dalla popolazione da decenni – dichiara il sindaco Vincenzo Magra - La zona adesso è messa in sicurezza e dispone di un asse viario tale da costituire idonea via di fuga in caso di calamità per gli abitanti del “Villaggio del Sole” “La messa in funzione della pubblica illuminazione è l’ultimo degli interventi preventivati – aggiunge il primo cittadino - Seguiranno opere manutentive a completamento dei lavori Ringrazio l’assessore ai lavori pubblici Damiano Marchese l’ufficio comunale preposto e l’amministrazione tutta per aver lavorato con determinazione per conseguire un risultato storico per il nostro comune“ “Con il sindaco Vincenzo Magra avevamo fissato un obiettivo che oggi è stato pienamente raggiunto – dichiara Damiano Marchese assessore con delega ai Lavori pubblici – siamo lieti di aver portato a compimento un’opera strategica tanto attesa malgrado le diverse criticità affrontate e risolte Ringrazio l’ufficio lavori pubblici per il grande impegno profuso ed i colleghi dell’amministrazione“ Su Mascalucia, leggi anche: https://www.freepressonline.it/2024/08/05/mascalucia-presentata-la-targa-in-memoria-dellarchitetto-silvestro-manenti/