Per il Sala Consilina arriva una sconfitta amara sul campo del Manfredonia ( 5-4) che costringe i draghi salesi a rinviare la festa per la salvezza E dire che la gara per gli uomini di Conde si era messa bene con le reti di Arillo dopo meno di 5 minuti e di Diaz poco dopo la metà della prima frazione ma poi per il team caro ai presidenti Antonio e Giuseppe Detta è calato il buio e in poco più di tre minuti tra il 14 e il 17' il Manfredonia ha operato l'incredibile sorpasso  con le reti di Ronaldo Barbieri e Canal e sul 3-2 si è andati all'intervallo Nella ripresa la squadra salese ha cercato di ristabilire il risultato spingendo con determinazione ma al 10' Canal approfittando di un tentativo di Fiuza uscito dalla sua porta Lo Sporting non demorde e con Diaz che segna il 4-3 e ritorna in gara ma a meno di un minuto e mezzo il portiere Caio con i salesi sbilanciati trova la rete del 5-3 inutile la marcatura di Edelstein a sei secondi dal suono della sirena Poi nell'ultimo secondo il tiro di Fiuza con le mani finisce in rete senza che nessuno la tocchi e il triplice fischio regala i tre punti al Manfredonia mentre per il Sala Consilina  arriva la sconfitta che la taglia definitivamente fuori dalla corsa per i playoff Martedì si torna di nuovo in campo e il Sala Consilina ospiterà a San Rufo il Benevento già condannato alla A2 Elite.  Federica Pistone Per la terza volta consecutiva, Gin Agnes allo zafferano prodotto artigianalmente a Sala Consilina da Enzo Vespoli e Maurizio Caporale conquista le finali del prestigioso concorso internazionale “The Gin Guide Awards 2025” l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano Come già accaduto nelle edizioni precedenti Gin Agnes approda in finale in ben due categorie: “Flavoured – Floral” e “Negroni” Non si tratta quindi di un episodio fortunato ma del riconoscimento costante di un prodotto che sa distinguersi per personalità Il concorso londinese è tra i più autorevoli nel mondo del gin: la selezione si basa su degustazioni alla cieca condotte da panel di giudici esperti che valutano ogni etichetta secondo criteri rigorosi Superare la soglia d’eccellenza richiesta per accedere alla finale è una conferma tangibile del valore e della coerenza qualitativa del Gin Agnes Gin Agnes nasce dalla perfetta fusione tra tradizione erboristica e innovazione artigianale Il suo tratto distintivo è l’utilizzo dello zafferano che conferisce al distillato un profilo aromatico raffinato e inconfondibile capace di conquistare anche i palati più esperti “The Gin Guide Awards” è apprezzato a livello internazionale per la trasparenza la professionalità e la serietà del suo processo di valutazione I finalisti godono di visibilità nei principali media di settore e sulle piattaforme dedicate mentre i vincitori espongono con orgoglio il riconoscimento sulle proprie bottiglie e materiali promozionali La riconferma del Gin Agnes tra i protagonisti del concorso rappresenta non solo un vanto per i suoi creatori ma anche un motivo d’orgoglio per l’intero territorio di Sala Consilina e del Vallo di Diano sempre più al centro della scena dei distillati artigianali di alta qualità iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra Federica Pistone Il regista salese Giuseppe Bonito firma la nuova fiction di RaiUno “Gerri”: al via da questa sera Roberta Foccillo Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano” già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica Ernesto Rocco Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro Comunicato Stampa Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi “Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina Maggio: un mese di rinascita e tradizioni. Ecco alcune curiosità del mese dei fiori il mese che ci avvicina sempre di più alla stagione estiva Angela Bonora Tentano di truffare una donna a Caggiano: incastrati di carabinieri e dal figlio poliziotto Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati di dare loro credito o di procedere alla rimozione La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi Non hai un account? Registrati ai titoli di coda l'era Corsaletti: annunciata la separazione avanti nei playoff tra un bagno di folla e un ovazione del PalaSport Turno infrasettimanale da urlo: un match clou e 4 derby Un Palma da leggenda: travolge il Kairat ed è campione d'Europa per la terza volta di fila terzo turno playoff: al Levante l’andata del derby Came Treviso e Manfredonia infiammano la lotta salvezza postseason: cinquina dell'Anguillara sull'Ulivi Il Saviatesta Mantova segue le orme dei Bulldog Capurso: passa a Lecco e torna in Serie A Gaspari e Manieri presentano il big match Falconara-Pescara: “Lo spettacolo non mancherà” il Formia sogna in grande: "mister double" Bagalà il prossimo allenatore A caccia dell'impresa senza l'aiuto di istituzioni ATLETICO CANICATTI  -  05/05/2025 REAL CASTEL FONTANA  -  05/05/2025 Pessime notizie in casa Audace Verona: Zandonà si è rotta il crociato CITTA DI FALCONARA  -  05/05/2025 capitan Ferrara colleziona 197 gettoni: è la Citizen con più presenze POLISPORTIVA CIAMPINO  -  04/05/2025 Il Pantere Nere rimonta e si salva: Nuova Fabrizio rimandata allo spareggio con la Cariatese VIRTUS ANGUILLARA  -  05/05/2025 Un'altra prova da incorniciare: cinquina all'Ulivi Village capitan Leandri e la gara sospesa in coppa: "A trarre le conclusioni sarà chi di competenza" playoff e playout: il programma della fase a eliminazione diretta seconda fase: svelati i quattro triangolari seconda fase: il programma delle quattro gare UEFA Champions League: il Palma per la leggenda già fissate le date della prossima edizione: tutti in campo dal 12 al 15 giugno PROVINCIA DI ROMA  -  11/07/2024 Italfutsal ai playoff: sarà un sorteggio thrilling "Sappiamo assumerci le nostre responsabilità" Primo stop interno per l'History 3Z: blitz Velletri al PalaMunicipio Il Ciampino Anni Nuovi soccombe davanti al Cobà al PalaTarquini Inserisci la tua email per ricevere la newsletter Foggia Manfredonia Cronaca Politica Sport Eventi San Severo Cerignola Home // Manfredonia // Vitulano Drugstore Manfredonia ancora vivo Vitulano Drugstore Manfredonia ancora vivo ennesima impresa contro Sala Consilina - IMMAGINE IN ALLEGATO Il Vitulano Drugstore Manfredonia insegue le rivali e tiene aperta la lotta salvezza in Serie A Arriva la terza vittoria consecutiva tra le mura amiche del PalaScaloria: sabato 3 maggio Gli ospiti erano reduci da tre successi in fila: una squadra ostica Una prestazione di cuore e sacrificio da parte dei garganici riesce a fermare un avversario di tale spessore A tre giornate dal termine della regular season i manfredoniani raggiungono quota ventiquattro punti pareggiando Pirossigeno Cosenza ed Italservice Pesaro Ciò non basta ad uscire dalla zona retrocessione diretta per raggiungere quella PlayOut: l’iniezione di fiducia e positività Si ritornerà in campo immediatamente: martedì 6 maggio trasferta temibile in casa del Napoli Futsal L’ultima gara in casa dell’annata si giocherà domenica 11 alle 20:45 in contemporanea con tutte le altre partite: ancora ospiti d’eccezione In avvio sembra esserci una sola squadra in campo e si tratta dei draghi: il pressing si fa sentire e Attilio Arillo sblocca le marcature Strigliata di mister Davide Moura ai suoi ragazzi che tornano immediatamente a caccia del risultato Apre la rimonta Wilmer Cabarcas Ronaldo: seguono a ruota Diohan Barbieri e lo stesso capitano su assist di Dariush Djelveh i sipontini devono svolgere un secondo tempo di sofferenza contrapposti ad un avversario in possesso di grandissime doti offensive e nella gestione del possesso palla viene in aiuto il portiere Luan Fiuza: ne approfitta ancora Canal che raggiunge l’impressionante cifra di ventitré gol stagionali al portiere di movimento: difesa estenuante dei biancocelesti A scacciare momentaneamente la paura è Caio Ainsa: dopo una partita passata ad effettuare parate su parate arriva la soddisfazione della marcatura con un missile verso la porta sguarnita è uno sport che regala partite infinite: Matias Edelstein sigla il 5-4 a sette secondi dalla fine C’è spazio per un ultimo sussulto sulla sirena ma la palla non fa in tempo a varcare la linea di porta: Manfredonia può gioire 4’13″pt Arillo; 10’55″pt Diaz; 14’35″pt Ronaldo; 16’19″pt Barbieri; 17’21″pt 9’36″st Canal; 16’26″st Vidal; 18’18″st Ainsa; 19’53″st Edelstein email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Stato Donna è l'inserto di Stato Quotidiano che parla al femminile Con decine di storie e volti di donne che raccontano il mondo attuale "L'INFORMAZIONE LIBERA DELLA CAPITANATA ED OLTRE (DAL 2009)" Registrazione al tribunale di Foggia n°28 del 05.10.2009 PRIVACY POLICY Vuoi segnalare un problema nella tua città Manfredonia Foggia San Severo Lucera Cerignola Gargano Prima Pagina Primo Piano Cronaca Scienza e tecnologia Medicina Economia Lavoro Focus e Inchieste Il Foglietto Storie e Profili Stato Sport Attualità Moda Viaggi Eventi Cinema Spettacoli Stato Donna Meteo Stato TV Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione Il Vitulano Drugstore Manfredonia non si arrende e centra un’altra impresa casalinga arriva una vittoria fondamentale per 5-4 contro lo Sporting Sala Consilina formazione lanciatissima e reduce da tre successi consecutivi Per i garganici si tratta del terzo successo interno di fila che mantiene vive le speranze di salvezza a tre giornate dal termine Gli ospiti partono forte e impongono subito ritmo e pressione seguito da Lucas Diaz che firma il raddoppio al minuto 11 ma la strigliata di Davide Moura dà i suoi frutti: al 14’ Wilmer Cabarcas Ronaldo accorcia le distanze poi Diohan Barbieri pareggia servito da Mauro Canal e lo stesso capitano completa la rimonta assistito da Dariush Djelveh I campani gestiscono il possesso e sfiorano il pari più volte ma il portiere Luan Fiuza si oppone con interventi determinanti Canal allunga ancora con un tocco d’esterno portando il proprio bottino stagionale a 23 reti Lo Sporting reagisce e torna sotto con Pablo Vidal poi si affida al portiere di movimento nel tentativo di agguantare il pari A riportare il Manfredonia a +2 è Caio Ainsa che trova anche la soddisfazione del gol con un missile da distanza siderale verso la porta sguarnita Matias Edelstein realizza il 5-4 ma non c’è più tempo: la difesa biancoceleste regge l’ultimo assalto e può festeggiare con 24 punti in coabitazione con Pirossigeno Cosenza e Italservice Pesaro Martedì 6 maggio si torna in campo per un’altra sfida decisiva in casa del Napoli Futsal al PalaJacazzi di Aversa Ultima gara interna in programma l’11 maggio contro l’Ecocity Genzano Vitulano Drugstore Manfredonia-Sporting Sala Consilina 5-4 Contatti: info@antennasud.com Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria Ondanews.it notizie vallo di diano, notizie cilento, notizie provincia di salerno Amara sconfitta per lo Sporting Sala Consilina che dopo tre vittorie perde sul campo del Manfredonia. Deve rimandare così la certezza della permanenza in serie A ma non sono perse del tutto le chances di entrare nel lotto delle nobili che si contenderanno lo scudetto. Ma nel momento migliore c’è un calo di attenzione che porta la formazione di casa prima ad accorciare, complice una sbavatura in ripartenza con Fiuza fuori dalla porta e Ronaldo ne approfitta per accorciare. Poi, dopo meno di due minuti, ecco un altro pasticcio difensivo con Vidal che perde palla e Barbieri ringrazia per la rete del pareggio. Sporting Sala Consilina prova a reagire ma il tiro al termine di una bella combinazione di Delmestre trova la risposta di Caio, mentre dopo un solo minuto il Manfredonia, che sembrava frastornato, compie l’incredibile sorpasso con la rete di Canal e all’intervallo si va con i pugliesi in vantaggio 3-2 e lo Sporting Sala Consilina che medita sui tanti errori. Nella ripresa la squadra di Conde parte con il piede sull’acceleratore e prova a mettere pressione ai pugliesi, coglie anche una traversa ma finisce per subire la quarta rete, complice una giocata sciagurata di Fiuza che fuori dai pali tenta la conclusione, ma viene recuperata da Canal che dalla sua metà campo trova la porta sguarnita e firma il 4-2. Il Sala Consilina gioca col portiere di movimento e accorcia ancora con Diaz. A un minuto e 40 dalla conclusione il portiere Caio trova anche la rete del 5 -3, ma a sei secondi dal suono della sirena Edelstein accorcia le distanze e poi all’ultimo secondo sul rinvio di Fiuza la palla finisce in rete. Per i due arbitri nessuno tocca la sfera e arriva il triplice fischio che regala la vittoria al Manfredonia. Lo Sporting Sala Consilina è costretto a tornare a casa a mani vuote e martedì nella terzultima al Pala San Rufo arriva il Benevento, già retrocesso. Iscriversi è semplicissimo e gratuito: basta cliccare su questo link e successivamente cliccare sul tasto “Iscriviti” puoi cliccare sulla campanella in alto a destra per attivare le notifiche Iscrivendoti al canale WhatsApp la tua privacy è al sicuro Il tuo numero non sarà visibile agli altri partecipanti la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti È vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti immagini e video non autorizzata espressamente dall´autore ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata La redazione di ondanews.it è dotata di polizza assicurativa con UnipolSai numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA) derivante dall’esercizio della professione Christian Vitale Si chiude con il passo falso in trasferta dello Sporting Sala Consilina il 27° turno della Serie A di futsal torneo giunto a tre giornate dalla fine della sua fase regolare I salesi vanificano la possibilità concreta di avvicinarsi alla zona play-off vista la sconfitta per 5-4 maturata sul parquet di Manfredonia che ha riaperto le proprie chances di salvezza.La gara dello Sporting era cominciata nel migliore dei modi grazie al vantaggio arrivato prima del 5′ con Arillo e al raddoppio maturato all’undicesimo giro di lancette con Diaz A chiudere la prima frazione avanti è stata però Manfredonia che ribalta completamente il match in meno di tre minuti Barbieri e Canal portano le due squadre negli spogliatoi sul parziale di 3-2 in favore dei pugliesi padroni di casa Inizio ripresa con l’equilibrio a farla da padrona sino a metà frazione quando Canal porta a quattro le marcature dei locali con Vidal che al 16′ accorcia nuovamente le distanze Caio porta sul 5-3 la contesa per il Manfredonia rendendo vana la marcatura di Edelstein che chiude la contesa sul definitivo 5-4 Il 27° turno del massimo torneo di calcio a 5 si è aperto con il successo della Feldi Eboli che ha rafforzato la sua seconda piazza a tre giornate dalla fine della regular season Le ‘volpi’ battono al PalaSele per 4-1 i veneti della Vinumitaly Petrarca A sbloccare il match sono i padovani che passano avanti poco prima del 7′ con Gargantini che firma il momentaneo 1-0 vista la reazione veemente della Feldi Eboli che riapre prontamente la contesa a metà frazione con Calderolli che poco dopo il 10′ riporta in totale equilibrio la sfida.Gli ebolitani mettono la freccia al 12′ completando totalmente la rimonta con Thiago Lemos per portare il vantaggio su un rassicurante +2 un minuto dopo con il 3-1 che porta di fatto le squadre all’intervallo siglato da Venancio.Nella ripresa la Feldi trova il 4-1 al 5′ con Caponigro provando poi a gestire il risultato sino alla sirena finale Per le ‘volpi’ le buone notizie arrivano anche dagli altri campi dove steccano tutte le inseguitrici dirette per il secondo posto: L84 Roma e Napoli non portano punti a casa con la Feldi che allunga cosi a +5 sulla terza piazza +7 sulla quarta e +10 sulla quinta restando sempre a -3 dalla Meta Catania capolista Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista Antonio Pagano Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia Antonella Agresti Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri "Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri Maria Emilia Cobucci Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas Redazione Infocilento Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia Manuel Chiariello Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole Silvana Scocozza Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia Alessandra Pazzanese Tg Sport InfoCilento 5 maggio 2025 Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento Tg InfoCilento 5 maggio 2025 Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri "Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica Serie D – Eccellenza: i gol del weekend In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off il già retrocesso Benevento 5 va a Sala Consilina Mister Scarpitti: “Onoreremo il campionato” la stagione si chiude nel peggiore dei modi: prestazione inqualificabile per un tracollo sportivo senza precedenti quali sanzioni comporta il suo sforamento e cosa accade con i vecchi contratti Mastella: “Eliminazione dai play off grossa delusione Vigorito deve restare riferimento del Benevento Calcio” al PalaMiwa la fase regionale dei “Giochi della gioventù” vittoria convincente della Ditar Smile Benevento contro Cus Caserta Basket Miwa: la giovane Chiara Saccomanno al progetto ‘Italia Academy’ Ora trasferta a Ischia per l’ultima di regular season e poi playout Cena di fine stagione per la Miwa Energia Cestistica Benevento: celebrata un’annata storica Volley serie C: sconfitta agrodolce col Pomigliano sabato big match che vale l’accesso ai playoff Volley serie C: l’Accademia vince a Mercato San Severino ed è ad un passo dai play off Accademia Benevento sfida San Lorenzo per un posto nei play-off L’Accademia Volley domina i campionati giovanili territoriali la favola del sannita De Cristofaro: ‘Promisi di correre la Strabenevento il primo maggio ho realizzato un sogno’ un progetto da 1,5 milioni per rilanciare il bocciodromo di San Modesto doppio titolo italiano per la giovane atleta padulese Colomba Truglia Kronos ancora protagonista: Caliro seconda a Pisticci Memorial ‘Ayrton Senna’ al Kartodromo Iscaro: terzo posto per il giovane Renato Russo di Arpaise Il GG Team Wear Benevento 5 torna subito in campo sarà ospite dello Sporting Sala Consilina: la gara sarà trasmessa sulla piattaforma gratuita di Vivo Azzurro “Nonostante la retrocessione giunta ormai matematicamente andremo a Sala con il chiaro obiettivo di fare la miglior prestazione possibile perché siamo assolutamente convinti che sia giusto onorare fino in fondo il campionato – le parole di mister Scarpitti - nonostante lo stop subito a Manfredonia sabato scorso e stiamo preparando la gara per provare a metterli il più possibile in difficoltà” Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato We use cookies to enhance your browsing experience We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions You will find detailed information about all cookies under each consent category below The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website and provide the content and advertisements that are relevant to you These cookies will only be stored in your browser with your prior consent You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience Necessary cookies are required to enable the basic features of this site such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences These cookies do not store any personally identifiable data Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns TVOGGI Salerno powered by Advanced iFrame. Get the Pro version on CodeCanyon Lo Sporting Sala Consilina non riesce a proseguire la serie positiva di risultati che aveva caratterizzato l’ultimo periodo I ragazzi di mister Conde capitolano a Manfredonia e con ogni probabilità debbono dire addio ai sogni di qualificazione ai play off Dopo 10′ minuti di controllo che fruttano il 2-0 firmato Arillo-Diaz gli uomini di Conde pagano un blackout di tre minuti: all’intervallo i pugliese conducono 3-2 (in gol Ronaldo Torna avanti la squadra garganica con Caio Eldestein rende meno amaro il passivo a 6″ dalla fine VITULANO DRUGSTORE MANFREDONIA-SPORTING SALA CONSILINA 5-4 (3-2 p.t.) Marcatori: 4’13″pt Arillo; 10’55″pt Diaz; 14’35″pt Ronaldo; 16’19″pt Barbieri; 17’21″pt 9’36″st Canal; 16’26″st Vidal; 18’18″st Ainsa; 19’53″st Edelstein 9 punti in palio che la Feldi Eboli cercherà di conquistare contro avversari di grande spessore... Pasquale Marino centra il tris contro il Mantova e con i tre punti conquistati ieri la Salernitana si riporta in zona.. Successo mai in discussione per la Segafredo Virtus Bologna in occasione del ventinovesimo turno del campionato LBA con mister Marino abbiamo trovato un’idea di gioco giusta Sappiamo cosa fare in campo in entrambe le fasi,.. Tre vittorie in altrettante partite in casa Pasquale Marino tira un sospiro di sollievo dopo la vittoria contro il Mantova ed elogia il.. Trasferta da dimenticare per lo Sporting Sala Consilina alle falde del Gargano La formazione guidata da mister Ferraz Conde viene superata per 5-4 dalla compagine pugliese di mister Moura non senza qualche rimpianto e con un finale thriller che a metà primo tempo conducevano il match per 2-0 peccano tuttavia di poco cinismo sciupando alcune importanti occasioni per poi pagare carissimo un blackout di tre minuti che permette ai “delfini” di compiere il ribaltone tra 15’ e 18’ fino al 3-2 un altro errore in fase offensiva permette ai biancazzurri di allungare rendendo inevitabile la mossa del power-play che non si concretizza il 5-5 salese per una deviazione assente che non permette di trasformare il rilancio disperato di Fiuza in gol Sembra così sfumare definitivamente la possibilità per i “dragoni” gialloverdi di riaprire la corsa all’ottavo posto e a un pass per i playoff Giannattasio intercetta palla e lancia Ronaldo che si intestardisce e sciupa l’occasione; al 2’25” invece ci prova Canal col mancino: palla che termina fuori attraversando tutta l’area di porta Sala in vantaggio al 4’09”: Baroni ruba palla a Murgo e appoggia ad Arillo che buca Caio ma il suo sinistro è largo; al 6’46” Igor è sfortunato la sua conclusione in corsa centra in pieno la base del palo con Caio battuto Del Mestre impegna Caio ad una difficile respinta al 7’ a Diaz non riesce il tap-in; all’8’12” ancora Igor imbecca Arillo Caio ci mette il corpo e sulla ripartenza è Ronaldo a concludere su Fiuza Il Sala è in ottima condizione e il raddoppio arriva puntuale al 10’56”: appoggio laterale di Baroni per la sovrapposizione di Diaz che scaglia un sinistro imparabile sotto l’incrocio dei pali per il 2-0 salese Manfredonia in gol al 14’36”: palla che arriva a Ronaldo che approfitta della mancanza di Fiuza tra i pali per segnare la rete dell’1-2 E per poco i padroni di casa non impattano al 16’: rimpallo in area tocco finale di Barbieri e palla che termina di un nulla a lato Ma  è proprio Barbieri a pareggiare al 16’08”: Canal ruba palla a Diaz e appoggia al 10 di casa che insacca il 2-2 E’ Canal a ribaltare la situazione al 17’20”: Djelveh centra per la deviazione sottomisura del capitano che vale l’incredibile 3-2 I primi cinque minuti della ripresa sono piuttosto equilibrati con un possesso palla sterile e poca incisività davanti da parte di entrambe le squadre Prova a scuotere il secondo tempo Lucho ma Fiuza fa buona guardia Risponde il Sala con la conclusione di Delmestre Caio però gli dice di no; lo stesso numero 29 gialloverde ex Giorgione al 7’ scheggia la traversa Un minuto dopo è invece Igor a rendersi pericoloso per il Sala con il pallone che sorvola di poco il montante è la formazione garganica ad andare ancora a segno: Fiuza avanza nella metà campo avversaria Lucho tuttavia intercetta il passaggio del portiere brasiliano e Canal di prima insacca da casa sua a porta sguarnita A 8’26” dalla fine Conde si gioca quindi Baroni come quinto di movimento I pugliesi sfiorano il gol dalla distanza con Barbieri mentre i campani faticano a trovare il giusto mordente Igor subentra a Baroni per il power-play e pochi secondi dopo Vidal firma la conclusione vincente per accorciare le distanze Le velleità dei “dragoni” rischiano di spegnersi a 1’41” quando in gol ma lo Sporting non molla fino all’ultimo centesimo dell’incontro A 6” dalla fine infatti Edelestin recupera palla sul tentativo di contropiede di Lucho e insacca per il -1 scrivendo il preludio di un finale thriller Nell’ultimo secondo di gioco infatti Fiuza lancia in avanti la sfera che si insacca in fondo alla rete ma senza alcuna deviazione che possa rendere valido il gol: dalle immagini è veramente difficile capire se Caio Ainsa Resta dunque la decisione dei direttori di gara con uno Sporting che al di là della reazione finale si mangia in ogni caso le mani per un match che poteva essere suo MANFREDONIA-SPORTING SALA CONSILINA 5-4 (pt 3-2) https://www.asdsportingsalaconsilina.it/ sportingsalaconsilinac5@gmail.com Si è conclusa la 27a giornata di Serie A con gli ultimi tre verdetti arrivati questo pomeriggio Nel match delle 15 colpaccio dell'Active Network che batte 3-0 un Napoli incerottato; viterbesi lanciati dal gol di Ferretti nel primo tempo seguito dalla doppietta di Cesaroni firmata nella ripresa La vittoria conquista a Orte permette ai ragazzi di mister Monsignori di riaprire la corsa playoff con l'ottava piazza distante tre lunghezze Altrettanto non riesce a fare lo Sporting Sala Consilina che capitolina alle falde del Gargano con la formazione di mister Moura che può credere ancora nella salvezza (agganciati Pesaro e Cosenza) e con i campani che per l'appunto sembrano non poter più sperare in una qualificazione alla post-season Dopo 10' minuti di controllo che fruttano il 2-0 firmato Arillo-Diaz gli uomini di Conde pagano un blackout di tre minuti: all'intervallo i pugliese conducono 3-2 (in gol Ronaldo Eldestein rende meno amaro il passivo a 6" dalla fine Tre punti pesantissimi se li prende pure la Came Treviso che manda ko la L84 reduce dal successo con il Napoli I veneti chiudono il primo tempo in vantaggio di due gol (Japa Vieira e Del Gaudio) Avvio di seconda frazione a razzo per i piemontesi: a impattare ci pensano Tuli e Rescia A metà della ripresa però altri due gol messi a segno da Japa Vieira consegnano la vittoria ai biancazzurri di mister Rocha 27a GIORNATA - IL PROGRAMMA DI OGGI - CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA Autorizzazione del Tribunale Civile di Velletri n.2/2015 del 13/2/2015 DISCLAIMERLa riproduzione di testi e pubblicità è vietata se non espressamente autorizzata per iscritto dall'editore I trasgressori verranno perseguiti a norma di legge © 2025 Calcio a 5 Anteprima | Sviluppato da: WebMagistri Consulting La sconfitta della Sandro Abate a Cosenza è la condizione che autorizza lo Sporting Sala Consilina a credere che i playoff sono un traguardo realizzabile anche se la seconda condizione - sicuramente ancor più importante - è quella di vincere oggi a Manfredonia per ridurre a due sole lunghezze il ritardo dai sipontini il campionato può riaprirsi per la formazione di Felipe Conde che ha riportato nel gruppo salese quegli umori positivi che si erano persi dopo la traumatizzante serie negativa di inizio girone di ritorno sfociata nell’esonero di Francesco Cipolla e nella successiva chiamata di Felipe Conde Che più del passato guarda al presente pensando al futuro “Abbiamo quattro partite da giocare e vedremo cosa succederà Ma finora - sottolinea il tecnico nell’intervista ai canali ufficiali del club - sono molto contento di questo gruppo di lavoro e Quindi lotteremo duramente per dare il meglio in queste ultime quattro partite che sono rimaste da giocare” giochiamo contro una squadra a mio parere forte composta da giocatori molto esperti e abituati a un campo molto piccolo sul quale dovremo adattarci molto velocemente Nelle ultime partite hanno vinto due volte in casa: sappiamo che sarà un compito difficile a riposo dopo l’infortunio subito nel primo tempo contro la Pirossigeno Al PalaScaloria fischio d’inizio previsto alle ore 17 GUARDA QUI LA VIDEO INTERVISTA INTEGRALE Nasce l’associazione “Pro Loco Cosilinum APS” ufficialmente iscritta all’Albo Regionale delle Pro Loco della Campania la Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo della città del suo patrimonio artistico e archeologico delle sue tradizioni e delle sue energie più giovani L’obiettivo non è solo promuovere il territorio “Ci siamo dati tanto da fare per preparare la documentazione Quando è arrivata la notizia del riconoscimento ufficiale siamo stati felici per noi e per tutta la cittadinanza” dichiara il presidente Virginio Petrarca alla guida di un Consiglio Direttivo composto da giovani e giovanissimi un segnale forte di rinnovamento e partecipazione attiva Oltre che dal presidente Virginio Petrarca il Consiglio Direttivo della Pro Loco Cosilinum APS è costituito da Girolamo Casale “Sala Consilina – sottolinea ancora il presidente della neonata Pro Loco- ha un centro storico bellissimo La nostra Pro Loco vuole essere uno strumento di crescita per tutti un ponte tra le istituzioni e le persone” La Pro Loco Cosilinum fa sapere che opererà in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Sala Consilina e con tutte le associazioni del territorio che già rappresentano una grande risorsa per la comunità L’obiettivo è costruire insieme iniziative che uniscano cultura and website in this browser for the next time I comment entra tra i finalisti del prestigioso concorso internazionale “The Gin Guide Awards 2025” Non si tratta di un singolo successo isolato: ancora una volta sia nella sezione “Flavoured – Floral” che in quella “Negroni” confermando così la straordinaria qualità e versatilità del distillato campano L’appuntamento londinese rappresenta una delle competizioni più rilevanti nel panorama mondiale del gin I giudizi si basano su rigorose degustazioni alla cieca effettuate da esperti di settore che valutano ogni prodotto secondo criteri precisi Essere selezionati tra i finalisti – per la terza volta consecutiva – significa aver superato una soglia di punteggio particolarmente alta distinguendosi tra centinaia di etichette provenienti da tutto il mondo Gin Agnes nasce dalla combinazione tra la tradizione erboristica e l’innovazione artigianale dona al gin un profilo aromatico inconfondibile che ha saputo conquistare anche i giudici più esigenti alla qualità delle botaniche e alla sperimentazione che ha reso il Gin Agnes una presenza costante e apprezzata nel panorama internazionale “The Gin Guide Awards” è riconosciuto non solo per il prestigio della competizione ma anche per la trasparenza e la serietà del processo di valutazione I finalisti vengono spesso celebrati sulla stampa internazionale e le etichette vincitrici ottengono visibilità in eventi La partecipazione ripetuta e i riconoscimenti costanti contribuiscono a rafforzare la reputazione del Gin Agnes come eccellenza del made in Italy Un risultato che riempie d’orgoglio non solo i produttori ma anche l’intero territorio di Sala Consilina e del Vallo di Diano sempre più protagonista nel panorama dei distillati artigianali di qualità Emittente televisiva della provincia di Salerno dal 1977 visibile in tutta la regione Campania sul canale 179, in Provincia di Salerno ed alto Cosentino sull'81 e in Basilicata sul 76, in tecnica digitale terrestre ed in streaming sul web..Read More che segna l’inizio di una nuova fase per la vita culturale È stata ufficialmente iscritta all’Albo Regionale delle Pro Loco della Campania l’associazione “Pro Loco Cosilinum APS” riconosciuta con Decreto Dirigenziale numero 25 del 10 aprile 2025 pubblicato sul Burc numero 26 del 22 aprile 2025 che segna l’inizio di una nuova fase per la vita culturale La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina delle sue tradizioni e delle sue energie più giovani L'iniziativa ha preso forma grazie alla passione e alla determinazione di persone che credono fortemente nelle potenzialità della propria città desiderose di restituire centralità a luoghi eventi e identità spesso dimenticati L'obiettivo non è solo promuovere il territorio famiglie e realtà locali."Ci siamo dati tanto da fare per preparare la documentazione Quando è arrivata la notizia del riconoscimento ufficiale siamo stati felici per noi e per tutta la cittadinanza" dichiara il presidente Virginio Petrarca alla guida di un Consiglio Direttivo composto da giovani e giovanissimi il Consiglio Direttivo della Pro Loco Cosilinum APS è costituito da Girolamo Casale "Sala Consilina -sottolinea ancora il presidente della neonata Pro Loco- ha un centro storico bellissimo un ponte tra le istituzioni e le persone" La Pro Loco Cosilinum opererà in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Sala Consilina e con tutte le associazioni del territorio che già rappresentano una grande risorsa per la comunità L’obiettivo è costruire insieme iniziative che uniscano cultura A breve sarà convocata una conferenza stampa ufficiale per presentare pubblicamente gli obiettivi i progetti e le prospettive della Pro Loco di Sala Consilina Contestualmente sarà avviata la campagna di tesseramento rivolta a tutti coloro che desiderano diventare protagonisti attivi della vita associativa "Noi siamo convinti – conclude il presidente Virginio Petrarca – che sia non solo possibile ma anche necessario dare il proprio contributo per la costruzione del futuro di Sala Consilina E il momento di iniziare è adesso" Inizia una nuova fase per la vita culturale turistica e sociale di Sala Consilina: è stata infatti ufficialmente iscritta all’Albo Regionale della Campania la Pro Loco Cosilinum APS L’iniziativa è nata dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati dal voler dare il proprio contributo allo sviluppo della città valdianese il suo patrimonio artistico e archeologico e le sue tradizioni L’obiettivo però non è solo quello di promuovere il territorio ma anche creare più occasioni di incontro e crescita collettiva Presidente della neonata Pro Loco è Virginio Petrarca a capo di un Consiglio Direttivo composto da giovani e giovanissimi A completare il Consiglio Direttivo: Girolamo Casale era rimasta gravemente ferita in un incidente a Pasqua Non ce l’ha fatta Angelica Gargano la giovane di 21 anni rimasta coinvolta in un grave incidente stradale a Sala Consilina la mattina di Pasqua La ragazza era stata trasferita d’urgenza in elicottero all’ospedale "San Carlo" di Potenza per la gravità delle sue condizioni L’incidente si è verificato in località Fonti quando la Mini Cooper su cui viaggiava è uscita improvvisamente fuori strada ha reso necessario l’intervento immediato dei soccorritori del 118 Angelica ha lottato tra la vita e la morte ma le ferite riportate si sono rivelate purtroppo fatali. La notizia ha suscitato profonda commozione nella comunità di Sala Consilina Numerosi i messaggi di cordoglio e vicinanza alla famiglia Ancora una volta nel territorio del Vallo di Diano viene segnalata la presenza di rifiuti speciali, pericolosi e non, abbandonati nella natura. L’ultimo episodio in ordine cronologico giunge da Sala Consilina dove la Guardia Agroforestale Italiana, rappresentata dal Dirigente regionale Andrea Palmese, nel corso di un servizio di monitoraggio a tutela dell’ambiente, nei pressi del cavalcavia dell’autostrada A2, ha scoperto tantissimi rifiuti: parti di mobili usati, calcinacci, pneumatici, probabili pezzi di fibrocemento, plastica, vetro, lattine, indumenti, carrozzeria di auto. Inoltre nella stessa zona i volontari hanno notato che le acque di un canale che affluisce nel Tanagro hanno una anomala colorazione scura e presentano della schiuma che fuoriesce da un tubo. “Invitiamo a fare più controlli sia riguardo ai rifiuti, sia per la manutenzione dei corsi d’acqua, soprattutto relativamente all’inquinamento che mette a rischio fauna, flora e la salute dei cittadini” afferma Palmese che ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Lagonegro, informando anche il Comune di Sala Consilina e i Carabinieri Forestali. Il rito funebre sarà officiato nella chiesa della Santissima Trinità dove la salma giungerà direttamente dall’ospedale “Ruggi d'Aragona” di Salerno Saranno celebrati domani (sabato 26 aprile), alle ore 11, i funerali di Angelica Gargano, la ragazza di 21 anni di Sala Consilina tragicamente deceduta a causa di un incidente stradale avvenuto la mattina di Pasqua Il rito funebre sarà officiato nella chiesa della Santissima Trinità dove la salma giungerà direttamente dall’ospedale “Ruggi d'Aragona” di Salerno la sua auto ha impattato prima contro il muro di un’abitazione per poi finire nel fossato laterale Sul posto sono giunti i sanitari del 118 che dopo le prime cure ne hanno disposto i trasferimento in eliambulanza al Ruggi di Salerno la Polizia Municipale di Sala Consilina ed i Carabinieri della locale compagnia L’IISS Marco Tullio Cicerone Di Sala Consilina rinnova il suo impegno nella valorizzazione del teatro classico Al via il modulo IL NOSTRO TEATRO CLASSICO: il laboratorio teatrale del progetto UNA FINESTRA SUL FUTURO della II annualità del Programma Scuola Viva 2021-2027 della Regione Campania Al centro delle attività di quest’anno, una Performance/Studio sull’Antigone di Sofocle, uno dei testi più emblematici del teatro greco. Questa sarà presentata fuori concorso, in occasione della chiusura del Festival Nazionale di Teatro/Scuola Mythikòn – Teatro Classico Città di Sala Consilina 2025 Il laboratorio offre agli studenti un’opportunità preziosa per confrontarsi con i grandi temi della classicità sviluppando al contempo competenze espressive i ragazzi hanno l’occasione di approfondire la conoscenza del testo sofocleo Ma anche di esplorarne attivamente il significato vivendone in prima persona i ruoli e affrontando i dilemmi morali e politici della tragedia riescono a costruire un suggestivo dialogo tra il mondo antico e quello contemporaneo La scelta di Antigone non è casuale: l’eroina di Sofocle è un simbolo di disobbedienza civile e coraggio etico E può rappresentare un modello potente per le giovani generazioni Il laboratorio teatrale non è solo un momento di formazione culturale dove gli studenti imparano a lavorare insieme a dare voce alle emozioni e a rendere vivi i testi attraverso la scena l’IISS Marco Tullio Cicerone Di Sala Consilina dimostra ancora una volta quanto il teatro possa essere strumento educativo linguaggio universale e ponte tra passato e presente per visualizzare la scheda del progetto Scuola Viva “UNA FINESTRA SUL FUTURO”: CU 72 SA/2 – IISS – MARCO TULLIO CICERONE – SALA CONSILINA – II ANNUALITÀ (2021-2027) ALTRI CONTENUTI SULL’IISS MARCO TULLIO CICERONE DI SALA CONSILINA ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA Il sito rientra nelle attività finanziate attraverso il PR Campania FSE+ 2021/2027 – Priorità 2 – Obiettivo Specifico ESO 4.6 – Azione correlata 2.f.6 “Ampliamento delle azioni della cabina di monitoraggio del Programma Scuola Viva”; Azione correlata 2.f.7 “Proseguimento e rafforzamento del programma Azioni di accompagnamento”; Azione correlata 2.f.9 “Proseguimento del programma “Scuola Viva di Quartiere” l'informazione in tempo reale dal 1976 quotidianamente con te – Direttore: Franco Esposito Posted on 5 Maggio 2025 by Roberto Guerriero / 0 comments Il sequestro è stato effettuato nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del terr… eseguita dai Carabinieri della Tenenza di Scafati è stata emessa dal GIP press… Fenomeni di bullismo e microcriminalità giovanile nei quartieri di Torrione e Pastena di Salerno.  A… Posted on 4 Maggio 2025 by Olga Sammauro / 0 comments La Salernitana vince ancora all’Arechi battendo il Mantova 2-0 con le reti di Amatucci e Simy.… Posted on 4 Maggio 2025 by Roberto Guerriero / 0 comments Una perdita d’acqua che dura da settimane con l’acqua che invade i viali e diverse tombe… destinatario di misura cautelare in carcere si è reso irreperibile ed è ricercato E’ l’esito di una operazione condottra dai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina che hanno eseguito in diverse località i provvedimenti disposti dalla Procura della Repubblica di Lagongero Tutti sono indagati per “furto e ricettazione” in quanto avrebbero commesso furti di componenti metalliche e cavi di rame presenti nelle cabine elettrice in diversi comuni del Vallo di Diano ma anche a Montella (Av) e San Vittore (Fr) dal 1976 quotidianamente con te - Direttore: Franco Esposito Tragico epilogo a Sala Consilina per la giovane rimasta coinvolta nel giorno di Pasqua in un incidente in località Fonti ha cessato di battere oggi al “Ruggi” di Salerno dove era ricoverata in condizioni gravissime La 21enne per cause da accertare aveva dapprima perso il controllo del veicolo per poi ribaltarsi Sgomento e dolore a Sala Consilina e nel Vallo di Diano per la tragica notizia di una giovane vita spezzata 21/04/2025 – Auto si ribalta in strada a Sala Consilina. Giovane trasferita in eliambulanza L'obiettivo è avviare un percorso ambizioso e condiviso per valorizzare il patrimonio culturale Sala Consilina ha ufficialmente approvato la candidatura della città al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2028 avviando un percorso ambizioso e condiviso volto alla valorizzazione del patrimonio culturale "La candidatura - si legge in una nota - nasce con l'obiettivo di promuovere la cultura come leva strategica per la crescita la coesione sociale e lo sviluppo sostenibile in piena coerenza con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU e con l’impostazione europea delle Capitali della Cultura" Il Comune guidato da Mimmo Cartolano intende costruire un progetto partecipato aperto al coinvolgimento attivo della cittadinanza degli attori istituzionali e delle realtà culturali promossa dall’Accademia Musicale del Vallo di Diano con la direzione artistica di Tonino Angone in collaborazione con il Comune di Sala Consilina e con il contributo della Banca Monte Pruno Lo rende noto l’amministrazione comunale di Sala Consilina precisando che la rassegna si inserisce nell’ambito della campagna nazionale “Il Maggio dei Libri” Il primo appuntamento si terrà domenica 4 maggio alle ore 18.30 al Teatro Comunale “Mario Scarpetta” con il concerto “Intrecci sinfonici per pianoforte e orchestra” che vedrà protagonista la Filarmonica Campana La rassegna proseguirà poi sabato 10 maggio alle 18.30 presso l’Auditorium Santa Maria degli Angeli con la presentazione del libro “Victor Salvi da Chicago a Piasco” (Lavieri Edizioni) L’autore Biagio Russo dialogherà con Maria Lucia Marsicovetere presidente dell’Associazione Arpa Viggianese con intermezzi musicali a cura degli arpisti dell’Associazione l’ultimo appuntamento è fissato per domenica 11 maggio con il concerto “Sonorità barocche” del Trio Barocco dell’Accademia: al clavicembalo Salvatore Pronestì Tartini e altri grandi del Barocco europeo La scoperta durante dei controlli ambientali da parte di associazioni di volontariato che poi si è scoperta piena di rifiuti è stata rinvenuta all’interno del canale che costeggia la strada tra Sala Consilina e Sassano, in prossimità del cosiddetto “ponte stretto” La valigia rossa era parzialmente immersa nell’acqua e circondata da materiali riconducibili a pezzi di carrozzeria circostanza che ha subito fatto scattare l’intervento delle forze dell’ordine Sul posto sono giunti i vigili del fuoco del Distaccamento di Sala Consilina e i carabinieri della locale Compagnia che hanno effettuato i rilievi e messo in sicurezza l’area la 21enne coinvolta in un tragico incidente stradale la mattina del giorno di Pasqua in località Fonti di Sala Consilina Troppo gravi i traumi riportati dalla giovane prestate dai sanitari del 118 era stata trasferita in eliambulanza all’ospedale “Ruggi” di Salerno I sanitari del nosocomio salernitano hanno cercato di strapparla alla morte La ragazza aveva riportato sul suo giovane corpo Sul luogo del sinistro erano giunti immediatamente i Vigili del Fuoco del distaccamento di Sala Consilina ed i Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina Un’ennesima tragedia che lascia senza fiato il Vallo di Diano, dove lo scorso 9 marzo, a San Pietro al Tanagro aveva perso la vita sempre in seguito ad un incidente stradale il 21enne Massimo Nonato “All’ora del caffè”: ospite Maria Mirra, psicologa una storia autentica e sincera che riflette la complessità e la profondità dell'esperienza umana a contatto con il cancro nuovo compagno di percorso sempre più frequente nelle nostre vite Serena Vitolo Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella Questa mattina in località Fonti di Sala Consilina si è verificato un grave incidente stradale La ragazza viste le gravi condizioni di salute in cui versava dopo i primi soccorsi prestati dai sanitari del 118 è stata trasferita in eliambulanza all’ospedale di Salerno Sul posto i Carabinieri della Compagnai di Sala Consilina per i rilievi del caso e ricostruire la dinamica del sinistro Un risveglio ed una Pasqua davvero triste per la comunità di Sala Consilina e per il Vallo di Diano in apprensione per la giovane donna Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo Ispani: malviventi in azione nella casa comunale hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti La Giunta Comunale ha ufficialmente approvato la candidatura di Sala Consilina al prestigioso titolo di Capitale Italiana della Cultura 2028 avviando un percorso che punta a valorizzare il patrimonio culturale storico e artistico della città e del territorio circostante L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura come leva strategica per la crescita in linea con i principi dell’Agenda 2030 dell’ONU e con l’impostazione delle Capitali della Cultura a livello europeo delle associazioni culturali e del tessuto economico locale «Sala Consilina vuole presentarsi al Paese come esempio di comunità viva creativa e accogliente – sottolinea il sindaco Domenico Cartolano – e la nostra candidatura sarà fondata su un tema fortemente radicato nella storia locale ma al tempo stesso proiettato verso il futuro nella direzione dell’innovazione e dell’internazionalizzazione Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere tutto il comprensorio del Vallo di Diano A breve chiederò un incontro con il Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano e con tutti gli altri sindaci perché vogliamo che venga coinvolto tutto il territorio e non solo Sala Consilina» A guidare e coordinare il percorso sarà l’assessora alla Cultura Jose Biscotti incaricata di condurre i tavoli di lavoro con le varie realtà territoriali per la definizione di proposte e progetti concreti Sala Consilina lancia un messaggio forte e chiaro: il suo straordinario patrimonio materiale e immateriale merita di essere raccontato e condiviso con l’Italia intera Valigia sospetta trovata nel canale tra Sala Consilina e Sassano La valigia rossa era nell’acqua anche con materiale di carrozzeria Per questo motivo è stato necessario l’arrivo dei vigili del fuoco del Distaccamento di Sala Consilina e dei carabinieri della Compagnia di Sala Consilina Valigia e presumibili rifiuti di carrozzeria sono stati trovati nel canale che costeggia la strada tra Sala Consilina e Sassano nelle vicinanze del “ponte stretto” Nell’ambito della programmazione dei controlli congiunti del territorio comunale di Sala Consilina gli Ispettori Ambientali Comunali Volontari delle associazioni Francesco Pascucci e Fare Ambiente Vallo di Diano hanno avvistato l’oggetto e allertato il 112 E20positivi “sobriamente” ricorda e celebra 80 anni della festa della liberazione a Sala Consilina I manifesti saranno rimossi a cura dell’associazione entro domenica continuando la bella e buona pratica di avere attenzione per tutto ciò che è della collettività La Giunta Comunale di Sala Consilina ha ufficialmente approvato la candidatura della città al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2028 La candidatura nasce con l'obiettivo di promuovere la cultura come leva strategica per la crescita in piena coerenza con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU e con l’impostazione europea delle Capitali della Cultura (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Il Comune intende costruire un progetto partecipato degli attori istituzionali e delle realtà culturali "Sala Consilina vuole presentarsi al Paese come esempio di comunità viva a breve chiederò un incontro con il Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano e con tutti gli altri sindaci perché vogliamo che venga coinvolto tutto il territorio e non solo Sala Consilina» L’assessora alla Cultura Jose Biscotti sarà incaricata di coordinare le iniziative progettuali e portare avanti i vari tavoli di lavoro con tutte realtà territoriali Il percorso verso la Capitale Italiana della Cultura 2028 è già iniziato: Sala Consilina è pronta a raccontare e condividere il suo straordinario patrimonio materiale e immateriale con l’Italia intera Cilento Notizie © | P.IVA 04682550654Alcuni diritti riservati secondo la Licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale L’IIS Marco Tullio Cicerone di Sala Consilina ha annunciato la propria adesione alla Corsa contro la Fame. L’iniziativa internazionale, promossa da Azione Contro la Fame ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sul tema della fame nel mondo L’edizione di quest’anno è dedicata in particolare alla situazione della Costa d’Avorio affronta gravi problematiche legate alla malnutrizione e alla povertà Gli studenti dell’IIS Cicerone avranno l’opportunità di approfondire le cause strutturali della fame attraverso percorsi formativi legati all’Educazione civica partecipando ad attività didattiche che mirano a sviluppare consapevolezza e senso critico Il progetto si distingue per il suo approccio innovativo: unisce l’educazione alla cittadinanza globale con la partecipazione attiva degli studenti Il momento culminante sarà il 7 maggio 2025 giornata in cui si terrà la vera e propria Corsa contro la Fame Sarà una mattinata all’insegna dello sport e dell’impegno sociale correranno per raccogliere fondi destinati ai progetti di Azione Contro la Fame in Costa d’Avorio Partecipare alla Corsa contro la Fame significa non solo promuovere valori fondamentali come l’empatia ma anche offrire agli studenti l’occasione di diventare protagonisti del cambiamento consapevoli dell’impatto delle proprie azioni nel mondo L’IIS Marco Tullio Cicerone è orgoglioso di contribuire a questa causa dimostrando ancora una volta quanto la scuola possa essere un motore di crescita umana e sociale COMPILA IL FORM DI ISCRIZIONE PER SAPERNE DI PIÙ SULLA CORSA CONTRO LA FAME VISITA IL SITO DI AZIONE CONTRO LA FAME ALTRI CONTENUTI SULL’IIS MARCO TULLIO CICERONE DI SALA CONSILINA è stato effettuato il prelievo degli organi della giovane 21enne di Sala Consilina deceduta nei giorni scorsi dopo il terribile incidente stradale avvenuto a Pasqua cuore e fegato sono stati espiantati dai medici in un gesto di straordinaria generosità voluto dalla famiglia della ragazza Un gesto che dà speranza e salvezza ad altre vite Il cuore andrà a un paziente in lista d’attesa per un trapianto urgente mentre il fegato sarà destinato a un bambino per il quale l’intervento rappresenta l’unica possibilità di sopravvivenza giovane amata e conosciuta da tutti nel Vallo di Diano ha lasciato un’impronta profonda anche nel suo ultimo viaggio la sua famiglia ha scelto di donare ciò che di più prezioso restava: la possibilità di continuare a vivere attraverso altri Il sindaco di Sala Consilina ha voluto esprimere pubblicamente la gratitudine dell’intera comunità: “Angelica è e sarà un esempio per tutti noi Ai suoi genitori va il nostro abbraccio più sincero: nel dolore più atroce hanno saputo compiere un atto di immenso valore umano” Nei prossimi giorni si terranno i funerali ai quali si prevede una grande partecipazione La giovane continuerà a vivere nel ricordo di chi l’ha conosciuta e ammirata La richiesta di aiuto da parte di alcuni cittadini ha fatto scattare l'azione dei militari Nel tardo pomeriggio di ieri è stato lanciato un allarme furti a Sala Consilina in una casa nei pressi dello svincolo autostradale e sono entrati in azione i carabinieri della Sia la squadra speciale che sta controllando il territorio dopo l'intervento del prefetto Purtroppo non sono stati trovati i ladri ma l'intervento è stato importante per capire l'azione dei militari Allo stesso tempo il traffico è andato in tilt per i tanti curiosi Intorno alle 18 di ieri i carabinieri della Sia sono entrati in azione nei pressi dell'abitazione dove era stato avvistato qualche sospetto Repentina l'azione ma senza trovare i malviventi siccome la Polizia stradale è poco distante è arrivata anche un'auto della Polstrada Il dispiegamento ha ovviamente attirato l'attenzione degli automobilisti lungo la trafficatissima ss19 e in molti si sono fermati per guardare mandando in tilt il traffico con lunghe file I controlli da parte della Sia continueranno anche nelle prossime settimane Sono in atto anche diversi posti di controlli nei vari comuni del comprensorio per monitorare la zona e cercare di prevenire i furti.  Sorpresi lungo l’A2 del Mediterraneo con oro e denaro di natura sospetta. È quanto accaduto la scorsa settimana: gli agenti della Polizia Stradale di Sala Consilina, nel corso di un controllo del territorio hanno fermato due uomini provenienti dall’hinterland napoletano presso l’area di servizio di Sala Consilina. Gli agenti hanno trovato nell’auto circa 40mila euro di oro e 10mila euro in contanti: immediatamente è scattato il sequestro e i due sono stati denunciati per ricettazione. Le indagini continuano per accertare la provenienza di oro e denaro: il sospetto, infatti, è che il bottino ritrovato sia frutto di truffe ai danni di persone anziane. La presenza capillare degli agenti della Sottosezione di Polizia Stradale di Sala Consilina ha permesso di contrastare fenomeni criminosi, in particolare lungo il tratto autostradale. Durante un’attività di monitoraggio del territorio condotta il 9 aprile 2025 a Sala Consilina la Guardia Agroforestale ha denunciato la presenza di numerose discariche abusive e un preoccupante episodio di inquinamento delle acque del fiume Tanagro L’area interessata si trova nei pressi del cavalcavia dell’autostrada A2 in due punti distinti: lungo una strada che conduce sotto il cavalcavia è stato rinvenuto un ampio accumulo di rifiuti di varia natura: legno di mobili dismessi cemento (che sembra fibrocemento e necessita di verifica) oltre ad altri materiali di scarto; un secondo punto critico presenta un’altra discarica incontrollata: vetro parti di automobili e ulteriori rifiuti abbandonati sul suolo Preoccupante è la condizione del fiume Tanagro che scorre proprio sotto il viadotto: da un lato il corso d’acqua appare nella norma mentre dall’altro lato è stata individuata una condotta dalla quale fuoriesce un liquido scuro La situazione è stata prontamente segnalata alla procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro ai carabinieri Forestali della stazione di Padula all’ASL di Sala Consilina e al dirigente regionale competente la Guardia Agroforestale richiede l’immediata rimozione dei rifiuti il ripristino dello stato dei luoghi e un monitoraggio accurato delle acque per accertare la natura dello sversamento Ha inoltre sollecitato un incremento dei controlli sul territorio non solo per prevenire l’abbandono dei rifiuti ma anche per garantire la manutenzione delle infrastrutture idriche e la salvaguardia delle risorse naturali Grave incidente stradale questa mattina nel comune di Sala Consilina Una giovane ragazza è rimasta ferita in seguito a uno scontro le cui dinamiche sono ancora in fase di accertamento da parte delle forze dell’ordine Le condizioni della ragazza sono apparse subito critiche Sul posto sono intervenuti tempestivamente i sanitari del 118 che hanno richiesto l’intervento dell’elisoccorso La giovane è stata trasferita d’urgenza all’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno Le autorità stanno lavorando per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto Ulteriori aggiornamenti saranno forniti nelle prossime ore Domani, sabato 26 aprile, alle ore 11, si terranno i funerali di Angelica Gargano, la giovane di 21 anni di Sala Consilina tragicamente deceduta in seguito a un incidente stradale avvenuto la mattina di Pasqua Il rito funebre sarà celebrato nella chiesa della Santissima Trinità giungerà direttamente dall’ospedale “Ruggi” di Salerno Si chiama La Casa di Zoe ed è la nuova realtà inaugurata a Sala Consilina supportare e accompagnare famiglie con figli adolescenti affetti da disturbi dello spettro autistico: si chiama La Casa di Zoe ed è la nuova realtà inaugurata a Sala Consilina promosso dalla Cooperativa Sociale Bamblù e finanziato dalla Regione Campania nell’ambito dell’iniziativa “Legami – Percorsi di condivisione” rappresenta una risposta concreta e innovativa ai bisogni delle famiglie del territorio La Casa di Zoe non è una semplice struttura di assistenza ma è stata progettata come una vera abitazione con ambienti caldi e familiari: una cucina una sala TV e uno spazio dedicato alla formazione L’obiettivo è quello di ricreare un’atmosfera domestica lontana dal contesto freddo e medicalizzato in cui genitori e figli possano sentirsi accolti e al sicuro Cuore pulsante della struttura è la sala formazione dove ragazzi e genitori saranno affiancati da neuropsichiatri psicologi e professionisti esperti in percorsi personalizzati orientati alla crescita Particolare attenzione è rivolta alla delicata fase dell’adolescenza momento cruciale nella vita dei ragazzi con autismo e delle loro famiglie “La nostra idea – spiega la Cooperativa Bamblù – è quella di costruire una rete di prossimità e sostegno nel territorio capace di promuovere percorsi di autonomia abitativa e lavorativa per i ragazzi offrendo nel contempo strumenti concreti alle famiglie” La Casa di Zoe nasce quindi come un punto di riferimento stabile e inclusivo condividere esperienze e affrontare insieme le sfide del presente e del futuro Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda) Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa Regala sempre tante emozioni la Rassegna di Danza “Federica Tropiano” organizzata per il terzo anno consecutivo dall’Associazione 21 Passi nata per ricordare la giovane ballerina di Teggiano scomparsa nel 2020 a causa di un incidente domestico provenienti da scuole di danza di tutto il sud Italia che si sono esibiti nelle discipline di modern per aggiudicarsi i premi intitolati a Federica Tropiano e le ambitissime borse di studio che permetteranno loro di partecipare a prestigiosi stage nazionali A vincere il Premio 21 Passi è stata Michelle D’Alessio della Studio Danza Movika di Sala Consilina mentre le Borse di studio “Federica Tropiano” sono andate a Carmen Castori e alla House of Dance di Vietri sul Mare che ha trionfato per il Miglior Passo a due e il Miglior Gruppo Tra i vincitori delle diverse borse di studio in palio anche danzatori e scuole di danza di Sala Consilina tutti valutati da una giuria d’eccezione composta da Gabriele Manzo affiancati dalla ballerina Valentina Vernia e dalla coreografa Maria Zaffino energia e passione sul palco dello Scarpetta in una serata che ha unito la danza al ricordo vivo di Federica Tropiano proprio nel giorno in cui avrebbe compiuto 26 anni Restano critiche le condizioni di salute della 21enne che al volante di una Mini Cooper è uscita fuori strada per poi ribaltarsi a Sala Consilina La 21enne è stata soccorsa dai sanitari del 118 e trasferita poi in eliambulanza all’ospedale “Ruggi” di Salerno dove resta tuttora ricoverata in Rianimazione i vigili del fuoco e i carabinieri della locale Compagnia per i rilievi del caso.  Questo sito utilizza cookie o altri tracker tecnici e, previo tuo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per mostrarti annunci pertinenti in base ai tuoi interessi e per migliorare e personalizzare di conseguenza i nostri servizi, nonché per monitorare i modelli di comportamento dei visitatori. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy. Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento, facendo clic su \"Personalizza\" . Premendo il pulsante \"Accetta\", acconsenti all'uso di tali tecnologie. Chiudendo questo banner continuerai a navigare sul sito senza cookie o strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. al Ruggi di Salerno una ragazza di 21 anni rimasta gravemente ferita nell’incidente stradale avvenuto ieri mattina a Sala Consilina la giovane ha perso il controllo del suo veicolo che si è ribaltato ed ha terminato la corsa contro un’abitazione La 21enne ha riportato un grave trauma toracico con schiacciamento Dopo essere stata soccorsa dal personale sanitario è stata trasportata in ambulanza presso il campo sportivo locale dove è atterrata un’eliambulanza che l’ha trasferita d’urgenza all’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno anno in cui ho iniziato a lavorare per Radio Alfa dopo un'esperienza biennale come autore per Radio KissKiss e prima ancora come speaker per Unis@und Webradio Laureato e specializzato in Lettere Moderne dal 2011 Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime()) La Redazione di Radio Alfa formata tutta da giornalisti professionisti assieme ad un affiatato gruppo di giornalisti dislocati sul territorio salernitano coordina e produce quotidianamente tutta l’informazione web oltre a diverse edizioni di informazione locale al 30° minuto dell’ora rubriche a tema e informazioni sul traffico e sulla viabilità al 15° minuto dell’ora diffuse online e attraverso le varie piattaforme di ascolto di Radio Alfa Società Editrice: Fondazione Informare - C SDI: M5UXCR1 ~ Testata giornalistica ALFA registrata al Tribunale di Sala Consilina (già accorpato al Tribunale di Lagonegro) n° 33 del 2 ottobre 1990 ~ Direttore responsabile: Antonio Giardullo Fa tappa anche a Sala Consilina il progetto “Oltre Le Barriere” che darà ai cittadini la possibilità di effettuare delle visite gratuite portato nel comune guidato dal sindaco Domenico Cartolano dalla cooperativa “L’Opera di un Altro” che invita la popolazione allo screening delle patologie della tiroide ma il primo appuntamento è in programma sabato 3 maggio a partire dalle ore 8,30 presso il Distretto Sanitario 72 – Asl Salerno in via Antonio Gramsci (di fronte al campo sportivo) per effettuare lo screening a 70 cittadini di Sala Consilina Lo rende noto l’Amministrazione Comunale precisando che saranno effettuati gli esami del sangue TSH È necessario prenotarsi presso la referente Filomena Botta al numero 349 2512019 oggi pomeriggio (lunedì 28 aprile) ritornerà ancora a Sala Consilina nelle prossime settimane con altre 3 giornate dedicate allo screening della tiroide “Questa iniziativa – spiega il vicesindaco con delega alla Sanità Bartolo Lettieri – rappresenta un’importante occasione di prevenzione e di attenzione concreta alla salute dei cittadini Ringraziamo tutti gli enti coinvolti per la collaborazione L’Amministrazione continuerà a promuovere attività che mettono al centro il benessere della nostra comunità.”