di maglie e di palloni firmati la festa è andata avanti per diverse ore regalando ai protagonisti del Valmontone 1921 quella ribalta che hanno meritato sul campo
Festa grande in piazza della Repubblica a Valmontone domenica pomeriggio per celebrare la straordinaria stagione del Valmontone 1921 promosso in Serie D dopo 32 anni di attesa
conquistato grazie alla lungimiranza del presidente Manolo Bucci
al lavoro del direttore generale Carlo Susini
all’abilità di mister Guglielmo Stendardo e alla bravura di tutti i giocatori che
Neanche la pioggia è riuscita a rovinare la festa visto che l’entusiasmo è stato contagioso e dilagante con il sindaco Veronica Bernabei e il consigliere delegato allo sport Aurelio Sarnino sul palco con i protagonisti a portare i ringraziamenti di tutta la comunità valmontonese ai protagonisti di una promozione storica
di maglie e di palloni firmati la festa è andata avanti per diverse ore regalando ai protagonisti del Valmontone 1921 quella ribalta che hanno meritato sul campo
Tra i ringraziamenti effettuati anche quelli ad ogni singolo tassello di una società sportiva che ha dimostrato quanto la programmazione e la costanza consentano di raggiungere i risultati sperati
Tra gli ospiti presenti anche il presidente nazionale Fip Gianni Petrucci
valmontonese Doc legato al mondo dello sport
e il presidente del Consiglio regionale Antonello Aurigemma
Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra
dei suoi valori e delle sue intime connessioni
l’entusiasmo della città è esploso in un clima di gioia collettiva
famiglie e istituzioni in un abbraccio corale alla squadra
costruito passo dopo passo sotto la guida del presidente Manolo Bucci
ex difensore di Serie A oggi artefice di un autentico capolavoro sportivo
anche il sindaco Veronica Bernabei e il consigliere delegato allo sport Aurelio Sarnino
che hanno portato il ringraziamento dell’intera comunità valmontonese: “Avete regalato un sogno a tutta la città
Questo risultato è il simbolo di cosa si può ottenere con passione
dando finalmente al Valmontone 1921 la ribalta che merita
A impreziosire l’evento anche la presenza di ospiti d’eccezione come il presidente della FIP e valmontonese DOC Gianni Petrucci
e il presidente del Consiglio regionale del Lazio Antonello Aurigemma
un annuncio atteso da tutta la tifoseria: lo stadio dei Gelsi verrà riqualificato
per permettere alla squadra di giocare in Serie D nel proprio impianto di casa
“Un altro passo avanti per lo sport cittadino – ha commentato il sindaco Bernabei – e un segnale concreto di sostegno a un progetto vincente”
Il Valmontone 1921 è pronto a scrivere nuove pagine di storia
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Tivoli N°3401/21
Clicca Mi Piace alla pagina Facebook
Inviaci una segnalazione
Edizione digitale
In riferimento alla gara valida per il penultimo turno del campionato Under 16 regionali
che ha visto la vittoria della Cynthialbalonga ai danni del Valmontone
in riferimento al marcatore del secondo gol dei castellani
Bikatt Bimai Jean Marie (23'st Bambara) PANCHINA Rinaldi
Clazzer (15'st Del Gaudio) PANCHINA Banci ALLENATORE Capone
Del Brusco 32'st (V)ARBITRO Torella di Frosinone
Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale
Scopril'ultimonumero!
Sfoglia l'edizione
Valmontone – Giornata di festa oggi in piazza della Repubblica per celebrare un evento storico: la promozione del Valmontone 1921 in Serie D
traguardo raggiunto dopo ben 32 anni di attesa
Una promozione frutto di una stagione straordinaria
resa possibile dalla visione del presidente Manolo Bucci
dalla competenza del direttore generale Carlo Susini
dalla guida tecnica di mister Guglielmo Stendardo e dall’impegno di una squadra che ha dimostrato grande spirito di gruppo e determinazione
Nemmeno la pioggia ha fermato l’entusiasmo di una comunità in festa: sul palco allestito in piazza
sono saliti anche il sindaco Veronica Bernabei e il consigliere delegato allo sport Aurelio Sarnino
che hanno portato i ringraziamenti ufficiali dell’intera cittadinanza ai protagonisti di questo successo
regalando ai tifosi e alla squadra un momento di gioia collettiva e meritato riconoscimento
Non sono mancati i ringraziamenti a tutte le componenti della società sportiva
che con programmazione e costanza hanno costruito questo risultato passo dopo passo
Alla cerimonia hanno preso parte anche Gianni Petrucci
presidente nazionale della FIP e valmontonese doc
presidente del Consiglio regionale del Lazio
verranno avviati i lavori di adeguamento dello stadio del Gelsi
così da consentire alla squadra di affrontare il prossimo campionato di Serie D nel proprio impianto
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook
diventerà il centro di un’esperienza straordinaria e visionaria: arriva OMEGA: file 2-75-DLC
il primo grande evento LARP pervasivo di genere sci-fi/thriller organizzato nel Lazio — e tra i primi in assoluto in Italia
Live Action Role Playing) che abbatte le barriere tra realtà e finzione
I partecipanti non solo interpretano un personaggio
ma vivono una storia immersiva e misteriosa che si sviluppa in tempo reale
i palazzi e i luoghi più evocativi della città
Un format innovativo che fonde teatro interattivo
narrativa collettiva e atmosfere ispirate alle migliori serie TV di fantascienza come X-Files
Valmontone si trasformerà in uno scenario da film sci-fi: una struttura abbandonata è al centro di un’indagine inquietante
teorici del complotto — scoprire cosa si nasconde dietro il “file 2-75-DLC”
ognuna appartenente a una delle agenzie investigative immaginarie specializzate in fenomeni paranormali
potrà scegliere a quale agenzia unirsi e quale personaggio interpretare
selezionandolo da una lista completa di profili
Ogni personaggio sarà descritto tramite una scheda personale
per vivere l’esperienza ancora più intensamente
si inserisce all’interno del calendario degli eventi culturali 2025 promossi dall’Hub Culturale di Valmontone
Una manifestazione che riflette la volontà di promuovere forme culturali innovative e coinvolgenti:
“il LARP è una delle forme più affascinanti di narrazione contemporanea
in cui le persone non sono semplici spettatori
ma diventano protagoniste di un’esperienza collettiva
Sostenere eventi come OMEGA significa promuovere nuovi linguaggi culturali capaci di coinvolgere attivamente i giovani
stimolare la creatività e valorizzare il territorio in modo innovativo – ha dichiarato Davide Paterna
direttore artistico dell’Hub Culturale di Valmontone
“OMEGA – continua Paterna – è il cuore pulsante di una visione culturale che vuole portare a Valmontone un’arte che si vive
ma un evento da attraversare in prima persona
È questa la cifra dell’Hub Culturale: aprire spazi e immaginari nuovi
Via IV Novembre, 119/a – 00187 Roma
telefono: +39 06 67661
e-mail: info@cittametropolitanaroma.it
PEC: vai alla pagina
web: www.cittametropolitanaroma.it
carabinieri e polizia locale per i rilievi di legge
Brutto incidente nel tardo pomeriggio odierno sulla strada che collega i comuni di Valmontone e Genazzano in località Cruci
Secondo quello che si apprende dalle prime sommarie ricostruzioni a scontrarsi sono stati un'auto e un furgone con diverse persone a bordo
L'impatto è stato violento e la scena che si è presentata ai primi soccorritori è stata veramente raccapricciante
Diverse di persone che sono rimaste ferite e sono rimaste incastrate nei due mezzi
Sul posto diverse ambulanze della zona e un elisoccorso da Roma
Gli operatori del 118 hanno medicato una persona e portata in ospedale a Colleferro in codice rosso un'altra invece è stata portata con l'elisoccorso a Roma per le cure del caso
Sul posto i vigili del fuoco che hanno tolto le macchine dalla strada i carabinieri per la viabilità e la Polizia locale di Valmontone che ha proceduto per i rilievi di legge e che ha sequestrato anche le due auto coinvolte nell'incidente
Valmontone – Un grave incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio in località Cruci
tra un furgone con a bordo alcuni operai che si è scontrato frontalmente con un’altra macchina
Almeno 6 i feriti di cui 2 gravi trasportati in codice rosso in ospedale e uno trasportato al policlinico di Tor Vergata da un elisoccorso
Sul posto per i rilievi del caso e regolare la viabilità si sono portati i carabinieri della locale stazione e la polizia locale
Per estrarre i molti feriti dalle lamiere accartocciate dei 2 mezzi coinvolti sono dovuti intervenire anche i vigili del fuoco della partenza di Colleferro
Lunghe file si sono create in direzione e in uscita dei due comuni confinanti
OFFERTA DI PRIMAVERA: solo €150,00 per chi si iscrive entro il 10 maggio
10% di sconto per chi prenota più settimane o per il secondo componente della famiglia
British Institutes Valmontone – Via Artena
Importanti sono le novità e le migliorie introdotte nello schema del nuovo contratto che l’assessore all’ambiente Matteo Leone ha illustrato in consiglio
Il Consiglio comunale di Valmontone ha approvato nei giorni scorsi il nuovo schema di contratto per l’affidamento in house alla società Ambiente e Territorio Spa il servizio di igiene urbana della città
dall’avvio della raccolta differenziata “porta a porta”
ha consentito di dare a Valmontone una nuova gestione dello smaltimento dei rifiuti
rendendo la città più pulita grazie ad un servizio efficiente e all’avanguardia ad un costo competitivo rispetto ai servizi offerti.
Importanti sono le novità e le migliorie introdotte nello schema del nuovo contratto che l’assessore all’ambiente Matteo Leone ha illustrato dettagliatamente nel corso del Consiglio: “In particolare
verranno forniti mastelli nuovi (anche per plastica e secco) a tutte le utenze domestiche e a tutte le utenze commerciali
I mastelli avranno un tag associato all’utenza che consente di misurare le quantità smaltite
per arrivare quanto prima all’avvio della Tarip (tariffa puntuale)”
Verranno inoltre servite da isole ecologiche informatizzate tre ulteriori zone della città con un rinnovato sistema informatico
e sette lavaggi l’anno di tutte le isole informatizzate.
“Sarà triplicato anche lo spazzamento misto
- aggiunge l’assessore - con estensione dell’apertura del centro di raccolta a 40 ore settimanali (con analisi merceologiche mensili) con quattro giornate ecologiche per il conferimento RAEE e quattro giornate ecologiche formative
Particolare attenzione al mercato del venerdì
con attenta gestione dello smaltimento dei rifiuti
in particolare attivando una nuova raccolta per legno
plastica dura e polietilene espanso”
“Tra le migliorie previste – sottolinea il sindaco Veronica Bernabei - c’è una stretta nella lotta contro chi sporca la città
grazie ad un nuovo sistema di videosorveglianza e ad una gestione informatizzata degli abbandoni
con raccolta di rifiuti abbandonati anche sopra i 5 metri cubi
Quel che più conta è che tutto questo è stato fatto raggiungendo comunque l’equilibrio finanziario approvato con il PEF (piano economico finanziario) dello scorso anno”
il nuovo contratto seguirà i tempi tecnici di firma che porterà alla progressiva applicazione
Ad annunciare la presenza della influencer da milioni di follower per il prossimo giovedì 1 maggio è la pagina ufficiale del parco
Da Roccaraso a Valmontone sono circa due ore e mezza di auto ma da Napoli a Valmontone ci vuole meno di un'ora in macchina e questa volta i follower della nota tiktoker Rita De Crescenzo sono pronti ad invadere dopo le piste della nota località sciistica abruzzese nelle settimane scorse
il parco divertimento che si trova a sud della provincia di Roma
Ad annunciare la presenza della influencer da milioni di follower per il prossimo giovedì 1 maggio è la pagina ufficiale del parco: La sorpresa è servita: Rita de Crescenzo arriva a MagicLand il 1° maggio! Non siamo sicuri di cosa aspettarci
ma siamo certi che non ci si annoierà
Vi aspettiamo giovedì 1 maggio (con ansia e curiosità)!"
Una giornata in cui come accennato dagli organizzatori ci sarà da aspettarsi veramente tutto ma siamo sicuro non mancheranno di certo i suoi fans più sfegatati
Lo scorso fine settimana è stato preso di mira il quartiere del Villaggio Rinascita
Continuano senza sosta le segnalazioni dei furti in varie zone della città di Valmontone nel sud della provincia di Roma
Un'ondata che nello scorso fine settimana si è concretata nella zona del Villaggio Rinascita nei pressi del casello autostradale
nel giro di poco tempo verso l'ora di cena ci sono stati diversi furti in almeno tre abitazioni
sono entrati in alcune case passando per le finestre dopo averle divelte e dopo aver divelto addirittura le inferiate e nonostante le telecamere ed i sistemi di allarme hanno agito indisturbati portando via oro e preziosi e soprattutto mettendo a soqquadro le abitazioni ed in alcuni casi hanno smontato anche dei pezzi di mobili nelle varie stanze
Sull'accaduto stanno facendo le indagini del caso i carabinieri della locale stazione che dopo le denunce dei proprietari sono intervenuti sul posto e si spera che anche grazie alle immagini riprese dalle telecamere possano rintracciare i malviventi
Valmontone è stata scenario di furti e saccheggi
I ladri hanno agito indisturbati grazie al buio totale: i lampioni
erano spenti già dal tardo pomeriggio
lasciando la città vulnerabile e in preda alla criminalità
Non mi basterà più - scrive sui social C l’indifferenza di chi governa questa città
alle forze dell’ordine e alla sottoscritta
richiedono un piano di sicurezza serio ed efficace
un piano di sicurezza già collaudato in altri comuni con risultati sorprendenti e costi ridotti
È ora di affrontare la realtà: Valmontone ha bisogno di azioni tangibili
Sono pronta a intraprendere ogni azione necessaria per scuotere la sua indifferenza e ottenere una risposta concreta
Un sentito ringraziamento alle forze dell’ordine e nello specifico ai Carabinieri di Valmontone che ieri si sono adoperati in ogni modo per garantire sicurezza ai nostri cittadini
Ma ora è tempo che la politica faccia il suo!"
Il 21 maggio e il 5 giugno migliaia di studenti potranno apprendere divertendosi: progetti didattici teorici e pratici
MagicLand – il parco divertimenti più grande del Centro-Sud Italia – si trasforma nella più grande "Scuola senza Pareti" d’Italia
pronta ad accogliere studenti di ogni ordine e grado provenienti da tutto il Paese
L’appuntamento è con gli School Days
due giornate dedicate all’apprendimento esperienziale in un contesto stimolante e coinvolgente
grazie anche alla massiccia partecipazione di Forze dell’Ordine e Istituzioni
Le strade e i teatri del parco si animeranno con progetti didattici teorici e pratici
talk e contenuti video ad alto impatto emozionale
offrendo agli studenti un’esperienza unica e indimenticabile
Il tema centrale di quest’anno sarà “Sicurezza
con 26 progetti didattici sviluppati in collaborazione con numerose istituzioni: Polizia di Stato
insieme a partner come l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in congedo
la Associazione Donatori del Sangue dell’Ospedale Pediatrico del Bambin Gesù
il Regno di Babbo Natale di Vetralla e i divulgatori scientifici delle società G.Eco e Space 42
Tra i temi affrontati prevenzione del bullismo e cyberbullismo
Offrire agli studenti un’occasione unica per imparare divertendosi
Gli School Days si fondano infatti sull’apprendimento attivo e partecipativo: ogni studente potrà imparare divertendosi
vivendo un’esperienza educativa fuori dal comune
Esplora l’universo e i sistemi solari
Educazione ai Sentimenti e Violenza di Genere
Il progetto consiste in un’esperienza pratica a misura di bambino
che simula le attività effettuate dai Vigili del Fuoco in caso di emergenze e incendi
Ci saranno alcune prove da superare per arrivare al gran finale con un “vero” incendio da spegnere con un idrante
A cura di Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo
Responsabile Commerciale e Direttore Tecnico del Tour Operator di MagicLand
nonché ideatrice e responsabile del progetto School Days dichiara: “È importante evidenziare il valore e la visione che stanno alla base di questa iniziativa
pensata per offrire ai giovani un'esperienza educativa unica e di grande impatto
School Days è molto più di una semplice giornata al parco: è un evento formativo che
per la prima volta in un unico grande incontro
con l’obiettivo comune di trasmettere valori fondamentali alle nuove generazioni
In un momento storico in cui tanti ragazzi si trovano disorientati
è fondamentale creare spazi e occasioni in cui possano sentirsi ascoltati
School Days nasce proprio con questo intento: promuovere l’educazione
attraverso il dialogo diretto con figure autorevoli e attività esperienziali coinvolgenti
L’evento è strutturato per essere non solo informativo
con l’obiettivo di lasciare un segno autentico e duraturo
Ogni aspetto è curato nei minimi dettagli
in linea con gli standard qualitativi di MagicLand
per garantire alle scuole un’opportunità formativa di alto livello
Crediamo fortemente che solo grazie a una rete solida tra Istituzioni
scuola e territorio sia possibile accompagnare i giovani verso una crescita consapevole e responsabile
School Days rappresenta un passo concreto in questa direzione
e continueremo a investire energie e passione per renderlo ogni anno più ricco
Il costo di partecipazione è di 10€ a studente e comprende l’ingresso al parco e l’accesso a 3 progetti didattici a scelta
MagicLand sarà aperto anche al pubblico che potrà assistere a dimostrazioni
in aggiunta alle attrazioni e gli spettacoli del parco
Nell'ultimo consiglio approvato un bilancio con 50 mila euro di utili ma il punto sui compensi degli amministratori è stato rinviato
L'università Agraria di Valmontone riporta i conti a posto dopo le voragini della passata gestione ma resta il nodo delle indennità e dei gettoni di presenza del Presidente Salvitti e dei consiglieri che nonostante fosse nell'ordine del giorno dell'ultimo consiglio
che si è svolto nei giorni scorsi non si è discusso per 'dissidi e punti di vista divergenti' all'interno della maggioranza
Nel bilancio approvato c'è finalmente un utile di circa 50 mila euro e parte di questi soldi 'risparmiati' derivano proprio dal fatto che durante il primo anno di gestione della nuova amministrazione il presidente ed i consiglieri hanno rinunciato alle indennità ed ai gettoni di presenza cosa che però potrebbe cambiare in futuro
A spiegare come stanno le cose nel dettaglio è la consigliera Sara Terzini che in un video sui social ed a nome anche degli altri colleghi di opposizione spiega la situazione attuale: "Ho visto che è già stato fatto un comunicato stampa dove il presidente comunica l'approvazione del progetto di bilancio 2024
bilancio che chiude con un risultato positivo di €50.000 e che è soprattutto il frutto dell'abbattimento dei costi che sono passati da €166.000 a all'incirca €63.000
Questo vuol dire che laddove si adotta una politica di contenimento dei costi si si riescono a fare anche cose buone
E gran parte è dovuta anche al fatto che lo stesso presidente nel 2024 non ha percepito l'indennità che da statuto gli spetta
Quello che non viene però detto nell'articolo è che ieri la seduta del consiglio di amministrazione non è stata portata a termine perché come il presidente ci ha ha comunicato all'inizio della seduta
non poteva restare fino alle fine per motivi personali
per impegni precedentemente presi e quindi
data l'assenza importante del vicepresidente
non ci sarebbe stato nessuno a presiedere la seduta
in caso di contemporanea assenza o impedimento del presidente e del vicepresidente
il consiglio di amministrazione al proprio interno delega l'esercizio del potere temporaneamente di tutte le funzioni ad uno più i consiglieri
essendo presenti poi tutti gli altri consiglieri
le funzioni potevano essere benissimo delegate a consigliere che aveva preso più voti
c'era la possibilità di andare avanti
Probabilmente non si è voluto andare avanti nel dibattito perché il punto su cui ci si è fermati era proprio la determinazione degli monumenti degli organi di amministrazione che sembra sia un argomento che stia generando parecchi mal di pancia all'interno della maggioranza Salviti
perché c'è chi vuole il compenso
c'è chi vorrebbe percepire qualcosa e chi non gliela vuole dare
ci sono diverse problematiche che hanno portato a sospendere questa seduta
il più importante è stato l'affidamento dell'incarico ad un legale per un'ipotetica transazione sulla questione di Piombinara
Per chi non avesse seguito la vicenda Piombinara riguarda la vendita di un terreno fatta dalla precedente amministrazione
vendita che non poteva essere stata fatta e per cui è stato fatto un ricorso e che ha portato poi all'annullamento di questo atto e ha portato quindi il terreno di nuovo nelle proprietà dell'Università Agraria
Però ovviamente la società che stava acquistando questo terreno ha fatto richiesta di risarcimento del danno e se ben ricordate il 23 luglio qualcosa avevo accennato su questa richiesta
chiedevano all'incirca €600.000 di danno per il mancato affare per le spese sostenute e soprattutto questa società sosteneva in una lettera inviata all'ente che laddove l'ente
quindi l'Università Agraria avesse continuato nella sua tesi sostenuta in fase di giudizio con cui chi ha firmato l'atto non aveva i poteri per firmare questo atto
la società avrebbe rivolto la propria azione direttamente sui firmatari dell'atto e l'ente di tutta risposta il 9 agosto aveva ribadito nuovamente che comunque chi in quel momento stava rappresentando l'ente non aveva il potere di farlo e Io sono rimasta a questo punto
C'era stata la restituzione della caparra da parte del mediatore
la caparra era stata restituita alla società e alla società erano state restituite anche le somme vincolate presso il notaio al momento della stipula dell'atto e poi dopodiché non ho saputo più nulla perché ieri in consiglio sono state nominate due note del settembre 2024 di cui ovviamente io non avevo conoscenza in via ufficiale
però sembra che questa società continui a chiedere ancora un risarcimento del danno
si è deciso di dare incarico ad un legale per un'ipotetica transazione
transazione che però ipotizza che ci sia un contenzioso in essere
contenzioso che di fatto ancora non c'è davanti nessun giudice
Quindi spulciando un pochino eh i documenti
mi vien da pensare che si stia nuovamente dando un salvagente ai precedenti amministratori e mi viene da pensarlo per due semplici motivi: uno perché l'avvocato dato a cui stato dato un incarico
che è un grandissimo professionista e la cui professionalità non viene da me assolutamente messa in dubbio
è legato ad una corrente politica molto vicina
anzi addirittura alla stessa corrente politica della precedente dei precedenti amministratori
ieri a mio avviso è stata molto sentita perché comunque il vicepresidente faceva parte dell'allora amministrazione che nel 2023 firmò questo atto di vendita e mi vien da pensare che il vicepresidente forse non volesse votare questa roba
quindi era meglio non venire piuttosto che venire e non votarla"
I cittadini si sono radunati e c'è voluto l'intervento della polizia locale per riportare la calma nella zona
Attimi di vero e proprio panico e forte agitazione quelli vissuti in via Colla Santo Stefano a Valmontone (Roma) dove nel giro di poche ore gli abitanti della zona si sono visti montare un'antenna con i ripetitori telefonici in un terreno privato adiacente al fronte stradale
Nella concitazione del momento un'anziana della zona ha avuto un malore e sul posto sono dovuti intervenire i sanitari del 118 che hanno preso in cura la donna e la polizia locale con diversi equipaggi e con il comandante Daniele Landucci che con non poche difficoltà hanno riportato la situazione alla calma e consentito agli operai di lasciare il posto
Sin dalle prime ore della mattina i cittadini preoccupati hanno chiesto spiegazioni agli operai che stavano facendo questa alta installazione di metallo dove aver fatto una base di cemento larga diversi metri
I cittadini allarmati dal fatto che non ne erano a conoscenza sono andati in comune ed hanno interrotto il consiglio comunale e sono stati ricevuti dal Sindaco Bernabei e da un dirigente comunale
Nelle prossime ore i cittadini che hanno deciso di dar vita ad un comitato per vedere se ci sono gli estremi per bloccare la messa in funzione di questa antenna telefonica saranno di nuovo ricevuti in comune per capire se a livello autorizzativo sino stati rispettati tutto quello che prevede la legge
La stazione verrà chiusa per consentire i lavori di completamento della barreire antirumore
chiusura del casello autostradale di Valmontone quella prevista nei prossimi giorni e sempre nelle ore notturne e per i soliti lavori alle barriere anti rumore
Gli automobilisti in transito nel tratto interessato dell'Autostrada del sole dovranno prendere appunti
Grazie all'operato dei carabinieri del Norm di Colleferro si è riusciti a ricostruire l'intera vicenda
Dopo alcuni mesi di serrate indagini da parte dei carabinieri di Colleferro sono stati individuati ed arrestati i malviventi che nel dicembre scorso avevano tentato di rapinare un commerciante della zona. Nelle ore scorse
i carabinieri del Norm di Colleferro e della Stazione di Valmontone hanno dato esecuzione
in due comuni dell’Hinterland Napoletano
ad un’ordinanza di misura cautelare in carcere emessa dal Gip del
Tribunale di Velletri che ha accolto le richieste di quella Procura
concordanti con le risultanze investigative
a carico di un imprenditore di Napoli e di un altro uomo di origini campane
già noto alle forze dell’ordine
sono gravemente indiziati di essere organizzatore ed esecutore di una tentata rapina commessa a Valmontone nel mese di dicembre dello scorso anno ai danni di un noto ristoratore della zona
nel rientrare a casa di sera con l’incasso della giornata venne violentemente aggredita con calci e pugni da uno sconosciuto che tentò di sottrargli la borsa con il denaro
La rapina non si compì per l’opposizione della vittima che metteva in fuga il malvivente
Dopo una meticolosa attività investigativa che al metodo classico dell’acquisizione e analisi dei sistemi di video sorveglianza cittadini
ha unito quello delle indagini tecniche con intercettazioni telefoniche ed ambientali
i Carabinieri sono riusciti a ricostruire dettagliatamente le fasi della cruenta rapina subita dalla vittima e a raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico dei due indagati
L’importante operazione portata a termine con tenacia investigativa dai Carabinieri del Norm di Colleferro e della Stazione di Valmontone conferma l’attenzione dei militari dell’Arma volta al contrasto di qualsiasi fenomeno delittuoso nel territorio di competenza per l’affermazione della legalità e la sicurezza dei cittadini.
Oltre al prelievo di denaro contante consente di effettuare alcuni servizi normalmente disponibili presso gli sportelli degli uffici postali
come le interrogazioni su saldo e la lista degli ultimi movimenti del proprio conto Bancoposta o delle carte Postepay
Novità per l’ufficio postale di Valmontone
Poste Italiane ha installato nella sede di Piazza Costituente
da numerose novità in termini di funzionalità e servizi e da sistemi di sicurezza ad alta tecnologia
è dotato di monitor digitale ad elevata luminosità
di un software e di un dispensatore di contanti che consentono di velocizzare le operazioni in totale autonomia.
L'importante riconoscimento ottenuto dalla pasta artigianale popolare
realizzata con la farina di Tritello macinata a pietra
Gli "Gnocchi di Tritello" sono entrati a far parte dell'Arca del Gusto di Slow Food, progetto internazionale che raccoglie e segnala il patrimonio agroalimentare da salvare
modelli di biodiversità e cultura locale
Il riconoscimento è il risultato di un lungo lavoro di studio e ricerca
realizzato in sinergia da GAL Castelli Romani e Monti Prenestini
Comune di Valmontone e Università Agraria di Valmontone
Con la denominazione “Gnocchi di Tritello” si intende una pasta artigianale popolare
cioè il prodotto residuale della molitura dei cereali
ottenuto dalla rimacina dei semolini e costituito da fini particelle di crusca e del germe
per il caratteristico colore scuro dato dal frumento grezzo a contatto con l’aria e l’umidità
gli “Gnocchi di Tritello” assumono una forma allungata simile alla fettuccina
ma venivano così chiamati per la mancanza di uova nell’impasto
L’origine rurale e contadina viene dalla secolare attitudine alle coltivazioni di grano e cereali nel territorio di Valmontone
ma soprattutto dalle situazioni di necessità durante il periodo bellico e alla ricerca di sostentamenti per la sopravvivenza
Originariamente conditi con sughi improvvisati
ha trovato condimenti più evoluti nel tempo
“Questo riconoscimento della Fondazione Slow Food – ha affermato il sindaco Veronica Bernabei - è il primo passo verso l’ottenimento del Presidio per lo Gnocco di Tritello; un piatto della tradizione che si lega alla vocazione secolare del territorio di Valmontone alle coltivazioni di grano e cereali
in questo percorso che ha seguito la consigliera delegata alle politiche agricole
è stata la stretta collaborazione con l’Università Agraria di Valmontone e con il GAL Castelli Romani e Monti Prenestini”
“Entrare in un circuito così importante – ha aggiunto la consigliera Giulia Carosi
delegata alle politiche agricole – è un vanto per la nostra città e sarebbe bello se i ristoratori locali cogliessero questa occasione per inserire in ogni menu il nostro Gnocco di tritello”
“Da anni il GAL Castelli Romani e Monti Prenestini si impegna nel far emergere e dare giusto riconoscimento ai prodotti storici e autentici delle località che compongono questi nostri straordinari territori – ha dichiarato il presidente Lino Sabelli – mostrandone il tessuto agroalimentare e le ricche biodiversità
ed è un orgoglio essere riusciti in questo percorso anche con gli Gnocchi di Tritello
grazie al lavoro congiunto con il Comune e l’Università Agraria di Valmontone; ma soprattutto nell’essere stati assistiti dal supporto tecnico e dall’esperienza del nostro vice presidente
“A risultare vincente – ha sottolineato Alessio Salvitti
presidente dell’Università Agraria – è stato l’impegno congiunto di diversi soggetti verso l’obiettivo comune di valorizzare sempre più un piatto tipico che ha origini popolari
risale ad un periodo storico difficile e si lega fortemente alla tradizione agricola e contadina di Valmontone”
sarà organizzato un evento celebrativo per gli “Gnocchi di Tritello”
dando vita a un momento collettivo che consolidi e rilanci lo spirito di appartenenza verso questo antico prodotto popolare
guidata dall'allenatore Guglielmo Stendardo
mostrando un gioco corale e una determinazione eccezionale
gioco di squadra e la voglia di non mollare mai
culminato con la promozione conquistata con due giornate d’anticipo
De Gregori ne “La leva calcistica della classe ’68”
dall’altruismo e dalla fantasia”. E questa squadra ha messo in campo tutto questo
guidata dall'allenatore Guglielmo Stendardo
mostrando un gioco corale e una determinazione eccezionale che le ha consentito di dominare il Girone A del campionato di Eccellenza ed evidenziando grande solidità e qualità che le hanno fatto ottenere numerose vittorie consecutive
hanno consolidato il primato in classifica
distanziando le inseguitrici fino alla meritata promozione in Serie D
“È una grandissima soddisfazione per tutta Valmontone” – commenta il Sindaco Veronica Bernabei – “Un risultato che ci rende orgogliosi
Faccio i complimenti da parte mia e da tutta l’Amministrazione Comunale
allo staff tecnico e a questi ragazzi che hanno creduto nel sogno fino alla fine.”
“Un traguardo meritato” – aggiunge il Consigliere delegato allo Sport Aurelio Sarnino – “frutto di lavoro vero
passione e rispetto per questa maglia.” Valmontone festeggia i suoi ragazzi adesso guarda avanti
pronta a vivere nuove sfide con la stessa fame
la stessa energia e la stessa passione che ci ha portato fin qui
VALMONTONE | SAN CESAREO – Non si è ancora del tutto dissipata la lunga coda di autoveicoli che si è registrata questa mattina a seguito di un incidente mortale verificatosi sull’autostrada A1 tra il bivio con la Diramazione Roma Sud ed il casello di Valmontone in direzione Sud
L’incidente si è verificato all’altezza del chilometro 585 ed ha visto coinvolti quattro veicoli
tra cui un suv che si è capottato finendo al margine della carreggiata
La viabilità è stata ripristinata ma il traffico dell’esodo pasquale fa registrare code a tratti soprattutto in direzione sud
Cronache Cittadine • Il Giornale n. 1431 di Nov-Dic 2023 è in distribuzione gratuita
Cronache Cittadine • L’Annuario 2024 è in distribuzione gratuita
in coincidenza con il lancio della nuova serie animata su Rai e Netflix
migliorerà ed amplierà la nostra offerta di intrattenimento"
il parco più grande e visitato del centro-sud Italia e riferimento nazionale del divertimento per famiglie e ragazzi
riapre al pubblico sabato 12 aprile per una stagione di divertimento e novità senza precedenti
è la nuova spettacolare attrazione Magic Winx
la serie animata italiana che ha conquistato intere generazioni in tutto il mondo con le avventure delle amate fatine
Magic Winx è un’esperienza immersiva e sensoriale che farà sognare grandi e piccini
a bordo di magiche foglie volanti, un viaggio emozionante tra i pianeti incantati delle fatine e vivere sensazioni uniche
attraverso un'area di più 1.000 mq allestita con scenografie da vero incanto ed effetti speciali che riproducono neve
Ci si immerge in un'esperienza magica fin dal principio
con una salita iniziale avvolta da nebbia incantata e illuminata da laser scintillanti
L'atmosfera che si crea è quella di un mondo fatato
dove la realtà si fonde con la magia
ci si addentra in un mondo acquatico incantato
potenziato da proiezioni e macchine della nebbia
che avvolgono i visitatori in una dimensione liquida e suggestiva
dove la nebbia e le luci creano un'atmosfera di mistero e fascino
la magia raggiunge il suo apice con una fitta nevicata
che rende l'esperienza indimenticabile
Anche l'attesa diventa parte integrante dell'esperienza
grazie a un video coinvolgente proiettato nella zona della q-line
che trasporta i visitatori in un mondo di fantasia
Ogni dettaglio è stato curato per far immergere completamente i visitatori nel mondo del Winx Club
che cattureranno l'immaginazione di adulti e bambini
Il programma per l’inaugurazione sarà memorabile
non solo per gli amanti delle Winx: si potrà assistere all’esclusivo spettacolo dal vivo “Winx Live & Cosplay”
un excursus musicale guidato da Elisa Rosselli e dalle coreografie della Winx Cosplay Crew
sei cosplayer/performer che interpretano le fate di Alfea
Il 12 aprile sarà un’occasione da non perdere per tutti coloro che sognano di diventare Winx Cosplayer grazie al Winx Cosplay Contest che si terrà proprio a MagicLand
Il contest è una gara a selezioni dedicata alle cosplayer a tema Winx Club e si sviluppa in diverse tappe in tutta Italia all’interno dei Festival Comics più conosciuti
I Cosplayer potranno iscriversi direttamente al parco e sfileranno sul palco accompagnati da alcuni dei brani più iconici della serie; una giuria selezionata
eleggerà il vincitore della giornata che concorrerà per la vittoria finale nelle successive tappe
Il vincitore finale si aggiudicherà la possibilità di assistere alla premiere mondiale del reboot di Winx Club oltre alla possibilità di partecipare come ospite all’evento Orlando Magic Tour offerto da Live Productions
la casa di produzione che ha ideato Winx Live & Cosplay
Un progetto che rinnova la collaborazione con Rainbow
la content company guidata da Iginio Straffi: "Siamo felici del ritorno di Winx Club a MagicLand con un’attrazione
che è certamente destinata a suscitare grande entusiasmo nella nostra straordinaria community
ha sottolineato l’importanza strategica di questa operazione: “Siamo entusiasti di accogliere nuovamente Winx Club nel nostro parco
migliorerà ed amplierà la nostra offerta di intrattenimento
rendendo ancora più memorabile ogni visita e consolidando MagicLand come una destinazione imperdibile per famiglie e fan di tutte le età
La magia delle Winx è eterna e questa nuova attrazione regalerà emozioni indimenticabili.”
che è stato convalidato dal Tribunale di Velletri e quindi è stato sottoposto agli arresti domiciliari
Operazione di controllo da parte dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro tesi sia a prevenire i reati connessi con il fenomeno della “movida” nonché quelli legati all’uso di droga e alcool. Sorvegliati speciali i locali pubblici e le arterie principali che
conducono nei luoghi di maggiore aggregazione ove recentemente si è verificata un’aggressione per futili motivi
Il bilancio della mirata attività preventiva
alla quale hanno preso parte le pattuglie del Nucleo Radiomobile e quelle delle Stazioni dipendenti dalla Compagnia di Colleferro
due denunce e due persone segnalate alla Prefettura di Roma
nel corso di un normale servizio perlustrativo nel comune di Valmontone hanno attenzionato un 24enne del posto che
si è allontanato frettolosamente a piedi
Il giovane successivamente identificato e controllato aveva occultato nei pantaloni 7 dosi di hashish
La perquisizione del veicolo da lui utilizzato
ha consentito di rinvenire un panetto di hashish dal peso di 100 grammi mentre quella eseguita all’interno dell’abitazione ha permesso di recuperare 5 panetti di hashish e 4 dosi dal peso complessivo di circa 540 grammi
denaro contante per un importo di circa 2.000 euro e materiale utile al confezionamento della droga
Per il 24enne è scattato l’arresto
che è stato convalidato dal Tribunale di Velletri e quindi è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione
Poche ore più tardi i Carabinieri della Stazione di Valmontone hanno denunciato un 53enne del posto che
si è rifiutato di sottoporsi all’accertamento dell’alcol test
e quindi gli è stata ritirata la patente e sequestrata anche l’autovettura
Nell’ambito dei controlli eseguiti nei luoghi di maggiore aggregazione di movida notturna
i Carabinieri della Stazione di Colleferro e quelli del Norm hanno controllato due persone
entrambe trovate in possesso di una dose di cocaina
si tratta di un 47enne e un 40enne di Colleferro ai quali è stata ritirata anche la patente
Il Consiglio regionale approva la proposta di legge n.199: copertura da fondi di bilancio e sanit�
S� all�emendamento per la residenza universitaria a Madonna delle Rose e all�informazione istituzionale sui Referendum dell�8 e 9 giugno
Lo ha comunicato il presidente Antonello Aurigemma
a seguito della riunione della Conferenza dei Capigruppo
Il Difensore Civico Marino Fardelli: �Una storia lunga 45 anni
I giovani protagonisti della cultura della legalit�
Alle 10:30 - VIII Commissione - Agricoltura, ambiente
Alle 12:00 - XI Commissione - Sviluppo economico e attivit� produttive, start-up, commercio, artigianato, industria, tutela dei consumatori, ricerca e innovazione
Alle 15:00 - VIII Commissione - Agricoltura, ambiente
Alle 16:00 - VII Commissione - Sanit�, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare
Alle 12:00 - Seduta Consiglio
Alle 16:00 - X Commissione - Urbanistica, politiche abitative, rifiuti
Alle 12:00 - IX Commissione - Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunit�, istruzione, diritto allo studio
I Commissione - Affari costituzionali e statutari, affari istituzionali, partecipazione, risorse umane, enti locali, sicurezza, lotta alla criminalità, antimafia
II Commissione - Affari europei e internazionali, cooperazione tra i popoli
III Commissione - Vigilanza sul pluralismo dell'informazione
IV Commissione - Bilancio, programmazione economico-finanziaria, partecipazioni regionali, federalismo fiscale, demanio e patrimonio
V Commissione - Cultura, spettacolo, sport e turismo
VI Commissione - Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti
VII Commissione - Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare
VIII Commissione - Agricoltura, ambiente
IX Commissione - Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio
X Commissione - Urbanistica, politiche abitative, rifiuti
XI Commissione - Sviluppo economico e attività produttive, start-up, commercio, artigianato, industria, tutela dei consumatori, ricerca e innovazione
XII Commissione - Tutela del territorio, erosione costiera, emergenze e grandi rischi, protezione civile, ricostruzione
XIII Commissione - Trasparenza e pubblicità
Commissione speciale: Piani di zona per l'edilizia economica e popolare
Commissione speciale: Giubileo 2025
Commissione speciale: PNRR e grandi eventi
Commissione speciale: Semplificazione amministrativa
Comitato Regionale di Controllo Contabile
Comitato per il monitoraggio dell'attuazione delle leggi e la valutazione degli effetti delle politiche regionali
Il Valmontone festeggia a Fiumicino ©GazReg
Una stagione praticamente dominata e un verdetto giusto che arriva a due giornate dalla fine: il Valmontone è in Serie D
Decisivi a Fiumicino il solito Rossi e l'autogol di Pennacchi che confezionano la vittoria più importante del campionato per la corazzata lepina
La matematica arriva anche grazie però al pareggio della W3 Maccarese
fermata in trasferta dal Colleferro: non è bastato infatti al Caslini la rete di Di Giovanni che ha risposto al lampo di Di Giovanni
1-1 e Valmontone che può far partire la festa. Cronaca
tabellino ed approfondimenti nell'edizione di lunedì 28 aprile
acquistabile anche tramite la nostra edicola digitale.
©Copyright ADV Training - Turismo & Attualità Magazine I Viale Aventino
80 - 00153 Roma I P.IVA 10431121008 | Tutti i diritti riservati
Tutte le informazioni e le visite che si possono eseguire dopo il pagamento del ticket
La Casa della Salute Mobile della ASL Roma 5 offrirà visite e prestazioni specialistiche ambulatoriali agli assistiti ASL Roma 5: prossima tappa a Valmontone
“Nella casa della salute mobile saranno svolte attività di screening fondamentali per ridurre le liste d’attesa e diagnosticare precocemente eventuali patologie
Invitiamo tutti ad aderire alle campagne di prevenzione perché è un passo essenziale per prenderci cura della nostra salute,” sottolinea il Sindaco Veronica Bernabei
“Grazie alla ASL ROMA 5 che organizza queste tappe e grazie ai professionisti che troveremo all’interno del poliambulatorio mobile avremo l’occasione per stare al fianco dei cittadini nella prevenzione che è il primo passo per prenderci cura di noi stessi”- sostiene l’assessore alla Sanità Maria Luisa Piacentini
COSA FARE PER ADERIRE (Prestazioni Specialistiche Ambulatoriali):
Chiusura nuovamente resa necessaria dai lavori alle barriere antirumore
Gli automobilisti sono stati fatti uscire a San Cesareo e proseguire su Via Casilina
Mattinata di lunghe code in direzione sud in uscita di Roma per il traffico intenso per le festività pasquali ma anche a causa di un tamponamento a catena che ha visto coinvolte ben cinque auto
tra il bivio con la Diramazione di Roma sud e Valmontone in direzione di Napoli e avvenuto verso le 9 e 30
Come detto ben cinque le auto coinvolte (una di queste in foto in alto) che sono rimaste al centro della carreggiata ed in poco tempo si sono create delle lunghe code in direzione di Frosinone
Code che verso le 10 e 20 hanno raggiunto anche i 9 km
Gli automobilisti sono stati fatti uscire a San Cesareo e proseguire su Via Casilina con il traffico che si è congestionato anche su questo importante asse viario tra i comuni di San Cesareo
Le cinque auto verso le 10 e 30 sono state tolte dai mezzi di soccorso e scortati dalla polizia stradale sono uscite al Casello di Valmontone
Fortunatamente non si registrano feriti gravi
La situazione in quetsi momenti sta pian piano tornando alla normalità
Un’atmosfera declinata attraverso il colore lilla ha accolto
in preziosi dettagli floreali organizzati con cura
il vasto numero di partecipanti all’evento “Disturbi dell’Alimentazione e Nutrizione Preventiva”
nella Stanza dell’Acqua di Palazzo Doria Pamphilij di Valmontone a cura dell’Assessore alla Salute Maria Luisa Piacentini
del Consigliere Silia Bucci e del Sindaco Veronica Bernabei
I disturbi alimentari rappresentano una problematica grave e spesso invisibile che colpisce persone di ogni età e sesso
il tema resta ancora troppo spesso un tabù
In occasione della Settimana del Fiocchetto Lilla
la Città di Valmontone dedica un momento di riflessione a questa delicata questione
organizzando un incontro che darà voce a testimonianze dirette e coinvolgerà una squadra di esperti provenienti da diverse discipline
L’intento è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica
fornire informazioni utili e offrire strumenti pratici per la prevenzione di questi disturbi
La lunga e storica scalinata di ingresso alla Sala decorata da affreschi è stata arricchita da uno stuolo di candele profumate
Ogni partecipante è stato accompagnato tra installazioni con palloncini e una sfilata di lucine a guidare dolcemente i propri passi verso la bellissima stanza dove si è tenuto il convegno
Grande professionalità da parte del parterre dei relatori
che si sono alternati ad illustrare contenuti espressi in modo divulgativo per accompagnare il pubblico
attraverso il cammino della prevenzione e della attenzione alla propria salute
Il convegno (ad ingresso libero e gratuito) si è articolato nel corso di tutto il pomeriggio tra gli interventi dei vari professionisti
La giovane Beatrice Bruschi ha tenuto a portare la propria testimonianza diretta del fatto che si possa guarire dai disturbi alimentari
in passato affetta da questo tipo di problematica
oggi è una universitaria che ha saputo convertire la sua dolorosa parentesi di malattia nell’oggetto del suo approfondimento di studio
Un esempio emblematico da tenere a modello di speranza positivo per incoraggiare chiunque attraversi momenti di fragilità o incorra in disturbi alimentari
Beatrice ha fatto del suo problema una esperienza costruttiva ed è determinata a supportare
con la professione che in futuro svolgerà dopo la Laurea
altre persone che si possano sentire intrappolate in un rapporto sbilanciato con il cibo e con la visione di se stessi e del proprio corpo
Ai microfoni di Monolite Notizie la giovane valmontonese ritorna dopo le dichiarazioni dell’anno scorso
con ancora più consapevolezza e la forza appassionata che sorregge chi ha trasformato un punto debole nella sua forza
Tutto ciò ha comportato un travagliato percorso in cui
non saranno mancati i momenti bui e nemmeno le fasi in cui
non essendo in equilibrio con se stessi rispetto alla realtà esterna
magari si sono potute travisare situazioni
Una malattia infida perchè altera la percezione di sè ed impone allo sguardo una visione del mondo e delle relazioni falsata da una lente invisibile che danneggia
le persone che per sensibilità sono più esposte
“Quando stai male ti senti mal visto e non compreso.”
conferma Beatrice Bruschi e poi sottolinea con fermezza:
Affidarsi ad un professionista è fondamentale per la guarigione
“Dopo tanta ricerca ho trovato il centro multidisciplinare a cui affidarmi e si è creata quella alleanza terapeutica che è fondamentale per risolvere il problema dei disturbi alimentari”
Ecco emergere un’altra parola chiave proprio dalla spontaneità delle parole di Beatrice: la fiducia che è il presupposto essenziale affinché si avvii un corretto percorso terapeutico verso la guarigione
Un presupposto che richiede l’incontrò di molteplici componenti soggettive e
“L’importante è non arrendersi e continuare
conforto e una soluzione cercando il pool di professionisti “gusti”
Sul ruolo dei social e dell’esposizione mediatica Beatrice Bruschi dichiara ai microfoni di Monolite Notizie:
però in realtà grazie ai social ho trovato un gruppo che è diventato la mia community con cui ci scambiamo consigli e supporto proprio sul tema dei disturbi alimentari
Il Consigliere Silia Bucci (nella fotografia sotto
a destra l’Assessore Maria Luisa Piacentini) dichiara:
Con il nostro lavoro vogliamo dare un input per tutte le persone che ne hanno bisogno
Oltre alla testimonianza di Beatrice Bruschi
letta dall’attrice che ha catalizzato
In uno dei passaggi Rebecca si paragona ad una farfalla:
Non una di quelle dai colori straordinari e variopinti
Eppure c’è qualcosa di raro in lei…è stanca
con le ali bianche stropicciate come un foglio vecchio e usato
è così autentica che il suo respiro affannato è percettibile
Ispira forse come se si preparasse a ripartire
Durante il convegno è emerso purtroppo che questa problematica
purtroppo inizia a riguardare anche ad una percentuale maschile in crescita
I medici hanno chiarito che le emozioni ed i sentimenti sono alla base dell’equilibrio e si richiede di curare anche gli aspetti legati alla educazione sentimentale
Presente in prima fila come massimo esponente istituzionale di Valmontone, accanto alle alte autorità come i vertici della Polizia Locale, il Sindaco Veronica Bernabei, presente anche all’inaugurazione del “Giardino Rosa” (cliccando qui i Lettori di Monolite Notizie possono rivedere l’inaugurazione delle tre panchine rosa, venerdì 7 marzo 2025, in Piazza Ballarati
alla vigilia della Giornata Internazionale della Donna e del Diritti delle Donne
evento a cura della Associazione “Il Girasole di Mirella Morgia”)
A proposito della seconda edizione della manifestazione che indaga il ruolo dell’alimentazione per la salute e per l’equilibrio di Ha dichiarato l‘Assessore alla Salute di Valmontone Maria Luisa Piacentini:
Vorrei ringraziare ad uno ad uno tutte le persone che hanno partecipato perchè vedere questa partecipazione ci stimola a fare sempre meglio
è stata molto importante per me perchè c’è stata ancora una evoluzione
La prossima volta ci sarà una sorpresa da parte della stessa Beatrice Bruschi
Una lettura di grande effetto ha aperto l’evento e commenta così l’Assessore Piacentini:
Ho visto che questo filo conduttore che abbiamo scelto
è stata molto apprezzata dal pubblico ma anche dai medici che sono intervenuti
Beatrice (Bucci n.d.r.) ne è la testimonianza
Per quanto riguarda la scenografia che abbiamo dietro
dobbiamo ringraziare l’Assessore Laura Munic che si è data da fare affinché i bambini le realizzassero ed è stato un modo per coinvolgere anche i più piccoli rispetto all’iniziativa
Così come ringrazio la Consigliera Comunale Silia Bucci che ha curato tutti l’allestimento decorativo lungo la scala di Palazzo Doria
Questo è un tema molto importante e mi ha colpito tanto l’entusiasmo dei professionisti della salute che sono intervenuti
ma anche per averci fatto vedere il loro entusiasmo
penso che la vita di ognuno sia paragonabile a quella della crisalide
uno spazio che esiste per determinare le trasformazioni
ha necessità di un momento specifico in cui individuare con chi creare fiducia e scegliere di far morire il bruco per rinascere
Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla “
Risponde l’assessore alla Salute di Valmontone:
la giornata di oggi vuole essere anche solo prevenzione
Ringrazio di nuovo il Sindaco Veronica Bernabei
non smetterò mai di ringraziarla perchè mi ha dato fiducia perchè crede tantissimo in questi progetti e non finirò mai di ringraziarla
nella sala in cui non c’era più un posto disponibile né in piedi né a sedere
si è notata con piacere anche una discreta presenza maschile
veramente sono molto soddisfatta di questo
C’è stata ancora più partecipazione dell’altra volta
Solare e perfettamente nel suo elemento davanti ad un pubblico reale o virtuale che sia
Alessandra ha avuto modo di condurre interviste
festival ed eventi culturali per stampa e TV fin dal 2000
Laureata in Diritto Penale presso la Facoltà di Giurisprudenza de "La Sapienza" di Roma
per molti anni ha curato il settore cultura di diversi giornali locali con incursioni sui nuovi media fino a quando
hanno dato vita a Monolite Notizie che fonde le passioni del trio fotografia
document.getElementById("comment").setAttribute( "id"
"a35f639a9d961b56e8d7bc4a8a7048bc" );document.getElementById("ged149eea5").setAttribute( "id"
Iscriviti alla nostra Newsletter: il modo più semplice per rimanere sempre aggiornato con le ultime notizie del nostro giornale online e con le notizie dai Castelli Romani
Il giornale online Monolite Notizie – l’informazione dei Castelli Romani e Monti Prenestini – è un progetto indipendente
L’indipendenza è sinonimo di verità e nell’informazione fa la differenza.La migliore informazione oggi si regge sul sostegno dei lettori
Siamo i primi nei Castelli Romani e Monti Prenestini ad utilizzare video interviste e video reportage all’interno di un giornale online
fotografia e videomaker riusciamo a creare contenuti di qualità letti ogni giorno da migliaia di lettori
@2019 - Tutti i diritti riservati. Disegnato e sviluppato da Studio Monolite
La Città metropolitana di Roma Capitale è stata presente sabato 12 aprile alla Sacra rappresentazione del Venerdì Santo a Valmontone
assieme alla Sindaca del Comune alle altre autorità presenti
Si tratta di una tradizione nata agli inizi del 1900 e molto sentita dalla cittadinanza
spiritualità e religiosità si mescolano in uno spettacolo unico nel suo genere
la rappresentazione si è arricchita di ulteriori scene tratte dal Nuovo Testamento
Valmontone si prepara a celebrare il Patrono San Luigi Gonzaga con un weekend imperdibile
la città sarà animata da una serie di eventi che coniugano tradizione
È in agenda il prestigioso Premio Letterario Città di Valmontone
la maratona “Trofeo San Luigi” nel cuore del centro storico
iniziativa dedicata alle radici locali con la Giornata dell’Associazionismo e delle Tradizioni Contadine nel Quartiere Valle
musica ed uno spettacolo pirotecnico al termine della Solenne Processione di San Luigi Gonzaga
è in programma una chiusura in bellezza con la Tradizionale Fiera delle Merci e
Revocato l’invito alla nota tiktoker da parte degli organizzatori di Cassino Birra 2025
La città di Cassino si è trovata
al centro di una vicenda che ha poco a che vedere con la musica o con l’intrattenimento
e molto invece con l’ipocrisia e con una certa deriva moralista che si esprime ormai solo a colpi di post e indignazione digitale
Parliamo della revoca dell’invito alla tiktoker Rita De Crescenzo da parte degli organizzatori di Cassino Birra 2025
Una decisione formalmente condivisa con l’amministrazione comunale
spinta – a detta loro – dalle segnalazioni di “molti cittadini”
la città di Cassino non ha espresso un dissenso reale e diffuso
nessuna presa di posizione ufficiale da parte di gruppi civici o associazioni
per lo più proveniente da ambienti che si autodefiniscono progressisti
ma che all’atto pratico sembrano pronti a escludere chi non rientra nei propri rigidi canoni culturali o morali
Rita De Crescenzo ha un passato discutibile
Ma il Festival della Birra non è il Premio Tenco
non per impartire lezioni di estetica musicale o di etica sociale
Cassino per anni si è presentata come città inclusiva
Ma oggi fa i conti con un gesto che ha il sapore della discriminazione: escludere una persona che
ha un pubblico vastissimo e porta risultati ovunque vada
De Crescenzo ha calcato palchi importanti, è stata ospite delle Iene, di Dritto e rovescio di Paolo Del Debbio, seguita da migliaia di fan reali. A Valmontone
Eppure qui non è “abbastanza” per Cassino
si pieghi a una visione elitaria e snob che nulla ha a che fare con la realtà
Italia
La diretta
CONTENUTO PUBBLICITARIO
Motori
Mondo
Mondo
Italia
CONTENUTO PUBBLICITARIO
CONTENUTO PUBBLICITARIO
CREATO PER EY
CONTENUTO PUBBLICITARIO
Start
Market Mover
Macro
La crepa
Start
Market Mover
Fentanyl. La molecola del diavolo
Fentanyl. La molecola del diavolo
Italia
Italia
Italia
Italia
App disponibile su:Google Play App store
P.I. 00777910159 Dati societari © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System Informativa sui cookie Privacy policy
è Elisa Sbaraglia ad imporsi per la Atletica Lanuvium Neptunia
Cinque i km per gli assoluti: si impone Filippo Antonio Capostagno (Fiamme Gialle Simoni) con 22:25 e Ilaria Migliardi (laziale dell’Atletica Cascina) in 25:52; prima per un club laziale (Fiamme Gialle Simoni) Tiziana Linari
A livello junior successo per Lorenzo Mortari (Kronos Roma) in 23:36 e per gli allievi Vinicio Sonni (Fiamme Gialle Simoni) con 24:21
Prima allieva Lucrezia Rosi (Fiamme Gialle Simoni) con 26:12; tra le U20 Maria Pascale prima della sua categoria per Kronos Roma con 26.13
il primo con 14:34 nei 3000 è Luigi Paulini della Kronos Roma (SM55); sui 3000 donne prima laziale Marcella Ioele di Romatletica (SF55) con 16:32
Per le foto si ringraziano Orazio Romanzi e Rosario Petrungaro
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie
scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie
Il consigliere eletto con Fratelli d'Italia era passato in maggioranza ma nelle ore scorse ha deciso di lasciare l'assise comunale
Nelle ore scorse è arrivata la notizia delle dimissioni del consigliere Fabio Carosi che come si ricorderà nei mesi scorsi aveva annunciato in consiglio di aver ricevuto delle minacce
per fargli lasciare il suo posto in consiglio
Carosi che era passato in maggioranza e per la precisione al gruppo "con lo sguardo al futuro", dopo essere stato eletto con la lista di Fratelli d'Italia e che in pratica si era seduto in consiglio pochissime volte
di fatto allarga il gruppo della minoranza perché al suo posto ora entrerà Massimiliano Selci
in quanto Sara Terzini ha scelto di restare a fare la consigliera all'università agraria
I numeri per la maggioranza Bernabei a distanza di solamente un anno e mezzo iniziano a farsi risicati in quanto ci sono solo due consiglieri in più oltre al sindaco e quindi in pratica ci sono 10 voti per l'attuale maggioranza che nei giorni scorsi ha approvato il bilancio e 7 per la minoranza.
Quindi la nuova maggioranza è composta dal sindaco Veronica Bernabei e dai consiglieri, Giulio Pizzuti
Mentre all'opposizione ci sono: Giorgia Bellotti
Il capogruppo di Fratelli d'Italia Giorgia Bellotti accoglie con piacere l'arrivo del consigliere Massimiliano Selci. "Come Capogruppo del gruppo consiliare Fratelli d’Italia nel Consiglio Comunale di Valmontone
è per me d’obbligo spendere due parole sulle ultime vicende accadute che mi hanno interessata da vicino. Difatti nei giorni scorsi - spiega la consigliera Giorgia Bellotti (Fdi) - il Consigliere Comunale Fabio Carosi
dopo quasi un anno di assenze continuative in Consiglio
senza mai dare delle spiegazioni reali e precise sul suo passaggio
viste le assenze numerose e non giustificate dello stesso
aveva fatto avviare una procedura di decadenza che la maggioranza Bernabei si era ben vista di votare favorevolmente
pur di mantenere numericamente il consigliere Carosi tra i propri banchi
abbiamo deciso di procedere con un ricorso al TAR
per garantire il rispetto dell’Assise Consiliare verso i cittadini Valmontonesi e verso il mandato da Consigliere Comunale
Ricorso che non si vede più necessario
visto che il Consigliere Carosi ha deciso di dimettersi autonomamente
facendo il primo gesto coraggioso da inizio mandato.
A lui avrebbe dovuto subentrare Sara Terzini
già Consigliere dell’Università agraria
per rispettare il mandato che i cittadini le hanno conferito qualche mese fa nell’altro importante Ente
con un atto di profonda moralità e onestà.
Per questo sarà Massimiliano Selci a sedere vicino a me dal prossimo Consiglio Comunale
coordinatore di Fratelli d’Italia Valmontone
Caro Massimiliano sarà per me un grande onore poter condividere da oggi in poi
certa che tutti i progetti che abbiamo in mente potranno vedersi realizzare
essendo accumunati da una grande passione e forza di volontà
Averti accanto vuol dire riconfermare la forza politica di Fratelli d’Italia all’interno del Consiglio Comunale di Valmontone
decisivo entrando dalla panchina (Foto ©GazReg)
Ultimo atto per decidere quali saranno le due formazioni che si giocheranno la Coppa Italia di Eccellenza al Salaria Sport Village il prossimo 22 gennaio
L'Unipomezia affronta il Montespaccato all'8 Settembre di Frascati e ripartirà dal 2-1 in favore degli azzurri
mentre il Gaeta ospita il Valmontone dopo il 3-1 dei giallorossi al Mastrangeli. Segui gli aggiornamenti dai nostri inviati sui campi
Al termine delle due sfide le cronache integrali e le parole dei protagonisti sul nostro sito.
Prima occasione del match per il Montespaccato: conclusione di Fulvi e pallone sul fondo (6')Partita letteralmente bloccata
Ci riprova il Montespaccato con Giordano che su punizione cerca il primo palo
Marcianò vola e manda in corner (20')Corsetti
trova l’opposizione decisiva di Tamburlani che smorza per Egidio che blocca la sfera (31')Doppio tentativo per l'Unipomezia: Binaco e poi Piro calciano a rete ma non trovano lo specchio della porta (41')Il primo tempo si conclude con 1' di recuperoDelgado ci prova con una punizione: presa plastica di Egidio (12')L'Unipomezia spinge: cross di Binaco da sinistra
Dos Santos di testa manda di poco alto (21')Vantaggio Montespaccato! Contropiede spinto da Vitelli e Damiani
cambio campo per Dovidio che guadagna il fondo
Cross morbido e incornata vincente di DamianiAzzurri in finale dopo 5' di recupero nella ripresa
Valmontone vicino al vantaggio con un colpo di testa di Sossai su azione nata da corner (15')La risposta del Gaeta arriva con De Costanzo: tiro a giro alto di poco sopra la traversa (25')Esposito ci prova di testa ma colpisce solamente l'esterno della rete (38')Gaeta vicino al vantaggio: errore di Giordani in presa alta
Esposito ne approfitta ma il portiere lepino recupera sventando la minaccia (46')Rossi parte forte nella ripresa: palo scheggiato
ma non riesce a battere Giordani (3')Natiello sfiora il vantaggio per il Gaeta con un destro deviato in calcio d'angolo (14')Vasco si rende pericoloso con un calcio di punizione
palla fuori (28')Cerbara appena entrato si rende subito pericoloso
ma il Gaeta non riesce a sbloccare il match (43')Si chiude dopo 4' di recupero: giallorossi all'ultimo atto
la classifica del girone A di Eccellenza recita Valmontone primo con 52 punti
a 6 lunghezze sul secondo posto occupato dalla W3 Maccarese
Nessuna sorpresa dunque secondo quelle che erano le previsioni pre stagione che vedevano
la squadra giallorossa come la grande corazzata da battere
Le difficoltà non sono però mancate ed anzi
c'è voluto un bel pò per fare del Valmontone ciò che si immaginava sulla carta
Il cambio alla guida tecnica si è rivelato decisivo in tal senso
che resta comunque un bravissimo e preparato allenatore
la squadra faticava a trovare la giusta alchimia
quell'identità che ha trovato invece con l'arrivo di Guglielmo Stendardo
In undici partite di campionato l'ex difensore ha ottenuto dieci vittorie e un pareggio (in casa della Viterbese)
Numeri che hanno permesso ai giallorossi di recuperare il terreno perso
di prendersi il primo posto e di attuare la prima vera fuga stagionale
e resterà tale indipendentemente da come andrà a finire viste le smisurate potenzialità della rosa
è certamente la sconfitta in finale di Coppa con il Montespaccato
la gestione di Stendardo è stata fin qui praticamente perfetta riuscendo a far rendere tutti gli effettivi a disposizione nel migliore dei modi
che domenica prossima avranno la ghiotta opportunità di portarsi a +9 nello scontro diretto di Maccarese contro l'avversaria che più gli sta dando filo da torcere
La via è stata dunque segnata: dalla proprietà Bucci con gli enormi investimenti economici
dal direttore Susini che allestito la squadra più forte della storia dell'Eccellenza laziale
che è riuscito a trovare la chiave di gestione per una creatura mai vista prima.
L'incidente verso le 7 e 30.Il traffico si sta congestionando in tutta la zona
Si consiglia di prendere la Casilina ad Anagni
La settimana non inizia nel migliore dei modi per gli automobilisti che al sud della provincia di Roma e dalla Ciociaria stanno raggiungendo la Capitale
Verso le 7 e 30 c'è stato un brutto incidente con un camion che si è intraversato occupando tutta la corsia al km 589 dell'autostrada Roma - Napoli subito prima del casello di Valmontone in direzione di Roma
Nell'incidente sono rimaste coinvolte anche alcune auto.
Sul posto si stanno portato gli uomini delle forze dell'ordine ed i tecnici di autostrade per l'Italia ma in poco tempo già si stanno formando delle code di diversi chilometri in direzione nord
verso le 9 sono 13 km di coda, che in pratica arrivano al casello di Colleferro
Si consiglia di prendere via Casilina e riprendere l'autostrada a San Cesareo
A chi viaggia verso Roma consigliamo di uscire ad Anagni e rientrare in autostrada a Valmontone dopo avere percorso la viabilità ordinaria
Sul posto sono presenti il personale di Autostrade per l'Italia e tutti i mezzi di soccorso
Sul luogo dell’evento sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici
le pattuglie della Polizia Stradale e il personale della Direzione 5 Tronco di Fiano Romano di Autostrade per l’Italia.
Verso le 9 e 40 il grosso mezzo meccanico è stato rimosso dal centro della corsia e la situazione piano piano sta tornando alla normalità
La chiusura si è resa necessaria ancora una volta per il completamento di alcuni lavori
Continuano i disagi per gli automobilisti in transito sull'autostrada del Sole a sud della provincia di Roma
Nei prossimi giorni il casello autostradale di Valmontone verrà chiuso
per consentire il completamento di alcuni lavori che vanno avanti da mesi
per consentire l’installazione delle barriere antirumore
nell’ambito dei lavori di risanamento acustico nel Comune di Valmontone
sarà chiusa la stazione di Valmontone
in uscita per chi proviene da Firenze/Roma
nei seguenti giorni e orari: nelle due notti di martedì 5 e mercoledì 6 novembre
con orario 22:00-5:00; dalle 22:00 di venerdì 8 alle 5:00 di sabato 9 novembre
In alternativa si consiglia di uscire alla stazione di Colleferro
Modificato il tracciato nella parte finale
ci saranno importanti lavori nel quartiere di Colle Spina
Via ai lavori per la bretella Cisterna-Valmontone nel 2026
a causa di una importante variazione nel progetto
l’iter dell’autostrada Roma-Latina
la progettazione dell’ingresso su Roma
Questo quanto emerso dall’audizione del commissario di Governo per le due opere, Antonio Mallamo
nella commissione Lavori pubblici e infrastrutture del Consiglio regionale
presieduta da Cosmo Mitrano che c'è stata nelle ore scorse
Da quello che emerge e che frosinonetoday.it è venuto a sapere ci saranno delle importanti novità anche per quanto riguarda i comuni di Valmontone e Labico dove terminerà la superstrada che partirà da Cisterna
In pratica dopo anni di 'battaglie' e richieste del Pd Locale e del segretario Benedetto Paris
dell'amministrazione comunale e di svariati incontri sono state accordate importanti modifiche al tracciato nella parte che da Valmontone arriverà fino a Labico
In pratica la modifica più rilevante riguarderà la zona di Valle Fredda dove si trova anche l'antica via Labicana e delle coltivazioni del prodotto tipico della nocciola
Questa zona non verrà più intaccata in questo il tracciato verrà realizzato nella parte che dalla 'Cacciata' di Valmontone arriva fino alla zona artigianale di Colle Spina
Qui verrà ampliato il sottopassaggio e migliorata l'attuale strada che porta fino all'innesto con via Casilina
Novità per l’ufficio postale di Valmontone
da numerose novità in termini di funzionalità e servizi e da sistemi di sicurezza ad alta tecnologia
è dotato di monitor digitale ad elevata luminosità
di un software e di un dispensatore di contanti che consentono di velocizzare le operazioni in totale autonomia
il Postamat di Valmontone consente di effettuare alcuni servizi normalmente disponibili presso gli sportelli degli uffici postali
come le interrogazioni su saldo e la lista degli ultimi movimenti del proprio conto Bancoposta o delle carte Postepay
Selezionando la voce “Ricariche e pagamenti” è inoltre possibile effettuare ricariche sia del credito telefonico sia di qualsiasi carta prepagata Postepay
per consentire l’avanzamento dei lavori per l’installazione delle barriere antirumore
nell’ambito del risanamento acustico nel Comune di Valmontone
dalle 22:00 di venerdì 28 alle 5:00 di sabato 29 marzo
In alternativa si consiglia di entrare alla stazione di Colleferro
In una lunga chiacchierata con il comandante della Polizia Locale Daniele Landucci emerge come il numero dei trasgressori sia in netto calo
nel sud della provincia di Roma sull'asse strategico dell'autostrada Roma - Napoli negli ultimi anni sta assumendo un ruolo sempre più cruciale grazie alla presenza dell'outlet
e dei parchi divertimento MagicLand e MagicSplash
Da rilevazioni ufficiali in tutta la zona ruotano oltre 9 milioni di veicoli all'anno che portano Valmontone ad essere centrale nella viabilità in questo quadrante con numeri che verosimilmente potranno solo che andare ad aumentare una volta che dopo 20 anni di chiacchiere verrà termina la superstrada di collegamento verso il mare e verso Cisterna
Per capire quanto sia complessa la gestione di questa situazione abbiamo incontrato il comandate della Polizia Locale il 33enne Daniele Landucci che da circa un anno e mezzo ricopre questo ruolo dopo che aveva iniziato come agente proprio nella sua città nel 2017
"Da un anno e mezzo dirigo il comando della polizia locale di Valmontone posso dire - dichiara a frosinonetoday.it il comandante Landucci - è stata sicuramente
una bellissima esperienza che ovviamente continuerà perché al di là del fatto della mia giovane età qui ho la possibilità di crescere a livello personale e professionale
So di ricoprire una posizione che mi dà molte responsabilità ma anche molte soddisfazioni nelle lunghe giornate che non finiscono mai"
Poi il discorso si è spostato sul piano operativo e sulle molte attività che la polizia locale valmontonese tutti i giorni mette in campo
"Per quanto riguarda i controlli sul territorio contro l'abbandono dei rifiuti - continua il comandante Landucci - abbiamo delle foto trappole in alcuni posti strategici ed abbiamo degli accordi anche con le guardie zoofile che ci danno una mano a setacciare il nostro vasto territorio che arriva fino ai vari colli
Cerchiamo di creare e fare prevenzione su questo fenomeno e non solo le multe
Una volta che abbiamo individuato l'effettivo responsabile del reato emettiamo la sanzione che ricordiamo arriva fino a diverse centinaia di euro
Questo è un obiettivo che ci siamo posti insieme all'assessore all'ambiente per cercare di ridurre questo spiacevole fenomeno"
Per coprire il vasto territorio di Valmontone al meglio l'estate scorsa sono stati assunti a tempo determinato altri cinque agenti cosi da averne un numero maggiore in servizio
"Con me siamo sette fissi a tempo pieno - spiega ancora Landucci ai nostri microfoni - e dal luglio 24 ci sono anche cinque stagionali che hanno un contratto a tempo determinato di un anno e che come gli altri colleghi sono tutti molto preparati e molto professionali
Ci permettono di gestire la situazione a livello di controllo sul territorio in maniera costante e di coprire al meglio le emergenze come quelle legale alle recenti bombe d'acqua
In strada abitualmente abbiamo delle postazioni con il targa system che ci permette di controllare revisioni ed assicurazioni delle auto in transito in tempo reale in quanto gli agenti sono dotati di tablet e riescono a fare immediatamente la constatazione agli automobilisti
L’obiettivo è e resta la sicurezza stradale quando si vede la pattuglia in giro significa che gli accertamenti così come le sanzioni vengono fatti ed il cittadino è portato al rispetto delle regole"
Un altro tema sempre molto sentito dai cittadini della zona sono le multe dei semafori presenti sul territorio comunale compreso quello al casello autostradale su via Artena che fino a qualche anno fa era diventato un vero e proprio incubo
"Per quanto riguarda la situazione dei due impianti semaforici quello su via della Pace e quello più 'famoso' di fronte al Casello dell'autostrada - la situazione rispetto a qualche anno fa (nel 2021 si era arrivati a 1800 multe al mese ndr) è in netto miglioramento
e questo per noi rappresenta un grande successo
del 70% i passaggi con il rosso (con l'arancione anche se ci si ferma dopo il semaforo non viene fatta la multa) e questo significa che l'obiettivo della sicurezza in questi tratti di strada è costante aumento
Un tratto di strada che ogni anno è attraversato da ben 9 milioni di veicoli e che ricopre un ruolo cruciale in tutta la zona non solo verso la città
i centro commerciali ed il parco divertimenti ma anche verso il mare".